4 - TEST DI MATEMATICA. Test di Algebra

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "4 - TEST DI MATEMATICA. Test di Algebra"

Transcript

1 4 - TEST DI MATEMATICA Test di Algebra 1. Se log 3 x = 5, è x = A) 10 5 B) 243 C) 125 D) 5/3 E) 3/5 2. Le radici dell'equazione (x - a) (x + b) (x - c) = 0 sono: A) -a; b; -c B) a; -b; c C) 1/a; 1/b; 1/c D) a 2 ; b 2 ; c 2 E) a; b; c 3. Ricavare x dalla relazione k + x = 3xy - 7 A) (3y - 1)/(k + 7) B) (k + 7)/(2y) C) (3y - 7)/(k + 1) D) - (k + 7)/(1-3y) E) (k - 7)/(y - 3) 4. a -b = A) 1/a b B) -b a C) -a b D) a/b E) b/a 5. Per quali valori di x è x 2 > 36? A) x > - 6 B) x < - 6, x > 6 C) -6 < x < 6 D) x > 6 E) Nessuno 6. Il sistema ax + by = c; a' x + b' y = c' ha una unica soluzione soltanto se: A) a/a' = b/b' B) a/a' diverso da b/b' C) a/a' = c/c' D) a/a' diverso da c/c' 1 di /11/

2 E) a/a' = b/b' = c/c' 7. Se x e y sono due numeri diversi da zero (x positivo) quale delle seguenti affermazioni è VERA? A) x y è sempre maggiore di zero B) y x è sempre maggiore di zero C) log(x. y) è sempre maggiore di zero D) x. y è sempre maggiore di zero E) Nessuna delle precedenti risposte è corretta 8. La disequazione 9 (3x 2 + 2) > 16 (x - 3) è soddisfatta: A) sempre B) solo per x < 0 C) solo per x > 2/3 D) mai E) solo per x < 2/3 9. L'equazione di secondo grado ax 2 + b = 0 ha radici reali, quando: A) a < 0 e qualunque sia il segno di b B) b < 0 e qualunque sia il segno di a C) a e b sono entrambi positivi D) a e b hanno segni opposti E) a e b sono entrambi negativi 10. La funzione f(x) = [(x + 1)/(x - 1)] è definita per: A) qualsiasi valore reale di x B) nessun valore reale di x C) tutti i valori di x ad eccezione di x = -1 D) tutti i valori di x ad eccezione di x = 1 E) tutti i valori di x ad eccezione di x 2 = Per b > 0, log b n = A) n. log b B) n + log b C) log n. b D) (1/n). log b E) (log b) n 12. Se log 2 x = 9, è x = A) 10 9 B) 18 C) 512 D) 9 2 E) 9/2 13. La disuguaglianza x 2 > x è verificata: A) qualunque sia il numero reale x B) Per x < 0 oppure x > 1 2 di /11/

3 C) Per x > 0 D) Per x > 0,5 E) Per x < Per i logaritmi naturali vale la proprietà: A) il logaritmo di una somma è uguale al prodotto dei logaritmi degli addendi B) il logaritmo di un prodotto è uguale alla somma dei logaritmi dei fattori C) il logaritmo di una potenza è uguale alla somma dell'esponente più il logaritmo della base D) la potenza del logaritmo di un numero è uguale al prodotto dell'esponente per il numero E) i logaritmi naturali sono la decima parte dei corrispondenti logaritmi decimali 15. Quale delle seguenti coppie di valori rappresenta una delle soluzioni del sistema: x 2 + y 2 = 1; xy = 1/2 A) x = 1/2; y = 1/2 B) x = - 1/([ 2 V]2); y = 1/([ 2 V]2) C) x = 1/([ 2 V]2); y = - 1/([ 2 V]2) D) x = 1/([ 2 V]2); y = 1/([ 2 V]2) E) x = -1/([ 2 V]2); y = - 1/([ 2 V]2) 16. Nella equazione completa ed ordinata 3x 2-7x + 2 = 0 si hanno: A) due variazioni B) due permanenze C) una variazione ed una permanenza D) una permanenza ed una variazione E) nessuna variazione 17. Dati due numeri naturali x > 0, y > 0, si ha: (x + 5)/(y + 5) > x/y A) qualunque siano i valori di x e di y B) per nessun valore di x e di y C) solo se y < x D) solo se x > y E) solo se x = y = L'equazione x = 0 ha soluzioni: A) x = -7 B) x = +7; -7 C) non reali D) x = 7 E) reali diverse da quelle delle risposte precedenti 19. Per passare dai logaritmi decimali a quelli naturali si utilizza l'espressione: A) ln x = log 10 x/log 10 e B) ln x = log 10 e/log 10 x C) ln x = log 10 x/ln x D) ln x = log 10 x. ln 10 E) nessuna delle risposte precedenti 3 di /11/

4 20. Una delle soluzioni dell'equazione 2x 2-5x + 3 = 0 è 1, l'altra soluzione è: A) 5/2 B) 2/5 C) 3/2 D) -3/2 E) Il sistema di equazioni y - 2 = 4-2x; x + y/2 = 3: A) non ha soluzioni B) ha la sola soluzione x = 2, y = 2 C) ha la sola soluzione x = 1, y = 3/2 + 1 D) ha infinite soluzioni E) ha la sola soluzione x = 3/2, y = Se una grandezza x è proporzionale al quadrato di una grandezza y e y è inversamente proporzionale ad una grandezza z, allora: A) x è direttamente proporzionale a z 2 B) x è inversamente proporzionale a z 2 C) x è direttamente proporzionale a z D) x è inversamente proporzionale a z E) la relazione tra x e z è diversa da quelle delle risposte precedenti 23. Quante soluzioni reali ha il sistema y = 0; y = ax 2 + bx + c, con a > 0? A) Due B) Una C) Non è possibile stabilirlo sulla base dei dati disponibili D) Nessuna E) b/c 24. L'equazione di secondo grado che ha soluzioni 1 e - 3 è: A) x 2-2x - 3 = 0 B) x 2 + 2x - 3 = 0 C) x 2-2x + 3 = 0 D) x 2 + 2x + 3 = 0 E) x 2-3x + 2 = Per a diverso da 0, l'equazione ax + b = 0 ha soluzione: A) x = a - b B) x = -b/a C) x = -a/b D) x = a/b E) x = b/a 4 di /11/

5 26. Se x = y - z, allora: A) x 2 = y 2 + z 2 B) x 2 = y 2 + z y. z C) x 2 = y 2 + z 2-2. y. z D) x 2 = y 2 - z 2 E) x 2 = y 2 + z Una identità algebrica f(x) = g(x) è verificata: A) per qualunque valore di x B) per un numero finito di valori della x C) solo per x = 0 D) per i valori della x diversi da 0 E) solo per i valori positivi della x 28. Nell'insieme dei numeri reali, la disequazione x 2 < - 9 è verificata per: A) qualunque valore di x B) valori di x esterni all'intervallo (-3, +3) estremi esclusi C) valori di x interni all'intervallo (-3, +3) estremi inclusi D) nessun valore di x E) valori diversi da quelli delle precedenti risposte 29. Con a, b, c, x diversi da 0, quale valore di x soddisfa l'equazione ab - [(bc)/x] = 0? A) a. b 2. c B) (a - b)/c C) c/a D) a/c E) c/(a - b) 30. Il sistema di equazioni: x + 2 y = 9 { x - 2 y = 1 ha come soluzione: A) x = 2, y = 5 B) x = 7, y = 1 C) x = 3, y = 1 D) x = 5, y = 2 E) x = 5, y = Sostituendo nell'espressione (a 2 - b 2 )/(b - a) 2 i valori numerici a = 15 e b = 18, si ottiene: A) 1 B) -11 C) 11 D) -1 E) un numero diverso da quelli delle risposte precedenti 32. Data una funzione f(x), continua e limitata in un intervallo (a, b), la differenza f(x 0 + dx) - f(x 0 ), con a < x 0 < b, viene chiamata: A) rapporto incrementale 5 di /11/

6 B) incremento C) derivata D) integrale E) limite 33. Per a > 0, log a + log a = A) log 2a B) (log a) 2 C) log a 2 D) log a/2 E) nessuna delle risposte precedenti 34. L'equazione 3x = 0 è soddisfatta da: A) x = - 2 B) x = 2 C) x = - 0,5 D) nessun valore reale di x E) x = 32/5 35. Le radici dell'equazioni 2x 2 + (m 2 + 1) x - 3 = 0, con m parametro reale sono: A) entrambe positive B) una positiva (la maggiore in modulo) e una negativa C) una negativa (la maggiore in modulo) e una positiva D) del tipo (B) o del tipo (C) a seconda del valore di m E) nessuna delle precedenti risposte è corretta 36. Per x > 0, x. log x = A) log (x x ) B) log (x 2 ) C) log (x + x) D) e log x E) (log x) x 37. Con l'espressione 3i si indica: A) un numero irrazionale B) un numero razionale C) un numero complesso D) un numero reale E) l'espressione non rappresenta alcun numero 38. La funzione di variabile reale f(x) = 1/(x 2 + 1) è definita: A) per tutti i valori reali di x B) per tutti i valori reali di x diversi da 0 C) solo per x > 1 D) per tutti i valori reali di x diversi da 1 E) per tutti i valori reali di x diversi da L'equazione di secondo grado x 2 + 3x - 28 = 0: 6 di /11/

7 A) non ha radici reali B) ha due radici reali e la negativa ha valore assoluto minore C) ha due radici reali e la negativa ha valore assoluto maggiore D) ha due radici reali coincidenti E) ha due radici reali positive 40. Il sistema di equazioni: { 3. x + 2. y = 1 x - y = 2 ha come soluzione: A) x = 3, y = 1 B) x = 1, y = -1 C) x = -1, y = 2 D) x = 2, y = 0 E) x = -1, y = Con a e b diversi da 0, (a + b)/(a. b) = A) (1/a) + (1/b) B) (1/a). (1/b) C) (1/a)/(1/b) D) (a + b)/(a - b) E) (1/a) - (1/b) 42. La funzione di variabile reale f(x) = [(1 - x)/(1 - x 2 )] è definita: A) per tutti i valori reali di x B) per x minore di 0 C) per x diverso da meno 1 e da più 1 D) per x minore di 1 E) per x minore uguale Due grandezze si dicono direttamente proporzionali quando: A) diminuiscono contemporaneamente B) aumentano contemporaneamente C) il loro rapporto ha un valore costante D) il loro prodotto ha un valore costante E) la loro somma ha un valore costante 44. L'uguaglianza log 2 (a + b) = log 2 a + log 2 b, a > 0, b > 0 risulta: A) vera se a + b = a. b B) vera qualunque siano a, b, purché positivi C) sempre falsa D) vera solo per a = 1, b = 1 E) vera a patto che (a + b) > La funzione reale della variabile reale x f(x) = log (x) è definita soltanto per ogni valore di x: A) reale e negativo B) soltanto irrazionale C) reale e positivo 7 di /11/

8 D) soltanto pari E) soltanto razionale 46. 5x 5 + 4x 4 + x 3 - (2x 5 + x 4-2x 3 ) = A) -x 3. (1-5x - 3x 2 ) B) -x 3. (1 + 3x - 3x 2 ) C) x 3. (3 + 5x + 3x 2 ) D) 3x 3. (1 + x + x 2 ) E) 3x 3. (1 - x + x 2 ) 47. Per a diverso da 0, è (1/a + 1/2a + 1/4a) -1 = A) 4a/7 B) 8a C) 1/8a D) 7a/3 E) 3/7a 48. Per quali valori reali di x la funzione y = (ax) ha valori positivi? A) Solo x = a B) Solo x = 3 C) Nessuno D) Tutti E) x > L'equazione x 2 - ([ 2 V]5+1). x + ([ 2 V]5) = 0: A) ha due radici reali distinte negative B) ha due radici reali una positiva ed una negativa C) ha due radici reali distinte e positive D) non ha radici reali E) ha una sola radice reale positiva 50. Per k > 0 e per x tendente a + [infinito] la funzione f(x) = k. log e x tende a: A) k B) - [infinito] C) 0 D) + [infinito] E) La funzione: y = A x B con A e B numeri positivi, è equivalente alla funzione: A) y = AB log x B) y = ln(x)/ab C) y = AB ln(1/x) D) log y = log a + log x + log b E) nessuna delle precedenti risposte è corretta 52. ll prodotto di due numeri complessi (5 + 2i) e (7 + 3i) equivale a: A) 41 - i 8 di /11/

9 B) i C) 29 - i D) 41 + i E) i 53. La temperatura sulla scala Celsius, indicata con x, e la stessa temperatura sulla scala Fahrenheit, indicata con y, sono collegate da una relazione lineare: sapendo che 0 C = 32 F, qual è tra le seguenti? A) 5y - 9x = 160 B) y - 3x = 0 C) y + x = 0 D) y. x = 100 E) y - x = La funzione f(x) = k. log x, con k > 0 e x > 0, per x tendente a 0 tende a: A) k B) 0 C) +infinito D) -infinito E) Se log y x = 0,5 e log z x = 2 si ha che y è: A) non esprimibile in funzione di z B) z -2 C) z -1 D) z 2 E) z Il radicale algebrico ([ 3 V]a 6 b 2 ) corrisponde a: A) ab 1/2 ([ 3 V]a 2 b) B) a ([ 3 V]a 2 b 2 ) C) a 2 ([ 3 V]a 2 b 2 ) D) a 2 ([ 3 V]b 2 ) E) a ([ 4 V]b) 57. Per x = -1 la derivata prima della funzione f(x) = 2x 3 + 3x 2 vale: A) 0 B) 12 C) 1 D) 5 E) Il sistema ax + by = c; a' x + b' y = c ha una soluzione definita se: A) a/a' = b'/b B) a/a' = b/b' C) a/a' = c/c' D) a/a' = a/c' E) a. a' = c. c' 9 di /11/

10 59. Il grado di un polinomio corrisponde: A) alla somma dei gradi di tutti i monomi addendi B) al minimo comune multiplo dei gradi dei monomi addendi C) al grado del monomio di grado minimo D) al grado del monomio di grado massimo E) al numero dei fattori letterali diversi 60. L'equazione x 3 + x 2 - x = 0: A) non ha radici reali, B) ha una radice tripla (tre radici coincidenti) C) ha una radice reale e due radici complesse D) ha tre radici reali E) ha due radici reali e una complessa 61. Data la funzione y = 4x 2, si ha che il log y è uguale a: A) 8 log x B) 2x log 4 C) log 16x D) 8x E) nessuna delle precedenti risposte è corretta 62. I numeri reali sono l'insieme dei numeri: A) razionali B) razionali ed irrazionali C) irrazionali D) complessi E) interi e frazionari 63. Il logaritmo decimale di un numero può essere negativo? A) Sì, per i numeri negativi B) Sì, se il numero è minore della base 10 C) Sì, per i numeri positivi minori di 1 D) No, mai E) Sì, se il numero è compreso fra + 1 e L'uguaglianza m = ([ 2 V]m 2 ) risulta: A) vera qualunque sia il valore di m B) vera solo se m è maggiore o uguale a 0 C) vera solo se m > 1 D) falsa qualunque sia il valore di m E) vera solo se m = L'equazione x 3 = 1 ammette: A) solo la radice 1 B) tre radici reali C) una radice reale e due complesse coniugate D) tre radici complesse E) le radici 1 e di /11/

11 66. Le radici dell'equazione x 2 + 3x - 10 = 0 sono: A) 2, -5 B) 2, 5 C) -2, 5 D) -2, - 5 E) immaginarie 67. La disequazione x. (x + 1) < 0 è verificata per valori di x: A) esterni all'intervallo (- 1, 0) B) interni all'intervallo (- 1, 0) estremi inclusi C) interni all'intervallo (- 1, 0) estremi esclusi D) negativi E) di un insieme diverso da quelli delle risposte precedenti 68. Sia F(x) = 3x 3-4x La derivata prima di F(x) per x = - 1, vale: A) 1 B) 17 C) 4 D) 20 E) Data l'espressione (a + b) 7 stabilire il coefficiente del termine dello sviluppo la cui parte letterale è a 4 b 3 : A) 35 B) 21 C) 7 D) 3 E) Il valore di x tale che sia e x = 2 è: A) log 10 2 B) log e 2 C) 2/e D) indeterminato E) 10/e 71. Se p è maggiore o uguale a q allora: A) log a p è maggiore o uguale a log a q qualunque sia il valore di p, q ed a B) log a p è maggiore o uguale a log a q per ogni q > 0 C) log a p è maggiore o uguale a log a q per ogni q > 0 ed a > 0 D) log a p è maggiore o uguale a log a q per ogni q > 0 ed a > 1 E) log a p è maggiore o uguale a log a q per ogni q > 0, p > 0 e a > Il 5% del 10% di un numero è 1. Qual è il numero? A) 100 B) di /11/

12 C) 1000 D) 2000 E) La disequazione 1/x < -1 è soddisfatta per ogni x tale che: A) -1 < x B) x < -1 C) x < 0 D) -1 < x < 0 E) x > L'espressione ([ 2 V]4x 2-12x + 9) vale: A) 2x ([ 2 V]12x) B) 3 + 2x C) ± (2x - 3) D) - 2x - 3 E) è impossibile da calcolare 75. a m. a n è uguale a: A) a (m+n) B) a (m-n) C) n. a m D) a2(m. n) E) a m + a n 76. L'equazione x - 4. (2 - x) = - 33 ha soluzione: A) 5 B) -5 C) 35 D) -3 E) La derivata rispetto a x della funzione f(x) = x 2 - k è: A) 2x B) x C) -k D) -1 E) diversa da quelle delle precedenti risposte 78. L'espressione: x - y -1 equivale all'espressione: A) (x. y - 1)/y B) (y - x)/(x. y) C) (x/y) - 1 D) (x - 1)/y E) 1/(x - y) 79. Da y = 2. k. x + 3 si ricava: A) x = (y - 1,5)/k 12 di /11/

13 B) x = (y - 3)/(2. k) C) x = (2. k + 3)/y D) x = 2. k/(y - 3) E) x = (y - 3) (2. k) 80. Per a > 0, log e a = b equivale a: A) b = e. a B) a e = b C) e a = b D) e b = a E) b e = a 81. Dati due numeri a e b maggiori di 0, è log (a/b): A) = log a + log b B) = log a - log b C) = log a/log b D) = log (a - b) E) = log a. log b 82. Quali sono tutti i valori di x per i quali è valida la disequazione x 2 > 64? A) x > - 8 B) x < - 8 e x > 8 C) x < 8 e x > - 8 D) x > 8 E) x = La radice cubica di un numero reale x, con 0 < x < 1, risulta: A) un numero reale negativo B) un numero maggiore di x C) un numero minore di x D) non essere un numero reale E) un numero sempre maggiore di Indicati con x n i termini di una successione di numeri e data la legge x n+1 = x n-1 + x n, quale delle seguenti sequenze di numeri (corrispondenti a n = 2, 3, 4,...) rispetta la legge? A) 1, 1, 1, 1, 1, 1,... B) 2, 3, 5, 8, 13, 21,... C) 1, -1, 1, -1, 1, -1,... D) 1, 2, 3, 4, 5, 6,... E) 1, 2, 4, 8, 16, 32, La funzione x = k/y, dove x e y sono variabili e k un numero negativo, è rappresentata in un piano cartesiano da: A) una parabola B) una iperbole C) una ellisse D) un cerchio con centro nell'origine E) dipende dal valore di k 13 di /11/

14 86. Quale valore di x soddisfa l'equazione 0,02. x + 4 = 14? A) 900 B) 0,2 C) 500 D) 50 E) Nessuno dei numeri delle risposte precedenti 87. La funzione di variabile reale f(x) = log (- x) è definita solo per ogni valore di x che sia: A) reale e positivo B) reale e negativo C) razionale D) reale e diverso da 0 E) reale e diverso da 0 e (a + b) 2 = A) a 2 + b 2 B) 2a + 2b C) a 2 + b 2 + 2ab D) a 2 - b 2 E) a 2 + b 2-2ab 89. I logaritmi con base 10 sono detti: A) naturali B) neperiani C) decimali D) euleriani E) razionali 90. L'andamento temporale di una grandezza può essere descritto da una funzione esponenziale se essa cambia con la seguente legge: A) in intervalli di tempo uguali l'incremento è percentualmente costante B) la sua misura è inversamente proporzionale al tempo C) in intervalli di tempo uguali cresce di quantità uguali D) in intervalli di tempo uguali decresce di quantità eguali E) la sua misura è inversamente proporzionale al quadrato del tempo 91. L'espressione (3a 2 ) 3 + (9b) 2 vale: A) 9a b 2 B) 27a b 2 C) 9a b 3 D) 27a b 3 E) 729a b Un bambino possiede x biglie e se ne avesse il triplo ne avrebbe 6 in meno della sorella, che ne ha 18. È x = A) 2 14 di /11/

15 B) 4 C) 6 D) 8 E) La derivata della funzione f(x) = 5x + 2 ln x (con ln logaritmo in base e) è : A) 5 + 2x B) 2/x C) 5 + (2/x). ln x D) 5 + 2/x E) nessuna di quelle delle precedenti risposte 94. Le funzioni y = - x e y = 3 + x hanno in comune i punti: A) nessuno B) (-1, 1) e (1, 1) C) (0, 0) e (2, 2) D) (1, [ 2 V]3) e (-1, -[ 2 V]3) E) (-1, -1) e (0, 1) 95. Indicato con ln il logaritmo naturale (o in base e) l'equazione e ln x2 = 16 ha soluzioni: A) x = 4; x = -4 B) x = 0,25; x = -0,25 C) x = ln 16; x = -ln 16 D) x = e 4 ; x = e -4 E) x = ln 4; x = -ln Detta k una costante, l'affermazione "x e y sono inversamente proporzionali" equivale a: A) x = ky B) y = kx C) xy = k D) x - y = k E) x + y = k 97. log (a/b) = 0 per: A) a = 0 e b diverso da 0 B) b = 0 e a diverso da 0 C) a = b entrambi diversi da 0 D) a = 1/b con b diverso da 0 E) a = 1 e b diverso da L'equazione 9 = 3x/4 ha soluzione: A) x = 12/9 B) x = 3 C) x = 27/4 D) x = 12 E) x = I logaritmi in base 10 di quattro numeri x, y, z, t sono rispettivamente: log x = 2,7; log y = -1,25; log z = 1,5; log t = -1,7. In quale delle seguenti quaterne i quattro numeri sono elencati in ordine crescente? 15 di /11/

16 A) x, t, z, y B) t, y, z, x C) y, t, z, x D) t, z, x, y E) z, x, t, y 100. La disequazione 1/x < -1 è soddisfatta per ogni x tale che: A) -1 < x B) x < -1 C) x < 0 D) -1 < x < 0 E) x > L'equazione di 2 grado x(x - a) = 0 ha per soluzione la coppia di valori: A) x 1 = 1; x 2 = 1/a B) x 1 = 1; x 2 = a C) x 1 = 0; x 2 = a D) x 1 = 0; x 2 = -a E) x 1 = 1; x 2 = -a 102. Data l'equazione 2x 2 + bx + c = 0, qual è la coppia di valori di b e c che produce le soluzioni 11 e 3? A) b = -28 c = -33 B) b = 14 c = -66 C) b = -28 c = 66 D) b = -7 c = 33/2 E) b = 14 c = Il logaritmo di x in base 7 è un numero y tale che: A) y 7 = x B) x 7 = y C) 10 y = 7 D) 7 y = x E) y x = Supponendo che il tasso annuo di crescita della popolazione mondiale sia costante del 2%, con quale formula possiamo calcolare rapidamente la popolazione finale (P f ) dopo n anni rispetto a quella iniziale (P i )? A) P f = P i. n B) P f = 2P i. n C) P f = P i. (1 + 0,02) n D) P f = P i. (1-0,02) n E) P f = P i. (1 + 0,2) n 105. x -y è uguale a: 16 di /11/

17 A) 1/x y B) -y x C) -x y D) -1/x y E) y/x 106. Il quoziente tra i monomi 4 xy 5 z; e 2 xy 3 z -3 risulta: A) 2 y 2 z 4 B) 1-1 yz -2 C) 2 y 2 z -2 D) - 2 y 2 z 4 E) 2 xy 2 z La potenza 0 0 è: A) pari a 0 B) pari a 1 C) pari a infinito D) impossibile perché base ed esponente sono entrambi 0 E) indeterminata perché ammette infinite soluzioni 108. La soluzione della disequazione (x + 3). (x + 5) > (x + 1). (x + 9) è: A) x minore o uguale a 3 B) x maggiore o uguale a 3 C) x < 3 D) x > 3 E) x = La reazione ab = c (c = costante) significa che: A) a e b appartengono alla stessa retta B) a e b appartengono alla stessa circonferenza C) a e b sono direttamente proporzionali D) a e b sono inversamente proporzionali E) a e b sono costanti 110. Il sistema di equazioni y - 2 = 4-2x { (x + y)/2 = 3 A) non ammette soluzioni B) ha una sola coppia di soluzioni: x = 0 e y = 6 C) ha una sola coppia di soluzioni: x = 1 e y = 3/2 + 1 D) ha infinite coppie di soluzioni E) ha una sola coppia di soluzioni: x = 1 e y = Se il rapporto tra a e b è uguale al rapporto tra b ed x, il valore di x è: A) x = a. b B) x = a/b 17 di /11/

18 C) x = b 2 /a D) x = a/b 2 E) x = b/a 112. (a 8 - b 4 )/(a 2 - b) = A) (a 4 + b 2 ). (a 2 + b) B) a 6 - b 3 C) a 4 - b 4 D) a 2 + b 2 E) (a 2 - b). (a 2 + b) 113. Per b > 0 e c > 0, è log (b/c) = A) log b/log c, con c diverso da 1 B) log b - log c C) log b + log c D) (1/c). log b E) b. log(1/c) 114. Osservate la seguente tabella: x y attraverso quale delle seguenti relazioni sono collegate le grandezze x ed y? A) y 2 = x + 2 B) y = x 2-2 C) 3y = x 2-2 D) 3x 2 = y + 2 E) 3x 2 = y Data la funzione y = a + bx, se x si raddoppia, di quanto aumenta y? A) b B) 2b C) 2a D) bx E) x 116. Il log 2 4 K vale: A) K 1/2 B) K/2 C) K + 2 D) 2K E) K Le soluzioni dell'equazione: 18 di /11/

19 x 3-3x 2 + 3x - 1 = 0 sono: A) 0, 1, 2 B) 1 (tripla) C) -1, 1 (doppia) D) 1, -1, 2 E) -1 (tripla) 118. La soluzione del sistema x + y = 2; x - y = 1 è data dalla coppia (x, y): A) 2,0 B) 0,1 C) 0,0 D) 1,-1 E) 0, Se al numero N si toglie il k%, ed il risultato è R, il valore di N è: A) R + k/100 B) R/(1 - k/100) C) R/(1 - k) D) R + k E) R/(k + 1) 120. (x + y). (x - y) è uguale: A) x 2 - y 2 B) x 2 + y 2 C) x 2 + y 2-2xy D) x 2 + y 2 + 2xy E) 2x 2-2y La funzione y = 2 -x : A) è sempre positiva B) ha valori positivi e negativi C) è sempre negativa D) è costante E) non ha significato 122. Una grandezza x è proporzionale al quadrato di una seconda grandezza y. A sua volta y è inversamente proporzionale ad una terza grandezza z. Allora: A) x è direttamente proporzionale a z 2 B) x è direttamente proporzionale a z C) x è inversamente proporzionale a z 2 D) x e inversamente proporzionale a z E) non c'è relazione tra x e z 123. La radice dell'equazione 4x = 0 è: A) x = -2 B) x = 2 C) x = -1/2 D) x = 3 E) non esiste 19 di /11/

20 124. L'equazione x x + 4 = 0 ha le seguenti radici: A) -2, +2 B) -2, +4 C) +2, +2 D) -2, -2 E) +4, L'equazione y = a b ha senso: A) per ogni valore di a e b B) se a > 0 e b qualunque C) per ogni a se b > 0 D) a > 0 e b > 0 E) nessuna delle risposte proposte è corretta 126. La relazione tra la scala Celsius e la scala Fahreneit per la misura della temperatura è C = (5/9)(F - 32). Qual è la relazione inversa? A) F = (9/5) (C + 32) B) F = (5/9) (C - 32) C) F = (9/5) (C - 32) D) F = 9 (C + 32)/5 E) F = (5/9) (C + 32) 127. Dato il sistema: x + y = 28 { x - y = (1/4). x le soluzioni del sistema sono: A) x = 14; y = 14 B) x = 28; y = 7 C) x = 16; y = 12 D) x = 12; y = 16 E) il sistema non ammette soluzioni 128. La soluzione dell'equazione 8x + 4 = 6 è: A) x = 4-1 B) x = -4 C) x = 10/8 D) x = 4 E) x = 1/ Se e x = 2 allora: A) x = e 1/2 B) x = log e 2 C) x = 2/e D) x è indeterminato E) x = 10/e 130. Un'equazione di secondo grado ha come unica radice - 1. Il suo discriminante è: A) < 0 20 di /11/

21 B) > 0 C) un numero immaginario D) -1 E) L'equazione 2/(1 + x) - 1/(1 - x) = 1/(1 + 2x) ha soluzione: A) x = -1 e x = 1 B) x = 0 C) x = -1/2 D) x = 1/2 E) non ha soluzione 132. L'espressione (2 + 1). (1 - i) 3 equivale a: A) i B) 9-13i C) i D) 18-26i E) La seguente disequazione: (x- 8)/(x 2 + 5x - 6) uguale o maggiore di zero è verificata: A) sempre B) per x < - 6 e x > 8 C) per - 6 < x < 1 e x > = 8 D) mai E) per x < - 6 e x > (x 8 - y 4 )/(x 2 - y) è uguale: A) (x 4 + y 2 )(x 2 + y) B) x 6 - y 3 C) x 4 - y 2 D) x 2 - y 2 E) (x 2 + y)(x 2 - y) 135. L'espressione log 10. [(4 (1 - x) + x 2 )/(x - 2) 2 ] ha il valore (per x diverso da 2): A) 1 B) 2 log 10 (6-2) C) 0 D) 10 4 x E) meno infinito 136. Data l'equazione x 2-5x + c = 0 trovare c in modo che il discriminante sia 9: A) c = -4 B) c = 4 C) c = 1/4 D) c = 16 E) c = 1/16 21 di /11/

22 137. La funzione logaritmica y = log x può anche scriversi come una funzione esponenziale. Quale? A) y 10 = x B) x 10 = y C) 10 x = y D) 10 y = x E) x y = Per quale dei seguenti binomi è divisibile il binomio x 8 - a? A) x - a 1/8 B) x 4 - a 3 C) x 3 + a 1/3 D) x 5 - a 1/5 E) x -8 - a La somma di due numeri x e y è 20. La loro differenza è 8; x e y valgono: A) - 10 e 2 B) non è possibile stabilirlo C) 1/2 e 15/2 D) 1/2 e 39/2 E) 14 e Le soluzioni dell'equazione (x - 2)(x + 2) = 1 sono: A) -2; 2 B) -3; 3 C) -([ 2 V]3); ([ 2 V]3) D) -([ 2 V]5); ([ 2 V]5) E) 1; L'espressione (x 2-2x - 1) è uguale a: A) (x - 1) 2 B) (x - 1). (x + 1) C) (x + 1) 2 D) (1 - x) 2 E) nessuna delle risposte precedenti 142. Le radici dell'equazione x 2 + 3x = 28 sono: A) due, coincidenti B) due, positive C) due, di segno diverso D) due, negative E) non reali 143. Se per ipotesi si ha 0 < x < y < 1 allora: A) x 2 > x B) x 2 > y 22 di /11/

23 C) y 1/2 < x D) x. y > x E) x. y < x 144. Per x > 0, log x + log x + log x è uguale a: A) (log x ) 3 B) log 3 x C) log x /3 D) 3x 3 E) log x Indicare per quali valori di x è soddisfatta la disequazione: (x - a)/(b - x) > 0 (con a > b > 0): A) per x > a B) per x < b C) per b < x < a D) per nessun valore di x E) per x = a e per x = b 146. Data l'equazione: y = x 3 - x posso affermare che: A) y è la variabile indipendente B) è una funzione fratta C) è una funzione intera di terzo grado D) è una funzione intera di quinto grado E) y = (x - 1) La somma a/b + c/d vale: A) (a + c)/(b + d) B) ac/bd C) (ad + bc)/bd D) (a + c)/bd E) (ac + bd)/bd 148. La relazione xy = K (K = costante) significa che: A) x è direttamente proporzionale a y B) x è inversamente proporzionale a y C) x e y giacciono su di una retta D) x e y giacciono su di una circonferenza E) quando x aumenta y rimane costante 149. Quali sono le soluzioni del sistema x + y = 1, x - y = 0? A) x = 0, y = 0 B) x = 0, y = 1 C) x = 1/2, y = 1/2 D) x = 1/2, y = -1/2 E) Il sistema è impossibile 150. Le soluzioni dell'equazione 3/(x 2-1) = 1/(x 2-3) sono: 23 di /11/

24 A) -2; 2 B) -2; 0 C) 1; 3 D) -4; 4 E) l'equazione non ha soluzione 151. La disequazione x 2 < x è soddisfatta per ogni x tale che: A) x > 0 B) x < 1 C) 0 < x < 1 D) -1 < x < 0 E) x < Nella proporzione 3 : x = x : -27 il valore del medio proporzionale: A) è uguale a 9 B) non esiste nel campo dei numeri reali C) è uguale a -9 D) è uguale a 1/9 E) è uguale a -1/ Un'equazione binomia è: A) un'equazione che ammette una duplice soluzione B) un'equazione che ammette una doppia denominazione C) un'equazione che può essere risolta secondo due differenti metodi D) un'equazione che comprende in tutto due termini, di cui almeno uno contiene l'incognita E) non esiste 154. Data l'equazione 5 logx = log 32, posso affermare che x è uguale a: A) 1/2 B) 2 C) 5 D) 4/(2) -1/2 E) nessuna delle altre quattro risposte 155. Il valore di i 4 è: A) -1 B) i C) -i D) 1 E) Il logaritmo di (x. k) in qualsiasi base positiva e diversa da 1 è uguale a: A) log x. log k B) log x + log k C) k. log x D) x. log k E) x log k 24 di /11/

25 157. L'equazione 3 x = - 9 ha come soluzione: x = A) 2 B) -2 C) -1/2 D) 1/2 E) non ammette soluzioni 158. La radice quadrata positiva di un numero x maggiore di 0 e minore di 1 è: A) x/2 B) un numero maggiore di x C) un numero minore di x D) un numero maggiore di 1 E) non esiste nel campo dei numeri reali 159. L'uguaglianza: log 10 (- a) + log 10 (- b) = log 10 ab è VERA: A) qualunque siano i numeri reali a,b B) solo se i numeri reali a,b sono entrambi positivi C) solo se i numeri reali a,b sono entrambi negativi D) solo se a = b = 0 E) non è mai vera 160. Se x, y e z sono tre numeri negativi, quale affermazione è sempre VERA? A) - x > y B) x + y > z C) x + y < z D) xyz > 0 E) -x > y -z 161. L'equazione 4 (y - 1/4) = 1 ha come soluzione: A) y = 1 B) y = 0,5 C) y = 1/4 D) y = -1/2 E) y = 5/ Siano a, b, c tre numeri reali positivi tali che a. b > c. Quale delle seguenti disuguaglianze risulta NON vera: A) -a < -c/b B) a. b. c > c 2 C) b 2 /c > b/a D) a/c < 1/b E) -b < -c/a 163. Moltiplicando una funzione per una costante, la sua derivata: A) non subisce alcuna variazione B) risulta aumentata del valore della costante C) risulta elevata al valore della costante D) risulta moltiplicata per il valore della costante E) risulta divisa per il valore della costante 25 di /11/

26 164. Una grandezza y si dimezza ogni volta che x aumenta di 5 unità: pertanto la relazione che lega le grandezze y e x è: A) y = 5/2 - x B) y = 5/(2x) C) ln y = [(x ln 0,5)/5] D) y = e -5/2 E) y = ln 2x/ Quale valore di x soddisfa l'equazione 0,01x + 4 = 1? A) x = 0,01 B) x = 0,5 C) x = -0,5 D) x = -0,02 E) x = -0, Se il discriminante di una equazione di secondo grado è negativo, le radici dell'equazione: A) non sono reali B) sono due identiche e di segno opposto C) sono due reali D) si riducono ad una sola E) sono una reale ed una immaginaria 167. Se l'equazione x 2 + ax + b = 0 ha soluzioni 5 e 1, il discriminante vale: A) 4 B) 16 C) 56 D) 29 E) La derivata prima della funzione f(x) = x(3x - 2) è: A) 3x - 2 B) 6x - 2 C) -2x D) x E) nessuna delle risposte proposte è corretta 169. La soluzione dell'equazione log /3 = x è: A) 1/6 B) 1/8 C) 3/4 D) -3/4 E) 1/ Se il log b M = m e se log b N = n il valore di log b (M/N k ) vale: A) M - N k B) M - k. N C) m - k. n D) m - k n 26 di /11/

27 E) b m /b n + k 171. L'espressione log 10 a + log 10 b equivale a: A) log 10 a + log 10 B) log 10 a. log 10 b C) log 10 (a. b) D) log 10 (a/b) E) l'espressione non ha significato 172. a (x + r) vale: A) a x + a r B) a x. a r C) a. (x + r) D) a + (x + r) E) a 2xr 173. Nel campo dei numeri reali, l'espressione log x 2 ha significato: A) per qualsiasi valore di x B) per qualsiasi valore di x escluso lo zero C) per i soli valori positivi di x D) solo se x è un numero intero E) solo se x è un numero razionale 174. Due grandezze risultano essere inversamente proporzionali se risulta costante: A) il loro prodotto B) la loro differenza C) la loro somma D) il prodotto tra il quadrato della prima e la radice quadrata della seconda E) il loro rapporto 175. Il sistema in due equazioni a due incognite: x + y = 1; 2x - 2y = - 4 è: A) risolvibile solo per x = 0 e x = infinito B) indeterminato C) impossibile D) risolvibile per qualunque valore di x E) risolvibile solo per x maggiore di Sapendo che log 2 x 5 = 15, il valore di x è: A) 5 B) 2 2 C) 3 D) 3 2 E) di /11/

28 177. In una classe di 30 alunni ogni due maschi ci sono tre femmine. Detto M il numero dei maschi e F il numero delle femmine, stabilire quali tra le seguenti relazioni è CORRETTA: A) 2M = 3F B) 3M = 2F C) 2M + 3F = 30 D) 12M + 18F = 30 E) 18M + 12F = La somma dei primi n numeri pari è: A) (1 + n)n B) n 2-1 C) 2n D) (n - 1)n E) n(n + 1)/ Sia data la funzione y = (x 2-4)/(x - 3). Qual è il suo insieme di definizione (o di esistenza)? A) Tutto l'insieme dei numeri reali B) L'insieme dei numeri reali escluso lo zero C) L'insieme dei numeri reali escluso + 3 D) L'insieme dei numeri reali esclusi + 2 e - 2 E) L'insieme dei numeri reali esclusi + 3 e L'equazione log 2 x + log 4 x = 3/2 ha: A) una sola soluzione, x = 4 B) una sola soluzione, x = 2 C) due soluzioni, x = 4, x = 2 D) nessuna soluzione E) una sola soluzione, x = L'espressione (4 + 2x + 12y)/2 si può ridurre a: A) (x + 6y) B) 4 + y + 6x C) 2 + x + 6y D) 4 + x + 6y E) 2 + 2x + 6y 182. Calcolare - (2 6 - x 2 )/(x - 8): A) 16 - x B) x - 8 C) -x + 8 D) x E) x Il quoziente tra i monomi - 4xy 5 z e - 2xy 3 z -3 risulta: A) 2y 2 z 4 B) 2yz -2 C) 2y 2 z -2 D) -2y 2 z 4 28 di /11/

29 E) -2yz 184. Sostituendo nell'espressione V = a 3-3a 2 b + 3ab 2 - b 3 i valori numerici a = 2, b = 3, risulta: A) V = -2 B) V = -1 C) V = 2 D) V = 1 E) V = Quali sono le soluzioni dell'equazione x 2 + x = 0? A) 0 0 B) 0-1 C) -1-1 D) 1-1 E) Il sistema non ha soluzioni reali 186. Il capitale iniziale del signor X cresce con un tasso costante del 20% nei primi due anni. Il terzo anno il signor X perde il 40% di quanto guadagnato nei primi due anni. Il capitale finale del signor X: A) è uguale al capitale iniziale B) è incrementato del 24% rispetto al capitale iniziale C) è incrementato del 26,4% rispetto al capitale iniziale D) è incrementato del 17,6% rispetto al capitale iniziale E) nessuna delle risposte è corretta 187. Nell'espressione -log 4 x = 1/2, x vale: A) 2 B) 4 C) 1/4 D) 1/2 E) -1/ Il valore di x tale che sia e x = 2 è: A) 2/e B) 2/log 10 e C) log e 2 D) log 10 2 E) 2e 189. Calcolare il valore della x per cui: 5 2x = 1 A) x = 0 B) x = 1/2 C) x = 5 D) x = -1 E) x = Sostituendo nell'espressione V = [(a 3 - b 3 )/(a- b)] i valori numerici a = 4 e b = 5 risulta: 29 di /11/

30 A) V = -9 B) V = 9 C) V = 61 D) V = -61 E) V = L'integrale indefinito di sen x dx: A) non si riesce ad eseguire B) è uguale a (-cos x + cost) C) è uguale a (sen 2x + cost) D) dà come risultato una funzione ricorrente E) è uguale a (tg x + cost) 192. Sia f(x) = x 2. Risulta f(x1) < f(x2) per ogni coppia di numeri reali x1 < x2 tali che: A) x1 diverso da x2 B) 0 < x1 < x2 C) x1 < 0 < x2 D) x2 < 0 < x1 E) x1 < x2 < L'equazione 2(x + 9/1 - x) = 1/4 ha soluzione per: A) x = 2 B) x = 9 C) x = 11 D) mai E) x = Data la seguente equazione: log x 16 3 = 6 si ha: A) x = 2 B) x = 3 C) x = 4 D) x = 5 E) x = Trovare la soluzione dell'equazione 1/y = 10. A) 0,1 B) 0 C) 1-10 D) 10 E) Il log 2 32 vale: A) 64 B) 8 C) 5 D) 3([ 2 V]2) E) ([ 2 V]32) 30 di /11/

31 197. Il binomio di Newton con esponente n, sviluppato, contiene in genere: A) due termini B) (n + 1) termini C) n termini D) non è suscettibile di elaborazioni ulteriori E) (n - 1) termini 198. Posto a = 1 trovare b e c nella equazione ax 2 + bx + c = 0 avente radici 7 e 2: A) b = 5 c = 14 B) b = -9 c = 7/12 C) b = 9 c = 14 D) b = -7/2 c = 9 E) b = -9 c = Quale dei seguenti logaritmi differisce dagli altri? A) log 2 8 B) log 4 64 C) log e e 3 D) log 3 12 E) log Il logaritmo di x in base 5 è un numero y tale che: A) y 5 = x B) x 5 = y C) 10 y = 5x D) 5 y = x E) 10 x = 5y 201. L'equazione 0,01 x + 4 = 14 ha come soluzione: A) 0,5 B) -0,5 C) 2 D) -2 E) 0, log è un numero compreso tra: A) 11 e 12 B) 13 e 14 C) 39 e 40 D) 10 e 11 E) 14 e Per i logaritmi naturali vale la proprietà: A) il logaritmo di una somma e uguale ai logaritmi degli addendi B) il logaritmo di un prodotto e uguale alla somma dei logaritmi dei fattori C) il logaritmo di una potenza e uguale alla somma dell'esponente piu il logaritmo della base D) la potenza del logaritmo di un numero e uguale al prodotto dell'esponente per il numero 31 di /11/

32 E) i logaritmi naturali si calcolano dividendo i corrispondenti logaritmi decimali per 10/e 204. La somma algebrica degli scarti rispetto alla media aritmetica dei numeri - 4, - 3, - 2, 5, 6, 7, 8 e: A) 17 B) 35 C) 7 D) 0 E) 2, Data la funzione y = a + bx, se x si raddoppia, di quanto aumenta y? A) b B) 2b C) 2a D) bx E) x 206. Se il discriminante di un'equazione di secondo grado e negativo, le radici dell'equazione: A) non sono reali B) sono due, entrambe reali e di segno opposto C) sono due reali coincidenti D) sono una reale e una immaginaria E) sono entrambe reali, ma irrazionali 207. x elevato a - y è uguale: A) al reciproco di x elevato a y B) all'opposto di x elevato a y C) al reciproco di y elevato a x D) all'opposto di y elevato a x E) a y elevato a x 208. Siano a, b, c tre numeri reali positivi, tali che sia ab > c. Quale delle seguenti disuguaglianze risulta FALSA? A) -a < -c/b B) abc > c 2 C) b 2 /c > b/a D) a/c < 1/b E) - b < c/a 209. L'equazione 6 x = -36: A) ha due soluzioni irrazionali B) non ammette soluzioni nel campo reale C) ha come radici 2 e -2 D) ha come unica radice 2 E) ha come unica radice Per x > 0, il prodotto di x per log x è uguale a: A) log (x x ) B) log (x 2 ) C) log (x + x) 32 di /11/

33 D) e log x E) (log x) x 211. Per a e b entrambi positivi, log (a/b) = A) log a + log b B) log a - log b C) log a/log b D) log (a - b) E) log a. log b 212. Indicato con x n il termine ennesimo di una successione di numeri, e data la legge: x (n+1) = x (n-1) + x n, quale delle seguenti successioni numeriche rispetta la legge? A) 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1,... B) 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21,... C) 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7,... D) 1, 2, 4, 8, 16, 32, 64,... E) 1, -1, 1, -1, 1, -1, 1, Data la funzione y = x 4 - x 2-1 si può affermare che: A) la variabile indipendente è y B) la funzione è fratta C) la funzione è intera e di sesto grado D) la funzione è intera e di quarto grado E) y = (x 2-1) 2 Test di Aritmetica = A) B) C) D) E) Quale dei numeri inseriti nelle risposte è il massimo? A) 2,5 B) 1 C) [pigreco]/4 D) [pigreco]/2 E) Quale delle seguenti potenze è uguale ad un numero reale? A) (- 4) 1/6 B) (- 4) 1/2 33 di /11/

34 C) (- 4) 1/4 D) (- 4) 1/3 E) (- 4) 1/ Nell'insieme dei numeri reali 8 2/3 = A) 16/3 B) 4 C) 1/12 D) 64/3 E) log log 10 3 = A) log 10 (4. 3) B) log 10 (4 + 3) C) log 10 (4/3) D) log E) un numero diverso da quelli delle precedenti risposte 219. La decima parte di è: A) 1 20 B) C) D) E) Quante cifre ha il numero nella rappresentazione decimale (si tenga conto che il log 10 3 = 0, ): A) 47 B) 50 C) 48 D) nessuno dei numeri precedenti E) Se il 3% di N è 15, quanto è N? A) 0,45 B) 500 C) 450 D) 0,50 E) Il rapporto 5/0 equivale a: A) 1/5 B) è impossibile C) 0 D) 1 E) 5 34 di /11/

35 /10 3 = A) 10-9 B) C) 10-4 D) E) Qual è il numero successivo a quelli dati nella successione 1, 2, 5, 14? A) 41 B) 50 C) 62 D) 83 E) L'ordine crescente dei numeri x = 0,8; y = 0,63; z = 13/20; w = 7/25 è: A) w, y, x, z B) y, w, z, x C) w, y, z, x D) y, z, w, x E) x, y, z, w 226. Il logaritmo decimale di un numero compreso fra 0 ed 1 è compreso fra: A) -1 e +1 B) -1 e 0 C) -infinito e 0 D) -infinito e -1 E) 0 ed Quante cifre ha il numero nella rappresentazione decimale (si tenga conto che il log 10 2 = 0,301...)? A) 101 B) 271 C) 252 D) Nessuno dei numeri precedenti E) Date le seguenti quantità: 0,8; -1/3; 11/7; -0,2; 7/11, qual è il valore della differenza fra il maggiore ed il minore? A) 69/7 B) 1,70 C) 124/70 D) 40/21 E) 26/ Il 3% di una certa somma ammonta a Allora l'intera somma ammonta a lire: A) B) C) di /11/

36 D) E) = A) 8 B) 6 C) -0,125 D) 0,125 E) 2/ Quanti sono i divisori (con resto nullo) del numero 100, 1 e 100 compresi? A) 2 B) 4 C) 6 D) 9 E) Un animale ha una massa M1 = 40 kg; dopo 4 mesi, la sua massa, che indichiamo ora con M2, è aumentata del 25% rispetto a M1. Dopo altri quattro mesi, la sua massa, che indichiamo ora con M3 è aumentata del 20% rispetto a M2; dopo un ulteriore aumento del 10% rispetto a 3M, la massa finale M4 è: A) 70 kg B) 66 kg C) 60 kg D) 58 kg E) 56 kg 233. Il logaritmo decimale di 99,99 è: A) minore di 0 B) minore di 1 C) minore di 2 D) uguale circa a 100 E) maggiore di log 2 16 = A) 4 B) 8 C) 32 D) 16 2 E) log è: A) = 2 B) = -2 C) = 10 D) non definito E) = di /11/

37 236. Una frazione con numeratore e denominatore interi è: A) irriducibile se numeratore e denominatore hanno il massimo comun divisore maggiore di uno B) apparente se il denominatore è multiplo del numeratore C) impropria se il numeratore è minore del denominatore D) ridotta ai minimi termini se numeratore e denominatore sono primi tra di loro E) uguale ad un numero irrazionale 237. Le radici quadrate della somma dei quadrati di due numeri razionali negativi: A) sono sempre numeri complessi B) sono sempre numeri positivi C) sono sempre numeri negativi D) sono sempre numeri razionali E) non soddisfano le condizioni delle precedenti risposte 238. Qual è la centesima parte di 10 12? A) B) C) 10 6 D) 10 12/100 E) Una cellula si divide regolarmente in due nuove cellule in ogni unità di tempo T. Quante cellule troveremo dopo un lasso di tempo = 5T? A) 13 B) 16 C) 32 D) 63 E) = A) = 10-8 B) > 10-3 C) < 10-3 D) = E) = Una città ha inizialmente una popolazione di abitanti. Questa aumenta, dapprima, di 2/3; il nuovo numero aumenta, poi, del 50%; quanti sono gli abitanti, dopo questi aumenti? A) B) C) D) E) log log log log 10 0,1 = A) log ,1 B) 4,1 C) 2 37 di /11/

38 D) 2,2 E) 2, A è un numero reale; quanti valori reali di Y soddisfano alla relazione Y = radice quadrata di A? A) Uno B) Due C) Nessuno D) Infiniti E) Dipende dal valore di A = A) 8 13 B) C) 4 14 D) 4 26 E) Se è log n 11 = 0,5 il valore di n è: A) 2,1 B) 2, C) 5,5 D) 10 E) La popolazione italiana è di circa 57 milioni di persone, delle quali circa il 30% ha meno di vent'anni. Assumendo che i maschi e le femmine siano egualmente numerosi in questa fascia di età, quante sono le donne con meno di vent'anni? A) B) C) D) E) Meno di /3 = A) 4 B) 7 C) 19 D) 6 E) La radice cubica reale di 3 3 è: A) 9 B) 1 C) 3 D) -3 E) All'aumentare della base b > 1, la funzione log b 3: 38 di /11/

39 A) resta costante B) cresce C) decresce D) non esiste E) oscilla tra 0-1 e L'espressione ([ 3 V]2 4 ) vale: A) 2 4/3 B) 2 3/4 C) 12([ 2 V]2) D) 2([ 2 V]12) E) 4([ 3 V]3) 251. Per a = e b = , a/b = A) 0 B) 3,5 C) 7,0 D) 5/70 E) un numero diverso da quelli delle precedenti risposte = A) 10 8 B) 10 2 C) 0,5 D) 0,01 E) log /5 = A) -1/5 B) 5 C) -5 D) 1/5 E) -5/ In un esame, 16 studenti sono stati respinti e il 90% è stato promosso. Quanti studenti si sono presentati all'esame? A) 160 B) 116 C) 84 D) 190 E) Riordinare in ordine crescente le quantità a = -1/4; b = -1/3; c = 0 A) a, b, c B) b, a, c C) c, b, a D) c, a, b 39 di /11/

40 E) b, c, a 256. Quale numero in base 10 corrisponde al numero 20 in base 16? A) 320 B) 8 C) 10 D) 32 E) Se N è un numero negativo, le radici quadrate di -N sono numeri: A) uno reale e uno immaginario B) entrambi reali, uno positivo e uno negativo C) entrambi immaginari D) entrambi reali e negativi E) entrambi reali e positivi 258. [( (10 3 ) -5 ]/( ) A) 10-5 B) 10 C) 1 D) 10-1 E) Delle risposte date a un questionario, 8 sono sbagliate e l'80% sono esatte. Quante risposte sono state date? A) 88 B) 72 C) 48 D) 40 E) Quanto vale ([ 2 V]0,0004)/([ 2 V]0,000081) ? A) B) C) D) E) 8, In Italia, in un certo anno, 824 persone di sesso maschile si sono ammalate di AIDS. Sapendo che esse costituiscono l'80% del totale di coloro che si sono ammalati di AIDS, questi ultimi sono: A) 890 B) 989 C) 1030 D) 1483 E) di /11/

41 262. Uno studente ha sostenuto N esami. Se ne avesse sostenuti il triplo, ne avrebbe 6 in meno di un suo amico, che ne ha sostenuti 18. Quanto vale N? A) 2 B) 4 C) 6 D) 8 E) /2 + 1/3 = A) 7/6 B) 35/6 C) 27/6 D) 30/5 E) 7/ Il 12% di è: A) 30% B) C) D) E) / La disuguaglianza log -7 < log -3: A) è vera B) è vera mettendo > al posto di < C) è vera cambiando il segno che precede il numero 7 D) è vera cambiando il segno che precede il numero 3 E) nessuna delle precedenti risposte è corretta 266. Qual è il risultato della seguente espressione: 0,00008/0,4? A) 0,0002 B) 0,2 C) 0, D) 2,0 E) , = A) 0, B) C) 2, D) 7, E) ( ) + ( ) + ( ) = A) 5021 B) 521 C) 5020 D) 125 E) di /11/

42 = A) 10 B) C) D) 10-3/2 E) un numero diverso da quelli delle precedenti risposte 270. Nell'insieme dei numeri razionali relativi, 64 1/2 = A) +8; -8 B) +32; -32 C) +1/64 2 ; -1/64 2 D) +1/64; -1/64 E) +1/128; -1/ = A) 15 B) 0 C) -15 D) 1 E) 1/ = A) 3 B) -3 C) -0,0003 D) -0,003 E) 0, I possibili resti della divisione di un numero per 10 sono: A) tutti i numeri naturali < 10 B) tutti i numeri naturali > 10 C) qualsiasi numero naturale D) tutti i numeri naturali < 9 E) tutti i numeri reali < log è un numero compreso fra: A) 0 e 1 B) 10 e 11 C) 12 e 13 D) 25 e 26 E) 11 e Quanto vale il logaritmo decimale di 5000, n.b.: il logaritmo naturale di 5 è 1,609 e quello di 10 è 2,303? (N.B. non occorrono tavole o strumenti di calcolo) A) 4,609 B) 3,699 C) 5,699 D) 2, di /11/

43 E) 2, Lo 0,2 per mille di un numero è 0,4. Il numero x è uguale a: A) 1000 B) 2000 C) 4000 D) 8000 E) Se i primi tre termini di una progressione geometrica sono 1, 3, 9, qual è l'ottavo termine? A) 81 B) 243 C) 729 D) 2187 E) La quantità può venire scritta: A) ( ) B) ( ) C) D) E) = A) 10 2 B) 10 8 C) 1000 D) 10-5/3 E) un numero diverso da quelli delle precedenti risposte 280. In una comunità di 5000 persone il 5% dei membri viene colpito da una malattia infettiva, che richiede il ricovero nel 50% dei casi; quanti ricoveri sono avvenuti? A) 50 B) 100 C) 125 D) 150 E) In condizioni normali il flusso urinario è, in media, 1 millilitro al minuto. Pertanto, il flusso urinario giornaliero, in litri, corrisponde a circa: A) 4 B) 0,4 C) 0,7 D) 0,9 E) 1, Dividere un numero per 0,05 è come moltiplicarlo per: 43 di /11/

44 A) 2 B) 5 C) 20 D) 50 E) /10 9 = A) B) 10-6 C) 6 D) 10 6 E) La quantità (a + b) 3 è uguale a: A) a 3 + b 3 B) a 3 - b 3 C) a 3 + 3ab + b 3 D) (a + b). (a + b) 2 E) a 3 + b 3-3ab 285. Si può eseguire l'addizione dei numeri 1/100 e 10-7? A) Sì e il risultato è compreso fra 100 e 1000 B) Sì e il risultato è compreso fra 0,01 e 0,1 C) Sì e il risultato è compreso fra 0, e 0, D) No E) Sì e il risultato è compreso fra 0,1 e La metà di 10 6 è: A) 10 3 B) 0, C) D) 5 6 E) Il log 2 n = 6. Il valore di n risulta: A) 10 4 B) 12 C) 64 D) 6 2 E) log log 2 3 = A) log 2 21 B) log 2 10 C) D) log 2 7/3 44 di /11/

45 E) nessuno dei numeri delle risposte precedenti 289. (1/ )/(0, ) A) 100 B) 88 C) 25 D) 1 E) 0, Un'infermiera deve numerare 238 provette progressivamente (da 1 a 238) con etichette numerate da 0 a 9. Quante etichette dovrà utilizzare per portare a termine il lavoro affidatole? A) 3 B) 238 C) 606 D) 605 E) Un numero diverso dai precedenti 291. Quanto vale l'espressione 3 8 /9 4? A) 1/3 B) 1 C) 3 D) 2 E) 3/ L'espressione: vale: A) 3200 B) 3250 C) 5523 D) 3255 E) Una popolazione, che è inizialmente di 32 batteri, aumenta del 50% ogni ora. Di quanti batteri sarà dopo 4 ore? A) 100 B) 112 C) 128 D) 162 E) = A) 3 B) 7 C) 10 D) 18 E) Quanto vale l'espressione 1/2-1/3-1/4? A) -1/12 B) 1/12 C) 1/6 45 di /11/

46 D) -1/6 E) -1/ / = A) 10 4 B) 0, C) 5 8 D) 0, E) Dieci elevato alla terza diviso dieci elevato a meno tre è uguale a: A) un milione B) zero C) uno D) dieci E) nove 298. Quale delle seguenti quaterne dà l'ordine crescente dei quattro numeri x = 10-2 ; y = ; z = 1/10-3 ; t = -10-4? A) z, x, y, t B) t, z, x, y C) y, t, x, z D) t, z, y, x E) x, t, y, z 299. Date le seguenti quantità: 4/14; -ln 1; -2-2 ; 14/4, quale è il valore esatto della differenza fra il maggiore ed il minore? A) 45/14 B) 2,718 C) 3,75 D) 3,50 E) 13/ = A) B) C) 4210 D) 421 E) 42, Un contadino alleva polli e conigli. Se possiede 55 capi che hanno complessivamente 160 zampe quanti sono i conigli? A) 30 B) 25 C) 20 D) di /11/

47 E) Nessuno dei valori precedenti = A) 0,4 B) 400 C) 0,04 D) 40 E) nessuno dei numeri delle risposte precedenti 303. L'espressione ([ 2 V]-8) vale: A) 0 B) -2 C) 2 D) -2, E) l'espressione non ha significato nel campo dei numeri reali 304. (log )/( ,1) A) B) 1 C) -1 D) -10 E) Un ospedale di 500 letti ha un numero di degenti pari al 60% dei dipendenti presenti in un certo giorno; nel giorno considerato, è presente un dipendente ogni 2 letti. Quante sono in totale le persone presenti in ospedale quel giorno? A) 560 B) 310 C) 150 D) 600 E) log log = A) 0,40 B) 2 C) 6,25 D) 29 E) Quale dei seguenti numeri è più vicino al log 2 15? A) 15 B) 5 C) 2 D) 4 E) 7, log 3 81 = A) 27 B) 4 47 di /11/

48 C) 3 81 D) 81 3 E) 1/ Il micro è un prefisso che indica un sottomultiplo dell'unità pari a: A) un centesimo B) un milionesimo C) un decimo D) un miliardesimo E) un millesimo 310. I risultati delle seguenti operazioni , , , sono: A) 10 6 ; 9,9; 10 9 ; 10-9 B) 10 6 ; 1; 10 6 ; 1 C) 0, ; 9,9; 10 6 ; 1 D) 0, ; 0; 10 9 ; 10-9 E) ; 9, 9; 10 9 ; La radice quadrata di un numero F positivo minore di 1 è: A) < F B) > F C) < 1 D) negativa E) un numero complesso log10 ([esp]2) = A) 20 B) 100 C) 2 D) non ha senso E) Ricordando che log 2 = 0,3 allora: A) log 50 = 2,7 B) log 200 = 2,3 C) log 0,02 = -2,3 D) log 0,5 = -1,7 E) log 80 = 1, La somma di tre aree è La prima è il 20% della seconda e la seconda è il 50% della terza. Le tre aree misurano: A) 200; 400; 1000 B) 200; 500; 900 C) 100; 510; 990 D) 300; 400; 800 E) nessuna delle risposte precedenti 315. Un tale compra un oggetto a 2000 lire e lo vende a 2500 lire; lo ricompra a 3000 lire e lo 48 di /11/

Pre Test 2008... Matematica

Pre Test 2008... Matematica Pre Test 2008... Matematica INSIEMI NUMERICI Gli insiemi numerici (di numeri) sono: numeri naturali N: insieme dei numeri interi e positivi {1; 2; 3; 4;...} numeri interi relativi Z: insieme dei numeri

Dettagli

Se log a. b = c allora: A) a b = c B) c a = b C) c b = a D) b c = a E) a c = b. L espressione y = log b x significa che:

Se log a. b = c allora: A) a b = c B) c a = b C) c b = a D) b c = a E) a c = b. L espressione y = log b x significa che: MATEMATICA 2005 Se log a b = c allora: A) a b = c B) c a = b C) c b = a D) b c = a E) a c = b L espressione y = log b x significa che: A) y é l esponente di una potenza di base b e di valore x B) x è l

Dettagli

PROPRIETA' ASSOCIATIVA La somma di tre o più addendi non cambia se al posto di alcuni di essi si sostituisce la loro somma.

PROPRIETA' ASSOCIATIVA La somma di tre o più addendi non cambia se al posto di alcuni di essi si sostituisce la loro somma. Addizione: PROPRIETA' COMMUTATIVA Cambiando l'ordine degli addendi la somma non cambia. 1) a + b = b + a PROPRIETA' ASSOCIATIVA La somma di tre o più addendi non cambia se al posto di alcuni di essi si

Dettagli

Questionario per casa 6 Febbraio 2012

Questionario per casa 6 Febbraio 2012 1 Il numero 4 2004 + 2 4008 è uguale a a) 4 4012 b) 4 4008 c) 4 2004 d) 2 4009 e) 2 2012 Questionario per casa 6 Febbraio 2012 2 La statura media dei 20 studenti di una certa classe è 163,5 cm. Se ciascuno

Dettagli

Numeri Complessi. 4. Ricordando che, se z è un numero complesso, zz è un numero reale, mettere sotto la forma. z 2 + 2z + 2 = 0. z 2 + 2z + 6 = 0.

Numeri Complessi. 4. Ricordando che, se z è un numero complesso, zz è un numero reale, mettere sotto la forma. z 2 + 2z + 2 = 0. z 2 + 2z + 6 = 0. Numeri Complessi. Siano z = + i e z 2 = i. Calcolare z + z 2, z z 2, z z 2 e z z 2. 2. Siano z = 2 5 + i 2 e z 2 = 5 2 2i. Calcolare z + z 2, z z 2, z z 2 e z z 2. 3. Ricordando che, se z è un numero complesso,

Dettagli

11) convenzioni sulla rappresentazione grafica delle soluzioni

11) convenzioni sulla rappresentazione grafica delle soluzioni 2 PARAGRAFI TRATTATI 1)La funzione esponenziale 2) grafici della funzione esponenziale 3) proprietá delle potenze 4) i logaritmi 5) grafici della funzione logaritmica 6) principali proprietá dei logaritmi

Dettagli

4 Dispense di Matematica per il biennio dell Istituto I.S.I.S. Gaetano Filangieri di Frattamaggiore EQUAZIONI FRATTE E SISTEMI DI EQUAZIONI

4 Dispense di Matematica per il biennio dell Istituto I.S.I.S. Gaetano Filangieri di Frattamaggiore EQUAZIONI FRATTE E SISTEMI DI EQUAZIONI 119 4 Dispense di Matematica per il biennio dell Istituto I.S.I.S. Gaetano Filangieri di Frattamaggiore EQUAZIONI FRATTE E SISTEMI DI EQUAZIONI Indice degli Argomenti: TEMA N. 1 : INSIEMI NUMERICI E CALCOLO

Dettagli

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali Equazioni irrazionali Definizione: si definisce equazione irrazionale un equazione in cui compaiono uno o più radicali contenenti l incognita. Esempio 7 Ricordiamo quanto visto sulle condizioni di esistenza

Dettagli

Database Quiz Facoltà di Farmacia

Database Quiz Facoltà di Farmacia 1 of 66 19/07/2005 12.46 Database Quiz Facoltà di Farmacia Elenco domande Matematica [76] [C,16] Lo grandezza Q è proporzionale alla grandezza P (cioè: Q = K * P). Supponiamo: P=4,5; Q=18. Quale è il valore

Dettagli

EQUAZIONI DIFFERENZIALI. 1. Trovare tutte le soluzioni delle equazioni differenziali: (a) x = x 2 log t (d) x = e t x log x (e) y = y2 5y+6

EQUAZIONI DIFFERENZIALI. 1. Trovare tutte le soluzioni delle equazioni differenziali: (a) x = x 2 log t (d) x = e t x log x (e) y = y2 5y+6 EQUAZIONI DIFFERENZIALI.. Trovare tutte le soluzioni delle equazioni differenziali: (a) x = x log t (d) x = e t x log x (e) y = y 5y+6 (f) y = ty +t t +y (g) y = y (h) xy = y (i) y y y = 0 (j) x = x (k)

Dettagli

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI Capitolo I LE FUNZIONI A DUE VARIABILI In questo primo capitolo introduciamo alcune definizioni di base delle funzioni reali a due variabili reali. Nel seguito R denoterà l insieme dei numeri reali mentre

Dettagli

Teoria in sintesi 10. Attività di sportello 1, 24 - Attività di sportello 2, 24 - Verifica conclusiva, 25. Teoria in sintesi 26

Teoria in sintesi 10. Attività di sportello 1, 24 - Attività di sportello 2, 24 - Verifica conclusiva, 25. Teoria in sintesi 26 Indice L attività di recupero 6 Funzioni Teoria in sintesi 0 Obiettivo Ricerca del dominio e del codominio di funzioni note Obiettivo Ricerca del dominio di funzioni algebriche; scrittura del dominio Obiettivo

Dettagli

Le equazioni. Diapositive riassemblate e rielaborate da prof. Antonio Manca da materiali offerti dalla rete.

Le equazioni. Diapositive riassemblate e rielaborate da prof. Antonio Manca da materiali offerti dalla rete. Le equazioni Diapositive riassemblate e rielaborate da prof. Antonio Manca da materiali offerti dalla rete. Definizione e caratteristiche Chiamiamo equazione l uguaglianza tra due espressioni algebriche,

Dettagli

L espressione torna invece sempre vera (quindi la soluzione originale) se cambiamo contemporaneamente il verso: 1 < 0.

L espressione torna invece sempre vera (quindi la soluzione originale) se cambiamo contemporaneamente il verso: 1 < 0. EQUAZIONI E DISEQUAZIONI Le uguaglianze fra espressioni numeriche si chiamano equazioni. Cercare le soluzioni dell equazione vuol dire cercare quelle combinazioni delle lettere che vi compaiono che la

Dettagli

Esponenziali elogaritmi

Esponenziali elogaritmi Esponenziali elogaritmi Potenze ad esponente reale Ricordiamo che per un qualsiasi numero razionale m n prendere n>0) si pone a m n = n a m (in cui si può sempre a patto che a sia un numero reale positivo.

Dettagli

Funzione reale di variabile reale

Funzione reale di variabile reale Funzione reale di variabile reale Siano A e B due sottoinsiemi non vuoti di. Si chiama funzione reale di variabile reale, di A in B, una qualsiasi legge che faccia corrispondere, a ogni elemento A x A

Dettagli

Matematica generale CTF

Matematica generale CTF Successioni numeriche 19 agosto 2015 Definizione di successione Monotonìa e limitatezza Forme indeterminate Successioni infinitesime Comportamento asintotico Criterio del rapporto per le successioni Definizione

Dettagli

Numeri Complessi. 4. Ricordando che, se z è un numero complesso, zz è un numero reale, mettere sotto la forma. z 2 + 2z + 2 = 0. z 2 + 2z + 6 = 0.

Numeri Complessi. 4. Ricordando che, se z è un numero complesso, zz è un numero reale, mettere sotto la forma. z 2 + 2z + 2 = 0. z 2 + 2z + 6 = 0. Numeri Complessi. Siano z = + i e z 2 = i. Calcolare z + z 2, z z 2, z z 2 e z z 2. 2. Siano z = 2 5 + i 2 e z 2 = 5 2 2i. Calcolare z + z 2, z z 2, z z 2 e z z 2. 3. Ricordando che, se z è un numero complesso,

Dettagli

SOMMARIO. 13.1 I radicali pag. 3. 13.2 I radicali aritmetici pag. 5. 13.3 Moltiplicazione e divisione fra radicali aritmetici pag.

SOMMARIO. 13.1 I radicali pag. 3. 13.2 I radicali aritmetici pag. 5. 13.3 Moltiplicazione e divisione fra radicali aritmetici pag. SOMMARIO CAPITOLO : I RADICALI. I radicali pag.. I radicali aritmetici pag.. Moltiplicazione e divisione fra radicali aritmetici pag.. Potenza di un radicale aritmetico pag.. Trasporto di un fattore esterno

Dettagli

Esercizi svolti sui numeri complessi

Esercizi svolti sui numeri complessi Francesco Daddi - ottobre 009 Esercizio 1 Risolvere l equazione z 1 + i = 1. Soluzione. Moltiplichiamo entrambi i membri per 1 + i in definitiva la soluzione è z 1 + i 1 + i = 1 1 + i z = 1 1 i. : z =

Dettagli

Elenco Ordinato per Materia Chimica

Elenco Ordinato per Materia Chimica ( [B,25404] Perché le ossa degli uccelli sono pneumatiche, cioè ripiene di aria? C (A) per consentire i movimenti angolari (B) per immagazzinare come riserva di ossigeno X(C) per essere più leggere onde

Dettagli

IGiochidiArchimede-SoluzioniBiennio 22 novembre 2006

IGiochidiArchimede-SoluzioniBiennio 22 novembre 2006 PROGETTO OLIMPII I MTEMTI U.M.I. UNIONE MTEMTI ITLIN SUOL NORMLE SUPERIORE IGiochidirchimede-Soluzioniiennio novembre 006 Griglia delle risposte corrette Problema Risposta corretta E 4 5 6 7 8 9 E 0 Problema

Dettagli

a. 10 4 b. 10-15 c. 10 25 d. 10-4 a. 4,375 10-7 b. 3,625 10-6 c. 4,375 10 2 d. nessuno dei precedenti valori a. 10-5 b. 10 +5 c. 10 +15 d.

a. 10 4 b. 10-15 c. 10 25 d. 10-4 a. 4,375 10-7 b. 3,625 10-6 c. 4,375 10 2 d. nessuno dei precedenti valori a. 10-5 b. 10 +5 c. 10 +15 d. 1) Il valore di 5 10 20 è: a. 10 4 b. 10-15 c. 10 25 d. 10-4 2) Il valore del rapporto (2,8 10-4 ) / (6,4 10 2 ) è: a. 4,375 10-7 b. 3,625 10-6 c. 4,375 10 2 d. nessuno dei precedenti valori 3) La quantità

Dettagli

SCHEDA DI RECUPERO SUI NUMERI RELATIVI

SCHEDA DI RECUPERO SUI NUMERI RELATIVI SCHEDA DI RECUPERO SUI NUMERI RELATIVI I numeri relativi sono l insieme dei numeri negativi (preceduti dal segno -) numeri positivi (il segno + è spesso omesso) lo zero. Valore assoluto di un numero relativo

Dettagli

Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero

Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero Giacomo Pagina Giovanna Patri Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero 2 per la Scuola secondaria di secondo grado UNITÀ CAMPIONE Edizioni del Quadrifoglio à t i n U 1 Sistemi di primo grado

Dettagli

Coordinate Cartesiane nel Piano

Coordinate Cartesiane nel Piano Coordinate Cartesiane nel Piano O = (0,0) origine degli assi ascissa, y ordinata sistemi monometrici: stessa unità di misura sui due assi, y sistemi dimetrici: unità di misura diverse sui due assi (spesso

Dettagli

FUNZIONE REALE DI UNA VARIABILE

FUNZIONE REALE DI UNA VARIABILE FUNZIONE REALE DI UNA VARIABILE Funzione: legge che ad ogni elemento di un insieme D (Dominio) tale che D R, fa corrispondere un elemento y R ( R = Codominio ). f : D R : f () = y ; La funzione f(): A

Dettagli

ISTITUZIONI DI MATEMATICHE E FONDAMENTI DI BIOSTATISTICA. 2. Insiemi numerici. A. A. 2014-2015 L.Doretti

ISTITUZIONI DI MATEMATICHE E FONDAMENTI DI BIOSTATISTICA. 2. Insiemi numerici. A. A. 2014-2015 L.Doretti ISTITUZIONI DI MATEMATICHE E FONDAMENTI DI BIOSTATISTICA 2. Insiemi numerici A. A. 2014-2015 L.Doretti 1 INSIEMI NUMERICI rappresentano la base su cui la matematica si è sviluppata costituiscono le tappe

Dettagli

LEZIONE 7. Esercizio 7.1. Quale delle seguenti funzioni è decrescente in ( 3, 0) e ha derivata prima in 3 che vale 0? x 3 3 + x2. 2, x3 +2x +3.

LEZIONE 7. Esercizio 7.1. Quale delle seguenti funzioni è decrescente in ( 3, 0) e ha derivata prima in 3 che vale 0? x 3 3 + x2. 2, x3 +2x +3. 7 LEZIONE 7 Esercizio 7.1. Quale delle seguenti funzioni è decrescente in ( 3, 0) e ha derivata prima in 3 che vale 0? x 3 3 + x2 2 6x, x3 +2x 2 6x, 3x + x2 2, x3 +2x +3. Le derivate sono rispettivamente,

Dettagli

Test d ingresso di Matematica per la secondaria di secondo grado Test d ingresso di matematica per la secondaria di 2 grado

Test d ingresso di Matematica per la secondaria di secondo grado Test d ingresso di matematica per la secondaria di 2 grado Test d ingresso di matematica per la secondaria di 2 grado Cognome e nome: Classe Data. Tra i numeri naturali da a 20, quali sono quelli pari e multipli di tre? A.2, 4, 6, 8, 0, 2, 4, 6, 8, 20, 3, 6, 9,

Dettagli

STANDARD MINIMI DI RIFERIMENTO MATEMATICA LICEO TECNICO

STANDARD MINIMI DI RIFERIMENTO MATEMATICA LICEO TECNICO STANDARD MINIMI DI RIFERIMENTO MATEMATICA LICEO TECNICO CLASSE 1^ CONOSCENZE Insiemi numerici N, Z, Q, R; rappresentazioni, operazioni, ordinamento Espressioni algebriche; principali operazioni Equazioni

Dettagli

razionali Figura 1. Rappresentazione degli insiemi numerici Numeri reali algebrici trascendenti frazionari decimali finiti

razionali Figura 1. Rappresentazione degli insiemi numerici Numeri reali algebrici trascendenti frazionari decimali finiti 4. Insiemi numerici 4.1 Insiemi numerici Insieme dei numeri naturali = {0,1,,3,,} Insieme dei numeri interi relativi = {..., 3,, 1,0, + 1, +, + 3, } Insieme dei numeri razionali n 1 1 1 1 = : n, m \{0}

Dettagli

Il simbolo. è è = = = In simboli: Sia un numero naturale diverso da zero, il radicale. Il radicale. esiste. esiste 0 Il radicale

Il simbolo. è è = = = In simboli: Sia un numero naturale diverso da zero, il radicale. Il radicale. esiste. esiste 0 Il radicale Radicali 1. Radice n-esima Terminologia Il simbolo è detto radicale. Il numero è detto radicando. Il numero è detto indice del radicale. Il numero è detto coefficiente del radicale. Definizione Sia un

Dettagli

FUNZIONI ELEMENTARI - ESERCIZI SVOLTI

FUNZIONI ELEMENTARI - ESERCIZI SVOLTI FUNZIONI ELEMENTARI - ESERCIZI SVOLTI 1) Determinare il dominio delle seguenti funzioni di variabile reale: (a) f(x) = x 4 (c) f(x) = 4 x x + (b) f(x) = log( x + x) (d) f(x) = 1 4 x 5 x + 6 ) Data la funzione

Dettagli

Verica di Matematica su dominio e segno di una funzione [COMPITO 1]

Verica di Matematica su dominio e segno di una funzione [COMPITO 1] Verica di Matematica su dominio e segno di una funzione [COMPITO 1] Esercizio 1. Determinare il dominio delle seguenti funzioni: 1. y = 16 x ;. y = e 1 x +4 + x + x + 1; 3. y = 10 x x 3 4x +3x; 4. y =

Dettagli

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R Studio di funzione Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R : allo scopo di determinarne le caratteristiche principali.

Dettagli

Il concetto di valore medio in generale

Il concetto di valore medio in generale Il concetto di valore medio in generale Nella statistica descrittiva si distinguono solitamente due tipi di medie: - le medie analitiche, che soddisfano ad una condizione di invarianza e si calcolano tenendo

Dettagli

MATEMATICA. PRIMO ANNO (Liceo Classico e Liceo delle Scienze Umane)

MATEMATICA. PRIMO ANNO (Liceo Classico e Liceo delle Scienze Umane) 1/7 PRIMO ANNO Testo consigliato: BERGAMINI TRIFONE BAROZZI, Matematica.azzurro, vol. 1, Zanichelli Obiettivi minimi. Acquisire il linguaggio specifico della disciplina; sviluppare espressioni algebriche

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2004

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2004 ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 004 Il candidato risolva uno dei due problemi e 5 dei 10 quesiti in cui si articola il questionario. PROBLEMA 1 Sia f la funzione definita da: f

Dettagli

31/10/2012. Lo studio delle funzioni permette di interpretare la variazione di due grandezze, l una rispetto l altra, quando

31/10/2012. Lo studio delle funzioni permette di interpretare la variazione di due grandezze, l una rispetto l altra, quando FUNZIONI MATEMATICHE Introduzione Lo studio delle funzioni permette di interpretare la variazione di due grandezze, l una rispetto l altra, quando tra le due esiste un legame di tipo matematico. La teoria

Dettagli

IL CONCETTO DI FUNZIONE

IL CONCETTO DI FUNZIONE IL CONCETTO DI FUNZIONE Il concetto di funzione è forse il concetto più importante per la matematica: infatti la matematica e' cercare le cause, le implicazioni, le conseguenze e l'utilità di una funzione

Dettagli

MATEMATICA 2001. p = 4/6 = 2/3; q = 1-2/3 = 1/3. La risposta corretta è quindi la E).

MATEMATICA 2001. p = 4/6 = 2/3; q = 1-2/3 = 1/3. La risposta corretta è quindi la E). MATEMATICA 2001 66. Quale fra le seguenti affermazioni è sbagliata? A) Tutte le funzioni ammettono la funzione inversa B) Una funzione dispari è simmetrica rispetto all origine C) Una funzione pari è simmetrica

Dettagli

FUNZIONI / ESERCIZI SVOLTI

FUNZIONI / ESERCIZI SVOLTI ANALISI MATEMATICA I - A.A. 0/0 FUNZIONI / ESERCIZI SVOLTI ESERCIZIO. Data la funzione f () = determinare l insieme f (( +)). Svolgimento. Poiché f (( +)) = { dom f : f () ( +)} = { dom f : f () > } si

Dettagli

Limiti e continuità delle funzioni reali a variabile reale

Limiti e continuità delle funzioni reali a variabile reale Limiti e continuità delle funzioni reali a variabile reale Roberto Boggiani Versione 4.0 9 dicembre 2003 1 Esempi che inducono al concetto di ite Per introdurre il concetto di ite consideriamo i seguenti

Dettagli

la funzione è definita la funzione non è definita Si osservi, infatti, che la radice di un numero negativo non esiste nel campo dei numeri reali.

la funzione è definita la funzione non è definita Si osservi, infatti, che la radice di un numero negativo non esiste nel campo dei numeri reali. 1 y 4 CAMPO DI ESISTENZA. Poiché data è una irrazionale con indice di radice pari, il cui radicando è un polinomio, essa risulta definita solo per i valori della per i quali il radicando è positivo, ovvero

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA BANCARIA FINANZIARIA ED ASSICURATIVA (Classe 7) Corso di Matematica per l Economia (Prof. F. Eugeni) TEST DI INGRESSO Teramo, ottobre 00 SEZIONE

Dettagli

Numeri Complessi. 4. Ricordando che, se z è un numero complesso, zz è un numero reale, mettere sotto la forma. z 2 + 2z + 2 = 0. z 2 + 2z + 6 = 0.

Numeri Complessi. 4. Ricordando che, se z è un numero complesso, zz è un numero reale, mettere sotto la forma. z 2 + 2z + 2 = 0. z 2 + 2z + 6 = 0. Numeri Complessi. Siano z = + i e z 2 = i. Calcolare z + z 2, z z 2, z z 2 e z z 2. 2. Siano z = 2 5 + i 2 e z 2 = 5 2 2i. Calcolare z + z 2, z z 2, z z 2 e z z 2. 3. Ricordando che, se z è un numero complesso,

Dettagli

Numeri naturali numeri naturali minore maggiore Operazioni con numeri naturali

Numeri naturali numeri naturali minore maggiore Operazioni con numeri naturali 1 Numeri naturali La successione di tutti i numeri del tipo: 0,1, 2, 3, 4,..., n,... forma l'insieme dei numeri naturali, che si indica con il simbolo N. Tale insieme si può disporre in maniera ordinata

Dettagli

Laboratorio teorico-pratico per la preparazione alle gare di matematica

Laboratorio teorico-pratico per la preparazione alle gare di matematica Laboratorio teorico-pratico per la preparazione alle gare di matematica Ercole Suppa Liceo Scientifico A. Einstein, Teramo e-mail: ercolesuppa@gmail.com Teramo, 3 dicembre 2014 USR Abruzzo - PLS 2014-2015,

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI Indice 1 Le frazioni algebriche 1.1 Il minimo comune multiplo e il Massimo Comun Divisore fra polinomi........ 1. Le frazioni algebriche....................................

Dettagli

RETTE, PIANI, SFERE, CIRCONFERENZE

RETTE, PIANI, SFERE, CIRCONFERENZE RETTE, PIANI, SFERE, CIRCONFERENZE 1. Esercizi Esercizio 1. Dati i punti A(1, 0, 1) e B(, 1, 1) trovare (1) la loro distanza; () il punto medio del segmento AB; (3) la retta AB sia in forma parametrica,

Dettagli

. 2. 4 . 2. 4/3 .2. 13. 126. .1) Un rombo ha una diagonale che misura 12 cm e l'altra ne è il doppio. L'area del rombo è: .r] / .

. 2. 4 . 2. 4/3 .2. 13. 126. .1) Un rombo ha una diagonale che misura 12 cm e l'altra ne è il doppio. L'area del rombo è: .r] / . ..r] / li.1) Un rombo ha una diagonale che misura 1 cm e l'altra ne è il doppio. L'area del rombo è: ' 1. 88 cm 144 cm 7 cm 36 cm. ) Un cono e un cilindro circolari retti hanno uguale altezza mentre il

Dettagli

Tavola riepilogativa degli insiemi numerici

Tavola riepilogativa degli insiemi numerici N : insieme dei numeri naturali Z : insieme dei numeri interi Q : insieme dei numeri razionali I : insieme dei numeri irrazionali R : insieme dei numeri reali Tavola riepilogativa degli insiemi numerici

Dettagli

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione 2. Leggi finanziarie di capitalizzazione Si chiama legge finanziaria di capitalizzazione una funzione atta a definire il montante M(t accumulato al tempo generico t da un capitale C: M(t = F(C, t C t M

Dettagli

Indicando con x i minuti di conversazione effettuati in un mese, con la spesa totale nel mese e con il costo medio al minuto:

Indicando con x i minuti di conversazione effettuati in un mese, con la spesa totale nel mese e con il costo medio al minuto: PROBLEMA 1. Il piano tariffario proposto da un operatore telefonico prevede, per le telefonate all estero, un canone fisso di 10 euro al mese, più 10 centesimi per ogni minuto di conversazione. Indicando

Dettagli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015 ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015 A047 MATEMATICA CLASSE PRIMA PROFESSIONALE DOCENTI : CARAFFI ALESSANDRA, CORREGGI MARIA GRAZIA, FAZIO ANGELA,

Dettagli

Esame di Stato 2015 - Tema di Matematica

Esame di Stato 2015 - Tema di Matematica Esame di Stato 5 - Tema di Matematica PROBLEMA Il piano tariffario proposto da un operatore telefonico prevede, per le telefonate all estero, un canone fisso di euro al mese, più centesimi per ogni minuto

Dettagli

I tre concetti si possono descrivere in modo unitario dicendo che f e iniettiva, suriettiva, biiettiva se e solo se per ogni b B l equazione

I tre concetti si possono descrivere in modo unitario dicendo che f e iniettiva, suriettiva, biiettiva se e solo se per ogni b B l equazione Lezioni del 29 settembre e 1 ottobre. 1. Funzioni iniettive, suriettive, biiettive. Sia f : A B una funzione da un insieme A ad un insieme B. Sia a A e sia b = f (a) B l elemento che f associa ad a, allora

Dettagli

INTEGRALI DEFINITI. Tale superficie viene detta trapezoide e la misura della sua area si ottiene utilizzando il calcolo di un integrale definito.

INTEGRALI DEFINITI. Tale superficie viene detta trapezoide e la misura della sua area si ottiene utilizzando il calcolo di un integrale definito. INTEGRALI DEFINITI Sia nel campo scientifico che in quello tecnico si presentano spesso situazioni per affrontare le quali è necessario ricorrere al calcolo dell integrale definito. Vi sono infatti svariati

Dettagli

Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico 2002 2003 PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore.

Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico 2002 2003 PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore. Gruppo di lavoro per la predisposizione degli indirizzi per l attuazione delle disposizioni concernenti la valutazione del servizio scolastico Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana Anno Scolastico

Dettagli

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU)

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU) Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie Corso Integrato: Matematica e Statistica Modulo: Matematica (6 CFU) (4 CFU Lezioni +2 CFU Esercitazioni) Corso di Laurea in Tutela e Gestione del territorio

Dettagli

Definisci il Campo di Esistenza ( Dominio) di una funzione reale di variabile reale e, quindi, determinalo per la funzione:

Definisci il Campo di Esistenza ( Dominio) di una funzione reale di variabile reale e, quindi, determinalo per la funzione: Verso l'esame di Stato Definisci il Campo di Esistenza ( Dominio) di una funzione reale di variabile reale e, quindi, determinalo per la funzione: y ln 5 6 7 8 9 0 Rappresenta il campo di esistenza determinato

Dettagli

Appunti sulle disequazioni

Appunti sulle disequazioni Premessa Istituto d Istruzione Superiore A. Tilgher Ercolano (Na) Appunti sulle disequazioni Questa breve trattazione non vuole costituire una guida completa ed esauriente sull argomento, ma vuole fornire

Dettagli

Basi di matematica per il corso di micro

Basi di matematica per il corso di micro Basi di matematica per il corso di micro Microeconomia (anno accademico 2006-2007) Lezione del 21 Marzo 2007 Marianna Belloc 1 Le funzioni 1.1 Definizione Una funzione è una regola che descrive una relazione

Dettagli

STUDIO DI UNA FUNZIONE

STUDIO DI UNA FUNZIONE STUDIO DI UNA FUNZIONE OBIETTIVO: Data l equazione Y = f(x) di una funzione a variabili reali (X R e Y R), studiare l andamento del suo grafico. PROCEDIMENTO 1. STUDIO DEL DOMINIO (CAMPO DI ESISTENZA)

Dettagli

ESTRAZIONE DI RADICE

ESTRAZIONE DI RADICE ESTRAZIONE DI RADICE La radice è l operazione inversa dell elevamento a potenza. L esponente della potenza è l indice della radice che può essere: quadrata (); cubica (); quarta (4); ecc. La base della

Dettagli

Capitolo 5. Funzioni. Grafici.

Capitolo 5. Funzioni. Grafici. Capitolo 5 Funzioni. Grafici. Definizione: Una funzione f di una variabile reale,, è una corrispondenza che associa ad ogni numero reale appartenente ad un insieme D f R un unico numero reale, y R, denotato

Dettagli

Programma di MATEMATICA

Programma di MATEMATICA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Via Silvestri, 301 00164 ROMA - Via Silvestri, 301 Tel. 06/121127660 Fax

Dettagli

ESERCIZI DI PREPARAZIONE E

ESERCIZI DI PREPARAZIONE E ESERCIZI DI PREPARAZIONE E CONSOLIDAMENTO PER I FUTURI STUDENTI DEL PRIMO LEVI si campa anche senza sapere che cos è un equazione, senza sapere suonare uno strumento musicale, senza conoscere il nome del

Dettagli

Anno 5 4. Funzioni reali: il dominio

Anno 5 4. Funzioni reali: il dominio Anno 5 4 Funzioni reali: il dominio 1 Introduzione In questa lezione impareremo a definire cos è una funzione reale di variabile reale e a ricercarne il dominio. Al termine di questa lezione sarai in grado

Dettagli

u 1 u k che rappresenta formalmente la somma degli infiniti numeri (14.1), ordinati al crescere del loro indice. I numeri u k

u 1 u k che rappresenta formalmente la somma degli infiniti numeri (14.1), ordinati al crescere del loro indice. I numeri u k Capitolo 4 Serie numeriche 4. Serie convergenti, divergenti, indeterminate Data una successione di numeri reali si chiama serie ad essa relativa il simbolo u +... + u +... u, u 2,..., u,..., (4.) oppure

Dettagli

LE FUNZIONI E LE LORO PROPRIETÀ

LE FUNZIONI E LE LORO PROPRIETÀ LE FUNZIONI E LE LORO PROPRIETÀ LE FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE COSA SONO LE FUNZIONI Dati due sottoinsiemi A e B non vuoti di R, una FUNZIONE da A a B è una relazione che associa ad ogni numero reale

Dettagli

Matematica e Statistica

Matematica e Statistica Matematica e Statistica Prova d esame (0/07/03) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie - A.A. 0/3 Matematica e Statistica Prova di MATEMATICA (0/07/03) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie

Dettagli

Politecnico di Milano. Facoltà di Ingegneria Industriale. Corso di Analisi e Geometria 2. Sezione D-G. (Docente: Federico Lastaria).

Politecnico di Milano. Facoltà di Ingegneria Industriale. Corso di Analisi e Geometria 2. Sezione D-G. (Docente: Federico Lastaria). Politecnico di Milano. Facoltà di Ingegneria Industriale. Corso di Analisi e Geometria 2. Sezione D-G. (Docente: Federico Lastaria). Aprile 20 Indice Serie numeriche. Serie convergenti, divergenti, indeterminate.....................

Dettagli

Appunti e generalità sulle funzioni reali di variabili reali.

Appunti e generalità sulle funzioni reali di variabili reali. Appunti e generalità sulle funzioni reali di variabili reali. Premessa Questa breve trattazione non vuole costituire una guida completa ed esauriente sull argomento, ma vuole fornire solamente i concetti

Dettagli

CLASSE 1ª Manutenzione e Assistenza Tecnica

CLASSE 1ª Manutenzione e Assistenza Tecnica CLASSE 1ª Manutenzione e Assistenza Tecnica Programma svolto di MATEMATICA Anno scolastico 2013/14 ELEMENTI DI RACCORDO CON LA SCUOLA MEDIA GLI INSIEMI CALCOLO LETTERALE GEOMETRIA - Ordinamento, proprietà,

Dettagli

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico 2006 2007 PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di II grado. Classe Terza Tipo A. Codici. Scuola:...

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico 2006 2007 PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di II grado. Classe Terza Tipo A. Codici. Scuola:... Ministero della Pubblica Istruzione Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2006 2007 PROVA DI MATEMATICA Scuola Secondaria di II grado Classe Terza Tipo A Codici Scuola:..... Classe:.. Studente:.

Dettagli

Vademecum studio funzione

Vademecum studio funzione Vademecum studio funzione Campo di Esistenza di una funzione o dominio: Studiare una funzione significa determinare gli elementi caratteristici che ci permettono di disegnarne il grafico, a partire dalla

Dettagli

Docente: DI LISCIA F. CLASSE 1T MODULO 1: GLI INSIEMI NUMERICI

Docente: DI LISCIA F. CLASSE 1T MODULO 1: GLI INSIEMI NUMERICI Docente: DI LISCIA F. Materia: MATEMATICA CLASSE 1T MODULO 1: GLI INSIEMI NUMERICI Insiemi numerici: numeri naturali, proprietà delle operazioni aritmetiche; Potenze e loro proprietà; Criteri di divisibilità;

Dettagli

Perché il logaritmo è così importante?

Perché il logaritmo è così importante? Esempio 1. Perché il logaritmo è così importante? (concentrazione di ioni di idrogeno in una soluzione, il ph) Un sistema solido o liquido, costituito da due o più componenti, (sale disciolto nell'acqua),

Dettagli

Ripasso delle matematiche elementari: esercizi svolti

Ripasso delle matematiche elementari: esercizi svolti Ripasso delle matematiche elementari: esercizi svolti I Equazioni e disequazioni algebriche 3 Esercizi su equazioni e polinomi di secondo grado.............. 3 Esercizi sulle equazioni di grado superiore

Dettagli

allora la retta di equazione x=c è asintoto (verticale) della funzione

allora la retta di equazione x=c è asintoto (verticale) della funzione 1)Cosa rappresenta il seguente limite e quale ne è il valore? E il limite del rapporto incrementale della funzione f(x)= con punto iniziale, al tendere a 0 dell incremento h. Il valore del limite può essere

Dettagli

0. Piano cartesiano 1

0. Piano cartesiano 1 0. Piano cartesiano Per piano cartesiano si intende un piano dotato di due assi (che per ragioni pratiche possiamo scegliere ortogonali). Il punto in comune ai due assi è detto origine, e funziona da origine

Dettagli

Raccolta degli Scritti d Esame di ANALISI MATEMATICA U.D. 1 assegnati nei Corsi di Laurea di Fisica, Fisica Applicata, Matematica

Raccolta degli Scritti d Esame di ANALISI MATEMATICA U.D. 1 assegnati nei Corsi di Laurea di Fisica, Fisica Applicata, Matematica DIPARTIMENTO DI MATEMATICA Università degli Studi di Trento Via Sommarive - Povo (TRENTO) Raccolta degli Scritti d Esame di ANALISI MATEMATICA U.D. 1 assegnati nei Corsi di Laurea di Fisica, Fisica Applicata,

Dettagli

Funzioni. Funzioni /2

Funzioni. Funzioni /2 Funzioni Una funzione f è una corrispondenza tra due insiemi A e B che a ciascun elemento di A associa un unico elemento di B. Si scrive: f : A B l'insieme A si chiama il dominio della funzione f, l'insieme

Dettagli

FUNZIONE ESPONENZIALE E FUNZIONE LOGARITMICA

FUNZIONE ESPONENZIALE E FUNZIONE LOGARITMICA FUNZIONE ESPONENZIALE E FUNZIONE LOGARITMICA DEFINIZIONE: Dato un numero reale a che sia a > 0 e a si definisce funzione esponenziale f(x) = a x la relazione che ad ogni valore di x associa uno e un solo

Dettagli

CONCETTO DI LIMITE DI UNA FUNZIONE REALE

CONCETTO DI LIMITE DI UNA FUNZIONE REALE CONCETTO DI LIMITE DI UNA FUNZIONE REALE Il limite di una funzione è uno dei concetti fondamentali dell'analisi matematica. Tramite questo concetto viene formalizzata la nozione di funzione continua e

Dettagli

FUNZIONE ESPONENZIALE e INTERESSE COMPOSTO. Ipotizziamo di avere a nostra disposizione all'inizio del primo anno (tempo in ascissa

FUNZIONE ESPONENZIALE e INTERESSE COMPOSTO. Ipotizziamo di avere a nostra disposizione all'inizio del primo anno (tempo in ascissa FUNZIONE ESPONENZIALE e INTERESSE COMPOSTO Ipotizziamo di avere a nostra disposizione all'inizio del primo anno (tempo in ascissa t o = 0 ) una somma C o (detta capitale iniziale ) e di volerla investire

Dettagli

PROBLEMI DI SCELTA IN CONDIZIONI DI CERTEZZA dipendenti da una sola variabile di scelta con effetti immediati

PROBLEMI DI SCELTA IN CONDIZIONI DI CERTEZZA dipendenti da una sola variabile di scelta con effetti immediati prof. Guida PROBLEMI DI SCELTA IN CONDIZIONI DI CERTEZZA dipendenti da una sola variabile di scelta con effetti immediati sono quei problemi nei quali gli effetti della scelta sono noti e immediati ESERCIZIO

Dettagli

Esercizi svolti. 1. Si consideri la funzione f(x) = 4 x 2. a) Verificare che la funzione F(x) = x 2 4 x2 + 2 arcsin x è una primitiva di

Esercizi svolti. 1. Si consideri la funzione f(x) = 4 x 2. a) Verificare che la funzione F(x) = x 2 4 x2 + 2 arcsin x è una primitiva di Esercizi svolti. Si consideri la funzione f() 4. a) Verificare che la funzione F() 4 + arcsin è una primitiva di f() sull intervallo (, ). b) Verificare che la funzione G() 4 + arcsin π è la primitiva

Dettagli

Logaritmi ed esponenziali

Logaritmi ed esponenziali Logaritmi ed esponenziali definizioni, proprietà ITIS Feltrinelli anno scolastico 2007-2008 A cosa servono i logaritmi I logaritmi rendono possibile trasformare prodotti in somme, quozienti in differenze,

Dettagli

Le funzioni elementari. Corsi di Laurea in Tecniche di Radiologia... A.A. 2010-2011 - Analisi Matematica - Le funzioni elementari - p.

Le funzioni elementari. Corsi di Laurea in Tecniche di Radiologia... A.A. 2010-2011 - Analisi Matematica - Le funzioni elementari - p. Le funzioni elementari Corsi di Laurea in Tecniche di Radiologia... A.A. 200-20 - Analisi Matematica - Le funzioni elementari - p. /43 Funzioni lineari e affini Potenze ad esponente naturale Confronto

Dettagli

Prof. Silvio Reato Valcavasia Ricerche. Il piano cartesiano

Prof. Silvio Reato Valcavasia Ricerche. Il piano cartesiano Il piano cartesiano Per la rappresentazione di grafici su di un piano si utilizza un sistema di riferimento cartesiano. Su questo piano si rappresentano due rette orientate (con delle frecce all estremità

Dettagli

l insieme Y è detto codominio (è l insieme di tutti i valori che la funzione può assumere)

l insieme Y è detto codominio (è l insieme di tutti i valori che la funzione può assumere) Che cos è una funzione? Assegnati due insiemi X e Y si ha una funzione elemento di X uno e un solo elemento di Y. f : X Y se esiste una corrispondenza che associa ad ogni Osservazioni: l insieme X è detto

Dettagli

Esercizi di Analisi Matematica

Esercizi di Analisi Matematica Esercizi di Analisi Matematica CAPITOLO 1 LE FUNZIONI Exercise 1.0.1. Risolvere le seguenti disuguaglianze: (1) x 1 < 3 () x + 1 > (3) x + 1 < 1 (4) x 1 < x + 1 x 1 < 3 x + 1 < 3 x < 4 Caso: (a): x 1

Dettagli

Funzioni inverse Simmetrie rispetto alla bisettrice dei quadranti dispari. Consideriamo la trasformazione descritta dalle equazioni : = y

Funzioni inverse Simmetrie rispetto alla bisettrice dei quadranti dispari. Consideriamo la trasformazione descritta dalle equazioni : = y Funzioni inverse Simmetrie rispetto alla bisettrice dei quadranti dispari. Consideriamo la trasformazione descritta dalle equazioni : ' = y y' = Consideriamo il punto P(,5) se eseguiamo tra trasformazione

Dettagli

Esercizi di Matematica. Funzioni e loro proprietà

Esercizi di Matematica. Funzioni e loro proprietà www.pappalardovincenzo.3.it Esercizi di Matematica Funzioni e loro proprietà www.pappalardovincenzo.3.it ESERCIZIO www.pappalardovincenzo.3.it ESERCIZIO ESERCIZIO www.pappalardovincenzo.3.it ESERCIZIO

Dettagli

Corso di Laurea in Matematica Prova di orientamento. Questionario 3

Corso di Laurea in Matematica Prova di orientamento. Questionario 3 Università Roma Tre Facoltà di Scienze M.F.N. Corsi di Studio in Matematica Corso di Laurea in Matematica Prova di orientamento Questionario 3 Questionario preparato per consentire la autovalutazione in

Dettagli

x ( 3) + Inoltre (essendo il grado del numeratore maggiore del grado del denominatore, d ancora dallo studio del segno),

x ( 3) + Inoltre (essendo il grado del numeratore maggiore del grado del denominatore, d ancora dallo studio del segno), 6 - Grafici di funzioni Soluzioni Esercizio. Studiare il grafico della funzione f(x) = x x + 3. ) La funzione è definita per x 3. ) La funzione non è né pari, né dispari, né periodica. 3) La funzione è

Dettagli

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico 2006 2007 PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di II grado. Classe Terza Tipo A. Codici. Scuola:...

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico 2006 2007 PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di II grado. Classe Terza Tipo A. Codici. Scuola:... Ministero della Pubblica Istruzione Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2006 2007 PROVA DI MATEMATICA Scuola Secondaria di II grado Classe Terza Tipo A Codici Scuola:..... Classe:.. Studente:.

Dettagli