Piano di comunicazione e promozione 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Piano di comunicazione e promozione 2015"

Transcript

1 Piano di Comunicazione e Promozione

2 2

3 Piano di comunicazione e promozione Contesto, posizionamento e obiettivi prioritari della comunicazione di Regione Lombardia Il contesto della comunicazione La percezione dei cittadini lombardi sul territorio e l operato di Regione Lombardia : Posizionamento di Regione Lombardia Gli obiettivi 2015 a partire dalle milestone : Un approccio olistico per canali e strumenti Le priorità programmatiche del I consumi mediatici degli italiani e dei lombardi I consuml mediatici in Italia Il sistema dei media in Lombardia La comunicazione di Expo Una finestra sull Europa La comunicazione dei piani operativi regionali FSE e FESR La comunicazione del programma di sviluppo rurale La cooperazione territoriale europea Iniziative regionali nell ambito dei programmi a gestione diretta dell ue La comunicazione istituzionale La comunicazione diretta con il cittadino La comunicazione con la stampa La comunicazione interna Gli eventi, le manifestazioni e le mostre La rappresentanza istituzionale Le tematiche trasversali: dalla gestione finanziaria alla semplificazione La comunicazione delle direzioni generali e del sireg Rendiconto delle attività realizzate nel Allegato 1 73 Collegamento delle attività di comunicazione 2015 con i risultati attesi del programma regionale di sviluppo 3

4 4

5 IL CONTESTO 1.1. IL CONTESTO DELLA COMUNICAZIONE 2015 In questo momento storico estremamente difficile e complesso per i bilanci pubblici e delle Regioni in particolare, le Amministrazioni sono chiamate a uno sforzo straordinario per contribuire alla sostenibilità economica del Paese anche attraverso una compressione e una razionalizzazione delle risorse a livello locale. Basti pensare che fra il 2009 e il 2012, la spesa primaria regionale è stata ridotta del 38,5%, mentre quella delle amministrazioni centrali solamente del 12,2%. A questo si aggiunge circa 1 miliardo e 800 milioni a cui le Regioni hanno dovuto rinunciare a seguito delle due manovre del 2013 e del Una situazione resa ancor più difficile dall anticipo del pareggio di bilancio dal 2016 al 2015, che da solo vale 2,8 miliardi di euro, oltre alla richiesta di un contributo di 4 miliardi al risanamento della finanza pubblica da parte delle amministrazioni regionali. In tale ipotesi per la Lombardia il quadro attuale ha comportato tagli di oltre 550 milioni, che andrebbero a gravare per 500 milioni sulla sanità e il resto sulla spesa autonoma regionale, riducendo in tal modo le risorse da destinare alle politiche sociali, al Trasporto Pubblico Lombardo, alle politiche per la competitività e alla formazione. Naturalmente anche la comunicazione risentirà di questi ulteriori tagli decisi dal governo. Una tendenza che impone di perseguire la scelta fatta all inizio della X legislatura di passare da un modello di comunicazione istituzionale ad un modello basato sulla comunicazione di servizio, finalizzato quindi a informare innanzitutto i cittadini su quanto Regione Lombardia offre concretamente per rispondere ai loro bisogni, secondo le politiche prioritarie individuate per la legislatura attraverso il Programma regionale di sviluppo LA PERCEZIONE DEI CITTADINI LOMBARDI SUL TERRITORIO E L OPERATO DI REGIONE LOMBARDIA 1 All interno di questo contesto, Regione Lombardia nel corso del 2014 ha sviluppato una serie di iniziative di comunicazione connesse alle più significative politiche di avvio di legislatura e ai temi più rilevanti per i cittadini lombardi. Da un indagine di Eupolis Lombardia condotta nell autunno del 2014 per conoscere la situazione dei cittadini lombardi e le aspettative nei confronti dell istituzione regionale, le caratteristiche e le tendenze emerse sono: forte sentimento identitario nei confronti del proprio territorio: l 80,5% è orgoglioso di appartenere al proprio comune, il 78,2% di essere italiano ed il 76,6% lombardo. I dati disaggregati per area evidenziano che gli intervistati dell area di Milano si ritengono molto soddisfatti di essere europei (37,6%) e italiani (48,1%); per coloro che appartengono all area pedemontana l essere lombardo è motivo di orgoglio (39,6%), coloro che vivono nell area montana sono molto soddisfatti di essere cittadini del comune in cui vivono (45,7%). quadro moderatamente ottimista nei confronti della situazione economica attuale e in prospettiva se si considera il proprio contesto familiare. Infatti il 60,7% sostiene che la propria situazione migliorerà o rimarrà positiva come ora; al contrario, se si amplia l orizzonte al contesto nazionale, tende a prevalere il pessimismo: sono solo il 34,3% coloro che prevedono una ripresa per il nostro Paese nel prossimo anno. 5

6 Intervistati sui punti di forza e di debolezza del territorio lombardo gli elementi che emergono sono il saper fare, la laboriosità, lo spirito imprenditoriale oltre alla vivibilità, alla bellezza naturalistica e paesaggistica e alla consapevolezza dell eccellenza del sistema sanitario. Mentre fonte di preoccupazione per i cittadini lombardi sono la disoccupazione, l inquinamento e la cementificazione che deturpano l ambiente. Traffico, trasporti e infrastrutture inadeguate compromettono la vivibilità, così come l immigrazione, percepita come potenziale fattore di disordine sociale. Secondo i cittadini intervistati inoltre, gli interventi prioritari su cui l operato della Regione dovrebbe ulterioremente concentrarsi sono le materie sanitarie ed occupazionali. Per un cittadino su tre urge intervenire per risolvere il problema del lavoro, per quasi il 23% occorrerebbe ottimizzare alcuni aspetti del servizio sanitario. In sintesi, sanità, trasporti, servizi sociali e famiglia sono gli ambiti di intervento regionali più conosciuti. Anche la fiscalità secondo l 11% degli intervistati è una competenza regionale. In particolare, tra gli interventi da attuare, la riforma socio-sanitaria deve prioritariamente operare per ridurre le liste di attesa, intervento citato al primo posto in ordine di importanza dal 64,7% (il 32,7% lo indica nella prima citazione), per migliorare i servizi per la cronicità (41,6%), per aumentare i programmi di prevenzione (37%). Intervistati sull iniziativa Ambulatori Aperti quasi la metà è a conoscenza del progetto: l area montana è quella dove l iniziativa è meno nota, l area pedemontana quella dove lo è di più. Pur trattandosi di un iniziativa abbastanza recente, riscuote consensi, sia tra chi la conosce (78,3%) sia tra chi non la conosceva prima dell intervista (87,1%). Tra coloro che non solo la conoscono, ma ne hanno già usufruito (4,1%), prevale un giudizio positivo (3,4%). Relativamente alle aspettative dei lombardi su Expo 2015, la promozione di itinerari sul territorio è sicuramente l intervento più importante per i cittadini, che si augurano che Regione Lombardia promuova a livello internazionale il tessuto imprenditoriale lombardo e la produzione artigianale locale. 6

7 IL CONTESTO : POSIZIONAMENTO DI REGIONE LOMBARDIA Il 2015 è un anno di svolta per Regione Lombardia: è l anno di Expo Milano in cui i riflettori di tutto il mondo saranno puntati sul nostro territorio, palcoscenico globale di promozione territoriale; è un anno di bilanci per un governo regionale che, a metà del suo mandato, dopo aver seminato buona parte del terreno, dovrà curare i germogli e puntare ad un buon raccolto. È l anno in cui la Regione si confermerà nel panorama nazionale ed internazionale, come motore d innovazione e apripista, istituzione trasparente, aperta alla cittadinanza e dialogica rispetto ai bisogni espressi e alla co-costruzione delle politiche in risposta a questi bisogni. La comunicazione, con le sue molteplici leve, sarà ovviamente un asset strategico, elemento privilegiato e autorevole per dare continuità al racconto istituzionale e dei fatti, aprire al confronto, rendicontare i risultati raggiunti e dare vita i servizi. Un nuovo portale regionale e uno sviluppo costante della presenza di Regione Lombardia sui social network permetteranno di ampliare maggiormente l accessibilità ai contenuti, strutturare il dialogo e condurre ad una maturazione reciproca sia il cittadino sia l istituzione, all interno di processi di partecipazione basati sulla fiducia, l engagement e l empowerment che, ben indirizzati e gestiti, costituiranno nuovo valore aggiunto per le politiche regionali. Un amministrazione sempre più trasparente, che rendiconta i risultati raggiunti e li comunica in modo efficace e obiettivo; una piazza e un palazzo aperti al pubblico con un palinsesto di eventi strutturato e sempre più partecipati. Lo slancio che negli ultimi anni hanno avuto le politiche di internazionalizzazione e quelle volte alla costruzione di nuovi soggetti portatori di interesse, primo fra tutti il percorso verso l affermazione di realtà macroregionali nazionali ed europee, agevoleranno nel 2015 un nuovo posizionamento di Regione Lombardia come ente facilitatore, incubatore del futuro, terra in cui le opportunità diventano realtà, terra di germoglio e maturazione, spiccatamente orientata a nuove sfide e traguardi ma fieramente ancorata alla radici e alla propria cultura. È cosi che ci presenteremo al mondo: Lombardy Feeding the future, Now, concept ideato per Expo che accompagnerà, sia concettualmente sia graficamente, gran parte delle iniziative di comunicazione regionali, fuori e dentro il sito espositivo di Expo, anche mediante lo studio grafico di un apposito logo. Lo stesso concept avrà anche il compito di traghettare l istituzione regionale oltre il midterm di legislatura, rilanciando nuove sfide per lo sviluppo della comunità lombarda. Questo complesso di analisi ha la finalità di posizionare sempre più adeguatamente l istituzione regionale rispetto alla sua identità, alla sua specifica mission, e al ruolo nei confronti della società lombarda. Un ruolo teso a creare le condizioni per contribuire a migliorare la vita dei lombardi, facendo riferimento alla capacità della nostra Regione di essere incubatore di opportunità. Valorizzare e portare ancor più a compimento alcuni asset propri del nostro territorio potrebbe far emergere un nuovo Effetto Lombardia in grado di costruire un futuro semplice per tutti i cittadini che vogliono cogliere e compiere le proprie opportunità GLI OBIETTIVI 2015 A PARTIRE DALLE MILESTONE 2014 All interno di un contesto che intende, quindi, valorizzare i punti di forza e migliorare i punti di debolezza del territorio lombardo e all interno di un quadro che sotto il profilo della sostenibilità impone una sempre maggiore razionalizzazione della spesa pubblica e ottimizzazione dei servizi, la Comunicazione di Regione Lombardia si sta muovendo, a partire dalle milestone del 2014, verso nuovi obiettivi: 1. Piano di comunicazione e promozione con una più trasparente classificazione delle spese di comunicazione. Le attività di comunicazione della Regione Lombardia oggi subiscono gli effetti dell applicazione della legge 122/10, che ha imposto un taglio sulle attività di comunicazione delle pubbliche amministrazioni dell 80% circa rispetto al Fino al 2013 tutte le attività, comprese quelle di promozione, quali ad esempio fiere, convegni, 7

8 below the line per la promozione di servizi e politiche, sono rientrate in questo taglio, anche se tecnicamente non classificate come attività di comunicazione pura così come la legge Tremonti le individua. Prendendo spunto da questa riflessione e dall attuazione del processo di armonizzazione dei Bilanci, nel 2014 si è iniziato ad affrontare un percorso di approfondimento normativo per la classificazione puntuale delle iniziative di Regione Lombardia, col fine di distinguere più specificatamente le tipologie di comunicazione e quelle di promozione. Il percorso si concluderà nel 2015 con la redazione di linee guida per l identificazione e la classificazione di tali tipologie. 2. Cabina di regia unica. Si andrà progressivamente definendo un coordinamento centralizzato per un governo sempre più condiviso ed efficace delle iniziative di comunicazione, ed in particolare: nell ottica di contenere la spesa, si è avviato nel 2014 un progressivo accentramento volto a concentrare le risorse disponibili su priorità strategiche ed evitare la dispersione su obiettivi di comunicazione frammentati; co-progettazione della comunicazione attraverso una sempre più stretta collaborazione tra la Presidenza e le Direzioni Generali per identificare e realizzare campagne di comunicazione sulle iniziative strategiche mirate a specifici target; prenderà avvio la nuova Programmazione Comunitaria in un ottica di sempre maggior sinergia rispetto alle risorse del bilancio regionale per una maggiore concentrazione e convergenza di obiettivi, razionalizzazione ed efficientamento della spesa. 3. Fornitore unico dei servizi di comunicazione. Nel 2014 sono state indette 4 gare per l erogazione dei servizi di comunicazione dell intera Regione e di tutti gli Enti del sistema regionale. Tali gare che verranno aggiudicate nel corso del 2015 e che individueranno erogatori unici a disposizione di tutti i soggetti che aderiranno alle Convenzioni sottoscritte - riguardano tutti i settori della comunicazione: dalla comunicazione in senso stretto, quindi atl e btl, agli eventi, all acquisto di spazi pubblicitari e all attività di stampa dei materiali. Tale operazione rappresenta una significativa sperimentazione, un progetto fortemente innovativo per la pubblica amministrazione. non solo in termini di abbattimento dei costi, ma anche in relazione ai tempi e ai vantaggi che ciò apporterà all interno della istituzione. 4. Canali alternativi di fundraising e visibilità. Mettendo a sistema le esperienze avviate nel 2014 di progettazione di iniziative, partnership e manifestazioni di interesse, nel 2015 verranno sistematizzate alcune esperienze messe in atto dalle Direzioni Generali sul fronte delle procedure di sponsorizzazione, avvalendosi di supporti di natura giuridica e di specifiche analisi di mercato per sviluppare forme alternative e complementari di reperimento di risorse. Nell ambito di questo processo verranno redatte linee guida per le sponsorizzazioni. 5. Sempre più digital e social Messa on line del nuovo Portale. A partire dal restyling del portale avviato nel 2014, proseguirà nel 2015 il passaggio alla nuova piattaforma, fondata su un modello meno autoreferenziale e molto più customer oriented e concentrato sui bisogni dei cittadini; Strategia social. A seguito dei significativi risultati conseguiti nel 2014 sotto il profilo della riconoscibilità di Regione Lombardia nella comunicazione interattiva con il cittadino e una più puntuale regolamentazione e programmazione strategica della presenza istituzionale sui social media, nel 2015 continuerà l investimento su questi canali per supportare sempre più efficacemente la comunicazione di servizio, attraverso le nuove potenzialità di lettura e interpretazione dei fenomeni sociali, anche all interno di un sistema più complessivo di big data; Canale di comunicazione diretta coi cittadini. In un ottica di maggior vicinanza dell istituzione al cittadino verranno valutate a costi accessibili eventuali nuove forme di comunicazione (canali audiovideo, App, TV, canali satellitari, ecc) per far conoscere i servizi erogati da Regione Lombardia e dialogare sugli stessi e sulla loro efficacia. 6. Revisione della Legge regionale 50/86 per la concessione di contributi a enti, istituzioni, associazioni, comitati che intendono promuovere iniziative e manifestazioni di rilevo regionale, 8

9 IL CONTESTO anche a carattere internazionale. A partire da un avviato lavoro di messa a punto di una strumentazione sempre più adeguata ad intercettare e valorizzare il protagonismo del territorio lombardo, nel 2015 si finalizzerà un percorso volto a offrire ancora maggior trasparenza per la selezione dei progetti e maggior qualificazione delle iniziative e dei soggetti riconosciuti dalla nostra istituzione. 7. Presidio e valorizzazione del Sireg quale fattore di moltiplicazione esponenziale dei messaggi di Regione Lombardia. Nel corso del 2015 verrà dato ulteriore e nuovo impulso ad una sempre maggiore riconoscibilità dell immagine di Regione Lombardia puntando su un maggiore coordinamento e uniformità delle attività di comunicazione attivate tramite i capillari istituzionali sul territorio rappresentati dagli Enti del sistema regionale : UN APPROCCIO OLISTICO PER CANALI E STRUMENTI La pubblica amministrazione più di ogni altro investitore ha bisogno di conoscere a fondo i propri pubblici, di creare un territorio di marca che consenta di veicolare messaggi diversissimi tra loro, ma riconfigurabili in un unico progetto, un unica fonte. In quest ottica risulta fondamentale l ottimizzazione della scelta dei canali sia per raggiungere puntualmente i diversi target, sia per ottimizzare l investimento e l elaborazione di un channel management che consenta di parlare ai propri utenti in modo diverso, in momenti diversi della giornata, nei diversi touch point utilizzati. Non comunicare una via, ma instaurare un dialogo a due vie con i propri pubblici, dove l ascolto di questi ha un ruolo fondamentale, calcolando i risultati e i feed back dei diversi canali per ottimizzarli in futuro e instaurando una relazione trasparente con i diversi utenti dei servizi erogati, con l opinione pubblica e con i diversi stakeholder. In sintesi la pubblica amministrazione è il soggetto ideale del cosiddetto approccio olistico. Approccio innovativo affermatosi a inizio degli anni 2000, parte da un analisi dettagliata delle tendenze e delle associazioni valoriali, legate ad un determinato brand (Regione Lombardia) fino ad arrivare ad una visione globale di scenario, creando così un fil rouge, un circolo virtuoso in cui la forza di ogni messaggio è aiutata (nel ricordo, comprensione, posizionamento) dalla coerenza interna con i messaggi degli altri canali e dalla forza e coerenza col brand positioning; allo stesso tempo ogni singolo messaggio contribuisce alla creazione e rafforzamento del brand positioning stesso. La necessità di uniformare i vari messaggi in modo concettuale non si realizza semplicemente riproponendo la stessa creatività nei vari media, ma individuando l holistic concept, ovvero la fonte di ispirazione dei messaggi. I messaggi restano diversi, per sfruttare a pieno le caratteristiche del canale scelto, ma sono coerenti per raggiungere gli obiettivi prefissati. In questo modo - grazie alla coerenza concettuale che l approccio olistico garantisce - i singoli messaggi veicolati attraverso i differenti canali hanno un efficacia maggiore, aumentano l efficienza, raggiungendo gli obiettivi di comunicazione investendo di meno. Una ulteriore prospettiva nell ottica di una comprensione sempre più integrata e nello stesso tempo puntuale dei diversi target, è rappresentata dall approfondimento di una analisi dei dati, delle ricerche di mercato e dei big data per intercettare in una visione globale le tendenze espresse da cittadini e stakeholder, individuando i trend in corso, le politiche di riferimento e le iniziative su cui centrare l azione di comunicazione di Regione Lombardia. Con riferimento alle macro politiche su cui si concentrerà la comunicazione nel 2015, la scelta strategica dei canali di comunicazione sarà dunque orientata a: definire appuntamenti di comunicazione/informazione stabili, riconoscibili e continui con il cittadino, anche attraverso la prenotazione e il presidio di spazi fissi, fisici e virtuali, bacheche, rubriche, programmi e canali in grado di rafforzare ulteriormente la relazione di fiducia e scambio tra il cittadino e l istituzione. È questo l orizzonte di alcune azioni di comunicazione già avviate a fine 2014 che proseguiranno anche nel 2015; tra queste l attivazione della partnership radiofonica con il Gruppo Finelco, la trasmissione Orario Continuato in onda ogni lunedì su TeleLombardia 9

10 e il progetto le Buone Notizie dalla Lombardia, sviluppato in collaborazione con le principali testate on line dei quotidiani lombardi, che prevede una sezione stabile sul portale di Regione Lombardia dedicata alle good news regionali, all interno delle quali i cittadini potranno scoprire per ogni provincia gli elementi di positività presenti sul nostro territorio anche grazie all azione del governo regionale. In questa strategia rientra anche la prenotazione di spazi affissione fissi (impianti Out Of Home), con l obiettivo di far rientrare in una dimensione più abitudinaria la fruizione di messaggi di servizio e istituzionali da parte del cittadino; favorire le attività di marketing territoriale e microtargeting volte sia a rappresentare e diversificare l offerta e le peculiarità del territorio lombardo sia a realizzare prodotti di comunicazione sempre più profilati rispetto alla localizzazione geografica dei target. A titolo esemplificativo, tra queste iniziative rientrerà la messa on line del sito Obiettivo del nuovo progetto editoriale, realizzato in collaborazione con Éupolis Lombardia, è quello di divulgare con cadenza settimanale dati, informazioni, evidenze reperite da fonti scientifiche, che documentino perché la Lombardia è una regione speciale. Il sito sarà arricchito settimanalmente, in ottica di comunicazione di servizio ai cittadini, anche dalla rendicontazione delle attività di Giunta, che andrà anche a comporre sinteticamente i bilanci annuali di mandato, realizzati anche in forma territorializzata, per evidenziare i dati e le politiche attuate in ogni provincia lombarda; presidiare gli spazi fisici di maggiore fruizione pubblica attraverso una brandizzazione mirata dei luoghi e dei servizi erogati (es. farmacie, scuole, università, luoghi dello sport e della cultura ecc ), intercettando così ulteriore pubblico fortemente segmentato a non sempre raggiungibile attraverso i media classici; rafforzare ulteriormente l utilizzo del web e degli strumenti social, specie in relazione a politiche rivolte a un target più giovane. E ormai sperimentato che a fronte di costi sensibilmente più contenuti, una strategia web oriented permette di avere ritorni e impatti comunicativi misurabili più nel dettaglio e nel breve tempo, generando al contempo ricadute esponenziali di comunicazione anche su altri canali; agire sull identità visiva per valorizzazione il Brand Regione Lombardia, in particolare valutando di volta in volta e gradualmente l opportunità di sganciare il marchio Rosa Camuna dal wording Regione Lombardia e ponendo le basi di una riconoscibilità grafica ancora più immediata, carica di senso e moderna, autorevole e credibile anche quando dissociata dal testo LE PRIORITÀ PROGRAMMATICHE DEL 2015 Per quanto riguarda le priorità programmatiche proprie del midterm di legislatura, la comunicazione si concentrerà sulla informazione e promozione presso i cittadini lombardi di quelle politiche individuate come strategiche, individuate nel Piano di Sviluppo Regionale a inizio legislatura e che emergono quali nodi di maggior interesse per i cittadini. L attuazione ed il monitoraggio delle azioni di comunicazione concorrerà all attuazione e realizzazione delle misure presenti nel PRS. In particolare nel corso del 2015 le linee su cui verranno attivate iniziative di comunicazione sono: Expo 2015: riconoscibilità dell azione di Regione attraverso il claim Lombardy: Feeding the future, now, che rappresenta la capacità della Lombardia di coniugare identità, tradizione, innovazione, facilitando la visibilità e la partecipazione del sistema economico e sociale lombardo alla Manifestazione Universale e valorizzandone le eccellenze, per rilanciarle in una prospettiva di reti internazionali. 10

11 IL CONTESTO Riforma del welfare e del sistema sociosanitario: per informare il cittadino sulle novità relative alle modalità di accesso ai servizi e sulla riforma del sistema socio sanitario, per un integrazione dei servizi centrata sull assistenza territoriale che sgravi il livello ospedaliero dalla cura della cronicità, indirizzandolo verso l alta specializzazione, la ricerca e la cura delle acuzie. Lavoro: attraverso le opportunità offerte da Garanzia Giovani per favorire l inserimento lavorativo dei ragazzi tra i 15 e i 29 anni e la promozione dello strumento Dote Unica lavoro. Rilancio dell imprenditorialità attraverso misure volte a favorire gli investimenti e gli scambi in ricerca e innovazione. Inoltre proseguirà l attuazione delle novità introdotte dalla legge 11/2014, innanzitutto accompagnando le imprese in percorsi di semplificazione a sburocratizzazione. Particolare attenzione verrà dedicata anche al tema delle start up e all accesso al credito. Trasporti: potenziamento della rete infrastrutturale anche in ottica dell accessibilità in vista di Expo. Miglioramento del servizio del Trasporto pubblico lombardo, razionalizzazione ed efficientamento del servizio. 11

12 12

13 CONSUMI MEDIATICI IN ITALIA 2.1. I CONSUMl MEDIATICI IN ITALIA Dopo la televisone, internet è diventato il secondo mezzo per penetrazione presso la popolazione italiana. Oltre 39.7 mln di italiani, tra gli 11 e i 74 anni (l 83,9% degli individui tra gli 11 e i 74), accedono a internet da qualsiasi luogo e strumento. Di seguito l andamento tra il 2010 e il 2014 della fruizione dei mezzi di comunicazione di massa in Italia 2. Il fenomeno che maggiormente caratterizza le attività di comunicazione e relazione è la digitalizzazione, che impatta su tutti i target anche se non in modo omogeneo. L 87% delle interazioni media sono screen-based : 45 mln di italiani possiedono uno smartphone, 28,6 mln un personal computer, 11 mln un tablet 3. Nella fruizione di internet i portali search e quelli generalisti sono le categorie che attraggono il maggior numero di utenti (25 mln di utenti unici al mese)³. Mentre i social network concentrano la maggior parte del tempo speso online. Inoltre la maggior parte del tempo speso on line è generato da fruizione attraverso mobile. Il consumo del mezzo televisivo invece resta stabile nelle percentuali di fruizione complessiva, mentre si registra un evoluzione dello share sempre più a favore delle tv digitali. Nel panorama delle emittenti Rai tv e Mediaset recuperano attraverso i canali tematici digitali parte degli ascolti persi sulle televisioni generaliste, mentre in vetta alle tv digitali nel primo semestre 2014 è Real Time. Di seguito l evoluzione dello share TV negli ultimi tre anni 4. 13

14 Il mezzo stampa è caratterizzato da una ridefinizione dei comportamenti di consumo: circa 8,9 mln di utenti (30%) leggono quotidiani o riviste on line tramite PC. Il tratto che caratterizza i principali player del mercato è la costruzione di un ecosistema digitale mutipiattaforma, lo sviluppo di contenuti su più mezzi di comunicazione, su più canali a disposizione dei lettori (carta stampata, presenza social, canale televisivo, tablet e smartphone, ecc) la cui fruizione è diventata sempre più frammentata. Le audience digitali tuttavia non riescono ad arginare la perdita complessiva di lettori 5, come mostra il grafico: La radio registra invece quasi 35 mln di ascoltatori in un giorno medio. La maggior penetrazione si riscontra tra i giovani nella fascia anni. La popolazione italiana ascolta in media la radio per più di 3 ore al giorno e la maggior parte dell ascolto avviene fuori a casa e durante la settimana lavorativa. Di seguito il trend degli ascolti delle principali emittenti radio con le relative differenze in termini di target 6 : 14

15 CONSUMI MEDIATICI IN ITALIA 2.2. IL SISTEMA DEI MEDIA IN LOMBARDIA La Lombardia conta una popolazione residente di abitanti pari al 16,4% della popolazione italiana (il 51,2 % sono donne, il 48,8% uomini; gli stranieri residenti sono l 11,3%; il numero di stranieri residenti in Lombardia rappresenta il 22,9 % del totale dei residenti stranieri in italia) 7. Quasi un quarto della popolazione lombarda ( abitanti) ha più di 65 anni, Solo il 12% è laureato, il 29% ha la licenza superiore, il 41% possiede una licenza media inferiore mentre il 19% ha conseguito la licenza elementare 8. Per quel che riguarda il reddito, il 23,9% dei contribuenti lombardi ha un reddito inferiore ai euro, il 46,4% risulta avere un reddito compreso tra e euro, mentre il 29,7% ha un reddito superiore a euro (di questi 1,4% contribuenti con reddito superiore ai euro). Il valore della dichiarazione media dei lombardi euro 9. Panorama dei mezzi di comunicazione Dall analisi dell esposizione ai mezzi di comunicazione di massa, emerge che anche in Lombardia TV e internet garantiscono la più alta copertura sul target raggiungendo quasi il 100% degli utenti attraverso il mezzo televisivo ed oltre il 60% con internet 10. Le TV La Lombardia concentra il 16% dell ascolto televisivo giornaliero in Italia con 1,6 mln di spettatori. L evoluzione dello share televisivo vede una perdita di contatti da parte delle Tv eneraliste (Rai e Mediadeset) a vantaggio dei canali telematici digitali

16 Si conferma il calo delle emittenti locali che nel 2014 cedono ulteriormente il passo alle nuove emittenti digitali. Di seguito lo share delle principali emittenti televisive locali e digitali nel : Emittente % share (1 h. del 2014) Emittente % share (1 h. del 2014) Sky Mondiale1 2,44% Giallo 1,14% Real Time 1,53% Top Crime 1,12% Iris 1,46% Rai Movie 1,06% Dmax 1,46% Telelombardia 0,52% Cielo 1,42% Antennatre 0,32% Rai Yoyo 1,23% 7 Gold Telecity 0,21% Rai 4 1,18% Canale Italia 83 0,15% Internet Il 53% della popolazione lombarda accede a internet ogni mese. La Lombardia con 4,4 mln di persone che si connettono rappresenta il 16% del totale utenti in Italia, con una attività molto significativa anche sui social network. Si registra in particolare una crescita importante tra il 2013 ed il 2014 del numero degli utenti di Twitter e Instagram 13. La stampa 14 In Lombardia si attesta la maggior parte dei lettori dei principali quotidiani nazionali, pari a 3.4 mln, circa il 18% della media totale giornaliera in Italia. Il quotidiano nazionale più letto in Lombardia è il Corriere della Sera (40% dei lettori a livello nazionale). Un dato che emerge tuttavia è che gli utenti spendono maggior tempo nella consultazione di news locali che per news nazionali. 16

17 CONSUMI MEDIATICI IN ITALIA La località è un elemento di forza nell attuale panorama, il giornale locale sente meno la concorrenza di Internet, perché la rete non sa focalizzarsi sul piccolo territorio. Inoltre il vantaggio del giornale locale è la prossimità ai suoi lettori. Undici delle dodici province lombarde possono contare su almeno un quotidiano locale cartaceo. Tranne il territorio di Monza e Brianza che dispone di un bisettimanale e di un settimanale. Le province di Brescia, Como, Mantova e Varese ne contano due. Inoltre vi è un quotidiano a diffusione regionale: Il Giorno. Le Radio 15 La Lombardia è tra le regioni con i livelli più elevati di ascolto radiofonico con una media di ascolto giornaliero di 6 mln di persone rispetto ai di media nazionale. Le specifiche sulle radio locali e nazionali più ascoltate: Cinema 16 Nel 2014 gli spettatori delle sale cinematografiche lombarde sono stati circa 11,3 mln, pari al 18,5% degli spettatori in Italia. Di seguito l andamento delle presenze nelle sale, da rilevare picchi di presenze nei mesi invernali (gennaio), dove si sono registrate migliori performance rispetto al 2013, con un calo progressivo fino al mese di luglio dove si registra il minimo di presenze. Di seguito il trend presenze per mese nel 2014 in Lombardia: 17

18 18

19 COMUNICAZIONE EXPO 2015 PRESENZA DI REGIONE LOMBARDIA AL PADIGLIONE ITALIA Regione Lombardia, in occasione di Expo 2015 sta avviando una serie di azioni volte a valorizzare la propria presenza all interno e fuori il sito espositivo e a promuovere la Manifestazione Universale sul territorio. Nel corso del 2015 Regione Lombardia finalizzerà un accordo con PADIGLIONE ITALIA, col comune obiettivo di: rinnovare il concetto di eccellenza italiana, del saper fare e del Made in Italy alla luce di nuovi scenari globali; far emergere e mettere a sistema gli incubatori e le buone pratiche che già esistono sul territorio, con particolare riguardo al sistema lombardo, in modo da sviluppare un modello promozionale e di servizio che permetta una maggiore riconoscibilità dei prodotti nel mercato nazionale ed internazionale collegati ad Expo 2015; valorizzare lo sviluppo delle tecnologie per promuovere la conoscenza del territorio e le eccellenze alimentari. La Partecipazione Italiana a Expo Milano 2015 è organizzata nell area del Cardo, uno dei due assi perpendicolari che, insieme al Decumano, struttura la griglia del masterplan di Expo Milano Così come il Decumano rappresenta ed ospita i Paesi Partecipanti, il Cardo è il luogo dove il visitatore può vivere, all interno e lungo una serie di spazi innovativi, compositi, accessibili e di intrattenimento tematico e culturale, un esperienza altamente qualificante del tema Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita. In particolare la Partecipazione Italiana, riassunta nella definizione di Padiglione Italia, si sviluppa secondo due diverse modalità alle quali corrispondono due organizzazioni spaziali differenti: gli spazi del Cardo e Palazzo Italia. I manufatti e gli spazi aperti che si affacciano sull asse del Cardo - un viale pavimentato e coperto da tende, largo 35 metri e lungo 325 metri che congiunge la Piazza d Acqua a nord con la piazza della Via d Acqua a sud - ospitano una molteplicità di attività espositive ed istituzionali che vogliono rappresentare la varietà e la ricchezza dell Italia, delle diverse identità riconoscibili nei suoi territori, delle istituzioni locali, dei paesaggi, dei prodotti e delle culture. Partecipazione Italiana: localizzazione del sito espositivo 19

20 Lo spazio espositivo di Regione Lombardia: Manufatti del Cardo pianta piano terra Manufatti del Cardo pianta primo piano SPAZIO ESPOSITIVO All interno di un area espositiva di oltre metri quadri, con 147 paesi espositori, lo spazio di Regione Lombardia si trova in una posizione di grande visibilità in prossimità di Piazza Italia, che simbolicamente è il luogo dove il Mondo incontra l Italia e prevede una piazzetta outdoor di 66 mq, uno spazio indoor di 77 mq e uno spazio di 180 mq al primo piano. Lo spazio a disposizione di Regione Lombardia è stato pensato per mostrare ai visitatori italiani e stranieri e ai cittadini lombardi le proprie eccellenze nei temi afferenti la Manifestazione Universale, valorizzando una eredità duratura in termini di sviluppo e di competitività dell intero territorio lombardo. Le regioni italiane che espongono all interno di Padiglione Italia sono caratterizzate da temi che le identificano chiaramente in modo semplice e immediato. La Lombardia intende affidare il segno della sua riconoscibilità al concept Lombardy: Feeding the Future, now per esprimere al meglio il proprio DNA innovativo, quale regione da sempre in grado di valorizzare l ingegno umano nei diversi settori, partendo dalla conservazione delle proprie radici e tradizioni. È un concetto coerente con il tema dell EXPO e con il tema di Padiglione Italia, sinergico con l Albero della vita e con il concept del Vivaio di Padiglione Italia e indica una sintesi armonica di bellezza e tecnologia, efficienza e creatività, in cui le radici del passato fruttificano e germogliano continuamente alimentando l innovazione del presente e le promesse e le potenzialità del futuro. Il mondo lombardo è sempre stato il crocevia di una circolazione instancabile di uomini, di idee, di prodotti della genialità intellettuale e dello spirito pratico di una società alle prese con i bisogni della sua crescita e del suo governo. Apporti molteplici, da tanti ambienti diversi, sono stati rifusi in una sintesi che è il segno di una capacità di continua reinvenzione. Mettendo in contatto uomini e gruppi, tessendo reti di comunicazione, disseminando attraverso assi molteplici potenzialità sempre nuove, la 20

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Allegato Delibera Giunta Comunale n. 110 del 19 maggio 2014 1) Caratteristiche generali del sistema

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

Policy La sostenibilità

Policy La sostenibilità Policy La sostenibilità Approvato dal Consiglio di Amministrazione di eni spa il 27 aprile 2011. 1. Il modello di sostenibilità di eni 3 2. La relazione con gli Stakeholder 4 3. I Diritti Umani 5 4. La

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PROGETTO TAVOLO GIOVANI PROGETTO TAVOLO GIOVANI Costituzione di un Tavolo di coordinamento con le associazioni di giovani di Cinisello Balsamo e le organizzazioni sociali che compongono il mondo delle realtà giovanili locali

Dettagli

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE un PROTOCOLLO D INTESA tra CONSIGLIERA PARITÀ PROVINCIALE DONNE

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

LA STRATEGIA OBIETTIVI GENERALI

LA STRATEGIA OBIETTIVI GENERALI LA STRATEGIA La comunicazione di CONCORD ITALIA è finalizzata a sensibilizzare la cittadinanza sulle attività, l impatto e la sostenibilità delle nostre azioni nell ambito degli interventi realizzati dai

Dettagli

La politica di sviluppo rurale e il PSR 2007-2013 della Lombardia

La politica di sviluppo rurale e il PSR 2007-2013 della Lombardia La politica di sviluppo rurale e il PSR 2007-2013 della Lombardia Roberto Pretolani Dipartimento di Economia e Politica Agraria, Agro-alimentare e Ambientale Università degli Studi di Milano La politica

Dettagli

POLITICA DI COESIONE 2014-2020

POLITICA DI COESIONE 2014-2020 INVESTIMENTO TERRITORIALE INTEGRATO POLITICA DI COESIONE 2014-2020 A dicembre 2013, il Consiglio dell Unione europea ha formalmente adottato le nuove normative e le leggi che regolano il ciclo successivo

Dettagli

LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2014 2020 OPPORTUNITA E SFIDE PER ROMA CAPITALE ESPERIENZE FATTE E PROSPETTIVE APERTE ROMA 14 LUGLIO 2015

LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2014 2020 OPPORTUNITA E SFIDE PER ROMA CAPITALE ESPERIENZE FATTE E PROSPETTIVE APERTE ROMA 14 LUGLIO 2015 LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2014 2020 OPPORTUNITA E SFIDE PER ROMA CAPITALE ESPERIENZE FATTE E PROSPETTIVE APERTE ROMA 14 LUGLIO 2015 Le opportunità: due grandi filoni diversi ma complementari I programmi

Dettagli

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni INTRODUZIONE BilanciaRSI è una società di formazione e consulenza specializzata nei temi della Legalità, della Sostenibilità, della Responsabilità d Impresa e degli Asset Intangibili. Da più di 10 anni

Dettagli

Green City Milano si svolgerà nei giorni 2-3-4 ottobre 2015.

Green City Milano si svolgerà nei giorni 2-3-4 ottobre 2015. Concept Green City Milano è un evento diffuso, partecipato, dedicato al verde, che mette in rete istituzioni, associazioni, cittadini e l'intera città di Milano per valorizzare le eccellenze già presenti

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

Carta delle imprese per il Turismo Sostenibile nel Parco Lombardo della Valle del Ticino 2010

Carta delle imprese per il Turismo Sostenibile nel Parco Lombardo della Valle del Ticino 2010 Carta delle imprese per il Turismo Sostenibile nel Parco Lombardo della Valle del Ticino 2010 Progetto LA SOSTENIBILITÀ COME PERCORSO DI QUALITÀ PER LE AZIENDE TURISTICHE DEL PARCO DEL TICINO www.networksvilupposostenibile.it

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI PROTOCOLLO D INTESA Tra la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e l Agenzia Nazionale per i Giovani in relazione alle attività e

Dettagli

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna Lo

Dettagli

Allegato alla DGR n. del

Allegato alla DGR n. del Accordo ai sensi dell art. 15 della legge n. 241/90 tra il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, la Regione Puglia e l'istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA)

Dettagli

COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo

COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2012/2014 Premessa Le recenti e numerose modifiche previste nell ambito del vasto progetto di riforma

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

i giovani non sono soggetti da integrare ma parte della comunità con propri ruoli, potenzialità e responsabilità

i giovani non sono soggetti da integrare ma parte della comunità con propri ruoli, potenzialità e responsabilità Chiara Criscuoli chiara.criscuoli@giovanisi.it Il Progetto Giovanisì: i motivi I giovani sono coinvolti da alcuni cambiamenti dovuti sia a fattori socio economici che culturali: -Il prolungamento della

Dettagli

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus)

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus) Protocollo d intesa tra Regione Toscana e Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus) Consolidamento e sviluppo della collaborazione per attività cooperazione internazionale nel settore dell'accesso

Dettagli

BERGAMO SMART CITY &COMMUNITY

BERGAMO SMART CITY &COMMUNITY www.bergamosmartcity.com Presentazione Nasce Bergamo Smart City & Community, associazione finalizzata a creare una rete territoriale con uno scopo in comune: migliorare la qualità della vita dei cittadini

Dettagli

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 \ OBIETTIVI TEMATICI (art.9 Reg.Generale) Interventi attivabili nel periodo 2014-2020 Grado

Dettagli

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo. MASTER si propone come facilitatore nella costruzione e pianificazione di strategie di medio e lungo termine necessarie ad interagire con gli scenari economici e sociali ad elevato dinamismo. Vuole rappresentare

Dettagli

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006)

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006) INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006) Siamo nell ultimo anno di programmazione, per cui è normale fare un bilancio dell attività svolta e dell

Dettagli

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori. I Servizi Educativi del Comune di Trieste rappresentano una tradizione storica, un patrimonio di tradizione culturale di cui la città e le famiglie vanno orgogliose. Un patrimonio storico che negli anni

Dettagli

POLITICA DI COESIONE 2014-2020

POLITICA DI COESIONE 2014-2020 GARANTIRE LA VISIBILITÀ DELLA POLITICA DI COESIONE: NORME IN MATERIA DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE PER IL PERIODO 2014-2020 POLITICA DI COESIONE 2014-2020 A dicembre 2013, il Consiglio dell Unione europea

Dettagli

Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che. operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella. Provincia di Pisa

Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che. operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella. Provincia di Pisa Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella Provincia di Pisa A cura di Katia Orlandi Il territorio della Provincia di Pisa si caratterizza

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

SCHEMA di PROTOCOLLO D INTESA. fra

SCHEMA di PROTOCOLLO D INTESA. fra Regione Campania SCHEMA di PROTOCOLLO D INTESA fra L Ente Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano La Provincia di Salerno Le Comunità Montane..., La Comunità Montana..., La Comunità Montana..., Ecc

Dettagli

Progetto Volontariato e professionalità

Progetto Volontariato e professionalità Progetto Volontariato e professionalità Unione Nazionale Associazioni Immigrati ed Emigrati www.unaie.it - info@unaie.it ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE CULTURA AMBIENTALE E LAVORO SOLIDALE www.aikal.eu -

Dettagli

LE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO Ipotesi e proposte nel contesto del nuovo ciclo di programmazione dei Fondi strutturali 2014/2020

LE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO Ipotesi e proposte nel contesto del nuovo ciclo di programmazione dei Fondi strutturali 2014/2020 LE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO Ipotesi e proposte nel contesto del nuovo ciclo di programmazione dei Fondi strutturali 2014/2020 Floriana Clemente Direzione Ambiente Robassomero, 11 dicembre 2013 Le risorse:

Dettagli

AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE

AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE Milano, 19 dicembre 2012 1 Premessa L agenda digitale italiana, con le prime misure

Dettagli

RENA. Rete per l Eccellenza Nazionale

RENA. Rete per l Eccellenza Nazionale RENA Rete per l Eccellenza Nazionale Indice Il contesto e la nuova strategia. L obiettivo generale. Gli obiettivi strumentali. Le azioni specifiche. Gli obiettivi strumentali e le azioni specifiche. pag.

Dettagli

Corso Tecnico di redazione di progetti Europei

Corso Tecnico di redazione di progetti Europei Corso Tecnico di redazione di progetti Europei Politiche, programmi, bandi Dovrebbe essere innanzitutto chiaro che le risorse finanziarie messe a disposizione dal bilancio europeo attraverso i bandi servono

Dettagli

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it Bandi 2015 ARTE E CULTURA Protagonismo culturale dei cittadini BENESSERE COMUNITÀ www.fondazionecariplo.it BANDI 2015 1 Bando senza scadenza Protagonismo culturale dei cittadini Il problema La partecipazione

Dettagli

Disabilità: nuovi servizi e nuovi sistemi di finanziamento

Disabilità: nuovi servizi e nuovi sistemi di finanziamento Disabilità: nuovi servizi e nuovi sistemi di finanziamento Area Disabilità La politica regionale lombarda in quest area è particolarmente attiva, con servizi ed interventi a carattere educativo, formativo

Dettagli

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna INTRODUZIONE Il percorso partecipativo ha avuto l obiettivo di sviluppare un confronto fra i diversi stakeholder sulle proposte

Dettagli

È finanziato con risorse del Fondo sociale europeo pari a 74 milioni di euro. Ha avvio il I maggio 2014.

È finanziato con risorse del Fondo sociale europeo pari a 74 milioni di euro. Ha avvio il I maggio 2014. La Garanzia Giovani è un progetto che intende assicurare ai ragazzi e alle ragazze tra i 15 e i 29 anni che non studiano e non lavorano opportunità per acquisire nuove competenze e per entrare nel mercato

Dettagli

La cooperazione tra PMI e Centri di Ricerca per l innovazione.

La cooperazione tra PMI e Centri di Ricerca per l innovazione. La cooperazione tra PMI e Centri di Ricerca per l innovazione. Treviso, 24 febbraio 2015 Smart Specialisation Strategy Rappresenta il rafforzamento delle specializzazioni del territorio e la promozione

Dettagli

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Introduzione Il progetto W.In D. (Women In Development) si inserisce nelle attività previste e finanziate

Dettagli

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti L AINI ( ) è un Associazione di artigiani e di piccole e medie imprese appartenenti ai diversi settori merceologici i cui proprietari sono appartenenti alla Comunità Nazionale Italiana in Croazia (CNI),

Dettagli

L esperienza dell Università di Bologna

L esperienza dell Università di Bologna PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA ASSE E Capacità Istituzionale Obiettivo specifico 5.1 Performance PA Linea 2 WEBINAR Ciclo delle Performance nelle Università: La programmazione della formazione e il

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ Premessa PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ Le recenti e numerose modifiche previste nell ambito del vasto progetto di riforma della P.A. impongono agli Enti Locali il controllo e la

Dettagli

2013-2014 CARTA DEI SERVIZI ANG

2013-2014 CARTA DEI SERVIZI ANG 2013-2014 CARTA DEI SERVIZI ANG AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI 2013-2014 1 CARTA DEI SERVIZI La carta dei servizi costituisce una rappresentazione organica e trasparente dei servizi offerti dall Agenzia

Dettagli

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa Siglato a Milano il 17 Maggio 2010 PROTOCOLLO D INTESA TRA Associazione fra le Banche Estere in Italia (di seguito AIBE ), con sede in Milano in Piazzale Cadorna

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

Gara creativa Video contest oom+

Gara creativa Video contest oom+ Gara creativa Video contest oom+ Categoria Comunicazione Finanziaria Marketing CCB I 10.2014 oom+: video contest concorso a premi promosso dalle Casse Rurali Trentine (patrocinio Comune di Trento e Provincia

Dettagli

Presidiare una consultazione online

Presidiare una consultazione online Progetto PerformancePA Ambito A - Linea 1 - Una rete per la riforma della PA Presidiare una consultazione online Autore: Maria Antonietta Sanna Artizzu, Laura Manconi Creatore: Formez PA, Progetto Performance

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

La nuova logica di realizzazione dei progetti. Fabio Girotto Regione Lombardia

La nuova logica di realizzazione dei progetti. Fabio Girotto Regione Lombardia La nuova logica di realizzazione dei progetti Fabio Girotto Regione Lombardia LE SCELTE STRATEGICHE DEL NUOVO PROGRAMMA Obiettivo Tematico 1 Priorità d investimento 1b (rapporti tra imprese e mondo della

Dettagli

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) SCHEDA 8 La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) Verona, Italia, 5-9 luglio 2000 LA SFIDA DI VERONA Investire in salute significa promuoverne

Dettagli

La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione ed il dato territorlale

La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione ed il dato territorlale Scuola di Dottorato Il Codice dell Amministrazione Digitale: le origini Alberto Leoni Università IUAV di Venezia a.leoni1@stud.iuav.it 1. I Fondamenti Normativi: Scaletta di Intervento La Direttiva Europea

Dettagli

INDAGINE SUI FABBISOGNI DI SERVIZI A FAVORE DELLE IMPRESE DEL SETTORE AGROALIMENTARE

INDAGINE SUI FABBISOGNI DI SERVIZI A FAVORE DELLE IMPRESE DEL SETTORE AGROALIMENTARE A cura di: INDAGINE SUI FABBISOGNI DI SERVIZI A FAVORE DELLE IMPRESE DEL SETTORE AGROALIMENTARE PRESENTAZIONE DEI RISULTATI 1 - Criticità - Fabbisogni - Tendenze di sviluppo Il presente rapporto illustra

Dettagli

Studio Grafico Ramaglia. Graphic Designer

Studio Grafico Ramaglia. Graphic Designer Index Profilo Agenzia Grafica Internet Perchè affidarsi a noi Profilo Dal 2012 lo studio RAMAGLIA si occupa di comunicazione, grafica pubblicitaria, web design e marketing. I nostri servizi si rivolgono

Dettagli

L EFFICACIA DELLA COMUNICAZIONE

L EFFICACIA DELLA COMUNICAZIONE L EFFICACIA DELLA COMUNICAZIONE GLI ESITI DEL PRIMO RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANTONIO STRAZZULLO COMITATO DI SORVEGLIANZA REGGIO EMILIA, 21 GIUGNO 2011 Obiettivi della valutazione Valutazione del Piano di

Dettagli

Proposta di modifiche al PSR conseguenti all Health Check e all European Recovery Plan

Proposta di modifiche al PSR conseguenti all Health Check e all European Recovery Plan Programma di Sviluppo Rurale 2007 2013 Proposta di modifiche al PSR conseguenti all Health Check e all European Recovery Plan Informativa dell Autorità Ambientale regionale alle autorità con competenze

Dettagli

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007 Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani AA. 2006-2007 PIANO e PIANIFICAZIONE 3 Pianificazione È il Processo con il quale un individuo, una impresa, una istituzione, una collettività territoriale

Dettagli

CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino

CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino In un contesto normativo e sociale caratterizzato da una costante evoluzione, al Comune,

Dettagli

Sviluppo sostenibile locale: Agenda 21 come processo partecipato e condiviso del nostro territorio

Sviluppo sostenibile locale: Agenda 21 come processo partecipato e condiviso del nostro territorio CoMoDo. Comunicare Moltiplica Doveri (art direction, grafica, fotografia Marco Tortoioli Ricci) Provincia di Terni in collaborazione con i Comuni della provincia Sviluppo sostenibile locale: Agenda 21

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

Incontro del Tavolo nazionale Isfol- Associazioni datoriali Pro.P. Isfol, 20 giugno 2013

Incontro del Tavolo nazionale Isfol- Associazioni datoriali Pro.P. Isfol, 20 giugno 2013 Incontro del Tavolo nazionale Isfol- Associazioni datoriali Pro.P. Isfol, 20 giugno 2013 1 L interesse europeo Negli ultimi anni, l interesse della Commissione europea per l inclusione sociale è cresciuto

Dettagli

La comunicazione economico-finanziaria

La comunicazione economico-finanziaria La comunicazione economico-finanziaria Università di Urbino La comunicazione economico-finanziaria E il complesso delle comunicazioni effettuate attraverso qualsiasi canale di diffusione dalla direzione

Dettagli

EaSI Employment and Social Innovation. Assi PROGRESS e EURES

EaSI Employment and Social Innovation. Assi PROGRESS e EURES Provincia di Pistoia EaSI Employment and Social Innovation Assi PROGRESS e EURES Potenzialità per il lavoro e l integrazione sociale su scala europea Carla Gassani Servizio Politiche attive del Lavoro,

Dettagli

PIANO PER LA COMUNICAZIONE E LA PARTECIPAZIONE

PIANO PER LA COMUNICAZIONE E LA PARTECIPAZIONE Comune di Ronco Scrivia (Provincia di Genova) PIANO PER LA COMUNICAZIONE E LA PARTECIPAZIONE INTRODUZIONE Il Piano per la comunicazione e la partecipazione è uno strumento flessibile e quindi in condizione

Dettagli

ACCORDO DI PROGRAMMA PER L ATTIVAZIONE DI UNA RETE DI COMUNI AMICI DELLA FAMIGLIA

ACCORDO DI PROGRAMMA PER L ATTIVAZIONE DI UNA RETE DI COMUNI AMICI DELLA FAMIGLIA Forum Lombardo delle Lombardia FeLCeAF Associazioni familiari ACCORDO DI PROGRAMMA PER L ATTIVAZIONE DI UNA RETE DI COMUNI AMICI DELLA FAMIGLIA La crisi in atto ormai da alcuni anni porta al contenimento

Dettagli

BSC Brescia Smart City

BSC Brescia Smart City BSC Brescia Smart City Ruolo, programma, obiettivi 2014 > 2020 Smart City : di cosa parliamo Con il termine Smart City/Community (SC) si intende quel luogo e/o contesto territoriale ove l'utilizzo pianificato

Dettagli

STRUMENTI PER UNA COMUNICAZIONE INTEGRATA

STRUMENTI PER UNA COMUNICAZIONE INTEGRATA STRUMENTI PER UNA COMUNICAZIONE INTEGRATA dal 1980 NE NW W SW SE S E Lo scopo principale di una strategia di comunicazione è quello di consentire alla tua azienda di raggiungere in modo più efficiente

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF): CONVENZIONE PER L ADESIONE AL SISTEMA DI E-LEARNING FEDERATO DELL EMILIA-ROMAGNA PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L UTILIZZO DEI SERVIZI PER LA FORMAZIONE Premesso che il Sistema di e-learning federato

Dettagli

IL LABORATORIO CIVICO

IL LABORATORIO CIVICO IL LABORATORIO CIVICO UNO STRUMENTO MODERNO E FUNZIONALE PER LA PARTECIPAZIONE DELLA CITTADINANZA ALLA GOVERNANCE LOCALE PRESENTAZIONE PROGETTO LABORATORIO CIVICO Mission Il Laboratorio civico è uno strumento

Dettagli

Provincia di Reggio Calabria

Provincia di Reggio Calabria Provincia di Reggio Calabria Sett.1 AA.GG, Giunta, URP, Segr./Direz. Generale, Contratti- -Assistenza Giuridico Amm.va ai Comuni, Controllo Strategico/Direzionale, Pari Opportunità, Consigliera di parità

Dettagli

Il sistema di misurazione e valutazione della performance di Éupolis Lombardia

Il sistema di misurazione e valutazione della performance di Éupolis Lombardia Il sistema di misurazione e valutazione della performance di Éupolis Lombardia Report a cura del Nucleo di Valutazione delle Prestazioni Dirigenziali Settembre 2014 1 Premessa Il Report Il sistema di misurazione

Dettagli

ESPORTIAMO L ECCELLENZA

ESPORTIAMO L ECCELLENZA ESPORTIAMO L ECCELLENZA Le PMI italiane per poter avere un futuro e crescere hanno l esigenza di uscire dai confini territoriali italiani per vendere i loro prodotti sui mercati esteri. Questa necessità,

Dettagli

CONTENUTI. Il Progetto Be Green mira a diffondere la cultura delle buone prassi nell ambito della Mobilità Sostenibile.

CONTENUTI. Il Progetto Be Green mira a diffondere la cultura delle buone prassi nell ambito della Mobilità Sostenibile. PROGETTO CONTENUTI Il Progetto Be Green mira a diffondere la cultura delle buone prassi nell ambito della Mobilità Sostenibile. L iniziativa, che si compone dell organizzazione di eventi e di una campagna

Dettagli

Finanziamenti dell Unione europea: fonti di informazione on-line

Finanziamenti dell Unione europea: fonti di informazione on-line Finanziamenti dell Unione europea: fonti di informazione on-line Principali Fonti UE di aggiornamento Eur-Lex Legislazione in vigore e in preparazione a cura dell Ufficio delle pubblicazioni ufficiali

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO La Regione Lazio - Direzione Ragionale Politiche Sociali e Famiglia

Dettagli

COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF. A cura del GAV

COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF. A cura del GAV COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF A cura del GAV 1 Cosa è stato fatto: Il GAV ha : - Somministrato a tutto il personale un questionario per la raccolta di informazioni in merito ai

Dettagli

D. E. O. R. DISSEMINATION AND EXPLOITATION OF RESULTS. Disseminazione e valorizzazione dei risultati

D. E. O. R. DISSEMINATION AND EXPLOITATION OF RESULTS. Disseminazione e valorizzazione dei risultati D. E. O. R. DISSEMINATION AND EXPLOITATION OF RESULTS Disseminazione e valorizzazione dei risultati La Diffusione e Valorizzazione dei risultati si riferisce all utilizzo e all applicazione pratica dei

Dettagli

La famiglia davanti all autismo

La famiglia davanti all autismo La famiglia davanti all autismo Progetto Ministeriale di Ricerca Finalizzata - 2004 (ex art. 12 bis d. lgs. 229/99) Ente Proponente Regione Lombardia Direzione Generale Famiglia e Solidarietà Sociale Responsabile

Dettagli

Modulo 4: i bandi promossi dagli enti pubblici e privati

Modulo 4: i bandi promossi dagli enti pubblici e privati I BANDI PROMOSSI DAL GAL DELTA 2000 PROSSIME OPPORTUNITA - curiosando qua e la LA PROSSIMA PROGRAMMAZIONE CONSIGLI UTILI I BANDI PROMOSSI DAL GAL DELTA 2000 a favore del turismo Bando per le Microimprese

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Presidenza del Consiglio dei Ministri SCUOLA SUPERIORE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE FORMAZIONE AVANZATA e-government 1. Premessa Oggi l innovazione nella pubblica amministrazione (PA) e, in particolare,

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

E il momento di iniziare: le fondamenta del fundraising

E il momento di iniziare: le fondamenta del fundraising ENGAGEDin propone corsi di formazione per le organizzazioni che vogliono avviare o sviluppare la propria attività di raccolta fondi attraverso la crescita delle proprie competenze, la discussione di casi

Dettagli

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi Intervento di: PALMA COSTI Assessore Interventi Economici, Innovazione e Pari opportunità della Provincia di Modena Mercoledì 1 aprile 2009 Camera

Dettagli

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA)

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA) Cilap eapn Italia PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA) PROGRAMMA LIFELONG LEARNING GRUNDTVIG 2012 PARTENARIATO DI APPRENDIMENTO (No. 2012-1-IT2_GRU06_37625_1)

Dettagli

Assistenza tecnica funzionale alla

Assistenza tecnica funzionale alla definizione, alla identificazione ed alla gestione dei Sistemi Turistici Locali ed altri idonei strumenti di promozione turistico territoriale complementari agli STL, e utili allo sviluppo del settore

Dettagli

Costruiamo un futuro sostenibile

Costruiamo un futuro sostenibile Costruiamo un futuro sostenibile Responsabilità Sociale d Impresa Sommario 2014 Siamo orgogliosi del nostro ruolo nel sistema finanziario globale e siamo fermi nel proposito di svolgere le nostre attività

Dettagli

CARTELLA STAMPA. Conferenza stampa di presentazione di t 2 i. 16 gennaio 2014 Sede Unioncamere Veneto Parco Vega Marghera - Venezia

CARTELLA STAMPA. Conferenza stampa di presentazione di t 2 i. 16 gennaio 2014 Sede Unioncamere Veneto Parco Vega Marghera - Venezia CARTELLA STAMPA Conferenza stampa di presentazione di t 2 i 16 gennaio 2014 Sede Unioncamere Veneto Parco Vega Marghera - Venezia Indice t 2 i Trasferimento Tecnologico e Innovazione La visione strategica:

Dettagli

LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE

LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE Annalisa Oddone, Confindustria Confindustria Sardegna Meridionale 12 giugno 2012 CARTA DEI PRINCIPI

Dettagli

Investire nell azione per il clima, investire in LIFE

Investire nell azione per il clima, investire in LIFE Investire nell azione per il clima, investire in LIFE UNA PANORAMICA DEL NUOVO SOTTOPROGRAMMA LIFE AZIONE PER IL CLIMA 2014-2020 istock Azione per il clima Cos è il nuovo sottoprogramma LIFE Azione per

Dettagli

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. newsletter N.4 Dicembre 2013 Questo numero è stato realizzato da: Franca Fiacco ISFOL Agenzia Nazionale LLP Programma settoriale Leonardo da Vinci Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione,

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione DICEMBRE 2012 FEBBRAIO 2013 Milano Lecce Bruxelles Vuoi capire cosa significa Europrogettista? Vuoi essere in grado di presentare un progetto alla Commissione Europea? Due moduli

Dettagli

COMUNE DI MORNICO AL SERIO. (Provincia di Bergamo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015. (art. 10 del D.Lgs. n.

COMUNE DI MORNICO AL SERIO. (Provincia di Bergamo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015. (art. 10 del D.Lgs. n. COMUNE DI MORNICO AL SERIO (Provincia di Bergamo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015 (art. 10 del D.Lgs. n. 33/2013) Introduzione Il principio di trasparenza deve essere inteso

Dettagli

GOVERNANCE. Obiettivo Convergenza (FESR) 2007-2013. crescita coesione trasparenza efficienza competenze integrazione UNA PA PER LA CRESCITA

GOVERNANCE. Obiettivo Convergenza (FESR) 2007-2013. crescita coesione trasparenza efficienza competenze integrazione UNA PA PER LA CRESCITA Programma operativo NazioNale GOVERNANCE e assistenza tecnica Obiettivo Convergenza (FESR) 2007-2013 crescita coesione trasparenza efficienza competenze integrazione UNA PA PER LA CRESCITA Una premessa

Dettagli

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola Premessa VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola progetto sperimentale per individuare criteri, strumenti e metodologie per la valutazione delle scuole e dei dirigenti scolastici Le precedenti sperimentazioni

Dettagli

CASTIGLIONE E SCARLINO: SOLUZIONI IN AGENDA

CASTIGLIONE E SCARLINO: SOLUZIONI IN AGENDA Progetto CASTIGLIONE E SCARLINO: SOLUZIONI IN AGENDA Contesti e Cambiamenti snc di Tessa Ercoli, Carlotta Iarrapino, Concetta Musumeci Via Cironi 2, 50134 Firenze P.I. 05856210488 www.contestiecambiamenti.it

Dettagli