ROOMMATES / COINQUILINI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ROOMMATES / COINQUILINI"

Transcript

1 ROOMMATES / COINQUILINI Progetto ideato e coordinato da Costanza Paissan MACRO, Museo d Arte Contemporanea Roma Via Reggio Emilia, 54 Sala Panorama, primo piano Giunge al terzo appuntamento il ciclo di mostre Roommates / Coinquilini, progetto espositivo con cui il MACRO si apre all attività di giovani artisti e curatori della scena romana, attivando un confronto dialettico tra opere e linguaggi differenti e mettendone in luce le possibili interazioni, contraddizioni e tensioni. All interno di una delle sale espositive del primo piano, il museo invita artisti e curatori a elaborare l allestimento di opere inedite, prodotte appositamente per l occasione, condividendo lo spazio comune secondo un principio di comunità e convivenza. Il risultato è così simile a quello di un appartamento in cui coabitano identità diverse, un contesto in cui le differenze rimangono visibili e allo stesso tempo si determinano situazioni di incontro e di scambio.

2 ROOMMATES / COINQUILINI: LE PASSATE EDIZIONI La prima mostra del ciclo, inaugurata nell ottobre 2009, ha visto la partecipazione dei curatori Cecilia Canziani e Luca Lo Pinto, che hanno presentato rispettivamente le opere di Goldiechiari e Nicola Pecoraro. Goldiechiari, duo di artiste composto da Sara Goldschmied ed Eleonora Chiari, hanno proposto un lavoro di tipo installativo dal titolo Genealogia di Damnatio Memoriae : le date degli avvenimenti politici e sociali più determinanti della storia italiana recente (dalle bombe di Piazza Fontana al rapimento e all uccisione di Aldo Moro) sono incise sui tronchi di due alberi di eucalipto, che diventano così luoghi della memoria, spazi per la riflessione sull identità sociale e politica del nostro Paese. Accanto all installazione, Goldiechiari hanno esposto la fotografia Senza titolo: una corona d alloro che richiama l idea di Stato e l identità nazionale, temi centrali nella ricerca poetica delle due artiste. Nicola Pecoraro ha invece scelto di lavorare sulla superficie delle pareti. Flat Happening è il titolo del grande wallpaper posizionato sul muro di fondo della sala: composto da diverse fotografie di paesaggi rocciosi e aspri, il lavoro di Pecoraro, accompagnato dai dipinti della serie Bleeder, esprime il senso di una ricerca sulla rappresentazione della natura e la sua trasformazione nell immaginazione dell artista. Le opere (testi dei curatori): Genealogia di Damnatio Memoriae, , goldiechiari Il lavoro prende il suo nome dalla pratica della damnatio memoriae, che in lingua latina indica l uso nell antica Roma di punire il condannato con l eliminazione di tutte le memorie e i ricordi che lo riguardavano. L installazione presentata in questa sala fa parte di un ciclo che rilegge la storia politica recente mettendo in relazione date, luoghi e leggi che richiamano alla responsabilità dello Stato nella strategia della tensione, e al ruolo dell Italia nella Guerra Fredda. Questa genealogia parziale non vuole essere una ricostruzione storica: l utilizzo di uno strumento familiare come l albero genealogico permette di rappresentare le stragi e gli omicidi come una linea di sangue comune, tra memoria e rimozione. Le stragi che hanno insanguinato l Italia sono la traccia dolorosa e tangibile della debolezza della democrazia in Italia, paese che è uscito sconfitto dal secondo conflitto mondiale e che si è trovato a essere terreno di scontro tra due grandi blocchi, gli USA e l Unione Sovietica, ideologie come la Chiesa cattolica e istanze laiche della neonata repubblica, in bilico tra il rimosso del fascismo e l anomalia di una democrazia occidentale con il più grande partito comunista occidentale. Le stragi che hanno scandito la nostra recente storia compongono in questo lavoro una cronologia del terrore incisa come fosse una ferita ancora viva sulla corteccia di due alberi e distribuita nelle due fasi successive della tensione individuate fin da allora da Pasolini: una prima, anticomunista (Milano 1969) e una seconda antifascista (Brescia e Bologna 1974). Sono eventi che conosciamo, ma composti in sequenza e in relazione gli uni con gli altri come fossero parte di un ciclo che ancora non è completo sono ancora più raggelanti. L albero genealogico che goldiechiari hanno realizzato è per definizione in fieri: la pianta può crescere, e altri nomi potrebbero essere aggiunti nel corso degli anni e delle ricerche che ci portano a capire quanto il presente affondi le radici in un passato del quale, benché vicino, ancora non sappiamo abbastanza. Gli alberi possono moltiplicarsi e diventare un bosco della memoria, una foresta dantesca che restituisce in immagine le responsabilità che il potere ha nel determinare non solo la storia di un paese, ma anche quelle dei singoli cittadini.

3 A conclusione, o commento dell installazione, la fotografia Senza Titolo (2009) sembra interrogarci: come possiamo commemorare chi è morto per un idea, se non siamo in grado di assumerci le nostre responsabilità? (Cecilia Canziani) Bleeder è il titolo di una serie di lavori su carta realizzati con colate di smalto, vernice spray e inchiostro. Flat Happening è un installazione costituita da un wallpaper e da diversi pannelli sovrapposti. Il wallpaper è composto da 20 scansioni di fotografie di rocce scattate personalmente da Pecoraro durante alcuni viaggi nel Sud Italia. I pannelli sono dei fogli di compensato dove l artista, attraverso diverse stratificazioni di varie vernici e solventi, ha creato dei paesaggi astratti che si relazionano visivamente alle immagini del wallpaper. (Luca Lo Pinto) Gli artisti: Sara Goldschmied ed Eleonora Chiari vivono e lavorano insieme a Roma dal Recentemente presenti nella rassegna The Fear Society, evento collaterale della Biennale di Venezia 2009, il duo si è imposto alla critica grazie a selezionate esposizioni italiane e straniere tra cui le personali Welcome alla Spencer Brownstone Gallery di New York nel 2006 e Dump Queen alla galleria Elaine Levy Project di Brussels nel 2008; si ricordano inoltre le collettive del 2007 Les fleurs du mal presso ARCOS, il Museo d Arte Contemporanea del Sannio e Arte in cantiere svoltasi nel 2006 al Museion di Bolzano. Nicola Pecoraro (1978) vive e lavora tra la sua città natale, Roma, e Londra. Il suo curriculum vanta la partecipazione a molte mostre collettive, tra cui Bellavita presso la New Chinatown Barbershop Gallery di Los Angeles nel 2007, Emerging Talents a Palazzo Strozzi di Firenze e Zweckgemeinschafft al Micamoca di Berlino nel Il 2008 lo ha visto impegnato nella mostra collettiva (No) vacancy, ospitata nelle sale della Galleria Maze di Torino e nella personale Bad Couples alla Fette s Gallery di Los Angeles.

4 La sala: Making of:

5

6

7

8 Per il secondo appuntamento, presentato al pubblico nel gennaio 2010, sono state invitate le curatrici Sabrina Vedovotto e Ilaria Marotta. La loro scelta è caduta rispettivamente su Valentino Diego e Pietro Ruffo. Valentino Diego presenta l opera DYnamic MAXimum tension, un installazione giocata sulla dimensione orizzontale del pavimento, che invita il pubblico a riconoscere lo spazio e a muoversi con attenzione all interno della sala. Un lavoro costruito con un elemento riconoscibile, proprio del vivere quotidiano, capace di assumere una forma nuova, reiterata quasi all infinito, diventando così seriale. Una griglia sempre uguale a se stessa che si disperde fin fuori la stanza. L opera di Pietro Ruffo, Nuovo Paesaggio Italiano, occupa la seconda parte della sala, presentandosi come una grande installazione architettonica, espressione delle innumerevoli stratificazioni di cui sia il museo sia la città di Roma sono testimonianza. L opera, che si arricchisce a ogni passaggio di nuovi inserti, rivela agli occhi del pubblico prospettive e dimensioni nuove, reali e illusorie, e incarna le diverse contaminazioni geografiche e culturali di cui è sintetica espressione. Si genera così un allestimento in cui la consonanza dei materiali metallici è controbilanciata dalla tensione fisica tra i due lavori, che arrivano quasi a sfiorarsi e dialogano in maniera insolita all interno dello spazio espositivo. Le opere (testi dei curatori) DYnamic MAXimum tension, , Valentino Diego Caro spettatore, come forse saprai l arte contemporanea è una cosa complessa, difficile da capire. Non sempre a tutti è chiaro ciò che si vede, e nondimeno bisogna obbligatoriamente conoscere i particolari di quello che si osserva. Per esempio, non è necessario per te sapere che Valentino Diego è uno scultore. Non è importante che tu sia informato del fatto che quello che stai vedendo davanti a te altro non sono che telai di biciclette, tagliati in due e poi lucidati. Non è essenziale conoscere il motivo che ha portato l artista a questa scelta, e che la bicicletta in quanto tale ha delle potenzialità scultoree intrinseche, pur essendo un oggetto di uso quotidiano. Non è indispensabile sapere che queste forme nuove, ripetendosi come frattali, vanno a formare una sorta di griglia che sembra creare una nuova pavimentazione. Non fa nulla che tu non conosca i lavori precedentemente realizzati dall artista, sapere che egli opera con materiali preesistenti, che subiscono variazioni di tipo formale in relazione al contesto in cui vengono posti. O che quello che stai vedendo può creare un cortocircuito percettivo, e che ciò che hai di fronte potrebbe invadere il campo visivo senza disturbare il tuo occhio. E non ti deve nemmeno interessare il motivo del titolo di quest opera (DYnamic MAXimum tension) e io non ti dirò che c è nell aria un omaggio, una conoscenza di Richard Buckminster Fuller, inventore, architetto, designer statunitense, che tentò con le sue invenzioni straordinarie (tra tutte ricordiamo le strutture geodetiche) di dare nuova linfa ai giovani, cercando di insegnare a tutti ad avere uno sguardo onnicomprensivo rispetto al mondo in cui viviamo e alle possibilità infinite che ci sono per migliorare gli standard di vita. Il tuo solo compito è limitato a un analisi cognitiva del lavoro, se poi ti emozionerai sarà un fatto assolutamente privato. (Sabrina Vedovotto)

9 Nuovo paesaggio italiano (Ravenna-Roma), , Pietro Ruffo Fabbricati architettonici dall estetica minimalista, poveri benché di assoluto rigore compositivo, sorgono furtivamente di notte sulle colline al confine tra Israele e Giordania. Si chiamano outpost e sono costruiti dai giovani israeliani discendenti dei primi coloni, determinati promotori di un risorgimento ebraico che affermi la propria legittima presenza in quelle terre. Una sorta di manifesto delle proprie radici, della propria storia, della propria identità. Agglomerati prefabbricati che proclamano con la propria presenza, un diritto di permanenza, stabilità, status. A queste strutture si richiama la grande installazione architettonica di Pietro Ruffo (Roma, 1978), Nuovo paesaggio italiano (Ravenna-Roma), che unisce all interno di un unico processo di stratificazione, due corpi maestri, parte di un progetto in itinere di cui ogni parte rappresenta una tappa. La struttura più bassa in legno e metallo, già realizzata per Ravenna si completa in questa occasione con la costruzione di una torre, una sorta di container rovesciato, in lamina e vernice industriale. L articolata costruzione, una palafitta sollevata da terra di circa un metro, così come nelle originarie abitazioni, lascia spazio sul pavimento della sala all inattesa apertura di una profonda cavità, che ci invita ad affacciarci verso il basso. L idea della voragine, che improvvisamente squarcia il terreno, tocca nell immaginario dell artista le paure ancestrali di un mondo spaventoso e ignoto. Ma altrettanto l idea della ricerca, della memoria, delle fondamenta, delle radici, della millenaria stratificazione tra natura e cultura, in cerca di un eterno equilibrio, di cui la storia è testimone. Un processo nel quale la forza incolta della natura recupera di volta in volta il terreno che le è stato sottratto dall opera dell uomo, e che quindi la civiltà con i suoi residui architettonici è pronta a riaffermare. L'opera di Pietro Ruffo si costruisce così di continui richiami, citazioni, forme e passaggi, di cui Roma e il Museo stesso sono testimoni, e tocca le corde della memoria collettiva, che rende riconoscibili a tutti le fattezze della Chiesa ravennate di San Vitale, e altrettanto irriconoscibili le forme ignote di un reperto anonimo, un oggetto, un luogo che immerso e divorato dalla natura romana poco racconta se non l esito di un vissuto. (Ilaria Marotta) Gli artisti: Valentino Diego è nato a Ciriè (TO) nel 1978; vive e lavora a Roma. Numerose le partecipazioni a mostre collettive, tra cui la Biennale Europea di Arti Visive a La Spezia e Spazi Incorretti presso il Pastificio Cerere a Roma nel 2007, Esplorazioni nell'arte contemporanea a Roma alla Temple University e la partecipazione alla XV Quadriennale nel Tra le personali ricordiamo Atelier d artista presso la Biblioteca di Villa Mercede a Roma nel 2006, L artista realizza installazioni site specific dal carattere formale e minimalista, in cui oggetti e materiali tradizionalmente definiti poveri, come il cartone e il metallo, giocano con lo spazio e con le nostre convenzioni di percezione e relazione rispetto a esso. Gli oggetti, tratti dalla nostra quotidianità e decontestualizzati, vengono così modificati nel senso e perdono la propria funzionalità. Pietro Ruffo è nato nel 1978, vive e lavora a Roma. Laureato in architettura, nonostante la giovane età è già un artista molto affermato in Italia e conosciuto anche all estero. Numerose le mostre personali, tra cui ricordiamo a Roma Six

10 Nations del 2007 presso la Galleria Lorcan O Neill, Beslan doppia mappatura allo Studio d'arte contemporanea Pino Casagrande e 12 Manifesti presso la libreria di Villa Mercede, entrambe del Tra le collettive Esplorazioni nell arte contemporanea alla Gallery of art - Temple University (2008), Apocalittici e Integrati presso il MAXXI (2007), Crave presso Raw Space a Londra (2006), Residenti alla Fondazione Pastificio Cerere e Fragments of time alla Yellow Bird Gallery di New York (2005). Quest anno Ruffo è stato protagonista di due importanti personali: Grasweg alla Galleria Lorcan O Neill e Un istante complesso presso il Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro. Nelle sue opere, che spaziano dalla pittura al digitale alle installazioni, affronta con grande sensibilità tematiche politiche e sociali, come l identità e le culture, le guerre e la storia, l ambiente, il disagio mentale. La sala:

11 Making of:

12

13

14

15 ROOMMATES 3: CAROLA BONFILI / LUANA PERILLI La mostra. A un anno di distanza dall avvio del ciclo espositivo, si giunge così alla terza edizione, cui sono chiamati a partecipare i curatori Ilaria Gianni e Gabriele Gaspari. L inaugurazione è prevista per ottobre A dimostrazione delle infinite possibilità del dialogo e della convivenza promosse dal progetto, vengono scelte in questo caso due artiste che lavorano con un medium analogo, il video, utilizzato però secondo modalità completamente diverse. Carola Bonfili e Luana Perilli presentano opere in cui l immagine in movimento esprime le proprie molteplici potenzialità, generando all interno dello spazio una comunicazione del tutto nuova, un confronto tra impostazione narrativa e autonomia formale. Le opere. Carola Bonfili presenta l opera Kipplelake, una complessa installazione in forma di scala in cui il visitatore è invitato a immergersi fisicamente, per scoprire un mondo di immagini vibranti e mobili, dove gli oggetti quotidiani si riconoscono solo a uno sguardo attento, per via della mediazione straniante del video. Si entra così in una dimensione misteriosa e affascinante, simile a quella di un sogno o di un ricordo d infanzia, nella quale il reale e l immaginario si sfiorano ed emergono paure e desideri. L installazione di Carola Bonfili dialoga con lo spazio, presentandosi esternamente come una tribuna in cui il pubblico può sedersi per guardare il video di Luana Perilli, proiettato sulla parete di fondo della sala. The man of the season (in loving memory of loving memories) è un progetto complesso che l artista sta portando avanti da diversi anni. Sviluppato in più direzioni, attraverso la produzione di fotografie e sculture, esso trova il suo cardine centrale nel video presentato per la prima volta al MACRO, un montaggio in cui le scene del cinema muto e i suoi personaggi (Buster Keaton, Charlie Chaplin, Clara Bow) assumono forme nuove grazie alla rielaborazione creativa dell artista e alla presenza del commento musicale che accompagna le loro azioni silenziose.

16 Le artiste. Carola Bonfili è nata a Roma nel Vive e lavora tra Roma e New York. Dopo un iniziale esperienza come curatrice, ha intrapreso una ricerca artistica che spazia dal disegno al collage, dalle installazioni al video. Tratto costante è la manipolazione, attraverso sovrapposizioni o rielaborazioni, delle immagini e degli oggetti, che perdono così la propria fissità e diventano spunto per visioni surreali o intime riflessioni. L artista ha partecipato a numerose mostre collettive, tra cui ricordiamo La Danse Macabre presso Nomas Foundation a Roma (2010), Lo Sguardo di Giano presso l American Academy e la selezione per l Emerging Talents Award presso la Fondazione Palazzo Strozzi nel 2009, Nothing's gonna change my world con 1:1 projects presso l Istituto Svizzero e Iscrizioni presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo a Guarene nel Tra le mostre personali, Millennium combo nel 2008 e shit & shine nel 2006 presso la galleria e x t r a s p a z i o di Roma. Luana Perilli è nata nel 1981 a Roma, dove vive e lavora. Diplomata all Accademia di Belle Arti di Roma, l artista concentra la sua ricerca sul linguaggio e sulla memoria, utilizzando prevalentemente il video, ma anche installazioni scultoree. Le sue opere sono narrazioni per immagini, che indagano l identità soggettiva, la memoria familiare, la cultura popolare. In esse è evidente l influenza del teatro e del cinema, come fonte di ispirazione, mezzo espressivo e base iconografica imprescindibile. Numerose le partecipazioni a progetti e mostre collettive, tra cui nel 2010 quelle al Gaza s First International Festival for Video Art, La follia dell arte pressovilla Rufolo a Ravello, She Devil presso lo Studio Stefania Miscetti a Roma, Cadavere Exquisitus presso la Project Room Art Actual di Quito, Ecuador, nel 2009 Titled /Untitled presso Wunderkammern a Roma. Nel 2008 ha partecipato alla XV Quadriennale d arte di Roma. Tra le personali ricordiamo del 2010 The Bay Window Project presso SybinQ Art Project a Londra, Manutenzione sentimentale della macchina celibe presso The Gallery Apart a Roma nel 2009, Tattile Duttile presso V.M.21 artecontemporanea nel 2006 a Roma. Dal 2007 collabora alle attività di 26cc, spazio curatoriale indipendente a Roma.

17 ROOMMATES: il catalogo Nell autunno del 2010, a breve distanza dall inaugurazione della terza mostra, il MACRO pubblicherà un catalogo bilingue, edito da Mondadori-Electa, che riassumerà la storia del primo anno di vita del progetto Roommates / Coinquilini. Una pubblicazione simile a un diario di viaggio, in cui verranno raccolte le fotografie degli allestimenti delle tre mostre, scattate da Davide Franceschini e altrospazio, capaci di documentare i diversi passaggi che hanno portato alla realizzazione dei singoli progetti espositivi e al confronto tra le diverse opere. Il museo presenta così la propria identità di laboratorio creativo, in cui artisti e curatori sono coinvolti direttamente nella costruzione di nuove realtà per il pubblico. Il catalogo conterrà inoltre le immagini e i materiali visivi riferiti alla genesi delle singole opere: appunti, schizzi, fotocopie, pensieri, tutto ciò che ha costituito le basi per l elaborazione artistica dei lavori esposti, creati appositamente per la mostra al MACRO. Le interviste dei curatori agli artisti presentati, insieme ai testi introduttivi di Luca Massimo Barbero, direttore del MACRO, e di Costanza Paissan, ideatrice e curatrice del progetto, rappresenteranno un arricchimento e uno stimolo alla comprensione della complessa realtà artistica del territorio romano, vera protagonista dell esperimento espositivo Roommates / Coinquilini. Il catalogo sarà così una testimonianza e un bilancio del lavoro svolto fino a questo momento e uno stimolo per procedere nell avventura di questo ciclo di mostre. Nell ambito della variegata programmazione espositiva del museo, caratterizzata dalla presentazione delle diversità del contemporaneo, Roommates / Coinquilini costituisce una delle linee di ricerca fondamentali, che portano il museo a diretto contatto con la città e con il mondo artistico del territorio romano.

TIMBRI E STAMPE TIMBRANDO LE STAGIONI Che cos è un timbro? Come si realizza? Che cosa produce?

TIMBRI E STAMPE TIMBRANDO LE STAGIONI Che cos è un timbro? Come si realizza? Che cosa produce? LABORATORIO DIDATTICO CREATIVO Timbri e stampe è una proposta di laboratorio didattico rivolto alle classi della Scuola dell infanzia per l anno scolastico 2014-15. L obiettivo è avvicinare il bambino

Dettagli

sms museo d arte per bambini e servizi educativi

sms museo d arte per bambini e servizi educativi sms museo d arte per bambini e servizi educativi sms museo d arte per bambini Il Museo d arte per bambini apre l arte e la cultura artistica all infanzia facendo vivere sia lo spazio museale sia le opere

Dettagli

ARTE ED IMMAGINE MODULI OPERATIVI:

ARTE ED IMMAGINE MODULI OPERATIVI: ARTE ED IMMAGINE INDICATORE DISCIPLINARE Promuovere l alfabetizzazione dei linguaggi visivi per la costruzione e la lettura dei messaggi iconici e per la conoscenza delle opere d arte con particolare riferimento

Dettagli

Laboratorio fotografico per bambini

Laboratorio fotografico per bambini Laboratorio fotografico per bambini Superfotocolla è un format di laboratorio fotografico e creativo, pensato e sviluppato per bambini dai 7 ai 12 anni. Le informazioni che seguono cercano di descriverne

Dettagli

Accademia dei bambini di Roma

Accademia dei bambini di Roma Accademia dei bambini di Roma Il viaggio dell Accademia dei Bambini di Roma ebbe inizio il 1 gennaio del 2000 con l augurio e la speranza di un nuovo millenio di pace e amore tra le nazioni attraverso

Dettagli

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA VOLUME 1 CAPITOLO 0 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: Terra... territorio...

Dettagli

Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura

Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura GALLERIA SABAUDA Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura Si propone un'esperienza introduttiva alla realtà del museo e un approccio alle opere d arte come immagini e come prodotti materiali.

Dettagli

UMAGO ARALDICA ATTRAVERSO GLI OCCHI DEL BAMBINO

UMAGO ARALDICA ATTRAVERSO GLI OCCHI DEL BAMBINO UMAGO ARALDICA ATTRAVERSO GLI OCCHI DEL BAMBINO Scuola materna italiana Girotondo Umago Educatrici: Jelena Mrak e Roberta Lakošeljac Umago, maggio 2016 PREMESSA Il concetto astratto di tempo è un concetto

Dettagli

EDU NATALE: VACANZE CREATIVE AL MUSEO DEL NOVECENTO

EDU NATALE: VACANZE CREATIVE AL MUSEO DEL NOVECENTO NATALE: VACANZE CREATIVE AL MUSEO DEL NOVECENTO VACANZE CREATIVE AL MUSEO DEL NOVECENTO Itinerari creativi e didattici per i bambini e ragazzi tra i 6 e i 12 anni Dal 27 dicembre all 9 gennaio EDU900 la

Dettagli

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita.

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita. PROGETTARE UNA GITA Prima di dare avvio al percorso è opportuno condividere con gli alunni tutto il progetto ed eventualmente modificare alcuni elementi in rapporto alla discussione. Gli alunni devono

Dettagli

IL PAESE QUATRICERCHIO

IL PAESE QUATRICERCHIO Scuola dell infanzia di Santa Maria in Punta UNITÀ DI APPRENDIMENTO: IL PAESE QUATRICERCHIO UN MONDO DI FORME(prima parte) Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO GRIGLIA DI OSSERVAZIONE/RUBRICA

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

GIORGETTO L ANIMALE CHE CAMBIA ASPETTO E L ALFABETO BRAILLE

GIORGETTO L ANIMALE CHE CAMBIA ASPETTO E L ALFABETO BRAILLE GIORGETTO L ANIMALE CHE CAMBIA ASPETTO E L ALFABETO BRAILLE Angela Maltoni e Maria Sanna [abstract] Attraverso l uso dei cinque sensi i bambini hanno appreso l esistenza di altre modalità percettive ed

Dettagli

Presentazione. Obiettivi dell area «Modelli mentali»

Presentazione. Obiettivi dell area «Modelli mentali» Presentazione In queste schede scoprirai alcuni meccanismi che si mettono in funzione quando cerchi di comprendere un testo. Un lettore esperto infatti è in grado di estrarre dal testo le informazioni

Dettagli

I.C. "L.DA VINCI" LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 GEOGRAFIA

I.C. L.DA VINCI LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 GEOGRAFIA GEOGRAFIA Osservare gli spazi circostanti Saper distinguere sopra-sotto, davantidietro etc. svolgendo semplici percorsi sul foglio e attraverso giochi di psicomotricità (AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA)

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014-2015

SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014-2015 SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014-2015 FINALITÀ: Formare persone responsabili con un profondo senso civico. Sviluppare nell alunnocittadino il senso di appartenenza ad una comunità residente in

Dettagli

rotellandosurotaia NEXT STOP... rotellandosurotella

rotellandosurotaia NEXT STOP... rotellandosurotella rotellandosurotaia NEXT STOP... rotellandosurotella è un progetto multimediale (editoriale, fotografico e video) di @Fabrizio Marta aka Rotex Rotellando non è solo una presentazione di viaggi turistici

Dettagli

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA IMMAGINE

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA IMMAGINE Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Giulio Bevilacqua Via Cardinale Giulio Bevilacqua n 8 25046 Cazzago San Martino (Bs) telefono 030 / 72.50.53 - fax 030 /

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO-CENTRO

ISTITUTO COMPRENSIVO-CENTRO ISTITUTO COMPRENSIVO-CENTRO PROGETTO A.S. 01/013 TITOLO: FAVOLE E MUSICA PROGETTO: MUSICA SCUOLE, CLASSI E PERSONALE COINVOLTO: - Scuola dell Infanzia Vittorio Emanuele II; - I, II, III sezione; - Tutte

Dettagli

Chi non si è mai divertito nel raccogliere sassi, creando la propria personale collezione, Sassi animati

Chi non si è mai divertito nel raccogliere sassi, creando la propria personale collezione, Sassi animati Sassi animati AUTORE: Mauro Bellei KIT: Sassi animati si compone di: - scatola di 27,5 x 28,5 cm con chiusura magnetica; - il volume Sassi animali di pp. 72; - il volume Galleria di sassi animati di pp.

Dettagli

PREMESSA. È sembrato opportuno partire, in questo elaborato, da. un analisi del mezzo usato per l emissione del messaggio e la

PREMESSA. È sembrato opportuno partire, in questo elaborato, da. un analisi del mezzo usato per l emissione del messaggio e la PREMESSA Lo studio dei mass media non può mai prescindere dal contesto storico-sociale in cui opera e di cui tratta influenzando, spesso, i soggetti che vi vivono. È sembrato opportuno partire, in questo

Dettagli

GEOGRAFIA : quadro sinottico delle COMPETENZE PER CIASCUN GRADO SCOLASTICO. Scuola primaria

GEOGRAFIA : quadro sinottico delle COMPETENZE PER CIASCUN GRADO SCOLASTICO. Scuola primaria GEOGRAFIA : quadro sinottico delle COMPETENZE PER CIASCUN GRADO SCOLASTICO Scuola dell infanzia Individua le posizioni di oggetti e persone nello spazio. Segue un percorso correttamente sulla base di indicazioni

Dettagli

IL COLORE DELLE EMOZIONI

IL COLORE DELLE EMOZIONI LABORATORIO ESPRESSIVO IL COLORE DELLE EMOZIONI I bambini lo dicono con il colore PREMESSA Il ruolo che ha l adulto nello sviluppo affettivo di un bambino è determinante; il suo atteggiamento, le sue aspettative,

Dettagli

Progetto Storie di un altro genere. Dire, fare, creare le pari opportunità

Progetto Storie di un altro genere. Dire, fare, creare le pari opportunità Giunta Regione Toscana con il contributo della L.R. 16/2009 Cittadinanza di genere Progetto Storie di un altro genere. Dire, fare, creare le pari opportunità (percorso per le scuole dell infanzia) Premessa

Dettagli

PIANI DI STUDIO D ISTITUTO INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA AS 2012

PIANI DI STUDIO D ISTITUTO INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA AS 2012 PIANI DI STUDIO D ISTITUTO INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA AS 2012 CURRICOLO DI BASE PER IL PRIMO BIENNIO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE ABILITA Scoprire che gli altri sono importanti per la vita. Saper

Dettagli

Perché parlare di territorio nella scuola? Importanza della conoscenza del proprio territorio, identità e legame affettivo.

Perché parlare di territorio nella scuola? Importanza della conoscenza del proprio territorio, identità e legame affettivo. Perché parlare di territorio nella scuola? Importanza della conoscenza del proprio territorio, identità e legame affettivo. Workshop di formazione per insegnanti Progetto LIFE TIB PERCHE VALORIZZARE LA

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA. Traguardi per lo sviluppo di competenze al termine della classe terza della scuola primaria

SCUOLA PRIMARIA. Traguardi per lo sviluppo di competenze al termine della classe terza della scuola primaria SCUOLA PRIMARIA Traguardi per lo sviluppo di competenze al termine della classe terza della scuola primaria L alunno utilizza gli elementi grammaticali di base del linguaggio visuale per osservare, descrivere

Dettagli

Forum di Arti Sceniche e Formazione del Pubblico. Cittadinanza Attiva e Storia Condivisa

Forum di Arti Sceniche e Formazione del Pubblico. Cittadinanza Attiva e Storia Condivisa Forum di Arti Sceniche e Formazione del Pubblico Cittadinanza Attiva e Storia Condivisa La Fondazione Teatro Politeama Teatro del Piemonte, la Città di Bra e la Residenza Multidisciplinare delle 2 Province,

Dettagli

Il progetto è finanziato da. per informazioni sulle attività. www.celim.it. www.fondazioneaquilone.org. www.icscantu.com

Il progetto è finanziato da. per informazioni sulle attività. www.celim.it. www.fondazioneaquilone.org. www.icscantu.com Waral, termine arabo, rimanda alla storia di una lucertola determinata, per racchiudere un idea che è diventata progetto concreto: rafforzare la consapevolezza dei propri diritti e doveri e la partecipazione

Dettagli

centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi.

centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi. centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi. PERCHÈ LA MEDIAZIONE FAMILIARE Nella storia della coppia la separazione, anche se non prevista, qualche volta è inevitabile.

Dettagli

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Premise 1 LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Ci sono varie forme di riconciliazione, così come ci sono varie forme di terapia e varie forme di mediazione. Noi qui ci riferiamo alla riconciliazione con una

Dettagli

LA TERRA E NELLE NOSTRE MANI

LA TERRA E NELLE NOSTRE MANI ISTITUTO PARITARIO SAN VINCENZO PALLOTTI SCUOLA DELL INFANZIA PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO LA TERRA E NELLE NOSTRE MANI ANNO SCOLASTICO: 2015-2016 1 PREMESSA La terra è la nostra casa poiché su questo

Dettagli

Topografie della Memoria

Topografie della Memoria Topografie della Memoria Museo diffuso dell area di confine Gorizia / Nova Gorica Visite guidate 2013-2014 Un museo a cielo aperto che recupera la memoria storica rivolgendosi ai giovani con linguaggi

Dettagli

Venerdì 26 Giugno 2015 alle ore 19.30 in via Enrico Albanese, 98 a Palermo

Venerdì 26 Giugno 2015 alle ore 19.30 in via Enrico Albanese, 98 a Palermo In occasione dei suoi dieci anni Studioforward presenta il progetto culturale Un ciclo di incontri in cui saranno esposti progetti culturali ed imprenditoriali importanti, che hanno saputo coadiuvarsi

Dettagli

Il Volontariato: un esperienza di vita per la vita dell uomo. Perché te ne devi. preoccupare tu?

Il Volontariato: un esperienza di vita per la vita dell uomo. Perché te ne devi. preoccupare tu? Il Volontariato: un esperienza di vita per la vita dell uomo Perché te ne devi preoccupare tu? 1 Cultura del pensare agli affari propri, lasciarsi guidare dai propri interessi rendere il nostro mondo vivibile,

Dettagli

Cittadinanza e Costituzione

Cittadinanza e Costituzione Cittadinanza e Costituzione Anno Scolastico 20010/11 Progetto di Cittadinanza e Costituzione Finalità Essere cittadini di un mondo in continuo cambiamento ha come premessa il conoscere e il porre in atto

Dettagli

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO L esercizio richiesto consiste nella scelta di un albero e il suo monitoraggio/racconto al fine di sviluppare l osservazione attenta come mezzo per la conoscenza del materiale vegetale. L esercitazione

Dettagli

ASSOCIAZIONE PROGETTO ACCOGLIENZA Onlus. www.progettoaccoglienza.org

ASSOCIAZIONE PROGETTO ACCOGLIENZA Onlus. www.progettoaccoglienza.org Onlus www.progettoaccoglienza.org La Associazione Progetto Accoglienza opera a Borgo San Lorenzo (FI) dal 1992 e offre risposte alle problematiche legate al fenomeno migratorio attraverso l accompagnamento

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MANZANO PROVA DI ITALIANO. Scuola Primaria. Anno Scolastico. Classe quinta. Alunno/a Scuola Sez.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MANZANO PROVA DI ITALIANO. Scuola Primaria. Anno Scolastico. Classe quinta. Alunno/a Scuola Sez. ISTITUTO COMPRENSIVO DI MANZANO PROVA DI ITALIANO Scuola Primaria Anno Scolastico Classe quinta Alunno/a Scuola Sez. PRIMO COMPITO Ogni anno, nella tua scuola, si organizza la Giornata della lettura e

Dettagli

Dal 2011 Cinecittà ha strutturato un progetto specifico di Attività educative destinato alle scuole.

Dal 2011 Cinecittà ha strutturato un progetto specifico di Attività educative destinato alle scuole. Alla scoperta di Cinecittà e del cinema. Dal 2011 Cinecittà ha strutturato un progetto specifico di Attività educative destinato alle scuole. Il nostro obiettivo è quello di offrire proposte didattiche

Dettagli

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI Lo scrittore Jacopo Olivieri ha incontrato gli alunni delle classi quarte e quinte della scuola A. Aleardi del plesso di Quinto nelle giornate del 18 e 19 febbraio

Dettagli

ANICA, TRA PASSATO E FUTURO

ANICA, TRA PASSATO E FUTURO ANICA, TRA PASSATO E FUTURO Documentario di Massimo De Pascale e Saverio di Biagio Regia di Saverio Di Biagio PREMESSA Il rischio di ogni anniversario è quello di risolversi in una celebrazione, magari

Dettagli

Museo del Territorio - San Daniele del Friuli

Museo del Territorio - San Daniele del Friuli Museo del Territorio - San Daniele del Friuli 1 PREMESSA PROPOSTE DI DIDATTICA MUSEALE Anno scolastico 2014-2015 Le proposte per l anno scolastico 2014/2015 si ispirano alle seguenti metodologie e caratteristiche

Dettagli

Pensieri di Reza Kathir

Pensieri di Reza Kathir REZA KATHIR UN PERCORSO Prima che l'uomo inventasse la parola viveva con le immagini, ma in nessun altra epoca come l'attuale l'essere umano ha pensato di essere padrone di ciò che si vede, potendolo fotografare.

Dettagli

Anna Frank. C.T.P. Adulti

Anna Frank. C.T.P. Adulti Anna Frank Tito Maccio Plauto San Giorgio C.T.P. Adulti Scuola Secondaria di primo grado Via Anna Frank di Cesena Progetto Macramè MEDIATORI CULTURALI aa.ss. 2008/2009-2009/2010 2009/2011 Scuola Secondaria

Dettagli

ARTECULTURATERRITORIO VISITE E LABORATORI GRATUITI PER LE SCUOLE. La collezione di opere d arte della Fondazione Livorno ANNO SCOLASTICO 2014/15

ARTECULTURATERRITORIO VISITE E LABORATORI GRATUITI PER LE SCUOLE. La collezione di opere d arte della Fondazione Livorno ANNO SCOLASTICO 2014/15 ARTECULTURATERRITORIO La collezione di opere d arte della Fondazione Livorno VISITE E LABORATORI GRATUITI PER LE SCUOLE ANNO SCOLASTICO 2014/15 L OFFERTA DIDATTICA La Fondazione in collaborazione con la

Dettagli

L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014

L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014 L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014 Partendo da lontano: appunti di viaggio di Beatrice Vitali Berlino è così: c è sempre qualcuno scalzo c

Dettagli

Finalità (tratte dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione)

Finalità (tratte dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione) CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA Finalità (tratte dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione) La disciplina arte e immagine ha la

Dettagli

Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008

Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008 Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008 L Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro in collaborazione con il Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile e l Ufficio Nazionale per l Educazione,

Dettagli

UN MUSICAL DA FAVOLA. di e con Andrea Longhi nel ruolo di Giovannino Perdigiorno

UN MUSICAL DA FAVOLA. di e con Andrea Longhi nel ruolo di Giovannino Perdigiorno in UN MUSICAL DA FAVOLA di e con Andrea Longhi nel ruolo di Giovannino Perdigiorno Tratto da uno dei capolavori letterari più letti e famosi di Gianni Rodari FAVOLE AL TELEFONO, e dalle composizioni musicali

Dettagli

PRIME LETTURE Materiali per leggere e fare insieme. con Il mondo del Signor Acqua. Gita alla fattoria di Agostino Traini

PRIME LETTURE Materiali per leggere e fare insieme. con Il mondo del Signor Acqua. Gita alla fattoria di Agostino Traini PRIME LETTURE Materiali per leggere e fare insieme con Il mondo del Signor Acqua. Gita alla fattoria di Agostino Traini INDICAZIONI DIDATTICHE Agostino Traini Illustrazioni dell autore serie Il mondo del

Dettagli

MOSTRA AZIONE VISTI DA VICINO Un viaggio per conoscere l autismo. Roberta Sala Psicopedagogista Cooperativa Sociale ZORBA

MOSTRA AZIONE VISTI DA VICINO Un viaggio per conoscere l autismo. Roberta Sala Psicopedagogista Cooperativa Sociale ZORBA MOSTRA AZIONE VISTI DA VICINO Un viaggio per conoscere l autismo Roberta Sala Psicopedagogista Cooperativa Sociale ZORBA Una mostra, una storia All interno del progetto Il Bazar di Zorba nasce l idea di

Dettagli

Mostra Personale Enrico Crucco

Mostra Personale Enrico Crucco Mostra Personale Enrico Crucco Dal 03 al 09 Maggio 2013 Ragazza con libro e funghi - olio su tela 70x90-2013 2 Uomo, donna, bambino - acquerello su carta 50x70 Cosa ti spinge a fare arte? R. Ci sono svariati

Dettagli

CORSO DI INFORMATICA PER ADULTI

CORSO DI INFORMATICA PER ADULTI ISTITUTO COMPRENSIVO DI ROVELLASCA CORSO DI INFORMATICA PER ADULTI Docente: Ing. ALDO RUSSO 18 novembre 2015 LA PAROLA ALL ESPERTO Il posto dello strumento informatico nella cultura è tale che l educazione

Dettagli

IL TEATRO PER PARLARE CON LA CITTA DI SALUTE MENTALE ATTRAVERSO L ARTE

IL TEATRO PER PARLARE CON LA CITTA DI SALUTE MENTALE ATTRAVERSO L ARTE IL TEATRO PER PARLARE CON LA CITTA DI SALUTE MENTALE ATTRAVERSO L ARTE L ASSOCIAZIONE PICCOLI PASSI PER opera dal 1996 con familiari e volontari nel campo della salute mentale nel territorio di Bergamo

Dettagli

1. Conoscere l importanza del diritto al cibo e della giusta alimentazione in tutto il mondo. In particolare in parti del mondo in via di sviluppo.

1. Conoscere l importanza del diritto al cibo e della giusta alimentazione in tutto il mondo. In particolare in parti del mondo in via di sviluppo. OBIETTIVI 1. Conoscere l importanza del diritto al cibo e della giusta alimentazione in tutto il mondo. In particolare in parti del mondo in via di sviluppo. 2. Conoscere ed incontrare altre culture del

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ARTE ED IMMAGINE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ARTE ED IMMAGINE (AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA) creative. Il bambino realizza produzioni Il bambino esprime pensieri ed emozioni con immaginazione e creatività. Sperimentare tecniche e materiali con attenzione

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Calolziocorte Via F. Nullo,6 23801 CALOLZIOCORTE (LC) e.mail: lcic823002@istruzione.it - Tel: 0341/642405/630636

Dettagli

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE Scuola Primaria CLASSE 1^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE Scuola Primaria CLASSE 1^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE Scuola Primaria CLASSE 1^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ COMPETENZA 1 LEGGERE E COMPRENDERE IMMAGINI DI DIVERSO TIPO - Le relazioni spaziali - Le differenze di forma

Dettagli

MIND FITNESS STRETCH YOUR BRAIN WITH ART. MIND FITNESS 09 07 2015 Milano

MIND FITNESS STRETCH YOUR BRAIN WITH ART. MIND FITNESS 09 07 2015 Milano MIND FITNESS STRETCH YOUR BRAIN WITH ART DI FRONTE ALL OPERA D ARTE IMPARARE A LEGGERE UN SISTEMA COMPLESSO L arte contemporanea ci pone problemi inaspettati. Quando entriamo in un museo o in una galleria,

Dettagli

Roberto Farnè Università di Bologna

Roberto Farnè Università di Bologna Roberto Farnè Università di Bologna Ora l apertura della parte scientifica a questi lavori, per capire innanzitutto il senso di questo appuntamento. Non abbiamo bisogno, nessuno di noi credo abbia bisogno

Dettagli

Scuola Comunale dell Infanzia

Scuola Comunale dell Infanzia Direzione Municipalità Venezia Murano Burano Servizi Educativi Territoriali Scuola Comunale dell Infanzia Progetto (lavoro di intersezione). Anno scolastico 2014.15 PROGETTO: STORIE DI OGGETTI SCUOLA DELL

Dettagli

Ciao, intanto grazie per essere arrivato/a fin qui.

Ciao, intanto grazie per essere arrivato/a fin qui. 2 Ciao, intanto grazie per essere arrivato/a fin qui. Probabilmente ti stai chiedendo se posso aiutarti, la risposta è sì se: vuoi raccontare qualcosa di te o di quello che fai; vuoi dei testi che descrivano

Dettagli

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza CAPITOLO QUARTO ANALISI DEI SERVIZI DI PROMOZIONE PER UNA VALUTAZIONE DEI BENEFICI 1. Premessa Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano

Dettagli

EART H 2/3/4 OTTOBRE 2015

EART H 2/3/4 OTTOBRE 2015 LANDINGON EART H 2/3/4 OTTOBRE 2015 LANDING ON EARTH IL GIARDINO NASCOSTO - GREEN CITY MILANO - 2/3/4 OTTOBRE 2015 a cura di Alessandra Alliata In occasione di Green City Milano 2015, si propone all interno

Dettagli

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO ( ) Pasolini diceva che le cose ci educano. E i latini dicevano che la goccia scava la pietra. Allo stesso modo, per quanto infinitesimo sia il loro peso sia

Dettagli

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO CINEMA

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO CINEMA ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO CINEMA Il progetto si propone di avvicinare i ragazzi al mondo del cinema con un approccio ludico

Dettagli

seveso un laboratorio di idee a partire dal bosco delle querce proposta anno scolastico 2008-2009

seveso un laboratorio di idee a partire dal bosco delle querce proposta anno scolastico 2008-2009 seveso un laboratorio di idee a partire dal bosco delle querce proposta anno scolastico 2008-2009 Per l anno scolastico 2008-2009 il parco naturale Bosco delle Querce propone un percorso di educazione

Dettagli

attività didattiche per le scuole

attività didattiche per le scuole attività didattiche per le scuole 2014-2015 benvenuti! L Accademia di Francia a Roma Villa Medici prosegue le sue attività didattiche per le scuole elementari durante l anno 2014-2015, e amplia l offerta

Dettagli

I CAMPI DI ESPERIENZA

I CAMPI DI ESPERIENZA I CAMPI DI ESPERIENZA IL SE E L ALTRO sviluppa il senso dell identità personale; riconosce ed esprime sentimenti e emozioni; conosce le tradizioni della famiglia, della comunità e della scuola, sviluppando

Dettagli

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE Esiste l immagine del disabile intellettivo come persona adulta nella mia mente? Quali sono i maggiori ostacoli che i famigliari/ operatori incontrano nella costruzione di un

Dettagli

PICENTINI IN LUCE Antica Ramiera,

PICENTINI IN LUCE Antica Ramiera, La Fondazione Giffoni, in collaborazione con l Archivio Foto Cinematografico dell Istituto Luce e l Istituto Istruzione Superiore Gian Camillo Glorioso organizzano un progetto formativo rivolto a al mondo

Dettagli

2 al GIUGNO 2015. 30 Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour)

2 al GIUGNO 2015. 30 Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour) Sfida 20 MANIFESTAZIONE INTERNAZIONALE DI CULTURA, SPORT, ARTI E DIALOGO: LE CITTÀ E I PAESI COME LUOGHI DI INCONTRO PER TUTTI Assessorato allo Sport Lasciati stupire... 30 Verona, dal MAGGIO 2 al GIUGNO

Dettagli

Il ciliegio. Nido d infanzia. Nido comunale d infanzia Gualtieri RE. Comune di Gualtieri

Il ciliegio. Nido d infanzia. Nido comunale d infanzia Gualtieri RE. Comune di Gualtieri Nido d infanzia Comune di Gualtieri Il ciliegio Nido comunale d infanzia Il ciliegio Gualtieri RE Via G. di Vittorio tel. 0522 828603 nidociliegio@alice.it www.asbr.it storia 1978 Il nido d infanzia Il

Dettagli

davide benati cormo Acquarello su porta L arte incontra il design delle porte di grande mattino

davide benati cormo Acquarello su porta L arte incontra il design delle porte di grande mattino davide benati grande mattino Acquarello su porta L arte incontra il design delle porte di cormo Cormo inaugura il progetto di ricerca Opening Art, volto alla realizzazione di vere e proprie porte d autore,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA CURRICOLO D ISTITUTO COMPRENDERE COMUNICARE RIFLETTERE RIELABORARE PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA AREA DEI LINGUAGGI (italiano, lingua inglese, musica, arte e immagine) TRAGUARDI PER LO

Dettagli

PROGRAMMA BABY PARK AL MAXXI

PROGRAMMA BABY PARK AL MAXXI PROGRAMMA BABY PARK AL MAXXI Aprile 2014 PRIMA SETTIMANA: Ricicli creativi. Le attività della settimana sono legate a uno dei temi più dibattuti degli ultimi anni: la possibilità di fare arte riciclando

Dettagli

CURRICOLO DI STORIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA

CURRICOLO DI STORIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA CURRICOLO DI STORIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA 1. Individuare le tracce e usarle come fonti per produrre conoscenze sul proprio passato, della generazione degli adulti e della comunità di appartenenza.

Dettagli

P R O G E T T O 1 0. 0 0 0 ( ) REALIZZAZIONE DI CASE TEMPORANEE IN AUTOCOSTRUZIONE PRO AREE TERREMOTATE EMILIA 2012 CON LE RADICI NELLA TERRA

P R O G E T T O 1 0. 0 0 0 ( ) REALIZZAZIONE DI CASE TEMPORANEE IN AUTOCOSTRUZIONE PRO AREE TERREMOTATE EMILIA 2012 CON LE RADICI NELLA TERRA P R O G E T T O 1 0. 0 0 0 ( ) REALIZZAZIONE DI CASE TEMPORANEE IN AUTOCOSTRUZIONE PRO AREE TERREMOTATE EMILIA 2012 CON LE RADICI NELLA TERRA L Associazione Bioecoservizi sta organizzando sul territorio

Dettagli

MATEMATICA: PENSIERO E REALTA

MATEMATICA: PENSIERO E REALTA Sede di Saronno, c/o Compagnia delle opere, Piazza San Francesco 3, tel. 0296752301 Corso di formazione per docenti di scuola dell infanzia MATEMATICA: PENSIERO E REALTA venerdì 2 ottobre 2009 ore 17-19

Dettagli

laboratorio teatrale TABLEAUX VIVANTS

laboratorio teatrale TABLEAUX VIVANTS laboratorio teatrale TABLEAUX VIVANTS Immagini della performance di fine laboratorio tenutosi durante il Festival Troia Teatro 2012 Link video della performance di fine laboratorio tenutosi durante il

Dettagli

Inaugurazione dell anno accademico 2013-2014. Università degli studi di Brescia, 24 febbraio 2014

Inaugurazione dell anno accademico 2013-2014. Università degli studi di Brescia, 24 febbraio 2014 Inaugurazione dell anno accademico 2013-2014 Università degli studi di Brescia, 24 febbraio 2014 Intervento del Presidente della CRUI, Stefano Paleari. Magnifico Rettore, carissimo Sergio, Autorità, cari

Dettagli

Progetto Sperimentale Educativo Didattico della sezione E Scuola dell Infanzia Alento - a.s. 2015 / 2016. Pag. 1

Progetto Sperimentale Educativo Didattico della sezione E Scuola dell Infanzia Alento - a.s. 2015 / 2016. Pag. 1 Progetto Sperimentale Educativo Didattico della sezione E Scuola dell Infanzia Alento - a.s. 2015 / 2016 Pag. 1 I CAMPI D ESPERIENZA APPLICATI ALLE FIABE Al fine di favorire il percorso educativo di ogni

Dettagli

Progetto LABORATORIO TEATRALE Scuola Primaria Rognoni Sozzago (a. s. 2015/2016)

Progetto LABORATORIO TEATRALE Scuola Primaria Rognoni Sozzago (a. s. 2015/2016) Progetto LABORATORIO TEATRALE Scuola Primaria Rognoni Sozzago (a. s. 2015/2016) Premessa La drammatizzazione è la forma più conosciuta e diffusa di animazione nella scuola. Nell'uso più comune con il termine

Dettagli

La poesia e l immagine poetica educano il cuore e lo sguardo. Se impariamo ad ascoltare e a guardare con cura dentro di noi, impariamo anche a farlo

La poesia e l immagine poetica educano il cuore e lo sguardo. Se impariamo ad ascoltare e a guardare con cura dentro di noi, impariamo anche a farlo La poesia e l immagine poetica educano il cuore e lo sguardo. Se impariamo ad ascoltare e a guardare con cura dentro di noi, impariamo anche a farlo meglio con gli altri. E a trovare le parole per l incontro.

Dettagli

La prima pagina uno schema fisso La testata manchette

La prima pagina uno schema fisso La testata manchette IL QUOTIDIANO La prima pagina è la facciata del quotidiano, presenta gli avvenimenti trattati più rilevanti e solitamente sono commentati; gli articoli sono disposti secondo uno schema fisso che ha lo

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PRIMA DELLA DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE - CLASSE PRIMA ESPRIMERSI E COMUNICARE L alunno utilizza le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo per produrre varie tipologie di testi visivi. Rielabora

Dettagli

Progetto espositivo. Sguardi per una città visibile. Cerco di creare un dialogo con il luogo: io lo esploro, lui mi rimanda delle cose

Progetto espositivo. Sguardi per una città visibile. Cerco di creare un dialogo con il luogo: io lo esploro, lui mi rimanda delle cose Progetto espositivo Sguardi per una città visibile Cerco di creare un dialogo con il luogo: io lo esploro, lui mi rimanda delle cose L evento espositivo intitolato Sguardi per una città visibile nasce

Dettagli

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA. LA NASCITA DELLA CHIESA (pagine 170-177) QUALI SONO LE FONTI PER RICOSTRUIRE LA STORIA DELLA CHIESA? I Vangeli, gli Atti degli Apostoli le Lettere del NT. (in particolare quelle scritte da S. Paolo) gli

Dettagli

MI ASCOLTO, TI ASCOLTO... CI ASCOLTIAMO.

MI ASCOLTO, TI ASCOLTO... CI ASCOLTIAMO. MI ASCOLTO, TI ASCOLTO... CI ASCOLTIAMO. Percorso di educazione all ascolto Classi seconde scuola primaria Rosmini Anno scolastico 2009/2010 La principale difficoltà riscontrata negli alunni dall'intero

Dettagli

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ.

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO MA COME TI TRUCCHI?! PER PERSONE CON DISABILITÀ. UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ. Relatore: Martina Tarlazzi Make your smile up LA NASCITA DEL

Dettagli

DALLA TESTA AI PIEDI

DALLA TESTA AI PIEDI PROGETTO EDUCATIVO DIDATTICO ANNUALE SCUOLA DELL INFANZIA A. MAGNANI BALIGNANO DALLA TESTA AI PIEDI ALLA SCOPERTA DEL NOSTRO CORPO Anno scolastico 2013-14 MOTIVAZIONI Il corpo è il principale strumento

Dettagli

Indicazioni per l insegnante

Indicazioni per l insegnante Indicazioni per l insegnante Tutto ciò che reca le tracce del vivere umano può diventare fonte di informazione sul passato. Ivo Mattozzi Le tracce: ogni cosa che ci circonda ha delle tracce, tracce del

Dettagli

FINALITA. 1 Dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo d'istruzione, passim.

FINALITA. 1 Dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo d'istruzione, passim. FINALITA La storia è la disciplina nella quale si imparano a conoscere e interpretare fatti, eventi e processi del passato; le conoscenze del passato, in particolare i temi della memoria, dell'identità

Dettagli

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 ARTE E IMMAGINE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 ARTE E IMMAGINE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 ARTE E IMMAGINE Arte e immagine ha la finalità di sviluppare nell alunno le capacità di osservare, esprimersi e comunicare, di leggere e comprendere

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA DI MONDOLFO. nella Scuola Primaria

DIREZIONE DIDATTICA DI MONDOLFO. nella Scuola Primaria DIREZIONE DIDATTICA DI MONDOLFO nella Scuola Primaria SCUOLA PRIMARIA CAMPUS DI MAROTTA: DIVERSAMENTE UGUALI - LETTURA E ANALISI DELL ARTICOLO 3 DELLA COSTITUZIONE ITALIANA. - CONVERSAZIONI, RIFLESSIONI,

Dettagli

Arteterapia come accompagnamento e preparazione alla nascita

Arteterapia come accompagnamento e preparazione alla nascita Arteterapia come accompagnamento e preparazione alla nascita María González-Vallinas Garrachón Arteterapeuta ed Artista Plastico Fondazione Fatebenefratelli (Roma) mgvallinas@icloud.com mgvallinas@icloud.com

Dettagli

EXTRAMEDIA Laboratori per il tempo libero di bambini e adolescenti Incontri per i genitori Un occasione per vivere la comunità

EXTRAMEDIA Laboratori per il tempo libero di bambini e adolescenti Incontri per i genitori Un occasione per vivere la comunità EXTRAMEDIA Laboratori per il tempo libero di bambini e adolescenti Incontri per i genitori Un occasione per vivere la comunità EXTRAMEDIA LABORATORI ExtraMedia è un progetto pensato per bambini e adolescenti

Dettagli

I bambini sono particolarmente affascinati dagli animali preistorici: conoscere le loro caratteristiche principali,

I bambini sono particolarmente affascinati dagli animali preistorici: conoscere le loro caratteristiche principali, MOTIVAZIONE I bambini sono particolarmente affascinati dagli animali preistorici: conoscere le loro caratteristiche principali, l ambiente ed il periodo in cui sono vissuti e le loro abitudini alimentari

Dettagli

art book 2010-2011 Samuele Prosser

art book 2010-2011 Samuele Prosser art book 2010-2011 Samuele Prosser BREVE BIOGRAFIA Nato a Rovereto in provincia di Trento, Samuele Prosser consegue il diploma di perito elettronico all Istituto Tecnico Industriale G.Marconi di Rovereto.

Dettagli