TRATTATO DI DIRITTO PRIVATO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TRATTATO DI DIRITTO PRIVATO"

Transcript

1 TRATTATO DI DIRITTO PRIVATO Diretto da PlETRO RESCIGNO 11 Obbligazioni e contratti Tomo terzo Seconda edizione UTET

2 INDICE I: La locazione finanziaria (leasing) (G. FERRARINI e P. BA- RUCCO) p. 3 La locazione finanziaria» 5 1. Funzione economica» 5 2. Qualificazione giuridica» Locazione finanziaria e controlli délia libertà contrattuale. Clausole sul perimento délia cosa» Segue: Clausole di esonero da responsabilité per vizi...» Segue: Clausole sugli effetti délia risoluzione per inadempimento» Lease-back e divieto del patto commissorio» Locazione finanziaria e «relazione trilatere»» Segue: Inadempimento del fornitore all'obbligo di consegna.» Segue: Vizi délia cosa e tutela dell'utilizzatore» Locazione finanziaria e fallimento. Effetti del fallimento del concedente» Segue: Effetti del fallimento dell'utilizzatore» Il testo unico délie leggi in materia bancaria e creditizia: trasparenza. credito al consumo e leasing» Il leasing internazionale» 42 II: II factoring (A. FRIGNANI e G. Rossi)» 51 II factoring» La funzione economico-finanziaria del factoring» Fonti normative: cod. civ. artt ; I. n. 52 del » Le norme sulla «trasparenza» délie condizioni contrattuali. Il nuovo contratto tipo proposto daltassifact» La natura giuridica del contratto di factoring» Validità ed efficacia délie cessioni nei rapporti tra cedente e factor» 82

3 VI Indice 6. Ammissibilità délia cessione di crediti futuri p Efficacia délia cessione nei confronti del debitore ceduto..» Eccezioni opponibili al fuctor» Efficacia délia cessione nei confronti dei terzi» La cessione dei crediti verso la Pubblica Amministrazione.» Factoring e fallimento tra la vecchia e la nuova disciplina.» La Convenzione Unidroit sul factoring internazionale...» La cessione dei crediti nella cartolarizzazione (l.n. 130 del )» 137 III: II franchising (E. ZANELLI)» 141 II contratto di franchising» La concessione per la produzione di servizi concessione aggregativa tipica o paradigmatica» Il sistema del franchising: descrizione e contenuto; ampiezza del fenomeno e sue caratteristiche più specifiche; concessioni di vendita ristrutturate corne franchises» Il contratto di franchise o concessione aggregativa: nozione» Il contratto di franchise o concessione aggregativa: dallo schéma alla tipologia» La concessione di un privilegio corne contenuto di un contratto di franchise» Franchising e struttura concorrenziale» 163 IV: / contratti cli engineering (G. ALPA e A. FUSARO)» contratti di engineering» Definizione» Denominazione» Qualificazione e tipi» Meritevolezza dell'interesse contrattuale e liceità deu'engineering» I contenuti dei contratti» Disciplina negoziale e disciplina legislativa» 186 V: La subfornitura (G. AI.PA e R. LECCESE)» 189 l. La subfornitura in générale» 191 I. Modelli di rapporti negoziali tra grandi e piccole imprese. Atipicità légale e tipicità sociale del contratto di subfornitura» 191

4 Indice VII 2. Natura e contenuto del contratto p Il contratto di subfornitura nell'ambito délia teoria del subcontratto» La subfornitura corne contratto «parallelo» e (eventualmente) collegato al contratto principale» La responsabilità del subfornitore (industriale) dérivante da prodotti difettosi» Subfornitura (industriale) e disciplina dei segni distintivi..» 210 II. La disciplina délia subfornitura di cui alla I , n. 192» La subfornitura dopo la I , n Ancora sulla tipicità del contratto di subfornitura» La «definizione» dell'art. 1 délia I. n. 192» Forma del contratto» Contenuto del contratto» Pagamento del prezzo» Varianti» La disciplina del subaffidamento» Responsabilità del subfornitore» Altre ipotesi di nullità» Proprietà del «progetto»» Régime 1VA» Conciliazione e arbitrato» Abuso di dipendenza economica (cenni)» 281 VI: / contratti deu'informatica (C. ROSSELLO)» 287 I contratti deu'informatica» 289 I. Problemi gêneraii e caratteristiche coimmi ai contratti dell'infonnatica» Premessa. Questioni definitorie e di metodo» Politiche distributive, tecniche di redazione dei contratti. segmentazione délie prestazioni e collegamento negoziale..» «Atipicità standardizzata» e circolazione transnazionale dei modelli» Disparità di informazione tecnica. Oneri di informazione e di collaborazione nella fase prenegoziale» Valutazione di esattezza deu'adempimento e di importanza/gravità dell'inadempimento» La quantificazione del danno risarcibile nelle prununce giurisprudenziali e nelle clausole contrattuali» Clausole di esonero da responsabilità. clausole vessatorie. e disciplina applicabile» In particolare. l'applicabilità ai contratti di «informatica diffusa» délia nonnativa sulle clausole abusive nei rapporti con i consumatori» 302

5 VIII Indice 9. Rimedi risolutori, rimedi di carattere conservativo, amministrazione dinamica del rapporto p L'autoregolamentazione, gli usi, i metodi alternativi di definizione délie controversie» 306 La prassi contrattuale e i singoli contratti» Premessa» I contratti per la fornitura di hardware» contratti per la fornitura di software. Premessa: il software corne opéra dell'ingegno tutelata dau'ordinamento (d. lg. 518/1992)» I contratti per la prestazione di servizi informatici» I contratti informatici délia P. A. (rinvio)» 333 VII: // contratto internazionale (S.M. CARBONE e R. LUZZATTO)» 335 I. L'autonomia privata e i contratti internazionali» I contratti internazionali e i profili metodologici rilevanti per una loro corretta valutazione nella realtà del commercio internazionale. Premessa e oggetto deu'indagine» Autonomia privata, commercio internazionale e contratti internazionali. Cenni storici» Continua: La distinzione fra le diverse direzioni deu'autonomia privata e l'approfondimento délie sue conseguenze: soggettivismo e oggettivismo» II ruolo deu'autonomia privata in senso internazionalprivatistico e la sua crisi» L'autonomia délie parti quale strumento inteso ad assicurare coerenza e certezza dell'operazione economica: tecniche utilizzate a questo fine» La funzione e gli effetti del «frazionamento» del régime contrattuale ai fini internazionalprivatistici» Conclusione sul ruolo del nuovo diritto internazionale privato europeo dei contratti e i suoi vari aspetti. Riflessi sul problema délia c.d. delocalizzazione del contratto e su quello délia sua interpretazione e integrazione» 360 II. Contratti e diritto internazionale pattizio: diritto materiale uniforme, fmmework agreements e autonomia privata» 364 I. Autonomia privata e diritto materiale uniforme. La c.d. specialità del diritto materiale uniforme e le diverse catégorie di diritto uniforme» 364

6 Indice IX 2. La rilevanza délia prospettazione volontaria e délie determinazioni délie parti con riguardo alla internazionalità del rapporto rilevante ai fini dell'applicazione délia normativa di diritto uniforme p La normativa di diritto materiale uniforme a contenuto «imperativo»: le sue caratteristiche e i suoi effetti sui contratti del commercio internazionale» Autonomia privata e ampliamento dell'ambito di applicazione del diritto uniforme a contenuto imperativo» Autonomia privata ed efficacia extraterritoriale del diritto uniforme a contenuto imperativo» Autonomia privata ed estensione tipologica délia normativa di diritto uniforme a contenuto imperativo» Autonomia privata e diritto uniforme a contenuto «derogabile»: criteri e limiti» Continua: La générale vis espansiva del diritto uniforme a contenuto derogabile e alcuni specifici problemi interpretativi..» Gli effetti e i criteri interpretativi délie deroghe contrattuali aile norme di diritto uniforme a contenuto imperativo» Il diritto internazionale pattizio e la garanzia di «conformità» agli interessi interstatali deu'esercizio deu'autonomia privata nei contratti internazionali» Continua: La disciplina di diritto internazionale pattizio e il suo rilievo sull'esercizio deu'autonomia privata in occasione délia conclusione dei contratti del commercio internazionale relativi ai îraffici marittimi» Continua: La disciplina di diritto internazionale pattizio e il suo rilievo neu'esercizio deltautonomia privata in occasione délia conclusione di contratti sul trasferimento di materiali e tecnologie nucleari» 403 III. Il contratto e la sua disciplina transnazionale» Esercizio deu'autonomia privata e delocalizzazione délia disciplina del rapporto contrattuale» La tendenziale autonomia e completezza délia disciplina contrattuale dei rapporti del commercio internazionale» Il contratto internazionale e le regole oggettive del commercio internazionale applicabili ai rapporti interprivati» Continua: Valutazione critica délie teorie che affermano o negano l'e.sistenza di una vera e propria les mercatoria e individuazione délie tecniche che consentono la sottoposizione del contratto a valori normativi extra-statuali: conferma giurisprudenziale» Continua: La rilevanza del procedimento arbitrale quale condizione di efficacia délia delocalizzazione normativa» Il contratto internazionale e la sua disciplina transnazionale nei rapporti tra privati e Stati esteri» 424

7 Indice 7. Continua: Conferma del potere degli Stati di disporre dei valori giuridici che si vorrebbero indipendenti e del ruolo del meccanismo arbitrale di soluzione délie controversie del commercio internazionale p- 429 IV. Il contratto internazionale e i limiti alla delocalizzazione délia sua disciplina» Premessa» Le norme di applicazione necessaria» Identificazione di alcune catégorie di norme aventi carattere di applicazione necessaria» Continua: In particolare le norme di diritto pubblico dell'economia» Disciplina autonoma dei contratti internazionali e norme di applicazione necessaria» Contratti internazionali e norme di applicazione necessaria di Stati terzi rispetto alla le.x fort e alla lex causae» Riconosciinento normativo délia rilevanza délie norme di applicazione necessaria appartenenti a Stati terzi» Importanza dei modelli contrattuali elaborati dalla pratica per la ricostruzione di una disciplina coerente del rapporto contrattuale» 455 V. Diritto internazionale générale e contratti internazionali» Premessa: Lo Stato corne parte del rapporto contrattuale internazionale» La rilevanza délie regole internazionali in tema di esenzione degli Stati stranieri dalla giurisdizione nazionale. Le clausole di rinuncia au'immunità» Le c.d. clausole di stabilizzazione e le conseguenze délia loro violazione» Contratti tra Stati (ed enti pubblici) e privati e arbitrato internazionale» Pretese creditorie nei confronti dello Stato e limiti all'esercizio délia protezione diplomatica» Cenni ai meccanismi assicurativi volti a tutelare gli investimenti all'estero» 469 Appendice (a cura di A. BADINI CONFALONIERI)» Nuove prospettive per lo studio del contratto internazionale: l'influenza del diritto privato comunitario» Il ruolo deu'autonomia privata e la nuova disciplina italiana del diritto internazionale privato» 473

8 Indice XI 3. Le norme di applicazione necessaria nei nuovo diritto internazionale privato italiano p Diritto materiale uniforme ed autonomia privata» La volontà délie parti nella disciplina transnazionale del contratto ed i suoi iimiti; la le.x mercatoria» 477 VIII: La vendita» 481 SEZIONE I: La vendita in générale - Le obbligazioni del venditore - Le obbligazioni del compratore (G. B. FERRI)» 483 La vendita in générale - Le obbligazioni del venditore - Le obbligazioni del compratore» Premessa» Le parti e i presupposti soggettivi délia vendita» Gli elementi essenziali: A) L'accordo» B) L'oggetto e la causa» Segue: I caratteri dell'oggetto» Segue: La cosa, il diritto da trasferire e il prezzo» C) La forma» I c.d. elementi naturali» Gli obblighi del venditore: a) La consegna délia cosa...» b) L'obbligo di far acquistare la proprietà délia cosa o il diritto» Segue: Conseguenze in ordine al passaggio dei rischi...» c) La garanzia per evizione e il fenomeno délia vendita di cosa altrui» d) La garanzia per i vizi e la mancanza di qualità» Gli obblighi del compratore: il pagamento del prezzo...» Il diritto di recesso e la vendita «porta a porta»» 567 SEZIONE II: La vendita di cose mobili (F. BOCCHINI)» 575 Introduzione» 577 La consegna» L'esecuzione délia prestazione di consegna» A) Vendita su piazza. Nozione e tipologia» I criteri legali di determinazione del luogo di consegna...» B) Vendita tra piazze diverse. Nozione» a) La vendita con spedizione» b) La vendita con trasporto» Segue: Le clausole di consegna all'arrivo» Le spese del trasporto e le clausole c.d. franco» 593

9 XII Indice II. Denunzia di vizi e difetti di qualità nella vendita tra piazze diverse /; Fondamento dell'art. 1511e rapporti con la disciplina générale sulla vendita» Tutela del compratore verso il venditore e responsabilità del vettore per «perdita o avaria» délia cosa trasportata» 601 III. La garanzia di buon funzionamento» La garanzia di buon funzionamento nei cod. civ. del 1942.» Funzione délia garanzia. La durata» Segue: I rimedi délia sostituzione e riparazione délia cosa venduta» Rapporti con la garanzia per vizi e difetti di qualità» 608 IV. Accertamento dei difetti» II ricorso alla procedura di verificazione délia cosa venduta» Gli strumenti di tutela» 615 V. Rimedi contro l'inadempimento» Generalità» A) Deposito délia cosa venduta» B) Esecuzione coattiva. La compravendita in danno ed il c.d. rimpiazzo del contratto originario» Segue: Le due procédure di esecuzione délia compravendita in danno» C) Risoluzione di diritto» D) Determinazione del risarcimento» E) Restituzione di cose non pagate» 630 SEZIONE III: La vendita di cose immobili (F. BOCCHINI)» 635 La vendita di cose immobili» Oggetto del contratto e identificazione dell'immobile venduto» Determinazione del prezzo e misurazione dell'immobile...» Segue: Vendita a misura e vendita a corpo» Vendita cumulativa di più immobili» Compravendita immobiliare e statuto del bene» Requisiti particolari di validità. La non abusività dell'edificio» Segue: La destinazione di spazi a parcheggio» Segue: L'obbligo délia denuncia fiscale» Alterazioni del rapporto di corrispettività. Vincoli gravanti sulla cosa» Segue: L'abitabilità» 662

10 Indice XIII SEZIONE IV: La vendita di eredità (F. BOCCHINI) p. 665 La vendita di eredità» La fattispecie» Oggetto délia vendita. Obblighi e responsabilità délie parti..» 669 SEZIONE V: Vendite con contenuti speciali (F. BOCCHINI)...» 673 Introduzione» 675 I. La vendita con patto di riscatto» Funzione dell'istituto» La configurazione» Segue: La previsione del riscatto quale determinazione del regolamento negoziale dello scambio» Esercizio del riscatto» Effetti del riscatto rispetto ai terzi» Riscatto su cose indivise: a) nella prospettiva del venditore.» Segue: b) nella prospettiva del compratore» Vendita a scopo di garanzia e divieto del patto commissorio» 690 II. Vendita con riserva di gradimento, vendita a prova e vendita su campione» Vendita con riserva di gradimento» Vendita a prova» Vendita su campione e su tipo di campione» 703 III. Vendita con riserva di propriété» Funzione e ambito di applicazione» Natura délie situazioni soggettive dei contraenti» Opponibilità délia riserva di proprietà ai terzi» Il problema délia contestualità del patto rispetto alla vendita.» Inadempimento del compratore e risoluzione del contratto..» 719 IV. Vendita su documenti» Natura délia vendita su documenti» Titoli rappresentativi di merci e c.d. titoli impropri. La prassi mercantile» Pagamento contro documenti» La vendita di cose in viaggio» Pagamento contro documenti a mezzo banca» Assunzione del debito da parte délia banca. La conferma del crédite» 735

11 XIV Indice V. Vendita a termine di titoli di credito p La categoria dei «valori mobiliari» e la disciplina del codice» Contratti a termine» Segue: Diritti e obblighi accessori» 744 SEZIONE VI: La vendita internazionale (A. GIANOLA)» 747 La vendita internazionale di béni mobili» Introduzione» Considerazioni generali e campo di applicazione» I criteri ermeneutici» La formazione del contratto» Gli obblighi del venditore» Gli obblighi del compratore» Il passaggio del rischio» I rimedi per l'inadempimento» Gli interessi» 781 IX: // riporto (O. CAGNASSO)» 783 II riporto» Il tipo contrattuale» La realità del contratto» Diritti e obblighi inerenti ai titoli dati a riporto» L'inadempimento» Riporto e fallimento» 792 X: La permuta (O. CAGNASSO)» 795 La permuta» II tipo contrattuale e la sua funzione economica» La disciplina specifica» La disciplina applicabile per rinvio :» Permuta e fallimento» 803 XI: // contratto estimatorio (O. CAGNASSO)» 805 II contratto estimatorio» Funzione economica e meccanismi operativi del contratto..» Qualificazione» 809

12 Indice XV 3. Elementi p Contratto estimatorio e fallimento» 814 XII: La somministrazione (O. CAGNASSO)» 817 I. La somministrazione nei sistema dei tipi contrattuali» Premessa» Evoluzione storica: dau'impresa di somministrazione al contratto di somministrazione» Il tipo contrattuale «somministrazione»» Rapporti con altri modelli contrattuali» La disciplina» 829 II. Elementi e contenuto del contratto» Le prestazioni periodiche o continuative di cose» Il prezzo» Il contenuto del contratto» (In particolare): il patto di preferenza» (In particolare): il patto di esclusiva» 838 III. Lo scioglimento del contratto» Le varie ipotesi» La sospensione dell'esecuzione» La risoluzione per inadempimento» Il recesso» 846 IV. Somministrazione e fallimento» La disciplina contenuta neu'art. 74 I. fall» Le norme non richiamate» 850

Prefazione... 1.1 Introduzione al contratto di vendita... 3

Prefazione... 1.1 Introduzione al contratto di vendita... 3 INDICE Prefazione... XVII I LA VENDITA 1 La vendita... 3 1.1 Introduzione al contratto di vendita... 3 2 Obbligazioni del compratore... 7 2.1 Il prezzo: aspetti generali e modalità di adempimento... 7

Dettagli

Indice sistematico. Parte I Il contratto di leasing. Introduzione

Indice sistematico. Parte I Il contratto di leasing. Introduzione Introduzione Parte I Il contratto di leasing 1 Premessa... 15 2 Il leasing nelle sue diverse forme... 16 3 Il leasing operativo e le sue principali caratteristiche... 17 4 Limiti soggettivi per le società

Dettagli

INDICE PARTE I IL CONTRATTO DI TRASPORTO DI COSE

INDICE PARTE I IL CONTRATTO DI TRASPORTO DI COSE INDICE Prefazione.... xi PARTE I IL CONTRATTO DI TRASPORTO DI COSE Capitolo I ANTECEDENTI STORICI E CRITERI ISPIRATORI DELLA DISCIPLINA CODICISTICA DEL CONTRATTO DI TRASPORTO DI COSE 1. Il diritto romano...

Dettagli

Parte Prima LE OBBLIGAZIONI

Parte Prima LE OBBLIGAZIONI INDICE SOMMARIO Parte Prima LE OBBLIGAZIONI Capitolo I Le obbligazioni 1. La nozione di obbligazione.... 3 2. Le obbligazioni naturali.... 8 3. Complementarità e complessità delle posizioni... 10 4. La

Dettagli

LA CESSIONE DEL C-REDITO NEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO

LA CESSIONE DEL C-REDITO NEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO STUDI E PUBBLICAZIONI DELLA RIVISTA DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE ---------46--------- ALBERTO MALATESTA LA CESSIONE DEL C-REDITO NEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO CEDAM CASA EDITRICE

Dettagli

INDICE. Art. 1372 (Efficacia del contratto) CAPITOLO I: L EFFICACIA DEL CONTRATTO NEL PRIMO COMMA. Sezione I: L intangibilità del contratto

INDICE. Art. 1372 (Efficacia del contratto) CAPITOLO I: L EFFICACIA DEL CONTRATTO NEL PRIMO COMMA. Sezione I: L intangibilità del contratto INDICE Art. 1372 (Efficacia del contratto) CAPITOLO I: L EFFICACIA DEL CONTRATTO NEL PRIMO COMMA Sezione I: L intangibilità del contratto 1. L efficacia del contratto tra le parti......................

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA INTRODUZIONE. Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA INTRODUZIONE. Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA INTRODUZIONE Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO 1. Diritto, regola, norma... Pag. 1 2. L idea di «fonti del diritto»...» 3 3. L ordinamento giuridico...» 4 4. Le fonti del diritto

Dettagli

INDICE SOMMARIO DEL VOLUME

INDICE SOMMARIO DEL VOLUME INDICE SOMMARIO DEL VOLUME Indice per articoli... pag. IX Indice bibliografico...» XV ANTONIO ALBANESE LIBRO QUARTO DELLE OBBLIGAZIONI CAPO VIII DELLA CESSIONE DEL CONTRATTO...» 1 Indice analitico delle

Dettagli

Programmazione annuale di Diritto e Legislazione turistica Classe 4^ Indirizzo Turismo (n. 3 ore settimanali) Sezione Tecnica

Programmazione annuale di Diritto e Legislazione turistica Classe 4^ Indirizzo Turismo (n. 3 ore settimanali) Sezione Tecnica Programmazione annuale di Diritto e Legislazione turistica Classe 4^ Indirizzo Turismo (n. 3 ore settimanali) Sezione Tecnica Modulo 1: I principali contratti e le altre fonti dell obbligazione Individuare

Dettagli

DISCIPLINA DELL AZIENDA

DISCIPLINA DELL AZIENDA Prefazione alla seconda edizione....................... VII Prefazione alla prima edizione........................ IX Avvertenze................................ XIII PARTE PRIMA DISCIPLINA DELL AZIENDA

Dettagli

PARTE PRIMA LA COMPRAVENDITA. Capitolo I La compravendita in generale

PARTE PRIMA LA COMPRAVENDITA. Capitolo I La compravendita in generale Indice sommario Prefazione alla prima edizione............................... Prefazione alla seconda edizione.............................. VII IX PARTE PRIMA LA COMPRAVENDITA Capitolo I La compravendita

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Parte prima IL LEASING (Mariassunta Imbrenda)

INDICE-SOMMARIO. Parte prima IL LEASING (Mariassunta Imbrenda) INDICE-SOMMARIO Parte prima IL LEASING (Mariassunta Imbrenda) Capitolo I IL LEASING FRA DIRITTO POSITIVO E PRASSI NEGOZIALE 1. Evoluzione storica, struttura formale e sostrato tecnico-aziendale del leasing.

Dettagli

ASPETTI GENERALI SULLA COMPOSIZIONE PRI- VATISTICA DELL INSOLVENZA

ASPETTI GENERALI SULLA COMPOSIZIONE PRI- VATISTICA DELL INSOLVENZA SOMMARIO CAPITOLO 1 ASPETTI GENERALI SULLA COMPOSIZIONE PRI- VATISTICA DELL INSOLVENZA 1. Le ragioni della gestione privatistica dell insolvenza... 1 1.1. I rischi della negoziazione privata dell insolvenza

Dettagli

pag. XIII introduzione» XV parte prima profili giuridici di Caterina de Tilla e Nicola Ferraro

pag. XIII introduzione» XV parte prima profili giuridici di Caterina de Tilla e Nicola Ferraro IndIce presentazione di Maurizio Comoli pag. XIII introduzione» XV parte prima profili giuridici di Caterina de Tilla e Nicola Ferraro 1 l azienda» 3 1.1 Nozione di azienda» 3 1.2 Circolazione dell azienda»

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Premessa... Pag. XIII. INTRODUZIONE di Gastone Cottino L ASSICURAZIONE TRA PASSATO E PRESENTE

INDICE-SOMMARIO. Premessa... Pag. XIII. INTRODUZIONE di Gastone Cottino L ASSICURAZIONE TRA PASSATO E PRESENTE INDICE-SOMMARIO Premessa... Pag. XIII INTRODUZIONE di Gastone Cottino L ASSICURAZIONE TRA PASSATO E PRESENTE 1. Le origini dell assicurazione.......................... Pag. XV 2. Il nuovo volto del contratto

Dettagli

Decreto legislativo recante riassetto delle disposizioni vigenti in materia di tutela dei consumatori - Codice del consumo.

Decreto legislativo recante riassetto delle disposizioni vigenti in materia di tutela dei consumatori - Codice del consumo. Decreto legislativo recante riassetto delle disposizioni vigenti in materia di tutela dei consumatori - Codice del consumo. Art. 1 (Finalità ed oggetto) Art. 2 (Diritti dei consumatori) Art. 3 (Definizioni)

Dettagli

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I LE FONTI NORMATIVE DEL TRASPORTO MARITTIMO

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I LE FONTI NORMATIVE DEL TRASPORTO MARITTIMO CAPITOLO I LE FONTI NORMATIVE DEL TRASPORTO MARITTIMO 1. Individuazione del sistema delle fonti normative del trasporto marittimo di persone.... 2 2. La disciplina di diritto uniforme. Profili sistematici

Dettagli

Capitolo 3 FORMAZIONE E CONCLUSIONE DEL CONTRATTO IN GENERALE: LE REGOLE DEL PROCEDIMENTO

Capitolo 3 FORMAZIONE E CONCLUSIONE DEL CONTRATTO IN GENERALE: LE REGOLE DEL PROCEDIMENTO INDICE SOMMARIO Presentazione... VII Parte I LA STORIA E LE FONTI Capitolo 1 NUOVE TECNOLOGIE E REGOLE DELLA CONTRATTAZIONE 1. Procedimenti formativi e forme del contratto nello spazio virtuale... 3 2.

Dettagli

INDICE. I. Il bilancio di esercizio della società per azioni nell evoluzione della legislazione, della dottrina e della giurisprudenza...

INDICE. I. Il bilancio di esercizio della società per azioni nell evoluzione della legislazione, della dottrina e della giurisprudenza... INDICE Abbreviazioni... p. XIII I. Il bilancio di esercizio della società per azioni nell evoluzione della legislazione, della dottrina e della giurisprudenza...» 1 01. I dati terminologici e normativi...»

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Introduzione... 1 PARTE I FONTI E CARATTERI DISTINTIVI DEL LEASING

INDICE-SOMMARIO. Introduzione... 1 PARTE I FONTI E CARATTERI DISTINTIVI DEL LEASING Introduzione... 1 PARTE I FONTI E CARATTERI DISTINTIVI DEL LEASING CAPITOLO I LA VICENDA ITALIANA DEL LEASING E LE COSTANTI DELL OPERAZIONE 1. Le fonti... 13 1.1. La definizione normativa del leasing contenuta

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 LA RESPONSABILITAv NELLA PRESTAZIONE DI SERVIZI DI INVESTIMENTO. PROFILI GENERALI (Giovanni Falcone)

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 LA RESPONSABILITAv NELLA PRESTAZIONE DI SERVIZI DI INVESTIMENTO. PROFILI GENERALI (Giovanni Falcone) INDICE SOMMARIO Elenco delle principali abbreviazioni... Introduzione... XIII XV Capitolo 1 LA RESPONSABILITAv NELLA PRESTAZIONE DI SERVIZI DI INVESTIMENTO. PROFILI GENERALI (Giovanni Falcone) 1. Aspetti

Dettagli

InDIce DIScIplIne giuridiche la mediazione e il mandato la mediazione e il mandato introduzione al diritto introduzione al diritto

InDIce DIScIplIne giuridiche la mediazione e il mandato la mediazione e il mandato introduzione al diritto introduzione al diritto Indice Parte Prima Discipline giuridiche Capitolo Primo: La mediazione e il mandato 1. La mediazione... Pag. 7 2. Quadro legislativo sulla mediazione...» 12 3. La L. 3 febbraio 1989, n. 39 e la nuova procedura

Dettagli

INDICE SOMMARIO TITOLO III DEI SINGOLI CONTRATTI. Capo I DELLA VENDITA Sezione I Disposizioni generali

INDICE SOMMARIO TITOLO III DEI SINGOLI CONTRATTI. Capo I DELLA VENDITA Sezione I Disposizioni generali INDICE SOMMARIO Presentazione... Gli autori... Abbreviazioni delle principali riviste.... VII XI XXVII TITOLO III DEI SINGOLI CONTRATTI Capo I DELLA VENDITA Sezione I Disposizioni generali Art. 1470. Nozione...

Dettagli

I LIVELLI REGOLAMENTARI DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE

I LIVELLI REGOLAMENTARI DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE SOMMARIO CAPITOLO 1 I LIVELLI REGOLAMENTARI DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE 1. Il quadro attuale... 2 2. Fondi pensione e altre manifestazioni della previdenza c.d. contrattuale: in particolare i fondi

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo Primo LE FONTI E LE AZIONI

INDICE SOMMARIO. Capitolo Primo LE FONTI E LE AZIONI INDICE SOMMARIO Prefazione... Pag. XXI Capitolo Primo LE FONTI E LE AZIONI 1. Il diritto processuale civile internazionale: multigenesi delle fonti, ibridazione delle regole e flessibilità del sistema...

Dettagli

Indice sommario. Parte Prima Profili generali

Indice sommario. Parte Prima Profili generali Indice sommario Introduzione (di Vincenzo Cuffaro) XI Parte Prima Profili generali Capitolo I (di Antonio Di Biase) 3 Le disposizioni generali 1. La fideiussione: inquadramento generale. La «personalità»

Dettagli

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIRITTO CIVILE CLASSE 3 INDIRIZZO AFM UdA n. 1 Titolo: INTRODUZIONE AL DIRITTO CIVILE Conoscere il diverso ambito di applicazione del diritto pubblico e nel diritto privato. Distinguere il diritto soggettivo

Dettagli

Roberto Calvo CONTRATTI E MERCATO. G. Giappichelli Editore - Torino

Roberto Calvo CONTRATTI E MERCATO. G. Giappichelli Editore - Torino Roberto Calvo CONTRATTI E MERCATO G. Giappichelli Editore - Torino INDICE PARTE PRIMA I CONTRATTI DI SCAMBIO DI BENI E SERVIZI CAPITOLO I LA COMPRAVENDITA Sezione I - L'EFFETTO TRASLATIVO 3 1. La derogabilità

Dettagli

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE FINANZA, DIRITTO E NUOVE REGOLE

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE FINANZA, DIRITTO E NUOVE REGOLE INTRODUZIONE FINANZA, DIRITTO E NUOVE REGOLE I. La (ri)regolamentazione dei mercati finanziari... pag. 1 II. Cos è la soft law...» 3 III. Soft law e mercati finanziari...» 5 IV. Le funzioni svolte dalla

Dettagli

Introduzione LA LEGGE SUL FRANCHISING: OTTO ANNI DOPO!... 1

Introduzione LA LEGGE SUL FRANCHISING: OTTO ANNI DOPO!... 1 INDICE Introduzione LA LEGGE SUL FRANCHISING: OTTO ANNI DOPO!........... 1 Capitolo I NOZIONE DI FRANCHISING E SUE VARIE TIPOLOGIE 1.1. Prima della legge................................ 11 1.2. La definizione

Dettagli

RIPARAZIONE PER VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI E ORDINAMENTO INTERNAZIONALE

RIPARAZIONE PER VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI E ORDINAMENTO INTERNAZIONALE RIPARAZIONE PER VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI E ORDINAMENTO INTERNAZIONALE INDICE Abbreviazioni... p. XIII INTRODUZIONE LE MODIFICHE ALL ORDINAMENTO GIURIDICO INTERNAZIONALE E IL RUOLO DELL INDIVIDUO 1.

Dettagli

INDICE. Sezione I Disposizioni generali

INDICE. Sezione I Disposizioni generali INDICE Evoluzione normativa societaria... Presentazione... pag. V XV D.Lgs. 17 gennaio 2003 n. 6. Riforma organica della disciplina delle società di capitali e società cooperative, in attuazione della

Dettagli

VENEZIA 2012. Matteo A. Pollaroli Diritto Privato. 4 luglio 2012

VENEZIA 2012. Matteo A. Pollaroli Diritto Privato. 4 luglio 2012 4 luglio DIRITTO PRIVATO II SINGOLI CONTRATTI SUCCESSIONI A CAUSA DI MORTE Struttura del Libro Quarto del Codice civile 1) parte generale sulle obbligazioni 2) parte generale sui contratti 3) singoli contratti

Dettagli

Indice-sommario. Capitolo 2 L'imprenditore commerciale L'imprenditore agricolo

Indice-sommario. Capitolo 2 L'imprenditore commerciale L'imprenditore agricolo Indice-sommario Introduzione p. 1 La categoria storica del diritto commerciale Capitolo 1 Il concetto di imprenditore 9 1.1. Il concetto economico di imprenditore 11 1.2. Il concetto giuridico di imprenditore

Dettagli

CODICE CIVILE E LE ALTRE FONTI DEL DIRITTO PRIVATO

CODICE CIVILE E LE ALTRE FONTI DEL DIRITTO PRIVATO INDICE-SOMMARIO XI PREFAZIONE Capitolo Primo IL CODICE CIVILE E LE ALTRE FONTI DEL DIRITTO PRIVATO 1 Presentazione 2 1.1. Diritto privato e diritto pubblico 5 1.2. Fonti del diritto privato 6 1.3. La Costituzione

Dettagli

Indice. Presentazione, di Paolo Mottura e Sergio Paci

Indice. Presentazione, di Paolo Mottura e Sergio Paci Indice Presentazione, di Paolo Mottura e Sergio Paci Evoluzione dei modelli della banca e dell assicurazione, di Paolo Mottura e Sergio Paci I modelli dell intermediazione bancaria. Premessa.2 Il modello

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo Secondo LE ASSICURAZIONI CONTRO I DANNI ALLE COSE. 1. Premessa... Pag. 133. Sezione I

INDICE SOMMARIO. Capitolo Secondo LE ASSICURAZIONI CONTRO I DANNI ALLE COSE. 1. Premessa... Pag. 133. Sezione I Capitolo Primo LE ASSICURAZIONI CONTRO I DANNI IN GENERALE 1. Premessa e piano della trattazione... Pag. 1 2. Assicurazione danni ed assicurazione vita (rinvio)...» 3 3. Il principio indennitario...» 4

Dettagli

Indice sommario. Parte Prima Il mutuo

Indice sommario. Parte Prima Il mutuo Indice sommario Introduzione (di VINCENZO CUFFARO) XI Parte Prima Il mutuo Capitolo I (di PAOLO MARIA VECCHI) 3 Il contratto 1. Tipo e causa del contratto di mutuo 3 2. Il carattere reale del contratto

Dettagli

INDICE. Prefazione... XIX

INDICE. Prefazione... XIX INDICE Prefazione... XIX 1 Il contratto preliminare... 1 1.1 Funzione ed effetti del contratto preliminare... 2 1.2 I requisiti formali del preliminare...... 3 1.2.1 e del relativo negozio risolutorio...

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte prima INTRODUZIONE. Capitolo 1 DIRITTO E NORMA

INDICE SOMMARIO. Parte prima INTRODUZIONE. Capitolo 1 DIRITTO E NORMA INDICE SOMMARIO Parte prima INTRODUZIONE Capitolo 1 DIRITTO E NORMA 1. Premessa... pag. 1 2. Significato corrente di «diritto»...» 2 3. Prescrizioni e regole...» 3 4. Le regole di diritto...» 7 5. L ordinamento

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO CENNI STORICI SUL CONCORDATO PREVENTIVO

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO CENNI STORICI SUL CONCORDATO PREVENTIVO INDICE SOMMARIO Elenco delle principali abbreviazioni... XIII CAPITOLO PRIMO CENNI STORICI SUL CONCORDATO PREVENTIVO Guida bibliografica... 3 1. Origini dell istituto.... 5 2. Il concordato preventivo

Dettagli

INDICE - SOMMARIO PARTE PRIMA LA LOCAZIONE SECONDO IL CODICE CIVILE

INDICE - SOMMARIO PARTE PRIMA LA LOCAZIONE SECONDO IL CODICE CIVILE INDICE - SOMMARIO Introduzione... pag. V PARTE PRIMA LA LOCAZIONE SECONDO IL CODICE CIVILE di Aldo Ferrari IL CONTRATTO DI LOCAZIONE: ASPETTI GENERALI E CARATTERISTICHE 1. Nozione e natura del contratto

Dettagli

IL CONTRATTO INTERNAZIONALE DI ASSICURAZIONE

IL CONTRATTO INTERNAZIONALE DI ASSICURAZIONE STUDI E PUBBLICAZIONI DELLA RIVISTA DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALÉ 35 MARCO FRIGESSI di RATTALMA IL CONTRATTO INTERNAZIONALE DI ASSICURAZIONE PADOVA CEDAM CASA EDITRICE DOTT ANTONIO MILANI

Dettagli

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I NOZIONE ED ELEMENTI. Sezione I Profilo storico

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I NOZIONE ED ELEMENTI. Sezione I Profilo storico CAPITOLO I NOZIONE ED ELEMENTI Profilo storico 1. Iniziale riconduzione dell attività di trasporto allo schema della locatioconductio... 1 2. Progressivo passaggio dell attività di trasporto dal rapporto

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo INQUADRAMENTO STORICO E SISTEMATICO

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo INQUADRAMENTO STORICO E SISTEMATICO IX INDICE-SOMMARIO Prefazione... pag. V Elenco delle principali abbreviazioni... pag. XV Capitolo Primo INQUADRAMENTO STORICO E SISTEMATICO 1. Inquadramento storico generale...pag. 1 1.1. La tutela del

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione... Gli autori... Abbreviazioni delle principali riviste... TITOLO VIII DELL AZIENDA. Capo I DISPOSIZIONI GENERALI

INDICE SOMMARIO. Presentazione... Gli autori... Abbreviazioni delle principali riviste... TITOLO VIII DELL AZIENDA. Capo I DISPOSIZIONI GENERALI INDICE SOMMARIO Presentazione... Gli autori... Abbreviazioni delle principali riviste.... VII XI XXIII TITOLO VIII DELL AZIENDA Capo I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 2555. Nozione... 1 1. La nozione di azienda

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo I Gli argomenti addotti a sostegno del declamato principio di tassatività

SOMMARIO. Capitolo I Gli argomenti addotti a sostegno del declamato principio di tassatività SOMMARIO Presentazione, a cura di Giovanni Gabrielli p. 7 Introduzione» 13 Capitolo I Gli argomenti addotti a sostegno del declamato principio di tassatività 1. L interpretazione corrente dell art. 2645

Dettagli

Subfornitura. a cura di FRANCESCHELLI VINCENZO

Subfornitura. a cura di FRANCESCHELLI VINCENZO Subfornitura. a cura di FRANCESCHELLI VINCENZO Indice Prefazione V Vincenzo Franceschelli LA SUBFORNITURA: UN NUOVO CONTRATTO COMMERCIALE I. Introduzione e premessa giuridica ed economica 2 1. La subfornitura

Dettagli

FABRIZIO PIRAINO ADEMPIMENTO E RESPONSABILITÀ CONTRATTUALE

FABRIZIO PIRAINO ADEMPIMENTO E RESPONSABILITÀ CONTRATTUALE FABRIZIO PIRAINO ADEMPIMENTO E RESPONSABILITÀ CONTRATTUALE JOVENE EDITORE NAPOLI 2011 INDICE Prefazione... p. XI CAPITOLO PRIMO L EMERSIONE, LA NATURA E IL FONDAMENTO DELL ADEMPIMENTO IN NATURA 01. La

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Introduzione... 1 CAPITOLO I LE GARANZIE NELLA DISCIPLINA GENERALE DEI CONTRATTI

INDICE SOMMARIO. Introduzione... 1 CAPITOLO I LE GARANZIE NELLA DISCIPLINA GENERALE DEI CONTRATTI INDICE SOMMARIO Introduzione... 1 CAPITOLO I LE GARANZIE NELLA DISCIPLINA GENERALE DEI CONTRATTI CAPITOLO II LE GARANZIE NEL CONTRATTO DI COMPRAVENDITA 2.1. Distinzione tra garanzie legali e convenzionali...

Dettagli

Capitolo 1 Il sistema finanziario e il sistema reale 3. Capitolo 2 I saldi finanziari settoriali e l intermediazione finanziaria 29

Capitolo 1 Il sistema finanziario e il sistema reale 3. Capitolo 2 I saldi finanziari settoriali e l intermediazione finanziaria 29 00.romaneNadotti:Layout 1 25-09-2009 15:15 Pagina vi Gli Autori Prefazione Ringraziamenti dell Editore In questo volume... Il sito xiii xiv xvi xvii xxiii PARTE I Concetti fondamentali Capitolo 1 Il sistema

Dettagli

GLI ASPETTI LEGALI DELLE OPERAZIONI DI M&A

GLI ASPETTI LEGALI DELLE OPERAZIONI DI M&A SOMMARIO Parte prima CONSIDERAZIONI GENERALI 1. Osservazioni introduttive... pag. 3 2. Il fenomeno, le cause e l evoluzione delle operazioni di acquisizione e di M&A su aziende e partecipazioni... 5 3.

Dettagli

VENDITA DELLA PARTECIPAZIONE DI "CONTROLLO" E GARANZIE CONTRATTUALI

VENDITA DELLA PARTECIPAZIONE DI CONTROLLO E GARANZIE CONTRATTUALI IL DIRITTO DELLA BANCA E DELLA BORSA STUDI E D1BATTITI 38 MARCO SPERANZIN VENDITA DELLA PARTECIPAZIONE DI "CONTROLLO" E GARANZIE CONTRATTUALI MILANO - DOTT. A. GIUFFRE EDITORE - 2006 INDICE-SOMMARIO CAPITOLO

Dettagli

Capitolo I Generalità

Capitolo I Generalità Prefazione................................. VII Capitolo I Generalità 1. Principi generali sul regime patrimoniale fra coniugi.......... 1 1.1. Introduzione......................... 1 1.2. Le convenzioni

Dettagli

Parte Prima INTRODUZIONE. Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO

Parte Prima INTRODUZIONE. Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO Parte Prima INTRODUZIONE Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO 1. Le parole del diritto... pag. 1 2. Prescrizioni, regole, norme...» 3 3. L idea di «fonti del diritto»...» 7 4. L ordinamento giuridico...»

Dettagli

INDICE. Prefazione alla decima edizione... Abbreviazioni... INTRODUZIONE CAPITOLO I

INDICE. Prefazione alla decima edizione... Abbreviazioni... INTRODUZIONE CAPITOLO I INDICE Prefazione alla decima edizione.......................... Abbreviazioni.................................... V VII INTRODUZIONE CAPITOLO I A. L ASSICURAZIONE COME OPERAZIONE ECONOMICA...............

Dettagli

CAPITOLO 2 La mediazione, la proposta di acquisto e l accettazione

CAPITOLO 2 La mediazione, la proposta di acquisto e l accettazione SOMMARIO CAPITOLO 1 - Le trattative precontrattuali 1. Fase preparatoria 1.1. Gli atti prodromici 1.2. Il recesso dalle trattative 2. L oggetto delle trattative 2.1. Dovere di informazione e pubblicità

Dettagli

INDICE SOMMARIO PROFILO STORICO-COMPARATISTICO

INDICE SOMMARIO PROFILO STORICO-COMPARATISTICO INDICE SOMMARIO CAPITOLO I PROFILO STORICO-COMPARATISTICO 1. Premessa.... 1 2. L assicurazione a sinistro seguito nelle ordinanze e negli statuti dei secoli XV, XVI e XVII: la presunzione di conoscenza

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA DISCIPLINA DELL APPALTO. CAPITOLO PRIMO IL CONTRATTO DI APPALTO E LE FIGURE AFFINI Lucio Valerio Moscarini

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA DISCIPLINA DELL APPALTO. CAPITOLO PRIMO IL CONTRATTO DI APPALTO E LE FIGURE AFFINI Lucio Valerio Moscarini INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA DISCIPLINA DELL APPALTO CAPITOLO PRIMO IL CONTRATTO DI APPALTO E LE FIGURE AFFINI Lucio Valerio Moscarini 1. Definizione del tipo negoziale... p. 5 2. Appalto privato e appalto

Dettagli

Capitolo I FINALITÀ E STRUMENTI DELLA DISCIPLINA DEI SERVIZI DI INVE- STIMENTO

Capitolo I FINALITÀ E STRUMENTI DELLA DISCIPLINA DEI SERVIZI DI INVE- STIMENTO INDICE SOMMARIO Premessa... XIII Capitolo I FINALITÀ E STRUMENTI DELLA DISCIPLINA DEI SERVIZI DI INVE- STIMENTO 1. La funzione economica dei prestatori dei servizi di investimento. 1 2. I servizi di investimento...

Dettagli

Nel ricordo del prof. Luigi Cariota Ferrara

Nel ricordo del prof. Luigi Cariota Ferrara Nel ricordo del prof. Luigi Cariota Ferrara INDICE Introduzione 1. La vendita di cose mobili tra contratto «commerciale» (o «di impresa») e contratto «di consumo».... 1 2. La frammentaria sovrapposizione

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO NATURA E REQUISITI DEL CONTRATTO DI VENDITA

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO NATURA E REQUISITI DEL CONTRATTO DI VENDITA Elenco delle principali abbreviazioni... XIII CAPITOLO PRIMO NATURA E REQUISITI DEL CONTRATTO DI VENDITA Guida bibliografica... 3 Sezione I Caratteri generali 1. Nozioneecaratteridellavendita... 7 2. L

Dettagli

INDICE. CAPITOLO PRIMO IL TITOLO ESECUTIVO (artt. 474 475 476 478 c.p.c.) CAPITOLO SECONDO IL PRECETTO (artt. 477 479 480 481 482 c.p.c.

INDICE. CAPITOLO PRIMO IL TITOLO ESECUTIVO (artt. 474 475 476 478 c.p.c.) CAPITOLO SECONDO IL PRECETTO (artt. 477 479 480 481 482 c.p.c. INDICE CAPITOLO PRIMO IL TITOLO ESECUTIVO (artt. 474 475 476 478 c.p.c.) 1. Il titolo esecutivo... Pag. 1 CAPITOLO SECONDO IL PRECETTO (artt. 477 479 480 481 482 c.p.c.) 1. Il precetto... Pag. 21 2. L

Dettagli

SOMMARIO 1. ENTI NON LUCRATIVI NEL CODICE CIVILE

SOMMARIO 1. ENTI NON LUCRATIVI NEL CODICE CIVILE SOMMARIO 1. ENTI NON LUCRATIVI NEL CODICE CIVILE INTRODUZIONE... 3 FONDAZIONI E ASSOCIAZIONI RICONOSCIUTE... 4 Costituzione di associazioni riconosciute e fondazioni... 4 Riconoscimento della personalità

Dettagli

INDICE. Il finanziamento della spesa previdenziale di categoria tra fiscalizzazione e c.d. parafiscalità

INDICE. Il finanziamento della spesa previdenziale di categoria tra fiscalizzazione e c.d. parafiscalità INDICE Prefazione.... vii PARTE PRIMA Il finanziamento della spesa previdenziale di categoria tra fiscalizzazione e c.d. parafiscalità Capitolo I PREMESSA: DELIMITAZIONE DEL CAMPO D INDAGINE 1. L opportunità

Dettagli

INDICE SOMMARIO GLI ARTT. 1904-1918 DEL CODICE CIVILE E LE ASSICURAZIONI CONTRO I DANNI.

INDICE SOMMARIO GLI ARTT. 1904-1918 DEL CODICE CIVILE E LE ASSICURAZIONI CONTRO I DANNI. INDICE SOMMARIO GLI ARTT. 1904-1918 DEL CODICE CIVILE E LE ASSICURAZIONI CONTRO I DANNI. 1. Le assicurazioni contro i danni. L interpretazione degli articoli 1904-1918 del Codice civile mediante il criterio

Dettagli

PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS Dalla teoria, all applicazione pratica, alle nuove prospettive

PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS Dalla teoria, all applicazione pratica, alle nuove prospettive PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS Dalla teoria, all applicazione pratica, alle nuove prospettive Prof. Pietro Manzonetto 23 febbraio 2006 I PRINCIPI CONTABILI NELLA DISCIPLINA DEL BILANCIO il

Dettagli

I NUOVI CONTRATTI NELLA PRASSI CIVILE E COMMERCIALE

I NUOVI CONTRATTI NELLA PRASSI CIVILE E COMMERCIALE IL DIRITTO PRIVATO NELLA GIURISPRUDENZA a cura di Paolo Cendon I NUOVI CONTRATTI NELLA PRASSI CIVILE E COMMERCIALE XVIII Pubblicità e promozione UTET INDICE SOMMARIO Parte I - IL CONTRATTO DI AGENZIA PUBBLICITARIA

Dettagli

INDICE. Capitolo primo IL PROJECT FINANCING: EVOLUZIONE STORICA E MER- CATO

INDICE. Capitolo primo IL PROJECT FINANCING: EVOLUZIONE STORICA E MER- CATO INDICE Capitolo primo IL PROJECT FINANCING: EVOLUZIONE STORICA E MER- CATO 1. Evoluzione storica del project financing. 5 2. Il project financing nella prospettiva del partenariato pubblico-privato. 6

Dettagli

Il Principio della maturazione. Anno Accademico 2010/11

Il Principio della maturazione. Anno Accademico 2010/11 Il Principio della maturazione Anno Accademico 2010/11 Momento impositivo e definizione del presupposto oggettivo Ai fini Iva sia il momento impositivo sia il presupposto oggettivo (cessioni di beni e

Dettagli

CONTRATTO TIPO DI CESSIONE DI DIRITTI DI PRIORITA SU BREVETTO

CONTRATTO TIPO DI CESSIONE DI DIRITTI DI PRIORITA SU BREVETTO CONTRATTO TIPO DI CESSIONE DI DIRITTI DI PRIORITA SU BREVETTO CONTRATTO TIPO DI CESSIONE DI DIRITTI DI PRIORITÀ SU BREVETTO 1 Con la presente scrittura privata da valere ad ogni effetto di legge tra XY,

Dettagli

Indice. Introduzione 11

Indice. Introduzione 11 Indice Introduzione 11 Capitolo I La protezione del credito bancario: profili fenomenologici 1. Premessa 17 2. La «garanzia» 20 2.1. Le «mobili frontiere» del concetto di garanzia 20 2.2. Le «garanzie»

Dettagli

INTERNET E COMMERCIO ELETTRONICO

INTERNET E COMMERCIO ELETTRONICO Contratti & Commercio Internazionale UGO DRAETTA INTERNET E COMMERCIO ELETTRONICO NEL DIRITTO INTERNAZIONALE DEI PRIVATI SECONDA EDIZIONE RIVEDUTA E AGGIORNATA GIUFFRE EDITORE INDICE Prefazione Prefazione

Dettagli

Indice. Le Organizzazioni finanziarie del Gruppo della Banca mondiale. Capitolo I. pag. Abbreviazioni. Introduzione 1

Indice. Le Organizzazioni finanziarie del Gruppo della Banca mondiale. Capitolo I. pag. Abbreviazioni. Introduzione 1 Indice Abbreviazioni XIII Introduzione 1 Capitolo I Le Organizzazioni finanziarie del Gruppo della Banca mondiale 1. Il Gruppo della Banca mondiale 7 1.1. La Banca internazionale per la ricostruzione e

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 I MUTUI BANCARI. Capitolo 2 PENALI PER L ESTINZIONE ANTICIPATA DEI MUTUI

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 I MUTUI BANCARI. Capitolo 2 PENALI PER L ESTINZIONE ANTICIPATA DEI MUTUI INDICE SOMMARIO Elenco delle principali abbreviazioni... Introduzione... XIII XV Capitolo 1 I MUTUI BANCARI 1.1. I mutui bancari: aspetti introduttivi... 1 1.2. Mutui di scopo e mutui agevolati.... 4 1.3.

Dettagli

INDICE SOMMARIO 1. LA RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE

INDICE SOMMARIO 1. LA RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE INDICE SOMMARIO Prefazione alla ottava edizione............................. Prefazione alla prima edizione............................. pag. VII IX 1. LA RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE 1. Nozione......................................

Dettagli

DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE

DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE Classe 3 A (Ristorazione) Anno Scolastico 2014/15 STRUMENTI OPERATIVI 1. L Imposta sul Valore Aggiunto - Le aliquote IVA 2. La fattura - La base imponibile 3. Lo scorporo

Dettagli

INTRODUZIONE CAPITOLO I UN ISTITUTO CHE VIENE DA LONTANO: DAL REVERSE MORTGAGE

INTRODUZIONE CAPITOLO I UN ISTITUTO CHE VIENE DA LONTANO: DAL REVERSE MORTGAGE SOMMARIO VII INTRODUZIONE 1. Il prestito vitalizio ipotecario: definizione... 1 2. Il contesto sociale ed economico... 5 3. Le aspettative e le finalità della novella del 2015... 10 4. I possibili impieghi

Dettagli

Esercitazioni di calcolo computistico, tecnica commerciale e mercantile

Esercitazioni di calcolo computistico, tecnica commerciale e mercantile Cattedra di Contabilità e bilancio I Esercitazioni di calcolo computistico, tecnica commerciale e mercantile a cura del dott. Giuseppe Napoli Definizione La compravendita è il contratto mediante il quale

Dettagli

La mediazione DIRITTO CIVILE ECOMMERCIALE LUIGI MENGONI ANGELO LUMINOSO. Seconda edizione MILANO - DOTT. A. GIUFFRE EDITORE 2006.

La mediazione DIRITTO CIVILE ECOMMERCIALE LUIGI MENGONI ANGELO LUMINOSO. Seconda edizione MILANO - DOTT. A. GIUFFRE EDITORE 2006. TR ATT ATO DI DIRITTO CIVILE ECOMMERCIALE GlA DIRETTO DA ANTONIO CICU FRANCESCO MESSINEO CONTINUATO DA PIERO SCHLESINGER LUIGI MENGONI ANGELO LUMINOSO La mediazione Seconda edizione MILANO - DOTT. A. GIUFFRE

Dettagli

SOMMARIO Parte prima CONSIDERAZIONI GENERALI. Parte seconda GLI ASPETTI LEGALI DELLE OPERAZIONI DI M&A

SOMMARIO Parte prima CONSIDERAZIONI GENERALI. Parte seconda GLI ASPETTI LEGALI DELLE OPERAZIONI DI M&A SOMMARIO Parte prima CONSIDERAZIONI GENERALI 1. Osservazioni introduttive.... 3 2. Il fenomeno, le cause e l evoluzione delle operazioni di acquisizione e di M&A su aziende e partecipazioni... 5 3. La

Dettagli

CESSIONE DEL CREDITO E FACTORING

CESSIONE DEL CREDITO E FACTORING IL DIRITTO PRIVATO OGGI Serie a cura di Paolo Cendon ^WgT-''ffaitt.!*J U»1W 'FWIHM" *

Dettagli

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE RISOLUZIONE N. 169/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 1 luglio 2009 OGGETTO: Consulenza giuridica - Trattamento IVA applicabile alla gestione del patrimonio immobiliare. Art. 4, primo comma,

Dettagli

INDICE CAPITOLO I LA CIRCOLAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE

INDICE CAPITOLO I LA CIRCOLAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE CAPITOLO I LA CIRCOLAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE 1. Premessa e delimitazione dell indagine. La circolazione delle partecipazionisocietarie... 1 2. La circolazione delle partecipazioni societarie

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Gli autori... Premessa. Cessione del credito e potere pubblico...

INDICE SOMMARIO. Gli autori... Premessa. Cessione del credito e potere pubblico... SOMMARIO Gli autori... Premessa. Cessione del credito e potere pubblico... XIII XV CAPITOLO 1 IL CONTRATTO DI CESSIONE DEL CREDITO di SONIA CALDARELLI 1. La cessione del credito: considerazioni preliminari...

Dettagli

CORSO INTEGRATIVO Parte 2 La concessione di vendita

CORSO INTEGRATIVO Parte 2 La concessione di vendita UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA Diritto per il marketing anno accademico 2013/2014 primo semestre - seconda parte CORSO INTEGRATIVO Parte 2 La concessione di vendita SINONIMI:

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte Prima IL MERCATO E LE FONTI. Capitolo Primo IL MERCATO INFORMATICO E VIRTUALE

INDICE SOMMARIO. Parte Prima IL MERCATO E LE FONTI. Capitolo Primo IL MERCATO INFORMATICO E VIRTUALE Premessa... XV Parte Prima IL MERCATO E Capitolo Primo IL MERCATO INFORMATICO E VIRTUALE 1. Nozionediinformaticaetelematica... 6 2. Larivoluzionetelematica:dallospaziorealeallospaziovirtuale... 8 3. Le

Dettagli

SOMMARIO. Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti: IL TRATTAMENTO DEI BENI RESTITUITI ALLA SOCIETA DI LEASING PAG.

SOMMARIO. Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti: IL TRATTAMENTO DEI BENI RESTITUITI ALLA SOCIETA DI LEASING PAG. CIRCOLARE N. 15 DEL 03/09/2015 SOMMARIO Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti: IL TRATTAMENTO DEI BENI RESTITUITI ALLA SOCIETA DI LEASING PAG. 2 IN SINTESI: Recentemente la Corte di

Dettagli

LEZIONI DI DIRITTO PUBBLICO DELL'ECONOMIA

LEZIONI DI DIRITTO PUBBLICO DELL'ECONOMIA ANTONIO CARULLO LEZIONI DI DIRITTO PUBBLICO DELL'ECONOMIA Seconda edizione CEDAM CASA EDITRICE DOTT. ANTONIO MILANI 1999 INDICE INTRODUZIONE LA POSIZIONE DEL PROBLEMA 1. L'azione amministrativa e la modifica

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 L OPERATIVITAv DI CREDITO FONDIARIO: PROFILI STORICI E LEGISLATIVI. Capitolo 2 LE OPERAZIONI DI CREDITO FONDIARIO

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 L OPERATIVITAv DI CREDITO FONDIARIO: PROFILI STORICI E LEGISLATIVI. Capitolo 2 LE OPERAZIONI DI CREDITO FONDIARIO INDICE SOMMARIO Introduzione... Elenco delle principali abbreviazioni... XIII XV Capitolo 1 L OPERATIVITAv DI CREDITO FONDIARIO: PROFILI STORICI E LEGISLATIVI 1.1. Evoluzione storica del credito fondiario...

Dettagli

PROGRAMMA INDICATIVO DELLE LEZIONI DEL MASTER DI II LIVELLO IN D.P.A. a.a. 2014-2015

PROGRAMMA INDICATIVO DELLE LEZIONI DEL MASTER DI II LIVELLO IN D.P.A. a.a. 2014-2015 PROGRAMMA INDICATIVO DELLE LEZIONI DEL MASTER DI II LIVELLO IN D.P.A. a.a. 2014-2015 CONTABILITA PUBBLICA(130 h) DIRITTO DEI CONTRATTI PUBBLICI La gestione delle gare d appalto. Profili teorici e pratici

Dettagli

La convenzione di Bruxelles (regolamento CE 44/2001)

La convenzione di Bruxelles (regolamento CE 44/2001) Capitolo I CONCETTO DEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO 1. Una prima delimitazione... pag. 1 2. Approfondimento: l oggetto della materia e il metodo della scelta di legge...» 2 3. Segue. La scelta di legge...»

Dettagli

INDICE CONSIDERAZIONI GENERALI SUGLI ARTT. 1471-1482 C.C.

INDICE CONSIDERAZIONI GENERALI SUGLI ARTT. 1471-1482 C.C. CONSIDERAZIONI GENERALI SUGLI ARTT. 1471-1482 C.C. 1. Opportunità di uno sguardo complessivo sul sistema della legge.... 1 2. La sistematica del codice. Le Disposizioni generali............. 2 2.1. Segue:

Dettagli

IL KNOW-HOW NEL DIRITTO INDUSTRIALE

IL KNOW-HOW NEL DIRITTO INDUSTRIALE SOMMARIO Prefazione di Umberto Scotti... I collaboratori... V XVII PARTE PRIMA IL KNOW-HOW NEL DIRITTO INDUSTRIALE CAPITOLO 1 KNOW-HOW E SEGRETO NELL EVOLUZIONE DELLE FONTI di ALBERTO CAMUSSO 1. Introduzione...

Dettagli

Capitolo I (Angela Del Vecchio) Analisi introduttiva ed evoluzione storica del fenomeno dell organizzazione

Capitolo I (Angela Del Vecchio) Analisi introduttiva ed evoluzione storica del fenomeno dell organizzazione Sommario Premessa 11 Elenco degli acronimi 15 Capitolo I (Angela Del Vecchio) Analisi introduttiva ed evoluzione storica del fenomeno dell organizzazione internazionale 1. Nozione e sviluppo storico delle

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I LE TIPOLOGIE DI RAPPORTI TRA REATO E CONTRATTO

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I LE TIPOLOGIE DI RAPPORTI TRA REATO E CONTRATTO INDICE SOMMARIO CAPITOLO I LE TIPOLOGIE DI RAPPORTI TRA REATO E CONTRATTO 1. Considerazione introduttive... 1 2. L evoluzione dottrinale... 9 3. I reati «implicanti» la conclusione di un contratto... 20

Dettagli

SOMMARIO LU SONG L ADOZIONE DELLA LEGGE CINESE SUL DIRITTO APPLICABILE AI RAPPORTI CIVILI CON ELEMENTI DI ESTRANEITÀ

SOMMARIO LU SONG L ADOZIONE DELLA LEGGE CINESE SUL DIRITTO APPLICABILE AI RAPPORTI CIVILI CON ELEMENTI DI ESTRANEITÀ SOMMARIO Abbreviazioni...................................... Premessa........................................ Notizie sugli autori.................................. XIII XV XIX LU SONG L ADOZIONE DELLA

Dettagli

INDICE Presentazione di Giuseppe Zadra

INDICE Presentazione di Giuseppe Zadra INDICE Presentazione di Giuseppe Zadra XV Prefazione XVII Parte I CONSIDERAZIONI GENERALI Introduzione 3 Capitolo I IL PEGNO NELLA DISCIPLINA CIVILISTICA 1. Premesse 9 2. Il pegno utilizzato a titolo di

Dettagli

INDICE. Parte Prima DIRITTO PUBBLICO DEL TURISMO

INDICE. Parte Prima DIRITTO PUBBLICO DEL TURISMO INDICE Abbreviazioni........................................... Introduzione............................................ p. XIII» XXI Parte Prima DIRITTO PUBBLICO DEL TURISMO Capitolo Primo Le fonti................................................»

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA. Capitolo I UN LINGUAGGIO GIURIDICO CONDIVISO PER L EUROPA (S. Patti)

INDICE PARTE PRIMA. Capitolo I UN LINGUAGGIO GIURIDICO CONDIVISO PER L EUROPA (S. Patti) INDICE Introduzione... xi PARTE PRIMA UN LINGUAGGIO GIURIDICO CONDIVISO PER L EUROPA 1. Il linguaggio giuridico delle relazioni familiari... 3 2. Le espressioni obsolete.... 4 3. Il linguaggio condiviso...

Dettagli