DOMANDE FREQUENTI - SUONO DIGITALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DOMANDE FREQUENTI - SUONO DIGITALE"

Transcript

1 DOMANDE FREQUENTI - SUONO DIGITALE Cos'è la frequenza di campionamento? La conversione in digitale consiste nel misurare continuamente il livello del segnale di ingresso (campioni). La frequenza di campionamento indica quante volte in un secondo si misura il segnale. Esempio: campioni al secondo (qualità CD). A che frequenza di campionamento devo impostare il progetto? Se si crea la musica senza registrare, conviene campioni/secondo, perchè è la frequenza che molto probabilmente si userà per il prodotto finale (così si evitano conversioni). Se si registra potrebbe essere meglio usare campioni/secondo, perchè la qualità in registrazione è migliore, soprattutto con schede audio economiche (a causa del costoso filtro interno che a campioni/secondo lavora con più facilità). Controindicazioni: più alta la frequenza, maggiore l'ingombro su disco, maggiore il carico sulla CPU. Cosa sono i bit? In digitale ogni misurazione del segnale (campione) non ha un valore continuo come ma su una griglia. Il numero di bit definisce la risoluzione della griglia. Più bit ci sono, più la griglia ha maglie sottili, più è alta la qualità del suono. Controindicazioni: maggiore il numero di bit, maggiore l'ingombro. A quanti bit devo impostare il progetto? Se la scheda audio lo consente, 24 bit è l'impostazione migliore. Il progetto suona meglio ad alta frequenza di campionamento o ad alto numero di bit (risoluzione)? La frequenza di campionamento conta più del numero di bit. Per questo esistono lettori CD a 1 bit ma altissima frequenza (MHz). A che risoluzione (numero di bit) lavora il mio sequencer (es.: Cubase)? Normalmente a 32bit in virgola mobile (cioè internamente non c'è la "griglia" di valori ma quasi numeri "continui"). Oggi anche a 64bit. Dipende anche dai plugin che si usano (32bit o 64bit). pag. 1 di 11

2 DOMANDE FREQUENTI - SCHEDA AUDIO Posso usare la scheda interna del mio computer se NON registro? Si, non influisce sulla qualità del prodotto. L'unico motivo per sostituirla è avere un migliore ascolto mentre si lavora (ma NON influisce sul file finale). Che scheda audio devo comprare? Per un buon ascolto ma non si deve registrare in situazioni complicate: 2in, 2out, frequenza di campionamento campioni/secondo, 24bit Per registrare almeno la voce: verificare che abbia almeno un preamplificatore microfonico Per registrare chitarra elettrica o acustica o basso: verificare che abbia almeno un ingresso "ad alta impedenza", spesso indicato con "Hi-Z" o con il simbolo di una chitarra. Altrimenti è indispensabile acquistare un adattatore a parte (DI). La chitarra connessa ad un preamplificatore comune dà una pessima qualità in registrazione. Perchè c'è un grande ritardo tra il segnale in ingresso e quando sento l'audio? Perchè c'è un grande ritardo tra la pressione di un tasto su un plugin ed il suono? Ogni scheda audio ha un suo programma chiamato "driver". I driver comuni sono lenti. Le schede audio recenti hanno driver veloci (in genere secondo una tecnologia chiamata "ASIO"). Se non si ha un driver veloce, si nota un grande ritardo. Il ritardo è spesso definito "latenza". Devo per forza comprare una scheda audio aggiuntiva se con quella interna ho ritardo? No, si possono migliorare molto le prestazioni senza spendere niente, per esempio installando il programma gratuito asio4all. Perchè sento l'audio "a pezzi"? Probabilmente la latenza è impostata a valori troppo bassi ed il sistema (computer + software + scheda) non è in grado di elaborare così velocemente. Provare ad impostare una latenza più alta. Ho collegato un microfono alla scheda audio ma in Cubase (o altro) non sento il suono. Perchè? Verificare che l'ingresso sia attivato nel driver della scheda. Se è la scheda interna, aprire Pannello di controllo/suoni e periferiche Audio/Audio/Registrazione suoni/volume e verificare che la colonna del microfono si attivata e con un volume di ingresso adeguato. Altrimenti verificare nel software della scheda esterna. In Cubase (o altro) aprire "Ingressi VST" e verificare che nell'elenco sia presente l'ingresso fisico della scheda che stuiamo usando. In Cubase (o altro) verificare che sia presente una traccia di tipo "Audio" e che il simbolo del "monitoring" (piccolo altoparlante) sia acceso. Nel mixer di Cubase (o altro), attivare le strip degli ingressi e verificare che il meter si muova quando si parla nel microfono. Nel mixer di Cubase (o altro) verificare che il volume della traccia sia a 0dBfs. pag. 2 di 11

3 DOMANDE FREQUENTI - COMPUTER Come ottimizzare il mio computer per l'audio? Eseguire periodicamente un "defrag" per l'hard-disk. Il disco lavora meglio e più velocemente. Disattivare le opzioni grafiche di Windows come l'ombra delle finestre, la trasparenza delle finestre, la visibilità del contenuto delle finestre mentre le si trascina. In Windows: Pannello di controllo/sistema/avanzate/prestazioni/impostazioni/pianificazione processore: selezionare "Servizi in Background". Se possibile evitare di connettere il computer che si usa per l'audio ad internet. Meglio Mac o PC? Meglio in generale preferire un marchio ad un assemblato, in modo che l'insieme sia collaudato. Quanti plugin devo installare? Meno possibile e conoscerli bene. Con i plugin interni del sequencer in genere si può già fare un buon lavoro. Se possibile evitare i software "crackati" che in genere portano virus e malfunzionamenti. pag. 3 di 11

4 DOMANDE FREQUENTI - REGISTRARE A CASA Posso registrare bene a casa? Si. L'importante è il suono della stanza in cui si registra. Per la voce: un materasso o pesanti tende alle spalle, vicini al muro. Per la chitarra acustica: un ambiente brillante (molto spesso il bagno con piastrelle). Per la batteria: se la stanza ha un buon suono (improbabile) bene, altrimenti cercare di "asciugare" il più possibile. Una coperta al di sopra dei microfoni panoramici per isolare dal soffitto. La batteria lontana dagli angoli e dal centro della stanza. Pannelli intorno alla batteria (anche un grande foglio di gommapiuma intorno alla batteria ha una sua efficacia). I microfoni vicini ai fusti o ai piatti. Per il basso: in linea con un adattatore di impedenza (scheda con ingresso "Hi-Z" oppure DI esterna) e poi simulatore di ampli. Per la chitarra elettrica: amplificatore lontano dagli angoli, microfono molto vicino al cono, pesanti coperte o pannelli subito dietro il microfono (per isolare dal suono della stanza). Quanto devo spendere per degli ottimi risultati a casa? Mi serve un computer ultimo modello? Per ottenere degli ottimi risultati, solo come riferimento di massima. Computer: anche vecchio di sei anni. Scheda audio: 150 euro per due canali, 500 euro per più canali. Evitare le registrazioni con la scheda interna se non per prove. Microfoni: voce: 200 euro. Chitarra elettrica: 100 euro (o quello della voce). Batteria (cassa, rullante, 2 panoramici): 500 euro (ma rullante può essere lo stesso della chitarra elettrica). Percussioni in stereo: 300 euro (i panoramici della batteria). Basso: in linea (oppure il mic della cassa della batteria). Software: poche decine di euro. 300 euro per Cubase. Plugin esterni: non indispensabile. Primo passo: un ottimo riverbero (100 euro). Apparecchiature analogiche: no. Librerie di campioni (per tutte le parti strumentali come batteria e pianoforte): 200 euro. Che tipi di microfoni esistono? Distinzione 1: tipo di "diagramma polare", cioè come sente dalle diverse direzioni. Cardioide: sente solo davanti. Ipercardioide, lo stesso ma più accentuato. Omnidirezionale: sente indifferentemente da tutte le direzioni, inutile orientarlo. "Figura di otto": sente da avanti e dietro allo stesso modo, non sente ai lati (o detta diversamente, se ruotato, sente solo ai lati). Distinzione 2: tipo di "trasduttore" (l'elemento sensibile). Dinamico: meno sensibile ma risente poco dei disturbi e degli urti, usato molto nei live e per le sorgenti ad alto volume, come i tamburi da vicino. Condensatore: sensibilissimo, dettagliato, ottima risposta agli acuti. In genere si distingue dalla dimensione del "diaframma" (il condensatore): piccolo, medio, grande. Più è piccolo e più è dettagliato (es.: percussioni), più e grande e più e "morbido" (es.: voce). Electret è una variazione del condensatore. Nastro (o Ribbon): prima dell'invenzione del condensatore si facevano così. Utile principalmente per un suono "vintage", anche se i moderni hanno una risposta più attuale. Esistono poi altre categorie di microfoni, i "pickup". Sono microfoni che funzionano a contatto diretto. Esempi diffusi sono: pickup a bottone, da attaccare alla cassa armonica di una chitarra classica. Pickup al ponte, sotto le corde di una chitarra classica o elettrica. I pickup in genere sono pag. 4 di 11

5 piezoelettrici, non hanno bisogno di alimentazione, devono essere collegati come una chitarra elettrica, ad un ingresso "Hi-Z" o attraverso un adattatore o DI. Che microfoni devo avere? Voce: un condensatore a diaframma largo (1"). Evitare valvole, nastri, etc. se non si ha una varietà di microfoni. Chitarra elettrica, fusti della batteria: classico Shure SM57. Cassa della batteria: specifico. Chitarra acustica: quello per la voce. I microfoni devono essere alimentati? Cos'è la "phantom"? In genere: - dinamici: no - condensatore: si - nastro: no (e meglio cercare di evitare di alimentarli per sbaglio) La phantom è l'alimentazione a 48V continui fornita attraverso il cavo audio. In genere proviene da: mixer, scheda audio, alimentatore esterno inserito nel percorso del cavo audio. A volte invece l'alimentazione è fornita da batteria interna al microfono. Voglio comprare una DI per registrare la chitarra a casa. Che differenza c'è tra attiva e passiva? La DI passiva contiene un trasformatore, la DI attiva contiene circuiti elettronici. Se si deve spendere poco, meglio comprarne una attiva, perchè i buoni trasformatori costano molto, mentre i circuiti elettronici costano pochissimo. Il senso è: se è economica sicuramente contiene un cattivo trasformatore, ma potrebbe essere ben progettata e contenere degli ottimi circuiti elettronici. pag. 5 di 11

6 DOMANDE FREQUENTI - LA CHITARRA ELETTRICA Che qualità si ottiene con i plugin invece del vero ampli? Se i mezzi sono scarsi (stanza, microfoni, tecnica) i risultati con un simulatore sono decisamente superiori al vero. Cosa mi serve per registrare la chitarra elettrica con l'amplificatore a casa? Un buon microfono, se è l'unico va bene un Shure SM57 o lo stesso condensatore a diaframma largo da usare per la voce. Una buona asta microfonica (il posizionamento esatto del microfono è molto importante, deve essere stabile). Un amplificatore per chitarra PICCOLO. non oltre 30W per un risultato potente. Come ottenere un "muro di chitarre" registrando a casa? Il senso di potenza nel brano è apparente. Se l'amplificatore è piccolo si può usare in casa in modo che si "sforzi" come si deve. In generale il senso di muro si ottiene registrando la stessa parte più volte con un buon sincronismo. Se uso tanti microfoni la registrazione dell'ampli viene meglio? Una volta registrate tante tracce da tanti microfoni, bisogna gestirle bene. In generale: il suono da un solo microfono, se ben ripreso, è ben a fuoco e naturale e quindi gradevole. Più microfoni devono essere allineati e combinati (equalizzazione, etc.) come si deve. Il rischio è di avere un suono sfuocato (e quindi meno potente) e cancellazioni tra i microfoni (e quindi più povero). In generale conviene cominciare lavorando parecchio sul migliore posizionamento di un solo microfono, si ottengono risultati ottimi. Cos'è il reamping? Posso sostituire l'amplificatore una volta registrata la chitarra elettrica? Se si dispone della registrazione di chitarra "pulita" (cioè escluso l'amplificatore, registrata in linea attraverso Hi-Z o DI) si può: mandare il segnale registrato in play attraverso un ampli di chitarra e microfonarlo, per registrarlo attraverso l'ampli. Questo consente di: sostituire l'amplificatore; ottenere la stessa traccia attraverso più amplificatori, correggere le impostazioni dell'amplificatore, correggere la posizione del microfono, etc. Attenzione: per collegare l'uscita audio ad un amplificatore per chitarra esiste il problema opposto rispetto a collegare la chitarra alla scheda audio: ci vuole un adattatore. In genere è chiamato "reamp box" o simile, un esempio di produttore rinomato è Radial. Se si tralascia, si ottiene un suono pessimo e piatto. pag. 6 di 11

7 DOMANDE FREQUENTI - REGISTRARE LA BATTERIA Cosa mi serve per una buona registrazione di batteria? Almeno questi microfoni: 1 specifico per cassa, 1 dinamico per il rullante (es.: Shure SM57), una coppia come panoramici. Almeno un supporto da pavimento per il microfono cassa, una asta o clip per il microfono rullante, una asta a doppio supporto o due aste (se si vuole riprendere a microfoni "distanziati") per i due panoramici. Una scheda audio con 4 ingressi e 4 preamplificatori microfonici. Cosa è importante per una registrazione di batteria? L'accordatura tra i pezzi del kit e tra le pelli dello stesso fusto. Verificare molto bene prima delle riprese. L'accordatura del kit alla chiave del brano. Per esempio il rullante può contenere delle note ben definite che possono stonare con il brano. La pratica del batterista nel suonare a metronomo (se previsto). In generale la registrazione a metronomo rende molto più facili le successive eventuali correzioni perchè su griglia. Il batterista deve suonare in modo regolare. Colpi a velocità diversa, se non controllati, si traducono in variazione dinamica ma anche in variazioni del timbro (sgradevoli). Il batterista deve suonare piano. Deve rimanere spazio per la dinamica, sia dell'esecuzione che del suono del kit. Se il batterista "pesta", non rimane spazio per i crescendo, i pezzi del kit non suonano bene, la ripresa non viene bene, la batteria alla fine suonerà male e poco potente. E' meglio quantizzare le tracce registrate? Cos'è la quantizzazione? Si intende allineare i colpi alla griglia metronomica per dare regolarità all'esecuzione. Un allineamento artificiale non può suonare bene come una esecuzione ben fatta e non corretta. Se è necessario correggere la registrazione, fare empre attenzione a non spostare una traccia rispetto ad un'altra (ritardi tra i microfoni). Devo allineare le tracce tra loro dopo la registrazione? Ci sono diverse scuole di pensiero. In generale: se si cerca una batteria naturale ed acustica: no. Se si cerca una batteria precisa e sintetica: si. Ma è da vedere e da fare con criterio. Che stanza scelgo? Come la posso trattare senza spesa? La più grande. Usare coperte, materassi, cuscini, pannelli di materiale rigido (come formica o legno) con una coperta sopra intorno alla batteria. Posizionare la batteria lontano dalle pareti e dal centro stanza. Fare qualche prova di ascolto per valutare se cambiare posizione. pag. 7 di 11

8 DOMANDE FREQUENTI - MIXARE A CASA Posso fare un buon mix a casa? Si, con un minimo di controllo dell'acustica. A costo zero: organizzare la postazione in modo da avere simmetria nella stanza. Usare un tavolo piccolo. Posizionare i monitor audio vicino alla parete di fondo, in modo da avere circa un triangolo equilatero tra i monitor e la testa. Se possibile mettere i monitor audio più in basso della mezza altezza della stanza. L'orecchio ad una altezza prossima al centro tra tweeter e woofer. Tappezzare le pareti di cartoni delle uova e di gommapiuma piramidale è un buon trattamento acustico per l ambiente? Decisamente no! Si crea un eccessivo assorbimento delle alte frequenze e una totale mancanza di suono diffuso e trattamento delle basse frequenze. A basso costo: alcuni pannelli assorbenti ai lati dell'ascolto e sulla testa. Un divano o grosse masse come un armadio alle spalle (100 euro). Più serio: realizzare pannelli risonanti per controllare le basse frequenze (500 euro). Serio: acquistare un kit adatto, dopo avere studiato o richiesto consiglio sull'acustica della stanza (2500 euro). Voglio spendere pochissimo per l'acustica. Cosa compro per iniziare? Alcuni fogli di lana di roccia (es.: RockWool) 60x120x4cm, 40Kg/m3 in un negozio di materiali per edilizia. Evitare se possibile i negozi di fai-da-te (costi alti). Un poco di tessuto per rivestirli. Un poco di legno (listelli di abete o multistrato) per costruire qualche risuonatore. Usare un piano di lavoro piccolo e possibilmente degli stand indipendenti per i monitor audio. Cercare su internet o chiedere (vedi in fondo: riferimenti) indicazioni per come montarli. Che monitor audio devo comprare? Specifici per l'ascolto "nearfield" (da vicino). Possibilmente con woofer da 8 pollici, altrimenti si riproducono male le basse frequenze. Evitare se possibile la combinazione con subwoofer che è molto difficile da gestire. Posso lasciare la stanza com'è e comprare un sistema elettronico di correzione acustica (es.: KRK Ergo)? No. I problemi vengono solo peggiorati. Prima un minimo di correzione acustica "fisica", poi una eventuale correzione audio, ma solo per i dettagli. Perchè l'ascolto è così importante? Perchè altrimenti le nostre impressioni sono falsate e tutto suonerà diverso nei vari impianti. Posso fare un ottimo mix senza costose apparecchiature analogiche? Si. Cosa sono i db (decibel)? Una scala di misura dell'intensità sonora, del livello digitale (dbfs), della amplificazione/attenuazione (db), dei segnali elettrici (dbu). Da ricordare: 0dBfs è il massimo pag. 8 di 11

9 ammesso in digitale, +6dB è un raddoppio del livello audio, -6dB è un dimezzamento, -oo è la totale attenuazione (silenzio). Da non confondere: dbfs per il livello dei meter in Cubase (o altro), db per l'attenuazione/amplificazione data dallo slider del mixer. Cos'è la pan-law? Muovendo il controllo del pan si regolano i livelli di uscita di un suono tra il canale sinistro ed il destro. La variazione sinistra-destra non è una regola, esistono diverse alternative. La pan-law stabilisce la curva secondo cui variano i livelli spostando la traccia dal centro ad un lato. Cos'è il Mid-Side? Originariamente una tecnica di ripresa microfonica. Un microfono direzionale riprende verso la sorgente, un altro "a figura di otto" (cioè che sente solo ai lati) riprende i lati. Attraverso una combinazione dei due si ottiene una immagine stereo left-right. E' usata anche in mixing e mastering, "al contrario". Data una coppia stereo left-right, si applica una codifica per ottenere Mid e Side. Si dosano o trattano singolarmente, poi si torna al comune leftright stereo. A grandi linee: il Mid contiene più le parti centrali, il Side la "spazialità stereo" (anche se non è esatto). Cos'è la fase? E' l'allineamento tra due oscillazioni. Se oscillano insieme, si dicono "in fase", se oscillano alternandosi si dicono "in controfase". Due oscillazioni alla stessa frequenza ed in controfase si cancellano, dando il silenzio. Il suono è fatto di tante oscillazioni sovrapposte (frequenze). Più suoni sovrapposti (tracce) combinano le loro frequenze secondo le fasi. Alcune frequenze si sommeranno, altre si cancelleranno, altre una via di mezzo (parziale somma o riduzione). Siamo MOLTO sensibili alla fase, è importante imparare a riconoscerne gli effetti ed a riconoscere ad orecchio i problemi, l'origine e le correzioni, sia in registrazione che in mix e mastering. Cos'è un equalizzatore "a fase lineare"? Cosa sono IIR e FIR? Alcuni equalizzatori digitali applicano una tecnica (in genere definita "a fase lineare" ed associata, spesso, a FIR) che dà una assoluta trasparenza, nel senso che l'effetto sul suono è solo quello impostato, senza alterare le fasi del segnale. Le principali controindicazioni sono: più pesanti sulla CPU, aggiungono latenza. Possono avere anche controindicazioni diverse sulla qualità del suono (si parla di "pre-ringing"). pag. 9 di 11

10 DOMANDE FREQUENTI - IL MASTERING Cos'è il mastering? E' l'ultimo passaggio tra il mix e la duplicazione. Al minimo comprende: - verifica del materiale audio (difetti come click, troncature, code; equalizzazione generale, dinamica generale) - "allineamento" delle caratteristiche sonore di diversi brani di uno stesso lavoro (es.: volumi di brani successivi) - predisposizione del formato per il supporto e formato di destinazione (include: regolazione del livello, eventuale compressione per aumentare il livello medio e percepito) - conversione nel formato finale Cos'è il dithering? E' un processo di aggiunta di uno speciale rumore di fondo al brano. In digitale serve a migliorare la risoluzione udibile (più dettaglio). Deve essere assolutamente l'ultimo passo dell'elaborazione audio. Ho un master in mp3. Posso convertirlo in wav? Il formato mp3 prevede una compressione "a perdita di informazione". La qualità perduta non è più recuperabile in nessun modo. La conversione da mp3 a wav non ha senso in termini di qualità. Se si è costretti (per esempio per mettere il brano su un cd audio o perchè va ascoltato dove non è disponibile un decoder mp3) si può fare. Il risultato sarà identico (come qualità audio) alla versione mp3. Posso esportare in wav e poi convertire in mp3? In linea di principio è meglio esportare indipendentemente, prima in wav (se serve), poi sempre dal progetto in mp3. Posso fare un buon mastering a casa? Assolutamente si. Evitare: i preset, gli eccessi con gli exciter, gli eccessi con compressori ed altre apparecchiature. La chiave del buon mastering è l'ascolto di brani di riferimento in un ambiente ben trattato acusticamente. Un mastering può consistere anche solo nella regolazione del livello finale del brano. Perchè si dice che il mastering andrebbe fatto da un'altra persona? In genere perchè la persona che ascolta "da esterno" ha una visione più "fresca" e quindi obiettiva del mix di partenza e del lavoro da fare. Il mastering conviene farlo dal mix stereo o dagli "stems"? Cosa sono gli "stems"? In generale si fa dal file stereo. Se ci si aspetta un importante intervento di correzione da parte del tecnico di mastering, conviene mandare gli stems per consentire un intervento più profondo. Gli stems sono gruppi di tracce mixati tra loro. Per es.: batteria stereo, chitarre stereo, tastiere stereo, basso, voce e cori stereo. pag. 10 di 11

11 Vale la pena di far fare un mastering ad un tecnico esperto? Assolutamente si, ma preferibilmente dopo avere lavorato a fondo sul mix, per limitare le necessità di intervento correttivo. In generale una correzione sul mix è sicuramente meglio che sul master. In generale il valore di un tecnico esperto è, oltre ai mezzi ed agli ascolti, l'esperienza di ascolto. DOMANDE FREQUENTI - MIDI Dov'è memorizzato il suono in un file MIDI? Il MIDI è un protocollo di comunicazione tra strumenti ed apparecchiature. NON contiene audio. Un file MIDI musicale contiene l'elenco delle note che l'apparecchiatura ricevente (sequencer, plugin, expander, tastiera, etc.) dovrà generare. Ma il MIDI è USB? Lo standard originale è con i connettori DIN a 5 poli. La parte di comunicazione (protocollo) è stata adattata alla porta USB. Si trovano quindi entrambe le porte combinate (ad esempio su una tastiera controller). Come collego una tastiera o un expander al computer? Ci vuole un adattatore MIDI. A volte è incluso nella scheda audio (e richiede l'installazione di un driver a parte rispetto al driver audio). Altrimenti si può acquistare un adattatore MIDI dedicato (es.: Midisport Midiman, con collegamento USB al computer). Alcuni expander ed alcune tastiere hanno una porta USB e quindi non è necessario l'adattatore MIDI. DOMANDE FREQUENTI PLUGIN Cos'è un VST? Virtual Studio Technology è uno standard di plugin musicali di proprietà di Steinberg e serve a sviluppare software per l audio. Altri standard sono: AU, DirectX, RTAS ed altri. Cos'è il riverbero? E il contributo di segnale, che si somma al livello del suono diretto, dovuto alle riflessioni dello stesso sulle pareti dell ambiente in cui si trova la sorgente. Applicando questo fenomeno ad un mix si caratterizza la geometria e le superfici dell ambiente in cui virtualmente si è registrato il brano. Cos'è il compressore? Controlla la dinamica del segnale in ingresso. Attenua i picchi o alza i segnali deboli a seconda dei parametri impostati dall utente. Non serve solo a comprimere ma può servire anche, al contrario, ad espandere, cioè ad aumentare la dinamica. RIFERIMENTI Per richiedere consigli, aiuto, indicazioni, link, etc.: info@skstudio.it Per cercare tutorial video o richiederne di nuovi: pag. 11 di 11

Recording Studio Manuale Utente

Recording Studio Manuale Utente Recording Studio Manuale Utente Grazie per aver scelto Recording Studio. Questa App è in grado di offrire gli strumenti essenziali che permettono di ottenere in modo semplice e veloce una produzione musicale

Dettagli

COME È FATTO IL COMPUTER

COME È FATTO IL COMPUTER 1 di 8 15/07/2013 17:07 COME È FATTO IL COMPUTER Le componenti fondamentali Un computer, o elaboratore di dati, è composto da una scheda madre alla quale sono collegate periferiche di input e output, RAM

Dettagli

Realizzazione siti web. I suoni

Realizzazione siti web. I suoni Realizzazione siti web I suoni Argomenti trattati I formati dei file sonori Recupero di file sonori dalla rete. Digitalizzazione di suoni da CD Audio Registrazione da microfono Inserimento di suoni in

Dettagli

Informatica per la comunicazione" - lezione 7 -

Informatica per la comunicazione - lezione 7 - Informatica per la comunicazione - lezione 7 - Campionamento La codifica dei suoni si basa sulla codifica delle onde che li producono, a sua volta basata su una procedura chiamata campionamento.! Il campionamento

Dettagli

SCHEDE MICROFONI. Caratteristiche, funzionalità e costi

SCHEDE MICROFONI. Caratteristiche, funzionalità e costi Shure SM57 Serie: SM Risposte in frequenza: 40-15.000HZ Uso tipico: Rullante, tom, timpano, percussioni, amplificatori, fiati, armonica. Prezzo nuovo: circa 100. Prezzo usato: circa 60. Usato spesso sia

Dettagli

MANUALE UTENTE VIVALDI MA-5240 MA-5120 MA-5060 MIXER AMPLIFICATO

MANUALE UTENTE VIVALDI MA-5240 MA-5120 MA-5060 MIXER AMPLIFICATO MANUALE UTENTE VIVALDI MA-5240 MA-5120 MA-5060 MIXER AMPLIFICATO ATTENZIONE: QUESTO APPARECCHIO DEVE ESSERE COLLEGATO A TERRA IMPORTANTE I conduttori del cavo di alimentazione di rete sono colorati secondo

Dettagli

Utilizzo del foglio di lavoro con gli strumenti di disegno di Excel

Utilizzo del foglio di lavoro con gli strumenti di disegno di Excel Utilizzo del foglio di lavoro con gli strumenti di disegno di Excel Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini Excel 2000 1 Presentazione della barra degli strumenti di disegno La barra degli strumenti

Dettagli

I Filtri Crossover. Per poter pilotare in modo corretto gli altoparlanti presenti in una cassa acustica sono essenziali i filtri Crossover.

I Filtri Crossover. Per poter pilotare in modo corretto gli altoparlanti presenti in una cassa acustica sono essenziali i filtri Crossover. I Filtri Crossover Per poter pilotare in modo corretto gli altoparlanti presenti in una cassa acustica sono essenziali i filtri Crossover. Reperire in commercio filtri Crossover con determinate caratteristiche

Dettagli

AUTORIZZAZIONE DELLA SUITE DI PLUG IN SAFFIRE VST/AU Dovrete autorizzare la vostra suite di plug-in Saffire, prima di poterla utilizzare.

AUTORIZZAZIONE DELLA SUITE DI PLUG IN SAFFIRE VST/AU Dovrete autorizzare la vostra suite di plug-in Saffire, prima di poterla utilizzare. GUIDA VELOCE INTRODUZIONE Questa Guida è stata scritta per offrirvi le informazioni necessarie per iniziare ad utilizzare Saffire LE, installare il software fornito, autorizzare la suite di plug-in VST/AU

Dettagli

Le produzioni musicali ed il computer

Le produzioni musicali ed il computer Le produzioni musicali ed il computer Massimiliano Salfi Massimiliano.salfi@gmail.com Sommario Lo studio di registrazione. La produzione musicale: dal provino al master. La home recording (demo). La scelta

Dettagli

La scala maggiore. In questa fase è come se sapessimo il modo giusto di aprire la bocca per parlare ma non avessimo idea delle parole da dire

La scala maggiore. In questa fase è come se sapessimo il modo giusto di aprire la bocca per parlare ma non avessimo idea delle parole da dire La scala maggiore Ora che abbiamo dato un pò di cenni teorici e impostato sia la mano destra che la sinistra è venuto il momento di capire cosa suonare con il basso ( impresa ardua direi ), cioè quando

Dettagli

www.andreatorinesi.it

www.andreatorinesi.it La lunghezza focale Lunghezza focale Si definisce lunghezza focale la distanza tra il centro ottico dell'obiettivo (a infinito ) e il piano su cui si forma l'immagine (nel caso del digitale, il sensore).

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

Capitolo 4 - Costruire un Tutorial a supporto della didattica sulla scienza del suono: realizzare un timbro armonico costituito da 4 sinusoidi

Capitolo 4 - Costruire un Tutorial a supporto della didattica sulla scienza del suono: realizzare un timbro armonico costituito da 4 sinusoidi Il Suono Acustico Capitolo 4 - Costruire un Tutorial a supporto della didattica sulla scienza del suono: realizzare un timbro armonico costituito da 4 sinusoidi Introduzione pag 1 Prima parte (a cura del

Dettagli

Analisi e diagramma di Pareto

Analisi e diagramma di Pareto Analisi e diagramma di Pareto L'analisi di Pareto è una metodologia statistica utilizzata per individuare i problemi più rilevanti nella situazione in esame e quindi le priorità di intervento. L'obiettivo

Dettagli

DigiCad 3D 8.5. Note di rilascio

DigiCad 3D 8.5. Note di rilascio Note di rilascio DigiCad 3D 8.5-1 - DigiCad 3D 8.5 Note di rilascio Queste note descrivono le differenze fra la versione 8.5 di DigiCad 3D e le versioni precedenti. Per maggiori informazioni si rimanda

Dettagli

Book 2. Conoscere i contenuti digitali. Saper riconoscere diversi tipi di contenuti digitali

Book 2. Conoscere i contenuti digitali. Saper riconoscere diversi tipi di contenuti digitali Book 2 Conoscere i contenuti digitali Saper riconoscere diversi tipi di contenuti digitali Centro Servizi Regionale Pane e Internet Redazione a cura di Roger Ottani, Grazia Guermandi, Sara Latte Luglio

Dettagli

L AUDIO ED IL SUO TRATTAMENTO. Mauro Mancini

L AUDIO ED IL SUO TRATTAMENTO. Mauro Mancini L AUDIO ED IL SUO TRATTAMENTO DI Mauro Mancini La scheda audio Le qualità sonore del computer dipendono dalla qualità della scheda audio Ingressi ed uscite audio Dipendono dalla scheda; questi i più diffusi:

Dettagli

MODULO 01. Come è fatto un computer

MODULO 01. Come è fatto un computer MODULO 01 Come è fatto un computer MODULO 01 Unità didattica 01 Conosciamo il computer In questa lezione impareremo: a conoscere le parti che compongono un computer e come sono definite quali sono gli

Dettagli

Webinar e Manuale Operativo Tecnica di Trading

Webinar e Manuale Operativo Tecnica di Trading Webinar e Manuale Operativo Tecnica di Trading Intraday guida passo passo per operare su time frame H1 e 5/15/30 min v.1.2 29 Novembre 2011 19:30 Premessa Per fare trading ci vuole la giusta mentalità

Dettagli

Creare una nuova spedizione personalizzata.

Creare una nuova spedizione personalizzata. Gestione spedizioni La piattaforma ecommerce compry.it offre una gestione estremamente potente dei costi di spedizione da applicare al cliente che effettua acquisti. Il sistema, oltre al classico calcolo

Dettagli

Suono: aspetti fisici. Tutorial a cura di Aldo Torrebruno

Suono: aspetti fisici. Tutorial a cura di Aldo Torrebruno Suono: aspetti fisici Tutorial a cura di Aldo Torrebruno 1. Cos è il suono Il suono è generalmente prodotto dalla vibrazione di corpi elastici sottoposti ad urti o sollecitazioni (corde vocali, corde di

Dettagli

per immagini guida avanzata Uso delle tabelle e dei grafici Pivot Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini excel 2000 1

per immagini guida avanzata Uso delle tabelle e dei grafici Pivot Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini excel 2000 1 Uso delle tabelle e dei grafici Pivot Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini excel 2000 1 Una tabella Pivot usa dati a due dimensioni per creare una tabella a tre dimensioni, cioè una tabella

Dettagli

Guida all uso di Java Diagrammi ER

Guida all uso di Java Diagrammi ER Guida all uso di Java Diagrammi ER Ver. 1.1 Alessandro Ballini 16/5/2004 Questa guida ha lo scopo di mostrare gli aspetti fondamentali dell utilizzo dell applicazione Java Diagrammi ER. Inizieremo con

Dettagli

Informatica pratica. File e cartelle

Informatica pratica. File e cartelle Informatica pratica File e cartelle Riassunto della puntata precedente Abbiamo visto a cosa serve un word processor: Quali sono i suoi benefici rispetto alla macchina da scrivere tradizionale Quali sono

Dettagli

Nota Tecnica n.19 del C.R.A.

Nota Tecnica n.19 del C.R.A. X Dipartimento del COMUNE DI ROMA via Cola di Rienzo 23 00192 ROMA Roma 7 maggio 2002 Protocollo n.9543 del X Dipartimento Nota Tecnica n.19 del C.R.A. da Fabrizio Calabrese Consigliere Tecnico del C.R.A.

Dettagli

MERIDESTER SOFTWARE DI COMUNICAZIONE PER PC

MERIDESTER SOFTWARE DI COMUNICAZIONE PER PC MERIDESTER SOFTWARE DI COMUNICAZIONE PER PC Requisiti del sistema sistema operativo Windows XP o Vista processore Pentium 4 o equivalente RAM 512 Mb Video 1024x768 Porta USB USB 1.1 o 2.0 full speed Scheda

Dettagli

Manuale Utente app Bass e Bass Pro.

Manuale Utente app Bass e Bass Pro. Manuale Utente app Bass e Bass Pro. Grazie per aver scelto questa App. Questo software è in continuo aggiornamento, nuove funzionalità verranno costantemente aggiunte. Per qualsiasi suggerimento, problema

Dettagli

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate MODULO BASE Quanto segue deve essere rispettato se si vuole che le immagini presentate nei vari moduli corrispondano, con buona probabilità, a quanto apparirà nello schermo del proprio computer nel momento

Dettagli

Rumore virtuale. Andrea Cerniglia hilbert@venus.it. (Estratto da RCI, anno XXVI N. 7, luglio 1999, Tecniche Nuove)

Rumore virtuale. Andrea Cerniglia hilbert@venus.it. (Estratto da RCI, anno XXVI N. 7, luglio 1999, Tecniche Nuove) Rumore virtuale Andrea Cerniglia hilbert@venus.it (Estratto da RCI, anno XXVI N. 7, luglio 1999, Tecniche Nuove) Una semplice descrizione del processo di auralizzazione, ossia di quanto viene offerto da

Dettagli

Biblioteca di Cervia NOZIONI BASE DI INFORMATICA

Biblioteca di Cervia NOZIONI BASE DI INFORMATICA Biblioteca di Cervia NOZIONI BASE DI INFORMATICA NOZIONI DI INFORMATICA Il PC è composto solitamente di tre parti principali: - Il Case, ovvero il contenitore del cuore del computer, da qui si accende

Dettagli

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti Capitolo 3 L applicazione Java Diagrammi ER Dopo le fasi di analisi, progettazione ed implementazione il software è stato compilato ed ora è pronto all uso; in questo capitolo mostreremo passo passo tutta

Dettagli

ARCHITETTURA DI RETE FOLEGNANI ANDREA

ARCHITETTURA DI RETE FOLEGNANI ANDREA ARCHITETTURA DI RETE FOLEGNANI ANDREA INTRODUZIONE È denominata Architettura di rete un insieme di livelli e protocolli. Le reti sono organizzate gerarchicamente in livelli, ciascuno dei quali interagisce

Dettagli

federica.mazzocchi@gmail.com - 3292365399

federica.mazzocchi@gmail.com - 3292365399 SELEZIONARE PIU COSE INSIEME - Se sono tutte una dopo all altra: - clic sul primo oggetto - tenere premuto - clic sull ultimo - Se sono sparse: - tenere premuto ctrl - premere sui vari oggetti - lasciare

Dettagli

EasyPrint v4.15. Gadget e calendari. Manuale Utente

EasyPrint v4.15. Gadget e calendari. Manuale Utente EasyPrint v4.15 Gadget e calendari Manuale Utente Lo strumento di impaginazione gadget e calendari consiste in una nuova funzione del software da banco EasyPrint 4 che permette di ordinare in maniera semplice

Dettagli

I L C O M P U T E R COM E FATTO DENTRO (Unità 2)

I L C O M P U T E R COM E FATTO DENTRO (Unità 2) I L C O M P U T E R COM E FATTO DENTRO (Unità 2) 1. Premessa Lo scopo di questo capitolo non è quello di spiegare come si assembla un computer, bensì più semplicemente di mostrare le parti che lo compongono.

Dettagli

SPC e distribuzione normale con Access

SPC e distribuzione normale con Access SPC e distribuzione normale con Access In questo articolo esamineremo una applicazione Access per il calcolo e la rappresentazione grafica della distribuzione normale, collegata con tabelle di Clienti,

Dettagli

AREA MUSICA E TECNOLOGIA

AREA MUSICA E TECNOLOGIA 1. PRESENTAZIONE 2. TEAM DI PROGETTO 3. AREE DI INTERVENTO 4. AREA DANZA 4.1 DREAM ON SHOW 2004 4.2 DREAM ON CASTING 2005 4.3 DREAM ON SHOW 2005 4.4 MASTERSTAGE E BORSE DI STUDIO 5. AREA MUSICA E TECNOLOGIA

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

Lavorare con le immagini

Lavorare con le immagini Lavorare con le immagini Domande più frequenti D: Ho importato alcune immagini PNG molto grandi e adesso il mio sito e molto lento. Come mai? R: Il formato PNG non è il più adatto per immagini di grandi

Dettagli

Alla scoperta della nuova interfaccia di Office 2010

Alla scoperta della nuova interfaccia di Office 2010 Alla scoperta della nuova interfaccia di Office 2010 Una delle novità più eclatanti della versione 2007 era la nuova interfaccia con la barra multifunzione. Office 2010 mantiene questa filosofia di interfaccia

Dettagli

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0 Rappresentazione dei numeri I numeri che siamo abituati ad utilizzare sono espressi utilizzando il sistema di numerazione decimale, che si chiama così perché utilizza 0 cifre (0,,2,3,4,5,6,7,8,9). Si dice

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

Orietta Bay - Sestri Levante 2011

Orietta Bay - Sestri Levante 2011 Per -corso Orietta Bay - Sestri Levante 2011 Per -corso Fotografare è saper cogliere l essenza delle cose e degli avvenimenti e Scriverli con la luce La macchina fotografica Il cuore originario della

Dettagli

www.filoweb.it STAMPA UNIONE DI WORD

www.filoweb.it STAMPA UNIONE DI WORD STAMPA UNIONE DI WORD Molte volte abbiamo bisogno di stampare più volte lo stesso documento cambiando solo alcuni dati. Potremmo farlo manualmente e perdere un sacco di tempo, oppure possiamo ricorrere

Dettagli

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing Macchina di Turing Una macchina di Turing è costituita dai seguenti elementi (vedi fig. 1): a) una unità di memoria, detta memoria esterna, consistente in un nastro illimitato in entrambi i sensi e suddiviso

Dettagli

GUIDA ALLE SOLUZIONI

GUIDA ALLE SOLUZIONI Come posizionare una antenna indoor attiva o passiva per una ricezione ottimale? Come verificare in una stanza se il segnale digitale è presente? Perché effettuando la scansione con l antenna indoor non

Dettagli

Amplificatori Audio di Potenza

Amplificatori Audio di Potenza Amplificatori Audio di Potenza Un amplificatore, semplificando al massimo, può essere visto come un oggetto in grado di aumentare il livello di un segnale. Ha quindi, generalmente, due porte: un ingresso

Dettagli

Uso di base delle funzioni in Microsoft Excel

Uso di base delle funzioni in Microsoft Excel Uso di base delle funzioni in Microsoft Excel Le funzioni Una funzione è un operatore che applicato a uno o più argomenti (valori, siano essi numeri con virgola, numeri interi, stringhe di caratteri) restituisce

Dettagli

DESKTOP. Uso del sistema operativo Windows XP e gestione dei file. Vediamo in dettaglio queste parti.

DESKTOP. Uso del sistema operativo Windows XP e gestione dei file. Vediamo in dettaglio queste parti. Uso del sistema operativo Windows XP e gestione dei file DESKTOP All accensione del nostro PC, il BIOS (Basic Input Output System) si occupa di verificare, attraverso una serie di test, che il nostro hardware

Dettagli

5-1 FILE: CREAZIONE NUOVO DOCUMENTO

5-1 FILE: CREAZIONE NUOVO DOCUMENTO Capittol lo 5 File 5-1 FILE: CREAZIONE NUOVO DOCUMENTO In Word è possibile creare documenti completamente nuovi oppure risparmiare tempo utilizzando autocomposizioni o modelli, che consentono di creare

Dettagli

Lettore di badge Nexus

Lettore di badge Nexus Lettore di badge Nexus Lettore di tessere magnetiche Nexus Benvenuti nella guida del lettore di tessere magnetiche per PC Nexus. Nexus BadgeReader - 2001-2004 Nexus Technologies s.r.l. Firenze Italia pag.

Dettagli

La memoria - generalità

La memoria - generalità Calcolatori Elettronici La memoria gerarchica Introduzione La memoria - generalità n Funzioni: Supporto alla CPU: deve fornire dati ed istruzioni il più rapidamente possibile Archiviazione: deve consentire

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

Tutorial 3DRoom. 3DRoom

Tutorial 3DRoom. 3DRoom Il presente paragrafo tratta il rilievo di interni ed esterni eseguito con. L utilizzo del software è molto semplice ed immediato. Dopo aver fatto uno schizzo del vano si passa all inserimento delle diagonali

Dettagli

Architettura hardware

Architettura hardware Architettura dell elaboratore Architettura hardware la parte che si può prendere a calci Sistema composto da un numero elevato di componenti, in cui ogni componente svolge una sua funzione elaborazione

Dettagli

STRUMENTI PER L ACCESSIBILITÀ DEL COMPUTER.

STRUMENTI PER L ACCESSIBILITÀ DEL COMPUTER. STRUMENTI PER L ACCESSIBILITÀ DEL COMPUTER. Windows 7 e 8 strumenti per l ipovisione. Windows Seven/8 offrono ottimi strumenti per personalizzare la visualizzazione in caso di ipovisione: - una lente di

Dettagli

PROGRAMMA CORSO TECNOLOGIE AUDIO. Di Gianni Campatelli

PROGRAMMA CORSO TECNOLOGIE AUDIO. Di Gianni Campatelli PROGRAMMA CORSO TECNOLOGIE AUDIO Di Gianni Campatelli CORSO DI TECNOLOGIE AUDIO PER LO SPETTACOLO di Gianni Campatelli 1. Cenni di Fisica 1.1. Composizione della materia 1.2. Fisica del suono 1.3. Propagazione

Dettagli

Le parti hardware del computer

Le parti hardware del computer Le parti hardware del computer Le parti hardware del computer sono i componenti del pc che si possono toccare e che quindi costituiscono la parte fisica del computer, esse si trovano all interno del case.

Dettagli

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale La Distribuzione Normale o Gaussiana è la distribuzione più importante ed utilizzata in tutta la statistica La curva delle frequenze della distribuzione Normale ha una forma caratteristica, simile ad una

Dettagli

LA PRODUZIONE AUDIO - LE BASI (1)

LA PRODUZIONE AUDIO - LE BASI (1) LA PRODUZIONE AUDIO - LE BASI (1) E arrivato il momento di addentrarsi nel complesso mondo del missaggio audio, cominciando a prendere confidenza con il banco mixer e le attrezzature che lo contornano.

Dettagli

L A B O R A T O R I O D I I N F O R M A T I C A M U S I C A L E

L A B O R A T O R I O D I I N F O R M A T I C A M U S I C A L E L A B O R A T O R I O D I I N F O R M A T I C A M U S I C A L E MODULO 1: MANIPOLAZI ONE DEL SEGNALE AUDI O G.PRESTI - 24/03/2015 - LE ZI ON E 5 1. INTRODUZIONE AGLI AMBIENTI MULTITRACCIA In linea di massima

Dettagli

DomKing 2012. v1.0. - Indice - Installazione... pag.2. Guida al programma... pag.4. Funzione Secondo monitor... pag.4. Funzione Orologio... pag.

DomKing 2012. v1.0. - Indice - Installazione... pag.2. Guida al programma... pag.4. Funzione Secondo monitor... pag.4. Funzione Orologio... pag. DomKing 2012 v1.0 - Indice - Installazione... pag.2 Guida al programma... pag.4 Funzione Secondo monitor... pag.4 Funzione Orologio... pag.4 Funzione Timer... pag.4 Funzione Cantici... pag.5 Funzione Registrazione

Dettagli

Guida rapida alla prima installazione

Guida rapida alla prima installazione Guida rapida alla prima installazione Power Print è un software che permette una gestione di una qualunque stampante superiore a quella permessa utilizzando direttamente il driver windows. Il software

Dettagli

MAPPE DI KARNAUGH. Nei capitoli precedenti si è visto che è possibile associare un circuito elettronico o elettrico ad una funzione logica.

MAPPE DI KARNAUGH. Nei capitoli precedenti si è visto che è possibile associare un circuito elettronico o elettrico ad una funzione logica. MAPPE DI KARNAUGH 1. Generalità Nei capitoli precedenti si è visto che è possibile associare un circuito elettronico o elettrico ad una funzione logica. E ovvio che più semplice è la funzione e più semplice

Dettagli

Laboratorio di Informatica

Laboratorio di Informatica per chimica industriale e chimica applicata e ambientale LEZIONE 4 - parte II La memoria 1 La memoriaparametri di caratterizzazione Un dato dispositivo di memoria è caratterizzato da : velocità di accesso,

Dettagli

Memoria Secondaria o di Massa

Memoria Secondaria o di Massa .. Pacman ha una velocità che dipende dal processore...quindi cambiando computer va più velocemente..sarà poi vero? Memoria Secondaria o di Massa dischi fissi (hard disk), floppy disk, nastri magnetici,

Dettagli

Montaggio e configurazione hard disk Introduzione

Montaggio e configurazione hard disk Introduzione Pagina 1 di 10 Montaggio e configurazione hard disk Introduzione In questa parte vedremo come installare un hard disk di tipo EIDE in un computer PC ATX compatibile. I passi per l'istallazione saranno:

Dettagli

COME CREARE UNA LEZIONE

COME CREARE UNA LEZIONE COME CREARE UNA LEZIONE Il modulo di attività lezione consente al docenti di distribuire contenuti o esercitazioni in modo interessante e flessibile. E' possibile usare la lezione per creare pagine da

Dettagli

Introduzione all analisi dei segnali digitali.

Introduzione all analisi dei segnali digitali. Introduzione all analisi dei segnali digitali. Lezioni per il corso di Laboratorio di Fisica IV Isidoro Ferrante A.A. 2001/2002 1 Segnali analogici Si dice segnale la variazione di una qualsiasi grandezza

Dettagli

copie di salvaguardia

copie di salvaguardia Sicurezza informatica copie di salvaguardia Facoltà di Lettere e Filosofia anno accademico 2008/2009 secondo semestre Sicurezza informatica Le principali problematiche relative alla sicurezza delle informazioni

Dettagli

Dispense di Informatica per l ITG Valadier

Dispense di Informatica per l ITG Valadier La notazione binaria Dispense di Informatica per l ITG Valadier Le informazioni dentro il computer All interno di un calcolatore tutte le informazioni sono memorizzate sottoforma di lunghe sequenze di

Dettagli

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti OBIETTIVO Il vincitore è colui che, dopo due round di gioco, delle sue 11 ordinazioni, ne ha consegnate il maggior numero. CONTENUTO DELLA SCATOLA

Dettagli

Corso di Elettronica Organizzato dall associazione no-profit Agorà Lesina (FG)

Corso di Elettronica Organizzato dall associazione no-profit Agorà Lesina (FG) 004 Corso di Elettronica Organizzato dall associazione no-profit Agorà Lesina (FG) Lezione n. Che cos è un interruttore? L interruttore è un dispositivo meccanico che chiude un contatto elettrico (fig.).

Dettagli

Guida Introduttiva Picasa 3

Guida Introduttiva Picasa 3 Guida Introduttiva Picasa 3 Informativa Questa guida nasce con l intento di spiegare in modo chiaro e preciso come usare il software picasa 3. Questa è una guida completa creata dal sito http://pcalmeglio.altervista.org

Dettagli

CORSO DI INFORMATICA 2

CORSO DI INFORMATICA 2 CORSO DI INFORMATICA 2 RINOMINARE FILE E CARTELLE Metodo 1 1 - clicca con il tasto destro del mouse sul file o cartella che vuoi rinominare (nell esempio Mio primo file ) 2 - dal menu contestuale clicca

Dettagli

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Prima di organizzare un programma di allenamento al fine di elevare il livello di prestazione, è necessario valutare le capacità

Dettagli

Come costruire una presentazione. PowerPoint 1. ! PowerPoint permette la realizzazione di presentazioni video ipertestuali, animate e multimediali

Come costruire una presentazione. PowerPoint 1. ! PowerPoint permette la realizzazione di presentazioni video ipertestuali, animate e multimediali PowerPoint Come costruire una presentazione PowerPoint 1 Introduzione! PowerPoint è uno degli strumenti presenti nella suite Office di Microsoft! PowerPoint permette la realizzazione di presentazioni video

Dettagli

Librerie digitali. Video. Gestione di video. Caratteristiche dei video. Video. Metadati associati ai video. Metadati associati ai video

Librerie digitali. Video. Gestione di video. Caratteristiche dei video. Video. Metadati associati ai video. Metadati associati ai video Video Librerie digitali Gestione di video Ogni filmato è composto da più parti Video Audio Gestito come visto in precedenza Trascrizione del testo, identificazione di informazioni di interesse Testo Utile

Dettagli

LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1

LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1 LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1 I CODICI 1 IL CODICE BCD 1 Somma in BCD 2 Sottrazione BCD 5 IL CODICE ECCESSO 3 20 La trasmissione delle informazioni Quarta Parte I codici Il codice BCD

Dettagli

CORSO DI INFORMATICA Lezione 1AM - Recupero corso Base ed appendice alle estensioni

CORSO DI INFORMATICA Lezione 1AM - Recupero corso Base ed appendice alle estensioni CORSO DI INFORMATICA Lezione 1AM - Recupero corso Base ed appendice alle estensioni In questa lezione impareremo a lavorare con file e cartelle, cioè con gli elementi e i contenitori che esistono all interno

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 15 Telefono cellulare e scheda prepagata In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come ricaricare il telefono cellulare con la scheda prepagata parole relative all

Dettagli

Video. Il montaggio video

Video. Il montaggio video Video Il montaggio video Giorgio Cabrini per Unicrema Anno 2011-2012 Riassunto della puntata precedente Abbiamo esaminato: Gli strumenti che possono essere usati per le riprese video (telefonino, macchina

Dettagli

Ai fini economici i costi di un impresa sono distinti principalmente in due gruppi: costi fissi e costi variabili. Vale ovviamente la relazione:

Ai fini economici i costi di un impresa sono distinti principalmente in due gruppi: costi fissi e costi variabili. Vale ovviamente la relazione: 1 Lastoriadiun impresa Il Signor Isacco, che ormai conosciamo per il suo consumo di caviale, decide di intraprendere l attività di produttore di caviale! (Vuole essere sicuro della qualità del caviale

Dettagli

ClearOne Beamforming Microphone Array

ClearOne Beamforming Microphone Array Beamforming Microphone Array Il Beamforming Microphone Array (BMF) di ClearOne è un innovativo sistema microfonico ad array progettato per garantire una ripresa audio ambientale di alta qualità, ottimizzata

Dettagli

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile Elementi di ottica L ottica si occupa dello studio dei percorsi dei raggi luminosi e dei fenomeni legati alla propagazione della luce in generale. Lo studio dell ottica nella fisica moderna si basa sul

Dettagli

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE. Multimedia Audio Editing. Syllabus

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE. Multimedia Audio Editing. Syllabus EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE Multimedia Audio Editing Syllabus Scopo Questo documento presenta il syllabus di ECDL Multimedia Modulo 1 Audio Editing. Il syllabus descrive, attraverso i risultati del

Dettagli

Sistema di diagnosi CAR TEST

Sistema di diagnosi CAR TEST Data: 30/09/09 1 di 7 Sistema di diagnosi CAR TEST Il sistema di diagnosi CAR TEST venne convenientemente utilizzato per: - verificare che la scocca di un veicolo sia dimensionalmente conforme ai disegni

Dettagli

LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO

LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO Roberto Malatesta. William Marcone Ufficio Tecnico (giugno 2008) LA PROTEZIONE DAL RUMORE DEGLI EDIFICI, LA NORMATIVA NAZIONALE La maggior sensibilità delle persone

Dettagli

Plextalk Pocket PTP1

Plextalk Pocket PTP1 Plextalk Pocket PTP1 La musica e i libri preferiti a portata di tasca sempre e ovunque con voi! Il PLEXTALK Pocket è un dispositivo lettore/registratore DAISY che consente l'ascolto di musica, voce e lettura

Dettagli

L organizzazione tecnica della radio universitaria. Introduzione

L organizzazione tecnica della radio universitaria. Introduzione L organizzazione tecnica della radio universitaria Introduzione Argomenti che verranno affrontati Spiegazione pratica degli strumenti Esecuzione dal vivo delle operazioni basilari di: redattori, programmatori,

Dettagli

Probabilità condizionata: p(a/b) che avvenga A, una volta accaduto B. Evento prodotto: Evento in cui si verifica sia A che B ; p(a&b) = p(a) x p(b/a)

Probabilità condizionata: p(a/b) che avvenga A, una volta accaduto B. Evento prodotto: Evento in cui si verifica sia A che B ; p(a&b) = p(a) x p(b/a) Probabilità condizionata: p(a/b) che avvenga A, una volta accaduto B Eventi indipendenti: un evento non influenza l altro Eventi disgiunti: il verificarsi di un evento esclude l altro Evento prodotto:

Dettagli

Spiegazione Open Interest Storico:

Spiegazione Open Interest Storico: Spiegazione Open Interest Storico: Ogni volta che viene scaricata la chain delle opzioni, tutti i dati ottenuti vengono memorizzati anche nel database storico, che comprende quindi sia i valori degli Open

Dettagli

ShellPictionary. Sistema operativo Microsoft Windows 98 o superiore Libreria SAPI e voce sintetica Casse audio

ShellPictionary. Sistema operativo Microsoft Windows 98 o superiore Libreria SAPI e voce sintetica Casse audio Progetto Software to Fit - ShellPictionary Pagina 1 Presentazione ShellPictionary Il progetto è finalizzato alla realizzazione di una interfaccia per disabili motori verso l applicativo Pictionary. Pictionary

Dettagli

1. opzione 1, ubuntu accanto a windows

1. opzione 1, ubuntu accanto a windows INSTALLARE UBUNTU LINUX Per installare Ubuntu, si possono scegliere 3 diverse opzioni: 1. installazione accanto (o al posto) di windows 2. installazione all'interno di windows tramite Wubi 3. installazione

Dettagli

FRANCESCO MARINO - TELECOMUNICAZIONI

FRANCESCO MARINO - TELECOMUNICAZIONI Classe: Data Autore: Francesco Marino http://www.francescomarino.net info@francescomarino.net Esercitazione n. 18 Creazione e configurazione di una connessione remota in Windows 9x Gruppo: Alunni assenti

Dettagli

Descrizione attività

Descrizione attività Descrizione attività Associazione complessa Nelle attività di associazione complessa le celle possono essere in quantità differente nelle due griglie per stabilire vari tipi di corrispondenza: biunivoca,

Dettagli

Office 2007 Lezione 02. Le operazioni più

Office 2007 Lezione 02. Le operazioni più Le operazioni più comuni Le operazioni più comuni Personalizzare l interfaccia Creare un nuovo file Ieri ci siamo occupati di descrivere l interfaccia del nuovo Office, ma non abbiamo ancora spiegato come

Dettagli

Il concetto di valore medio in generale

Il concetto di valore medio in generale Il concetto di valore medio in generale Nella statistica descrittiva si distinguono solitamente due tipi di medie: - le medie analitiche, che soddisfano ad una condizione di invarianza e si calcolano tenendo

Dettagli