APPLICAZIONI ENTERPRISE: DOVE SPIRA IL VENTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "APPLICAZIONI ENTERPRISE: DOVE SPIRA IL VENTO"

Transcript

1 APPLICAZIONI ENTERPRISE: DOVE SPIRA IL VENTO Dalla gestione delle prestazioni di business alla rivoluzione digitale nel manifatturiero fino all'integrazione della supply chain a cura della redazione di Computerworld Italia Produzione e Logistica >> Sistemi di Management

2 Sommario L'ora del BPM...4 Una 'nuova' rivoluzione digitale per le aziende manifatturiere...8 Quale integrazione con i partner della propria supply chain?...12 Glossario...14 Pagina 2 di 15

3 Introduzione E' l'ora delle novità per quanto riguarda le applicazioni enterprise. Le imprese hanno infatti a disposizione strumenti sempre più evoluti a supporto del business e dei relativi processi, andando a toccare tematiche varie. Si parte da quella del BPM (Business Performance Management) che oggi è al centro dell'interesse di molte aziende nel nostro Paese. In questo dossier lo affrontiamo presentando un articolo in cui viene spiegato che cosa sono i sistemi di BPM, quali benefici comportano e come stanno affrontando l'argomento le nostre realtà; tenendo comunque presente che per poter portare i risultati migliori non devono essere appannaggio solo degli alti dirigenti. Applicazioni enterprise non vuole però dire solo poter lavorare sui dati per capire come sta procedendo l'attività e prendere le decisioni strategiche del caso, ma anche strumenti che vanno a mettere mano direttamente nella parte di produzione. In tal senso una nuova 'rivoluzione' digitale si appresta a entrare nelle aziende manifatturiere. E' quella che viene abilitata dai software di Product Lifecycle Management (PLM) che coprono tutte le fasi dall'ideazione del prototipo allo sviluppo del prodotto fino alla sua industrializzazione. Affrontiamo quindi l'argomento sia dal punto di vista dell'evoluzione di questo mercato, che sta dimostrando una particolare vivacità, che delle sue novità tecnologiche. In tal senso si nota un sempre maggiore interesse per il modello SOA (Service Oriented Architecture), consentendo alle imprese di comporre con diversi tasselli la soluzione ottimale per la propria realtà. Con una prospettiva futura verso anche un possibile utilizzo dei software tramite servizi on demand. Ultima 'area calda' dello scenario applicativo è infine quello della gestione della supply chain (SCM, Suplly Chain Managemet), dove si sta assistendo al fiorire di opzioni alternative che potrebbero mettere in discussione quanto oggi ritenuto consolidato. Questo partendo dal fatto che sul fronte dell'integrazione dei sistemi informativi delle aziende che partecipano a una stessa supply chain i risultati fino ad oggi ottenuti sono molto pochi. Vediamo quindi che cosa oggi un'impresa ha disposizione per migliorare la comunicazione con i propri partner, e poter scegliere. Pagina 3 di 15

4 L'ORA DEL BPM Le aziende italiane davanti alle applicazioni di Business Performance Management a cura di Paolo Pasini* Da diversi mesi anche in Italia si assiste a un rinnovato interesse da parte delle aziende utenti per il tema del business performance management (BPM). Tutte le ultime iniziative incentrate su questo argomento hanno registrato un alta presenza di imprese utenti e non sono mancate le occasioni di dibattito e approfondimento su casi concreti vissuti da diverse aziende italiane. Per chi si dimostra interessato a questa tematica è utile quindi farsi un idea più precisa di cosa significa oggi BPM e di come questo argomento si inserisce nella storia e nel panorama attuale delle applicazioni aziendali. Il business performance management propone di affrontare, con metodologie e tecnologie nuove rispetto al passato, il tema dei Sistemi Informativi Direzionali (SID) che fin dagli Anni 70 è stato supportato da diverse opzioni tecnologiche/organizzative, molti lettori forse avranno già sentito parlare di acronimi come MIS (management information system), DSS (decision support system) ed EIS (executive information system). I SID sono quella porzione del sistema informativo aziendale dedicato alla produzione di dati e informazioni di supporto a tutte le attività e i processi di controllo e di decisione manageriale che si svolgono in azienda e costituiscono la parte complementare ai sistemi informativi operativi e transazionali, che invece automatizzano i processi caratteristici primari delle aziende (processi amministrativi, di vendita, di produzione, di acquisto, ecc.). Un forte stimolo allo sviluppo dei SID si è verificato nella seconda metà degli Anni 90, quando si è assistito alla diffusione di nuove tecnologie applicative meglio integrabili tra di loro e più facilmente utilizzabili per produrre informazioni manageriali in azienda: le tecnologie di business intelligence (BI) a cui, da qualche anno, sono seguite appunto le soluzioni di BPM. Alla capacità di integrazione applicativa si è da subito affiancata la capacità di integrazione dei dati di input necessari per produrre le informazioni manageriali in output: le architetture di data warehouse (DW) si sono altrettanto affermate quale precondizione della capacità complessiva dell azienda di coprire e soddisfare sofisticate esigenze informative del management aziendale di ogni livello. Cos è un sistema BPM I sistemi di business performance management possono essere definiti dagli elementi che seguono. 1. Mirano all integrazione dei: - processi di definizione degli obiettivi strategici e di pianificazione di medio/lungo periodo; - processi di programmazione/budgeting di breve periodo; - processi di misurazione, controllo, analisi e valutazione integrata delle performance dell azienda. 2. Sono costituiti da una combinazione di: - soluzioni software rientranti nel comparto della BI, del DW e del workflow; - processi di management e di collaborazione; - contenuti in termini di: metodi di misurazione e di controllo strategico (Balanced Scorecards; Activity Based Management; Value Based Management, Customer Value-Based Management, ecc.); Pagina 4 di 15

5 indicatori-misure relativi a: fenomeni aziendali critici (per esempio i fattori critici di successo, FCS), obiettivi di performance, conseguimento degli obiettivi (scostamenti, eccezioni e fuori norma), fenomeni economico-finanziari (cosiddetti financials) e fenomeni fisico-tecnici extra-contabili (cosiddetti non financials). 3. Finora sono stati molto focalizzati su destinatari come l alta direzione (gli stakeholder esterni sono più rari in Italia come destinatari diretti delle informazioni di questi sistemi), ma per una reale efficacia dei sistemi di BPM è necessaria una reale diffusione e adozione anche del middle management aziendale. In letteratura e nella pratica aziendale si fa spesso riferimento oltre a BPM anche a corporate o enterprise performance management (CPM, EPM), tale differenziazione è ormai più accademica che reale e i tre acronimi si possono considerare sinonimi. Discorso diverso vale invece per le sistemi più focalizzati, per esempio Marketing Performance Management o Information System Performance Management, il cui scope di misurazione delle performance rimane ovviamente nei confini dell area di interesse individuata. Identikit del fornitore Un altro aspetto importante nei progetti BPM è che i fornitori delle soluzioni o i loro implementatori devono essere dei partner in tutti i sensi e devono sofisticare i propri modelli di vendita di queste soluzioni: da un lato componentizzando al meglio la soluzione finale in funzione delle reali capacità di adozione dell azienda cliente, dall altro illustrando meglio come il software proposto possa essere un reale veicolo di buone practice di BPM nel settore tipico in cui l impresa opera. E assolutamente necessaria la comprensione reciproca dei business requirement, raramente ben definiti, ma il fornitore deve anche dimostrare una forte capacità progettuale (diretta o mediata da seri business partner), una forte sensibilità organizzativa e una condivisione dei rischi insiti nell implementazione dei sistemi di business performance management. Per quanto riguarda invece le soluzioni di BPM oggi disponibili sul mercato, esiste un offerta articolata su vari modelli architetturali dei sistemi di BPM: le suite BPM pure dei grandi fornitori internazionali specializzati sul tema (che solitamente vengono da una storia di fornitore BI); i moduli BPM dei sistemi ERP sviluppati dai fornitori di questi pacchetti; il best of breed di vari componenti funzionali dei sistemi di BPM con prodotti software di nicchia o general-purpose; lo sviluppo ad hoc (custom) in casa o affidato all esterno. Un indagine che vedrà impegnata SDA Bocconi nel 2007 avrà proprio l obiettivo di cercare di delineare i punti di forza e di debolezza di queste diverse soluzioni architetturali per il BPM. A che punto siamo in Italia Il percorso di introduzione delle soluzioni di BPM nelle aziende italiane segue una curva di esperienza e di sofisticazione piuttosto tipica, da quanto emerge anche dalle ricerche svolte da SDA Bocconi, partendo però dall implementazione delle tecnologie di business intelligence di base. Si comincia con l introduzione di sistemi BI per la produzione di un reporting standard, tipicamente statico, per procedere, con il passare del tempo e l aumento dell esperienza, a soluzioni via via più sofisticate, che vanno, nell ordine, dal query&reporting e OLAP, alla creazione di cruscotti, alla balanced scorecard, alle applicazioni analitiche, al data mining, al modeling e simulazione, fino ad arrivare ai sistemi GIS (Geographical Information Systems). Dal punto di vista della diffusione per aree funzionali, sempre da quanto emerge dalle nostre ricerche, risulta che il percorso più menzionato è quello che parte dall area commerciale, per investire successivamente l area marketing, il controlling, la direzione generale, l area amministrazione e finanza e quella della produzione, l area logistica e acquisti, il risk management fino a giungere all area delle risorse umane. Riguardo, invece, a come viene percepito il ruolo di tali soluzioni all interno delle aziende italiane, a prescindere dal fatto che siano più o meno già implementate, si può affermare che i sistemi direzionali vengono ormai visti come una componente chiave, o comunque importante, della strategia aziendale, mentre per una minoranza rappresentano una conseguenza automatica delle politiche e pratiche di management adottate. In altri termini, per la maggioranza delle aziende coinvolte, la business intelligence e il BPM fanno parte delle modalità e degli strumenti fondamentali necessari per formulare al meglio la strategia aziendale, mentre per una Pagina 5 di 15

6 minoranza delle stesse, questi sistemi vengono impiegati solo dopo aver definito la strategia aziendale, e, quindi, prevalentemente per controllarne i risultati e le prestazioni. Infine, sul grado di strategicità di tali sistemi, si è valutato l investimento in strutture e risorse umane dedicate, anziché i budget di spesa in BI e BPM, difficili da ottenere in modo affidabile. Al riguardo è emerso che all interno delle aziende che hanno implementato queste soluzioni esiste una unità formalmente dedicata a supporto della BI e del BPM, generalmente sotto la responsabilità della funzione IT, specificamente dedicata alle nuove implementazioni e alla manutenzione di tali sistemi. Inoltre per ogni specialista di BI interno esiste sempre almeno una risorsa e mezza full time equivalent (FTE) esterna. Ancora rari sono in Italia i BI Competence Center interni, che rappresentano la soluzione organizzativa più efficace per lo sfruttamento degli investimenti aziendali in BI. I fattori che possono bloccare il BPM Si può quindi affermare che il BPM rappresenta il futuro dei SID anche per le aziende italiane? Una risposta affermativa non è così scontata; oggi infatti non mancano i fattori negativi che possono frenare la diffusione e la crescita degli investimenti in tali sistemi. Per dare più consapevolezza dei rischi che le imprese che intendono investire in soluzioni BPM possono correre, abbiamo identificato una serie di allarmi e i conseguenti suggerimenti per evitare spiacevoli esperienze. - Storicamente pensati per il top management, si osserva che per i sistemi BPM risulta essere molto elevato il gap che si riscontra tra studi di fattibilità/progettazione del modello logicoconcettuale e l effettiva realizzazione, adozione e concreto utilizzo dei sistemi stessi. Bisogna partire da modelli più semplici, e realizzare sistemi BPM con un approccio incrementale, a piccoli passi, ponendosi obiettivi intermedi di breve periodo e una conseguente attività di riscontro dei risultati ottenuti. - Il BPM è una fase avanzata del ciclo di esperienza, ma si potrebbe dire anche uno stadio evolutivo naturale, di ogni azienda nella formalizzazione e razionalizzazione dei processi di management. Nella grande impresa o nelle strutture di gruppo, però, la spinta verso il BPM può innescarsi più velocemente, se viene stimolato da necessità di consolidamento gestionale o di controllo strategico centrale. In ogni caso è importante verificare il grado di readiness (preparazione) aziendale verso i sistemi di BPM, andando a vedere se tutti i prerequisiti organizzativi, tecnologici, amministrativi e di controllo correlati al progetto sono a posto. - I dati sono un elemento critico che in fase di progettazione rappresentano un argomento molto delicato, sotto due aspetti: la capacità di integrare tutti i dati source necessari ad alimentare i sistemi di BPM, provenienti da una varietà sempre più ampia di sistemi transazionali e non, ufficiali e non. la certificabilità reale (o auto-certificabilità ) dei dati riguardanti fenomeni qualitativi che tipicamente non trovano trattamento nei sistemi transazionali ufficiali dell azienda, come per esempio la customer satisfaction o il clima organizzativo interno. - Nel caso esistano in azienda sistemi di budgeting e reporting già attivi da tempo, e che rappresentano in qualche caso lo zoccolo duro del sistema di BPM, il nuovo progetto di BPM rischia di essere troppo sbilanciato sul fronte della programmazione e della consuntivazione, tralasciando tutte le altre componenti. Si perderebbe l occasione di avvicinare e responsabilizzare sul tema delle performance aziendali nuovi utenti interni e si darebbe l impressione a coloro che già utilizzano i vecchi sistemi di proporre solo un nuovo modo per fare le stesse cose che si facevano prima. - Il successo del BPM è legato alla sua diffusione a tutta la popolazione manageriale dell azienda. E necessario estendere il suo utilizzo dal top al middle management. Bisogna Pagina 6 di 15

7 quindi mettere la giusta attenzione e non trascurare aspetti quali la collaborazione, la motivazione, l incentivazione, la trasparenza informativa e la condivisione delle metriche. - Se uno degli obiettivi del BPM è il closed loop (dall analisi alla decisione, all azione operativa e il riporto dei risultati di questa alle basi dati di analisi), non è sufficiente lavorare sulla capacità analitica e decisionale del management, ma occorre lavorare anche sulla fattibilità dei nuovi processi operativi che si possono scatenare, cioè sulla capacità di esecuzione, affinché l output dei sistemi di BPM non resti solo un potenziale inespresso. E fondamentale tenere presente che spesso chi analizza i dati, chi simula, chi programma, chi pianifica e chi prende la decisione finale, sono persone diverse in azienda, e questo mette in evidenza una forte necessità di strumenti di workflow e di collaborazione. Infine, non manca il problema della confusione generata dalle troppe sigle utilizzate per identificare questa categoria di soluzioni (BPM, CPM, EPM, dashboard, cockpit, tableau, cruscotti, scorecard, BI portal, ecc.), che rendono sfumati i confini dei sistemi di BPM. Per il tema del BPM nelle PMI: Siamo solo all inizio del guado!, molto resta da fare soprattutto sul lato della cultura manageriale e sul sistema di offerta di soluzioni e servizi per queste imprese. Conclusione Volendo quindi fare un bilancio di quanto emerso da tutte le ricerche effettuate, risulta che gli spazi potenziali di crescita dei sistemi di business performance management (ma anche di quelli di business intelligence) in Italia sono alti, considerando che la loro diffusione è ancora piuttosto bassa a fronte di una percezione in termini di strategicità decisamente elevata. Inoltre, analizzando i fattori critici che concorrono al successo nella progettazione e realizzazione di tali ambienti, devono spesso maturare alcune pre-condizioni organizzative che riguardano i processi di decentramento decisionale e di delega, ma anche il grado di partecipazione, condivisione, consenso, di empowerment del management aziendale e, non ultimo, di incentivazione/motivazione. Misuro per motivare e per migliorare, non per ispezionare o sanzionare! deve essere lo slogan che guida un progetto di BPM: la capacità di gestire il cambiamento si rivela sempre come la medicina più efficace. * SDA Bocconi School of Management, Università Bocconi, Milano Pagina 7 di 15

8 UNA 'NUOVA' RIVOLUZIONE DIGITALE PER LE AZIENDE MANIFATTURIERE Grazie al PLM è possibile progettare e mantenere un prodotto virtuale in una fabbrica virtuale di Alberto Codrino* Le parole chiave che hanno caratterizzato il mercato del PLM (Product Lifecycle Management) nell anno appena concluso sono state Innovazione, Collaborazione, Integrazione: non a caso gli slogan lanciati da alcuni dei più importanti operatori di mercato parlano di Collaborative Innovation (Dassault Systèmes) o di Powering Global Innovation Networks (UGS). L approccio PLM, e non solo la tecnologia PLM, dopo un percorso ormai ventennale, prima come EDM (Enterprise Data Management) e poi come PIM (Product Information Management) e PDM (Product Data Management), ha saputo finalmente definire una missione chiara e strettamente collegata al core business aziendale. Si propone quindi un messaggio interessante per le direzioni e utile per molti soggetti aziendali, e non solo per una ristretta casta di progettisti: il PLM è alla base della cosiddetta digital revolution, cioè della capacità di immaginare, disegnare, progettare, costruire, mantenere un prodotto virtuale in una fabbrica virtuale. Grazie alle evoluzioni delle tecnologie di base (dal grid computing alla disponibilità di personal computer con prestazioni superiori a quelle delle più potenti workstation di pochi anni fa e con costi contenuti) e delle funzionalità applicative, il PLM consente ora di simulare il comportamento di un oggetto con un incredibile grado di precisione ancor prima che il primo esemplare venga effettivamente realizzato. è quindi possibile rimandare fino all ultimo minuto la produzione, con gli ovvi vantaggi in termini di tempi, costi e qualità. E la digital revolution facilita l innovazione - come capacità di sviluppare prototipi virtuali in tempi e con costi ragionevoli e possibilità di esplorare anche le alternative più creative minimizzando i rischi - e abilita la collaborazione. Oltre i due terzi dei componenti di prodotti complessi sono già oggi realizzati all esterno delle aziende, più della metà viene progettata da fornitori e, secondo una recente indagine IBM, oltre il 50% dei contenuti innovativi non sono più originati dalla ricerca e sviluppo interna ma dai partner. Per garantire che questo modus operandi funzioni è poi indispensabile un elevato livello di integrazione, intesa come interoperabilità tra diversi formati CAD e di visualizzazione (anche e soprattutto in 3D), scambio di informazioni sulle configurazioni dei prodotti, integrazione dell area produttiva e logistica (ERP) tra soggetti che operano in varie parti del mondo utilizzando piattaforme hardware e applicativi software assolutamente eterogenei. L evoluzione del mercato Non sono ancora stati pubblicati i dati consuntivi del 2006, ma tutti gli analisti del settore confermano un andamento positivo, leggermente superiore alle attese. Prendendo come riferimento i dati del 2005 di Cimdata, il mercato complessivo del PLM a livello mondiale è stimato in 18,1 miliardi di dollari con un tasso composto di crescita annuo dell 8,3% che lo porterà a valere 27 miliardi di dollari nel La componente relativa ai sistemi di gestione delle informazioni tecniche (PDM, cpdm), pur essendo meno rilevante rispetto a quella dei tool, è quella che presenta tassi di crescita più elevati: 14,7% composto annuo. La componente dei tool, ovvero dei sistemi per la creazione delle informazioni (CAD, CAE, CAM, EDA, CASE, Technical Publishing, eccetera), è preponderante, ma cresce con un tasso più in linea con quello globale del settore ICT (5%). La vivacità del mercato è comunque testimoniata anche dal successo degli eventi organizzati dai fornitori di software, che negli ultimi dodici mesi hanno registrato un notevole successo di pubblico, se paragonati a quelli degli anni precedenti. Per quanto riguarda il mercato italiano del cpdm/pdm, la tabella 1 riporta le stime di PLM Systems. L elemento di maggior rilevanza nel settore cpdm/pdm è il sempre maggior peso della componente servizi, valutata nel 60% del totale (il mix era 50% software e 50% servizi dieci anni fa); nonostante in questi ultimi anni le soluzioni pacchettizzate abbiano fatto enormi Pagina 8 di 15

9 progressi riducendo in modo assai significativo tempi e costi di sviluppo. A questo proposito non esistono dati statistici al riguardo, ma l esperienza sul campo induce a stimare una riduzione dell effort del 20-30% su progetti di elevata complessità, del 30-40% su progetti di media complessità e del 50% su progetti che richiedono la sola attivazione delle funzionalità di base. La tendenza all aumento dei servizi è probabilmente motivata dal fatto che anche se si riduce progressivamente il fabbisogno di consulenza per la personalizzazione, dovuta alla crescente diffusione di soluzioni package, aumentano in parallelo i servizi di integrazione con altri sistemi aziendali e quelli per il business process reengineering, il change management, la formazione. Tutti indicatori di una sempre maggior diffusione di sistemi PLM di respiro enterprise piuttosto che dipartimentale. Nel settore dei tool rimane discreto il trend di crescita del mercato CAD (anche se molto inferiore al passato); tale fenomeno riguarda principalmente le soluzioni per il CAD meccanico di fascia media e molto meno quelle di fascia alta. Un elemento trainante delle vendite è il mercato di sostituzione delle soluzioni bidimensionali con quelle tridimensionali. Questa migrazione ha anche effetti sul comparto PDM: anche gli operatori più focalizzati sul mercato del CAD come Autodesk ritengono che il forte incremento del 3D farà crescere notevolmente l esigenza di strumenti PLM e del mercato correlato (dichiarazione fatta da Carl Bass, CEO e presidente AutoDesk). Il grafico 1 dettaglia la distribuzione del fatturato del settore PLM tra tool e soluzioni di cpdm/pdm. I mercati geografici Per quanto riguarda la geografia del PLM, sicuramente a oggi il mercato europeo e quello nordamericano si equivalgono (circa il 38,5% del mercato globale ciascuno, con una rimanente quota del 23% per il Far East). Nel medio periodo è ragionevole prevedere che i due mercati storici si mantengano in sostanziale equilibrio, ma che esploda quello orientale, in conseguenza della progressiva delocalizzazione dai Paesi occidentali non solo dei processi produttivi, ma anche di attività di sviluppo prodotto e di ricerca e innovazione: basti pensare che a seguito di un accordo tra UGS e il Ministero dell Istruzione in Cina verranno formati sul PLM oltre studenti di istituti superiori e universitari ogni anno. Il mercato europeo è in buona salute: Germania e Francia continuano a essere i mercati in assoluto più ricchi, seguiti dai Paesi nordici e dal Regno Unito. Tuttavia i maggiori tassi di crescita si riscontrano nell Europa dell Est, grazie ad aziende che si sono inserite nella catena di fornitura di OEM (soprattutto automobilistici) dell Europa Occidentale, e anche in Italia, dove hanno iniziato a investire nel PLM anche aziende medie e medio-piccole (anche da noi spesso inserite in supply chain più complesse), che costituiscono una larga parte nel nostro tessuto industriale. Pagina 9 di 15

10 Le strategie dei fornitori Tutti i principali fornitori continuano ad affinare le soluzioni destinate alla gestione di specifici processi di business oppure a mercati verticali; da citare per esempio MatrixOne, ora divisione di Dassault Systèmes, che ha concluso anche in Italia grossi contratti nei settori dell alimentare e del fashion oppure UGS, per cui oltre i 2/3 dei grandi contratti hanno riguardato aziende utenti nel settore dei prodotti di largo consumo o farmaceutico. I fornitori più piccoli tendono invece a specializzarsi in determinati settori industriali (è il caso per esempio di Prodika o di Lascom, non attivi in Italia) oppure indirizzano specificatamente le PMI (come fanno Arena Solutions e Softech). Tra le aree applicative in maggior crescita si segnalano la simulazione e l analisi strutturale o, più in generale, la realizzazione di modelli per l effettuazione di test nelle varie discipline di progettazione; ottime al riguardo le prestazioni di MSC ed ANSYS. Continua inoltre l evoluzione nelle aree del digital manufacturing, del product portfolio management e dei servizi post vendita. L evoluzione della tecnologia Il trend tecnologico di maggior rilievo nel settore è il crescente interesse dei fornitori PLM per il modello SOA: secondo tale approccio ciascuna enterprise application diventa un fornitore di servizi (si potrebbe dire una libreria di funzionalità) e ciascuna azienda utente, o system integrator, potrà combinare, come in un lego, tali servizi all interno di un ambiente accessibile via web. L approccio riscuote grande interesse da parte di molti market leader e sembra quindi avviato un circolo virtuoso in cui la SOA compliance diventa un elemento competitivo importante. Al termine di tale processo le aziende utenti potranno quindi scegliere componenti non solo realizzati da fornitori PLM concorrenti, ma anche spaziando tra le diverse tipologie di enterprise application (ERP, CRM, SCM) e combinarli in una soluzione ottimale per i propri processi di business. La portata del fenomeno potrà essere rilevante, tanto da modificare gli equilibri di mercato: alcuni prevedono come conseguenza l estinzione del PLM (cannibalizzato dall SCM e in parte dai sistemi di produttività individuale tipo Office); altri la sparizione delle suite SCM, in quanto la gestione della supply chain fisica verrà integrata nei sistemi ERP e quella della proprietà intellettuale nel PLM. Un ulteriore elemento cui viene attribuita grande importanza, almeno da alcuni fornitori quali Dassault Systèmes e UGS, è la stretta integrazione con Windows Vista, che dovrebbe consentire a una platea di utenti molto più vasta di contribuire al processo di sviluppo del prodotto e di beneficiare di tutte le informazioni che vengono generate durante il suo intero ciclo di vita. Attualmente buona parte degli utenti PLM opera in progettazione, mentre molti altri attori in azienda potrebbero prendere decisioni migliori se potessero disporre di un facile accesso a informazioni di prodotto complete e aggiornate e di vederne facilmente rappresentazioni Pagina 10 di 15

11 tridimensionali; ciò sarebbe possibile integrando il mondo delle informazioni strutturate proprio del PLM con quello delle informazioni destrutturate - documenti, presentazioni, fogli elettronici, . Questa convergenza è oggi possibile grazie alla già citata Service Oriented Architecture, all uso estensivo di XML, ai web service e alla possibilità di creare interfacce utente basate su ambienti 3D, caratteristica di Vista. Proprio le modalità e gli standard di visualizzazione dei modelli 3D sono un area in forte sviluppo e presumibilmente un terreno di scontro tra alcuni attori del mercato PLM (Autodesk, Dassault Systèmes e UGS) o dagli outsider come Intel, Adobe, SolidWorks e Microsoft. Un ulteriore possibile evoluzione può essere costituita dal PLM on demand, ovvero fornito a fronte di un canone di noleggio mensile comprendente i costi dell hardware, delle licenze e della manutenzione, che era stato inizialmente proposto alle PMI da Arena Solutions e ora è anche reso disponibile dalla partnership tra IBM e PTC. Resta da vedere se le aziende utenti vinceranno la diffidenza di fronte all idea che la loro proprietà intellettuale (i nuovi progetti di sviluppo, processi e disegni coperti da brevetti, eccetera) risiedano esternamente all azienda, anche se gestiti da esperti e quindi probabilmente in un ambiente molto più sicuro e controllato rispetto a una gestione casalinga. E se le prestazioni e la sicurezza delle reti saranno adeguate per supportare il file transfer di grosse dimensioni dal sito del gestore ai client aziendali. *Amministratore delegato di PLM Systems Pagina 11 di 15

12 QUALE INTEGRAZIONE CON I PARTNER DELLA PROPRIA SUPPLY CHAIN? Emergono nuovi modelli alternativi che mettono in discussione la validità della via più tradizionale Integrazione della supply chain interna o esterna, è ora di cambiare. Sul fronte dei progetti fino a oggi implementati, le cose in termini di costi e tempi di implementazione in questi anni non sono migliorate, tant è che diverse ricerche (Aberdeen, IDC) svolte negli USA l anno scorso hanno comprovato come la comunicazione tra partner sia ancora scarsamente automatizzata e basata prevalentemente su attività manuali (telefono, fax) o su strumenti IT di primo livello (fogli elettronici, ) comunque ad alta intensità di lavoro umano. Visto che l opzione rappresentata dai lunghi e costosi progetti di integrazione viene sempre più messa in discussione da questa bruciante realtà, oggi stanno emergendo dei modelli di alternativi, alcuni non del tutto nuovi, basati sugli ultimi sviluppi tecnologici (SOA). Qui di seguito li vediamo brevemente. Le soluzioni SCM emergenti Multitenant (traduzione letterale: multiinquilino) Definizione: Più aziende partecipanti a una stessa supply chain utilizzano la stessa istanza di software installato su una piattaforma host di un provider esterno. Vantaggi: Costi più bassi di acquisto e manutenzione delle applicazioni SCM, ma anche tempi di implementazione più rapidi rispetto a una soluzione tradizionale di software in house. Costi dell hardware e delle connessioni tra i partner sono condivisi tra gli utenti della soluzione. Svantaggi: Molto difficile riuscire a far migrare su questa soluzione quanto è già stato implementato in casa. Multi-istance Shared Service Definizione: Ogni azienda della supply chain mantiene le proprie istanze software, ma condivide con tutte le altre alcuni servizi messi a fattor comune, come per esempio la piattaforma di integrazione e i modelli di sicurezza. Vantaggi: Garanzia su sicurezza dei dati e flessibilità di utilizzo nelle risorse comuni, come lo storage. Svantaggi: Benefici molto limitati per la comunità rappresentata dalle aziende che partecipano alla supply chain; difficoltà per i servizi condivisi a scalare le prestazioni verso l alto quando cresce tra i partner l adozione del sistema. ASP e Utility ASP Definizione: In questo modello più storico (se ne parla almeno dal 2000), l applicazione è installata, presso il fornitore di software o un provider specializzato, su piattaforme server dedicate a ogni singola azienda. Nel modello Utility ASP la piattaforma server è condivisa tra più aziende. Vantaggi: Tempi di implementazioni più rapidi rispetto allo sviluppo in casa della soluzione SCM; libertà di personalizzazione delle applicazioni. Svantaggi: Nessuna possibilità di condivisione dei costi dell hardware e delle connessioni con gli altri partner di business; nessun beneficio a livello di comunità. Modello ibrido Definizione: Funzionalità preminenti dell applicazione SCM installate in casa (sistema principale), funzionalità supplementari disponibili on demand. Vantaggi: Crea nuovo valore dalle piattaforme SCM presenti in azienda senza dover impegnare lo staff IT interno nell implementazione di un nuovo progetto. Svantaggi: Costi di implementazione e di manutenzione non molto diversi da quelli del sistema SCM principale. Pagina 12 di 15

13 Fornitori di servizi EDI/VAN Definizione: Evoluzione verso un offerta di servizi di integrazione hosted che includono servizi di comunicazione, integrazione, gestione del trading tra partner e applicazioni come servizi. Vantaggi: All offerta tradizionale di servizi si può aggiungerne una nuova a valore aggiunto più alto. Svantaggi: I fornitori cercano di differenziarsi proponendo soluzioni proprietarie. Pagina 13 di 15

14 GLOSSARIO BPM Business Performance Management. Area applicativa che punta a prevedere l andamento dell'impresa racchiudendo in sé tecnologie, processi e metriche per il monitoraggio e l analisi delle performance aziendali, con funzioni di previsione nel breve e medio periodo. La differenza con la Business Intelligence in senso lato sta in questo: l analisi viene eseguita non tanto per capire come l azienda si sia mossa sino a quel momento, ma per prevederne l andamento con una certa attendibilità. CAD Computer Aided Design. Con questo acronimo si intendono storicamente quei pacchetti che includono funzionalità di progettazione assistita al computer, in forma bidimensionale e tridimensionale. Negli anni si è evoluto anche in senso collaborativo. PLM Product Lifecycle Managemt. Evoluzione in senso collaborativo delle soluzioni di progettazione, consente di seguire l'intero ciclo di vita del prodotto grazie alla condivisione dei dati e alla gestione dei relativi processi, coinvolgendo su tutta l'impresa (dipendenti interni e partner esterni) le varie competenze, dall'idea alla realizzazione effettiva fino al supporto. SCM Supply Chain Management. Pacchetti applicativi che permettono di gestire le relazioni esistenti tra la società che propone un prodotto sul mercato e i suoi fornitori, manifatturieri e distributori, e partner in generale. Il tutto mettendo in condivisione le rispettive informazioni. SOA Approccio software che consente l'utilizzo di componenti applicativi riutilizzabili, componibili e integrabili, programmati anche per svolgere solo una particolare funzionalità. Tra questi ci sono i cosiddetti web services. Pagina 14 di 15

15 . Documento reperibile, assieme ad altre monografie, nella sezione Dossier del sito Documento pubblicato su licenza Periodici Italia Pagina 15 di 15

Sistemi informativi secondo prospettive combinate

Sistemi informativi secondo prospettive combinate Sistemi informativi secondo prospettive combinate direz acquisti direz produz. direz vendite processo acquisti produzione vendite INTEGRAZIONE TRA PROSPETTIVE Informazioni e attività sono condivise da

Dettagli

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane L importanza delle risorse umane per il successo delle strategie aziendali Il mondo delle imprese in questi ultimi anni sta rivolgendo

Dettagli

EdiSoftware S.r.l. La Soluzione che stavi cercando EdiSoftware EdiSoftware gruppo di esperti Soluzione Gestionale Soluzione Gestionale

EdiSoftware S.r.l. La Soluzione che stavi cercando EdiSoftware EdiSoftware gruppo di esperti Soluzione Gestionale Soluzione Gestionale EdiSoftware S.r.l. Soluzioni Gestionali dal 1995 Migliaia di utenti utilizzano ogni giorno i nostri applicativi per portare al successo aziende come la tua La Soluzione che stavi cercando Scegli EdiSoftware

Dettagli

1- Corso di IT Strategy

1- Corso di IT Strategy Descrizione dei Corsi del Master Universitario di 1 livello in IT Governance & Compliance INPDAP Certificated III Edizione A. A. 2011/12 1- Corso di IT Strategy Gli analisti di settore riportano spesso

Dettagli

Sistemi e Modelli per la Gestione delle Risorse Umane a supporto della Direzioni Personale

Sistemi e Modelli per la Gestione delle Risorse Umane a supporto della Direzioni Personale GESTIONE RISORSE UMANE Sistemi e Modelli per la Gestione delle Risorse Umane a supporto della Direzioni Personale Consulenza Aziendale in Ambito HR Integrazione Dati ed Analisi Multidimensionali Software

Dettagli

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi Indagine ottenuta grazie alla somministrazione di questionario ad oltre 260

Dettagli

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing Il continuum delle strutture tra efficienza ed efficacia Struttura funzionale Struttura divisionale Struttura a matrice Struttura orizzontale

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

Analizzare e gestire il CLIMA e la MOTIVAZIONE in azienda

Analizzare e gestire il CLIMA e la MOTIVAZIONE in azienda Analizzare e gestire il CLIMA e la MOTIVAZIONE in azienda tramite lo strumento e la metodologia LA GESTIONE DEL CLIMA E DELLA MOTIVAZIONE La spinta motivazionale delle persone che operano in azienda è

Dettagli

IL PROCESSO DI FABBRICAZIONE (sviluppo nuovo prodotto)

IL PROCESSO DI FABBRICAZIONE (sviluppo nuovo prodotto) CORSO DI Gestione aziendale Facoltà di Ingegneria IL PROCESSO DI FABBRICAZIONE (sviluppo nuovo prodotto) Carlo Noè Università Carlo Cattaneo Istituto di Tecnologie e-mail: cnoe@liuc.it 1 Il processo di

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

CONSIP SpA. Gara per l affidamento dei servizi di supporto strategico a Consip nel campo dell Information & Communication Technology (ICT)

CONSIP SpA. Gara per l affidamento dei servizi di supporto strategico a Consip nel campo dell Information & Communication Technology (ICT) CONSIP S.p.A. Allegato 6 Capitolato tecnico Capitolato relativo all affidamento dei servizi di supporto strategico a Consip nel campo dell Information & Communication Technology (ICT) Capitolato Tecnico

Dettagli

SURVEY DI itsmf SULLO STATO DELL IT SERVICE MANAGEMENT IN ITALIA Sintesi a cura di Francesco Castellana, consultant HSPI

SURVEY DI itsmf SULLO STATO DELL IT SERVICE MANAGEMENT IN ITALIA Sintesi a cura di Francesco Castellana, consultant HSPI ANALISI SURVEY DI itsmf SULLO STATO DELL IT SERVICE MANAGEMENT IN ITALIA Sintesi a cura di Francesco Castellana, consultant HSPI Descrizione dell indagine e del panel utilizzato L associazione itsmf Italia

Dettagli

PowerSchedo. Un sistema di supporto alla decisione nel settore dell'oil&gas. For further information: www.mbigroup.it

PowerSchedo. Un sistema di supporto alla decisione nel settore dell'oil&gas. For further information: www.mbigroup.it PowerSchedo Un sistema di supporto alla decisione nel settore dell'oil&gas For further information: Introduzione PowerSchedO è uno strumento software di supporto alle decisioni per problemi nel settore

Dettagli

Innovation Technology

Innovation Technology Innovation Technology Una naturale passione per Un partner tecnologico che lavora a fianco dei propri clienti per studiare nuove soluzioni e migliorare l integrazione di quelle esistenti. l innovazione.

Dettagli

La riforma del servizio di distribuzione del

La riforma del servizio di distribuzione del CReSV Via Röntgen, 1 Centro Ricerche su Sostenibilità e Valore 20136 Milano tel +39 025836.3626 La riforma del servizio di distribuzione del 2013 gas naturale In collaborazione con ASSOGAS Gli ambiti territoriali

Dettagli

AMMINISTRARE I PROCESSI

AMMINISTRARE I PROCESSI LE SOLUZIONI AXIOMA PER LE AZIENDE DI SERVIZI AMMINISTRARE I PROCESSI (ERP) Axioma Value Application Servizi Axioma, che dal 1979 offre prodotti software e servizi per le azienda italiane, presenta Axioma

Dettagli

I SISTEMI DI PERFORMANCE MANAGEMENT

I SISTEMI DI PERFORMANCE MANAGEMENT http://www.sinedi.com ARTICOLO 8 GENNAIO 2007 I SISTEMI DI PERFORMANCE MANAGEMENT In uno scenario caratterizzato da una crescente competitività internazionale si avverte sempre di più la necessità di una

Dettagli

INDICOD-ECR Istituto per le imprese di beni di consumo

INDICOD-ECR Istituto per le imprese di beni di consumo INDICOD-ECR Istituto per le imprese di beni di consumo GLOBAL SCORECARD Uno strumento di autovalutazione, linguaggio e concetti comuni Versione base - Entry Level Introduzione Introduzione La Global Scorecard

Dettagli

25/11/14 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. Tecnologie dell informazione e controllo

25/11/14 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. Tecnologie dell informazione e controllo ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 1 Tecnologie dell informazione e controllo 2 Evoluzione dell IT IT, processo decisionale e controllo Sistemi di supporto al processo decisionale IT e coordinamento esterno IT e

Dettagli

CAPITOLO CAPIT Tecnologie dell ecnologie dell info inf rmazione e controllo

CAPITOLO CAPIT Tecnologie dell ecnologie dell info inf rmazione e controllo CAPITOLO 8 Tecnologie dell informazione e controllo Agenda Evoluzione dell IT IT, processo decisionale e controllo Sistemi di supporto al processo decisionale Sistemi di controllo a feedback IT e coordinamento

Dettagli

PARTNER DI PROGETTO. Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Industriale

PARTNER DI PROGETTO. Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Industriale PARTNER DI PROGETTO Il raggruppamento dei soggetti attuatori è altamente qualificato. Da una parte, la presenza di quattro aziende del settore ICT garantirà, ognuna per le proprie aree di competenza, un

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

IL CASO DELL AZIENDA. Perché SAP. www.softwarebusiness.it

IL CASO DELL AZIENDA. Perché SAP. www.softwarebusiness.it LA SOLUZIONE SAP FOR PROFESSIONAL SERVICES IL CASO DELL AZIENDA Perché SAP Grazie a SAP siamo riusciti a pianificare meglio e ad ottenere tempestive informazioni su tempi e costi delle nostre commesse.

Dettagli

SOA GOVERNANCE: WHAT DOES IT MEAN? Giorgio Marras

SOA GOVERNANCE: WHAT DOES IT MEAN? Giorgio Marras SOA GOVERNANCE: WHAT DOES IT MEAN? Giorgio Marras 2 Introduzione Le architetture basate sui servizi (SOA) stanno rapidamente diventando lo standard de facto per lo sviluppo delle applicazioni aziendali.

Dettagli

Associazione Italiana Corporate & Investment Banking. Presentazione Ricerca. Il risk management nelle imprese italiane

Associazione Italiana Corporate & Investment Banking. Presentazione Ricerca. Il risk management nelle imprese italiane Associazione Italiana Corporate & Investment Banking 02.36531506 www.aicib.it aicib@unicatt.it Presentazione Ricerca Il risk management nelle imprese italiane AICIB Associazione Italiana Corporate & Investment

Dettagli

Con SAP Business One le informazioni gestionali di MORATO sono buone come il Pane

Con SAP Business One le informazioni gestionali di MORATO sono buone come il Pane MORATO PANE S.p.A.. - Utilizzata con concessione dell autore. SAP Customer Success Story Food Morato Pane Con SAP Business One le informazioni gestionali di MORATO sono buone come il Pane Partner Nome

Dettagli

Thinkalize. Il nuovo creatore dell innovazione.

Thinkalize. Il nuovo creatore dell innovazione. Thinkalize. Il nuovo creatore dell innovazione. Come nasce il progetto? La necessita, il desiderio di cambiare le regole e di dettarne di nuove verso un modo contemporaneo di fare impresa, ha dato vita

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

TorreBar S.p.A. Svolgimento

TorreBar S.p.A. Svolgimento TorreBar S.p.A. Svolgimento 2. Partendo dalle informazioni sopra esposte, si costruisca la mappa strategica specificando le relazioni di causa effetto tra le diverse prospettive della BSC. Azioni Crescita

Dettagli

SAP per centralizzare tutte le informazioni aziendali

SAP per centralizzare tutte le informazioni aziendali Grandi Navi Veloci. Utilizzata con concessione dell autore. SAP per centralizzare tutte le informazioni aziendali Partner Nome dell azienda Ferretticasa Spa Settore Engineering & Costruction Servizi e/o

Dettagli

Outlook finanziario dell agricoltura europea

Outlook finanziario dell agricoltura europea Gian Luca Bagnara Outlook finanziario dell agricoltura europea I prezzi agricoli hanno colpito i titoli dei giornali negli ultimi cinque anni a causa della loro volatilità. Tuttavia, questa volatilità

Dettagli

CAPITOLO 11 Innovazione cam i amen o

CAPITOLO 11 Innovazione cam i amen o CAPITOLO 11 Innovazione e cambiamento Agenda Ruolo strategico del cambiamento Cambiamento efficace Cambiamento tecnologico Cambiamento di prodotti e servizi i Cambiamento strategico e strutturale Cambiamento

Dettagli

lo standard della comunicazione tra farmacia e distributore farmaceutico

lo standard della comunicazione tra farmacia e distributore farmaceutico lo standard della comunicazione tra farmacia e distributore farmaceutico 4 4 5 6 6 IL PROTOCOLLO WWW.FARMACLICK.IT I SERVIZI L ARCHITETTURA LA CERTIFICAZIONE 3 IL PROTOCOLLO Farmaclick è un nuovo modo

Dettagli

LA PIANIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ AZIENDALI E.R.P. (ENTERPRISE RESOURCE PLANNING)

LA PIANIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ AZIENDALI E.R.P. (ENTERPRISE RESOURCE PLANNING) LA PIANIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ AZIENDALI E.R.P. (ENTERPRISE RESOURCE PLANNING) EVOLUZIONE DEFINIZIONI SISTEMI INFORMATIVI E SISTEMI ERP I SISTEMI TRADIZIONALI I SISTEMI AD INTEGRAZIONE DI CICLO I SISTEMI

Dettagli

PRODUCT LIFECYCLE MANAGEMENT

PRODUCT LIFECYCLE MANAGEMENT PRODUCT LIFECYCLE MANAGEMENT Una breve introduzione al mondo del PLM Business Development Management S.r.l. con il contributo del DIGEP del Politecnico di Torino Il PLM nasce come metodologia di gestione

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

La Guida per l Organizzazione degli Studi professionali

La Guida per l Organizzazione degli Studi professionali La Guida per l Organizzazione degli Studi professionali Gianfranco Barbieri Senior Partner di Barbieri & Associati Dottori Commercialisti Presidente dell Associazione Culturale Economia e Finanza gianfranco.barbieri@barbierieassociati.it

Dettagli

FINANCIAL & ACCOUNTING BPO, GESTIONE DOCUMENTALE E CONSULTING SERVICES

FINANCIAL & ACCOUNTING BPO, GESTIONE DOCUMENTALE E CONSULTING SERVICES FINANCIAL & ACCOUNTING BPO, GESTIONE DOCUMENTALE E CONSULTING SERVICES In un contesto in rapida evoluzione e sempre più marcata competitività a livello globale per le aziende la focalizzazione sul core

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

LTA Starts you up! è un servizio svolto in collaborazione con LTA e

LTA Starts you up! è un servizio svolto in collaborazione con LTA e LTA STARTS YOU UP! FATTIBILITA DI BUSINESS E RICERCA PARTNER FINANZIARI E INDUSTRIALI In un momento in cui entrare nel mondo imprenditoriale con idee nuove e accattivanti diventa sempre più difficile e

Dettagli

La gestione delle relazioni con il mercato

La gestione delle relazioni con il mercato La gestione delle relazioni con il mercato Definizione di CRM Esistono molte definizioni di Customer Relationship Management; ma quella più efficace, probabilmente, risiede proprio nel suo acronimo: gestire

Dettagli

METODO_ SOLUZIONI_ DIALOGO_ MANAGEMENT_ COMPETENZE_ ASSISTENZA_ SERVIZI_ MISSION_ TECNOLOGIE_

METODO_ SOLUZIONI_ DIALOGO_ MANAGEMENT_ COMPETENZE_ ASSISTENZA_ SERVIZI_ MISSION_ TECNOLOGIE_ DIALOGO_ METODO_ SOLUZIONI_ COMPETENZE_ MISSION_ TECNOLOGIE_ ASSISTENZA_ MANAGEMENT_ SERVIZI_ GEWIN La combinazione di professionalità e know how tecnologico per la gestione aziendale_ L efficienza per

Dettagli

Quanto sei pronto ad Innovare? Prime evidenze dal check-up dell innovazione. SDA Bocconi School of Managment

Quanto sei pronto ad Innovare? Prime evidenze dal check-up dell innovazione. SDA Bocconi School of Managment Quanto sei pronto ad Innovare? Prime evidenze dal check-up dell innovazione Paolo Pasini, Gianluca Salviotti SDA Bocconi School of Managment Copyright SDA Copyright Bocconi SDA 2006Bocconi 2006 1 Agenda

Dettagli

L ERP COME STRUMENTO STRATEGICO DI GESTIONE D AZIENDA

L ERP COME STRUMENTO STRATEGICO DI GESTIONE D AZIENDA L ERP COME STRUMENTO STRATEGICO DI GESTIONE D AZIENDA CONTENUTI Background: lo scenario attuale La funzione degli ERP: che cosa sono e a che cosa servono Le caratteristiche e i vantaggi di un ERP I possibili

Dettagli

SOLUZIONE Web.Orders online

SOLUZIONE Web.Orders online SOLUZIONE Web.Orders online Gennaio 2005 1 INDICE SOLUZIONE Web.Orders online Introduzione Pag. 3 Obiettivi generali Pag. 4 Modulo di gestione sistema Pag. 5 Modulo di navigazione prodotti Pag. 7 Modulo

Dettagli

FORMAZIONE AVANZATA LA GESTIONE E VALUTAZIONE DEI CONTRATTI, PROGETTI E SERVIZI ICT NELLA PA

FORMAZIONE AVANZATA LA GESTIONE E VALUTAZIONE DEI CONTRATTI, PROGETTI E SERVIZI ICT NELLA PA FORMAZIONE AVANZATA LA GESTIONE E VALUTAZIONE DEI CONTRATTI, PROGETTI E SERVIZI ICT NELLA PA 1. Premessa Il nuovo Codice dell Amministrazione Digitale, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 10 gennaio 2011

Dettagli

tel soft servizi Vi accompagniamo nell'evoluzione dei Vostri sistemi informativi, creando valore e competitività.

tel soft servizi Vi accompagniamo nell'evoluzione dei Vostri sistemi informativi, creando valore e competitività. tel soft servizi Vi accompagniamo nell'evoluzione dei Vostri sistemi informativi, creando valore e competitività. tel soft servizi Da oltre un decennio al Vostro fianco Chi siamo Mission Telinsoft Servizi

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

È evidente dunque l'abbattimento dei costi che le soluzioni ASP permettono in quanto:

È evidente dunque l'abbattimento dei costi che le soluzioni ASP permettono in quanto: Sitea Easy Events Il software gestionale per organizzare eventi fieristici Sitea Information Technology presenta Sitea Easy Events, il software gestionale studiato per ottimizzare il processo di organizzazione

Dettagli

Turismo Virtual Turismo Virtual Turismo Virtual

Turismo Virtual Turismo Virtual Turismo Virtual Da una collaborazione nata all inizio del 2011 tra le società Annoluce di Torino e Ideavity di Porto (PT), giovani e dinamiche realtà ICT, grazie al supporto della Camera di Commercio di Torino, nasce

Dettagli

Consulenza e formazione dal 1967

Consulenza e formazione dal 1967 Consulenza e formazione dal 1967 PROFILO SOCIETARIO CIAgroup è un azienda che da 40 anni opera nella consulenza e formazione manageriale e tecnica. La sua strategia è fare squadra con i clienti e diventare

Dettagli

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN Idee e metodologie per la direzione d impresa Ottobre 2003 Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. REALIZZARE UN

Dettagli

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio Documento Tecnico Light CRM Descrizione delle funzionalità del servizio Prosa S.r.l. - www.prosa.com Versione documento: 1, del 11 Luglio 2006. Redatto da: Michela Michielan, michielan@prosa.com Revisionato

Dettagli

Ibpm è lo strumento per la gestione dei processi, dalla modellazione, all esecuzione, al monitoraggio.

Ibpm è lo strumento per la gestione dei processi, dalla modellazione, all esecuzione, al monitoraggio. L applicazione sviluppata da Ibimec si propone di dare una copertura informatica per quelle attività che vengono svolte al di fuori del sistema informatico gestionale dell azienda, ma indispensabili per

Dettagli

Lezione 3. La macro struttura organizzativa: la struttura funzionale e le sue modifiche; la struttura divisionale; la struttura a matrice.

Lezione 3. La macro struttura organizzativa: la struttura funzionale e le sue modifiche; la struttura divisionale; la struttura a matrice. Lezione 3 La macro struttura organizzativa: la struttura funzionale e le sue modifiche; la struttura divisionale; la struttura a matrice. 1 LA STRUTTURA FUNZIONALE ALTA DIREZIONE Organizzazione Sistemi

Dettagli

Sistemi Informativi e Sistemi ERP

Sistemi Informativi e Sistemi ERP Sistemi Informativi e Sistemi Trasformare i dati in conoscenza per supportare le decisioni CAPODAGLIO E ASSOCIATI 1 I SISTEMI INFORMATIVI LI - E IMPRESA SISTEMA DI OPERAZIONI ECONOMICHE SVOLTE DA UN DATO

Dettagli

PROFILO AZIENDALE NET STUDIO 2015

PROFILO AZIENDALE NET STUDIO 2015 PROFILO AZIENDALE NET STUDIO 2015 NET STUDIO 2015 Net Studio è un azienda che ha sede in Toscana ma opera in tutta Italia e in altri paesi Europei per realizzare attività di Consulenza, System Integration,

Dettagli

Presentazione aziendale. soluzioni, servizi, consulenza

Presentazione aziendale. soluzioni, servizi, consulenza Presentazione aziendale soluzioni, servizi, consulenza 2015 1 Offriamo SOLUZIONI SERVIZI CONSULENZA SOLUZIONI Vecomp Software è un partner che offre «soluzioni» in ambito informatico. In un mondo sempre

Dettagli

Business Intelligence Revorg. Roadmap. Revorg Business Intelligence. trasforma i dati operativi quotidiani in informazioni strategiche.

Business Intelligence Revorg. Roadmap. Revorg Business Intelligence. trasforma i dati operativi quotidiani in informazioni strategiche. soluzioni di business intelligence Revorg Business Intelligence Utilizza al meglio i dati aziendali per le tue decisioni di business Business Intelligence Revorg Roadmap Definizione degli obiettivi di

Dettagli

LM Ingegneria Gestionale ICT & Business Management

LM Ingegneria Gestionale ICT & Business Management LM Ingegneria Gestionale ICT & Business Management 1 ICT: il peso nelle borse mondiali... 1 1 Apple (B$ 528) Classifica capitalizzazione di borsa 31 31 Vodafone (B$141) 5 4 Microsoft (B$260) 5 IBM (B$236)

Dettagli

Meno rischi. Meno costi. Risultati migliori.

Meno rischi. Meno costi. Risultati migliori. Meno rischi. Meno costi. Risultati migliori. Servizi professionali per l approvvigionamento. Essere più informati. Prendere decisioni migliori. Supplier Management Service delle Società (ESMS) Qualifica

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

HBS Soluzione per il settore Noleggi

HBS Soluzione per il settore Noleggi HBS Soluzione per il settore Noleggi HBS - Hire Business Solution Soluzione per il settore Noleggi HBS è una soluzione gestionale per le aziende che lavorano nel mondo del noleggio. Nato da esigenze di

Dettagli

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE: IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:! definisce i bisogni e i desideri insoddisfatti! ne definisce l ampiezza! determina quali mercati obiettivo l impresa può meglio servire! definisce i prodotti

Dettagli

Comunicazione per le PMI nuove soluzioni a un problema di sempre una practice di Orga 1925

Comunicazione per le PMI nuove soluzioni a un problema di sempre una practice di Orga 1925 Comunicazione per le PMI nuove soluzioni a un problema di sempre una practice di Orga 1925 1 LA PRATICA SOLITA La comunicazione delle PMI si basa di regola sull assoluto privilegio della comunicazione

Dettagli

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI Eccoci ad un altra puntata del percorso di costruzione di un budget annuale: i visitatori del nostro sito www.controllogestionestrategico.it possono vedere alcuni

Dettagli

Area Marketing. Approfondimento

Area Marketing. Approfondimento Area Marketing Approfondimento CUSTOMER SATISFACTION COME RILEVARE IL LIVELLO DI SODDISFAZIONE DEI CLIENTI (CUSTOMER SATISFACTION) Rilevare la soddisfazione dei clienti non è difficile se si dispone di

Dettagli

IDENTITÀ GIOVANE. Nata nel 2006 con l intento di diventare leader nel settore IT, Easytech cresce con una solida competenza in tre divisioni:

IDENTITÀ GIOVANE. Nata nel 2006 con l intento di diventare leader nel settore IT, Easytech cresce con una solida competenza in tre divisioni: copertina pg. 1 immagine pg. 2 Easytech è un gruppo di giovani professionisti uniti da un obiettivo comune: proporre le migliori soluzioni per rendere le imprese leggere e pronte a sostenere la competizione

Dettagli

martedì 17 aprile 12 1

martedì 17 aprile 12 1 1 Come nasce l impresa La voglia di crescere creare qualcosa che non esiste Così nel 2000 dopo anni di esperienza nel settore informatico nasce 2 Intenzione Creare un software in grado di gestire progetti

Dettagli

DEPLOY YOUR BUSINESS

DEPLOY YOUR BUSINESS DEPLOY YOUR BUSINESS COS É ARROCCO? E uno strumento online per lo sviluppo del Piano Economico-Finanziario del Business Plan. Arrocco è uno strumento online appositamente progettato per lo sviluppo di

Dettagli

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda.

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda. Scheda Il CRM per la Gestione delle Vendite Le organizzazioni di vendita sono costantemente alla ricerca delle modalità migliori per aumentare i ricavi aziendali e ridurre i costi operativi. Oggi il personale

Dettagli

Integrazione dei processi aziendali Sistemi ERP e CRM. Alice Pavarani

Integrazione dei processi aziendali Sistemi ERP e CRM. Alice Pavarani Integrazione dei processi aziendali Sistemi ERP e CRM Alice Pavarani Un ERP rappresenta la maggiore espressione dell inseparabilità tra business ed information technology: è un mega-package di applicazioni

Dettagli

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s.

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s. NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s. Malavolta Consulting S.A.S. del Dott. Roberto Malavolta & C. 63016 Campofilone (AP) Via Borgo San Patrizio, 112 tel 0734 937058 - fax 0734 935084

Dettagli

Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati.

Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati. Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati. Servizi di approvvigionamento professionale. Essere più informati, fare scelte migliori. Supplier Management System delle Communities (CSMS) Prequalifiche

Dettagli

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. Gestione e sviluppo richiedono oggi comportamenti diversi

Dettagli

GRANDE INTERESSE DEI CIO ITALIANI VERSO IL CLOUD: TREND RILEVANTE PER IL

GRANDE INTERESSE DEI CIO ITALIANI VERSO IL CLOUD: TREND RILEVANTE PER IL GRANDE INTERESSE DEI CIO ITALIANI VERSO IL CLOUD: TREND RILEVANTE PER IL 66% Una survey del Politecnico di Milano mostra dati positivi sia per la rilevanza percepita sia per la diffusione dei progetti.

Dettagli

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Perfare Perfare Percorsi aziendali di formazione e assistenza operativa MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Costruire un piano di azioni concrete per ottenere il massimo valore dall attuale

Dettagli

I valori distintivi della nostra offerta di BPO:

I valori distintivi della nostra offerta di BPO: Business Process Outsourcing Partner 3M Software è il partner di nuova generazione, per la progettazione e la gestione di attività di Business Process Outsourcing, che offre un servizio completo e professionale.

Dettagli

TESTIMONIANZE CLIENTI Le aziende che usano sap si raccontano

TESTIMONIANZE CLIENTI Le aziende che usano sap si raccontano TESTIMONIANZE CLIENTI Le aziende che usano sap si raccontano SAP Customer Stories Edizione Speciale per software business Condividiamo gli stessi valori. Innovazione, creatività, velocità, qualità e leadership

Dettagli

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento SCELTA DELL APPROCCIO A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento 1 SCELTA DELL APPROCCIO l approccio all autovalutazione diffusa può essere normale o semplificato, a seconda delle

Dettagli

Cloud Computing e Mobility:

Cloud Computing e Mobility: S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Cloud Computing e Mobility: Lo studio professionale agile e sicuro Davide Grassano Membro della Commissione Informatica 4 dicembre 2013 - Milano Agenda 1

Dettagli

POLYEDRO. La migliore piattaforma tecnologica di sempre per EMBYON, l evoluzione dell ERP Metodo

POLYEDRO. La migliore piattaforma tecnologica di sempre per EMBYON, l evoluzione dell ERP Metodo POLYEDRO La migliore piattaforma tecnologica di sempre per EMBYON, l evoluzione dell ERP Metodo 1 Indice Chi siamo La tecnologia POLYEDRO EMBYON 4 8 12 Siamo nati in Italia, siamo leader in Italia. TeamSystem

Dettagli

L ergonomia dei sistemi informativi

L ergonomia dei sistemi informativi Strumenti non convenzionali per l evoluzione d Impresa: L ergonomia dei sistemi informativi di Pier Alberto Guidotti 1 L ergonomia dei sistemi informativi CHI SONO Pier Alberto Guidotti Fondatore e direttore

Dettagli

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO:

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO: SERVIZI I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO: OPPORTUNITÀ ED ESPERIENZA Maurizio Bottaini Federesco (Federazione Nazionale delle Esco) Federesco BEST PRACTICE ENERGY SERVICE COMPANY, quali operatori di

Dettagli

Credex LA PIATTAFORMA PER LA GESTIONE DELLA CATENA ESTESA DEL VALORE DEL RECUPERO CREDITI. ABI Consumer Credit 2003. Roma, 27 marzo 2003

Credex LA PIATTAFORMA PER LA GESTIONE DELLA CATENA ESTESA DEL VALORE DEL RECUPERO CREDITI. ABI Consumer Credit 2003. Roma, 27 marzo 2003 LA PIATTAFORMA PER LA GESTIONE DELLA CATENA ESTESA DEL VALORE DEL RECUPERO CREDITI ABI Consumer Credit 2003 Roma, 27 marzo 2003 Questo documento è servito da supporto ad una presentazione orale ed i relativi

Dettagli

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT CENTRATE I VOSTRI OBIETTIVI LA MISSIONE In qualità di clienti Rockwell Automation, potete contare

Dettagli

Le fattispecie di riuso

Le fattispecie di riuso Le fattispecie di riuso Indice 1. PREMESSA...3 2. RIUSO IN CESSIONE SEMPLICE...4 3. RIUSO CON GESTIONE A CARICO DEL CEDENTE...5 4. RIUSO IN FACILITY MANAGEMENT...6 5. RIUSO IN ASP...7 1. Premessa Poiché

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

La CSR in Italia. Alcune tendenze in atto

La CSR in Italia. Alcune tendenze in atto La CSR in Italia. Alcune tendenze in atto Sodalitas Social Solution www.sodalitas.socialsolution.it Sodalitas Social Solution è l Osservatorio on line sulla Responsabilità e la Sostenibilità delle Aziende,

Dettagli

P ANT LA GESTIONE STRATEGICA DELLE PARTI ALLA MASCHINENFABRIK GUSTAV EIRICH ONS SOLUTIONS SOLUTIONS SOLUTIONS SOLUTIONS SOLUTIONS SOLUTIONS SOLUTIONS

P ANT LA GESTIONE STRATEGICA DELLE PARTI ALLA MASCHINENFABRIK GUSTAV EIRICH ONS SOLUTIONS SOLUTIONS SOLUTIONS SOLUTIONS SOLUTIONS SOLUTIONS SOLUTIONS color: schwarz color: weiss S E R V E R ONS EC P ANT S E R V E R LA GESTIONE STRATEGICA DELLE PARTI ALLA MASCHINENFABRIK GUSTAV EC P ANT Storia di Successo P O I N T P O I N T D O K U D O K U PARTsolutions

Dettagli

The ex tended ERP platform. Gamma ENTERPRISE

The ex tended ERP platform. Gamma ENTERPRISE The ex tended ERP platform Gamma ENTERPRISE GAMMA ENTERPRISE The extended ERP platform La realizzazione di una piattaforma ERP estesa nasce dall'esigenza delle Aziende di ottimizzare l'intero flusso dei

Dettagli

Politica di Acquisto di FASTWEB

Politica di Acquisto di FASTWEB Politica di Acquisto di FASTWEB Edizione Settembre 2012 Editoriale Innovare per crescere ed essere sempre i primi, anche nell eccellenza con cui serviamo i nostri Clienti. Questo il principio ispiratore

Dettagli

CRM: IL FUTURO DEL MARKETING ATTRAVERSO LA CONOSCENZA DEL CLIENTE

CRM: IL FUTURO DEL MARKETING ATTRAVERSO LA CONOSCENZA DEL CLIENTE UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI UDINE FACOLTÁ DI ECONOMIA Corso di Laurea in Economia Aziendale Esame di Laurea CRM: IL FUTURO DEL MARKETING ATTRAVERSO LA CONOSCENZA DEL CLIENTE Tutore: Prof. Maria Chiarvesio

Dettagli

www.shift.it - 031.241.987 - info@shift.it

www.shift.it - 031.241.987 - info@shift.it - - - - Le tecnologie informatiche si fanno sempre più complesse e permettono di raggiungere risultati prima impensabili, ma a prezzo di una cresente difficoltà di utilizzo e di scelta da parte dell utente.

Dettagli

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni INTRODUZIONE BilanciaRSI è una società di formazione e consulenza specializzata nei temi della Legalità, della Sostenibilità, della Responsabilità d Impresa e degli Asset Intangibili. Da più di 10 anni

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

LA MIGRAZIONE IN SEMPLICI STEP. Il moving di una macchina Linux sul Cloud Server Seeweb

LA MIGRAZIONE IN SEMPLICI STEP. Il moving di una macchina Linux sul Cloud Server Seeweb LA MIGRAZIONE IN SEMPLICI STEP Il moving di una macchina Linux sul Cloud Server Seeweb La migrazione in semplici step [ 1 ] Indice 1. Perché cambiare provider 2. La migrazione in pillole 3. Come cambiare

Dettagli