La scheda del progetto dovrà pervenire in formato digitale, all indirizzo-mail indicato, riportando

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La scheda del progetto dovrà pervenire in formato digitale, all indirizzo-mail indicato, riportando"

Transcript

1 Schede dei Pogetti contenuti nel Pogamma (da compilasi pe ogni singolo pogetto) La scheda del pogetto dovà pevenie in fomato digitale, all indiizzo-mail indicato, ipotando all oggetto Pogamma Povinciale IN.F.E.A Pogetti. e Nel compilae la scheda si icoda di attenesi a quanto pevisto dalla D.G.P. n /2008 del 19/02/2008 Le attività descitte al Punto 8 e la conseguente pevisione di spesa descitta al Punto 17 dovanno essee suddivise in due pati, coispondenti a due blocchi di attività ben distinti, efficaci a pescindee l uno dall alto. 1) Denominazione del pogetto EDUCARSI ALLA SOSTENIBILITA pecoso di conoscenza e ispamio delle isose locali Fase 2 2) Ente/scuola individuato quale esponsabile del pogetto 1 (Nominativo del esponsabile del pogetto - Recapito telefonico, fax, indiizzo e mail) Capofila e esponsabile di pogetto: Diezione Didattica 2 Cicolo Chiei in qualità di capofila della Rete Teitoiale di Pogetto di seguito descitta Diezione Didattica 2 Cicolo Chiei - Dott.ssa Liliana Vioa Recapito telefonico/ fax/ e mail: 1 Da pate di questo soggetto dovà pevenie lettea (o alto atto) a fima del legale appesentante che indichi chiaamente la volontà di essee capofila del pogetto e la misua del cofinanziamento dello stesso.

2 tel Via N.S.Scala n Diezione Didattica Chiei Riva pesso Chiei 2 Diezione Didattica Chiei - Aignano Andezeno Maentino Montaldo - Pavaolo Moiondo 3 Diezione Didattica Chiei Baldisseo Scuola Media Levi Chiei Scuola Media Quaini Chiei Andezeno - Riva pesso Chiei S. Anna Scuola Paitaia Chiei S. Teesa Scuola Paitaia Chiei Scuola Media S. Luigi Scuola Media Villa Bea I.C. Cambiano I.C. Poiino I.C. Pino Toinese I.C Santena Liceo Paitaio Pascal ITIS Vittone 3) Alti soggetti coinvolti nella ealizzazione del pogetto (la ete che ha co-pogettato, Enti, scuole, associazioni, ecc.) 2 - (Soggetto, Nominativo, Recapito telefonico, fax, indiizzo e mail) Soggetto coodinatoe del pogetto in completa sinegia con il II Cicolo Didattico (capofila:) Associazione Il Tuo Paco Svolge la sua attività in Toino e povincia dal Attualmente, in convenzione e in stetto appoto con divesi Enti Locali, ha la esponsabilità di Laboatoi Didattici e di Educazione Ambientale in Toino e nel chieese collegati alla ete INFEA della Regione Piemonte e della Povincia di Toino, gestisce in convenzione con la Città di Toino i locali del Laboatoio sul fiume, con annesso boschetto e oto didattico all inteno del Paco del Po, su viale Michelotti, e le see 2 Di questi soggetti dovà pevenie lettea (o alto atto) a fima del legale appesentante che indichi chiaamente la volontà di attuae il pogetto e la misua del cofinanziamento (se pevisto). 2

3 didattiche all inteno del Paco Leopadi, ed ha la titolaità del Laboatoio teitoiale di Educazione Ambientale pensanatua che opea pevalentemente nel chieese. Associazione Il Tuo Paco Sede legale Viale Michelotti Toino Tel./fax Mail: info@iltuopaco.it Piegiogio Tenani (pesidente) : cell Pe i laboatoi e i pogetti attivati c/o il laboatoio di Educazione Ambientale pensanatua : Annamaia Valloy : cell Maina Viano : cell Anna Maia Menegazzo Patne di pogetto Enti Locali: 1. Comune di Cambiano 2. Comune di Chiei 3. Comune di Riva pesso Chiei 4. Comune di Pino Toinese 5. Comune di Poiino 6. Comune di Santena 7. Unione Comuni della Collina Toinese (Andezeno Aignano Baldisseo Maentino Montaldo Moiondo - Pavaolo Pecetto Pino Toinese - Sciolze) Consozi: 1. CCS - Consozio Chieese dei Sevizi 2. CSSAC - Consozio Socio Assistenziale Chieese Musei: 1. MunLab Museo dell Agilla Cambiano Associazione La Fonace Spazio Pemanente pe Munlab Ecomuseo Regionale dell Agilla 3

4 via campoelle 50, Cambiano (TO), tel efeente: Paola Gaeta 2. Museo delle Contadineie Pino Toinese Associazioni Enti vai: 2. Cascina Taio Guppo Abele 3. Cento Famiglie Chiei 4. Cento Giovanile Chiei Associazione Patchanka 5. Consozio Pacatinat - Laboatoio pe una Società Sostenibile 6. Spotello Scuola Volontaiato 4) Descizione dello scenaio locale pe la contestualizzazione delle azioni educative in campo ambientale e delle pianificazioni locali Descizione delle pogettualità in coso e delle pevisioni a cui l azione educativa concoe e con cui si intega Questo pocesso si sviluppa all inteno del pecoso avviato da anni sul teitoio chieese, e vede le scuole da sempe in pima linea nella costuzione di appoti di ete, e tesi ad incidee significativamente sui pecosi educativi da poe in atto all inteno delle attività didattiche in stetta elazione con le famiglie dei agazzi, con il teitoio e con le agenzie educative opeanti. Il pogetto qui pesentato viene ipoposto in continuità con il pogetto omonimo Educasi alla Sostenibilità in coso quest anno e che già nacque all inteno dei pocessi di ete teitoiali che da sempe vedono la scuola potagonista e agente stimolante l azione di co-pogettazione e coodinamento pe lo sviluppo di azioni che isultino sempe più efficaci sia dal punto di vista didattico sia educativo, sia all inteno delle singole autonomie, sia ta le autonomie stesse, sia in sinegia e collegamento con il teitoio In quest ottica, le scuole chieesi stanno pedisponendo occasioni di pogettazione condivisa tamite il lavoo degli insegnanti di ogni odine e gado, che, a patie dall espeienza matuata negli anni, dei guppi di iceca teitoiali di scienze, lettua, musica e appendimento coopeativo e del pogetto ISS (Insegnamento delle Scienze Speimentali), stanno avviando momenti pe icecae, pogettae, e condividee in ete 4

5 pocessi, stumenti e contenuti pe una efficace educazione alla sostenibilità ambientale, con linee di intevento che si indiizzano veso tematiche legate ad azioni pe la sostenibilità, legate sia alla potezione dei beni comuni sia alla co-pogettazione. Ognuno dei pogetti, iniziative ed azioni coinvolgono stabilmente tutta la popolazione scolastica (dall infanzia alla scuola di secondo gado) anche attaveso la metodologia della pee education. (con espeienza decennale) L educazione allo sviluppo sostenibile si ealizza necessaiamente su più fonti. In ambito scolastico si delineano due facce della stessa medaglia: 1. Costuzione e cua di una elazione autentica e significativa ta scuola e teitoio 2. Pogettazione e condivisione da pate delle scuole in ete di pecosi didattici specifici finalizzati all educazione ad una sostenibilità possibile In paticolae pe accompagnae gli studenti in un pecoso di Costuzione delle competenze di caattee ambientale attaveso significativi momenti di studio e iceca azione e non pe sentito die. Con l obiettivo del eale cambiamento dei compotamenti nella consapevolezza dell intedipendenza ta uomo e ambiente Pe questo è necessaio supeae il ischio di popoe attività fammentaie o occasionali attaveso: Pecosi fomativi miati che coinvolgano gli ambiti scientifico- geogafico e stoico La continuità ta odini di scuola Il coinvolgimento costante e autentico delle famiglie L educazione alla bellezza, alla musica, all ate alla coopeazione, al sape vedee le piccole cose. La valutazione dei isultati Pe costuie una elazione significativa ta scuola e contesto teitoiale, le scuole chieesi collaboano da anni con l Associazione Il tuo paco. Una delle novità del pogetto poposto pe gli anni è il coinvolgimento di Munlab Ecomuseo dell Agilla, delle scuole, degli amministatoi e degli abitanti del Pianalto che da anni collaboano sui temi dell educazione ambientale e copogettano pecosi didattici e eventi patecipati di cultua ambientale. In questa ottica la ete di scuole del chieese hanno inteso assumee la esponsabilità del pogetto, nato dalla poposta dell associazione Il Tuo Paco in coodinamento con la ealtà chieese, pe valoizzalo ulteiomente poponendosi di inseie le poblematiche della sostenibilità tasvesalmente nella quotidianità 5

6 della poposta didattica pe potae gli alunni dalla sensibilizzazione alla conoscenza e alla scelta esponsabile. Gli Enti Locali ed i Consozi hanno inteso accompagnae questo pecoso sostenendolo dal punto di vista finanziaio iconoscendone la validità sia sul piano educativo/didattico gaantito dalla Scuola, sia sul piano teitoiale, con la necessità di estendee il più possibile la iflessione e la cescita di conoscenza e sensibilità della popolazione su queste tematiche. Le associazioni svolgono il loo uolo di stimolo e aggancio ta la ealtà scolastica ed il teitoio. Come citato, il pogetto vuole sviluppae azioni educative specifiche ed oiginali, allagate al teitoio del Chieese e del Pianalto, patendo da situazioni consolidate ed in pogess, mettendo il più possibile a futto alcune significative azioni pesenti sul teitoio: Il Pecoso di integazione di ete delle Autonomie Scolastiche Locali il lavoo di ete delle Autonomie Scolastiche di ogni odine e gado e di tanti soggetti locali pubblici e pivati, che stanno iflettendo insieme sulla pogettazione comune e sulla potezione dei beni comuni il Pecoso fomativo e pogettuale Riceca/Azione suppotato e condotto dal laboatoio di PaCatinat: - iflessione metodologica e fomativa pe soggetti pe così die di secondo livello (amministatoi, funzionai, insegnanti, efeenti di associazioni, che ha come obiettivo la iflessione sui nodi impotanti delle pogettualità passate e la costuzione di buone passi pe le pogettazioni ª Educasi alla sostenibilità - Il nosto cammino veso la sostenibilità ambientale - Costuzione di un pogetto condiviso sul teitoio ª Educasi alla sostenibilità - fae il punto e ilanciae il lavoo insieme sul teitoio : le azioni e gli stimoli dell azione dati dal pogetto Educasi alla sostenibilità e / il Tavolo Ambiente di Città Educativa pe la Città di Chiei (coodinato dal Laboatoio teitoiale pensanatua) le azioni di sensibilizzazione e comunicazione deivanti dall adesione al pogetto Vado al Minimo, azione pe oa adottata dal Comune di Chiei, ma con possibile estensione ad alti enti locali del teitoio i PTI della Collina di Toino (ta i cui pogetti compae la Stada dei Coloi e dei Sapoi pe la valoizzazione del teitoio) 6

7 il Tavolo della Govenance - coodinamento nato fa 35 comuni del teitoio sulla costuzione di una Agenda stategica pe il Chieese, che ha fatto della qualità ambientale uno dei punti di foza ª l Agenzia Stategica del Chieese Eventuale connessione della tematica pescelta con la Poposta di Piano Stategico Povinciale pe la Sostenibilità (e indicazione dell azione con cui si intega) Fanno ifeimento specifico alle tematiche poposte dalla Regione Piemonte - Pecosi patecipati (azioni di infomazione e sensibilizzazione popedeutici all attivazione di: pocessi di pogettazione patecipata,. sviluppati da enti locali e/o scuole, bilancio patecipativo,.) - e Economia locale sostenibile (consumi consapevoli, buone patiche nel ciclo di vita di podotti e sevizi, acquisti pubblici ecologici, buone patiche in pocessi economico-sociali e fome di economia solidale, tuismo esponsabile e sostenibile, agicoltua e sostenibilità, valoizzazione dell agicoltua biologica e dei podotti locali, educazione alla ualità) - ed alla Poposta di Piano Stategico Povinciale pe la Sostenibilità, DGP n /2007 con paticolae ifeimento al punto 3-3) Pomozione del ispamio enegetico e delle fonti innovabili in stetta connessione ai punti 1 e 5-1) Gestione sostenibile del teitoio nelle aee peiubane; - 5) Sostenibilità dei consumi e della gestione dei ifiuti. anche con iniziative ed attività collegate a poposte specifiche della Povincia di Toino (vedi ad esempio ( a scuola camminando ) Il tema della sostenibilità d altonde pe sua caatteistica intinseca ivesta un caattee di tasvesalità ispetto a moltissime tematiche sociali ed ambientali. Contestualizzazione dei pecosi educativi nei teitoi di appatenenza, favoendo la conoscenza delle poblematiche locali e/o delle possibili citicità ambientali. Le poblematiche legate alla sostenibilità sono sicuamente di caattee geneale e quindi non iconducibili ad specifiche esigenze di teitoio. Popio pe questo peò le azioni possono essee ivolte a tutta la popolazione indistintamente in quanto sul piano della esponsabilità collettiva ed individuale sono iconducibili ad ognuno di noi. Quello che può vaiae sono le isposte che possono essee individuate 7

8 patendo dalla consapevolezza del coinvolgimento delle vaie ealtà in temini individuali e successivamente collettivi. Quello che si intende pomuovee è la cescita di una consapevolezza genealizzata su queste tematiche, unita alla conoscenza e alla acquisizione di stumenti pe intevenie fattivamente. Un elemento legato alla specificità del teitoio chieese e del Pianalto isulta sicuamente la peculiaità del teitoio stesso con le sue emegenze ambientali, stoico- paesaggistiche, cultuali, tadizionali e di pesenze impenditoiali legate allo sviluppo di una agicoltua di qualità. Questo pemette di agionae anche in temini di salvaguadia, pomozione e sviluppo e non soltanto in temini di citicità ponendo in evidenza la conguità della sostenibilità unità alla necessità indissolubile di mantenee un teitoio ad alto livello qualitativo indispensabile pe una buona e genealizzata qualità della vita. Pe fonie chiavi di intevento concete il poblema quindi è stato affontato tamite alcuni filti : acqua,enegia, alimentazione, ifiuti, mobilità, scopeta e gestione teitoiale, con un elemento di tasvesalità legato alla socialità e alla solidaietà. È stato definito con un pecoso, duato alcuni mesi, che coinvolgendo dappima un numeo istetto di stakeholdes scelti sulla base di una affinità ideale, ha coinvolto via via le ealtà delle quali queste pesone facevano pate e alte agenzie teitoiali. È patita da consideazioni legate ai beni comuni ; ha cecato di definie quali potevano essee quelli sui quali pote in qualche modo intevenie fattivamente; ha vissuto il passaggio da una fase geneica all individuazione di azioni specifiche che ogni ealtà poteva mettee in campo. Si è sviluppato nella iceca di azioni concete e pendibili che vedano ealmente potagonisti gli attoi patecipanti al pogetto pensate e poposte in foma condivisa tamite una azione costante di concetazione con i efeenti pogettuali delle vaie ealtà (Scuole, Enti Locali,Associazioni, cittadinanza) Le poblematiche, elative ai compotamenti individuali gionaliei, sono state oggetto di iflessione cecando di ceae un collegamento sul piano collettivo con il coinvolgimento delle oganizzazioni di appatenenza. 5) Tema oggetto delle azioni Indicazione dell aea tematica pescelta Consideato che Il pogetto che ha pe obiettivo la modifica dei compotamenti individuali e collettivi in tema di sostenibilità ambientale, i livelli di appoccio a questa tematica sono due 8

9 livello globale livello locale ª collettivo ª individuale Il livello globale ichiama ai gandi temi che inteessano il mondo nel suo complesso che, seppu fondamentali, esulano dalla eale possibilità del singolo e delle istituzioni locali; temi sui quali è oppotuno mantenee desta l attenzione e fa cescee sensibilità pe spingee l opinione pubblica a sollecitae scelte di gande espio da pate di chi detiene ealmente le leve del potee. Pe endee l opeazione cedibile e costuttiva, quindi ealisticamente conceta, il livello locale si suddivide sul piano individuale, del singolo e della famiglia, e su quello collettivo, legato alle ealtà sociali, istituzionali e non, che possono, ed in qualche misua debbono, essee ichiamate a ispondee con scelte coeenti ai poblemi legati ad un futuo sostenibile. Il ichiamo esplicito è al compotamento individuale, comunque fondamentale, alla pesa di coscienza che può e deve essee di stimolo e aiuto alle Autoità Locali pe la definizione di scelte coaggiose e non sempe condivise dalla maggioanza e dal pensae comune; scelte che devono essee motivate e sostenute da dati oggettivi e di valoe scientifico inoppugnabile e devono essee sostenute tamite lo sviluppo di un pecoso locale. I temi Fanno ifeimento specifico alle tematiche poposte dalla Regione Piemonte e dalla Povincia di Toino (vedi paagafo 4) punto 2 Eventuale connessione della tematica pescelta con la Poposta di Piano Stategico..) Il tema della sostenibilità d altonde pe sua caatteistica intinseca ivesta un caattee di tasvesalità ispetto a moltissime tematiche sociali ed ambientali. I temi che possono essee affontati sono molteplici: dal ispamio enegetico, alla bioedilizia; dal ispamio idico, all alimentazione, alla mobilità sostenibile, e ancoa ai ifiuti, al tuismo esponsabile, alla finanza etica, alla medicina natuale, al ispetto dei diitti degli animali, pe finie con il consumo citico e il commecio equo solidale. Si può inolte stimolae pincipi di sobietà e di decescita, poponendo espeienze di autopoduzione. I filoni di inteesse, sviluppati dalle associazioni patnes del pogetto saanno indiizzati pincipalmente legati all ecologia, all imponta ecologica, al ispamio idico ed enegetico, alla iduzione dei ifiuti e degli spech 9

10 I campi di intevento possono essee molto vai: dall attenzione ai consumi a nuove modalità legate all'utilizzo dell'enegia iduzione degli spechi di ogni tipo pe indiizzae la nosta vita veso concetti di equilibio ed etica sociale dal ispamio e alla qualità su quanto potiamo in tavola, dalla conoscenza delle mateie pime, della loo povenienza, dei poduttoi, pe una spesa consapevole indiizzata alla iduzione dei costi accompagnati ad una miglioe qualità, ad una maggioe autosufficienza alimentae alla coetta gestione dello smaltimento dei ifiuti pe puntae alla vea soluzione del poblema che deve indiizzasi alla iduzione della poduzione dei ifiuti povocando cambiamenti alla fonte poduttiva alle buone patiche, con tanti piccoli e gandi esempi da intodue nelle noste case ad espeimenti di ecologia applicata con la consapevolezza che ogni inteevento si iflette anche sulla catena poduttiva sopattutto gazie al coinvolgimento di un gande numeo di pesone Alla iduzione degli spechi e al iuso dell acqua, All avvio di buone patiche di fuizione delle isose del teitoio Alla voglia di scopie un sacco di cose, entando in contatto con espeienze divese ed alte ealtà 6) Costituzione della ete. Modalità di ceazione della ete da pate dei soggetti patecipanti al pogetto (Inconti, Intese, Tavoli, Accodi, ecc.). Come sopa accennato, il pocesso di costuzione della ete è in atto da divesi anni fuendo delle azioni legate ad Agenda XXI pima, alla costuzione del Piano di Zona, in paticolae a Città Educativa (pe quanto concene Chiei) e negli ultimi due anni alle azioni di Govenance che i 35 Comuni dell aea chieese, da Castelnuovo D. Bosco a Santena stanno ponendo in atto. Capitolo a pate meita l azione delle Autonomie Scolastiche che, patendo dalle esigenze specifiche dettate dal uolo, hanno posto in essee iniziative concete di condivisione di pocessi pe affontae poblematiche che si sono allagate via via dalla scuola al teitoio in un costante appoto inteno alla scuola ed in sinegia con la ealtà teitoiale. 10

11 Nello specifico del pogetto, sono l asse potante, sopattutto in quanto hanno scelto un coinvolgimento sul piano globale come istituti scolastici, con un massiccio tentativo di ivolgesi al teitoio ed in pimo gado alle famiglie degli studenti. Le scuole ta loo hanno una fote inteazione pluiennale che è pefettamente entata in sintonia con la poposta fin dagli esodi anche pechè il laboatoio pensanatua (Il Tuo Paco) vive e lavoa con loo e nell aea da cica 15 anni. Anche gli Istituti compensivi di Cambiano e di Poiino, Munlab Ecomuseo dell Agilla e i Comuni di Cambiano e Poiino, che collaboano da tempo, dopo una seie di inconti con i soggetti della ete che già nell anno passato hanno patecipato ad Educasi alla Sostenibilità, hanno itovato affinità d intenti con questo pogetto e lo hanno integato con inteventi più oientati alla valoizzazione del teitoio. In paticolae, le scuole del chieese e del Pianalto si fanno pomotoi di una ete che intende unie isose e competenze pe lavoae intono ad un unico pogetto. Pova ne è l assunzione completa di esponsabilità sul pogetto che pate dalla volontà di poseguie su questa stada, concodando cica la necessità di poseguie sul cammino intapeso da anni con una evoluzione pecisa : pogetti poposti alle scuole, coodinamento di pogetti poposti alle scuole, pogettazione condivisa di inteventi, pogettazione sviluppata insieme pe il possimo anno. In questa evoluzione la ete di scuole diventa non solo più potagonista ma anche gaante fomale del successo del pogetto. I patne effettivi del pogetto sono le Realtà elencate al Punto 3) e con loo, in sinegia con quanto il teitoio sta vivendo, è in coso un pecoso che sta via via aicchendosi sia di potagonisti sia di ulteioi modalità di coinvolgimento e di azioni concetate e condivise. Le modalità di attuazione della ete sono il continuo e costante appoto che viene mantenuto ta le pati coinvolte con alcuni agenti di teitoio che si sono fatti caico del suppoto nel mantenimento e nel pesidio dei appoti stessi. Nel conceto vengono cuate costantemente le fasi di analisi, pogettazione, ealizzazione e valutazione delle iniziative, patendo da una attenta analisi dei bisogni geneali e specifici delle vaie ealtà e del teitoio nel suo complesso ponendo paticolae attenzione ad evitae di lasciae pezzi di ete pe stada pesi dallo sviluppo del pogetto stesso. 11

12 Questo pesuppone delle lentezze che vengono ampiamente ecupeate nel momento che un coinvolgimento effettivo e non fomale gaantisce la eale possibilità di ealizzazione delle iniziative. Come si è sviluppata la co-pogettazione ta teitoi e ta soggetti teitoiali divesi. Il significato del lavoae intono ad un unico tema ta soggetti divesi. Poblemi e potenzialità ineenti a questa tipologia di lavoo. il pogetto si inseisce a pieno titolo nel pocesso sopa sintetizzato, in paticolae pe quanto iguada gli aspetti educativi legati alle tematiche ambientali, in continuità sia tempoale sia pogettuale, con quanto sviluppato sinoa in paticolae gazie all avvio del pogetto omonimo (datato settembe 2006) come già descitto nella documentazione pecedentemente inviata sia in fase di pesentazione che di veifica del suo andamento. Obiettivo dichiaato lavoae insieme pe costuie una pogettazione condivisa che, da una iflessione comune pe la costuzione di una iniziativa sul teitoio, poti ad un pogetto che coinvolga la comunità locale. Sicuamente questa tipologia di lavoo è molto faticosa e va continuamente sollecitata e costuita sviluppando un costante confonto ta le vaie ealtà. Rimane comunque l unica vea possibilità di cescita di una cultua della pogettazione condivisa che pesuppone davveo una modalità di appoti teitoiali impostata sulla concetazione. Ulteioe elemento di complessità, olte la dimensione ed il numeo dei potagonisti, viene dato dalla divesità dei soggetti, pubblici, pivati istituzionali e non coinvolti. Questa modalità di lavoo ape comunque inteessanti vie che possono essee ulteiomente appofondite ed essee utilizzate anche pe agevolae pecosi svolti in alte aee teitoiali. Pe questo motivo è stato accolta la possibilità di affiancae al pogetto un pecoso di iceca / azione / fomazione (coodinata da Pacatinat) che aiuti a fa cescee sensibilità e competenze nel teitoio pe consolidae conoscenze ed apie in maniea sempe maggioe a tutte le ealtà ed agenzie educative che opeano nel settoe, avendo chiao che l obiettivo è la comunità educante dalla quale nessuna figua istituzionale, collettiva, singola può e deve essee esclusa. Il pogetto nasce quindi da un guppo di lavoo allagatosi via via dalla Scuola, dal Comune di Chiei, dall Associazione Il Tuo Paco, alle alte ealtà teitoiali cecando di offie spazi di coinvolgimento. 12

13 Ogni efeente delle vaie agenzie di fatto diventa un pomotoe del pogetto sia ad ampio spetto sia nel suo specifico, quindi con un uolo attivo. Chiaamente questa è una situazione in pogess, in continua evoluzione: abbiamo la pesenza di pesone che si inseiscono nel pocesso a vai stadi, pime conoscenze, coinvolgimento passivo / attivo, potagonismo Uno degli elementi che endono vincente la poposta è la consideazione che bisogna patie da sé stessi; l alto è l appoccio globale che si offe pe affontae i poblemi, che non vengono settoializzati neanche nella poposta specifica (es. ogni scuola, accanto al pecoso di didattica, ha accettato di popoe al suo inteno azioni, semplici ma continuative, da poe in campo da subito con TUTTE le sue componenti pesenti all inteno della scuola (che vedano cioè potagonisti i agazzi, i docenti, la diigenza, le famiglie). La cua dei appoti e la costante iceca di collegamento, coodinamento e messa in comune è fatta dai efeenti sia con momenti di inconto/elazione specifici sia nell odinaio svolgimento delle attività peviste. Possiamo egistae un clima molto buono all inteno dei guppi di lavoo; dobbiamo anche die che stiamo sfuttando un lungo e stoico lavoo di costuzione della ete. Le pesone che stanno patecipando, non dimentichiamo che le oganizzazioni sono fatte da pesone, si sono scelte anche sulla base di questo pincipio; in alte paole chi non ha piacee di lavoae insieme si tova in difficoltà, anche se lo sfozo di inseimento che si ceca di fae è costante. L elemento che si vuole pivilegiae è popio impaae a lavoae insieme. Il coinvolgimento fattivo delle Amministazioni Locali è una pate da sviluppae in maniea impotante nel seguito (l ingesso anche fomale e non solo teitoiale che egistiamo pe il futuo ne è la dimostazione), sia facendo leva al pocesso teitoiale in coso sul piano amministativo/fomale (Govenance Agenda Stategica) sia sulla volontà espessa da più pati di inseie la tematica della sostenibilità in temini di sensibilizzazione, ma anche di scelte che coinvolgano massivamente le Amministazzioni, sia gazie alla pesenza ed ai appoti costuiti sul teitoio. Chiaamente le stessa ovvia complessità dell Istituzione, dei suoi compiti e esponsabilità, è uno degli elementi di difficoltà La ete esisteva pecedentemente alla pesentazione del pogetto? Se sì, indicae le modalità di lavoo (se sono caatteizzate dalla stabilità, sistematicità e continuità). 13

14 La ete, come si evince da quanto espesso finoa, è una ealtà omai consolidata nel modo di lavoae delle Agenzie educative ed istituzionali del chieese e del Pianalto. Quello che si sta affinando via via sono le modalità di confonto, la sistematicità dell appoccio e la sua omai iconosciuta ineluttabilità ; senza un confonto costuttivo ed ampio, non è più possibile costuie iniziative che abbiano un espio teitoiale in quanto le ealtà coinvolte non intendono più opeae in maniea fammentata e disoganica. Questo pogetto, e le sue modalità di sviluppo, sono un tassello del gande lavoo che questo teitoio sta compiendo. Impotante ed innovativo appoto, che è oppotuno sottolineae, si sta sviluppando gazie alla pesenza costante ai tavoli di confonto sull educazione ambientale del consozio Socio Assistenziale del chieese che diventeà pate integante a suppoto del pogetto sia sul piano di scelte legate alla gestione delle sue stuttue sia nella iceca di coinvolgimento e potagonismo degli utenti dei sevizi ad esso affidati. 7) Descizione sintetica del pogetto (abstact). Il pogetto, costuito secondo il popio scenaio ambientale, deve essee oientato a popoe una lettua del teitoio e dell ambiente in una chiave di integazione e tasvesalità. Si tatta di un pogetto che ha come obiettivo la modificazione di compotamenti che impattano sulla sostenibilità ambientale all inteno di te fasce di destinatai pivilegiati: il mondo della scuola, la fascia giovanile anni, la popolazione dei comuni della collina. Ognuna di queste ealtà viene coinvolta in maniea divesificata in temini di poposte. Le iniziative hanno caatteistiche teitoiali: significa che si cecheà di coinvolgee le entità dei vai paesi cecando in una fase successiva di costuie momenti di inconto/confonto più geneali. L intento è di pomuovee un movimento cultuale che iesca a fae iflettee le pesone offendo spazi di iflessione, sensibilizzazione, conoscenza ed infomazione in un contesto sociale solidale. Dalla iflessione alla infomazione, dalla conoscenza all azione con il cambiamento di piccoli gesti quotidiani pe giungee a scelte di vita maggiomente consapevoli Riflettee pe individuae coette buone patiche, speimentae nuovi stili di vita, i oientae i consumi, affozae legami comunitai, ecupeae elazioni non mecantili, mettee in patica scelte di acquisto, compotamenti, individuali e collettivi, più equi, solidali e ispettosi delle pesone e dell'ambiente. Obiettivo pincipale è quello di indue cambiamenti nei compotamenti individuali e collettivi delle pesone 14

15 e delle oganizzazioni, pe incidee ealmente nella vita di tutti i gioni e podue significativi isultati in temini di iduzione degli spechi e miglioamento dello stile di vita, con scelte più coette e ispettose delle esigenze del pianeta e delle pesone, sia in temini ambientali sia solidali. 8) Descizione dettagliata del pogetto: obiettivi, contenuti, fasi di ealizzazione (pogettazione, attuazione, veifica), isultati attesi, metodologie e modalità attuative (lezioni fontali, uscite sul campo, lavoo di guppo, giochi di uolo, poblem-solving, iceca-azione, ecc ), attività di animazione a livello locale. Descivee in modo distinto le due fasi pogettuali. L obiettivo potante e motivante il pogetto è come detto l individuazione e sopattutto la meesa in patica di compotamenti vituosi da pate delle ealtà sociali, siano essi singole pesone oenti ed associazioni. Il tema complessivo della sostenibilità ha molte possibili linee di intevento, ma imane come detto la iceca di una visione complessiva e globale che sappia nalizzae cause ed effetti, costuendo una cultua altenativa la modello impeante basato sull utilizzo insensato, insostenibile e non coetto eticamente delle isose ambientali. I temi che possono essee affontati sono molteplici ma, pe fonie poposte e isposte concete, i filoni di lavoo saanno pincipalmente legati all ecologia, all imponta ecologica, al ispamio idico ed enegetico, alla iduzione dei ifiuti e degli spechi ed alla valoizzazione del teitoio: Enegia Acqua Alimentazione Rifiuti Mobilità Gestione e fuizione coetta del teitoio Lo specifico sviluppo della fase di copogettazione, con l analisi e le successive fasi attuative sono costantemente in coso di ealizzazione; in paticolae tovano una loo definizione tamite costanti momenti di valutazione sull andamento del pogetto stesso. Quanto indicato di seguito è quindi da itenesi valido in linea di massima ed in foma indicativa anche se costituià la base di patenza del lavoo pe il possimo svilippo in continuità con il pesente pogetto omonimo. Lo stesso dicasi pe la specificazione tempoale degli inteventi e pe la valutazione conomica pe la quale viene di seguito fonito un bilancio di pevisione. Il pogetto, che si sviluppa senza soluzioni di continuità con quanto ealizzato ed in coso in quest anno,è in linea con le pincipali diettive euopee (dagli impegni di Aalbog alla Stategia tematica pe l ambiente ubano) ha l obiettivo di coinvolgee divesi taget di cittadini nella speimentazione di nuovi stili di vita, 15

16 ioientando i consumi, affozando i legami sociali e comunitai, ecupeando le elazioni non mecantili, mettendo in patica scelte di acquisto e compotamenti, individuali e collettivi, più equi, solidali e ispettosi dell ambiente. Un pecoso educativo, fomativo e infomativo, dunque, da un lato pe focalizzae l attenzione sugli impatti globali delle scelte di ciascuno attaveso un pocesso di conoscenza e di coesponsabilizzazione di tutti i soggetti; e dall alto pe stimolae l acquisizione di nuove buone patiche e di divesi modi di consumae, così come il ispamio e l uso più efficiente dell enegia e delle isose natuali attaveso il icoso a soluzioni e tecnologie innovative, legando la scelta pesonale del consumatoe consapevole e infomato a compotamenti collettivi altenativi e alla costuzione di scambi meno iniqui e meno nocivi, pe iscopie il valoe della sobietà e della sufficienza. È un idea che agguppa molte espeienze, sensibilità, obiettivi e visioni, che vuole favoie il lavoae insieme delle amministazioni comunali con associazioni locali e singoli cittadini, nell avvio di un pocesso di cambiamento degli stili di vita, che non può che essee adicale e pofondo. Le fasi del pogetto Il pogetto si aticola in 4 fasi pincipali. 1) fase di co-pogettazione con tutti i patne, tamite l attivazione di tavoli di discussione (secondo i pincipi di Agenda 21), in cui si definiscono le egole del gioco. In questa fase, che è in peenne svolgimento, si avvieà anche la campagna infomativa pe la accolta delle adesioni nelle scuole e nell associazionismo giovanile; obiettivo futuo è la costituzione di una cabina di egia composta dalle figue efeenti del guppo pogetto (scuole istituzioni associazioni) che dovà seguie lo snodasi del pogetto fonendo indiizzi, analisi, valutazioni e possibili iallineamenti in coso d opea 2) fase della vea e popia speimentazione, dalla scuola ai giovani ai cittadini 3) fase di valutazione ed elaboazione dati - in coso e finale evisione andamento e modifiche (anche pogettuali) 4) individuazione di suggeimenti e stimoli pe poposte ivolte alle Amministazioni, alle scuole, alle famiglie... Azioni / fasi da sviluppae Le azioni sono in continuità e devono tenee conto dell appoccio e del pecoso che ogni ealtà a finoa avuto all inteno del pogetto. Dal punto di vista metodologico quindi la passi saà sempe quella di un costante appoto che andà peò modulato a seconda delle situazioni pe coloo con i quali il pocesso è in coso e con coloo che saanno coinvolti in pima istanza. Il pimo passo saà la costituzione della Cabina di Regia del pogetto composta da un efeente pe ogni oganismo patne di pogetto. Il compito saà di seguie passo passo lo sviluppo del pogetto, indiizzandolo e continuando la costante azione di ete di co pogettazione, gestione, e valutazione dell andamento delle attività. Alto non meno impotante compito saà tessee la ete di collegamento all inteno e ta le singole Agenzie coinvolte. 16

17 Pe ogni singola Autonomia Scolastica fase 1) pesentazione/condivisione del pogetto veifica motivazioni e definizione inteventi ª inconti peiodici con associazione diigenti scolastici, collegio docenti, docenti di ifeimento efeenti di plesso, ogani collegiali, appesentanti di classe Individuazione definizione ed attuazione di azioni sviluppate globalmente dall istituto scolastico Scelta dei pecosi didattici pe ogni singola classe patecipante al pogetto Definizione dei contenuti della settimana della sostenibilità da ealizzasi all inteno dei plessi scolastici ª postazioni (enegia, acqua, alimentazione,..) Fase 2) calcolo Imponta Ecologica allestimento di stand, moste, laboatoi e stazione cinematogafica pe la poiezione di documentai e filmati ineenti le tematiche ª Realizzazione ed oganizzazione inseita tasvesalmente e contestualmente alla didattica quotidiana delle Azioni individuate ª Poposte didattiche tematiche pe le singole classi ENERGIA ACQUA ALIMENTAZIONE ENERGIA E CONSUMO CONSAPEVOLE IO, L'ACQUA e...gli ALTRI LOCALE E'...MEGLIO COMPORTIAMOCI BENE ACQUA: ISTRUZIONI PER L USO DALLA TERRA AL PIATTO TOUR ENERGETICO ENERGY SAVING TOUR L OASI del TEPICE / BANNA - avventua lungo le sponde di un OGGI LA SPESA LA FACCIO IO! coso d acqua di casa nosta AMBASCIATORI DI STILE L ACQUA :UN LUNGO VIAGGIO DI ANDATA E RITORNO QUESTO L'HO FATTO IO! I PICCOLI GUARDIANI DEL LISCIA, GASSATA O.la sogente CACCIA ALLA RISPARMIO QUANTI CAVALLI HA IL TUO MOTORE? - Dal calesse in poi di casa nosta? AMBASCIATORI DI STILE I PICCOLI GUARDIANI DEL RISPARMIO MERENDA LABORATORIO DI CUCINA UCCI UCCI SENTO ODOR DI - I SEMI DELL ORTO SOSTENIBILITÀ CONOSCIAMO IL TERRITORIO RIFIUTI LA CASA SOSTENIBILE bioachitettua e poposte pe la famiglia ADOTTIAMO UN SENTIERO IMBALLO QUINDI.. CONSUMO 17

18 LA CASA SOSTENIBILE bioachitettua e poposte pe la scuola (Pee Education) LABORATORIO di CARTA a MANO TI RICORDI QUANDO. - - i vecchi mestiei NEL BAULE DELLA NONNA LA SCATOLA CHE NON C E la linea del tempo Le schede pogettuali di dettaglio dei singoli inteventi sono a disposizione pesso il soggetto capofila Fase 3) Valutazione dell andamento del pogetto con tutte le componenti coinvolte Fase 4) ª Compito pecipuo della Cabina di Regia ª Individuazione di modalità in itinee ed alla fine di ogni anno Raccolta dei dati emesi duante lo sviluppo delle attività Definizione di linee di inteesse / bisogno / necessità individuate Messa in comune dei isultati e delle analisi Individuazione di poposte condivise di cambiamento da popoe alle ealtà potagoniste del pogetto Obiettivo è il coinvolgimento fattivo delle Amministazioni Locali, nelle possibili implicanze concete che le applicazioni individuate possono deteminae a livello stuttuale, oganizzativo e di sensibilizzazione. Questo saà ottenuto con un costante appoto ed una definizione condivisa del pecoso da seguie con i guppi di lavoo. Scuola ITIS Vittone Paticolae attenzione al coinvolgimento della Scuola Secondaia Supeioe che fonià un impotante contibuto sia dal punto di vista delle competenze da offie al teitoio (gazie ai docenti e agli studenti), sia in temini di suppoto didattico agli alti livelli di scolaità con inteventi miati di Pee Education. Fomazione scolastica pe i docenti miata all educazione allo sviluppo sostenibile, di caattee scientifico stoico e geogafico, sistematica e continuativa nel tempo e nei passaggi ta odini di scuola ; ichiede 18

19 espeienze diette e competenze nelle divese discipline e un coinvolgimento costante e autentico delle famiglie. Due momenti distinti 1. elementi e concetti basilai legati alla sostenibilità (te inconti) 2. individuazione di una tematica di ifeimento legata alla sostenibilità sulla quale popoe un appofondimento specifico (te inconti) CSSAC Sviluppae all inteno dell Ente un pecoso fomativo e di sensibilizzazione sulla sostenibilità ambientale, ivolto a tutti coloo che opeano all inteno dell oganizzazione, sulla consapevolezza della esponsabilità individuale e di guppo ispetto ai temi dell acqua, mianti alla iduzione degli spechi, alla consapevolezza dell impatto ambientale che ha la commecializzazione delle acque e alla valoizzazione del consumo dell acqua del ubinetto, e della mobilità, finalizzato all utilizzo di mezzi altenativi all automobile. L obiettivo del pecoso di sensibilizzazione è l assunzione di buone patiche che miino al cambiamento dei compotamenti individuali degli opeatoi all inteno della passi lavoativa Guppi / associazioni Inconti di infomazione/fomazione sul tema, dai quali scatuisce un guppo di lavoo che pota all inteno delle associazioni stesse e/o sul teitoio inteventi di sensibilizzazione, iceca dei guppi famiglia e costuzione di eventi specifici (es. stand itineante, la due gioni della sostenibilità, ) L oganizzazione pevede che l associazione faccia da fulco nei appoti ta i vai soggetti, stimolando i appoti con e ta le pati (pe le scuole non è stata necessaia la nosta azione, ma al contaio abbiamo fuito della ete di scuole pesente ed opeante). Seate di appofondimento tematico pe i guppi collegati con le attività scolastiche (con paticolae ifeimento alle famiglie dei agazzi) - 8 nell aco di dieci mesi Pomeiggi di sensibilizzazione apeti a tutta la cittadinanza (3 pe anno) Gionata di studio / lavoo ivolta ai giovani sulle tematiche delle fonti enegetiche altenative (due pe anno) tavole otonde e di studio e fomazione con gli opeatoi del settoe (1 pe anno) 19

20 Vengono così ealizzati Laboatoi sulla sostenibilità, sull impatto ambientale, sulla solidaietà e buone patiche; laboatoi che sono spesso fucine di nuove idee tasmesse anche all esteno del guppo con conseguenze concete. L azione unisce valenza di caattee ambientale, cultuale e sociale: si appendono conoscenze, le si applicano, le si veificano, si conoscono nuove pesone, si stabiliscono nuovi appoti,e nuovi modi di vivee questi appoti (ci si oganizza pe fae gli acquisti, si discute, ci si confonta su poposte concete come la bioedilizia, l'ecologia e la finanza etica, si individuano metodi pe potae nella vita di tutti i gioni quanto appeso, si indicano, stimolano e popongono soluzioni alla ealtà cittadina Piccolo manuale della sostenibilità Si popone la costuzione (con stampa in economia) di una guida che accolga il isultato dello sfozo di appofondimento sulle tematiche poposte nel coso del lavoo di pogettazione insieme al tavolo della Cabina di Regia. Oganizzato pe schede, cioè in una foma implementabile con l aggiunta di alte infomazioni e apeta ai contibuti povenienti dal lavoo dei guppi scolastici o delle famiglie. Un oggetto fondamentale che imane valido anche olte la fine del pogetto stesso. Il sito intenet Il sito saà stuttuato in divese sezioni, via via implementabili con nuove ubiche. Vi si toveanno tutti i documenti del pogetto, libeamente scaicabili e utilizzabili, ta cui il manuale, la assegna stampa, le efeenze di alte pogettazioni in campo ambientale e Vado al minimo, gli appuntamenti e le news in geneale ineenti ai temi affontati dal pogetto 9) Ambito geogafico ento il quale si sviluppa il pogetto (con indicazione della popolazione esidente nei Comuni indicati) La poposta è legata all ambito dei Comuni del chieese, in paticolae dipatendosi da Chiei a quelli dell Unione Collinae Toinese, da Cambiano a Riva di Cheii e Santena. L allagamento dell ambito teitoiale coinvolto è una delle acaatteistiche più impotanti dello sviluppo del pogetto, popio nell ottica sia di un allagamento della ealtà sociale coinvolta, sia nell impotanza che hanno anche i numei in temini di successo delle azioni di cambiamento sostenibile. Veanno utilizzate stuttue pubbliche, sale iunioni e confeenze, vie e piazze, i locali del laboatoio ambientale e quelli messi a disposizione delle scuole pe gli inteventi in classe e con le famiglie. L obiettivo è di ceae una icaduta sull inteo teitoio con oppotune azioni di infomazione, anche mediante il coinvolgimento in paticolae dei media locali. Popolazione esidente : Chiei abitanti Unione Collinae (Andezeno Aignano 20

21 Baldisseo Maentino Montaldo Moiondo - Pavaolo Pecetto Pino Toinese - Sciolze) ( ) abitanti Riva pesso Chiei 3872 abitanti Santena abitanti Cambiano 5994 abitanti 10) Destinatai: utenza paticolae, scuola 3, categoia pofessionale, famiglie, ecc. (con la specificazione del numeo e della fascia di età coinvolta e elativo collegamento con le modalità attuative descitte al punto 8 sopa 4 ) In paticolae il ifeimento è su te impotanti taget 1. il mondo della scuola 2. i giovani attaveso il canale dell associazionismo giovanile 3. i cittadini tutti tamite le ealtà oganizzate del teitoio ed in paticolae la Scuola e gli Ogani Collegiali utilizzando il canale pivilegiato delle famiglie degli studenti punto 1) Pe quanto concene la scuola, le fasce coinvolte vanno dalla scuola pimaia alla scuola supeioe di secondo gado. Il coinvolgimento avviene in due modalità distinte: azioni :ivolte a tutta la scuola e settimana della sostenibilità ª tutti i agazzi con paticolae ifeimento alle classi coinvolte nel pecoso didattico classi coinvolte nell attività fontale ª da un minimo di dieci ad un massimo di venti classi pe scuola A titolo indicativo si segnala che nel coso del pesente anno il pogetto ha coinvolto globalmente 7 scuole: 5 infanzia pimaia 1 secondaia 3 Di questi soggetti dovà pevenie lettea (o alto atto) a fima del legale appesentante che indichi chiaamente la volontà di attuae il pogetto e la misua del cofinanziamento (se pevisto). 4 Es. Tot allievi coinvolti da tot lezioni fontali, tot adulti coinvolti dal seminaio, ecc. 21

22 1 compensivo a Cicolo Chiei b. Scuola Secondaia di secondo gado Levi c. IC Santena d. Scuola Pimaia S. Anna Chiei e. Scuola Pimaia S. Teesa Chiei. Adesione globale con inteventi su tutte le classi che coinvolgono cica 4500 studenti, 500 famiglie, 400 docenti duata te mesi (mazo maggio) Tutti gli Ogani Collegiali delle scuole coinvolte Inteventi fontali nelle classi :122 classi 1 Cicolo : 25 classi 2 Cicolo : 24 classi 3 Cicolo : 9 classi Media Levi: 32 classi IC Santena 32 classi Totale 122 classi, pe cica 2800 agazzi ed centocinquanta docenti Totale oe di attività in classe : cica 1000 Lo sviluppo futuo pevede la confema delle scuole sopa citate con l inseimento nel pogetto dell IC di Pino Toinese, l IC di Cambiano, l IC di Poiino, la Scuola Media Quatini, e l ITIS Vittone di Chiei, è ipotizzabile un sensibile incemento del numeo di studenti, genitoi e docenti coinvolti. punto 2) Consideata l azione di patenaiato del Cento Giovanile di Chiei che ha potato ad un dietto impegno di una quindicina di giovani nell oganizzazione di inziative ed eventi pe potae all inteno delle loo manifestazioni la tematicca della sostenibilità, è pevedibile pensae che saà possibile coinvolgee in vaie modalità divese decine di giovani in maniea dietta ed indiettamente divese centinaia in modo più maginale. Olte al Cento Giovanile si punta al coinvolgimento di guppi associativi divesi, in paticolae oatoiali e scout. 22

23 Punto 3) Veà utilizzato massivamente il canale scolastico pe il coinvolgimento delle famiglie. Nello sviluppo attuale sono state contattate a vaio titolo tutte le famiglie dei agazzi delle vaie scuole. Alle settimana della sostenibilità si è egistata una fote patecipazione dei genitoi, attenti alle sollecitazioni che venivano dai loo figli potagonisti in qualità di ciceoni sia pe la pate divulgativa sia pe quella speimentale. Le associazioni in paticolae saanno invitate a stimolae i loo adeenti, simpatizzanti nel tentativo di un coinvolgimento ampio della cittadinanza. Pe quanto iguada gli inteventi copogettati da scuole e amministatoi con Munlab Ecomuseo dell Agilla, sulla base delle espeienze degli anni passati, si auspica il coinvolgimento di 2 guppi di abitanti del teitoio (60 pesone) in un pecoso di educazione ambientale che si sviluppi in paallelo a quello con le scuole e conduca alla ealizzazione di una gionata che si inseisce nel calendaio delle Settimane della Sostenibilità. Pe quanto iguada le attività oganizzate con gli Enti Locali (estene all aea scolastica) saà sensibilizzata la popolazione attaveso momenti infomativi collettivi, olte che le famiglie coinvolte dalle attività scolastiche dei figli delle scuole appatenenti ai comuni medesimi, oganizzati con iniziative sviluppate in maniea estena ma coodinata e sinegica al pogetto stesso. 11) Fome di accodo, integazione e coodinamento con le stuttue della Rete egionale di sevizi pe l educazione ambientale. I isultati e le iniziative veanno diffuse gazie agli stumenti a disposizione del laboatoio, - sito web, infomazione alle scuole ed al teitoio - e gazie ad una paticolae attenzione alla costuzione di appoti costanti con i mezzi di infomazione locali. In questa ottica paticolae ilevanza assume la possibilità di collaboazione con il Bollettino Rete Ambiente News. Il pecoso effettuato fino ad oggi ha visto il pogetto pesente nelle vaie fasi di indicazione, analisi e impostazione della pogettazione condivisa, sviluppata anche gazie al lavoo del guppo Riceca-azione coodinata da Pacatinat, che vede il teityoioo chieese e le sue agenzie educative coinvolte negli ultimi due anni; natualmente si confema la disponibilità all impegno e alla continuitànel pesenziae ai pecosi di iflessione e icecasulle metodologie e sulle finalitàdell educazione ambientale attivati dal competente 23

24 Settoe egionale suppotato, sul vesante metodologico, dal Laboatoio di Pacatinatcapofila della Rete egionale pe l educazione ambientale. 12) Alti Enti, agenzie educative, associazioni che saanno coinvolte nel pogetto (con l indicazione delle modalità di collaboazione). Collaboazioni & adesioni Si tatta di sviluppae un appoto di ete che veda la ealtà sociale inteagie pe lo sviluppo del pocesso. Si ichiede alla scuola un impegno impotante, sia pe una adesione di Istituto agli ideali del pogetto, sia la collaboazione pe il coinvolgimento delle famiglie dei agazzi. agli Enti Locali di accompagnae il pogetto, fonendo suppoti economici e tecnici, con la disponibilità a poe in campo inteventi di caattee nomativo ivolti al popio inteno ed alla cittadinanza in linea con i pincipi poposti Alla componente sociale, giovani in associazioni e non, la volontà di poe in campo azioni pe aiutae il cambiamento, educasi al cambiamento possibile, essee di stimolo alla collettività La Scuola La Scuola è l elemento deteminante pe la iuscita del pogetto; si popone, con il coinvolgimento di un alto numeo di Autonomie, di intapendee e gestie sia la fase di co pogettazione sia di gestione, pe pomuovee l azione sia al suo inteno, nelle sue componenti da coinvolgee ai vai livelli, diigenza, docenti, pesonale non docente, sia con i agazzi e i genitoi. Definià un pecoso didattico tasvesale, da inseie gadualmente nella globalità della poposta didattica che, patendo dal coinvolgimento dietto degli alunni, sviluppi un pecoso inteno legato al contenuto (i compotamenti del singolo ma anche ad inteventi che potemmo definie stuttuali, modalità di gestione del iscaldamento piuttosto che gli acquisti ad esempio) che al contenitoe, l edificio scolastico, cecando il coinvolgimento dietto dell ambiente esteno, le famiglie e il teitoio. Ogni scuola indicheà la figua di un docente di ifeimento con il compito specifico di seguie l andamento del pogetto all inteno del suo Istituto Scolastico. Questo Docente saà anche chiamato a fa pate della Cabina di Regia del pogetto. Obiettivo dell evoluzione del pogetto è il coinvolgimento della fascia scolae legata alla Scuola Secondaia Supeioe con la quale pomuovee un coinvolgimento fondamentale di questa fascia giovanile sia sul piano dietto che nell educazione ta pai. Laboatoio Povinciale di Musica Città di Chiei co-pogettazione ed inteventi specifici con opeatoi specializzati Guppo Scienze e Gionalino delle Scienze Città di Chiei - co-pogettazione ed inteventi specifici con opeatoi specializzati 24

LaborCare. Care. protection plan

LaborCare. Care. protection plan Cae potection plan ocae Il Potection Plan è stato studiato pe gaantie la massima efficienza di oview e pe questo i clienti che non vogliono avee poblemi nel futuo, si affidano al nosto pogamma di potezione

Dettagli

REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO

REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO REALTÀ E MDELLI SCHEDA DI LAVR La clessida ad acqua Ipotizziamo che la clessida ad acqua mostata in figua sia fomata da due coni pefetti sovapposti La clessida impiega,5 minuti pe svuotasi e supponiamo

Dettagli

2. MISURA E TIPOLOGIA DI AZIONE 3. CAPOFILA DI PARTE ITALIANA 4. CAPOFILA DI PARTE SVIZZERA UNIONE EUROPEA P.I.C. INTERREG III A 2000-2006

2. MISURA E TIPOLOGIA DI AZIONE 3. CAPOFILA DI PARTE ITALIANA 4. CAPOFILA DI PARTE SVIZZERA UNIONE EUROPEA P.I.C. INTERREG III A 2000-2006 UNIONE EUROPEA P.I.C. INTERREG III A 2000-2006 ITALIA I T A L I A S V I Z Z E R A SVIZZERA 1.TITOLO DEL PROGETTO Paesaggio cultuale uale alpino Walse Pogetto pe ete tansfontaliea, con ealizzazione di pogetti

Dettagli

Ece srl. Accreditata alla formazione presso la Regione Marche con D.G.R. n 341/FOP. Novembre 2013. Società di Ingegneria

Ece srl. Accreditata alla formazione presso la Regione Marche con D.G.R. n 341/FOP. Novembre 2013. Società di Ingegneria Novembe 2013 Ece sl Società di Ingegneia SICUREZZA QUALITA AMBIENTE PROGETTAZIONI MISURAZIONI AGENTI FISICI CONSULENZA TECNICO-LEGALE Acceditata alla fomazione pesso la Regione Mache con D.G.R. n 341/FOP

Dettagli

Francesca Sanna-Randaccio Lezione 8. SCELTA INTERTEMPORALE (continua)

Francesca Sanna-Randaccio Lezione 8. SCELTA INTERTEMPORALE (continua) Fancesca Sanna-Randaccio Lezione 8 SELTA INTERTEMPORALE (continua Valoe attuale nel caso di più peiodi Valoe di un titolo di cedito Obbligazioni Obbligazioni emesse dalla Stato. Relazione ta deficit e

Dettagli

La Commissione definisce i SETTORE DI ATTIVITÀ pertinenti agli indirizzo di studio. Gli Studenti esprimono PREFERENZE sul SETTORE di ATTIVITÀ

La Commissione definisce i SETTORE DI ATTIVITÀ pertinenti agli indirizzo di studio. Gli Studenti esprimono PREFERENZE sul SETTORE di ATTIVITÀ ZZZLWFJFDODPDQGUHLLW 9LD0LOD]]R 6HOH]LRQDUHOHD]LHQGHDVVHJQDUOHDOOHFODVVLLQGLYLGXDUHORVWDJLVWD 6FKHGD,7(5 La Commissione definisce i SETTORE DI ATTIVITÀ petinenti agli indiizzo di studio YHGLVFKHGD Gli

Dettagli

MIUR.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE(U).0028710.07-09-2015

MIUR.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE(U).0028710.07-09-2015 MIUR.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE(U).0028710.07-09-2015 gl/.)/o tf//. '2hN,-,~ /l, tf// j~l':t.)//) tf d~~ O l /y/)///)1/ /1/ /'I //)/.)/, //11"/,,-h ///;'1"- l"h' /.)///1',',/; //I', h'/t//11'/,';?;//~'

Dettagli

Città di Casarano Provincia di Lecce

Città di Casarano Provincia di Lecce Città di Casaano Povincia di Lecce Ufficio del Piano di Zona n. 4 Casaano Collepasso Matino Paabita Ruffano Supesano Tauisano Tel. 0833 502428 Fax 0833 514243 e-mail ufficiodipiano@confinesociale.it Ufficio

Dettagli

Valore finanziario del tempo

Valore finanziario del tempo Finanza Aziendale Analisi e valutazioni pe le decisioni aziendali Valoe finanziaio del tempo Capitolo 3 Indice degli agomenti. Concetto di valoe finanziaio del tempo 2. Attualizzazione di flussi futui

Dettagli

Investimento. 1 Scelte individuali. Micoreconomia classica

Investimento. 1 Scelte individuali. Micoreconomia classica Investimento L investimento è l aumento della dotazione di capitale fisico dell impesa. Viene effettuato pe aumentae la capacità poduttiva. ECONOMIA MONETARIA E FINANZIARIA (5) L investimento In queste

Dettagli

Energia potenziale e dinamica del punto materiale

Energia potenziale e dinamica del punto materiale Enegia potenziale e dinamica del punto mateiale Definizione geneale di enegia potenziale (facoltativo) In modo geneale, la definizione di enegia potenziale può esee pesentata come segue. Sia un punto di

Dettagli

CAPITOLO 10 La domanda aggregata I: il modello IS-LM

CAPITOLO 10 La domanda aggregata I: il modello IS-LM CAPITOLO 10 La domanda aggegata I: il modello IS-LM Domande di ipasso 1. La coce keynesiana ci dice che la politica fiscale ha un effetto moltiplicato sul eddito. Infatti, secondo la funzione di consumo,

Dettagli

ELENCO AZIONI MIGLIORAMENTO DEL CLIMA ORGANIZZATIVO E VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE

ELENCO AZIONI MIGLIORAMENTO DEL CLIMA ORGANIZZATIVO E VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE POG POG azione Progetto.. ELENCO AZIONI MIGLIOAMENTO DEL CLIMA OGANIZZATIVO E VALOIZZ DELLE ISOSE UMANE.. EVISIONE OGANIZZATIVA DELLA MACOSTUTTUA Assessore/ Cons.. EINGEGNEIZZ DEI POCESSI E CETIFIC DI

Dettagli

5. CAMBIO. 5.1. descrizione

5. CAMBIO. 5.1. descrizione ambio powe - shift 5. AMBIO 5.. descizione Tattasi di cambio meccanico a te velocità avanti e te velocità indieto, ealizzate mediante cinque iduttoi epicicloidali vaiamente collegati ta loo. Tutte le cinque

Dettagli

PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE. Risultati e proposte per l a.s. 2014-2015

PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE. Risultati e proposte per l a.s. 2014-2015 PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE Risultati e proposte per l a.s. 2014-2015 1. Il gruppo Contarina Spa 2. L educazione ambientale 3. Obiettivi dei progetti 4. Risultati raggiunti 5. Proposte per anno scolastico

Dettagli

Proposta formativa per gli insegnanti delle scuole dell infanzia, primarie e secondarie del Pinerolese

Proposta formativa per gli insegnanti delle scuole dell infanzia, primarie e secondarie del Pinerolese Il progetto La quarta e la quinta ERRE del Pinerolese: recupero, riuso, riciclo, responsabilità e risparmio! presenta: Proposta formativa per gli insegnanti delle scuole dell infanzia, primarie e secondarie

Dettagli

REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO

REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO 1 La siepe Sul eto di una villetta deve essee ealizzato un piccolo giadino ettangolae di m, ipaato da una siepe posta lungo il bodo Dato che un lato del giadino è occupato

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Scuole Elementari Giorni: giovedì e venerdì Durata dell incontro: inizio: ore 9.30 fine: ore 12.30. Temi affrontati: viaggio attraverso il pianeta Terra alla

Dettagli

Prima parte: LA COSTRUZIONE DEGLI SCENARI. La visione comune: SCUOLA SOSTENIBILE NEL 2014

Prima parte: LA COSTRUZIONE DEGLI SCENARI. La visione comune: SCUOLA SOSTENIBILE NEL 2014 Prima parte: LA COSTRUZIONE DEGLI SCENARI La visione comune: SCUOLA SOSTENIBILE NEL 2014 Dalle visioni espresse nel corso della prima parte del seminario spiccano i seguenti temi: Tema della trasparenza

Dettagli

LABORATORIO DI ANIMAZIONE TEATRALE TEATRO DEI GENITORI

LABORATORIO DI ANIMAZIONE TEATRALE TEATRO DEI GENITORI LABORATORIO DI ANIMAZIONE TEATRALE TEATRO DEI GENITORI Anno scolastico 2013/2014 PREMESSA Negli ultimi anni il rapporto scuola-famiglie è notevolmente mutato. I genitori sentendosi, a giusta ragione, parte

Dettagli

Materiale didattico. Organizzazione del modulo IL CALCOLO FINANZIARIARIO. Programma Struttura logica

Materiale didattico. Organizzazione del modulo IL CALCOLO FINANZIARIARIO. Programma Struttura logica IL CALCOLO FINANZIARIARIO You do not eally undestand something unless you can explain it to you gandmothe (A.Einstein) Calcolo finanziaio Intoduzione Economia dell impesa foestale: Bilancio Pianificazione

Dettagli

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO ( ) Pasolini diceva che le cose ci educano. E i latini dicevano che la goccia scava la pietra. Allo stesso modo, per quanto infinitesimo sia il loro peso sia

Dettagli

SIMULAZIONE - 22 APRILE 2015 - QUESITI

SIMULAZIONE - 22 APRILE 2015 - QUESITI www.matefilia.it Assegnata la funzione y = f(x) = e x 8 SIMULAZIONE - APRILE 5 - QUESITI ) veificae che è invetibile; ) stabilie se la funzione invesa f è deivabile in ogni punto del suo dominio di definizione,

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E. PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.A. DELLA PROVINCIA DI ROVIGO E IL POTENZIAMENTO DELLA

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro! ADM Associazione Didattica Museale Progetto Vederci Chiaro! Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile del Dipartimento dei Servizi Educativi del Museo Civico di Storia Naturale

Dettagli

I principi della Dinamica. L azione di una forza è descritta dalle leggi di Newton, possono fare Lavoro e trasferire Energia

I principi della Dinamica. L azione di una forza è descritta dalle leggi di Newton, possono fare Lavoro e trasferire Energia I pincipi della Dinamica Un oggetto si mette in movimento quando viene spinto o tiato o meglio quando è soggetto ad una foza 1. Le foze sono gandezze fisiche vettoiali che influiscono su un copo in modo

Dettagli

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe GIANLUIGI BALLARANI I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe Individuarli e correggerli 1 di 6 Autore di Esami No Problem 1 Titolo I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli

Dettagli

ALLEGATO A Descrizione dei percorsi

ALLEGATO A Descrizione dei percorsi ALLEGATO A Descrizione dei percorsi I percorsi proposti si sono differenziati a seconda del livello scolastico, mantenendo lo scopo di sensibilizzare i giovani (e indirettamente le loro famiglie) e di

Dettagli

Insegnare con il blog. Materiale tratto da:

Insegnare con il blog. Materiale tratto da: Insegnare con il blog Materiale tratto da: Weblog La parola "blog" nasce dalla contrazione del termine anglosassone "weblog" che, letteralmente, significa "traccia nella rete". Il blog infatti rappresenta

Dettagli

CAPITOLO 11 La domanda aggregata II: applicare il modello IS-LM

CAPITOLO 11 La domanda aggregata II: applicare il modello IS-LM CPITOLO 11 La domanda aggegata II: applicae il modello - Domande di ipasso 1. La cuva di domanda aggegata appesenta la elazione invesa ta il livello dei pezzi e il livello del eddito nazionale. Nel capitolo

Dettagli

CAPITOLO 3 Il reddito nazionale: da dove viene e dove va

CAPITOLO 3 Il reddito nazionale: da dove viene e dove va CAPITOLO Il eddito nazionale: da dove viene e dove va Domande di ipasso. I fattoi di poduzione e la tecnologia di poduzione deteminano il livello della poduzione aggegata di un sistema economico. I fattoi

Dettagli

NIDO D INFANZIA FRUTTI DI BOSCO INDIRIZZO: VIA DELLA PINETA, 1 VILLA OPICINA TELEFONO: 040 211065

NIDO D INFANZIA FRUTTI DI BOSCO INDIRIZZO: VIA DELLA PINETA, 1 VILLA OPICINA TELEFONO: 040 211065 NIDO D INFANZIA FRUTTI DI BOSCO INDIRIZZO: VIA DELLA PINETA, 1 VILLA OPICINA TELEFONO: 040 211065 A) PRESENTAZIONE DEL SERVIZIO 1.TIPOLOGIA DEL SERVIZIO (artt. 3, 4, 5 L.R. n. 20/2005) Nido d infanzia

Dettagli

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA Il Servizio di Integrazione Scolastica

Dettagli

I libri di testo. Carlo Tarsitani

I libri di testo. Carlo Tarsitani I libri di testo Carlo Tarsitani Premessa Per accedere ai contenuti del sapere scientifico, ai vari livelli di istruzione, si usa comunemente anche un libro di testo. A partire dalla scuola primaria, tutti

Dettagli

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma LA COPPIA NON PUO FARE A MENO DI RICONOSCERE E ACCETTARE CHE L ALTRO E UN TU E COME TALE RAPPRESENTA NON UN OGGETTO DA MANIPOLARE

Dettagli

Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008

Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008 Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008 L Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro in collaborazione con il Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile e l Ufficio Nazionale per l Educazione,

Dettagli

EDUCARE ALLA STRADA: EDUCARE ALLA SICUREZZA Pubblicati i nuovi testi di educazione stradale dell ACI

EDUCARE ALLA STRADA: EDUCARE ALLA SICUREZZA Pubblicati i nuovi testi di educazione stradale dell ACI EDUCARE ALLA STRADA: EDUCARE ALLA SICUREZZA Pubblicati i nuovi testi di educazione stradale dell ACI L incidentalità stradale è soprattutto un problema culturale. Questo fondamentale concetto, per quanto

Dettagli

11-09-2014. ü Fondi per rischi e oneri. ü Esempio. ü Trattamento di Fine Rapporto. ü Destinazione del TFR differenti modalità (scelta del dipendente)

11-09-2014. ü Fondi per rischi e oneri. ü Esempio. ü Trattamento di Fine Rapporto. ü Destinazione del TFR differenti modalità (scelta del dipendente) 1 ü Fondi pe ischi e onei ü Esempio ü Tattamento di Fine Rappoto ü Destinazione del TFR diffeenti modalità (scelta del dipendente) ü Rappesentazione in bilancio ü Liquidazione del TFR 2 1 STATO PATRIMONIALE

Dettagli

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica PREMESSA Il progetto continuità, nasce dall esigenza di garantire al bambinoalunno un percorso formativo organico e completo, che miri a promuovere uno sviluppo articolato e multidimensionale del soggetto,

Dettagli

CORRENTI ELETTRICHE E CAMPI MAGNETICI STAZIONARI

CORRENTI ELETTRICHE E CAMPI MAGNETICI STAZIONARI CORRENT ELETTRCHE E CAMP MAGNETC STAZONAR Foze magnetiche su una coente elettica; Coppia magnetica su una coente in un cicuito chiuso; Azioni meccaniche su dipoli magnetici; Applicazione (Galvanometo);

Dettagli

L AQUILONE vola alto

L AQUILONE vola alto onlus PROGETTO CULTURA L AQUILONE vola alto intrecciamo le nostre vite per poterle vivere al meglio. Scuole primarie PREMESSA Far cultura è uno dei fini statutari dell Associazione. Nel rispetto di tale

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

Cittadinanza e Costituzione

Cittadinanza e Costituzione Cittadinanza e Costituzione Anno Scolastico 20010/11 Progetto di Cittadinanza e Costituzione Finalità Essere cittadini di un mondo in continuo cambiamento ha come premessa il conoscere e il porre in atto

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA. L Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio. Club Alpino Italiano Gruppo Regionale Lazio. in tema di Collaborazione formativa

PROTOCOLLO D INTESA TRA. L Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio. Club Alpino Italiano Gruppo Regionale Lazio. in tema di Collaborazione formativa PROTOCOLLO D INTESA TRA L Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio e Club Alpino Italiano in tema di Collaborazione formativa L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO, di seguito denominato USR Lazio,

Dettagli

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio. Distretto Scolastico N 53 Nocera Inferiore (SA) Prot. n. 1676 C/2 Nocera Superiore,18/10/2012 A tutti i docenti All attenzione della prof. Sergio FS di riferimento All attenzione di tutti i genitori Tramite

Dettagli

La ricerca empirica in educazione

La ricerca empirica in educazione La ricerca empirica in educazione Alberto Fornasari Docente di Pedagogia Sperimentale Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione Il ricercatore ha il compito di trovare relazioni

Dettagli

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE Scuola: Istituto comprensivo Fratelli Cervi - Scuola secondaria di I grado Dante Alighieri di Nonantola (Modena) MUSEO:

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

PROGETTO: TEATRO FORUM

PROGETTO: TEATRO FORUM 24 5 PROGETTO: TEATRO FORUM (per Oratori sensibili) Che cos è Il Teatro forum è un metodo e percorso formativo utilizzato spesso in situazioni di disagio socio-culturale e si propone come strumento per

Dettagli

Perché parlare di territorio nella scuola? Importanza della conoscenza del proprio territorio, identità e legame affettivo.

Perché parlare di territorio nella scuola? Importanza della conoscenza del proprio territorio, identità e legame affettivo. Perché parlare di territorio nella scuola? Importanza della conoscenza del proprio territorio, identità e legame affettivo. Workshop di formazione per insegnanti Progetto LIFE TIB PERCHE VALORIZZARE LA

Dettagli

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI EDUCATIVI NELLE SCUOLE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 AMBITO TERRITORIALE VALLE SERIANA E VAL DI SCALVE

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI EDUCATIVI NELLE SCUOLE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 AMBITO TERRITORIALE VALLE SERIANA E VAL DI SCALVE SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI EDUCATIVI NELLE SCUOLE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 AMBITO TERRITORIALE VALLE SERIANA E VAL DI SCALVE 1.Data di compilazione 2. Istituto Scolastico promotore del 9

Dettagli

Esempi di applicazione del metodo Feuerstein nella scuola

Esempi di applicazione del metodo Feuerstein nella scuola Esempi di applicazione del metodo Feuerstein nella scuola Insieme Intelligenti Associazione di volontariato (MI) Centro per lo sviluppo delle abilità cognitive Centro Autorizzato Feuerstein (MI) di Nicoletta

Dettagli

PROGETTO L EUROPA PER I PICCOLI

PROGETTO L EUROPA PER I PICCOLI PROGETTO L EUROPA PER I PICCOLI Progetto realizzato con il contributo di Regione Liguria Assessorato alla formazione, istruzione, scuola e università La nostra scuola, inoltre, deve formare cittadini italiani

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. Gestione e sviluppo richiedono oggi comportamenti diversi

Dettagli

A scuola di valori: legalità, cittadinanza ed economia

A scuola di valori: legalità, cittadinanza ed economia Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale Ufficio IV A scuola di valori: legalità, cittadinanza ed economia Napoli, 23 ottobre

Dettagli

Bus di campo. Cosa sono i bus di campo. Bus di campo. M. Parvis 1

Bus di campo. Cosa sono i bus di campo. Bus di campo. M. Parvis 1 Maco Pavis Politecnico di Toino Dipatimento di Elettonica Coso Duca degli Abuzzi, 24 10129 Toino Tel. + 39 11 564 4114 Fax + 39 11 564 4099 E-mail: maco.pavis@polito.it 1 Cosa sono i bus di campo Bus pensati

Dettagli

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione PROVINCIA DI POTENZA Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Home PIANO D AZIONE ENEPOLIS Indice ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione L attività E comprende tre azioni specifiche;

Dettagli

La magnetostatica. Le conoscenze sul magnetismo fino al 1820.

La magnetostatica. Le conoscenze sul magnetismo fino al 1820. Le conoscenze sul magnetismo fino al 1820. La magnetostatica Le nozioni appese acquisite nel coso dei secoli sui fenomeni magnetici fuono schematizzate elativamente tadi ispetto alle pime ossevazioni,

Dettagli

YouLove Educazione sessuale 2.0

YouLove Educazione sessuale 2.0 YouLove Educazione sessuale 2.0 IL NOSTRO TEAM Siamo quattro ragazze giovani e motivate con diverse tipologie di specializzazione, due psicologhe, una dottoressa in Servizi Sociali e una dottoressa in

Dettagli

ANIMA MUNDI PER HERA RIMINI TOCCA A NOI!

ANIMA MUNDI PER HERA RIMINI TOCCA A NOI! Tocca a Noi! è il programma di educazione ambientale che Hera Rimini propone alle Scuole Infanzia e Primarie della Provincia di Rimini per l anno scolastico 2005/2006. Tocca a Noi! nasce in continuità

Dettagli

MA TU QUANTO SEI FAI?

MA TU QUANTO SEI FAI? MA TU QUANTO SEI FAI? 1. VALORIZZARE IL PASSATO PER UN FUTURO MIGLIORE a. Quante volte al mese vai a cercare notizie sulla storia del tuo paese/città nella biblioteca comunale? o 3 volte o 1 volta b. Ti

Dettagli

VADEMECUM UFFICIO PACE

VADEMECUM UFFICIO PACE VADEMECUM UFFICIO PACE In questi ultimi anni, in molti comuni italiani, si è andata diffondendo la pratica dell istituzione di un ufficio pace. Ma che cosa sono questi uffici? E di cosa si occupano? Attraverso

Dettagli

PIANO ISS INSEGNARE SCIENZE SPERIMENTALI

PIANO ISS INSEGNARE SCIENZE SPERIMENTALI PIANO ISS INSEGNARE SCIENZE SPERIMENTALI Scienze sperimentali Perché un piano ISS Dopo i risultati OCSE-Pisa il piano ISS nasce dall esigenza di ottenere maggior successo scolastico nell insegnamento delle

Dettagli

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP ISTITUTO COMPRENSIVO E. CURTI GEMONIO Pagina 1 di 6 GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP Entro i termini e i criteri previsti dalla legge, sulla base del numero di

Dettagli

Wired: http://blog.wired.it/codiceaperto/2013/06/30/e-se-linnovazione-passasse-dalluniversita.html

Wired: http://blog.wired.it/codiceaperto/2013/06/30/e-se-linnovazione-passasse-dalluniversita.html E se l'innovazione passasse dall'università? Intervista al nuovo rettore dell'università di Torino Intervistatrice: Flavia Marzano Wired: http://blog.wired.it/codiceaperto/2013/06/30/e-se-linnovazione-passasse-dalluniversita.html

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SIMONE DA CORBETTA PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 1 Introduzione Il progetto accoglienza nasce dalla convinzione che i primi mesi di lavoro

Dettagli

Sviluppo di comunità

Sviluppo di comunità Sviluppo di comunità Rendere la comunità locale un attore del cambiamento sociale S e per comunità si intende un gruppo sociale (comunità locale, scuola, organizzazione, associazione), nel quale relazioni,

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

Relazione attività esercizio 2012

Relazione attività esercizio 2012 Relazione attività esercizio 2012 maggio 2013 Il Sentiero di Morena fonda le sue radici nella storia pluriennale di un gruppo di fami-glie della provincia di Ascoli Piceno che praticano direttamente o

Dettagli

Il Volontariato: un esperienza di vita per la vita dell uomo. Perché te ne devi. preoccupare tu?

Il Volontariato: un esperienza di vita per la vita dell uomo. Perché te ne devi. preoccupare tu? Il Volontariato: un esperienza di vita per la vita dell uomo Perché te ne devi preoccupare tu? 1 Cultura del pensare agli affari propri, lasciarsi guidare dai propri interessi rendere il nostro mondo vivibile,

Dettagli

GiannaElisa Ferrando. Genova 01-12-2015

GiannaElisa Ferrando. Genova 01-12-2015 GiannaElisa Ferrando Genova 01-12-2015 Quali strategie occorre mettere in atto per comunicare la salute in modo efficace ed attivare processi di cambiamento nei cittadini? Comunicare la salute vuol dire

Dettagli

Indicazioni nazionali per il curricolo

Indicazioni nazionali per il curricolo Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo di istruzione a cura di Valentina Urgu per l I.C. Monastir L ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO Indicazioni quadro di riferimento

Dettagli

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare Sottogruppo coordinato da Fortunata Capparo (verbale 2 incontro - 18 /11 2002) L ispettore Gandelli ha iniziato l incontro

Dettagli

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016 Finalità della Scuola del primo ciclo Compito fondamentale della scuola del primo ciclo d istruzione, che comprende la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di primo grado, è la promozione del pieno sviluppo

Dettagli

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata Mercoledì degli Associati Opportunità di business per le Aziende UCIF Milano, 20 novembre 2013 Federata Nascita del progetto UCIF rappresenta da 40 anni il settore italiano della Finitura, tramite i relativi

Dettagli

L uso e il significato delle regole (gruppo A)

L uso e il significato delle regole (gruppo A) L uso e il significato delle regole (gruppo A) Regole organizzative: devono essere rispettare per far sì che la struttura possa funzionare e che si possa vivere in un contesto di rispetto reciproco; Regole

Dettagli

OpenPsy: OpenSource nella Psicologia. Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova)

OpenPsy: OpenSource nella Psicologia. Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova) OpenPsy: OpenSource nella Psicologia Pag. 1 di 9 OpenPsy: OpenSource nella Psicologia Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova) PREMESSA Per prima cosa, appare ovvio

Dettagli

1. opuscoli informativi di carattere scientifico e divulgativo; 2. azioni di coinvolgimento diretto dei cittadini.

1. opuscoli informativi di carattere scientifico e divulgativo; 2. azioni di coinvolgimento diretto dei cittadini. SCHEDA PROGETTO - A 5 Assessorato della Difesa dell Ambiente Servizio Sviluppo Sostenibile, Autorità Ambientale e Politiche Comunitarie MISURA RIFERIMENTO: Misura 1.6 Energia (Riferimento:Complemento di

Dettagli

Roberto Farnè Università di Bologna

Roberto Farnè Università di Bologna Roberto Farnè Università di Bologna Ora l apertura della parte scientifica a questi lavori, per capire innanzitutto il senso di questo appuntamento. Non abbiamo bisogno, nessuno di noi credo abbia bisogno

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ARESE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ARESE Arese, 22 settembre 2013 Prot. n. 3233 / viaggi A tutto il personale docente e non docente IC Don Gnocchi Loro Sedi REGOLAMENTO PER VISITE GUIDATE E VIAGGI DI ISTRUZIONE Premessa All Albo Le iniziative

Dettagli

QUAL E IL TUO MOTIVO?

QUAL E IL TUO MOTIVO? AVVICINARE NUOVE SCUOLE: Perché farlo? QUAL E IL TUO MOTIVO? hai un candidato proveniente da una scuola che non ci conosce c è una famiglia ospitante che abita vicino ad una scuola che sarebbe proprio

Dettagli

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino Insegnare le abilità sociali con la carta a T ins. Fabrizia Monfrino Scuola: I circolo di Giaveno (To) Classe: trasversale Anno scolastico: 2003/2004 Insegnare le abilità sociali con l uso della carta

Dettagli

Testo del questionario ECOMERCATALE 2012 dato agli insegnanti. Siete favorevoli a riproporre Ecomercatombola ma con un numero ridotto di classi?

Testo del questionario ECOMERCATALE 2012 dato agli insegnanti. Siete favorevoli a riproporre Ecomercatombola ma con un numero ridotto di classi? Già da vari anni il Centro di Documentazione della scuola media predispone sondaggi su svariati argomenti di particolare interesse ( mezzi di trasporto per raggiungere la scuola, collegamento a internet

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

L intelligenza numerica

L intelligenza numerica L intelligenza numerica Consiste nel pensare il mondo in termini di quantità. Ha una forte base biologica, sia gli animali che i bambini molto piccoli sanno distinguere poco e molto. È potentissima e può

Dettagli

Centro di Educazione al Consumo Sostenibile

Centro di Educazione al Consumo Sostenibile Centro di Educazione al Consumo Sostenibile Regione Liguria Ferrara, 19 ottobre 2007 - Chiara Scalabrino, ARPAL-CREA 1 Premessa Oggi il consumatore: - con le sue scelte contribuisce a costruire l offerta

Dettagli

PRESENTAZIONE AZIENDALE

PRESENTAZIONE AZIENDALE PRESENTAZIONE AZIENDALE La Cooperativa Sociale Agricola TERRAVIVA è nata ufficialmente il 15 settembre 2011 attraverso il Progetto Per.So.N.A. presentato dalla Cooperativa Sociale Al Plurale e finanziato

Dettagli

PROGETTO SCIENZE CLASSI PRIME SECONDARIA I GRADO A.S. 2013/2014

PROGETTO SCIENZE CLASSI PRIME SECONDARIA I GRADO A.S. 2013/2014 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Via San Francesco 5 20061 CARUGATE (MI) tel. 02.92151388 02.9253970 02.9252433 FAX 02.9253741 e-mail segreteria: miic8bj003@istruzione.it

Dettagli

Progetto PROFESSIONE GENITORI 2013-2014

Progetto PROFESSIONE GENITORI 2013-2014 Progetto PROFESSIONE GENITORI 2013-2014 Gli incontri del nostro itinerario vogliono essere una sorta di occhiali da cui i genitori di ragazzi di un età compresa tra i 6-13 anni escano vedendo e vedendosi

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

BANDO DI CONCORSO PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE All. A CITTÀ DI ALBANO LAZIALE Provincia di Roma Assessorato alla Pubblica Istruzione BANDO DI CONCORSO PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Camminiamo InSieme IV EDIZIONE Riservato agli studenti della scuola

Dettagli

Capitolo 16. La teoria dell equilibrio generale. Soluzioni delle Domande di ripasso

Capitolo 16. La teoria dell equilibrio generale. Soluzioni delle Domande di ripasso eanko & aeutigam icoeconomia anuale delle oluzioni Capitolo 16 La teoia dell equilibio geneale Soluzioni delle Domande di ipao 1. L analii di equilibio paziale tudia la deteminazione del pezzo e della

Dettagli

STRUMENTI ED AZIONI PER EDUCARE ALLA RIDUZIONE DEI RIFIUTI ATTRAVERSO LA RACCOLTA DIFFERENZIA- TAED IL CONSUMO CONSAPEVOLE.

STRUMENTI ED AZIONI PER EDUCARE ALLA RIDUZIONE DEI RIFIUTI ATTRAVERSO LA RACCOLTA DIFFERENZIA- TAED IL CONSUMO CONSAPEVOLE. STRUMENTI ED AZIONI PER EDUCARE ALLA RIDUZIONE DEI RIFIUTI ATTRAVERSO LA RACCOLTA DIFFERENZIA- TAED IL CONSUMO CONSAPEVOLE. IL PROGETTO ERREDÌ è un progetto pluriennale che si fonda sul riconoscimento

Dettagli

IL CONTROLLO STATISTICO DEI PROCESSI

IL CONTROLLO STATISTICO DEI PROCESSI IL CONTOLLO STATISTICO DEI POCESSI Il controllo statistico dei processi 1 CONTOLLO STATISTICO DEL POCESSO VAIABILITA DEI POCESSI FATTOI INTENI MATEIALI MACCHINE STUMENTI DI TEST POCESSO OPEATOE TEMPO CONTOLLI

Dettagli

Esperienza della Rete delle Scuole di Spoleto per Educarsi al Futuro

Esperienza della Rete delle Scuole di Spoleto per Educarsi al Futuro Esperienza della Rete delle Scuole di Spoleto per Educarsi al Futuro Seminario ENIS Italia 5-6-7 aprile 2006, Villa Lucidi Monte Porzio Catone (Roma) Maria Blasini Giovanni Andreani Scuola ENIS Dante Alighieri

Dettagli

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP INDICE Strategia aziendale in materia di clima La policy ambientale e il codice etico La loro applicazione Il programma energetico Le opportunità derivanti da CDP 2

Dettagli

In viaggio col treno

In viaggio col treno Concorso per gli studenti delle scuole primarie, secondarie e superiori statali e paritarie In viaggio col treno Regolamento Art.1 Finalità Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Dettagli

SETTIMANA DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE L ORA DEL CODICE

SETTIMANA DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE L ORA DEL CODICE SETTIMANA DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE L ORA DEL CODICE INTRODUZIONE Con il decreto del Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca 27 ottobre 2015, n. 851, è stato adottato il Piano

Dettagli

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE. Questionario Utenti Input

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE. Questionario Utenti Input ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE Questionario Utenti Input Finalità 1. Promuovere lo sviluppo personale durante il percorso scolastico Per cominciare, abbiamo bisogno di alcuni tuoi dati personali e dell

Dettagli