POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
|
|
- Gianluigi Landi
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 POSTA ELETTRONICA Manuale Utente Versione: 1.0 Data: 17/11/2014
2 INDICE INVIO E RICEZIONE DEI MESSAGGI DI POSTA CERTIFICATA... 2 Web Mail... 2 Client di Posta Elettronica... 2 Limiti d uso... 3 CAMBIO PASSWORD... 3
3 INVIO E RICEZIONE DEI MESSAGGI DI POSTA CERTIFICATA Web Mail L accesso alla propria casella PEC è possibile mediante l applicazione Web raggiungibile al link : Client di Posta Elettronica Inoltre è possibile accedere alla caselle con qualunque programma di posta elettronica. Di seguito le configurazioni da impostare nel programma per il corretto funzionamento della posta. Server della posta in ingresso POP3 Server POP3: pop.postacertificata.notariato.it Porta POP3: 995 Utente: <indirizzo > Password: password utente IMAP Server IMAP: imap.postacertificata.notariato.it Porta IMAP: 993 Utente: <indirizzo > Password: password utente Server della posta in uscita Server SMTP (usa autenticazione) smtp.postacertificata.otariato.it Porta SMTP: 465 Utente: <indirizzo > Password: password utente
4 Perché la Casella Certificata possa ricevere ed inviare correttamente i messaggi, sarà necessario selezionare sulle Impostazioni Avanzate dell account, del proprio Client di Posta, l'opzione 'Il server necessita di una connessione protetta' sia per quanto riguarda il pop3s che per smtps. L opzione 'Il server necessita di una connessione protetta' sulle Impostazioni Avanzate dell account sul proprio Client di Posta dovrà essere selezionata anche nel caso in cui venga utilizzato il protocollo IMAP (imap.postacertificata.notariato.it). Limiti d uso Di seguito sono riportati i limiti d uso del servizio di posta elettronica. Dimensione massima della casella 1 GB Dimensione massima messaggi per numero di destinatari 30MB Numero massimo di destinatari per messaggio 50 Numero massimo di accessi contemporanei alla casella 10 CAMBIO PASSWORD Per cambiare la propria password è disponibile una specifica applicazione online raggiungibile al seguente link : https://webrun.notariato.it/run/posta/cambiopwd_peo.asp che rimanda alla pagina di accesso della RUN :
5 Figura 1 - Login IAM Una volta inserite le credenziali IAM del notaio, si accede ad una pagina con l elenco delle caselle di posta elettronica assegnate al come mostrato nella figura seguente : Figura 2 - Pagina Gestione Cambio Password
6 Selezionare la casella di interesse, premere il tasto Modifica Password e procedere alla modifica, rispettando le regole sicure di composizione già previste per il sistema IAM. La scheda per l immissione della password è mostrato nella schermata seguente : Figura 3 - Modulo Inserimento Nuova Password La password così modificata dovrà essere cambiata nei propri programmi (client) di gestione della posta elettronica sui quali è configurato l indirizzo di posta interessato (personal computer, smartphone, tablet).
POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA @postacertificata.notariato.it @pec.notariato.it Manuale Utente Versione: 1.1 Data: 2/2/2015 INDICE INVIO E RICEZIONE DEI MESSAGGI DI POSTA CERTIFICATA... 2 Web Mail... 2
Guida alla configurazione della Posta Elettronica Certificata (PEC) Riservato agli utenti della Federazione Ordini Farmacisti Italiani
Guida alla configurazione della Posta Elettronica Certificata (PEC) Riservato agli utenti della Federazione Ordini Farmacisti Italiani Riservato agli utenti della Federazione Ordini Farmacisti Italiani
COME CONFIGURARE UN CLIENT DI POSTA
COME CONFIGURARE UN CLIENT DI POSTA Il titolare può accedere al sistema attraverso i più comuni client di posta quali, Outlook Express, Outlook, Thunderbird, Eudora, etc. Al momento dell Attivazione della
Configurazione Client di Posta Elettronica
Configurazione di MS Outlook Express Utilizzando un client di posta (ad esempio Outlook Express), è necessario disporre di: 1. un client di posta installato sulla postazione utente 2. collegamento ad internet
Posta elettronica certificate (PEC)
Posta elettronica certificate (PEC) I parametri da utilizzare per la configurazione delle Caselle di Posta Certificata sono i seguenti: Server pop3 : pop3s.pec.aruba.it (connessione ssl; porta 995) Server
MODALITÀ DI ACCESSO ALLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
MODALITÀ DI ACCESSO ALLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA L utente, per poter accedere alla propria casella di posta certificata, ha due possibilità: 1) Accesso tramite webmail utilizzando un browser
Programma Servizi Centralizzati s.r.l.
Via Privata Maria Teresa, 11-20123 Milano Partita IVA 09986990159 Casella di Posta Certificata pecplus.it N.B. si consiglia di cambiare la password iniziale assegnata dal sistema alla creazione della casella
1.b. Nella finestra Account di posta elettronica selezionare l opzione Aggiungi un nuovo account di posta elettronica, poi cliccare su Avanti
Microsoft Outlook Come creare l account di PEC, tipo nome.cognome@mail-certificata.org 1.a. Dal Menu di Outlook, selezionare Strumenti, poi Account di posta elettronica... : Attenzione! Negli esempi che
MANUALE ISTRUZIONI CASELLE MAIL
MANUALE ISTRUZIONI CASELLE MAIL Sommario: COME LEGGERE LE MAIL... 2 REGOLE ANTISPAM Su Outlook... 4 COME IMPOSTARE L OPZIONE LASCIA I MESSAGGI SUL SERVER (Outlook)... 11 IPhone problemi con la ricezione
Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)
Pag. 1 di 22 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente MICROSOFT Pag. 2 di 22 INDICE 1 Modalità di accesso al servizio...3 2 Client di posta...4 3 Configurazione Client di Posta Microsoft
Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)
Pag. 1 di 28 Servizio di Posta elettronica Certificata () Manuale Utente Outlook Express Pag. 2 di 28 INDICE 1 Modalità di accesso al servizio...3 2 Client di posta...4 3 Configurazione Client di Posta
Le caselle di Posta Certificata attivate da Aruba Pec Spa hanno le seguenti caratteristiche:
1 di 6 05/01/2011 10.51 Supporto Tecnico Quali sono le caratteristiche di una casella di posta certificata? Come ricevere e consultare messaggi indirizzati alle caselle di posta certificata? Come posso
PEC Scuole dominio pec.istruzione.it. Aggiornamento del client di posta
1. Modifica account di posta Outlook 2003 Per modificare gli account di posta clicca su Strumenti e poi su Account di posta elettronica. Selezione l'opzione Visualizza o cambia gli account di posta esistenti
Configurazione del client di posta per l utilizzo della Posta Elettronica Certificata
del client di posta per l utilizzo della Posta Elettronica Certificata Postecom S.p.A. Pagina 1 di 26 INDICE 1. PREMESSA... 3 2. CONFIGURAZIONE TRAMITE MICROSOFT OUTLOOK EXPRESS... 4 3. CONFIGURAZIONE
Outlook Express. 1.a. Dal Menu di Outlook Express, selezionare Strumenti, poi Account :
Outlook Express Attenzione! Negli esempi che seguono, sostituire sempre dompecgenerico.it e dominio gestore.it Con mail-certificata.org oppure, se avete richiesto un dominio certificato, con il nome del
Procedura accesso e gestione Posta Certificata OlimonTel PEC
Procedura accesso e gestione Posta Certificata OlimonTel PEC Informazioni sul documento Revisioni 06/06/2011 Andrea De Bruno V 1.0 1 Scopo del documento Scopo del presente documento è quello di illustrare
Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)
Pag. 1 di 25 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente MICROSOFT Pag. 2 di 25 INDICE 1. MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO...3 2. CLIENT DI POSTA...4 3. CONFIGURAZIONE CLIENT DI POSTA
Configurazione account di posta elettronica certificata per Microsoft Outlook
Comprapec.it vi guida nella creazione e configurazione del Vostro account di tipo nome.cognome@pec.azienda.it Client di posta: Microsoft Outlook Quando il vostro fornitore avrà attivato la casella email,
Manuale Utente PEC e Client di Posta tradizionale
1. Manuale di configurazione per l utilizzo della Casella di Posta Certificata PEC tramite il client di posta tradizionale. Per poter accedere alla propria casella mail di Posta Elettronica Certificata
1. Manuale d uso per l utilizzo della WebMail PEC e del client di posta tradizionale
1. Manuale d uso per l utilizzo della WebMail PEC e del client di posta tradizionale Per poter accedere alla propria casella mail di Posta Elettronica Certificata è possibile utilizzare, oltre all'interfaccia
Guida Microsoft Outlook, Creare e configurare l'account su dominio generico
Guida Microsoft Outlook, Creare e configurare l'account su dominio generico Quando il vostro fornitore di posta elettronica certificata avrà attivato la casella email, per poterla utilizzare attraverso
Manuale per la configurazione di un account di PEC in Outlook 2003.
Manuale per la configurazione di un account di PEC in Outlook 2003. 1/17 1 INTRODUZIONE....3 2 CREAZIONE DI UN NUOVO ACCOUNT...3 3 IMPOSTAZIONI AVANZATE...8 4 INVIA/RICEVI....14 4.1 Ricevuta di Accettazione...15
Configurazione di Windows Mail in modalita sicura
Configurazione di Windows Mail in modalita sicura La procedura descritta permetterà all utente di accedere alla propria casella di posta dell Ateneo utilizzando il client di posta elettronica Microsoft
Guida Microsoft Outlook Express, Creare e configurare l'account su dominio PEC generico
1 di 6 07/03/2010 11.37 Guida Microsoft Outlook Express, Creare e configurare l'account su dominio PEC generico (Potete scaricare questa guida in formato.pdf) Quando il vostro fornitore di posta elettronica
Configurazione account di posta elettronica certificata per Apple Mail
Comprapec.it vi guida nella creazione e configurazione del Vostro account di tipo nome.cognome@dompecgenerico.it Client di posta: Apple Mail Quando il vostro fornitore avrà attivato la casella email, per
Configurazione account di posta elettronica certificata per Microsoft Outlook Express
Comprapec.it vi guida nella creazione e configurazione del Vostro account di tipo nome.cognome@pec.azienda.it Client di posta: Microsoft Outlook Express Quando il vostro fornitore avrà attivato la casella
Guida Apple Mail, Creare e configurare l'account su proprio dominio PEC
Guida Apple Mail, Creare e configurare l'account su proprio dominio PEC Quando il vostro fornitore di posta elettronica certificata avrà attivato la casella email, per poterla utilizzare attraverso il
Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)
Pag. 1 di 18 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente Pag. 2 di 18 INDICE 1Modalità di accesso al servizio...3 2Client di posta...4 3Configurazione Client di Posta Mozilla Thunderbird
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DELLA POSTA OUTLOOK. (v. 1.0.0 Maggio 2014)
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DELLA POSTA OUTLOOK (v. 1.0.0 Maggio 2014) Benvenuto alla guida di configurazione della posta elettronica per chi usa il programma Outlook. Prima di proseguire oltre assicurati
Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)
Pag. 1 di 23 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente MICROSOFT Pag. 2 di 23 INDICE 1 Modalità di accesso al servizio...3 2 Client di posta...4 3 Configurazione Client di Posta Microsoft
Guida Microsoft Outlook Express, Creare e configurare l'account su proprio dominio PEC
Guida Microsoft Outlook Express, Creare e configurare l'account su proprio dominio PEC Quando il vostro fornitore di posta elettronica certificata avrà attivato la casella email, per poterla utilizzare
Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono:
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE MICROSOFT EXPRESS Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono: 1. scelta della configurazione più adatta; 2. configurazione della casella
Manuale configurazione caselle di posta elettronica HME Standard
Manuale configurazione caselle di posta elettronica HME Standard Elenco caselle attive per il dominio @dominio.it casella1@dominio.it casella2@dominio.it casella3@dominio.it Password1 Password2 Password3
GUIDA ALLA POSTA ELETTRONICA @JULIATECNOPOLIS.IT @JTMAIL.IT. Rel. 4.2 SOMMARIO. 5) Aggiornamento Configurazione Mail Preesistente Pag.
GUIDA ALLA POSTA ELETTRONICA @JULIATECNOPOLIS.IT @JTMAIL.IT Rel. 4.2 SOMMARIO 1) Webmail Pag. 2 2) Programmi per la gestione delle caselle di posta Pag. 3 3) Configurazione di Outlook Express su PC Pag.
4) La Webmail è pronta per l utilizzo.
Manuale per l utilizzo e la Configurazione della Casella di Posta Elettronica Istituzionale nel Dominio @icmassa6.gov.itt 1) Accedere al Portale dell Istituto Comprensivo Massaa 6 (http://www.icmassa6.gov.it)
Manuale configurazione caselle di posta elettronica HME Standard
Manuale configurazione caselle di posta elettronica HME Standard Dati per la configurazione: SERVER della posta in arrivo (IMAP): hme.2000net.it Porta: 143 SERVER della posta in arrivo (POP3): hme.2000net.it
Manuale di configurazione del client di posta Microsoft Outlook COME LEGGERE LA CASELLA PEC
COME LEGGERE LA CASELLA PEC Nelle pagine seguenti si espongono i vari passaggi necessari alla configurazione di una casella POP3 utilizzando come client di posta Microsoft Outlook. E possibile in ogni
Panservice - Documentazione per i Clienti
Configurazione del programma Outlook Express Per utilizzare il programma è necessario avviarlo cliccando sull'icona Avvia Outlook Express presente sul Desktop o nel menù Start -> Programmi -> Outlook Express
Manuale di configurazione per iphone
Manuale di configurazione per iphone Notariato.it e.net (Iphone 2G e 3G) 2 PREMESSA Il presente manuale ha lo scopo di fornire le indicazioni per la configurazione del terminale IPhone 2G e 3G per ricevere
Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono:
Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono: 1. scelta della configurazione più adatta; 2. configurazione della casella in modalità IMAP o, in alternativa, 3. configurazione
Tipo di documento: GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DI UN ACCOUNT DI POSTA ELETTRONICA. Dominio: example.com. Data 16-09-2014
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DELL ACCOUNT DI POSTA ELETTRONICA E ALL IMPOSTAZIONE COME ACCOUNT DI POSTA PREDEFINITA. CONFIGURAZIONE CLIENT: Outlook Express NOTA: Lo spazio per la posta sul Server di ogni
Servizio di Posta elettronica Certificata. Procedura di configurazione dei client di posta elettronica
Pag. 1 di 42 Servizio di Posta elettronica Certificata Procedura di configurazione dei client di posta elettronica Funzione 1 7-2-08 Firma 1)Direzione Sistemi 2)Direzione Tecnologie e Governo Elettronico
Posta Elettronica Certificata
Stato: Rilasciato Posta Elettronica Certificata elettronica per il servizio PEC di IT Telecom Documento ad uso pubblico Pag. 1 di 30 Stato: Rilasciato REGISTRO DELLE MODIFICHE REVISIONE DESCRIZIONE EMISSIONE
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Padova
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Padova Commissione di lavoro: Informatizzazione COME CONFIGURARE LA PEC SU OUTLOOK EXPRESS Lo scopo di questa guida è quello di permettere
ISTRUZIONI PER L USO DELLA POSTA CERTIFICATA PEC
ISTRUZIONI PER L USO DELLA POSTA CERTIFICATA PEC Possiamo visionare e scaricare la posta da supporto web tipo internet explorer o mozilla o google chrome, etc al sito : HTTPS://WEBMAIL.PEC.IT Per la gestione
PEC. Posta Elettronica Certificata. securepec.com
PEC Posta Elettronica Certificata securepec.com SECUREPEC La nuova evoluzione nell invio di messaggi La Posta Elettronica Certificata (PEC) è l evoluzione della posta elettronica convenzionale. E la posta
Configurazione Outlook Express 6 in modalità sicura
Configurazione Outlook Express 6 in modalità sicura La procedura descritta permetterà all utente di accedere alla propria casella di posta dell Ateneo utilizzando il client di posta elettronica Microsoft
Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono:
Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono: 1. scelta della configurazione più adatta; 2. configurazione della casella in modalità IMAP o, in alternativa, 3. configurazione
Guida al servizio dis.email
Guida al servizio dis.email Introduzione In questo documento troverai le informazioni necessarie per: configurare il servizio di posta dis.email sul tuo client di posta accedere alla tua casella email
Manuale per la configurazione di un account di PEC in Outlook Express.
Manuale per la configurazione di un account di PEC in Outlook Express. 1/22 1 INTRODUZIONE....3 2 AVVIO DI OUTLOOK EXPRESS...3 3 CREAZIONE DI UN NUOVO ACCOUNT...5 4 IMPOSTAZIONI AVANZATE...13 5 INVIA/RICEVI....16
www.startpec.it Come configurare una casella di posta certificata su MICROSOFT OUTLOOK
www.startpec.it Come configurare unaa casellaa di posta certificata su MICROS SOFT OUTLOOK COME LEGGERE LA CASELLA PEC Nelle pagine seguenti si espongono i vari passaggi necessari alla configurazione di
IMAP 993 - flag su ssl mx.tebaide.it POP3 995 flag su ssl mx.tebaide.it SMTP 25 o 587 con tsl mx.tebaide.it
Tebaide web e comunicazione Snc Via Cavagnina, 17 25087 Villa di Salò (Bs) - www.tebaide.it Dati necessari per la Configurazione della Tua Casella di posta elettronica Porte Server IMAP 993 - flag su ssl
Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)
Pag. 1 di 14 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente Pag. 2 di 14 INDICE 1 Modalità di accesso al servizio...3 2 Client di posta...4 3 Configurazione Client di Posta Eudora (v.7.1.0.9)...5
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Padova
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Padova Commissione di lavoro: Informatizzazione COME CONFIGURARE LA PEC SU OUTLOOK Lo scopo di questa guida è quello di permettere l utilizzo
Outlook Express. Dalla barra del menu in alto, selezionare STRUMENTI e successivamente ACCOUNT :
OutlookExpress Dallabarradelmenuinalto,selezionare STRUMENTI esuccessivamente ACCOUNT : Siapriràfinestra ACCOUNTINTERNET. Sceglierelascheda POSTAELETTRONICA. Cliccaresulpulsante AGGIUNGI quindilavoce POSTAELETTRONICA
COME CONFIGURARE LA PEC SU OUTLOOK EXPRESS
COME CONFIGURARE LA PEC SU OUTLOOK EXPRESS Al momento dell Attivazione della casella, al Titolare viene inviato un messaggio di benvenuto dove sono riportati tutti i parametri di accesso al sistema attraverso
Panservice - Documentazione per i Clienti
Configurazione Microsoft Outlook 2000 Terminata la prima installazione del pacchetto Microsoft Office, sul desktop del computer apparirà una nuova icona con denominazione Microsoft Outlook. Lanciare l'applicazione
Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono:
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE MICROSOFT OUTLOOK 2007 Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono: 1. scelta della configurazione più adatta; 2. configurazione della casella
www.startpec.it Come configurare una casella di posta certificata su PPLE MAIL
www.startpec.it Come configurare unaa casellaa di posta certificata su APPLE MAIL COME LEGGERE LA CASELLA PEC Nelle pagine seguenti si espongono i vari passaggi necessari alla configurazione di una casella
Manuale per la configurazione. PECmail. E.R.WEB s.r.l.
Pagina: 1 di 65 Manuale per la configurazione PECmail E.R.WEB s.r.l. Pagina: 2 di 65 Indice generale Premessa...3 Outlook Express...4 Windows Mail...17 Outlook 2000/XP...28 Outlook 2002/2003...38 Outlook
Message Cube 2.0. Configurazione Outlook 2003
Message Cube 2.0 Configurazione Outlook 2003 1 Parametri di configurazione Record POP3 IMAP SMTP Email Dominio Valore mail.federvolley.it imap.federvolley.it smtp.federvolley.it tiucc Nuvola Italiana Message
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DELLA POSTA THUNDERBIRD. (v. 1.0.0 Maggio 2014)
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DELLA POSTA THUNDERBIRD (v. 1.0.0 Maggio 2014) Benvenuto alla guida di configurazione della posta elettronica per chi usa il programma Mozilla Thunderbird. Prima di proseguire
La presente guida illustra i passaggi fondamentali per gestire l account posta elettronica certificata (PEC) sui dispositivi Apple ipad.
La presente guida illustra i passaggi fondamentali per gestire l account posta elettronica certificata (PEC) sui dispositivi Apple ipad. OPERAZIONI PRELIMINARI Dal menu impostazioni andate su E-mail, Contatti,
Configurazione Microsoft Windows Mail (Vista)
Configurazione Microsoft Windows Mail (Vista) In questa pagina sono riportati i passi necessari a configurare il programma "Microsoft Windows Mail". Indice 1.Configurazione iniziale 1.1.Attivare la funzionalità
Manuale di istruzioni per la configurazione delle caselle PEC
Manuale di istruzioni per la configurazione delle caselle PEC Posta Elettronica Certificata Il presente documento illustra i possibili metodi di accesso alle caselle di Posta Elettronica Certificata, successivamente
Guida all'uso della Posta Elettronica client Outlook express su sistema operativo Windows
Guida all'uso della Posta Elettronica client Outlook express su sistema operativo Windows Premessa Il servizio di posta elettronica che offriamo è da intendersi come Posta in Arrivo. Per l'invio delle
COME CONFIGURARE LA PEC SU MICROSOFT OFFICE OUTLOOK 2007
COME CONFIGURARE LA PEC SU MICROSOFT OFFICE OUTLOOK 2007 Microsoft Outlook 2007 (evoluzione della precedente versione Outlook 2003) fa parte della suite Microsoft Office. Possiede funzionalità complete
COME CONFIGURARE LA PEC CON INCREDIMAIL
COME CONFIGURARE LA PEC CON INCREDIMAIL Prima di iniziare con la configurazione dovete avere a disposizione la Login e la Password ricevute a mezzo e-mail al momento dell attivazione (Attenzione: se si
Passaggio dalla precedente email: problemi comuni.
Indice generale Passaggio dalla precedente email: problemi comuni...1 Altre guide...1 Versione semplicissima...2 Per leggere il servizio e' molto semplice:...2 Per scrivere un messaggio usate la matita...3
Vademecum uso PEC. 1.Casella PEC sul dominio certificato pec.odcec.napoli.it
1.Casella PEC sul dominio certificato pec.odcec.napoli.it Gentile Iscritto, l Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili del Tribunale di Napoli si è dotato di un nuovo strumento informatico che
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DELLA POSTA iphone/ipad. (v. 1.0.0 Maggio 2014)
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DELLA POSTA iphone/ipad (v. 1.0.0 Maggio 2014) Benvenuto alla guida di configurazione della posta elettronica per dispositivi mobili tipo iphone/ipad. Prima di proseguire, assicurati
Nella videata successiva compilare il campo Nome visualizzato, quindi cliccare su Avanti;
COME CONFIGURARE LA PEC SU MICROSOFT OUTLOOK EXPRESS Prima di iniziare con la configurazione dovete avere a disposizione la Login e la Password ricevute a mezzo e-mail al momento dell attivazione (Attenzione:
Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)
Pag. 1 di 6 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente Accesso tramite Webmail Pag. 2 di 6 INDICE 1.MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO...3 2.ACCESSO TRAMITE WEBMAIL...4 2.1. CAMBIO PASSWORD...5
CRITTOGRAFIA SSL POSTA ELETTRONICA mail@unicas.it
CRITTOGRAFIA SSL POSTA ELETTRONICA mail@unicas.it In questa sezione verrà spiegato come configurare il proprio account con il client di posta elettronica, OUTLOOK attivando il servizio di crittografia
Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email. Parametri per la Configurazione dei client di posta elettronica
Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email Questa guida si prefigge lo scopo di aiutare gli utenti a configurare i propri client di posta elettronica. Sono elencati passi da
Istruzioni per il cambio della password della casella di posta
Istruzioni per il cambio della password della casella di posta La password generata e fornita al cliente in fase di creazione della casella di posta è una password temporanea, il cliente è tenuto a modificarla.
All accensione dell LG e dopo l eventuale inserimento del codice PIN sarà visibile la schermata iniziale.
Configurazione e-mail Account esterni LG Optimus Black. All accensione dell LG e dopo l eventuale inserimento del codice PIN sarà visibile la schermata iniziale. Per configurare un account di posta è necessaria
Guida all'uso della Posta Elettronica Client Mail su sistema operativo Mac
Guida all'uso della Posta Elettronica Client Mail su sistema operativo Mac Premessa Il servizio di posta elettronica che offriamo è da intendersi come Posta in Arrivo. Per l'invio delle email dovreste
Il nuovo sistema di posta di AWN ArchiWorld Network
Rev. 1-28.06.07 Il nuovo sistema di Posta di AWN ArchiWorld Network Pag. 1 / 37 Il nuovo sistema di posta di AWN ArchiWorld Network INDICE Caratteristiche del nuovo sistema di posta...2 Registrazione di
Servizio di Posta elettronica Certificata Estratto Manuale Operativo
Servizio di Posta elettronica Certificata Estratto Manuale Operativo Modalità di Accesso al Servizio e istruzioni per configurazione client Outlook Express PEC @certemail.it Posta Elettronica Certificata
AWN ArchiWorld Network. Manuale generale del sistema di posta elettronica. Manuale generale del sistema di posta elettronica
Pag. 1 / 37 AWN Manuale generale del sistema di posta elettronica INDICE Caratteristiche del nuovo sistema di posta... 2 Registrazione di un account... 2 Modifica dei propri dati... 3 Recuperare la propria
Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email. Parametri per la Configurazione dei client di posta elettronica
Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email Questa guida si prefigge lo scopo di aiutare gli utenti a configurare i propri client di posta elettronica. Sono elencati passi da
Manuale per la configurazione di un account di PEC in Mozilla Thunderbird.
Manuale per la configurazione di un account di PEC in Mozilla Thunderbird. 1/18 1 INTRODUZIONE...3 2 AVVIO DI MOZILLA THUNDERBIRD E CREAZIONE NUOVO ACCOUNT....3 3 IMPOSTAZIONI AVANZATE...12 4 SCARICA POSTA....14
Manuale per la configurazione di un account di PEC in Mozilla.
Manuale per la configurazione di un account di PEC in Mozilla. 1/21 AVVIO DI MOZILLA E CREAZIONE NUOVO ACCOUNT. 3 IMPOSTAZIONI AVANZATE. 12 SCARICA MESSAGGI. 15 APERTURA DI UN MESSAGGIO DI PEC. 15 RICEVUTA
MacOS X: Configurazione del Programma Mail Versione per Personale Docente e T/A. Antonio Rinaldi
MacOS X: Configurazione del Programma Mail Versione per Personale Docente e T/A Antonio Rinaldi Per le credenziali dove viene richiesto il Nome Utente si possono utilizzare: Per il Personale Incaricato
Guida per la configurazione di un account di posta elettronica Midhgard sul programma. Outlook Express
Guida per la configurazione di un account di posta elettronica Midhgard sul programma Outlook Express 10149 Torino Italia 1/15 www.midhgard.it - supporto@midhgard.it Prima di Iniziare I parametri necessari
Indice. Pannello Gestione Email pag. 3. Accesso da Web pag. 4. Configurazione Client: Mozilla Thunderbird pagg. 5-6. Microsoft Outlook pagg.
POSTA ELETTRONICA INDICE 2 Indice Pannello Gestione Email pag. 3 Accesso da Web pag. 4 Configurazione Client: Mozilla Thunderbird pagg. 5-6 Microsoft Outlook pagg. 7-8-9 Mail pagg. 10-11 PANNELLO GESTIONE
Posta Elettronica Certificata elettronica per il servizio PEC di TI Trust Documento ad uso pubblico Pag. 1 di 33 Indice degli argomenti 1 Scopo del documento... 3 2 Primo accesso e cambio password... 4
ATTIVAZIONE E USO DELLA P.E.C. POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
BREVE GUIDA ATTIVAZIONE E USO DELLA P.E.C. POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA Cara Collega, caro Collega il Consiglio ha stipulato una convenzione con la DCS Software e Servizi per fornire ad ogni iscritto
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE LEGALMAIL MOZILLA THUNDERBIRD. Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono:
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE LEGALMAIL MOZILLA THUNDERBIRD Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono: 1. scelta della configurazione più adatta; 2. configurazione della
Per attivare la casella di Posta Elettronica Certificata si debbono seguire le seguenti istruzioni:
Istruzioni per l'attivazione delle caselle di Posta Elettronica Certificata Archiworld Network Il Decreto Anticrisi, convertito nella Legge n. 2 del 28 gennaio 2009 ha determinato (articolo 16, comma 7)
Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono:
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE MICROSOFT OUTLOOK 2013 Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono: 1. scelta della configurazione più adatta; 2. configurazione della casella
CRITTOGRAFIA SSL POSTA ELETTRONICA mail@unicas.it
CRITTOGRAFIA SSL POSTA ELETTRONICA mail@unicas.it In questa sezione verrà spiegato come configurare il proprio account con il client di posta elettronica, OUTLOOK / OUTLOOK 2007 attivando il servizio di
Creazione Account PEC puntozeri su Outlook Express
Creazione Account PEC puntozeri su Outlook Express In questa guida viene spiegato come creare un account di posta elettronica certificata per gli utenti che hanno acquistato il servizio offerto da puntozeri.it
Manuale servizio Email
Manuale servizio Email Introduzione ai protocolli di ricezione della posta elettronica... 2 POP3 (Post Office Protocol 3)... 2 IMAP (Internet Mail Access Control)... 2 Quale protocollo utilizzare?... 2
{slide= Ricezione funzionante, errore nell'invio. Errore 0x800CCC79/6F} Messaggio di errore
{slide= Ricezione funzionante, errore nell'invio Errore 0x800CCC79/6F} Impossibile inviare il messaggio Uno dei destinatari non è stato accettato dal server L'indirizzo di posta elettronica non accettato
Il nuovo sistema di posta elettronica di Ateneo (fornito dal CINECA, basato su Zimbra)
Il nuovo sistema di posta elettronica di Ateneo (fornito dal CINECA, basato su Zimbra) Configurazione Mail su IOS 7 Il nuovo sistema di Posta Elettronica, fornito dal consorzio CINECA sulla base del prodotto
Panservice - Documentazione per i Clienti
Configurazione Mozilla Thunderbird Dopo aver cliccato sull'icona Mozilla-Thunderbird, nel caso sia presente sul Desktop, o nel menù Start-Programmi-Mozilla-Thunderbird si aprirà la finestra che permette
COME LEGGERE LA CASELLA PEC
www.startpec.it Come configurare unaa casellaa di posta certificata su Mozillaa Thunderbird COME LEGGERE LA CASELLA PEC Nelle pagine seguenti si espongono i vari passaggi necessari alla configurazione
Come configurare il proprio client di posta elettronica Con l account di Posta Elettronica Studenti dell 'Università "Parthenope"
Come configurare il proprio client di posta elettronica Con l account di Posta Elettronica Studenti dell 'Università "Parthenope" Immettere i dati così indicati: Indirizzo di posta elettronica : nome.cognome@studenti.uniparthenope.it