Mobile Marketing Check up
|
|
- Martino Forti
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Indagine sulle strategie di Mobile Marketing in Italia Workshop 1 Dicembre 2015 Mobile Marketing Check up
2 1 Dicembre 2015, Iab Forum, Milano Agenda Workshop Mobile Marketing Analisi sulle strategie di Mobile Marketing in Italia Stefano Masiero A.D. E-Business Consulting Premesse Il Contesto Macro Dati Focus: Strategia Scheda tecnica Fattori Critici Spunti di Riflessione Domande 2
3 Chi Siamo Attivi dal 2003 Socio IAB GooglePartner 4 le macro aree di servizi SALES MARKETING CRM PUBBLICITA 3
4 Dati a livello nazionale Total digital audience 29 milioni di utenti Numero di utenti che fruiscono online nel giorno medio 12 milioni 17,5milioni 21% La fruizione di internet da device mobili (smartphone e tablet) rappresenta il 79% del tempo online speso dalle donne 79% La fruizione quotidiana di internet da smartphone e tablet ha raggiunto il 63% dei giovani tra i 18 e i 34 anni, mentre i anni sono il 64,2% (dati aggiornati a Settembre 2015) Fonte: Dati Audiweb 4
5 Attività da Mobile Mobile search Mobile post-purchase Mobile in store M-commerce Mobile Payment 5
6 Growth in digital media time spent Mobile Applications Smartphone App share of Platform time spent Fonte: comscore Media Metrix Multi- Platform & Mobile Metrix, U.S., Total Audience L 85,5% del tempo complessivo trascorso online è stato generato dalla fruizione attraverso Mobile applications. Sono molte anche le Mobile App dei brand scaricate dagli utenti, soprattutto dei settori: banche/assicurazioni trasporti/viaggi telecomunicazioni 6
7 La giornata digitale Ore 7:00 Sveglia Utilizza lo smartphone Ore 22: Dopocena Utilizza il Tablet Ore 9:00 Ufficio Accende il pc Ore 18:00 Uscita dall ufficio Utilizza tablet e/o smartphone Ore 13:00 Pausa Pranzo Utilizza tablet e/o smartphone Ore 14:00 Ufficio Accende il pc 7
8 A voi la parola.. Quanti di voi hanno sviluppato un sito Mobile? Quanti invece un App? 8
9 L approccio dell indagine Obiettivo: Analizzare il rapporto tra le aziende e il mondo del Mobile Marketing 3 i canali utilizzati per promuovere l indagine Indagine su Prospect e Clienti, Direttori Commerciali, Amministratori Delegati, Responsabili Marketing Sistema utilizzato per la raccolta dati del questionario 9
10 Il questionario L approccio della survey è stato dal macro al micro: Macro Area: Dettaglio azienda Settore e dimensione Conoscenza del Mobile Marketing Per poi passare tramite la domanda «Avete già sviluppato un applicazione?» ad approfondire l indagine indirizzando l utente verso tre soluzioni Gli App dubbiosi Gli App entusiasti Gli App persuasi 10
11 Identikit 11
12 Le Aziende Coinvolte Dimensioni di Impresa in base al numero di dipendenti Settori di appartenenza 45% 40% 35% 30% 25% 20% 15% 10% 5% 0% 32% 14% 18% Le aziende di piccole e di grandi dimensioni costituiscono la maggioranza del nostro campione 36% fino a più di 250 Su quali canali si sviluppa il business? 64% 24% 12% Fashion&Beauty Finanziario e bancario TLC e Tecnologia 7,70 % 11% 14% La comunicazione Tradizionale ha ancora una larga diffusione, mentre le imprese che utilizzano solo Internet come canale promozionale sono poche. La soluzione prevalente è un mix dei due strumenti. 12
13 L Approccio al Mobile Nel corso del 2015 le aziende hanno investito nelle seguenti attività Mobile Il 30% ha realizzato un sito responsive Il 25% ha sviluppato un App Il 23% ha attivato campagne promozionali ottimizzate per i dispositivi mobili Le motivazioni: Una pianificazione sulla base di obiettivi prefissati e in un ottica di una strategia integrata (43% delle risposte) Per seguire le esigenze dei propri clienti (19%) Come reazione ai propri competitor (8%) Il 22% non ha investito in attività di Mobile Marketing 13
14 Stare al passo coi tempi La maggior parte delle aziende intervistate dichiara che gli accessi al loro sito web da Mobile su base mensile sono tra il 20% e il 40%. Ma per chi accede da mobile, il sito viene visualizzato correttamente? Il 65% delle aziende intervistate ha un sito responsive Il 25% lo sta progettando Ma ben il 10% non ce l ha o non ha intenzione di farlo 14
15 Applicazione in uso, App futura o Nessuna? 67% Ha già adottato un App o dichiara di pianificarne lo sviluppo vs Di questi il 65% ha già un App attiva 33% Non ha sviluppato un App 15
16 La strategia Identikit 16
17 Gli obiettivi Quali sono gli obiettivi che spingono le aziende a sviluppare un App? Sia App entusiasti sia App persuasi Contenuti e/o servizi aggiuntivi Raggiungere gli utenti Ottimizzare le campagne Progetto di fidelizzazione Obiettivo rilevante soprattutto per le aziende di Piccole dimensioni Obiettivo rilevante soprattutto per le aziende di Grandi dimensioni 17
18 Come vengono sfruttate le informazioni Modalità di registrazione App Tra gli App entusiasti 2 trend opposti: 70,00% 60,00% 50,00% 40,00% 30,00% 20,00% 10,00% App entusiasti App persuasi Le informazioni acquisite dalle registrazioni, veng ono inserite nel db per fare attività di recall Non viene effettuata nessuna azione 0,00% Sì, attraverso login al primo accesso Sì, sia login diretto che tramite social media No, non è prevista nessuna registrazione Intenzione degli App persuasi: Comprendere da chi è composto il proprio target e svolgere attività di commerciali 18
19 I contenuti Quali sono i contenuti maggiormente veicolati? Promozioni, coupon, sc ontistiche E come interagiscono con gli utenti? Per gli App entusiasti 20,96% Comunicazioni push 19,35% Invio di comunicazioni via mail 14,51% Attività geo local Acquisto da Mobile Catalogo/volantino online App entusiasti App persuasi Informazione e news 0% 50% 100% Domina per gli App persuasi Per gli App persuasi 23,52% Invio di comunicazioni via mail 15% Attività geo local 13,85% Scaricare contenuti e pubblicazione di news 19
20 Altri aspetti rilevanti Dove viene promossa l App 29% 25% 27% 20%? 48% 17% 22% 13% Utilizzo di strumenti di Mobile Marketing 24% Campagne Adwords Mobile ottimizzate 22% Campagne Display 20% Utilizzo di Qr-Code 17% Realizzazione di grafiche e Landing Page ottimizzate 10% Mobile payment 7% Nessuno 1 Pubblicità all interno dell App 70% 60% 50% 40% 30% 20% App entusiasti App persuasi 10% 0% Display Notifiche Push Download di coupon No, non è prevista 20
21 il monitoraggio I sistemi di monitoraggio delle campagne Quali dati principalmente vengono monitorati? 80% 70% 60% 50% 19% Download 18% Frequenza delle visite 40% 30% App entusiasti App persuasi 20% 10% 0% Piattaforme esterne Nessuno strumento 16% Interazione utenti 17% Utenti attivi 21
22 La strategia Scheda Tecnica Identikit 22
23 Chi Sviluppa le App? Il 62% degli App entusiasti si è rivolto ad agenzie specializzate Il 35% ha sfruttato delle risorse interne all azienda Solo il 3% si è affidato a Tool e strumenti disponibili online Tra gli App persuasi, il 60% si rivolge ad agenzie specializzate Il 33% sfrutterà invece risorse interne all azienda Il 6% dichiara che utilizzerà Tool disponibili online È importante affidarsi a partner specializzati Molte aziende (soprattutto del settore Assicurativo e Finanziario) dichiarano di avere disposizione delle risorse interne in grado di sviluppare un App. Le piccole imprese raramente riescono ad avvalersi di sviluppatori in house. Le soluzioni fai-da-te vengono scartate dalla maggior parte delle aziende. 23
24 Caratteristiche di Utilizzo La scelta della lingua Tra gli App entusiasti la prevalenza (46%) è per la sola lingua italiana. Tra gli App persuasi la prevalenza (47%) è per la soluzione italiano/inglese. Da entrambe le parti il 26% prevede una soluzione multilingua. Solo un 3% ha sviluppato App solo in inglese e si tratta di aziende del settore tecnologico. Costo di utilizzo 85% delle aziende considera l App un servizio totalmente free Nessuno ha realizzato, o ne ha intenzione, un App totalmente a pagamento. Solo il 15% opta per una soluzione mista aziende di medio/grandi dimensioni dei settori Assicurativo/finanziario, Automotiv e e Tecnologico 24
25 Ambiente di sviluppo Android è il sistema operativo preferito sia per chi ha già un App sia per chi la deve sviluppare. Settori: assicurativo/finanziario, ogico e sanità tecnol Chi utilizza ambienti di sviluppo diversi sono per la maggior parte aziende di grandi dimensioni. 25
26 La strategia Scheda Tecnica Identikit Fattori Critici Il paradosso 26
27 Perché non si sviluppa un App? Non abbiamo sviluppato l App perché: 30,77% Lo conosciamo ma non lo riteniamo utile rispetto ai nostri obiettivi 23,08% Non conosciamo lo strumento 19,23% Non abbiamo sufficienti risorse interne 11,54% Lo consociamo ma non l abbiamo mai valutato 11,54% Non è un elemento di differenziazione rispetto ai competitor 3,85 % Lo abbiamo fatto in passato ma non è stato performante In quali settori questo è più frequente? Trasporti Commercio al dettaglio Sanitario Servizi informativi alle imprese e ai privati 27
28 Come convincere gli App dubbiosi? Cosa vi spingerebbe a testarla? SMALL BIG Richiesta del cliente Di quale tipologia di supporto avreste bisogno? 39,47% Supporto tecnico specializzato 28,95% Supporto per la gestione di contenuti e aggiornamenti 26,32% Supporto per la promozione dell App 28
29 Spunti di Riflessione 29
30 Punti Di Sviluppo Multicanalità: il Mobile Marketing non è un canale a sé stante E importante il supporto di soggetti con competenze tecniche Difficile passaggio delle strategie da analogiche a Mobile Il 75% di chi avvia la App una sola volta nel primo mese diventa inattivo Le Agenzie devono essere apri pista e guida per le aziende in questo momento Le App Mobile possono offrire ulteriori opportunità di business 30
31 Best Practice per Mobile Marketing Individuare gli obiettivi, gli strumenti e i partner affidabili per il set up e la comunicazione Sviluppo di App in base al target e incentivare un dialogo bidirezionale Incentivare l uso dell App Attivare pianificazioni ottimizzate per il canale Mobile in ottica multicanale Lo sviluppo e il fine tuning sono un processo continuo 31
32 Domande? 32
33 Grazie per l attenzione! Per ogni informazione: E-Business Consulting S.r.l. Corso del Popolo, Padova Sito Web: Sito guide EBC: 33
Analisi sullo strumento direct per eccellenza. Email Marketing Check up
Analisi sullo strumento direct per eccellenza Email Marketing Check up Workshop 26 Novembre 2014 26 Novembre 2014, Iab Forum, Milano Agenda Workshop Email Marketing Check up Analisi sullo strumento direct
Programma Agency. ottenere nuovi #contatti. aumentare le vendite ed il #business on-line. pagare solo i #risultati ottenuti AIUTA I TUOI CLIENTI A:
Programma Agency AIUTA I TUOI CLIENTI A: ottenere nuovi #contatti aumentare le vendite ed il #business on-line pagare solo i #risultati ottenuti 24Adv per le Agenzie Il programma Agency di 24Adv è la suite
Workshop Web marketing a supporto dell'internazionalizzazione d'impresa. Reggio Emilia, 10 luglio 2014
Workshop Web marketing a supporto dell'internazionalizzazione d'impresa Reggio Emilia, 10 luglio 2014 MAURIZIO MENNITI CLIENT MANAGER https://www.linkedin.com/in/mauriziomenniti AGENDA COMMERCIO ELETTRONICO
IAB Forum 2014: Audiweb presenta i dati sull evoluzione dell'audience online
IAB Forum 2014: Audiweb presenta i dati sull evoluzione dell'audience online La diffusione di internet in Italia è capillare: sono 40 milioni gli italiani che possono accedere a internet in Italia, +6.8%
Noi Abbiamo la soluzione Mobile per il tuo business.
by Noi Abbiamo la soluzione Mobile per il tuo business. 11 AP TIME Proponiamo soluzioni mobile innovative per le aziende che desiderano una presenza importante nel settore del Digital & Mobile Marketing.
myvolantino L app del risparmio
L app del risparmio Offerta 2015 INDICE Introduzione Scenario Cos è Funzionalità Vantaggi Facilità Configurazione campagne Modello di comunicazione Dati statistici Chi siamo Il risparmio si fa App! Aiutare
Total digital audience a marzo 2014: 25 milioni gli italiani online tra i 18 e i 74 anni per un consumo mensile di 46 ore e 15 minuti.
Audiweb completa la nuova ricerca Mobile e pubblica i primi dati della total digital audience, integrando in un unico planning database le navigazioni da pc, smartphone e tablet. Distribuito il nastro
Guida scadenze e-commerce 2015
Guida scadenze e-commerce 2015 Pianifica la tua strategia di marketing Gennaio 2015 In Italia i dati sul mobile e-commerce sono impressionanti : i consumatori acquistano sempre di più tramite smartphone
Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di ottobre 2015
Milano, 11 dicembre 2015 Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di ottobre 2015 Nel mese di ottobre sono stati rilevati 29.5 milioni di utenti unici totali, il 53,4% degli italiani
Audiweb @ IAB Seminar Mobile presenta i trend dello scenario internet in Italia e illustra il programma di sviluppo Audiweb 2.0
Audiweb @ IAB Seminar Mobile presenta i trend dello scenario internet in Italia e illustra il programma di sviluppo Audiweb 2.0 Aumentano del 45,3% negli ultimi due anni gli italiani che dichiarano di
Cos è. Mission & Vision. Attitude in Web, area di IT Attitude, ha competenze specifiche nel settore informatico e nel web marketing.
Cos è Mission & Vision COMUNICAZIONE. SOLUZIONI INFORMATICHE. CONSULENZA AZIENDALE. WEB MARKETING. Attitude in Web, area di IT Attitude, ha competenze specifiche nel settore informatico e nel web marketing.
Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di agosto 2015
Milano, 7 ottobre 2015 Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di agosto 2015 Nel mese di agosto sono stati quasi 28 milioni gli utenti online, il 50,6% degli italiani dai 2 anni
Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di giugno 2015
Milano, 4 agosto 2015 Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di giugno 2015 Nel primo semestre del 2015 risultano 41 milioni gli italiani che dichiarano di accedere a internet, 30,6
Il dialogo tra Store e Web
KIKI LAB CONSULENZA, RICERCHE, FORMAZIONE Italian member of Il dialogo tra Store e Web La tecnologia mobile come strumento di cross canalità Roberto Cuccaroni DG Davide Surace Head od digital & e-commerce
Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di aprile 2015
Milano, 9 giugno 2015 Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di aprile 2015 La total digital audience nel mese di aprile è rappresentata da 29,2 milioni di utenti unici, 21,7 milioni
Che rumore fa la tua Rete Sociale?
Che rumore fa la tua Rete Sociale? #Mission si occupa della creazione e attuazione di strategie di marketing online per conto di aziende, organizzazioni, enti, personaggi pubblici, al fine di raggiungere
NON DIVULGABILE. Digital Display Advertising. Come costruire e proporre una campagna web sui media specializzati. Le guide ANES. www.anesdigital.
Le guide ANES Digital Display Advertising Come costruire e proporre una campagna web sui media specializzati ANES - Associazione Nazionale Editoria Periodica Specializzata Via Crocefisso 5-20122 Milano
Internet e social media per far crescere la tua impresa
@ # Internet e social media per far crescere la tua impresa Migliorare il proprio business attraverso il web e i social media: è questo l obiettivo delle undici proposte formative che prenderanno il via
MOBILE ADVERTISING Strategie di pianificazione Multi-screen
MOBILE ADVERTISING Strategie di pianificazione Multi-screen Mobile Marketing & Advertising 1 Luglio 2014 INDICE 3. Il Mobile e gli altri Media 4-5. Second screen 6. Adv extension 7. Il cellulare e internet
MARKETING AUTOMATION Per adottare un nuovo metodo di lavoro nel B2B
03 MARKETING AUTOMATION Per adottare un nuovo metodo di lavoro nel B2B Contenuti 3.0 3.1 Marketing Automation, esempi e strategie per nuove opportunità nel B2B Applicazione e vantaggi di un metodo innovativo
Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di marzo 2015
Milano, 11 maggio 2015 Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di marzo 2015 La total digital audience a marzo raggiunge 28,5 milioni di utenti unici nel mese, 21,5 milioni nel giorno
DIGITAL MOBILE MARKETING. la comunicazione è cambiata, cambia anche tu.
DIGITAL MOBILE MARKETING la comunicazione è cambiata, cambia anche tu. In uno scenario dominato da profondi cambiamenti, crediamo nell integrazione di funzionalità, strumenti e canali di comunicazione.
Cos è una Web Strategy
Cos è una Web Strategy INSTANTLOVE INSTANTLOVE Presentazione Presentazione Attività Attività Web Web Strategy Strategy - - Novembre 2014 2014 Perché una Web Strategy? Per aumentare: la propria brand awareness
il tuo digital advertising digital advertising
il tuo digital advertising digital advertising L azienda Chi siamo Payclick inizia la propria attività in Italia nel 2006. Da allora gestiamo Campagne Digital trovando il giusto equilibrio tra risultati
Mai più senza smartphone.
Mai più senza smartphone. Il telefonino ha superato il pc come mezzo di consultazione del web: 14,5 milioni contro 12,5 milioni.* Sempre più presente, lo smartphone è ormai parte integrante delle nostre
Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di ottobre 2015
Milano, 11 dicembre 2015 Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di ottobre 2015 Nel mese di ottobre sono stati rilevati 29.5 milioni di utenti unici totali, il 53,4% degli italiani
RTB WORKSHOP. Milano, 22 Maggio 2013
RTB WORKSHOP Milano, 22 Maggio 2013 Agenda AUTOREVOLEZZA E FRAMMENTAZIONE DELL'UTENTE MULTI DEVICE RTB: I benefici per il Brand RTB: Concetto & piattaforme Rilevanza del Dato Approccio ed Operatività La
Audiweb pubblica i dati della mobile e total digital audience del mese di aprile 2014
Audiweb pubblica i dati della mobile e total digital audience del mese di aprile 2014 Nel mese di aprile 2014 l audience totale di internet ha raggiunto 28,9 milioni di italiani dai due anni in su, con
Web & Social Big Data Monitoring and Analysis. www.web-live.it
Web & Social Big Data Monitoring and Analysis www.web-live.it 1 Ascolto e analisi del web e dei social Le 7 buone ragioni 1. Valutare e misurare l efficacia della propria comunicazione 2. Scoprire le tendenze
MARKETING AUTOMATION Potenzialità, numeri e vantaggi
01 MARKETING AUTOMATION Potenzialità, numeri e vantaggi Contenuti 1.0 1.1 1.2 Marketing Automation, un introduzione Cosa e quanto cambia in azienda Le prestazioni Le aziende che utilizzano la marketing
Che cos è? Che cosa fa?
Che cos è? Mobile Bridge è una soluzione innovativa che permette alle aziende di creare e gestire campagne di mobile marketing in tempi molto rapidi e a costi contenuti. Che cosa fa? Mobile Bridge potenzia
25 novembre 2014 Ecommerce: acquisire nuovi clienti sviluppando una strategia SEO e Paid Search basata sull analisi delle performance e dei mercati
25 novembre 2014 Ecommerce: acquisire nuovi clienti sviluppando una strategia SEO e Paid Search basata sull analisi delle performance e dei mercati Mamadigital Search Engine Marketing Online Advertising
l azienda focus on digital and web performance Mission: Servizi: Chi siamo:
media digital group l azienda focus on digital and web performance Chi siamo: WebbDone è una Media Digital Group indipendente che offre prodotti e servizi altamente qualitativi focalizzati in area Performance.
Smart Visual Merchandising. Comunicazione digitale, Interazioni ed Engagement nel punti vendita e in mobilità
Smart Visual Merchandising Comunicazione digitale, Interazioni ed Engagement nel punti vendita e in mobilità Circle: un interlocutore qualificato Consulenza Innovazione Integrazione e sinergia Marketing
Audiweb pubblica i risultati della Ricerca di Base sulla diffusione dell'online in Italia e i dati di audience del mese di dicembre 2013
Audiweb pubblica i risultati della Ricerca di Base sulla diffusione dell'online in Italia e i dati di audience del mese di dicembre 2013 Nel 2013 l accesso a internet da qualsiasi luogo e strumento ha
Marco Muraglia. Presidente Audiweb
Marco Muraglia Presidente Audiweb PEOPLE ARE MOBILE MOBILE INTERNET: TREND E CONSUMI. AUDIWEB EVOLUTION MARCO MURAGLIA Presidente di AUDIWEB AUDIWEB IN SINTESI Audiweb è l organismo super partes che rileva
Costruire la relazione all interno e all esterno della filiale.
Costruire la relazione all interno e all esterno della filiale. Un ambiente di relazione Realizzare una filiale digitale significa costruire un esperienza di relazione, coerente e misurabile, che collega
VMX CONSULTING Comunication Solutions & Mobile Marketing. New Web Editor 2.0. Il nuovo ecosistema MOBILE
VMX CONSULTING Comunication Solutions & Mobile Marketing Il nuovo ecosistema MOBILE Il Mobile cambia il modo in cui Consumatori ed Imprese interagiscono. Cresce, giorno dopo giorno, un sistema complesso
STRATEGIE DIGITALI PER IL BUSINESS. in collaborazione con
STRATEGIE DIGITALI PER IL BUSINESS in collaborazione con FACEBOOK PER IL BUSINESS MODULO BASE A giugno 2014 Facebook festeggia 30 milioni di piccole imprese attive con una pagina aziendale sui propri canali.
Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di dicembre 2014
Milano, 10 febbraio 2015 Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di dicembre 2014 Nel mese di dicembre 2014 risultano 28,9 milioni gli utenti online, il 53,6% degli italiani dai due
Mobile e Social Banking: strategie di presidio e integrazione tra canali digitali
ATTIVITA DI RICERCA 2014 Mobile e Social Banking: strategie di presidio e integrazione tra canali digitali PROPOSTA DI ADESIONE 1 TEMI E MOTIVAZIONI La continua diffusione di internet e la rapida evoluzione
FOCUS. www.wikabu.com
FOCUS WIKABU: l innovativa app mobile che consente agli utenti di scoprire dove acquistare i prodotti visti in pubblicità (cartacea, cartellonistica e digitale). Il servizio mira a soddisfare sia il bisogno
CKit Cedacri Keep in touch. L innovazione che avvicina la banca al cliente
CKit Cedacri Keep in touch L innovazione che avvicina la banca al cliente Canali e Core Banking Front End Unico Soluzione integrata per l operatività di filiale Internet e Mobile Banking Soluzioni evolute
AB&A comunicazione: l agenzia con un cuore digitale
AB&A comunicazione: l agenzia con un cuore digitale Un gruppo compatto e professionale, un esperienza pluriennale, un approfondita conoscenza del mondo della comunicazione in tutte le sue sfaccettature,
Presentazione del progetto
Presentazione del progetto Descrizione del progetto Siamo lieti di poterle presentare il progetto China To Italy, creato per migliorare l esperienza dei turisti Cinesi in Italia. Il servizio, lato turista,
MHT: continua l impegno sulla piattaforma Microsoft Dynamics CRM, con l arrivo di nuovi add-on
22 ottobre 2013 MHT: continua l impegno sulla piattaforma Microsoft Dynamics CRM, con l arrivo di nuovi add-on MHT, realtà consulenziale attiva nel settore dei sistemi gestionali ERP e CRM basati su piattaforma
Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di novembre 2014
Milano, 15 gennaio 2015 Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di novembre 2014 Nel mese di novembre 2014 risultano online 28,8 milioni di utenti unici, 21,7 milioni nel giorno medio.
Comunicare Emozionare Crescere
Comunicare Emozionare Crescere La difficoltà non sta nel credere alle nuove idee, ma nel fuggire dalle vecchie. J.M. Keynes Nati più di 10 anni fa come società di sviluppo software, ci siamo lasciati
Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di gennaio 2015
Milano, 16 marzo 2015 Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di gennaio 2015 Nel mese di gennaio 2015 risultano online 28,8 milioni di utenti unici, 22 milioni nel giorno medio.
L E-MAIL MARKETING NEL MONDO DEL FRANCHISING
L E-MAIL MARKETING NEL MONDO DEL FRANCHISING I benefici dell'e-mail nella strategia di contatto con il cliente DOTT. FABIO PASQUALI Direttore AZ Franchising Milano, 11 Luglio 2006 AGENDA AZ franchising
La visione di Telesurvey si fonda su tre importanti pilastri: la qualità dei processi, la soddisfazione e la fidelizzazione del cliente.
Chi siamo Telesurvey Italia lavora dal 1987 al fianco delle aziende per aiutarle e supportarle nei contatti con i propri clienti e con i prospect. Negli anni sviluppa sempre più le proprie attività divenendo
100 % PARTNER ANDI PARTNER PROGRAM È:
100 % PARTNER ANDI Essere PARTNER ANDI significa poter contare su un canale di comunicazione e di promozione diretto nei confronti di 24.000 soci. Farne parte è importante perché ti consente di: Aumentare
Gli editori online ad oggi presenti nel database, iscritti direttamente o dai loro network pubblicitari, sono 80, ed i brand censiti 179
Milano, 1 Dicembre 2008 Audiweb completa il nuovo sistema integrato per la rilevazione dei dati sulla fruizione dei media online distribuendo il database di pianificazione e i risultati della prima Ricerca
Misurare il digitale - Enrico Gasperini, Presidente Audiweb
Misurare il digitale - Enrico Gasperini, Presidente Audiweb Digital Frontrunners: chi vincerà? Milano, Martedì 26 febbraio 2013 Gli italiani e l accesso a internet HANNO LA POSSIBILITA DI ACCEDERE A INTERNET
INTRODUZIONE AL WEB MARKETING PER LE AZIENDE
INTRODUZIONE AL WEB MARKETING PER LE AZIENDE COME UTILIZZARE INTERNET PER SUPPORTARE LE VENDITE Andrea Ragno Amministratore Promobit Communications Srl Verona, 24 ottobre 2012 PROMOBIT PRIMI A VERONA A
COSTRUIRE STRATEGIE SUI SOCIAL MEDIA. www.bakeka.com info@ bakeka.com 02-43125800 Via Belfiore 16, 20145 - Milano
COSTRUIRE STRATEGIE SUI SOCIAL MEDIA Chi siamo Bakeka opera dal 2004 come agenzia di comunicazione "dinamica", creativa e intraprendente, offre alle aziende i servizi indispensabili per una buona strategia
Claudia Costantini costantini.pe.camcom@eccellenzeindigitale.it
Claudia Costantini costantini.pe.camcom@eccellenzeindigitale.it Lo scenario mondiale Fonte: We are social Lo scenario italiano Fonte: We are social La gestione dei contenuti Il mito da sfatare: dei Social
, pr omozione siti web e posizionamento sui motori di ricerca e smart site.
TELEVAS, nell'ottica di seguire il suo Cliente nello sviluppo di una propria strategia marketing basata sul WEB, ha predisposto alcune soluzioni per diffondere l'immagine e rendere più popolare la presenza
Cosa contraddistingue Mimesi
Cosa contraddistingue Mimesi Mimesi ha tra i suoi azionisti Digital Magics, uno dei più grandi incubatori di start-up nel mercato italiano Mimesi fa parte del gruppo DBInformaton, leader nei servizi di
Email marketing, Facebook strategy (b2c), LinkedIn strategy (b2b) Concorsi Web e Contest su siti e social network Video e APP virali
Studio, design e creazione di siti web e mobile efficaci. Redazione contenuti e gestione di siti web Sviluppo e gestione di siti di ecommerce, blog, forum, portali e press online. Creazione social media
SNAP Proposte e coupon personalizzati in tempo reale sui canali digitali
SNAP Proposte e coupon personalizzati in tempo reale sui canali digitali Canali e Core Banking Finanza Crediti Sistemi Direzionali Sistemi di pagamento e Monetica SNAP Proposte e coupon personalizzati
La tua Agenzia in un APP
La tua Agenzia in un APP Giovanni De Angelis Executive Sales Manager UNOONE Milano 24 Ottobre/2012 Copyright Cross Data 2012 Se ci pensi, il tuo iphone è probabilmente l oggetto che usi di più ogni giorno.
Perché Un progetto di e-mail marketing
Il momento giusto per una mail! ASSOLOMBARDA VI Giornata Comunicazione D D Impresa L e-mail marketing manda in vacanza il turista Expedia Inc. è la società leader a livello mondiale nel settore del turismo
VisitBritain, il nuovo modello organizzativo e il ruolo dei new media nella promozione turistica
VisitBritain, il nuovo modello organizzativo e il ruolo dei new media nella promozione turistica Sofia Astrid Pennacchi Direttore VisitBritain Italia & Grecia Trento, 11 maggio 2010 Chi siamo Vision Ispirare
L EVOLUZIONE DELL'AUDIENCE ONLINE E IL VALORE DEL MOBILE
IAB Forum 25 novembre 2014 L EVOLUZIONE DELL'AUDIENCE ONLINE E IL VALORE DEL MOBILE Enrico Gasperini Presidente di Audiweb LA DIFFUSIONE DELL ONLINE IN ITALIA +45% dal 2008 +310% in due anni +69,5% in
MARKETING AUTOMATION Metodo, persone e contenuti
02 MARKETING AUTOMATION Metodo, persone e contenuti Contenuti 2.0 2.1 2.2 Per dare un volto ai numeri I contenuti che fanno la differenza Le fasi di lead scoring & lead nurturing per aumentare il conversion
IAB Forum 25 novembre 2014 L EVOLUZIONE DELL'AUDIENCE ONLINE E IL VALORE DEL MOBILE. Enrico Gasperini Presidente di Audiweb
IAB Forum 25 novembre 2014 L EVOLUZIONE DELL'AUDIENCE ONLINE E IL VALORE DEL MOBILE Enrico Gasperini Presidente di Audiweb LA DIFFUSIONE DELL ONLINE IN ITALIA +45% dal 2008 +310% in due anni +69,5% in
DaEmiWeb. Le offerte di servizi website. in vigore dal 1 giugno 2014
DaEmiWeb Le offerte di servizi website in vigore dal 1 giugno 2014 Chi siamo DaEmiWeb è una ditta che offre consulenza e supporto per lo sviluppo, la progettazione, l'implementazione e la promozione di
NEW MEDIA & NEW INTERNET
NEW MEDIA & NEW INTERNET Prof. Andrea Rangone Politecnico di Milano andrea.rangone@polimi.it Il mercato dei New Media in Italia I confini del mercato dei Media Giochi Dating Gambling Loghi e suonerie Entertainment
T U R I S M O W E B A G E N C Y C O N S U L E N Z E E U R O P A P R O G E T T I
TURISMO WEB AGENCY CONSULENZE EUROPA PROGETTI www.pixelsc.it PIXEL È SOLUZIONI ICT PER IL TURISMO TURISMO Pixel fornisce agli operatori del settore turistico e alberghiero gli strumenti per presentare
METTITI COMODO... AL WEB PENSA PROMOBIT
METTITI COMODO... AL WEB PENSA PROMOBIT WEB MARKETING SVILUPPO WEB DESIGN VISIBILITÀ E PUBBLICITÀ ON LINE FORMAZIONE E CONSULENZA MOTORI DI RICERCA Promobit genera traffico Internet qualificato che si
real estate next indagine di idealista.it sul rapporto tra gli operatori immobiliari e la tecnologia digitale 25 febbraio 2014
real estate next indagine di idealista.it sul rapporto tra gli operatori immobiliari e la tecnologia digitale 25 febbraio 2014 premessa e obiettivi 1 valutare l impatto* del web e delle nuove tecnologie
MyCompass. Le esigenze che portano ad un App di valore. Andrea Bellinzona Responsabile Web Marketing. Mobile Summit 2014, 26 febbraio 2014
MyCompass Le esigenze che portano ad un App di valore Andrea Bellinzona Responsabile Web Marketing Mobile Summit 2014, 26 febbraio 2014 I contenuti del presente documento sono strettamente riservati e
Fare business sul web: 5 regole fondamentali per le PMI
Fare business sul web: 5 regole fondamentali per le PMI Impresa 2.0 Bologna, 8 giugno 2011 Chi sono Mi occupo di marketing online dal 2000 Digital Marketing Manager freelance da aprile 2011 Blogger dal
Digital CRM: analytics e customer dynamics per lo sviluppo di prodotti e servizi innovativi PROPOSTA DI ADESIONE ATTIVITA DI RICERCA 2015
ATTIVITA DI RICERCA 2015 Digital CRM: analytics e customer dynamics per lo sviluppo di prodotti e servizi innovativi PROPOSTA DI ADESIONE In collaborazione con 1 TEMI E MOTIVAZIONI Nel corso degli ultimi
GUIDA: COME SCRIVERE UN BLOG BUSINESS PLAN
Ciao Cara Blogger, ecco la tua Guida Gratuita per Scrivere un Fantastico Blog Business Plan, spero ti sia utile per migliorare il tuo modo di fare Blogging e far diventare il tuo Hobby un vero Business!
MiliteGroup. Cerchiamo le giuste combinazioni per il successo di ogni azienda. Company profile
Cerchiamo le giuste combinazioni per il successo di ogni azienda. Company profile Chi siamo Milite Group è una società specializzata nella consulenza marketing, amministrativa e tecnica per aziende che
Email Marketing dal centro alla periferia!
Email Marketing dal centro alla periferia! Chi siamo MagNews è una società specializzata in Email Marketing e Progetti di Digital Marketing. Dal 2000 sviluppiamo una piattaforma tecnologicaper il direct
LA PIATTAFORMA PER IL PERSONAL BUSINESS
LA PIATTAFORMA PER IL PERSONAL BUSINESS INDICE 1. IL MERCATO ITALIANO - Internet in Italia - Ecommerce in Italia 2. BFC - Mission - La nostra storia 3. SOLDI - SoldiWeb - SoldiFinanza - SoldiPeople - SoldiConsulenza
SMART TOURISM 2.0: 90 ORE DI TEORIA 300 ORE DI STAGE GARANTITO. TIME VISION Agenzia Formativa accreditata Regione Campania
SMART TOURISM 2.0: Esperto in tecnologie e strategie digitali per la promozione turistica 90 ORE DI TEORIA 300 ORE DI STAGE GARANTITO Corso di Formazione promosso e organizzato da TIME VISION Agenzia Formativa
Il Cliente al centro della nostra missione
Il Cliente al centro della nostra missione SOLUZIONI CRM COMPLETE Agicoom propone e progetta soluzioni CRM complete utilizzando VTE software tra i più innovativi e all avangardia presenti sul mercato che
IL PROGETTO SMAU 2015
IL PROGETTO SMAU 2015 BERLINO, 12-13 marzo PADOVA, 1-2 aprile TORINO, 29-30 aprile BOLOGNA, 4-5 giugno FIRENZE, 8-9 luglio MILANO, 21-22-23 ottobre NAPOLI, 10-11 dicembre www.smau.it - tel. +39 02 283131
Alcune persone guardano le cose accadere. Altre fanno in modo che accadano!
2013 Alcune persone guardano le cose accadere. Altre fanno in modo che accadano! Nel mondo economico dei nostri tempi, la maggior parte delle organizzazioni spende migliaia (se non milioni) di euro per
Mini-guida Audiweb View Mobile e Total Digital Audience
Mini-guida Audiweb View Mobile e Total Digital Audience INDICE Introduzione Aggiungere widget Widget ambienti Mobile e Total Digital Audience: nota Collegare i widget Widget Internet Ranking Widget Selected
Interactive Media Report Osservatorio sui Media Digitali Interattivi
Interactive Media Report Osservatorio sui Media Digitali Interattivi Presentazione dell IMR Osservatorio annuale sui media digitali interattivi e loro impiego in chiave di comunicazione e marketing digitale
Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata
Mercoledì degli Associati Opportunità di business per le Aziende UCIF Milano, 20 novembre 2013 Federata Nascita del progetto UCIF rappresenta da 40 anni il settore italiano della Finitura, tramite i relativi
Funzionalità. L applicazione Handapp Wine si compone di un lato Server e di un lato Smartphone. www.handappwine.com www.proge'esistemi.
www.handappwine.com www.proge'esistemi.com Funzionalità Con Handapp Wine la tua azienda, il tuo catalogo vini, i premi ottenuti e la gallery sempre a portata di mano dei tuoi clienti. Avrai la possibilità
Realizzazione Sito Web
Realizzazione Sito Web Aziendale We build your innovation Documento Preliminare di Discussione Magellano Esperienza nei progetti Web & Web Marketing Identità Magellano è un agenzia tecnologica che si propone
Comunicazione digitale, Interazioni ed Engagement nei punti vendita e in mobilità. 2014 2015 Copyright CircleSrl
Comunicazione digitale, Interazioni ed Engagement nei punti vendita e in mobilità 2014 2015 Copyright CircleSrl Srl Circle: un interlocutore qualificato Consulenza Innovazione Integrazione e sinergia Marketing
E-Commerce Consumer Behaviour Report 2010
E-Commerce Consumer Behaviour Report 2010 Milano, 18 maggio 2010 Perché un altra ricerca sull E-Commerce L 2010 è una ricerca effettuata da ContactLab in collaborazione con Netcomm, tramite questionario
Sito web e-commerce. Il nuovo trend
Sito web e-commerce Il nuovo trend Indice WWW - world wide web I quesiti Perché un sito E-commerce? Soddisfa le Tue esigenze Quali variabili Interact per l E-commerce Caratteristiche E-commerce e non solo
Mobile Payment & Commerce: un ponte tra il mondo fisico e il mondo digitale
Mobile Payment & Commerce: un ponte tra il mondo fisico e il mondo digitale Filippo Renga 21 Maggio 2014 - Univ AirPlus Old Internet vs Nuova Internet La pervasività del Mobile Internet sta sempre più
www.ibtdigital.it ( : SIAMO LA DIGITAL REVOLUTION ULTIMATE LANDING PAGE GENERATOR PRO CREA OGGI QUELLO CHE IMMAGINI DOMANI
www.ibtdigital.it ( : SIAMO LA DIGITAL REVOLUTION ULTIMATE LANDING PAGE GENERATOR PRO CREA OGGI QUELLO CHE IMMAGINI DOMANI ULTIMATE LANDING PAGE GENERATOR PRO Crea ed invia Landing su Smartphone e Social
Club Fedeltà. Per incentivare l acquisto del TUO marchio, in punti vendita multi-marca
Premessa Moltissimi brand, che vendono i loro prodotti in punti vendita multimarca, difficilmente riescono a entrare in contatto diretto con i loro acquirenti. Da questa problematica, e dalla conseguente
AUMENTARE I CONTATTI E LE VENDITE CON UN NUOVO PROCESSO: LEAD ADVANCED MANAGEMENT
AUMENTARE I CONTATTI E LE VENDITE CON UN NUOVO PROCESSO: LEAD ADVANCED MANAGEMENT Obiettivi Incrementare i contatti (lead) e quindi le Vendite B2B attraverso l implementazione di un nuovo processo che
we have mobile solutions for your business
we have mobile solutions for your business > THE DIGITAL TIME Proponiamo soluzioni mobile innovative per le aziende che desiderano una presenza importante nel settore del Digital & Mobile Marketing. Le
Il Mobile Marketing e le Apps
Il Mobile Marketing e le Apps 19 aprile 2013 Francesco Ronchi 1 Fatti sul Mobile 2 Perchè investire nel Mobile Marketing? alcuni numeri... 3 Diffusione dei Mobile Devices 4 Nel 2014, gli smartphone supereranno
CAMPAGNE A PERFORMANCE
CAMPAGNE A PERFORMANCE PERFORMANCE FINALMENTE PAGHI SOLO I RISULTATI OTTENUTI Pay Per Acquisition Paghi una commissione soltanto per i nuovi clienti acquisiti Pay Per Download Paghi una commissione soltanto