HOCKEY CLUB PISTOIA & HOCKEY PISTOIA ETRUSCA STAGIONE SPORTIVA
|
|
- Virginio Tonelli
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 HOCKEY CLUB PISTOIA & HOCKEY PISTOIA ETRUSCA STAGIONE SPORTIVA Nell augurarvi una stagione sportiva ricca di soddisfazioni a seguire una serie di informazioni che riteniamo essere utili. CHI SIAMO L Hockey Club Pistoia e l Hockey Pistoia Etrusca sono associazioni sportive che operano nella divulgazione della disciplina dell hockey su prato da più di 40 anni nella provincia di Pistoia. La nostre associazioni sono basate sulla diffusione e lo sviluppo tra i giovani dell Hockey su prato, la sua attività è regolata dal proprio statuto societario, disponibile sul nostro sito internet, il quale risponde alle caratteristiche di quello della Federazione Italiana Hockey, alla quale la nostra società è affiliata. ORGANIGRAMMI ASSOCIAZIONI Hockey Club Pistoia ASD Alessandro Gori Riccardo Fedi Maurizio Vignali Massimo Beneforti David Malvaso Roberto Natali Presidente Vice-Presidente Segretario Tesoriere Consigliere Hockey Pistoia Etrusca ASD Michele Loreti Stefano Bambini Malvaso Maurizio
2 VISITA MEDICA Per fare sport a livello agonistico occorre essere in possesso del certificato medico di idoneità all attività sportiva agonistica. I minorenni potranno effettuare la visita medica gratuita presso il Centro di Medicina Sportiva della ASL, posto in Viale Matteotti. Per i Maggiorenni, c è la possibilità di rivolgersi presso la Medical Sport Due di Via Donati a Pistoia al costo fissato di circa. La Società fornirà all atleta il modulo per la prenotazione della visita. Ricordiamo che la società e i giocatori, in caso di mancanza di documentazione adeguata e aggiornata all'anno e campionato in corso, potranno essere controllati da ispettori federali ed incappare in sanzioni anche pesanti, che potrebbero anche compromettere il prosieguo dell'attività sportiva durante l'anno in questione. Pertanto chi non ottempererà a questa importante regola, dovrà nostro malgrado, essere messo fuori rosa, fintanto non provvederà a sanare la posizione. Chi l'avesse già effettuata e non avesse ancora consegnato i referti, è pregato di farlo alla prima occasione disponibile (allenamenti e partite), al dirigente accompagnatore/allenatore di categoria. ASSICURAZIONE SPORTIVA L assicurazione federale copre i rischi più gravi ma non i piccoli infortuni, per questo si rende obbligatorio per tutti gli atleti l utilizzo sia durante le partite sia durante gli allenamenti dei parastinchi e paradenti. QUOTA ASSOCIATIVA L attività agonistica delle squadre comporta numerose spese. Ne la Federazione ne il CONI sono attualmente in grado di sostenere economicamente le Società sportive quindi le entrate attualmente sono costituite dalle quote di partecipazione dei giocatori e da sponsors e contributi di Enti locali quali Comune e Regione. I possessori di partita IVA (Genitori, Amici e Simpatizzanti) potranno verificare la convenienza di diventare nostri sponsor. L importo stabilito per il 2011/12 e il seguente : 350,00 per tutte le categorie fino al 1997 compreso. L importo è suddiviso in due rate da versare come segue: 200,00 entro il 30 Settembre ,00 entro il 31 Dicembre 2011 Per chi volesse eseguire il pagamento in un'unica rata l importo viene fissato a 330,00 2
3 entro il 30 Settembre Per i nati nel 1998 ed successivi anni, 24,00 al mese + 26,00 di quota d iscrizione. Modalità di pagamento: contanti o assegno bancario al DIRIGENTE della vostra squadra (sotto riportato). Vi ricordiamo che eventuali donazioni sono detraibili dall Irpef nella misura del 19%, su un importo massimo di Appare del tutto superfluo sensibilizzare tutti i tesserati in indirizzo sulla importanza per la nostra società sportiva del rispetto del pagamento delle quote sociali; come resta inteso che l attività agonistica di ogni singolo atleta sarà subordinata al pagamento delle quote sociali alle scadenze indicate. Dona il 5 X 1000 alle Associazioni Sportive Dilettantistiche dell Hockey pistoiese. Il 5 x 1000 è semplicemente una frazione dell IRPEF, imposta che il cittadino è tenuto comunque a pagare in ragione del suo reddito, pertanto destinare il tuo 5 x 1000 ad una delle nostre associazioni NON TI COSTA NIENTE ed in più aiuti e sostieni lo sviluppo dello sport che pratichi o che qualcuno che conosci pratica con tanta passione e senza alcun lucro. Sostenere le nostre associazioni con il 5 x 1000, è molto semplice, basta firmare nell apposito riquadro nella Pagina 3 del CUD 2010, oppure nella Pagina 5 del Modello 730/2010 redditi 2010 o nella Pagina 4 del Modello Unico 2010 e riportare nell apposito spazio il codice fiscale di una delle nostre due associazioni. HOCKEY CLUB PISTOIA ASD - P.IVA: HOCKEY PISTOIA ETRUSCA ASD - P.IVA: NORME In occasione delle partite di campionato ci sono alcune norme da rispettare : la squadra deve essere al completo; l eventuale assenza che dovrà essere giustificata andrà comunque annunciata al proprio allenatore per tempo; ogni giocatore dovrà essere in possesso di un documento di identità valido; in mancanza del documento non sarà possibile giocare. 3
4 COMUNICAZIONE La comunicazione interna cercherà di essere quanto più possibile tempestiva ed efficace. I canali di comunicazione sono tramite il Responsabile squadra (vedi indicazioni seguenti), oppure tramite il sito internet. E anche disponibile una newsletter che permette di poter essere aggiornati su argomenti della società sportiva, quali risultati, eventi sportivi, ecc. Puoi iscriverti inviando una richiesta a e riceverai una con frequenza settimanale. ACCOMPAGNATORI Come ogni anno, chiediamo a TUTTI i genitori la disponibilità a svolgere il compito di accompagnatore di una o più squadre. SQUADRE GRUPPO SPORTIVO U14 Si allenano i gruppi dei bambini/e bambine più piccoli, nati dal I giorni di allenamento, presso la palestra della scuola media statale Anna Frank (via Donati a Pistoia), sono: il Martedì dalle alle il Venerdì dalle alle Istruttori: Mucci Caterina ( ) Dirigente Responsabile: Roberto Natali E prevista la partecipazione al Circuito dei Tornei organizzati dal Comitato Regionale della Toscana, dell Emilia Romagna e dalla Federazione. Materiale tecnico da gioco verrà fornito dalla società, per giocare occorre solo maglietta, pantaloncini e scarpe da gioco. UNDER 16 maschili I Giorni di allenamento, presso la palestra della scuola media statale Anna Frank (via Donati), sono: il Martedì il Venerdì Allenatori: Mucci Caterina ( ) Dirigente Responsabile: Roberto Natali 4
5 Campo da gioco per le partite ufficiali prato presso il Centro Sportivo di Legno Rosso a Pistoia (via Bolognese 44). Campo da gioco per le partite ufficiali indoor presso la palestra del Liceo Scientifico di Montecatini Terme (via Guglielmo Marconi a Montecatini Terme). Materiale: maglietta, pantaloncini, protezioni e scarpe da gioco. SENIOR Per l attività prato, i giorni di allenamento, presso i campi sportivi l Oasi di Monsummano Terme (via Rio Vecchio 199), sono: il Martedì il Venerdì Per l attività indoor, i giorni di allenamento, sono: il Martedì (la palestra Comunale di Ponte Buggianese, via Milano 12) il Mercoledì (presso la palestra del Liceo Scientifico di Montecatini Terme via Guglielmo Marconi 47 a Pieve a Nievole) il Venerdì (presso la palestra del Liceo Scientifico di Montecatini Terme) Allenatori: Treno Filippo ( ) Dirigente Responsabile: Alessandro Gori Campo da gioco per le partite ufficiali prato presso il Centro Sportivo Barca a Bologna (via Raffaello Sanzio 8). Campo da gioco per le partite ufficiali indoor di Serie B presso la palestra del Liceo Scientifico di Montecatini Terme (via Guglielmo Marconi 47 a Pieve a Nievole). Campo da gioco per le partite ufficiali indoor di Serie A presso la palestra Comunale di Ponte Buggianese (via Milano 12). Materiale: maglietta, pantaloncini, protezioni e scarpe da gioco. 5
FOGLIO INFORMAZIONI STAGIONE 2015/2016
FOGLIO INFORMAZIONI STAGIONE 05/06 La documentazione da consegnare nel dettaglio è la seguente:
REGOLAMENTO GENERALE SAN GABRIELE BASKET
PREFAZIONE Questo regolamento rappresenta il punto di riferimento per tutti gli associati della Associazione Sportiva Dilettantistica (di seguito ASD ) che risulta essere un punto d incontro per diffondere
AFFILIAZIONE, COPERTURA ASSICURATIVA, TESSERAMENTO, IDONEITA' SPORTIVA, COMPETIZIONI
Alle Società Ai Tecnici e Giudici Loro indirizzi Prot. N. 230/2014/BBM OGGETTO: ANNO SPORTIVO 2015 (01/09/2014-31/08/2015) - SPECIFICHE AFFILIAZIONE, COPERTURA ASSICURATIVA, TESSERAMENTO, IDONEITA' SPORTIVA,
GUIDA PRATICA PER ATLETI E FAMIGLIE alla Stagione Sportiva 2011/2012 e REGOLAMENTO SOCIETARIO ATLETI
SEZIONE PALLAVOLO GUIDA PRATICA PER ATLETI E FAMIGLIE alla Stagione Sportiva 2011/2012 e REGOLAMENTO SOCIETARIO ATLETI A partire da questa stagione sportiva, il Comitato Direttivo della Newpol.Sala Bolognese,
Federazione Italiana Pallavolo Comitato Territoriale di Livorno Centro di Qualificazione Tecnica www.livorno.federvolley.it
Livorno, 18 dicembre 2014 Oggetto: Attività relativa al settore Atleti/e - Trofeo delle Province 2015 Comunicazioni. Ai Sigg. Presidenti delle Società dei Comitati FIPAV di Livorno e Grosseto e, p.c. Ai
Comunicato Ufficiale n 1
Comunicato Ufficiale n 1 Stagione sportiva 2014/2015 1 2 CAMPIONATO PROVINCIALE SOCCER LEAGUE Calcio a 5 Il Campionato Provinciale si disputerà da ottobre 2014 ad aprile 2015. La squadra prima classificata
PIANO OFFERTA SPORTIVA STAGIONE SPORTIVA 2015-20162016
PIANO OFFERTA SPORTIVA STAGIONE SPORTIVA 2015-20162016 Età degli atleti Possono iscriversi al Settore Propaganda i nati/e dal 2011 al 2003 partecipanti all attività federale dalla U6, U8, U10 e U12. Possono
Programma di incentivazione attività degli atleti Junior, Allievi, Ragazzi Incentivazione per l utilizzo di sparring partner
Programma di incentivazione attività degli atleti Junior, Allievi, Ragazzi Incentivazione per l utilizzo di sparring partner Bando di selezione domande per l anno agonistico 2013/2014 24/07/2013 Programma
ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA SCUOLA CALCIO A 5 REGOLAMENTO. Alla Scuola Calcio a 5 possono iscriversi i bambini e i ragazzi nati negli anni
ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA SCUOLA CALCIO A 5 REGOLAMENTO CHI PUO ISCRIVERSI ALLA SCUOLA CALCIO Alla Scuola Calcio a 5 possono iscriversi i bambini e i ragazzi nati negli anni 1996/1997/1998/1999/2000/2001/2002/2003/2004.
PROCEDURA GUIDATA AFFILIAZIONE
PROCEDURA GUIDATA AFFILIAZIONE Il sistema Intranet FIGT è stato aggiornato per la gestione e il tesseramento delle Categorie di atleti Juniores e Seniores con questi criteri: All interno della Federazione,
FINALITÀ DEL PROGETTO REQUISITI DI AMMISSIONE ALLEGATO 1
ALLEGATO 1 FINALITÀ DEL PROGETTO REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE SOCIETÀ SPORTIVE DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO A SOSTEGNO DELL ATTIVITÀ GIOVANILE E PROMOZIONALE ANNO 2014-2015 Le
ABC LA FENICE ASD PRESENTAZIONE GENERALE DELL ASSOCIAZIONE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE STAGIONE SPORTIVA 2014-2015
ABC LA FENICE ASD PRESENTAZIONE GENERALE DELL ASSOCIAZIONE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE STAGIONE SPORTIVA 2014-2015 Abc La Fenice A.S.D. Sede legale: via Castello 10 Candiana (PD) C.F. 92209820288 P.IVA 04340930280
Federazione Italiana Giuoco Handball
Federazione Italiana Giuoco Handball PALLAMANO DISCIPLINA OLIMPICA Segreteria Generale Circolare n. 4/2014 Roma, 9 aprile 2014 Alle Società Affiliate Agli atleti e tecnici Ai Signori Consiglieri Federali
e, p.c.: Al Comitato di Settore A.S. Agli Ufficiali di Gara Alla Società organizzatrice Allo Staff Tecnico dell Hockey Subacqueo
SETTORE TECNICO Attività Subacquee Circ. n 3 Prot.: 779/AA/fs Roma, 29 Gennaio 2015 Alle Società del Settore A.S. Ai Comitati Regionali F.I.P.S.A.S. Ai Comitati Provinciali F.I.P.S.A.S. Ai Delegati Prov.li
REGOLAMENTO SCUOLA CALCIO, SETTORE GIOVANILE E GIOVANI DILETTANTI POLISPORTIVA CAVEZZO STAGIONE 2015/2016
REGOLAMENTO SCUOLA CALCIO, SETTORE GIOVANILE E GIOVANI DILETTANTI POLISPORTIVA CAVEZZO STAGIONE 2015/2016 L ATTIVITÀ CALCISTICA GIOVANILE È REGOLATA DALLA CARTA DEI DIRITTI DEI RAGAZZI ALLO SPORT AL FINE
Alle società sportive interessate
Amici VV.F. Volley a.s.d. Via Canalina n 8 42123 Reggio Emilia Tel. e fax 0522325462 Cod.Fisc. 91153910350 Part. Iva 02454190352 Reggio Emilia, li 21/02/2013 Alle società sportive interessate Oggetto:
PREMESSA FINALITÀ DEL PROGETTO
REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE SOCIETÀ SPORTIVE DELLE PROVINCIE DI PADOVA E ROVIGO A SOSTEGNO DELL ATTIVITÀ GIOVANILE E PROMOZIONALE ANNO 2013-2014 PREMESSA Il Progetto SPORTIVA-mente,
ANNO 2011 O STAGIONE SPORTIVA 2010/2011
SCADENZA PERENTORIA 31 GENNAIO 2012 DOMANDA ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO PER L'ATTIVITA ORDINARIA E CONTINUATIVA E LA PROMOZIONE DELLO SPORT AI SENSI DELLA L.R. N 17 DEL 17 MAGGIO 1999 ANNO 2011 O STAGIONE
Campionato Nazionale Beach Volley U 19 M/F Indizione Fase Regionale
CU N 72 del 10 giugno 2008 Campionato Nazionale Beach Volley U 19 M/F Indizione Fase Regionale Art. 1 Indizione del campionato Il Comitato Regionale Fipav della Lombardia, in collaborazione con le società
Presidenza. Circolare N. 007/2014/P del 22/09/2014 Rinnovo tesseramenti 2015 Inviata a Compagnie e Comitati Regionali.
Presidenza Circolare N. 007/2014/P del 22/09/2014 Rinnovo tesseramenti 2015 Inviata a Compagnie e Comitati Regionali. Gentile Presidente, Il 15 novembre p.v. scadrà il termine utile per il rinnovo del
CAMPIONATO ITALIANO FSSI DI SINGOLO
CAMPIONATO ITALIANO FSSI DI SINGOLO San Lazzaro di Savena (BO) - 28/29 Novembre 2015 Centro BOWLING SAN LAZZARO Via Speranza, 1 - Tel 051/45 07 55 www.bowlingsanlazzaro.it Dal 28 al 29 Novembre 2015 si
Oggetto: affiliazione, tesseramento, campionati a squadre e tornei 2014.
Trento, 24 febbraio 2014 Ai CIRCOLI TENNIS della Provincia di Trento loro indirizzi Oggetto: affiliazione, tesseramento, campionati a squadre e tornei 2014. Come tutti gli anni vi ricordo che è prossima
Federazione Italiana Giuoco Handball
Federazione Italiana Giuoco Handball PALLAMANO DISCIPLINA OLIMPICA Segreteria Generale Circolare n. 7/2014 Roma, 9 aprile 2014 Alle Società Affiliate Agli atleti e tecnici Ai Signori Consiglieri Federali
COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE
C o m i t a t o P r o v i n c i a l e M e s s i n a Via Rossini, 4-98076 Sant'Agata Militello (Me) Tel. / Fax 0941-721948 e-mail: direttoretecnico@pgsmessina.it - www.pgsmessina.it COMUNICATO UFFICIALE
TIRO A SEGNO NAZIONALE Sezione di TREVISO A.S.D. Stella d Oro C.O.N.I. al merito sportivo Medaglia d Oro e Medaglia d Argento U.I.T.S.
Treviso, 10 dicembre 2015 Agli Atleti Tiro a Segno Nazionale Sezione di Treviso Oggetto: Stagione Sportiva 2016 partecipazione. Con la presente circolare si comunica che, per quanto concerne il Circuito
CONVENZIONE CON CENTRO MEDICINA SPORTIVA PISTOIA E CENTRO DUE EMME
Stagione Sportiva 2012/13 www.uisp.it/pistoia 1 pistoia.basket@uisp.it CAPITOLO 1 COMUNICAZIONI CONVENZIONE CON CENTRO MEDICINA SPORTIVA PISTOIA E CENTRO DUE EMME Vi comunichiamo che, la Uisp ha concluso
OGGETTO: Oltre la Siepe 11 edizione 2 Meeting Nazionale di Pallavolo CSI - FISDIR, Punta Marina Terme Ravenna (RA) 23-25 ottobre 2015.
Alle Società Sportive interessate Loro Sedi OGGETTO: Oltre la Siepe 11 edizione 2 Meeting Nazionale di Pallavolo CSI - FISDIR, Punta Marina Terme Ravenna (RA) 23-25 ottobre 2015. Siamo lieti di invitarvi
MODULO QUOTA ATTIVITA ANNUALE 2015
MODULO QUOTA ATTIVITA ANNUALE 2015 DA INVIARE ALLA SEGRETERIA OPERATIVA: EMAIL:segreteria@golfclubchieri.it COGNOME NOME NATO/A IL VIA CAP CITTA PROVINCIA CELL. TEL. E- MAIL CODICE FISCALE Prego specificare
WKLF A.S.I. Dilettantistica Regolamento Sociale WKLF REGOLAMENTO SOCIALE. WKLF A.S.I. Dilettantistica Regolamento Sociale Pagina 1 di 5
WKLF REGOLAMENTO SOCIALE WKLF A.S.I. Dilettantistica Regolamento Sociale Pagina 1 di 5 Sommario 1. ADESIONE...3 1.1 AMMISSIONE A SOCIO...3 1.2 TESSERAMENTO...3 1.3 ATLETI MINORI...3 1.4 PASSAPORTO E TESSERA...3
A.S.D. RUNNING PEOPLE NOICATTARO REGOLAMENTO INTERNO. Regolamento Interno
1 Regolamento Interno 2 INDICE ART. 1 FINALITÀ DELL ASSOCIAZIONE pag. 3 ART. 2 TESSERAMENTO pag. 3 ART. 3 QUOTA SOCIALE pag. 4 ART. 4 DIVISA SOCIALE pag. 4 ART. 5 VISITE MEDICHE pag. 4 ART. 6 GARE AGONISTICHE:
REGOLAMENTO GENERALE CATEGORIA GIOVANILI ED ESORDIENTI GRIFONE BASKET MESTRE STAGIONE 2015-2016
SETTORE GIOVANILE BASKET MESTRE 1958 Via Gazzera Alta 44, Mestre Venezia Tel. e Fax: 041 8021189 - Cell.: 329 2535866 e-mail: segreteria@basketmestre.it REGOLAMENTO GENERALE CATEGORIA GIOVANILI ED ESORDIENTI
Regolamento della Scuola Calcio
Regolamento della Scuola Calcio per Genitori e Allievi STAGIONE SPORTIVA 2012-2013 A.S.D. Bucchianico Calcio Telefono 0871.382133 Fax 0871.382133 www.bucchianicocalcio.it e-mail: asd.bucchianicocalcio@virgilio.it
Cos è il footgolf? 1 Tirrenia Footgolf Trophy Pag. 1di5
Cos è il footgolf? Il Footgolf accomuna l eleganza del golf alla passione del calcio, creando un mix vincente tale da entusiasmare gli sportivi di tutte le età. Per giocare basta un pallone, una tecnica
IL C.S.I. BIELLA FESTEGGIA I SUOI CONSULENTI ECCLESIASTICI
CENTRO SPORTIVO ITALIANO pagina n 13-2015 / 2016 COMITATO PROVINCIALE DI BIELLA 13900 BIELLA Via G. Marconi, 15 - tel. 015 22594 COMUNICATO UFFICIALE N 06 Segreteria telefonica e fax 015 22594 e-mail :
Alle Compagnie. Ai Comitati Regionali. Loro Sedi. Rif.: 032/2011. Milano, 4 ottobre 2011. Oggetto: Rinnovo tesseramenti 2012.
Alle Compagnie Ai Comitati Regionali Loro Sedi Rif.: 032/2011 Milano, 4 ottobre 2011. Oggetto: Rinnovo tesseramenti 2012. Gentile Presidente, Il 15 novembre p.v. scadrà il termine utile per il rinnovo
Il Consiglio Federale, nella sua riunione del 23 maggio 2014, tenutasi a Bra con deliberazione n.242.11/2014, ha stabilito quanto segue:
Circolare n. 7 Anno sportivo 2014/2015 Settore Tesseramento Protocollo n 2346 Roma, 17 giugno 2014 Oggetto: Norme relative agli eventi non autorizzati e al No-Objection Certificate per eventi autorizzati
A.S.D. CLUB SPORTIVO SORDI FAENZA E-mail: cssfaenzabowling@hotmail.it Fax: 0546 622392 - Sito internet Bowling: www.cssfaenzabowling.
A.S.D. CLUB SPORTIVO SORDI FAENZA E-mail: cssfaenzabowling@hotmail.it Fax: 0546 622392 - Sito internet Bowling: www.cssfaenzabowling.it FINALE ITALIANA DI COPPA ITALIA E DEL CAMPIONATO ITALIANO F.S.S.I.
Relazione sul Consuntivo Gestionale dell A.S. 2013-2014
Relazione sul Consuntivo Gestionale dell A.S. 2013-2014 Gentili associati, il Rendiconto che Vi sottoponiamo rappresenta fedelmente la movimentazione contabile delle attività svolte dalla nostra associazione
Prot. n. 208.15 Roma, 14 ottobre 2015. Loro Sedi. Oggetto: Scadenze, disposizioni e quote federali per l attività 2016.
Prot. n. 208.15 Roma, 14 ottobre 2015 Alle Società affiliate alla FIPT Agli Organismi periferici della FIPT Loro Sedi Oggetto: Scadenze, disposizioni e quote federali per l attività 2016. Si porta a conoscenza
FIGC - Comitato Provinciale Piacenza Settore Attività di Base - Scuole di Calcio
FIGC - Comitato Provinciale Piacenza Settore Attività di Base - Scuole di Calcio OGGETTO: Elenco documenti da produrre e requisiti necessari al riconoscimento della Scuola di Calcio. La presente cartella
Centro Giovanile Minibasket Pall.Civitanovese
Centro Giovanile Minibasket Pall.Civitanovese Chi siamo: L associazione Sportiva Dilettantistica ASD Pallacanestro Civitanovese nasce il 14 luglio 2008 dalle idee e dagli intenti di un gruppo di amici
AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO 2011 NORME GENERALI
AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO 2011 NORME GENERALI Dal 1 ottobre 2010 sono aperte le affiliazioni, le riaffiliazioni ed i tesseramenti alla FIKTA per l'anno 2011. Per affiliarsi alla FIKTA, le Associazioni
REGOLAMENTO INTERNO. 10) Nei locali dell Associazione Sportiva è fatto divieto assoluto di fumare.
REGOLAMENTO INTERNO 1) L adesione all Associazione Sportiva Dilettantistica in qualità di Socio comporta l accettazione del presente Regolamento, delle norme e delle direttive del CIO e del CONI, delle
Associazione sportiva dilettantistica REGOLAMENTO. Versione 1 del marzo 2006
REGOLAMENTO Versione 1 del marzo 2006 INDICE 1 COMUNICAZIONE DELLE REGOLE...1 1.1 Modo ordinario... 1 1.2 Modo straordinario... 1 2 QUOTA ASSOCIATIVA E VISITA MEDICO-SPORTIVA...1 3 COMPORTAMENTO DURANTE
Com. 1/2013 MN/ Ai Direttori Sportivi dell associazioni locali PGS. e p.c. al Direttore Tecnico Regionale e p.c. al Direttore Tecnico Nazionale
Com. 1/2013 MN/ Ai Direttori Sportivi dell associazioni locali PGS e p.c. al Direttore Tecnico Regionale e p.c. al Direttore Tecnico Nazionale COMUNICATO N. 1 Oggetto: Indizione attività sportiva provinciale
Circuito regionale Aquagol 2014
Federazione Italiana Nuoto EDIZIONE 2014 SETTORE PROPAGANDA nati 2003-2004-2005 e seguenti (m/f) Circuito regionale Aquagol 2014 Definizione di categoria: il Circuito Aquagol viene svolto dal all interno
SCUOLA CALCIO RIVOLTO A BAMBINI NATI NEL 2008-2009 - 2010-2011
ORGANIZZA IL CORSO DI: SCUOLA CALCIO RIVOLTO A BAMBINI NATI NEL 2008-2009 - 2010-2011 con il patrocinio del INIZIO CORSO MARTEDI 15 SETTEMBRE 2015 alle ore 16.30 PRESSO IL CENTRO SPORTIVO COMUNALE DI PONTOGLIO
COMUNE DI MONASTIR (Provincia di Cagliari) Regolamento comunale per l assegnazione di contributi per lo sviluppo dello sport
COMUNE DI MONASTIR (Provincia di Cagliari) Regolamento comunale per l assegnazione di contributi per lo sviluppo dello sport 1. SOSTEGNO ALL ASSOCIAZIONISMO SPORTIVO A. CONTRIBUTI PER L ATTIVITA ORDINARIA
CORSI D ATLETICA LEGGERA PER BAMBINI DAI 6 ai 15 anni di età CORSI D ATLETICA LEGGERA PER ADULTI
CORSI D ATLETICA LEGGERA PER BAMBINI DAI 6 ai 15 anni di età CORSI D ATLETICA LEGGERA PER ADULTI Anche per la prossima stagione 2012-13 IL CIRCOLO CULTURALE RICREATIVO SPORTIVO BNL di Roma propone per
Stagione sportiva 2015/2016
COPIA PER L ATLETA REGOLAMENTO SETTORE GIOVANILE SCOLASTICO G.S. CALCIO EVANCON Stagione sportiva 2015/2016 Il presente Regolamento dovrà essere sottoscritto dall atleta e da uno dei genitori, o da chi
La Polizza è scaricabile dal sito: www.federmoto.it tesseramento assicurazioni 2016 polizza assistenza.
Tessera Sport ' 16 Guida FMI 2016 TESSERA SPORT/SPORT AUTODROMI Sport 100,00 (Fuoristrada e Prove libere in Italia) Autodromi 60,00 (Prove libere in Italia e all Estero*) Può essere rilasciata alle persone
Rimborsi Spese e Diarie Arbitrali Anno Sportivo 2015-2016. 1 LA PREMESSA Procedure per i rimborsi spese e delle diarie del Settore Arbitrale
Pag.0 Roma, CIRCOLARE NUMERO 11 Anno Sportivo 2015-2016 Ufficio Tesseramento Protocollo: 4573 Destinatari: Comitato Nazionale Arbitri, Arbitri, Società, Comitati e Delegazioni Regionali, Fiduciari D Area.
www.amiatabasket.it Gruppi Minibasket Regolamento e moduli iscrizione 2012/2013
www.amiatabasket.it Gruppi Minibasket Regolamento e moduli iscrizione 2012/2013 CHI PUO ISCRIVERSI AL SETTORE MINIBASKET F.I.P. Il Centro MiniBasket Amiata Basket è emanazione della A.S.D. Amiata Basket
Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2014/2015
A ) Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2014/2015 TASSA DI AFFILIAZIONE, ASSOCIAZIONE E VARIAZIONE DI ELEMENTI DELLA PERSONALITÀ DELLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE 1) Affiliazione a) Domanda presentata
FIPAV Federazione Italiana Pallavolo STAGIONE SPORTIVA 2014-2015 I CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO
FIPAV Federazione Italiana Pallavolo STAGIONE SPORTIVA 2014-2015 I CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO E possibile effettuare tutti i versamenti dovuti alla FIPAV Nazionale (tutti quelli che hanno la causale
FEDERAZIONE ITALIANA GOLF SU PISTA
FEDERAZIONE ITALIANA GOLF SU PISTA Affiliata W.M.F. E.M.F. NORME DI TESORERIA STAGIONE 2016 Le presenti norme entrano in vigore il 1 gennaio 2016 e restano valide sino a differente comunicazione. 1.0 TESSERAMENTO
CARI RAGAZZI E GENITORI, TERMINATE LE VACANZE ESTIVE CI APPRESTIAMO AD UNA NUOVA STAGIONE AGONISTICA.
CARI RAGAZZI E GENITORI, TERMINATE LE VACANZE ESTIVE CI APPRESTIAMO AD UNA NUOVA STAGIONE AGONISTICA. COLGO QUINDI L OCCASIONE PER RIVOLGERE UN SALUTO DI BENTORNATO A VOI TUTTI ED UN AUGURIO DI BENVENUTO
REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE COMUNALI
COMUNE DI MARCIGNAGO (Prov. Pavia) REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE COMUNALI Approvato con delibera C.C. n. 15 del 28.04.2011 Art. 1 Finalità Scopo del presente regolamento è quello di regolare
Protocollo d intesa tra Comitato Italiano Paralimpico C.I.P. e Federazione Italiana Scherma F.I.S.
Protocollo d intesa tra Comitato Italiano Paralimpico C.I.P. e Federazione Italiana Scherma F.I.S. Protocollo d intesa tra il COMITATO ITALIANO PARALIMPICO e la FEDERAZIONE ITALIANA SCHERMA Il Comitato
NAZIONALE UNDER 20 MASCHILE
COMUNICATO UFFICIALE N. 20 DEL 06 LUGLIO 2011 SETTORE SQUADRE NAZIONALI N. 03 NAZIONALE UNDER 20 MASCHILE Il Settore Squadre Nazionali Maschili, in occasione del Torneo Internazionale della Nazionale Under
MANIFESTAZIONE DI PALLAVOLO GIOVANILE
F.I.P.A.V.- Federazione Italiana Pallavolo Comitato Provinciale di COMO Viale Masia, 42 22100 COMO - Tel. 031.570495 - Fax 031.570743 Web: como.federvolley.it mail: como@federvolley.it UN LAGO DI VOLLEY
Federazione Sordi Sport Italia. con la collaborazione dell. A.S.S. Stabiesi. e l assistenza tecnica della F.I.T. organizza CAMPIONATI ITALIANI
Federazione Sordi Sport Italia con la collaborazione dell A.S.S. Stabiesi e l assistenza tecnica della F.I.T. organizza CAMPIONATI ITALIANI SORDI DI TENNIS SOCIETA 19-21 SETTEMBRE 2008 presso il Circolo
FIGB - FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO BRIDGE TESSERAMENTO - ISCRIZIONI 2015
FIGB - FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO BRIDGE TESSERAMENTO - ISCRIZIONI 2015 QUOTE FEDERALI Enti Affiliazione Riaffiliazione Scuola Federale Ente Autorizzato/Scuola Federale Ente Autorizzato Scuola dell Affiliato
DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE ANNUALI 2015-2016
DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE ANNUALI 2015-2016 AFFILIAZIONE - RIAFFILIAZIONE - TESSERAMENTO Il Consiglio Federale, nella riunione tenutasi in data 28 maggio 2015, ha deliberato, ai sensi dell art. 27.3,
Pallavolo Provinciale UISP COMUNICATO n. 01 Torino 06/07/2010
Il coordinamento UISP (Unione Italiana Sport Per Tutti), organizza campionati di pallavolo che vanno dai campionati giovanili (a partire dall Under 12) ai campionati Seniores. Come fiore all occhiello
FIPAV Federazione Italiana Pallavolo STAGIONE SPORTIVA 2014-2015 I CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO
FIPAV Federazione Italiana Pallavolo STAGIONE SPORTIVA 2014-2015 I CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO E possibile effettuare tutti i versamenti dovuti alla FIPAV Nazionale (tutti quelli che hanno la causale
Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2014/2015
Allegato n. 2 Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2014/2015 A ) TASSA DI AFFILIAZIONE, ASSOCIAZIONE E VARIAZIONE DI ELEMENTI DELLA PERSONALITÀ DELLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE 1) Affiliazione a) Domanda
La Scuola Golf organizza corsi per ragazzi e adulti il tutto all insegna del vivere la NATURA e il GOLF.
Aprica Orobie Golf Club ASD Corso Roma, 150 (23031) Aprica SO Telefono : 0342 746113 - Fax : 0342 747732-031 243106 E-mail : info@apricagolfclub.it Sito web : www.apricagolfclub.it Situato ad un'altitudine
REGGIO EMILIA STAGIONE SPORTIVA 2011/2012
FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO DELEGAZIONE PROVINCIALE REGGIO EMILIA C.U. nr. 02 Pagina 1 Via Premuda, 42 - C.P. 135 42123 Reggio Emilia S1 Tel. 0522.305.946 Fax 0522.301.294 e-mail: info@figcreggioemilia.it
PARTE I^ Prot n. 4210
1 Circolare n. 15 - Anno Sportivo 2014/2015 Roma, 24/09/2014 Oggetto: Rimborsi Spese e Diarie Arbitrali Destinatari: Comitato Nazionale Arbitri, Arbitri, Comitati e Delegazioni Regionali, Fiduciari Regionali
NUOVA VERSIONE in programma
NUOVA VERSIONE in programma Attenzione!! Le Società che utilizzano le versioni inferiori alla 18.xx possono rivolgersi alla FAGSOS per l eventuale conversione all ultima versione. Vi informiamo che sono
STAGIONE SPORTIVA 2015-2016 I CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO
STAGIONE SPORTIVA 2015-2016 I CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO Da questa Stagione 2015/2016 tutte le Società di ogni Serie e Categoria e tutti i Tecnici di ogni ruolo e grado, saranno obbligati all utilizzo
Un po di storia. Stagione 2006/07 Nuoto Club Monza Pag. 2
Un po di storia L'idea e il coraggio di portare la pallanuoto a Monza nascono alla fine degli anni '80 da un gruppo di amici della sezione brianzola della Società Nazionale Salvamento. Dal 1998, dopo tanto
INTRODUZIONE emozioni, di cooperazione, di contatto raggiungimento degli obiettivi della Scuola Educatore devono conformarsi gestione del gruppo
DISPOSIZIONI GENERALI PER IL SETTORE SCUOLA F.I.R. 2014-2015 1 INTRODUZIONE Il Rugby è uno sport di emozioni, di cooperazione, di contatto ed è convinzione della Federazione Italiana Rugby che ciò lo renda
TESSERAMENTO STRANIERI TESSERAMENTI DA INVIARE DIRETTAMENTE A F.I.G.C. UFFICIO TESSERAMENTO CENTRALE VIA PO,36 00198 ROMA
TESSERAMENTO STRANIERI TESSERAMENTI DA INVIARE DIRETTAMENTE A F.I.G.C. UFFICIO TESSERAMENTO CENTRALE VIA PO,36 00198 ROMA VADEMECUM PER IL TESSERAMENTO DI ATLETI ESTERI SOLO MAGGIORENNI PRIMO TESSERAMENTO
INTRODUZIONE PRIMA AFFILIAZIONE
INTRODUZIONE La presente Guida all affiliazione e al tesseramento 2014 ha lo scopo di guidare gli affiliati e i tesserati alla corretta compilazione della modulistica richiesta per l anno sportivo 2014.
REGOLAMENTO GENERALE CAMPIONATI SUPERLEAGUE CALCIO A 5 E CALCIO A 7
REGOLAMENTO GENERALE CAMPIONATI SUPERLEAGUE CALCIO A 5 E CALCIO A 7 1. ISCRIZIONE AI CAMPIONATI E QUOTA DI CAMPO L iscrizione ad ogni campionato è gratuita. Le squadre che si iscrivono ad ogni singola
TARIFFARIO PER L USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI E PALESTRE SCOLASTICHE ANNO 2015 PALESTRE SCOLASTICHE: TARIFFE IN VIGORE DAL 01/08/2015
ALLEGATO A RIO PER L USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI E PALESTRE SCOLASTICHE ANNO 2015 PALESTRE SCOLASTICHE: TARIFFE IN VIGORE DAL 01/08/2015 PALESTRA SCOLASTICA PICENTIA Per ogni ora di utilizzo per
A.S.D. Adria Volley (Associazione Sportiva Dilettantistica Pallavolo Adria) affonda le sue radici nel lontano 1977 quando un gruppo di ragazzi del
A.S.D. Adria Volley (Associazione Sportiva Dilettantistica Pallavolo Adria) affonda le sue radici nel lontano 1977 quando un gruppo di ragazzi del quartiere di Carbonara di Adria costituisce una squadra
REGOLAMENTO SANITARIO DELLA F.I.S.
REGOLAMENTO SANITARIO DELLA F.I.S. REGOLAMENTO SANITARIO Premessa Il presente regolamento disciplina le funzioni specifiche del Settore Sanitario Federale, nel rispetto della normativa nazionale e regionale,
Associazione Sportiva Dilettantistica. GrigioVolley. Presenta A 7^ EDIZIONE PRO. Canile/Gattile di Alessandria. Cascina Rosa.
Associazione Sportiva Dilettantistica GrigioVolley Presenta DIAMOGLI I UNA ZAMPA A 7^ EDIZIONE 24 ore di Pallavolo PRO Canile/Gattile di Alessandria E Cascina Rosa Alessandria 05-06 Luglio 2014 Area Polifunzionale
Sommario. 2 FIHP - Regolamento SIRi - Artistico
Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio REGOLAMENTO SIRi Artistico Delibera del Consiglio Federale N. 10/2012 Delibera del Consiglio Federale N. 76/2014 Delibera del Consiglio Federale N. 94/2015 Delibera
ANNO SPORTIVO 2015-2016
Roma, 6 luglio 2015 COMUNICATO UFFICIALE N 3 ANNO SPORTIVO 2015-2016 CAMPIONATI NAZIONALI HOCKEY SU PRATO A COMPOSIZIONE NUMERICA ILLIMITATA CV/cc - prot. n. 2963 FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY Viale Tiziano,
CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 13 MASCHILE 3 X 3 Fase Provinciale 2015/2016
COMUNICATO UFFICIALE N. 15 STAGIONE AGONISTICA 2015/2016 CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 13 MASCHILE 3 X 3 Fase Provinciale 2015/2016 La Federazione Italiana Pallavolo indice ed il Comitato Provinciale di Roma
TENNIS TAVOLO 2013-2014
TENNIS TAVOLO 2013-2014 Il Centro Sportivo Italiano, Comitato Provinciale di Milano, in collaborazione con SPORT-ORG snc, organizza l attività 2013/14 di Tennis Tavolo. 1 11 COPPA CSI PROVINCIALE INDIVIDUALE
REGOLAMENTO GARA COMPETITIVA DI RUNNING IN 2015
REGOLAMENTO GARA COMPETITIVA DI RUNNING IN 2015 La Società Sportiva Surfing Shop Sport Promotion A.S.D. organizza la 4 edizione della RUNNING IN MILANO MARITTIMA che comprende 3 percorsi su strada, spiaggia
16º CIRCUITO INTERREGIONALE di NUOTO MASTER STAGIONE SPORTIVA 2015/16
Regolamento Circuito regionale Emilia master CSI 2015/2016 CSI Centro Sportivo Italiano Commissione Tecnica Regionale Nuoto 16º CIRCUITO INTERREGIONALE di NUOTO MASTER STAGIONE SPORTIVA 2015/16 1 - Alle
Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2015/2016
A ) Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2015/2016 TASSA DI AFFILIAZIONE, ASSOCIAZIONE E VARIAZIONE DI ELEMENTI DELLA PERSONALITÀ DELLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE 1) Affiliazione a) Domanda presentata
INTRODUZIONE emozioni, di cooperazione, di contatto raggiungimento degli obiettivi della Scuola Educatore devono conformarsi gestione del gruppo
DISPOSIZIONI GENERALI PER IL SETTORE SCUOLA F.I.R. 2014-2015 1 INTRODUZIONE Il Rugby è uno sport di emozioni, di cooperazione, di contatto ed è convinzione della Federazione Italiana Rugby che ciò lo renda
FEDERAZIONE ITALIANA ARCIERI TIRO DI CAMPAGNA
FEDERAZIONE ITALIANA ARCIERI TIRO DI CAMPAGNA Via Gianluigi Banfi 6-20142 Milano - Tel. +39 02.89.30.55.89 - Fax +39 02.89.30.21.06 - Partita IVA: 08888610154 e-mail gestionale: segreteria@fiarc.it - e-mail
1. CHIUSURA ISCRIZIONI 2. PUBBLICAZIONE CALENDARI 3. INIZIO PREVISTO ATTIVITA' CALCIO ATTIVITA' PALLAVOLO
GIOCABIMBI ATTIVITA GIOVANILE 1. CHIUSURA ISCRIZIONI UNDER 10 UNDER 9 BIG SMALL 16/09/2014 PRIMICALCI PRIMOBASKET INVERNO 31/10/2014 2. PUBBLICAZIONE CALENDARI UNDER 10 UNDER 9 BIG SMALL 03/10/2014 PRIMICALCI
COMITATO REGIONALE LIGURIA CAMPIONATO NAZIONALE MASTER MASCHILE E FEMMINILE 2011/2012
E-mail: liguria@federvolley.it http://www.volleyliguria.net CAMPIONATO NAZIONALE MASTER MASCHILE E FEMMINILE 2011/2012 1. INDIZIONE Il C. R. Liguria indice e la COGR organizza la Fase Regionale del Campionato
VADEMECUM ISCRIZIONE SOCI
STAGIONE SPORTIVA 2015/16 VADEMECUM ISCRIZIONE SOCI (Revisione del 01/09/2015) Associazione Sportiva Dilettantistica POSL POLISPORTIVA ORATORIO SAN LUIGI Via Madonna, 29 20037 Paderno Dugnano (MI) www.asdposl.it
SPORT CLUB ROVELLASCA 1910 V.B. A.S.D. Via S.Giovanni Bosco,1-22069 Rovellasca(COMO) Tel/Fax 0296343497 Sito Internet: www.scrovellasca.
STAGIONE SPORTIVA 2012/2013 ISCRIZIONI SETTORE GIOVANILE Allievi 1997/1997-Giovanissimi-1998/1999-Esordienti 2000/2001 Pulcini 2002/2003/2004-Piccoli amici 2005/2006/2007 L attività calcistica giovanile
STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA AETHALIA TRIATHLON
STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA AETHALIA TRIATHLON TITOLO I NATURA, SCOPI E FINALITA Art. 1 Costituzione È costituita l Associazione sportiva denominata Associazione Sportiva Dilettantistica
Presentazione Società
RIUNIONE GENITORI ATLETI MINIBASKET Presentazione Società Sesto San Giovanni 26 marzo 2015 Organigramma Parroco: don Agostino Sosio Incaricato Oratorio: don Giovanni Conti Presidente: Damiano Vocino Vice
SQUADRE PARTECIPANTI
SQUADRE PARTECIPANTI GIRONE EST- HC CORNACCI HC NUOVO FIEMME SHC FASSA HC PERGINE GIRONE OVEST - HC TRENTO AS HOCKEY VAL DI NON HC VAL DI SOLE HC VALRENDENA HC PINE GIRONE EST- Giornata Data Orario Luogo
www.asdcquistello.it
NUOVO ORGANIGRAMMA PRESIDENTE: Rizzatello Luca VICE PRESIDENTE: Verzelloni Daniele SEGRETARIO: Ruberti Massimo CONSIGLIO DIRETTIVO: Caleffi Loris, Paltrinieri Stefano, Ruberti Massimo, Rizzatello Luca,
CITTA DI CASTELVETRANO Provincia di Trapani
CITTA DI CASTELVETRANO Provincia di Trapani Siciliana ia Regionale di Trapani REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI SPORTIVI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 11 del 02 febbraio
OGGETTO: Richiesta contributo per l organizzazione/partecipazione della/alla manifestazione. che si svolgerà a dal al, oppure il ; ***********
OGGETTO: Richiesta contributo per l organizzazione/partecipazione della/alla manifestazione che si svolgerà a dal al, oppure il ; *********** Il sottoscritto nato a RICHIEDE la concessione di un contributo