UN MISTERO PER LA 127 ROSSA?
|
|
- Fulvio Valenti
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 UN MISTERO PER LA 127 ROSSA? di Maurizio Barozzi Sarebbe interessante e importante se la nuova Commissione Moro potesse rispondere ad alcune domande riguardo l enigma di una 127 rossa. Abbiamo realizzato questo articolo grazie ad una curiosità del ricercatore e scrittore Carlo D Adamo circa la targa non nota della 127 rossa e le ricerche e suggerimenti dei componenti del Sito Vuoto a perdere (http://www.vuotoaperdere.org/forum.asp). In questa prima foto sotto, in basso a destra, vediamo parte di una 127 rossa, davanti il bar Olivetti, parcheggiata contromano (e molto scostata dal bordo del marciapiedi) appresso alla Mini Morris verde chiaro con tettuccio nero di proprietà di Tullio Moscardi. Sullo stesso marciapiede, vediamo anche, posta di traverso parte della Alfasud giallo paglierino della Ucigos arrivata subito dopo la sparatoria. Come sappiamo la Mini Morris e la 127 rossa erano parcheggiate davanti il bar Olivetti e attorno a loro, a sparatoria conclusa in via Fani, si trovarono 27 bossoli (gruppo B); vicino altri 7 bossoli (gruppo C); 1 sul tettuccio della Mini Morris verde (N); e dietro, verso il marciapiede, altri 9 bossoli, più altri 2 sul marciapiede (gruppo K).
2 Colpi, quasi tutti sparati da un presunto mitra Fn43 mai repertato, come descritto in questa ricostruzione in 3D fatta dalla scientifica Polizia di Stato: Il teste ing. Alessandro Marini, vide all altezza di queste due autovetture sbucare due uomini non in divisa da avieri, uno incappucciato, mentre l altro sparava contro l agente Iozzino a lui di fronte, sbucato dalle auto di Moro fermate nell agguato. I summenzionati bossoli confermano questa testimonianza e la teste Cristina Damiani vide "una canna di arma da fuoco lunga circa 30 centimetri spuntare da dietro una vettura parcheggiata davanti al bar Olivetti". Teniamo a mente tutte queste disposizioni e veniamo al nostro problema. In questo video (https://www.youtube.com/watch?v=f1_9hradasm&feature=youtu.be), al minuto 0,39 vediamo a colori: la strada sgombrata dalla folla, alcuni incroci transennati (le prime transenne si iniziò a metterle la mattina stessa con tutta la folla in strada), le macchine implicate nell agguato delle 9, la mini Minor di Moscardi, mentre sia la Alfasud della Ucigos che la 127 rossa non ci sono più. Le riprese dall alto sono state girate presumibilmente, viste le ombre, nel primo pomeriggio, diciamo dalle 14 alle 16 (ora solare) ed è quindi ovvio che la Alfasud della polizia se ne fosse andata.
3 Ecco un altro video meno nitido: (https://www.youtube.com/watch?v=zq9oeq8xmu4), al minuto 7,10, con le stese immagini e la data del 16 marzo 1978 sovraimpressa:
4 Ed ancora sotto un altro video (https://www.youtube.com/watch?v=hxaslgp5ksk) dal minuto 2:27 con le stese scene riprese dal lato opposto. Orbene, avendo adesso presente quanto sopra, dobbiamo risolvere un altro dubbio: quando è arrivata quella 127 rossa parcheggiata contromano e alquanto discosta dal margine del marciapiedi? Essa potrebbe essere già presente al momento dell agguato (ore 09.02) oppure arrivata poco dopo, una delle prime, di cui però nessuno parla di questo arrivo. La foto qui sotto, seppur molto sfocata in cui vediamo il povero agente Iozzino ancora non coperto dal lenzuolo, ci dice che pochissimo dopo l agguato la 127 rossa c era.
5 A nostro avviso la 127 rossa era presente al momento dell agguato parcheggiata con il muso contromano di fronte alla mini Morris (fungendo quindi da riparo per attentatori su quel lato) e questo per i seguenti motivi seppur deduttivi: Se fosse arrivata pochissimo dopo l agguato, sia di un privato che di un funzionario di polizia: 1. venendo da via Fani alta e visto il suo senso di marcia, probabilmente avrebbe parcheggiato sul lato opposto, quello delle auto di Moro coinvolte nell agguato dove, come vediamo dalla prima foto sopra esposta, su quel lato i posti per parcheggiare c erano. 2. i bossoli degli spari, gruppo B e gruppo K, ci dicono che probabilmente quei bossoli sparati dai pressi della mini Minor e tra la Mini Minor e la 127 rossa, sono rimbalzati sulle due auto prima di deporsi in terra. 3. Se il proprietario della 127 rossa fosse arrivato dopo l agguato, la scientifica per fare i rilievi dei bossoli in strada l avrebbe fatta spostare e ancor più l avrebbero fatta spostare gli artificieri, che come vediamo in questa foto sotto, temendo che la Mini Minor avesse una bomba a bordo l aprirono per verificare.
6 Quindi quella 127 rossa molto probabilmente era presente al momento dell agguato ed è strano che la sua targa non venga menzionata nei verbali della scientifica e della polizia. Anzi la scientifica, quella mattina, clamorosamente, definì la mini Minor verde chiaro di Moscardi di color bordò, proprio come il colore della 127 rossa (sic.!). Sorgono quindi queste domande che rappresentano almeno al momento un mistero: a) quale è la targa e a chi apparteneva quella 127 rossa? c) perchè è parcheggiata contro mano e così discosta dal bordo del marciapiedi? d) chi e perché ha fatto poi andar via in mattinata quella 127 rossa che come abbiamo visto era parte della scena del crimine?
LE AUTO DI MORO NON FURONO COLPITE IN MOVIMENTO
CASO MORO: AGGUATO DI VIA FANI RIF.: COMMISSIONE PARLAMETARE D INCHIESTA E AUDIZIONI DELLA SCIENTIFICA POLIZIA DI STATO LE AUTO DI MORO NON FURONO COLPITE IN MOVIMENTO di Maurizio Barozzi 28 MARZO 2015
Culla a doppia croce con la tasca dentro
Culla a doppia croce con la tasca dentro 1. 2. Troviamo la metà della fascia (di solito segnata). Prendiamo una banda della fascia nella mano destra e la portiamo dietro sulla schiena e dalla schiena,
CARRELLO ITALIANO Il carrello sterzante detto Italiano è nato a seguito di una esigenza prettamente italiana dovuta alla situazione in cui versavano le linee ferroviarie agli inizi del 1900. I tracciati
Esposizione Con Una Reflex Digitale In Situazioni Di Alto Contrasto
Esposizione Con Una Reflex Digitale In Situazioni Di Alto Contrasto Autore: Vitali Shkaruba Traduzione in italiano: Enrico De Santis Nota: prima di affrontare questo articolo sarebbe opportuno conoscere
LA DISTRUZIONE DEL BALLO
LA DISTRUZIONE DEL BALLO Un bel giorno una ballerina era a casa a guardare la TV quando, all improvviso,suonò il campanello. Andò ad aprire era un uomo che non aveva mai visto il quale disse: Smetti di
Come l Analisi Multi Ciclica ci può evitare Stop-Loss e trovare buoni Ingressi in un Trade
Come l Analisi Multi Ciclica ci può evitare Stop-Loss e trovare buoni Ingressi in un Trade Chi conosce l Analisi Ciclica capirà meglio la sequenza logica qui seguita. Anche chi non consoce bene l Analisi
Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale (prezzi chiusura del 10 ottobre)
Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale (prezzi chiusura del 10 ottobre) VALUTE: - L Euro/Dollaro resta debole, anche se dai minimi del 3 ottobre sta tentando un recupero- ha chiuso a 1,2623 - Il
Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale
Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale VALUTE: - L Euro/Dollaro si è rafforzato facendo un massimo a 1,3969- ha chiuso a 1,3911 - Il cambio Usd/Yen è in decisa discesa dai massimi del 7 marzo- ha
Scuola dell Infanzia. Anno scolastico 2011/2012
Scuola dell Infanzia Anno scolastico 2011/2012 Progetto di Educazione Stradale Questo progetto nasce dal desiderio di accompagnare il bambino in un percorso formativo relativo al comportamento stradale.
IL CAVALIERE DEL LAVORO Di Sigfrido Ranucci
IL CAVALIERE DEL LAVORO Di Sigfrido Ranucci Qualcosa che va nella direzione giusta ogni tanto c è. Domenica scorsa avevamo parlato del Cavalier Tanzi e del suo presunto tesoro nascosto. GIORNALISTA Io
Illuminare il Progetto del Logo 3D
ILLUMINAZIONE ILLUMINAZIONE 301 Illuminare il Progetto del Logo 3D Questa scena utilizza la luce di base e la filosofia delle luci di riempimento. Per accentuare le zone di massima luce degli oggetti metallici,
! ISO/ASA 25 50 100 200 400 800 1600 3200
Rolleiflex T (Type 1)" Capire l esposizione Una breve guida di Massimiliano Marradi mmarradi.it Prima di tutto occorre scegliere il modo in cui valutare l esposizione. Se valutativa, quindi a vista, useremo
Scuola elementare Vivaldi Spinea (VE) marzo 2002 Classe prima Ins. Nadia Paterno. 5 marzo 2002
. Associazione di insegnanti e ricercatori sulla didattica della storia Scuola elementare Vivaldi Spinea (VE) marzo 2002 Classe prima Ins. Nadia Paterno 5 marzo 2002 Ho comunicato ai bambini che avremo
DICHIARAZIONE TESTIMONIALE. Io sottoscritto Cognome Nome, nato a Città il giorno/mese/anno e residente in città in indirizzo DICHIARO
Io sottoscritto Cognome Nome, nato a Città il giorno/mese/anno e residente in città in indirizzo DICHIARO Che il giorno/mese/anno mi trovavo in qualità di trasportato sull autovettura marca modello targata
Cos è questo oggetto?
1 Cos è questo oggetto? 2 Il Paraluce. 3 1) A non rompere l obiettivo 2) Ad impedire alla luce parassita di togliere contrasto alle nostre foto 4 Senza il paraluce, la luce parassita (quella rossa) ossia
LA FORZA E IL MOTO: ISACC NEWTON UN RE SCONTROSO
WebQuest Studentessa Guidi Elisabetta Corso Laurea Scienze Formazione Primaria Università di Urbino Carlo Bo LA FORZA E IL MOTO: ISACC NEWTON UN RE SCONTROSO 1) INTRODUZIONE Il 1642 è un anno storico per
Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il
Lezione 5:10 Marzo 2003 SPAZIO E GEOMETRIA VERBALE (a cura di Elisabetta Contardo e Elisabetta Pronsati) Esercitazione su F5.1 P: sarebbe ottimale a livello di scuola dell obbligo, fornire dei concetti
IL 23 FEBBRAIO SIAMO ANDATI ALLA SCUOLA CARMINATI PER PARLARE CON I RAGAZZI DI 2B DELL ARTICOLO 3 DELLA COSTITUZIONE ITALIANA.
IL 23 FEBBRAIO SIAMO ANDATI ALLA SCUOLA CARMINATI PER PARLARE CON I RAGAZZI DI 2B DELL ARTICOLO 3 DELLA COSTITUZIONE ITALIANA. COME AL SOLITO CI SIAMO MESSI IN CERCHIO ABBIAMO ASCOLTATO LA FIABA DEI Mille
1 Gli effetti della forza di Coriolis
LA FORZA DI CORIOLIS di Giulio Mazzolini 2012 1 Gli effetti della forza di Coriolis È un effetto noto che i venti nell emisfero nord deviano sempre verso destra, invece nell emisfero sud deviano sempre
LA MACCHINA FOTOGRAFICA
D LA MACCHINA FOTOGRAFICA Parti essenziali Per poter usare la macchina fotografica, è bene vedere quali sono le sue parti essenziali e capire le loro principali funzioni. a) OBIETTIVO: è quella lente,
www.andreatorinesi.it
La lunghezza focale Lunghezza focale Si definisce lunghezza focale la distanza tra il centro ottico dell'obiettivo (a infinito ) e il piano su cui si forma l'immagine (nel caso del digitale, il sensore).
BALISTICA FORENSE Impronte di sottoclasse alla prova dei fatti Biagio Manetto
BALISTICA FORENSE Impronte di sottoclasse alla prova dei fatti Biagio Manetto Esperto Balistico già Ispettore Capo della Polizia di Stato con 25 anni di esperienza maturata presso G.R.P.S. di Palermo,
Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale
Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale - l Euro/Dollaro si è ripreso chiudendo poco sotto quota 1,35 - l Oro resta mediamente debole e sotto 1300 dollari (ha chiuso come venerdì scorso a 1289) -
Iniziamo con l Analisi Ciclica sull S&P500 future (dati a 1 ora):
Iniziamo con l Analisi Ciclica sull S&P500 future (dati a 1 ora): Ricordo che non sempre i cicli sull S&P500 coincidono con quelli dei mercati Europei- attualmente i cicli sono in fase, anche se con forze
CAPPUCCETTO ROSSO CLASSE 5^B 2012/2013. a fumetti. SCUOLA PRIMARIA MAESTRE PIE Bologna ALESSANDRA BONACINI E CHIARA CATALANO INSEGNANTI:
CAPPUCCETTO ROSSO CLASSE 5^B 2012/2013 a fumetti SCUOLA PRIMARIA MAESTRE PIE Bologna INSEGNANTI: ALESSANDRA BONACINI E CHIARA CATALANO CREAZIONE DI UN FUMETTO A PARTIRE DA UN BREVE TESTO Motivo della proposta:
LA STRADA MARCIAPIEDE CORSIA CORSIA RISERVATA. Normalmente la strada è composta da:
COMUNE DI SIENA L uomo, nell antichità, si spostava a piedi o a dorso di animali, l invenzione della ruota portò una grande innovazione, i trasporti si fecero sempre più veloci ed i commerci favorirono
Bambus Spieleverlag Kopfstraße 43 12053 Berlin. Traduzione e impaginazione a cura di Andrea Marino sortilege@email.it
Bambus Spieleverlag Kopfstraße 43 12053 Berlin Traduzione e impaginazione a cura di Andrea Marino sortilege@email.it Flaschenteufel (Il Diavolo nella Bottiglia) Un diabolico gioco di carte per 2-4 giocatori
STRATEGIA DI TRADING SUL CROSS EUR-JPY
STRATEGIA DI TRADING SUL CROSS EUR-JPY INFORMAZIONI Strategia basata sul semplice utilizzo di due medie mobili esponenziali che useremo solamente per entrare in direzione del trend. Utilizzeremo due grafici
ALCUNE PROPOSTE PER INSEGNARLO
I primi Giochi Easy : Il Palleggio ALCUNE PROPOSTE PER INSEGNARLO Insalata Mista. (stimolare l abitudine all utilizzo del palleggio) Dal palleggio in libertà tuttocampo dei bambini, dividere il campo in
LA PERLA IL TESORO PREZIOSO
LA PERLA E IL TESORO PREZIOSO In quel tempo, Gesù disse alla folla: Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto in un campo; un uomo lo trova e lo nasconde di nuovo, poi va, pieno di gioia, vende
Via Vi a dei Mi M l i l l e l, ie i ri ri e ogg og i g FOTO ROBERTO AMORI
Via dei Mille, ieri e oggi FOTO ROBERTO AMORI L assetto attuale di via dei Mille nacque dall attuazione del previsto Piano Regolatore del 1889. Dagli sventramenti conseguenti presero quindi forma anche
Passaggio a Nord-Ovest
Passaggio a Nord-Ovest di Edoardo E. Macallè 16 settembre 2013 NIKKAIA Strategie 1 Breve, Brevissimo, Medio, Lungo: parole che un tempo qualificavano anche coloro che giusto su tali basi operative lavoravano
Di - Fausto O. - Indicativamente si potrebbe programmare ogni 2/3 anni o 2/3 cambi d olio, dipende dalla frequenza, quindi dal kilometraggio.
Sostituzione Guarnizione coppa olio V7 Di - Fausto O. - Dopo almeno 150.000 Km, ma credo oltre i 200.000, sono iniziati dei trafilaggi d olio, all inizio minimi poi un attimo più consistenti, dalla coppa
Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico
Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema Laboratori del Sapere Scientifico Orientarsi con il sole Istituto Comprensivo Carrara e Paesi a
Manuel Loi ----------------------------------------------------- Lorenzo Di Stano
Manuel Loi Vedo un campo di spiche di grano tutto giallo, con un albero di pere a destra del campo, si vedeva un orizzonte molto nitido, e sotto la mezza parte del sole all'orizonte c'era una collina verde
25 Maggio 2012 San Mauro Torinese
CONOSCERE PER ABITARE: IO PARTECIPO ALLA CITTÀ SOSTENIBILE PRESENTAZIONE ESITI PROGETTO PRESENTAZIONE ESITI PROGETTO 25 Maggio 2012 San Mauro Torinese Classe IV B Scuola primaria Giorgio Catti CONOSCERE
IL MIRACOLO DELLA TREGUA DI NATALE
IL MIRACOLO DELLA TREGUA DI NATALE CENTENARIO DELLE TREGUE DI NATALE Venerdì 25 dicembre 1914, Belgio, settore settentrionale del fronte occidentale, trincee delle Fiandre, sud di Ypres: è il primo Natale
Comune di Savignano sul Panaro Consulta della frazione di Doccia. Verbale della seduta n. 03 del 19 aprile 2011
COPIA Verbale della seduta n. 03 del 19 aprile 2011 Il giorno martedì 19 aprile alle ore 20.30 presso la SALA DELLA BILIOTECA COMUNALE si è tenuta l Assemblea n.03 di Consulta della frazione DOCCIA. Fatto
In 80 Karten um die Welt [Giro intorno al Mondo in 80 Carte] Gioco di Carte per 3 o 4 giocatori di Ralf Sandfuchs
In 80 Karten um die Welt [Giro intorno al Mondo in 80 Carte] Gioco di Carte per 3 o 4 giocatori di Ralf Sandfuchs Traduzione: Sargon Componenti 110 Carte 4 Carte WaLaMob 4 Carte Partenza 4 Carte Boiler
La nostra scuola: ieri e oggi
Istituto Comprensivo Arbe-Zara Scuola Fabbri V.le Zara 96 Milano Dirigente Dott.GabrieleMarognoli La nostra scuola: ieri e oggi Esperienza didattica di ricerca storica e scientifica svolta da tutte le
nome classe data i segnali Collega le definizioni dei segnali stradali ai termini appropriati. PERICOLO PRECEDENZA DIVIETO OBBLIGO INDICAZIONE
I segnali stradali Leggi, rifletti e poi rispondi alle domande. I segnali stradali sono uguali in tutto il mondo. È importante osservare e imparare bene la forma geometrica, il colore ed eventualmente
La scuola Calcio Barcellona
La scuola Calcio Barcellona di Raffaele Barra Istruttore CONI FIGC, laureando in Comunicazione, dopo varie esperienze in altre società (nelle categorie pulcini ed esordienti) da 2 anni milita nel Sottomarina
Facciamo un analisi di tutti i vari Cicli a partire dall attuale Intermedio iniziato l 8 giugno.
CICLI Facciamo un analisi di tutti i vari Cicli a partire dall attuale Intermedio iniziato l 8 giugno. Partiamo dal Dax future (dati a 15 minuti): Questa sembra la situazione più probabile, con una durata
Categoria e concetto di numero
Due nozioni Università degli Studi di Milano Categoria e concetto di numero Sandro Zucchi 2012-2013 Prima di passare ad esaminare le capacità numeriche degli animali, dobbiamo distinguere due nozioni (e
Andiamo in bici. ...per migliorare l ambiente in città! Progetto cofinanziato dall Unione Europea
Progetto cofinanziato dall Unione Europea Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto Andiamo in bici...per migliorare l ambiente in città! ARPAV Agenzia Regionale per la Prevenzione
A B B I A M O P E N S A T O D I S C R I V E R E U N G I O R N A L I N O D I C L A S S E P E R C H Ė O G N I B A M B I N O P U Ó S C R I V E R E L A
Periodico della classe IV A Scuola elementare A. Sabin Anno Scolastico 2011/2012 INDICE 1. Presentazione: perché un giornalino 2. Cosa succede a scuola: elezioni del consiglio dei ragazzi 3. Scrittori
ANDARE A SCUOLA : UN'AVVENTURA PERICOLOSA
ANDARE A SCUOLA : UN'AVVENTURA PERICOLOSA Molto spesso arrivo a scuola in ritardo per colpa di un semaforo che diventa verde dopo molto tempo o di persone in auto che non mi vogliono far passare sulle
In questa foto si vede l antica chiesa di Creola che si trovava nel vecchio borgo del paese. La strada non è asfaltata e ci sono delle persone che vi
In questa foto si vede l antica chiesa di Creola che si trovava nel vecchio borgo del paese. La strada non è asfaltata e ci sono delle persone che vi camminano in mezzo. A destra si nota una macchina d
ATTENTATO AD UN AUTOBUS URBANO. LONDRA, 2005. Foto dell attentato ad un autobus di Londra, Tavistock Square 7 luglio 2005
Foto dell attentato ad un autobus di Londra, Tavistock Square 7 luglio 2005 L attentato Nella mattina di giovedì 7 Luglio 2005 l esplosione di quattro bombe colpisce il sistema dei trasporti pubblico di
Lezione 14: L energia
Lezione 4 - pag. Lezione 4: L energia 4.. L apologo di Feynman In questa lezione cominceremo a descrivere la grandezza energia. Per iniziare questo lungo percorso vogliamo citare, quasi parola per parola,
Amministrazione federale delle dogane (AFD), Basilea
Amministrazione federale delle dogane (AFD), Basilea Enzo De Maio, datore di lavoro Nella mia funzione di case manager e consulente HR della Direzione generale delle dogane, ho ricevuto una comunicazione
Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale
Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale - l Euro/Dollaro si è rafforzato ulteriormente ed ha chiuso intorno a 1,373 - l Oro è salito ulteriormente ed ha chiuso intorno a 1326 dollari - l Indice delle
Kangourou Italia Gara del 22 marzo 2011 Categoria Ecolier Per studenti di quarta o quinta della scuola primaria
Testi_11Mat.qxp 19-05-2011 21:20 Pagina 5 Kangourou Italia Gara del 22 marzo 2011 Categoria Per studenti di quarta o quinta della scuola primaria I quesiti dal N. 1 al N. 8 valgono 3 punti ciascuno 1.
Rappresentare i nessi logici con gli insiemi
Rappresentare i nessi logici con gli insiemi È un operazione molto utile in quesiti come quello nell Esempio 1, in cui gruppi di persone o cose vengono distinti in base a delle loro proprietà. Un elemento
ANDREA FARALLI 2 C IL BARICENTRO
ANDREA FARALLI 2 C IL BARICENTRO Domenica dieci febbraio siamo andati al laboratorio di fisica della nostra scuola per fare accoglienza ai ragazzi di terza media. Questa accoglienza consisteva nell illustrare
IMPARARE GIOCANDO A 9/10 ANNI
IMPARARE GIOCANDO A 9/10 ANNI appunti dalla lezione del 19 maggio 2002 al Clinic di Riccione relatore Maurizio Cremonini, Istruttore Federale Set. Scol. e Minibasket I BAMINI DEVONO SCOPRIRE CIO DI CUI
Terza Edizione Giochi di Achille (13-12-07) - Olimpiadi di Matematica Soluzioni Categoria E4 (Alunni di quarta elementare)
Il Responsabile coordinatore dei giochi: Prof. Agostino Zappacosta Chieti tel. 0871 6584 (cell.: 40 47 47 952) e-mail:agostino_zappacosta@libero.it Terza Edizione Giochi di Achille (1-12-07) - Olimpiadi
NAVIGAZIONE ASTRONOMICA Tutorial passo passo con esempio pratico by Mac Barba
NAVIGAZIONE ASTRONOMICA Tutorial passo passo con esempio pratico by Mac Barba In questo tutorial proverò a spiegare con esempio pratico le operazioni da eseguire per il rilevamento dello scostamento della
GUIDA PER INSEGNANTI
PROVINCIA DI VENEZIA Assessorato alla Mobilità e Trasporti CORSO DI EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA STRADALE Classe II elementare COGNOME NOME CLASSE GUIDA PER INSEGNANTI DISEGNO LA MIA STRADA a cura di: Luciano
Di Günter Cornett (co-autore: Volker Schäfer) Regole generali... 2
Di Günter Cornett (co-autore: Volker Schäfer) Argomento Pagina Regole generali... 2 Il Capitano Fedele (per 2 giocatori da 10 anni in su)... 2 Circondare i pirati avversari. Non è così semplice come sembra.
Alla cortese attenzione degli assessori Viabilità (Claudio Lubatti) ed Ambiente (Enzo La Volta) del Comune di Torino
Alla cortese attenzione degli assessori Viabilità (Claudio Lubatti) ed Ambiente (Enzo La Volta) del Comune di Torino Coerentemente con quanto dichiarato e nelle intenzioni del Biciplan di Torino approvato
INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA
www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare
18-gen-2016 Ricordo che oggi i mercati Usa saranno chiusi per festività) i Future sul Cme (minis&p500) saranno aperti ma con orari ridotti.
18-gen-2016 Ricordo che oggi i mercati Usa saranno chiusi per festività) i Future sul Cme (minis&p500) saranno aperti ma con orari ridotti. Voglio solo fare un breve commento su alcuni organi di stampa:
Capitolo 1. Ivo e Caramella 1. Completa il fumetto di Ivo con le parole della lista. 2. Leggi quello che dice Ivo, disegna e scrivi.
Capitolo Ivo e Caramella Completa il fumetto di Ivo con le parole della lista. DIECI NNI È IL MIO CNE MI CHIMO IN CMPGN CIO! IO IVO. HO. ITO. CRMELL! Leggi quello che dice Ivo, disegna e scrivi. COMINRE
VISITA A PALAZZO CISTERNA A TORINO
VISITA A PALAZZO CISTERNA A TORINO Martedì, 1 marzo siamo andati a Palazzo Cisterna di Torino. Questo palazzo, tanti anni fa, era di proprietà di Amedeo I di Savoia, duca d Aosta, re di Spagna e sua moglie
ESERCITAZIONE 1 ESERCITAZIONE 2
PASSAGGIO ESERCITAZIONE 1 - I giocatori vengono divisi in 3 gruppi di diverso colore. 1A) Con le mani passare la palla al colore diverso 1B) Con i piedi passare la palla al colore diverso 2A) Con le mani
5 FANTASMAGORICA PROVA. Chicco, Nanà e la Casa di Mago Magone
5 FANTASMAGORICA PROVA Chicco, Nanà e la Casa di Mago Magone STRUTTURA DELL ATTIVITA Inizio Ciao a tutti! Mettiamoci seduti in cerchio! (predisporre i segnaposto e utilizzarli fino a che tutti i bambini
Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS)
Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS) Werner Wassermann, datore di lavoro La signora L. lavora da noi da tanto tempo. È stata capo reparto e noi, ma anche gli altri collaboratori
TIM. Non è un gestore di telefonia mobile, Tim era un cane, anzi non un cane, ma il cane di Borganza.
TIM Non è un gestore di telefonia mobile, Tim era un cane, anzi non un cane, ma il cane di Borganza. Era comparso un giorno, quasi per caso, zampettava per la strada con quella sua andatura un po ciondolante,
21 marzo 2012: Il Consiglio Comunale incontra i ragazzi dell'istituto Comprensivo
21 marzo 2012: Il Consiglio Comunale incontra i ragazzi dell'istituto Comprensivo Mercoledì 21 marzo u.s. si è svolto presso il nostro istituto l'incontro tra gli studenti della scuola secondaria e primaria
A SCUOLA IN BICICLETTA
A SCUOLA IN BICICLETTA Come si fa? di Michele Mutterle Tuttinbici FIAB Vicenza Michele Mutterle A scuola in Prima di tutto: procurati una bici! Che deve essere Comoda Giusta per la tua età perfettamente
Cosa succede all uomo?
Cosa succede all uomo? (utilizzo uomo o uomini in minuscolo, intendendo i maschietti e Uomo o Uomini intendendo il genere umano) Recentemente, mi sono trovato in discorsi dove donne lamentavano di un atteggiamento
GUIDA ALLA RICARICA DI MUNIZIONI DA PISTOLA CON PALLA GUNNY SE Calibro 9x21 IMI
GUIDA ALLA RICARICA DI MUNIZIONI DA PISTOLA CON PALLA GUNNY SE Calibro 9x21 IMI -1- -2- Innanzitutto procedere alla ricalibratura dei bossoli (foto 1). Si dovranno scegliere i più adatti allo scopo. Il
Papermodel PM-21 Mazinger Z vol.1 manga/oav version
1 Per costruire questo modello, è necessario stampare su cartoncino formato A4 bianco, il relativo file, che avete scaricato assieme a queste istruzioni dal sito http://raggiogamma.altervista.org Tagliate
SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA.
SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA. La COPERTURATOSCANA, prodotta da COTTOREF, è composta da tre articoli fondamentali: tegole, coppi e colmi, oltre ad una serie di pezzi
Le altezze dei monti aiutano la mente
Montagnaterapia Le altezze dei monti aiutano la mente Intterrviisstta I a SANDRO CARPINETA pssiichiiattrra Per noi contano soprattutto tre dimensioni, quando conduciamo gruppi di montagnaterapia: la dimensione
PROPULSORE A FORZA CENTRIFUGA
PROPULSORE A FORZA CENTRIFUGA Teoria Il propulsore a forza centrifuga, è costituito essenzialmente da masse rotanti e rivoluenti attorno ad un centro comune che col loro movimento circolare generano una
L AGGUATO DI VIA FANI
MAURIZIO BAROZZI L AGGUATO DI VIA FANI 16 marzo 1978 Una ricostruzione attenta e precisa, sulla base delle risultanze processuali, dei dossier e relazioni delle Commissioni parlamentari d inchiesta, delle
COLLEGAMENTO LINEA URBANA N. 13 ISTITUTO ENRICO FERMI VIA BOLOGNESI
COLLEGAMENTO LINEA URBANA N. 13 ISTITUTO ENRICO FERMI VIA BOLOGNESI Marzo 2015 STATO DI FATTO Gli studenti della frazione di Sesso, che frequentano la scuola media Enrico Fermi di Via Bolognesi a Reggio
COME FARE I CALCHI DELLE MONETE. - di Clive Stannard -
COME FARE I CALCHI DELLE MONETE - di Clive Stannard - La pratica di fare calchi delle monete era molto più diffusa nell ottocento e nei primi decenni del novecento. Le fotografie nei libri classici di
Quasi stelle di Marcella Bettini
Quasi stelle di Marcella Bettini Illustrazione di Simonetta Fratini Quasi-stelle C era una volta una casa con tante finestre con le persiane verdi a pallini blu che, quando si aprivano, sembravano ali
Ti racconto attraverso i colori
Ti racconto attraverso i colori Report del viaggio a Valcea Ocnele Mari Copacelu INVERNO 2013 "Reale beatitudine Libero vuol dire vivere desiderando casa protetta Libertà è tenere persone accanto libere
CERVICALGIA ESERCIZI DI FISIOTERAPIA
CERVICALGIA ESERCIZI DI FISIOTERAPIA Esercizi di fisioterapia Il tratto cervicale è la prima parte della colonna vertebrale. Quando si parla di cervicalgia si intende un dolore a livello del collo che
dim ELETTRO ASPIRATO 22
TRAINING DI FORMAZIONE PER TECNICI SPECIALIZZATI dim ELETTRO ASPIRATO 22 Solve problems chart INDICE Cap. 1 IL FOCOLARE N FUNZIONA. Pag. 3 Cap. 2 IL FOCOLARE È RUMOROSO. Pag. 7 Cap. 3 IL FOCOLARE È STATO
Giovanna Quadri ROCCONTI
Racconti Giovanna Quadri ROCCONTI Paura e coraggio. Queste donne con il loro coraggio, il loro amore, nella società e nel farsi prossimo, hanno vinto il male con il bene. La giustizia a trionfato. però
Categoria Student Per studenti degli ultimi due anni della scuola secondaria di secondo grado
Categoria Student Per studenti degli ultimi due anni della scuola secondaria di secondo grado. Risposta A). Il triangolo ABC ha la stessa altezza del triangolo AOB ma base di lunghezza doppia (il diametro
un tubicino che gli entrava nell'ombelico.
Un altro Miracolo Quel bimbo non aveva un nome né sapeva se era un maschietto o una femminuccia. Inoltre non riusciva a vedere, non poteva parlare, non poteva camminare né giocare. Riusciva a muoversi
LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO
IL GIOCO DEL CALCIO I bimbi della sezione 5 anni sono molto appassionati al gioco del calcio. Utilizzo questo interesse per costruire e proporre un gioco con i dadi che assomigli ad una partita di calcio.
Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico 2003 2004 PROVA DI ITALIANO. Scuola Elementare. Classe Seconda. Codici.
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Gruppo di lavoro per la predisposizione degli indirizzi per l attuazione delle disposizioni concernenti la valutazione del servizio scolastico
IL GIOCO NEL MINIBASKET
88 Premessa IL GIOCO NEL MINIBASKET Inizierò con un gioco di collaborazione e di rapidità per immergerci subito nel cuore di questa lezione. Poichè l argomento è Il Gioco nel Minibasket, vorrei partire
Il concetto di stop in fotografia
Il concetto di stop in fotografia Stop. Non vi è conversazione tra fotografi in cui questa parola non sia pronunciata diverse volte. Coloro che non conoscono il gergo fotografico restano piuttosto perplessi
GIULIO VALESINI FUORI CAMPO Il codice della strada parla chiaro, se si gira con la targa che si legge male, si rischia fino a 169 euro di multa.
TARGA, MIA CARA di Giulio Valesini MILENA GABANELLI IN STUDIO Bene rimaniamo sulla Zecca, o meglio sul Poligrafico dello Stato, che stampa invece anche le targhe, qui la storia con i gettoni d oro non
www.internetbusinessvincente.com
Come trovare nuovi clienti anche per prodotti poco ricercati (o che necessitano di essere spiegati per essere venduti). Raddoppiando il numero di contatti e dimezzando i costi per contatto. Caso studio
La cooperazione per lo sviluppo sociale e economico sostenibile delle comunità locali nei Paesi poveri
Alberto Majocchi La cooperazione per lo sviluppo sociale e economico sostenibile delle comunità locali nei Paesi poveri Dato che sono del tutto incompetente sul tema oggetto dell incontro odierno, sono
OLIMPIA ARMANI JEANS MILANO
OLIMPIA ARMANI JEANS MILANO HEAD COACH ATTILIO CAJA DIFESA SUL PICK AND ROLL Nell analizzare le tendenze offensive delle squadre avversarie ci siamo resi conto di come una grandissima percentuale degli
Punti cardinali Bussola Di giorno Di notte Ricapitolando. A caccia del Nord. L orientamento di giorno e di notte. Daniela Cirrincione
L orientamento di giorno e di notte Daniela Cirrincione INAF - Osservatorio Astronomico di Palermo G. S. Vaiana 15 maggio 2011 Punti cardinali I punti cardinali sono dei punti di riferimento che indicano
REGOLAMENTO FAENTINO L INIZIO. Il tavolo sarà composto da 4 giocatori dove ognuno gioca per sé stesso.
REGOLAMENTO FAENTINO LE PEDINE Sono 144 così divise: Fiori x 4 (Est, Sud, Ovest, Nord) Stagioni x 4 (Est, Sud, Ovest, Nord) Dall 1 al 9 x 4 Scritti (detti anche caratteri) Dall 1 al 9 x 4 Canne (detti
IMMAGINI E NOTE PER LA FEDE 22 FEBBRAIO 2015 - I DOMENICA DI QUARESIMA GESÙ TENTATO NEL DESERTO
22 FEBBRAIO 2015 - I DOMENICA DI QUARESIMA GESÙ TENTATO NEL DESERTO Antifonario di S. Maria del Monte (182 recto), 1280 circa, Museo Baroffio e del Santuario Gesù non è nel deserto, ma siede su una montagnola
01 Introduzione CONTENUTI. 01 Introduzione. 02 Costruzione del Logo. 03 Disegno tecnico e area di rispetto. 04 Riduzione/Ingrandimento del Logo
Brand book 01 Introduzione Questo brand book nasce con l intento di fornire tutte le informazioni necessarie all uso corretto del logo ufficiale del bicentenario verdiano e di quello di Busseto terra di
TECNICA E TATTICA VOLLEY
TECNICA E TATTICA VOLLEY Dalla posizione di attesa, e a seconda del tipo di attacco avversario, il muro e la difesa optano per dei cambiamenti di posizione, al fine di rendere più facile la ricostruzione.