PROGETTO CITIZEN SATISFACTION

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGETTO CITIZEN SATISFACTION"

Transcript

1 COMUNE DI UDINE PROGETTO CITIZEN SATISFACTION 2010

2 Indice PREMESSA LA METODOLOGIA LE FASI DEL PROGETTO L analisi dell esistente La somministrazione dei questionari L'elaborazione del questionario...6 La sequenza delle domande...7 Lo scaling Il piano di lavoro e il GANTT I questionari online e il data entry La scelta degli indicatori statistici I RISULTATI: ALCUNE CONSIDERAZIONI GENERALI Online: rilevazione e importanza percepita...11 La compilazione dei questionari online...11 La percezione dell importanza dei servizi online Alcuni confronti Altre osservazioni per il La valutazione dei questionari con il Partial Credit Model

3 PREMESSA Sviluppare servizi a misura di cittadino, passando dalla qualità progettata dall Amministrazione alla qualità pensata e vissuta dal cittadino utilizzatore: questo è il significato del progetto Citizen Satisfaction del Comune di Udine, attivato in fase pilota nel 2009 e che nel 2010 è stato esteso a oltre il 60% degli sportelli al pubblico del Comune Misurando la soddisfazione degli utilizzatori sulle dimensioni del servizio ricevuto, il progetto assegna un ruolo centrale al cittadino, visto come risorsa strategica per valutare la rispondenza dei servizi ai bisogni della città; inoltre, il progetto riconosce anche il ruolo strategico del personale di front-office: poiché il servizio è intangibile, il front-office rappresenta e "personifica" l'organizzazione nelle relazioni con i cittadini (infatti i fruitori di un servizio valutano la qualità della prestazione anche in base alla qualità dei contatti con gli operatori). Obiettivo del progetto è ottimizzare il management dei servizi comunali in un ottica di sviluppo della qualità: attraverso l analisi della soddisfazione per le diverse dimensioni del servizio, è possibile identificare le aree di debolezza sulle quali intervenire con azioni correttive e i punti di forza da consolidare e sui quali effettuare eventuali azioni di benchmarking trasversali fra i diversi servizi. Il progetto 2010 ha beneficiato di un accurata comunicazione esterna: sono stati creati un logo e un claim; l'immagine coordinata è stata declinata su tutti i materiali cartacei e web, per renderli più gradevoli ed efficaci in termini di identificazione e memorizzazione. Sul fronte della comunicazione interna: è continuata l opera di informazione e sensibilizzazione dei dipendenti, attraverso l uso del web e i frequenti rapporti diretti con gli uffici, anche con l obiettivo di eliminare ogni eventuale dubbio su intendimenti punitivi o di controllo. 3

4 1. LA METODOLOGIA Anche nel 2010 il progetto è stato gestito "in economia": per la progettazione, rilevazione e analisi sono state utilizzate professionalità esclusivamente interne all organizzazione comunale. La parte più tecnica del progetto è stata realizzata con il supporto di due tirocinanti laureati in S.I.G.I. presso l Università degli studi di Udine. La metodologia è stata perfezionata, anche mettendo a frutto l'esperienza La rilevazione è avvenuta mediante somministrazione di questionari strutturati con domande chiuse. Il questionario prevede alcune domande aperte, riguardanti suggerimenti e segnalazioni. Le principali variazioni dei questionari rispetto a quelli dell'anno precedente sono state: - variazione della sequenza delle domande; - modifica della scala di valutazione (1-10 nel 2009, scala Likert a 5 nel 2010). - miglioramento grafico Le dimensioni di servizio considerate sono : - aspetti fisico-strumentali (es. orari di apertura); - aspetti tecnici (es. competenza del personale); - aspetti relazionali (es. cortesia del personale). Anche quest'anno si è scelto di analizzare i soli aspetti del servizio sui quali è realisticamente possibile intervenire. Ad esempio, se è nota l'impossibilità di modificare la logistica di un ufficio, non si prevedono domande sulla soddisfazione ad es. - per la posizione dell'ufficio. Massima cura è stata dedicata alla formulazione dei questionari in termini di chiarezza e semplicità delle domande: quest anno tali caratteristiche erano ancor più rilevanti, in quanto la somministrazione è stata realizzata esclusivamente in autocompilazione, senza alcun supporto da parte di intervistatori. 4

5 2. LE FASI DEL PROGETTO L analisi dell esistente La prima fase ha previsto una ricognizione per individuare tutti gli sportelli al pubblico presenti nel Comune di Udine. Anche in base a questa ricognizione, è stata effettuata le scelta dei servizi da sottoporre a rilevazione: si sono selezionati servizi a domanda individuale, a bassa complessità e a bassa intensità di relazione/coinvolgimento. La scelta ha tenuto conto delle seguenti considerazioni: 1. il livello di importanza dei servizi dal punto di vista del cittadino; pur essendo tutti i servizi comunali rilevanti per il cittadino, si è valutato: a. l importanza dell oggetto del servizio (es. Servizi Scuola-Famiglia); b. l erogazione in regime di monopolio (es. Anagrafe e Stato Civile, Entrate Comunali, Sportello Unico, Edilizia Privata, URP, Protocollo, ecc.); c. la continuità di erogazione nel tempo (es. acquisto buoni mensa, iscrizioni a corsi, informazioni su eventi culturali, sportivi, ecc.); d. la valutazione di criticità che determinati uffici possono incontrare nell erogazione del servizio (es. Polizia Municipale). 2. la possibilità di standardizzazione del questionario: la scelta è caduta sui servizi le cui caratteristiche permettevano questionari in gran parte omogenei, a parte le necessarie personalizzazioni. Sportelli già rilevati nel 2009 Centro Servizi per Stranieri Edilizia Privata Polizia Municipale PuntoInforma Sportelli Circoscrizionali Sportello Unico Attività Produttive Nuovi Sportelli rilevati nel 2010 Anagrafe Biblioteca Entrate Protocollo Servizi Scuola-Famiglia Sportelli Demografici (Elettorale, Messi, Sportello Polifunzionale) Stato Civile URP Gli sportelli sottoposti a rilevazione 5

6 2.2 La somministrazione dei questionari Non sarebbe stata possibile una rilevazione attraverso un campionamento probabilistico o ragionato, data l assenza di liste complete contenenti la popolazione di fruitori dei servizi. La rilevazione è quindi avvenuta mediante: a) questionari cartacei ad autocompilazione, reperibili dai cittadini presso tutti gli uffici soggetti a valutazione e riconsegnabili in apposite urne. Il progetto è stato pubblicizzato attraverso locandine posizionate nei luoghi di erogazione del servizio; anche il personale allo sportello aveva il compito di promuovere l'iniziativa, consegnando ai cittadini i questionari e invitandoli alla compilazione; b) questionari per la compilazione online, pubblicati su Il periodo di rilevazione è iniziato a maggio e si è concluso a ottobre 2010, con variazioni a seconda del servizio. Nel 2009, a seguito del bassissimo tasso di risposte dei questionari in autocompilazione, si era deciso di procedere al reclutamento di intervistatori. Per il 2010 si è scelto invece di non utilizzare gli intervistatori, auspicando che cittadini e uffici nel tempo collaborino sempre di più comprendendo l'importanza attribuita dall'amministrazione alle valutazioni; c) questionari nel periodo successivo alla chiusura delle rilevazioni: si è deciso di lasciare sempre disponibili i questionari, sia online che in cartaceo presso i vari uffici (completi di urne e locandine), nella convinzione che il cittadino deve avere sempre la possibilità di esprimere la sua opinione e i suoi suggerimenti sul servizio ricevuto. Questo, da un lato contribuisce a coinvolgere e a stimolare alla compilazione del questionario i cittadini, contribuendo al miglioramento della qualità del servizio; dall'altro, comunica la volontà dell'amministrazione di dar la parola ai cittadini. 2.3 L'elaborazione del questionario Sono stati realizzati 14 diversi questionari strutturati, caratterizzati da domande chiuse. I questionari hanno una struttura base comune, ma variano per l'ordine delle domande e per la presenza di domande caratterizzanti a seconda dell'ufficio a cui fanno riferimento. Il questionario-tipo è composto da domande relative a 5 tipologie di informazioni: 1. Valutazione del servizio è possibile esprimere la soddisfazione per il servizio nelle diverse dimensioni che lo caratterizzano: servizio telefonico, orari d'apertura e tempi d'attesa. Inoltre si richiede una valutazione complessiva 2. Informazioni generiche: riguardanti il servizio per cui il fruitore si è recato allo sportello 3. Importanza degli elementi di qualità: si chiede di ordinare dal più importante (1) al meno importante alcuni elementi di qualità del servizio 4. Segnalazioni e suggerimenti: 2 domande aperte con lo scopo di stimolare ad esprimere segnalazioni e suggerimenti 5. Anagrafiche: le variabili sociometriche sui fruitori del servizio 6

7 La sequenza delle domande È stata studiata in maniera da mettere l'intervistato a proprio agio, iniziando con domande molto semplici (es. orari); la parte centrale del questionario comprende domande sulla soddisfazione per i vari aspetti del servizio; in conclusione le domande anagrafiche, per inserire il rispondente in un determinato contesto socio-demografico. Lo scaling La scelta della scala da utilizzare è frutto di un'attenta analisi di costi-benefici tra diverse tipologie possibili,ognuna delle quali presenta vantaggi e svantaggi. La scelta è ricaduta su scale ordinali, considerate adeguate al tipo di analisi prevista. Nell'esperienza pilota 2009 si era utilizzata una scala numerica con modalità a 0-10; i due estremi erano accompagnati da vocaboli descrittivi ("nulla/per niente" e "molto/del tutto"). Tale sistema è immediato perché ricorda il sistema di valutazione scolastico, ma è anche limitante in quanto può portare l'intervistato a non utilizzare valori inferiori al 4. In fase di analisi, si era deciso di raggruppare i risultati in tre fasce: Negativo - insufficiente (valutazioni inferiori a 6); Sufficiente - buono (valutazioni da 6 a 8); eccellente (valutazioni superiori a 8). Nel 2010 si è deciso di utilizzare una scala diversa, di tipo nominale ordinale a 5 modalità: 1. Per niente soddisfatto; 2. Poco soddisfatto; 3. Indifferente; 4. Abbastanza soddisfatto; 5. Molto soddisfatto. I vantaggi sono soprattutto interpretativi. Questa scala non permette infatti ambiguità sul giudizio del fruitore del servizio, mentre quella a 10 può essere interpretata in modo diverso. Valutati i pro e contro, si è ritenuto utile inserire anche la modalità intermedia "indifferente", per permettere la compilazione anche a soggetti che non valutano il servizio in maniera esclusivamente positiva o negativa. 7

8 2.4 Il piano di lavoro e il GANTT Il piano di lavoro si articola nel periodo febbraio-novembre Nei primi mesi le attività sono state puramente organizzative: organizzazione del gruppo di lavoro, anche attraverso la selezione dei collaboratori tecnici; definizione della metodologia, per identificare quella più adeguata ad essere riproposta anche negli anni successivi individuazione dei servizi da sottoporre a questionario elaborazione e condivisione del questionario Le fasi successive sono state invece più propriamente operative o tecniche: somministrazione dei questionari data entry, con organizzazione e pulizia dei dati elaborazioni statistiche ricategorizzazione dei risultati 2009 per confronto con analisi 2010 stesura delle relazioni finali e divulgazione dei risultati. GANTT Febbr Mar Apr Mag Giu Lu Ago Set Ott Nov Dic Organizzazione gruppo di lavoro Studio e definizione metodologia Ricognizione e individuazione servizi Elaborazione questionari Condivisione questionari e selezione tirocinanti Comunicazione esterna/interna: redazione piano e attuazione Informativa ai dipendenti Somministrazione questionari Data entry Elaborazioni statistiche Relazione finale 2.5 I questionari online e il data entry I questionari 2010 per la compilazione online sono stati realizzati utilizzando GoogleApps, che affianca alla grande semplicità di utilizzo, ottimi risultati in termini di visualizzazione e flessibilità. Inizialmente anche per il data entry è stato utilizzato GoogleApps (fogli offline), salvo poi decidere di predisporre fogli excel in quanto è emerso che la trasposizione da GoogleApps a Excel comportava la necessità di diversi "aggiustamenti" e controllo dati. Tutte le elaborazioni statistiche sono state effettuate in Excel. 8

9 2.6 La scelta degli indicatori statistici La scelta degli indicatori statistici utilizzati per il report è stata influenzata dalle tipologie di dati a disposizione. In base alle scelte iniziali (tipologia di informazioni ricercate, scaling, ecc.), in fase di raccolta erano a disposizione dati in forma di: variabili quantitative discrete, solo per la durata dell attesa in minuti ad uno sportello (o della permanenza in sede nel caso della Biblioteca). In fase di elaborazione, questi dati sono stati trasformati per essere trattati come variabili qualitative ordinali, tenendo conto per la scelta delle modalità (l ampiezza degli intervalli) delle risposte rilevate dai questionari; variabili qualitative di diversa tipologia per tutti gli altri aspetti analizzati: ordinali per la valutazione dei vari aspetti del servizio (soddisfazione complessiva, soddisfazione per servizio telefonico, orari di apertura, variazione qualità percepita, ecc.); nominali per le informazioni generiche e sociometriche (tipo di servizio usufruito, attività lavorativa del rispondente, ecc.), con il particolare caso di variabili dicotomiche per alcune informazioni anagrafiche (utilizzo internet, genere del rispondente, ecc.) e per le cosiddette domande di sbarramento ( Ha mai telefonato al?, E la prima volta che si reca al.?, ecc.). Si è quindi deciso di elaborare i dati procedendo all analisi delle frequenze: assolute per qualsiasi tipologia di informazione; relative, se osservata una mutabilità della variabile tale da ritenere utile la rappresentazione della distribuzione di frequenza relativa; relative cumulate, se ritenuto più utile osservare come si accumulano le varie modalità osservabili e a condizione che la variabile presa in considerazione sia ordinabile. Tutti i risultati sono stati rappresentati attraverso tabelle di contingenza e/o diagrammi (per lo più a barre e circolari), grazie ai quali si osservano la moda (indice di tendenza centrale) e la mediana (indice di posizione) delle varie distribuzioni di frequenza. In alcune tabelle, la somma delle percentuali delle frequenze relative non è 100% a causa degli arrotondamenti automatici di Excel; la somma può quindi essere pari a 99% o 101%. Per gli aspetti per cui è stata richiesta una valutazione da parte dei rispondenti, è stato anche utilizzato un indice di sintesi della soddisfazione, rappresentato graficamente attraverso diagrammi a tachimetro. Tale indice viene calcolato considerando le frequenze assolute: delle valutazioni non negative ( molto soddisfatto abbastanza soddisfatto, indifferente ); delle valutazioni non positive ( indifferente, poco soddisfatto, per niente soddisfatto ). 9

10 Per ottenere l indice di sintesi della soddisfazione si è considerato il rapporto tra le valutazioni non negative e la somma delle valutazioni non positive e quelle non negative (algebricamente tale rapporto è un numero reale compreso tra 0 ed 1, e per una più facile comprensione viene espresso nella relazione in valore percentuale). Per la domanda che chiedeva di ordinare per importanza alcuni elementi di qualità del servizio sono stati utilizzati grafici radar realizzati mediante un indicatore che attribuisce un coefficiente pari a 1 quando l elemento di qualità preso in considerazione viene indicato come il meno importante, un coefficiente pari a 2 se l elemento viene indicato come il penultimo per importanza, ecc., in base al numero degli elementi considerati (es. se 5 elementi: coefficiente 1 per il meno importante, coefficiente 2 per il penultimo per importanza,, coefficiente 5 per il più importante ). Il valore dell indicatore risulta dalla sommatoria delle frequenze assolute di ogni elemento di qualità moltiplicate per il coefficiente relativo al livello d importanza, diviso per il numero totale di risposte (per uniformare la scala in presenza di numerosità diverse). Infine, in alcuni casi si è ritenuto interessante riportare l analisi della distribuzione congiunta di due variabili tra loro potenzialmente correlate (es: soddisfazione complessiva/servizio usufruito, ecc.). 10

11 3. I RISULTATI: ALCUNE CONSIDERAZIONI GENERALI Di seguito, alcuni dati che si ritiene utile estrapolare dalle relazioni dei singoli servizi per fornire elementi potenzialmente utili a progetti di sviluppo della qualità. 3.1 Online: rilevazione e importanza percepita La compilazione dei questionari online I questionari compilati online non sono ancora numericamente significativi, ma si registra in generale un aumento dell uso del web; in media, l incidenza dell online sul totale questionari rilevati nel 2010 è pari al 9%. Se invece si considerano i soli servizi monitorati sia nel 2009 che nel 2010, la percentuale di questionari compilati online sul totale passa dall 8.2% (2009) all 11,1% (2010). Questionari Cartacei Questionari Online 2010 Totale % online su totale questionari questionari Centro Servizi per stranieri % Edilizia Privata % Polizia Municipale % PuntoInforma % Sportelli Circoscrizionali % SUAP % Anagrafe n.r. 100 n.r % Biblioteca n.r. 409 n.r % Entrate n.r. 27 n.r % Protocollo n.r. 100 n.r % Servizi Scuola-Famiglia n.r. 88 n.r % Sportelli demografici n.r. 115 n.r % Stato Civile n.r. 74 n.r % URP n.r. 75 n.r % Complessivamente, l indagine di Citizen Satisfaction 2010 ha rilevato le opinioni di 1992 cittadini. 11

12 NOTA BENE Questionari cartacei: non sono stati elaborati i risultati di 3 sportelli (Sportello Unico, Centro Servizi per Stranieri, Entrate) per la bassa numerosità (rispettivamente: 4, 9 e 28). Questionari online solo stati elaborati solo i risultati dell Edilizia Privata (48); la bassa numerosità riscontrata per gli altri sportelli non ne ha consentito l elaborazione. La percezione dell importanza dei servizi online La domanda che chiedeva di ordinare per importanza alcuni fattori di qualità del servizio, vede il servizio online sempre classificati come il meno importante. Questo risultato potrebbe far desumere uno scarso interesse dei cittadini verso i servizi online, ma una corretta interpretazione del dato deve considerare che: circa il 50% delle risposte a questa domanda è errata o assente (non risposta); il profilo dei compilatori mostra un importante percentuale di persone in età anni, abituali utilizzatori di internet (dall 83 al 93%) e che utilizzano il sito del Comune e Skype; vari servizi (Protocollo, Biblioteca, Anagrafe, Sportelli Demografici, Edilizia Privata) registrano suggerimenti relativi allo sviluppo dell online: es. possibilità di usufruire di tutti i servizi via internet, uso posta certificata per documenti aumentare la disponibilità di internet e facilitarne l'accesso, sarebbe utile un servizio internet e wi-fi, avere la postazione internet più possibilità di gestire da casa (via internet) rendere il maggior numero di informazioni e servizi disponibili on-line, internet non è aggiornato per rilascio carte d'identità per l'espatrio maggior uso di internet, il servizio on line non permette di scegliere le utenze, tempi lenti e informatizzare di più ; nel caso dell Edilizia Privata, un elevata percentuale di rispondenti (72% ) scarica la modulistica dal sito e utilizza il servizio pratiche edilizie online (43%); Queste considerazioni portano ad alcune riflessioni: per i cittadini internauti, non disporre di servizi online rappresenta una criticità, anche se a volte emerge una non conoscenza di servizi esistenti (es. PEC o pratiche edilizie online); per il Comune, emerge una criticità in termini di comunicazione ai cittadini sull esistenza di alcuni servizi come posta elettronica certificata o pratiche edilizie online; è possibile che la generica formulazione dell elemento di qualità del sevizio da ordinare per importanza usufruire di servizi online abbia avuto un impatto sulle risposte, nel senso che il rispondente potrebbe aver avuto difficoltà nell immaginare e concretizzare il tipo di servizio online; se l item fosse stato proposto in termini più concreti (es. certificati anagrafici online o trasmissione istanza di accesso tramite PEC ) è possibile che le risposte sarebbe state diverse; di questo si terrà conto nei questionari 2011; il fatto di aver valutato un servizio tradizionale appena utilizzato, potrebbe aver portato il rispondente a considerare importanti gli elementi che ha sperimentato (es: competenza e professionalità, cortesia, rapidità, ecc.); 12

13 Valutazioni per il futuro dell online Agire sulla comunicazione è la via per incrementare le compilazioni dei questionari online. Alcuni esempi concreti di azioni a costo zero: - servizi come PuntoInforma, Edilizia Privata, Ufficio Entrate, ecc., possono utilizzare i propri stakeholder (es. associazioni culturali, ordini professionali, ecc.) come canale per raggiungere i rispettivi target; - servizi come Biblioteca, Scuola Famiglia ecc. che hanno o possono facilmente costruire mailing list di utilizzatori dei loro servizi possono inviare via l invito alla compilazione del questionario online. Per concludere in maniera soddisfacente questi processi partecipativi/ collaborativi, si dovrà prevedere l invio dei report delle rilevazioni a cittadini e stakeholder. Un altra importante azione è la diffusione in tutte le pagine del sito del link ai questionari relativi a al servizio in cui si sta navigando. Sarà anche importante agire sulla comunicazione per informare i cittadini sui servizi online già disponibili. 3.2 Alcuni confronti Mentre non si ritiene utile effettuare un confronto tra elementi di qualità relativi al personale, può invece essere utile confrontare i singoli servizi su altre dimensioni potenzialmente interessanti per eventuali decisioni/scelte migliorative o correttive. Per una più immediata lettura si evidenziano le più elevate percentuali di valutazioni negative riferite ad alcuni item. Citizen Satisfaction 2010 Insoddisfazione per orari di apertura Insoddisfazione per tempi di attesa insoddisfazione per modulistica % percezione peggioramento del servizio Edilizia Privata * 25% 7% 29% 3% Polizia Municipale ** 44% 26% n.r. 16% PuntoInforma 1% 0% n.r. 1% Circoscrizioni *** 15% 9% n.r. 2% Anagrafe 10% 13% n.r. 7/% Stato Civile 15% 20% n.r. 11% Sportelli Demografici 13% 4% n.r. 0% (22% polifunzionale + elettorale; 4% messi) Biblioteca 6% n.r. n.r. n.r. Protocollo 6% 2% n.r. 3% Servizi Scuola-Famiglia 11% 4% 4% 4% URP 7% 6% n.r. 4% * Edilizia privata: miglioramento su orari di apertura rispetto al 2009; nel 2010 apertura ampliata di 1 ora il mercoledì e venerdì. ** Polizia Municipale: il 50% dei rispondenti si è rivolto alla P.M. per pagare contravvenzioni. Anche a seguito delle insoddisfazioni già rilevate nel 2009, dal 1^ Dicembre l orario di apertura degli sportelli cassa e informazioni verrà ampliato. *** Circoscrizioni: insoddisfazione per orari in tendenziale miglioramento rispetto al 2009, anche se gli orari non sono stati modificati. 13

14 3.3 Altre osservazioni per il 2011 Considerazioni sui questionari approfondire la domanda: Ritiene che la qualità del servizio sia: migliorata/peggiorata/uguale/ non so con Se ha riscontrato una migliore qualità: in quale aspetto? trasformare le domande aperte: Quanti minuti è durata la sua attesa? e Per quale servizio ha usufruito del telefono? in domande chiuse; inserire sempre un limite (es: massimo 3 risposte ) in tutte le domande a risposta multipla (es: servizio utilizzato, reperimento modulistica ); modificare la formulazione della domanda Ordini per importanza da 1( il più importante ) a 4 (il meno importante) i seguenti elementi di qualità del servizio: in considerazione degli altissimi tassi di risposte errate/non risposte; concretizzare con esempi la domanda relativa all importanza dei servizi online (es: certificati online, PEC, ecc.) inserire la domanda relativa alla modulistica nei questionari di tutti i servizi che ne fanno uso (dimensioni: chiarezza del linguaggio, completezza, aggiornamento, accessibilità/usabilità online ); inserire la versione in lingua straniera del questionario di PuntoInforma (anche per una più completa analisi del profilo degli utilizzatori del servizio) Considerazioni su periodicità e modalità delle rilevazioni Sportello Unico: per la particolare tipologia di utilizzatori, si ritiene più proficuo rilevare il gradimento del servizio con periodicità biennale; Edilizia Privata: si propone di rilevare ad anni alterni lo sportello al pubblico e il servizio di consulenza tecnica; Servizi che dispongono del database degli utilizzatori (es. Sportello Unico, Biblioteca, Scuola Famiglia, ecc.): si propone di valutare la rilevazione online mediante invio del link al questionario all indirizzo del fruitore del servizio; in questo caso occorre tener conto della necessità di prevedere nella modulistica l indirizzo e di adattare la clausola del trattamento dati. 14

15 3.4 La valutazione dei questionari con il Partial Credit Model Il Partial Credit Model (generalizzazione del modello di Rasch) permette di valutare la bontà di un questionario di raccolta dati attraverso la modellazione statistica di un campione di dati. Attraverso la stima di alcuni parametri, è possibile: verificare se la scala utilizzata nelle domande è corretta; escludere dal questionario le domande non adatte ; individuare ed eliminare i questionari compilati in maniera imprecisa, errata o sospetta. Dal punto di vista tecnico, il modello stima la probabilità di valutare positivamente il servizio confrontandola con un livello crescente di una variabile nascosta che potrebbe aver influenzato in qualche modo le risposte ( tratto latente ). La modellazione è stata effettuata sulle valutazioni dei servizi delle Circoscrizioni, per la numerosità del set di dati. Il modello (vedi immagine) ha rilevato: - l inversione della seconda e terza soglia - una concentrazione molto elevata di risposte su un'unica modalità ( molto soddisfatto ). Questo suggerisce la sostituzione della scala a 5 modalità con una scala ridotta a 4 o 3 modalità ( per niente poco abbastanza molto oppure non soddisfatto indifferente soddisfatto ). I parametri stimati dal modello non portano invece all esclusione di nessuna domanda. Va precisato che i risultati si riferiscono esclusivamente ai questionari sui servizi Circoscrizionali e che tale risultato non è automaticamente estendibile ai questionari degli altri servizi. 15

Analisi dati questionario gradimento del sito web dell'istituto

Analisi dati questionario gradimento del sito web dell'istituto Analisi dati questionario gradimento del sito web dell'istituto Premessa La valutazione del grado di soddisfazione degli utenti rappresenta un importante aspetto nella gestione di qualsiasi organizzazione,

Dettagli

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento SCELTA DELL APPROCCIO A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento 1 SCELTA DELL APPROCCIO l approccio all autovalutazione diffusa può essere normale o semplificato, a seconda delle

Dettagli

PROGETTO BASE 2011-2012 MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL SERVIZIO CON L ASCOLTO DELL UTENTE III FASE DEL PIANO OPERATIVO

PROGETTO BASE 2011-2012 MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL SERVIZIO CON L ASCOLTO DELL UTENTE III FASE DEL PIANO OPERATIVO MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL SERVIZIO CON L ASCOLTO DELL UTENTE III FASE DEL PIANO OPERATIVO LINEE GUIDA PER LA SOMMINISTRAZIONE DEL QUESTIONARIO CONDIVISIONE. FORMAZIONE E INFORMAZIONE Per l attuazione dell

Dettagli

Analisi del Questionario di gradimento del Servizio di Assistenza Domiciliare erogato nell ambito territoriale del Comune di Spinea

Analisi del Questionario di gradimento del Servizio di Assistenza Domiciliare erogato nell ambito territoriale del Comune di Spinea Analisi del Questionario di gradimento del Servizio di Assistenza Domiciliare erogato nell ambito territoriale del Comune di Spinea Indagine 2013 A cura di Àncora Servizi Società Coop. Sociale 1 Premessa

Dettagli

Risultati dell indagine per la rilevazione del grado di soddisfazione del Centro Diurno Disabili del Comune di Calolziocorte

Risultati dell indagine per la rilevazione del grado di soddisfazione del Centro Diurno Disabili del Comune di Calolziocorte Risultati dell indagine per la rilevazione del grado di soddisfazione del Centro Diurno Disabili del Comune di Calolziocorte 01 A cura di Àncora Servizi Premessa metodologica Àncora Servizi, in collaborazione

Dettagli

Introduzione. Strumento di misurazione, numerosità

Introduzione. Strumento di misurazione, numerosità Customer Satisfaction 2013-2014 Padova, 14/05/2014 DIREZIONE GENERALE SERVIZIO TRASPARENZA E PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE Introduzione Strumento di misurazione, numerosità campionaria e analisi dei dati.

Dettagli

Area Marketing. Approfondimento

Area Marketing. Approfondimento Area Marketing Approfondimento CUSTOMER SATISFACTION COME RILEVARE IL LIVELLO DI SODDISFAZIONE DEI CLIENTI (CUSTOMER SATISFACTION) Rilevare la soddisfazione dei clienti non è difficile se si dispone di

Dettagli

Relazione Customer Satisfaction Periodo da Gennaio 2015 a Settembre 2015

Relazione Customer Satisfaction Periodo da Gennaio 2015 a Settembre 2015 1. Premessa Relazione Customer Satisfaction Periodo da Gennaio 2015 a Settembre 2015 Le indagini sulla soddisfazione dei Cittadini si inseriscono perfettamente nel processo di riqualificazione del rapporto

Dettagli

COMUNE DI MONTESPERTOLI

COMUNE DI MONTESPERTOLI OGGETTO: Questionario sul benessere organizzativo 2012 - Report Il presente documento è finalizzato all analisi dei dati scaturiti dalla compilazione dei questionari in oggetto, da parte dei dipendenti

Dettagli

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità: ALLEGATO B Il modello di monitoraggio Il gruppo di Progetto di PQM, nell anno scolastico 2010-2011 ha costituito un gruppo di lavoro tecnico composto dal gruppo di progetto stesso e dai ricercatori dei

Dettagli

PROGETTO SEGNALAZIONE E GESTIONE RECLAMI/DISSERVIZI

PROGETTO SEGNALAZIONE E GESTIONE RECLAMI/DISSERVIZI PROGETTO SEGNALAZIONE E GESTIONE RECLAMI/DISSERVIZI Sintesi del progetto : La nuova procedura di gestione dei reclami è seguita dall URP dall inizio alla fine, secondo il seguente iter: il cittadino segnala

Dettagli

Linee guida per la rilevazione sistematica della customer satisfaction tramite emoticons

Linee guida per la rilevazione sistematica della customer satisfaction tramite emoticons Allegato 1 Linee guida per la rilevazione sistematica della customer satisfaction tramite emoticons 1. Premessa La rilevazione della customer satisfaction è utilizzata da molte amministrazioni per misurare

Dettagli

SINTESI DEI RISULTATI

SINTESI DEI RISULTATI RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEI CORSI DI FORMAZIONE ED EVENTI MEMO E DEL COORDINAMENTO PEDAGOGICO 0/6 ANNI ORGANIZZATIDAL MULTICENTRO EDUCATIVO SERGIO NERI SINTESI DEI RISULTATI Modena,

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

SCHEDA PER LA RILEVAZIONE DELLA CUSTOMER SATISFACTION

SCHEDA PER LA RILEVAZIONE DELLA CUSTOMER SATISFACTION SCHEDA PER LA RILEVAZIONE DELLA CUSTOMER SATISFACTION FAC-SIMILE Nota: Il presente questionario, predisposto a cura dell Ufficio Formazione/ Direzione/altro Ufficio responsabile, è compilato a cura di

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

La voce dei cittadini I risultati dell indagine sulla soddisfazione degli utenti degli asili nido comunali

La voce dei cittadini I risultati dell indagine sulla soddisfazione degli utenti degli asili nido comunali 64 La voce dei cittadini I risultati dell indagine sulla soddisfazione degli utenti degli asili nido comunali Nell ambito del processo di formazione del bilancio sociale, il Comune ha affidato ad una società

Dettagli

Indagine 2011 Customer Satisfaction. Marzo 2011

Indagine 2011 Customer Satisfaction. Marzo 2011 Indagine 2011 Customer Satisfaction Marzo 2011 Obiettivi Per il terzo anno consecutivo, l UFFICIO MARKETING DI FIRE ha SVOLTO un indagine sul grado di soddisfazione dei propri CLIENTI, in base a un sistema

Dettagli

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro ISTAT 17 gennaio 2002 Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro Nell ambito dell iniziativa di monitoraggio, avviata dall Istat per analizzare le modalità di conversione

Dettagli

CUSTOMER SATISFACTION 2011

CUSTOMER SATISFACTION 2011 DIREZIONE REGIONALE MOLISE CUSTOMER SATISFACTION 2011 REPORT DI SINTESI DELLE SEDI DELLA REGIONE MOLISE CAMPOBASSO e sedi di pertinenza ( Isernia e Termoli) Rilevazione 2011 della soddisfazione dell utenza

Dettagli

COMMISSIONE QUALITA. Oggetto: Relazione valutazione questionario soddisfazione genitori a.s. 12/13

COMMISSIONE QUALITA. Oggetto: Relazione valutazione questionario soddisfazione genitori a.s. 12/13 COMMISSIONE QUALITA Bergamo, 10 maggio 2013 Oggetto: Relazione valutazione questionario soddisfazione genitori a.s. 12/13 Il sondaggio effettuato via mail ha sostituito alle quattro opzioni indicate una

Dettagli

Ufficio di Segreteria LL.PP. e Ufficio Servizi Cimiteriali

Ufficio di Segreteria LL.PP. e Ufficio Servizi Cimiteriali COMUNE DI MIRA Provincia di Venezia PIAZZA IX MARTIRI, 3 - C.A.P. 30034 TEL. 041-5628211 (centralino) FAX 041-422023 C.F. 00368570271 Indirizzo Internet: www.comune.mira.ve.it - E-mail: info@comune.mira.ve.it

Dettagli

Customer Satisfaction Arpa Emilia-Romagna

Customer Satisfaction Arpa Emilia-Romagna Customer Satisfaction Arpa Emilia-Romagna Indagine a frequenza triennale Anno 2014 Sintesi regionale dei risultati Istruttoria per il processo di pianificazione 2015 APSCD DG Michele Banzi, Adriano Libero

Dettagli

GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012

GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012 GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012 L unità di Milano Città Studi del Centro matematita propone anche per l a.s. 2011-2012 una serie di problemi pensati per

Dettagli

Incontro con gli Enti sulla valorizzazione del requisito D2. 18 marzo 2014 Sala Tirreno

Incontro con gli Enti sulla valorizzazione del requisito D2. 18 marzo 2014 Sala Tirreno Incontro con gli Enti sulla valorizzazione del requisito D2 18 marzo 2014 Sala Tirreno La Direttiva regionale sull accreditamento prevede che: Gli Enti sono tenuti a somministrare, ad almeno l 80% degli

Dettagli

ANALISI. Questionario per il personale ASI. Data Sezione del documento / Motivo della revisione Revisione 14.01.2011 Prima emissione documento A

ANALISI. Questionario per il personale ASI. Data Sezione del documento / Motivo della revisione Revisione 14.01.2011 Prima emissione documento A Pagina: 1 di 13 Data Sezione del documento / Motivo della revisione Revisione 14.01.2011 Prima emissione documento A Pagina: 2 di 13 QUESTIONARIO PER IL PERSONALE In seno all analisi SWOT, al fine di valutare

Dettagli

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014 Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014 (art. 14 comma 5 - d.lgs 150/2009) sintesi dati Generali, per Area e tipologia di dipendente Le Amministrazioni pubbliche, nella prospettiva di

Dettagli

PROGETTO REGIONALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE VENETE

PROGETTO REGIONALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE VENETE PROGETTO REGIONALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE VENETE Analisi dinamica dei dati dei questionari per le biblioteche di pubblica lettura. GLI INDICATORI Gli indicatori sono particolari rapporti

Dettagli

Indagine qualita percepita

Indagine qualita percepita Sistema di Gestione per la Qualità - Ospedale M. G. Vannini Report sulla qualità percepita OSPEDALE M. G. VANNINI Direttore Sanitario Dott.ssa Maura Moreschini Sistema qualità certificato UNI EN ISO 9001:2008

Dettagli

martedì e giovedì (escluso luglio e agosto) dalle 15 alle 17 -tramite posta ordinaria all indirizzo Comune di Pisa Via Uffizi, 1 56100 Pisa

martedì e giovedì (escluso luglio e agosto) dalle 15 alle 17 -tramite posta ordinaria all indirizzo Comune di Pisa Via Uffizi, 1 56100 Pisa Procedimento: Accesso ai documenti Chiunque ha il diritto di accesso agli atti e ai documenti amministrativi. Chiunque ha inoltre il diritto di accedere alle informazioni che sono in possesso dell'amministrazione

Dettagli

Risultati dell indagine di customer satisfaction sullo Sportello del Cittadino

Risultati dell indagine di customer satisfaction sullo Sportello del Cittadino Risultati dell indagine di customer satisfaction sullo Sportello del Cittadino Indagine on line realizzata nel periodo Giugno - Luglio 2013 U. Org.va Personale, Organizzazione e controllo Ufficio Controllo

Dettagli

TECNICO INFORMATICO WEB MASTER

TECNICO INFORMATICO WEB MASTER TECNICO INFORMATICO WEB MASTER Corso di Formazione Professionale Por Puglia 2000-2006 Complemento Di Programmazione Asse III Mis. 3.4 - Az. a) Unione Europea Fondo Sociale Europeo REGIONE PUGLIA Assessorato

Dettagli

COMUNE DI GENOVA DIREZIONE CULTURA SETTORE MUSEI E BIBLIOTECHE INDAGINE SULLA QUALITA PERCEPITA RIFERITA ALLE BIBLIOTECHE PODESTA E SERVITANA

COMUNE DI GENOVA DIREZIONE CULTURA SETTORE MUSEI E BIBLIOTECHE INDAGINE SULLA QUALITA PERCEPITA RIFERITA ALLE BIBLIOTECHE PODESTA E SERVITANA COMUNE DI GENOVA DIREZIONE CULTURA SETTORE MUSEI E BIBLIOTECHE INDAGINE SULLA QUALITA PERCEPITA RIFERITA ALLE BIBLIOTECHE PODESTA E SERVITANA Nell anno 2014 sono state realizzate 2 indagini mirate di Customer

Dettagli

PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO

PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO L indagine si è svolta nel periodo dal 26 agosto al 16 settembre 2014 con l obiettivo di conoscere l opinione dei residenti

Dettagli

Questionario di gradimento del Museo di Palazzo Grimani Estratto dalla relazione sui dati raccolti giugno 2011 luglio 2012

Questionario di gradimento del Museo di Palazzo Grimani Estratto dalla relazione sui dati raccolti giugno 2011 luglio 2012 Questionario di gradimento del Museo di Palazzo Grimani Estratto dalla relazione sui dati raccolti giugno 2011 luglio 2012 Premessa La seguente analisi dei questionari distribuiti dal Museo di Palazzo

Dettagli

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre Nel mese di marzo, a chiusura del primo semestre, l Ufficio Orientamento e Diritto allo Studio ha monitorato il servizio di tutorato

Dettagli

Istruzioni per l uso nei piccoli Comuni

Istruzioni per l uso nei piccoli Comuni Istruzioni per l uso nei piccoli Comuni La rilevazione della customer satisfaction (CS) è utilizzata da molte amministrazioni per misurare la qualità percepita, cioè per conoscere il punto di vista dei

Dettagli

Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna

Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna Diffusione e modalità di utilizzo dello Sportello Unico per le Attività Produttive online (SUAP) Settembre 2015 Il presente documento è stato

Dettagli

DIREZIONE SERVIZI CIVICI E DEMOGRAFICI. Uffici di Anagrafe e Stato Civile di Corso Torino

DIREZIONE SERVIZI CIVICI E DEMOGRAFICI. Uffici di Anagrafe e Stato Civile di Corso Torino DIREZIONE SERVIZI CIVICI E DEMOGRAFICI Uffici di Anagrafe e Stato Civile di Corso Torino INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION 2012 Pagina 1 di 11 Durante il periodo 15-30 Dicembre 2012, presso la sede degli

Dettagli

Protocollo di tracciamento e valutazione degli studenti dei corsi di italiano ICoNLingua A.A. 2013-2014

Protocollo di tracciamento e valutazione degli studenti dei corsi di italiano ICoNLingua A.A. 2013-2014 Progetto ICoNLingua Scienza senza Frontiere CsF- Italia Protocollo di tracciamento e valutazione degli studenti dei corsi di italiano ICoNLingua A.A. 2013-2014 1. Introduzione La valutazione sia in itinere

Dettagli

INDAGINE SULLA PERCEZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEI CLIENTI GECA. Rapporto di sintesi.

INDAGINE SULLA PERCEZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEI CLIENTI GECA. Rapporto di sintesi. INDAGINE SULLA PERCEZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEI CLIENTI GECA. Rapporto di sintesi. I N D U S T R I E G R A F I C H E 1 Geca Spa Industrie Grafiche Via Magellano 11, 20090 Cesano Boscone (MI) Tel. +39

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 373 clienti di Tiemme Spa sede operativa di Piombino (errore di campionamento +/- 2%) rappresentativo

Dettagli

ascoltare ispirare e motivare miglioramento problem solving Flex360 pianificare comunicare la vision organizzare

ascoltare ispirare e motivare miglioramento problem solving Flex360 pianificare comunicare la vision organizzare Flex360 La valutazione delle competenze online comunicare la vision ascoltare problem solving favorire il cambiamento proattività pianificare miglioramento organizzare ispirare e motivare Cos è Flex360

Dettagli

UTILIZZO E LIVELLO DI SODDISFAZIONE VERSO I PRINCIIPALI STRUMENTI DI E-GOVERNEMENT TRA I CONSUMATORI ITALIANI.

UTILIZZO E LIVELLO DI SODDISFAZIONE VERSO I PRINCIIPALI STRUMENTI DI E-GOVERNEMENT TRA I CONSUMATORI ITALIANI. 29 marzo 2012 Anno 2011 USO DELL E-GOVERNMENT DA PARTE DI CONSUMATORI E IMPRESE L Istat, in collaborazione con il Dipartimento per l innovazione tecnologica (Dit), ha svolto nel 2011 un indagine sull utilizzo

Dettagli

L uso consapevole dei nuovi media nella professione psicologica: un indagine preliminare

L uso consapevole dei nuovi media nella professione psicologica: un indagine preliminare L uso consapevole dei nuovi media nella professione psicologica: un indagine preliminare Innovazione Sostenibile, in collaborazione con la Dr.ssa Rossana Actis Grosso, (ricercatrice in Psicologia Generale

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Riconoscibilità dei siti pubblici: i domini della Pa e le regole di.gov.it

Riconoscibilità dei siti pubblici: i domini della Pa e le regole di.gov.it Riconoscibilità dei siti pubblici: i domini della Pa e le regole di.gov.it Gabriella Calderisi - DigitPA 2 dicembre 2010 Dicembre 2010 Dominio.gov.it Cos è un dominio? Se Internet è una grande città, i

Dettagli

Istituto Comprensivo di Positano e Praiano C.A.F. 2014

Istituto Comprensivo di Positano e Praiano C.A.F. 2014 ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO CAF E TEMPI Avvio attività processo AV Processo AV Predisposizione Piano di miglioramento Periodo di riferimento 8 mesi GLI STEP DEL VIAGGIO CAF FASI PROCESSO AUTOVALUTAZIONE

Dettagli

RadarWeb PA Una metodologia per la rilevazione della qualità dei siti web della PA. Palermo, 04 aprile 2012

RadarWeb PA Una metodologia per la rilevazione della qualità dei siti web della PA. Palermo, 04 aprile 2012 RadarWeb PA Una metodologia per la rilevazione della qualità dei siti web della PA Palermo, 04 aprile 2012 Linee guida Luglio 2010 Suggerire alla Pubbliche Amministrazioni criteri e strumenti per razionalizzare

Dettagli

Allegato tecnico 5 - Monitoraggio degli interventi e comunicazione

Allegato tecnico 5 - Monitoraggio degli interventi e comunicazione Protocollo di intesa tra Hera S.p.A., Hera Comm S.r.l e i Comuni per la realizzazione di aree verdi urbane e la promozione della bolletta elettronica del Gruppo Hera Allegato tecnico 5 - Monitoraggio degli

Dettagli

INDAGINE SULLA SODDISFAZIONE DELL UTENZA IN MERITO AI SERVIZI OFFERTI DAGLI UFFICI RELAZIONI CON IL PUBBLICO, ANAGRAFE E TRIBUTI PRESENTAZIONE DATI

INDAGINE SULLA SODDISFAZIONE DELL UTENZA IN MERITO AI SERVIZI OFFERTI DAGLI UFFICI RELAZIONI CON IL PUBBLICO, ANAGRAFE E TRIBUTI PRESENTAZIONE DATI INDAGINE SULLA SODDISFAZIONE DELL UTENZA IN MERITO AI SERVIZI OFFERTI DAGLI UFFICI RELAZIONI CON IL PUBBLICO, ANAGRAFE E TRIBUTI PRESENTAZIONE DATI Periodo di rilevazione dell indagine L indagine si è

Dettagli

Questionario di Gradimento Seminario Il Questionario Insegnante e il Questionario Scuola: teorie, strumenti e risultati

Questionario di Gradimento Seminario Il Questionario Insegnante e il Questionario Scuola: teorie, strumenti e risultati Questionario di Gradimento Seminario Il Questionario Insegnante e il Questionario Scuola: teorie, strumenti e risultati Principali Evidenze e Risultati Sommario Introduzione... 3 Le principali caratteristiche

Dettagli

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE: IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:! definisce i bisogni e i desideri insoddisfatti! ne definisce l ampiezza! determina quali mercati obiettivo l impresa può meglio servire! definisce i prodotti

Dettagli

La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica

La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica Gli esiti della rilevazione 2012-2013 Anna Maria Milito 26 novembre 2013 La rilevazione dell opinione degli studenti sulla didattica Importanza

Dettagli

Unità di Supporto alla Ricerca CARTA DEI SERVIZI. CARTA DEI SERVIZI ottobre 2011 Pagina 1

Unità di Supporto alla Ricerca CARTA DEI SERVIZI. CARTA DEI SERVIZI ottobre 2011 Pagina 1 CARTA DEI SERVIZI CARTA DEI SERVIZI ottobre 2011 Pagina 1 Presentazione della carta L Unità lavora ad un percorso di miglioramento della sua organizzazione interna e del suo modo di rapportarsi con gli

Dettagli

Report relativo all analisi di Customer Satisfaction

Report relativo all analisi di Customer Satisfaction Report relativo all analisi di Customer Satisfaction Committente: Firenze Parcheggi SpA Società incaricata: Process Factory Srl Via Masaccio 153, 50132 Firenze Data del report: 11/05/2015 Sommario 1. Premessa...

Dettagli

RISULTATI QUESTIONARIO GRADIMENTO RELAZIONI CON IL PUBBLICO

RISULTATI QUESTIONARIO GRADIMENTO RELAZIONI CON IL PUBBLICO Università degli Studi di Messina RISULTATI QUESTIONARIO GRADIMENTO CORSO di FORMAZIONE RELAZIONI CON IL PUBBLICO Edizioni del 22-23 ottobre e del 24 25 ottobre 2012 Settore Sviluppo e Formazione Risorse

Dettagli

UNIVERSITÀ DI PISA AREA BIBLIOTECARIA ARCHIVISTICA MUSEALE INDAGINE PER LA VALUTAZIONE DEI SERVIZI DELLE BIBLIOTECHE AGGIORNAMENTO 2008

UNIVERSITÀ DI PISA AREA BIBLIOTECARIA ARCHIVISTICA MUSEALE INDAGINE PER LA VALUTAZIONE DEI SERVIZI DELLE BIBLIOTECHE AGGIORNAMENTO 2008 UNIVERSITÀ DI PISA AREA BIBLIOTECARIA ARCHIVISTICA MUSEALE INDAGINE PER LA VALUTAZIONE DEI SERVIZI DELLE BIBLIOTECHE AGGIORNAMENTO 2008 Gruppo di lavoro costituito da R. Baviello, R. Bertozzi, P. Carloni,

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 795 clienti TIEMME SpA (errore di campionamento +/ 2%) rappresentativo della popolazione obiettivo,

Dettagli

COMUNE DI PISA DIREZIONE SERVIZI EDUCATIVI AFFARI SOCIALI

COMUNE DI PISA DIREZIONE SERVIZI EDUCATIVI AFFARI SOCIALI COMUNE DI PISA DIREZIONE SERVIZI EDUCATIVI AFFARI SOCIALI REPORT DI RILEVAZIONE DEL GRADIMENTO DEL SERVIZIO EDUCATIVO 0-3 anni Anno Scolastico 2011/12 A cura della Direzione Servizi Educativi - Affari

Dettagli

C.I.M. MAPPANO. Restituzione risultati del QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE ASILO NIDO IL MAPPAMONDO 2014

C.I.M. MAPPANO. Restituzione risultati del QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE ASILO NIDO IL MAPPAMONDO 2014 Restituzione risultati del QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE ASILO NIDO IL MAPPAMONDO 2014 C.I.M. MAPPANO La rilevazione è stata effettuata nel mese di aprile 2014, a circa un anno dalla precedente. L obiettivo

Dettagli

Valutare gli esiti di una consultazione online

Valutare gli esiti di una consultazione online Progetto PerformancePA Ambito A - Linea 1 - Una rete per la riforma della PA Valutare gli esiti di una consultazione online Autore: Antonella Fancello, Laura Manconi Creatore: Formez PA, Progetto Performance

Dettagli

Analizzare e gestire il CLIMA e la MOTIVAZIONE in azienda

Analizzare e gestire il CLIMA e la MOTIVAZIONE in azienda Analizzare e gestire il CLIMA e la MOTIVAZIONE in azienda tramite lo strumento e la metodologia LA GESTIONE DEL CLIMA E DELLA MOTIVAZIONE La spinta motivazionale delle persone che operano in azienda è

Dettagli

Sintesi dei risultati

Sintesi dei risultati Sintesi dei risultati La ricerca commissionata dal Dipartimento della Funzione pubblica e realizzata da Datamedia si compone di due sezioni: a una prima parte indirizzata, tramite questionario postale,

Dettagli

Project Cycle Management

Project Cycle Management Project Cycle Management Tre momenti centrali della fase di analisi: analisi dei problemi, analisi degli obiettivi e identificazione degli ambiti di intervento Il presente materiale didattico costituisce

Dettagli

Benefici, costi e aspettative della certificazione ISO 14001 per le organizzazioni italiane

Benefici, costi e aspettative della certificazione ISO 14001 per le organizzazioni italiane Università degli Studi di Padova Dipartimento Ingegneria Industriale Centro Studi Qualità Ambiente In collaborazione con ACCREDIA Ente Italiano di Accreditamento Benefici, costi e aspettative della certificazione

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

Customer Satisfaction presso i cittadini del Comune di Treviso

Customer Satisfaction presso i cittadini del Comune di Treviso AIM: Servizio Distribuzione Gas Metano Customer Satisfaction presso i cittadini del Comune di Treviso Edizione 2010 Indice 2 Obiettivi della ricerca pag. 3 Nota metodologica pag. 4 Il campione pag. 5 La

Dettagli

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria Christopher N. Sciamanna, Scott P. Novak, Bess H. Marcus. International Journal of

Dettagli

La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi.

La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi. INTRODUZIONE La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi. Nel corso di alcuni mesi del 2008 sono state distribuite delle schede anonime, da

Dettagli

Biblioteca IUAV: l immagine percepita dei servizi all utenza

Biblioteca IUAV: l immagine percepita dei servizi all utenza Biblioteca IUAV: l immagine percepita dei servizi all utenza Presentazione dei risultati dell indagine svolta da SBD IUAV e Costruendo scarl. Venezia, luglio 2014 A cura di Franco De Lazzari L obiettivo

Dettagli

AREA FORMAZIONE PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO RELAZIONE VALUTAZIONE DI FINE CORSO QUESTIONARI DI GRADIMENTO CORSI DI INFORMATICA 2004.

AREA FORMAZIONE PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO RELAZIONE VALUTAZIONE DI FINE CORSO QUESTIONARI DI GRADIMENTO CORSI DI INFORMATICA 2004. UMACROAREA RISORSE UMANE AREA FORMAZIONE PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO RELAZIONE DI FINE CORSO QUESTIONARI DI GRADIMENTO CORSI DI INFORMATICA 2004. Nel corso dei mesi di novembre e dicembre dello scorso anno

Dettagli

Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI 2012 2013 per gli allievi con bisogni educativi speciali

Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI 2012 2013 per gli allievi con bisogni educativi speciali Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI 2012 2013 per gli allievi con bisogni educativi speciali 1 A.S. 2012 13 Bisogni educativi speciali. Documento pubblicato il 23.4.2013 1. Premessa A titolo di

Dettagli

Breve Guida per l organizzazione di eventi da parte di Associazioni e Gruppi studenteschi riconosciuti in Bocconi Febbraio 2012

Breve Guida per l organizzazione di eventi da parte di Associazioni e Gruppi studenteschi riconosciuti in Bocconi Febbraio 2012 Breve Guida per l organizzazione di eventi da parte di Associazioni e Gruppi studenteschi riconosciuti in Bocconi Contenuti: 1. Premessa 2. Approvazione evento 3. Note metodologiche 4. Promozione evento

Dettagli

Modalità e processo di rilevazione della customer satisfaction in Inail

Modalità e processo di rilevazione della customer satisfaction in Inail Modalità e processo di rilevazione della customer satisfaction in Inail PREMESSA L Inail da sempre fonda la sua attività su una cultura aziendale che pone l utente al centro del proprio sistema organizzativo;

Dettagli

ELABORAZIONE QUESTIONARIO DI GRADIMENTO FORMAZIONE DIRIGENTI E DOCENTI

ELABORAZIONE QUESTIONARIO DI GRADIMENTO FORMAZIONE DIRIGENTI E DOCENTI ELABORAZIONE QUESTIONARIO DI GRADIMENTO FORMAZIONE DIRIGENTI E DOCENTI Premessa La Campagna Straordinaria rivolta alle Scuole ha previsto anche la realizzazione di interventi formativi rivolti a docenti

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

INDAGINE CUSTOMER SATISFACTION ASILO NIDO COMUNALE PRIMO VOLO ANNO SCOLASTICO 2010-2011

INDAGINE CUSTOMER SATISFACTION ASILO NIDO COMUNALE PRIMO VOLO ANNO SCOLASTICO 2010-2011 Comune di Mira Istituzione comunale «Mira Innovazione» Piazza IX Martiri 3-30034 - MIRA (VE) C.F. 00368570271 - Servizio Asilo Nido - INDAGINE CUSTOMER SATISFACTION ASILO NIDO COMUNALE PRIMO VOLO ANNO

Dettagli

06 sistema di. rilevazione >

06 sistema di. rilevazione > 07 > 05 04 03 06 02 01 06 > sistema di 07 Sistema di > 05 04 03 Un modello imprenditoriale che integra la CSR non può essere autoreferenziale, ma deve necessariamente aprirsi alle valutazioni degli stakeholder

Dettagli

RILEVAZIONE DELLA QUALITA DEI SERVIZI EROGATI DAL FRONT OFFICE E DAL FURGONE MOBILE DELLA POLIZIA MUNICIPALE (NOVEMBRE-DICEMBRE 2004)

RILEVAZIONE DELLA QUALITA DEI SERVIZI EROGATI DAL FRONT OFFICE E DAL FURGONE MOBILE DELLA POLIZIA MUNICIPALE (NOVEMBRE-DICEMBRE 2004) RILEVAZIONE DELLA QUALITA DEI SERVIZI EROGATI DAL FRONT OFFICE E DAL FURGONE MOBILE DELLA POLIZIA MUNICIPALE (NOVEMBRE-DICEMBRE 2004) La stesura del questionario Il questionario somministrato ai cittadini

Dettagli

STRUMENTO N 9 REPORT INDAGINE

STRUMENTO N 9 REPORT INDAGINE STRUMENTO N 9 REPORT INDAGINE REPORT INDAGINE Roma, 16 maggio 2102 Comune di Cosenza RILEVAZIONE DELLA CUSTOMER SATISFACTION DEL SERVIZIO Ufficio Relazioni con il Pubblico Strumento n 9: modello report

Dettagli

Uff. I. - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo

Uff. I. - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo Uff. I - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Generale per gli Ordinamenti

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche Metodologia dell attività di vigilanza e controllo dell Autorità in relazione agli obblighi di pubblicazione

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

Profili turistici Prima e seconda rilevazione Coordinatore della ricerca: Prof. Arch. Giulio Mondini

Profili turistici Prima e seconda rilevazione Coordinatore della ricerca: Prof. Arch. Giulio Mondini Progetto Visitor management Accoglienza e gestione dei visitatori Caso Studio III Reggia di Venaria Profili turistici Prima e seconda rilevazione Coordinatore della ricerca: Prof. Arch. Giulio Mondini

Dettagli

RAPPORTO QUALITÀ ANNO 2013 PREMESSA. Questionario Utenti Servizio Promozione Autoimpiego

RAPPORTO QUALITÀ ANNO 2013 PREMESSA. Questionario Utenti Servizio Promozione Autoimpiego PREMESSA NOMV Nucleo Operativo Monitoraggio e Valutazione Provincia Oristano Provintzia de Aristanis RAPPORTO QUALITÀ ANNO 2013 Questionario Utenti Servizio Promozione Autoimpiego Pagina 1 PREMESSA Sommario

Dettagli

MISURA DELLA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE

MISURA DELLA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE 08/02/2011 Pag. 1 di 6 MISURA DELLA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE 1. SCOPO... 2 2. APPLICABILITÀ... 2 3. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1. Norme... 2 3.2. Moduli / Istruzioni... 2 4. RESPONSABILITÀ... 2 5.

Dettagli

I giudizi sull esperienza universitaria

I giudizi sull esperienza universitaria . I giudizi sull esperienza universitaria Tra i laureati si rileva una generale soddisfazione per l esperienza universitaria nei suoi diversi aspetti. Sono molto apprezzati il corso di studio inteso come

Dettagli

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE A.S. Dott.ssa Carmen Prizzon Il progetto Operazione complessa unica e di durata limitata rivolta a produrre un risultato specifico attraverso

Dettagli

LE RICERCHE DI MERCATO

LE RICERCHE DI MERCATO LE RICERCHE DI MERCATO IL MARKETING: UNA DEFINIZIONE STUDIO DELLE NORME DI COMPORTAMENTO DI UNA AZIENDA CON RIGUARDO ALLA PROGRAMMAZIONE, REALIZZAZIONE E CONTROLLO DELLE ATTIVITA DI SCAMBIO. QUESTE NORME

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti Rapporto dal Questionari Studenti SCUOLA xxxxxxxxx Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il questionario studenti ha lo scopo di indagare alcuni aspetti considerati rilevanti per assicurare il benessere

Dettagli

COMUNICARE LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. Strumenti per un dialogo trasparente con i cittadini e per la semplificazione della comunicazione

COMUNICARE LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. Strumenti per un dialogo trasparente con i cittadini e per la semplificazione della comunicazione COMUNICARE LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Strumenti per un dialogo trasparente con i cittadini e per la semplificazione della comunicazione Progetto realizzato nell ambito del Programma generale di intervento

Dettagli

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca Corso di Statistica medica e applicata Dott.ssa Donatella Cocca 1 a Lezione Cos'è la statistica? Come in tutta la ricerca scientifica sperimentale, anche nelle scienze mediche e biologiche è indispensabile

Dettagli

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Giorgio Gasparini Vignola (MODENA)

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Giorgio Gasparini Vignola (MODENA) Anno 2013-2014 Accreditamento delle strutture socio- sanitarie Obiettivo: strumenti per l ascolto, la partecipazione e la rilevazione del gradimento da parte di ospiti e familiari. Questionario di gradimento

Dettagli

Analisi e diagramma di Pareto

Analisi e diagramma di Pareto Analisi e diagramma di Pareto L'analisi di Pareto è una metodologia statistica utilizzata per individuare i problemi più rilevanti nella situazione in esame e quindi le priorità di intervento. L'obiettivo

Dettagli

UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO DEL COMUNE DI MODENA LE RELAZIONI INTERNE PIAZZAGRANDE VS UFFICI COMUNALI 2 0 1 3

UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO DEL COMUNE DI MODENA LE RELAZIONI INTERNE PIAZZAGRANDE VS UFFICI COMUNALI 2 0 1 3 PIAZZAGRANDE UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO DEL COMUNE DI MODENA LE RELAZIONI INTERNE PIAZZAGRANDE VS UFFICI COMUNALI 2 0 1 3 1 I N T R O D U Z I O N E LE RELAZIONI INTERNE PIAZZAGRANDE VS UFFICI COMUNALI

Dettagli

Questionario sulla soddisfazione degli utenti del portale ISPRA (II semestre luglio /dicembre 2011)

Questionario sulla soddisfazione degli utenti del portale ISPRA (II semestre luglio /dicembre 2011) Questionario sulla soddisfazione degli utenti del portale ISPRA (II semestre luglio /dicembre 2011) Il questionario sulla soddisfazione dell utenza del portale web ISPRA, pubblicizzato con la newsletter

Dettagli

RILEVAZIONE DEI FABBISOGNI E DELLE COMPETENZE. INFORMATICHE DI BASE e/o AVANZATE

RILEVAZIONE DEI FABBISOGNI E DELLE COMPETENZE. INFORMATICHE DI BASE e/o AVANZATE RILEVAZIONE DEI FABBISOGNI E DELLE COMPETENZE INFORMATICHE DI BASE e/o AVANZATE 1 SOMMARIO PREMESSA... 3 METODOLOGIA... 3 OBIETTIVI... 4 RISULTATI... 4 AZIENDE... 4 PRIVATI... 6 CONCLUSIONI... 7 2 L Indagine,

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

Prot. A/2 2309 Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE

Prot. A/2 2309 Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE DIRETTORE Prot. A/2 2309 Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE VISTO VISTA CONSIDERATO CONSIDERATO VISTA RITENUTA l Art. 3, comma 8 del D.M. 509/99 attraverso il quale le Università possono attivare, disciplinandoli

Dettagli