Allegato 3. Classificazione degli INTERVENTI infermieristici

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Allegato 3. Classificazione degli INTERVENTI infermieristici"

Transcript

1 Allegato 3 Classificazione degli INTERVENTI infermieristici Giugno 2006

2 Indice Indice... 2 Glossario Valutare / sorvegliare lo stato neurologico Insegnare / consigliare la persona come fare fronte o prevenire i problemi neurologici Sostenere / accompagnare la persona affetta da problemi neurologici Eseguire / realizzare un intervento in relazione diretta con la funzione neurologica Valutare / sorvegliare il sonno Insegnare / consigliare la persona come gestire il suo sonno o prevenirne i disturbi Sostenere / accompagnare la persona in caso di disturbi legati al sonno Eseguire / realizzare un intervento in relazione con il sonno Valutare / sorvegliare la persona in situazione di stress Insegnare / consigliare alla persona come gestire o prevenire lo stress Sostenere / accompagnare la persona in situazione di stress Eseguire / realizzare un intervento rivolto a prevenire o diminuire lo stress della persona Valutare / sorvegliare le funzioni cognitive Insegnare / consigliare la persona a fare fronte o prevenire un disturbo di deficit cognitivo Sostenere / accompagnare la persona affetta da problemi cognitivi Eseguire / realizzare un intervento inerente le funzioni cognitive Valutare / sorvegliare lo stato di salute mentale Insegnare / consigliare la persona a gestire, curare o prevenire un problema di salute mentale Sostenere / accompagnare la persona affetta da un problema di salute mentale Eseguire / realizzare un intervento relativo alla salute mentale Valutare / sorvegliare il dolore Insegnare / consigliare la persona a gestire o prevenire il dolore Sostenere / accompagnare la persona affetta da dolori Eseguire / realizzare un intervento relativo al dolore Valutare / sorvegliare dei deficit sensoriali Insegnare / consigliare la persona come vivere o prevenire dei deficit sensoriali Sostenere / accompagnare la persona affetta da deficit sensoriali Eseguire / realizzare un intervento in relazione ai deficit sensoriali Valutare / sorvegliare la funzione cardiaca Insegnare / consigliare la persona come vivere, curare o prevenire i problemi cardiaci Sostenere / accompagnare la persona affetta da problemi cardiaci NURSING data/juin

3 8.4. Eseguire / realizzare un intervento inerente la funzione cardiaca Valutare / sorvegliare la funzione della circolazione sanguigna e del volume circolante Insegnare / consigliare la persona come vivere, curare o prevenire i disturbi della circolazione sanguigna Sostenere / accompagnare la persona affetta da disturbi della circolazione sanguigna Eseguire / realizzare un intervento inerente la funzione della circolazione sanguigna e del volume circolante Valutare / sorvegliare la funzione ematologica Insegnare / consigliare la persona come vivere, curare o prevenire i disturbi ematologici Sostenere / accompagnare la persona affetta da disturbi ematologici Eseguire / realizzare un intervento in relazione alla funzione ematologica Valutare / sorvegliare l'igiene della persona e il suo stato infettivo Insegnare / consigliare la persona come vivere, curare o prevenire le infezioni tramite misure igieniche Sostenere / accompagnare la persona affetta da problemi infettivi Eseguire / realizzare un intervento relativo a un infezione o il suo potenziale rischio Valutare / sorvegliare la funzione respiratoria Insegnare / consigliare la persona come vivere, curare o prevenire i problemi respiratori Sostenere / accompagnare la persona affetta da problemi respiratori Eseguire / realizzare un intervento inerente la funzione polmonare Valutare / sorvegliare altri aspetti delle funzioni polmonare, cardio-vascolare e ematologica Insegnare / consigliare la persona come vivere, curare o prevenire altri disturbi delle funzioni polmonare, cardio-vascolare e ematologica Sostenere / accompagnare la persona affetta da altri disturbi delle funzioni polmonare, cardiovascolare e ematologica Eseguire / realizzare un intervento in relazione a altri disturbi delle funzioni polmonare, cardiovascolare e ematologica Valutare / sorvegliare l'alimentazione Insegnare / consigliare la persona come gestire la sua alimentazione o curare e prevenire i disturbi Sostenere / accompagnare la persona affetta da disturbi inerenti la alimentazione Eseguire / realizzare un intervento inerente all'alimentazione Valutare / sorvegliare il transito e l'eliminazione intestinale Insegnare / consigliare la persona come vivere, curare o prevenire i disturbi della digestione o dell'eliminazione intestinale Sostenere / accompagnare la persona affetta da disturbi digestivi o di eliminazione intestinale Eseguire / realizzare un intervento inerente la digestione o l'eliminazione intestinale Valutare / sorvegliare le funzioni metabolica e/o endocrina NURSING data/juin

4 16.2. Insegnare / consigliare la persona come vivere, curare o prevenire i disturbi metabolici e/o endocrini Sostenere / accompagnare la persona affetta da disturbi metabolici e/o endocrini Eseguire / realizzare un intervento inerente la funzione metabolica o endocrina Valutare / sorvegliare l'equilibrio idro-elettrolitico Insegnare / consigliare la persona come vivere, curare o prevenire i disturbi l'equilibrio idroelettrolitico Sostenere / accompagnare la persona affetta da disturbi idro-elettrolitici Eseguire / realizzare un intervento in relazione all'equilibrio idro-elettrolitico Valutare / sorvegliare la temperatura corporea Insegnare / consigliare la persona come vivere, curare o prevenire i disturbi della termoregolazione Sostenere / accompagnare la persona affetta da disturbi della termoregolazione Eseguire / realizzare un intervento in relazione con la termoregolazione Valutare / sorvegliare l'escrezione, l'eliminazione o la continenza urinaria Insegnare / consigliare la persona come vivere, curare o prevenire i disturbi dell'escrezione o dell'eliminazione urinaria Sostenere / accompagnare la persona affetta da disturbi dell'escrezione o dell'eliminazione urinaria Eseguire / realizzare un intervento in relazione con l'escrezione o l'eliminazione urinaria Valutare / sorvegliare con la persona l'aspetto sessuale e/o la funzione riproduttiva Insegnare / consigliare la persona come vivere, curare o prevenire disfunzioni sessuali o di riproduzione Sostenere / accompagnare la persona affetta da disfunzioni sessuali o di riproduzione Eseguire / realizzare un intervento in relazione con la funzione sessuale o riproduttiva Valutare / sorvegliare la persona durante la gravidanza Insegnare / consigliare la donna come vivere la gravidanza o prevenire i potenziali rischi Sostenere / accompagnare la donna durante la gravidanza Eseguire / realizzare un intervento in relazione con la gravidanza Valutare / sorvegliare la partoriente, al momento del travaglio, del parto e post- parto Insegnare / consigliare la partoriente come vivere il travaglio, il parto e il momento post-parto e prevenire i potenziali rischi Sostenere / accompagnare la partoriente al momento del travaglio, del parto e post-parto Eseguire / realizzare interventi immediati, prima, durante e dopo il parto Valutare / sorvegliare la funzione locomotoria Insegnare / consigliare la persona come vivere, curare o prevenire i disturbi locomotori Sostenere / accompagnare la persona affetta da disturbi locomotori Eseguire / realizzare un intervento inerente la funzione locomotoria NURSING data/juin

5 24.1. Valutare / sorvegliare lo stato di una ferita chirurgica Insegnare / consigliare la persona come gestire una ferita chirurgica Sostenere / accompagnare la persona portatrice di ferite chirurgiche Curare una ferita chirurgica Valutare / sorvegliare lo stato e l'integrità dei tegumenti in caso di lesioni cutanee non chirurgiche Insegnare / consigliare la persona a gestire un problema cutaneo o di lesione non chirurgica e a prevenire i potenziali rischi Sostenere / accompagnare la persona affetta da problemi cutanei o portatrice di lesione non chirurgica Curare la cute, i tegumenti o una lesione non chirurgica Valutare / sorvegliare la postura della persona o la posizione di una parte corporea Insegnare / consigliare la persona a posizionarsi o posizionare una parte corporea Sostenere / accompagnare la persona nella postura corporea Posizionare correttamente la persona o alcune parti del suo corpo Valutare / sorvegliare la deambulazione Insegnare / consigliare la persona a camminare liberamente o con mezzi ausiliari Sostenere / accompagnare la persona nella deambulazione Spostare o trasportare una persona Valutare / sorvegliare la capacità di lavarsi di una persona Insegnare / consigliare la persona a lavarsi o ritrovare l'autonomia Sostenere / accompagnare la persona nelle cure d'igiene Eseguire / realizzare le cure d'igiene Valutare / sorvegliare la capacità di una persona a vestirsi / svestirsi Insegnare / consigliare la persona a vestirsi / svestirsi autonomamente Sostenere / accompagnare la persona nel vestirsi / svestirsi Vestire / svestire una persona Valutare / sorvegliare la capacità di mangiare Insegnare / consigliare la persona a mangiare autonomamente Sostenere / accompagnare la persona durante i pasti Alimentare una persona Valutare / sorvegliare la capacità di bere Insegnare / consigliare la persona a bere autonomamente Sostenere / accompagnare la persona mentre beve Dare da bere Valutare / sorvegliare la capacità di realizzare altri atti della vita quotidiana NURSING data/juin

6 32.2. Insegnare / consigliare la persona a realizzare altri atti della vita quotidiana o riacquistare l'autonomia Sostenere / accompagnare la persona mentre effettua altri atti della vita quotidiana Effettuare per la persona altri atti della vita quotidiana Valutare / sorvegliare lo stato di salute della persona e la sua capacità di promuoverla Insegnare / consigliare la persona a curarsi e a salvaguardare la sua salute Sostenere / accompagnare la persona nel salvaguardare o promuovere la sua salute Eseguire / realizzare un intervento inteso a promuovere la salute di una persona Valutare / sorvegliare la capacità di realizzare i compiti di economia domestica Insegnare / consigliare la persona a realizzare i compiti di economia domestica Sostenere / accompagnare la persona nell'esecuzione dei compiti di economia domestica Garantire i compiti di economia domestica Valutare / sorvegliare nella persona la capacità di mantenere le relazioni interpersonali Insegnare / consigliare la persona a gestire le relazioni interpersonali Sostenere / accompagnare la persona nella gestione delle sue relazioni interpersonali Eseguire / realizzare un intervento relativo alle relazioni interpersonali Valutare / sorvegliare il comportamento di una persona Insegnare / consigliare la persona come comportarsi Sostenere / accompagnare la persona nella gestione dei suoi comportamenti Eseguire / realizzare un intervento in rapporto al comportamento della persona Valutare / sorvegliare la capacità di esplicare il ruolo sociale Insegnare / consigliare la persona a mantenere, ripristinare o rinforzare il suo ruolo sociale Sostenere / accompagnare la persona nella gestione del suo ruolo sociale Eseguire / realizzare un intervento relativo alla gestione del ruolo sociale della persona Valutare / sorvegliare la capacità d'inserimento della persona, nella società e la comunità Insegnare / consigliare la persona ad integrarsi nella società e/o la comunità Sostenere / accompagnare la persona nella gestione del suo inserimento sociale e/o comunitario Eseguire / realizzare un intervento relativo all'inserimento sociale e/o comunitario di una persona Valutare / sorvegliare la persona durante un test e/o un esame Insegnare / consigliare la persona a collaborare durante un test e/o esame Sostenere / accompagnare la persona al momento di un test e/o di un esame Eseguire / realizzare dei test e/o degli esami Valutare / sorvegliare la capacità del paziente e delle persone a lui vicine, a gestire la terapia Insegnare / consigliare il paziente o le persone a lui vicine a gestire la terapia Sostenere / accompagnare il paziente o le persone a lui vicine nella gestione della terapia NURSING data/juin

7 40.4. Preparare la terapia del paziente, a domicilio Valutare / sorvegliare i rischi potenziali che potrebbero danneggiare la vita della persona Insegnare / consigliare una persona a evitare di mettere in pericolo la sua vita Accompagnare e/o aiutare una persona che sta mettendo in pericolo la sua vita Eseguire / realizzare un intervento mirato per evitare i rischi e/o pericoli che danneggiano la vita di una persona Valutare / sorvegliare la gestione delle risorse, del materiale e dei dispositivi meccanici della persona Insegnare / consigliare la persona a gestire il materiale e i dispositivi meccanici personali Sostenere / accompagnare la persona nella gestione delle sue risorse materiali e dei dispositivi meccanici personali Gestire il materiale e i dispositivi meccanici utilizzati per la persona Valutare / sorvegliare il paziente intubato e i dispositivi meccanici per l'assistenza respiratoria Insegnare / spiegare al paziente intubato o dipendente da un'assistenza respiratoria, gli scopi prefissati ed il materiale utilizzato Sostenere / accompagnare il paziente intubato o dipendente da un'assistenza respiratoria Eseguire / realizzare un intervento relativo al paziente intubato o dipendente da un'assistenza respiratoria Valutare / sorvegliare il paziente e la seduta di dialisi Insegnare / consigliare al paziente dializzato a gestire la dialisi Sostenere / accompagnare un paziente sottoposto a dialisi Eseguire / realizzare un intervento relativo al paziente dializzato Valutare / sorvegliare il paziente e i dispositivi meccanici dell'assistenza cardiocircolatoria Spiegare, al paziente con assistenza cardiocircolatoria, gli scopi prefissati ed il materiale utilizzato" Sostenere / accompagnare un paziente sottoposto ad assistenza cardiocircolatoria Eseguire / realizzare un intervento relativo l'assistenza cardiocircolatoria Valutare / sorvegliare la sistemazione del contesto ambientale Insegnare / consigliare la persona a sistemare o adattarsi al contesto ambientale Sostenere / accompagnare la persona nella sistemazione o adattamento del suo contesto ambientale Eseguire / realizzare un intervento a livello del contesto ambientale Valutare / sorvegliare la persona in situazione di contenzione fisica Spiegare, al paziente sottoposto a contenzione fisica, gli scopi prefissati ed il materiale utilizzato Sostenere / accompagnare la persona in situazione di contenzione fisica Applicare una contenzione fisica Valutare / sorvegliare il bisogno di una relazione d'aiuto o il suo risultato NURSING data/juin

8 48.2. Insegnare / consigliare la persona a riconoscere e ad esprimere il bisogno di una relazione d'aiuto n valido Eseguire / realizzare una relazione d'aiuto Valutare / sorvegliare il bisogno di una relazione d'aiuto o il suo risultato alla persona vicino al paziente Insegnare / consigliare la persona vicino al paziente a riconoscere ed esprimere il bisogno di una relazione d'aiuto n valido Eseguire / realizzare una relazione d'aiuto alla persona vicino al paziente Valutare / sorvegliare la capacità della persona di gestire le comunicazioni interpersonali Insegnare / consigliare alla persona come gestire le comunicazioni interpersonali Sostenere / accompagnare la persona nelle sue comunicazioni interpersonali Eseguire / realizzare un intervento relativo alla comunicazione interpersonale Valutare / sorvegliare il percorso assistenziale di una persona Insegnare / consigliare la persona come gestire il suo percorso assistenziale Sostenere / accompagnare la persona nel suo percorso assistenziale Gestire il percorso assistenziale di una persona NURSING data/juin

9 Glossario Alimentazione Altri interventi relativi alla comunicazione interpersonale Atti dell'economia domestica Case management Comportamento Comunicazione interpersonale: la relazione d'aiuto Cura dell ambiente Cure della persona Cure personali: bere Cure personali: lavarsi Cure personali: mangiare Cure personali: vestirsi Deambulazione Deficit sensoriali Dolore Equilibrio idro-elettrolitico Escrezione e eliminazione urinaria Ferite chirurgiche Funzione cardiaca Funzione ematopoietica Funzione locomotoria Funzioni cognitive Funzioni mentali Funzioni metaboliche e endocrine Gestione della terapia medica Gestione delle risorse Gestione delle risorse e del materiale sanitario in uso per il paziente Gravidanza Igiene Infezioni Lesioni cutanee non chirurgiche Parto Paziente con assistenza cardiovascolare e circolatoria Paziente dializzato Paziente intubato o dipendente di un'assistenza respiratoria meccanica Paziente privato della sua libertà Pericolo di vita Postura Promozione della salute Relazioni interpersonali Riproduzione Ruolo sociale Sessualità Sistema cardio-vascolare e ematopoietico Sistema respiratorio Sistema vascolare Situazione stressante Sonno Sostegno relazionale alla persona vicina al paziente Stato neurologico Termoregolazione Test e esami Transito e eliminazione intestinale Vita comunitaria, sociale e civica Volume sanguigno circolante NURSING data/juin

10 1.1 II1/b1.1/a Intervento legato allo stato neurologico Valutare / sorvegliare 1.1. Valutare / sorvegliare lo stato neurologico Valutare / sorvegliare il mantenimento o il ripristino delle funzioni neurologiche Disriflessia, gestione della Pressione intracranica, monitoraggio della Monitoraggio neurologico NURSING data/juin

11 1.2 II1/b1.1/b Intervento legato allo stato neurologico Insegnare / consigliare 1.2. Insegnare / consigliare la persona come fare fronte o prevenire i problemi neurologici Insegnare / consigliare la persona in modo che possa contribuire al mantenimento o al ripristino delle funzioni neurologiche Disriflessia, gestione della NURSING data/juin

12 1.3 II1/b1.1/c Intervento legato allo stato neurologico Sostenere / accompagnare 1.3. Sostenere / accompagnare la persona affetta da problemi neurologici Sostenere / accompagnare la persona in modo da contribuire al mantenimento o al ripristino delle sue funzioni neurologiche Delirio, gestione del NURSING data/juin

13 1.4 II1/b1.1/d Intervento legato allo stato neurologico Eseguire / realizzare 1.4. Eseguire / realizzare un intervento in relazione diretta con la funzione neurologica Eseguire / realizzare un intervento nell'ottica di contribuire al mantenimento o al ripristino delle funzioni neurologiche. Somministrare un farmaco attraverso qualsiasi via, stimolazione basale Crisi convulsive, gestione delle Cerebrale, gestione dell'edema Delirio, gestione del NURSING data/juin

14 2.1 II1/b1.2/a Intervento in relazione con il sonno Valutare / sorvegliare 2.1. Valutare / sorvegliare il sonno Valutare / sorvegliare la qualità ed il ritmo del sonno. Cure e sorveglianza dei cicli biologici: sorveglianza del sonno Sonno, miglioramento del NURSING data/juin

15 2.2 II1/b1.2/b Intervento in relazione con il sonno Insegnare / consigliare 2.2. Insegnare / consigliare la persona come gestire il suo sonno o prevenirne i disturbi Insegnare / consigliare la persona in merito alla qualità e al ritmo del suo sonno Sonno, miglioramento del NURSING data/juin

16 2.3 II1/b1.2/c Intervento in relazione con il sonno Sostenere / accompagnare 2.3. Sostenere / accompagnare la persona in caso di disturbi legati al sonno Sostenere / accompagnare la persona in merito alla qualità e al ritmo del suo sonno. cullare un bambino Sonno, miglioramento del NURSING data/juin

17 2.4 II1/b1.2/d Intervento in relazione con il sonno Eseguire / realizzare 2.4. Eseguire / realizzare un intervento in relazione con il sonno Eseguire / realizzare un intervento in relazione diretta con il ritmo e la qualità del sonno del paziente. Somministrare un farmaco attraverso qualsiasi via Sonno, miglioramento del NURSING data/juin

18 3.1 II1/b1.3/a Intervento legato alla capacità di far fronte e di adattarsi a una situazione stressante Valutare / sorvegliare 3.1. Valutare / sorvegliare la persona in situazione di stress Valutare / sorvegliare la capacità della persona ad adattarsi, a prevenire o a fare fronte ad una situazione stressante. NURSING data/juin

19 3.2 II1/b1.3/b Intervento legato alla capacità di far fronte e di adattarsi a una situazione stressante Insegnare / consigliare 3.2. Insegnare / consigliare alla persona come gestire o prevenire lo stress Insegnare / consigliare la persona in modo da aiutarla a mantenere, acquisire o ritrovare la capacità di adattarsi, a prevenire o a fare fronte ad una situazione stressante Rilassamento muscolare progressivo Training autogeno NURSING data/juin

20 3.3 II1/b1.3/c Intervento legato alla capacità di far fronte e di adattarsi a una situazione stressante Sostenere / accompagnare 3.3. Sostenere / accompagnare la persona in situazione di stress Sostenere / accompagnare la persona in modo da aiutarla a mantenere, acquisire o ritrovare la capacità di adattarsi, a prevenire, o a fare fronte ad una situazione stressante Situazioni critiche, guida preventiva alle Umore, gestione dello Calmante, tecnica Visualizzazione guidata semplice Rilassamento semplice, terapia di Training autogeno NURSING data/juin

21 3.4 II1/b1.3/d Intervento legato alla capacità di far fronte e di adattarsi a una situazione stressante Eseguire / realizzare 3.4. Eseguire / realizzare un intervento rivolto a prevenire o diminuire lo stress della persona Eseguire / realizzare un intervento nell'ottica di aiutare la persona a mantenere, acquisire o ritrovare la capacità di adattarsi, e di prevenire, o fare fronte a una situazione stressante. Somministrare un farmaco attraverso qualsiasi via, terapia di rilassamento; preparare il bambino in vista dell'ospedalizzazione o di una cura Adattamento (Coping), miglioramento del Gruppo, terapia di Ansia, riduzione della Stupro, trattamento del trauma da Stimolazione cutanea Rilassamento muscolare progressivo NURSING data/juin

22 4.1 II1/b1.4/a Intervento in rapporto con le funzioni cognitive Valutare / sorvegliare 4.1. Valutare / sorvegliare le funzioni cognitive Valutare / sorvegliare le funzioni cognitive in modo da mantenerle, migliorarle o evitare che si deteriorino. Effettuare un Mini-Mental-Status, valutare / sorvegliare le capacità di memorizzare, di attenzione, di concentrazione, di orientamento, come pure la capacità di effettuare movimenti coordinati, compiere gli atti della vita quotidiana e essere cosciente della posizione del proprio corpo nello spazio. Valutare / sorvegliare le difficoltà di elocuzione e astrazione del linguaggio Demenza, aiuto per la gestione della Questi interventi sono, prioritariamente, indirizzati alle persone affette da disturbi cognitivi (demenza, Alzheimer, ece.) NURSING data/juin

23 4.2 II1/b1.4/b Intervento in rapporto con le funzioni cognitive Insegnare / consigliare 4.2. Insegnare / consigliare la persona a fare fronte o prevenire un disturbo di deficit cognitivo Insegnare / consigliare la persona in modo che possa contribuire al mantenimento, al ripristino delle sue funzioni cognitive o per evitare che si deteriorino. Insegnare / consigliare la persona affetta da disturbi della memoria, di attenzione, di concentrazione, di orientamento, che presenta problemi di elocuzione e astrazione del linguaggio. Insegnare / consigliare la persona che ha difficoltà a fare dei movimenti coordinati, compiere gli atti della vita quotidiana e essere cosciente della posizione del suo corpo nello spazio Memoria, addestramento della NURSING data/juin

24 4.3 II1/b1.4/c Intervento in rapporto con le funzioni cognitive Sostenere / accompagnare 4.3. Sostenere / accompagnare la persona affetta da problemi cognitivi Sostenere / accompagnare la persona in modo da rafforzare o migliorare le sue funzioni cognitive affinché non si deteriorino. Sostenere / accompagnare la persona affetta da disturbi della memoria, di attenzione, di concentrazione, di orientamento, che presenta problemi di elocuzione e astrazione del linguaggio. Insegnare / consigliare la persona che ha difficoltà a fare dei movimenti coordinati, compiere gli atti della vita quotidiana e essere cosciente della posizione del suo corpo nello spazio Animali, terapia con Cognitiva, ristrutturazione Orientamento alla realtà Demenza, aiuto per la gestione della Cognitiva, stimolazione NURSING data/juin

25 4.4 II1/b1.4/d Intervento in rapporto con le funzioni cognitive Eseguire / realizzare 4.4. Eseguire / realizzare un intervento inerente le funzioni cognitive Eseguire / realizzare un intervento nell'ottica di rafforzare o migliorare le funzioni cognitive della persona o per evitare che si deteriorino. Gestione della vita quotidiana della persona, lettura, scrittura, gioco, somministrazione di farmaci attraverso qualsiasi via Attività terapeutiche, promozione delle Arte terapia Musicoterapia Ludoterapia Biblioterapia Cognitiva, stimolazione Reminiscenza, terapia della Terapia ricreativa Animali, terapia con NURSING data/juin

26 5.1 II1/b1.5/a Altri interventi relativi alle funzioni mentali Valutare / sorvegliare 5.1. Valutare / sorvegliare lo stato di salute mentale Valutare / sorvegliare le altre funzioni mentali in modo da rafforzarle, migliorarle o evitare che si deteriorino. Intervento relativo ai disturbi dell'umore, ansia, comportamento psicotico, rischio suicidale, disturbi alimentari (bulimia, anoressia) Allucinazioni, gestione delle Questi interventi sono relativi alle cure di salute mentale; disturbi dell'umore, ansia, comportamento psicotico, rischio suicidale, disturbi alimentari (bulimia, anoressia) NURSING data/juin

27 5.2 II1/b1.5/b Altri interventi relativi alle funzioni mentali Insegnare / consigliare 5.2. Insegnare / consigliare la persona a gestire, curare o prevenire un problema di salute mentale Insegnare / consigliare la persona in modo che possa contribuire al mantenimento, al ripristino delle altre funzioni mentali o per evitare che si deteriorino Allucinazioni, gestione delle Questi interventi sono relativi alle cure di salute mentale; disturbi dell'umore, ansia, comportamento psicotico, rischio suicidale, disturbi alimentari (bulimia, anoressia) NURSING data/juin

28 5.3 II1/b1.5/c Altri interventi relativi alle funzioni mentali Sostenere / accompagnare 5.3. Sostenere / accompagnare la persona affetta da un problema di salute mentale Sostenere / accompagnare la persona in modo da rafforzare o migliorare le sue altre funzioni mentali o per evitare che si deteriorino. Sostenere / accompagnare la persona nell'espressione delle sue idee, sostenerla nelle sue decisioni, controllare l'ingestione di alimenti non adeguati Assertività, educazione alla Collera, assistenza nel controllo della Comunicazione: deficit delle parola, miglioramento della Immagine corporea, miglioramento della Consapevolezza di sé, potenziamento della Autostima, potenziamento della Manie/idee fisse, gestione delle Allucinazioni, gestione delle Questi interventi sono relativi alle cure di salute mentale; disturbi dell'umore, ansia, comportamento psicotico, rischio suicidale NURSING data/juin

29 5.4 II1/b1.5/d Altri interventi relativi alle funzioni mentali Eseguire / realizzare 5.4. Eseguire / realizzare un intervento relativo alla salute mentale Eseguire / realizzare un intervento nell'ottica di rafforzare o migliorare le altre funzioni mentali della persona o per evitare che si deteriorino. Somministrazione di farmaci attraverso qualsiasi via, intervento relativo ai disturbi dell'umore, ansia, comportamento psicotico, rischio suicidale, disturbi alimentari (bulimia, anoressia) Energia, gestione della Questi interventi sono relativi alle cure di salute mentale; disturbi dell'umore, ansia, comportamento psicotico, rischio suicidale NURSING data/juin

30 6.1 II1/b2.6/a Intervento in caso di dolore Valutare / sorvegliare 6.1. Valutare / sorvegliare il dolore Valutare / sorvegliare il tipo, la localizzazione, l'intensità e la qualità del dolore. Valutare l'intensità del dolore NURSING data/juin

31 6.2 II1/b2.6/b Intervento in caso di dolore Insegnare / consigliare 6.2. Insegnare / consigliare la persona a gestire o prevenire il dolore Insegnare / consigliare alla persona l'autocontrollo e la gestione del dolore; sede, tipo e qualità Analgesia controllata dal malato, assistenza alla NURSING data/juin

32 6.3 II1/b2.6/c Intervento in caso di dolore Sostenere / accompagnare 6.3. Sostenere / accompagnare la persona affetta da dolori Sostenere / accompagnare la persona durante una crisi/episodio di dolore. NURSING data/juin

33 6.4 II1/b2.6/d Intervento in caso di dolore Eseguire / realizzare 6.4. Eseguire / realizzare un intervento relativo al dolore Eseguire / realizzare un intervento relativo alla tipologia e alla qualità del dolore. Somministrare un farmaco attraverso qualsiasi via, massaggi, ecc Digitopressione Dolore, gestione del Massaggio semplice Stimolazione elettrica percutanea di un nervo (TENS) Analgesici, somministrazione di Analgesici: via intraspinale, somministrazione di Stimolazione cutanea Quando il fenomeno dolore è codificato, oltre agli interventi specifici al dolore, è possibile codificare interventi potenzialmente in relazione con il dolore, come ad esempio il posizionamento. NURSING data/juin

34 7.1 II1/b2.7/a Interventi in caso di deficit sensoriali Valutare / sorvegliare 7.1. Valutare / sorvegliare dei deficit sensoriali Valutare / sorvegliare un deficit sensoriale (5 sensi), in modo da prevenirlo, alleviarlo o aiutare la persona ad adattarsi. Deficit dei 5 sensi Sensibilità periferica, comportamento in caso di alterazione della Eminegligenza, gestione della Comunicazione: deficit dell'udito, miglioramento della Comunicazione: deficit delle vista, miglioramento della NURSING data/juin

35 7.2 II1/b2.7/b Interventi in caso di deficit sensoriali Insegnare / consigliare 7.2. Insegnare / consigliare la persona come vivere o prevenire dei deficit sensoriali Insegnare / consigliare la persona come prevenire, alleviare dei deficit sensoriali (5 sensi) oppure convivere con questi deficit. NURSING data/juin

36 7.3 II1/b2.7/c Interventi in caso di deficit sensoriali Sostenere / accompagnare 7.3. Sostenere / accompagnare la persona affetta da deficit sensoriali Sostenere / accompagnare la persona affetta da deficit sensoriali (5 sensi) in modo da alleviarli, prevenirli o adattarsi Sensibilità periferica, comportamento in caso di alterazione della Eminegligenza, gestione della Comunicazione: deficit dell'udito, miglioramento della Comunicazione: deficit delle vista, miglioramento della NURSING data/juin

37 7.4 II1/b2.7/d Interventi in caso di deficit sensoriali Eseguire / realizzare 7.4. Eseguire / realizzare un intervento in relazione ai deficit sensoriali Eseguire / realizzare un intervento nell'ottica di prevenire, alleviare un deficit sensoriale (5 sensi), o aiutare la persona ad adattarsi. Somministrare un farmaco attraverso qualsiasi via, dare gli occhiali, mettere l'apparecchio acustico NURSING data/juin

38 8.1 II1/b4.8/a Intervento in relazione con la funzione cardiaca Valutare / sorvegliare 8.1. Valutare / sorvegliare la funzione cardiaca Valutare / sorvegliare la funzione cardiaca della persona in modo da contribuire al mantenimento e al ripristino della funzione e prevenire e trattare le conseguenze di una disfunzione cardiaca Assistenza cardiaca Assistenza cardiaca: fase acuta Aritmia, gestione della NURSING data/juin

39 8.2 II1/b4.8/b Intervento in relazione con la funzione cardiaca Insegnare / consigliare 8.2. Insegnare / consigliare la persona come vivere, curare o prevenire i problemi cardiaci Insegnare / consigliare la persona in modo che possa contribuire al mantenimento e al ripristino della sua funzione cardiaca e possa prevenire e trattare le conseguenze di una disfunzione cardiaca Assistenza cardiaca, riabilitazione Precauzioni cardiache NURSING data/juin

40 8.3 II1/b4.8/c Intervento in relazione con la funzione cardiaca Sostenere / accompagnare 8.3. Sostenere / accompagnare la persona affetta da problemi cardiaci Sostenere / accompagnare la persona affinché possa contribuire al ripristino e al mantenimento della sua funzione cardiaca, o prevenire e trattare le conseguenze di una disfunzione cardiaca Precauzioni cardiache Emodinamica, regolazione NURSING data/juin

41 8.4 II1/b4.8/d Intervento in relazione con la funzione cardiaca Eseguire / realizzare 8.4. Eseguire / realizzare un intervento inerente la funzione cardiaca Eseguire / realizzare un intervento nell'ottica di ripristinare o mantenere una funzione cardiaca, prevenire e trattare le conseguenze di una disfunzione cardiaca. Somministrare un farmaco attraverso qualsiasi via Shock cardiaco, gestione dello NURSING data/juin

42 9.1 II1/b4.9/a Intervento sul sistema vascolare e il volume sanguigno circolante Valutare / sorvegliare 9.1. Valutare / sorvegliare la funzione della circolazione sanguigna e del volume circolante Valutare / sorvegliare la funzione della circolazione sanguigna e del volume circolante della persona in modo da contribuire al loro mantenimento o eventuale ripristino, e anche a prevenire e trattare i disturbi circolatori e le loro conseguenze Emorragia, riduzione della Emorragia: ferita, riduzione della Shock, gestione dello Shock, prevenzione dello Emorragia, precauzioni nei confronti della Emorragia: utero antepartum, riduzione della NURSING data/juin

43 9.2 II1/b4.9/b Intervento sul sistema vascolare e il volume sanguigno circolante Insegnare / consigliare 9.2. Insegnare / consigliare la persona come vivere, curare o prevenire i disturbi della circolazione sanguigna Insegnare / consigliare la persona in modo che possa contribuire al mantenimento e/o al ripristino della circolazione sanguigna e del volume circolante fisiologico, a prevenire e trattare i disturbi circolatori e le loro conseguenze Emorragia, precauzioni nei confronti della Precauzioni circolatorie NURSING data/juin

44 9.3 II1/b4.9/c Intervento sul sistema vascolare e il volume sanguigno circolante Sostenere / accompagnare 9.3. Sostenere / accompagnare la persona affetta da disturbi della circolazione sanguigna Sostenere / accompagnare la persona affinché possa contribuire al mantenimento e/o al ripristino della circolazione sanguigna ottimale e del volume circolante fisiologico, a prevenire e trattare i disturbi circolatori e le loro conseguenze Crisi convulsive, precauzioni per le Precauzioni circolatorie NURSING data/juin

45 9.4 II1/b4.9/d Intervento sul sistema vascolare e il volume sanguigno circolante Eseguire / realizzare 9.4. Eseguire / realizzare un intervento inerente la funzione della circolazione sanguigna e del volume circolante Eseguire / realizzare un intervento nell'ottica di mantenere o ripristinare un volume circolante fisiologico, una circolazione efficiente e di prevenire e trattare i disturbi circolatori e le loro conseguenze. Somministrare un farmaco attraverso qualsiasi via, perfusione, trasfusione, compressione emorragica, regolazione emodinamica, ecc Autotrasfusione Sanguisuga, assistenza in caso di terapia con le Emorragia, precauzioni nei confronti della Emorragia: utero antepartum, riduzione della Emorragia gastrointestinale, riduzione della Emorragia nasale, riduzione della Emorragia: utero postpartum, riduzione della Embolia polmonare, assistenza in caso di Emorragia, controllo della Ipervolemia, gestione della Ipovolemia, gestione della Shock vasovagale, gestione dello Shock: volume sanguigno, gestione dello Shock, gestione dello NURSING data/juin

46 10.1 II1/b4.10/a Intervento in relazione con la funzione ematopoietica Valutare / sorvegliare Valutare / sorvegliare la funzione ematologica Valutare / sorvegliare la funzione ematologica per contribuire al mantenimento e al ripristino della funzione, prevenire e trattare i disturbi e le complicazioni di una disfunzione. NURSING data/juin

47 10.2 II1/b4.10/b Intervento in relazione con la funzione ematopoietica Insegnare / consigliare Insegnare / consigliare la persona come vivere, curare o prevenire i disturbi ematologici Insegnare / consigliare la persona in modo che possa contribuire al mantenimento e al ripristino della funzione, a prevenire e trattare i disturbi e le complicazioni di una disfunzione. NURSING data/juin

48 10.3 II1/b4.10/c Intervento in relazione con la funzione ematopoietica Sostenere / accompagnare Sostenere / accompagnare la persona affetta da disturbi ematologici Sostenere / accompagnare la persona affinché possa collaborare per mantenere e ripristinare la sua funzione ematopoietica, prevenire e trattare i disturbi e le complicazioni di una disfunzione Precauzioni antiemboliche NURSING data/juin

49 10.4 II1/b4.10/d Intervento in relazione con la funzione ematopoietica Eseguire / realizzare Eseguire / realizzare un intervento in relazione alla funzione ematologica Eseguire / realizzare un intervento nell'ottica di contribuire al mantenimento e al ripristino della funzione ematopoietica ottimale, a prevenire e trattare i disturbi e le complicazioni di una disfunzione. Somministrare un farmaco attraverso qualsiasi via, trasfusione, fototerapia del neonato, prevenzione delle trombosi e dell'embolia Emorragia subaracnoidea, precauzioni nei confronti della Autotrasfusione Emoderivati, somministrazione di Embolia polmonare, assistenza in caso di Emorragia, controllo della Embolia periferica, assistenza in caso di NURSING data/juin

50 11.1 II1/b4.11/a Intervento relativo all'igiene e alle infezioni Valutare / sorvegliare Valutare / sorvegliare l'igiene della persona e il suo stato infettivo Valutare / sorvegliare l'igiene della persona e del suo contesto prossimale al fine di prevenire potenziali infezioni causate da un'igiene trascurata, prevenire e trattare le infezioni nosocomiali o altre, evitandone la trasmissione. Intervento relativo alla prevenzione delle infezioni. Da non confondere con l'intervento «28-1» relativo alle cure personali: lavarsi NURSING data/juin

51 11.2 II1/b4.11/b Intervento relativo all'igiene e alle infezioni Insegnare / consigliare Insegnare / consigliare la persona come vivere, curare o prevenire le infezioni tramite misure igieniche Insegnare / consigliare la persona, in modo che possa prevenire, trattare le infezioni e evitare di trasmetterle al suo contesto prossimale. Intervento relativo alla prevenzione delle infezioni. Da non confondere con l'intervento «28-2» relativo alle cure personali: lavarsi NURSING data/juin

52 11.3 II1/b4.11/c Intervento relativo all'igiene e alle infezioni Sostenere / accompagnare Sostenere / accompagnare la persona affetta da problemi infettivi Sostenere / accompagnare la persona nella prevenzione e il trattamento delle infezioni, e nelle misure da prendere per evitare di trasmetterle al suo contesto prossimale. Intervento relativo alla prevenzione delle infezioni. Da non confondere con l'intervento «28-3»relativo alle cure personali: lavarsi NURSING data/juin

53 11.4 II1/b4.11/d Intervento relativo all'igiene e alle infezioni Eseguire / realizzare Eseguire / realizzare un intervento relativo a un infezione o il suo potenziale rischio Eseguire / realizzare un intervento nell'ottica di prevenire, trattare le infezioni di una persona, e di evitarne la trasmissione. Somministrare un farmaco attraverso qualsiasi via, protezione delle infezioni, isolamento Infezioni, controllo delle Infezioni: periodo intraoperatorio, controllo delle Infezioni, protezione delle Intervento relativo alla prevenzione delle infezioni. Da non confondere con l'intervento «28-4» relativo alle cure personali: lavarsi NURSING data/juin

54 12.1 II1/b440.12/a Intervento sul sistema respiratorio Valutare / sorvegliare Valutare / sorvegliare la funzione respiratoria Valutare / sorvegliare la funzione respiratoria della persona al fine di contribuire al mantenimento e al ripristino della funzione, a prevenire e trattare le disfunzioni e le loro conseguenze Monitoraggio respiratorio NURSING data/juin

55 12.2 II1/b440.12/b Intervento sul sistema respiratorio Insegnare / consigliare Insegnare / consigliare la persona come vivere, curare o prevenire i problemi respiratori Insegnare / consigliare la persona, in modo che possa contribuire al mantenimento e al ripristino della funzione respiratoria ottimale, a prevenire e trattare i disturbi respiratori e le loro conseguenze Tosse, potenziamento della NURSING data/juin

56 12.3 II1/b440.12/c Intervento sul sistema respiratorio Sostenere / accompagnare Sostenere / accompagnare la persona affetta da problemi respiratori Sostenere / accompagnare la persona, affinché possa collaborare per mantenere e ripristinare la sua funzione respiratoria, prevenire e trattare i disturbi respiratori e le loro conseguenze Vie aeree, gestione NURSING data/juin

57 12.4 II1/b440.12/d Intervento sul sistema respiratorio Eseguire / realizzare Eseguire / realizzare un intervento inerente la funzione polmonare Eseguire / realizzare un intervento nell'ottica di mantenere, ripristinare una funzione respiratoria ottimale, prevenire e trattare le disfunzioni e le loro conseguenze. Somministrare un farmaco attraverso qualsiasi via, intubazione, ventilazione manuale o meccanica, fisioterapia respiratoria, ossigenoterapia inalazioni ecc Drenaggio toracico, assistenza in caso di Fisioterapia toracica Tosse, potenziamento della Ossigenoterapia Vie aeree, gestione NURSING data/juin

58 13.1 II1/b4.13/a Altri interventi sul sistema cardio-vascolare e ematopoietico Valutare / sorvegliare Valutare / sorvegliare altri aspetti delle funzioni polmonare, cardio-vascolare e ematologica NURSING data/juin

59 13.2 II1/b4.13/b Altri interventi sul sistema cardio-vascolare e ematopoietico Insegnare / consigliare Insegnare / consigliare la persona come vivere, curare o prevenire altri disturbi delle funzioni polmonare, cardio-vascolare e ematologica NURSING data/juin

60 13.3 II1/b4.13/c Altri interventi sul sistema cardio-vascolare e ematopoietico Sostenere / accompagnare Sostenere / accompagnare la persona affetta da altri disturbi delle funzioni polmonare, cardio-vascolare e ematologica NURSING data/juin

61 13.4 II1/b4.13/d Altri interventi sul sistema cardio-vascolare e ematopoietico Eseguire / realizzare Eseguire / realizzare un intervento in relazione a altri disturbi delle funzioni polmonare, cardio-vascolare e ematologica Somministrare un farmaco attraverso qualsiasi via NURSING data/juin

62 14.1 II1/b5.14/a Intervento relativo all'alimentazione Valutare / sorvegliare Valutare / sorvegliare l'alimentazione Valutare / sorvegliare l'apporto alimentare e la dieta della persona, in modo da mantenere o ripristinare un'alimentazione adeguata o prevenire un disturbo dell'alimentazione. Valutare / sorvegliare l'alimentazione, controllare il peso Nutrizione, monitoraggio della Peso, controllo del Intervento relativo all'alimentazione. Da non confondere con l'intervento «30-1» relativo alle cure personali: mangiare NURSING data/juin

63 14.2 II1/b5.14/b Intervento relativo all'alimentazione Insegnare / consigliare Insegnare / consigliare la persona come gestire la sua alimentazione o curare e prevenire i disturbi Insegnare / consigliare la persona, in modo che possa contribuire al mantenimento o ripristino dell'apporto alimentare adeguato o possa prevenire un disturbo dell'alimentazione Dieta, stadiazione di una Allattamento al seno: assistenza Consulto nutrizionale, processo di aiuto interattivo sulla necessità di modificare l'alimentazione Insegnamento: dieta prescritta Intervento relativo all'alimentazione. Da non confondere con l'intervento «30-2» relativo alle cure personali: mangiare NURSING data/juin

64 14.3 II1/b5.14/c Intervento relativo all'alimentazione Sostenere / accompagnare Sostenere / accompagnare la persona affetta da disturbi inerenti la alimentazione Sostenere / accompagnare la persona, affinché possa collaborare per mantenere o ripristinare l'apporto alimentare adeguato o prevenire un disturbo dell'alimentazione Disordini alimentari, gestione dei Nutrizione, gestione della Deglutizione trattamento della Aspirazione, precauzioni nei confronti della Intervento relativo all'alimentazione. Da non confondere con l'intervento «30-3» relativo alle cure personali: mangiare NURSING data/juin

65 14.4 II1/b5.14/d Intervento relativo all'alimentazione Eseguire / realizzare Eseguire / realizzare un intervento inerente all'alimentazione Eseguire / realizzare un intervento nell'ottica di mantenere o ripristinare l'apporto alimentare adeguato o prevenire un disturbo dell'alimentazione. Somministrare un farmaco attraverso qualsiasi via, alimentazione artificiale: parenterale o enterale, trattamento della deglutizione, broncoaspirazione Terapia nutrizionale Peso, assistenza nell'aumento di Peso, assistenza nel calo di Lattazione, soppressione della Suzione non nutritiva Intubazione gastrointestinale (sonda) Drenaggio gastrointestinale, assistenza in caso di Intervento relativo all'alimentazione. Da non confondere con l'intervento «30-4» relativo alle cure personali: mangiare NURSING data/juin

66 15.1 II1/b5.15/a Intervento in relazione con il transito e l'eliminazione intestinale. Valutare / sorvegliare Valutare / sorvegliare il transito e l'eliminazione intestinale Valutare / sorvegliare il transito intestinale della persona in modo da mantenere o favorire l'eliminazione intestinale, prevenire o alleviare un disturbo dell'eliminazione e della continenza intestinale. NURSING data/juin

67 15.2 II1/b5.15/b Intervento in relazione con il transito e l'eliminazione intestinale. Insegnare / consigliare Insegnare / consigliare la persona come vivere, curare o prevenire i disturbi della digestione o dell'eliminazione intestinale Insegnare / consigliare la persona, in modo che possa contribuire a favorire o ripristinare il transito intestinale, prevenire o alleviare un disturbo dell'eliminazione e della continenza intestinale. NURSING data/juin

SCHEDA DI ACCERTAMENTO DEI BISOGNI DI ASSISTENZA INFERMIERISTICA SECONDO IL MODELLO DI M. GORDON

SCHEDA DI ACCERTAMENTO DEI BISOGNI DI ASSISTENZA INFERMIERISTICA SECONDO IL MODELLO DI M. GORDON SCHEDA DI ACCERTAMENTO DEI BISOGNI DI ASSISTENZA INFERMIERISTICA SECONDO IL MODELLO DI M. GORDON Diagnosi NANDA-I 2009-2011 o autonegligenza o Disponibilità a migliorare l autogestione della salute o Inefficace

Dettagli

JOB DESCRIPTION. DSRI - Responsabile Infermieristica (P.O.)

JOB DESCRIPTION. DSRI - Responsabile Infermieristica (P.O.) Mod. JD SID DSRI Data 05/05/09 Pagina 1 di 6 DSRI - Responsabile Infermieristica (P.O.) Dipendenza gerarchica (Scopo della posizione) organizzative Posizione organizzativa Responsabile delle attività infermieristiche

Dettagli

Infanzia Obiettivi di apprendimento

Infanzia Obiettivi di apprendimento I DISCORSI E LE PAROLE IMMAGINI, SUONI, COLORI IL CORPO E IL MOVIMENTO Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo Asse linguistico-espressivo Infanzia-Primaria -Secondaria I grado- NUCLEI FONDANTI

Dettagli

PROGETTO NELL AMBITO DELLE CURE DOMICILIARI DI APPRENDIMENTO IN AMBITO CLINICO PROBLEMA PRIORITARIO DI SALUTE

PROGETTO NELL AMBITO DELLE CURE DOMICILIARI DI APPRENDIMENTO IN AMBITO CLINICO PROBLEMA PRIORITARIO DI SALUTE A.S.O. S. Giovanni Battista di Torino Organizzazione e Sviluppo Risorse Corsi di Laurea delle Professioni sanitarie Corso di Laurea in Infermieristica Università degli Studi di Torino Facoltà di Medicina

Dettagli

CPSE Cinzia Petazzoni CPS Eliana Paglia CPS Monica Pedroni

CPSE Cinzia Petazzoni CPS Eliana Paglia CPS Monica Pedroni CPSE Cinzia Petazzoni CPS Eliana Paglia CPS Monica Pedroni Il bambino non èun piccolo adulto Il diritto del bambino ad essere riconosciuto come persona permane anche nello stato di malattia. Questo si

Dettagli

Il paziente neurologico ICTUS

Il paziente neurologico ICTUS ICTUS ICTUS ICTUS ICTUS Fattori di rischio modificabili Ipertensione arteriosa Diabete mellito Stenosi carotidea Fumo/alcool Sovrappeso Sedentarietà Fattori di rischio non modificabili Età Sesso Predisposizione

Dettagli

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA Il Servizio di Integrazione Scolastica

Dettagli

Riabilitazione dopo intervento di cardiochirurgia

Riabilitazione dopo intervento di cardiochirurgia Riabilitazione dopo intervento di cardiochirurgia L obiettivo ultimo della riabilitazione cardiologica Recuperare e mantenere al livello più elevato possibile le condizioni fisiologiche, psicologiche,

Dettagli

Nome completo del Corso d insegnamento. Docente titolare del Corso d insegnamento Lingua d insegnamento. Conoscenze e abilità da conseguire

Nome completo del Corso d insegnamento. Docente titolare del Corso d insegnamento Lingua d insegnamento. Conoscenze e abilità da conseguire C.I. In area Materno-Infatile Infermieristica Pediatrica (Cfu1) Dott. D.Calatozzo, F. Frisone,M. Assenza, G. Di Venti Al termine del corso lo studente conoscerà le modalità di identificazione e risposta

Dettagli

23/03/06. Padova, 29 e 30 maggio 2006 Euro 250* Crediti ECM: vengono richiesti. Padova, 2006 Euro 250* Crediti ECM: 18

23/03/06. Padova, 29 e 30 maggio 2006 Euro 250* Crediti ECM: vengono richiesti. Padova, 2006 Euro 250* Crediti ECM: 18 METODI, STRUMENTI E TECNICHE PER LA PROGETTAZIONE E LA VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ Padova, 2006 IL MOBBING E LE MOLESTIE NEI LUOGHI DI LAVORO Padova, 20 e 21 aprile 2006 Euro 250* Crediti ECM: 20 LA GESTIONE

Dettagli

ELENCO PRESTAZIONI PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA

ELENCO PRESTAZIONI PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA ALLEGATO B ELENCO PRESTAZIONI PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA Medico Specialista ( es. geriatria- medicina interna o discipline equipollenti) 1. Prima visita domiciliare e stesura della

Dettagli

Diretto tramite il servizio 118

Diretto tramite il servizio 118 ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE GRANDE USTIONATO (in regime di ricovero e ambulatoriale) Angela Giovanelli «I martedì dell Ordine» Parma, 15 ottobre 2013 Servizio attivo 24h su 24h Accesso: Dal

Dettagli

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Educazione Fisica: Scuola Primaria

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Educazione Fisica: Scuola Primaria Curricolo di Educazione fisica Istituto Comprensivo Gandhi Prato Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015 Curricolo di Educazione Fisica: Scuola Primaria TRAGUARDI DI COMPETENZA : COMPETENZA CHIAVE:

Dettagli

LA RIABILITAZIONE DELLA PARALISI POLIOMIELITICA E DELLA SINDROME POST POLIO

LA RIABILITAZIONE DELLA PARALISI POLIOMIELITICA E DELLA SINDROME POST POLIO CONVEGNO INTERNAZIONALE MALCESINE 2010 LA RIABILITAZIONE DELLA PARALISI POLIOMIELITICA E DELLA SINDROME POST POLIO D. M. Fisioterapista LINO FIA Il trattamento è rivolto a pazienti: in fase di stabilizzazione

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA EDUCAZIONE FISICA (Classe 1ª)

SCUOLA PRIMARIA EDUCAZIONE FISICA (Classe 1ª) SCUOLA PRIMARIA EDUCAZIONE FISICA (Classe 1ª) Riconoscere le parti del corpo ed acquisire consapevolezza delle funzioni senso-percettive. Controllare gli schemi motori e posturali di base adattandoli alle

Dettagli

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello Drssa Grazia Foti MALATTIE CARDIOVASCOLARI Più importante causa di morte nel mondo, (17.3 milioni di morti ogni anno)

Dettagli

L UOMO È CIÒ CHE MANGIA

L UOMO È CIÒ CHE MANGIA L UOMO È CIÒ CHE MANGIA Motivazione Oggi l alimentazione ha assunto un ruolo importante nella determinazione della qualità della vita: essa, pertanto, si configura quale strumento indispensabile per l

Dettagli

L OSS: analisi del profilo e delle aree di integrazione con le altre. mv - 2010-2011

L OSS: analisi del profilo e delle aree di integrazione con le altre. mv - 2010-2011 L OSS: analisi del profilo e delle aree di integrazione con le altre figure mv - 2010-2011 è l operatore che, al termine di specifica formazione professionale consegue un attestato di qualifica ed è abilitato

Dettagli

Ottimizzazione Neuro Psico Fisica e CRM Terapia. L equilibrio armonico tra mente e corpo

Ottimizzazione Neuro Psico Fisica e CRM Terapia. L equilibrio armonico tra mente e corpo Ottimizzazione Neuro Psico Fisica e CRM Terapia L equilibrio armonico tra mente e corpo CRM Terapia Corpo e mente in perfetta armonia, per ritrovare la salute Dopo anni di ricerca nella prevenzione e cura

Dettagli

Psicopatologia dell anziano. Prof.ssa Elvira Schiavina 02 marzo 2016

Psicopatologia dell anziano. Prof.ssa Elvira Schiavina 02 marzo 2016 Psicopatologia dell anziano 02 marzo 2016 Invecchiamento e Psicopatogia Salute mentale dell anziano: nuovo campo della psicopatologia. Affinamento dei criteri di diagnosi, costruzione e validazione di

Dettagli

Terapie non farmacologiche per i malati di Alzheimer

Terapie non farmacologiche per i malati di Alzheimer WORKSHOP BEST PRACTICE E INNOVAZIONE NELLE RSA: ESPERIENZE A CONFRONTO 3 Edizione Terapie non farmacologiche per i malati di Alzheimer Castellanza, 24 marzo 2015 a cura di Vigato Federico Alla luce degli

Dettagli

OSS E OSS COMPLEMENTARE: Analisi dell'evoluzione del profilo professionale delle figure di supporto

OSS E OSS COMPLEMENTARE: Analisi dell'evoluzione del profilo professionale delle figure di supporto OSS E OSS COMPLEMENTARE: Analisi dell'evoluzione del profilo professionale delle figure di supporto Tiziana De Donno TORINO 12 febbraio 2010 Tiziana De Donno Cisl 1 Nascita dell OSS: perché? Tiziana De

Dettagli

ICF. Attività e partecipazione nella Persona con disabilità da Mielolesione SEZIONI RICLASSIFICATE PER CONDIZIONI DI SALUTE, DISTURBO O MALATTIA

ICF. Attività e partecipazione nella Persona con disabilità da Mielolesione SEZIONI RICLASSIFICATE PER CONDIZIONI DI SALUTE, DISTURBO O MALATTIA ICF SEZIONI RICLASSIFICATE PER CONDIZIONI DI SALUTE, DISTURBO O MALATTIA delle Sezioni : Produzione documenti di Consenso - Percorsi di presa in carico per una Attività e Partecipazione (*) Attività e

Dettagli

Dr. Antonio Urbino Direttore S.C. Pediatria d Urgenza Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino APPROCCIO AL BAMBINO CRITICO

Dr. Antonio Urbino Direttore S.C. Pediatria d Urgenza Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino APPROCCIO AL BAMBINO CRITICO Dr. Antonio Urbino Direttore S.C. Pediatria d Urgenza Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino APPROCCIO AL BAMBINO CRITICO Gli eventi acuti che mettono in pericolo la vita del bambino sono molto

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 Servizi alla persona Processo Realizzazione di servizi indifferenziati per uso personale e famigliare

Dettagli

Bocca e Cuore ooklets

Bocca e Cuore ooklets Bocca e Cuore ooklets Una guida per i pazienti Booklets Per aiutare a migliorare qualità e sicurezza delle cure pubblichiamo una collana di guide ( ) con lo scopo di fornire ai pazienti ed ai loro famigliari

Dettagli

La gravidanza per la donna

La gravidanza per la donna encathopedia La gravidanza per la donna con lesione midollare Consulenza pre-concezionale Fattori da considerare Parto e travaglio Con il contributo della dottoressa Lorita Cito Fattori da considerare

Dettagli

CORSO DI PREPARAZIONE ALLA NASCITA

CORSO DI PREPARAZIONE ALLA NASCITA A.I.E.D Associazione Italiana Educazione Demografica Sezione Livia Bottardi Milani - Brescia CORSO DI PREPARAZIONE ALLA NASCITA Condotto da: Valentina Cornali, ostetrica Dott.ssa Nadia Ghirardi, psicologa

Dettagli

Corso nursing Ortopedico. Assistenza infermieristica ai pazienti con artrite reumatoide. www.slidetube.it

Corso nursing Ortopedico. Assistenza infermieristica ai pazienti con artrite reumatoide. www.slidetube.it Corso nursing Ortopedico Assistenza infermieristica ai pazienti con artrite reumatoide DEFINIZIONE MALATTIA INFIAMMATORIA SU BASE IMMUNITARIA DEL TESSUTO CONNETTIVO,ESSENZIALMENTE POLIARTICOLARE AD EVOLUZIONE

Dettagli

Presentazione. Strategie europee contro il cancro 3

Presentazione. Strategie europee contro il cancro 3 00_carpanelli_ok 9-09-2002 16:52 Pagina V Autori Presentazione XI XVII MODULO 1 Epidemiologia, prevenzione e ricerca 1 Strategie europee contro il cancro 3 Il quinto programma quadro 3 Il programma qualità

Dettagli

IC SIGNA-Secondaria-PROGRAMMAZIONE ANNUALE di Ed. Fisica (In raccordo con Curricolo verticale e Indicazioni nazionali)

IC SIGNA-Secondaria-PROGRAMMAZIONE ANNUALE di Ed. Fisica (In raccordo con Curricolo verticale e Indicazioni nazionali) IC SIGNA-Secondaria-PROGRAMMAZIONE ANNUALE di Ed. Fisica (In raccordo con Curricolo verticale e Indicazioni nazionali) CLASSE PRIMA GRIGLIA N 1 IL CORPO E LA SUA RELAZIONE CON LO SPAZIO E IL TEMPO Ha cura

Dettagli

DIAGNOSI INFERMIERISTICHE

DIAGNOSI INFERMIERISTICHE Pagina 1 di 3 DIAGNOSI INFERMIERISTICHE DIAGNOSI INFERMIERISTICHE ANSIA CORRELATA A MINACCIA ALL INTEGRITA BIOLOGICA DOVUTA A TRAUMA DA CADUTA E DOLORE (che si manifesta con aumento della F.C., PAOS, sudorazione,

Dettagli

INRCA ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO DIREZIONE SCIENTIFICA EVENTO FORMATIVO

INRCA ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO DIREZIONE SCIENTIFICA EVENTO FORMATIVO INRCA ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO DIREZIONE SCIENTIFICA EVENTO FORMATIVO Le visite infermieristiche domiciliari preventive per il paziente affetto da malattia di Alzheimer e del

Dettagli

FORMAZIONE DI OPERATRICE / OPERATORE SOCIOSANITARIO AFC Certificazione delle competenze e note

FORMAZIONE DI OPERATRICE / OPERATORE SOCIOSANITARIO AFC Certificazione delle competenze e note Azienda formatrice: Persona in formazione: Persona responsabile della formazione: Semestre : 1 2 3 4 5 Nr. Settore di competenza 1. Anno 2. Anno 3. Anno 1 Agire in ambito professionale 1. Sem 2. Sem 3.

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO INCARICATO DI PRIMO SOCCORSO AZIENDA GRUPPO A

PROGRAMMA DEL CORSO INCARICATO DI PRIMO SOCCORSO AZIENDA GRUPPO A PROGRAMMA DEL CORSO INCARICATO DI PRIMO SOCCORSO AZIENDA GRUPPO A (Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e 106/2009 art. 45 e DM 15/07/03, n.388) Durata del corso Date e orari del corso Sede del corso

Dettagli

come migliorare la PRESTAZIONE

come migliorare la PRESTAZIONE .... BIOFEEDBACK E SPORT:. come migliorare la PRESTAZIONE Ogni stimolo, ogni situazione scaturisce in noi una risposta a livello fisiologico, mentale ed emozionale. Questa risposta influenza il nostro

Dettagli

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!»

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!» Neuropatia diabetica «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!» www.associazionedeldiabete.ch Per donazioni: PC 80-9730-7 Associazione Svizzera per il Diabete Association Suisse du Diabète Schweizerische

Dettagli

LE SPECIALITA MEDICHE, PSICOLOGICHE E RIABILITATIVE

LE SPECIALITA MEDICHE, PSICOLOGICHE E RIABILITATIVE LE SPECIALITA MEDICHE, PSICOLOGICHE E RIABILITATIVE Cardiologia Il servizio di Cardiologia si rivolge ai pazienti che presentano le principali forme di patologia cardiologica e cardiovascolare, attraverso

Dettagli

Infermieristica clinica applicata alla medicina materno infantile

Infermieristica clinica applicata alla medicina materno infantile UNIVERSITA DEGLI STUDI di CAGLIARI Corso di Laurea in Infermieristica Sede di Nuoro Infermieristica clinica applicata alla medicina materno infantile Docente: Dott.ssa ASSISTENZA INFERMIERISTICA NEL POST

Dettagli

Il nursing riabilitativo nell ictus. Angela Venturino Firenze 2007 Riabilitazione geriatrica:realtà e prospettive

Il nursing riabilitativo nell ictus. Angela Venturino Firenze 2007 Riabilitazione geriatrica:realtà e prospettive Il nursing riabilitativo nell ictus Angela Venturino Firenze 2007 Riabilitazione geriatrica:realtà e prospettive Nursing Nel contesto delle cure atte al mantenimento della salute, il nursing ha lo scopo

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA DELLA SEDE DI TIROCINIO. Cure Domiciliari Distretto Circoscrizione 4

OFFERTA FORMATIVA DELLA SEDE DI TIROCINIO. Cure Domiciliari Distretto Circoscrizione 4 OFFERTA FORMATIVA DELLA SEDE DI TIROCINIO Cure Domiciliari Distretto Circoscrizione 4 Contesto Tutor clinico Contatti e riferimenti Nome ANNALISA Cognome LOMBARDO Telefono O11/4395744 e-mail annalisa.lombardo@unito.it

Dettagli

Qualità di vita del paziente dopo una lunga degenza in cure intense

Qualità di vita del paziente dopo una lunga degenza in cure intense Qualità di vita del paziente dopo una lunga degenza in cure intense Augusta Beldi Ulisse Molinaro Associated Institute of the University of Zurich Contenuto Motivazioni della ricerca Domanda di fondo Quadro

Dettagli

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE - LINEE GENERALI Al termine del percorso liceale lo studente deve aver acquisito la consapevolezza della propria corporeità intesa come conoscenza, padronanza e rispetto del

Dettagli

PROGRAMMA CORSI INTERAZIENDALI OPERATORE SOCIOSANITARIO ORDINANZA OSS, 13 novembre 2008 PRIMO ANNO DI FORMAZIONE

PROGRAMMA CORSI INTERAZIENDALI OPERATORE SOCIOSANITARIO ORDINANZA OSS, 13 novembre 2008 PRIMO ANNO DI FORMAZIONE FORMAS Programma Operatore sociosanitario PROGRAMMA CORSI INTERAZIENDALI OPERATORE SOCIOSANITARIO ORDINANZA OSS, 13 novembre 2008 PRIMO ANNO DI FORMAZIONE FORMAS Associazione per la formazione nelle strutture

Dettagli

L ICF - Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute

L ICF - Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute L ICF - Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute CHE COS È È una classificazione della salute e dei domini ad essa correlati che aiuta a descrivere i cambiamenti

Dettagli

Il nursing riabilitativo nel Dipartimento di Salute Mentale. Docente: Paolo Barelli

Il nursing riabilitativo nel Dipartimento di Salute Mentale. Docente: Paolo Barelli Il nursing riabilitativo nel Dipartimento di Salute Mentale Docente: Paolo Barelli Day Hospital Centro Diurno CONTESTO Centro Salute Mentale: Ambulatori e Territorio SOCIALE Ospedale: Servizio Psichiatrico

Dettagli

Operatore socio-sanitario. Standard

Operatore socio-sanitario. Standard Operatore socio-sanitario Standard Settore: Socio sanitario e pubblica amministrazione Indirizzo: Pova finale unificato o con criteri unificati: Sì Comparto: Attività di erogazione di servizi socioassistenziali

Dettagli

I traumi addominali sono la terza causa di morte per trauma nei paesi industrializzati Vengono suddivisi in traumi chiusi e traumi aperti L anatomia

I traumi addominali sono la terza causa di morte per trauma nei paesi industrializzati Vengono suddivisi in traumi chiusi e traumi aperti L anatomia Trauma addominale: ruolo dell infermiere nel Trauma Team Dott.ssa Maria Lombardi Coordinatrice attività infermieristiche Dipartimento Area Critica A.O.U. S. Govanni di Dio E Ruggi d Aragona SALERNO 1 Note

Dettagli

IL RUOLO DELL'INFERMIERE IN UN OSPEDALE SENZA DOLORE. Suor Antonella Guarini

IL RUOLO DELL'INFERMIERE IN UN OSPEDALE SENZA DOLORE. Suor Antonella Guarini IL RUOLO DELL'INFERMIERE IN UN OSPEDALE SENZA DOLORE Suor Antonella Guarini O.M.S....definisce il dolore : esperienza sensoriale ed emotiva spiacevole, associata ad un danno tissutale potenziale e reale,

Dettagli

Aspetti psicologici della vulvodinia. Dott.ssa Chiara Micheletti Consulente per la psicoterapia H San Raffaele - Resnati Milano. obiettivi Quando deve intervenire lo psicoterapeuta. Cosa deve fare. Cosa

Dettagli

REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO

REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 443 del 11/12/1989. Art. 1 Oggetto del servizio Il presente Regolamento

Dettagli

Catalogo ECM. Attività formative e servizi

Catalogo ECM. Attività formative e servizi Catalogo ECM Attività formative e servizi Il sistema di Educazione Continua in Medicina (E.C.M.) nasce con lo scopo di mantenere elevate le competenze dei professionisti della Sanità che rappresentano

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA INDICATORI 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali 2. Osservare e sperimentare sul campo Sviluppa atteggiamenti di curiosità verso il mondo circostante

Dettagli

PROGETTO DISABILITA MULTIPLE COMPLESSE

PROGETTO DISABILITA MULTIPLE COMPLESSE PROGETTO DISABILITA MULTIPLE COMPLESSE Il progetto si inscrive nell ambito di una più ampia proposta psicoeducativa basata su un modello integrato d intervento rivolto al trattamento di bambini/e in situazione

Dettagli

ATTIVITA' DI COMPLEMENTO ALLA DIDATTICA

ATTIVITA' DI COMPLEMENTO ALLA DIDATTICA ATTVTA' D COMPLEMENTO ALLA DDATTCA CORSO D LAUREA N OSTETRCA ANNO ACCADEMCO 15/ Anno di Corso PERSONALE COMPARTO Semestre Corso integrato Disciplina Attività di Complemento richiesta n ore Profilo professionale

Dettagli

SVILUPPO DEL CORPO: l esercizio fisico stimola la respirazione e la circolazione, quindi le cellule sono nutrite meglio, e le loro scorie sono più

SVILUPPO DEL CORPO: l esercizio fisico stimola la respirazione e la circolazione, quindi le cellule sono nutrite meglio, e le loro scorie sono più La motricità nello sviluppo e nel comportamento del bambino Tutti gli autori sono d accordo nel riconoscere che l esercizio fisico ha un importanza fondamentale per lo sviluppo del corpo, della mente e

Dettagli

ATTIVITA' DI COMPLEMENTO ALLA DIDATTICA

ATTIVITA' DI COMPLEMENTO ALLA DIDATTICA ATTVTA' D COMPLEMENTO ALLA DDATTCA CORSO D LAUREA N OSTETRCA ANNO ACCADEMCO 13/14 Anno di Corso PERSONALE COMPARTO Semestre Corso integrato Disciplina Attività di Complemento richiesta n ore Profilo professionale

Dettagli

Allattamento al seno: un diritto della mamma e del bambino

Allattamento al seno: un diritto della mamma e del bambino Direzione Generale della sicurezza degli alimenti e della nutrizione e Direzione Generale della comunicazione e relazioni istituzionali Allattamento al seno: un diritto della mamma e del bambino www.salute.gov.it

Dettagli

ASL - Uffici di Piano - Valle Imagna/Villa d Almè - Valle Brembana. Progetto: BADANTI, VERSO UN ASSISTENZA FAMILIARE QUALIFICATA

ASL - Uffici di Piano - Valle Imagna/Villa d Almè - Valle Brembana. Progetto: BADANTI, VERSO UN ASSISTENZA FAMILIARE QUALIFICATA ASL - Uffici di Piano - Valle Imagna/Villa d Almè - Valle Brembana Progetto: BADANTI, VERSO UN ASSISTENZA FAMILIARE QUALIFICATA In Italia, a differenza degli altri Paesi, il 75/60% delle cure degli anziani

Dettagli

Indice. Sezione 1 Il centro di interesse dell assistenza infermieristica 1. Sezione 2 Manuale delle diagnosi infermieristiche 59

Indice. Sezione 1 Il centro di interesse dell assistenza infermieristica 1. Sezione 2 Manuale delle diagnosi infermieristiche 59 Indice Sezione 1 Il centro di interesse dell assistenza infermieristica 1 Capitolo 1 Le diagnosi infermieristiche: temi e dibattito 2 Capitolo 2 Lo sviluppo delle diagnosi infermieristiche 8 Capitolo 3

Dettagli

PROGETTO FORMATIVO Riqualificazione in Operatore Socio Sanitario

PROGETTO FORMATIVO Riqualificazione in Operatore Socio Sanitario PROGETTO FORMATIVO Riqualificazione in Operatore Socio Sanitario Il progetto è redatto sulla base dell Allegato 1 del D.A.n.1613 del 08/10/2014 Linee guida per la riqualificazione in Operatore Socio Sanitario

Dettagli

Capitolo 5_d URGENZE MEDICHE ADULTO

Capitolo 5_d URGENZE MEDICHE ADULTO Capitolo 5_d URGENZE MEDICHE ADULTO 1 OBIETTIVI RICONOSCERE LE PRINCIPALI PATOLOGIE NEUROLOGICHE CHE PROVOCANO ALTERAZIONI DELLA COSCIENZA IDENTIFICARE I SEGNI E SINTOMI DI: SINCOPE, CONVULSIONI, MENINGITE,

Dettagli

Marisa Arpesella. Dipartimento di Sanità pubblica Cattedra di Igiene Università degli Studi di Pavia

Marisa Arpesella. Dipartimento di Sanità pubblica Cattedra di Igiene Università degli Studi di Pavia CORSO di IGIENE Marisa Arpesella Dipartimento di Sanità pubblica Cattedra di Igiene Università degli Studi di Pavia MEDICINA PREVENTIVA Branca della Medicina che, mediante il potenziamento dei fattori

Dettagli

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 EDUCAZIONE FISICA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 EDUCAZIONE FISICA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 EDUCAZIONE FISICA L educazione fisica promuove la conoscenza di sé e delle proprie potenzialità in relazione con l ambiente, gli altri e gli

Dettagli

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI Questo strumento è stato creato per facilitare gli operatori sanitari nella valutazione e nell educazione dei pazienti trattati

Dettagli

Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n.6 20050 Canonica di Triuggio Tel.0362.997127 P.I. 00985860964

Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n.6 20050 Canonica di Triuggio Tel.0362.997127 P.I. 00985860964 Pagina 1 di 7 PREMESSA E FINALITA La sezione primavera nasce, all interno della scuola dell Infanzia nel settembre 2007 come sperimentazione messa in atto dal Ministro Fioroni e continua fino ad oggi.

Dettagli

La donna tossicodipendente e la sindrome feto alcolica. Matr. 1207176

La donna tossicodipendente e la sindrome feto alcolica. Matr. 1207176 La donna tossicodipendente e la sindrome feto alcolica Relatore: Dott. Saverio Pompili Studentessa: Jessica Valeri Matr. 1207176 La donna tossicodipendente in gravidanza La gravidanza di una donna tossicodipendente

Dettagli

Interventi sul caregiver del paziente affetto da demenza

Interventi sul caregiver del paziente affetto da demenza Interventi sul caregiver del paziente affetto da demenza Dott.ssa Amparo Ortega Ambulatorio di Neuropsicologia Dipartimento di Neurologia ASL 3 Genovese La malattia di Alzheimer è la più comune causa di

Dettagli

I FABBISOGNI NUTRIZIONALI NELL ANZIANO. Chivasso, Ciriè, Ivrea 2011

I FABBISOGNI NUTRIZIONALI NELL ANZIANO. Chivasso, Ciriè, Ivrea 2011 I FABBISOGNI NUTRIZIONALI NELL ANZIANO Chivasso, Ciriè, Ivrea 2011 FABBISOGNI NUTRIZIONALI NELL ANZIANO Proteine: 1-1,2 g/kg/die; Calorie: 20-30/kg/die Es.: anziano di 60 kg 60-72 g di proteine; 1200-1800

Dettagli

INTEGRAZIONE DELLA FIGURA OSS E INFERMIERE. Dott.ssa Flavia Fattore Unità Operativa Medicina Macerata

INTEGRAZIONE DELLA FIGURA OSS E INFERMIERE. Dott.ssa Flavia Fattore Unità Operativa Medicina Macerata INTEGRAZIONE DELLA FIGURA OSS E INFERMIERE Dott.ssa Flavia Fattore Unità Operativa Medicina Macerata L infermiere Dal D.M. 14 Settembre 1994 n, 739: Art. 1: l infermiere è responsabile dell assistenza

Dettagli

PROCEDURA GESTIONE CENTRI RESIDENZIALI PER ANZIANI

PROCEDURA GESTIONE CENTRI RESIDENZIALI PER ANZIANI titolo documento PROCEDURA GESTIONE CENTRI RESIDENZIALI PER ANZIANI SCOPO e CAMPO DI APPLICAZIONE Lo scopo della presente procedura è di definire le modalità con cui la Cooperativa Promozione Lavoro gestisce

Dettagli

Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara Dipartimento Medico

Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara Dipartimento Medico Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara Dipartimento Medico Il ruolo dell internista Massimo Gallerani 05 Ottobre 2013 Arresto cardiaco intraospedaliero Collaborazione gestione dei pazienti con esiti

Dettagli

PROMUOVERE E SOSTENERE LA SALUTE IN GRAVIDANZA ATTRAVERSO UN APPROCCIO SISTEMICO

PROMUOVERE E SOSTENERE LA SALUTE IN GRAVIDANZA ATTRAVERSO UN APPROCCIO SISTEMICO L assistenza ostetrica nella gravidanza fisiologica: attualità e prospettive Roma, 17 Dicembre 2010 PROMUOVERE E SOSTENERE LA SALUTE IN GRAVIDANZA ATTRAVERSO UN APPROCCIO SISTEMICO P.Coscarella, M.Mariotti

Dettagli

LA RIABILITAZIONE DELLA MALATTIA DI PARKINSON

LA RIABILITAZIONE DELLA MALATTIA DI PARKINSON LA RIABILITAZIONE DELLA MALATTIA DI PARKINSON Emanuela Bartolomucci terapista occupazionale Angela Parlapiano logopedista Isabella Valenza fisioterapista Alberto Busetto fisioterapista RIABILITAZIONE Processo

Dettagli

PROGETTO BUTOKU 360 supporto allo studio, ascolto e benessere

PROGETTO BUTOKU 360 supporto allo studio, ascolto e benessere PROGETTO BUTOKU 360 supporto allo studio, ascolto e benessere Il PROGETTO BUTOKU 360: supporto allo studio, ascolto e benessere è un progetto ideato dall A.S.D. BUTOKU KARATE- DO di Solaro, Associazione

Dettagli

STRUTTURA INTERMEDIA DI RIABILITAZIONE DALLA DISABILITA ACQUISITA

STRUTTURA INTERMEDIA DI RIABILITAZIONE DALLA DISABILITA ACQUISITA AZIENDA ULSS N. 8 OPERE PIE D ONIGO STRUTTURA INTERMEDIA DI RIABILITAZIONE DALLA DISABILITA ACQUISITA attività innovativa (delibera del Direttore Generale dell Azienda ULSS n. 8 del 29 novembre 2007 n.

Dettagli

- Apparato Cardiovascolare: cateteri venosi centrali / accessi vascolari a medio e a lungo termine, terapia anticoagulante;

- Apparato Cardiovascolare: cateteri venosi centrali / accessi vascolari a medio e a lungo termine, terapia anticoagulante; Allegato B Progetto formativo di educazione ai pazienti portatori di malattie croniche, rare o con percorsi di particolare complessità e ai rispettivi assistenti relativo alle eseguite a domicilio Il razionale

Dettagli

COMUNE DI REVERE PROVINCIA DI MANTOVA REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

COMUNE DI REVERE PROVINCIA DI MANTOVA REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE COMUNE DI REVERE PROVINCIA DI MANTOVA REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE Approvato con delibera della Giunta Comunale n. 51 del 25/05/2002 INDICE Art. 1 - oggetto pag. 2 Art. 2 - finalità

Dettagli

Archivio Corsi. Area clinica/medica/specialistica

Archivio Corsi. Area clinica/medica/specialistica Archivio Corsi Area clinica/medica/specialistica Pianeta anziano: la gestione della complessità Argomenti di geriatria L amore e la sessualità nell anziano Disturbi cognitivi nell anziano Vita dell anziano

Dettagli

Sostegno e Accompagnamento Educativo

Sostegno e Accompagnamento Educativo Sostegno e Accompagnamento Educativo 1. Definizione La prestazione sostegno e accompagnamento educativo consiste nel fornire sia un supporto e una consulenza ai genitori nello svolgimento della loro funzione

Dettagli

La respirazione è il più grande atto vitale. Possiamo vivere per settimane senza mangiare e per alcuni giorni senza bere, ma è impossibile vivere

La respirazione è il più grande atto vitale. Possiamo vivere per settimane senza mangiare e per alcuni giorni senza bere, ma è impossibile vivere La respirazione è il più grande atto vitale. Possiamo vivere per settimane senza mangiare e per alcuni giorni senza bere, ma è impossibile vivere senza respirare. Senza l ossigeno non può esistere vita!

Dettagli

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus Partire dalla culla.. Esiste un rapporto diretto tra il tempismo con cui ha luogo il processo

Dettagli

Altre applicazioni nei contesti di prevenzione allo stress

Altre applicazioni nei contesti di prevenzione allo stress La psicologia clinica dello sport e le sue relazioni in campo relazionale e sociale 29 ottobre 2011 CONI Lombardia Altre applicazioni nei contesti di prevenzione allo stress D.ssa Elena Pomesano - AIPPS

Dettagli

Il Supporto Respiratorio non Invasivo nel neonato

Il Supporto Respiratorio non Invasivo nel neonato Il Supporto Respiratorio non Invasivo nel neonato Ruolo del trattamento infermieristico Mirjana Petojevic Infermiera Professionale SC Neonatologia e TIN Ospedale dei Bambini «V.Buzzi», ICP Milano Direttore:

Dettagli

Il team riabilitativo. www.ilfisiatra.it 1

Il team riabilitativo. www.ilfisiatra.it 1 Il team riabilitativo www.ilfisiatra.it 1 TEAM Riabilitativo Fisiatra Fisioterapista Altri medici Infermiere Bioingegnere Psicologo Paziente Terapista occupazionale Logopedista Assistente sociale Educatore

Dettagli

CORPO MOVIMENTO SPORT CLASSE PRIMA ANNO SCOLASTICO 2013/2014

CORPO MOVIMENTO SPORT CLASSE PRIMA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ICTORRIMPIETRA CORPO MOVIMENTO SPORT CLASSE PRIMA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 A. IL CORPO E LE FUNZIONI SENSO-PERCETTIVE L alunno/a acquisisce consapevolezza di sé attraverso l ascolto e l osservazione del

Dettagli

Legge 8 ottobre 2010, n. 170

Legge 8 ottobre 2010, n. 170 Legge 8 ottobre 2010, n. 170 Legge 8 ottobre 2010, n. 170 (in G.U. n. 244 del 18 ottobre 2010) Nuove norme in materia di disturbi specifici d apprendimento in ambito scolastico Art. 1. (Riconoscimento

Dettagli

Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Firenze. A cura del Gruppo Formazione

Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Firenze. A cura del Gruppo Formazione 3 2 1 disostruiamoci A cura del Gruppo Formazione Prima di tutto valutare la sicurezza della scena dove dobbiamo intervenire PREMESSA Il paziente pediatrico può essere suddiviso in medicina d urgenza schematicamente

Dettagli

Indice. Linee guida NANDA International per il permesso di copyright Presentazione dell edizione italiana Nota terminologica.

Indice. Linee guida NANDA International per il permesso di copyright Presentazione dell edizione italiana Nota terminologica. Indice Linee guida NANDA International per il permesso di copyright Presentazione dell edizione italiana Nota terminologica Prefazione Introduzione xv xvii xx xxii xxix Parte 1 Introduzione alle diagnosi

Dettagli

RIF. CORSO: 2015-GG-25. Scheda progetto

RIF. CORSO: 2015-GG-25. Scheda progetto RIF. CORSO: 2015-GG-25 Scheda progetto FIGURA PROFESSIONALE Denominazione corso: Durata: OPERATORE SOCIO SANITARIO 200 Descrizione della figura professionale: L Operatore socio-sanitario (OSS) è in grado

Dettagli

Federazione Associazioni Italiane Paratetraplegici Associazione di Promozione Sociale

Federazione Associazioni Italiane Paratetraplegici Associazione di Promozione Sociale Il percorso clinico assistenziale riabilitativo L'Unità Spinale Unipolare (U.S.U.) rappresenta una struttura complessa unipolare espressamente destinata all'assistenza delle Persone con lesioni al midollo

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Il Corso di Laurea in Infermieristica

Il Corso di Laurea in Infermieristica Sessione V: Il ruolo della formazione nella costruzione di una cultura geriatrica e multiprofessionale Il Corso di Laurea in Infermieristica Dott.ssa Paola Ferri Corso di Laurea in Infermieristica Università

Dettagli

CORSO PBLSD OBIETTIVO

CORSO PBLSD OBIETTIVO CORSO PBLSD OBIETTIVO Acquisire Conoscenze teoriche Abilità pratiche Schemi di comportamento OBIETTIVO DEL PBLSD PREVENIRE IL DANNO ANOSSICO CEREBRALE Nel soggetto in cui risultano compromesse una o più

Dettagli

Attraverso un migliore stile di vita dei genitori per future generazioni di maggior successo

Attraverso un migliore stile di vita dei genitori per future generazioni di maggior successo Partners: Italia Lettonia Polonia Portogallo Slovacchia Turchia a.s. 2012-2014 Through Better Lifestyle of Parents to More Successful Future Generations Attraverso un migliore stile di vita dei genitori

Dettagli

Conoscere i parametri vitali valutabili dal soccorritore Conoscere le tecniche di valutazione dei parametri vitali Riconoscere le situazioni di

Conoscere i parametri vitali valutabili dal soccorritore Conoscere le tecniche di valutazione dei parametri vitali Riconoscere le situazioni di Corso Base per Aspiranti Volontari della CROCE ROSSA ITALIANA VALUTAZIONE PARAMETRI VITALI INSUFFICIENZA CARDIACA - RESPIRATORIA OBIETTIVO DELLA LEZIONE Conoscere i parametri vitali valutabili dal soccorritore

Dettagli

Opportunità di cura nella quotidianità. di ivo cilesi

Opportunità di cura nella quotidianità. di ivo cilesi Opportunità di cura nella quotidianità di ivo cilesi Accompagnare Esserci Ascoltare Prendersi Cura L operatore, il familiare è la prima è la prima e più importante terapia non farmacologica L ambiente

Dettagli

Come promuovere il mantenimento delle capacità residue degli anziani affetti da demenza senile?

Come promuovere il mantenimento delle capacità residue degli anziani affetti da demenza senile? Come promuovere il mantenimento delle capacità residue degli anziani affetti da demenza senile? Studio condotto presso i 5 Istituti di cura per anziani della Città di Lugano. Giornata RAI 2011 Lugano 27

Dettagli

IL PAZIENTE AD ALTA COMPLESSITA SANITARIA L ASPETTO ASSISTENZIALE SUL TERRITORIO A DOMICILIO E IN RESIDENZA

IL PAZIENTE AD ALTA COMPLESSITA SANITARIA L ASPETTO ASSISTENZIALE SUL TERRITORIO A DOMICILIO E IN RESIDENZA IL PAZIENTE AD ALTA COMPLESSITA SANITARIA L ASPETTO ASSISTENZIALE SUL TERRITORIO A DOMICILIO E IN RESIDENZA Dott.ssa Laura Traverso UO Anziani Savona Dip. Cure primarie IL PAZIENTE AD ALTA INTENSITA E

Dettagli

La gastrostomia può essere realizzata per via chirurgica, endoscopica, radiologica o laparoscopica.

La gastrostomia può essere realizzata per via chirurgica, endoscopica, radiologica o laparoscopica. Gestione della PEG Lo IEO pubblica una collana di Booklets al fine di aiutare il paziente a gestire eventuali problematiche (quali ad esempio le terapie svolte, l alimentazione da seguire, gli esercizi

Dettagli