Sommario INTRODUZIONE - PERCHÉ UN BILANCIO SA PRESENTAZIONE DELLA SOCIETA...3

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sommario INTRODUZIONE - PERCHÉ UN BILANCIO SA 8000...3 1 PRESENTAZIONE DELLA SOCIETA...3"

Transcript

1 BILANCIO SA

2 Sommario INTRODUZIONE - PERCHÉ UN BILANCIO SA PRESENTAZIONE DELLA SOCIETA IDENTIFICAZIONE DEI PORTATORI DI INTERESSE (STAKEHOLDER) Amministratore Unico I lavoratori Le organizzazioni sindacali I fornitori I Clienti LA POLITICA PER LA RESPONSABILITA SOCIALE IL FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA REQUISITI DELLA NORMA SA Lavoro Infantile Lavoro obbligato Salute e Sicurezza Introduzione Infortuni e malattie Sicurezza nei luoghi di lavoro Condizioni igieniche Libertà di Associazione e Diritto alla Contrattazione Collettiva Discriminazione Pratiche disciplinari Orario di Lavoro Retribuzione LE INIZIATIVE A CARATTERE SOCIALE Sistema di gestione I RECLAMI E I SUGGERIMENTI PIANO DI MIGLIORAMENTO CONTRIBUTI AL MIGLIORAMENTO DALLE PARTI INTERESSATE...11 Bilancio SA8000 Italsime S.p.A. 2

3 INTRODUZIONE - Perché un bilancio SA 8000 Il presente documento consente di diffondere a tutte le parti sociali interessate la politica e i risultati conseguiti per quanto riguarda la rispondenza ai requisiti della norma SA 8000/2008. Copia del presente documento è disponibile per consultazione presso il Rappresentante della Direzione per la SA8000. Una copia è, inoltre, fornita ai Rappresentanti dei Lavoratori. Tale Bilancio SA 8000, sarà pubblicato sul sito internet aziendale, così negli anni precedenti e la sua conoscenza sarà assicurata da comunicati aziendali, via fax o posta elettronica agli stakeholder individuati. 1 PRESENTAZIONE DELLA SOCIETA La Italsime Srl è stata costituita il 24 Maggio 1974, e si è trasformata in Società per azioni il 15 Dicembre Nel corso degli anni l'azienda ha diversificato e potenziato la propria attività specializzandosi nei seguenti settori: Studio, progettazione e realizzazione di sistemi informativi; Reingegnerizzazione di sistemi informativi; Gestione di centri ed elaborazioni conto terzi; Formazione del personale; Consulenza EDP; Creazione e gestione Banche Dati; Archiviazione ottica; Gestione aziende trasporti con monitoraggio dell autoparco; Progettazione e realizzazione di sistemi informativi integrati per Comuni ed Aziende Sanitarie e/o Ospedaliere; Gestione servizi specifici per Istituti di credito; Custodia di archivi cartacei conto terzi; Manutenzione dell Hardware; Cablaggio strutturato per reti di interconnessione dati; Sviluppo, fornitura e manutenzione Software; Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza aziendale e formazione; Progettazione e realizzazione reti. Bilancio SA8000 Italsime S.p.A. 3

4 2 IDENTIFICAZIONE DEI PORTATORI DI INTERESSE (STAKEHOLDER) In questo capitolo si presentano i portatori di interesse (stakeholder) che sono coinvolti nel Sistema di Responsabilità Sociale e le azioni sviluppate nei loro confronti. 2.1 Amministratore Unico L Amministratore Unico ha promosso lo sviluppo del Sistema Responsabilità Sociale allo scopo di migliorare la gestione delle risorse umane ed intervenire sui fornitori. La redditività dell azienda deve essere garantita nel pieno rispetto delle seguenti norme: Norma SA 8000:2008 Norma ISO 9001:2000 Norma ISO 14001: I lavoratori I lavoratori sono stati e continuano ad essere coinvolti nel processo seguito dall azienda per il raggiungimento ed il mantenimento della certificazione SA8000 mediante la distribuzione di materiale informativo, interventi formativi e meeting di socializzazione. 2.3 Le organizzazioni sindacali Le organizzazioni sindacali sono state coinvolte nel progetto SA 8000/2008, e sono costantemente aggiornati mediante invio del documento Politica per la Responsabilità Sociale, nonché del Bilancio Sociale e relativa comunicazione di pubblicazione sul sito aziendale. 2.4 I fornitori La Italsime S.p.A. ha strutturato un sistema di verifica e di sensibilizzazione sull operato dei fornitori chiedendo agli stessi il rispetto delle norme e dei principi contenuti nella norma SA8000/2008, nonché la disponibilità a ricevere verifiche ispettive. A tutti i fornitori sono stati inviati l opuscolo informativo sulla Responsabilità Sociale ed un questionario di autovalutazione, e per i fornitori ove il rischio di non conformità alla SA 8000 è più elevato si prevede la possibilità di pianificare incontri, momenti di informazione per sensibilizzare i fornitori al rispetto dei requisiti della norma SA 8000/2008. Nel 2008 non si è proceduto ad effettuare la verifica ispettiva su nessun fornitore. Per le altre Parti interessate (Enti Pubblici, ecc), la Italsime S.P.A. comunica i propri impegni ed il raggiungimento degli obiettivi in merito alla responsabilità sociale. 2.5 I Clienti La Italsime S.p.A. coinvolge i Clienti tenendoli costantemente aggiornati sulla Politica della Responsabilità Sociale ed il Bilancio SA mediante invio dei presenti documenti e/o la comunicazione della loro presenza sul sito Bilancio SA8000 Italsime S.p.A. 4

5 3 LA POLITICA PER LA RESPONSABILITA SOCIALE Noi della Italsime S.p.A. consideriamo l etica del lavoro un valore fondamentale che deve guidare il management nelle scelte aziendali. Per questa ragione, accanto alla conformità alla norma ISO 9001:2000 che ne guida le scelte per la fornitura di servizi di qualità, alla conformità alla norma ISO 14001:2004 che ne guida le scelte in materia ambientale, ha individuato nella conformità alla norma SA8000/2008 una linea guida a cui ispirare e allineare tutte le scelte che riguardano la Responsabilità Sociale dell azienda. Indirizzi concreti di questa politica sono: l impegno costante della Direzione per la definizione di obiettivi in grado di realizzare la propria missione e assicurare il miglioramento continuo delle condizioni di lavoro e delle azioni in materia di responsabilità sociale; la capacità di migliorare costantemente i propri servizi e di ricercare contemporaneamente una sempre maggiore efficienza nel pieno rispetto dei principi dell etica del lavoro; la ricerca di sempre nuove soluzioni organizzative e tecnologiche per conseguire i propri obiettivi qualitativi ed economici; l attenzione allo sviluppo delle risorse umane e alla gestione efficiente dei propri processi, recependo al tempo stesso le leggi nazionali, locali e le convenzioni internazionali relative alla gestione del personale; lo sviluppo di un rapporto di collaborazione con tutte le parti interessate e, più in generale, con il contesto sociale. Il Sistema per la Gestione della Responsabilità Sociale rappresenta lo strumento attraverso cui la società ITALSIME S.p.A : Assicura il rispetto dei requisiti della Norma SA 8000/2008, dei requisiti legislativi nazionali ed internazionali applicabili, degli impegni sottoscritti dall'azienda con le Parti Interessate; Assicura l attenzione allo sviluppo delle risorse umane e alla gestione efficiente dei propri processi, recependo al tempo stesso le leggi nazionali, locali e le convenzioni internazionali relative alla gestione del personale; Assicura la disponibilità delle risorse adeguate; Governa efficientemente i propri processi; Seleziona e controlla i propri fornitori affinché assicurino le garanzie di rispetto dei principi etici a cui si uniforma; Assicura il costante monitoraggio e miglioramento del proprio Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale, definendo obiettivi specifici di miglioramento e verificandone il raggiungimento; Assicura la disponibilità al pubblico del Bilancio SA 8000; Avvia iniziative a carattere sociale per il miglioramento delle condizioni di vita dei propri lavoratori e per la comunicazione all esterno dell azienda dei principi della norma SA8000. La presente Politica viene diffusa a tutte le parti sociali interessate ed è stata pubblicata sul sito internet aziendale. Bilancio SA8000 Italsime S.p.A. 5

6 4 IL FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA Nel corso del 2006, l azienda ha realizzato nell ambito del processo di certificazione SA,il Manuale della Responsabilità Sociale, che presenta la Politica aziendale e descrive le responsabilità per la gestione dei processi aziendali e i criteri utilizzati per assicurare la rispondenza alle norme di riferimento. Le attività aziendali che impattano sulla Responsabilità Sociale sono messe sotto controllo per mezzo di un Manuale di Gestione della Responsabilità Sociale che definisce le regole a cui deve attenersi il personale. Esse definiscono, inoltre, le modalità di raccolta, conservazione ed aggiornamento dei dati e le azioni necessarie per assicurare il miglioramento continuo dei processi. Tutto il personale ha la possibilità di accedere alla documentazione relativa al Sistema, attraverso rete intranet. L azienda ha, inoltre, definito modalità di controllo della corretta applicazione del sistema che viene assicurata per mezzo di verifiche effettuate da personale opportunamente addestrato e dal monitoraggio giornaliero da parte di tutti i responsabili. L azienda definisce, inoltre, ogni anno gli obiettivi da conseguire, la loro attuazione è tenuta sotto controllo e i risultati sono consuntivati per mezzo del riesame della Direzione, che ha fornito gli elementi su cui è basato questo Bilancio SA Nel corso del 2006 l azienda ha ottenuto la certificazione del Sistema della Responsabilità Sociale da parte del RINA S.p.A. Nel corso del 2007 così come previsto l azienda ha superato con esito positivo le 2 visite di sorveglianza da parte dell Ente Certificatore. Anche nel corso del 2008 così come previsto l azienda ha superato con esito positivo le 2 visite di sorveglianza da parte dell Ente Certificatore. A conclusione del triennio si evince che nell ambito di tutte le visite di sorveglianza l Ente non ha rilevato Non Conformità ma esclusivamente raccomandazioni e spunti di miglioramento. Nel Giugno l azienda ha ottenuto la ricertificazione del Sistema della Responsabilità Sociale da parte del RINA S.p.A. in base alla nuova norma SA8000: REQUISITI DELLA NORMA SA8000 Nel seguito si descrivono i risultati conseguiti per quanto riguarda l applicazione della norma SA 8000/ Lavoro Infantile La Società esclude l utilizzo di lavoro infantile e di quello minorile. Ha comunque previsto nel Manuale di Gestione della Responsabilità Sociale una serie di interventi da mettere in atto nel caso in cui si accertasse la presenza di un lavoratore minore nei siti aziendali (per esempio, qualora operi per conto di fornitori e/o parti interessate). 5.2 Lavoro obbligato Il lavoro prestato da tutte le persone impiegate in azienda è assolutamente volontario, nessuno è vittima di minacce o altre pressioni che lo costringano in qualsiasi modo a prestare la propria attività per l azienda. Bilancio SA8000 Italsime S.p.A. 6

7 A nessun lavoratore è stato chiesto e nessun lavoratore ha mai lasciato alcun tipo di deposito in denaro o documenti di identità in originale. Al fine di migliorare il clima aziendale sono stati utilizzati, lo strumento della somministrazione di questionari di soddisfazione ai dipendenti seguita dall analisi dei dati raccolti e dalla gestione dei suggerimenti/problematiche emerse, e al fine di favorire la socializzazione viene pianificato un pranzo/meeting aziendale con i dipendenti. Dal 2006 ad oggi si è proceduto alla somministrazione dei questionari 5 volte ed all adeguamento dei questionari con l emissione della revisione aggiornata a seguito della prima somministrazione. 5.3 Salute e Sicurezza Introduzione L azienda prende a riferimento ed applica tutte le normative che disciplinano la salute e la sicurezza dei lavoratori. Dispone di un documento della valutazione del rischio aggiornato in base al D.lvo 81/08. Sono stati erogati corsi di formazione-informazione sulla sicurezza. Presso la sede aziendale sono esposte le planimetrie che descrivono le principali uscite di emergenza ed i percorsi da seguire, in bacheca sono stati affissi i numeri utili e i nominativi dei lavoratori preposti alla gestione delle emergenze Infortuni e malattie Le assenze per malattie sono monitorate costantemente, al fine anche di individuarne le possibili cause ed eventualmente porre in essere gli opportuni rimedi. L andamento delle assenze per malattia ha fatto rilevare una costante riduzione fino a quasi il completo azzeramento: Anno Assenteismo per malattia (n. di ore malattia/n. ore lavorabili) , ,04-13% ,33-85,96% ,12-66,64% Scostamento % rispetto anno precedente Nell anno 2009 non si è verificato nessun infortunio Sicurezza nei luoghi di lavoro La sicurezza nei luoghi di lavoro è assicurata dal puntuale rispetto del D.L.vo 81/08 attraverso il documento di valutazione dei rischi e il controllo periodico dei luoghi di lavoro da parte di RSPP, RLS e del Medico Competente. Ogni nuovo assunto riceve, apposito materiale didattico/informativo predisposto ad hoc per garantire adeguate conoscenze delle procedure in essere su salute e sicurezza e delle modalità comportamentali da tenere nelle varie occasioni di lavoro. A tutto il personale è stato distribuito materiale informativo sulla salute e sicurezza ed ha partecipato a corsi di formazione/informazione in merito alla sicurezza. Bilancio SA8000 Italsime S.p.A. 7

8 I preposti hanno ricevuto adeguato aggiornamento relativamente alle problematiche di emergenza ed antincendio. La manutenzione degli estintori, dei condizionatori, degli impianti antifurto, videosorveglianza e rilevazione fumo viene svolta regolarmente. Tutte le attrezzature presenti in azienda sono a norma. Le azioni poste in essere dalla Direzione in materia di sicurezza (formazione/informazione, incremento segnaletica di sicurezza e acquisto nuove sedie), ha consentito di migliorare ulteriormente lo stato delle misure di prevenzione incidenti e danni alla salute sul lavoro Condizioni igieniche L azienda verifica periodicamente che le pulizie dei bagni, in tutti i luoghi di lavoro siano adeguate, e consentano a tutto il personale il loro utilizzo in condizioni igieniche ottimali. Gli orari di lavoro consentono la fruizione di pasti in intervalli di lavoro prestabiliti oppure prima o dopo l attività lavorativa. 5.4 Libertà di Associazione e Diritto alla Contrattazione Collettiva L azienda rispetta il diritto dei lavoratori di aderire ai sindacati di loro scelta, e il diritto alla contrattazione collettiva, nel pieno rispetto delle norme e degli accordi nazionali. Tutti i rappresentanti sindacali sono assolutamente liberi di comunicare con i propri iscritti. In azienda inoltre è stata predisposto un apposito spazio destinato ad eventuali comunicazioni sindacali. L azienda annovera nr.2 iscritti ai sindacati. 5.5 Discriminazione L azienda non effettua alcun tipo di discriminazione. Non sono ammessi in azienda comportamenti sessualmente coercitivi, minacciosi, offensivi o volti allo sfruttamento. Non sono ammesse interferenze nella sfera personale di ciascun lavoratore. E stata definita ed applicata apposita procedura per la presentazione e gestione dei reclami interni, attraverso la predisposizione di apposita cassetta dei reclami, da presentarsi anche in forma anonima. L apertura della cassetta avviene di norma una volta al mese in presenza dei rappresentanti dei lavoratori per la SA La Direzione procede prontamente a dare risposta al reclamo pervenuto. 5.6 Pratiche disciplinari L azienda non utilizza o da sostegno all utilizzo di punizioni corporali, coercizione mentale o fisica e abuso verbale. I provvedimenti disciplinari sono presi nei casi previsti dallo statuto dei lavoratori e dal CCNL di riferimento. Le pratiche disciplinari applicate sono quelle previste dal contratto. Non si sono registrate pratiche disciplinari dal 2006 ad oggi. Bilancio SA8000 Italsime S.p.A. 8

9 5.7 Orario di Lavoro L azienda rispetta tutte le normative in materia di orario di lavoro. Il ricorso allo straordinario è residuale e nel rispetto dei limiti e degli adempimenti imposti dalla legge. In particolare si è avuto il seguente andamento negli ultimi 4 anni, che ha portato all azzeramento negli ultimi 2 anni: Anno ,23 Straordinario (n.ore st/n.ore lavorabili) ,92-25,20% % Scostamento % rispetto anno precedente 5.8 Retribuzione Il lavoro è remunerato così come previsto dal contratto collettivo di riferimento. La composizione del salario e delle indennità integrative è documentata nelle competenze di ciascun lavoratore. I salari sono distribuiti a mezzo assegno circolare e/o bonifico bancario. A tutti i lavoratori viene distribuita un informativa sulla busta paga. Sono, inoltre, a disposizione di tutto il personale per prenderne visione le leggi che regolamentano il rapporto di lavoro e descrivono i diritti e i doveri dei lavoratori. 6 LE INIZIATIVE A CARATTERE SOCIALE La Italsime nel 2009 ha partecipato alle seguenti iniziative sociali Donazione in favore dei terremotati dell Abruzzo Donazione Onlus Medici senza frontiere 6.1 Sistema di gestione I lavoratori sono stati coinvolti nell intero processo seguito dall azienda per il raggiungimento della certificazione SA8000 mediante la capillare distribuzione di un opuscolo informativo SA 8000 in sede di formazione. Nel 2009 il nostro Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale è stato sottoposto, con esito positivo, a visita di ricertificazione in base alla nuova norma SA8000:2008. E stata erogata a tutto il personale l attività formativa sulla norma SA 8000 con lo scopo di sensibilizzare l intero personale sugli argomenti inerenti la responsabilità sociale, diffondendo la consapevolezza delle garanzie che la norma offre, con particolare attenzione al diritto di esporre reclami, segnalazioni e suggerimenti ed alle relative modalità di inoltro. Particolare attenzione è rivolta ai nuovi assunti ai quali viene consegnato materiale esplicativo sulla certificazione SA 8000 e sui suoi contenuti. E stato nominato il Rappresentante della Direzione per la SA Bilancio SA8000 Italsime S.p.A. 9

10 Si è proceduto alla rielezione del Rappresentante dei lavoratori (mandato annuale), che ha il compito di garantire l applicazione della norma SA 8000 e di essere un punto di riferimento per i lavoratori. Con riferimento ai fornitori, l azienda ha chiesto, a tutti i fornitori la sottoscrizione di una auto dichiarazione che attesti la rispondenza ai requisiti della norma e la disponibilità a ricevere ispezioni. Sono stati inoltre predisposti un piano di Verifiche Ispettive Interne e un piano di Verifiche Ispettive presso i fornitori. Dalle verifiche, a tutto oggi effettuate non sono emerse non conformità di applicazione della SA 8000 di particolare rilievo. 7 I RECLAMI E I SUGGERIMENTI I reclami che provengono dal personale sono registrati e analizzati al fine di fornire risposte adeguate. Ogni dipendente può presentare un reclamo o un suggerimento anche in forma anonima tramite il rappresentante dei lavoratori, tramite un apposita cassetta dei reclami presente nella sede aziendale, tramite questionario di soddisfazione nonché tramite posta. Per venire incontro ad espresse esigenze pervenute, tramite questionari, da personale fuori sede, a breve verrà introdotta una nuova modalità di segnalazione reclami/suggerimenti anonima. Di seguito l andamento dei reclami negli ultimi 4 anni: Anno Nr. di reclami interni pervenuti e accettati % % Scostamento % rispetto anno precedente Tutti i reclami/suggerimenti pervenuti sono stati accolti ed hanno avuto risposta. L apertura della cassetta dei reclami è stata effettuata mensilmente così come previsto. I reclami pervenuti sono stati registrati negli appositi registri tenuti a cura di RS. A tutt oggi non risultano pervenuti reclami esterni. Per tutti i reclami/suggerimenti si è proceduto ad aprire ed attuare Azioni Preventive/Correttive. Inoltre periodicamente, al fine di favorire il miglioramento del clima aziendale e dei rapporti personali e professionali all interno di tutta l organizzazione in termini di soddisfazione e motivazione dei dipendenti, viene effettuata, almeno una volta l anno, la somministrazione di questionari di soddisfazione ai dipendenti. A tale somministrazione segue l analisi degli stessi e la definizione, attuazione e diffusione delle azioni in risposta alle criticità emerse. Per il 2009 si è proceduto alla somministrazione dei questionari di soddisfazione ai dipendenti a Maggio A seguito dell analisi degli stessi si è proceduto alla definizione delle azioni da intraprendere a fronte delle problematiche emerse. L esito è risultato positivo, dall analisi dei questionari somministrati risultano miglioramenti ottenuti a seguito delle azioni poste in essere in risposta all analisi dei questionari somministrati nel Così come previsto, l analisi dei dati raccolti, e l individuazione di azioni in risposta alle problematiche emerse, sono stati diffusi in azienda. Bilancio SA8000 Italsime S.p.A. 10

11 8 PIANO DI MIGLIORAMENTO 2010 Allo stato attuale l attenzione si può concentrare sui seguenti obiettivi sostanziati in uno specifico documento: Incrementare la tipologia di iniziative a carattere sociale, non solo attraverso il contributo economico diretto a favore di organizzazioni culturali, associazioni di volontariato, ecc., ma anche promuovendo all interno dell azienda lo sviluppo della coscienza sociale, attraverso azioni di informazione/formazione, quale distribuzione di brochure, eventualmente anche richiedendo l intervento di associazioni qualificate (ad esempio seminari informativi tenuti da associazioni quali AVIS, ) Migliorare il clima aziendale ed i rapporti personali e professionali all interno di tutta l organizzazione in termini di soddisfazione e motivazione dei dipendenti mediante momenti di aggregazione con i dipendenti, meeting di socializzazione, pranzi/cene aziendali. Garantire, in coordinamento con il RSPP, una regolare formazione/informazione sulla sicurezza a tutti i dipendenti. Assicurare un luogo di lavoro sicuro (ufficio) mediante acquisto di attrezzature per l ufficio norma, una regolare manutenzione delle attrezzature, la valutazione della fattibilità e delle possibili modalità di ammodernamento delle attrezzature e l adeguamento della struttura alle mutate esigenze. Apertura della cassetta per i reclami anonimi a disposizione di tutti i lavoratori almeno una volta al mese in presenza dei rappresentanti dei lavoratori per la SA 8000 Favorire l utilizzo degli strumenti di segnalazione dei reclami a disposizione di tutti i lavoratori anche mediante la definizione di nuove modalità di inoltro reclami anonimi e l attivazione 1 area dedicata su applicativo aziendale Garantire una pronta risposta ai reclami interni con un tempo massimo di risposta pari a 10 giorni. Continuare a monitorare la soddisfazione dei dipendenti, a ricercare eventuali spunti di miglioramento, e a far emergere eventuali problematiche non emerse, attraverso la somministrazione di questionari ad hoc. Garantire il rispetto dei requisiti della norma da parte dei fornitori mediante azioni di sensibilizzazione. Garantire controllo della capacità dei fornitori di soddisfare i requisiti della norma sulla Responsabilità Sociale attraverso la ridefinizione dei parametri di valutazione e selezione dei fornitori, il Piano di controllo fornitori e lo strumento delle Verifiche Ispettive. Garantire la conformità allo standard SA 8000:2008 attraverso il superamento delle verifiche ispettive dell Ente certificatore. 9 CONTRIBUTI AL MIGLIORAMENTO DALLE PARTI INTERESSATE I dati e le informazioni contenute in questo Bilancio SA 8000 sono diffusi con lo scopo di far conoscere la realtà aziendale e di richiedere suggerimenti e segnalazioni alle parti interessate per il miglioramento della Responsabilità Sociale dell azienda. Italsime S.p.A. è disponibile per ricevere le segnalazioni ed i reclami che devono pervenire in forma scritta al seguente indirizzo: Bilancio SA8000 Italsime S.p.A. 11

12 Via Cinthia, 25 Parco San Paolo, Napoli oppure via al seguente indirizzo: Bilancio SA8000 Italsime S.p.A. 12

SA 8000. CERTIFICAZIONE ETICA I Sistemi di Responsabilità Sociale coinvolgono le cosiddette Parti Interessate e cioè:

SA 8000. CERTIFICAZIONE ETICA I Sistemi di Responsabilità Sociale coinvolgono le cosiddette Parti Interessate e cioè: SA 8000 La SA 8000 ha la stessa impostazione generale delle norme internazionali relative ai Sistemi di Qualità ed impegna l Azienda ad assicurare il rispetto dei principi etici delle Nazioni Unite sancite

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) Revisione Approvazione n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA QUALITA Il nostro progetto

Dettagli

Documento di registrazione

Documento di registrazione /allegato B 1 / 5 Il giorno 29 aprile 2013 si è tenuta la prima visita di sorveglianza da parte dell Organismo di Certificazione ABS Quality Evaluations e sono emersi i seguenti suggerimenti: a) 3.4 -

Dettagli

COMUNICAZIONE AZIENDALE

COMUNICAZIONE AZIENDALE Pag. 1/8 Redatto: E. Brichetti Versione: 01 Data emissione: Ottobre 2014 Firma Data Rivisto: Approvato: M.L. Orler M.L. Orler Distribuito a: Personale CLA e Parti Interessate esterne all Azienda Pag. 2/8

Dettagli

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE Pag. 1 di 5 RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE INDICE 1. Scopo... 2 2. Principi guida... 2 3. Politica per la qualità e l Ambiente... 2 4. Pianificazione... 2 5. Responsabilità, autorità e comunicazione...

Dettagli

Sistema di gestione della Responsabilità Sociale

Sistema di gestione della Responsabilità Sociale PGSA 05 Sistema di Gestione la Responsabilità PROCEDURA PGSA 05 Sistema di gestione la Responsabilità Rev. Data Oggetto Redatto da Approvato da 01 2 Prima emissione Resp. RSGSA Direzione 1 PGSA 05 Sistema

Dettagli

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente Pag. 1 di 5 Qualità/Ambiente L azienda Di Leo Nobile S.p.A. è nata nel 1956 a Castel San Giorgio (Sa) ed è uno stabilimento di circa m² 16.591 di cui 10.000 m² coperti, nel quale è concentrata l attività

Dettagli

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso SORVEGLIANZA E CERTIFICAZIONI UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso Pagina 1 di 10 INTRODUZIONE La Norma UNI EN ISO 9001:2008 fa parte delle norme Internazionali

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ MANUALE GESTIONE QUALITÀ SEZ. 5.1 REV. 02 pagina 1/5 MANUALE DELLA QUALITÀ Rif.to: UNI EN ISO 9001:2008 PARTE 5: RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA

Dettagli

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona LA CERTIFICAZIONE Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona Qualità Grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti (UNI EN ISO 9000/00) Requisito Esigenza

Dettagli

LA NORMA OHSAS 18001 E IL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA 81/2008: IMPATTO SUL SISTEMA SANZIONATORIO

LA NORMA OHSAS 18001 E IL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA 81/2008: IMPATTO SUL SISTEMA SANZIONATORIO LA NORMA OHSAS 18001 E IL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA 81/2008: IMPATTO SUL SISTEMA SANZIONATORIO Studio Candussi & Partners novembre 2008 Lo Studio Candussi & Partners Lo Studio opera dal 1998 con consulenti

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA

SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA Q.TEAM SRL Società di Gruppo Medilabor HSE Via Curioni, 14 21013 Gallarate (VA) Telefono 0331.781670 Fax 0331.708614 www.gruppomedilabor.com Azienda con Sistema Qualità, Salute

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ REV. 00 pagina 1/4 MANUALE DELLA QUALITÀ Rif.to: UNI EN ISO 9001:2008 PARTE 5: RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ SOMMARIO A Impegno della

Dettagli

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi Regolamento per il funzionamento dell Ufficio relazioni con il Pubblico Approvato con deliberazione della Giunta Provinciale N.128 del 15.09.2005 SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni

Dettagli

Gestire le NC, le Azioni Correttive e Preventive, il Miglioramento

Gestire le NC, le Azioni Correttive e Preventive, il Miglioramento Scopo Responsabile Fornitore del Processo Input Cliente del Processo Output Indicatori Riferimenti Normativi Processi Correlati Sistemi Informatici Definire le modalità e le responsabilità per la gestione

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

RELAZIONE BILANCIO SOCIALE 2014

RELAZIONE BILANCIO SOCIALE 2014 RELAZIONE BILANCIO SOCIALE 2014 Quanta ha ottenuto la certificazione in conformità allo standard internazionale SA 8000, standard che ha come punti cardini il rispetto dei diritti umani, il rispetto dei

Dettagli

ORGANIGRAMMA E MANSIONARIO

ORGANIGRAMMA E MANSIONARIO Rev.00 del 10/01/2012 Pagina 1 di 5 Preparato da: Responsabile Gestione Aziendale Approvato da: Direzione Firma: Firma: 1. Organigramma DIREZIONE AMMINISTR. E SEG. RSSP/RGA AMMINISTR. E SEG. RLS/RGA UFFICIO

Dettagli

POLITICA PER LA RESPONSABILITÀ SOCIALE PRS01 A

POLITICA PER LA RESPONSABILITÀ SOCIALE PRS01 A TITOLO DEL DOCUMENTO: POLITICA PER LA RESPONSABILITÀ SOCIALE CODICE DEL DOCUMENTO: PRS01 A INDICE DELLE REVISIONI Rev. Descrizione Stesura Verifica Approvazione Data A Prima Emissione 06/07/15 Il contenuto

Dettagli

Em. 00 10.01.2010 Nuova Emissione Documento Redatto RQ Verificato Approvato PD DISTRIBUZIONE: INTERNA; PR1 - Em. 00 del 10.01.2010 Pagina 1 di 6 Sommario 1 Scopo e Campo di Applicazione... 3 2 Definizioni...

Dettagli

INDICE PR 13 COMUNICAZIONE E GESTIONE DELLE INFORMAZIONI 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ

INDICE PR 13 COMUNICAZIONE E GESTIONE DELLE INFORMAZIONI 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ PAG 1 /7 INDICE 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ 5 MODALITÀ ESECUTIVE 5.1 Comunicazione verso l'esterno 5.1.1 Utenti dei corsi 5.1.2 Potenziali utenti 5.2

Dettagli

INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data: 03.12.

INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data: 03.12. Learning Center Engineering Management INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Autore: Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data: 03.12.2007 VIA

Dettagli

Indicatori Etici SA 8000

Indicatori Etici SA 8000 Da anni la Ditta Giuntoli G&G si occupa della produzione di ghiaccioli, granite e gelato artigianale. L'azienda produce una vasta gamma di prodotti tutti relativi alla gelateria e sorbetteria: ghiaccioli,

Dettagli

POLITICA PER LA QUALITÀ, L AMBIENTE, LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO E LA RESPONSABILITA SOCIALE

POLITICA PER LA QUALITÀ, L AMBIENTE, LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO E LA RESPONSABILITA SOCIALE POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO La Cooperativa sociale ITALCAPPA è consapevole dell importanza e della necessità di avvalersi di un Sistema di Gestione integrato per la qualità, l ambiente,

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE PER LA CERTIFICAZIONE SA8000 I & F BUREAU VERITAS ITALIA REGOLAMENTO PARTICOLARE CERTIFICAZIONE SA8000

REGOLAMENTO PARTICOLARE PER LA CERTIFICAZIONE SA8000 I & F BUREAU VERITAS ITALIA REGOLAMENTO PARTICOLARE CERTIFICAZIONE SA8000 Emesso da Ufficio: REGOLAMENTO PARTICOLARE INDICE 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE... 3 2. GENERALITA... 3 3. IMPEGNI DI BUREAU VERITAS... 3 4. IMPEGNI DELL ORGANIZZAZIONE... 3 5. RIFERIMENTI... 3 6. TERMINI

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza Rev. 03 del 27 maggio 2008 La BASILE PETROLI S.p.A., nell ambito delle proprie attività di stoccaggio e commercializzazione di

Dettagli

Politica per la Sicurezza

Politica per la Sicurezza Codice CODIN-ISO27001-POL-01-B Tipo Politica Progetto Certificazione ISO 27001 Cliente CODIN S.p.A. Autore Direttore Tecnico Data 14 ottobre 2014 Revisione Resp. SGSI Approvazione Direttore Generale Stato

Dettagli

Piano di Sviluppo Competenze

Piano di Sviluppo Competenze Piano di Sviluppo Competenze La proprietà e i diritti d'autore di questo documento e dei suoi allegati appartengono a RES. Le informazioni in esso contenute sono strettamente confidenziali. Il documento,

Dettagli

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007 Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e formazione M&IT Consulting s.r.l. Via Longhi 14/a 40128 Bologna tel. 051 6313773 - fax. 051 4154298 www.mitconsulting.it info@mitconsulting.it SVILUPPO,

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO INDICE 8.1 Generalità 8.2 Monitoraggi e Misurazione 8.2.1 Soddisfazione del cliente 8.2.2 Verifiche Ispettive Interne 8.2.3 Monitoraggio e misurazione dei processi 8.2.4 Monitoraggio e misurazione dei

Dettagli

La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000

La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000 La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000 Giorgio Capoccia (Direttore e Responsabile Gruppo di Audit Agiqualitas) Corso USMI 07 Marzo 2006 Roma Gli argomenti dell intervento

Dettagli

1. Premessa... 1. 2. Politica per la Qualità... 1. 3. Politica per la Responsabilità Sociale... 2

1. Premessa... 1. 2. Politica per la Qualità... 1. 3. Politica per la Responsabilità Sociale... 2 POLITICA PER LA QUALITÀ E LA RESPONSABILITÀ SOCIALE REV. 4 Indice 1. Premessa... 1 2. Politica per la Qualità... 1 3. Politica per la Responsabilità Sociale... 2 1. Premessa Il presente documento esplicita

Dettagli

Effettuare gli audit interni

Effettuare gli audit interni Scopo Definire le modalità per la gestione delle verifiche ispettive interne Fornitore del Processo Input Cliente del Processo Qualità (centrale) e Referenti Qualità delle sedi territoriali Direzione Qualità

Dettagli

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI Articolo 1 (Campo di applicazione) Il presente decreto si

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 10

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 10 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 10 INDICE IL SISTEMA DI GESTIONE DELLA QUALITÀ Requisiti generali Responsabilità Struttura del sistema documentale e requisiti relativi alla documentazione Struttura dei

Dettagli

All. 03 alla Sez. 02 Rev. 01. Pag. 1 di7. Direzione

All. 03 alla Sez. 02 Rev. 01. Pag. 1 di7. Direzione Pag. 1 di7 Direzione La DIR è l Amministratore Unico. Nell'applicazione delle politiche aziendali il DIR agisce con criteri imprenditoriali e manageriali, partecipando attivamente alle decisioni del vertice,

Dettagli

SGSL UN SISTEMA PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NELLA SCUOLA

SGSL UN SISTEMA PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NELLA SCUOLA SGSL UN SISTEMA PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NELLA SCUOLA COSA È IN PRATICA UN SISTEMA DI GESTIONE? L insieme delle regole e dei processi di funzionamento di un organizzazione. Comprende:

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA ing. Davide Musiani Modena- Mercoledì 8 Ottobre 2008 L art. 30 del D.Lgs 81/08 suggerisce due modelli organizzativi e di controllo considerati idonei ad avere efficacia

Dettagli

CSQ È UN SISTEMA DI CERTIFICAZIONE DELL IMQ, GESTITO IN COLLABORAZIONE CON CESI E ISCTI. Via Don Calabria 2 Milano

CSQ È UN SISTEMA DI CERTIFICAZIONE DELL IMQ, GESTITO IN COLLABORAZIONE CON CESI E ISCTI. Via Don Calabria 2 Milano RAGIONE SOCIALE Istituto d Istruzione Superiore J. C. Maxwell PERSONA CONTATTATA INDIRIZZO Via Don Calabria 2 Milano UNITÀ VERIFICATA AZIENDA Lorenzo Torta CAMPO DI APPLICAZIONE c.s. + sede staccata di

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

PROCEDURA DI GESTIONE DELLE PRESCRIZIONI LEGALI

PROCEDURA DI GESTIONE DELLE PRESCRIZIONI LEGALI legali 0 18/05/09 1 6 PROCEDURA DI GESTIONE DELLE PRESCRIZIONI LEGALI INDICE PROCEDURA DI GESTIONE DELLE PRESCRIZIONI LEGALI...1 INDICE...1 1 Scopo...2 2 Campo di applicazione...2 3 Terminologia ed abbreviazioni...2

Dettagli

LA CERTIFICAZIONE DI RESPONSABILITA SOCIALE 8000 (SOCIAL ACCOUNTABILITY 8000 SA 8000)

LA CERTIFICAZIONE DI RESPONSABILITA SOCIALE 8000 (SOCIAL ACCOUNTABILITY 8000 SA 8000) LA CERTIFICAZIONE DI RESPONSABILITA SOCIALE 8000 (SOCIAL ACCOUNTABILITY 8000 SA 8000) La SA8000:2008 è la certificazione rilasciata alle aziende che, dopo controllo, risultano essere conformi a parametri

Dettagli

CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE. CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO

CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE. CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO Roma, 31 Marzo 2005 INDICE Premessa pag. 3 Destinatari ed Ambito di applicazione pag. 4 Principi generali pag.

Dettagli

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI Pagina 1 di 6 Procedura Rev. Data Descrizione modifica Approvazione 3 27.04.2003 Revisione generale (unificate NC e Reclami) C.V. 4 03.09.2007 Specificazione NC a carattere ambientale C.V. 5 07.03.2008

Dettagli

GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Titolo del pag. 1 di 6 Titolo del I N D I C E 1. SCOPO 2. GENERALITÀ 3. CAMPO DI APPLICAZIONE 4. LISTA DI DISTRIBUZIONE 5. DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO 6. SELEZIONE DEL PERSONALE 7. ITER DI INSERIMENTO

Dettagli

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative Unione Industriale 19 di 94 4.2 SISTEMA QUALITÀ 4.2.1 Generalità Un Sistema qualità è costituito dalla struttura organizzata, dalle responsabilità definite, dalle procedure, dai procedimenti di lavoro

Dettagli

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri TEST VERIFICA INTERMEDIO 1. Il Datore di Lavoro è: a. La persona che in azienda paga gli stipendi b. La persona che dispone di pieni poteri decisionali e di spesa c. Il capoufficio, il capofficinao colui

Dettagli

Tutto il personale impiegato in Webkorner è maggiorenne.

Tutto il personale impiegato in Webkorner è maggiorenne. SA8000 IN WEBKORNER LAVORO INFANTILE Webkorner si impegna a non utilizzare né a favorire l utilizzo di manodopera infantile e minorile. L azienda, ritenendo la tutela dei minori di assoluta priorità, ha

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

Rev. N Descrizione delle modifiche Data Prima emissione del documento per estensione campo applicazione

Rev. N Descrizione delle modifiche Data Prima emissione del documento per estensione campo applicazione Pagina 1 di 6 INDICE 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2. RIFERIMENTI...2 3. SIGLE E DEFINIZIONI...2 4. RESPONSABILITÀ...2 5. PROCEDURA...3 5.1 GENERALITÀ...3 5.2 VALUTAZIONE DEI RISCHI E VERIFICA DELLA

Dettagli

Disciplinare sulla gestione dei reclami, suggerimenti e segnalazioni dei cittadini nei confronti dell Amministrazione Comunale di Ancona

Disciplinare sulla gestione dei reclami, suggerimenti e segnalazioni dei cittadini nei confronti dell Amministrazione Comunale di Ancona Disciplinare sulla gestione dei reclami, suggerimenti e segnalazioni dei cittadini nei confronti dell Amministrazione Comunale di Ancona Approvato con Delibera di Giunta n 372 del 9 ottobre 2012 Art. 1

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4 1. REQUISITI GENERALI L Azienda DSU Toscana si è dotata di un Sistema di gestione per la qualità disegnato in accordo con la normativa UNI EN ISO 9001:2008. Tutto il personale del DSU Toscana è impegnato

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ MANUALE DELLA QUALITÀ RIF. NORMA UNI EN ISO 9001:2008 ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE NAZIONALE EDUCATORI CINOFILI iscritta nell'elenco delle associazioni rappresentative a livello nazionale delle professioni

Dettagli

PRINCIPI FONDAMENTALI...

PRINCIPI FONDAMENTALI... QUALITA DEL SERVIZIO 1) PREMESSA... 2 2) PRINCIPI FONDAMENTALI... 2 2.1) EFFICIENZA NEL SERVIZIO... 2 2.2) CONTINUITÀ... 2 2.3) IMPARZIALITÀ DI TRATTAMENTO... 3 2.4) SALUTE, SICUREZZA ED AMBIENTE... 3

Dettagli

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E 08/02/2011 Pag. 1 di 7 GESTIONE DELLA FORMAZIONE E DELL ADDESTRAMENTO DEL PERSONALE 1. SCOPO... 2 2. APPLICABILITÀ... 2 3. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1. Norme... 2 3.2. Moduli / Istruzioni... 2 4.

Dettagli

Requisiti minimi per un Percorso di Responsabilità Sociale d Impresa

Requisiti minimi per un Percorso di Responsabilità Sociale d Impresa Requisiti minimi per un Percorso di Responsabilità Sociale d Impresa Il presente documento riporta gli Indicatori per la Responsabilità Sociale d Impresa, individuati dal Comitato Tecnico Operativo e approvati

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI MEDEA

CARTA DEI SERVIZI MEDEA CARTA DEI SERVIZI MEDEA Indice 1. Introduzione 2. MEDEA e la Carta dei Servizi: chi siamo, obiettivi e finalità 3. I principi fondamentali 4. Standard qualitativi 5. I servizi erogati 6. Validità della

Dettagli

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri AREA FUNZIONALE PRIMA ( ex A1 e A1S ) Appartengono a questa Area funzionale i lavoratori che svolgono attività ausiliarie, ovvero lavoratori che svolgono

Dettagli

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L.

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L. 1 FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L. MANUALE DELLE PROCEDURE INTERNE PARTE GENERALE 2 INDICE 1. Informazioni sulla Società ed attività autorizzate 3 2. Autore del manuale delle procedure interne 3 3.

Dettagli

Bilancio SA8000:2008

Bilancio SA8000:2008 Bilancio SA8000:2008 2010 30 luglio 2011 Il Presidente Fabio Pini Bilancio Sociale SA 8000:2008 anno 2009 Pagina 1 Indice Leggi di Riferimento per la Cooperativa pag. 03 Requisiti della norma SA8000 Lavoro

Dettagli

VERBALE DI RIESAME DELLA DIREZIONE

VERBALE DI RIESAME DELLA DIREZIONE Pag. 1 di 5 Riesame della Direzione Data: 22/05/2014 Attività oggetto di riesame 1. Consuntivazione e verifica degli eventuali obiettivi fissati in incontri precedenti 2. Risultati emersi dagli audit interni

Dettagli

La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione

La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione Riferimenti normativi Decreto Legislativo 9 Aprile 2008 n. 81: cd TESTO UNICO SULLA SALUTE

Dettagli

Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI

Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI INDICE Art. 1 - MATERIA DEL REGOLAMENTO Art. 2 - ARTICOLAZIONE Art. 3 - REQUISITI PER L ISCRIZIONE Art. 4 - MODALITA PER

Dettagli

La sicurezza e salute sui luoghi di lavoro in Regione Toscana

La sicurezza e salute sui luoghi di lavoro in Regione Toscana La sicurezza e salute sui luoghi di lavoro in Regione Toscana Consultazione e partecipazione degli RLS D.Lgs. 626/94 Ruolo RLS Introduce novità per la tutela del lavoratore che ha adesso anche maggiori

Dettagli

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2014-2018

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2014-2018 MACRO OBIETTIVO 7 Codici indicatori: 7.4.1 PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2014-2018 Programma: Le buone pratiche per la promozione della salute e sicurezza sul lavoro delle aziende venete certificate

Dettagli

POLITICA DELLA QUALITA DELL AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ALIMENTARE

POLITICA DELLA QUALITA DELL AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ALIMENTARE POLITICA DELLA QUALITA DELL AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ALIMENTARE 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE Questo documento descrive le responsabilità della Direzione. Responsabilità che si esplicano nel comunicare

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE COMUNE DI CORMANO PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE (approvato con deliberazione C.C. n. 58 del 01/12/2003) 1 INDICE ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART. 6 AMBITO DI

Dettagli

PROCEDURA SGQ. PRO-NCC Procedura per la Gestione delle non conformità, azioni correttive, reclami

PROCEDURA SGQ. PRO-NCC Procedura per la Gestione delle non conformità, azioni correttive, reclami PROCEDURA SGQ PRO-NCC Procedura per la Gestione delle non conformità, azioni correttive, reclami Rev. 02 Data 31.01.2011 INDICE GENERALE 1. SCOPO...2 2. CAMPO DI APPLICAZIONE...2 3. RIFERIMENTI...2 3.1

Dettagli

PROCEDURA SULLA TRATTAZIONE DEI RECLAMI DELLA CLIENTELA

PROCEDURA SULLA TRATTAZIONE DEI RECLAMI DELLA CLIENTELA PROCEDURA SULLA TRATTAZIONE DEI RECLAMI DELLA CLIENTELA Approvata dal Consiglio di Amministrazione in data 26/06/2013 1 Indice 1. Modalità di trattamento dei reclami... 3 2. Registro dei reclami... 5 3.

Dettagli

CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MANTOVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA

CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MANTOVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA Allegato B) D.G. n. 45 del 17/04/2014 CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MANTOVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA (Delibera A.N.A.C. n. 75/2013) QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO Il

Dettagli

PROPOSTE OPERATIVE E PERCORSO IDEALE PER LE AZIENDE DEL SETTORE DELLA DISTRIBUZIONE CHIMICA

PROPOSTE OPERATIVE E PERCORSO IDEALE PER LE AZIENDE DEL SETTORE DELLA DISTRIBUZIONE CHIMICA PROPOSTE OPERATIVE E PERCORSO IDEALE PER LE AZIENDE DEL SETTORE DELLA DISTRIBUZIONE CHIMICA C. Gistri Nuove responsabilità di impresa: proposte operative per i modelli di organizzazione ASSICC 22 marzo

Dettagli

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Le norme cosiddette organizzative definiscono le caratteristiche ed i requisiti che sono stati definiti come necessari e qualificanti per le organizzazioni al

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE.

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. 1 Nel panorama legislativo italiano la Salute e la Sicurezza sul Lavoro sono regolamentate da un gran numero di

Dettagli

POLITICA INTEGRATA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA

POLITICA INTEGRATA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA COMPLETIAMO IL TUO PROCESSO POLITICA INTEGRATA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA Rifra Masterbatches S.p.A. Via T. Tasso, 8 25080 Molinetto di Mazzano (BS) Tel. +39 030 212171 Fax +39 030 2629757 R.I. 01006560179

Dettagli

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza D. LGS 81/2008 I RAPPORTI CON I RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza 1. Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è istituito a livello territoriale o di

Dettagli

MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI

MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI Pagina:1 di 6 MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI INDICE 1. INTRODUZIONE...1 2. ATTIVITÀ PRELIMINARI ALL INIZIO DELLE VERIFICHE...2 3. PIANO OPERATIVO DELLE ATTIVITÀ...2

Dettagli

Regolamento per la tutela della riservatezza dei dati personali

Regolamento per la tutela della riservatezza dei dati personali CITTA DI RONCADE Provincia di Treviso Via Roma, 53 31056 - RONCADE (TV) Tel.: 0422-8461 Fax: 0422-846223 Regolamento per la tutela della riservatezza dei dati personali Approvato con delibera di Consiglio

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Ambito Servizi al Lavoro. ISO 9001 cert. N. 5673/1

CARTA DEI SERVIZI. Ambito Servizi al Lavoro. ISO 9001 cert. N. 5673/1 CARTA DEI SERVIZI Ambito Servizi al Lavoro ISO 9001 cert. N. 5673/1 INDICE CERTIFICATO ISO 9001:2008..... 3 1. COS E LA CARTA DEI SERVIZI... 4 1.1 Caratteristiche di questa carta... 4 2. NORME E PRINCIPI...

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E IL TRATTAMENTO DEI RECLAMI DELLE SEGNALAZIONE E DEI SUGGERIMENTI NEL COMUNE DI ROMA

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E IL TRATTAMENTO DEI RECLAMI DELLE SEGNALAZIONE E DEI SUGGERIMENTI NEL COMUNE DI ROMA REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E IL TRATTAMENTO DEI RECLAMI DELLE SEGNALAZIONE E DEI SUGGERIMENTI NEL COMUNE DI ROMA INDICE ART. 1 - DEFINIZIONI E AMBITO DI APPLICAZIONE ART. 2 - UFFICI COMPETENTI PER LA

Dettagli

BILANCIO SOCIALE SA 8000

BILANCIO SOCIALE SA 8000 BILANCIO SOCIALE SA 8000 ITAF srl www.itafsrl.it Pag 1 di 10 INDICE 1Introduzione... 3 2 PROFILO AZIENDALE 2.1 Company Profile.. 3 2.2 Certificazioni e Qualifiche...3 2.3 Attività realizzate.4 2.3 I valori..4

Dettagli

CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1

CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1 Convenzione 161 CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1 La Conferenza generale dell Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di Amministrazione dell Ufficio Internazionale

Dettagli

L esecuzione di monitoraggi ed analisi si esplica principalmente nelle seguenti attività:

L esecuzione di monitoraggi ed analisi si esplica principalmente nelle seguenti attività: Pag. 1 /6 8 Misurazione analisi e 8.1 Generalità L Istituto pianifica ed attua attività di monitoraggio, misura, analisi e (PO 7.6) che consentono di: dimostrare la conformità del servizio ai requisiti

Dettagli

AZIENDA SPECIALE CONSORTILE PER I SERVIZI ALLA PERSONA PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

AZIENDA SPECIALE CONSORTILE PER I SERVIZI ALLA PERSONA PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA AZIENDA SPECIALE CONSORTILE PER I SERVIZI ALLA PERSONA PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione n.41/2014 INDICE PREMESSA... 3 1. LE PRINCIPALI

Dettagli

Allegato I al modello OT24

Allegato I al modello OT24 Allegato I al modello OT24 Questionario per la valutazione della Responsabilità Sociale delle Imprese ai fini della riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 24 delle Modalità di applicazione

Dettagli

GESTIONE RECLAMO ETICO SOCIALE

GESTIONE RECLAMO ETICO SOCIALE 1. Scopo 2 2. Aree processi interessati 2 3. Applicabilità 2 4. Modalità esecutive 2 4.1 Riferimenti iniziali 2 4.2 Compilazione reclamo a cura della parte interessata 3 4.3 Compilazione di competenza

Dettagli

1. DISTRIBUZIONE Direzione, RSPP, RLS, preposti 2. SCOPO

1. DISTRIBUZIONE Direzione, RSPP, RLS, preposti 2. SCOPO Acquedotto Langhe e Alpi Cuneesi SpA Sede legale in Cuneo, Corso Nizza 9 acquedotto.langhe@acquambiente.it www.acquambiente.it SGSL Procedura Monitoraggio salute e del 16/09/09 1. DISTRIBUZIONE, RSPP,

Dettagli

A.O. MELLINO MELLINI CHIARI (BS) GESTIONE DELLE RISORSE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE...2 2. RISORSE UMANE...2 3. INFRASTRUTTURE...

A.O. MELLINO MELLINI CHIARI (BS) GESTIONE DELLE RISORSE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE...2 2. RISORSE UMANE...2 3. INFRASTRUTTURE... Pagina 1 di 6 INDICE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE...2 2. RISORSE UMANE...2 2.1. GENERALITÀ... 2 2.2. COMPETENZA, CONSAPEVOLEZZA E ADDESTRAMENTO... 2 3. INFRASTRUTTURE...3 4. AMBIENTE DI LAVORO...6

Dettagli

Presentazione e dibattito QUALITA' Sistema Qualità

Presentazione e dibattito QUALITA' Sistema Qualità Presentazione e dibattito la CERTIFICAZIONE di QUALITA' Relatore : Dott.. Gian Paolo Simonato Sistema Qualità Per Sistema Qualità di un organizzazione si intende l insieme delle : strutture organizzative;

Dettagli

PROCEDURA SCR_PG. - 07.2 Prestazione del servizio di certificazione del Sistema di Gestione della Qualità in organizzazioni multisite.

PROCEDURA SCR_PG. - 07.2 Prestazione del servizio di certificazione del Sistema di Gestione della Qualità in organizzazioni multisite. PROCEDURA SCR_PG. - 07.2 Prestazione del servizio di certificazione del Sistema di Gestione della Qualità in organizzazioni multisite. STATO DEL DOCUMENTO REV. PAR. PAG. DESCRIZIONE Data REV. 01 Emissione

Dettagli

1. ORGANIZZAZIONE E FUNZIONI DELLA SOCIETÀ... 2. AMBITO NORMATIVO... IL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E LA PUBBLICITA

1. ORGANIZZAZIONE E FUNZIONI DELLA SOCIETÀ... 2. AMBITO NORMATIVO... IL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E LA PUBBLICITA INTRODUZIONE: 1. ORGANIZZAZIONE E FUNZIONI DELLA SOCIETÀ... 2. AMBITO NORMATIVO... IL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E LA PUBBLICITA 1. IL PROCEDIMENTO DI ELABORAZIONE E ADOZIONE. 2. IL FLUSSO

Dettagli

UNIONE BASSA REGGIANA. Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014 2016

UNIONE BASSA REGGIANA. Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014 2016 Allegato 2 DGU 5/2014 UNIONE BASSA REGGIANA (PROVINCIA DI REGGIO EMILIA) Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014 2016 1. PREMESSA In data 20.4.2013, è entrato in vigore il D.lgs. 14.3.2013

Dettagli

Manuale della qualità

Manuale della qualità Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Manuale della qualità 1 INTRODUZIONE 3 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ 4 4.1 Requisiti generali 4 4.2 Requisiti

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ DI

MANUALE DELLA QUALITÀ DI MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 13 MANUALE DELLA QUALITÀ DI Copia master Copia in emissione controllata (il destinatario di questo documento ha l obbligo di conservarlo e di restituirlo, su richiesta della

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Disposizioni in materia di ospedalizzazione domiciliare per i malati terminali N. 2739

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Disposizioni in materia di ospedalizzazione domiciliare per i malati terminali N. 2739 Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2739 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato CARLUCCI Disposizioni in materia di ospedalizzazione domiciliare per i malati terminali Presentata

Dettagli

GESTIONE DELLE RISORSE UMANE E DELLE INFRASTRUTTURE. REVISIONI Descrizione

GESTIONE DELLE RISORSE UMANE E DELLE INFRASTRUTTURE. REVISIONI Descrizione Rev. 3 Pag. 1 di 11 n. revisione 0 1 2 3 3 Data Emissione Redatto 04.04.05 06.02.06 10.12.07 27.08.09 27.08.09 Firma Resp. REVISIONI Descrizione Prima emissione Introdotte indicazioni per la ripetizione

Dettagli