CONSORZIO PER LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO TARQUINIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONSORZIO PER LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO TARQUINIA"

Transcript

1 TARQUINIA

2 MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI CONSORZIO PER LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO Il pannello conterrà informazioni sul territorio del comune e su tutte le emergenze storico artistiche. I manufatti più importanti potranno essere corredati da un pannello didattico più esplicativo. TARQUINIA - IL TERRITORIO aslo testo, Collegiato dell Assunta. Chiesa del Settecento, con portale del XVI secolo. Al suo interno si può ammirare, sull altare della sagrestia, una tela di Antonio Chiesa di San Biagio patrono della città, di cui si celebra la festa l 8 settembre. Santa Maria della Rena del Al suo interno una Madonna della quale si dice che nel 1796 avrebbe mosso miracolosamente gli occhi. San rancesco. Sulla chiesa di San rancesco di Anguillara esistono solo due documenti: uno è la licenza data nel 1468 dal Pontefice Paolo II all Università e ai cittadini di Anguillara di edificare un convento per i frati conventuali. La decisione di Paolo II avviene in seguito ad una guerra combattuta contro i Conti di Anguillara, dalla quale la popolazione doveva esserne uscita stremata. L altro documento riguarda la consacrazione della chiesa ed è l iscrizione di una lapide conservata una volta nella stessa chiesa e oggi purtroppo perduto. I rancescani si stabilirono ad Anguillara nel 1468 e consacrarono lo chiesa nel La chiesa, a navata unica, termina con un coro quadrato, dalla volta a crocera, tipico delle chiese francescane fin dal secolo XIII. Da poco restaurata e riportata alla sua iniziale bellezza, risale al XV secolo. Alla chiesa è annesso l antico convento. Nel centro del cortile è il pozzo coperto. La chiesetta della SS Trinità: Sito acconto al cimitero, risale al 1689: ciascun abitante ha donato una porzione di grano per la sua costruzione e per questo motivo è soprannominata la chiesa del popolo. Adesso si trova in fase di ristrutturazione. Collegiato dell Assunta. Chiesa del Settecento, con portale del XVI secolo. Al suo interno si può ammirare, sull altare della sagrestia, una tela di Antonio Chiesa di San Biagio patrono della città, di cui si celebra la festa l 8 settembre. Santa Maria della Rena del Al suo interno una Madonna della quale si dice che nel 1796 avrebbe mosso miracolosamente gli occhi. San rancesco. Sulla chiesa di San rancesco di Anguillara esistono solo due documenti: uno è la licenza data nel 1468 dal Pontefice Paolo II all Università e ai cittadini di Anguillara di edificare un convento per i frati conventuali. La decisione di Paolo II avviene in seguito ad una guerra combattuta contro i Conti di Anguillara, dalla quale la popolazione doveva esserne uscita stremata. L altro documento riguarda la consacrazione della chiesa ed è l iscrizione di una lapide conservata una volta nella stessa chiesa e oggi purtroppo perduto. I rancescani si stabilirono ad Anguillara nel 1468 e consacrarono lo chiesa nel La chiesa, a navata unica, termina con un coro quadrato, dalla volta a crocera, tipico delle chiese francescane fin dal secolo XIII. Da poco restaurata e also testo, traduzione inglese Collegiato dell Assunta. Chiesa del Settecento, con portale del XVI secolo. Al suo interno si può ammirare, sull altare della sagrestia, una tela di Antonio Cavallucci, il Cristo in Croce fra la Maddalena e San Giovanni. Chiesa di San Biagio patrono della città, di cui si celebra la festa l 8 settembre. Santa Maria della Rena del Al suo interno una Madonna della quale si dice che nel 1796 avrebbe mosso miracolosamente gli occhi. San rancesco. Sulla chiesa di San rancesco di Anguillara esistono solo due documenti: uno è la licenza data nel 1468 dal Pontefice Paolo II all Università e ai cittadini di Anguillara di edificare un convento per i frati conventuali. La decisione di Paolo II avviene in seguito ad una guerra combattuta contro i Conti di Anguillara, dalla quale la popolazione doveva esserne uscita stremata. L altro documento riguarda la consacrazione della chiesa ed è l iscrizione di una lapide conservata una volta nella stessa chiesa e oggi purtroppo perduto. I rancescani si stabilirono ad Anguillara nel 1468 e consacrarono lo chiesa nel La chiesa, a navata unica, termina con un coro quadrato, dalla volta a crocera, tipico delle chiese francescane fin dal secolo XIII. Da poco restaurata e riportata alla sua iniziale bellezza, risale al XV secolo. Alla chiesa è annesso l antico convento. Nel centro del cortile è il pozzo coperto. La chiesetta della SS Trinità: Sito acconto al cimitero, risale al 1689: ciascun abitante ha donato una porzione di grano per la sua costruzione e per questo motivo è soprannominata la chiesa del popolo. Adesso si trova in fase di ristrutturazione. Collegiato dell Assunta. Chiesa del Settecento, con portale del XVI secolo. Al suo interno si può ammirare, sull altare della sagrestia, una tela di Antonio Chiesa di San Biagio patrono della città, di cui si celebra la festa l 8 settembre. Santa Maria della Rena del Al suo interno una Madonna della quale si dice che nel 1796 avrebbe mosso miracolosamente gli occhi. San rancesco. Sulla chiesa di San rancesco di Anguillara esistono solo due documenti: uno è

3 MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI CONSORZIO PER LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO TARQUINIA - IL TERRITORIO aslo testo, Collegiato dell Assunta. Chiesa del Settecento, con portale del XVI secolo. Al suo interno si può ammirare, sull altare della sagrestia, una tela di Antonio Chiesa di San Biagio patrono della città, di cui si celebra la festa l 8 settembre. Santa Maria della Rena del Al suo interno una Madonna della quale si dice che nel 1796 avrebbe mosso miracolosamente gli occhi. San rancesco. Sulla chiesa di San rancesco di Anguillara esistono solo due documenti: uno è la licenza data nel 1468 dal Pontefice Paolo II all Università e ai cittadini di Anguillara di edificare un convento per i frati conventuali. La decisione di Paolo II avviene in seguito ad una guerra combattuta contro i Conti di Anguillara, dalla quale la popolazione doveva esserne uscita stremata. L altro documento riguarda la consacrazione della chiesa ed è l iscrizione di una lapide conservata una volta nella stessa chiesa e oggi purtroppo perduto. I rancescani si stabilirono ad Anguillara nel 1468 e consacrarono lo chiesa nel La chiesa, a navata unica, termina con un coro quadrato, dalla volta a crocera, tipico delle chiese francescane fin dal secolo XIII. Da poco restaurata e riportata alla sua iniziale bellezza, risale al XV secolo. Alla chiesa è annesso l antico convento. Nel centro del cortile è il pozzo coperto. La chiesetta della SS Trinità: Sito acconto al cimitero, risale al 1689: ciascun abitante ha donato una porzione di grano per la sua costruzione e per questo motivo è soprannominata la chiesa del popolo. Adesso si trova in fase di ristrutturazione. Collegiato dell Assunta. Chiesa del Settecento, con portale del XVI secolo. Al suo interno si può ammirare, sull altare della sagrestia, una tela di Antonio Chiesa di San Biagio patrono della città, di cui si celebra la festa l 8 settembre. Santa Maria della Rena del Al suo interno una Madonna della quale si dice che nel 1796 avrebbe mosso miracolosamente gli occhi. San rancesco. Sulla chiesa di San rancesco di Anguillara esistono solo due documenti: uno è la licenza data nel 1468 dal Pontefice Paolo II all Università e ai cittadini di Anguillara di edificare un convento per i frati conventuali. La decisione di Paolo II avviene in seguito ad una guerra combattuta contro i Conti di Anguillara, dalla quale la popolazione doveva esserne uscita stremata. L altro documento riguarda la consacrazione della chiesa ed è l iscrizione di una lapide conservata una volta nella stessa chiesa e oggi purtroppo perduto. I rancescani si stabilirono ad Anguillara nel 1468 e consacrarono lo chiesa nel La chiesa, a navata unica, termina con un coro quadrato, dalla volta a crocera, tipico delle chiese francescane fin dal secolo XIII. Da poco restaurata e also testo, traduzione inglese Collegiato dell Assunta. Chiesa del Settecento, con portale del XVI secolo. Al suo interno si può ammirare, sull altare della sagrestia, una tela di Antonio Cavallucci, il Cristo in Croce fra la Maddalena e San Giovanni. Chiesa di San Biagio patrono della città, di cui si celebra la festa l 8 settembre. Santa Maria della Rena del Al suo interno una Madonna della quale si dice che nel 1796 avrebbe mosso miracolosamente gli occhi. San rancesco. Sulla chiesa di San rancesco di Anguillara esistono solo due documenti: uno è la licenza data nel 1468 dal Pontefice Paolo II all Università e ai cittadini di Anguillara di edificare un convento per i frati conventuali. La decisione di Paolo II avviene in seguito ad una guerra combattuta contro i Conti di Anguillara, dalla quale la popolazione doveva esserne uscita stremata. L altro documento riguarda la consacrazione della chiesa ed è l iscrizione di una lapide conservata una volta nella stessa chiesa e oggi purtroppo perduto. I rancescani si stabilirono ad Anguillara nel 1468 e consacrarono lo chiesa nel La chiesa, a navata unica, termina con un coro quadrato, dalla volta a crocera, tipico delle chiese francescane fin dal secolo XIII. Da poco restaurata e riportata alla sua iniziale bellezza, risale al XV secolo. Alla chiesa è annesso l antico convento. Nel centro del cortile è il pozzo coperto. La chiesetta della SS Trinità: Sito acconto al cimitero, risale al 1689: ciascun abitante ha donato una porzione di grano per la sua costruzione e per questo motivo è soprannominata la chiesa del popolo. Adesso si trova in fase di ristrutturazione. Collegiato dell Assunta. Chiesa del Settecento, con portale del XVI secolo. Al suo interno si può ammirare, sull altare della sagrestia, una tela di Antonio Chiesa di San Biagio patrono della città, di cui si celebra la festa l 8 settembre. Santa Maria della Rena del Al suo interno una Madonna della quale si dice che nel 1796 avrebbe mosso miracolosamente gli occhi. San rancesco. Sulla chiesa di San rancesco di Anguillara esistono solo due documenti: uno è

4 Chiesa di Santa Maria in Castello Palazzo Comunale Planimetria del Centro Storico MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI Campanile del Palazzo Comunale Cattedrale di Santa Margherita Chiesa di San Pancrazio Chiesa della SS. Annunziata CONSORZIO PER LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO Il pannello posizionato all ingresso del centro storico racconterà la storia della città con un primo accenno sui monumenti più importanti evidenziandoli sulla planimetria. TARQUINIA also testo. La storia di Tarquinia, città madre dell Etruria, si identifica con quella del Popolo etrusco. L atto stesso della sua fondazione effettuata dal mitico Tarconte (da cui Tarchna) fu reso sacro dalla prodigiosa apparizione del fanciullo Tagete nato dalle zolle di Tarquinia. E Tarquinia nel contesto delle dodici città etrusche sempre ha goduto di un primato e di un prestigio che altre non avevano. Sebbene la presenza umana sul territorio abbia lasciato tracce nella più profonda preistoria, è nel X, ma ancor più nel IX che sull area della Tarquinia ormai città ricca e potente trasforma la sua economia e pur mantenendo sempre una dimensione agricola diviene un attivo centro commerciale e industriale (metalli, grezzi, bronzi, ceramiche). La sua supremazia politica si estende per un vasto territorio che si prolunga nell entroterra fino ai Monti Cimini e al lago di Bolsena. Nel VI secolo mentre sempre più attivi sono i traffici con l Oriente e la Grecia testimoniati sul mare dall emporio di Gravisca, domina il guado sul Tevere, punto focale di transito del commercio dell Italia also testo. Traduzione lingua inglese. La storia di Tarquinia, città madre dell Etruria, si identifica con quella del Popolo etrusco. L atto stesso della sua fondazione effettuata dal mitico Tarconte (da cui Tarchna) fu reso sacro dalla prodigiosa apparizione del fanciullo Tagete nato dalle zolle di Tarquinia. E Tarquinia nel contesto delle dodici città etrusche sempre ha goduto di un primato e di un prestigio che altre non avevano. Sebbene la presenza umana sul territorio abbia lasciato tracce nella più profonda preistoria, è nel X, ma ancor più nel IX che sull area della Tarquinia ormai città ricca e potente trasforma la sua economia e pur mantenendo sempre una dimensione agricola diviene un attivo centro commerciale e industriale (metalli, grezzi, bronzi, ceramiche). La sua supremazia politica si estende per un vasto territorio che si prolunga nell entroterra fino ai Monti Cimini e al lago di Bolsena. Nel VI secolo mentre sempre più attivi sono i traffici con l Oriente e la Grecia testimoniati sul mare dall emporio di Gravisca, domina il guado sul Tevere, punto focale di transito del commercio dell Italia also testo. La storia di Tarquinia, città madre dell Etruria, si identifica con quella del Popolo etrusco. L atto stesso della sua fondazione effettuata dal mitico Tarconte (da cui Tarchna) fu reso sacro dalla prodigiosa apparizione del fanciullo Tagete nato dalle zolle di Tarquinia. E Tarquinia nel contesto delle dodici città etrusche sempre ha goduto di un primato e di un prestigio che altre non avevano. Sebbene la presenza umana sul territorio abbia lasciato tracce nella più profonda preistoria, è nel X, ma ancor più nel IX che sull area della Tarquinia ormai città ricca e potente trasforma la sua economia e pur mantenendo sempre una dimensione agricola diviene un attivo centro commerciale e industriale (metalli, grezzi, bronzi, ceramiche). La sua supremazia politica si estende per un vasto territorio che si prolunga nell entroterra fino ai Monti Cimini e al lago di Bolsena. Nel VI secolo mentre sempre più attivi sono i traffici con l Oriente e la Grecia testimoniati sul mare dall emporio di Gravisca, domina il guado sul Tevere, punto focale di transito del commercio dell Italia also testo. Traduzione lingua inglese. La storia di Tarquinia, città madre dell Etruria, si identifica con quella del Popolo etrusco. L atto stesso della sua fondazione effettuata dal mitico Tarconte (da cui Tarchna) fu reso sacro dalla prodigiosa apparizione del fanciullo Tagete nato dalle zolle di Tarquinia. E Tarquinia nel contesto delle dodici città etrusche sempre ha goduto di un primato e di un prestigio che altre non avevano. Sebbene la presenza umana sul territorio abbia lasciato tracce nella più profonda preistoria, è nel X, ma ancor più nel IX che sull area della Tarquinia ormai città ricca e potente trasforma la sua economia e pur mantenendo sempre una dimensione agricola diviene un attivo centro commerciale e industriale (metalli, grezzi, bronzi, ceramiche). La sua supremazia politica si estende per un vasto territorio che si prolunga nell entroterra fino ai Monti Cimini e al lago di Bolsena. Nel VI secolo mentre sempre più attivi sono i traffici con l Oriente e la Grecia testimoniati sul mare dall emporio di Gravisca, domina il guado sul Tevere, punto focale di transito del commercio dell Italia

5 MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI TARQUINIA Planimetria del Centro Storico Chiesa di San Pancrazio also testo. La storia di Tarquinia, città madre dell Etruria, si identifica con quella del Popolo etrusco. L atto stesso della sua fondazione effettuata dal mitico Tarconte (da cui Tarchna) fu reso sacro dalla prodigiosa apparizione del fanciullo Tagete nato dalle zolle di Tarquinia. E Tarquinia nel contesto delle dodici città etrusche sempre ha goduto di un primato e di un prestigio che altre non avevano. Sebbene la presenza umana sul territorio abbia lasciato tracce nella più profonda preistoria, è nel X, ma ancor più nel IX che sull area della Tarquinia ormai città ricca e potente trasforma la sua economia e pur mantenendo sempre una dimensione agricola diviene un attivo centro commerciale e industriale (metalli, grezzi, bronzi, ceramiche). La sua supremazia politica si estende per un vasto territorio che si prolunga nell entroterra fino ai Monti Cimini e al lago di Bolsena. Nel VI secolo mentre sempre più attivi sono i traffici con l Oriente e la Grecia testimoniati sul mare dall emporio di Gravisca, domina il guado sul Tevere, punto focale di transito del commercio dell Italia also testo. Traduzione lingua inglese. La storia di Tarquinia, città madre dell Etruria, si identifica con quella del Popolo etrusco. L atto stesso della sua fondazione effettuata dal mitico Tarconte (da cui Tarchna) fu reso sacro dalla prodigiosa apparizione del fanciullo Tagete nato dalle zolle di Tarquinia. E Tarquinia nel contesto delle dodici città etrusche sempre ha goduto di un primato e di un prestigio che altre non avevano. Sebbene la presenza umana sul territorio abbia lasciato tracce nella più profonda preistoria, è nel X, ma ancor più nel IX che sull area della Tarquinia ormai città ricca e potente trasforma la sua economia e pur mantenendo sempre una dimensione agricola diviene un attivo centro commerciale e industriale (metalli, grezzi, bronzi, ceramiche). La sua supremazia politica si estende per un vasto territorio che si prolunga nell entroterra fino ai Monti Cimini e al lago di Bolsena. Nel VI secolo mentre sempre più attivi sono i traffici con l Oriente e la Grecia testimoniati sul mare dall emporio di Gravisca, domina il guado sul Tevere, punto focale di transito del commercio dell Italia Chiesa di Santa Maria in Castello Campanile del Palazzo Comunale Palazzo Comunale Chiesa della SS. Annunziata also testo. La storia di Tarquinia, città madre dell Etruria, si identifica con quella del Popolo etrusco. L atto stesso della sua fondazione effettuata dal mitico Tarconte (da cui Tarchna) fu reso sacro dalla prodigiosa apparizione del fanciullo Tagete nato dalle zolle di Tarquinia. E Tarquinia nel contesto delle dodici città etrusche sempre ha goduto di un primato e di un prestigio che altre non avevano. Sebbene la presenza umana sul territorio abbia lasciato tracce nella più profonda preistoria, è nel X, ma ancor più nel IX che sull area della Tarquinia ormai città ricca e potente trasforma la sua economia e pur mantenendo sempre una dimensione agricola diviene un attivo centro commerciale e industriale (metalli, grezzi, bronzi, ceramiche). La sua supremazia politica si estende per un vasto territorio che si prolunga nell entroterra fino ai Monti Cimini e al lago di Bolsena. Nel VI secolo mentre sempre più attivi sono i traffici con l Oriente e la Grecia testimoniati sul mare dall emporio di Gravisca, domina il guado sul Tevere, punto focale di transito del commercio dell Italia Cattedrale di Santa Margherita also testo. Traduzione lingua inglese. La storia di Tarquinia, città madre dell Etruria, si identifica con quella del Popolo etrusco. L atto stesso della sua fondazione effettuata dal mitico Tarconte (da cui Tarchna) fu reso sacro dalla prodigiosa apparizione del fanciullo Tagete nato dalle zolle di Tarquinia. E Tarquinia nel contesto delle dodici città etrusche sempre ha goduto di un primato e di un prestigio che altre non avevano. Sebbene la presenza umana sul territorio abbia lasciato tracce nella più profonda preistoria, è nel X, ma ancor più nel IX che sull area della Tarquinia ormai città ricca e potente trasforma la sua economia e pur mantenendo sempre una dimensione agricola diviene un attivo centro commerciale e industriale (metalli, grezzi, bronzi, ceramiche). La sua supremazia politica si estende per un vasto territorio che si prolunga nell entroterra fino ai Monti Cimini e al lago di Bolsena. Nel VI secolo mentre sempre più attivi sono i traffici con l Oriente e la Grecia testimoniati sul mare dall emporio di Gravisca, domina il guado sul Tevere, punto focale di transito del commercio dell Italia

6 Veduta dell interno Prospetto voi siete qui you are here Veduta dell interno Prospetto Veduta dell abside MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI voi siete qui you are here CONSORZIO PER LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO All interno del centro storico ogni pannello tratterà il tema specifico di ogni singolo monumento, sarà accompagnato da un testo leggero alla portata di tutti e tradotto in lingua inglese. Il posizionamento dovrà essere discreto per non disturbare la visuale del monumento. MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI CATTEDRALE DI S. MARGHERITA CHIESA DELLA SS. ANNUNZIATA Settecento, con portale del XVI secolo. Al suo interno si può ammirare, sull altare della sagrestia, una tela di Antonio Cavallucci, il Cristo in Croce fra la Maddalena e San Giovanni. Chiesa di San Biagio patrono della città, di cui si celebra la festa l 8 settembre. Santa Maria della Rena del Al suo interno una Madonna della quale si dice che nel 1796 avrebbe mosso miracolosamente gli occhi. San rancesco. Sulla chiesa di San rancesco di Anguillara esistono solo due documenti: uno è la licenza data nel 1468 dal Pontefice Paolo II all Università e ai cittadini di Anguillara di edificare un convento per i frati conventuali. La decisione di Paolo II avviene in seguito ad una guerra combattuta contro i Conti di Anguillara, dalla quale la popolazione doveva esserne uscita stremata. L altro documento riguarda la consacrazione della chiesa ed è l iscrizione di una lapide conservata una volta nella stessa chiesa e oggi purtroppo perduto. I rancescani si stabilirono ad Anguillara nel 1468 e consacrarono lo chiesa nel La chiesa, a navata unica, termina con un coro quadrato, dalla volta a crocera, tipico delle chiese francescane fin dal secolo XIII. Da poco restaurata e riportata alla sua iniziale bellezza, risale al XV secolo. Alla chiesa è annesso l antico convento. Nel centro del cortile è il pozzo coperto. La chiesetta della SS Trinità: Sito acconto al cimitero, risale al 1689: ciascun abitante ha donato una porzione di grano per la sua costruzione e per questo motivo è soprannominata la chiesa de0l popolo. Adesso si trova in fase di ristrutturazione. Settecento, con portale del XVI secolo. Al suo interno si può ammirare, sull altare della sagrestia, una tela di Antonio Chiesa di San Biagio patrono della città, di cui si celebra la festa l 8 settembre. Santa Maria della Rena del Al suo interno una Madonna della quale si dice che nel 1796 avrebbe mosso miracolosamente gli occhi. San rancesco. Sulla chiesa di San rancesco di Anguillara esistono solo due documenti: uno è la licenza data nel 1468 dal Pontefice Paolo II all Università e ai cittadini di Anguillara di edificare un convento per i frati conventuali. La decisione di Paolo II avviene in seguito ad una guerra combattuta contro i Conti di Anguillara, dalla quale la popolazione doveva esserne uscita stremata. L altro documento riguarda la consacrazione della chiesa ed è l iscrizione di una lapide conservata una volta nella stessa chiesa e oggi purtroppo perduto. I rancescani si stabilirono ad Anguillara nel 1468 e consacrarono lo chiesa nel La chiesa, a navata unica, termina con un coro quadrato, dalla volta a crocera, tipico delle chiese francescane fin dal secolo XIII. Da poco restaurata e riportata alla sua iniziale bellezza, risale al XV secolo. Alla chiesa è annesso l antico convento. Nel centro del cortile è il pozzo coperto. La chiesetta della SS Trinità: Sito acconto al cimitero, risale al 1689: ciascun abitante ha donato una porzione di grano per la sua costruzione e per questo motivo è soprannominata la chiesa de0l popolo. Adesso si trova in fase di ristrutturazione. Settecento, con portale del XVI secolo. Al suo interno si può ammirare, sull altare della sagrestia, una tela di Antonio Chiesa di San Biagio patrono della città, di cui si celebra la festa l 8 settembre. Santa Maria della Rena del Al suo interno una Madonna della quale si dice che nel 1796 avrebbe mosso miracolosamente gli occhi. San rancesco. Sulla chiesa di San rancesco di Anguillara esistono solo due documenti: uno è la licenza data nel 1468 dal Pontefice Paolo II all Università e ai cittadini di Anguillara di edificare un convento per i frati conventuali. La decisione di Paolo II avviene in seguito ad una guerra combattuta contro i Conti di Anguillara, dalla quale la popolazione doveva esserne uscita stremata. L altro documento riguarda la consacrazione della chiesa ed è l iscrizione di una lapide conservata una volta nella stessa chiesa e oggi purtroppo perduto. I rancescani si stabilirono ad Anguillara nel 1468 e consacrarono lo chiesa nel La chiesa, a navata unica, termina con un coro quadrato, dalla volta a crocera, tipico delle chiese francescane fin dal secolo XIII. Da poco restaurata e riportata alla sua iniziale bellezza, risale al XV secolo. Alla chiesa è annesso l antico convento. Nel centro del cortile è il pozzo coperto. La chiesetta della SS Trinità: Sito acconto al cimitero, risale al 1689: ciascun abitante ha donato una porzione di grano per la sua costruzione e per questo motivo è soprannominata la chiesa del popolo. Adesso si trova in fase di ristrutturazione. Settecento, con portale del XVI secolo. Al suo interno si può ammirare, sull altare della sagrestia, una tela di Antonio Chiesa di San Biagio patrono della città, di cui si celebra la festa l 8 settembre. Santa Maria della Rena del Al suo interno una Madonna della quale si dice che nel 1796 avrebbe mosso miracolosamente gli occhi. San rancesco. Sulla chiesa di San rancesco di Anguillara esistono solo due documenti: uno è la licenza data nel 1468 dal Pontefice Paolo II all Università e ai cittadini di Anguillara di edificare un convento per i frati conventuali. La decisione di Paolo II avviene in seguito ad una guerra combattuta contro i Conti di Anguillara, dalla quale la popolazione doveva esserne uscita stremata. L altro documento riguarda la consacrazione della chiesa ed è l iscrizione di una lapide conservata una volta nella stessa chiesa e oggi purtroppo perduto. I rancescani si stabilirono ad Anguillara nel 1468 e consacrarono lo chiesa nel La chiesa, a navata unica, termina con un coro quadrato, dalla volta a crocera, tipico delle chiese francescane fin dal secolo XIII. Da poco restaurata e riportata alla sua iniziale bellezza, risale al XV secolo. Alla chiesa è annesso l antico convento. Nel centro del cortile è il pozzo coperto. La chiesetta della SS Trinità: Sito acconto al cimitero, risale al 1689: ciascun abitante ha donato una porzione di grano per la sua costruzione e per questo motivo è soprannominata la chiesa del popolo. Adesso si trova in fase di ristrutturazione. Realizzato da: Realizzato da: Comune di Tarquinia Comune di Tarquinia

7 MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI CATTEDRALE DI S. MARGHERITA Prospetto Settecento, con portale del XVI secolo. Al suo interno si può ammirare, sull altare della sagrestia, una tela di Antonio Cavallucci, il Cristo in Croce fra la Maddalena e San Giovanni. Chiesa di San Biagio patrono della città, di cui si celebra la festa l 8 settembre. Santa Maria della Rena del Al suo interno una Madonna della quale si dice che nel 1796 avrebbe mosso miracolosamente gli occhi. San rancesco. Sulla chiesa di San rancesco di Anguillara esistono solo due documenti: uno è la licenza data nel 1468 dal Pontefice Paolo II all Università e ai cittadini di Anguillara di edificare un convento per i frati conventuali. La decisione di Paolo II avviene in seguito ad una guerra combattuta contro i Conti di Anguillara, dalla quale la popolazione doveva esserne uscita stremata. L altro documento riguarda la consacrazione della chiesa ed è l iscrizione di una lapide conservata una volta nella stessa chiesa e oggi purtroppo perduto. I rancescani si stabilirono ad Anguillara nel 1468 e consacrarono lo chiesa nel La chiesa, a navata unica, termina con un coro quadrato, dalla volta a crocera, tipico delle chiese francescane fin dal secolo XIII. Da poco restaurata e riportata alla sua iniziale bellezza, risale al XV secolo. Alla chiesa è annesso l antico convento. Nel centro del cortile è il pozzo coperto. La chiesetta della SS Trinità: Sito acconto al cimitero, risale al 1689: ciascun abitante ha donato una porzione di grano per la sua costruzione e per questo motivo è soprannominata la chiesa de0l popolo. Adesso si trova in fase di ristrutturazione. Veduta dell interno Settecento, con portale del XVI secolo. Al suo interno si può ammirare, sull altare della sagrestia, una tela di Antonio Chiesa di San Biagio patrono della città, di cui si celebra la festa l 8 settembre. Santa Maria della Rena del Al suo interno una Madonna della quale si dice che nel 1796 avrebbe mosso miracolosamente gli occhi. San rancesco. Sulla chiesa di San rancesco di Anguillara esistono solo due documenti: uno è la licenza data nel 1468 dal Pontefice Paolo II all Università e ai cittadini di Anguillara di edificare un convento per i frati conventuali. La decisione di Paolo II avviene in seguito ad una guerra combattuta contro i Conti di Anguillara, dalla quale la popolazione doveva esserne uscita stremata. L altro documento riguarda la consacrazione della chiesa ed è l iscrizione di una lapide conservata una volta nella stessa chiesa e oggi purtroppo perduto. I rancescani si stabilirono ad Anguillara nel 1468 e consacrarono lo chiesa nel La chiesa, a navata unica, termina con un coro quadrato, dalla volta a crocera, tipico delle chiese francescane fin dal secolo XIII. Da poco restaurata e riportata alla sua iniziale bellezza, risale al XV secolo. Alla chiesa è annesso l antico convento. Nel centro del cortile è il pozzo coperto. La chiesetta della SS Trinità: Sito acconto al cimitero, risale al 1689: ciascun abitante ha donato una porzione di grano per la sua costruzione e per questo motivo è soprannominata la chiesa del popolo. Adesso si trova in fase di ristrutturazione. Veduta dell interno

8 MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI CHIESA DELLA SS. ANNUNZIATA Settecento, con portale del XVI secolo. Al suo interno si può ammirare, sull altare della sagrestia, una tela di Antonio Chiesa di San Biagio patrono della città, di cui si celebra la festa l 8 settembre. Santa Maria della Rena del Al suo interno una Madonna della quale si dice che nel 1796 avrebbe mosso miracolosamente gli occhi. San rancesco. Sulla chiesa di San rancesco di Anguillara esistono solo due documenti: uno è la licenza data nel 1468 dal Pontefice Paolo II all Università e ai cittadini di Anguillara di edificare un convento per i frati conventuali. La decisione di Paolo II avviene in seguito ad una guerra combattuta contro i Conti di Anguillara, dalla quale la popolazione doveva esserne uscita stremata. L altro documento riguarda la consacrazione della chiesa ed è l iscrizione di una lapide conservata una volta nella stessa chiesa e oggi purtroppo perduto. I rancescani si stabilirono ad Anguillara nel 1468 e consacrarono lo chiesa nel La chiesa, a navata unica, termina con un coro quadrato, dalla volta a crocera, tipico delle chiese francescane fin dal secolo XIII. Da poco restaurata e riportata alla sua iniziale bellezza, risale al XV secolo. Alla chiesa è annesso l antico convento. Nel centro del cortile è il pozzo coperto. La chiesetta della SS Trinità: Sito acconto al cimitero, risale al 1689: ciascun abitante ha donato una porzione di grano per la sua costruzione e per questo motivo è soprannominata la chiesa de0l popolo. Adesso si trova in fase di ristrutturazione. Prospetto Veduta dell abside Settecento, con portale del XVI secolo. Al suo interno si può ammirare, sull altare della sagrestia, una tela di Antonio Chiesa di San Biagio patrono della città, di cui si celebra la festa l 8 settembre. Santa Maria della Rena del Al suo interno una Madonna della quale si dice che nel 1796 avrebbe mosso miracolosamente gli occhi. San rancesco. Sulla chiesa di San rancesco di Anguillara esistono solo due documenti: uno è la licenza data nel 1468 dal Pontefice Paolo II all Università e ai cittadini di Anguillara di edificare un convento per i frati conventuali. La decisione di Paolo II avviene in seguito ad una guerra combattuta contro i Conti di Anguillara, dalla quale la popolazione doveva esserne uscita stremata. L altro documento riguarda la consacrazione della chiesa ed è l iscrizione di una lapide conservata una volta nella stessa chiesa e oggi purtroppo perduto. I rancescani si stabilirono ad Anguillara nel 1468 e consacrarono lo chiesa nel La chiesa, a navata unica, termina con un coro quadrato, dalla volta a crocera, tipico delle chiese francescane fin dal secolo XIII. Da poco restaurata e riportata alla sua iniziale bellezza, risale al XV secolo. Alla chiesa è annesso l antico convento. Nel centro del cortile è il pozzo coperto. La chiesetta della SS Trinità: Sito acconto al cimitero, risale al 1689: ciascun abitante ha donato una porzione di grano per la sua costruzione e per questo motivo è soprannominata la chiesa del popolo. Adesso si trova in fase di ristrutturazione.

9 MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI CHIESA DI S. MARIA IN CASTELLO Prospetto Particolare della bifora Settecento, con portale del XVI secolo. Al suo interno si può ammirare, sull altare della sagrestia, una tela di Antonio Cavallucci, il Cristo in Croce fra la Maddalena e San Giovanni. Chiesa di San Biagio patrono della città, di cui si celebra la festa l 8 settembre. Santa Maria della Rena del Al suo interno una Madonna della quale si dice che nel 1796 avrebbe mosso miracolosamente gli occhi. San rancesco. Sulla chiesa di San rancesco di Anguillara esistono solo due documenti: uno è la licenza data nel 1468 dal Pontefice Paolo II all Università e ai cittadini di Anguillara di edificare un convento per i frati conventuali. La decisione di Paolo II avviene in seguito ad una guerra combattuta contro i Conti di Anguillara, dalla quale la popolazione doveva esserne uscita stremata. L altro documento riguarda la consacrazione della chiesa ed è l iscrizione di una lapide conservata una volta nella stessa chiesa e oggi purtroppo perduto. I rancescani si stabilirono ad Anguillara nel 1468 e consacrarono lo chiesa nel La chiesa, a navata unica, termi- Particolare del portale also testo, traduzione inglese Cattedrale di Santa Margherita. Chiesa del Settecento, con portale del XVI secolo. Al suo interno si può ammirare, sull altare della sagrestia, una tela di Antonio Cavallucci, il Cristo in Croce fra la Maddalena e San Giovanni. Chiesa di San Biagio patrono della città, di cui si celebra la festa l 8 settembre. Santa Maria della Rena del Al suo interno una Madonna della quale si dice che nel 1796 avrebbe mosso miracolosamente gli occhi. San rancesco. Sulla chiesa di San rancesco di Anguillara esistono solo due documenti: uno è la licenza data nel 1468 dal Pontefice Paolo II all Università e ai cittadini di Anguillara di edificare un convento per i frati conventuali. La decisione di Paolo II avviene in seguito ad una guerra combattuta contro i Conti di Anguillara, dalla quale la popolazione doveva esserne uscita stremata. L altro documento riguarda la consacrazione della chiesa ed è l iscrizione di una lapide conservata una volta nella stessa chiesa e oggi purtroppo perduto. I rancescani si stabilirono ad Anguillara nel 1468 e consacrarono lo chiesa nel La chiesa, a navata unica, termi- Veduta del prospetto laterale

10 Il turista potrà avvalersi di una segnaletica stradale che renda maggiormente visibile il soggetto facilitandone il percorso di avvicinamento. S. MARIA IN CASTELLO Tarquinia Chiesa di S. Maria in Castello Segnaletica Chiesa di S. Maria in Castello

11 PIEGHEVOLE SCALARE

12 Il pieghevole suddiviso per temi fornisce una serie di informazioni sul soggetto trattato stimolando l interesse del lettore ad un successivo approfondimento. PIEGHEVOLE SCALARE

13 also testo. La storia di Tarquinia, città madre dell Etruria, si identifica con quella del Popolo etrusco. L atto stesso della sua fondazione effettuata dal mitico Tarconte (da cui Tarchna) fu reso sacro dalla prodigiosa apparizione del fanciullo Tagete nato dalle zolle di Tarquinia. E Tarquinia nel contesto delle dodici città etrusche sempre ha goduto di un primato e di un prestigio che altre non avevano. Sebbene la presenza umana sul territorio abbia lasciato tracce nella più profonda preistoria, è nel X, ma ancor più nel IX che sull area della Civita si riuniscono le genti di diversi villaggi della zona dando vita a quella complessa aggregazione sociale che oggi chiamiamo città. Ne rimangono a testimonianza le ricche necropoli vil- also testo. La chiesa di Santa Maria in Castello, 1a più antica della città, risalente al 1121 come risulta da una iscrizione dell'interno. Nella semplice facciata rettangolare, sormontata da un campaniletto a vela, si aprono tre portali: quello centrale e la grande bifora che lo sovrasta sono ornati da pregevoli decorazioni cosmatesche. Il maestoso interno, a tre navate divise da poderosi pilastri con fregi e capitelli di stile arcaico, è distinto da volte a crociera e abside maggiore poligonale. La campata centrale della navata mediana è sovrastata da un tiburio e illuminata da un bellissimo rosone con elegante cornice. Il tempio è ricco di preziose opere dei marmorari romani; nella navata destra è collocato un pregevole fonte battesimale ottagonale; in quella centrale si ammira un bellissimo pergamo del 1209; il presbiterio accoglie, al centro di due plutei, un altare e un ciborio risalenti al Nella piazzetta antistante s'innalza una slanciata torre medioevale. Il duomo, eretto in forme romanico-gotiche e ricostruito dopo l'incendio del 1643, conserva nel presbiterio (appartenente alla primitiva costruzione) una serie di pregevoli affreschi risalenti al che costituiscono una delle maggiori opere del pittore viterbese Antonio del Massaro detto il Pastura: in una delle TARQUINIA - CITTÀ MADRE DELL ETRURIA Torre Cialdi Torre di Santo Spirito Lastra fittile dall Ara della Regina Torre Contessa Matilde Torre dei Barucci also testo. La Tarquinia medioevale conobbe nuovo e grande splendore impresso nelle alte torri, nelle sobrie ed eleganti chiese romaniche, nella luminosa cinta di mura. La Tarquinia medioevale conobbe nuovo e grande splendore impresso nelle alte torri, nelle sobriemedioevale conobbe nuovo e grande splendore impresso nelle alte torri, nelle sobrie ed eleganti chiese romaniche, nella luminosa cinta di mura.la Tarquinia medioevale conobbe nuovo e grande splendore impresso nelle alte torri, nelle sobrie ed eleganti chiese romaniche, nella luminosa cinta di mura.la Tarquinia medioevale TARQUINIA MEDIOEVALE also testo. La storia di Tarquinia, città madre dell Etruria, si identifica con quella del Popolo etrusco. L atto stesso della sua fondazione effettuata dal mitico Tarconte (da cui Tarchna) fu reso sacro dalla prodigiosa apparizione del fanciullo Tagete nato dalle zolle di Tarquinia. E Tarquinia nel contesto delle dodici città etrusche sempre ha goduto di un primato e di un prestigio che altre non avevano. Sebbene la presenza umana sul territorio abbia lasciato tracce nella più profonda Coppa di bucchero Tomba degli Auguri Torre diruta Tomba dell Orco conobbe nuovo e grande splendore impresso nelle alte torri, nelle sobrie ed eleganti chiese romaniche, nella luminosa cinta di mura. La Tarquinia medioevale conobbe nuovo e grande splendore impresso nelle alte torri, nelle sobrie ed eleganti Ospedaletto chiese romaniche, nella luminosa cinta di mura.la Tarquinia medioevale conobbe nuovo e grande splendore impresso nelle alte torri, nelle sobrie ed eleganti chiese romaniche, nella luminosa cinta di mura. La Tarquinia medioevale conobbe nuovo e grande splendore impresso nelle alte torri, nelle sobrie ed eleganti chiese romaniche, nella luminosa cinta di mura. La Tarquinia medioevale conobbe nuovo e grande splendore impresso nelle alte torri, nelle sobriemedioevale conobbe nuovo e grande splendore impresso nelle alte torri, nelle sobrie ed eleganti chiese romaniche, nella luminosa cinta di mura.la Tarquinia medioevale conobbe nuovo e grande splendore impresso nelle alte torri, nelle sobrie ed eleganti chiese romaniche, nella luminosa cinta di mura.la Tarquinia medioevale conobbe nuovo e grande splendore impresso nelle alte torri, nelle sobrie ed eleganti chiese romaniche, nella luminosa cinta di mura. La Tarquinia medioevale conobbe Chiesa di San Giacomo Chiesa di San Martino Coppa di bucchero Porta Romana Chiesa di S. Giovanni Tarquinia Sarcofagi - Museo Archeologico Tarquiniese Coppa di bucchero preistoria, è nel X, ma ancor più nel IX che sull area della Tarquinia ormai città ricca e potente trasforma la sua economia e pur mantenendo sempre una dimensione agricola diviene un attivo centro commerciale e industriale (metalli, grezzi, bronzi, ceramiche). La sua supremazia politica si estende per un vasto territorio che si prolunga nell entroterra fino ai Monti Cimini e al lago di Bolsena. Nel VI secolo mentre sempre più attivi sono i traffici con l Oriente e la Grecia testimoniati sul mare dall emporio di Gravisca, domina il guado sul Tevere, punto focale di transito del commercio dell Italia Tomba degli Auguri centrale e fa di Roma la grande Roma dei Tarquini ( a.c.). Sebbene risenta forte la crisi del V secolo, nel IV rinnova con l intensa attività politica dei membri della famiglia Spurinna (Larth, Velthur, Aulus).Tarquinia ormai città ricca e potente trasforma la sua economia e pur mantenendo sempre una dimensione agricola diviene un attivo centro commerciale e industriale (metalli, grezzi, bronzi, ceramiche). La sua supremazia politica si estende per un vasto territorio che si prolunga nell entroterra fino ai Monti Cimini e al lago di Bolsena. Nel VI secolo mentre sempre più attivi Olpe corinzia Le mura Palazzo dei Priori Torre Via delle Torri Palazzo Comunale Palazzo Vitelleschi Porta di Castello Loggia del Marchese nuovo e grande splendore impresso nelle alte torri, nelle sobrie ed eleganti chiese romaniche, nella luminosa cinta di mura.la Tarquinia medioevale conobbe nuovo e grande splendore impresso nelle alte torri, nelle sobrie ed eleganti chiese romaniche, nella luminosa cinta di mura. La Tarquinia medioevale conobbe nuovo e grande splendore impresso nelle alte torri, nelle sobrie ed eleganti chiese romaniche, nella luminosa cinta di mura. La Tarquinia medioevale conobbe nuovo e grande splendore impresso nelle alte torri, nelle sobriemedioevale conobbe nuovo e grande splendore impresso nelle alte torri, nelle sobrie ed eleganti chiese romaniche, nella luminosa cinta di nelle alte torri, nelle sobrie ed San Pancrazio (romanicogotica del XIII secolo) presenta il campanile inserito nel prospetto della facciata che si apre con un bel portale sormontato da elegante rosone (è destinata ad auditorium). La Chiesa di San della Chiesa dell Annunziata Giovanni Battista risale al Chiesa dell Annunziata XII secolo. La semplice facciata ha tre portali: quello centrale, con arco gotico, è sormontato da un elegante rosone. L architrave del portale sinistro è costituito da una fronte di sarcofago baccellato del III-IV secolo raffigurante una donna orante tra due pastori benedicenti. Nell'interno, molto rimaneggiato, si conserva un tabernacolo del XV secolo. La Chiesa di San rancesco gotiche agli inizi del Trecento; il campanile, con Catt. di S. Margherita cupola di stile braman- della Chiesa di S. Pancrazio also testo. Nei primi giorni di primavera il centro storico di Tarquinia abbandona i segni del progresso e si veste di antico, di Medioevo. Sbandieratori, sfilate in costume, botteghe di artigiani che lavorano il cuoio, stand gastronomici, tutto rigorosamente legato alla spettacolarità e al fascino dei colori, dei sapori e delle atmosfere medievali. Non mancano le giostre, i concerti, i menestrelli e i giochi di abilità. Tutto questo è il Carnevale Medievale di Tarquinia, che ruba una giornata ai classici festeggiamenti, pur allegri, colorati e suggestivi, e alle maschere tradizionali che sfilano con i carri allegorici per la città durante tutto il resto della settimana. Sbandieratori, sfilate in costume, botteghe di artigiani che lavorano il cuoio, stand gastronomici, tutto rigorosamente legato alla spettacolarità e al fascino dei colori, dei sapori e delle atmosfere medievali. Non mancano le giostre, i concerti, i menestrelli e i giochi di abilità. Tutto questo è il Carnevale Medievale di Tarquinia, che ruba una giornata ai classici festeggiamenti, pur allegri, colorati e suggestivi, e alle maschere tradizionali che sfilano con i carri allegorici per la città durante tutto il resto della settimana.sbandieratori, sfilate in costume, botteghe di artigiani che lavorano il cuoio, stand gastronomici, tutto rigorosamente legato alla spettacolarità e al fascino dei colori, dei sapori e delle atmosfere medievali. Non mancano le giostre, i concerti, i menestrelli e i giochi di abilità. Tutto questo è il Carnevale Medievale di MANIESTAZIONI, OLKLORE, TRADIZIONI Centro storico Palazzo Comunale Museo Etrusco Palazzo dei Priori PASSEGGIANDO NEL CENTRO STORICO AGRITURISMO BAGAGLIA S. S. Aurelia km. 102 Riva dei Tarquini ax 0766/ info@rivieraetruschi.net VALLE DEL MARTA S. S. Aurelia km. 102 Riva dei Tarquini ax 0766/ info@rivieraetruschi.net PODERE GESSO S. S. Aurelia km. 102 Riva dei Tarquini ax 0766/ info@rivieraetruschi.net QUADRIOGLIO S. S. Aurelia km. 102 Riva dei Tarquini ax 0766/ info@rivieraetruschi.net also testo. La Riserva è stata istituita con decreto del Ministero dell Agri-coltura e delle oreste e del Ministero delle inanze del 25 gennaio Il territorio protetto si estende per circa 170 ettari sul litorale di Tarquinia, per la maggior parte costituito da vasche di acqua salata di profondità variabile da 0,1-1,0 m. La sua istituzione è finalizzata alla protezione dell ambiente con particolare riferimento alla conservazione degli uccelli tipici delle lagune costiere. Il sito accoglie tutto l'anno varie specie di uccelli stanziali e migratori: il enicottero rosa, la Garzetta, l'airone cinerino, il Tarabuso, la Spatola, il Cavaliere d'italia, il Gab-biano corallino, il Beccapesci, l'airone Bianco maggio- CAMPEGGI Processione ontana monumentale didascalia RIVIERA DEGLI ETRUSCHI S. S. Aurelia km. 102 Riva dei Tarquini ax 0766/ info@rivieraetruschi.net TUSCIA TIRRENICA S. S. Aurelia km. 102 Riva dei Tarquini ax 0766/ info@rivieraetruschi.net VILLAGE EUROPING S. S. Aurelia km. 102 Riva dei Tarquini ax 0766/ info@rivieraetruschi.net RIVA DEI TARQUINI S. S. Aurelia km. 102 Riva dei Tarquini ax 0766/ info@rivieraetruschi.net Sbandieratori Carnevale a Tarquinia Musicanti in costume RISTORANTI LA CANTINA ETRUSCA IL CAVATAPPI Via dei Granari, 2 Tel. 0766/ LE DUE ORANELLE Vicolo Breve, 4 Tel/fax. 0766/ DA PRASSEDE SCACCIAPENSIERI RE TARQUINIO ALL OLIVO Via dei Granari, 2 Tel. 0766/ LA TORRE Vicolo Breve, 4 Tel/fax. 0766/ LA RISERVA NATURALE DELLE SALINE DI TARQUINIA Veduta aerea delle saline Cormorano RICETTIVITÀ - SERVIZI - CONSIGLI Litorale di Tarquinia Area Archeologica dell Ara della Regina Garzetta Corriere Piccolo enicotteri also testo. Gastronomia, arte e cultura a Tarquiniaia. Un intenso profumo invade vicoli e strade e guida i visitatori fino alla piazza del Comune, dove si tiene la mostra mercato dei carciofi tipici di Tarquinia. Esibizioni di cavalieri, visite guidate ai musei e a siti archeologici, intrattenimento e degustazione gli elementi principali della festa. Se sarete fortunati, vi capiterà di imbattervi in cuochi che prepareranno ricette stravaganti: dall'acquacotta e "mazzocchietti" (come gli anguillaresi Marzaiola ABERGHI HOTEL AURELIA HOTEL ALL OLIVO Via dei Granari, 2 Tel. 0766/ HOTEL TARCONTE Vicolo Breve, 4 Tel/fax. 0766/ HOTEL SAN MARCO ALBERGO DEL DRAGO PENSIONE LE PALME PENSIONE BELVEDERE Via dei Granari, 2 Tel. 0766/ VILLA ARZILLA Vicolo Breve, 4 Tel/fax. 0766/ Beccaccino ischione PRODOTTI TIPICI BED AND BREAKAST HOTEL AURELIA HOTEL ALL OLIVO Via dei Granari, 2 Tel. 0766/ HOTEL TARCONTE Vicolo Breve, 4 Tel/fax. 0766/ HOTEL SAN MARCO ALBERGO DEL DRAGO PENSIONE LE PALME PENSIONE BELVEDERE Via dei Granari, 2 Tel. 0766/ VILLA ARZILLA Vicolo Breve, 4 Tel/fax. 0766/ RICETTIVITÀ - SERVIZI - CONSIGLI also testo. Il lido di Tarquinia medioevale conobbe nuovo e grande splendore impresso nelle alte torri, nelle sobrie ed eleganti chiese romaniche, nella luminosa cinta di mura. La Tarquinia medioevale conobbe nuovo e grande splendore impresso nelle alte torri, nelle sobriemedioevale conobbe nuovo e grande splendore impresso nelle alte torri, nelle sobrie ed eleganti chiese romaniche, nella luminosa cinta di mura.la Tarquinia medioevale conobbe nuovo e grande splendore impresso nelle alte torri, nelle sobrie ed eleganti chiese romaniche, nella luminosa cinta di mura.la Tarquinia medioevale conobbe nuovo e grande splendore impresso nelle alte torri, nelle sobrie ed eleganti chiese romaniche, nella luminosa cinta di mura. La Tarquinia medioevale conobbe nuovo e grande splendore impresso nelle alte torri, nelle sobrie ed eleganti chiese romaniche, nella luminosa cinta di mura.la Tarquinia medioevale conobbe nuovo e grande splendore impresso nelle alte torri, nelle sobrie ed eleganti chiese romaniche, nella luminosa cinta di mura. La Tarquinia medioevale conobbe nuovo e grande splendore impresso nelle alte torri, nelle sobrie ed eleganti chiese romaniche, nella luminosa cinta di mura. La Tarquinia medioevale conobbe nuovo e Tomba dei Giocolieri DA VISITARE Museo Archeologico Nazionale Tarquiniense (chiuso il lunedì) Piazza Cavour 0766/ Necropoli Via Ripagretta 0766/ Museo della Ceramica Via delle Torri 29/ / Museo Diocesano d Arte Sacra Museo della Civiltà Contadina Particolare della bifora Particolare del portale Chiesa di Santa Maria in Castello LE CHIESE Chiesa di Santa Maria in Valverde Chiesa di Santo Spirito quattro vele della volta Incoronazione della Vergine, nelle altre Profeti e Sibille fra teste di cherubini. Nella lunetta sinistra Nascita di Maria; in basso Cristo in pietà, l'incontro di Gioacchino ed Anna e Madonna col Bambino. Nella lunetta destra Sposalizio di Maria; in basso, l'affresco mancante doveva presumibilmente rappresentare l'assunzione, a completamento del ciclo delle raffigurazioni mariane. La Chiesetta di San Martino, della Chiesa di San rancesco risalente al XII secolo, presenta una semplice facciata, di puro stile romanico, decorata da lesene sormontate da una fascia di archetti, su cui si apre il portale a conci alternati bianchi e neri: l'interno conserva i resti di un affresco duecentesco di scuola senese. La Chiesa dell'annunziata, più volte restaurata, risale al XII-XIII secolo; la facciata propone il portale di stile normanno e il rosone inserito in un riquadro finemente decorato. La Chiesa di Chiesa di San Salvatore Cattedrale di Santa Margherita Chiesa di San rancesco INORMAZIONI UTILI (also testo) * Segreteria Comunale P.za del Comune, * Vigili Urbani P.za del Comune, * Ufficio Postale Via San rancesco * Stazione dei Carabinieri Viale Reginaldo Belloni * Questura Via Maglione - Roma * Vigili del uoco Via Claudia - Bracciano * Ospedale Via Braccianese Claudia * Pronto Soccorso Via Braccianese Claudia * armacia Via Anguillarese, * armacia Via Santo stefano, * armacia Via dei aggi * Servizio Taxi Via Anguillarese * Servizio Taxi Via C.A. Della Chiesa * Biblioteca Comunale P.za del Comune, * Stazione erroviaria Via della Stazione * Segreteria Comunale P.za del Comune, * Vigili Urbani P.za del Comune, * Ufficio Postale Via San rancesco * Stazione dei Carabinieri Viale Reginaldo Belloni * Questura Via Maglione - Roma * Vigili del uoco Via Claudia - Bracciano * Ospedale Via Braccianese Claudia * Pronto Soccorso Via Braccianese Claudia * armacia Via Anguillarese, * armacia Via Santo stefano, * armacia Via dei aggi * Servizio Taxi Via Anguillarese REGIONE LAZIO TARQUINIA PROVINCIA DI VITERBO 2005 poliedro interdisciplinarità consorzio coop. ar.l. roma-modello brevettato n

14 Copyright 2004 Armando Soldaini Via Stilicone Roma Tel ax Segr Tel Disegno: Mario Camerini Questa cartina è proprietà artistico letteraria di Amando Soldaini È vietata la riproduzione totale o parziale per qualsiasi scopo o su qualsiasi mezzo elettronico meccanico fotografico o altro senza l espressa autorizzazione di Amando Soldaini La cartina costituisce una libera interpretazione artistica dell area vista a volo d uccello e non ha pretese di esattezza cartografica Si declina qualsiasi responsabilità per danni derivati da inesattezze o errori nell elaborazione della cartina

15 SCHEDA TECNICA DEL DEPLIANT Il design realizzato, per la produzione di opuscoli didattico-divulgativi da distribuire al pubblico, impostato sulla griglia compositiva del pieghevole (brevetto n ), è stato pensato per fornire l'informazione essenziale e per ottenere la massima flessibilità d uso. La griglia tipografica di coordinamento facilita il design grafico e la leggibilità del contenuto da parte dell utente. Il testo viene composto secondo moduli visivi e manovrabili, lasciando il dovuto spazio alle illustrazioni (circa il 50% del pieghevole). Esse sono la chiave del messaggio e con l'idonea cartografia sono la guida di fruibilità dei percorsi che vengono proposti in ambienti protetti, o del bene culturale che viene indicato.

16 CARATTERISTICHE DEL PANNELLO DIDATTICO La complessa realizzazione dei pannelli didattico culturali su lamina d'acciaio con processo di vetrificazione attraverso cottura ad alta temperatura viene effettuata con l'applicazione di paste vitree su supporto metallico. Il pannello didattico è realizzato con sistema serigrafico speciale su lamina d'acciaio da 10/10 decarburato, con rivestimento inorganico a base vetrosa per lo spessore di 2/10 con cottura finale a 800. Ha le seguenti caratteristiche: 1) resistenza assoluta agli agenti atmosferici resiste all'acqua,al gelo e al sole 2) antigraffio resiste ad azioni vandaliche effettuate con punteruoli coltelli ed altri strumenti metallici 3) antifuoco resiste a temperature oltre i 650 4) antispray resiste alle azioni di solventi chimici utilizzati per eventuali pulizie 5) antiacido resiste alle azioni corrosive degli acidi in commercio per le normali pulizie Il tutto senza che la superficie e la stampa impressa, scritta e graficizzata, possa subire alterazioni anche di carattere cromatico. Il colore di fondo potrà essere opaco o lucido e scelto sulla gamma dei colori neutri. La stampa dei soggetti e dei testi, può essere realizzata a più colori, con dei costi maggiori può essere realizzata anche la stampa in quadricromia.

17 Tipologie impianti- dimensione pannelli didattici dim. 50,2 x 83,2 dim. 100 x 70 dim. 50,2 x 23,2 dim.70 x 100 dim. 125 x 80 dim. 80 x 125

XX GIORNATA FAI DI PRIMAVERA Da 20 anni, ogni volta un Italia mai vista 24 25 marzo 2012 I BENI APERTI NEL MOLISE

XX GIORNATA FAI DI PRIMAVERA Da 20 anni, ogni volta un Italia mai vista 24 25 marzo 2012 I BENI APERTI NEL MOLISE XX GIORNATA FAI DI PRIMAVERA Da 20 anni, ogni volta un Italia mai vista 24 25 marzo 2012 I BENI APERTI NEL MOLISE Con il Patrocinio di:» Le Delegazioni FAI della Regione Molise ringraziano Controllare

Dettagli

Centro Storico di Caltanissetta

Centro Storico di Caltanissetta Centro Storico di Caltanissetta L antica città sicana, Caltanissetta, ha il suo centro in Piazza Garibaldi, prima dell Unità d Italia Piazza Ferdinandea in onore al Re Ferdinando II di Borbone È qui che

Dettagli

CHIESA DI SAN GIACOMO

CHIESA DI SAN GIACOMO CHIESA DI SAN GIACOMO La chiesa di San Giacomo sorge nel centro del rione Liparlati ed è una delle più antiche di Positano. Fondata nel XII secolo in onore di Santiago de Compostela( San Giacomo dal Campo

Dettagli

PER I PIÙ ALLENATI CHE VOLESSERO PROSEGUIRE IL CAMMINO,

PER I PIÙ ALLENATI CHE VOLESSERO PROSEGUIRE IL CAMMINO, La Greenway 7. PER I PIÙ ALLENATI CHE VOLESSERO PROSEGUIRE IL CAMMINO, DA COPERSITO È POSSIBILE RAGGIUNGERE LA CHIESA DELL ACQUA SANTA. LA STRADA, CHE CORRE TRA CAMPI, VIGNETI E ULIVETI, NEL PRIMO TRATTO

Dettagli

Montemagno: cenni storici

Montemagno: cenni storici Montemagno: cenni storici Il paese di Montemagno ha molto probabilmente origini romane piuché si conoscce l esistenza di un villaggio, Manius, presente su questo territorio. Le prime testimonianze scritte

Dettagli

Descrizione dettagliata del Programma delle Visite Guidate. Maggio-Giugno 2013

Descrizione dettagliata del Programma delle Visite Guidate. Maggio-Giugno 2013 dettagliata del Programma delle Visite Guidate Maggio-Giugno 2013 12-5-13: La necropoli Etrusca di Cerveteri La necropoli etrusca di Cerveteri è sicuramente una delle antiche necropoli più estese al mondo.

Dettagli

Viterbo. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia

Viterbo. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia Partendo dalla Chiesa di S. Maria delle Fortezze scendiamo verso Via Garibaldi e Via dei Mille, per proseguire per via della Verità, alla scoperta

Dettagli

MUSEO DIOCESANO D ARTE SACRA DI CHIOGGIA

MUSEO DIOCESANO D ARTE SACRA DI CHIOGGIA Comitato Regionale per le Celebrazioni del 1 Centenario della morte di Aristide Naccari Fondazione Santi Felice e Fortunato Diocesi di Chioggia (VE) MUSEO DIOCESANO D ARTE SACRA DI CHIOGGIA (2014-2015)

Dettagli

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it 1 Il progetto Short Travel è in continuo e costante miglioramento. I contenuti di questo documento sono ricavati da informazioni di pubblico dominio e in quanto tali possono contenere inesattezze o non

Dettagli

ESCURSIONI: la costa. Strada dei Sapori Medio Tirreno Cosentino

ESCURSIONI: la costa. Strada dei Sapori Medio Tirreno Cosentino ESCURSIONI: la costa Cetraro Paese (3 km) Belvedere Paese (10 km) Uno dei paesi più popolosi della costa le cui origini sono circa del 13 secolo. Di grande interesse è il castello Aragonese originariamente

Dettagli

INFORMAZIONI CLIENTI PRO-TOURIST. Tabella di sconto per l'acquisto di piu' escursioni a persona. Tabella prezzi escursioni e pranzo

INFORMAZIONI CLIENTI PRO-TOURIST. Tabella di sconto per l'acquisto di piu' escursioni a persona. Tabella prezzi escursioni e pranzo INFORMAZIONI CLIENTI PRO-TOURIST Tabella di sconto per l'acquisto di piu' escursioni a persona n ESCURSIONI SCONTO PREZZO FINALE 1-15,00 2 10% 27,00 3 15% 38,00 4 20% 48,00 5 20% 60,00 6 20% 70,00 7 30%

Dettagli

di Amalia Belfiore Torre campanaria sulla parte orientale della navatella destra del Duomo

di Amalia Belfiore Torre campanaria sulla parte orientale della navatella destra del Duomo Sebbene piccola nella sua dimensione, la città di Crema offre grande ricchezza storica, culturale ed artistica, oltre alla tranquillità di un luogo che conserva una dimensione umana. Crema di Amalia Belfiore

Dettagli

La Chiesa Dei Santi Tommaso E Benedetto Bosco Chiesanuova

La Chiesa Dei Santi Tommaso E Benedetto Bosco Chiesanuova La Chiesa Dei Santi Tommaso E Benedetto Bosco Chiesanuova Salienti pietra Facciata Campanile Pietra bianca Bifore vetro Rosone Pietra bianca e vetro Contrafforti pietra rossa chiara Lunetta affresco Portale

Dettagli

Trento. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. TREKKING PAESAGGI AMENI Vico mezzano-gazzadina Gardolo di Mezzo- Meano

Trento. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. TREKKING PAESAGGI AMENI Vico mezzano-gazzadina Gardolo di Mezzo- Meano TREKKING PAESAGGI AMENI Vico mezzano-gazzadina Gardolo di Mezzo- Meano Snodandosi attraverso le colline del Meanese, immerso tra vigneti, luoghi d arte e antiche chiesette, il percorso trasmette il fascino

Dettagli

ANNALI DELLA FONDAZIONE PER IL MUSEO CLAUDIO FAINA - PUBBLICAZIONI CATALOGO 2014

ANNALI DELLA FONDAZIONE PER IL MUSEO CLAUDIO FAINA - PUBBLICAZIONI CATALOGO 2014 LA FONDAZIONE PER IL MUSEO CLAUDIO FAINA ORVIETO Un po di storia La collezione Faina si formò nel 1864, ad opera di due esponenti importanti della famiglia: i conti Mauro ed Eugenio. Secondo una tradizione

Dettagli

SANTA RITA DA CASCIA - LA VITA E I LUOGHI SANTA RITA DA CASCIA LA VITA E I LUOGHI

SANTA RITA DA CASCIA - LA VITA E I LUOGHI SANTA RITA DA CASCIA LA VITA E I LUOGHI 5-09-2011 12:05 Pagina 1 SANTA RITA DA CASCIA - LA VITA E I LUOGHI Cope S.Rita175DORSO:Layout 4 SANTA RITA DA CASCIA LA VITA E I LUOGHI PRESENTAZIONE Le oltre 300 pagine della guida hanno come obiettivo

Dettagli

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it 1 Il progetto Short Travel è in continuo e costante miglioramento. I contenuti di questo documento sono ricavati da informazioni di pubblico dominio e in quanto tali possono contenere inesattezze o non

Dettagli

Codici ed affreschi. Questa chiesa rupestre merita un approfondimento e una pubblicazione monografica.

Codici ed affreschi. Questa chiesa rupestre merita un approfondimento e una pubblicazione monografica. Codici ed affreschi. Alcuni studiosi della storia dell arte hanno accennato alla possibilità di uno stretto contatto tra codici miniati ed affreschi. Qui presentiamo un caso significativo: un particolare

Dettagli

Lingua e Storia dell'arte

Lingua e Storia dell'arte Lingua e Storia dell'arte Una completa immersione nella lingua italiana, nell'arte, nella storia e nella cultura italiana Il corso completo si articola in due settimane: la prima sarà dedicata al Medioevo,

Dettagli

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE IL PATRIMONIO CULTURALE di solito indica quell insieme di cose, mobili ed immobili, dette più precisamente beni, che per il loro interesse pubblico e il valore storico,

Dettagli

Sapori e Profumi della Campania

Sapori e Profumi della Campania Sapori e Profumi della Campania UN ITINERARIO TURISTICO DI 5 GIORNI: 16-20 SETTEMBRE Sapori e Profumi della Campania Sarete accompagnati alla scoperta del gusto, dei colori e degli odori della gastronomia

Dettagli

BASILICA DI SANTA SOFIA LA NECROPOLI

BASILICA DI SANTA SOFIA LA NECROPOLI BASILICA DI SANTA SOFIA LA NECROPOLI BASILICA DI SANTA SOFIA LA NECROPOLI L odierna basilica di Santa Sofia si erge nel centro della principale necropoli dell antica città di Serdica. Questa zona presenta

Dettagli

Isola di Ortigia. Storia dell Isola di Ortigia

Isola di Ortigia. Storia dell Isola di Ortigia Isola di Ortigia Isola di Ortigia costituisce la parte più antica della città di Siracusa. Il suo nome deriva dal greco antico ortyx che significa quaglia. È il cuore della città, la prima ad essere abitata

Dettagli

CONOSCI LA TUA CITTÀ ANNO SCOLASTICO 2012/13

CONOSCI LA TUA CITTÀ ANNO SCOLASTICO 2012/13 CONOSCI LA TUA CITTÀ ANNO SCOLASTICO 2012/13 NAVATA DI DESTRA IL GARGOYLE IL TIBURIO S. ANDREA BASILICA DI SANT ANDREA IN PIAZZA ROMA Fu edificata tra il 1219 e il 1227 per volere del cardinale Guala Bicchieri.

Dettagli

PIACENZA: CASTELLO IN VENDITA DA RESTAURARE

PIACENZA: CASTELLO IN VENDITA DA RESTAURARE Rif 698 - CASTELLO PIACENTINO Trattativa Riservata PIACENZA: CASTELLO IN VENDITA DA RESTAURARE Piacenza - Piacenza - Emilia-Romagna www.romolini.com/it/698 Superficie: 3150 mq Terreno: 5 ettari Camere:

Dettagli

Grand Tour del Lazio. Non solo Roma bellezze naturali ed artistiche della campagna romana

Grand Tour del Lazio. Non solo Roma bellezze naturali ed artistiche della campagna romana Itinerario di 7 notti attraverso le bellezze artistiche, naturali ed enogastronomiche del Lazio Grand Tour del Lazio Non solo Roma bellezze naturali ed artistiche della campagna romana Bonjour Italie:

Dettagli

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede Varese Villa Panza Sacro Monte Campo dei Fiori il Forte di Orino - Durata 1 giorno Percorso: indirizzato a gambe un po allenate Sviluppo: 35

Dettagli

Cuneo e le sue valli:

Cuneo e le sue valli: Cuneo e le sue valli: crocevia tra storia e natura Benessere in alta quota Nella località Terme di Valdieri, nel cuore del Parco delle Alpi Marittime, sgorgano sorgenti solforose e acque termali; una passeggiata

Dettagli

Progetto Turismo di Prossimità per i Comuni d Italia

Progetto Turismo di Prossimità per i Comuni d Italia Informazioni e comunicazione promozionale di strada attraverso la formula dell interscambio utilizzando vele pubblicitarie (roll-up) nei centri città e comuni a intenso traffico pedonale. Un particolare

Dettagli

MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio

MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio di Diana Duginova MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio Nella vostra città c è un luogo piacevole dove poter andare in qualsiasi momento e sempre con immensa gioia? Un grande magazzino

Dettagli

QUANDO L ELEGANZA DEGLI AMBIENTI CREA L ATMOSFERA

QUANDO L ELEGANZA DEGLI AMBIENTI CREA L ATMOSFERA QUANDO L ELEGANZA DEGLI AMBIENTI CREA L ATMOSFERA AUDITORIUM EVENTI E VISITE ESCLUSIVE Il complesso monastico di San Salvatore - Santa Giulia e l adiacente area archeologica del Capitolium, nel cuore

Dettagli

www.castrichinirestauri.com

www.castrichinirestauri.com La scoperta di questo grande affresco, circa 32 mq., è avvenuta agli inizi degli anni 70 del secolo scorso e si è rivelata particolarmente rilevante per la storia dell arte italiana perché è la prima rappresentazione

Dettagli

ROCCA MEDIEVALE - PASSIGNANO, PERUGIA

ROCCA MEDIEVALE - PASSIGNANO, PERUGIA ROCCA MEDIEVALE - PASSIGNANO, PERUGIA Restauro conservativo, consolidamento e sistemazione della Rocca Medievale di Passignano sul Trasimeno (PG). Committente: Comune di Passignano sul Trasimeno (PG).

Dettagli

La nascita della pittura occidentale

La nascita della pittura occidentale La nascita della pittura occidentale 1290-1295, tempera su tavola, Firenze, Basilica di Santa Maria Novella E' una tavola dipinta a tempera, dalle dimensioni di 578 cm di altezza e 406 cm di larghezza.

Dettagli

UNITA 1 COSA CONOSCO DEL PASSATO DELLA MIA CITTA? ATTIVITA TEMPI OBIETTIVI DIDATTICI E MODALITA DI SOMMINISTRAZIONE Presentazione e patto formativo

UNITA 1 COSA CONOSCO DEL PASSATO DELLA MIA CITTA? ATTIVITA TEMPI OBIETTIVI DIDATTICI E MODALITA DI SOMMINISTRAZIONE Presentazione e patto formativo Corsi di formazione per docenti delle scuole di ogni ordine e grado: Didattica orientativa e percorsi di orientamento con approccio narrativo MICROPROGETTAZIONE DI UN PERCORSO DI DIDATTICA ORIENTATIVA

Dettagli

Corso di Storia delle Arti visive. 4. Gli Etruschi

Corso di Storia delle Arti visive. 4. Gli Etruschi Corso di Storia delle Arti visive 4. Gli Etruschi 1 Le civiltà classiche: gli Etruschi Il popolo etrusco si era insediato nel territorio corrispondente alle attuali Toscana, Umbria e Lazio intorno al IX

Dettagli

Castelmagno Santuario di San Magno Apertura: Note: Breve descrizione: Museo etnografico Muzeou dal travai d isi Apertura: Note: Breve descrizione:

Castelmagno Santuario di San Magno Apertura: Note: Breve descrizione: Museo etnografico Muzeou dal travai d isi Apertura: Note: Breve descrizione: Castelmagno Santuario di San Magno Via Don Mascarello 1 0171-986178 www.sanmagno.net Apertura: area sempre visitabile; edificio: giugno/settembre (solo domenica) e luglio/agosto (tutti i giorni) Note:

Dettagli

Pittura del 1200 e del 1300. Prof.ssa Ida La Rana

Pittura del 1200 e del 1300. Prof.ssa Ida La Rana Pittura del 1200 e del 1300 Prof.ssa Ida La Rana Per molti secoli in Italia latradizione della pittura bizantina mantiene una profonda influenza sulla figurazione. Dalla metà del XIII secolo iniziano però

Dettagli

Gazzetta di Reggio. Alla scoperta della biblioteca medica DOMANI IN VIA MIRRI. 16 ottobre 2015 Pagina 14. Gazzetta di Reggio

Gazzetta di Reggio. Alla scoperta della biblioteca medica DOMANI IN VIA MIRRI. 16 ottobre 2015 Pagina 14. Gazzetta di Reggio 16 ottobre 2015 Pagina 14 DOMANI IN VIA MIRRI Alla scoperta della biblioteca medica Domani (ore 16) in viale Murri 7 vi sarà l' opportunità di conoscere il patrimonio scientifico della Biblioteca medica

Dettagli

Progetto per l ampliamento del cimitero di San Michele in Isola a Venezia

Progetto per l ampliamento del cimitero di San Michele in Isola a Venezia 0_5_CIL79_Monestiroli 26-0-200 5:27 Pagina 0 Progetti Carmen Murua Fotografie Stefano Topuntoli Il progetto per l ampliamento del cimitero di San Michele in Isola a Venezia, a parte la palese particolarità

Dettagli

Il Museo Civita propone per l anno scolastico 2015-2016 dei laboratori didattici finalizzati alla conoscenza dei vari aspetti del mondo etrusco,

Il Museo Civita propone per l anno scolastico 2015-2016 dei laboratori didattici finalizzati alla conoscenza dei vari aspetti del mondo etrusco, Il Museo Civita propone per l anno scolastico 2015-2016 dei laboratori didattici finalizzati alla conoscenza dei vari aspetti del mondo etrusco, dalla vita quotidiana alle usanze funerarie. Orario di apertura:

Dettagli

La chiesa della Madonna di Campagna a Pallanza

La chiesa della Madonna di Campagna a Pallanza La chiesa della Madonna di Campagna a Pallanza A nord di Pallanza, in posizione comoda da raggiungere anche dalle località di Suna e Intra, ai piedi del Monte Rosso, sorge la celebre e bella struttura

Dettagli

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri Milano 2 h 30 m Venezia 2 h 30 m Firenze 20 MIN Pisa H San Gimignano CHIANTI CLASSICO Arezzo Siena 30 MIN Toscana Roma 2 h 30 m SAN RAFFAELLO CASTELLO DEL NERO SAN LUIGI SAN MICHELE Composta da 300 ettari

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA MANEZ - ALBANIA. Nuovo Centro Urbano e Parco Tematico UNIPRO ITALIA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA MANEZ - ALBANIA. Nuovo Centro Urbano e Parco Tematico UNIPRO ITALIA RELAZIONE ILLUSTRATIVA MANEZ - ALBANIA Nuovo Centro Urbano e Parco Tematico UNIPRO ITALIA Incaricati dall ambasciata italiana, che in collaborazione col governo dell Albania promuove progetti di sviluppo

Dettagli

ALLEGATO 3. Elemento architettonico: la prospettiva dal Battistero alla Cattedrale nel suo intrecciarsi di linee e percorsi.

ALLEGATO 3. Elemento architettonico: la prospettiva dal Battistero alla Cattedrale nel suo intrecciarsi di linee e percorsi. Elemento architettonico: la prospettiva dal Battistero alla Cattedrale nel suo intrecciarsi di linee e percorsi. 1 2 3 La Cattedrale di Padova La Cattedrale rappresenta il cuore e l espressione più viva

Dettagli

il lago insegna 2011 proposte per una giornata sul Lago di Como

il lago insegna 2011 proposte per una giornata sul Lago di Como *MUSEI E MONUMENTI MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO P. GIOVIO : contiene reperti archeologici di età preistorica, protostorica, egizia, etrusca e romana. MUSEO CIVICO STORICO G. GARIBALDI : raccoglie testimonianze

Dettagli

Il racconto per immagini

Il racconto per immagini Arte cretese Pittura vascolare: Aiace e Achille Altare di Pergamo L opera artistica pittorica o scultorea talvolta riproduce immagini che descrivono episodi tratti da storie fantastiche o da fatti realmente

Dettagli

La Cella di Talamello

La Cella di Talamello La Cella di Talamello Posta a metà strada fra la residenza vescovile di campagna e quella entro le mura, la Cella venne eretta e decorata per volontà del vescovo di Montefeltro mons. Giovanni Seclani frate

Dettagli

Il TCI ha il merito di aver inventato il turismo in Italia e di aver fatto dell Italia dei primi anni del 900 un Paese reale, vicino e accessibile.

Il TCI ha il merito di aver inventato il turismo in Italia e di aver fatto dell Italia dei primi anni del 900 un Paese reale, vicino e accessibile. Il Touring Club Italiano (T.C.I.), con sede in Milano, costituito l'8 novembre 1894 con la denominazione di Touring Club Ciclistico Italiano, ha come scopo lo sviluppo del turismo, inteso anche quale mezzo

Dettagli

Dall area del Grande Palazzo proviene una colonna romana del II secolo d.c.

Dall area del Grande Palazzo proviene una colonna romana del II secolo d.c. GRANDE PALAZZO Palatium Magnum Il Grande o Sacro Palazzo fu impiantato dall imperatore Costantino (324-337). Come modello fu assunto il Palazzo di Diocleziano a Spalato. Si estendeva per 100.000 mq fra

Dettagli

COMPLESSO SANTO SPIRITO IN SASSIA ROMA (XV sec.)

COMPLESSO SANTO SPIRITO IN SASSIA ROMA (XV sec.) COMPLESSO SANTO SPIRITO IN SASSIA ROMA (XV sec.) SOMMARIO Introduzione e Cenni Storici Perchè il Vostro Evento al Complesso Monumentale Santo Spirito Polo Congressuale Planimetria Generale Spazi Monumentali:

Dettagli

C. Via Panisperna il principale collegamento con il centro antico A-B Via Felice collegamento tra la chiesa di S. Croce in Gerusalemme e p.

C. Via Panisperna il principale collegamento con il centro antico A-B Via Felice collegamento tra la chiesa di S. Croce in Gerusalemme e p. Porta pia Porta pia Borgo vaticano Porta del Popolo Porta Pia Negli stessi anni in cui il cardinale Peretti inizia i lavori della sua villa, Gregorio XIII interviene nelle vicine Terme di Diocleziano trasformandole

Dettagli

FERRARA. Città d arte e della bicicletta. Hotel da Pippi www.hoteldapippi.com

FERRARA. Città d arte e della bicicletta. Hotel da Pippi www.hoteldapippi.com FERRARA Città d arte e della bicicletta. BATTAGLIE STORICHE Ferrara, per la sua posizione strategica è stata coinvolta in molte battaglie, famosa rimane la guerra di Ferrara ( del 1308 ) tra la repubblica

Dettagli

La chiesa di S. Giovanni ai campi conserva sulla muratura esterna e all interno una serie di affreschi di notevole valore storico-artistico

La chiesa di S. Giovanni ai campi conserva sulla muratura esterna e all interno una serie di affreschi di notevole valore storico-artistico Gli affreschi La chiesa di S. Giovanni ai campi conserva sulla muratura esterna e all interno una serie di affreschi di notevole valore storico-artistico Affreschi dell abside maggiore Entro una mandorla,

Dettagli

STORIE DI ORDINARIA CUCINA

STORIE DI ORDINARIA CUCINA A Piazza della Chiesa CASTELLO DI PITICCHIO di ARCEVIA (AN) IL TEMPO DELL ARTE presenta STORIE DI ORDINARIA CUCINA lettura di brevi racconti di Andrea Crudo interpretati da: Elena Larocca, Francesca Margognoni,

Dettagli

Proposte didattiche del Museo Civico di Pizzighettone

Proposte didattiche del Museo Civico di Pizzighettone Proposte didattiche del Museo Civico di Pizzighettone Il Museo Civico di Pizzighettone è uno fra i più antichi della provincia di Cremona: inaugurato nel 1907 in seguito a donazioni private, dopo il 25

Dettagli

Cari Insegnanti, i nostri Laboratori Didattici, nascono in collaborazione con l Opera della Primaziale Pisana e mirano a stimolare la capacita di

Cari Insegnanti, i nostri Laboratori Didattici, nascono in collaborazione con l Opera della Primaziale Pisana e mirano a stimolare la capacita di 1 Cari Insegnanti, i nostri Laboratori Didattici, nascono in collaborazione con l Opera della Primaziale Pisana e mirano a stimolare la capacita di ascolto e attenzione; creare affiatamento di gruppo;

Dettagli

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it 1 Il progetto Short Travel è in continuo e costante miglioramento. I contenuti di questo documento sono ricavati da informazioni di pubblico dominio e in quanto tali possono contenere inesattezze o non

Dettagli

web: www.umbriatours.weebly.com Tel: +39 366 3081321 E-Mail: fabriziourbani@yahoo.com

web: www.umbriatours.weebly.com Tel: +39 366 3081321 E-Mail: fabriziourbani@yahoo.com web: www.umbriatours.weebly.com Tel: +39 366 3081321 E-Mail: fabriziourbani@yahoo.com TOUR DEL GUSTO,VINO E CIOCCOLATO 2 PERSONE 229 EURO 3 PERSONE 329 EURO 4 PERSONE 429 EURO 5 PERSONE 559 EURO Da 6 a

Dettagli

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele Marinaccio Il Colombario Costantiniano è situato nel

Dettagli

ARCHEODIDATTICA ARCHEODIDATTICA. Attività 2014-2015. Francesca Germini 3383856043 - Monica Lupparelli 3479483789

ARCHEODIDATTICA ARCHEODIDATTICA. Attività 2014-2015. Francesca Germini 3383856043 - Monica Lupparelli 3479483789 ARCHEODIDATTICA ARCHEODIDATTICA Attività 2014-2015 COS È ARCHEODIDATTICA Costituita nel 2006 da personale specializzato in archeologia con esperienza nella didattica museale, propone attività scientifiche

Dettagli

Percorso, Marcellise giro delle contrade (lungo)

Percorso, Marcellise giro delle contrade (lungo) A cura di A. Scolari Marcellise alto: itinerario lungo (Marcellise, Borgo, Casale, Cao di sopra, Casale di Tavola, San Briccio, Marion, Borgo, Marcellise). Dislivello m 205, tempo h 3.00'. Percorso facile.

Dettagli

FOTO VENETO. L'arena di Verona vista dall'alto. Foto inserita da Roberto Boccalatte. L'arena di Verona. Foto inserita da Roberto Boccalatte.

FOTO VENETO. L'arena di Verona vista dall'alto. Foto inserita da Roberto Boccalatte. L'arena di Verona. Foto inserita da Roberto Boccalatte. FOTO VENETO Lo Stemma Lo stemma della Regione è costituito dalla rappresentazione del territorio regionale con il mare, la pianura e i monti. In primo piano è raffigurato il leone di S. Marco; nel cielo

Dettagli

Le fonti della storia

Le fonti della storia Le fonti della storia Per comprendere bene queste pagine devi conoscere il significato delle parole autoctono ed editto. Aiutati con il dizionario: Autoctono:... Editto:.... La storia è una scienza che

Dettagli

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale.

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale. Cinque occasioni da non perdere 1 Il Museo 2 I Templi 3 L anfiteatro. Nazionale. Paestum Una città antica. 4 Il Comune di 5 Il Parco Nazionale del Cilento e Valle di Capaccio, una meraviglia ed una scoperta

Dettagli

MAPPA LABORATORIO ANTROPOLOGICO : Bari TERRITORIO. Ecosistema lame Ecosistema Murge Ecosistema mare

MAPPA LABORATORIO ANTROPOLOGICO : Bari TERRITORIO. Ecosistema lame Ecosistema Murge Ecosistema mare CLASSI TERZE, QUARTE E QUINTE MAPPA LABORATORIO ANTROPOLOGICO : Bari IL LUOGO BARI CITTÀ SUL MARE LA CONCA BARESE LA STORIA L uomo vive nel territorio GEOGRAFIA Posizione geografica:il promontorio sul

Dettagli

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri Milano 2 h 30 m Venezia 2 h 30 m Firenze 20 MIN Pisa H San Gimignano CHIANTI CLASSICO Arezzo Siena 30 MIN Toscana Roma 2 h 30 m SAN RAFFAELLO CASTELLO DEL NERO SAN LUIGI SAN MICHELE Composta da 300 ettari

Dettagli

Proposta didattica: percorsi tematici nella Città di Padula.

Proposta didattica: percorsi tematici nella Città di Padula. Alla c. a.: del Dirigente Scolastico e del Corpo Docente Proposta didattica: percorsi tematici nella Città di Padula. Il territorio di Padula, situato a sud della provincia di Salerno, è un luogo antichissimo

Dettagli

Ancona. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. TREKKING TRICOLORE - E il camminar mi è dolce in questo mare

Ancona. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. TREKKING TRICOLORE - E il camminar mi è dolce in questo mare TREKKING TRICOLORE - E il camminar mi è dolce in questo mare Il percorso si snoda in un interessante connubio di storia e natura nel paesaggio di Pietralacroce, frazione di Ancona ai margini del Parco

Dettagli

Riconosce nella bellezza del mondo e della vita umana un dono gratuito di Dio Padre. Ascoltare alcuni brani del testo biblico.

Riconosce nella bellezza del mondo e della vita umana un dono gratuito di Dio Padre. Ascoltare alcuni brani del testo biblico. Classe prima L alunno riflette su Dio Creatore e Padre e sa collegare i contenuti principali del suo insegnamento alle tradizioni dell ambiente in cui vive. Riconosce nella bellezza del mondo e della vita

Dettagli

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it 1 Il progetto Short Travel è in continuo e costante miglioramento. I contenuti di questo documento sono ricavati da informazioni di pubblico dominio e in quanto tali possono contenere inesattezze o non

Dettagli

Gli eventi. La Settimana Santa

Gli eventi. La Settimana Santa Gli eventi La Settimana Santa I suggestivi riti spagnoli della Settimana Santa di Iglesias risalgono al seicento e sono curati da secoli dall Arciconfraternita della Vergine della Pietà del Sacro Monte.

Dettagli

Just leave. Prezzo. Prezzo complessivo: 255. La quota comprende: Servizio navetta (a richiesta); Biglietti A/R; Pernottamento in B&B; Ticket EXPO;

Just leave. Prezzo. Prezzo complessivo: 255. La quota comprende: Servizio navetta (a richiesta); Biglietti A/R; Pernottamento in B&B; Ticket EXPO; Prezzo Prezzo complessivo: 255 Giorno 1). Incontro alle 8:30 a Piazza Garibaldi. Partenza da Napoli Centrale alle 9:00 e arrivo a Milano centrale ore 13:40 col treno FrecciaRossa. Arrivo previsto in hotel

Dettagli

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA. LA NASCITA DELLA CHIESA (pagine 170-177) QUALI SONO LE FONTI PER RICOSTRUIRE LA STORIA DELLA CHIESA? I Vangeli, gli Atti degli Apostoli le Lettere del NT. (in particolare quelle scritte da S. Paolo) gli

Dettagli

Futuri Progetti Urbani www.effepiu.com

Futuri Progetti Urbani www.effepiu.com Futuri Progetti Urbani www.effepiu.com Futuri Progetti Urbani www.effepiu.com Introduzione L idea progettuale parte dalla consapevolezza che gli impianti sportivi come gli stadi rappresentano non solo

Dettagli

Gli Etruschi. Roma Caput Tour della D.ssa Marta De Tommaso telefono 333.4854287 www.romacaputour.it info@romacaputour.it partita iva 02158020566

Gli Etruschi. Roma Caput Tour della D.ssa Marta De Tommaso telefono 333.4854287 www.romacaputour.it info@romacaputour.it partita iva 02158020566 Gli Etruschi Ori, bronzi e terracotte etrusche nel Museo etrusco di Villa Giulia Alla scoperta dei corredi funerari etruschi nel Museo Gregoriano etrusco dei Musei Vaticani Dove riposano gli antenati dei

Dettagli

TOUR GARANTITO 2016 17 24 31 LUGLIO 7 14 21 AGOSTO

TOUR GARANTITO 2016 17 24 31 LUGLIO 7 14 21 AGOSTO TOUR GARANTITO 2016 MINIMO 2 PARTECIPANTI (8 GIORNI / 7 NOTTI) 17 24 31 LUGLIO 7 14 21 AGOSTO Da AMSTERDAM Giorno 1 Italia Amsterdam Arrivo individuale ad AMSTERDAM. Trasferimento libero in hotel. Dalle

Dettagli

La via degli Etruschi tra Lazio e Umbria

La via degli Etruschi tra Lazio e Umbria La via degli Etruschi tra Lazio e Umbria Taste and Slow Italy - Trasimeno Travel Sas, Via Novella 1/F, 06061 Castiglione del Lago, Perugia. Tel. 075-953969, Fax 075-9652654 www.tasteandslowitaly.com -

Dettagli

Via Baretti. ATTICO - San Salvario - TORINO

Via Baretti. ATTICO - San Salvario - TORINO San Salvario Il Castello del Valentino Il Borgo Medioevale Il quartiere di San Salvario è uno dei quartieri dell Università di Torino; Torino Esposizioni, centrali più verdi di Torino, grazie soprattutto

Dettagli

Umbria Domus. Il Castello sul Lago. Agenzia Immobiliare. www.umbriadomus.it - info@umbriadomus.it. 430 mq 8 8. Castello di origine medievale.

Umbria Domus. Il Castello sul Lago. Agenzia Immobiliare. www.umbriadomus.it - info@umbriadomus.it. 430 mq 8 8. Castello di origine medievale. Umbria Domus Agenzia Immobiliare Il Castello sul Lago 430 mq 8 8 Tipologia: Contratto: Superficie: Castello di origine medievale Vendita circa 430 mq Piani: 3 Terreno: Piscina: Stato: 65.068 mq no Abitabile

Dettagli

NAPOLI: UN CORPO CHE VIVE

NAPOLI: UN CORPO CHE VIVE NAPOLI: UN CORPO CHE VIVE I QUARTIERI POPOLARI E IL SOTTOSUOLO Nelle viscere di Napoli Conoscere una città significa penetrarvi fin dove si svolge la vita delle persone che vi abitano: i quartieri. Il

Dettagli

VISITA GUIDATA ALLE NECROPOLI GRECHE (13/03/15)

VISITA GUIDATA ALLE NECROPOLI GRECHE (13/03/15) VISITA GUIDATA ALLE NECROPOLI GRECHE (13/03/15) Taranto fu fondata nel 706 a.c. dai coloni spartani, rendendo schiave le popolazioni indigene locali. Si estendeva dalla penisola del borgo antico fino alle

Dettagli

L incanto italiano: Puglia e Basilicata

L incanto italiano: Puglia e Basilicata L incanto italiano: Puglia e Basilicata Località: Puglia, Salento, Valle d'itria, Basilicata, Terra di Bari Città: Castel del Monte, Trani, Alberobello, Ostuni, Castellana Grotte, Matera, Lecce, Otranto,

Dettagli

romanico Il termine art roman venne impiegato per la prima volta missiva del 1818

romanico Il termine art roman venne impiegato per la prima volta missiva del 1818 Arte romanica Il romanicoè quella fase dell'arte medievale europea sviluppatasi a partire dalla fine del X secolo fin verso la metà del XII secolo in Francia e nel primo decennio successivo negli altri

Dettagli

SETTIMANA DELLA LETTURA

SETTIMANA DELLA LETTURA SETTIMANA DELLA LETTURA 17 23 MAGGIO 2010 PROPOSTE DIDATTICHE DEL MUSEO DEI BENI CULTURALI CAPPUCCINI Le proposte sono valide per i giorni 17-18 - 21 maggio 2010 dalle 9.30 alle 17.30 previo appuntamento

Dettagli

PIAZZA VENEZIA LA PICCOLA PIAZZA VENEZIA, NEL 1870

PIAZZA VENEZIA LA PICCOLA PIAZZA VENEZIA, NEL 1870 PIAZZA VENEZIA LA PICCOLA PIAZZA VENEZIA, NEL 1870 A DESTRA, PALAZZO VENEZIA; IN FONDO, PALAZZETTO VENEZIA CHE SARA INTERAMENTE SMONTATO E RIMONTATO ALCUNE DECINE DI METRI PIU INDIETRO PER DARE SPAZIO

Dettagli

Arezzo. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. TERRA D AREZZO - parla di te la storia

Arezzo. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. TERRA D AREZZO - parla di te la storia TERRA D AREZZO - parla di te la storia La storia come protagonista di un interessante percorso che, partendo da Piazza della Libertà, giunge a Piazza del Popolo per concludersi in piazza Grande, passando

Dettagli

DESCRIZIONE STORICO-ARTISTICA

DESCRIZIONE STORICO-ARTISTICA LA CHIESA PARROCCHIALE DI SAN CARLO DESCRIZIONE STORICO-ARTISTICA EDIFICIO CHIESA Consacrato il 15 novembre 1941 dal Beato Cardinale Alfredo Ildefonso Schuster Arcivescovo di Milano. Sorto in quattro tempi

Dettagli

Salerno. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Salerno: i Luoghi del Risorgimento

Salerno. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Salerno: i Luoghi del Risorgimento Salerno: i Luoghi del Risorgimento Partendo dai Portici di Palazzo di città si sale per Via dei Canali fiancheggiando famosi monumenti legati agli avvenimenti insurrezionali ed all Unità d Italia. Si percorre

Dettagli

7 MAGGIO 2009 ALA ASSOARCHITETTI

7 MAGGIO 2009 ALA ASSOARCHITETTI 7 MAGGIO 2009 ALA ASSOARCHITETTI PERNOTTAMENTO IN HOTEL 3 STELLE SUPERIOR L'Hotel si trova in centro, nella zona di Piazza Fiume e Via Salaria, a dieci minuti a piedi da Via Veneto e Villa Borghese. I

Dettagli

ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DIPARTIMENTO REGIONALE INTERVENTI INFRASTRUTTURALI PER L AGRICOLTURA

ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DIPARTIMENTO REGIONALE INTERVENTI INFRASTRUTTURALI PER L AGRICOLTURA ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DIPARTIMENTO REGIONALE INTERVENTI INFRASTRUTTURALI PER L AGRICOLTURA Programma di Sviluppo Rurale Regione Sicilia 2007-2013 Reg. CE 1698/2005 MISURA

Dettagli

Patrimonio dell' Umanità dell'unesco SOFIA SILVIA ZAIN TIZIANO

Patrimonio dell' Umanità dell'unesco SOFIA SILVIA ZAIN TIZIANO Patrimonio dell' Umanità dell'unesco SOFIA SILVIA ZAIN TIZIANO Patrimonio dell' Unesco quando e perché Firenze è la città artistica per eccellenza, patria di molti personaggi che hanno fatto la storia

Dettagli

ISERNIA. Il ponte ferroviario

ISERNIA. Il ponte ferroviario ISERNIA Caparbia, questo sembra Isernia: quanta determinazione dev essere costato far arrivare il treno nella parte alta della città, quanta opera di convincimento per ottenere un viadotto così grandioso

Dettagli

L ultima cena fu dipinta da Leonardo da Vinci tra il 1494 e il 1498 nel refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie a Milano.

L ultima cena fu dipinta da Leonardo da Vinci tra il 1494 e il 1498 nel refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie a Milano. 2. Storia, politica, filosofia e arte nel Rinascimento Un esempio di prospettiva: L ultima cena di Leonardo L ultima cena fu dipinta da Leonardo da Vinci tra il 1494 e il 1498 nel refettorio del convento

Dettagli

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it 1 Il progetto Short Travel è in continuo e costante miglioramento. I contenuti di questo documento sono ricavati da informazioni di pubblico dominio e in quanto tali possono contenere inesattezze o non

Dettagli

Cercemaggiore (Santuario della Madonna della Libera) Vinghiaturo

Cercemaggiore (Santuario della Madonna della Libera) Vinghiaturo la Famiglia ATO Puglia approda a Cercemaggiore (CB) alla ricerca di spiritualità e felicità interiore ma sopratutto a scoperto una bellissima storia che ha confortati i cuori dei partecipanti. Si ringrazia

Dettagli

E inoltre da sottolineare il ruolo che Lanzo ha svolto e tuttora svolge come punto di riferimento per le

E inoltre da sottolineare il ruolo che Lanzo ha svolto e tuttora svolge come punto di riferimento per le IDEA GUIDA Questo progetto prende avvio dalla volontà di due enti, ilcomuneelaparrocchiadis.pietroin Vincoli, che intendono secondo profili differenti, ma convergenti su un unico fine, valorizzare uno

Dettagli

PIERO DELLA FRANCESCA: NEL CUORE DELL ITALIA RINASCIMENTALE

PIERO DELLA FRANCESCA: NEL CUORE DELL ITALIA RINASCIMENTALE PIERO DELLA FRANCESCA: NEL CUORE DELL ITALIA RINASCIMENTALE TOUR 3 GIORNI 2 NOTTI: Primo giorno: Rimini / Urbino Arrivo a Rimini con mezzi propri. Nel primo pomeriggio, incontro con guida locale parlante

Dettagli

GENOVA AL TEMPO DEGLI EMBRIACI:

GENOVA AL TEMPO DEGLI EMBRIACI: Il Progetto GENOVA AL TEMPO DEGLI EMBRIACI: UNA CAPITALE DEL MEDITERRANEO Mostre, convegno, percorsi e manifestazioni Museo di Sant Agostino Ottobre 2015 Lo Scenario Genova medievale e il suo ruolo nel

Dettagli

Cooperativa Penisola del Sinis Via Puccini 9/a 09072 Cabras (OR)

Cooperativa Penisola del Sinis Via Puccini 9/a 09072 Cabras (OR) Cooperativa Penisola del Sinis Via Puccini 9/a 09072 Cabras (OR) Informazioni e prenotazioni Area archeologica di Tharros: tel./fax 0783/370019 Museo Civico di Cabras: tel. 0783/29063 Prenotazione Itinerari

Dettagli