ATTIVITA REALIZZATE DALL ASSOCIAZIONE NELL ANNO 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ATTIVITA REALIZZATE DALL ASSOCIAZIONE NELL ANNO 2014"

Transcript

1 ASSOCIAZIONE PROGETTO CASA VERDE Via Scido Morena, ROMA ATTIVITA REALIZZATE DALL ASSOCIAZIONE NELL ANNO 2014

2 ORGANIGRAMMA DELL ASSOCIAZIONE ONLUS PROGETTO CASA VERDE CONSIGLIO DIRETTIVO CLAUDIO DELLA VENTURA (PRESIDENTE) FILIBERTO DE SIMONE MARGUERITE DREYER STEFANIA VOLPONI UGO POLCARI COLLEGIO DEI SINDACI: Angelo Agostini (presidente) Gianfranco Proietti Giuseppe Vitturini COLLEGIO DEI PROBIVIRI: Aristodemo Mazzini (presidente) Pilar Puy Liesbeth Veltkamp MEDICI VOLONTARI: Responsabile Sanitario Dr. Filiberto De Simone Medici Volontari Dr. Aristodemo Mazzini D.ssa Anna Colaierà Dr. Fenderico Pompeo Dr. Silvano Santarelli D.ssa Marialuisa Tombolini Dr. Adalberto Pucci D.ssa Elena Lenzi SERVIZI E VOLONTARI: Responsabile Organizzazione Margherita Dreyer Volontari Rossana Fastiggi Olga Ferri Liesbeth Veltkamp Paola Giuliano Pilar Puy Daniela Rizzo Francesco Di Dio Busà SPORTELLO LAVORO Giuseppe (Pippo) Vitturini FORMAZIONE CORSO ASSISTENZA ANZIANI Ugo Polcari (responsabile) SPORTELLO DI ASCOLTO Counseling Andrea Di Carlo SEGRETERIA Stefania Volponi (responsabile) Veronica Stefanelli 22 MARZO 2013

3 PRESENTAZIONE Carissimi volontari ed amici della Casa Verde, nel momento in cui orgogliosamente festeggiamo i 25 anni di vita dell Associazione, presentiamo a tutti voi una panoramica sulle attività realizzate nell anno Anche questa volta la raccolta dei dati e la loro esposizione grafica è stata realizzata da Stefania Volponi e Veronica Stefanelli, che ormai costituiscono una task force molto ben collaudata ed efficiente della nostra Segreteria. E tutto loro il merito se dalla documentazione cartacea ed informatica dei vari servizi dell Associazione (talvolta un po imprecisa e carente) sono stati estrapolati i dati, create le tabelle ed i grafici che troverete nelle pagine seguenti, nonché i commenti sui risultati ottenuti: tutto questo per fotografare nel miglior modo possibile quanto realizzato nei nostri servizi. Come si è già detto altre volte, questo documento è utile in primo luogo per tutti noi volontari, poiché contribuisce a dare un senso e a motivare il nostro impegno, e sappiamo quanto ciò sia importante. Inoltre rappresenta il nostro biglietto da visita verso le istituzioni (il Ministero del Lavoro, la Regione Lazio, la Provincia di Roma, il Comune di Ciampino ) alle quali siamo tenuti a dare conto di quello che facciamo, anche e soprattutto in termini di risultati ottenuti. E una presentazione utile anche nel rapporto con i semplici cittadini che entrano in contatto con l Associazione per accedere ai suoi servizi o anche solo per conoscerci. Spero inoltre che il presente opuscolo possa costituire anche la base per una riflessione critica sui servizi offerti, per comprendere e correggere eventuali errori o per elaborare nuove idee o strategie operative. Un plauso a Stefania e Veronica per il lavoro svolto e la cura nel realizzare questa presentazione e un grazie a tutti i volontari della Casa Verde per la continuità del loro contributo e del loro impegno verso i cittadini che beneficiano dei nostri servizi. Il Presidente Claudio Della Ventura MARZO2015

4 L AMBULATORIO Nel corso dell anno 2014 sono stati numerosi i pazienti che si sono rivolti all Associazione Progetto Casa Verde, per avvalersi dei servizi sanitari offerti dall ambulatorio. Le specialità mediche ed i servizi diagnostici che l Associazione fornisce, grazie ai professionisti che prestano servizio di volontariato, sono: MEDICINA GENERALE GINECOLOGIA ECOGRAFIA OCULISTICA DERMATOLOGIA PEDIATRIA La maggior parte delle persone che si rivolgono al nostro ambulatorio appartengono a categorie di utenti (cittadini extracomunitari e comunitari, nomadi, ospiti delle case d accoglienza, cittadini italiani disoccupati) in situazione di particolari difficoltà economiche. I grafici che seguono riportano i dati totali delle visite mediche. Come si può notare, su un totale di 895 visite prestate dall Ambulatorio medico nell anno in questione, le più richieste sono le visite ecografiche (372) e ginecologiche (396), seguite da quelle oculistiche (44) di medicina generale (41) e di dermatologia (40). Le visite pediatriche rilevate nell anno sono state soltanto due ma probabilmente è un dato errato, ed è mancata una puntuale registrazione di tutte le prestazioni effettuate. Per offrire una panoramica esauriente sulle caratteristiche dei nostri utenti (nazionalità, genere ed età) abbiamo assunto le necessarie informazioni dalle cartelle cliniche personali degli utenti del servizio ambulatoriale. Questo essenziale strumento è utile anche ai nostri medici per poter monitorare lo stato di salute dei pazienti nel tempo e poter agire più efficacemente. Dai dati raccolti relativi all anno 2014 risultano aver effettuato una visita specialistica persone di 42 diverse nazionalità. L utenza di nazionalità romena è senza dubbio quella più rappresentata per il servizio ambulatoriale, con ben 444 visite su 895, anche se in numero di gran lunga inferiore rispetto all anno Altre nazionalità che spiccano numericamente dai grafici sono quella italiana (in aumento in questi ultimi anni), ed inoltre le nazionalità ucraina, moldava, albanese ed egiziana.

5 Osservando il grafico che riporta la suddivisione per genere ci rendiamo conto della grande differenza che esiste fra l utenza maschile e quella femminile: 821 visite effettuate da donne, che utilizzano la struttura per effettuare ecografie (nello specifico di tipo ostetrico) o visite ginecologiche. Soltanto 74 sono risultate le visite effettuate da uomini su un totale di 895. Analizzando infine il grafico che indica la ripartizione per età (strutturato per decennio di nascita) si può notare la difforme distribuzione nei vari gruppi: per i decenni 1930,1940, 2000 e 2010 abbiamo avuto pochi utenti, mentre per i decenni 1950,1960, 1970, 1980 e 1990 gli utenti sono stati molto numerosi. C è quindi una presenza piuttosto esigua di utenti di età avanzata e di minorenni : questi ultimi sono circa 40. La maggior parte delle visite riguardano pazienti che erano stati curati dai nostri medici anche negli anni precedenti, ma si è anche rilevato che nel corso del 2014 abbiamo avuto ben 357 nuovi utenti. Nelle pagine seguenti sono riportate anche le tabelle ed i grafici che rappresentano la suddivisione di questi nuovi utenti secondo la loro nazionalità, sesso e classe di età.

6 NUMERO VISITE PER SPECIALITA MEDICHE TOTALE: 895 VISITE PER SPECIALITA' SPECIALITA' NUMERO VISITE MEDICINA GENERALE 41 GINECOLOGIA 396 ECOGRAFIE 189 ECOGRAFIE (PELVICHE) 183 OCULISTICA 44 PEDIATRA 2 DERMATOLOGA 40 TOTALE 895

7 VISITE EFFETTUATE PER SESSO - ANNO %

8 VISITE MEDICHE PER SPECIALITA ANNO MEDICINA GENERALE Dott.Mazzini ECOGRAFIE PELVICHE Dott.De Simone-Dott.Pompeo DERMATOLOGA Dott.ssa Lenzi MARZO 2014

9 SUDDIVISIONE PER NAZIONALITA (Visite Effettuate) Quantità Nazionalita' 444 ROMANIA 134 ITALIA 44 UCRAINA 43 ALBANIA 34 MOLDAVIA 25 EGITTO 22 MAROCCO 22 NIGERIA 10 MACEDONIA 10 PERU' 8 SENEGAL 6 BIELORUSSIA 6 GIORDANIA 6 INDIA 6 TOGO 5 BANGLADESCH 5 BULGARIA 5 COSTA D'AVORIO 5 GUATEMALA 5 TUNISIA 4 BRASILE 4 PAKISTAN 4 POLONIA 3 CONGO 3 EQUADOR 3 ERITREA 3 FILIPPINE 3 SOMALIA 2 CECOSLOVACCHIA 2 CROAZIA 2 GAMBIA 2 IRAN 2 IUGOSLAVIA 2 SERBIA 1 CAMERUN 1 GHANA 1 GUINEA 1 IRAQ 1 HAVANA 1 MALI 1 PALESTINA 1 SIRIA 1 SUDAN 1 TURCHIA 1 URUGUAY

10 SUDDIVISIONE PER NAZIONALITA (Visite Effettuate)

11 CLASSI DI ETA (PER DECENNIO) VISITE EFFETTUATE

12 DI SEGUITO I DATI INERENTI I NUOVI UTENTI REGISTRATI NELL ANNO 2014 PRESSO LO STUDIO MEDICO: MARZO 2014

13 NUOVI UTENTI REGISTRATI NELL ANNO 2014 (TOTALE: 357) 100%

14 SUDDIVISIONE PER NAZIONALITA (Nuovi utenti anno 2014): QUANTITA' NAZIONALITA' 164 ROMANIA 62 ITALIA 17 UCRAINA 16 MOLDAVIA 14 ALBANIA 10 EGITTO 9 MAROCCO 9 NIGERIA 5 BULGARIA 4 BANGLADESCH 4 SOMALIA 3 MACEDONIA 3 TUNISIA 2 BIELORUSSIA 2 COSTA D'AVORIO 2 EQUADOR 2 GIORDANIA 2 INDIA 2 IUGOSLAVIA 2 MALI 2 SENEGAL 2 TURCHIA 1 BRASILE 1 CAMERUN 1 CECOSLOVACCHIA 1 CONGO 1 CROAZIA 1 ERITREA 1 GAMBIA 1 GHANA 1 IRAN 1 IRAQ 1 PAKISTAN 1 PALESTINA 1 PERU' 1 POLONIA 1 SERBIA 1 SIRIA 1 SUDAN 1 TOGO 1 URUGUAY

15 SUDDIVISIONE PER NAZIONALITA (nuovi utenti anno 2014) ROMANIA MOLDAVIA MAROCCO BANGLADESCH NAZIONALITA' NAZIONALITA' TUNISIA EQUADOR IUGOSLAVIA TURCHIA CECOSLOVACCHIA ERITREA 1 1 IRAN PALESTINA 1 1 SERBIA TOGO 1

16 CLASSI DI ETA' (PER DECENNIO) - NUOVI UTENTI 2014

17 SPORTELLO LAVORO Lo sportello lavoro è uno dei servizi principali offerti dalla nostra Associazione, cui la maggior parte degli utenti, molti dei quali anche pazienti dello Studio medico, si rivolge al fine di migliorare la propria situazione professionale ed economica. Il lavoro maggiormente offerto è quello di assistente familiare. Una professione che negli anni continua ad essere richiesta, anche se oggi in percentuale più bassa, da molte famiglie che hanno in carico un parente anziano, spesso malato. Con lo sportello lavoro si dà la possibilità a chi cerca un posto di lavoro di poter compilare una scheda personale, nella quale vengono registrate, oltre alle generalità, anche le competenze di ciascuno, ed eventuali titoli professionali riconosciuti in Italia. In particolare vengono richieste conoscenze in ambito sanitario, nello specifico nel settore infermieristico. La scheda viene compilata per tutti coloro che cercano un lavoro al momento del primo contatto con l Associazione. Lo sportello offre una occupazione quasi esclusivamente nel settore dell assistenza, in quanto non sono presenti richieste per lavori che toccano sfere diverse dalla suddetta. Come noteremo nelle prossime pagine, sono le donne a usufruire maggiormente dello sportello, mentre minima è la partecipazione degli uomini, che solo in alcuni casi sono disposti ad offrirsi e rendersi disponibili come assistenti familiari. Lo sportello si occupa anche della registrazione delle schede di offerte di lavoro, firmate ed inviate tramite fax, mail o con la consegna diretta presso l associazione, da parte di coloro che necessitano di assistente per sé o per un familiare, nel quale vengono definite non solo le caratteristiche del soggetto da assistere, ma anche quelle dell assistente richiesto e le particolari aspettative o esigenze in merito al compito da svolgere. Attraverso queste schede, che permettono di scegliere le figure professionalmente più adeguate alle esigenze di ognuno, i nostri volontari mettono in contatto le famiglie con il lavoratore che sembra più adatto tra quelli disponibili, per poi lasciare alle parti la definizione degli accordi di tipo economico, organizzativo e contrattuale. Dalla lettura dei dati raccolti emergono alcuni elementi fondamentali per una panoramica completa delle caratteristiche degli utenti che si rivolgono a Casa Verde. I grafici delle pagine successive riassumono i dati sia di chi ricerca un lavoro (nazionalità, genere, disponibilità orario, ripartizione per età) sia i dati di chi richiede un assistente (richieste per genere, orario richiesto). Le schede di ricerca lavoro compilate nel 2014 sono state 559. In queste risultano iscritte persone di 33 diverse nazionalità. L utenza di nazionalità rumena anche quest anno si presenta in numero maggiore: ad essa vanno attribuite 357 delle 559 schede totali.

18 A seguire abbiamo la presenza di 35 richieste italiane, 24 richieste ucraine e indiane, 23 moldave. Per quanto riguarda il genere, possiamo notare come la differenza tra donne e uomini sia del tutto evidente, e la distanza tra le due cifre abissale. Infatti su 559 schede, ben 496 sono state compilate da donne (circa l 89%), mentre solo 63 sono state compilate da uomini (circa l 11%). Continuando con i grafici, un altro dato raccolto tiene conto della disponibilità oraria di ciascuno per prestare il proprio servizio: c è chi ricerca un Impiego Fisso (giorno e notte presso la persona assistita) e chi Lungo Orario (solo giorno o solo notte presso la persona assistita). Noteremo di seguito come maggiore possibilità di impiego la otterranno coloro che ricercano un Impiego Fisso rispetto ad un Lungo Orario, che nel tempo è sempre meno richiesto. Su 559 schede compilate, 382 lavoratori richiedono un impiego fisso, quindi la volontà di dimorare presso la casa dell assistito; 177 sono invece le richieste di lungo orario, avanzate generalmente da donne che vivendo in Italia con la propria famiglia, hanno difficoltà a dedicarsi a quest ultima solo nel giorno libero dal lavoro nel corso della settimana. A maggior ragione quando in famiglia sono presenti anche dei minori. Infine l analisi prende in considerazione un ultimo dato, anche questo fondamentale per il lavoro richiesto, ossia la ripartizione per età degli stessi utenti. Ripartiti per decennio di nascita, le persone nate tra il 1940 e il 1970 sono sicuramente le più numerose. Seguendo il diagramma della pagina successiva risultano 19 persone nate nel decennio 1940; 95 gli utenti nati nel decennio 1950; ben 209, gruppo più numeroso, gli appartenenti al decennio 1960; cui segue il decennio 1970 con 135 persone; 73 nati nel decennio 1980; e solo 28 appartenenti al decennio Per quanto riguarda invece le schede di richiesta di un lavoratore, il nostro sportello analizza le domande e le caratteristiche di ogni singola scheda in base alle necessità sollecitate da coloro che cercano un assistente. Le famiglie che nel 2014 hanno fatto richiesta di assunzione di un Assistente Familiare sono state 206. Insoddisfacenti se teniamo conto del fatto che le richieste di ricerca lavoro nello stesso anno sono state 559. Analizzando i dati raccolti circa il genere richiesto, notiamo nuovamente come le donne siano preferite e richieste maggiormente rispetto agli uomini,172 richieste nei confronti di donne rispetto a 34 richieste nei confronti di uomini. Come ultimo dato raccolto, l analisi guarda all orario richiesto dalle famiglie della persona da assistere. È evidente che l Impiego Fisso con 121 preferenze sia richiesto maggiormente rispetto alle 85 per un Lungo Orario.

19 SCHEDE DI RICERCA LAVORO PER GENERE: Maschi Femmine Totale

20 NUMERO SCHEDE RICERCA LAVORO - TOTALI: 559 RIPARTIZIONE PER NAZIONALITA QUANTITA' NAZIONALITA' 357 ROMANIA 35 ITALIA 24 INDIA 24 UCRAINA 23 MOLDAVIA 13 PERU' 10 POLONIA 9 ALBANIA 8 BULGARIA 7 EQUADOR 6 NIGERIA 5 TUNISIA 4 GEORGIA 4 HONDURAS 3 COLOMBIA 3 MAROCCO 3 SRI LANKA 3 TOGO 2 BRASILE 2 EGITTO 2 GUATEMALA 1 ANGOLA 1 ARMENIA 1 BANGLADESH 1 CAMERUN 1 CONGO 1 ERITREA 1 GRECIA 1 LITUANIA 1 RUSSIA 1 SALVADOR 1 SENEGAL 1 SOMALIA

21 NUMERO SCHEDE RICERCA LAVORO TOTALI: 559 RIPARTIZIONE PER NAZIONALITA

22 SCHEDE RICERCA LAVORO - DISPONIBILITA ORARIO: 382 Fisso Lungo Orario Totale

23 RIPARTIZIONE PER ETA (per decennio di nascita):

24 NON IN REGOLA IN REGOLA NON IN REGOLA IN REGOLA

25 TITOLO DI STUDIO SCUOLA ELEMENTARE LAUREA DIPLOMA SCUOLA MEDIA LAUREA DIPLOMA S.M. S.E.

26 SPORTELLO LAVORO RICHIESTE DI LAVORATORI DA PARTE DI 121 ORARIO DI LAVORO 85

27 SPORTELLO LAVORO DI LAVORATORE ANNO 2014 REGISTRATE TOTALE N 206 RICHIESTE SCHEDE

28 RICHIESTE DI LAVORATORI PER GENERE: 178 GENERE M F 30 Maschi Femmine Totale

29 ALBO DEI BADANTI E CORSO DI FORMAZIONE PER ASSISTENTI FAMILIARI L Attività dell Albo, iniziata nel 2006 su richiesta del Comune di Ciampino, è entrata dunque nel suo decimo anno. L iscrizione all Albo avviene dopo la frequenza ad un corso di formazione per Assistenti Familiari organizzato dall Associazione. Al corso possono partecipare tutti coloro che desiderano conoscere meglio questa professione. Prima del corso viene effettuata una valutazione circa la conoscenza della lingua italiana, che costituisce la prima base per una proficua frequenza. Il corso di formazione, che è costituito da una parte teorica ed un tirocinio pratico, dura in media tre mesi, per un totale di 130 ore di attività didattica, alla quale gli allievi, per un totale massimo di 20 persone, sono tenuti ad una presenza pari ad almeno l 80% del monte ore. Ogni anno l Associazione organizza due corsi, uno nel periodo primaverile ed un altro nel periodo autunnale, ed anche nel 2014 sono stati realizzati due corsi. Le lezioni sono tenute da medici e paramedici e i temi trattati affrontano in linea generale tematiche legate alla sfera dell assistenza ad anziani e malati non autosufficienti. Il corso prevede come detto un tirocinio di 36 ore presso l Hospice Antea. L attività termina con un esame nel quale sono valutate le conoscenze acquisite, al fine del rilascio di un attestato che pur non avendo valore legale, viene comunque preso in considerazione sia presso lo sportello di lavoro della nostra stessa associazione, sia presso talune cooperative di assistenza. Nell anno 2014 gli iscritti frequentanti il corso sono stati 29, di cui 24 donne e 5 uomini. Riguardo l appartenenza geografica, sono 12 le nazionalità da cui provengono gli iscritti al corso, con particolare attenzione all Italia dove negli ultimi anni, a causa della crisi del mercato del lavoro, anche quella di assistente familiare viene considerata come una una concreta opportunità occupazionale. Riguardo all età media dei partecipanti ai corsi, essa copre essenzialmente i decenni di nascita che vanno dal 1950 al L esperienza realizzata in questi anni ci permette di affermare che, considerato il grande bisogno di assistenti familiari per anziani e disabili nel nostro Paese, l attività dei corsi di formazione e dell Albo degli Assistenti, accanto a quella dello Sportello Lavoro, sia estremamente valida e significativa, e che il servizio realizzato dall Associazione Progetto Casa Verde debba essere consolidato e continuato, in modo tale da poter costituire sempre più un valido supporto alle famiglie italiane ed all Assessorato ai servizi sociali del Comune di Ciampino.

30 ISCRIZIONI AI CORSI ANNO 2014 N ISCRITTI AI DUE CORSI 50 RITIRATI 21 N ALLIEVI PROMOSSI ALL ESAME FINALE 29 ALLIEVI RITIRATI

31 CORSO ASSISTENZA ANZIANI, MALATI TERMINALI E DISABILI - ANNO 2014 GENERE F M GENERE FEMMINE MASCHI

32 CORSO ASSISTENZA ANZIANI, MALATI TERMINALI E DISABILI - ANNO 2014 CLASSI DI ETA' 1950/ / / / TOT CLASSI DI ETA' / / / /

33 CORSO ASSISTENZA ANZIANI, MALATI TERMINALI E DISABILI ANNO 2014 NAZIONALITA QUANTITA ROMANIA 8 CAMERUN 1 CONGO 1 HONDURAS 2 SALVADOR 1 ARMENIA 1 ITALIA 6 PERU' 3 TOGO 3 COSTA 1 COLOMBIA 1 SENEGAL 1 TOTALE 29

ATTIVITA REALIZZATE DALL ASSOCIAZIONE NELL ANNO 2013

ATTIVITA REALIZZATE DALL ASSOCIAZIONE NELL ANNO 2013 ASSOCIAZIONE PROGETTO CASA VERDE ATTIVITA REALIZZATE DALL ASSOCIAZIONE NELL ANNO 2013 PRESENTAZIONE Per il secondo anno di seguito presentiamo una raccolta di dati sufficientemente organica e completa

Dettagli

ASSOCIAZIONE PROGETTO CASA VERDE Via Scido 104-00118 Morena, ROMA ATTIVITA REALIZZATE DALL ASSOCIAZIONE NELL ANNO 2012

ASSOCIAZIONE PROGETTO CASA VERDE Via Scido 104-00118 Morena, ROMA ATTIVITA REALIZZATE DALL ASSOCIAZIONE NELL ANNO 2012 ASSOCIAZIONE PROGETTO CASA VERDE Via Scido 104-00118 Morena, ROMA ATTIVITA REALIZZATE DALL ASSOCIAZIONE NELL ANNO 2012 1 PRESENTAZIONE Stiamo vivendo il nostro 23 anno di vita, e siamo quindi ben oltre

Dettagli

Sportello informativo Casa delle Culture Comune di Arezzo Report 3 Bimestre 2013

Sportello informativo Casa delle Culture Comune di Arezzo Report 3 Bimestre 2013 Sportello informativo Casa delle Culture Comune di Arezzo Report 3 Bimestre 2013 A cura di Giovanna Tizzi 1. Gli accessi allo Sportello Informativo della Casa delle Culture Questo terzo report, relativo

Dettagli

Sportello informativo Casa delle Culture (centro per l integrazione) Comune di Arezzo Report 2 Bimestre 2013

Sportello informativo Casa delle Culture (centro per l integrazione) Comune di Arezzo Report 2 Bimestre 2013 Sportello informativo Casa delle Culture (centro per l integrazione) Comune di Arezzo Report 2 Bimestre 2013 1. Gli accessi al Centro per l Integrazione Questo secondo report, relativo ai mesi di marzo

Dettagli

ATTIVITA REALIZZATE DALL ASSOCIAZIONE NELL ANNO 2015

ATTIVITA REALIZZATE DALL ASSOCIAZIONE NELL ANNO 2015 ATTIVITA REALIZZATE DALL ASSOCIAZIONE NELL ANNO 2015 ORGANIGRAMMA DELL ASSOCIAZIONE ONLUS PROGETTO CASA VERDE!!! CONSIGLIO DIRETTIVO CLAUDIO DELLA VENTURA (PRESIDENTE) FILIBERTO DE SIMONE MARGUERITE DREYER

Dettagli

RELAZIONE PUNTO LAVORO. Gennaio dicembre 2014

RELAZIONE PUNTO LAVORO. Gennaio dicembre 2014 Associazione Cieli Aperti ONLUS - Via Lazzerini n 1-59100 Prato Sede operativa: Via Marengo n 51 Cod. Fiscale: 92062880486 - P. Iva: 01939060974 Telefono: 0574 607226 3898475801 - Fax: 0574 607226 E-mail:

Dettagli

ASSOCIAZIONE PROGETTO CASA VERDE Via Scido Morena, ROMA ATTIVITA REALIZZATE DALL ASSOCIAZIONE NELL ANNO 2016

ASSOCIAZIONE PROGETTO CASA VERDE Via Scido Morena, ROMA ATTIVITA REALIZZATE DALL ASSOCIAZIONE NELL ANNO 2016 ASSOCIAZIONE PROGETTO CASA VERDE Via Scido 104-00118 Morena, ROMA ATTIVITA REALIZZATE DALL ASSOCIAZIONE NELL 2016 ORGANIGRAMMA DELL ASSOCIAZIONE ONLUS PROGETTO CASA VERDE!!! CONSIGLIO DIRETTIVO CLAUDIO

Dettagli

Contatti Sportello informativo per macroaree geografiche e sesso (tab. 1 grafico 1)

Contatti Sportello informativo per macroaree geografiche e sesso (tab. 1 grafico 1) Contatti Sportello informativo per macroaree geografiche e sesso (tab. 1 grafico 1) 0 2 2 16 11 27 30 8 38 1 7 8 10 3 13 Apolidi 1 0 1 TOTALE 58 31 89 15% 1% 2% 9% 43% 30% Apolide Contatti Sportello informativo

Dettagli

Associazione Trama di Terre

Associazione Trama di Terre Associazione Trama di Terre Centro Interculturale delle donne Via Aldrovandi, 3, 40026 Imola (BO) Italia Tel/fax +39 0542 2892 info@tramaditerre.org www.tramaditerre.org Trama di Terre nasce nel 997 dall

Dettagli

Attività del Centro di ascolto Caritas per italiani

Attività del Centro di ascolto Caritas per italiani Esclusione sociale Osservatorio Diocesano Caritas Nonostante la provincia di Prato continui a caratterizzarsi come una delle prime dieci province italiane per depositi bancari pro capite (12.503, secondi

Dettagli

SCHEDA DI RILEVAZIONE

SCHEDA DI RILEVAZIONE Allegato 3 RICERCA: SCUOLA ED IMMIGRAZIONE SCHEDA DI RILEVAZIONE PROGETTO OSSERVATORIO PERMANENTE SULLA CONDIZIONE DEGLI IMMIGRATI E SULLO STATO DEI PROCESSI DI ACCOGLIENZA E DI INTEGRAZIONE NELLE REGIONI

Dettagli

A.C.I.S.J.F. - Firenze

A.C.I.S.J.F. - Firenze OSSERVATORIO NAZIONALE SUL DISAGIO E LA SOLIDARIETÀ NELLE STAZIONI ITALIANE A.C.I.S.J.F. - Firenze STAZIONE DI S. M. NOVELLA DI FIRENZE SCHEDA DI PRESENTAZIONE DEL CENTRO DI ASCOLTO E DI AIUTO Referente

Dettagli

COMUNE DI PARMA UFFICIO STATISTICA

COMUNE DI PARMA UFFICIO STATISTICA COMUNE DI PARMA UFFICIO STATISTICA Analisi dei matrimoni nel Comune di Parma anni 2009-2012 A CURA DI RENZO SOLIANI Parma ottobre 2013 Matrimoni a Parma, anni 2009-2012 Nell attuale momento storico affrontare

Dettagli

L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane

L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane Studi e ricerche sull economia dell immigrazione L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane Anno 2011 per l anno di imposta 2010 Avvertenze metodologiche p. 2 I principali risultati dello studio

Dettagli

GLI OPERATORI DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE. Anno 2011

GLI OPERATORI DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE. Anno 2011 GLI OPERATORI DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Anno 2011 La rilevazione riguarda gli operatori della cooperazione internazionale che hanno usufruito dell assistenza assicurativa della Siscos. Definizione

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

ASSOCIAZIONE PROGETTO CASA VERDE Via Scido Morena, ROMA ATTIVITA REALIZZATE DALL ASSOCIAZIONE NELL ANNO 2017

ASSOCIAZIONE PROGETTO CASA VERDE Via Scido Morena, ROMA ATTIVITA REALIZZATE DALL ASSOCIAZIONE NELL ANNO 2017 ASSOCIAZIONE PROGETTO CASA VERDE Via Scido 04-008 Morena, ROMA ATTIVITA REALIZZATE DALL ASSOCIAZIONE NELL ANNO 07 ORGANIGRAMMA DELL ASSOCIAZIONE ONLUS PROGETTO CASA VERDE!!! CONSIGLIO DIRETTIVO CLAUDIO

Dettagli

IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO

IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO Il Servizio Statistica della Provincia di Mantova coltiva il progetto di costituire una banca dati provinciale di provenienza anagrafica che non vuole divenire una duplicazione

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI INDICE: PREMESSA 1. FINALITA 2. CONTENUTI 3. LA COMMISSIONE ACCOGLIENZA 4. PRIMA FASE DI ACCOGLIENZA

Dettagli

Punti di accesso per Assistenti Familiari: o Reggio Emilia Ce.I.S.

Punti di accesso per Assistenti Familiari: o Reggio Emilia Ce.I.S. Lo Sportello per assistenti familiari (sportello AF) ha un anno di vita. Dopo la necessaria fase di avvio e di rodaggio, è possibile darne un primo resoconto di attività e orientamenti di sviluppo: Aspetti

Dettagli

La rete dei Comuni della Valpolicella e Baldo Garda Esperienza 2010

La rete dei Comuni della Valpolicella e Baldo Garda Esperienza 2010 Le reti che orientano La rete dei Comuni della Valpolicella e Baldo Garda Esperienza 2010 Progetto di orientamento per adulti 2010 - DGR 3214/09 Una nuova opportunità: comuni in rete per l orientamento

Dettagli

Orientamento in uscita - Università

Orientamento in uscita - Università ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. FALCONE - ASOLA (MN) Orientamento in uscita - Università prof. Ruggero Remaforte A.S.. 2012/2013 Premettendo che per orientare bisogna attivare non solo strumenti ma anche

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: a che punto siamo?

Alternanza scuola lavoro: a che punto siamo? Alternanza scuola lavoro: a che punto siamo? Esiti monitoraggio nazionale a.s. 2012/2013 1 Dati in sintesi e trend L alternanza scuola lavoro è una metodologia didattica innovativa del sistema dell istruzione

Dettagli

RELAZIONE SULL ATTIVITA DELLO SPORTELLO DONNA DEL COMUNE DI RICCIONE ANNO 2007

RELAZIONE SULL ATTIVITA DELLO SPORTELLO DONNA DEL COMUNE DI RICCIONE ANNO 2007 RELAZIONE SULL ATTIVITA DELLO SPORTELLO DONNA DEL COMUNE DI RICCIONE ANNO 2007 ***** Giunto all ottavo anno di attività lo sportello dei diritti del Comune di Riccione continua a svolgere la sua funzione

Dettagli

Caratteristiche dell indagine

Caratteristiche dell indagine L indagine condotta dall Associazione Vivere senza dolore Negli ultimi mesi si è parlato spesso di dolore in vari contesti, dove è stato possibile ascoltare la voce di esperti, medici, politici, aziende

Dettagli

È adottato e posto n vigore Il seguente

È adottato e posto n vigore Il seguente STATUTO E REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO SCIENTIFICO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DI CORSI DA PARTE DI VILLA SERENA S.P.A. PROVIDER E.C.M. ACCREDITATA PROVVISORIAMENTE

Dettagli

INDIRIZZI ATTUATIVI DEL PROGETTO IMMIGRAZIONE BUONE PRASSI PER L AREA FIORENTINA, MODULO IMMIGRATI E LAVORO DI CURA ) PREMESSA

INDIRIZZI ATTUATIVI DEL PROGETTO IMMIGRAZIONE BUONE PRASSI PER L AREA FIORENTINA, MODULO IMMIGRATI E LAVORO DI CURA ) PREMESSA INDIRIZZI ATTUATIVI DEL PROGETTO IMMIGRAZIONE BUONE PRASSI PER L AREA FIORENTINA, MODULO IMMIGRATI E LAVORO DI CURA (in attuazione di quanto stabilito dalla Delibera della Giunta della Società della Salute

Dettagli

Guida sintetica per gli operatori Sei UGL e Patronato ENAS Il Permesso di soggiorno e la Carta di soggiorno

Guida sintetica per gli operatori Sei UGL e Patronato ENAS Il Permesso di soggiorno e la Carta di soggiorno Guida sintetica per gli operatori Sei UGL e Patronato ENAS Il Permesso di soggiorno e la Carta di soggiorno Gli utenti a cui possiamo fornire assistenza, tramite il sito internet www.portaleimmigrazione.it,

Dettagli

4 I LAUREATI E IL LAVORO

4 I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 30 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

Centro Studi Politici, culturali, Economici, Sociali e Giuridici FUTURA

Centro Studi Politici, culturali, Economici, Sociali e Giuridici FUTURA Centro Studi Politici, culturali, Economici, Sociali e Giuridici FUTURA Lamezia Terme 88046 via Coschi 72/b interno 1 telefono e fax 0968/201908 Codice Fiscale 92003410799 FORMAZIONE SPECIFICA STRUMENTI

Dettagli

Report finale sportello Ricomincio da qui

Report finale sportello Ricomincio da qui Report finale sportello Ricomincio da qui Contesto generale del progetto Ricomincio da qui Lo sportello Ricomincio da qui offre supporto e sostegno a tutti coloro che sono residenti a Spinea e cercano

Dettagli

A C I S J F Protezione della Giovane di Firenze

A C I S J F Protezione della Giovane di Firenze A C I S J F Protezione della Giovane di Firenze RELAZIONE DELLE ATTIVITÀ SVOLTE ANNO 2012 Centro di Ascolto: Stazione Santa Maria Novella - Binario 2-5 - Firenze Tel. e fax +39 055 294635 Casa di Accoglienza:

Dettagli

CTP: la frontiera della lingua

CTP: la frontiera della lingua Terzo rapporto sull immigrazione della Provincia di Monza e della Brianza Osservatorio Provinciale sull Immigrazione Appunti per il Consiglio Territoriale sull immigrazione di Monza e Brianza CTP: la frontiera

Dettagli

FORMULARIO DI RICHIESTA S U P P O R T Versione 2007 Sostegno ai progetti di promozione della salute realizzati da immigrati e immigrate

FORMULARIO DI RICHIESTA S U P P O R T Versione 2007 Sostegno ai progetti di promozione della salute realizzati da immigrati e immigrate FORMULARIO DI RICHIESTA S U P P O R T Versione 2007 Sostegno ai progetti di promozione della salute realizzati da immigrati e immigrate Nome del progetto Prevenzione Africa Richiedente Nome Imed Omrane

Dettagli

Corso coadiutore del cane e di altre specie animali (gatto, coniglio) negli interventi assistiti dagli animali

Corso coadiutore del cane e di altre specie animali (gatto, coniglio) negli interventi assistiti dagli animali FORMAZIONE IAA 2015/2016 Corso coadiutore del cane e di altre specie animali (gatto, coniglio) negli interventi assistiti dagli animali IL SEGUENTE CORSO DI FORMAZIONE E REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON

Dettagli

Pisa 26/11/2012. Contro la violenza di genere: L impegno del Consultorio. Dr.ssa Grazia Fazzino Responsabile UF Consultoriale Asl 5 Pisa

Pisa 26/11/2012. Contro la violenza di genere: L impegno del Consultorio. Dr.ssa Grazia Fazzino Responsabile UF Consultoriale Asl 5 Pisa Pisa 26/11/2012 Contro la violenza di genere: L impegno del Consultorio Dr.ssa Grazia Fazzino Responsabile UF Consultoriale Asl 5 Pisa Nel 2002 l OMS, nel suo rapporto mondiale su violenza e salute, considera

Dettagli

Analisi dati questionario gradimento del sito web dell'istituto

Analisi dati questionario gradimento del sito web dell'istituto Analisi dati questionario gradimento del sito web dell'istituto Premessa La valutazione del grado di soddisfazione degli utenti rappresenta un importante aspetto nella gestione di qualsiasi organizzazione,

Dettagli

IL SISTEMA SCUOLA-LAVORO IN DANIMARCA

IL SISTEMA SCUOLA-LAVORO IN DANIMARCA IL SISTEMA SCUOLA-LAVORO IN DANIMARCA Premessa L'istruzione e formazione professionale si sviluppa in una vasta gamma di programmi e si articola in: Istruzione e formazione professionale (erhvervsuddannelserne

Dettagli

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI i.so.di. CARTA DEI SERVIZI CARTA DEI SERVIZI Progetto integrazione sociale disabili i.so.di. SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA

Dettagli

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE LA FORMAZIONE PROFESSIONALE I corsi di formazione professionale permettono di integrare le conoscenze scolastiche o di acquisire nuove conoscenze e competenze in ambiti diversi dall indirizzo di studio

Dettagli

4 BANDO REGIONALE C.R.I. LAZIO CORSO ISTRUTTORI FULL-D

4 BANDO REGIONALE C.R.I. LAZIO CORSO ISTRUTTORI FULL-D 4 BANDO REGIONALE C.R.I. LAZIO CORSO ISTRUTTORI FULL-D (O.P. 10/14 del 15.01.2014) PREMESSA Con O.P. 10/14 del 15 gennaio 2014, il Comitato Centrale ha approvato il nuovo Progetto Manovre Salvavita in

Dettagli

Principi generali. Vercelli 9-10 dicembre 2005. G. Bartolozzi - Firenze. Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli

Principi generali. Vercelli 9-10 dicembre 2005. G. Bartolozzi - Firenze. Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli Principi generali Carlo Federico Gauss Matematico tedesco 1777-1855 G. Bartolozzi - Firenze Vercelli 9-10 dicembre 2005 Oggi il nostro lavoro

Dettagli

DATI SULL'AFFLUENZA ALLO SPORTELLO IMMIGRATI COMUNE DI CAPANNORI PRIMO SEMESTRE 2013

DATI SULL'AFFLUENZA ALLO SPORTELLO IMMIGRATI COMUNE DI CAPANNORI PRIMO SEMESTRE 2013 DATI SULL'AFFLUENZA ALLO SPORTELLO IMMIGRATI COMUNE DI CAPANNORI PRIMO SEMESTRE 2013 Nel primo semestre del 2013 il numero di utenti dello Sportello Immigrati è stato di 586, di questi la maggior parte

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE REGOLAMENTO PER GLI STAGE emanato con D.R. n. 5146 del 2000, successivamente modificato con D.R. n. 9 del 16 gennaio 2007 e D.R. n. 198 del 29 novembre 2011 1/5 ART. 1 Ambito di applicazione 1.1 Il presente

Dettagli

Nel 2005 viene istituito l Albo comunale per censire i volontari

Nel 2005 viene istituito l Albo comunale per censire i volontari L Amministrazione di Sostegno. Il Ruolo del Servizio Sociale. Parto dall esperienza del Servizio Sociale dei 4 Ambiti Distrettuali (S. Vito, Pordenone, Cividale e Tarcento), soffermandomi in particolare

Dettagli

Relazione attività e report utenza Gennaio-Dicembre 2013

Relazione attività e report utenza Gennaio-Dicembre 2013 Relazione attività e report utenza Gennaio-Dicembre 2013 INFORMAGIOVANI COMUNE DI ARCENE Per l informagiovani Tatiana Arzuffi L INFORMAGIOVANI P.zza Civiltà Contadina ANDAMENTO UTENZA GENNAIO-DICEMBRE

Dettagli

Nella provincia di Latina sono diagnosticati in media ogni anno 98 casi ogni 100.000 uomini e 27 ogni 100.000 donne.

Nella provincia di Latina sono diagnosticati in media ogni anno 98 casi ogni 100.000 uomini e 27 ogni 100.000 donne. TUMORE DEL POLMONE Nel periodo 27-211 sono stati registrati complessivamente in provincia di Latina 172 nuovi casi di tumore del polmone. E risultato al 1 posto in termini di frequenza fra le neoplasie

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

S.A.I.? Servizio Accoglienza e Informazione. Roberta Speziale Responsabile ufficio stampa, comunicazione e S.A.I.? Anffas Onlus Nazionale

S.A.I.? Servizio Accoglienza e Informazione. Roberta Speziale Responsabile ufficio stampa, comunicazione e S.A.I.? Anffas Onlus Nazionale S.A.I.? Servizio Accoglienza e Informazione Roberta Speziale Responsabile ufficio stampa, comunicazione e S.A.I.? Anffas Onlus Nazionale Carta dei Servizi Anffas Onlus Milano, dicembre 2004 Per le Associazioni

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SIMONE DA CORBETTA PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 1 Introduzione Il progetto accoglienza nasce dalla convinzione che i primi mesi di lavoro

Dettagli

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS FONDAZIONE ZANETTI ONLUS LINEE GUIDA PER RICHIEDERCI UN SOSTEGNO PER IL 2016 (Le richieste devono pervenire entro e non oltre il 30 ottobre 2015) FONDAZIONE ZANETTI ONLUS Linee guida per la presentazione,

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO 1 CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO L Auto Mutuo Aiuto è una metodica semplice e spontanea, un approccio sociale, una cultura, una filosofia, sicuramente una risorsa. E un modo di trattare i problemi che ciascuno

Dettagli

Rete Sandra: dati e riflessioni aperte

Rete Sandra: dati e riflessioni aperte Rete Sandra: dati e riflessioni aperte Laura Bruson Responsabile Servizio Progetti e Poliiche sociali Comune di Cinisello Balsamo 3/2/20 Servizio Progetti e Politiche Sociali Rete Sandra:donne senza paura

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

Grazie dell attenzione

Grazie dell attenzione Grazie dell attenzione http://www.registri-tumori.it/pdf/aiom2012/i_numeri_del_cancro_2012.pdf In Italia circa 2.250mila persone (4% del totale della popolazione) vivono avendo avuto una precedente

Dettagli

ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH)

ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH) 1 ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH) Gentile Signora/e, Gioia Jacopini*, Paola Zinzi**, Antonio Frustaci*, Dario Salmaso* *Istituto di

Dettagli

COMUNE DI INARZO. Provincia di Varese REGOLAMENTO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE

COMUNE DI INARZO. Provincia di Varese REGOLAMENTO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE COMUNE DI INARZO Provincia di Varese REGOLAMENTO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE Art. 1 Il Comune di Inarzo istituisce per i residenti il Servizio di Assistenza Domiciliare (S.A.D.) agli anziani

Dettagli

Reparto: Pronto Soccorso. Sede: Melzo. Piano: Terra. Responsabile: Dott. Giuseppe Ripoli. Email: giuseppe.ripoli@aomelegnano.it.

Reparto: Pronto Soccorso. Sede: Melzo. Piano: Terra. Responsabile: Dott. Giuseppe Ripoli. Email: giuseppe.ripoli@aomelegnano.it. Reparto: Pronto Soccorso Sede: Melzo Piano: Terra Responsabile: Dott. Giuseppe Ripoli Email: giuseppe.ripoli@aomelegnano.it Medici: A rotazione dai reparti di Chirurgia, Medicina, Ostetricia e Pediatria

Dettagli

Tab. 1 Servizi per macro aree di assistenza nella diocesi di Milano

Tab. 1 Servizi per macro aree di assistenza nella diocesi di Milano INTRODUZIONE Nel corso del 2010 si è svolto il Censimento nazionale dei servizi sanitari, socio-sanitari e socioassistenziali collegati con la Chiesa Cattolica, promosso congiuntamente dall Ufficio nazionale

Dettagli

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA Versione 01 25/10/2012 Indice PREMESSA... 2 1 ACCETTAZIONE CONDIZIONI GENERALI PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA... 2 2 DEFINIZIONE MODULI

Dettagli

AVIS SOVRACOMUNALE MEDIO VARESOTTO. Aldo Cardani

AVIS SOVRACOMUNALE MEDIO VARESOTTO. Aldo Cardani AVIS SOVRACOMUNALE MEDIO VARESOTTO Aldo Cardani Varese, 28 gennaio 2012 1 Al fine di ottimizzare la collaborazione tra Avis, SIMT e AO di Varese, abbiamo costituito Avis Sovracomunale Medio Varesotto,

Dettagli

Cos è l ISC (Indicatore Sintetico del Conto Corrente) e cosa sono i Profili tipo d utilizzo

Cos è l ISC (Indicatore Sintetico del Conto Corrente) e cosa sono i Profili tipo d utilizzo Cos è l ISC (Indicatore Sintetico del Conto Corrente) e cosa sono i Profili tipo d utilizzo Come dice il nome, l ISC è un indicatore che riassume in un unica cifra il costo indicativo annuo di un conto

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE Art. 1 (Istituzione del servizio) Il Comune di Fossalto promuove il benessere dei propri cittadini, con il fine di inserire ed integrare socialmente

Dettagli

Corso coadiutore del cane e di altre specie animali (gatto, coniglio) negli interventi assistiti dagli animali

Corso coadiutore del cane e di altre specie animali (gatto, coniglio) negli interventi assistiti dagli animali FORMAZIONE IAA 2015/2016 Corso coadiutore del cane e di altre specie animali (gatto, coniglio) negli interventi assistiti dagli animali IL SEGUENTE CORSO DI FORMAZIONE E REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON

Dettagli

Commissione Statistica. Qualità, Numeri e volontariato: Il Volta si racconta

Commissione Statistica. Qualità, Numeri e volontariato: Il Volta si racconta Commissione Statistica Qualità, Numeri e volontariato: Il Volta si racconta 3 ottobre 2015 1 Indice - Commissione Statistica: chi siamo e cosa facciamo - Come è composta la nostra scuola - Performance

Dettagli

PERCORSO FORMATIVO OPERATORE FORESTALE RESPONSABILE

PERCORSO FORMATIVO OPERATORE FORESTALE RESPONSABILE Allegato B) PERCORSO FORMATIVO OPERATORE FORESTALE RESPONSABILE 1. SOGGETTI ATTUATORI DELLE INIZIATIVE DI FORMAZIONE Sono soggetti attuatori delle iniziative di formazione di cui al presente decreto i

Dettagli

C.H.A.N.C.E. Items dei questionari somministrati alle strutture carcerarie nelle date. 26 Luglio e 21 settembre 2006. 1 di 9

C.H.A.N.C.E. Items dei questionari somministrati alle strutture carcerarie nelle date. 26 Luglio e 21 settembre 2006. 1 di 9 Items dei questionari somministrati alle strutture carcerarie nelle date 26 Luglio e 21 settembre 2006 1 di 9 DATI RELATIVI ALLA STRUTTURA CARCERARIA : 1. Denominazione: 2. Sede:.. 3. Numero complessivo

Dettagli

TENDENZE RECENTI DELL IMMIGRAZIONE IN ITALIA

TENDENZE RECENTI DELL IMMIGRAZIONE IN ITALIA TENDENZE RECENTI DELL IMMIGRAZIONE IN ITALIA Asher Colombo Elisa Martini LA PRESENZA STRANIERA COMPARAZIONI INTERNAZIONALI DIMENSIONI E CARATTERISTICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA IN ITALIA Cittadini

Dettagli

L unione Europea per i giovani. Russell Moro A.S. 2013/2014 Classe 5 A Igea Eseguito da: Krizia van der Ham e Elena Sofia Ricci

L unione Europea per i giovani. Russell Moro A.S. 2013/2014 Classe 5 A Igea Eseguito da: Krizia van der Ham e Elena Sofia Ricci L unione Europea per i giovani Russell Moro A.S. 2013/2014 Classe 5 A Igea Eseguito da: Krizia van der Ham e Elena Sofia Ricci Varie Opportunità Servizio Volontariato Europeo Strutture di supporto ai giovani

Dettagli

PROGETTO Edizione 2015-2016

PROGETTO Edizione 2015-2016 in collaborazione con PROGETTO Edizione 2015-2016 Pag. 1 di 5 Introduzione La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo (di seguito abbreviata in Fondazione), persona giuridica privata senza fini di lucro

Dettagli

DATI AL 1 GENNAIO 2015. a cura di: Cristina Biondi e Rossella Salvi Ufficio Statistica Provincia di Rimini

DATI AL 1 GENNAIO 2015. a cura di: Cristina Biondi e Rossella Salvi Ufficio Statistica Provincia di Rimini DATI AL 1 GENNAIO 2015 a cura di: Cristina Biondi e Rossella Salvi Ufficio Statistica Provincia di Rimini LE FAMIGLIE NELLA PROVINCIA DI RIMINI Al 1 gennaio 2015 le persone residenti nella Provincia di

Dettagli

IL SERVIZIO LEGALE SOS LILT 800 998877 PER I MALATI ONCOLOGICI

IL SERVIZIO LEGALE SOS LILT 800 998877 PER I MALATI ONCOLOGICI IL SERVIZIO LEGALE SOS LILT 800 998877 PER I MALATI ONCOLOGICI Il malato di cancro, in aggiunta al trattamento terapeutico, ha particolari esigenze di tipo giuridico ed economico ed è pertanto necessario

Dettagli

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 Direzione Generale dell Immigrazione e delle Politiche di Integrazione Divisione II Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 A cura della

Dettagli

Gestione servizio di segreteria (Processo di Supporto)

Gestione servizio di segreteria (Processo di Supporto) Istituto Comprensivo E. Curti di Gemonio Gestione servizio di segreteria (Processo di Supporto) Codice PQ 043 Modalità di distribuzione Copia non controllata Copia controllata numero 1 consegnata a: Dirigente

Dettagli

UNA CASA SPECIALE per l accoglienza di famiglie con bambini che necessitano di cure sanitarie presso l ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma

UNA CASA SPECIALE per l accoglienza di famiglie con bambini che necessitano di cure sanitarie presso l ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma UNA CASA SPECIALE per l accoglienza di famiglie con bambini che necessitano di cure sanitarie presso l ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma Anno 2015 CHI SIAMO - SOS Villaggi dei Bambini SOS Villaggi

Dettagli

ESAMI ONLINE E QUESTIONARI ANVUR (FAQ)

ESAMI ONLINE E QUESTIONARI ANVUR (FAQ) ESAMI ONLINE E QUESTIONARI ANVUR (FAQ) Redatto da: Area Sistemi Informatici per i processi gestionali della didattica (RC) Data: 21/02/2014 DOMANDA dello studente: Come mai non riesco a compilare il questionario?

Dettagli

ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO

ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO RELAZIONE DELLE ATTIVITA SVOLTE DAL 01 GIUGNO 2014 AL 31 OTTOBRE 2014 NEL CENTRO DI AGGREGAZIONE SOCIO-SANITARIO DIURNO POLIVALENTE FONDAZIONE ANTHONY CAMPITELLI QUALE AMMORTIZZATORE SOCIALE E SANITARIO

Dettagli

I libri di testo. Carlo Tarsitani

I libri di testo. Carlo Tarsitani I libri di testo Carlo Tarsitani Premessa Per accedere ai contenuti del sapere scientifico, ai vari livelli di istruzione, si usa comunemente anche un libro di testo. A partire dalla scuola primaria, tutti

Dettagli

Risultati del sondaggio 2014 presso i coach G+S

Risultati del sondaggio 2014 presso i coach G+S Risultati del sondaggio 2014 presso i coach G+S Macolin, giugno 2015 Thomas Jeannerat Riassunto Nell autunno 2014 tutti i coach G+S con riconoscimento valido sono stati invitati a partecipare a un indagine

Dettagli

Regolamento Accompagnatori Escursionistici Volontari (AEV) ed Accompagnatori semplici volontari (Acc)

Regolamento Accompagnatori Escursionistici Volontari (AEV) ed Accompagnatori semplici volontari (Acc) Atto n. 02/2010 Regolamento Accompagnatori Escursionistici Volontari (AEV) ed Accompagnatori semplici volontari (Acc) Indice 1. PREMESSA... 1 2. RAPPORTO TRA GLI ACCOMPAGNATORI E LA FEDERAZIONE... 1 3.

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

DI REGGIO EMILIA. L esperienza del Centro per la Salute della Famiglia Straniera a Reggio Emilia. dr. Andrea Foracchia. Como 24 marzo 2007

DI REGGIO EMILIA. L esperienza del Centro per la Salute della Famiglia Straniera a Reggio Emilia. dr. Andrea Foracchia. Como 24 marzo 2007 AUSL - CARITAS DI REGGIO EMILIA Como 24 marzo 2007 L esperienza del Centro per la Salute della Famiglia Straniera a Reggio Emilia dr. Andrea Foracchia Centro per la salute della famiglia straniera

Dettagli

COMMISSIONE QUALITA. Oggetto: Relazione valutazione questionario soddisfazione genitori a.s. 12/13

COMMISSIONE QUALITA. Oggetto: Relazione valutazione questionario soddisfazione genitori a.s. 12/13 COMMISSIONE QUALITA Bergamo, 10 maggio 2013 Oggetto: Relazione valutazione questionario soddisfazione genitori a.s. 12/13 Il sondaggio effettuato via mail ha sostituito alle quattro opzioni indicate una

Dettagli

DIREZIONE SERVIZI CIVICI E DEMOGRAFICI. Uffici di Anagrafe e Stato Civile di Corso Torino

DIREZIONE SERVIZI CIVICI E DEMOGRAFICI. Uffici di Anagrafe e Stato Civile di Corso Torino DIREZIONE SERVIZI CIVICI E DEMOGRAFICI Uffici di Anagrafe e Stato Civile di Corso Torino INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION 2012 Pagina 1 di 11 Durante il periodo 15-30 Dicembre 2012, presso la sede degli

Dettagli

ADDETTO ALLE CURE SOCIOSANITARIE. CFP (certificato federale di formazione pratica)

ADDETTO ALLE CURE SOCIOSANITARIE. CFP (certificato federale di formazione pratica) ADDETTO ALLE CURE SOCIOSANITARIE CFP (certificato federale di formazione pratica) Profilo della professione per l addetto alle cure sociosanitarie Può lavorare in case per anziani/ ambulatori/ centri diurni/

Dettagli

Alcuni dati sui servizi educativi a favore dei minori stranieri

Alcuni dati sui servizi educativi a favore dei minori stranieri Città di Torino Divisione Servizi Educativi Settore Integrazione educativa Alcuni dati sui servizi educativi a favore dei minori stranieri a cura di Carla Bonino Gli interventi che la Divisione Servizi

Dettagli

MOVIMENTI DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE - ANNO 2013 Totale residenti

MOVIMENTI DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE - ANNO 2013 Totale residenti COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E POLITICHE EUROPEE Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica Popolazione residente a Faenza anno 2013 Edizione 1/ST/st/03.01.2014 Supera: nessuno

Dettagli

Chi può richiedere il Voucher Formativo?

Chi può richiedere il Voucher Formativo? COS E IL VOUCHER? Il Voucher è un buono che permette al beneficiario di disporre di un finanziamento pubblico, per accedere a corsi di alta formazione indicati e disciplinati nell apposito catalogo interregionale

Dettagli

Per essere vincenti in Europa non basta scrivere una buona

Per essere vincenti in Europa non basta scrivere una buona 1 Conoscere Horizon 2020 Il programma europeo per la ricerca e innovazione CORSI 2015 La formazione per essere pronti ad affrontare le sfide di una conoscenza in continuo movimento. Per essere vincenti

Dettagli

erogati per conto dell Agenzia Capitolina sulle Tossicodipendenze nel corso dell anno 2010. È stata

erogati per conto dell Agenzia Capitolina sulle Tossicodipendenze nel corso dell anno 2010. È stata L obiettivo della presente analisi è quello di offrire un panorama sullo stato dell arte dei servizi erogati per conto dell Agenzia Capitolina sulle Tossicodipendenze nel corso dell anno 2010. È stata

Dettagli

LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Milano, Aprile 2009 Indagine effettuata per Fratelli dell Uomo Rev. 00 1/29 L obiettivo primario era OBIETTIVI Verificare opinioni e atteggiamenti degli italiani nei confronti

Dettagli

PROGETTO DI 18.05.2006 COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE. relativa alla revisione delle modalità di fissazione dei tassi di riferimento

PROGETTO DI 18.05.2006 COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE. relativa alla revisione delle modalità di fissazione dei tassi di riferimento IT PROGETTO DI 18.05.2006 COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE relativa alla revisione delle modalità di fissazione dei tassi di riferimento 1. TASSI DI RIFERIMTO E TASSI DI ATTUALIZZAZIONE Nell ambito del

Dettagli

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale ambientale di Piero Frediani * Ciampolini A. (a cura di). L innovazione per lo sviluppo locale ISBN 88-8453-362-7 (online) 2005 Firenze University Press Nell Anno Accademico 1996-97 l Università di Firenze

Dettagli

Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S. 2014-2015

Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S. 2014-2015 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VIA MANIAGO Via Maniago, 30 20134 Milano - cod. mecc. MIIC8D4005 Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S. 2014-2015 Affidata dal Collegio Docenti

Dettagli

Che cosa è l Affidamento?

Che cosa è l Affidamento? Che cosa è l Affidamento? L affidamento,, diversamente dall adozione adozione, è l accoglienza temporanea nella propria casa di un bambino o di un ragazzo. A Torino esiste sin dal 1976,, a livello nazionale

Dettagli

L esperienza dell ASL di Brescia nella tutela della salute dei migranti

L esperienza dell ASL di Brescia nella tutela della salute dei migranti Convegno Salute e Migrazione Milano, 18 maggio 2012 L esperienza dell ASL di Brescia nella tutela della salute dei migranti Dr. El-Hamad Issa Consulente scientifico - Servizio di Medicina del Disagio -

Dettagli

Sbarchi in aumento La situazione reale in Italia

Sbarchi in aumento La situazione reale in Italia Sbarchi in aumento La situazione reale in Italia La crescente instabilità politico-economica-sociale di tanti Paesi dell'africa sembra avere un effetto immediato sugli sbarchi degli migranti. Il peggioramento

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE Servizio sociale dei comuni Ambito Distrettuale Sud 6.3 C O M U N E DI Z O P P O L A PROVINCIA DI PORDENONE Via Romanò n. 14 CAP. 33080 tel. 0434/577509 fax 0434/574390 C.F. 80000950933 P.I. 00194930939

Dettagli