Piani di alta formazione per lo sviluppo delle competenze nella direzione e nella gestione d impresa.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Piani di alta formazione per lo sviluppo delle competenze nella direzione e nella gestione d impresa."

Transcript

1 Piani di alta formazione per lo sviluppo delle competenze nella direzione e nella gestione d impresa. Un'offerta completa di piani formativi fortemente finalizzati verso risultati immediati. ALPID ha studiato un programma modulare di interventi che copre tutte le esigenze di miglioramento delle competenze e delle conoscenze per manager, imprenditori e figure professionali interessate ad avviare un percorso di crescita e di sviluppo professionale. I Piani di formazione I Corsi Programmazione e quote di partecipazione

2 A. Direzione aziendale - Destinatari: Executive manager - Imprenditori Pensare strategicamente prima di decidere, per competere efficacemente. B. Management e strumenti - Destinatari: Management Gestire la complessità e l'incertezza. Nuove priorità del management. C. Marketing e comunicazione - Destinatari: Responsabili marketing Il marketing oggi. Frugale, essenziale e rapido. Anzi, rapidissimo. D. Commerciale e vendite - Destinatari: Responsabili commerciali e vendite Strutturare efficacemente la rete di vendita e monitorare l'azione del venditore. E. Customer care - Destinatari: Responsabili qualità Rilevare i fattori di soddisfazione del cliente, e la loro importanza, per fidelizzarlo. F. Organizzazione e processi - Destinatari: Responsabili organizzazione I nuovi modelli di riorganizzazione che puntano alla centralità della risorsa umana. G. Risorse umane - Destinatari: Responsabili del personale Dalla selezione alla valutazione, passando per la comunicazione interna. H. Produzione e qualità - Destinatari: Responsabili produzione ed acquisti Accorciare la catena logistica. Con il Lean Thinking efficienza e profitto. I. Auditing e controllo - Destinatari: Responsabili amministrazione Nuovi indirizzi nel controllo di gestione. Meno indicatori, più confronto interno. J. Out-placement - Destinatari: Gestori e destinatari di progetti di ricollocazione Ricollocarsi nel lavoro è un progetto complesso, rendilo entusiasmante.

3 A. Direzione aziendale Pensare strategicamente prima di decidere, per competere efficacemente. Per la direzione d'impresa, intesa come cabina di regia per lo sviluppo competitivo, ALPID propone i temi su cui strutturare progetti formativi per imprenditori e vertici aziendali. Pensare strategicamente prima di decidere, perseguire una leadership adeguata alla rapidità dei cambiamenti ed ottimizzare le risorse di cui si dispone, costituiscono fattori imprescindibili per il buon governo dell'impresa. A1. La pianificazione strategica La sempre maggiore imprevedibilità degli andamenti di mercato sta rendendo la pianificazione strategica come momento decisivo per determinare la sostenibilità dei programmi aziendali. A2. La leadership avanzata Sviluppare un livello avanzato di leadership attraverso tecniche e strumenti di utili a perseguire obiettivi di elevata performance individuale e di efficace coordinamento dei team. A3. L'ottimizzazione delle risorse Ottimizzare il fabbisogno, il reperimento, l'impiego ed il controllo delle risorse può fare la differenza in termini competitivi.

4 B. Management e strumenti Gestire la complessità e l'incertezza. Nuove priorità del management. La gestione d'impresa si è evoluta in chiave sistemica ed oggi necessita di competenze specifiche per il mantenimento di adeguati livelli di efficienza. Il cambiamento ha ormai una ciclicità elevata e va gestito con flessibilità e rapidità, I temi che propone ALPID, per la formazione sul management, sono stati selezionati per rendere rapido l'apprendimento, o l'approfondimento, di tecniche di gestione prioritarie per il buon funzionamento dell'impresa. B1. Il change management Il cambiamento è un viaggio che parte da una condizione di origine per arrivare ad una nuova condizione. Cosa c'è prima e cosa c'è dopo è solo una serie di dati. Ciò che importa è il presidio del processo che porta dal vecchio al nuovo da parte degli attori del cambiamento. B2. Il project management La crescita e lo sviluppo delle aziende che lavorano per commessa punta su direttrici che tendono verso una sempre maggiore integrazione organizzativa con la supply chain. Tale indirizzo presuppone la necessità di un adeguato presidio della catena del valore per garantire il massimo livello di competitività sul mercato. B3. Il contract management Il Contract Management è il processo di sistematica gestione dei rapporti contrattuali tra fornitore e cliente al fine di massimizzare le performance operative ed economiche e minimizzare i rischi delle parti generando valore comune. La padronanza del CM è una prerogativa determinante del management aziendale.

5 C. Marketing e comunicazione Il marketing oggi. Frugale, essenziale e rapido. Anzi, rapidissimo. Oggi il marketing è soprattutto differenziazione e cattura dell attenzione del cliente. Cambiano le logiche di progettazione di prodotti e servizi e si affermano nuove tecniche di pianificazione di marketing. La creatività, ed il processo che ne determina l efficacia o meno, è diventata strumento trasversale alle funzioni aziendali. La comunicazione, come elemento decisivo della commercializzazione del prodotto e del servizio, si incentra oggi sulla rete, che ne sta modificando irreversibilmente regole e presupposti. C1. Il piano di marketing Le nuove tecniche di pianificazione di marketing e di implementazione dei piani operativi aziendali. L evoluzione del marketing-mix e la sua integrazione con gli strumenti evoluti che la rete mette a disposizione. C2. Il processo creativo Cosa c è alla base del processo creativo che porta ad individuare gli elementi di differenziazione della propria offerta di prodotti e servizi. Come attivare le risorse cognitive ed emotive per integrare fantasia, innovazione ed utilità. C3. Il piano di comunicazione Le fasi del piano di comunicazione. Come individuare correttamente gli obiettivi della comunicazione. La congruenza tra investimenti e piano media, le soglie economiche per avere ritorni adeguati. L'importanza della web-reputation.

6 D. Commerciale e vendite Strutturare efficacemente la rete di vendita e monitorare l'azione del venditore. Come sta cambiando la distribuzione e la commercializzazione, le competenze del venditore si accrescono di nuovi fattori persuasivi, il cliente è sempre più sensibile all'etica che diventa un valore necessario, le tecniche di vendita diventano meno complesse e sofisticate. ALPID propone un programma mirato di interventi formativi rivolti a direttori commerciali, responsabili vendite e dealer. Un percorso completo di formazione e coaching. Dalla progettazione, realizzazione e messa a regime di una rete di vendita, alla evoluzione del comportamento verso il cliente, alla possibilità di padroneggiare nuovi strumenti di vendita. D1. Progettare la rete di vendita La rete di vendita è una complessa struttura di persone, strumenti e sistema d'offerta di prodotti e servizi. Questa struttura interagisce con una serie di variabili ambientali di tipo economico, demografico, sociale. Per progettare una rete di vendita occorre tener conto di innumerevoli variabili. L'equilibrio, la flessibilità, l'attualità sono, infatti, i fattori vincenti di una forza vendite competitiva. D2. La comunicazione persuasiva La comunicazione persuasiva ha come obiettivo quello di far cambiare opinione a qualcuno. Nel processo di comunicazione che si attiva tra un venditore ed un cliente potenziale, il principale cambiamento è costituito dalla conclusione positiva della vendita e dalla soddisfazione del cliente per l acquisto fatto. Le regole della comunicazione alla prova delle proprie abilità persuasive. D3. Tecniche di vendita avanzate La tecnica del modeling e le sue applicazioni. Modellarsi sul cliente e sui suoi criteri di rappresentazione della realtà. Le dinamiche emozionali e la loro influenza sull'efficacia della comunicazione. Riconoscere e gestire le proprie emozioni. Conoscere ed individuare le leve decisionali del cliente per indirizzarle verso la positiva conclusione della vendita.

7 E. Customer care Rilevare i fattori di soddisfazione del cliente, e la loro importanza, per fidelizzarlo. La customer care è un vero e proprio progetto che si basa su precisi presupposti. Non basta misurare la soddisfazione del cliente, occorre preliminarmente individuare i fattori su cui basa la sua soddisfazione misurandone l importanza, e confrontare, quindi, l aspettativa con la soddisfazione effettiva. Tra i presupposti, la fidelizzazione del cliente è la fase più complessa e difficile per la necessità di disporre di un vero e proprio sistema informativo sul ciclo di vita del cliente. Da qui l esigenza di strutturare un customer service che presidi l intero processo di customer care. ALPID propone la progettazione di un sistema di rilevazione della customer satisfaction, della sua installazione in azienda e dell addestramento delle risorse umane da impiegare. E1. Misurare la soddisfazione Misurare la soddisfazione del cliente significa creare un modello di ricerca che tenga conto di diversi fattori. Dalla valutazione dei fattori di soddisfazione, alla loro importanza per il cliente. Dal confronto tra la soddisfazione attesa a quella percepita. Il Customer Satisfaction Index rappresenta la sintesi dell efficacia della nostra presenza sul mercato. E2. Fidelizzazione del cliente Le tappe del processo di fidelizzazione. Quanto costa fidelizzare un cliente, quanto costa perderlo, quanto costa un cliente nuovo. L evoluzione della marginalità del cliente fidelizzato nel tempo. Il bilancio periodico delle dinamiche inout della clientela, chi entra e chi esce, incrementi/decrementi della redditività. E3. Strutturare il customer service Valutare l'opportunità di strutturare un customer service. Una scelta irreversibile che coinvolge tutta l'azienda e che impone cambiamenti radicali nei processi interni. Il customer service è una filosofia di gestione che va condivisa prima di ogni investimento che lo riguardi. Come strutturare un customer service. L'assoluta rilevanza delle risorse umane coinvolte e della loro selezione e formazione.

8 F. Organizzazione e processi I nuovi modelli di riorganizzazione che puntano alla centralità della risorsa umana. ALPID considera l organizzazione come un insieme di risorse orientate al raggiungimento di una finalità comune ed in costante relazione con l ambiente di riferimento. Finalità ed ambiente di riferimento devono essere attentamente valutati in termini di coerenza, sostenibilità, convenienza. Da tali presupposti scaturiscono le attività fondamentali per la strutturazione di un organizzazione vincente: la gestione per processi, la costruzione organizzativa e la gestione dei ruoli. Un pacchetto di interventi formativi studiati per fornire metodi e modelli applicativi per manager impegnati nella gestione dell organizzazione aziendale. F1. La gestione per processi Passare dalla gestione funzionale a quella per processi rappresenta oggi un passaggio obbligato per tutte le organizzazioni, non solo per quelle che operano su commessa. Tutte le aziende pubbliche e private stanno orientando le loro politiche gestionali al presidio dei flussi interfunzionali ed alla sistematica misurazione delle performance integrate. F2. La costruzione organizzativa La costruzione organizzativa è la pietra miliare di ogni impresa. le regole che sottendono ad una efficace ed efficiente strutturazione di funzionigramma ed organigramma dell impresa sono poche, ma precise ed ineludibili. Sostenibilità, semplicità, chiarezza dei processi da gestire, visione precisa dell insieme organizzativo, persone giuste al posto giusto. F3. Job analysis e gestione dei ruoli L inquadramento delle risorse umane nell organizzazione. si basa sul principio della gestione per obiettivi. La gestione per obiettivi implica, tuttavia, una rigorosa sequenza di scelte ed attività. L individuazione delle operazioni elementari all interno dei sistemi gestionali delle organizzazioni rappresenta una fase importante per poter strutturare efficacemente mansioni e compiti.

9 G. Risorse umane Dalla selezione alla valutazione, passando per la comunicazione interna. Il successo di una impresa è legata all organizzazione delle risorse umane, al loro efficace coinvolgimento nei processi aziendali ed al loro livello di motivazione. Un non adeguato impiego delle risorse umane può rallentare lo sviluppo dell impresa. La selezione del personale è tanto importante quanto la sua organizzazione. Attivare un efficiente processo di selezione, inserimento, coinvolgimento e e valorizzazione del personale costituisce un fattore rilevante di competitività. G1. La gestione delle risorse umane I fattori che stanno influenzando la gestione delle risorse umane, nel mondo del lavoro, sono: la selezione, che passa da processo procedurale a sistema informativo e di relazione; i nuovi modelli di inquadramento, incentrati sulla gestione per progetti; gli attuali orientamenti della valutazione delle prestazioni, si tende a passare dal metodo al risultato. Come definire il proprio modello di gestione delle risorse umane e farlo diventare fattore competitivo. G2. La comunicazione interna La comunicazione interna è un processo complesso di relazioni che coinvolge il pubblico interno di un organizzazione. Questo processo è utilizzato per la diffusione di informazioni, comunicati, dati, compiti. Lo strumento della comunicazione interna ha la capacità di far condividere e diffondere i valori e la cultura organizzativa aziendale. Esso ha, pertanto, la finalità di: diffondere ed affermare lo spirito di corpo e l orgoglio di appartenenza all interno dell organizzazione. G3. La valutazione delle prestazioni Le organizzazioni pubbliche e private sono alla ricerca di nuovi modelli di misurazione e valutazione delle prestazioni per rimuovere vecchie criticità di metodo, ma soprattutto per trovare dimensioni diverse di motivazione. Le nuove aspettative motivazionali per migliorare la performance stanno facendo evolvere i sistemi di valutazione. le nuove metriche valutative che si stanno affermando nei sistemi premianti.

10 H. Produzione e qualità Accorciare la catena logistica. Con il Lean Thinking efficienza e profitto. Il processo produttivo non costituisce solo il momento realizzazione di un prodotto dopo una fase di analisi e progettazione. Esso rappresenta il punto focale della struttura organizzativa. Occorre concepire la produzione come un terminale di energie espresse da parte di tutta l impresa e cogliere dal suo out-put gli elementi e le informazioni per mantenere una condizione di miglioramento continuo dei livelli di qualità. Perseguire tale finalità significa adottare un vero sistema di monitoraggio e controllo continuo. ALPID propone dei corsi mirati sui principali strumenti per il presidio della fase produttiva. H1. Supply chain management La gestione della supply chain si è evoluta negli ultimi anni di pari passo con la nacessità di accorciare sempre più i tempi di studio, progettazione, realizzazione, distribuzione dei prodotti. Dalla ottimizzazione dell approvvigionamento attraverso sistemi procedurali, si è passati alla valutazione della supply chain come disciplina del management dando vita ad una vera e propria area strategica dell impresa. H2. La strategia lean thinking Tra le più significative discipline organizzative e gestionali affermatesi a livello internazionale negli ultimi anni, il Lean- Thinking (Pensare Snello) rappresenta sicuramente il passo più importante nella ricerca di efficienza e di eliminazione degli sprechi sulle risorse messe a disposizione del management per produrre prodotti e servizi. Con il Lean Thinking si stanno affermando nuovi parametri di efficienza: sviluppare il controllo, ridurre i livelli gerarchici, snellire i processi, gestire con i valori. H3. Qualità e sistema six sigma Il Six Sigma è un unità di misura statistica che rappresenta la capacità di ottenere un eccellente processo in relazione alla probabilità di riscontrare difetti nella sua realizzazione. Consente di operare non sugli effetti, ma sulle possibili cause predeterminando le probabilità di errore del processo. Negli ultimi anni migliaia di aziende, in tutto il mondo, sono stati coinvolti nei progetti 6 Sigma. Raggiungere 6 Sigma significa realizzare un breakthrough attraverso una rottura con il tradizionale modo di lavorare in tutti i reparti e/o uffici aziendali.

11 I. Auditing e controllo Nuovi indirizzi nel controllo di gestione. Meno indicatori, più confronto interno. La funzione di Internal Auditing è caratterizzata da specifici fattori di gestione. L ambiente operativo dell azienda, con le proprie risorse umane, le proprie strutture, è l ambiente di allocazione condivisa dell Internal Auditing. La valutazione dei rischi. Le attivita di controllo, che verificano sistematicamente lo stato dei rischi individuati. Le misurazioni, che coinvolgono tutti i processi. Le informazioni, che vengono raccolte, strutturate e registrate. Ed infine la comunicazione di tutte le informazioni elaborate. ALPID propone una serie di interventi che coprono tutte le esigenze di auditing dell impresa. I1. I sistemi di budgeting Elemento d ingresso del controllo di gestione, il budget svolge una funzione guida sull andamento dell azienda, ma rappresenta anche l obbligo per tutte le funzioni aziendali di ragionare sulle attività di propria competenza, definire azioni ed interventi, prevedere investimenti, ricavi e costi, strutturare il monitoraggio dei processi sotto la propria responsabilità durante l operatività. L attività di budgeting pianifica e formalizza la comunicazione tra le aree aziendali che devono trovare una sintesi di metodo e di azione rispetto alle diverse tipologie di performance. I2. Il controllo di gestione Il controllo di gestione è il processo attraverso il quale i responsabili di un organizzazione si assicurano che, per il raggiungimento degli obiettivi prefissati, si acquisiscano e si impieghino in modo efficace ed efficiente le risorse necessarie. Il controllo di gestione si basa su presupposti imprescindibili. Il concetto di processo e di valore aggiunto generato. La misurazione degli input e degli output di processo. La adeguatezza della struttura operativa che lo gestisce. La disponibilità puntuale degli indicatori di bilancio. La chiarezza delle modalità di lettura degli output. I3. Sistema degli indicatori L oggetto della misura di un processo è la caratteristica qualitativa e quantitativa da misurare. Il problema consiste nell identificare bene il processo. La caratteristica di un prodotto o servizio può essere espressa per mezzo di variabili oggettive come peso, distanza, costi, ricavi, tempo, etc, e di attributi discrezionali come l operatore, vero/falso, il fornitore, la funzione, etc). Grande importanza assume quindi il sistema di misurazione delle variabili che vengono identificate con precisi parametri. Un sistema di indicatori efficace deve presupporre una valutazione integrata dell assetto aziendale e non può essere legato a specificità funzionali.

12 J. Out-placement Ricollocarsi nel lavoro è un progetto complesso, rendilo entusiasmante. Cambiare lavoro può essere una scelta o una necessità. In entrambi i casi si tratta di un processo complesso le cui fasi vanno programmate con molta attenzione per avere successo. Ecco le 5 tappe del processo che ci porta a cambiare lavoro in modo efficace. 1. Come effettuare il bilancio delle proprie competenze La prima fase del processo che ci porterà a cambiare lavoro è il bilancio delle proprie competenze in funzione dei risultati raggiunti o meno. Chi ci dovrà valutare vorrà conoscere anche i nostri errori ed i nostri insuccessi. 2. Come valutare il rapporto tra competenze e risultati raggiunti Individuare le aree di eccellenza e quelle di miglioramento per verificare le lacune da colmare prima di avviare la fase di ricerca delle nuove opportunità. La consapevolezza dei propri punti di forza e di debolezza con le relative attività di miglioramento della nostra professionalità, consentiranno di fornire delle risposte circostanziate alla inevitabile domanda: cosa hai fatto o stai facendo per prepararti al cambiamento. 3. Come aggiornare il proprio profilo professionale La terza fase del processo è quella di definire il proprio nuovo profilo professionale costituito: da una sintesi delle proprie caratteristiche, da un curriculum aggiornato e circostanziato, da una puntuale descrizione delle motivazioni al cambiamento e degli obiettivi che si vogliono raggiungere. 4. Come pianificare la ricerca delle nuove opportunità Adesso, non prima, possiamo cercare i nostri nuovi interlocutori potenziali. Solo a questo punto, infatti, avremo chiaro il quadro delle nostre possibilità ed avviare la ricerca dei nuovi potenziali datori di lavoro in modo realistico. Quali strumenti sono oggi necessari per avviare e finalizzare una ricerca rapida ed efficace. 5. Come curare la propria banca dati di contatti E dopo? Un primo colloquio efficace genererà sicuramente un successivo contatto, a volte quello decisivo. Cosa fare dopo il primo colloquio? Non è vero che occorre aspettare di essere chiamati. Spesso una intelligente proattività genera risultati inattesi.

13 Piano formativo A. DIREZIONE AZIENDALE B. MANAGEMENT E STRUMENTI C. MARKETING E COMUNICAZIONE D. COMMERCIALE E VENDITE E. CUSTOMER CARE F. ORGANIZZAZIONE E PROCESSI G. RISORSE UMANE H. PRODUZIONE E QUALITA I. AUDITING E CONTROLLO J. OUT PLACEMENT Codice Corso Corso Durata (Giornate) Quota di partecipazione (Per persona) A1. Pianificazione strategica iva A2. Leadership avanzata iva A3. L ottimizzazione delle risorse iva B1. Il change management iva B2. Il project management iva B3. Il contract management iva C1. Il piano di marketing iva C2. Il processo creativo iva C3. Il piano di comunicazione iva D1. Progettare la rete di vendita iva D2. La comunicazione persuasiva iva D3. Tecniche di vendita avanzate iva E1. Misurare la soddisfazione iva E2. Fidelizzazione del cliente iva E3. Strutturare il customer service iva F1. La gestione per processi iva F2. La costruzione organizzativa iva F3. Job analysis e gestione dei ruoli iva G1. La gestione delle risorse umane iva G2. La comunicazione interna iva G3. La valutazione delle prestazioni iva H1. Supply chain management iva H2. La strategia lean thinking iva H3. Qualità e sistema six sigma iva I1. I sistemi di budgeting iva I2. Il controllo di gestione iva I3. Sistema degli indicatori iva Da pianificare con il cliente Sede dei corsi ed iscrizioni Sedi della formazione ed orari Milano, Genova, Venezia, Roma, Bari, Reggio Calabria (la sede prescelta andrà indicata alla prenotazione) Orario: 9,30-13,00 / 14,00-18,30 (da concordare eventuali modifiche) Conferma dei corsi I corsi verranno confermati al raggiungimento delle partecipazioni previste. La quota di partecipazione verrà corrisposta, dopo la conferma, anticipatamente con versamento tramite bonifico bancario. Iscrizioni e quote di partecipazione Per gruppi aziendali si possono valutare condizioni economiche agevolate Per prenotare e richiedere informazioni: info@alpid.it

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing Il continuum delle strutture tra efficienza ed efficacia Struttura funzionale Struttura divisionale Struttura a matrice Struttura orizzontale

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Le norme cosiddette organizzative definiscono le caratteristiche ed i requisiti che sono stati definiti come necessari e qualificanti per le organizzazioni al

Dettagli

Seminario di Formazione Sales & Marketing Alberghiero SALES & MORE CONSULTING FORMAZIONE

Seminario di Formazione Sales & Marketing Alberghiero SALES & MORE CONSULTING FORMAZIONE Seminario di Formazione Sales & Marketing Alberghiero SALES & MORE CONSULTING FORMAZIONE Marketing Strategico L'analisi attenta del mercato di riferimento può aprire nuove prospettive al business alberghiero:

Dettagli

EVOLUZIONE DELLE INIZIATIVE PER LA QUALITA : L APPROCCIO SIX SIGMA

EVOLUZIONE DELLE INIZIATIVE PER LA QUALITA : L APPROCCIO SIX SIGMA http://www.sinedi.com ARTICOLO 3 LUGLIO 2006 EVOLUZIONE DELLE INIZIATIVE PER LA QUALITA : L APPROCCIO SIX SIGMA A partire dal 1980 sono state sviluppate diverse metodologie per la gestione della qualità

Dettagli

L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane

L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane 1 L integrazione dei processi della gestione delle Risorse Umane 3 2 Come i Modelli di Capacità consentono di integrare i processi? 5 pagina

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

CPS. Dal Bilancio al Cruscotto delle competenze: IL

CPS. Dal Bilancio al Cruscotto delle competenze: IL Dal Bilancio al Cruscotto delle competenze: IL CPS Il Competence Positioning System per individuare, valutare e sviluppare il patrimonio economico delle competenze presenti in azienda. LE COMPETENZE LA

Dettagli

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) Revisione Approvazione n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA QUALITA Il nostro progetto

Dettagli

Viene utilizzato in pratica anche per accompagnare e supportare adeguatamente le richieste di finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto.

Viene utilizzato in pratica anche per accompagnare e supportare adeguatamente le richieste di finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto. BUSINESS PLAN Un business plan o (piano di business, o progetto d'impresa) è una rappresentazione degli obiettivi e del modello di business di un'attività d'impresa. Viene utilizzato sia per la pianificazione

Dettagli

Banca - Impresa verso un linguaggio comune Business planning in azienda. Fabio Tamburini

Banca - Impresa verso un linguaggio comune Business planning in azienda. Fabio Tamburini Banca - Impresa verso un linguaggio comune Business planning in azienda Fabio Tamburini Premessa Il business plan uno strumento a disposizione dell impresa per la pianificazione finanziaria a supporto

Dettagli

ALLEGATO 2 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE IMPRESE

ALLEGATO 2 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE IMPRESE ALLEGATO 2 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE IMPRESE INDICE Direttore di Filiale Imprese... 3 Coordinatore... 4 Gestore Imprese... 5 Addetto Imprese... 6 Specialista Estero Merci... 7 Specialista Credito

Dettagli

ILSISTEMA INTEGRATO DI PRODUZIONE E MANUTENZIONE

ILSISTEMA INTEGRATO DI PRODUZIONE E MANUTENZIONE ILSISTEMA INTEGRATO DI PRODUZIONE E MANUTENZIONE L approccio al processo di manutenzione Per Sistema Integrato di Produzione e Manutenzione si intende un approccio operativo finalizzato al cambiamento

Dettagli

Corso di. Analisi e contabilità dei costi

Corso di. Analisi e contabilità dei costi Corso di Analisi e Contabilità dei Costi Prof. 1_I costi e il sistema di controllo Perché analizzare i costi aziendali? La CONOSCENZA DEI COSTI (formazione, composizione, comportamento) utile EFFETTUARE

Dettagli

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza 1 I modelli di gestione per la qualità I modelli normativi I modelli per l eccellenza Entrambi i modelli si basano sull applicazione degli otto principi del TQM 2 I modelli normativi I modelli normativi

Dettagli

La gestione dei rapporti con i fornitori è un tema cruciale per le grandi Aziende nello scenario attuale del mercato e delle sue logiche di sviluppo.

La gestione dei rapporti con i fornitori è un tema cruciale per le grandi Aziende nello scenario attuale del mercato e delle sue logiche di sviluppo. La gestione dei rapporti con i fornitori è un tema cruciale per le grandi Aziende nello scenario attuale del mercato e delle sue logiche di sviluppo. Il perfezionamento delle relazioni operative tra grandi

Dettagli

Evidenziare le modalità con le quali l azienda agrituristica produce valore per i clienti attraverso la gestione dei propri processi.

Evidenziare le modalità con le quali l azienda agrituristica produce valore per i clienti attraverso la gestione dei propri processi. 5. Processi Evidenziare le modalità con le quali l azienda agrituristica produce valore per i clienti attraverso la gestione dei propri processi. Il criterio vuole approfondire come l azienda agrituristica

Dettagli

Credex LA PIATTAFORMA PER LA GESTIONE DELLA CATENA ESTESA DEL VALORE DEL RECUPERO CREDITI. ABI Consumer Credit 2003. Roma, 27 marzo 2003

Credex LA PIATTAFORMA PER LA GESTIONE DELLA CATENA ESTESA DEL VALORE DEL RECUPERO CREDITI. ABI Consumer Credit 2003. Roma, 27 marzo 2003 LA PIATTAFORMA PER LA GESTIONE DELLA CATENA ESTESA DEL VALORE DEL RECUPERO CREDITI ABI Consumer Credit 2003 Roma, 27 marzo 2003 Questo documento è servito da supporto ad una presentazione orale ed i relativi

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO INDICE 8.1 Generalità 8.2 Monitoraggi e Misurazione 8.2.1 Soddisfazione del cliente 8.2.2 Verifiche Ispettive Interne 8.2.3 Monitoraggio e misurazione dei processi 8.2.4 Monitoraggio e misurazione dei

Dettagli

Business Intelligence Revorg. Roadmap. Revorg Business Intelligence. trasforma i dati operativi quotidiani in informazioni strategiche.

Business Intelligence Revorg. Roadmap. Revorg Business Intelligence. trasforma i dati operativi quotidiani in informazioni strategiche. soluzioni di business intelligence Revorg Business Intelligence Utilizza al meglio i dati aziendali per le tue decisioni di business Business Intelligence Revorg Roadmap Definizione degli obiettivi di

Dettagli

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience.

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience. LOGISTIC MANAGER. CONTESTO: La figura professionale Logistic Manager trova la sua collocazione in aziende operanti nell ambito del trasporto/logistica, di media/piccola o grande dimensione, in cui v è

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT CENTRATE I VOSTRI OBIETTIVI LA MISSIONE In qualità di clienti Rockwell Automation, potete contare

Dettagli

Il nostro concetto di business

Il nostro concetto di business Il nostro concetto di business Il concetto di business GOANDPLY ruota attorno a tre elementi principali: la volontà di mettere a disposizione delle aziende le proprie idee, creatività, knowledge ed esperienza

Dettagli

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane.

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane. www.beon-dp.com Operiamo in ambito di: Sviluppo Assessment e development Center Valutazione e feedback a 360 Formazione Coaching CHI SIAMO BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione

Dettagli

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE: IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:! definisce i bisogni e i desideri insoddisfatti! ne definisce l ampiezza! determina quali mercati obiettivo l impresa può meglio servire! definisce i prodotti

Dettagli

LEZIONE N. 1. Il Marketing Concetti Introduttivi. Alessandro De Nisco. Università del Sannio. Corso di Marketing

LEZIONE N. 1. Il Marketing Concetti Introduttivi. Alessandro De Nisco. Università del Sannio. Corso di Marketing LEZIONE N. 1 Il Marketing Concetti Introduttivi Alessandro De Nisco Università del Sannio Corso di Marketing Il Corso OBIETTIVI DEL CORSO Fornire agli studenti conoscenze e competenze su: i concetti fondamentali

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

Le prestazioni della Supply Chain

Le prestazioni della Supply Chain Le prestazioni della Supply Chain L ottenimento dell adattamento strategico e la sua portata Le prestazioni della Supply Chain 1 Linea guida Le strategie Competitiva e della supply chain L ottenimento

Dettagli

RETI D IMPRESA. Un alternativa a società e consorzi per integrare e valorizzare in modo innovativo la propria individualità e le proprie competenze

RETI D IMPRESA. Un alternativa a società e consorzi per integrare e valorizzare in modo innovativo la propria individualità e le proprie competenze 110 BUSINESS & IMPRESE Maurizio Bottaro Maurizio Bottaro è family business consultant di Weissman Italia RETI D IMPRESA Un alternativa a società e consorzi per integrare e valorizzare in modo innovativo

Dettagli

La gestione manageriale dei progetti

La gestione manageriale dei progetti PROGETTAZIONE Pianificazione, programmazione temporale, gestione delle risorse umane: l organizzazione generale del progetto Dimitri Grigoriadis La gestione manageriale dei progetti Per organizzare il

Dettagli

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING gno Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING COSA

Dettagli

05/03/07 Anna Maria Baratta. Lavorare per progetti

05/03/07 Anna Maria Baratta. Lavorare per progetti 05/03/07 Anna Maria Baratta Lavorare per progetti Cosa e` un Progetto Un progetto e` una serie di attività temporanee e mirate alla creazione un nuovo unico prodotto/servizio. (Project Management Institute

Dettagli

PIANIFICAZIONE DELLA FORMAZIONE: processi, attori e strumenti

PIANIFICAZIONE DELLA FORMAZIONE: processi, attori e strumenti PIANIFICAZIONE DELLA FORMAZIONE: processi, attori e strumenti Dott.ssa Patrizia Castelli Premessa: Il processo di pianificazione della formazione nasce dall esigenza di sviluppare le competenze e le conoscenze

Dettagli

ALLEGATO 1 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE

ALLEGATO 1 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE ALLEGATO 1 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE INDICE Direttore di Filiale... 3 Modulo Famiglie... 4 Coordinatore Famiglie... 4 Assistente alla Clientela... 5 Gestore Famiglie... 6 Ausiliario... 7 Modulo Personal

Dettagli

nuove dimensioni della performance aziendale: la Balanced Scorecard

nuove dimensioni della performance aziendale: la Balanced Scorecard nuove dimensioni della performance aziendale: la Balanced Scorecard Prospettiva conoscenza e competenze Prospettiva dei processi Prospettiva dei clienti Prospettiva economico finanziaria le relazioni causa-effetto

Dettagli

GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni

GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni 1 Executive summary...2 2 Business idea...2 3 Analisi di mercato...2 4 Analisi dell ambiente competitivo...2 5 Strategia di marketing...3 5.1 SWOT Analysis...3

Dettagli

Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005

Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005 Questionario di Autovalutazione di un Sistema di Gestione per la Qualità verso: Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005 newsletter TECSE N. 02- Febbraio 2012 (Allegato

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

Sistemi di misurazione e valutazione delle performance

Sistemi di misurazione e valutazione delle performance Sistemi di misurazione e valutazione delle performance 1 SVILUPPO DELL'INTERVENTO Cos è la misurazione e valutazione delle performance e a cosa serve? Efficienza Efficacia Outcome Requisiti minimi Indicatori

Dettagli

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN Idee e metodologie per la direzione d impresa Ottobre 2003 Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. REALIZZARE UN

Dettagli

DISPORRE DEL CAPITALE UMANO ADEGUATO PER COGLIERE GLI OBIETTIVI DELL AZIENDA

DISPORRE DEL CAPITALE UMANO ADEGUATO PER COGLIERE GLI OBIETTIVI DELL AZIENDA DISPORRE DEL CAPITALE UMANO ADEGUATO PER COGLIERE GLI OBIETTIVI DELL AZIENDA LA FORMAZIONE MANAGERIALE 1. [ GLI OBIETTIVI ] PERCHÉ PROGETTARE E REALIZZARE PERCORSI DI CRESCITA MANAGERIALE E PROFESSIONALE?

Dettagli

Le competenze per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane nelle università e negli enti di ricerca

Le competenze per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane nelle università e negli enti di ricerca Scuola di Management per le Università, gli Enti di ricerca e le Istituzioni Scolastiche Le competenze per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane nelle università e negli enti di ricerca Dott. William

Dettagli

Comprendere il Cloud Computing. Maggio, 2013

Comprendere il Cloud Computing. Maggio, 2013 Comprendere il Cloud Computing Maggio, 2013 1 Cos è il Cloud Computing Il cloud computing è un modello per consentire un comodo accesso alla rete ad un insieme condiviso di computer e risorse IT (ad esempio,

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 12

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 12 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 12 INDICE RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE Impegno della Direzione Attenzione focalizzata al cliente Politica della Qualità Obiettivi della Qualità Soddisfazione del cliente

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE.

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. 1 Nel panorama legislativo italiano la Salute e la Sicurezza sul Lavoro sono regolamentate da un gran numero di

Dettagli

Il sistema logistico integrato

Il sistema logistico integrato Il sistema logistico integrato Che cos è la logistica? Il concetto di logistica è spesso poco chiaro Per logistica, spesso, s intendono soltanto le attività di distribuzione fisica dei prodotti (trasporto

Dettagli

Il Marketing Concetti Introduttivi

Il Marketing Concetti Introduttivi Il Marketing Concetti Introduttivi Alessandro De Nisco Università del Sannio Corso di Marketing Il Corso OBIETTIVI DEL CORSO Fornire agli studenti conoscenze e competenze su: i concetti fondamentali del

Dettagli

I PROCESSI GESTITI DALLA FUNZIONE DI MARKETING. Prof. Giancarlo Ferrero Corso di marketing Università di Urbino

I PROCESSI GESTITI DALLA FUNZIONE DI MARKETING. Prof. Giancarlo Ferrero Corso di marketing Università di Urbino 2 I PROCESSI GESTITI DALLA FUNZIONE DI MARKETING 1 IL PROCESSO DI CREAZIONE DEL VALORE Finalità del marketing: la creazione di valore per il cliente e per l impresa. Le fasi del processo di creazione del

Dettagli

Marketing relazionale. Eleonora Ploncher 27 febbraio 2006

Marketing relazionale. Eleonora Ploncher 27 febbraio 2006 Marketing relazionale Eleonora Ploncher 27 febbraio 2006 1. Gli obiettivi Gli obiettivi della presentazione sono volti a definire: 1. I presupposti del marketing relazionale 2. Le caratteristiche principali

Dettagli

Capitolo 4 - Teoria della manutenzione: la gestione del personale

Capitolo 4 - Teoria della manutenzione: la gestione del personale Capitolo 4 - Teoria della manutenzione: la gestione del personale Con il presente capitolo si chiude la presentazione delle basi teoriche della manutenzione. Si vogliono qui evidenziare alcune problematiche

Dettagli

1- Corso di IT Strategy

1- Corso di IT Strategy Descrizione dei Corsi del Master Universitario di 1 livello in IT Governance & Compliance INPDAP Certificated III Edizione A. A. 2011/12 1- Corso di IT Strategy Gli analisti di settore riportano spesso

Dettagli

SG Soluzioni Logistiche. SG Soluzioni Logistiche

SG Soluzioni Logistiche. SG Soluzioni Logistiche SG Soluzioni Logistiche SG Soluzioni Logistiche Information CommunicationTechnology elemento strategico per il consolidamento Information del vantaggio competitivo CommunicationTechnology elemento strategico

Dettagli

La gestione del cliente in un ottica di marketing

La gestione del cliente in un ottica di marketing La gestione del cliente in un ottica di marketing La soddisfazione del cliente Intuitivamente semplice, ma implica un esatta definizione dei parametri misurabili, in base ai quali un cliente si può definire

Dettagli

UOMINI E MERCATI sicurezza nelle analisi versatilità nelle proposte completezza nelle soluzioni certezza nei risultati

UOMINI E MERCATI sicurezza nelle analisi versatilità nelle proposte completezza nelle soluzioni certezza nei risultati UOMINI E MERCATI sicurezza nelle analisi versatilità nelle proposte completezza nelle soluzioni certezza nei risultati LA FILOSOFIA AZIENDALE TRADE CONSULTING srl crede fortemente che al centro di ogni

Dettagli

ESSERE O APPARIRE. Le assicurazioni nell immaginario giovanile

ESSERE O APPARIRE. Le assicurazioni nell immaginario giovanile ESSERE O APPARIRE Le assicurazioni nell immaginario giovanile Agenda_ INTRODUZIONE AL SETTORE ASSICURATIVO La Compagnia di Assicurazioni Il ciclo produttivo Chi gestisce tutto questo Le opportunità di

Dettagli

Gruppo Helvetia. Politica di gestione delle risorse umane

Gruppo Helvetia. Politica di gestione delle risorse umane Gruppo Helvetia Politica di gestione delle risorse umane Cari colleghi Anche la nostra politica di gestione delle risorse umane è basata sulla dichiarazione contenuta nella nostra mission «Primi per crescita,

Dettagli

LTA Starts you up! è un servizio svolto in collaborazione con LTA e

LTA Starts you up! è un servizio svolto in collaborazione con LTA e LTA STARTS YOU UP! FATTIBILITA DI BUSINESS E RICERCA PARTNER FINANZIARI E INDUSTRIALI In un momento in cui entrare nel mondo imprenditoriale con idee nuove e accattivanti diventa sempre più difficile e

Dettagli

Master Universitario di I livello in Gestione dei Processi di Vendita

Master Universitario di I livello in Gestione dei Processi di Vendita Master Universitario di I livello in Gestione dei Processi di Vendita Gestione dei processi di vendita Master di I livello L Università degli Studi di Torino Dipartimento di Management, attraverso il Bando

Dettagli

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Allegato Delibera Giunta Comunale n. 110 del 19 maggio 2014 1) Caratteristiche generali del sistema

Dettagli

Restaurant Manager Academy

Restaurant Manager Academy Restaurant Manager Academy 1 La conoscenza non ha valore se non la metti in pratica L Accademia Un percorso formativo indispensabile per l attività di un imprenditore nel settore della ristorazione e dell

Dettagli

Innovation Technology

Innovation Technology Innovation Technology Una naturale passione per Un partner tecnologico che lavora a fianco dei propri clienti per studiare nuove soluzioni e migliorare l integrazione di quelle esistenti. l innovazione.

Dettagli

HR Human Resouces. Lo strumento innovativo e completo per la gestione del personale. ZUCCHETTI CENTRO SISTEMI SPA www.centrosistemi.

HR Human Resouces. Lo strumento innovativo e completo per la gestione del personale. ZUCCHETTI CENTRO SISTEMI SPA www.centrosistemi. HR Human Resouces Lo strumento innovativo e completo per la gestione del personale ZUCCHETTI CENTRO SISTEMI SPA www.centrosistemi.it tel. (+39) 055 91971 fax. (+39) 055 9197515 e mail: commerciale@centrosistemi.it

Dettagli

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE LA FORMAZIONE COME STRUMENTO DEL MIGLIORAMENTO DEI PROCESSI PRODUTTIVI E LA VALORIZZAZIONE

Dettagli

La gestione del piano della formazione. Un opportunità per il cambiamento organizzativo

La gestione del piano della formazione. Un opportunità per il cambiamento organizzativo Milano Roma Bari Napoli La gestione del piano della formazione. Un opportunità per il cambiamento organizzativo Forum P.A. 2003 Ezio Lattanzio Intervento al convegno del 9 maggio 2003 Il programma di formazione

Dettagli

La riorganizzazione della Supply Chain secondo i principi lean :

La riorganizzazione della Supply Chain secondo i principi lean : Consulenza di Direzione Management Consulting Formazione Manageriale HR & Training Esperienza e Innovazione La riorganizzazione della Supply Chain secondo i principi lean : un passo chiave nel percorso

Dettagli

L azienda e la sua gestione P R O F. S A R T I R A N A

L azienda e la sua gestione P R O F. S A R T I R A N A L azienda e la sua gestione P R O F. S A R T I R A N A L azienda può essere considerata come: Un insieme organizzato di beni e persone che svolgono attività economiche stabili e coordinate allo scopo di

Dettagli

SERGIO ALABISO TEMPORARY MANAGER

SERGIO ALABISO TEMPORARY MANAGER TEMPORARY MANAGER Il Business Plan Temporary Manager La difficoltà non sta nel credere nelle nuove idee, ma nel fuggire dalle vecchie. John Maynard Keynes Che cosa e e a cosa serve E un documento volto

Dettagli

Gextra è una società di gestione dei crediti che si distingue per il valore del management.

Gextra è una società di gestione dei crediti che si distingue per il valore del management. Gextra è una società di gestione dei crediti che si distingue per il valore del management. Il management proviene da rilevanti esperienze nel settore della gestione del credito, in particolare di natura

Dettagli

MODELLO PER LO SVILUPPO DEL PRODOTTO

MODELLO PER LO SVILUPPO DEL PRODOTTO MODELLO PER LO SVILUPPO DEL PRODOTTO 34 Funzioni aziendali coinvolte nello sviluppo prodotto LE PRINCIPALI FUNZIONI AZIENDALI PROTAGONISTE NELLO SVIPUPPO PRODOTTI SONO: Progettazione e sviluppo prodotto

Dettagli

LA LOGISTICA INTEGRATA

LA LOGISTICA INTEGRATA dell Università degli Studi di Parma LA LOGISTICA INTEGRATA Obiettivo: rispondere ad alcuni interrogativi di fondo Come si è sviluppata la logistica in questi ultimi anni? Quali ulteriori sviluppi sono

Dettagli

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE Dicembre, 2014 Il Sistema di misurazione e valutazione della performance... 3 Il Ciclo di gestione della performance... 5 Il Sistema di misurazione e valutazione

Dettagli

IL NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO DELLE STRUTTURE COMMERCIALI TERRITORIALI

IL NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO DELLE STRUTTURE COMMERCIALI TERRITORIALI IL NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO DELLE STRUTTURE COMMERCIALI TERRITORIALI 22 gennaio 2004 Posteitaliane 1 LINEE DI CONTESTO Negli anni passati è stato fatto un vigoroso sforzo per arricchire e diversificare

Dettagli

Incentive & La soluzione per informatizzare e gestire il processo di. Performance Management

Incentive & La soluzione per informatizzare e gestire il processo di. Performance Management Incentive & Performance Management La soluzione per informatizzare e gestire il processo di Performance Management Il contesto di riferimento La performance, e di conseguenza la sua gestione, sono elementi

Dettagli

Business Process Management

Business Process Management Business Process Management Comprendere, gestire, organizzare e migliorare i processi di business Caso di studio a cura della dott. Danzi Francesca e della prof. Cecilia Rossignoli 1 Business process Un

Dettagli

La centralità del Pricing per una gestione evoluta della Customer Experience. ABI Dimensione Cliente 2014 Roma, 8 Aprile 2014

La centralità del Pricing per una gestione evoluta della Customer Experience. ABI Dimensione Cliente 2014 Roma, 8 Aprile 2014 La centralità del Pricing per una gestione evoluta della Customer Experience ABI Dimensione Cliente 2014 Roma, 8 Aprile 2014 Agenda Il contesto di mercato La centralità del Pricing Come sfruttare le potenzialità

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

POLITICA DELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE CIVILE

POLITICA DELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE CIVILE POLITICA DELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE CIVILE 1. Che cos è la formazione La formazione è il processo attraverso il quale si educano, si migliorano e si indirizzano le risorse umane affinché personale

Dettagli

POLITICA INTEGRATA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA

POLITICA INTEGRATA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA COMPLETIAMO IL TUO PROCESSO POLITICA INTEGRATA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA Rifra Masterbatches S.p.A. Via T. Tasso, 8 25080 Molinetto di Mazzano (BS) Tel. +39 030 212171 Fax +39 030 2629757 R.I. 01006560179

Dettagli

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03 Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03 Roma, 18 dicembre 2003 Agenda dell'incontro Approvazione del regolamento interno Stato di avanzamento del "Progetto Monitoraggio" Prossimi

Dettagli

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006)

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006) INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006) Siamo nell ultimo anno di programmazione, per cui è normale fare un bilancio dell attività svolta e dell

Dettagli

Scheda. Il CRM per la Gestione del Marketing. Accesso in tempo reale alle Informazioni di rilievo

Scheda. Il CRM per la Gestione del Marketing. Accesso in tempo reale alle Informazioni di rilievo Scheda Il CRM per la Gestione del Marketing Nelle aziende l attività di Marketing è considerata sempre più importante poiché il mercato diventa sempre più competitivo e le aziende necessitano di ottimizzare

Dettagli

profilo dna team clienti

profilo dna team clienti CONSULENZA Organizzativa e Direzionale MS Consulting è una società di consulenza organizzativa e direzionale che, dal 1985, fornisce servizi legati alla valutazione dell efficienza aziendale e allo sviluppo

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

Lezione 3. La macro struttura organizzativa: la struttura funzionale e le sue modifiche; la struttura divisionale; la struttura a matrice.

Lezione 3. La macro struttura organizzativa: la struttura funzionale e le sue modifiche; la struttura divisionale; la struttura a matrice. Lezione 3 La macro struttura organizzativa: la struttura funzionale e le sue modifiche; la struttura divisionale; la struttura a matrice. 1 LA STRUTTURA FUNZIONALE ALTA DIREZIONE Organizzazione Sistemi

Dettagli

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane L importanza delle risorse umane per il successo delle strategie aziendali Il mondo delle imprese in questi ultimi anni sta rivolgendo

Dettagli

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda.

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda. Scheda Il CRM per la Gestione delle Vendite Le organizzazioni di vendita sono costantemente alla ricerca delle modalità migliori per aumentare i ricavi aziendali e ridurre i costi operativi. Oggi il personale

Dettagli

CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino

CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino In un contesto normativo e sociale caratterizzato da una costante evoluzione, al Comune,

Dettagli

IL PESO DELLE CAPACITA NELL ESERCIZIO DELLE COMPETENZE DISTINTIVE

IL PESO DELLE CAPACITA NELL ESERCIZIO DELLE COMPETENZE DISTINTIVE IL PESO DELLE CAPACITA NELL ESERCIZIO DELLE COMPETENZE DISTINTIVE cristina.andreoletti@praxi.com www.ideamanagement.it I www.praxi.com I www.khc.it www.ideamanagement.it I www.praxi.com 1 PREMESSA PREMESSA

Dettagli

ALLEGATO ALLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 35 DEL 31/03/2001

ALLEGATO ALLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 35 DEL 31/03/2001 ALLEGATO ALLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 35 DEL 31/03/2001 METODOLOGIA PERMANENTE PER LA VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI E DEI RISULTATI DEI DIPENDENTI GENERALMENTE CONSIDERATI CUI NON SIANO STATI CONFERITI

Dettagli

Percorso di formazione continua nell ambito del progetto La strada per domani 2 Modulo qualità e sviluppo

Percorso di formazione continua nell ambito del progetto La strada per domani 2 Modulo qualità e sviluppo 1 2009-1-FR1-LEO05-07303 Percorso di formazione continua nell ambito del progetto La strada per domani 2 Modulo qualità e sviluppo Progetto Formativo: Business Plan 2 1 2 3 Definizione di Business Plan

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere CORSO DI ECONOMIA AZIENDALE Lezione 4: Le funzioni aziendali Le funzioni aziendali OBIETTIVI DELLA LEZIONE Definire il concetto di funzione

Dettagli

Società di formazione

Società di formazione Società di formazione Presentazione Efil Formazione nasce a gennaio 2011 con l intento di costituire il presidio strategico dei sistemi formativi promossi dall Agenzia per il Lavoro Life In e per rispondere

Dettagli

Strategie e Controllo

Strategie e Controllo Strategie e Controllo Consulenza di Direzione e Organizzazione Aziendale La nostra specializzazione: Un esperienza che risale al 1985 Un metodo perfezionato sulle caratteristiche delle piccole e medie

Dettagli

Controllo di gestione budget settoriali budget economico

Controllo di gestione budget settoriali budget economico Controllo di gestione budget settoriali budget economico TEMA Pianificazione, programmazione e controllo di gestione costituiscono le tre fasi del processo globale attraverso il quale l impresa realizza

Dettagli

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo Agenzia del Lavoro Provincia Autonoma di Trento PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo DENOMINAZIONE FIGURA PROFESSIONALE - IMPIEGATO SERVIZI MARKETING E COMUNICAZIONE - DESCRIZIONE

Dettagli

CAPITOLO 11 Innovazione cam i amen o

CAPITOLO 11 Innovazione cam i amen o CAPITOLO 11 Innovazione e cambiamento Agenda Ruolo strategico del cambiamento Cambiamento efficace Cambiamento tecnologico Cambiamento di prodotti e servizi i Cambiamento strategico e strutturale Cambiamento

Dettagli