|
|
- Lorenzo Romano
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Explorer 5.x in ambiente Windows Passo 1 - Abilitazione del protocollo SSL Per abilitare il protocollo di sicurezza SSL occorre: dal menu Strumenti selezionare la voce Opzioni Internet (tasti di scelta rapida = Alt S, seguito dal tasto O); sulla finestra di dialogo Opzioni Internet, selezionare la pagina Avanzate (col mouse o mediante i tasti Control+Tab) ; scorrere la visualizzazione ad albero fino alle voci relative al livello Protezione, e attivare (con il mouse o con la barra spaziatrice) le voci Usa SSL 2.0 e Usa SSL 3.0. ; confermare cliccando sul bottone OK (oppure Invio). L'abilitazione di queste due voci e' obbligatoria per un corretto funzionamento; le altre voci sono opzionali. Pag. 1 di 7
2 Passo 2 - Installazione del certificato di protezione Selezionando Installa certificato di protezione sulla pagina principale, viene visualizzata la finestra di dialogo per il Download del file, sulla quale occorre selezionare la voce Apri file dalla posizione corrente (tasti di scelta rapida = ALT A) e confermare con il bottone OK (oppure Invio). Con questo passaggio e quelli successivi, si avvia una procedura che ha lo scopo di garantire l'utente che la comunicazione si svolge effettivamente con l'agenzia delle Dogane. Premendo il bottone "Installa il certificato", viene visualizzata la finestra "Importazione guidata gestore certificati", da utilizzare per definire il tipo di certificato e scegliere l archivio certificati. Pag. 2 di 7
3 Premendo il bottone "Avanti" (tasti di scelta rapida = Alt A ) viene visualizzata la finestra successiva, sulla quale occorre selezionare l'opzione "Seleziona automaticamente l'archivio secondo il tipo di certificato (tasti di scelta rapida = Alt U). Pag. 3 di 7
4 Con il bottone "Avanti" (tasti di scelta rapida =Alt A), viene visualizzata l'ultima finestra di "importazione guidata gestore certificati" che ci conferma che l'operazione è stata completata Pag. 4 di 7
5 Premere il bottone "Fine" per completare la procedura. Viene visualizzata la finestra che ci chiede se: "Aggiungere il seguente certificato alla directory principale di memorizzazione" Premere il bottone "Si" (tasto di scelta rapida = Alt S) per terminare. Passo 3 - Verifica della corretta installazione del certificato di protezione Per verificare se il certificato è stato correttamente memorizzato nel database, selezionare la voce Opzioni Internet (tasti di scelta rapida = Alt S, seguito dal tasto O); compare la finestra di dialogo Opzioni Internet, nella quale si deve attivare la pagina "Contenuto" (con il mouse oppure mediante i tasti Control+Tab); nel pannello che viene visualizzato occorre selezionare la Pag. 5 di 7
6 voce Certificati (tasto di scelta rapida Alt + E); e di seguito la pagina "Autorità di certificato intermediarie" (o per alcune versioni "Autorità di certificato fonti attendibili ) con il mouse oppure mediante i tasti Contrl+Tab. Se la procedura è stata correttamente eseguita, è presente la voce relativa al certificato dell'agenzia delle Dogane. Passo 4 - Attivazione del protocollo SSL L'attivazione del protocollo SSL avviene nel momento in cui dall'interno del browser si richiede l'accesso ad un sito protetto. Il Server risponde inviando il certificato contenente la sua chiave pubblica, il quale viene utilizzato dal browser in maniera del tutto trasparente all'utente. Nel momento in cui il browser riceve il certificato viene visualizzata la seguente finestra che avverte che si sta utilizzando una connessione sicura. Premendo OK, il browser verifica la validità del certificato, consultando il database interno dei certificati. Passo 5 Verifica dell utilizzo di una connessione sicura L'utente può verificare l'utilizzo di una connessione sicura tramite il cambiamento dell'icona relativa alla sicurezza sulla barra delle icone del browser, che mostrera' un lucchetto chiuso: Quando viene richiesto l'utilizzo di una connessione non protetta (HTTP) (quando si passa, cioe', da una connessione protetta a una non protetta) il browser, se opportunamente configurato, presenta la seguente finestra di avvertimento. Pag. 6 di 7
7 Per evitare che il messaggio venga proposto ad ogni passaggio da una sezione protetta ad una non protetta, è sufficiente selezionare l opzione Non mostrare l avviso in futuro. Pag. 7 di 7
M.U.T. Modulo Unico Telematico
Via Alessandria, 215 Roma tel: 06/852614 fax: 06/85261500 e-mail: info@cnce.it M.U.T. Modulo Unico Telematico http://mut.cnce.it Installazione certificato digitale su Windows Indice dei contenuti NOTE
CONFIGURAZIONE BROWSER PER L ACCESSO ALLA DENUNCIA TELEMATICA
CONFIGURAZIONE BROWSER PER L ACCESSO ALLA DENUNCIA TELEMATICA RRiferimenti Oggetto: Configurazione browser per l accesso alla denuncia telematica Versione: 1.1 Nome File: Configurazione browser per l accesso
CONFIGURAZIONE BROWSER PER L ACCESSO ALLA DENUNCIA TELEMATICA
CONFIGURAZIONE BROWSER PER L ACCESSO ALLA DENUNCIA TELEMATICA RRiferimenti Oggetto: Configurazione browser per l accesso alla denuncia telematica Versione: 1.0 Nome File: Configurazione browser per l accesso
Product Updater Scaricamento e Installazione aggiornamento
Scaricamento e Installazione aggiornamento Versioni... VB e.net Rel. docum.to...1012lupu Alla cortese attenzione del Responsabile Software INDICE A) MODIFICA IMPOSTAZIONI DI PROTEZIONE CORRENTI...2 GESTIONE
LINEA UP Installazione aggiornamento da Dynet Web
LINEA UP Installazione aggiornamento da Dynet Web Versioni:...VB e.net Rel. Docum.to... 0112LUDY Alla cortese attenzione del Responsabile Software INDICE A) MODIFICA IMPOSTAZIONI DI PROTEZIONE CORRENTI...2
Manuale di Attivazione. Edizione Gennaio 2014
Manuale di Attivazione Edizione Gennaio 2014 Manuale Attivazione PaschiInAzienda - Gennaio 2014 INDICE 1. Requisiti preliminari 3 2. Dati per l accesso al servizio 3 3. Istruzioni per l attivazione del
Manuale di installazione del software per la Carta Servizi
Manuale di installazione del software per la Carta Servizi Microsoft Windows (7, Vista, XP). Versione: 1.1 / Data: 28.09.2012 www.provincia.bz.it/cartaservizi/ Indice DISCLAIMER... 3 Introduzione... 4
L accesso ad una condivisione web tramite il protocollo WebDAV con Windows XP
L accesso ad una condivisione web tramite il protocollo WebDAV con Windows XP Premessa Le informazioni contenute nel presente documento si riferiscono alla configurazione dell accesso ad una condivisione
ATTIVAZIONE DELLE MACRO DI MICROSOFT EXCEL
Gentile Utente, ATTIVAZIONE DELLE MACRO DI MICROSOFT EXCEL Il foglio di lavoro PRIMA NOTA è in versione Microsoft Excel e richiede l'utilizzo delle Macro. Tale richiesta è necessaria al fine di consentire
BavInAzienda. Manuale di Attivazione. Edizione Maggio 2010
BavInAzienda Manuale di Attivazione Edizione Maggio 2010 Manuale Attivazione BavInAzienda - Maggio 2010 INDICE 1. Requisiti preliminari 3 2. Dati per l accesso al servizio 3 3. Istruzioni per l attivazione
Il foglio di lavoro acquistato è in versione Microsoft Excel e potrebbe richiedere lʼabilitazione e l'utilizzo delle macro.
Gentile Utente, Il foglio di lavoro acquistato è in versione Microsoft Excel e potrebbe richiedere lʼabilitazione e l'utilizzo delle macro. Tale richiesta è necessaria al fine di consentire lʼautomatizzazione
MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT
MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT Pagina 1 di 31 Requisiti necessari all installazione:... 3 Configurazione Browser per WIN7... 3 Installazione Software... 6 Configurazione Java Runtime Environment...
su Windows XP con schede Cisco Aironet 350
su Windows XP con schede Cisco Aironet 350 WIFE è il servizio gratuito per l'accesso wireless a Internet. Tutti gli studenti in possesso di un computer portatile possono accedere alla rete Internet mediante
1. ACCESSO AL PORTALE easytao
1. ACCESSO AL PORTALE easytao Per accedere alla propria pagina personale e visualizzare la prescrizione terapeutica si deve possedere: - un collegamento ad internet - un browser (si consiglia l utilizzo
CONFIGURAZIONE DELLA CONNESSIONE DI RETE WIRELESS IULM_WEB (XP)
CONFIGURAZIONE DELLA CONNESSIONE DI RETE WIRELESS IULM_WEB (XP) Di seguito le procedure per la configurazione con Windows XP SP2 e Internet Explorer 6. Le schermate potrebbero leggermente differire in
Product Updater. Scaricamento e Installazione aggiornamento
CUBE AZIENDA CUBE TAGLIE & COLORI CUBE AUTOTRASPORTI EXPERT UP Product Updater Scaricamento e Installazione aggiornamento Attenzione! REQUISITO ESSENZIALE PER SCARICARE PRODUCT UPDATER È AVERE INSTALLATO
MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT
MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT Pagina 1 di 36 Requisiti necessari all installazione... 3 Configurazione del browser (Internet Explorer)... 4 Installazione di una nuova Omnistation... 10 Installazione
Configurazione client in ambiente Windows XP
Configurazione client in ambiente Windows XP Il sistema operativo deve essere aggiornato con il Service Pack 2, che contiene anche l aggiornamento del programma di gestione delle connessioni remote. Visualizzare
Product Updater Scaricamento e Installazione aggiornamento
Scaricamento e Installazione aggiornamento Versioni... VB e.net Rel. docum.to...0215lupu Alla cortese attenzione del Responsabile Software INDICE A) MODIFICA IMPOSTAZIONI DI PROTEZIONE CORRENTI...2 GESTIONE
filrbox Guida all uso dell applicazione DESKTOP Pag. 1 di 27
filrbox Guida all uso dell applicazione DESKTOP Pag. 1 di 27 Sommario Introduzione... 3 Download dell applicazione Desktop... 4 Scelta della versione da installare... 5 Installazione... 6 Installazione
IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI.
IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI. Dopo aver selezionato SSClient506.exe sarà visibile la seguente finestra: Figura
Manuale per la connessione alla rete WiFi Legali-in-WiFi
Manuale per la connessione alla rete WiFi Legali-in-WiFi (Per Windows VISTA) La presente guida spiega le modalità di connessione alla rete internet a tutti gli utenti che abbiano effettuato la regolare
BiverInTesoreria. Manuale di Attivazione. Edizione Novembre 2009
BiverInTesoreria Manuale di Attivazione Edizione Novembre 2009 Manuale Attivazione BiverInTesoreria - Novembre 2009 INDICE 1. Requisiti preliminari 3 2. Dati per l accesso al servizio 3 3. Istruzioni per
CERTIFICATI DIGITALI. Manuale Utente
CERTIFICATI DIGITALI Procedure di installazione, rimozione, archiviazione Manuale Utente versione 1.0 pag. 1 pag. 2 di30 Sommario CERTIFICATI DIGITALI...1 Manuale Utente...1 Sommario...2 Introduzione...3
Manuale per la connessione alla rete WiFi Legal-in-WiFi - (Per Windows XP) www.widesolution.com
Manuale per la connessione alla rete WiFi Legali-in-WiFi (Per Windows XP) La presente guida spiega le modalità di connessione alla rete internet a tutti gli utenti che abbiano effettuato la regolare registrazione
ISTRUZIONI OPERATIVE
ISTRUZIONI OPERATIVE Premessa Il presente documento è una guida rapida alla corretta configurazione del software di autenticazione per l utilizzo dei Certificati di autenticazione (e Carta Nazionale dei
MANUALE PER L INSTALLAZIONE DEI CERTIFICATI
Pag. 1 di 34 MANUALE PER L INSTALLAZIONE DEI CERTIFICATI CSI-Piemonte Torino, Gennaio 2014 Pag. 2 di 34 VERIFICHE E APPROVAZIONI VERSIONE REDAZIONE CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME
SCARICO DATI ONETOUCH Verio per EuroTouch Home GUIDA ALL USO
SCARICO DATI ONETOUCH Verio per EuroTouch Home GUIDA ALL USO Sommario Installazione dell applicazione... 3 L applicazione... 4 Requisiti... 4 Avvio dell applicazione... 4 Connessione al Database di EuroTouch
Istruzioni per la configurazione di Internet Explorer
Istruzioni per la configurazione di Internet Explorer Introduzione 1. Indice 1. Indice... 1 2. Introduzione... 2 3. Rimozione del blocco popup... 2 3.1 Blocco popup di Internet Explorer... 2 3.2 Blocco
RECUPERO CREDENZIALI PER L ACCESSO AI SERVIZI SAL REGIONALI... 8. B informazioni Generali...11 Medico selezionato...11
Sommario ASSISTENZA TECNICA AL PROGETTO... 2 PREREQUISITI SOFTWARE PER L INSTALLAZIONE... 3 INSTALLAZIONE SULLA POSTAZIONE DI LAVORO... 3 INSERIMENTO LICENZA ADD ON PER L ATTIVAZIONE DEL PROGETTO... 4
SmartyManager Procedura per il recupero del driver Manuale utente
SmartyManager Procedura per il recupero del driver Se si dovesse verificare un errore durante l installazione del driver SmartyCam Windows mostrerebbe questo messaggio: Per ripetere l installazione scollegare
Sommario. Requisiti per l utilizzo del servizio
Sommario 1. Attivazione... 2 2. Requisiti e impostazioni... 2 2.1 Microsoft Internet Explorer 7 e superiori... 3 2.2 Mozilla Firefox 3 e superiori... 8 2.3 Google Chrome 7 e superiori... 8 2.4 Apple Safari
Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)
Pag. 1 di 28 Servizio di Posta elettronica Certificata () Manuale Utente Outlook Express Pag. 2 di 28 INDICE 1 Modalità di accesso al servizio...3 2 Client di posta...4 3 Configurazione Client di Posta
1 WIZARD DI AUTOCONFIGURAZIONE MAPI 1.1 INTERNET EXPLORER 8
1 WIZARD DI AUTOCONFIGURAZIONE MAPI Il Portale Servizi di Impresa Semplice, disponibile alla URL https://servizi.impresasemplice.it, permette di configurare automaticamente le impostazioni del profilo
ISTRUZIONI OPERATIVE OUTLOOK EXPRESS V.6 AUTENTICAZIONE CON CERTIFICATI DIGITALI
ISTRUZIONI OPERATIVE OUTLOOK EXPRESS V.6 AUTENTICAZIONE CON CERTIFICATI DIGITALI Istruzioni operative Outlook Express v.6 Autenticazione pag. 1 di 12 COPYRIGHT INFOCERT Versione/Release n : Data Versione/Release
LEGGERE MAIL DA INTERNET TRAMITE WEBMAIL
LEGGERE MAIL DA INTERNET TRAMITE WEBMAIL Per accedere alla WEBMAIL della UILTRASPORTI aprite il vostro browser e digitate il seguente indirizzo: webmail.uiltrasporti.it Come potrete notare la connessione
Progetto SOLE Sanità OnLinE
Progetto SOLE Sanità OnLinE Rete integrata ospedale-territorio nelle Aziende Sanitarie della Regione Emilia-Romagna: I medici di famiglia e gli specialisti Online (DGR 1686/2002) console - Manuale utente
Guida Connessione Rete WiFi HotSpot Internavigare
Guida Connessione Rete WiFi HotSpot Internavigare Indice: - 1.1 Configurazione Windows Xp 2.1 Configurazione Windows Vista 3.1 Configurazione Windows Seven 1.1 - WINDOWS XP Seguire i seguenti passi per
Installazione del software per la Carta Regionale Servizi
Installazione del software per la Carta Regionale Servizi 1. 2. 3. 4. Download del software... 2 Installazione del driver... 4 Configurazione di Mozilla Firefox... 10 Disinstallazione CNSManager... 13
Modulo 1. Database: concetti introduttivi
Modulo 1 Database: concetti introduttivi Iniziamo questi primi passi introducendo alcune definizioni e concetti fondamentali sul software DBMS, basilare nella moderna gestione dei dati. 2 Il termine informatica
SENSI CONTEMPORANEI ARTEPOLLINO
SENSI CONTEMPORANEI ARTEPOLLINO Guida all'accesso nell'area FTP Per effettuare le operazioni di caricamento e scaricamento di file nell'area condivisa online di ArtePollino, è necessario installare un
Posta elettronica certificate (PEC)
Posta elettronica certificate (PEC) I parametri da utilizzare per la configurazione delle Caselle di Posta Certificata sono i seguenti: Server pop3 : pop3s.pec.aruba.it (connessione ssl; porta 995) Server
1 SOMMARIO... 2 2 OPERAZIONE DI FIRMA DIGITALE... 2
1 Sommario Università di Pisa 1 SOMMARIO... 2 2 OPERAZIONE DI FIRMA DIGITALE... 2 2.1 POSSIBILI ERRORI IN FASE DI FIRMA... 6 2.1.1 Errore di inserimento della OTP... 6 2.1.2 Scadenza della OTP... 7 3 IMPOSTAZIONI
Istruzioni per il cambio della password della casella di posta
Istruzioni per il cambio della password della casella di posta La password generata e fornita al cliente in fase di creazione della casella di posta è una password temporanea, il cliente è tenuto a modificarla.
Manuale Operativo per la firma digitale
Manuale Operativo per la firma digitale Indice 1. Introduzione... 3 2. Installazione del lettore di smart card... 3 3. Installazione del Dike... 8 4. Attivazione della smart card... 9 5. PIN per la firma
GUIDA ALL ABILITAZIONE DELL INSTALLAZIONE DEI CONTROLLI ACTIVEX
GUIDA ALL ABILITAZIONE DELL INSTALLAZIONE DEI CONTROLLI ACTIVEX Al fine di poter visualizzare le immagini provenienti dai DVR che supportano la connessione via browser Internet Explorer, è necessario,
Installazione software per l utilizzo della Carta di Identità Elettronica. Prerequisiti
Installazione software per l utilizzo della Carta di Identità Elettronica Prerequisiti Sistema operativi: Windows 2000 XP Vista Seven. Browser Internet: Internet Explorer 6 o versioni successive. Lettore
Sommario. Requisiti per l utilizzo del servizio
Sommario 1. Requisiti e impostazioni... 2 1.1 Microsoft Internet Explorer 7 e superiori... 3 1.2 Mozilla Firefox 3 e superiori... 8 1.3 Google Chrome 7 e superiori... 8 1.4 Apple Safari 4 e superiori...
su Windows XP con schede Cisco Aironet 350
su Windows XP con schede Cisco Aironet 350 WIFE è il servizio gratuito per l'accesso wireless a Internet. Tutti gli studenti in possesso di un computer portatile possono accedere alla rete Internet mediante
Avvio Servizi (per Chrome e Firefox)
FAQ TIS-Web www.dtco.it - www.extranetvdo.it Avvio Servizi (per Chrome e Firefox) Dalla versione 4.1, il servizio TIS-Web, è supportato anche da altri browser quali Google Chrome e Mozilla Firefox. Tuttavia,
S4NET. Configurazione di Internet Explorer. Rev. 3.0 del 13/01/2010
Soluzioni Paghe Gestionali d Impresa (ERP) Software Development E-Business Solutions ASP e Hosting System Integration e Networking Architetture Cluster Fornitura e Installazione Hardware S4NET Rev. 3.0
REQUISITI PER ACCEDERE AI SERVIZI
REQUISITI PER ACCEDERE AI SERVIZI La presente Guida è valida unicamente per certificati di Autenticazione rilasciati dall Ente Certificatore InfoCert. Per accedere alle banche dati Corte di Cassazione,
Guida servizio Wireless. Abilitazione proprio account per il wireless. Attivazione account per il personale
Abilitazione proprio account per il wireless Per i docenti e dipendenti, prerequisito per l utilizzo della rete wireless è l attivazione delle proprie credenziali. L indirizzo della pagina di attivazione
FC ITALIA - Manuale impostazioni Internet Explorer per l accesso a SGCC FC ITALIA
FC ITALIA Impostazioni di Windows Internet Explorer per l'accesso a corretto a SGCC di 1 7 PopUp: SGCC per funzionare correttamente utilizza i popup, quindi verificare se nelle impostazioni in Explorer
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Padova
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Padova Commissione di lavoro: Informatizzazione COME CONFIGURARE LA PEC SU OUTLOOK EXPRESS Lo scopo di questa guida è quello di permettere
Istruzioni operative instal azione FirmaVerifica3.0 Pag.1 di 27
Istruzioni operative installazione FirmaVerifica3.0 Pag.1 di 27 Generalità... 3 Operazioni preliminari... 4 Requisiti tecnici... 5 Installazione applicazione...6 Visualizzazione fornitura... 14 Gestione
INPS. Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Area Invalidità Civile INVER INTERNET. Manuale utente e descrizione dell applicazione
Istituto Nazionale Previdenza Sociale INPS Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Area Invalidità Civile Documento: Manuale utente e descrizione dell applicazione Data: 21 Marzo 2013 Versione:
Windows XP Istruzioni rete wired per portatili v1.0
Istruzioni rete wired per portatili v1.0 Pagina 1 di 13 Istruzioni rete wired per portatili v1.0 Istruzioni per 1 Introduzione Per seguire le istruzioni qui proposte è necessario utilizzare le utility
F-Secure Mobile Security per Nokia E51, E71 ed E75. 1 Installazione ed attivazione Client 5.1 F-Secure
F-Secure Mobile Security per Nokia E51, E71 ed E75 1 Installazione ed attivazione Client 5.1 F-Secure Nota: non è necessario disinstallare la versione precedente di F-Secure Mobile Security. Il vostro
Informativa sui cookie secondo la normativa europea
Informativa sui cookie secondo la normativa europea Il sito web che state navigando è conforme alla normativa europea sull'uso dei cookie. Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo
Istruzioni Aggiornamento RGT Xml
Istruzioni Aggiornamento RGT Xml Sommario Installazione dell'aggiornamento... 2 Download...2 Installazione...2 Modulo RGT - Utilizzo e Funzioni... 7 Dati Generali...9 Testatore...10 Atto...12 Atto Di Riferimento...13
Manuale per la configurazione di un account di PEC in Outlook Express.
Manuale per la configurazione di un account di PEC in Outlook Express. 1/22 1 INTRODUZIONE....3 2 AVVIO DI OUTLOOK EXPRESS...3 3 CREAZIONE DI UN NUOVO ACCOUNT...5 4 IMPOSTAZIONI AVANZATE...13 5 INVIA/RICEVI....16
Guida all Utilizzo del Posto Operatore su PC
Guida all Utilizzo del Posto Operatore su PC 1 Introduzione Indice Accesso all applicazione 3 Installazione di Vodafone Applicazione Centralino 3 Utilizzo dell Applicazione Centralino con accessi ad internet
Manuale Operativo per la firma digitale
Manuale Operativo per la firma digitale Indice 1. Introduzione...3 2. Installazione del lettore di smart card...4 3. Installazione del Dike...9 4. Attivazione della smart card... 10 5. PIN per la firma
SOFTWARE CONSULTATORE IMMAGINI. Prima di inserire il cd rom del consultatore dovete verificare quanto segue:
MANUALE D INSTALLAZIONE MANUALE D USO Prima di inserire il cd rom del consultatore dovete verificare quanto segue: - verificare ed eventualmente disinstallare tutte le versioni dei consultatori; - Verificare
TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione 04.00 del 05.09.2014
TS-CNS Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi Versione 04.00 del 05.09.2014 - Sistema operativo Windows 32bit e 64bit - Carte Siemens Per conoscere tutti i servizi della TS CNS visita il sito: www.regione.sardegna.it/tscns
Impostazione di Internet Explorer per l'uso di S4Net
Autore : ICE SpA Data : 26/06/2007 Versione : 1.0.3 Revisione : - Soluzioni Paghe Gestionali d Impresa (ERP) Architetture Cluster Fornitura e Installazione Hardware 1/9 S4Net Impostazione di Internet Explorer
COME CONFIGURARE UN CLIENT DI POSTA
COME CONFIGURARE UN CLIENT DI POSTA Il titolare può accedere al sistema attraverso i più comuni client di posta quali, Outlook Express, Outlook, Thunderbird, Eudora, etc. Al momento dell Attivazione della
Manuale di Attivazione. Edizione 2007
Manuale di Attivazione Edizione 2007 Manuale attivazione PaschiInAzienda - 2007 INDICE 1. Requisiti preliminari 3 2. Dati per l accesso al servizio 3 3. Istruzioni per l attivazione del servizio 5 3.1.
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET E DELLA POSTA ELETTRONICA V2.2
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET E DELLA POSTA ELETTRONICA V2.2 PROCEDURA DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET Sono di seguito riportate le istruzioni necessarie per l attivazione del servizio.
Manuale di Attivazione. Edizione Ottobre 2008
Manuale di Attivazione Edizione Ottobre 2008 Manuale attivazione PaschiInTesoreria - Ottobre 2008 INDICE 1. Requisiti preliminari 3 2. Dati per l accesso al servizio 3 3. Istruzioni per l attivazione del
CONFIGURAZIONE DI RETE
CONFIGURAZIONE DI RETE WINDOWS 7 : Windows 7 è predisposto per l'acquisizione automatica dell'indirizzo IP da router per la connessione Internet. Se sul tuo PC è presente una scheda di rete LAN, per navigare
GUIDA AL RILASCIO DEL CERTIFICATO MEDICO ON_LINE ( art. 20 legge 102/2009 ) PER IL RICONSOCIMENTO DELLA invalidità civile, cecità civile, sordità
GUIDA AL RILASCIO DEL CERTIFICATO MEDICO ON_LINE ( art. 20 legge 102/2009 ) PER IL RICONSOCIMENTO DELLA invalidità civile, cecità civile, sordità civile, handicap e disabilità WWW.INPS.IT 1 2 3 DA QUESTO
MANUALE DI INSTALLAZIONE DI CISCO VPN CLIENT
MANUALE DI INSTALLAZIONE DI CISCO VPN CLIENT VERSIONE 5.0 Settembre 2010 Innova S.p.A. Pag 1 di 19 Indice 1. SCOPO DEL MANUALE... 3 2. CONTENUTO DA INSTALLARE... 3 3. PREREQUISITI... 3 4. INSTALLAZIONE
MOBS Flussi informativi sanitari regionali
Indicazioni per una corretta configurazione del browser Versione ottobre 2014 MOBS--MUT-01-V03_ConfigurazioneBrowser.docx pag. 1 di 25 Uso: ESTERNO INDICE 1 CRONOLOGIA VARIAZIONI...2 2 SCOPO E CAMPO DI
Problemi con l installazione client
FAQ TIS-Web www.dtco.it - www.extranetvdo.it Problemi con l installazione client Nel tentativo di accedere al Servizio TIS-Web tramite il sito https://www.my-fis.com/fleetservices dopo aver inserito le
Aggiornamenti Sistema Addendum per l utente
Aggiornamenti Sistema Addendum per l utente Aggiornamenti Sistema è un servizio del server di stampa che consente di tenere il software di sistema sul proprio server di stampa sempre aggiornato con gli
1 SOMMARIO... 2 2 FIRMA DI DOCUMENTI... 2
1 Sommario Università di Pisa 1 SOMMARIO... 2 2 FIRMA DI DOCUMENTI... 2 2.1 ACCESSO AL PORTALE DI FIRMA... 2 2.2 CARICAMENTO DEI FILE DA FIRMARE... 3 2.2.1 Caricamento on click... 4 2.2.2 Caricamento drag
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 8 (32 O 64 BIT)
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 8 (32 O 64 BIT) PREMESSA: Per installare i driver corretti è necessario sapere se il tipo di sistema operativo utilizzato è a 32 bit o 64 bit. Qualora non si conosca
Gestione Laboratorio: Manuale d uso per l utilizzo del servizio Windows di invio automatico di SMS
Gestione Laboratorio: Manuale d uso per l utilizzo del servizio Windows di invio automatico di SMS Sito Web: www.gestionelaboratorio.com Informazioni commerciali e di assistenza: info@gestionelaboratorio.com
Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino
Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino 1 Introduzione Indice Accesso all applicazione 3 Installazione di Vodafone Applicazione Centralino 3 Utilizzo dell Applicazione Centralino con accessi ad
Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)
Pag. 1 di 23 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente MICROSOFT Pag. 2 di 23 INDICE 1 Modalità di accesso al servizio...3 2 Client di posta...4 3 Configurazione Client di Posta Microsoft
Autorità di Certificazione del Consiglio Nazionale del Notariato
Autorità di Certificazione del Consiglio Nazionale del Notariato Firma digitale dei notai italiani 2008 Guida rapida v1.2 Sommario della guida 1. I passi per l attivazione di una smart card Notaio 3 2.
Guida configurazione client posta. Mail Mozilla Thunderbird Microsoft Outlook. Outlook Express
Guida configurazione client posta Mail Mozilla Thunderbird Microsoft Outlook Outlook Express per nuovo server posta IMAP su infrastruttura sociale.it Prima di procedere con la seguente guida assicurarsi
1. INSTALLAZIONE DEL FILE SUL SISTEMA DI NAVIGAZIONE
C I T R O Ë N I N FO R A D AR S G U I D A D I N S TA L L A Z I O N E N a v i D r iv e 1. INSTALLAZIONE DEL FILE SUL SISTEMA DI NAVIGAZIONE Una volta scaricato il file dei radar sul sito Internet di CITROËN,
quick start Istruzioni per l installazione
quick start Istruzioni per l installazione 1 Sommario Sommario... 2 Installazione... 3 Installazione del Server... 3 Attivazione del prodotto... 5 Installazione del Client... 6 Installazione dei Pacchetti
su Windows XP con schede D-Link DWL 650+
su Windows XP con schede D-Link DWL 650+ WIFE è il servizio gratuito per l'accesso wireless a Internet. Tutti gli studenti in possesso di un computer portatile possono accedere alla rete Internet mediante
Prima di generare l ambiente di sicurezza occorre configurare le Opzioni di sistema seguendo i passi riportati di seguito:
GENERARE L AMBIENTE DI SICUREZZA Prima di inviare tramite Entratel i file predisposti (dichiarazioni dei redditi, modelli RLI, etc..) è necessario generare l ambiente di sicurezza. Si tratta di un sistema
Guida on-line per l installazione, l utilizzo e l ottimizzazione dei sistemi e delle applicazioni per l utilizzo del protocollo informatico.
Guida on-line per l installazione, l utilizzo e l ottimizzazione dei sistemi e delle applicazioni per l utilizzo del protocollo informatico. Affinché si possa utilizzare al meglio il sistema di protocollazione
Utilizzo del modem DC-213/214 con i router wireless Guida all installazione
Utilizzo del modem DC-213/214 con i router wireless Guida all installazione La presente guida illustra le situazioni più comuni per l installazione del modem ethernet sui router wireless Sitecom. Configurazione
Sistema di accesso ad internet tramite la rete Wireless dell Università di Bologna
- 1 - ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Area Sistemi Informativi e Applicazioni-Cesia Sistema di accesso ad internet tramite la rete Wireless dell Università di Bologna (aggiornato al 12.10.2015)
Aggiornamento programma da INTERNET
Aggiornamento programma da INTERNET In questo documento sono riportate, nell ordine, tutte le operazioni da seguire per il corretto aggiornamento del ns. programma Metodo. Nel caso si debba aggiornare
Sophos Endpoint Security and Control Guida di avvio per computer autonomi
Sophos Endpoint Security and Control Guida di avvio per computer autonomi Sophos Endpoint Security and Control versione 9 Sophos Anti-Virus per Mac OS X, versione 7 Data documento: ottobre 2009 Sommario
Configurazione accesso proxy risorse per sistemi Microsoft Windows
Configurazione accesso Proxy Risorse per sistemi Microsoft Windows (aggiornamento al 11.02.2015) Documento stampabile riassuntivo del servizio: la versione aggiornata è sempre quella pubblicata on line
MANUALE DI INSTALLAZIONE CERTIFICATO DIGITALE PER LA SICUREZZA CERTIFICATION AUTHORITY DEL SISTEMA PIEMONTE
Pag.1 di 22 PER LA SICUREZZA CERTIFICATION AUTHORITY DEL SISTEMA PIEMONTE Pag.2 di 22 INDICE 1. PREMESSE...3 2. VERIFICA DELLA VERSIONE CORRETTA DEL BROWER...3 3. INSTALLAZIONE DI CERTIFICATI CON NETSCAPE
Impostare il browser per navigare in sicurezza Opzioni di protezione
Impostare il browser per navigare in sicurezza Opzioni di protezione Data la crescente necessità di sicurezza e tutela dei propri dati durante la navigazione in rete, anche gli stessi browser si sono aggiornati,
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Carta Provinciale dei Servizi Microsoft Windows XP/Vista/7 www.cartaservizi.provincia.tn.it Questo manuale fornisce le istruzioni per l'utilizzo della Carta Provinciale dei
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Padova
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Padova Commissione di lavoro: Informatizzazione COME CONFIGURARE LA PEC SU OUTLOOK Lo scopo di questa guida è quello di permettere l utilizzo
Banca d Italia INFOSTAT-UIF. Istruzioni per l accesso e le autorizzazioni. Versione 1.1. Pag. 1 di 26
INFOSTAT-UIF Istruzioni per l accesso e le autorizzazioni Versione 1.1 Pag. 1 di 26 INDICE 1. Istruzioni operative per l'utilizzo dei servizi INFOSTAT-UIF...3 2. Registrazione al portale INFOSTAT-UIF...4