Sun Chemical introduction

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sun Chemical introduction"

Transcript

1 Sun Chemical introduction

2 CONTENUTI Breve presentazione di Sun Chemical Group S.p.A. I 2 stabilimenti SunChemical di Settala La gestione ambientale in SunChemical: le attività svolte ed in corso. Rapporti con le pubbliche autorità

3 SUN CHEMICAL GROUP ITALIA

4 SUN CHEMICAL GROUP ITALIA Fatturato: 213 milioni Dipendenti : Siti Produttivi 25 Rivendite 7 Centri di miscelazione

5 I NOSTRI PRODOTTI SODDISFANO LE ESIGENZE DEI CLIENTI STAMPATORI MERCATI Quotidiani Periodici Editoria Imballaggio Decorazioni Ausiliari di stampa

6 MERCATO ITALIANO 2003 tons PUBL. GRAV SHEETFED PACKAGING NEWS HEATSET Packaging Heatset News PG SF

7 PG SUN CHEMICAL GROUP 2003 tons SF Packaging News Heatset Packaging Heatset News PG SF

8 PRESENZA IN ITALIA 5 SITI PRODUTTIVI: Caleppio 1 Caleppio 2 Firenze Torino Turate

9 CALEPPIO 1 CALEPPIO 2 Certificazione ISO 9001:2000 FIRENZE TORINO

10 PRESENTAZIONE DEI 2 STABILIMENTI DI SETTALA

11 CENNI STORICI CALEPPIO 1 CALEPPIO 2 Costruzione ed inizio attività Colorama: 1963 Da Colorama a Total Inchiostri: 1993 Da Total Inchiostri a Coates Lorilleux: 2000 Da Coates Lorilleux a Sun Chemical: 2002 Costruzione ed inizio attività Rotorama: 1969 Da Rotorama a Total Inchiostri: 1993 Da Total Inchiostri a Coates Lorilleux: 2000 Da Coates Lorilleux a Sun Chemical:

12 CALEPPIO 1

13 Caleppio 1 Area Totale m 2 Area Coperta m 2 3

14 Tons Offset Colours 9037 Tons Total 341 Tons Offset Mixing Station 6461 Tons Black News Inks Caleppio 1 Produzione Tons Offset Colours 8909 Tons Total 351 Tons Offset Mixing Station 6536 Tons Black News Inks Tons Total 3564 Tons Offset Colours 377 Tons Offset Mixing Station 7220 Tons Black News Inks 2800 Tons Offset Colours Tons Total 390 Tons Offset Mixing Station 7000 Tons Black News Inks 2005 Forecast

15 CALEPPIO 2

16 Caleppio 2 Area Totale m 2 Area Coperta m

17 2000 Stabilimento Caleppio 2 Produzione Rotogravure W/B Black Ink Flexo News W/B Varnishes 2500 Tons 1300 Tons 1500 Tons S/B Whites S/B Varnishes 7600 Tons 5800 Tons S/B Whites S/B Varnishes 7750 Tons 8550 Tons W/B Inks 1400 Tons S/B Inks 7800 Tons S/B Colours 8000 Tons S/B Colours 7900 Tons Total Tons Total Tons Total Tons 4

18 Pigmento Schema produzione inchiostri Resine Additivo Additivo A B C Solvente D Produzione Resine V.T. Solvente Vernice Predispersione Macinazione Messa a tipo Base concentrata Base concentrata Vernice Tecnologica Miscelazione Inchiostro Finito Q.C. Confezionamento Spedizione

19 GESTIONE DEGLI ASPETTI AMBIENTALI

20 ADESIONE A PROGRAMMI VOLONTARI

21 RESPONSIBLE CARE Adesione al programma volontario di Protezione Ambientale. Tale programma richiede di agire proattivamente per soddisfare definiti standard ambientali, ma anche di utilizzare prodotti e processi eco-compatibili, con adeguati sistemi di gestione ambientale ed efficaci progetti di riduzione delle emissioni e dei rifiuti. Membro della Commissione Coordinatore Membro Comitato Tecnico Relatore Ruggero Benedini Simona Manfredini Anna Perego Chiara Parapini

22 FILOSOFIA di GRUPPO SUNCHEMICAL per l imballaggio alimentare 1) Partecipazione a tutti i Comitati Internazionali riguardanti problemi inerenti alla salute e all ambiente dell industria della stampa. 2) Esclusione su base volontaria di tutte le materie prime che possono direttamente o indirettamente costituire un rischio per la salute del consumatore. 3) Contatto quotidiano con tutte le organizzazioni nazionali e/o associazioni, specie quelle dei Paesi a più severe legislazioni. 4) Informazione continua ai nostri clienti sull evoluzione non solo della legislazione in materia di sicurezza ma anche sui risultati delle più recenti conoscenze di eventuali rischi

23 FILOSOFIA di GRUPPO SUNCHEMICAL per l imballaggio alimentare 2) Esclusione su base volontaria di tutte le materie prime che possono direttamente o indirettamente costituire un rischio per la salute del consumatore. Eliminazione di tutte le Materie Prime comprese nella Exclusion List CEPE. Impiego di Pigmenti con contenuto di Metalli pesanti e Ammine aromatiche inferiori a quanto indicato dalla legislazione vigente per l imballo alimentare. Eliminazione su base volontaria di ogni tipo di plasificante ftalico.

24 FILOSOFIA di GRUPPO SUNCHEMICAL per l imballaggio alimentare Ricerca e studio di metodi analitici innovativi per determinare la cessione di sostanze dagli imballaggi agli alimenti e studio di nuovi inchiostri e vernici che riducano al minimo fenomeni di inquinamento dell ambiente contenuto nell imballo. Formulazione di inchiostri UV/EB solidi al 100% con eliminazione di VOC

25 SUNCARE Adesione volontaria al programma SunCare del Gruppo SunChemical, finalizzato a raggiungere gli standard più elevati nel campo Ambiente, Salute e Sicurezza. Questo è uno dei quattro principi basilari su cui si fonda la vision SunChemical. Tutti i nostri dipendenti hanno diritto ad un posto di lavoro sicuro e le nostre fabbriche devono essere gestite in modo da minimizzare gli impatti sull ambiente. Ciò può essere raggiunto solo se tutti partecipano all implementazione delle politiche di Ambiente, Salute e Sicurezza definite dall organizzazione. Grazie al supporto di tutti possiamo essere leader nella gestione della salute e sicurezza e dell ambiente.

26 POLITICA QUALITA DARE VALORE AL CLIENTE Ci prefiggiamo di creare un maggiore valore, differenziando i nostri prodotti e sviluppando nuove tecnologie per aumentare la nostra competitività sul mercato. SICUREZZA E AMBIENTE L azienda si impegna a migliorare l ambiente di lavoro per i propri dipendenti in termini di sicurezza e ambiente attraverso la formazione e l informazione sui mancati incidenti CRESCITA PROFESSIONALE Attraverso la formazione e l analisi delle prestazioni assicurarsi che i dipendenti abbiano le adeguate conoscenze e motivazioni per raggiungere e superare gli obiettivi preposti PRODUTTIVITA SIX SIGMA/LEAN SIGMA Utilizzare le metodologie six sigma/lean sigma allo scopo di ottenere attraverso i nostri dipendenti la Soddisfazione dei Clienti, il miglioramento della Qualità e della Produttività

27 SunChemical Europe Politica Salute e Sicurezza Sun Chemical Group S.p.A. (Italia) La politica salute e sicurezza di Sun Chemical Group (SunCare ) consiste nel fornire e mantenere condizioni di lavoro, macchinari e sistemi operativi tali da garantire la protezione della salute e sicurezza dei nostri dipendenti, visitatori, clienti, vicini e di ogni altra parte interessata dalle nostre attività. La sicurezza viene considerata prioritaria rispetto agli aspetti di carattere operativo e commerciale. l Gruppo Direttivo Europeo (European Leadership Team ELT) diretto dal Vice Presidente in carica ha la responsabilità assoluta sull efficace implementazione della politica SunCare ; questa comprende: Riconoscere la salute e sicurezza sul lavoro come parte integrante delle nostre attività operative. Fissare, pubblicare e rivedere periodicamente gli obiettivi in campo di salute e sicurezza. Utilizzare l analisi di rischio come base per identificare gli ambiti di miglioramento, anche al fine di decidere la priorità di utilizzo delle risorse della Società per la gestione di salute e sicurezza. Garantire adeguati controlli sui rischi generati dalle nostre attività. Raggiungere elevate prestazioni in campo salute e sicurezza, nel totale rispetto o nel miglioramento delle prescrizioni legali, degli standard industriali e delle norme di buona pratica. La promozione di standard elevati ed in continuo miglioramento in tema di salute e sicurezza deve rappresentare un obiettivo sia per la direzione che per i dipendenti ad ogni livello. Assegnare la gestione della salute e sicurezza come responsabilità primaria di tutti i responsabili dell azienda, dall Amministratore Delegato ai capi turno. Tutti i dipendenti, a prescindere dal loro livello e dal loro ruolo, hanno il dovere di occuparsi della salute e sicurezza di se stessi e delle altre parti eventualmente coinvolte dal loro operato e dalle loro inefficienze. Incoraggiare il pieno coinvolgimento e la consultazione dei dipendenti al fine di dedicare un efficace impegno finalizzato all implementazione di questa politica; ciò include la designazione di rappresentanti per la sicurezza, la creazione di comitati specifici ed la definizione di diritti e doveri dei membri eletti/designati per tali incarichi. Fornire a tutti i dipendenti formazione, informazione, istruzione e supervisione tali da renderli competenti a svolgere i loro compiti e consapevoli delle loro responsabilità. Assicurare che questa politica sia compresa, implementata e aggiornata da tutti i livelli dell organizzazione. Fornire adeguate ed appropriate risorse per implementare questa politica. Rivedere periodicamente la politica SunCare ed il sistema di gestione e svolgere audit di verifica della conformità per assicurarne la costante efficacia. Carlo Musso Amministratore Delegato Sun Chemical Group, Membro ELT John Gowlett Vice Presidente Sunchemical Corp., Responsabile Attività Operative 22Settembre 2004

28 POLITICA AMBIENTALE Sun Chemical si impegna, nel rispetto della legge, a seguire procedure operative responsabili. Lo scopo è quello di individuare e sviluppare nuove pratiche che miglioreranno gli standard relativi a Sicurezza, Igiene ed Ambiente a partire dalla selezione delle materie prime fino allo smaltimento dei rifiuti.

29 EMISSIONI IN ATMOSFERA (Caleppio 2)

30 STORIA Richiesta di autorizzazione alla modifica sostanziale di un impianto esistente (2001) Durante le verifiche finalizzate al rilascio dell autorizzazione è stata concordata l installazione di un combustore rigenerativo a 3 letti ceramici A questo vengono oggi convogliati tutti i punti di emissione (anche quelli precedentemente autorizzati come punto di emissione previo depolverazione)

31 LAY OUT IMPIANTI DI ASPIRAZIONE

32 MONITORAGGI E MIGLIORAMENTO Controllo di ARPA Città di Milano per la messa in servizio e a regime dell impianto e per i monitoraggi periodici Collaborazione di ARPA Città di Milano per ottimizzazione dell uso delle captazioni a monte e la gestione dell impianto Sollecito da ARPA Città di Milano per la stesura di un protocollo di esercizio del combustore rigenerativo e proposta per la gestione delle fermate dovute ad avaria Bozza in revisione, verrà trasmessa al Comune per la discussione e la formalizzazione durante una conferenza di servizi (Comune, Provincia, ARPA Melegnano, ARPA Città di Milano, Regione)

33 120,0 100,0 80,0 60,0 40,0 20,0 0,0 POST COMBUSTORE 10,11 10,20 10,29 10,38 10,47 10,57 11,06 11,15 11,24 11,34 11,43 11,52 12,01 12,11 12,20 12,29 12,38 12,48 12,57 13,06 13,15 13,25 13,34 13,43 13,53 14,02 14,11 14,20 14,29 14,39 14,48 14,58 15,07 MONITORAGGIO GIUGNO 2005 orario TOC mg/mc

34

35 EMISSIONI DIFFUSE (Caleppio 2) Ex DM 44/2004 Stoccaggio resine liquide, solventi e additivi Nessuna emissione (carico serbatoi tramite ciclo chiuso) Macinazione (opzionale) emissione di COV durante operazioni di aggiunta manuale additivi e prelievi di controllo per la qualità; emissione di polveri e tracce di COV durante caricamento resine e pigmenti in polvere V 3005 Agitazione (Dispersione e/o Solubilizzazione) emissione di COV durante operazioni di aggiunta manuale additivi e prelievi di controllo per la qualità; emissione di polveri e tracce di COV durante caricamento resine e pigmenti in polvere V3001 scrubber filtro filtro 130 filtro ex astra Stoccaggio semilavorati e/o Trasferimenti intermedi Emissione COV per alcuni trasferimenti non effettuati in ciclo chiuso (fori centrali su coperchi vasche produzione) Emissione diffusa Miscelazione finale e Confezionamento (cisternette da litri, fusti da 200 litri, latte da litri) Emissione di COV V3001 scrubber filtro 3003 vecchio ink 3003 nuovo ink

36 RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DIFFUSE Mantenimento del condotto di aspirazione ad idonea distanza dalla sorgente Copertura delle vasche in fase di miscelazione tramite coperchi forati ed installazione di giunti mobili di protezione a chiusura del foro Pulizia e manutenzione periodica dei condotti e degli impianti di aspirazione Valvole di chiusura dei tratti di condotti di aspirazione inutilizzati

37 ULTERIORI RIDUZIONI DELLE EMISSIONI DIFFUSE Copertura completa dei contenitori di solventi nelle fasi di pre- e post-lavorazione (stoccaggio e trasporto) tramite coperchi e tappi Ottimizzazione delle portate estratte dalle cappe di aspirazione per migliorare l efficienza del sistema di captazione generale Ottimizzazione vasche di produzione per garantire la riduzione di solventi utilizzati per i lavaggi Segregazione delle teste di dosaggio Modifica di reparto bianchi con spostamento di parte di produzione in impianto chiuso

38 Segregazione delle teste di dosaggio

39 PROGETTI IN CORSO 1. Eliminazione dei big bag 2. Riduzione delle emissioni

40 ACQUE DI SCARICO

41 Sistema di gestione acque di scarico STORIA Richiesta di autorizzazione allo scarico in pubblica fognatura (1998) ed in corso d acqua superficiale (2000) Conferenza di Servizi durante istruttoria (ARPA, Provincia, Comune): L art. 47 del Regolamento Consortile della rete Fognaria rende obbligatorio l invio delle acque di prima pioggia alla fognatura comunale in forza dall art. 20 della legge Regione Lombardia n 62/85 11

42 Sistema di gestione acque di scarico Obiettivi: Le acque piovane provenienti dalle aree di pertinenza degli insediamenti produttivi quali depositi scoperti, parcheggi, cortili di transito e/o carico e scarico di veicoli devono essere convogliate separatamente ed opportunamente trattate in modo da sversare quelle di prima pioggia in fognatura prima di disperdere le restanti in acque superficiali. Le acque di prima pioggia sono da intendersi come i primi 5 mm d acqua che si formano dopo i primi 15 minuti di precipitazione. Installare un sistema di chiusura di emergenza in caso di sversamenti accidentali di liquidi (inchiostri, materie prime) al fine di evitare qualsiasi impatto sulle aree esterne. 11

43 Schema vasche di prima e seconda pioggia

44 Layout rete fognaria e vasche prima pioggia Caleppio 1

45 Layout rete fognaria e vasche prima pioggia Caleppio 2

46 EVENTI DA CONSIDERARE EMERGENZE INCENDIO/SCOPPIO/ESPLOSIONE PERDITA/FUORIUSCITA DI SOSTANZE IN FASE LIQUIDA O GASSOSA INFORTUNIO/MALORE CROLLO/ ALLAGAMENTO BLACK-OUT ELETTRICO CATASTROFE NATURALE (TERREMOTO, NUBIFRAGIO, ecc.) ATTENTATO/ATTO TERRORISTICO O VANDALICO EMERGENZA (DEL GENERE SOPRA CITATO) PRESSO STABILIMENTI CONFINANTI 11

47 FORMAZIONE TUTTI I DIPENDENTI FORMATI SUL PIANO DI EMERGENZA/EVACUAZIONE GRUPPI SELEZIONATI DI DIPENDENTI FORMATI SUGLI IMPATTI AMBIENTALI POTENZIALMENTE CORRELATI ALLE ATTIVITA SVOLTE DAGLI STESSI (gestione rifiuti, pronto intervento in caso di piccoli sversamenti accidentali, formazione costante di una squadra di emergenza interna, sensibilizzazione di tutti i dipendenti sulle emissioni diffuse e ottimizzazione delle captazioni per l estrazione dei vapori di solventi e di polveri, ecc.) 12 ORE DI CORSO OGNI ANNO PER OGNI OPERATORE E 3 ORE PER PERSONALE IMPIEGATIZIO SU TEMATICHE AMBIENTE/SICUREZZA E IL TARGET FISSATO DALLA CORPORATE 11

48 RIFIUTI

49 GESTIONE RIFIUTI (Caleppio 2) RIFIUTI VENDITE INDICATORE ton valore ton valore volume valore agosto ,8 0, ,4 0,2

50 WASTE REDUCTION PROJECT (6σ) Scarti di acetato di etile in kg Gennai o Febbr aio Mar zo Apr ile Maggi o Giugno Luglio Agosto Settembr e Ottobr e Novembr e Dicembr e

51 WASTE REDUCTION PROJECT (6σ) RIDUZIONE DI > kg YTD DI ACETATO DI ETILE SMALTITO SAVING > Euro YTD PER L ACQUISTO DI MATERIA PRIMA SAVING 2400 Euro SU SMALTIMENTO (RECUPERO) RIFIUTI 4

52 INDAGINI E BONIFICHE DEL SOTTOSUOLO

53 INDAGINI E BONIFICHE SOTTOSUOLO CALEPPIO 1 Indagine di caratterizzazione, sotto il controllo degli enti, e rimozione parco serbatoi Caleppio 1 (a seguito verifica perdita): 1998 Bonifica mediante sistema pump&treat Monitoraggio rete piezometri Verificato superamento dei limiti a causa di perdita da pompa (Novembre 2004) Notifica, messa in sicurezza di emergenza, piano di caratterizzazione e nuova fase di indagine (Dicembre 04-in corso)

54 INDAGINI E BONIFICHE SOTTOSUOLO CALEPPIO 2 Bonifica parco serbatoi solventi a seguito dismissione (Novembre 2004) Notifica sospetta contaminazione agli enti (Novembre 2004) Piano di caratterizzazione (Dicembre 2004) Indagine (Aprile 05-in corso) Rimozione parco serbatoi solventi (Agosto 2005)

55 RIMOZIONE SERBATOI INTERRATI C2

56 PREVENZIONE CONTAMINAZIONE SOTTOSUOLO SERBATOI INTERRATI SOSTITUITI CON SERBATOI FUORI TERRA IN BACINO DI CONTENIMENTO A C1 SERBATOI INTERRATI SOSTITUITI CON SERBATOI TUMULATI, DOPPIA PARETE, INERTIZZATI CON AZOTO, VERIFICATI OGNI 10 ANNI DA SOCIETA ESTERNA E SEMESTRALMENTE DA PERSONALE INTERNO ISOLAMENTO RETE DI DRENAGGIO TRAMITE VALVOLE DI CHIUSURA VASCHE DI PRIMA PIOGGIA SPILL KIT (comprendenti copri-tombino, tira acqua, secchio, estintore, prodotti assorbenti, DPI) IN TUTTI GLI STABILIMENTI 11

57 CONCLUSIONI ASPETTI AMBIENTALI CONSIDERATI: emissioni in atmosfera, emissioni diffuse, scarichi idrici, rifiuti, indagini e bonifiche sottosuolo. Tutti gli aspetti gestiti e migliorati grazie alla collaborazione ed al consiglio delle PPAA Adesione volontaria a 2 programmi: Responsible Care, Suncare Proposta di certificazione ISO integrata con ISO 9001:2000.

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Rapporto ambientale Anno 2012

Rapporto ambientale Anno 2012 Rapporto ambientale Anno 2012 Pagina 1 di 11 1 ANNO 2012 Nell anno 2005 la SITI TARGHE srl ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008 e

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE Q.TEAM SRL Società di Gruppo Medilabor HSE Via Curioni, 14 21013 Gallarate (VA) Telefono 0331.781670 Fax 0331.708614 www.gruppomedilabor.com Azienda con Sistema Qualità,

Dettagli

Anno 2014. Rapporto ambientale

Anno 2014. Rapporto ambientale Anno 2014 Rapporto ambientale 1 ANNO 2014 Nell anno 2005 la SITI TARGHE S.r.l. ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008, nel 2011 e nel

Dettagli

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE Relatore: LIFE 04 ENV/IT/494 AGEMAS Obiettivi del sistema di gestione ambientale Prevenzione, riduzione dell inquinamento Eco-efficienza nella gestione delle

Dettagli

LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE

LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE Convegno SURFACE TREATMENTS News 2011 Fiera di Milano Rho LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE PER ANODIZZATORI E VERNICIATORI DELL ALLUMINIO Ing. Rolando Ragazzini 1 Principali aspetti ambientali nel settore

Dettagli

POLITICA INTEGRATA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA

POLITICA INTEGRATA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA COMPLETIAMO IL TUO PROCESSO POLITICA INTEGRATA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA Rifra Masterbatches S.p.A. Via T. Tasso, 8 25080 Molinetto di Mazzano (BS) Tel. +39 030 212171 Fax +39 030 2629757 R.I. 01006560179

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA ing. Davide Musiani Modena- Mercoledì 8 Ottobre 2008 L art. 30 del D.Lgs 81/08 suggerisce due modelli organizzativi e di controllo considerati idonei ad avere efficacia

Dettagli

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente Pag. 1 di 5 Qualità/Ambiente L azienda Di Leo Nobile S.p.A. è nata nel 1956 a Castel San Giorgio (Sa) ed è uno stabilimento di circa m² 16.591 di cui 10.000 m² coperti, nel quale è concentrata l attività

Dettagli

Rev. 00. AUDIT N DEL c/o. Auditor Osservatori DOCUMENTI DI RIFERIMENTO. Legenda: C = Conforme NC = Non conforme Oss = Osservazione.

Rev. 00. AUDIT N DEL c/o. Auditor Osservatori DOCUMENTI DI RIFERIMENTO. Legenda: C = Conforme NC = Non conforme Oss = Osservazione. AUDIT N DEL c/o AREE DA VERIFICARE GRUPPO DI AUDIT Lead Auditor Auditor DOCUMENTI DI RIFERIMENTO Auditor Osservatori Legenda: C = Conforme NC = Non conforme Oss = Osservazione Pagina 1 di 19 Rif. 14001

Dettagli

CERTIFICAZIONE ISO 14001

CERTIFICAZIONE ISO 14001 CERTIFICAZIONE ISO 14001 Il Comune di Mozzate ha ottenuto la certificazione ambientale ISO 14001 in data 30.04.2003, ha difatti impostato e mantiene attivo un Sistema di Gestione Ambientale in linea con

Dettagli

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007 Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e formazione M&IT Consulting s.r.l. Via Longhi 14/a 40128 Bologna tel. 051 6313773 - fax. 051 4154298 www.mitconsulting.it info@mitconsulting.it SVILUPPO,

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE Pag. 1 di 5 RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE INDICE 1. Scopo... 2 2. Principi guida... 2 3. Politica per la qualità e l Ambiente... 2 4. Pianificazione... 2 5. Responsabilità, autorità e comunicazione...

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA SULLA PREVENZIONE DELL INQUINAMENTO AMBIENTALE TRA. CONFINDUSTRIA - Confederazione Generale dell Industria Italiana

PROTOCOLLO D INTESA SULLA PREVENZIONE DELL INQUINAMENTO AMBIENTALE TRA. CONFINDUSTRIA - Confederazione Generale dell Industria Italiana PROTOCOLLO D INTESA SULLA PREVENZIONE DELL INQUINAMENTO AMBIENTALE TRA CONFINDUSTRIA - Confederazione Generale dell Industria Italiana E ANIA - Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici Confindustria,

Dettagli

Sistema di gestione della Responsabilità Sociale

Sistema di gestione della Responsabilità Sociale PGSA 05 Sistema di Gestione la Responsabilità PROCEDURA PGSA 05 Sistema di gestione la Responsabilità Rev. Data Oggetto Redatto da Approvato da 01 2 Prima emissione Resp. RSGSA Direzione 1 PGSA 05 Sistema

Dettagli

PRINCIPI FONDAMENTALI...

PRINCIPI FONDAMENTALI... QUALITA DEL SERVIZIO 1) PREMESSA... 2 2) PRINCIPI FONDAMENTALI... 2 2.1) EFFICIENZA NEL SERVIZIO... 2 2.2) CONTINUITÀ... 2 2.3) IMPARZIALITÀ DI TRATTAMENTO... 3 2.4) SALUTE, SICUREZZA ED AMBIENTE... 3

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE.

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. 1 Nel panorama legislativo italiano la Salute e la Sicurezza sul Lavoro sono regolamentate da un gran numero di

Dettagli

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Le norme cosiddette organizzative definiscono le caratteristiche ed i requisiti che sono stati definiti come necessari e qualificanti per le organizzazioni al

Dettagli

«Gestione dei documenti e delle registrazioni» 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA... 2 3 RESPONSABILITA... 2 4 DEFINIZIONI...

«Gestione dei documenti e delle registrazioni» 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA... 2 3 RESPONSABILITA... 2 4 DEFINIZIONI... Pagina 1 di 6 INDICE 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA... 2 3 RESPONSABILITA... 2 4 DEFINIZIONI... 2 5 RESPONSABILITA... 2 5.3 DESTINATARIO DELLA DOCUMENTAZIONE... 3 6 PROCEDURA... 3 6.1

Dettagli

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08 1. DISTRIBUZIONE A tutti i membri dell organizzazione ING. TOMMASO 2. SCOPO Descrivere la gestione della documentazione e delle registrazioni del sistema di gestione 3. APPLICABILITÀ La presente procedura

Dettagli

1 La politica aziendale

1 La politica aziendale 1 La Direzione Aziendale dell Impresa Pizzarotti & C. S.p.A. al livello più elevato promuove la cultura della Qualità, poiché crede che la qualità delle realizzazioni dell Impresa sia raggiungibile solo

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 12

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 12 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 12 INDICE RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE Impegno della Direzione Attenzione focalizzata al cliente Politica della Qualità Obiettivi della Qualità Soddisfazione del cliente

Dettagli

Master La pulizia sostenibile come opportunità. I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA. FORUM PA Roma, 17-20 maggio 2010

Master La pulizia sostenibile come opportunità. I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA. FORUM PA Roma, 17-20 maggio 2010 Master La pulizia sostenibile come opportunità FORUM PA Roma, 17-20 maggio 2010 I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA Assocasa e la sostenibilità La sostenibilità è un approccio

Dettagli

Allegato I. Parte A Obiettivi formativi

Allegato I. Parte A Obiettivi formativi Allegato I Parte A Obiettivi formativi Tenuto conto dei contenuti formativi riportati nell Allegato I del decreto legislativo n. 150/2012, si riportano di seguito i contenuti comuni degli specifici corsi

Dettagli

Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione Ambientale

Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione Ambientale Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione Ambientale In vigore dal 01/04/2012 Agroqualità Società per azioni Viale Cesare Pavese, 305-00144 Roma - Italia Tel. +39 0654228675 - Fax: +39 0654228692

Dettagli

Associazione Italiana Information Systems Auditors

Associazione Italiana Information Systems Auditors Associazione Italiana Information Systems Auditors Agenda AIEA - ruolo ed obiettivi ISACA - struttura e finalità La certificazione CISA La certificazione CISM 2 A I E A Costituita a Milano nel 1979 Finalità:

Dettagli

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso SORVEGLIANZA E CERTIFICAZIONI UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso Pagina 1 di 10 INTRODUZIONE La Norma UNI EN ISO 9001:2008 fa parte delle norme Internazionali

Dettagli

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza Rev. 03 del 27 maggio 2008 La BASILE PETROLI S.p.A., nell ambito delle proprie attività di stoccaggio e commercializzazione di

Dettagli

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E 08/02/2011 Pag. 1 di 7 GESTIONE DELLA FORMAZIONE E DELL ADDESTRAMENTO DEL PERSONALE 1. SCOPO... 2 2. APPLICABILITÀ... 2 3. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1. Norme... 2 3.2. Moduli / Istruzioni... 2 4.

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI QUALITA

CERTIFICAZIONE DI QUALITA CERTIFICAZIONE DI QUALITA Premessa Lo Studio Legale & Commerciale D Arezzo offre servizi di consulenza per la certificazione di qualità secondo gli standard internazionali sulle principali norme. L obiettivo

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

Codice Ambientale. Scopo e campo di applicazione. Definizioni

Codice Ambientale. Scopo e campo di applicazione. Definizioni Codice Ambientale Scopo e campo di applicazione Il presente documento, regola le norme che il personale della Società Nava deve rispettare nell esecuzione dei servizi di pulizia in merito alle modalità

Dettagli

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA Fase 1: Analisi iniziale L analisi iniziale prevede uno studio dello stato attuale della gestione interna dell Ente. Metodo: si prevede l individuazione dei referenti

Dettagli

POLITICA DELLA QUALITA DELL AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ALIMENTARE

POLITICA DELLA QUALITA DELL AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ALIMENTARE POLITICA DELLA QUALITA DELL AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ALIMENTARE 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE Questo documento descrive le responsabilità della Direzione. Responsabilità che si esplicano nel comunicare

Dettagli

1.0 POLITICA AZIENDALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO

1.0 POLITICA AZIENDALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO Pagina 1 di 5 1.0 POLITICA AZIENDALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO (rif. punto 4.2 BS OHSAS 18001:2007) 1.1 SCOPO La dichiarazione di politica per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro,

Dettagli

La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto

La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto 1 Riferimenti normativi Decreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626 capo VI Decreto Ministeriale 16 gennaio 1997 Decreto

Dettagli

LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE (UNI EN ISO 14001)

LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE (UNI EN ISO 14001) GUIDA UTILE.......... LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE (UNI EN ISO 14001) Pag. 1 di 6 INDICE LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE (UNI EN ISO 14001) COS È LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE SECONDO LA NORMA ISO 14001?...

Dettagli

POLITICA PER LA RESPONSABILITÀ SOCIALE PRS01 A

POLITICA PER LA RESPONSABILITÀ SOCIALE PRS01 A TITOLO DEL DOCUMENTO: POLITICA PER LA RESPONSABILITÀ SOCIALE CODICE DEL DOCUMENTO: PRS01 A INDICE DELLE REVISIONI Rev. Descrizione Stesura Verifica Approvazione Data A Prima Emissione 06/07/15 Il contenuto

Dettagli

POLITICA PER LA QUALITÀ, L AMBIENTE, LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO E LA RESPONSABILITA SOCIALE

POLITICA PER LA QUALITÀ, L AMBIENTE, LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO E LA RESPONSABILITA SOCIALE POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO La Cooperativa sociale ITALCAPPA è consapevole dell importanza e della necessità di avvalersi di un Sistema di Gestione integrato per la qualità, l ambiente,

Dettagli

Il sottoscritto. Titolare della Ditta. Legale Rappresentante della Ditta con sede legale nel Comune di località Via...n... CAP.Prov...

Il sottoscritto. Titolare della Ditta. Legale Rappresentante della Ditta con sede legale nel Comune di località Via...n... CAP.Prov... A.O.O. Provincia di Roma Servizi di Tutela Ambientale Anno Classificazione Fascicolo.. N.. DATA. Modello I-5bis (Provincia Modello_E-bis Sportello Unico per le Attività Produttive del Comune di Civitavecchia

Dettagli

AFFIDABILITÀ SOSTENIBILITÀ COMPETENZA. ...lavoriamo con impegno e passione per un futuro migliore! SERVIZI AMBIENTALI

AFFIDABILITÀ SOSTENIBILITÀ COMPETENZA. ...lavoriamo con impegno e passione per un futuro migliore! SERVIZI AMBIENTALI COMPETENZA AFFIDABILITÀ SOSTENIBILITÀ...lavoriamo con impegno e passione per un futuro migliore! SERVIZI AMBIENTALI SERVIZI AMBIENTALI 20 1993-2013 Soluzioni Ambientali Integrate ECOTRASPORTI, nata nel

Dettagli

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI Pag.1 di 5 SOMMARIO 4.2 Politica Aziendale 2 Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI. Pag.2 di 5 4.2 Politica Aziendale La Direzione della FOMET SpA adotta e diffonde ad ogni livello della

Dettagli

OHSAS 18001:2007 Sistemi di Gestione della Sicurezza e della Salute sul Lavoro

OHSAS 18001:2007 Sistemi di Gestione della Sicurezza e della Salute sul Lavoro SORVEGLIANZA E CERTIFICAZIONI OHSAS 18001:2007 Sistemi di Gestione della Sicurezza e della Salute sul Lavoro Pagina 1 di 6 INTRODUZIONE L attenzione alla sicurezza e alla salute sui luoghi di lavoro (SSL)

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit Rev. 00 del 11.11.08 1. DISTRIBUZIONE A tutti i membri dell organizzazione ING. TOMMASO 2. SCOPO Gestione degli audit interni ambientali e di salute e sicurezza sul lavoro 3. APPLICABILITÀ La presente

Dettagli

14 giugno 2013 COMPETENZE E QUALIFICHE DELL INSTALLATORE DI SISTEMI DI SICUREZZA. Ing. Antonio Avolio Consigliere AIPS All right reserved

14 giugno 2013 COMPETENZE E QUALIFICHE DELL INSTALLATORE DI SISTEMI DI SICUREZZA. Ing. Antonio Avolio Consigliere AIPS All right reserved 14 giugno 2013 COMPETENZE E QUALIFICHE DELL INSTALLATORE DI SISTEMI DI SICUREZZA A.I.P.S. Associazione Installatori Professionali di Sicurezza Nata per rispondere alla fondamentale aspettativa degli operatori

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

L integrazione dei sistemi qualità, sicurezza, ambiente

L integrazione dei sistemi qualità, sicurezza, ambiente L integrazione dei sistemi qualità, sicurezza, ambiente Alberto ANDREANI v.le Mameli, 72 int. 201/C 61100 PESARO Tel. 0721.403718 E.Mail:andreani@pesaro.com Definizione L insieme del personale, delle responsabilità,

Dettagli

La certificazione CISM

La certificazione CISM La certificazione CISM Firenze, 19 maggio 2005 Daniele Chieregato Agenda Ruolo del Security Manager Certificati CISM Domini Requisiti Ruolo del Security Manager La gestione della Sicurezza Informatica

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) Revisione Approvazione n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA QUALITA Il nostro progetto

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4 1. REQUISITI GENERALI L Azienda DSU Toscana si è dotata di un Sistema di gestione per la qualità disegnato in accordo con la normativa UNI EN ISO 9001:2008. Tutto il personale del DSU Toscana è impegnato

Dettagli

1. DISTRIBUZIONE Datore di Lavoro Direzione RSPP Responsabile Ufficio Tecnico Responsabile Ufficio Ragioneria (Ufficio Personale) Ufficio Segreteria

1. DISTRIBUZIONE Datore di Lavoro Direzione RSPP Responsabile Ufficio Tecnico Responsabile Ufficio Ragioneria (Ufficio Personale) Ufficio Segreteria Acquedotto Langhe e Alpi Cuneesi SpA Sede legale in Cuneo, corso Nizza 9 acquedotto.langhe@acquambiente.it www.acquambiente.it SGSL Procedura Gestione dei documenti e del 06/05/2013 1. DISTRIBUZIONE Datore

Dettagli

D.Lgs. 81/08, Testo Unico Sicurezza e la correlazione con i Sistemi di Gestione certificabili BS OHSAS 18001

D.Lgs. 81/08, Testo Unico Sicurezza e la correlazione con i Sistemi di Gestione certificabili BS OHSAS 18001 D.Lgs. 81/08, Testo Unico Sicurezza e la correlazione con i Sistemi di Gestione certificabili BS OHSAS 18001 CERTIQUALITY VIA G. GIARDINO, 4 20123 MILANO TEL. 02-806917.1 certiquality@certiquality.it www.certiquality.it

Dettagli

Profilo delle qualifiche per Impiegata in logistica AFC / Impiegato in logistica AFC

Profilo delle qualifiche per Impiegata in logistica AFC / Impiegato in logistica AFC Profilo delle qualifiche per Impiegata in logistica AFC / Impiegato in logistica AFC Numero della professione 95504 Ordinanza sulla formazione professionale / Piano di formazione del 18 ottobre 2006 sulla

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 41/5 DEL 11.8.2015

DELIBERAZIONE N. 41/5 DEL 11.8.2015 Oggetto: Aumento del quantitativo di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi stoccati in deposito preliminare e messa in riserva e inserimento di impianto di trattamento di rifiuti, ubicato nel Comune

Dettagli

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza 1 I modelli di gestione per la qualità I modelli normativi I modelli per l eccellenza Entrambi i modelli si basano sull applicazione degli otto principi del TQM 2 I modelli normativi I modelli normativi

Dettagli

Formazione Tecnica TM

Formazione Tecnica TM Formazione Tecnica TM Migliorare le competenze e la professionalità delle persone Mappatura competenze auspicate Formazione Formazione continua Test competenze possedute Corsi e seminari di formazione

Dettagli

PARTE SPECIALE - 3 - Illeciti ambientali

PARTE SPECIALE - 3 - Illeciti ambientali PARTE SPECIALE - 3 - Illeciti ambientali 51 1. Funzione della Parte Speciale - 3 - Per effetto del D.Lgs. n. 121/2011, dal 16 agosto 2011 è in vigore l'art.25 - undecies, D.Lgs. n. 231/2001, che prevede

Dettagli

Salute e Sicurezza dei Lavoratori nella filiera del riciclo della carta: il punto di vista dell ente di certificazione. Milano 18 novembre 2008

Salute e Sicurezza dei Lavoratori nella filiera del riciclo della carta: il punto di vista dell ente di certificazione. Milano 18 novembre 2008 Elementi salienti e criticità di un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza dei Lavoratori nella filiera del riciclo della carta: il punto di vista dell ente di certificazione. Milano 18 novembre

Dettagli

POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATA POLITICA PER LA QUALITÀ E PER LA SICUREZZA

POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATA POLITICA PER LA QUALITÀ E PER LA SICUREZZA POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATA POLITICA PER LA QUALITÀ E PER LA SICUREZZA 01.04 La Politica per la Qualità e per la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro definita dalla Direzione contiene

Dettagli

SIAL srl è in grado di garantire alle aziende richiedenti, sia di

SIAL srl è in grado di garantire alle aziende richiedenti, sia di SIAL srl è in grado di garantire alle aziende richiedenti, sia di piccole che di medie e grandi dimensioni, una qualificata assistenza tecnica ed amministrativa, in ordine ai più diversi profili concernenti

Dettagli

Misure gestionali per la prevenzione e la protezione contro le esplosioni da polveri

Misure gestionali per la prevenzione e la protezione contro le esplosioni da polveri Misure gestionali per la prevenzione e la protezione contro le esplosioni da polveri Chiara Carpegna Misure gestionali In presenza di un rischio potenziale di esplosione negli ambienti di lavoro vanno

Dettagli

Comitato territoriale costituzione

Comitato territoriale costituzione Comitato territoriale - finalità CANALE STRUTTURATO DI DIALOGO L AZIENDA INCONTRA I SUOI STAKEHOLDERS UNIVERSITA CATEGORIE ECONOMICHE SCUOLE SUPERIORI ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE CONSUMATORI QUALITA DEI

Dettagli

Sistema di Gestione Ambientale ISO 14001 - Comune Saint Denis. Life Cycle Engineering: www.studiolce.it

Sistema di Gestione Ambientale ISO 14001 - Comune Saint Denis. Life Cycle Engineering: www.studiolce.it Sistema di Gestione Ambientale ISO 14001 - Comune Saint Denis Life Cycle Engineering: www.studiolce.it 0 Introduzione: Certificazione ambientale Il Sistema di Gestione Ambientale L'obiettivo del Sistema

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ DI

MANUALE DELLA QUALITÀ DI MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 13 MANUALE DELLA QUALITÀ DI Copia master Copia in emissione controllata (il destinatario di questo documento ha l obbligo di conservarlo e di restituirlo, su richiesta della

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

Il concetto di gestione dei rifiuti

Il concetto di gestione dei rifiuti Autorizzazioni e adempimenti per la gestione dei rifiuti Relatore: Laura Pampaloni Il concetto di gestione dei rifiuti Il D.lgs n. 152/2006 definisce la GESTIONE come la raccolta, il trasporto, il recupero

Dettagli

Insediamenti in cui viene svolta attività di gestione rifiuti.

Insediamenti in cui viene svolta attività di gestione rifiuti. INDICAZIONI PROGETTUALI PER DOMANDE DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE METEORICHE PROVENIENTI DA INSEDIAMENTI IN CUI VENGONO SVOLTE ATTIVITÀ DI GESTIONE RIFIUTI. Insediamenti in cui viene svolta attività

Dettagli

Il Sistema di Gestione Integrato in una realtà complessa e differenziata nel territorio

Il Sistema di Gestione Integrato in una realtà complessa e differenziata nel territorio 26 settembre 2014 Il Sistema di Gestione Integrato in una realtà complessa e differenziata nel territorio Pasquale DEL NORD Responsabile HSE di Trenitalia Trenitalia ed il gruppo FS Controllata al 100%

Dettagli

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE Decreto del Ministero dell interno 4 febbraio 2011 Definizione dei criteri per il rilascio delle autorizzazioni di cui all art. 82, comma 2, del D.Lgs. 09/04/2008, n. 81, e successive modifiche ed integrazioni.

Dettagli

Rotta verso il successo con la bihlership

Rotta verso il successo con la bihlership Rotta verso il successo con la bihlership Facciamo rotta insieme verso il successo, con una partnership forte, caratterizzata da competenza, rispetto e fiducia reciproca e che noi definiamo bihlership.

Dettagli

Gli standard ISO 50001 e UNI 11352 per l efficienza energetica: opportunità, benefici e ritorni degli investimenti

Gli standard ISO 50001 e UNI 11352 per l efficienza energetica: opportunità, benefici e ritorni degli investimenti Per una migliore qualità della vita Gli standard ISO 50001 e UNI 11352 per l efficienza energetica: opportunità, benefici e ritorni degli investimenti Umberto Chiminazzo Direttore Generale Certiquality

Dettagli

E C O L O G I A 40 anni 1975-2015

E C O L O G I A 40 anni 1975-2015 ECOLOGIA 4 0 anni 1975-2015 Forti di un esperienza di quarant anni nel settore dell ecologia, attualmente siamo in grado di fornire un servizio completo nella gestione di scarti e rifiuti industriali,

Dettagli

Politica del Sistema di Gestione Salute, Sicurezza e Ambiente (Politica HSE)

Politica del Sistema di Gestione Salute, Sicurezza e Ambiente (Politica HSE) Procedura Politica del Sistema di Gestione Salute, Sicurezza e Ambiente (Politica HSE) TITOLO PROCEDURA TITOLO PRPOCEDURA TITOLO PROCEDURA MSG DI RIFERIMENTO: MSG HSE 1 Questo pro hse documento 009 eniservizi

Dettagli

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA (S.G.E.)

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA (S.G.E.) Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: esami@cepas.it Sito internet: www.cepas.it sigla: SH 193 Pag. 1 di 5 AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI (S.G.E.) 0 01.10.2013

Dettagli

Manuale CAP 1. SISTEMA QUALITA

Manuale CAP 1. SISTEMA QUALITA CAP 1. SISTEMA QUALITA 1. SCOPO Lo scopo del presente manuale è definire e documentare, a livello generale, le politiche, l'organizzazione, i processi e le risorse relative al Sistema del Rotary Club...

Dettagli

INDICE. Istituto Tecnico F. Viganò PROCEDURA PR 01. Rev. 2 Data 20 Maggio 2009. Pagina 1 di 9 TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI

INDICE. Istituto Tecnico F. Viganò PROCEDURA PR 01. Rev. 2 Data 20 Maggio 2009. Pagina 1 di 9 TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI INDICE 1 di 9 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4. RESPONSABILITÀ 5. MODALITÀ OPERATIVE 5.1. Redazione e identificazione 5.2. Controllo e verifica 5.3. Approvazione 5.4.

Dettagli

COMPANY PROFILE AZIENDA CERTIFICAZIONI

COMPANY PROFILE AZIENDA CERTIFICAZIONI COMPANY PROFILE AZIENDA Aristea presente sul mercato dal 1988 offre un ampia gamma di servizi nel settore dell organizzazione congressuale, della gestione di associazioni, dell editoria e della consulenza

Dettagli

Il nostro impegno quotidiano è teso al miglioramento continuo per ridurre l impatto ambientale delle nostre attività produttive.

Il nostro impegno quotidiano è teso al miglioramento continuo per ridurre l impatto ambientale delle nostre attività produttive. Sostenibilità Lo stabilimento di Brindisi di Basell Poliolefine Italia S.r.l. opera in maniera sostenibile in linea con la politica aziendale che prevede l'uso responsabile ed etico delle risorse naturali

Dettagli

Il Sistema integrato qualità, ambiente e sicurezza

Il Sistema integrato qualità, ambiente e sicurezza Il Sistema integrato qualità, ambiente e sicurezza Riferimenti normativi Qualità UNI EN ISO 9001 Ambiente UNI EN ISO 14001 Sicurezza OHSAS 18001 Tutte e tre le normative sono compatibili ed in alcuni casi

Dettagli

Sistema di Gestione della Sicurezza CLAUDIO SOAVE

Sistema di Gestione della Sicurezza CLAUDIO SOAVE Sistema di Gestione della Sicurezza CLAUDIO SOAVE L organizzazione della sicurezza secondo D.Lgs. 81/08 Al datore di lavoro vengono attribuiti compiti di regia e di programmazione della sicurezza in azienda,

Dettagli

VADEMECUM SULLE PROCEDURE DI BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI

VADEMECUM SULLE PROCEDURE DI BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI VADEMECUM SULLE PROCEDURE DI BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI Riferimenti legislativi: D.Lgs 152/2006 e sue integrazioni con il D.Lgs 4/2008 art.242-245-248-249-304-allegato 4, parte IV Realizzazione di un

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi Project Management Modulo: Introduzione prof. ing. Guido Guizzi Definizione di Project Management Processo unico consistente in un insieme di attività coordinate con scadenze iniziali e finali, intraprese

Dettagli

Corsi di Formazione. Settori Alimentare e Packaging

Corsi di Formazione. Settori Alimentare e Packaging Corsi di Formazione per la Sicurezza Alimentare Settori Alimentare e Packaging Tutti i corsi proposti possono essere personalizzati per soddisfare al meglio le reali necessità delle aziende clienti Catalogo

Dettagli

La norma ISO 9001:08 ha apportato modifiche alla normativa precedente in

La norma ISO 9001:08 ha apportato modifiche alla normativa precedente in La norma ISO 9001:08 ha apportato modifiche alla normativa precedente in base alle necessità di chiarezza emerse nell utilizzo della precedente versione e per meglio armonizzarla con la ISO 14001:04. Elemento

Dettagli

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001 I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001 Percorsi di ampliamento dei campi di applicazione gestiti in modo

Dettagli

CITTA DI SACILE AGGIORNAMENTO. ACCORDI CON I GESTORI PROTOCOLLO D INTESA (Regolamento di attuazione, art. 9)

CITTA DI SACILE AGGIORNAMENTO. ACCORDI CON I GESTORI PROTOCOLLO D INTESA (Regolamento di attuazione, art. 9) REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI PORDENONE CITTA DI SACILE Piano comunale di settore per la localizzazione degli Impianti fissi di telefonia mobile (L.R. n. 028 del 06 dicembre 2004,

Dettagli

Il sistema di gestione per preparare le Imprese alle Ispezioni per il REACH. Alessandro Pozzi Certiquality

Il sistema di gestione per preparare le Imprese alle Ispezioni per il REACH. Alessandro Pozzi Certiquality Il sistema di gestione per preparare le Imprese alle Ispezioni per il REACH Alessandro Pozzi Certiquality CERTIQUALITY IN ITALIA SEDE DI MILANO UFFICIO DI VENEZIA FONDATO NEL 1989 CERTIQUALITY OPERA OGGI

Dettagli

http://www.assind.vi.it/notiziario/guideschede.nsf/p/guida_260

http://www.assind.vi.it/notiziario/guideschede.nsf/p/guida_260 Page 1 of 5 Attenzione: la Guida che state stampando è aggiornata al 03/10/2005. I file allegati con estensione.doc,.xls,.pdf,.rtf, etc. non verranno stampati automaticamente; per averne copia cartacea

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA

SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA Q.TEAM SRL Società di Gruppo Medilabor HSE Via Curioni, 14 21013 Gallarate (VA) Telefono 0331.781670 Fax 0331.708614 www.gruppomedilabor.com Azienda con Sistema Qualità, Salute

Dettagli

BOX FREE. La gestione avanzata della cartotecnica

BOX FREE. La gestione avanzata della cartotecnica BOX FREE La gestione avanzata della cartotecnica BOX FREE Ambito applicativo Soluzione specifica per la gestione dell area produttiva in Aziende che producono imballi in cartone ondulato, astucci, espositori

Dettagli

L IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE E DELLE CONDOTTE RIPARATORIE DI BONIFICA E RIPRISTINO DELLO STATO DEI LUOGHI

L IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE E DELLE CONDOTTE RIPARATORIE DI BONIFICA E RIPRISTINO DELLO STATO DEI LUOGHI L IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE E DELLE CONDOTTE RIPARATORIE DI BONIFICA E RIPRISTINO DELLO STATO DEI LUOGHI Alberto Milani, amministratore delegato Arcadis Italia S.r.l. Fiera Ecomondo - Rimini - 4 Novembre

Dettagli

Azioni per un controllo diretto del rischio sul territorio

Azioni per un controllo diretto del rischio sul territorio Azioni per un controllo diretto del rischio sul territorio Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Comitato Nazionale Albo Gestori Ambientali ing. Giorgio Schellino Regione Piemonte,

Dettagli

Follia è fare quel che si è sempre fatto aspettandosi risultati diversi

Follia è fare quel che si è sempre fatto aspettandosi risultati diversi I Sistemi di gestione Follia è fare quel che si è sempre fatto aspettandosi risultati diversi Jim Kearns Relatore: Sandro Vanin Qualita, Sicurezza, Ambiente Schemi di certificazione. ISO 9001, OHSAS 18001,

Dettagli

Preso atto che la somma da destinare alla formazione prevista nel bilancio di previsione dell Unione, è pari a 9.600,00 per l anno 2014;

Preso atto che la somma da destinare alla formazione prevista nel bilancio di previsione dell Unione, è pari a 9.600,00 per l anno 2014; Richiamate le delibera del Cda n. 20 del 30/12/2010 e dell Assemblea n. 5 del 13/06/2013 con le quali si recepisce il trasferimento all Unione dei Comuni il servizio per la gestione in forma associata

Dettagli

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE Step 1 - Decidere come organizzare e pianificare l autovalutazione (AV) 1.1. Assicurare l impegno e il governo del management per avviare il processo. 1.2. Assicurare

Dettagli