Comuni ed Enti consorziati

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comuni ed Enti consorziati"

Transcript

1 Piano Triennale di attività e Bilancio Preventivo 2014

2 Comuni ed Enti consorziati Bagnara di Romagna Borgo Tossignano Brisighella Casalfiumanese Casola Valsenio Castelbolognese Castel del Rio Castel Guelfo Castel S. Pietro Conselice Dozza Imolese Faenza Firenzuola Fontanelice Imola Marradi Massalombarda Medicina Mordano Palazzuolo sul Senio Riolo Terme S. Agata sul Santerno Solarolo

3 Presidente Assemblea dei Sindaci Daniele Manca (Sindaco del Comune di Imola) CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Presidente Manara Stefano Vicepresidente Casadio Farolfi Mauro Consiglieri Bassi Daniele Cassani Stefano Cenni Giuseppe Lanzoni Erik Machirelli Augusto Sagrini Giorgio Sartiani Paolo Presidente REVISORI DEI CONTI Mazzini Gianpaolo Cialdai Claudio Daniele Cicchetti Antonio Direttore Generale SOCIETA' DI REVISIONE Ria Grant Thornton S.p.A. - Bologna * * * Lorenzi Loris CON.AMI Consorzio Azienda Multiservizi Intercomunale Via Mentana, Imola - Italia Capitale consortile: Iscrizione R.I. 2634/1996 Iscrizione R.D /1996

4 INDICE: 1. Premessa 2. Quadro strategico: continuità, equilibrio, innovazione Crisi internazionale e impatto sul territorio: uno sforzo per creare lavoro Associazione INNOVAMI La ricerca di nuove attività di impresa per la promozione dell impresa locale Investire nelle infrastrutture Un nuovo bisogno: comunicare con tutte le posizioni e a tutti i livelli CON.AMI: l interlocutore di Hera per i Comuni Soci Progetto Data Società SIS.TER S.r.l. Tendere verso le gestioni associate Politica finanziaria 3. Partecipazione in HERA S.p.A. HERA S.p.A. HERA LAB 4. Patrimonio immobiliare Autodromo Società FORMULA IMOLA S.p.A. Compendio dell Osservanza Società OSSERVANZA S.r.l. Consorzio OSSERVANZA Area Via Patarini Società IMOLASCALO S.p.A. Beccherucci Caserma dei Vigili del Fuoco Patrimonio delle Farmacie Società S.F.E.R.A.S.r.l. 5. Patrimonio impiantistico Discarica

5 Ciclo idrico integrato Società S.A.V.L. S.r.l. Società S.E.A.D. S.p.A. Cavidotti 6. Patrimonio della conoscenza Retegas Società Area Blu S.p.A. 7. Partecipazioni Società BRYO S.p.A. Società ACANTHO S.p.A. Società PIÙSICUREZZA S.r.l. 8. Piano degli investimenti del triennio Tavola delle partecipazioni 10. Tabella piano investimenti triennio Dati economici

6 1. PREMESSA PIANO TRIENNALE DI ATTIVITA Il presente Piano è redatto in coerenza con le linee di indirizzo già alla base del precedente, ne rappresenta un aggiornamento e, per quanto possibile, tiene conto del mutamento radicale delle condizioni economiche, finanziarie e sociali che la crisi mondiale ha determinato. Gli effetti che ne derivano stanno modificando le dinamiche di base del territorio che andranno pertanto via via reinterpretate. Quanto avvenuto nel 2013 ci porta a rimarcare, pur riprofilando, i tratti distintivi che governano le politiche del Consorzio. Il CON.AMI è un solido soggetto economico ad elevata responsabilità sociale, costituito ed interamente governato dal Pubblico. E quindi anche portatore di un consolidato messaggio di successo che dimostra come il pubblico possa ben gestire i servizi di un territorio attento e partecipativo. Il Consorzio appartiene ai 23 Comuni che lo compongono e concorre alla soddisfazione dei bisogni primari complessi su un territorio disposto su 2 regioni e 3 province, superando sia le divisioni amministrative e burocratiche poste dai confini mediante logiche di efficienza ed economicità, che quelle politiche mediante la capacità di ascolto di tutte le posizioni sintetizzandole in una politica sociale sostenibile e condivisa. L azione del Consorzio si esprime attraverso la realizzazione e gestione di infrastrutture impiantistiche a rete, l acquisizione e gestione di immobili complessi e strategici e la costituzione e partecipazione in società che operano in settori innovativi. Il CON.AMI individua la propria missione nell essere il principale strumento che i Sindaci dei Comuni Soci utilizzano per le politiche generali del territorio e come stimolo all economia. Il presente piano rappresenta l attuazione nel prossimo triennio di tali linee di indirizzo in coerenza con le programmazioni precedenti.

7 2. QUADRO STRATEGICO: CONTINUITÀ, EQUILIBRIO, INNOVAZIONE Nel prossimo triennio il CON.AMI rinnoverà lo sforzo per proseguire il cammino intrapreso negli anni precedenti impegnandosi, pur in un quadro di grandi cambiamenti, a mantenere il ruolo di interlocutore qualificato nelle relazioni con gli Enti preposti e continuando, unitamente agli investimenti già previsti dai soggetti gestori, a finanziare lo sviluppo dei servizi a rete ed ambientali in un percorso di crescita del territorio. Saranno riconfermate le iniziative di ricerca e studio di sistemi innovativi finalizzati ad aumentare l efficacia dell erogazione di tutti i servizi, in una prospettiva di miglioramento della qualità della vita nel territorio consortile, aumentando la tutela ambientale e favorendo lo sviluppo di impresa. Lo sviluppo dovrà essere ricercato rispettando il mantenimento del capitale consortile e sarà condizionato dall esigenza, per quanto possibile, di garantire ai Comuni Soci la prevista quota di dividendi e sulla quale, in questa fase così difficile, gli stessi fanno affidamento per la tenuta dei servizi. In concreto negli ultimi anni, su richiesta dei Comuni Soci, si è più volte erogato un dividendo superiore al totale dell utile generato. Deve comunque essere chiaro che per riavviare il processo di crescita del Consorzio sarà necessario operare un contenimento dei dividendi sotto la soglia di capacità dello stesso di generarli. Condizioni indispensabili per la piena attuazione del piano e per il perseguimento degli obbiettivi di continuità ed equilibrio, sono inoltre la quota di dividendo atteso da HERA, che allo stato non può considerarsi garantito, e la conferma dei cofinanziamenti agli investimenti programmati da parte degli Enti esterni di riferimento. _ Crisi internazionale e impatto sul territorio: uno sforzo per creare lavoro Nell attuare il piano triennale si individua una priorità tra le altre, se non per volumi per l urgenza che il territorio vive, nel bisogno di creare occupazione. Non vi sono oramai più dubbi che gli effetti di questa difficile situazione economica iniziata nel 2008, non solo non saranno riassorbiti in breve tempo, ma anche che la crisi non sarà superata se non attraverso un irreversibile e radicale cambiamento delle dinamiche sociali ed economiche. Il tempo necessario alla trasformazione del tessuto economico potrebbe essere lungo e sulla capacità di riduzione di questo tempo si giocano gli effetti più pesanti e permanenti della crisi. E necessario che il CON.AMI, pur perseguendo i propri obbiettivi storici di mantenimento del presidio sui servizi a rete del territorio, sulle politiche 2

8 ambientali e sulla gestione degli asset strategici, partecipi tempestivamente allo sforzo per il cambiamento ed esprima il proprio potenziale intensificando l azione funzionale allo sviluppo di imprese. Il sostegno alle aziende virtuose che attraverso un accelerazione della crescita possono fornire un riscontro immediato sull occupazione, potrà essere di carattere finanziario, individuando forme di compartecipazione compatibili con la struttura e la natura del CON.AMI oppure fornito attraverso sistemi di affiancamento e supporto nell analisi e nel controllo strategico delle opportunità. Per queste ragioni e per questi scopi si conferma il sostegno all associazione INNOVAMI, centro per l innovazione e incubatore d impresa, per la quale si prospetta un cambiamento funzionale alla nuova esigenza. Associazione INNOVAMI INNOVAMI è un associazione senza finalità di lucro, con personalità giuridica privata iscritta al registro Regionale delle Associazioni. E stata costituita nel 2010 per dare continuità e struttura alle attività del Centro per l Innovazione INNOVAMI, promosso nel 2005 da CON.AMI per partecipare a progetti nell ambito della Rete dell Alta tecnologia della Regione Emilia Romagna, dalla quale ha ricevuto nel 2012 l accreditamento per il trasferimento tecnologico all interno della Rete stessa. A ottobre 2013 l associazione conta 17 soci, prevalentemente imprese, e svolge la sua attività su tre filoni principali: Gestione di un Incubatore di Impresa Dall avvio delle attività fino all ottobre del 2013, l Incubatore ha fornito servizi di incubazione a 21 imprese di cui 18 tuttora in attività. Di queste, 12 sono localizzate nel territorio di Imola e 10 sono associate ad INNOVAMI. Nel corso del 2013, l incubatore ha ospitato 7 imprese associate, mentre le restanti 3 usufruiscono di servizi di post-incubazione. L età media delle imprese incubate e post-incubate è di circa 4 anni: il 54% ha più di 3 anni, l 8% ha meno di un anno e il restante 38% ha tra 1 e 3 anni. Quasi tutte le imprese hanno definito il proprio prodotto/servizio e l hanno testato su clienti pilota. Nel complesso, le imprese incubate tuttora associate occupano permanentemente nel 2012 almeno 75 persone, con una crescita media rispetto al 2011 del 12%, totalmente destinata a nuovi assunti. La dimensione media in termini di occupati è cresciuta dell 85% nel corso degli ultimi 5 anni, passando da 4,5 occupati medi per impresa a 8,5 occupati medi per impresa. 3

9 Il fatturato complessivo nel 2012 ha superato i 2,2 milioni di euro, con stabilità rispetto al Ovviamente, le imprese più giovani realizzano fatturati annui inferiori a euro. Da rilevare la crescita del patrimonio netto (+74% rispetto al 2011), che pur non superando i euro medi per impresa, sta riducendo in modo significativo la loro sotto-capitalizzazione. Valorizzazione della Proprietà intellettuale Dal 2010 l Associazione gestisce un iniziativa denominata Premio IPR, supportato da uno specifico stanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, che si propone di incentivare la brevettazione europea e internazionale da parte delle imprese del territorio. I risultati complessivi raggiunti ad ottobre 2013, con la quarta edizione del Premio sono: 49 domande presentate, 44 domande ammesse alla valutazione, 37 idee premiate per un valore complessivo pari a euro. Il 55% dei premi è stato assegnato a PMI. Servizio per la gestione dei progetti di innovazione Nell ambito del finanziamento regionale relativo alla creazione dei Distretti Tecnologici, nel corso del 2012, INNOVAMI ha favorito la costituzione di una Rete di Imprese del territorio, la rete ACE, sulle tematiche dei sistemi energetici, garantendo il supporto gestionale ed operativo al collegamento delle imprese e alla partecipazione al bando, garantendo inoltre la tutorship scientifica della rete stessa. Sulla base di quanto fin qui evidenziato si ritiene che l Associazione INNOVAMI debba continuare a maggior ragione ad essere lo strumento del territorio che svolge attività nel campo dell innovazione e nel sostegno alla formazione di nuove imprese. L impegno che INNOVAMI dovrà affrontare nel futuro, con il sostegno di una rilevante parte dell imprenditoria locale, prevede una riconfigurazione del modello di incubazione al fine di fare fronte alle esigenze emergenti di più rapida industrializzazione dei prodotti, servizi e processi realizzati dalle startup, il loro collegamento con il sistema produttivo e la domanda locale. Il potenziamento delle attività operative riguarderà in particolare i seguenti aspetti: aumentare la capacità di intercettazione di nuove idee di impresa, aumentare la visibilità dell Associazione sul web e sul territorio, oltre che aumentare e specializzare i servizi dell incubatore per accelerare lo sviluppo delle imprese. Ciò anche attraverso l'ampliamento delle possibilità di capitalizzazione e finanziamento, valutando tutti gli strumenti possibili, quali 4

10 _ il crowdfunding, l accesso alle reti di Angels Investors nonché attraverso un maggiore supporto alla managerialità, all amministrazione, alla pianificazione finanziaria, al controllo di gestione. A complemento delle attività operative, INNOVAMI, con il contributo del CON.AMI, opererà per allargare la base associativa e trovare fonti addizionali di supporto all attività dell Associazione. La ricerca di nuove attività di impresa per la promozione dell imprenditoria locale Come sopra premesso e in coerenza con quanto concordato in sede di Consulta Economica del Nuovo Circondario Imolese, il CON.AMI attuerà nei prossimi anni politiche di stimolo all economia anche attraverso partecipazioni in società. A questo scopo si intensificheranno le relazioni con le associazioni di categoria e con l associazione INNOVAMI per l individuazione di soggetti adatti. Il CON.AMI può anche investire direttamente in partecipazioni per l avviamento delle iniziative anche se preferibilmente in quota di minoranza o, in alternativa, con una progressiva riduzione della partecipazione dopo il periodo di avviamento. Si sono individuati i seguenti settori su cui puntare: Produzione di energia da fonti rinnovabili ed efficientamento energetico. Quello dell'energia è stato da sempre uno dei settori tipici di attività del CON.AMI, fino al conferimento in HERA delle attività gestionali. Il tema è già stato affrontato operativamente con riguardo principalmente alle energie rinnovabili con la nascita di BRYO S.p.A., che nel corso del 2013 ha conseguito la qualifica di ESCO e che punterà allo sviluppo del settore risparmio ed efficientamento energetico sull edilizia pubblica con un piano generalizzato che individui lo stato dei vari complessi edilizi. Le possibilità di intervento porteranno BRYO ad essere il promotore ed il finanziatore di realizzazioni che garantiscano un adeguato ritorno economico. Il CON.AMI potrà invece concorrere direttamente a realizzazioni di interesse delle amministrazioni socie quando il tasso di rendimento dell investimento o il tempo di ritorno non siano tali da essere appetibili per il mercato. Le nuove partecipazioni potranno quindi riguardare soggetti che a vario titolo operino nella produzione di energia da fonti rinnovabili. 5

11 Ciclo del riuso. Si intende il riutilizzo diretto di beni e prodotti ed il recupero di materia da scarti e rifiuti in genere, con la creazione di specifiche società in collaborazione con soci privati, volte alla realizzazione di impianti produttivi basati su nuove tecnologie, che migliorino i cicli di raccolta e smaltimento dei rifiuti, ampliando o completando l attività delle imprese già operative. Partecipazioni in Società che sperimentino nuove tecnologie e processi di manutenzione del patrimonio immobiliare pubblico e stradale, processi di manutenzione del verde e arredi urbani. Valorizzazione nell utilizzo del patrimonio immobiliare. Questo potrà avvenire attraverso aziende di qualsiasi genere che possano trovare un valore aggiunto innestato nella valorizzazione del patrimonio immobiliare del CON.AMI, con particolare riferimento alle aree dell'autodromo e dell'osservanza. _ Investire nelle infrastrutture I Comuni assistono alla progressiva e significativa riduzione delle possibilità di promuovere investimenti in tutti i settori, a partire da quelli necessari a mantenere una sufficiente manutenzione delle dotazioni patrimoniali che concorrono al contempo a rafforzare la coesione sociale, a stimolare nuove iniziative imprenditoriali e a creare opportunità occupazionali. In questo quadro, i Comuni soci hanno chiesto al Consorzio di mantenere una politica energica sugli investimenti, principalmente nei settori dei servizi a rete e nelle attività di interesse generale con l obbiettivo di concorrere a sostenere l economia locale. _ Un nuovo bisogno: comunicare con tutte le posizioni e a tutti i livelli Il quadro generale, anche in una realtà dinamica e qualificata sul piano industriale e sociale come la nostra, presenta elementi di forte preoccupazione. Cala il lavoro nei settori tradizionali del manifatturiero, cresce la disoccupazione giovanile, si riduce il reddito delle famiglie, si ampliano le fasce di disagio. A livello nazionale, il protrarsi della condizione di disagio che interessa larga parte della popolazione e soprattutto la mancanza di una prospettiva di miglioramento hanno modificato la percezione e la relazione del cittadino con la politica favorendo l affermazione di forze politiche che mettono in discussione i presupposti fondamentali dei servizi. L esito del referendum sulla 6

12 privatizzazione dell acqua, la struttura societaria e la dimensione delle multiutilities, la percezione spesso ingiustificata di un elevato costo dei servizi erogati ed i metodi di raccolta dei rifiuti sono oramai temi su cui si giocano e si giocheranno le dinamiche politiche nazionali. La realtà locale è differente anche per merito dell esistenza stessa del Consorzio e della struttura che lo stesso ha creato, ma i meccanismi di relazione del Consorzio con queste tematiche sono complessi e non facilmente trasferibili. È necessario pertanto avviare un processo di analisi delle attività svolte al fine di individuare strumenti di comunicazione idonei a veicolare e diffondere i punti di forza del Consorzio a tutti i cittadini dell area consortile ed ai loro rappresentanti politici. Per il futuro del CON.AMI è di rilevante importanza strategica individuare un processo comunicativo strutturato, rivolto in primis ai Comuni Soci nelle figure dei loro amministratori e dirigenti, in secondo luogo alle articolazioni della società (associazioni e scuola) e in ultima analisi ai cittadini, al fine di fornire loro gli elementi di conoscenza utili sia ad un dibattito consapevole sui temi affrontati dal Consorzio, sia alla conoscenza approfondita dell operato e delle motivazioni ad esso sottese. Per questo aspetto sono previsti investimenti mirati fin dall inizio del 2014 e costi di mantenimento per gli anni seguenti. Agglomerati interessati Descrizione intervento Importo totale Quota finanziata Quota CON.AMI finora Intero territorio consortile Processo coordinato di comunicazione _ CON.AMI: l interlocutore di HERA per i Comuni Soci Grande attenzione sarà dedicata nel triennio dal CON.AMI al ruolo di referente per conto dei Comuni Soci nelle relazioni con HERA, al fine di assicurare che - nell esercizio della propria attività e in una politica orientata all espansione territoriale attraverso progetti di fusione - la multi-utility non venga meno all impegno verso il territorio consortile. Altrettanta attenzione sarà dedicata alle ricadute che il nuovo assetto organizzativo di HERA, avviato nel 2012 e che in questi mesi sta entrando nel pieno dell operatività, avrà sul territorio sia in termini di risposta ai bisogni dei cittadini e delle Amministrazioni, sia alle ricadute che il nuovo modello e le 7

13 politiche di acquisto avranno sull economia locale. Contemporaneamente sarà importante continuare, per quanto possibile, nell attuazione di politiche di acquisto di piccole quantità di azioni pubbliche proposte sul mercato vincolato, sia perché fino ad ora questa si è rivelata una strategia economicamente remunerativa, sia per mantenere il peso della quota pubblica e del CON.AMI rispetto agli altri azionisti. Ovviamente queste acquisizioni avverranno a debito con finanziamenti che rispettino la condizione di avere un costo inferiore al rendimento previsto dalle azioni HERA. Agglomerati interessati Descrizione intervento Importo totale Quota finanziata Quota CON.AMI finora Acquisto azioni Hera _ Progetto Data Nel confermare l interesse del CON.AMI a promuovere attività di studio e ricerca a supporto dei Comuni, finalizzata a favorire le migliori pratiche e l innovazione tecnologica nel campo dei servizi idrico integrato e di igiene ambientale, nella gestione del patrimonio, nei servizi informatici e di telecomunicazione e nel settore energetico, si individua un progetto di studio e sperimentazione per creare un supporto informativo innovativo. L esigenza di creare un nuovo supporto informativo nasce dall assegnazione al CON.AMI del ruolo di supporto tecnico alla stazione appaltante e successivamente quello di controparte contrattuale in relazione alle imminenti gare per l affidamento del servizio di distribuzione del gas naturale nell Ambito territoriale unito della Provincia di Bologna. Le attività sopra menzionate prevedono infatti di effettuare elaborazioni incrociando dati cartografici e tecnici al fine di quantificare il valore degli investimenti dei soggetti interessati dalla gara. Il progetto prevede un espansione della funzione del data base e intende valutare l opportunità di costruire una infrastruttura informativa geografica federata e collaborativa del sotto e sopra suolo a servizio del territorio che possa costituire il perno dei processi decisionali, di prevenzione e di governo dei diversi soggetti che a vario titolo vi operano. Questa infrastruttura digitale di contenuti e servizi potrebbe costituire un potenziale volano per innovare profondamente il territorio rendendolo più efficiente, più solidale e più competitivo. 8

14 Questo approccio sistemico di una infrastruttura informativa e servizi correlati intende rafforzare la cooperazione tra i diversi soggetti creando sinergie tra pubblico e privato e costituendo un vero e proprio asset del territorio, una commodity volta ad incrementarne la competitività rispondendo alle direttive europee ed in coerenza con i progetti regionali e nazionali, favorendo una governance del territorio più smart con ricadute positive per i diversi operatori pubblici e privati. Agglomerati interessati Descrizione intervento Importo totale Quota finanziata Quota CON.AMI finora Implementazione progetto Data Società SIS.TER S.r.l. SIS.TER S.r.l. è una società costituita dal 2008 al 30% dal Consorzio AMI e al 70% da alcuni soci dipendenti. SIS.TER si pone quale centro di ricerca che si dedica da anni allo studio di tematiche geografiche. Attraverso analisi e servizi elabora studi, modelli, cruscotti e implementa soluzioni integrate che hanno a tema lo sviluppo e la gestione della città. SIS.TER è un integratore di conoscenze e professionalità che si pone come data integrator e hub di conoscenze soprattutto per quanto riguarda la componente georeferenziata. L ambito d azione della società, già da alcuni anni, si è spostato dal territorio locale ad un ambito più nazionale e sempre più rivolto al mercato privato e alla ricerca applicata. Questo ha permesso di compensare il graduale venire meno delle attività sul territorio locale e di reagire alla crisi economica che ha interessato molte aziende e molti settori. Nel 2013 SIS.TER ha acquisito il portale e-commerce marchio affermato nel settore della Grande Distribuzione Organizzata con il quale opera come data provider e costituisce un potenziale driver verso il mondo del retail. Da segnalare inoltre che, anche recentemente, alcuni progetti realizzati da SIS.TER sono stati presentati a convegni nazionali, ne sono esempio gli studi per il territorio della Regione del Veneto relativi all EcoUrbanistica e al Turismo Sostenibile presentati ad Asita Incominciano ad essere operative le partnership e le sinergie condotte sul mercato estero che portarono SIS.TER nel 2012 ad un agreement con un azienda tedesca leader nei sistemi per la progettazione di reti tecnologiche e 9

15 ad avviare relazioni con un azienda franco-americana leader nel mercato della Location Intelligence. In fase avanzata risultano anche le partnership con altri soggetti. Questi rapporti intendono perfezionare una rete di sinergie e competenze specifiche volte a posizionare SIS.TER anche verso progetti di rilevante dimensione e complessità. Gli ambiti di sviluppo per il prossimo triennio sono orientati ad integrare le soluzioni aziendali con i partner stranieri con particolare orientamento alla Location Intelligence e all Assets Management in particolare sul mercato degli strumenti, del system integrator e dei servizi legati al mondo della progettazione e gestione delle reti tecnologiche. Nel corso del 2013 sono state evolute e integrate alcune soluzioni strategiche rivolte al property, facility e safe che potranno essere commercializzate nel prossimo triennio. In merito alle attività di Geostatistica e GIS Analysis, i modelli realizzati che si intendono affinare sono orientati a comprendere fenomeni territoriali che in maniera non esclusiva riguardano il contesto delle energie rinnovabili, del geomarketing, e delle smart cities. La strategia delle alleanze, delle partnership e dei lavori in rete costituisce un elemento importante da perseguire volto a valorizzare le competenze interne e ad ampliare la possibilità di penetrazione nei mercati internazionali. L adesione a progetti e i rapporti con il mondo della ricerca permetteranno a SIS.TER di partecipare a bandi europei di finanziamento inerenti alla propria attività. La certificazione ISO 9001:2008, adottata dal 2007 e le più recenti certificazioni EUCIP del personale, insieme ai progetti di formazione interna intrapresi, intendono costituire elementi di crescita delle professionalità e delle competenze presenti in SIS.TER. _ Tendere verso le gestioni associate L interesse per i servizi condivisi tra le società del Gruppo CON.AMI sta aumentando, spinto dalla necessità di massimizzare il valore aggiunto e di abbattere i costi. Ma la diminuzione dei costi è solo uno dei motivi per adottare un approccio a servizi condivisi. Esso porta con sé una quantità di importanti vantaggi: Accresciuta efficienza/costi ridotti: questo vantaggio è raggiunto mediante la centralizzazione delle operazioni sparse e l acquisizione delle economie di scala, nonché attraverso l opportunità di localizzare le operazioni là dove i costi sono bassi (o relativamente bassi), di ridurre il personale, le infrastrutture e la tassazione (pressione fiscale). 10

16 Standardizzazione di processo e livelli di servizio migliorati: questo permette di adottare le migliori procedure e a sua volta può portare efficienza e servizi migliori. Il miglioramento del livello dei servizi è il risultato fondamentale di un approccio a servizi condivisi. Accresciuta professionalità e migliori prospettive per il personale: la centralizzazione dei servizi specialistici spesso dà migliori opportunità di concentrarsi sulla formazione e sulle capacità delle risorse impiegate, dando come risultato migliori prospettive di carriera, attivazione di meccanismi meritocratici e maggiori incentivi motivazionali ed aumento dei livelli di competenza. Migliore tecnologia: oltre a migliorare i processi e la professionalità, avere i servizi centralizzati spesso significa essere in grado di sostituire molteplici sistemi IT sparsi con uno solo, moderno, che sfrutta la più recente tecnologia e contribuisce a migliorare il livello dei servizi e l efficienza. I servizi svolti da CON.AMI possono riguardare l area amministrativa (condivisione tra le società di un unico sistema IT e controllo di gestione), l area legale societaria (condivisione di servizi legali e di procedure deliberative) ed infine l area tecnica (condivisione del personale tecnico per ottenere una visione più efficiente e completa degli interventi). _ Politica finanziaria La posizione finanziaria netta prevista a fine 2013 è negativa di circa 20 milioni di euro, fatto principalmente riconducibile alla distribuzione di dividendi e riserve a favore dei Comuni Consorziati nonché all'incremento della partecipazione in HERA S.p.A. attraverso l adesione all aumento di capitale e l acquisto di azioni HERA da Comuni aderenti al patto di sindacato. Il CON.AMI ha la necessità di adottare una diversa politica di distribuzione delle riserve. Infatti i dividendi e le riserve distribuite negli ultimi 5 anni sono state pari, ed in alcuni casi superiori, agli utili effettivamente prodotti dal CON.AMI. Questa necessaria politica ha la finalità di garantire che gli investimenti previsti non debbano essere condizionati da effetti finanziari non sostenibili. Il CON.AMI si troverà di fronte a due grandi categorie di investimenti. Nella prima categoria rientrano gli investimenti relativi alle espansioni degli impianti a rete e all acquisto di infrastrutture strategiche per i Comuni consorziati, che il CON.AMI per sua natura è chiamato ad effettuare e che hanno rendimenti positivi ma non tali da riuscire a coprire gli eventuali costi 11

17 finanziari. Questo tipo di investimento deve necessariamente essere finanziato con il capitale proprio attraverso le risorse autogenerate. La seconda categoria riguarda invece gli investimenti che consentono lo sfruttamento della leva finanziaria tipica degli investimenti azionari e quelli effettuati in nuovi business in aziende industriali. Questa tipologia può essere finanziata con capitale di terzi in quanto il rendimento deve essere maggiore del tasso di interesse richiesto dal prestatore. 3. PARTECIPAZIONE IN HERA SPA HERA S.p.A. HERA formalizza i propri obiettivi strategici in un piano industriale aggiornato annualmente; l ultima revisione approvata dal Consiglio di Amministrazione di HERA si focalizza sull arco temporale Prospettiva di Piano Investimenti: HERA ha previsto, nei prossimi 5 anni, investimenti per quasi 2 miliardi di Euro le cui ricadute sul territorio saranno fondamentali per la tenuta dell occupazione. HERA ha impostato il Piano Industriale al 2017, che indirizza il difficile contesto, con una serie di azioni strategiche che fanno leva sul modello di business ormai consolidato, sulle competenze maturate, sugli asset industriali a disposizione e sulla solidità economico/finanziaria. HERA ha cercato di individuare le scelte strategiche più opportune per fronteggiare le difficoltà, grazie al prosieguo della politica di espansione anche per linee esterne e alla focalizzazione su efficienza ed estrazione di sinergie all interno del Gruppo. Gli obiettivi economico-finanziari, in un contesto macroeconomico e regolatorio ancora difficile Le priorità strategiche di HERA, ribadite nel Piano Industriale 2017, nella sostanza riconfermano il percorso di crescita, nonostante un quadro esterno per i prossimi cinque anni ancora estremamente severo, e confermano il Gruppo come leader aggregante nel settore. Il contesto all interno del quale sono stati declinati gli obiettivi di sviluppo risente di un quadro macroeconomico e regolamentare che, soprattutto fra 2013 e 2014, impatterà negativamente sui risultati della gestione. In particolare la lenta ripresa del PIL continuerà a far ristagnare domanda energetica, allacci di utenze e produzione di rifiuti, mentre l atteso 12

18 assestamento al ribasso delle tariffe gas sia per la vendita a clienti tutelati che per la distribuzione, oltre ai recenti interventi sui CIP6, contribuiranno a una riduzione dei margini. MOL trainato da focus su efficientamento, crescita organica, gare gas La crescita del MOL, 289 milioni complessivi, riceverà un impulso, oltre che da un importante crescita organica, su cui si faranno sentire i positivi effetti della recente riorganizzazione interna ed altre iniziative di contenimento costi per complessivi 20 milioni, anche dall attesa aggiudicazione delle gare per la distribuzione del gas nei territori d insediamento storico e da un ulteriore allargamento del perimetro societario. Si evidenziano inoltre i 30 milioni di sinergie che nei 5 anni si riusciranno ad estrarre dalla fusione con AcegasAPS. Tale aspettativa è resa possibile dall ottimo andamento delle operazioni di integrazione messe in piedi nel corso del Complessivamente la redditività per dipendente supererà i euro, in crescita del 10% rispetto ai valori del Reti: la sfida delle gare gas e idrico Il periodo di Piano (soprattutto 2014 e 2015) sarà caratterizzato dallo svolgimento delle gare gas, a cui il Gruppo parteciperà con l obiettivo di confermarsi in tutti gli ambiti di storico insediamento, forte del know-how acquisito, della capacità d investimento e della presenza molto compatta nei territori serviti. Tale risultato consentirebbe di acquisire circa punti di riconsegna attualmente in capo ad altri piccoli operatori locali. Un positivo impatto è atteso anche dall entrata a regime del nuovo metodo tariffario sul ciclo idrico, che proietterà il servizio verso una piena copertura dei costi e da un forte impegno sul fronte dell efficienza operativa. Il MOL di filiera salirà dai 310 milioni del 2012 ai 486 milioni del 2017, mentre gli investimenti complessivi di periodo ammonteranno a milioni comprensivi dell impatto delle gare gas, del rinnovo dei contatori gas e della manutenzione e sviluppo della rete idrica. L impegno sarà anche rivolto a conseguire e consolidare migliori livelli di servizio (ad esempio, nell idrico l obiettivo è scendere al di sotto del 25% di perdite, rispetto all attuale 27%). Ambiente: una filiera sempre più al servizio di recupero di materia ed energia La filiera comprende tutte le attività afferenti a igiene urbana e trattamento, recupero e smaltimento rifiuti. 13

19 Il periodo di riferimento sarà caratterizzato da un importante mutamento dello scenario complessivo, in ragione della persistente stagnazione dei livelli di rifiuto prodotti, ma anche di una sempre più marcata sensibilità ambientale, che si sta traducendo nella progressiva crescita dei livelli di raccolta differenziata. Il focus del Gruppo sarà dunque orientato da un lato a rafforzare la spinta commerciale rispetto al trattamento di rifiuti speciali (il cui volume raddoppierà dagli 1,6 milioni di ton. del 2012 ai 3,0 milioni di ton. del 2017) e dall altro a massimizzare il valore dal recupero di materia ed energia da rifiuti, anche grazie ad un piano di investimento che prevede la realizzazione di 6 impianti di trattamento e recupero, fra cui la piattaforma Akron per rifiuti urbani da raccolta differenziata e speciali non pericolosi di Bologna. Il MOL di filiera salirà dai 184 milioni del 2012 ai 311 del 2017, mentre gli investimenti complessivi di periodo ammonteranno a 480 milioni. Energy: spinta commerciale per bilanciare gli impatti tariffari I già citati impatti tariffari sui clienti gas a maggior tutela saranno compensati soprattutto dall attività commerciale e da possibili opportunità di crescita per linee esterne. Per quanto attiene in particolare alla crescita della base clienti, si proseguirà nell attuale politica che vede l impegno nel presidio della clientela gas (su cui HERA è il terzo operatore italiano) con l obiettivo di salire dagli attuali 1,1 milioni di clienti agli 1,3 del 2017 e una forte spinta nell acquisizione di nuova clientela nell elettrico, con l obiettivo di salire dagli attuali a un milione di clienti. In una prospettiva di medio lungo termine si inserisce invece il recente accordo con il consorzio Shah Deniz per l acquisto del gas. Il MOL di filiera si attesterà a 135 milioni, mentre gli investimenti complessivi di periodo ammonteranno a 86 milioni. Politica Dividendo HERA ha optato per una politica di dividendi stabile e in linea con il recente passato. Tale politica, unica nel settore delle local multi-utilities, viene adottata tipicamente da società con attività regolate e con risultati prospettici visibili. HERA ha storicamente aumentato i dividendi erogati, giungendo nel 2012 a 9 /cent per azione (in linea rispetto al 2011). L'Assemblea degli Azionisti di HERA S.p.A., riunitasi a Bologna il 30 aprile 2013, ha approvato la Relazione Finanziaria Annuale 2012 e la proposta del Consiglio di Amministrazione, per il 2013, di distribuzione di un dividendo di 9 centesimi di euro per azione. 14

20 _ HERA LAB: l iniziativa Il nuovo progetto di HERA per il coinvolgimento degli stakeholder sui territori si chiama HERA LAB. Si tratta di 7 tavoli di lavoro, uno per ciascuna area territoriale. Ogni LAB vedrà lavorare fianco a fianco un gruppo di persone, espressione di diverse categorie di stakeholder, che si riunirà periodicamente da 4 a 6 volte l'anno per 3 anni. I LAB avranno il compito di formulare annualmente una proposta di interventi di coinvolgimento degli stakeholder e di iniziative, da realizzare anche in collaborazione con altri soggetti, per promuovere e migliorare la sostenibilità dei servizi forniti da HERA. Le proposte saranno formalizzate in un Piano di iniziative locali che dovrà essere valutato e approvato da HERA prima della sua attuazione, assicurando un'adeguata informazione sui criteri utilizzati per la valutazione, sia nei confronti dei LAB sia verso l'esterno. 4. PATRIMONIO IMMOBILIARE _ Autodromo Alla fine del 2012 per raggiungere l equilibrio economico finanziario e gestionale dell Autodromo è stata trasferita dal Comune di Imola a CON.AMI la convenzione per l affidamento in concessione del compendio sportivo Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari. Per raggiungere questo equilibrio si è resa necessaria una ristrutturazione patrimoniale ed economica delle attività gestionali, in modo da poterle rendere sostanzialmente efficienti ed economicamente sostenibili. A riguardo si è mantenuto in CON.AMI il compendio degli assets e, di conseguenza, anche lo sviluppo degli investimenti necessari al potenziamento della struttura sportiva che, nel suo complesso, si reputa di significativo interesse generale per la città e per il territorio e si è trasferita alla società Formula Imola S.p.A. la sola gestione dell attività sportiva dell Autodromo, con l intento di preservare ed avvalersi delle competenze specialistiche maturate in questi anni nel settore. CON.AMI ha assegnato, mediante contratto di affitto di ramo d azienda, a Formula Imola la gestione operativa dell Impianto Sportivo nel suo complesso. Nel perimetro del ramo d azienda oggetto di cessione, sono confluiti sia i beni acquisiti da Formula Imola in sede di inizio della propria attività, sia quelli in seguito realizzati, unitamente ai corrispondenti debiti contratti per finanziarli. 15

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO ATTUAZIONE DEL PROGETTO REBIR Risparmio Energetico, Bioedilizia, Riuso Data 29.01.2009

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE

AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE Milano, 19 dicembre 2012 1 Premessa L agenda digitale italiana, con le prime misure

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona - C.A.P. 37036 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI Approvato dalla Giunta Comunale il 31.07.2012 INDICE PREMESSA A) LA VALUTAZIONE

Dettagli

UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO

UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO IL PIANO STRATEGICO/INDUSTRIALE 2012-2014 UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO L elaborazione del primo Piano Strategico/Industriale di Tecnicoop si inserisce in un progetto complessivo di rinnovamento

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO Roberto Del Giudice Firenze, 10 febbraio 2014 Il progetto Si tratta del più grande fondo italiano di capitale per lo sviluppo, costituito per dare impulso alla crescita

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Assistenza tecnica funzionale alla

Assistenza tecnica funzionale alla definizione, alla identificazione ed alla gestione dei Sistemi Turistici Locali ed altri idonei strumenti di promozione turistico territoriale complementari agli STL, e utili allo sviluppo del settore

Dettagli

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi Intervento di: PALMA COSTI Assessore Interventi Economici, Innovazione e Pari opportunità della Provincia di Modena Mercoledì 1 aprile 2009 Camera

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Gian Carlo Sangalli Presidente Camera di Commercio di Bologna IL SISTEMA ECONOMICO PRODUTTIVO BOLOGNESE E E IN UNA FASE

Dettagli

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti L AINI ( ) è un Associazione di artigiani e di piccole e medie imprese appartenenti ai diversi settori merceologici i cui proprietari sono appartenenti alla Comunità Nazionale Italiana in Croazia (CNI),

Dettagli

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni L art. 1, comma 86, della l. n. 56/2014 ha elencato le funzioni fondamentali delle Province non comprendendo tra queste il servizio idrico integrato;

Dettagli

Assessorato allo Sviluppo Economico Direzione Cultura Turismo e Sport Servizio Promozione Economica e Turistica

Assessorato allo Sviluppo Economico Direzione Cultura Turismo e Sport Servizio Promozione Economica e Turistica Assessorato allo Sviluppo Economico Direzione Cultura Turismo e Sport Servizio Promozione Economica e Turistica ALLEGATO D.1 BANDO PUBBLICO APERTO RIVOLTO AD IMPRESE OPERANTI NEI SETTORI DELLE TECNOLOGIE

Dettagli

Progetto di ricerca: La balanced scorecard nelle aziende di trasporto pubblico locale

Progetto di ricerca: La balanced scorecard nelle aziende di trasporto pubblico locale Richiesta di assegno di ricerca cofinanziato Responsabile: prof. Giovanni Liberatore Progetto di ricerca: La balanced scorecard nelle aziende di trasporto pubblico locale 1. Premessa...2 2. Oggetto della

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

RETI D IMPRESA. Un alternativa a società e consorzi per integrare e valorizzare in modo innovativo la propria individualità e le proprie competenze

RETI D IMPRESA. Un alternativa a società e consorzi per integrare e valorizzare in modo innovativo la propria individualità e le proprie competenze 110 BUSINESS & IMPRESE Maurizio Bottaro Maurizio Bottaro è family business consultant di Weissman Italia RETI D IMPRESA Un alternativa a società e consorzi per integrare e valorizzare in modo innovativo

Dettagli

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo. MASTER si propone come facilitatore nella costruzione e pianificazione di strategie di medio e lungo termine necessarie ad interagire con gli scenari economici e sociali ad elevato dinamismo. Vuole rappresentare

Dettagli

LA NOSTRA PARTECIPAZIONE

LA NOSTRA PARTECIPAZIONE ha interpretato e sostenuto negli anni lo sviluppo della mutualità, l affermazione dei principi solidaristici e la responsabilità sociale dell Impresa Cooperativa che ottiene benefici tramite la costituzione

Dettagli

BERGAMO SMART CITY &COMMUNITY

BERGAMO SMART CITY &COMMUNITY www.bergamosmartcity.com Presentazione Nasce Bergamo Smart City & Community, associazione finalizzata a creare una rete territoriale con uno scopo in comune: migliorare la qualità della vita dei cittadini

Dettagli

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Allegato Delibera Giunta Comunale n. 110 del 19 maggio 2014 1) Caratteristiche generali del sistema

Dettagli

Centro Servizi del Distretto

Centro Servizi del Distretto Centro Servizi del Distretto Idea progettuale Progetto integrato per il rilancio e lo sviluppo del Distretto dell Abbigliamento Valle del Liri Il Centro Servizi del Distretto Idea progettuale 1 Premessa

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna INTRODUZIONE Il percorso partecipativo ha avuto l obiettivo di sviluppare un confronto fra i diversi stakeholder sulle proposte

Dettagli

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione PROVINCIA DI POTENZA Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Home PIANO D AZIONE ENEPOLIS Indice ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione L attività E comprende tre azioni specifiche;

Dettagli

Il Gruppo: valore per il territorio

Il Gruppo: valore per il territorio Il Gruppo AEB-Gelsia rappresenta una tra le prime multiutility in Lombardia per fatturato e clienti serviti e si colloca tra i primi 20 operatori a livello nazionale. Il Gruppo ha voluto ribadire il proprio

Dettagli

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI Pag.1 di 5 SOMMARIO 4.2 Politica Aziendale 2 Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI. Pag.2 di 5 4.2 Politica Aziendale La Direzione della FOMET SpA adotta e diffonde ad ogni livello della

Dettagli

IL FONDO OGGI E DOMANI

IL FONDO OGGI E DOMANI IL FONDO OGGI E DOMANI Lo schema di gestione che ha caratterizzato il Fondo fin dalla sua origine nel 1986 prevede un unico impiego delle risorse su una linea assicurativa gestita con contabilità a costi

Dettagli

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY ENERGY + EFFICIENCY 1 2esco.it Il punto di riferimento per le imprese che puntano ad ottimizzare i propri consumi, attraverso il risparmio energetico. 2E Energy Efficiency è nata con lo scopo di assistere

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

La cooperazione tra PMI e Centri di Ricerca per l innovazione.

La cooperazione tra PMI e Centri di Ricerca per l innovazione. La cooperazione tra PMI e Centri di Ricerca per l innovazione. Treviso, 24 febbraio 2015 Smart Specialisation Strategy Rappresenta il rafforzamento delle specializzazioni del territorio e la promozione

Dettagli

Programma ICO Interventi Coordinati per l Occupazione

Programma ICO Interventi Coordinati per l Occupazione Programma ICO Interventi Coordinati per l Occupazione Programma ICO Interventi Coordinati per l Occupazione 2 Premessa In.Sar. Spa, nell assolvere alle sue finalità istituzionali volte a supportare l Amministrazione

Dettagli

COMUNE DI ROBASSOMERO PROVINCIA DI TORINO tel. 011 9234400 - Fax 011 9234422 E-mail: comune@comune.robassomero.to.it - www.comune.robassomero.to.

COMUNE DI ROBASSOMERO PROVINCIA DI TORINO tel. 011 9234400 - Fax 011 9234422 E-mail: comune@comune.robassomero.to.it - www.comune.robassomero.to. COMUNE DI ROBASSOMERO PROVINCIA DI TORINO tel. 011 9234400 - Fax 011 9234422 E-mail: comune@comune.robassomero.to.it - www.comune.robassomero.to.it Approvato con deliberazione G.C. n. 103/29.12.2010 INDICE

Dettagli

LA MISSIONE E GLI ASSI STRATEGICI DELLA LOGOSPA

LA MISSIONE E GLI ASSI STRATEGICI DELLA LOGOSPA LA MISSIONE E GLI ASSI STRATEGICI DELLA LOGOSPA LA MISSIONE LogosPA è una fondazione di partecipazione che: o si pone come uno strumento di raccordo e supporto tra la Pubblica Amministrazione e la collettività

Dettagli

Business plan. (schema di riferimento ) DENOMINAZIONE IMPRESA:

Business plan. (schema di riferimento ) DENOMINAZIONE IMPRESA: Business plan (schema di riferimento ) DENOMINAZIONE IMPRESA: 1 Dati progettuali di sintesi Nome impresa Indirizzo (sede legale) Forma giuridica Data di costituzione Numero soci Capitale sociale Attività

Dettagli

Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese

Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese Maria Paola Corona Presidente di Sardegna Ricerche Sardegna Ricerche: dove la ricerca diventa

Dettagli

CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino

CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino In un contesto normativo e sociale caratterizzato da una costante evoluzione, al Comune,

Dettagli

Gli obiettivi del progetto sono dunque molteplici: favorire la diffusione della cultura imprenditoriale dei ricercatori, in modo che la

Gli obiettivi del progetto sono dunque molteplici: favorire la diffusione della cultura imprenditoriale dei ricercatori, in modo che la REGIONE PIEMONTE BOLLETTINO UFFICALE N. 40 DEL 8/10/2009 Finpiemonte S.p.A. - Torino Avviso ad evidenza pubblica - Progetto Sovvenzione Globale "Percorsi integrati per la creazione di imprese innovative

Dettagli

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF): CONVENZIONE PER L ADESIONE AL SISTEMA DI E-LEARNING FEDERATO DELL EMILIA-ROMAGNA PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L UTILIZZO DEI SERVIZI PER LA FORMAZIONE Premesso che il Sistema di e-learning federato

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP INDICE Strategia aziendale in materia di clima La policy ambientale e il codice etico La loro applicazione Il programma energetico Le opportunità derivanti da CDP 2

Dettagli

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 \ OBIETTIVI TEMATICI (art.9 Reg.Generale) Interventi attivabili nel periodo 2014-2020 Grado

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

www.ecostampa.it Senaf

www.ecostampa.it Senaf 058904 www.ecostampa.it Senaf 058904 www.ecostampa.it Senaf Versione per la stampa Stampa Il 10 Novembre alla Fiera di Roma Comuni «rinnovabili»: cresce la diffusione per tutte le fonti Si parlerà delle

Dettagli

Vigilanza bancaria e finanziaria

Vigilanza bancaria e finanziaria Vigilanza bancaria e finanziaria DISPOSIZIONI DI VIGILANZA IN MATERIA DI POTERI DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DELLA CAPOGRUPPO DI UN GRUPPO BANCARIO NEI CONFRONTI DELLE SOCIETÀ DI GESTIONE DEL RISPARMIO

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

L esperienza dell Università di Bologna

L esperienza dell Università di Bologna PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA ASSE E Capacità Istituzionale Obiettivo specifico 5.1 Performance PA Linea 2 WEBINAR Ciclo delle Performance nelle Università: La programmazione della formazione e il

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

Indice di rischio globale

Indice di rischio globale Indice di rischio globale Di Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Introduzione Con tale studio abbiamo cercato di creare un indice generale capace di valutare il rischio economico-finanziario

Dettagli

Il Piano Regionale di Gestione Integrata dei Rifiuti. Deliberazione del Consiglio Regionale n. 301 del 5 Maggio 2009

Il Piano Regionale di Gestione Integrata dei Rifiuti. Deliberazione del Consiglio Regionale n. 301 del 5 Maggio 2009 Il Piano Regionale di Gestione Integrata dei Rifiuti Deliberazione del Consiglio Regionale n. 301 del 5 Maggio 2009 1 ANALISI DEI DATI PREGRESSI Serie storica delle produzioni del periodo 2002-2008 (t/anno)

Dettagli

Milano, 30 marzo 2004

Milano, 30 marzo 2004 Milano, 30 marzo 2004 Gruppo TOD S: crescita del fatturato (+8.1% a cambi costanti). Continua la politica di forte sviluppo degli investimenti. 24 nuovi punti vendita nel 2003. TOD S Il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

Piano delle Performance

Piano delle Performance Comune di Pavullo nel Frignano Provincia di Modena Bilancio di Previsione 2011 Bilancio Pluriennale 2011 / 2013 Piano delle Performance *** Documento sulla compatibilità del sistema di programmazione,

Dettagli

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Il servizio di registrazione contabile che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Chi siamo Imprese giovani e dinamiche ITCluster nasce a Torino

Dettagli

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO Fonti interne: autofinanziamento Fonti esterne: capitale proprio e capitale di debito Capitale proprio: deriva dai conferimenti dei soci dell azienda e prende il nome, in contabilità,

Dettagli

LTA Starts you up! è un servizio svolto in collaborazione con LTA e

LTA Starts you up! è un servizio svolto in collaborazione con LTA e LTA STARTS YOU UP! FATTIBILITA DI BUSINESS E RICERCA PARTNER FINANZIARI E INDUSTRIALI In un momento in cui entrare nel mondo imprenditoriale con idee nuove e accattivanti diventa sempre più difficile e

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

PRESENTAZIONE del DISTRETTO GREEN & HIGH TECH

PRESENTAZIONE del DISTRETTO GREEN & HIGH TECH PRESENTAZIONE del DISTRETTO GREEN & HIGH TECH Dicembre 2011 Fondazione Distretto Green & High Tech Monza Brianza 1 Un po di storia... Chi: I Soci Fondatori del Distretto Green and High Tech Monza Brianza

Dettagli

LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA

LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA OPERA ENERGIA Opera Energia è una società che fa parte di Opera Group e che agisce nell ambito delle energie rinnovabili, con precise specializzazioni inerenti lo sviluppo

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

Capitolo XVII. La gestione del processo innovativo

Capitolo XVII. La gestione del processo innovativo Capitolo XVII La gestione del processo innovativo Il ruolo dell innovazione nell economia dell immateriale L innovazione ha assunto un ruolo particolarmente significativo come variabile esplicativa della

Dettagli

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane L importanza delle risorse umane per il successo delle strategie aziendali Il mondo delle imprese in questi ultimi anni sta rivolgendo

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 3 LUGLIO 2014 326/2014/R/GAS MODALITÀ PER IL RIMBORSO, AI GESTORI USCENTI, DEGLI IMPORTI RELATIVI AL CORRISPETTIVO UNA TANTUM PER LA COPERTURA DEGLI ONERI DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

Bilancio Consolidato e Separato

Bilancio Consolidato e Separato Bilancio Consolidato e Separato 9 Gruppo Hera il Bilancio consolidato e d esercizio Introduzione Relazione sulla gestione capitolo 1 RELAZIONE SULLA GESTIONE Gruppo Hera Bilancio Consolidato e Separato

Dettagli

LIFE09ENVIT000188-EnvironmentalCOoperation model for Cluster - Acronimo: ECO-CLUSTER

LIFE09ENVIT000188-EnvironmentalCOoperation model for Cluster - Acronimo: ECO-CLUSTER -EnvironmentalCOoperation model for Cluster - Acronimo: ECO-CLUSTER Linee Guida Modello di gestione ambientale ECO-CLUSTER: sistema gestione ambientale Comune di Collagna Responsabile dell azione Istituto

Dettagli

Circolare N.140 del 19 Settembre 2013

Circolare N.140 del 19 Settembre 2013 Circolare N.140 del 19 Settembre 2013 Smart & Start. Incentivi ed agevolazioni fino a 500.000 euro per i progetti innovativi al sud Gentile cliente con la presente intendiamo informarla che Smart & Start

Dettagli

Export manager per il settore della nautica da diporto

Export manager per il settore della nautica da diporto PROGETTO COFINANZIATO DALL UNIONE EUROPEA Progetto formativo per Export manager per il settore della nautica da diporto FORMAZIONE SUPERIORE Progetto formativo per Export manager per il settore della nautica

Dettagli

La valutazione delle immobilizzazioni immateriali

La valutazione delle immobilizzazioni immateriali CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO 2 La valutazione delle immobilizzazioni immateriali Seconda lezione 1 DEFINIZIONE condizioni produttive controllate dall impresa, utili per l esercizio della sua gestione

Dettagli

2 AutoSIcura - presentazione aziendale

2 AutoSIcura - presentazione aziendale I grandi attori del mercato automobilistico sono alla ricerca di un interlocutore che operi con metodo imprenditoriale, professionale, ma soprattutto etico 2 AutoSIcura - presentazione aziendale Garantire

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA 2 L. 196/97 Art. 17. Approvazione del Regolamento istitutivo del Dispositivo di accreditamento delle strutture formative della Regione Marche (DAFORM). LA VISTO il documento istruttorio

Dettagli

Costruiamo un futuro sostenibile

Costruiamo un futuro sostenibile Costruiamo un futuro sostenibile Responsabilità Sociale d Impresa Sommario 2014 Siamo orgogliosi del nostro ruolo nel sistema finanziario globale e siamo fermi nel proposito di svolgere le nostre attività

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO DELLA FONDAZIONE BANCA DEL MONTE DI ROVIGO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO DELLA FONDAZIONE BANCA DEL MONTE DI ROVIGO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO DELLA FONDAZIONE BANCA DEL MONTE DI ROVIGO AMBITO DI APPLICAZIONE TITOLO I PRINCIPI GENERALI Finalità del processo di gestione del patrimonio Fondo stabilizzazione

Dettagli

Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005

Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005 Questionario di Autovalutazione di un Sistema di Gestione per la Qualità verso: Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005 newsletter TECSE N. 02- Febbraio 2012 (Allegato

Dettagli

CAPITOLO 11 Innovazione cam i amen o

CAPITOLO 11 Innovazione cam i amen o CAPITOLO 11 Innovazione e cambiamento Agenda Ruolo strategico del cambiamento Cambiamento efficace Cambiamento tecnologico Cambiamento di prodotti e servizi i Cambiamento strategico e strutturale Cambiamento

Dettagli

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 ASSE IV LEADER. Programma di Sviluppo Locale del GAL Giarolo Leader CRESCERE IN RETE

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 ASSE IV LEADER. Programma di Sviluppo Locale del GAL Giarolo Leader CRESCERE IN RETE PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 ASSE IV LEADER Programma di Sviluppo Locale del GAL Giarolo Leader CRESCERE IN RETE MISURA 431 Azione 2.b Informazione sull attività del GAL Attività di animazione

Dettagli

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola Premessa VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola progetto sperimentale per individuare criteri, strumenti e metodologie per la valutazione delle scuole e dei dirigenti scolastici Le precedenti sperimentazioni

Dettagli

Bando senza scadenza SVILUPPO DELL IMPRESA SOCIALE PER INSERIRE AL LAVORO PERSONE IN CONDIZIONI DI SVANTAGGIO

Bando senza scadenza SVILUPPO DELL IMPRESA SOCIALE PER INSERIRE AL LAVORO PERSONE IN CONDIZIONI DI SVANTAGGIO Bando senza scadenza SVILUPPO DELL IMPRESA SOCIALE PER INSERIRE AL LAVORO PERSONE IN CONDIZIONI DI SVANTAGGIO IL PIANO DI AZIONE: PROBLEMA E OBIETTIVI le politiche del lavoro risultano insufficienti a

Dettagli

PROCEDURA --------------------------------------

PROCEDURA -------------------------------------- PROCEDURA PER L ACQUISIZIONE DI BENI IMMOBILI (AREE O FABBRICATI) FUNZIONALI ALL EROGAZIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO -------------------------------------- La PROVINCIA DI GENOVA, nella sua qualità

Dettagli

17.30 Ass. Sidonia Ruggeri Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione. 17.40 Ass. Balducci Giovanni Assessore al Turismo Servizi Demografici

17.30 Ass. Sidonia Ruggeri Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione. 17.40 Ass. Balducci Giovanni Assessore al Turismo Servizi Demografici 17.30 Ass. Sidonia Ruggeri Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione 17.40 Ass. Balducci Giovanni Assessore al Turismo Servizi Demografici 17.50 - Ass. Costantini Angelo Ass. Politiche del Lavoro -

Dettagli

POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO 2007-2013 (POI)

POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO 2007-2013 (POI) POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO 2007-2013 (POI) Avanzamento Attività Organismo Intermedio Ministero dello Sviluppo Economico Direzione generale per gli incentivi alle imprese D.G.I.A.I Linee

Dettagli

Allegato alla Delib.G.R. n. 39/11 del 5.8.2015 PREMESSA

Allegato alla Delib.G.R. n. 39/11 del 5.8.2015 PREMESSA Allegato alla Delib.G.R. n. 39/11 del 5.8.2015 PREMESSA La deliberazione della Giunta regionale n. 39/17 del 10.10.2014 fornisce indirizzi in materia di programmazione, gestione e controllo delle società

Dettagli

CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA PREMESSO

CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA PREMESSO CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA LA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA (di seguito denominata Regione) nella persona dell Assessore regionale al lavoro, università e ricerca Alessia Rosolen, domiciliata

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione Marzo Aprile 2013 4 Edizione Milano Bruxelles Due moduli in Italia* e uno a Bruxelles con consegna dell attestato finale di partecipazione Basato sulle linee guida di Europa

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

Gli obiettivi del Piano energetico regionale. Intervento dell Ing. Sebastiano Cacciaguerra Direttore del Servizio Energia

Gli obiettivi del Piano energetico regionale. Intervento dell Ing. Sebastiano Cacciaguerra Direttore del Servizio Energia Gli obiettivi del Piano energetico regionale Intervento dell Ing. Sebastiano Cacciaguerra Direttore del Servizio Energia 1 Il progetto del PER Il Servizio Energia è attualmente impegnato, attraverso un

Dettagli

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s.

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s. NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s. Malavolta Consulting S.A.S. del Dott. Roberto Malavolta & C. 63016 Campofilone (AP) Via Borgo San Patrizio, 112 tel 0734 937058 - fax 0734 935084

Dettagli

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO:

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO: SERVIZI I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO: OPPORTUNITÀ ED ESPERIENZA Maurizio Bottaini Federesco (Federazione Nazionale delle Esco) Federesco BEST PRACTICE ENERGY SERVICE COMPANY, quali operatori di

Dettagli

MONITORAGGIO SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE 2013 DELL ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE

MONITORAGGIO SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE 2013 DELL ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Istituto Nazionale Previdenza Sociale MONITORAGGIO SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE 2013 DELL ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE 1 INDICE

Dettagli

STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA

STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA Articolo 1. Denominazione e sede. Su iniziativa dell Associazione R.E TE. Imprese Italia è costituita la Fondazione R.E TE. Imprese Italia, con sede in Roma.

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 182 183 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto Economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO APPROVATO DAL CONSIGLIO GENERALE NELL ADUNANZA DEL 28/06/2013 Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro 1 INDICE AMBITO DI APPLICAZIONE p. 3 TITOLO I: PRINCIPI

Dettagli

Avvio della programmazione 2007-13

Avvio della programmazione 2007-13 Avvio della programmazione 2007-13 Definizione dei criteri di selezione degli interventi per l attuazione delle strategie previste dal Programma Cagliari 9.11.2007 1 Le prossime scadenze Attività Definizione

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione DICEMBRE 2012 FEBBRAIO 2013 Milano Lecce Bruxelles Vuoi capire cosa significa Europrogettista? Vuoi essere in grado di presentare un progetto alla Commissione Europea? Due moduli

Dettagli

BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015. Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013

BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015. Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013 BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015 Start Up Innovative -Le imprese fanno sistema Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013 START UP E INCUBATORI Il Decreto Sviluppo (179/2012), introducendo

Dettagli

AVVISO PUBBLICO AI COMUNI RICADENTI NELL AREA DEL G.A.L

AVVISO PUBBLICO AI COMUNI RICADENTI NELL AREA DEL G.A.L AVVISO PUBBLICO AI COMUNI RICADENTI NELL AREA DEL G.A.L. MAIELLA VERDE PER LA PARTECIPAZIONE AD UN PROGETTO FINALIZZATO ALLA VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE SOTTOUTILIZZATE PREMESSA Da molti anni il patrimonio

Dettagli

COMUNICAZIONE AI SENSI DELLA DELIBERAZIONE DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DEL 29 LUGLIO 2005 N. 166/05. Termoli, 26.04.

COMUNICAZIONE AI SENSI DELLA DELIBERAZIONE DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DEL 29 LUGLIO 2005 N. 166/05. Termoli, 26.04. Società controllata dal Cons.Svil.Ind.le VALLE del BIFERNO Zona Ind.le, snc 86039 TERMOLI (CB) Tel. +39 0875 755040 Fax +39 0875 755974 http://www.netenergyservice.it - info@netenergyservice.it COMUNICAZIONE

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli