Lo Stato Gassoso: Alcune Caratteristiche

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Lo Stato Gassoso: Alcune Caratteristiche"

Transcript

1 Lo Stato Gassoso: Alcune Caratteristiche Sebbene possano avere proprietà chimiche distinte, le sostanze in fase gas hanno caratteristiche fisiche molto simili, in quanto le particelle (atomi o molecole) sono molto distanti le une dalle altre: ELEVATA COMPRIMIBILITÀ: Al contrario di solidi e liquidi, se sottoposti a pressione i gas si comprimono in modo significativo. ASSENZA DI VOLUME PROPRIO: All elevata comprimibilità corrisponde una elevata capacità di espansione. Un gas si espande spontaneamente ad occupare tutto il volume a disposizione. Il volume di un gas coincide con quello del suo contenitore. ASSENZA DI FORMA CARATTERISTICA: Un gas assume non solo il volume, ma anche la forma del suo contenitore. FORMAZIONE DI MISCELE OMOGENEE: Nonostante abbiano proprietà chimiche diverse, i gas formano sempre miscele omogenee, in qualunque proporzione vengano mescolati. Ne è un esempio l atmosfera.

2 Ripassiamo: il Concetto di Pressione e la Pressione Atmosferica Si definisce PRESSIONE P la forza F esercitata su una data superficie di area A: P = F/A = (m a)/a L unità della pressione nel Sistema Internazionale è il Pascal (Pa) 1 Pa = 1 N/m 2 = (kg m/s 2 )/m 2 Gli atomi e le molecole che compongono i gas dell atmosfera sono soggetti ad attrazione gravitazionale. L energia cinetica delle particelle di gas contrasta solo in parte la forza gravitazionale e i gas atmosferici esercitano sulla superficie terrestre una pressione, detta PRESSIONE ATMOSFERICA. Si consideri una colonna di aria base 1 m 2 e di massa 10 4 kg. La pressione esercitata da tale colonna sulla superficie terrestre è pari a P = F/A = (10 4 kg)(9,8 m s 2 )/1 m 2 = 1, Pa

3 Evangelista Torricelli ( ), studente di Galileo, inventò il barometro per dimostrare che l atmosfera avesse peso. Un tubo in vetro, chiuso a un estremità, lungo più di 760 mm e riempito completamente di mercurio è inserito, capovolto, in un contenitore in cui è presente mercurio. Dopo il capovolgimento, non tutto il mercurio presente nel tubo fuoriesce, a evidenza del fatto che il mercurio del contenitore trasmette a quello nel tubo la pressione esercitata sulla sua superficie dall atmosfera. L altezza del tubo è una misura di tale pressione e cambia in funzione di quest ultima. La PRESSIONE ATMOSFERICA STANDARD è la pressione adeguata a sostenere una colonna di mercurio alta 760 mm. Tale pressione è pari a 1, Pa. Oltre al Pascal esistono altre unità di misura, piuttosto comuni anche se non adottate del Sistema Internazionale: 1 atm = 760 mm Hg = 760 torr = 1, Pa = 1,01325 bar

4 Lo Stato Gassoso e la Tavola Periodica 11 elementi (O), a temperatura e pressione ambiente, si trovano in fase gas: H, N, O, F, Cl, He, Ne, Ar, Kr, Xe, Rn (H, N, O, F, Cl come molecole biatomiche X 2 )

5 Rapporto tra Volume e Pressione: la Legge di Boyle È esperienza comune che, prendendo quota allontanandosi dalla superficie terrestre, i palloni atmosferici si espandano. Ovvero, il volume di un gas aumenta al diminuire della pressione esercitata su di esso. Il chimico inglese Robert Boyle ( ) fu il primo a studiare il rapporto tra pressione e volume di un gas, mediante l apparato di cui sotto. A una data temperatura, una quantità nota di gas è bloccata in un tubo a J da una colonna di mercurio. Aumentando la quantità di mercurio, i.e. aumentando la pressione a cui il gas è sottoposto, questo si contrae e occupa un volume minore.

6 Boyle razionalizzò le sue osservazioni mediante una relazione empirica nota come LEGGE DI BOYLE: P V = costante (a temperatura T e numero di moli n costante) V = costante/p (a temperatura T e numero di moli n costante) Il volume di una data quantità di gas mantenuto a temperatura costante è inversamente proporzionale alla pressione. Graficamente: La respirazione è un esempio di applicazione della legge di Boyle. Durante l inspirazione il torace si dilata, i polmoni aumentano il proprio volume, il gas contenuto diminuisce la propria pressione e consente l ingresso all aria esterna. Durante l espirazione, il torace si contrae, i polmoni diminuiscono il proprio volume, il gas contenuto aumenta la propria pressione e riesce a fuoriuscire.

7 Rapporto tra Volume e Temperatura: la Legge di Charles Si può facilmente verificare che, a pressione costante, il volume di una data quantità di gas aumenta all aumentare della temperatura, diminuisce al diminuire della temperatura. Fu lo scienziato francese Jacques Charles ( ) a evidenziare il rapporto tra temperatura e volume di un gas, con osservazioni come quella del grafico: Nel 1848, William Thompson ( ), più noto come Lord Kelvin, introdusse una scala di temperatura assoluta, la SCALA KELVIN (0 K = -273,15 C).

8 Charles razionalizzò le sue osservazioni mediante una relazione empirica nota come LEGGE DI CHARLES: V/T = costante (a pressione P e numero di moli n costante) V = costante T (a pressione P e numero di moli n costante) Il volume di una data quantità di gas mantenuto a pressione costante è direttamente proporzionale alla temperatura assoluta.

9 Rapporto tra Volume e Moli: L Ipotesi di Avogadro Nel 1808, sulla base delle sue osservazioni, Joseph Louis Gay-Lussac ( ) enunciò la LEGGE DELLA COMBINAZIONE DEI VOLUMI: a pressione e temperatura date, i rapporti dei volumi di gas che reagiscono tra loro sono numeri piccoli interi (e.g. 2 volumi di idrogeno molecolare reagiscono con un volume di ossigeno molecolare a dare due volumi di vapore acqueo). Nel 1811 Amedeo Avogadro ( ) interpretò le osservazioni di Gay-Lussac con l IPOTESI DI AVOGADRO: volumi uguali di gas diversi alle stesse T e P contengono lo stesso numero di enti (i.e.. atomi o molecole): In particolare, a T = 273,15 K e 1 atm, 22,4 L di gas contengono 1 mole di particelle. Dalla sua ipotesi Avogadro derivò quella che prese il nome di LEGGE DI AVOGADRO: V = costante n (a temperatura T e pressione P costanti)

10 La legge di Boyle può essere utilizzata per valutare come varia il volume di un gas al variare della pressione (o viceversa) quando temperatura e numero di moli sono costanti. Stato iniziale: Stato finale: Ovvero: P i V i = costante P f V f = costante P f V f = P i V i Da cui V f = P i V i /P f oppure P f = P i V i /V f La legge di Charles può essere utilizzata per valutare come varia il volume di un gas al variare della temperatura (o viceversa) quando pressione e numero di moli sono costanti. Stato iniziale: Stato finale: V i /T i = costante V f /T f = costante Ovvero: V f /T f = V i /T i Da cui V f = T f V i /T i oppure T f = V f T i /V i Analogamente per la legge di Avogadro. Verificarlo in autonomia

11 L Equazione di Stato dei Gas Ideali Le leggi di Boyle, Charles e Avogadro esprimono relazioni di proporzionalità tra due delle quattro grandezze T, P, V, n, qualora le altre due siano costanti: Legge di Boyle V 1/P (n, T costanti) Legge di Charles V T (n, P costanti) Legge di Avogadro V n (P, T costanti) Combinando le quattro relazioni si ottiene la relazione più generale V nt/p. Identificata con R (COSTANTE DEI GAS) la costante di proporzionalità, si ha l EQUAZIONE DI STATO DEI GAS IDEALI: V = nrt/p L equazione è valida per i GAS IDEALI, ovvero per gas tali che le particelle (atomi o molecole) non interagiscono tra loro; la somma dei volumi delle singole particelle è molto inferiore al volume occupato dal gas.

12 R, COSTANTE DEI GAS, assume valori dipendenti dalle unità di misura con cui si esprimono pressione e volume, fatto salvo che temperatura e quantità di materia si esprimono in Kelvin e moli, rispettivamente: Unità di Misura Valore (L atm)/(mol K) 0,08206 J/(mol K) 8,314 cal/(mol K) 1,987 (m 3 Pa)/(mol K) 8,314 (L torr)/(mol K) 62,36 Si supponga di avere 1 mole di gas ideale a 1 atm e 273,15 K. Il volume occupato dal gas, secondo l equazione di stato dei gas ideali è pari a V = nrt/p = [(1 mol) (0,08206 L atm/k mol) (273,15 K)] / 1 atm = 22,41 L Le condizioni 0 C e 1 atm vengono definite CONDIZIONI NORMALI DI TEMPERATURA E PRESSIONE (NTP). La proprietà dei gas sono tipicamente tabulate in condizioni NTP. 22,41 L è il VOLUME MOLARE di un gas a NTP.

13 Relazione tra Equazione di Stato dei Gas Ideali e Leggi dei Gas Le leggi dei gas (Boyle, Charles, Avogadro) sono casi speciali dell equazione di stato dei gas ideali. A temperatura e numero di moli constanti,e.g., si ha P V = nrt = costante che è la legge di Boyle. A pressione e numero di moli costanti si ha che è la legge di Charles. V/T = nr/p = costante A pressione e temperatura costanti si ha che è la legge di Avogadro. V/n = RT/P = costante

14 Equazione di Stato, Massa Molare e Densità dei Gas Ideali Dall equazione di stato dei gas ideali è possibile ricavare informazioni sulla densità (ρ) di un gas, nota la sua massa molare (PM): n/v = P/RT (n/v) PM = (P/RT) PM ovvero m/v = (P/RT) PM ρ = (P/RT) PM Ovvero la densità di un gas dipende dalle sue pressione e temperatura. Naturalmente, nota la densità del gas, è possibile calcolarne la massa molare. In presenza di una miscela equimolare di gas a una data pressione, sebbene la miscela sia omogenea, i gas si stratificano in ragione della loro temperatura (ovvero in ragione della loro densità): i gas più caldi, i.e. meno densi, si trovano più in alto di quelli più freddi. Per esempio: La CO 2 emessa da un estintore, più densa di N 2 e O 2, si stratifica in basso impedendo all O 2 di raggiungere il materiale combustibile. La differenza di densità tra aria calda e fredda è responsabile dell ascensione dei palloni aerostatici, nonché di molti fenomeni atmosferici.

15 Es. 1: Una bombola di 37,0 L contiene ossigeno (O 2 ) alla pressione di 6,0 atm e alla temperatura di 25 C. Calcolare la massa di gas contenuta nella bombola. m(o 2 ) = n(o 2 ) PM(O 2 ) Ricordando PV = nrt si ha n = PV/RT n(o 2 ) = PV/RT T = ,15 = 298,15 K R = 0,082 (L atm)/(mol K) n(o 2 ) = (6,0 37,0)/(0, ,15) = 8,4 mol m(o 2 ) = 8,4 32 = 269 g Es. 2: 3,60 g di una sostanza gassosa occupano un volume di 1,98 L a 25 C e 765 torr. Calcolare la massa molare del gas. PM = m/n Ricordando PV = nrt sia ha n = PV/RT PM = m RT/PV = (3,60 0, ,15)/(765/760 1,98) = 44,1 g/mol

16 Es. 3: Calcolare la densità del cloro (Cl 2 ) a 56 C e 730 torr. d(cl 2 ) = m(cl 2 )/V(Cl 2 ) m(cl 2 ) = n(cl 2 )/(PM(Cl 2 ) n(cl 2 ) = PV(Cl 2 )/RT d(cl 2 ) = PV(Cl 2 )/(RT/(PM(Cl 2 )/ V(Cl 2 ) = P PM(Cl 2 )/RT d(cl 2 ) = (730/760 70,90)/(0,082 (56+273,15)) = 2,53 g/l Es. 4: 500 ml di ossigeno (O 2 ) a -70 C e 730 torr vengono portati in condizioni normali. Calcolare il volume finale e la massa del gas. V f = n f RT f /P f oppure V f = n f 22,414 n f = n i = P i V i /RT i V f = P i V i /RT i 22,414 = (730/760 0,500)/(0,082 ( ,15)) 22,414 = 0,65 L m = n PM m = P i V i PM/RT i = (730/760 0,500 32,00)/(0, ,15) = 0,92 g

17 Es. 5: 5,6 L di un gas vengono compressi da 762 torr a 2,3 atm. Calcolare il volume del gas dopo la compressione, avvenuta a temperatura costante. Legge di Boyle: PV = costante P i V i = P f V f V f = P i V i /P f = (762/760 5,6)/2,3 = 2,3 L Es. 6: Un tubo chiuso contenente aria alla pressione di 1 atm viene riscaldato da 10 C a 400 C. Calcolare la pressione finale del gas. P/T = costante P i /T i = P f /T f P f = P i T f /T i = [1 ( ,15)]/( ,15) = 2,38 atm Es. 7: Una bombola viene riempita con gas alla pressione di 20 atm e alla temperatura di 25 C. La bombola sopporta al massimo 35 atm. Fino a quale temperatura regge? P/T = costante P i /T i = P f /T f T f = T i P f /P i = [( ,15) 35]/20 = 521 K = 248 C

18 Es. 8: Quanti litri di diossido di carbonio (CO 2 ) si formano in condizioni normali per combustione di 500 g di acido benzoico (C 7 H 6 O 2 )? C 7 H 6 O 2 + O 2 CO 2 + H 2 O C 7 H 6 O 2 + n O 2 7 CO 2 + n H 2 O Ricordando PV = nrt si ha V(CO 2 ) = n(co 2 )RT/P n(co 2 )? Per ogni mole di acido benzoico consumata, si formano 7 moli di CO 2. n(co 2 ) = 7 n(c 7 H 6 O 2 ) n(c 7 H 6 O 2 ) = m(c 7 H 6 O 2 )/PM(C 7 H 6 O 2 ) V(CO 2 ) = 7 m(c 7 H 6 O 2 )/PM(C 7 H 6 O 2 ) RT/P V(CO 2 ) = ( , ,15)/(122 1) = 642,6 L

19 Es. 9: Un autovettura consuma circa 8 L di ottano (C 8 H 18 ) ogni 100 km. Quanti litri di diossido di carbonio (CO 2 ) si formano in condizioni normali per un percorso di 100 km sapendo che d(c 8 H 18 ) = 0,82 g/cm 3? C 8 H 18 + O 2 CO 2 + H 2 O C 8 H 18 + n O 2 8 CO 2 + n H 2 O Ricordando PV = nrt si ha V(CO 2 ) = n(co 2 )RT/P n(co 2 )? Per ogni mole di ottano consumata si formano 8 moli di CO 2. n(co 2 ) = 8 n(c 8 H 18 ) n(c 8 H 18 ) = m(c 8 H 18 ) / PM(C 8 H 18 ) = d(c 8 H 18 ) V(C 8 H 18 ) / PM(C 8 H 18 ) V(CO 2 ) = 8 d(c 8 H 18 ) V(C 8 H 18 ) / PM(C 8 H 18 ) RT/P V(CO 2 ) = 8 0, , ,15/(114,26 1) = L

20 Es. 10: Per combustione di 1,64 g di una miscela contenete zolfo e un materiale inerte, si formano 952 ml di diossido di zolfo (SO 2 ) a 25 C e 0,850 atm. Determinare la percentuale di zolfo nella miscela. S + O 2 SO 2 %(S) = m(s)/m(miscela) 100 m(s)? m(s) = n(s)/pm(s) Per ogni mole di SO 2 formatasi, si consuma una mole di zolfo. n(s) = n(so 2 ) n(so 2 ) = PV(SO 2 )/RT m(s) = (PV(SO 2 )/RT)/PM(S) = PV(SO 2 ) PM(S)/RT m(s) = 0,850 0,952 32,06 /(0, ,15) = 1,06 g %(S) = 1,06/1, = 64,6%

21 Es. 11: 1,32 g di un idrocarburo gassoso alla pressione di 1 atm e alla temperatura di 25 C occupano un volume di 1,15 L. Determinare la formula minima, la massa molare e la formula molecolare dell idrocarburo sapendo che C = 85,63% e H = 14,37%. Elemento % PA, g/mol Moli Moli Normalizzate N Intero C 85,63 12,01 7, H 14,37 1,01 14,23 1, Formula minima: CH 2 PM(CH 2 ) = 14,03 g/mol PM(idrocarburo/PM(CH 2 ) = 28,1/14,03 = 1,97 2 Formula molecolare C 2 H 4, etilene 1. PM = m/n 2. PV = nrt PM = m/(pv/rt) = mrt/pv = (1,32 0, ,15)/(1 1,15) = 28,1 g/mol

22 Es. 12: L ossidazione metabolica del glucosio (C 6 H 12 O 6 ) produce nel nostro corpo CO 2 : C 6 H 12 O 6(aq) + 6 O 2(g) 6 CO 2(g) + 6 H 2 O (l) La CO 2 prodotta viene espulsa dai polmoni sotto forma di gas. Calcolare a) il volume di CO 2 secca prodotta alla temperatura corporea (37 C) e a 0,970 atm quando si consumano 24,5 g di glucosio; b) il volume di ossigeno necessario, a 1,00 atm e 298 K, per ossidare completamente 50,0 g di glucosio. a) V(CO 2 ) = n(co 2 )RT/P 2 2 n(co 2 ) = 6 n(c 6 H 12 O 6 ) = 6 m(c 6 H 12 O 6 )/PM(C 6 H 12 O 6 ) V(CO 2 ) = [6 m(c 6 H 12 O 6 )/PM(C 6 H 12 O 6 )] RT/P = [6 m(c 6 H 12 O 6 ) RT]/[PM(C 6 H 12 O 6 ) P] V(O 2 ) = (6 24,5 0, ,15)/(180,12 0,970) = 21,4 L b) V(O 2 ) = n(o 2 )RT/P n(o 2 ) = 6 n(c 6 H 12 O 6 ) = 6 m(c 6 H 12 O 6 )/PM(C 6 H 12 O 6 ) V(O 2 ) = [6 m(c 6 H 12 O 6 )/PM(C 6 H 12 O 6 )] RT/P = [6 m(c 6 H 12 O 6 ) RT]/[PM(C 6 H 12 O 6 ) P] V(O 2 ) = (6 50,0 0, )/(180,12 1) = 47,5 L

23 Es. 13: 4,15 g di carbonato di sodio (Na 2 CO 3 ) vengono fatti reagire con acido solforico (H 2 SO 4 ) secondo la reazione Na 2 CO 3(aq) + H 2 SO 4(aq) Na 2 SO 4(aq) + CO 2(g) + H 2 O (l) Il diossido di carbonio che si libera viene raccolto, dopo essicazione, in un recipiente di 5 L a 25 C. Trovare a) la pressione del gas nel recipiente; b) quanto Na 2 CO 3 si deve far reagire per ottenere una pressione di CO 2 di 1,40 atm alla stessa temperatura e nello stesso contenitore. a) PV = n(co 2 )RT ovvero P = n(co 2 )RT/V Per ogni mole di Na 2 CO 3 consumata, si forma una mole di CO 2. n(co 2 ) = n(na 2 CO 3 ) = m(na 2 CO 3 )/PM(Na 2 CO 3 ) P = m(na 2 CO 3 )/PM(Na 2 CO 3 ) RT/V = [m(na 2 CO 3 ) RT]/[PM(Na 2 CO 3 ) V] P = (4,15 0, ,15)/(106,0 5) = 0,19 atm

24 b) m(na 2 CO 3 ) = n(na 2 CO 3 ) PM(Na 2 CO 3 ) n(na 2 CO 3 ) = n(co 2 ) n(co 2 ) = PV/RT m(na 2 CO 3 ) = (PV/RT) PM(Na 2 CO 3 ) = [PV PM(Na 2 CO 3 )]/RT m(na 2 CO 3 ) = (1, ,0)/(0, ,5) = 30,3 g

25 Miscele Di Gas e Pressioni Parziali: La Legge di Dalton John Dalton ( ) osservò che la pressione totale di una miscela di gas (P TOT ) eguaglia la somma delle pressioni (P i, PRESSIONE PARZIALE DEL GAS i) che ogni gasieserciterebbe se fosse da solo nelle stesse condizioni di V e T: P TOT = Σ i P i = Σ i n i (RT/V) = n TOT (RT/V) Ovvero: Ogni gas della miscela è indipendente dagli altri, obbedisce all equazione di stato dei gas ideali e vi posso associare la pressione parziale: P i = n i (RT/V) A temperatura e volume costanti, la pressione totale è direttamente proporzionale al numero di moli totali di gas presente, indipendentemente dalla natura del gas e dal fatto che si tratti di un solo gas o di una miscela: P TOT = n TOT (RT/V) Poiché ogni gas si comporta in modo indipendente, posso correlare la sua pressione parziale con la sua frazione molare χ i in una data miscela: χ i = n i /n TOT = P i (RT/V)/P TOT (RT/V) = P i /P TOT

26 Miscele di Gas e Pressioni Volumi: la Legge di Amagat Émile-Hilaire Amagat ( ) osservò che il volume totale di una miscela di gas (V TOT ) eguaglia la somma dei volumi parziali (V i ) che ogni gasipossiederebbe se fosse da solo nelle stesse condizioni di T e P: V TOT = Σ i V i = Σ i n i (RT/P) = n TOT (RT/P) Ovvero: Ogni gas della miscela è indipendente dagli altri, obbedisce all equazione di stato dei gas ideali e vi posso associare il volume parziale: V i = n i (RT/P) A temperatura e pressione costanti, il volume totale è direttamente proporzionale al numero di moli totali di gas presente, indipendentemente dalla natura del gas e dal fatto che si tratti di un solo gas o di una miscela: V TOT = n TOT (RT/P) Poiché ogni gas si comporta in modo indipendente, posso correlare il suo volume parziale con la sua frazione molare χ i in una data miscela: χ i = n i /n TOT = V i (RT/P)/V TOT (RT/P) = V i /V TOT

27 Es. 1: La concentrazione del diossido di carbonio (CO 2 ) nell atmosfera è di 390 L ogni 10 6 L di aria. Qual è la frazione molare del diossido di carbonio nell atmosfera? χ i = V i /V TOT χ(co 2 ) = V(CO 2 )/V TOT = 390/ 10 6 = 39/ 10 5 = Es. 2: Una miscela gassosa contenente 0,765 moli di He, 0,330 moli di Ne e 0,110 moli di Ar è chiusa in un recipiente di 10,00 L a 25 C. Calcolare a) la pressione parziale di ogni gas e b) la pressione totale della miscela. a) P i = n i RT/V P(He) = n(he) RT/V = (0,765 0, ,15)/10,00 = 1,87 atm P(Ne) = n(ne) RT/V = (0,330 0, ,15)/10,00 = 0,81 atm P(Ar) = n(ar) RT/V = (0,110 0, ,15)/10,00 = 0,27 atm b) P TOT = Σ i P i P TOT = + P(He) + P(Ne) + P(Ar) = 1,87 + 0,81 + 0,27 = 2,95 atm

28 Es. 3: Un palombaro utilizza bombola di 10,0 L di volume contenente 51,2 g di O 2 e 32,6 g di He. Calcolare a) la pressione parziale di ogni gas e b) la pressione totale della miscela se la temperatura è 19 C. a) P i = n i RT/V P(O 2 ) = n(o 2 ) RT/V = [m(o 2 )/PM(O 2 )] RT/V = [m(o 2 ) RT] / [PM(O 2 ) V] P(O 2 ) = (51,2 0, ,15)/(32,00 10,00) = 3,8 atm P(He) = n(he) RT/V = [m(he)/pa(he)] RT/V = [m(he) RT] / [PA(He) V] P(He) = (32,6 0, ,15)/(4,00 10,00) = 19,5 atm b) P TOT = Σ i P i P TOT = P(O 2 ) + P(He) = 3,8 + 19,5 = 23,3 atm

29 Es. 4: Un pezzo di CO 2 solida di massa 5,50 g viene introdotto in un recipiente di 10,0 L che contiene aria a 705 torr e 24 C. In queste condizioni il diossido di carbonio sublima, ovvero passa dallo stato solido a quello gassoso. Qual è a) la pressione parziale del diossido di carbonio e b) la pressione totale all interno del contenitore nelle condizioni di temperatura menzionate. a) P i = n irt/v P(CO 2 ) = n(co 2 ) RT/V = [m(co 2 )/PM(CO 2 )] RT/V = [m(co 2 ) RT] / [PM(CO 2 ) V] P(CO 2 ) = (5,50 0, ,15)/(44,01 10,0) = 3,3 atm b) P TOT = Σ i P i P TOT = P(CO 2 ) + P(aria) = 3, /760 = 4,2 atm

30 Es. 5: 5,00 ml di etere dietilico (C 4 H 10 O, densità 0,7134 g/ml) vengono introdotti in un recipiente di 6,00 L che contiene già una miscela di ossigeno (O 2 ) e azoto (N 2 ) alle rispettive pressioni parziali 0,208 atm e 0,751 atm. La temperatura è pari a 35 C e l etere dietilico evapora totalmente. Calcolare a) la pressione parziale dell etere dietilico e b) la pressione totale nel contenitore. a) P i = n i RT/V P(etere) = n(etere) RT/V = [m(etere)/pm(etere)] RT/V = [m(etere) RT] / [PM(etere) V] m(etere) = d(etere) V(etere) P(etere) = [d(etere) V(etere) RT] / [PM(etere) V] P(etere) = (0, , ,15)/(74,50 6,00) = 0,20 atm b) P TOT = Σ i P i P TOT = P(etere) + P(O 2 ) + P(N 2 ) = 0,20 + 0, ,751 = 1,16 atm

31 Es. 6: La pressione di una miscela contenente i gas CO 2, C 2 H 6, C 2 H 4 è di 1,27 atm. Dopo eliminazione di CO 2 per reazione con Ba(OH) 2, si sono ottenuti 1,46 g di BaCO 3. La pressione, misurata nelle stesse condizioni di volume e temperatura, è ridotta a 0,88 atm. Trovare a) la frazione molare di CO 2 nella miscela iniziale di gas e b) il numero totale di moli presenti nella miscela gassosa iniziale. a) χ(co 2 ) = P(CO 2 )/P TOT(inizio) CO 2(g) + Ba(OH) 2(aq) Ba(CO) 3(s) + H 2 O (l) P(CO 2 ) = P TOT(inizio) P TOT(fine) = 1,27 0,88 = 0,39 atm χ(co 2 ) = 0,39/1,27 = 0,31 b) χ(co 2 ) = n(co 2 )/n TOT(inizio) n TOT(inizio) = n(co 2 ) / χ(co 2 ) n(co 2 ) = n(baco 3 ) = m(baco 3 ) / PM(BaCO 3 ) n TOT(inizio) = m(baco 3 ) / [PM(BaCO 3 ) χ(co 2 )] = 1,46 / (197,34 0,31) = 0,024 mol

32 Es. 7: Il pentafluoruro di iodio (IF 5 ) gassoso può essere preparato secondo la reazione I 2(s) + 5 F 2(g) 2 IF 5(g) Un pallone da 5,00 L contenente 10,0 g di iodio è caricato con 10,0 g di fluoro. Al termine della reazione, la temperatura nel pallone è pari a 125 C. calcolare a) la pressione parziale, b) la frazione molare del pentafluoruro nel pallone e c) la pressione totale nel pallone. I 2 F 2 IF 5 Massa (g) 10,0 10,0 PM (g mol -1 ) 253,8 38,00 Moli iniziali (mol) 0,04 0,26 Moli reagite (mol) -0,04-0,20 +0,08 Moli finali (mol) - 0,06 0,08

33 a) P i = n i RT/V P(IF 5 ) = n(if 5 ) RT/V P(IF 5 ) = (0,08 0, ,15)/5 = 0,52 atm b) χ(if 5 ) = n(if 5 )/n TOT = n(if 5 )/[n(if 5 ) + n(f 2 )] χ(if 5 ) = 0,08/(0,08 + 0,06) = 0,57 c) P TOT = n TOT RT/V P TOT = [(0,08 + 0,06) 0, ,15]/5 = 0,91 atm Oppure P TOT = Σ i P i P TOT = P(IF 5 ) + P(F 2 ) = P(IF 5 ) + n(f 2 ) RT/V

34 Es. 8: L aria contiene il 20,95% in volume di ossigeno (O 2 ). Calcolare il volume di aria necessario a 25 C a 1 atm per la combustione totale di 1,00 L di etere dietilico (C 4 H 10 O, densità 0,7134 g/ml) secondo la reazione: C 4 H 10 O + 6 O 2 4 CO H 2 O V(aria) = V(O 2 ) 100/20,95 V(O 2 ) = n(o 2 ) RT/P n(o 2 ) = 6 n(etere) = 6 m(etere)/pm(etere) = 6 d(etere) V(etere) / PM(etere) V(O 2 ) = [6 d(etere) V(etere)/PM(etere)] RT/P = [6 d(etere) V(etere) RT]/[PM(etere) P] V(O 2 ) = (6 0, , ,15)/(74,50 1) = 1405 L = 1,405 m 3 V(aria) = (1, )/20,95 = 6,706 m 3

35 Modello del comportamento dei gas a livello molecolare, sviluppato in ca. 100 anni, arrivato a compimento nel 1857 ad opera di Rudolf Clausius ( ). Si basa sulle seguenti assunzioni: La Teoria Cinetica Dei Gas I gas sono costituiti da particelle (atomi o molecole) che si muovono in modo continuo e casuale. Il volume totale delle particelle è trascurabile rispetto al volume occupato complessivamente dal gas. Le particelle sono indipendenti le une rispetto alle altre: le forze attrattive e repulsive reciproche sono trascurabili. Le particelle collidono. Le collisioni possono comportare trasferimento di una certa quantità di energia da una particella ad un altra. Tuttavia, l energia cineticamedia dell intero gas non cambia. L energia cinetica media delle particelle è proporzionale alla temperatura assoluta. A una data temperatura, le particelle di qualunque gas hanno la stessa energia cineticamedia.

36 La teoria cinetica lega pressione e temperatura al comportamento delle particelle. La pressione di un gas è il risultato delle collisioni delle sue particelle contro le pareti del contenitore, e dipende sia dalla forza, sia dalla frequenza con cui si verificano le collisioni. La temperatura assoluta di un gas è la misura dell energia cinetica media (E cin (av)) delle sue particelle. Le particelle di un gas hanno la stessa E cin (av) e la stessa velocità media, MA ognuna ha uno specifico valore di energia e di velocità, distribuite secondo una distribuzione Maxwelliana (come già le particelle di un liquido): u mp = velocità più probabile = velocità della maggior parte delle particelle u av = velocità media u rms = velocità quadratica media = velocità di una particella con energia cinetica pari a E cin (av): E cin (av) = ½ m (u rms ) 2

37 Quanto maggiore è la temperatura del gas, tanto più la distribuzione si sposta verso destra. La velocità più probabile, la velocità media e la velocità quadratica media aumentano. A 0 C (curva blu), meno della metà delle particelle si muove con velocità maggiore di 500 m/s. A 100 C, più della metà delle particelle si muove con velocità superiore a tale valore. EFFETTO DELL AUMENTO DI VOLUME A TEMPERATURA COSTANTE (legge di Boyle): In termini di teoria cinetica dei gas, temperatura costante implica energia cinetica media costante, ovvero velocità quadratica media costante. Se il volume aumenta, le particelle devono percorrere una lunghezza maggiore tra due collisioni. Le collisioni sono meno frequenti e la pressione del gas è minore. EFFETTO DELL AUMENTO DI TEMPERATURA A VOLUME COSTANTE: In termini di teoria cinetica dei gas, aumento di temperatura implica aumento di energia cinetica media e di velocità quadratica media. Cresce la frequenza delle collisioni,i.e. la pressione del gas.

38 EFFETTO DELL AUMENTO DI TEMPERATURA A PRESSIONE COSTANTE (legge di Charles): In termini di teoria cinetica dei gas, aumento di temperatura implica aumento di energia cinetica media e di velocità quadratica media. Cresce la mobilità delle particelle, le distanze percorse, il volume da esse occupato. T = 25 C EFFETTO DELLA MASSA MOLARE A TEMPERATURA COSTANTE: L energia cinetica media di gas diversi alla stessa temperatura è la stessa, E 2 cin (av) = ½ m (u rms ). Quanto maggiore è la massa molare (PM) di un gas, tanto minore è la sua velocità quadratica media, ovvero tanto più è spostata a sinistra la distribuzione delle velocità. Quantitativamente: u rms = (3RT/PM)½ La velocità più probabile è invece pari a: u mp = (2RT/PM)½

39 I Gas Reali L equazione di stato dei gas ideali è un modello molto utile, ma non sempre rispettato dai gas reali. Riprendiamo l equazione PV/RT = n. Per n = 1, PV/RT = 1. Per gas reali, si verifica sperimentalmente che, quanto più elevata è la pressione, tanto più il rapporto PV/RT si discosta da 1: La deviazione da PV/RT = 1 è grande e specifica per ogni gas. I gas reali non si comportano idealmente ad alte pressioni. Al di sotto delle 10 atm, la deviazione dall idealità è contenuta ed è possibile utilizzare l equazione di stato dei gas ideali.

40 Ovviamente, la deviazione dall idealità dipende anche dalla temperatura: Comportamento di N 2 La deviazione da PV/RT = 1 è tanto maggiore quanto più bassa è la temperatura, e diventa molto significativa in prossimità della temperatura di condensazione.

41 I Gas Reali: l Equazione di van der Waals Lo scienziato olandese Johannes van der Waals ( ) propose una equazione per predire il comportamento dei gas reali. Partì dall equazione di stato dei gas ideali e introdusse 2 fattori correttivi (a, b detti COSTANTI DI VAN DER WAALS) che tenessero in considerazione le attrazioni tra le particelle e il loro volume finito. Ne scaturì l EQUAZIONE DI VAN DER WAALS: (P + an 2 /V 2 )(V - nb) = nrt. a è una misura dell attrazione reciproca tra le particelle : il fattore an 2 /V 2 aumenta la pressione reale del gas (diminuita in ragione delle attrazioni reciproche) per portarla al valore ideale. Le forze attrattive tra particelle sono direttamente proporzionali al quadrato del numero di particelle per unità di volume (i.e. n 2 /V 2 ) b è una misura del volume finito occupato dalle particelle : viene sottratto per portare il volume al valore ideale. il fattore nb

42 Costanti di van der Waals di alcuni gas Le costanti di van der Waals sono valori determinati sperimentalmente che differiscono da gas a gas. Dalla tabella si evince che le costanti aumentano all aumentare della massa molare: le molecole a massa molare maggiore occupano un volume effettivo maggiore e danno luogo a interazioni più energetiche.

Lo Stato Gassoso: Alcune Caratteristiche

Lo Stato Gassoso: Alcune Caratteristiche Lo Stato Gassoso: Alcune Caratteristiche Sebbene possano avere proprietà chimiche distinte, le sostanze in fase gas hanno caratteristiche fisiche molto simili, in quanto le particelle (atomi o molecole)

Dettagli

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in Chimica CORSO DI: LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA Docente: Dr. Alessandro Caselli

Dettagli

GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA. Lo stato gassoso

GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA. Lo stato gassoso GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA Lo stato gassoso Classificazione della materia MATERIA Composizione Struttura Proprietà Trasformazioni 3 STATI DI AGGREGAZIONE SOLIDO (volume e forma propri) LIQUIDO

Dettagli

2014 2015 CCS - Biologia CCS - Fisica I gas e loro proprietà. I liquidi e loro proprietà

2014 2015 CCS - Biologia CCS - Fisica I gas e loro proprietà. I liquidi e loro proprietà 2014 2015 CCS - Biologia CCS - Fisica I gas e loro proprietà 1 I liquidi e loro proprietà 2 Proprietà Generali dei Gas I gas possono essere espansi all infinito. I gas occupano i loro contenitori uniformemente

Dettagli

TEORIA CINETICA DEI GAS

TEORIA CINETICA DEI GAS TEORIA CINETICA DEI GAS La teoria cinetica dei gas è corrispondente con, e infatti prevede, le proprietà dei gas. Nella materia gassosa, gli atomi o le molecole sono separati da grandi distanze e sono

Dettagli

Gas. Vapore. Forma e volume del recipiente in cui è contenuto. un gas liquido a temperatura e pressione ambiente. microscopico MACROSCOPICO

Gas. Vapore. Forma e volume del recipiente in cui è contenuto. un gas liquido a temperatura e pressione ambiente. microscopico MACROSCOPICO Lo Stato Gassoso Gas Vapore Forma e volume del recipiente in cui è contenuto. un gas liquido a temperatura e pressione ambiente MACROSCOPICO microscopico bassa densità molto comprimibile distribuzione

Dettagli

I GAS GAS IDEALI. PV=nRT. Pressione Volume numero di moli Temperatura Costante dei gas. P V n T R. n, T= cost Legge di Boyle

I GAS GAS IDEALI. PV=nRT. Pressione Volume numero di moli Temperatura Costante dei gas. P V n T R. n, T= cost Legge di Boyle I GAS Pressione Volume numero di moli Temperatura Costante dei gas GAS IDEALI P V n T R n = 1 Isoterma: pv = cost Isobara: V/T = cost. Isocora: P/t = cost. n, T= cost Legge di Boyle n, P = cost Legge di

Dettagli

Stati di aggregazione della materia

Stati di aggregazione della materia SOLIDO: Forma e volume propri. Stati di aggregazione della materia LIQUIDO: Forma del recipiente in cui è contenuto, ma volume proprio. GASSOSO: Forma e volume del recipiente in cui è contenuto. Parametri

Dettagli

LO STATO GASSOSO. Proprietà fisiche dei gas Leggi dei gas Legge dei gas ideali Teoria cinetico-molecolare dei gas Solubilità dei gas nei liquidi

LO STATO GASSOSO. Proprietà fisiche dei gas Leggi dei gas Legge dei gas ideali Teoria cinetico-molecolare dei gas Solubilità dei gas nei liquidi LO STATO GASSOSO Proprietà fisiche dei gas Leggi dei gas Legge dei gas ideali Teoria cinetico-molecolare dei gas Solubilità dei gas nei liquidi STATO GASSOSO Un sistema gassoso è costituito da molecole

Dettagli

GAS. I gas si assomigliano tutti

GAS. I gas si assomigliano tutti I gas si assomigliano tutti Aeriforme liquido solido GAS Descrizione macroscopica e microscopica degli stati di aggregazione della materia Fornendo energia al sistema, le forze di attrazione tra le particelle

Dettagli

Gas e gas perfetti. Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine 1

Gas e gas perfetti. Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine 1 Gas e gas perfetti 1 Densita Densita - massa per unita di volume Si misura in g/cm 3 ρ = M V Bassa densita Alta densita Definizione di Pressione Pressione = Forza / Area P = F/A unita SI : 1 Nt/m 2 = 1

Dettagli

LA MOLE : UN UNITA DI MISURA FONDAMENTALE PER LA CHIMICA

LA MOLE : UN UNITA DI MISURA FONDAMENTALE PER LA CHIMICA LA MOLE : UN UNITA DI MISURA FONDAMENTALE PER LA CHIMICA Poiché è impossibile contare o pesare gli atomi o le molecole che formano una qualsiasi sostanza chimica, si ricorre alla grandezza detta quantità

Dettagli

I GAS POSSONO ESSERE COMPRESSI.

I GAS POSSONO ESSERE COMPRESSI. I GAS Tutti i gas sono accomunati dalle seguenti proprietà: I GAS POSSONO ESSERE COMPRESSI. L aria compressa occupa un volume minore rispetto a quello occupato dall aria non compressa (Es. gomme dell auto

Dettagli

13 La temperatura - 8. Il gas perfetto

13 La temperatura - 8. Il gas perfetto La mole e l equazione del gas perfetto Tutto ciò che vediamo intorno a noi è composto di piccolissimi grani, che chiamiamo «molecole». Per esempio, il ghiaccio, l acqua liquida e il vapore acqueo sono

Dettagli

Gas perfetti e sue variabili

Gas perfetti e sue variabili Gas perfetti e sue variabili Un gas è detto perfetto quando: 1. è lontano dal punto di condensazione, e quindi è molto rarefatto 2. su di esso non agiscono forze esterne 3. gli urti tra le molecole del

Dettagli

Una soluzione è un sistema omogeneo (cioè costituito da una sola fase, che può essere liquida, solida o gassosa) a due o più componenti.

Una soluzione è un sistema omogeneo (cioè costituito da una sola fase, che può essere liquida, solida o gassosa) a due o più componenti. Una soluzione è un sistema omogeneo (cioè costituito da una sola fase, che può essere liquida, solida o gassosa) a due o più componenti. Solvente (componente presente in maggior quantità) SOLUZIONE Soluti

Dettagli

L E L E G G I D E I G A S P A R T E I

L E L E G G I D E I G A S P A R T E I L E L E G G I D E I G A S P A R T E I Variabili di stato Equazioni di stato Legge di Boyle Pressione, temperatura, scale termometriche Leggi di Charles/Gay-Lussac Dispense di Chimica Fisica per Biotecnologie

Dettagli

I gas. Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine 1

I gas. Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine 1 I gas Universita' di Udine Problema Un cubo di osmio ha lato di 0. m ed e appoggiato su una tavola. Al contatto tra la tavola ed il cubo, quanto vale la pressione (N/m )? Nota: le densita vi vengono date

Dettagli

Unità di misura. Perché servono le unità di misura nella pratica di laboratorio e in corsia? Le unità di misura sono molto importanti

Unità di misura. Perché servono le unità di misura nella pratica di laboratorio e in corsia? Le unità di misura sono molto importanti Unità di misura Le unità di misura sono molto importanti 1000 è solo un numero 1000 lire unità di misura monetaria 1000 unità di misura monetaria ma il valore di acquisto è molto diverso 1000/mese unità

Dettagli

See more about www.scienzaescuola.it

See more about www.scienzaescuola.it See more about www.scienzaescuola.it ESERCIZI SUI GAS ORDINATI PER TIPOLOGIA E RISOLTI: Prof. Gabrielli Luciano (Lic. Scientifico L. da Vinci Sora FR) Charles, Boyle, Gay-Lussac, Eq. Stato, Eq. Stato e

Dettagli

Università degli studi di MILANO Facoltà di AGRARIA. El. di Chimica e Chimica Fisica Mod. 2 CHIMICA FISICA. Lezione 2 LO STATO GASSOSO

Università degli studi di MILANO Facoltà di AGRARIA. El. di Chimica e Chimica Fisica Mod. 2 CHIMICA FISICA. Lezione 2 LO STATO GASSOSO Università degli studi di MILANO Facoltà di AGRARIA El. di Chimica e Chimica Fisica Mod. 2 CHIMICA FISICA Lezione 2 Anno Accademico 2010-2011 Docente: Dimitrios Fessas LO STATO GASSOSO Prof. Dimitrios

Dettagli

Lo stato gassoso e le caratteristiche dei gas

Lo stato gassoso e le caratteristiche dei gas Lo stato gassoso e le caratteristiche dei gas 1. I gas si espandono fino a riempire completamente e ad assumere la forma del recipiente che li contiene 2. Igasdiffondonounonell altroesonoingradodimescolarsiintuttiirapporti

Dettagli

IL NUCLEO ATOMICO E LA MOLE

IL NUCLEO ATOMICO E LA MOLE IL NUCLEO ATOMICO E LA MOLE Gli atomi sono costituiti da un nucleo, formato da protoni (carica elettrica positiva, massa 1,6724 x 10-24 g) e neutroni (nessuna carica elettrica, massa 1,6745 x 10-24 g),

Dettagli

REAZIONI ORGANICHE Variazioni di energia e velocità di reazione

REAZIONI ORGANICHE Variazioni di energia e velocità di reazione REAZIONI ORGANICHE Variazioni di energia e velocità di reazione Abbiamo visto che i composti organici e le loro reazioni possono essere suddivisi in categorie omogenee. Per ottenere la massima razionalizzazione

Dettagli

Il Sistema Respiratorio. Fisica Medica

Il Sistema Respiratorio. Fisica Medica Il Sistema Respiratorio La respirazione Trachea Bronchi Muscoli del diaframma I muscoli che controllano la respirazione fanno variare volume e pressione interna ai polmoni Fase Inspirazione Espirazione

Dettagli

Ripasso sulla temperatura, i gas perfetti e il calore

Ripasso sulla temperatura, i gas perfetti e il calore Ripasso sulla temperatura, i gas perfetti e il calore Prof. Daniele Ippolito Liceo Scientifico Amedeo di Savoia di Pistoia La temperatura Fenomeni non interpretabili con le leggi della meccanica Dilatazione

Dettagli

Temperatura. V(t) = Vo (1+at) Strumento di misura: termometro

Temperatura. V(t) = Vo (1+at) Strumento di misura: termometro I FENOMENI TERMICI Temperatura Calore Trasformazioni termodinamiche Gas perfetti Temperatura assoluta Gas reali Principi della Termodinamica Trasmissione del calore Termoregolazione del corpo umano Temperatura

Dettagli

C V. gas monoatomici 3 R/2 5 R/2 gas biatomici 5 R/2 7 R/2 gas pluriatomici 6 R/2 8 R/2

C V. gas monoatomici 3 R/2 5 R/2 gas biatomici 5 R/2 7 R/2 gas pluriatomici 6 R/2 8 R/2 46 Tonzig La fisica del calore o 6 R/2 rispettivamente per i gas a molecola monoatomica, biatomica e pluriatomica. Per un gas perfetto, il calore molare a pressione costante si ottiene dal precedente aggiungendo

Dettagli

RICHIAMI DI TERMOCHIMICA

RICHIAMI DI TERMOCHIMICA CAPITOLO 5 RICHIAMI DI TERMOCHIMICA ARIA TEORICA DI COMBUSTIONE Una reazione di combustione risulta completa se il combustibile ha ossigeno sufficiente per ossidarsi completamente. Si ha combustione completa

Dettagli

LEZIONE 1. Materia: Proprietà e Misura

LEZIONE 1. Materia: Proprietà e Misura LEZIONE 1 Materia: Proprietà e Misura MISCELE, COMPOSTI, ELEMENTI SOSTANZE PURE E MISCUGLI La materia può essere suddivisa in sostanze pure e miscugli. Un sistema è puro solo se è formato da una singola

Dettagli

Definiamo Entalpia la funzione: DH = DU + PDV. Variando lo stato del sistema possiamo misurare la variazione di entalpia: DU = Q - PDV.

Definiamo Entalpia la funzione: DH = DU + PDV. Variando lo stato del sistema possiamo misurare la variazione di entalpia: DU = Q - PDV. Problemi Una mole di molecole di gas ideale a 292 K e 3 atm si espandono da 8 a 20 L e a una pressione finale di 1,20 atm seguendo 2 percorsi differenti. Il percorso A è un espansione isotermica e reversibile;

Dettagli

Quesiti e problemi. 10 Un gas viene compresso a temperatura costante. 11 Un cilindro con un pistone ha un volume di 250 ml. v f. v f.

Quesiti e problemi. 10 Un gas viene compresso a temperatura costante. 11 Un cilindro con un pistone ha un volume di 250 ml. v f. v f. SUL LIBRO DA PAG 110 A PAG 114 Quesiti e problemi ESERCIZI 1 I gas ideali e la teoria cinetico-molecolare 1 Che cosa si intende per gas ideale? Rispondi in cinque righe. 2 Vero o falso? a) Le molecole

Dettagli

Pressione. Esempio. Definizione di pressione. Legge di Stevino. Pressione nei fluidi EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI

Pressione. Esempio. Definizione di pressione. Legge di Stevino. Pressione nei fluidi EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI Pressione EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI Cos è la pressione? La pressione è una grandezza che lega tra di loro l intensità della forza e l aerea della superficie su cui viene esercitata

Dettagli

Cenni di Teoria Cinetica dei Gas

Cenni di Teoria Cinetica dei Gas Cenni di Teoria Cinetica dei Gas Introduzione La termodinamica descrive i sistemi termodinamici tramite i parametri di stato (p, T,...) Sufficiente per le applicazioni: impostazione e progettazione di

Dettagli

I SISTEMI DI UNITA DI MISURA

I SISTEMI DI UNITA DI MISURA Provincia di Reggio Calabria Assessorato all Ambiente Corso di Energy Manager Maggio - Luglio 2008 I SISTEMI DI UNITA DI MISURA Ilario De Marco Il sistema internazionale di unità di misura Lo studio di

Dettagli

LEGGI DEI GAS / CALORI SPECIFICI. Introduzione 1

LEGGI DEI GAS / CALORI SPECIFICI. Introduzione 1 LEGGI DEI GAS / CALORI SPECIFICI Introduzione 1 1 - TRASFORMAZIONE ISOBARA (p = costante) LA PRESSIONE RIMANE COSTANTE DURANTE TUTTA LA TRASFORMAZIONE V/T = costante (m, p costanti) Q = m c p (Tf - Ti)

Dettagli

Preparazione alle gare di II livello delle Olimpiadi della Fisica 2013

Preparazione alle gare di II livello delle Olimpiadi della Fisica 2013 Preparazione alle gare di II livello delle Olimpiadi della Fisica 01 Incontro su temi di termodinamica 14/1/01 Giuseppina Rinaudo - Dipartimento di Fisica dell Università di Torino Sommario dei quesiti

Dettagli

Stati di aggregazione della materia unità 2, modulo A del libro

Stati di aggregazione della materia unità 2, modulo A del libro Stati di aggregazione della materia unità 2, modulo A del libro Gli stati di aggregazione della materia sono tre: solido, liquido e gassoso, e sono caratterizzati dalle seguenti grandezze: Quantità --->

Dettagli

LA FORZA. Il movimento: dal come al perché

LA FORZA. Il movimento: dal come al perché LA FORZA Concetto di forza Principi della Dinamica: 1) Principio d inerzia 2) F=ma 3) Principio di azione e reazione Forza gravitazionale e forza peso Accelerazione di gravità Massa, peso, densità pag.1

Dettagli

Corso di Chimica e Stechiometria per il corso di laurea in SCIENZE AMBIENTALI

Corso di Chimica e Stechiometria per il corso di laurea in SCIENZE AMBIENTALI Corso di Chimica e Stechiometria per il corso di laurea in SCIENZE AMBIENTALI Dott.ssa DANIELA DE VITA Orario ricevimento (previo appuntamento):lunedì 17.30-18.30 E-mail danidvd@hotmail.it daniela.devita@uniroma1.it

Dettagli

Termodinamica. Sistema termodinamico. Piano di Clapeyron. Sistema termodinamico. Esempio. Cosa è la termodinamica? TERMODINAMICA

Termodinamica. Sistema termodinamico. Piano di Clapeyron. Sistema termodinamico. Esempio. Cosa è la termodinamica? TERMODINAMICA Termodinamica TERMODINAMICA Cosa è la termodinamica? La termodinamica studia la conversione del calore in lavoro meccanico Prof Crosetto Silvio 2 Prof Crosetto Silvio Il motore dell automobile trasforma

Dettagli

Trasformazioni materia

Trasformazioni materia REAZIONI CHIMICHE Trasformazioni materia Trasformazioni fisiche (reversibili) Trasformazioni chimiche (irreversibili) È una trasformazione che non produce nuove sostanze È una trasformazione che produce

Dettagli

SCALA DEI PESI ATOMICI RELATIVI E MEDI

SCALA DEI PESI ATOMICI RELATIVI E MEDI SCALA DEI PESI ATOMICI RELATIVI E MEDI La massa dei singoli atomi ha un ordine di grandezza compreso tra 10-22 e 10-24 g. Per evitare di utilizzare numeri così piccoli, essa è espressa relativamente a

Dettagli

Liquidi, Solidi e Forze Intermolecolari

Liquidi, Solidi e Forze Intermolecolari Liquidi, Solidi e Forze Intermolecolari Distanze tra molecole Stati Fisici (Fase) Comportamento atipico La maggiore differenza tra liquidi e solidi consiste nella libertà di movimento delle loro molecole

Dettagli

Meccanica e Macchine

Meccanica e Macchine Introduzione alle macchine Meccanica e Macchine La statica tratta lo studio dell equilibrio dei corpi, si occupa delle forze, dei baricentri delle leve e delle travi. La cinematica tratta lo studio del

Dettagli

3. Stato gassoso. Al termine dell unità didattica si dovranno raggiungere i seguenti obiettivi:

3. Stato gassoso. Al termine dell unità didattica si dovranno raggiungere i seguenti obiettivi: 3. Stato gassoso. Al termine dell unità didattica si dovranno raggiungere i seguenti obiettivi:. Descrivere le caratteristiche e il comportamento del gas a livello microscopico.. Definire pressione temperatura

Dettagli

Capitolo 03 LA PRESSIONE ATMOSFERICA. 3.1 Esperienza del Torricelli 3.2 Unità di misura delle pressioni

Capitolo 03 LA PRESSIONE ATMOSFERICA. 3.1 Esperienza del Torricelli 3.2 Unità di misura delle pressioni Capitolo 03 LA PRESSIONE ATMOSFERICA 3.1 Esperienza del Torricelli 3.2 Unità di misura delle pressioni 12 3.1 Peso dell aria I corpi solidi hanno un loro peso, ma anche i corpi gassosi e quindi l aria,

Dettagli

Le proprietà periodiche degli elementi LA LEZIONE

Le proprietà periodiche degli elementi LA LEZIONE Le proprietà periodiche degli elementi LA LEZIONE Le proprietà degli elementi mostrano delle tendenze che possono essere predette usando il sistema periodico ed essere spiegate e comprese analizzando la

Dettagli

La percentuale massa/volume (%m/v) indica la quantità di soluto espressa in grammi presente in 100 ml di soluzione.

La percentuale massa/volume (%m/v) indica la quantità di soluto espressa in grammi presente in 100 ml di soluzione. La concentrazione delle soluzioni Le soluzioni sono costituite da quantità molto variabili dei loro componenti: se vogliamo fornire una indicazione precisa circa la loro composizione, è importante conoscere

Dettagli

Proprieta meccaniche dei fluidi

Proprieta meccaniche dei fluidi Proprieta meccaniche dei fluidi 1. Definizione di fluido: liquido o gas 2. La pressione in un fluido 3. Equilibrio nei fluidi: legge di Stevino 4. Il Principio di Pascal 5. Il barometro di Torricelli 6.

Dettagli

1)Quale tra i seguenti elementi è un gas nobile? a. Si b. Mo c. Ge d. He. 2) L'acqua è:

1)Quale tra i seguenti elementi è un gas nobile? a. Si b. Mo c. Ge d. He. 2) L'acqua è: 1)Quale tra i seguenti elementi è un gas nobile? a. Si b. Mo c. Ge d. He 2) L'acqua è: a. una sostanza elementare b. un composto chimico c. una miscela omogenea d. una soluzione 3) Quale dei seguenti elementi

Dettagli

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in Chimica CORSO DI: LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA Docente: Dr. Alessandro Caselli

Dettagli

MASSA VOLUMICA o DENSITA

MASSA VOLUMICA o DENSITA MASSA VOLUMICA o DENSITA Massa volumica di una sostanza: è la massa di sostanza, espressa in kg, che occupa un volume pari a 1 m 3 1 m 3 di aria ha la massa di 1,2 kg 1 m 3 di acqua ha la massa di 1000

Dettagli

SISTEMA BINARIO DI DUE LIQUIDI VOLATILI TOTALMENTE MISCIBILI che seguono Raoult

SISTEMA BINARIO DI DUE LIQUIDI VOLATILI TOTALMENTE MISCIBILI che seguono Raoult SISTEM INRIO DI DUE IQUIDI OTII MENTE MISCIII che seguono Raoult Consideriamo due liquidi e totalmente miscibili di composizione χ e χ presenti in un contenitore ad una certa temperatura T=T 1. o strato

Dettagli

CHIMICA GENERALE MODULO

CHIMICA GENERALE MODULO Corso di Scienze Naturali CHIMICA GENERALE MODULO 6 Termodinamica Entalpia Entropia Energia libera - Spontaneità Relatore: Prof. Finelli Mario Scienza che studia i flussi energetici tra un sistema e l

Dettagli

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE 1 PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE Sono le perdite di carico (o di pressione) che un fluido, in moto attraverso un condotto, subisce a causa delle resistenze

Dettagli

FISICA-TECNICA Miscela di gas e vapori. Igrometria

FISICA-TECNICA Miscela di gas e vapori. Igrometria FISICA-TECNICA Miscela di gas e vapori. Igrometria Katia Gallucci Spesso è necessario variare il contenuto di vapore presente in una corrente gassosa. Lo studio di come si possono realizzare queste variazioni

Dettagli

LEGGE DI STEVINO. La pressione non dipende dalla superficie della base del recipiente

LEGGE DI STEVINO. La pressione non dipende dalla superficie della base del recipiente LA PRESSIONE NEI LIQUIDI DOVUTA ALLA FORZA PESO In condizioni di equilibrio la superficie libera di un liquido pesante deve essere piana ed orizzontale. Liquido di densitàρ Ogni strato orizzontale di liquido

Dettagli

I gas e loro proprietà Cap , 9-12, 15-24, 27-28, 31-33, 37-40, 52, 93-96

I gas e loro proprietà Cap , 9-12, 15-24, 27-28, 31-33, 37-40, 52, 93-96 2016 2017 CCS - Biologia CCS Scienze Geologiche 1 I gas e loro proprietà Cap 11. 1-7, 9-12, 15-24, 27-28, 31-33, 37-40, 52, 93-96 2 Proprietà Generali dei Gas I gas possono essere espansi all infinito.

Dettagli

CHIMICA. Una teoria è scientifica solo se è falsificabile (cioè se è possibile sperimentalmente smentire le sue previsioni)

CHIMICA. Una teoria è scientifica solo se è falsificabile (cioè se è possibile sperimentalmente smentire le sue previsioni) CHIMICA SCIENZA SPERIMENTALE: cioè si basa sul metodo sperimentale (Galileo è il precursore). Osservazione dei fenomeni (raccolta e interpretazioni dati) Formulazione ipotesi Verifica sperimentale (eventualmente

Dettagli

STATO LIQUIDO. Si definisce tensione superficiale (γ) il lavoro che bisogna fare per aumentare di 1 cm 2 la superficie del liquido.

STATO LIQUIDO. Si definisce tensione superficiale (γ) il lavoro che bisogna fare per aumentare di 1 cm 2 la superficie del liquido. STTO LIQUIDO Una sostanza liquida è formata da particelle in continuo movimento casuale, come in un gas, tuttavia le particelle restano a contatto le une alle altre e risentono sempre delle notevoli forze

Dettagli

Esercizi di fisica per Medicina C.Patrignani, Univ. Genova (rev: 9 Ottobre 2003) 1. Termodinamica

Esercizi di fisica per Medicina C.Patrignani, Univ. Genova (rev: 9 Ottobre 2003) 1. Termodinamica Esercizi di fisica per Medicina C.Patrignani, Univ. Genova (rev: 9 Ottobre 2003) 1 Termodinamica 1) In un recipiente di volume V = 20 l sono contenute 0.5 moli di N 2 (PM=28) alla temperatura di 27 0 C.

Dettagli

Una formula molecolare è una formula chimica che dà l'esatto numero degli atomi di una molecola.

Una formula molecolare è una formula chimica che dà l'esatto numero degli atomi di una molecola. Una formula molecolare è una formula chimica che dà l'esatto numero degli atomi di una molecola. La formula empirica e una formula in cui il rappporto tra gli atomi e il piu semplice possibil Acqua Ammoniaca

Dettagli

PROPRIETÁ DEI LIQUIDI

PROPRIETÁ DEI LIQUIDI PROPRIETÁ DEI LIQUIDI Viscosità: resistenza di un fluido al flusso, ossia scorrimento relativo delle molecole Una semplice misura (indiretta) è il tempo di efflusso di un dato volume di liquido attraverso

Dettagli

Concetto di forza. 1) Principio d inerzia

Concetto di forza. 1) Principio d inerzia LA FORZA Concetto di forza Pi Principi ii dll della Dinamica: i 1) Principio d inerzia 2) F=ma 3) Principio di azione e reazione Forza gravitazionale i e forza peso Accelerazione di gravità Massa, peso,

Dettagli

Fisiologia della Respirazione 1.Introduzione-Leggi dei Gas. FGE aa.2015-16

Fisiologia della Respirazione 1.Introduzione-Leggi dei Gas. FGE aa.2015-16 Fisiologia della Respirazione 1.Introduzione-Leggi dei Gas FGE aa.2015-16 Obiettivi Trasporto ventilatorio convettivo dei gas integrato con trasporto convettivo circolatorio e respirazione cellulare Cenni

Dettagli

Esercitazione X - Legge dei gas perfetti e trasformazioni

Esercitazione X - Legge dei gas perfetti e trasformazioni Esercitazione X - Legge dei gas perfetti e trasformazioni termodinamiche Formulario Il primo principio della termodinamica afferma che la variazione dell energia interna di un sistema U è uguale alla somma

Dettagli

352&(662',&20%867,21(

352&(662',&20%867,21( 352&(662',&20%867,21( Il calore utilizzato come fonte energetica convertibile in lavoro nella maggior parte dei casi, è prodotto dalla combustione di sostanze (es. carbone, metano, gasolio) chiamate combustibili.

Dettagli

Termodinamica: legge zero e temperatura

Termodinamica: legge zero e temperatura Termodinamica: legge zero e temperatura Affrontiamo ora lo studio della termodinamica che prende in esame l analisi dell energia termica dei sistemi e di come tale energia possa essere scambiata, assorbita

Dettagli

'RPDQGHFRQFHWWXDOL Alcuni interrogativi su fenomeni fisici e chimici

'RPDQGHFRQFHWWXDOL Alcuni interrogativi su fenomeni fisici e chimici ,OPDWHULDOHGLGDWWLFRFKHVHJXHqVWDWRVFHOWRWUDGRWWRHDGDWWDWRGDO*UXSSRGLFKLPLFD GHOO,7,60DMRUDQDGL*UXJOLDVFR7RULQR0DUFR)DODVFD$QJHOR&LPHQLV3DROD&RVFLD /RUHGDQD$QJHOHUL$QWRQHOOD0DUWLQL'DULR*D]]ROD*UD]LD5L]]R*LXVL'L'LR

Dettagli

Esercizi di analisi della combustione

Esercizi di analisi della combustione Esercizi di analisi della combustione Esercizio n. 1 Un combustibile gassoso abbia la seguente composizione volumetrica: CH 4 84,1% C 2 H 6 (etano) 6,7% CO 2 0,8% N 2 8,4% Si calcoli l aria stechiometrica

Dettagli

DENSITA La densità è una grandezza fisica che indica la massa, di una sostanza o di un corpo, contenuta nell unità di volume; è data dal rapporto:

DENSITA La densità è una grandezza fisica che indica la massa, di una sostanza o di un corpo, contenuta nell unità di volume; è data dal rapporto: Richiami di Chimica DENSITA La densità è una grandezza fisica che indica la massa, di una sostanza o di un corpo, contenuta nell unità di volume; è data dal rapporto: d = massa / volume unità di misura

Dettagli

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti Energia nelle reazioni chimiche Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti VIDEO Introduzione (I) L energia chimica è dovuta al particolare arrangiamento degli atomi nei composti chimici e le varie forme di

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Fondo Sociale Europeo "Competenze per lo Sviluppo" Obiettivo C-Azione C1: Dall esperienza alla legge: la Fisica in Laboratorio Termodinamica I FENOMENI TERMICI Temperatura

Dettagli

I FENOMENI TERMICI. I fenomeni termici Fisica Medica Lauree triennali nelle Professioni Sanitarie. P.Montagna ott-07. pag.1

I FENOMENI TERMICI. I fenomeni termici Fisica Medica Lauree triennali nelle Professioni Sanitarie. P.Montagna ott-07. pag.1 I FENOMENI TERMICI Temperatura Calore Trasformazioni termodinamiche Gas perfetti Temperatura assoluta Gas reali Principi della Termodinamica Trasmissione del calore Termoregolazione del corpo umano pag.1

Dettagli

Complementi di Termologia. I parte

Complementi di Termologia. I parte Prof. Michele Giugliano (Dicembre 2) Complementi di Termologia. I parte N.. - Calorimetria. Il calore è una forma di energia, quindi la sua unità di misura, nel sistema SI, è il joule (J), tuttavia si

Dettagli

Fondamenti di chimica Raymond Chang Copyright 2009 The McGraw-Hill Companies srl CAPITOLO 5 I GAS

Fondamenti di chimica Raymond Chang Copyright 2009 The McGraw-Hill Companies srl CAPITOLO 5 I GAS CAPITOLO 5 I GAS 5.13 5.14 Strategia: poiché 1 atm = 760 mmhg, è necessario il seguente fattore di conversione per ottenere la pressione in atmosfere. Per la seconda conversione, 1 atm = 101.325 kpa. Soluzione:

Dettagli

IL SISTEMA INTERNAZIONALE DI MISURA

IL SISTEMA INTERNAZIONALE DI MISURA IL SISTEMA INTERNAZIONALE DI MISURA UNITÀ SI Il sistema di misura standard, adottato su scala mondiale, è conosciuto come Système International d Unités. Le unità fondamentali da cui derivano tutte le

Dettagli

La combustione. Docente: prof.ssa Lobello Carmela

La combustione. Docente: prof.ssa Lobello Carmela La combustione Percorso didattico realizzato dalla classe II D Istituto d Istruzione secondaria di I grado S Francesco d Assisi Francavilla Fontana (Br) Docente: prof.ssa Lobello Carmela Perché la combustione?

Dettagli

Gas. Caratteristiche tipiche dei gas rispetto a solidi e liquidi. Leggi dei gas: legge di Boyle, legge di Charles, legge di Avogadro

Gas. Caratteristiche tipiche dei gas rispetto a solidi e liquidi. Leggi dei gas: legge di Boyle, legge di Charles, legge di Avogadro Gas Caratteristiche tipiche dei gas rispetto a solidi e liquidi Definizione di pressione Unità di misura della pressione Leggi dei gas: legge di Boyle, legge di Charles, legge di Avogadro Equazione di

Dettagli

Applicazioni della Termochimica: Combustioni

Applicazioni della Termochimica: Combustioni CHIMICA APPLICATA Applicazioni della Termochimica: Combustioni Combustioni Il comburente più comune è l ossigeno dell aria Aria secca:! 78% N 2 21% O 2 1% gas rari Combustioni Parametri importanti:! 1.Potere

Dettagli

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo Energia e Lavoro Finora abbiamo descritto il moto dei corpi (puntiformi) usando le leggi di Newton, tramite le forze; abbiamo scritto l equazione del moto, determinato spostamento e velocità in funzione

Dettagli

LABORATORI SULL ARIA E SULLA PRESSIONE ATMOSFERICA (ALL.

LABORATORI SULL ARIA E SULLA PRESSIONE ATMOSFERICA (ALL. L'ARIA L'aria è una cosa leggera che ricopre tutta la terra come copre la buccia la pera ma nessuno la vede o l'afferra E' una specie di fumo lucente e anche se non si vede con gli occhi, la respira col

Dettagli

I TEST DI CHIMICA - INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE AA 04/05

I TEST DI CHIMICA - INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE AA 04/05 I TEST DI CHIMICA - INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE AA 04/05 COGNOME E NOME: 1. Br 1 si è trasformato in Br +3 in una reazione in cui lo ione bromuro: A) ha acquistato 3 elettroni B) ha ceduto 4 elettroni

Dettagli

L H 2 O nelle cellule vegetali e

L H 2 O nelle cellule vegetali e L H 2 O nelle cellule vegetali e il suo trasporto nella pianta H 2 O 0.96 Å H O 105 H 2s 2 2p 4 tendenza all ibridizzazione sp 3 H δ+ O δ- δ+ 1.75 Å H legame idrogeno O δ- H H δ+ δ+ energia del legame

Dettagli

Acidi e basi. HCl H + + Cl - (acido cloridrico) NaOH Na + + OH - (idrossido di sodio; soda caustica)

Acidi e basi. HCl H + + Cl - (acido cloridrico) NaOH Na + + OH - (idrossido di sodio; soda caustica) Acidi e basi Per capire che cosa sono un acido e una base dal punto di vista chimico, bisogna riferirsi ad alcune proprietà chimiche dell'acqua. L'acqua, sia solida (ghiaccio), liquida o gassosa (vapore

Dettagli

CO 2 aq l anidride carbonica disciolta, reagendo con l'acqua, forma acido carbonico secondo la reazione:

CO 2 aq l anidride carbonica disciolta, reagendo con l'acqua, forma acido carbonico secondo la reazione: DUREZZA DELLE ACQUE. Quando si parla di durezza di un acqua ci si riferisce fondamentalmente alla quantità di ioni calcio e di ioni magnesio disciolti in un certo volume di tale acqua. Ad eccezione delle

Dettagli

Esercizi e Problemi di Termodinamica.

Esercizi e Problemi di Termodinamica. Esercizi e Problemi di Termodinamica. Dr. Yves Gaspar March 18, 2009 1 Problemi sulla termologia e sull equilibrio termico. Problema 1. Un pezzetto di ghiaccio di massa m e alla temperatura di = 250K viene

Dettagli

Lavoro d anno Corso di Energetica Industriale Professore: Antonio Ficarella

Lavoro d anno Corso di Energetica Industriale Professore: Antonio Ficarella Lavoro d anno Corso di Energetica Industriale Professore: Antonio Ficarella Nuova tecnologia per migliorare un impianto di riscaldamento ad uso domestico Sasha Luciana Catalini matricola: 10041516 a.a.

Dettagli

3. Le Trasformazioni Termodinamiche

3. Le Trasformazioni Termodinamiche 3. Le Trasformazioni Termodinamiche Lo stato termodinamico di un gas (perfetto) è determinato dalle sue variabili di stato: ressione, olume, Temperatura, n moli ffinché esse siano determinate è necessario

Dettagli

COMPITO DI CHIMICA DEL 19-04-2013

COMPITO DI CHIMICA DEL 19-04-2013 COMPITO DI CHIMICA DEL 19-04-2013 1) Una certa quantità di solfato di ferro (II), sciolta in una soluzione acquosa di acido solforico, viene trattata con 1.0 10-3 mol di permanganato di potassio. Si ottengono

Dettagli

La combustione ed i combustibili

La combustione ed i combustibili La combustione ed i combustibili Concetti di base Potere calorifico Aria teorica di combustione Fumi: volume e composizione Temperatura teorica di combustione Perdita al camino Combustibili Gassosi Solidi

Dettagli

EQUAZIONE DI STATO e LEGGI DEI GAS esercizi risolti Classi quarte L.S.

EQUAZIONE DI STATO e LEGGI DEI GAS esercizi risolti Classi quarte L.S. EQUAZIONE DI STATO e LEGGI DEI GAS esercizi risolti Classi quarte L.S. In questa dispensa verrà riportato lo svolgimento di alcuni esercizi inerenti l'equazione di stato dei gas perfetti e le principali

Dettagli

I.T.C.G.T T. Acerbo - Pescara LABORATORIO DI FISICA A. S. 2009/10

I.T.C.G.T T. Acerbo - Pescara LABORATORIO DI FISICA A. S. 2009/10 I.T.C.G.T T. Acerbo - Pescara LABORATORIO DI FISICA A. S. 2009/10 Cognome: D Ovidio Nome: Stefania Classe: 2 B Geometri Data: 04/12/2009 Gruppo: F. Illiceto; V. Ivanochko; M.C. Scopino; M.Terenzi N. pagine:

Dettagli

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in Chimica CORSO DI: LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA Docente: Dr. Alessandro Caselli

Dettagli

Capitolo 2 Le trasformazioni fisiche della materia

Capitolo 2 Le trasformazioni fisiche della materia Capitolo 2 Le trasformazioni fisiche della materia 1.Gli stati fisici della materia 2.I sistemi omogenei e i sistemi eterogenei 3.Le sostanze pure e i miscugli 4.I passaggi di stato 5. la teoria particellare

Dettagli

p atm 1. V B ; 2. T B ; 3. W A B 4. il calore specifico a volume costante c V

p atm 1. V B ; 2. T B ; 3. W A B 4. il calore specifico a volume costante c V 1 Esercizio (tratto dal Problema 13.4 del Mazzoldi 2) Un gas ideale compie un espansione adiabatica contro la pressione atmosferica, dallo stato A di coordinate, T A, p A (tutte note, con p A > ) allo

Dettagli

Capitolo 7. Le soluzioni

Capitolo 7. Le soluzioni Capitolo 7 Le soluzioni Come visto prima, mescolando tra loro sostanze pure esse danno origine a miscele di sostanze o semplicemente miscele. Una miscela può essere omogenea ( detta anche soluzione) o

Dettagli

Temperatura e Calore

Temperatura e Calore Temperatura e Calore 1 Temperatura e Calore Stati di Aggregazione Temperatura Scale Termometriche Dilatazione Termica Il Calore L Equilibrio Termico La Propagazione del Calore I Passaggi di Stato 2 Gli

Dettagli

QUESITI DI FISICA RISOLTI A LEZIONE TERMODINAMICA

QUESITI DI FISICA RISOLTI A LEZIONE TERMODINAMICA QUESITI DI FISICA RISOLTI A LEZIONE TERMODINAMICA Un recipiente contiene gas perfetto a 27 o C, che si espande raggiungendo il doppio del suo volume iniziale a pressione costante. La temperatura finale

Dettagli