Educazione degli adulti e Diploma on line

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Educazione degli adulti e Diploma on line"

Transcript

1 Provincia di Grosseto Educazione degli adulti e Diploma on line Indagine conoscitiva finalizzata alla sperimentazione e attuazione di un percorso scolastico per conseguire un diploma superiore on-line

2 2

3 Un progetto di intervento rivolto a coloro che, in età adulta e ormai fuori da percorsi scolastici, decidono di rientrare nel sistema di istruzione e formazione si inserisce in un processo di cambiamento nazionale, regionale e locale ma anche europeo - che persegue la crescita delle conoscenze e competenze possedute da tutti i cittadini, in ogni momento della vita. A fronte delle caratteristiche della provincia di Grosseto, con bassa densità di popolazione in un territorio esteso e in gran parte collinare e montano e con viabilità carente, si delinea in modo netto la complessità e la difficoltà di accesso a una serie di opportunità e diritti, tra i quali, in particolare, l istruzione e la prosecuzione degli studi. E così che quasi la metà della popolazione adulta della provincia di Grosseto, compresa tra i 19 e 55 anni, non ha il diploma di scuola media superiore: troppi rispetto ai livelli fissati come obiettivo dalla Conferenza Europea di Lisbona, che ha stabilito l impegno, entro il 2010, di innalzare le competenze di base e a favorire il conseguimento di un titolo di studio superiore da parte del maggior numero di persone. In provincia di Grosseto il ricorso al pendolarismo ha sempre rappresentato l unica possibilità di conseguire il diploma di scuola secondaria superiore per i giovani e gli adulti che risiedono nei Comuni dove l offerta si ferma alla scuola di primo grado. Da qui la necessità di avviare un progetto che permetta il conseguimento del diploma mediante la formazione a distanza. L indagine che qui pubblichiamo è nata da questa necessità che si è nel frattempo tradotta in un progetto reale, in procinto di concretizzarsi e costituirà strumento conoscitivo di base per la creazione di opportunità e percorsi di istruzione che, nell obiettivo di garantire il lifelonglearning, possano adattarsi alle molteplici esigenze, conciliando impegni di studio con la vita lavorativa e familiare. Anna Nativi (assessore provinciale all Istruzione) Il presente rapporto è stato curato dalla Simurg Ricerche 3

4 Gruppo di lavoro Coordinamento generale: Moreno Toigo Gli autori delle diverse parti sono: Claudio Salvucci Daniele Mirani Massimiliano Faraoni Via Eugenio Sansoni Livorno 4

5 Dispersione scolastica, diritto allo studio e offerta formativa integrata in provincia di Grosseto Sommario Premessa Note metodologiche I livelli d istruzione e l inserimento sul mercato del lavoro dei non diplomati La crescita dei livelli d istruzione L inserimento sul mercato del lavoro: l influenza del titolo di studio Premessa Il livello di istruzione della forza lavoro grossetana attraverso i dati Istat Le caratteristiche della forza lavoro attraverso i dati dei Centri per l Impiego L indagine sul campo Analisi dei rifiuti: rifiutare l intervista significa mancanza d interesse al conseguimento del diploma? Le caratteristiche del campione Sesso ed età La situazione familiare La situazione occupazionale I percorsi scolastici e il livello di formazione Le competenze informatiche La propensione al conseguimento del diploma Gli utenti potenziali del Diploma on line Metodo di stima e risultati Caratteristiche degli utenti potenziali Il profilo medio Differenze secondo i comuni di residenza Differenze secondo la condizione lavorativa Differenze secondo il motivo di interruzione degli studi Altre differenziazioni Le condizioni di fattibilità Stime comunali

6 5. ALLEGATI Il questionario utilizzato ALLEGATI La scheda di presentazione ALLEGATI Il manuale del rilevatore (protocollo) ALLEGATI La scheda di attività Indice delle figure Indice delle tabelle

7 Premessa Si stima che attualmente quasi la metà dei 115 mila grossetani tra i 19 e i 55 anni abbia il solo diploma di scuola media inferiore: una quota molto alta e lontana dagli obiettivi di innalzamento del livello di istruzione fissati a Lisbona dall Unione Europea 1. Occorre dunque un forte impegno da parte di tutti gli operatori pubblici e privati per elevare l istruzione di base dei cittadini grossetani. Certamente, una strada per conseguire questo obiettivo passa per la moltiplicazione delle opportunità e dell offerta di percorsi di istruzione ai cittadini, percorsi che possano adattarsi alle molteplici esigenze e consentano di conciliare un impegno di studio con la vita lavorativa e familiare. L idea che moltiplicando le opportunità e i canali si possa innalzare il livello di istruzione della popolazione presuppone che esista attualmente una domanda non soddisfatta, ovvero una quota di cittadini che vorrebbe conseguire un diploma di scuola media superiore, ma che non trova il modo di farlo. Ma quanti sono questi cittadini? Chi sono? Il loro numero e le loro caratteristiche giustificano l investimento necessario per creare nuovi canali alternativi a quello classico dei corsi serali? Ad alcune di queste domande cerca di rispondere la ricerca che abbiamo realizzato, intervistando un campione di 784 cittadini grossetani aventi il solo diploma di scuola media inferiore. 1 Nel marzo del 2000, a Lisbona, il Consiglio Europeo ha adottato un nuovo obiettivo strategico: "diventare l'economia basata sulla conoscenza più competitiva e dinamica del mondo, in grado di realizzare una crescita economica sostenibile con nuovi e migliori posti di lavoro e una maggiore coesione sociale." Nelle Conclusioni del vertice di Lisbona, i capi di Stato e di governo hanno riconosciuto il ruolo fondamentale di istruzione e formazione per la crescita e lo sviluppo economico e definito tre obiettivi strategici: i) aumentare la qualità e l'efficacia dei sistemi di istruzione e di formazione nell'unione europea; ii) facilitare l'accesso ai sistemi di istruzione e di formazione; iii) aprire i sistemi di istruzione e formazione al mondo esterno. Nell'ambito di questi obiettivi sono state individuate cinque aree prioritarie di intervento, definendone anche i livelli di riferimento e la scadenza temporale entro il 2010: i) diminuzione degli abbandoni precoci (percentuale non superiore al 10%); ii) aumento dei laureati in matematica, scienze e tecnologia (aumento almeno del 15% e al contempo diminuzione dello squilibrio fra sessi); iii) aumento dei giovani che completano gli studi secondari superiori (almeno l'85% della popolazione ventiduenne); iv) diminuzione della percentuale dei quindicenni con scarsa capacità di lettura (almeno del 20% rispetto al 2000); v) aumento della media europea di partecipazione ad iniziative di lifelong learning (almeno fino al 12% della popolazione adulta in età lavorativa: 25/64 anni). 7

8 1. Note metodologiche L indagine è stata effettuata intervistando un campione statisticamente significativo di persone di età compresa tra i 20 e i 55 anni, residenti nella provincia di Grosseto, che hanno conseguito la licenza media inferiore. Il primo problema da superare era quello di avere a disposizione una lista di nominativi attendibile di persone con queste caratteristiche. Si è scartata l ipotesi di attingere dalle liste anagrafiche dei 28 comuni della provincia per due motivi: per le difficoltà e il dispendio di tempo necessari per acquisire dai Comuni tali elenchi; per la scarsa attendibilità dei dati anagrafici per quanto riguarda il titolo di studio (informazione, tra l altro, non sempre registrata); Si è quindi optato di attingere dagli elenchi dei Centri per l Impiego, che, pur non essendo sempre attendibili (a causa della volontarietà dell atto di aggiornamento delle informazioni da parte dell utente), hanno il vantaggio di avere molte e dettagliate informazioni socio-anagrafiche su gran parte delle persone residenti in un unico archivio centralizzato 2, facilmente consultabile e, soprattutto, disponibile immediatamente per la Provincia. Attraverso alcuni accorgimenti per limitare la presenza di nominativi non corrispondenti alle nostre esigenze, abbiamo potuto ricostruire la lista dell universo da cui estrarre il campione. La numerosità del campione è stata stabilita fissando l errore campionario standard al 5% e il livello di significatività al 95%. Il campione è stato costruito in modo tale da fornire risultati statisticamente significativi per zona, sesso e tipologia di comune. Questa tipologia è stata costruita tenendo conto della presenza o meno di una scuola superiore sul territorio e della posizione geografica, che ha ulteriormente suddiviso i comuni senza scuola media superiore in comuni disagiati (per la distanza da scuole superiori) e no. Le interviste sono state realizzate telefonicamente da un gruppo di 20 studenti del corso serale che si tiene presso l Istituto Einaudi. Essi sono stati adeguatamente formati dal responsabile della ricerca sulla metodologia dell indagine. Per la partecipazione a questa attività formativa, è stato rilasciato loro un attestato. Il questionario (vedi allegato) utilizzato per l intervista è stato costruito attraverso una serie di focus group che hanno visto coinvolti insegnanti, dirigenti scolastici, 2 I Centri per l Impiego di Grosseto, che attualmente utilizzano il Sistema Informativo Idol, all epoca dell indagine gestivano gli elenchi dei lavoratori iscritti tramite il Sistema Informativo Netlabor 4. 8

9 dirigenti e amministratori della Provincia di Grosseto e ricercatori della Simurg Ricerche. A ciascun rilevatore è stato consegnato un kit (vedi in appendice) composto da: questionari cartacei, manuale del rilevatore, elenchi di nominativi (principale e di riserva), schede di attività. L inserimento elettronico dei questionari è stato effettuato mediante una griglia di immissione realizzata con il software Professional Quest della Dipolar, che consente anche dei controlli di coerenza in tempo reale. Le analisi statistiche sono state effettuate con il software Spss. 9

10 2. I livelli d istruzione e l inserimento sul mercato del lavoro dei non diplomati 2.1. La crescita dei livelli d istruzione In Toscana, negli ultimi venti anni, grazie al fenomeno della scolarizzazione di massa e con il graduale estinguersi delle generazioni meno istruite, si è assistito ad un progressivo innalzamento dei livelli di istruzione; infatti, come evidenziato nella Figura 1 la percentuale di coloro, con età maggiore di 6 anni, in possesso di un titolo di studio è passata dal 79,7 del 1981 al 90,4 nel Di conseguenza sono diminuiti coloro che non hanno alcun titolo di studio, sia alfabeti che analfabeti, anche se bisogna notare uno 0,8% di residenti in toscana, pari a circa persone, che risultano essere analfabeti di cui circa con oltre 65 anni di età. Figura 1: Evoluzione del grado di istruzione nella popolazione della Toscana in età da 6 anni in poi ,0 90,0 80,0 79,7 87,4 90,4 70,0 60,0 50,0 40,0 30,0 20,0 10,0 18,0 11,4 8,8 2,2 1,3 0,8 0,0 FORNITI DI TITOLO DI STUDIO ALFABETI PRIVI DI TITOLO DI STUDIO ANALFABETI Valori % Fonte: elaborazioni Simurg Ricerche su dati censuari ISTAT La crescita del livello di istruzione è stata generalizzata in tutte le province toscane e per tutti i gradi di istruzione; ed è stata particolarmente forte per i gradi di istruzione più elevati. La percentuale di persone laureate o diplomate è infatti passata dal 14,3% del 1981 al 32,9% del

11 Anche in provincia di Grosseto, una delle province toscane con i più bassi livelli generali d istruzione, nei periodi intercensuari abbiamo avuto un aumento del livello di istruzione della popolazione residente con più di 6 anni (vedi Figura 2) anche se le percentuali di coloro che sono forniti di un titolo di studio sono leggermente inferiori rispetto alla media regionale (l 88,4% contro il 90,4% nel 2001). Coloro che hanno una laurea o un diploma di scuola superiore sono passati dal 12,7% del 1981 al 30,3% del 2001 con un aumento, quindi, di 17,5 punti percentuali. Una crescita certamente considerevole ma comunque al di sotto della crescita media regionale (18,7%). L incremento di Grosseto si colloca così al penultimo posto rispetto alle altre province toscane. All ultimo posto c è Pistoia, che ha avuto una crescita di laureati e diplomati pari a 16,9 punti percentuali nel corso dell ultimo ventennio. Figura 2: Evoluzione del grado di istruzione nella popolazione della provincia di Grosseto in età da 6 anni in poi ,0 80,0 74,8 83,9 88,4 70,0 60,0 50,0 40,0 30,0 20,0 10,0 22,3 14,4 10,7 2,9 1,7 0,9 0,0 FORNITI DI TITOLO DI STUDIO ALFABETI PRIVI DI TITOLO DI STUDIO ANALFABETI Valori % Fonte: elaborazioni Simurg Ricerche su dati censuari ISTAT Scendendo ancora nelle gerarchie territoriali e passando ad una disaggregazione comunale del livello di istruzione dei residenti con età superiore ai 6 anni, possiamo notare, dal confronto dei dati censuari del 1981, 1991 e 2001 (vedi Tabella 1, Tabella 2 e Tabella 3), che in tutti i comuni grossetani il livello di istruzione è progressivamente aumentato; vale la pena mettere in evidenza che molti comuni che partivano nel 1981 da percentuali basse di popolazione fornita di un titolo di studio (60-65%) hanno avuto in venti anni aumenti anche superiori a 20 punti percentuali rispetto agli 8-10 punti percentuali di aumento avuti da Follonica, Orbetello e Grosseto. 11

12 Questo fenomeno è molto interessante, in quanto possiamo dire che dal 1981 al 2001 abbiamo assistito a una diffusione dell istruzione a livello territoriale; in pratica la scolarizzazione di massa sta avendo l effetto di ridurre il gap dei comuni più disagiati rispetto ai grandi centri della costa. Esemplare è il caso di Roccalbegna, che ha visto aumentare i residenti con titolo di studio dal 60,2% del 1981 all 83% del Tabella 1: Popolazione residente in età da 6 anni in poi per comune e grado di istruzione Anno 1981 (valori %) 1981 FORNITI DI TITOLO DI STUDIO COMUNI Totale Laurea Fonte: dati censuari ISTAT Diploma di scuola secondaria superiore Licenza di scuola media inferiore Licenza di scuola elementare ALFABETI PRIVI DI TITOLO DI STUDIO ANALFABETI Tabella 2: Popolazione residente in età da 6 anni in poi per comune e grado di istruzione Anno 1991 (valori %) 12 Totale Di cui: in età da 65 anni in poi Totale Di cui: in età da 65 anni in poi Arcidosso 66,4 1,5 10,4 15,8 38,7 29,2 20,0 4,3 3,8 100,0 Campagnatico 63,7 0,9 5,0 16,0 41,9 30,8 18,0 5,6 4,9 100,0 Capalbio 72,3 0,9 6,7 22,5 42,3 24,2 10,4 3,5 3,0 100,0 Castel del Piano 69,5 2,1 10,3 20,6 36,5 26,8 18,0 3,7 3,5 100,0 Castell'Azzara 70,5 1,2 7,5 16,0 45,7 26,5 19,2 3,1 2,8 100,0 Castiglion della Pescaia 76,9 1,3 8,2 20,5 46,9 20,2 10,0 2,9 2,3 100,0 Cinigiano 65,3 0,7 4,8 16,5 43,3 28,6 17,7 6,1 5,6 100,0 Civitella Paganico 66,6 0,8 6,1 17,3 42,5 28,0 16,9 5,4 4,6 100,0 Follonica 80,7 2,2 12,9 23,4 42,3 18,0 8,1 1,3 1,1 100,0 Gavorrano 71,5 1,0 6,6 18,8 45,1 25,0 14,6 3,5 2,9 100,0 Grosseto 80,7 3,6 14,9 23,6 38,6 17,5 7,2 1,8 1,5 100,0 Isola del Giglio 74,1 2,1 9,5 19,7 42,8 25,4 14,5 0,5 0,4 100,0 Magliano in Toscana 74,2 0,6 6,2 18,2 49,1 22,1 11,7 3,8 3,1 100,0 Manciano 65,5 1,3 7,1 17,5 39,5 29,4 16,9 5,1 4,4 100,0 Massa Marittima 74,1 2,1 9,6 17,7 44,7 22,5 13,6 3,4 2,9 100,0 Monte Argentario 75,3 1,5 9,6 23,1 41,1 23,0 10,0 1,7 1,3 100,0 Monterotondo Marittimo 67,1 0,9 5,8 18,4 42,0 28,2 17,0 4,7 4,3 100,0 Montieri 68,0 1,4 7,3 14,3 45,0 27,7 21,2 4,3 3,8 100,0 Orbetello 79,9 2,0 11,4 22,5 44,0 18,2 7,9 1,9 1,6 100,0 Pitigliano 66,2 1,8 8,3 19,5 36,7 28,9 16,6 4,9 4,1 100,0 Roccalbegna 60,2 0,9 5,5 14,7 39,1 33,9 23,7 5,9 5,4 100,0 Roccastrada 66,4 0,9 5,7 17,0 42,8 29,0 18,1 4,6 4,1 100,0 Santa Fiora 68,5 1,6 7,5 17,8 41,7 26,8 19,4 4,6 4,2 100,0 Scansano 65,2 0,9 6,5 15,2 42,6 29,6 18,1 5,2 4,5 100,0 Scarlino 70,2 1,4 7,3 19,1 42,5 26,8 14,5 3,0 2,4 100,0 Seggiano 65,2 1,4 5,9 13,8 44,1 29,7 19,2 5,1 4,6 100,0 Semproniano 66,3 1,0 5,9 14,4 45,1 28,8 20,2 4,8 4,3 100,0 Sorano 61,0 0,9 6,1 15,6 38,5 32,7 20,9 6,3 5,7 100,0 TOTALE PROVINCIA 74,8 2,1 10,6 20,8 41,3 22,3 11,7 2,9 2,5 100, FORNITI DI TITOLO DI STUDIO COMUNI Totale Laurea Diploma di scuola secondaria superiore Licenza di scuola media inferiore Licenza di scuola elementare ALFABETI PRIVI DI TITOLO DI STUDIO Totale Di cui: in età da 65 anni in poi ANALFABETI Totale Di cui: in età da 65 anni in poi Arcidosso 79,9 2,7 18,1 23,1 36,0 18,0 9,8 2,1 1,7 100,0 Campagnatico 77,3 1,7 8,6 25,2 41,8 19,8 10,2 2,8 2,3 100,0 Capalbio 82,2 1,3 11,7 31,7 37,5 15,6 6,1 2,2 1,6 100,0 Castel del Piano 83,2 3,4 19,0 25,6 35,2 14,4 7,8 2,5 1,9 100,0 Castell'Azzara 80,3 1,6 15,0 18,6 45,2 17,7 11,3 2,0 1,5 100,0 Castiglion della Pescaia 83,8 2,0 15,2 28,1 38,5 14,3 6,8 1,9 1,5 100,0 Cinigiano 73,5 1,1 9,0 23,5 39,9 23,2 13,5 3,3 2,8 100,0 Civitella Paganico 76,6 1,6 10,5 24,8 39,8 20,4 10,0 2,9 2,3 100,0 Follonica 88,3 3,2 20,3 29,7 35,1 11,0 5,0 0,7 0,5 100,0 Gavorrano 80,9 1,3 12,0 27,6 40,2 16,5 7,8 2,6 1,7 100,0 Grosseto 87,9 4,9 21,8 29,6 31,7 11,0 4,3 1,1 0,8 100,0 Isola del Giglio 84,3 1,5 14,5 27,5 40,7 15,3 7,8 0,5 0,1 100,0 Magliano in Toscana 82,5 1,4 9,7 27,5 43,9 15,4 7,4 2,1 1,6 100,0 Manciano 76,3 1,7 12,4 25,4 36,7 20,4 10,2 3,3 2,7 100,0 Massa Marittima 82,3 3,2 15,9 23,5 39,8 15,5 8,6 2,2 1,6 100,0 Monte Argentario 83,8 2,0 17,5 29,7 34,6 15,0 6,4 1,2 0,7 100,0 Monterotondo Marittimo 78,4 1,1 12,5 25,8 39,0 18,4 9,3 3,1 2,4 100,0 Montieri 78,3 1,6 9,8 18,9 47,9 19,5 12,9 2,2 1,7 100,0 Orbetello 86,1 2,6 17,5 30,8 35,1 12,7 5,2 1,2 0,9 100,0 Pitigliano 77,5 2,2 15,3 28,3 31,7 19,6 11,0 2,9 2,0 100,0 Roccalbegna 72,5 1,4 8,5 21,5 41,1 24,2 13,7 3,3 2,5 100,0 Roccastrada 77,6 1,3 10,7 25,5 40,1 19,8 11,1 2,6 1,9 100,0 Santa Fiora 82,5 2,5 14,5 24,0 41,5 15,3 9,2 2,2 1,8 100,0 Scansano 77,7 1,8 11,0 23,6 41,2 20,1 10,7 2,3 1,6 100,0 Scarlino 83,3 1,8 13,8 29,0 38,7 15,3 7,3 1,3 1,0 100,0 Seggiano 80,7 2,9 10,5 21,2 46,1 16,5 9,5 2,8 2,1 100,0 Semproniano 79,0 2,0 11,0 19,5 46,5 18,0 11,9 3,0 2,3 100,0 Sorano 76,3 1,4 8,7 23,0 43,2 19,8 11,4 3,9 2,9 100,0 TOTALE PROVINCIA 83,9 3,1 17,1 27,8 36,0 14,4 6,8 1,7 1,3 100,0 Totale Totale

13 Tabella 3: Popolazione residente in età da 6 anni in poi per comune e grado di istruzione Anno 2001 (valori %) 2001 FORNITI DI TITOLO DI STUDIO COMUNI Totale Laurea Fonte: dati censuari ISTAT Diploma di scuola secondaria superiore Licenza di scuola media inferiore Licenza di scuola elementare ALFABETI PRIVI DI TITOLO DI STUDIO ANALFABETI Restringendo la nostra analisi ai livelli alti di istruzione, possiamo mettere in evidenza come esista ancora una notevole differenza tra i grandi centri costieri - Grosseto, Follonica, Monte Argentario che presentano valori percentuali quasi doppi di laureati e diplomati, rispetto ai comuni interni, come ad esempio Roccalbegna e Cinigiano (vedi Tabella 4). Totale Di cui: in età da 65 anni in poi Totale Di cui: in età da 65 anni in poi Arcidosso 87,6 5,9 24,3 27,3 30,2 11,3 6,8 1,1 0,8 100,0 Campagnatico 83,6 3,9 16,6 29,5 33,5 15,2 9,7 1,2 1,1 100,0 Capalbio 87,2 3,4 20,5 32,1 31,2 11,9 6,5 0,9 0,8 100,0 Castel del Piano 87,6 6,9 23,0 27,6 30,1 11,4 6,6 0,9 0,7 100,0 Castell'Azzara 89,1 3,5 20,2 23,4 42,0 9,7 6,8 1,2 0,9 100,0 Castiglione della Pescaia 87,9 6,0 22,1 29,4 30,6 11,2 5,9 0,9 0,7 100,0 Cinigiano 86,3 3,0 15,1 28,1 40,0 12,2 7,9 1,4 1,1 100,0 Civitella Paganico 86,5 3,8 17,2 29,3 36,3 12,0 7,6 1,5 1,1 100,0 Follonica 90,2 6,5 26,0 29,6 28,0 9,3 4,8 0,5 0,4 100,0 Gavorrano 86,0 3,1 19,4 31,3 32,3 12,8 7,5 1,2 0,8 100,0 Grosseto 91,0 8,5 28,1 28,9 25,4 8,4 3,9 0,6 0,4 100,0 Isola del Giglio 88,1 4,0 22,2 29,2 32,7 11,9 6,4 0,1 0,1 100,0 Magliano in Toscana 86,0 3,9 17,8 30,0 34,3 13,1 8,6 0,8 0,7 100,0 Manciano 85,5 4,5 19,9 28,3 32,8 13,2 8,6 1,3 1,1 100,0 Massa Marittima 87,2 6,2 22,2 25,7 33,0 11,4 7,2 1,4 1,1 100,0 Monte Argentario 88,0 4,7 26,8 28,3 28,2 11,4 5,2 0,6 0,4 100,0 Monterotondo Marittimo 85,1 3,5 20,2 27,4 34,1 13,1 8,5 1,7 1,5 100,0 Montieri 86,2 5,5 17,3 24,3 39,2 11,4 7,5 2,4 1,0 100,0 Orbetello 88,7 5,8 24,5 30,0 28,5 10,6 5,3 0,7 0,5 100,0 Pitigliano 85,5 5,2 22,0 28,6 29,7 13,3 7,6 1,2 1,0 100,0 Roccalbegna 83,0 3,1 14,9 26,1 38,9 15,6 11,3 1,4 1,2 100,0 Roccastrada 84,2 3,5 17,6 28,2 34,9 14,3 8,7 1,5 1,0 100,0 Santa Fiora 85,9 6,8 24,0 25,4 29,6 12,9 8,6 1,2 1,0 100,0 Scansano 86,0 5,1 18,5 26,6 35,9 13,0 8,1 1,0 0,7 100,0 Scarlino 89,6 5,0 22,3 32,0 30,3 9,8 5,2 0,6 0,4 100,0 Seggiano 81,8 6,7 19,3 21,1 34,6 16,3 12,1 2,0 1,0 100,0 Semproniano 86,9 3,8 16,8 23,3 43,0 12,1 9,3 0,9 0,8 100,0 Sorano 79,9 3,6 17,5 26,0 33,0 18,2 13,0 1,8 1,3 100,0 TOTALE PROVINCIA 88,4 6,2 24,0 28,7 29,5 10,7 5,9 0,9 0,6 100,0 Totale 13

14 Tabella 4: Popolazione da 6 anni in poi, residente nei comuni grossetani, in possesso di laurea o diploma superiore (valori %) Grosseto 18,4 26,7 36,7 Follonica 15,1 23,4 32,5 Monte Argentario 11,1 19,5 31,5 Santa Fiora 9,1 17,0 30,9 Orbetello 13,4 20,2 30,2 Arcidosso 11,9 20,9 30,1 Castel del Piano 12,4 22,4 30,0 Massa Marittima 11,7 19,0 28,5 Castigl. della Pescaia 9,5 17,2 28,0 Scarlino 8,6 15,6 27,3 Pitigliano 10,0 17,5 27,2 Isola del Giglio 11,6 16,1 26,1 Seggiano 7,3 13,4 26,1 Manciano 8,4 14,1 24,4 Capalbio 7,5 13,0 23,9 Castell'Azzara 8,7 16,5 23,7 Monterotondo M.mo 6,7 13,6 23,6 Scansano 7,4 12,8 23,6 Montieri 8,7 11,4 22,8 Gavorrano 7,5 13,2 22,4 Magliano in Toscana 6,9 11,1 21,7 Roccastrada 6,6 12,0 21,1 Sorano 6,9 10,0 21,0 Civitella Paganico 6,9 12,1 21,0 Semproniano 6,8 13,0 20,6 Campagnatico 5,8 10,3 20,5 Cinigiano 5,5 10,1 18,2 Roccalbegna 6,4 9,9 17,9 Totale provincia 12,7 20,2 30,3 Fonte: elaborazioni Simurg Ricerche su dati censuari ISTAT Al fine di provare a dare una interpretazione al risultato precedente, possiamo disaggregare la popolazione di Grosseto con più di 6 anni d età, facendo riferimento al titolo di studio e alla presenza o meno nel territorio comunale di una scuola superiore (vedi Figura 3). Da questo ulteriore approfondimento, appare evidente che la presenza o meno di una scuola superiore sul territorio comunale e la difficoltà di comunicazione con i centri principali della provincia, a cui sono soggetti gli abitanti dei comuni disagiati, sono fattori che influiscono molto sulla scolarizzazione della popolazione. Infatti, i titoli di studio superiori (laurea e diploma) sono mediamente più presenti tra gli abitanti dei comuni che hanno almeno una scuola superiore, mentre il grado di istruzione più basso (licenza di scuola elementare) è più frequente nei comuni disagiati e senza scuola superiore. 14

15 Figura 3: Grado di istruzione nella popolazione della provincia di Grosseto, suddiviso per tipologia di comune Anno ,0 37,8 35,0 30,0 25,0 19,1 18,5 22,6 29,1 26,2 27,7 33,6 30,7 Comuni senza scuola superiore 20,0 15,0 Comuni senza scuola superiore - disagiati 10,0 5,0 4,4 3,9 5,6 Comuni con scuola superiore 0,0 Laurea Diploma di scuola secondaria superiore Licenza di scuola media inferiore Licenza di scuola elementare Valori % Fonte: elaborazioni Simurg Ricerche su dati censuari ISTAT Un indicatore comunemente usato per classificare il grado di evoluzione dell istruzione in un determinato territorio è l Indice di possesso del diploma scuola media superiore per i residenti con più di 19 anni 3. Da un confronto fatto a livello di province toscane (vedi Figura 4), emerge come la provincia di Grosseto sia rimasta anche nel 2001 nelle posizioni di retroguardia a livello regionale. Infatti, con un valore di 30,1, ha alle spalle solo la provincia di Prato e la provincia di Pistoia, che ha un indice di 28,1. 3 L indice di possesso del diploma di scuola media superiore è il rapporto percentuale avente a numeratore la popolazione della classe di età 19 anni e più, che ha conseguito almeno un diploma di scuola superiore e come denominatore il totale della popolazione della stessa classe di età. 15

16 Figura 4: Evoluzione dell indice di possesso del diploma di scuola media superiore nelle province toscana (19 anni e più) Prato Firenze Pisa Livorno Massa-Carrara Siena Arezzo Grosseto Lucca Pistoia N.d. 23,7 23,6 23,4 22,9 22,1 21,0 20,4 20,4 17,9 28,1 34,8 34,4 33,7 33,8 33,1 31,3 30,1 30,4 28, Fonte: elaborazioni Simurg Ricerche su dati censuari ISTAT Scorrendo gli altri indici relativi all istruzione, disaggregati a livello comunale nella Tabella 5, possiamo dire che nella provincia di Grosseto il 9,3% della popolazione tra i 15 e i 42 anni non ha conseguito nemmeno il diploma di scuola media inferiore, questo valore, comunque, nel 1991 era del 13%; inoltre, come detto precedentemente, nel 2001 solo il 30,1% della popolazione con più di 19 anni ha conseguito il diploma di scuola media superiore (nel 1991 lo aveva conseguito il 20,4%) con un indice di 56,5% tra i 19 e 34 anni e 40,8% tra 35 e 44 anni. Possiamo, quindi, stimare che attualmente quasi la metà dei 115 mila grossetani tra i 19 e 55 anni fascia d età di riferimento del progetto Diploma on line abbia il solo diploma di scuola media inferiore: una quota sicuramente alta e, comunque, molto lontana dagli obiettivi di innalzamento del livello di istruzione fissati a Lisbona dall Unione Europea (l 85% dei ventidueenni dovrebbe avere il diploma di scuola media superiore) A livello comunale esistono sostanziali differenze sia per quanto riguarda il tasso di non conseguimento del diploma della scuola dell obbligo tra 15 e 42 anni si va dal 5,9% di Santa Fiora al 15% di Magliano in Toscana che per quanto riguarda l indice di conseguimento del diploma di coloro che hanno più di 19 anni; in questo caso il comune migliore risulta essere Grosseto con il 37,5% mentre nelle ultime posizioni troviamo Roccalbegna e Cinigiano. 16

17 Tabella 5: Principali indici di istruzione dei comuni della Provincia di Grosseto Tasso di non conseguimentoindice di conseg. diploma Indice di conseg. diplomaindice di conseg. diploma della scuola dell'obbligo scuola media superiore scuola media superiore scuola media superiore (15-42 anni) (19-34 anni) (35-44 anni) (19 anni e più) Arcidosso 11,1 8,9 45,6 55,1 31,5 45,8 19,6 29,8 Campagnatico 19,7 13,9 25,1 43,4 10,7 25,2 9,9 19,7 Capalbio 16,0 11,1 27,0 47,2 17,2 30,3 13,1 23,0 Castel del Piano 9,7 7,4 49,5 59,6 36,3 42,9 22,5 29,7 Castell'Azzara 10,5 7,0 49,3 60,6 29,6 45,0 15,0 22,1 Castigl. della Pescaia 15,5 10,6 34,1 49,6 23,0 39,2 17,6 28,4 Cinigiano 17,5 13,9 28,1 44,3 13,0 27,9 9,5 17,6 Civitella Paganico 15,1 12,8 31,1 42,8 17,4 31,3 11,6 20,3 Follonica 10,3 7,9 45,2 59,6 34,3 43,9 23,4 32,2 Gavorrano 19,3 13,9 28,3 45,7 19,7 26,8 12,9 21,1 Grosseto 10,5 7,0 47,5 62,4 38,4 48,4 28,1 37,5 Isola del Giglio 12,9 8,5 32,9 49,7 25,0 41,9 15,1 26,6 Magliano in Toscana 21,0 15,0 23,6 45,0 13,4 26,4 11,0 21,1 Manciano 18,0 11,0 31,0 50,9 24,0 34,7 14,2 24,1 Massa Marittima 14,8 11,1 44,7 58,2 30,3 41,1 18,7 27,7 Monte Argentario 14,8 10,4 35,9 54,8 24,6 39,1 18,7 29,5 Monterotondo M.mo 16,5 11,7 29,2 46,2 16,5 32,9 12,0 20,7 Montieri 12,2 12,7 32,5 47,3 27,9 33,8 10,4 21,1 Orbetello 12,6 9,1 36,1 55,4 30,7 37,0 19,9 29,6 Pitigliano 10,9 8,3 41,3 59,8 29,5 41,5 18,7 28,2 Roccalbegna 16,0 12,4 22,3 43,7 21,3 27,3 9,4 17,7 Roccastrada 16,3 12,8 26,7 45,7 20,8 28,2 11,4 20,3 Santa Fiora 9,9 5,9 44,4 64,1 34,2 46,2 16,2 29,7 Scansano 19,9 14,8 28,2 51,1 22,5 31,1 12,8 23,3 Scarlino 14,7 9,8 31,7 52,9 24,3 32,5 15,0 26,5 Seggiano 13,6 11,2 33,0 65,1 25,6 42,1 12,4 25,8 Semproniano 11,1 8,7 42,7 55,7 27,0 36,5 13,1 20,1 Sorano 18,8 13,6 28,3 51,9 19,7 31,0 10,5 21,3 Totale Provincia 13,0 9,3 40,0 56,5 30,4 40,8 20,4 30,1 Fonte: dati censuari ISTAT Un ultima considerazione, molto importante per le implicazioni che può avere all interno del progetto Diploma on line, nasce dal fatto che, come detto precedentemente, i comuni lontani da sedi di scuole medie superiori registrano i livelli d istruzione più bassi. Ciò può voler dire che abitare in questi comuni si traduce in un oggettivo svantaggio, in minori diritti; infatti, come evidenziato nella Figura 5, l indice di conseguimento del diploma superiore dei residenti con più di 19 anni passa dal 34,2% nei comuni nel cui territorio è presente almeno una scuola superiore al 24,7% nei comuni in cui non sono presenti scuole superiori; se poi il comune che non ha scuole superiori è anche disagiato dal punto di vista logistico, allora l indice scende ulteriormente a 21,5%. 17

18 Figura 5: Indice di conseguimento del diploma superiore (19 anni e più) nella provincia di Grosseto per tipologia di comune ,2% 35% 30% 25% 24,7% 21,5% 20% 15% 10% 5% 0% Comuni con Scuola Superiore Comuni senza Scuola Superiore Comuni senza Scuola Superiore - disagiati Fonte: elaborazioni Simurg Ricerche su dati censuari ISTAT 2.2. L inserimento sul mercato del lavoro: l influenza del titolo di studio Premessa Se è vero che studiare aiuta principalmente ad arricchire la cultura personale, non c è dubbio che in molti proseguono il proprio percorso scolastico con l aspettativa di avere più possibilità di trovare un occupazione. Ma che influenza ha il titolo di studio quando viene speso sul mercato del lavoro? In breve: studiare serve per trovare lavoro? Proprio partendo da questa domanda, che in fondo può rappresentare un punto di partenza per promuovere la partecipazione a un corso di scuola secondaria attraverso il progetto Diploma on line, abbiamo cercato di capire più nel dettaglio le caratteristiche della forza lavoro presente in provincia di Grosseto e i dati strutturali dell inserimento lavorativo provinciale. A tal fine utilizzeremo i dati dell indagine trimestrale ISTAT sulla forza lavoro 2003 e le informazioni presenti negli archivi dei Centri per l impiego provinciale, con particolare riferimento al titolo di studio delle persone registrate e all influenza che esso ha sulla condizione occupazionale. 18

19 Il livello di istruzione della forza lavoro grossetana attraverso i dati Istat Dai dati dell indagine trimestrale ISTAT sulla forza lavoro emerge che la forza lavoro dell Italia centrale è di 4,8 milioni di persone, di cui quasi 4,2 milioni composta da persone tra 19 e 55 anni d età. La distribuzione di quest ultimo gruppo di forza lavoro per titolo di studio (vedi Figura 6) mostra che quasi un terzo (32,5%) è composto da persone in possesso della sola licenza media mentre la componente principale, pari al 40,7%, è in possesso di un diploma superiore. Figura 6: Distribuzione della forza lavoro dell Italia centrale, da 19 a 55 anni, per titolo di studio 2003 Licenza elementare, Nessun titolo 6,1 Licenza Media 32,5 Qualifica lic. non accesso Università 6,4 Diploma accesso Università 40,7 Dottorato, Laurea, Laurea breve 14,3 0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 30,0 35,0 40,0 45,0 Valori % Fonte: dati ISTAT- Indagine trimestrale sulla forza lavoro Considerando che la popolazione tra i 19 e 55 anni dell Italia centrale è per il 75% forza lavoro e sapendo che in provincia di Grosseto la fascia di età tra 19 e 55 anni è composta da circa unità, possiamo stimare che la forza lavoro provinciale sia intorno alle unità. Se ammettiamo che questa forza lavoro si distribuisca per titolo di studio in maniera analoga a quanto avviene nell Italia centrale, allora possiamo stimare che la forza lavoro da 19 a 55 anni presente nella provincia di Grosseto, in possesso della licenza media, è di circa persone (vedi Tabella 6); a queste possiamo aggiungere anche le oltre persone non forza lavoro, che, essendo in possesso di licenza media, potrebbero essere teoricamente interessate all acquisizione di un diploma superiore. Concludendo questo nostro ragionamento possiamo stimare che circa persone, residenti in provincia di Grosseto, aventi come titolo di studio la sola licenza media e con un età compresa tra i 19 e 55 anni sono potenzialmente coinvolgibili nel progetto Diploma on line. 19

20 Tabella 6: Stima della forza lavoro in provincia di Grosseto Dottorato, Laurea, Laurea breve Diploma accesso Università Qualifica lic. non accesso Università Licenza Media Licenza elementare, Nessun titolo Totale popolazione anni Forza lavoro Non forza lavoro Totale Fonte: elaborazioni Simurg Ricerche su dati ISTAT- Indagine trimestrale sulla forza lavoro Le caratteristiche della forza lavoro attraverso i dati dei Centri per l Impiego Spostando la nostra analisi sui dati presenti negli archivi dei Centri per l Impiego provinciale, troviamo che i nominativi presenti in questa banca dati sono circa ; le nostre elaborazioni, però, saranno basate su circa record in quanto alcuni nominativi hanno un doppio titolo di studio. Partendo dalla distribuzione per titolo di studio dei nominativi presenti nella banca dati (vedi Figura 7), la prima cosa che balza agli occhi è che circa persone (pari a quasi il 40% del totale) sono provviste di licenza media, mentre quasi persone non hanno nemmeno questo titolo di studio; chiudono il conto circa persone che hanno proseguito gli studi conseguendo almeno un diploma professionale o di scuola media superiore. Figura 7: Numero di persone registrate negli archivi dei Centri per l impiego provinciale per titolo di studio. N.d. Nessun titolo Licenza elementare Scuola dell'obbligo Licenza media /Avviam. prof. Diploma professionale (3 anni) Diploma media superiore Laurea, scuole speciali, alta formaz Valori Assoluti Fonte: elaborazioni Simurg Ricerche su dati Centri per l impiego della Provincia di Grosseto 20

PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO

PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO L indagine si è svolta nel periodo dal 26 agosto al 16 settembre 2014 con l obiettivo di conoscere l opinione dei residenti

Dettagli

L indagine svolta da AlmaLaurea nel 2013 ha coinvolto quasi 450mila laureati di primo e

L indagine svolta da AlmaLaurea nel 2013 ha coinvolto quasi 450mila laureati di primo e 1 L indagine svolta da AlmaLaurea nel 2013 ha coinvolto quasi 450mila laureati di primo e secondo livello di tutti i 64 atenei aderenti al Consorzio, che rappresentano circa l 80% del complesso dei laureati

Dettagli

Draft sulla lettura dei risultati italiani dell indagine ALL (Adult literacy and Life skills) Aree geografiche a confronto

Draft sulla lettura dei risultati italiani dell indagine ALL (Adult literacy and Life skills) Aree geografiche a confronto Draft sulla lettura dei risultati italiani dell indagine ALL (Adult literacy and Life skills) Aree geografiche a confronto L indagine internazionale ALL raccoglie elementi importanti che riguardano la

Dettagli

COMUNE DI UDINE. Dipartimento Programmazione Risorse finanziarie e patrimoniali - Politiche di acquisto U. Org. Studi e Statistica U.S.

COMUNE DI UDINE. Dipartimento Programmazione Risorse finanziarie e patrimoniali - Politiche di acquisto U. Org. Studi e Statistica U.S. COMUNE DI UDINE Dipartimento Programmazione Risorse finanziarie e patrimoniali - Politiche di acquisto U. Org. Studi e Statistica U.S. Studi ISTRUZIONE 1951-1991 COMUNE DI UDINE U.O. Studi e Statistica

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 795 clienti TIEMME SpA (errore di campionamento +/ 2%) rappresentativo della popolazione obiettivo,

Dettagli

Realizzazione a cura di Vittorio Rossin. Assessore alla Statistica Egidio Longoni. Dirigente dell Ufficio Statistica e Studi Eugenio Recalcati

Realizzazione a cura di Vittorio Rossin. Assessore alla Statistica Egidio Longoni. Dirigente dell Ufficio Statistica e Studi Eugenio Recalcati L informazione statistica Deve essere considerata Dalla Pubblica Amministrazione Come una risorsa essenziale per operare meglio E con trasparenza, in modo tale da essere Strumento di controllo sociale

Dettagli

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE LA FORMAZIONE PROFESSIONALE I corsi di formazione professionale permettono di integrare le conoscenze scolastiche o di acquisire nuove conoscenze e competenze in ambiti diversi dall indirizzo di studio

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 373 clienti di Tiemme Spa sede operativa di Piombino (errore di campionamento +/- 2%) rappresentativo

Dettagli

5. IL PC E INTERNET NELLE DIVERSE TIPOLOGIE FAMILIARI

5. IL PC E INTERNET NELLE DIVERSE TIPOLOGIE FAMILIARI 5. IL PC E INTERNET NELLE DIVERSE TIPOLOGIE FAMILIARI 5.1 Considerazioni generali Il livello di informatizzazione delle famiglie toscane è stato esaminato, oltre che sulla base del territorio, anche tenendo

Dettagli

4 I LAUREATI E IL LAVORO

4 I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 30 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

Dossier 7 Il possesso e l acquisto di beni durevoli (1997-2004)

Dossier 7 Il possesso e l acquisto di beni durevoli (1997-2004) Dossier 7 Il possesso e l acquisto di beni durevoli (1997-2004) Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Luigi Biggeri presso le Commissioni congiunte V del Senato della Repubblica

Dettagli

- CARATTERISTICHE SOCIO-DEMOGRAFICHE DELL INTERVISTATO - (PER TUTTI)

- CARATTERISTICHE SOCIO-DEMOGRAFICHE DELL INTERVISTATO - (PER TUTTI) Soddisfazione per il servizio di distribuzione del GAS e del Teleriscaldamento (AES) Proposta di questionario telefonico Buongiorno. Sono un intervistatore/trice della XXXX. Stiamo effettuando una ricerca

Dettagli

I processi decisionali all interno delle coppie

I processi decisionali all interno delle coppie 9 aprile 2003 I processi decisionali all interno delle coppie Nel 2001 l indagine Panel europeo sulle famiglie ha dedicato una particolare attenzione agli aspetti legati ai processi decisionali all interno

Dettagli

Analisi Fabbisogni Formativi Aziende ed Utenti

Analisi Fabbisogni Formativi Aziende ed Utenti MASTER FORMAZIONE S.r.l. Sede legale : Via Panaro, 16 0015 MONTEROTONDO (RM) Sede Direzione : Via Petrarca, 5 57023 CECINA (LI) Tel. 0586 632282 - Fax 0586 681865 Cecina, 6 Maggio 2010 Analisi Fabbisogni

Dettagli

Le competenze degli adulti nell ambito delle iniziative PON 2007/2013: modelli di rilevazione e strumenti diagnostici

Le competenze degli adulti nell ambito delle iniziative PON 2007/2013: modelli di rilevazione e strumenti diagnostici Le competenze degli adulti nell ambito delle iniziative PON 2007/2013: modelli di rilevazione e strumenti diagnostici Bagheria 16 settembre 2008 Monitoraggio Nazionale EdA a.s. 2006/07 GestioneProgetti

Dettagli

4I LAUREATI E IL LAVORO

4I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 35 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza CAPITOLO QUARTO ANALISI DEI SERVIZI DI PROMOZIONE PER UNA VALUTAZIONE DEI BENEFICI 1. Premessa Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano

Dettagli

GLI ESITI OCCUPAZIONALI DELLA FORMAZIONE AL LAVORO

GLI ESITI OCCUPAZIONALI DELLA FORMAZIONE AL LAVORO GLI ESITI OCCUPAZIONALI DELLA FORMAZIONE AL LAVORO L indagine sugli esiti occupazionali dei corsi di formazione ha preso in considerazione i corsi Nof del biennio 2002/2003 e i post-diploma del 2003, analizzando

Dettagli

Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla

Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla Maggio 2015 Più si va avanti e più si allontana l accesso alla pensione degli italiani. Col passare degli anni, infatti, aumenta l età

Dettagli

Donne e welfare. Novembre 2010

Donne e welfare. Novembre 2010 Donne e welfare Novembre 2010 1 Metodologia Universo di riferimento Donne residenti residenti in Italia Numerosità campionaria 800 donne disaggregate per età(giovani adulte anziane), condizione professionale

Dettagli

Egregio Dirigente, INVALSI Villa Falconieri - Via Borromini, 5-00044 Frascati RM tel. 06 941851 - fax 06 94185215 www.invalsi.it - c.f.

Egregio Dirigente, INVALSI Villa Falconieri - Via Borromini, 5-00044 Frascati RM tel. 06 941851 - fax 06 94185215 www.invalsi.it - c.f. Egregio Dirigente, Le scrivo per informarla che sono state avviate le procedure per la realizzazione della rilevazione degli apprendimenti degli studenti per l anno scolastico 2009/10 nell ambito del Servizio

Dettagli

Metodi statistici per le ricerche di mercato

Metodi statistici per le ricerche di mercato Metodi statistici per le ricerche di mercato Prof.ssa Isabella Mingo A.A. 2014-2015 Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Corso di laurea Magistrale in «Organizzazione e marketing per

Dettagli

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE 1 Indice 1. Premessa 2. Obiettivo 3. Le competenze del profilo ideale Competenze 3.1. Età ed esperienza 3.2. Le reali competenze

Dettagli

REPORT INDAGINE ECDL

REPORT INDAGINE ECDL Il Questionario, atto a valutare gli interessi ed i fabbisogni formativi degli studenti di istituti superiori pistoiesi, è stato erogato nell aprile 29 a 979 allievi dell ITCS Filippo Pacini, allargando

Dettagli

Assessorato al Lavoro e alle Attività di Orientamento per il mercato del lavoro

Assessorato al Lavoro e alle Attività di Orientamento per il mercato del lavoro Assessorato al Lavoro e alle Attività di Orientamento per il mercato del lavoro Obiettivo della esposizione Fornire (attingendo alle diverse fonti) le principali informazioni sulle dinamiche occupazionali

Dettagli

Dalle pari opportunità alla partecipazione protagonista

Dalle pari opportunità alla partecipazione protagonista Dalle pari opportunità alla partecipazione protagonista Indice Obiettivi della ricerca Caratteristiche socio demografiche del campione I risultati della ricerca Percezione della discriminazione di Esperienze

Dettagli

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI Aggiornamento del 29 maggio 2015 I CONTENUTI IL SISTEMA ECONOMICO LA FINANZA PUBBLICA LA SANITA IL SISTEMA ECONOMICO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI IL PIL PIL: DINAMICA E PREVISIONI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Dettagli

RILEVAZIONE DEI FABBISOGNI E DELLE COMPETENZE. INFORMATICHE DI BASE e/o AVANZATE

RILEVAZIONE DEI FABBISOGNI E DELLE COMPETENZE. INFORMATICHE DI BASE e/o AVANZATE RILEVAZIONE DEI FABBISOGNI E DELLE COMPETENZE INFORMATICHE DI BASE e/o AVANZATE 1 SOMMARIO PREMESSA... 3 METODOLOGIA... 3 OBIETTIVI... 4 RISULTATI... 4 AZIENDE... 4 PRIVATI... 6 CONCLUSIONI... 7 2 L Indagine,

Dettagli

La fotografia dell occupazione

La fotografia dell occupazione La fotografia dell occupazione La dimensione aziendale Come osservato precedentemente in Veneto il 97,3% delle imprese ha un numero di addetti inferiore a 19 e raccoglie il 60,5% del totale degli occupati

Dettagli

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Il calcolo del valore attuale netto (VAN) serve per determinare la redditività di un investimento. Si tratta di utilizzare un procedimento che può consentirci di

Dettagli

L INDAGINE TECNOBORSA 2004: LE FAMIGLIE ITALIANE E IL MERCATO IMMOBILIARE - IL RICORSO ALLE ASTE IMMOBILIARI E AI MUTUI

L INDAGINE TECNOBORSA 2004: LE FAMIGLIE ITALIANE E IL MERCATO IMMOBILIARE - IL RICORSO ALLE ASTE IMMOBILIARI E AI MUTUI L INDAGINE TECNOBORSA 2004: LE FAMIGLIE ITALIANE E IL MERCATO IMMOBILIARE - IL RICORSO ALLE ASTE IMMOBILIARI E AI MUTUI a cura di Giovanni Chessa e Alice Ciani Centro Studi sull Economia Immobiliare di

Dettagli

Criteri di selezione del collettivo e definizioni

Criteri di selezione del collettivo e definizioni Appendice A Criteri di selezione del collettivo e definizioni Introduzione L indagine sull integrazione sociale delle persone con disabilità è stata realizzata nell ambito del progetto Sistema di Informazione

Dettagli

IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO

IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO Il Servizio Statistica della Provincia di Mantova coltiva il progetto di costituire una banca dati provinciale di provenienza anagrafica che non vuole divenire una duplicazione

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA PROGETTO DI FORMAZIONE PER DOCENTI E DIRIGENTI - A.S. 2012-2013 Curricolo,apprendimenti e valutazione nelle nuove indicazioni nazionali per il primo ciclo dell

Dettagli

Comparazione dei Risultati dell Indagine

Comparazione dei Risultati dell Indagine Comparazione dei Risultati dell Indagine DOCTAE (Agr. nr. 2007-1983 001/001) Questo progetto è stato finanziato con il supporto della Commissione Europea. Questo documento riflette unicamente il punto

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI INDICE: PREMESSA 1. FINALITA 2. CONTENUTI 3. LA COMMISSIONE ACCOGLIENZA 4. PRIMA FASE DI ACCOGLIENZA

Dettagli

I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti

I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti Esperienze censite, destinate ad uno o più ordini di scuola. Le esperienze censite nella regione sono 2246. Nella figura che segue è, però, riportato

Dettagli

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA 11 maggio 2011 Anno 2010 LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA Nel 2010 il 46,8% della popolazione di 6 anni e più (26 milioni e 448 mila persone) dichiara di aver letto, per motivi non strettamente scolastici

Dettagli

Con la crisi la povertà assoluta è raddoppiata

Con la crisi la povertà assoluta è raddoppiata Con la crisi la povertà assoluta è raddoppiata Antonio Misiani In cinque anni la crisi economica ha causato la più forte contrazione dal dopoguerra del PIL (-6,9 per cento tra il 2007 e il 2012) e dei

Dettagli

I risultati dei questionari allegati alle domande d iscrizione al servizio dei nidi d infanzia

I risultati dei questionari allegati alle domande d iscrizione al servizio dei nidi d infanzia I risultati dei questionari allegati alle domande d iscrizione al servizio dei nidi d infanzia Indagine conoscitiva sulla condizione socio-occupazionale dei genitori che hanno fatto domanda al nido d infanzia

Dettagli

Piano di Sviluppo Competenze

Piano di Sviluppo Competenze Piano di Sviluppo Competenze La proprietà e i diritti d'autore di questo documento e dei suoi allegati appartengono a RES. Le informazioni in esso contenute sono strettamente confidenziali. Il documento,

Dettagli

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

Dettagli

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977 24 aprile 2013 OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977 L Istat ha ricostruito le serie storiche trimestrali e di media annua dal 1977 ad oggi, dei principali aggregati del mercato del lavoro,

Dettagli

Anno 2012 L USO DELLA LINGUA ITALIANA, DEI DIALETTI E DI ALTRE LINGUE IN ITALIA

Anno 2012 L USO DELLA LINGUA ITALIANA, DEI DIALETTI E DI ALTRE LINGUE IN ITALIA 27 ottobre 2014 Anno L USO DELLA LINGUA ITALIANA, DEI DIALETTI E DI ALTRE LINGUE IN ITALIA Nel, in Italia, il 53,1% delle persone di 18-74 anni (23 milioni 351mila individui) parla in prevalenza in famiglia.

Dettagli

Lʼuso del computer in Italia da parte delle persone che hanno 45-59 anni

Lʼuso del computer in Italia da parte delle persone che hanno 45-59 anni Lʼuso del computer in Italia da parte delle persone che hanno 45-59 anni Rita Bencivenga Coordinamento gruppo di lavoro su Over50 e ICT Network ENLL 2 Ottobre 2012 In vista del seminario conclusivo del

Dettagli

da Centri Territoriali Permanenti Centri provinciali di Istruzione per Adulti di Augusta Marconi

da Centri Territoriali Permanenti Centri provinciali di Istruzione per Adulti di Augusta Marconi da Centri Territoriali Permanenti a Centri provinciali di Istruzione per Adulti di Augusta Marconi Introduzione QuickTime e un decompressore sono necessari per visualizzare quest'immagine. Attualmente

Dettagli

REPORT INDAGINE ECDL ISTITUTO PACINI 2012 Classi V

REPORT INDAGINE ECDL ISTITUTO PACINI 2012 Classi V ISTITUTO PACINI Classi V Data: 3 novembre PREMESSA L indagine quali quantitativa svolta ogni anno dall Agenzia formativa accreditata Fondazione Conservatorio San Giovanni Battista di Pistoia, nel novembre

Dettagli

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro ISTAT 17 gennaio 2002 Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro Nell ambito dell iniziativa di monitoraggio, avviata dall Istat per analizzare le modalità di conversione

Dettagli

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000 ASSOCIAZIONE DOTTORANDI E DOTTORI DI RICERCA ITALIANI LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL Nel dicembre del la sezione di Bologna dell ADI ha condotto un questionario tra gli iscritti ai

Dettagli

Studenti partecipanti per Rete

Studenti partecipanti per Rete Monitoraggio e valutazione degli interventi di orientamento all interno dei progetti Antidispersione del POF a.s. 2011-2012 Risultati della sperimentazione Nell ambito del progetto FSE Mantenimento e sviluppo

Dettagli

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna. Dicembre 2014

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna. Dicembre 2014 La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna Dicembre 2014 La presente nota è stata realizzata da un gruppo di lavoro del Dipartimento Programmazione coordinato dal Capo Dipartimento

Dettagli

COMUNE DI PISA DIREZIONE SERVIZI EDUCATIVI AFFARI SOCIALI

COMUNE DI PISA DIREZIONE SERVIZI EDUCATIVI AFFARI SOCIALI COMUNE DI PISA DIREZIONE SERVIZI EDUCATIVI AFFARI SOCIALI REPORT DI RILEVAZIONE DEL GRADIMENTO DEL SERVIZIO EDUCATIVO 0-3 anni Anno Scolastico 2011/12 A cura della Direzione Servizi Educativi - Affari

Dettagli

Modello UniBas per l Assicurazione della Qualità dei Corsi di Studio Area C Risultati della formazione

Modello UniBas per l Assicurazione della Qualità dei Corsi di Studio Area C Risultati della formazione Modello UniBas per l Assicurazione della Qualità dei Corsi di Studio Area C Risultati della formazione Nicola Cavallo (versione 6.5) Sommario Sommario 1 Descrizione 3 Definizione dell Area del Modello

Dettagli

QUESTIONARIO. Grazie

QUESTIONARIO. Grazie QUESTIONARIO Il questionario, anonimo, serve a rilevare in modo sistematico le opinioni degli studenti che hanno completato un corso di studi. Queste conoscenze potranno aiutare a valutare la qualità dei

Dettagli

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise Osservatorio Regionale sui Trasporti, la logistica e le infrastrutture in Molise Progetto promosso e finanziato dalla Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise Rapporto finale Gennaio 2008

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

ANALISI CRITICA DELLA DOCUMENTAZIONE TECNICA RELATIVA ALLA CENTRALE TERMOELETTRICA DI QUILIANO E VADO LIGURE

ANALISI CRITICA DELLA DOCUMENTAZIONE TECNICA RELATIVA ALLA CENTRALE TERMOELETTRICA DI QUILIANO E VADO LIGURE 6.1 Salute umana Dall analisi della documentazione di progetto sottoposta ad autorizzazione emerge come la tematica della Salute Umana sia stata affrontata in modo inadeguato, ovvero con estrema superficialità

Dettagli

6.1 L occupazione femminile

6.1 L occupazione femminile 6.1 L occupazione femminile E oramai noto come la presenza femminile sul mercato del lavoro sia notevolmente cresciuta nell ultimo decennio. La società in trasformazione ha registrato così un importante

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web

Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web Gennaio 2005 Indice Introduzione Obiettivo e metodologia dell indagine Composizione e rappresentatività

Dettagli

FARMACISTI, DONNE E FARMACI EQUIVALENTI

FARMACISTI, DONNE E FARMACI EQUIVALENTI FARMACISTI, DONNE E FARMACI EQUIVALENTI L atteggiamento delle donne verso il generico visto attraverso gli occhi del farmacista Sintesi dei risultati di ricerca per Conferenza Stampa Milano, 16 ottobre

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

Il successo degli studenti del liceo Cornaro all Università di Padova nell anno accademico 2010-11

Il successo degli studenti del liceo Cornaro all Università di Padova nell anno accademico 2010-11 Il successo degli studenti del liceo Cornaro all Università di Padova nell anno accademico 2010-11 Materiali per l autovalutazione e la rendicontazione sociale Settembre 2011 Il successo degli studenti

Dettagli

Indagine sulla diffusione del wireless nelle università italiane

Indagine sulla diffusione del wireless nelle università italiane Indagine sulla diffusione del wireless nelle università italiane - A cura di Massimo Carfagna - Finanziato nell ambito della convenzione siglata il 19 luglio 2007 tra il Dipartimento per l Innovazione

Dettagli

Scelte lavorative dei giovani diplomati CORSO DIURNO

Scelte lavorative dei giovani diplomati CORSO DIURNO INDAGINE SUL POST-DIPLOMA L indagine nasce dall esigenza di individuare gli sbocchi professionali o le scelte di studio universitarie dei diplomati tra il 2005 e il 2008, nonché l aderenza e l efficacia

Dettagli

Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna

Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna Diffusione e modalità di utilizzo dello Sportello Unico per le Attività Produttive online (SUAP) Settembre 2015 Il presente documento è stato

Dettagli

Fig. 1 La voglia di impresa degli italiani. Fonte: indagine Confcommercio-Format novembre 2015

Fig. 1 La voglia di impresa degli italiani. Fonte: indagine Confcommercio-Format novembre 2015 La nascita dell impresa Secondo la ricerca, quasi il 60% dei cittadini italiani sopra i 24 anni ha voglia di impresa e, di questi, quasi il 40% ha provato o sta provando ad aprire una impresa o ha avuto

Dettagli

La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna. Giugno 2015

La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna. Giugno 2015 La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna Giugno 2015 La presente nota è stata realizzata da un gruppo di lavoro dell Area Programmazione, Controlli e Statistica coordinato dal

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

Gli stranieri alla ricerca del lavoro

Gli stranieri alla ricerca del lavoro STUDI E RICERCHE SULL ECONOMIA DELL IMMIGRAZIONE Gli stranieri alla ricerca del lavoro Dinamiche occupazionali straniere, caratteristiche e modalità di ricerca del lavoro desiderato dai disoccupati stranieri

Dettagli

LINEA DIRETTA CON ANFFAS

LINEA DIRETTA CON ANFFAS LINEA DIRETTA CON ANFFAS SONDAGGIO TELEFONICO Com è nata l idea del Sondaggio? Il sondaggio nasce dall esigenza, fortemente avvertita nel corso degli ultimi anni, da Anffas Nazionale di trovare un modo

Dettagli

Capitolo IX ATTIVITA DI FORMAZIONE DEGLI ADULTI. Qualifica professionale con valutazione dei crediti formativi

Capitolo IX ATTIVITA DI FORMAZIONE DEGLI ADULTI. Qualifica professionale con valutazione dei crediti formativi Capitolo IX ATTIVITA DI FORMAZIONE DEGLI ADULTI Qualifica professionale con valutazione dei crediti formativi Premessa Il corso serale dell I.P.S.I.A. Romolo Zerboni è presente da molti decenni nella qualificazione

Dettagli

Egregio Dirigente, INVALSI Villa Falconieri - Via Borromini, 5-00044 Frascati RM tel. 06 941851 - fax 06 94185215 www.invalsi.it - c.f.

Egregio Dirigente, INVALSI Villa Falconieri - Via Borromini, 5-00044 Frascati RM tel. 06 941851 - fax 06 94185215 www.invalsi.it - c.f. Egregio Dirigente, Le scrivo per informarla che sono state avviate le procedure per la realizzazione della rilevazione degli apprendimenti degli studenti per l anno scolastico 2010-11 nell ambito del Servizio

Dettagli

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi Indagine ottenuta grazie alla somministrazione di questionario ad oltre 260

Dettagli

La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali

La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali Studenti che hanno conseguito la laurea specialistica nell anno solare 2009 Questa indagine statistica

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: COMUNE DI MATINO 2) Codice di accreditamento: NZ03254 3) Albo e classe di iscrizione:

Dettagli

Questo grafico conferma le tendenze evidenziate con il precedente.

Questo grafico conferma le tendenze evidenziate con il precedente. Istituto Paolo Boselli Questionario rivolto alle classi quinte Agenzia Banca Dati a.s. 2011/12 Commento ai risultati del questionario Il tradizionale questionario sottoposto agli allievi delle classi quinte

Dettagli

FONDI PENSIONE: L ESPERIENZA DI ALTROCONSUMO

FONDI PENSIONE: L ESPERIENZA DI ALTROCONSUMO FONDI PENSIONE: L ESPERIENZA DI ALTROCONSUMO QUALE PREVIDENZA COMPLEMENTARE, QUANDO COME E PERCHÉ 10 dicembre 2013 Sede Altroconsumo Via Valassina 22 03/02 09/02 03/03 09/03 03/04 09/04 03/05 09/05 03/06

Dettagli

Come si spostano le donne e gli uomini bolognesi

Come si spostano le donne e gli uomini bolognesi Comune di Bologna Settore Programmazione, Controlli e Statistica Come si spostano le donne e gli uomini bolognesi Analisi di alcuni indicatori statistici relativi alla mobilità Marzo 2008 Direttore Gianluigi

Dettagli

Famiglie. Evoluzione del numero di famiglie residenti in Toscana

Famiglie. Evoluzione del numero di famiglie residenti in Toscana Famiglie La società pratese negli ultimi anni è stata sottoposta a profonde trasformazioni; la prima struttura sociale a subire delle modificazioni è la famiglia, che tende a ridurre le sue dimensioni

Dettagli

PROVINCIA DI ORISTANO DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE Allegato 1:

PROVINCIA DI ORISTANO DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE Allegato 1: Regione Autonoma della Sardegna Assessorato dei Trasporti Centro Ricerche Economiche e Mobilità Università degli Studi di Cagliari PROVINCIA DI ISTANO SETTE PIANIFIZIONE TERRITIALE, PITICHE COMUNITARIE,

Dettagli

TAV. 1 Popolazione residente nelle Province della Regione Sardegna nel 2001 fonte: Istat

TAV. 1 Popolazione residente nelle Province della Regione Sardegna nel 2001 fonte: Istat Assessorato dei Trasporti PROVINCIA DI RBONIA-LESIAS TAV. 1 Popolazione residente nelle Sardegna nel 2001 fonte: Istat Variazione percentuale della popolazione delle Province della Regione Sardegna dal

Dettagli

LAB. Dalle startup la spinta alla crescita IL TEMA DEL MESE I SETTORI DI ATTIVITÀ PREVALENTI IL FATTURATO DEL 2014. A piccoli passi verso il successo

LAB. Dalle startup la spinta alla crescita IL TEMA DEL MESE I SETTORI DI ATTIVITÀ PREVALENTI IL FATTURATO DEL 2014. A piccoli passi verso il successo IL TEMA DEL MESE I SETTORI DI ATTIVITÀ PREVALENTI IL FATTURATO DEL 2014 Dalle startup la spinta alla crescita Dall informatica alla ricerca scientifica A piccoli passi verso il successo 2 4 5 Imprese che

Dettagli

NOTIZIARIO UNIVERSITÀ LAVORO

NOTIZIARIO UNIVERSITÀ LAVORO NOTIZIARIO UNIVERSITÀ LAVORO Ottobre 2012 Indice Notiziario Corriere della Sera Quando il lavoro aiuta gli studi La Repubblica Precari under 35 raddoppiati in 8 anni e la laurea vale come un diploma tecnico

Dettagli

Gli italiani e il solare V RAPPORTO

Gli italiani e il solare V RAPPORTO Gli italiani e il solare V RAPPORTO Focus su Città e bioedilizia Settembre 2011 1 Metodologia Universo di riferimento Popolazione italiana Numerosità campionaria 1.000 cittadini, disaggregati per sesso,

Dettagli

GLI ENTI D EROGAZIONE IN ITALIA

GLI ENTI D EROGAZIONE IN ITALIA GLI ENTI D EROGAZIONE IN ITALIA Sono 4.388 gli enti di diritto privato che hanno indicato come attività prevalente o esclusiva l erogazione di sussidi a individui, piuttosto che quella di contributi a

Dettagli

RAPIDE. Nel 2001 la spesa media mensile. La povertà in Italia nel 2001 POVERTÀ NEL TEMPO E SUL TERRITORIO. 17 luglio 2002

RAPIDE. Nel 2001 la spesa media mensile. La povertà in Italia nel 2001 POVERTÀ NEL TEMPO E SUL TERRITORIO. 17 luglio 2002 SOTTO LA SOGLIA DI POVERTÀ IL 12% DELLE FAMIGLIE La povertà in Italia nel 2001 di povertà viene calcolata sulla base del numero di L incidenza famiglie (e relativi componenti) che presentano spese per

Dettagli

Inserimento professionale dei diplomati universitari

Inserimento professionale dei diplomati universitari 22 luglio 2003 Inserimento professionale dei diplomati universitari Indagine 2002 Nel corso degli ultimi anni l Istat ha rivisitato e notevolmente ampliato il patrimonio informativo sull istruzione e la

Dettagli

UTILIZZO E LIVELLO DI SODDISFAZIONE VERSO I PRINCIIPALI STRUMENTI DI E-GOVERNEMENT TRA I CONSUMATORI ITALIANI.

UTILIZZO E LIVELLO DI SODDISFAZIONE VERSO I PRINCIIPALI STRUMENTI DI E-GOVERNEMENT TRA I CONSUMATORI ITALIANI. 29 marzo 2012 Anno 2011 USO DELL E-GOVERNMENT DA PARTE DI CONSUMATORI E IMPRESE L Istat, in collaborazione con il Dipartimento per l innovazione tecnologica (Dit), ha svolto nel 2011 un indagine sull utilizzo

Dettagli

Una lettura di genere del mercato del lavoro in Provincia di Bolzano

Una lettura di genere del mercato del lavoro in Provincia di Bolzano Una lettura di genere del mercato del lavoro in Provincia di Bolzano La forza lavoro femminile Il mercato del lavoro in provincia di Bolzano è caratterizzato da un alto tasso di partecipazione, sia rispetto

Dettagli

I vantaggi del nuovo sistema: qualità dell output e burden sulle imprese

I vantaggi del nuovo sistema: qualità dell output e burden sulle imprese Workshop Nuove informazioni statistiche per misurare la struttura e la performance delle imprese italiane I vantaggi del nuovo sistema: qualità dell output e burden sulle imprese Giampiero Siesto Viviana

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

Education at a glance 2011 (Uno sguardo sull Istruzione) Nota paese Italia

Education at a glance 2011 (Uno sguardo sull Istruzione) Nota paese Italia Education at a Glance 2011 OECD Indicators DOI: http://dx.doi.org/10.1787/eag-2011-en OECD 2011 Sotto embargo fino al 13 settembre alle 11:00, orario di Parigi Education at a glance 2011 (Uno sguardo sull

Dettagli

Università Commerciale Luigi Bocconi, Milano. Progetto Orientamento scolastico e percorsi di studio al termine delle scuole medie

Università Commerciale Luigi Bocconi, Milano. Progetto Orientamento scolastico e percorsi di studio al termine delle scuole medie Università Commerciale Luigi Bocconi, Milano Progetto Orientamento scolastico e percorsi di studio al termine delle scuole medie SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANGELO CANOSSI, GARDONE VAL TROMPIA La scelta

Dettagli

Popolazione. Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014

Popolazione. Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014 Popolazione Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014 Popolazione L'Istat calcola che al 31 dicembre 2012 risiedono in Italia 59.685.227 persone.

Dettagli

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE L applicazione elaborata da Nordest Informatica e disponibile all interno del sito è finalizzata a fornirvi un ipotesi dell impatto economico

Dettagli

DIREZIONE SERVIZI CIVICI E DEMOGRAFICI. Uffici di Anagrafe e Stato Civile di Corso Torino

DIREZIONE SERVIZI CIVICI E DEMOGRAFICI. Uffici di Anagrafe e Stato Civile di Corso Torino DIREZIONE SERVIZI CIVICI E DEMOGRAFICI Uffici di Anagrafe e Stato Civile di Corso Torino INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION 2012 Pagina 1 di 11 Durante il periodo 15-30 Dicembre 2012, presso la sede degli

Dettagli