Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia"

Transcript

1 Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Firmato digitalmente da Sede legale Via Nazionale, 91 - Casella Postale Roma - Capitale versato Euro ,00 Tel. 06/ telex BANKIT - Partita IVA

2 Allegato 1 Procedura aperta per l acquisizione di server industry standard per la Single Shared Platform di Target2 e Target2-Securities Cod. G /12 1

3 AVVERTENZE La pubblicità degli atti di gara è preordinata in via esclusiva a esigenze di imparzialità e trasparenza dell attività amministrativa. È vietato, e sarà perseguito ai sensi di legge, qualsiasi utilizzo, totale o parziale, del materiale pubblicato, che sia difforme da tale finalità. La pubblicazione dei documenti avviene nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali e dei diritti di privativa. In nessun modo la pubblicazione, infatti, intende costituire violazione dei diritti di privativa da cui sono coperti i prodotti citati negli atti pubblicati, come creazioni intellettuali o invenzioni industriali in uso presso la Banca. Allo stesso modo è vietato, e sarà perseguito ai sensi di legge, qualsiasi utilizzo, totale o parziale, da parte di terzi, del materiale pubblicato, che miri a costituire un vantaggio indiretto o pubblicità ingannevole nei confronti del pubblico ovvero ad appropriarsi della proprietà intellettuale altrui. 2

4 INDICE GLOSSARIO 6 1 T2 E T2S: CENNI INTRODUTTIVI IL PROGETTO TARGET IL PROGETTO T2S 10 2 I SERVER INDUSTRY STANDARD IN T2 E T2S DESCRIZIONE GENERALE DELLA INFRASTRUTTURA TECNOLOGICA DESCRIZIONE DEGLI AMBIENTI LOGICI A SUPPORTO DEL PROCESSO DI QUALITÀ PRINCIPI DI BUSINESS CONTINUITY IMPIEGO DEI SERVER INDUSTRY STANDARD NELL ARCHITETTURA TECNOLOGICA DI T2 E T2S ASPETTI GENERALI MODALITÀ DI IMPIEGO DEI SERVER INDUSTRY STANDARD BREVE DESCRIZIONE DELLA INFRASTRUTTURA DI STORAGE AREA NETWORK 20 3 ELEMENTI OGGETTO DI GARA DESCRIZIONE DELLE COMPONENTI HARDWARE E SOFTWARE REQUISITI TECNICI DEGLI APPARATI HARDWARE Requisiti tecnici per server di tipo blade con configurazione High-End Requisiti tecnici per server di tipo blade con configurazione Mid-Range Requisiti tecnici per server di tipo rack mountable con configurazione Low-end Requisiti tecnici degli apparati di tipo blade enclosure REQUISITI TECNICI DEL SOFTWARE REQUISITI PER I SERVIZI DI SUPPORTO E DI MANUTENZIONE DEGLI APPARATI HARDWARE REQUISITI PER I SERVIZI DI INSTALLAZIONE E CABLAGGIO DEGLI APPARTI HARDWARE CONSEGNA E INSTALLAZIONE DEGLI APPARATI HARDWARE E DEL SOFTWARE 33 4 COLLAUDO DI ACCETTAZIONE 33 5 OPZIONI 33 6 MODALITÀ DI PAGAMENTO E PENALI 33 3

5 FIGURE Figura 1 - Architettura della SAN per la Business Continuity di T2 e T2S 9 Figura 2 - Modello "active-active" 14 Figura 3 - Disastro regionale 16 Figura 4 - Cluster "geografico" in una regione 19 Figura 5 - Cluster attivo e in stand-by nelle due regioni 20 Figura 6 Infrastruttura SAN 21 TABELLE Tabella 1 - Glossario 7 4

6 Glossario Capacità utile CSD CLI Director ECC Fabric Fornitura HBA Hypervisor Industry standard server I/O NCB Network bonding e network teaming NPIV Sistema di pagamento RAID RPM RPO RTO SAN Server di tipo blade Server Rack mountable SNMP SSP Throughput Spazio realmente utilizzabile dalle applicazioni al netto dello "overhead" di protezione. Il presente documento. Central Securities Depository. Command Line interface. Interfaccia utente basata sull inserimento di comandi in formato testo. Dispositivo utilizzato nelle Storage Area Network per interconnettere gli Host Bus Adapter (HBA) alle unità di storage (sottosistemi dischi). Error Correction Code. Architettura di interconnessione interna usata da uno switch per stabilire relazioni tra le porte; la combinazione di più elementi interconnessi tra loro attraverso uno o più switch che condividono l infrastruttura di routing. Insieme delle componenti hardware, software e dei servizi secondo le specifiche illustrate nei successivi paragrafi. Host Bus Adapter. Adattatore di collegamento di un server alla rete SAN. Nelle soluzione di virtualizzazione dei server, è la componente software che consente a più ambienti logici, ciascuno con una propria istanza di sistema operativo e e le proprie applicazioni, di condividere le stesse risorse elaborative ed essere attivi in modo concomitante; è anche chiamato virtual machine manager. In questo documento ci si riferisce a sistemi server serve basati su architettura Intel/AMD a 32 e 64 bit. Input/Output. National Central Bank. Aggregazione di più interfacce di rete fisiche (Link Aggregation) per fornire la ridondanza dei collegamenti ed eventualmente aumentare la banda trasmissiva, in conformità con quanto definito dagli standard IEEE 802.3ad o IEEE 802.1AX. N-Port Virtualizer estensione dello NPIV che consente ad uno switch, in una SAN strutturata in un livello di access e uno di core - di comportarsi come un HBA con NPIV abilitata nei confronti del director del livello core. In questo modo allo switch del livello access non viene assegnato un domain ID diverso da quello del director di core cui è collegato. Un sistema di pagamento è costituito da un insieme di strumenti, procedure bancarie e, in genere, fondi interbancari di trasferimento di sistemi che facilitano la circolazione del denaro. Redundant Array of Independent Disks. Rounds per minute velocità di rotazione dei dischi. Recovery Point Objectives. Recovery Time Objectives. Storage Area Network. Infrastruttura di connettività ad alta velocità dedicata ai dispositivi di memorizzazione anche di tipologie e tecnologie differenti. Modello di sistema elaborativo intermedio progettato per minimizzare l occupazione di spazio, in cui componenti quali le unità di raffreddamento e di alimentazione sono rimosse dal singolo sistema e messe in condivisione tra più sistemi blade, all interno di un contenitore di più server, detto chassis o enclosure. Modello di sistema elaborativo intermedio con montaggio a rack. Simple Network Management Protocol. Standard di comunicazione tra dispositivi di rete per lo scambio di messaggi di management. Single Shared Platform TARGET2 è basato su una piattaforma tecnologica comune e distribuita, conosciuta come la Single Shared Platform, che comprende servizi di pagamento e di elaborazione di contabilità e relativi ai clienti servizi. Numero di I/O eseguite o MB trasferiti nell unità di tempo. Tabella 1 - Glossario 5

7 1 T2 e T2S: cenni introduttivi 1.1 Il progetto Target2 L avvio dell Unione Monetaria Europea nel 1999 ha reso necessaria la creazione del sistema TARGET (Trans- European Automated Real-Time Gross Settlement Express Transfer System), formato dai sistemi di regolamento lordo dei 17 stati membri dell UE e dalla Banca Centrale Europea. Al fine di assicurare pagamenti interbancari sicuri, affidabili ed efficienti nell area euro. L introduzione di TARGET2 in sostituzione del sistema originario TARGET ha avuto inizio il 19 novembre Il nuovo sistema utilizza la Single Shared Platform (SSP), una piattaforma tecnologica unica creata e gestita dalla Banca d'italia, dalla Deutsche Bundesbank e dalla Banque de France a beneficio dei sistemi finanziari europei, i quali dal punto di vista operativo e legale fanno riferimento alle rispettive Banche Centrali nel quadro di regole armonizzate. Figure 1 TSSP : Target 2 Single Shared Platform Al nuovo sistema partecipano i mercati finanziari dei paesi euro nonché la Danimarca, l Estonia, la Lettonia, la Lituania e la Polonia. Notevole attenzione è stata riservata, nella fase di progettazione e sviluppo di TARGET2, agli aspetti di gestione del rischio operativo e particolare cura è stata posta nella realizzazione di un efficace programma di gestione della business continuity. Al fine di garantire un adeguata capacità di ripresa e quindi la disponibilità del sistema in ogni circostanza, TARGET2 è stato realizzato secondo il principio two regions four sites. Ciò significa che le strutture operative sono ospitate in due distinte regioni d Europa (Italia e Germania); in ogni regione sono presenti due centri operativi geograficamente distanti e con profili di rischio diversi. Le due regioni sono dotate di personale fisso, mentre la responsabilità delle operazioni di produzione ruota periodicamente tra di esse. L obiettivo dell Eurosistema quale gestore del servizio è di assicurare che, nel caso di un indisponibilità del servizio nella regione primaria, le operazioni possano riprendere nella regione secondaria entro il termine di due ore. 6

8 Figura 1 - Architettura della SAN per la Business Continuity di T2 e T2S Le infrastrutture ospitate presso la Banca d Italia e la Deutsche Bundesbank si basano prevalentemente su tecnologie mainframe, e sono strutturate in modo da garantire reciprocamente il back-up completo e la distribuzione del carico di lavoro. La Banque de France ospita prevalentemente tecnologie Datawarehouse (Unix/Windows) e gestisce autonomamente il back-up. I principali componenti dell architettura SSP sono: un sistema elaborativo centrale (mainframe) per i servizi di pagamento e regolamento (PAPSS - Payment and Accounting Processing Services Systems); un sottosistema di memorizzazione (distribuito tra la Banca d Italia e la Deutsche Bundesbank) con funzionalità di copia sincrona ed asincrona per il supporto delle procedure di business continuity; server Unix e Windows per i servizi al cliente (CRSS - Customer Related Services Systems); una rete geografica sicura per il collegamento di istituti di credito, infrastrutture di mercato e banche centrali nazionali (SWIFTNet); una rete dedicata per il collegamento dei diversi siti elaborativi (3CBNet); software applicativo e di sistema; sistemi di sicurezza (firewall, IDS ecc.). security systems (firewall, IDS etc.). 1.2 Il progetto T2S A più di dieci anni dall introduzione dell euro e nonostante la creazione di un area monetaria unica di 17 paesi, l offerta di servizi di post-trading resta ancora altamente frammentata. Le principali conseguenze di tale scarsa integrazione si possono così riassumere: elevata onerosità dei pagamenti transfrontalieri: oggi i pagamenti in ambito europeo sono estremamente complessi e coinvolgono almeno due depositari centrali in titoli (CSD - Central Securities Depository) e molto spesso anche una o più banche custodi. Inoltre il regolamento è di fatto monopolio nazionale, con una concorrenza minima o nulla tra gli operatori europei. Per tali motivi, le commissioni sui pagamenti transfrontalieri sono diverse volte più alte di quelle applicate ai pagamenti nazionali e molto maggiori che negli Stati Uniti, dove le infrastrutture di compensazione e regolamento sono già altamente centralizzate. 7

9 procedure di regolamento complesse con elevato livello di rischio: l elevato costo dei pagamenti transfrontalieri è dovuto anche alla mancanza di armonizzazione in campo legale, tecnico e fiscale. La disomogeneità delle pratiche di mercato rende complicato il regolamento e comporta elevati livelli di rischio. TARGET2 Securities (T2S) è il progetto dell Eurosistema che si pone l obiettivo di eliminare barriere tra paesi e la stessa differenza tra pagamenti nazionali e transfrontalieri, ovviando agli svantaggi dell attuale frammentazione e consolidando, a livello europeo, la parte dei sistemi di compensazione e regolamento titoli a più elevato valore aggiunto: il pagamento. Il nuovo sistema costituirà un meccanismo di regolamento all avanguardia, offrendo al mercato europeo un servizio centralizzato di consegna contro pagamento in moneta di Banca Centrale. T2S avrà piena autonomia dai paesi e dalle infrastrutture di mercato nonché dai modelli di business adottati dai CSD e dai partecipanti. Gli obiettivi principali del progetto sono quindi: superare l attuale frammentazione del settore del post-trading, promuovendo la creazione di un mercato europeo dei servizi finanziari unico e competitivo; portare i costi di regolamento a livelli tra i più bassi nel mondo: T2S ridurrà le commissioni sui pagamenti transfrontalieri grazie alle economie di scala derivanti dall impiego di un unica piattaforma tecnica e dall adozione di standard e prassi operative comuni. Inoltre, consentendo ai CSD e alle banche di razionalizzare i propri sistemi elaborativi interni, T2S condurrà anche ad una riduzione più generale dei costi totali di regolamento; armonizzare i mercati finanziari europei, contribuendo ad eliminare le barriere e le inefficienze esistenti; contribuire alla stabilità finanziaria, divenuta cruciale per il mercato alla luce della recente crisi. T2S regolerà esclusivamente in moneta di Banca Centrale nel rispetto degli standard più avanzati di resilienza, disponibilità, continuità e sicurezza del servizio. Esso ridurrà in misura considerevole i rischi che ad oggi permangono nel settore dei pagamenti transfrontalieri, permetterà alle banche di ottimizzare la gestione della liquidità e del collaterale e promuoverà una più ampia diversificazione e condivisione del rischio; T2S stimolerà la concorrenza, accrescerà le opportunità di business con un impatto positivo sulla crescita economica globale in Europa. T2S costituirà per il sistema finanziario europeo un servizio di importanza cruciale e un applicazione di notevole complessità. Sulla base delle esigenze prestazionali, di scalabilità, di disponibilità della sua infrastruttura tecnica, è stato deciso di sviluppare la piattaforma T2S basandosi sulla esperienza maturata in ambito T2. Pertanto l infrastruttura di T2S è distribuita tra la Banca d Italia. Deutsche Bundesbank (Region 1 e Region 2: ospitano le principali applicazioni di business come il regolamento delle istruzioni di pagamento) e la Banque de France (Region 3: ospita altre funzioni come ad esempio l archiviazione legale). Alle tre regioni indicate si aggiunge il Banco de España, collegato alla rete interna per svolgere attività di sviluppo applicativo. 8

10 Ognuna delle 3 regioni si compone di un sito primario e di un sito secondario completamente indipendenti nel funzionamento e con elevati livelli di disponibilità. Nel complesso, i principali componenti dell architettura T2S sono: un sistema elaborativo centrale (mainframe) per le componenti applicative principali (core business applications); Sistemi server (server) per funzioni specifiche destinate agli utenti (basati su AIX, Linux e Windows); un sottosistema di memorizzazione (distribuito tra la Banca d Italia e la Deutsche Bundesbank) con funzionalità di copia sincrona ed asincrona per il supporto delle procedure di business continuity; una interfaccia di rete sicura per il collegamento di CSD, istituti di credito, infrastrutture di mercato e banche centrali nazionali; una rete dedicata per il collegamento dei diversi siti elaborativi (4CBNet); software applicativo e di sistema; sistemi di sicurezza (firewall, IDS ecc.). 9

11 2 I server industry standard in T2 e T2S 2.1 Descrizione generale della infrastruttura tecnologica Descrizione degli ambienti logici a supporto del processo di qualità T2 e T2S si compongono, ciascuno, di più ambienti logici indipendenti a supporto delle fasi di sviluppo, integrazione, collaudo, accettazione e rilascio in produzione di tutte le componenti applicative. Tali ambienti possono essere suddivisi in due categorie: Production, per l erogazione dei servizi di business; Test & Training, un insieme di ambienti riservati alle attività di sviluppo, test e accettazione. Gli ambienti a supporto delle principali applicazioni di business sono ospitati presso la Banca d Italia e la Deutsche Bundesbank. Il gruppo Test & Training racchiude gli ambienti per: test con gli utenti interni delle 4CB: ambiente di prima installazione del software di sistema e per la sua manutenzione, l ambiente di sviluppo (DEV), l ambiente di integrazione (INTEG), dei differenti moduli applicativi sviluppati dalle 4 Banche Centrali, l ambiente per i test di accettazione (IAC); test con gli utenti esterni alle 4CB: ambienti per verificare le modifiche al software T2S (EAC) o T2 (CUST), per verificare le procedure di migrazione sulla nuova piattaforma T2S (MIG), per verificare le modifiche apportate dai clienti alle proprie applicazioni che si interfacciano con la piattaforma T2S (UTEST). L ambiente di produzione di T2 e quello di T2S ospita le applicazioni core business e il software del sistema di gestione. In generale, gli ambienti di test interni e con gli utenti esterni saranno attivi sulla regione che non ospita nello stesso momento l'ambiente di produzione. Entrambe le regioni saranno attive contemporaneamente, dovendo ospitare almeno un ambiente di produzione tra T2 o T2S. Per ridurre i rischi operativi verrà effettuata una rotazione periodica dei servizi informatici presenti sulle le due regioni. Dal momento che gli ambienti di produzione e di test, che appartengono allo stesso sistema (T2 o T2S), saranno ospitati presso diverse regioni, quando la Regione 1 ospita l ambiente di produzione T2S, ospita anche l ambiente di test di T2 mentre la Regione 2 gestirà l ambiente di test di T2S e quello di produzione di T2. 10

12 Il diagramma seguente mostra la distribuzione degli ambienti T2 e T2S tra le regioni. Figura 2 - Modello "active-active" Principi di Business Continuity Per Business Continuity si intende l insieme delle policy, delle procedure e delle tecnologie adottate da un azienda per assicurare la continuità di funzionamento e l erogazione dei servizi anche al verificarsi di guasti e/o malfunzionamenti. Con specifico riferimento agli aspetti tecnologici, il Business Continuity Framework fa riferimento a tre differenti aspetti: 1. ridondanza delle componenti hardware; 2. utilizzo di soluzioni software per l alta disponibilità; 3. adozione di procedure per il disaster recovery. Mentre la ridondanza delle componenti hardware e l utilizzo delle soluzioni software per l alta affidabilità, permettono di garantire la continuità nell erogazione dei servizi anche in caso di guasto e malfunzionamenti localizzati, il Disaster Recovery individua le soluzioni tecniche ed organizzative per garantire il ripristino del sistema informatico (o di parte di esso) al verificarsi di un evento disastroso ad ampio impatto: tipicamente si utilizzano impianti, infrastrutture e soluzioni presenti in un sito alternativo o secondario per far fronte all indisponibilità di quello primario. In linea con il principio T2S on T2, le infrastrutture T2 e T2S condivideranno le stesse soluzioni architetturali e la stessa soluzione di Business Continuity. Con riferimento agli scenari di business continuity, sono stati presi in considerazione tre diversi tipi di interruzioni del servizio: Temporanea indisponibilità del servizio (Short continuity failure). In questo caso ci si riferisce ad una breve interruzione del servizio dovuta a malfunzionamenti di una o più componenti 11

13 (ad esempio guasto di un componente hardware e/o malfunzionamento software) che generalmente viene risolta con un intervento presso il sito primario. Indisponibilità del sito primario (Primary Site A Failure). Questo scenario si riferisce ad un incidente grave che provoca l interruzione del servizio e rende indisponibile il sito primario. Un evento del genere rende necessaria l attivazione del servizio presso il sito secondario. Disastro regionale (Regional Disaster). E un evento disastroso su vasta scala (metropolitana e/o geografica) tale da rendere totalmente indisponibili i due siti presso la regione che ospita l ambiente di produzione. In tale circostanza è necessario procedere al ripristino dei servizi presso la regione superstite. In virtù della configurazione active-active prevista, gli ambienti di produzione di T2 e T2S saranno, quindi, ospitati entrambi nella regione superstite. A fini di distribuzione e bilanciamento del carico di lavoro nel caso di regional disaster, ciascuno dei siti della regione superstite dovrà ospitare uno degli ambienti di produzione (T2 o T2S). Figura 3 - Disastro regionale Sulla base di quanto esposto in precedenza, la piattaforma di memorizzazione condivisa tra T2 e T2S dovrà ispirarsi al principio 4 sites/4 copies. Ciò implica l utilizzo parallelo di funzionalità di copia sincrona e asincrona allo scopo di garantire la disponibilità di copie consistenti dei dati presso ciascuno dei 4 siti garantendo la rapida ripartenza di tutti i servizi in caso di disastro, senza necessità di ri-sincronizzazioni. 12

14 2.2 Impiego dei server industry standard nell architettura tecnologica di T2 e T2S Aspetti generali Nel contesto testè descritto di T2 e T2S i sistemi server industry standard, oggetto di questo capitolato, saranno impiegati per ospitare server Windows e Linux e implementare servizi infrastrutturali e applicativi, complementari alle applicazioni core ; tali sistemi faranno parte, ad esempio, delle seguenti soluzioni tecnologiche: accesso controllato degli utenti dalle reti esterne, inclusa la rete Internet, alle applicazioni di T2 e T2S attraverso una soluzione di Identity and Access Management ; accesso controllato del personale interno delle 4CB ai sistemi di T2 and T2S, attraverso una soluzione di Terminal Server integrata con funzioni di single sign-on; applicazioni di tipo informativo/statistico; componenti software a supporto dell IT Service management (change management, configuration management, ecc). I server industry standard saranno impiegati per ospitare i diversi ambienti logici nelle due regioni e saranno integrati nell architettura a 2 regioni-4 siti, nei siti elaborativi della Banca d Italia e della Deutsche Bundesbank. I quattro siti saranno del tutto equivalenti e ognuno di loro ospiterà le stesse risorse tecniche: sistemi operativi, processori, risorse di storage (disco e nastro), interfacce di rete, software. Anche per i sistemi server industry standard, il modello di business continuity soddisferà la gamma più ampia possibile di errori di sistema (guasto di un componente singolo, errore del sito, disastro regionale) Modalità di impiego dei server industry standard Nell'infrastruttura testé descritta, i server industry standard verranno utilizzati in due modi diversi: un modo tradizionale in cui i server fisici ospitano una singola istanza del sistema logico con un sistema operativo installato direttamente sull elaboratore ("bare metal installation"); una modalità di consolidamento in cui i server fisici ospitano più istanze di sistemi logici attraverso uno strato di "virtualizzazione dei server"; più di un "sistema virtuale" può essere attivo contemporaneamente sullo stesso elaboratore. Nella modalità di utilizzo tradizionale di un server, potrebbe essere necessario collegare il sistema alla SAN mediante una connessione in fibra ottica al fine di configurare più sistemi in cluster per realizzare configurazioni di alta disponibilità. Nella modalità di consolidamento dei server sullo stesso elaboratore, una connessione in fibra ottica con la SAN esistente potrebbe essere necessaria per un cluster di sistemi fisici in modo da garantire elevata disponibilità ai sistemi virtuali. 13

15 Saranno realizzati cluster diversi, per rispettare politiche di segregazione della rete, indipendenza degli ambienti di produzione da quelli di test, indipendenza degli ambienti di T2 da quelli di T2S. Il cluster sarà installato in una configurazione "geografica " (o stretched cluster ) tra i due centri dati di una regione con metà della quantità di nodi in un unico sito e metà in altro sito della stessa regione. L architettura di cluster geografico e le funzioni di copia remota sincrona della SAN saranno combinate al fine di implementare i diversi scenari di business continuity. In caso di un guasto di un nodo in un sito, di una applicazione o di un sistema virtuale, il malfunzionamento può essere rilevato dai nodi del altro sito della stessa regione che sono in grado di accedere ai dischi in SAN, anche se questi ultimi sono attivi sul sito primario. In caso di indisponibilità del sito primario, la SAN renderà disponibile, ai nodi del cluster superstiti, una copia dei dischi primari sul sito secondario; i nodi potranno così riavviare le funzioni con gli stessi dati e le stesse immagini dei sistemi virtuali che erano disponibili prima del disastro di sito. VM Virtualization layer HBA Virtualization layer HBA SAN VM synchronous copy active inactive, read-only Figura 4 - Cluster "geografico" in una regione L impiego delle tecnologie di virtualizzazione sui sistemi in fornitura permette inoltre il ripristino dei sistemi virtuali nell altra regione e la rotazione periodica di servizi tra le due regioni. Per ogni cluster di "consolidamento" in una regione corrisponde un cluster "stand-by" con lo stesso numero di sistemi di pari modello. Tali nodi sono attivi nella seconda regione ancorché configurati per non accedere ai dischi della SAN. La capacità asincrona della SAN T2/T2S copia i dati e le immagini virtuali di sistema dai dischi della regione attiva ai dischi dell altra regione. In caso di guasto, i dischi della seconda regione sono resi disponibili al cluster in "stand-by" che successivamente viene riconfigurato manualmente per avviare i sistemi virtuali dalle immagini contenute in tali dischi. La figura seguente schematizza la relazione tra il cluster attivo in una regione e quello in stand-by nell altra. 14

16 Region 1 Region 2 Primary Site Secondary Site Primary Site Secondary Site VM Virtualization layer VM Virtualization layer Virtualization layer Virtualization layer HBA HBA HBA HBA SAN SAN VM synchronous copy asynchronous copy synchronous copy active inactive, read-only active inactive, read-only Figura 5 - Cluster attivo e in stand-by nelle due regioni Il seguente paragrafo descrive la Storage Area Network (SAN) che verrà utilizzata dai server Industry Standard al fine di implementare i cluster e per supportare i diversi scenari di recovery Breve descrizione della infrastruttura di Storage Area Network In ragione della centralità della SAN nelle soluzioni tecniche a supporto della business continuity, adottate da T2S sulla infrastruttura che poggia sui sistemi industry standard oggetto della fornitura, si ritiene utile fornire una panoramica di questa componente. L infrastruttura di Storage Area Network per la piattaforma T2 è estesa tra la Banca d Italia e la Deutsche Bundesbank e gestisce le seguenti tipologie di traffico: traffico dati tra sistemi mainframe e sottosistemi disco; traffico dati tra sistemi server e sottosistemi disco; sessioni di copia remota sincrona tra i sottosistemi disco all interno di ciascuna delle due regioni; sessioni di copia remota asincrona per i sottosistemi disco tra le due regioni attraverso la infrastruttura di rete condivisa 3CBNet (incapsulamento FCIP); traffico dati tra sistemi mainframe e sistemi di virtualizzazione della nastroteca (front-end); traffico dati tra sistemi di virtualizzazione della nastroteca e libreria (back-end); sessioni di copia remota tra le nastroteche distribuite nelle due regioni. In particolare tale infrastruttura è realizzata secondo una topologia dual mirrored fabric e si compone di: 8 director MDS serie 9513 (4 presso la Banca d Italia 4 presso la Deutsche Bundesbank); 8 director MDS serie 9222i (4 presso la Banca d Italia 4 presso la Deutsche Bundesbank). I director CISCO MDS serie 9222i sono dedicati alle funzioni di copia remota tra le nastroteche distribuite nelle due regioni ed all accesso alla libreria nelle due regioni; i director CISCO MDS serie 9513 sono invece dedicati alle seguenti funzioni: accesso ai sottosistemi disco per le piattaforme mainframe e sistemi server; 15

17 sessioni di copia remota sincrona tra i sottosistemi disco all interno di ciascuna delle due regioni; accesso ai sistemi di virtualizzazione della nastroteca da parte dei sistemi mainframe. La figura seguente mostra l intera infrastruttura di SAN. Figura 6 Infrastruttura SAN 16

18 3 Elementi oggetto di gara La gara è finalizzata all acquisizione di sistemi server industry standard per la Single Shared Platform di T2 e T2S e dei relativi servizi. In particolare, sono oggetto di gara: 1. l acquisizione in locazione di server di tipo blade e rack mountable e di apparati di tipo blade enclosure per un periodo di 4 anni, con relativi servizi di installazione, cablaggio e manutenzione; 2. l acquisizione di licenze di tipo subscription del sistema operativo Red Hat Linux Enterprise per un periodo di 4 anni. I 4 anni decorrono dal primo giorno del mese successivo al verbale di superamento del collaudo di accettazione. I servizi di manutenzione e di installazione dovranno soddisfare, rispettivamente, i requisiti di cui al e al 3.2. Sono oggetto di gara anche i servizi di cablaggio degli apparati ai dispositivi esterni, presso i siti elaborativi della Banca d Italia; la Deutsche Bundesbank si riserva la facoltà di acquistare i medesimi servizi di cablaggio anche per i sistemi da installare presso i propri centri elaborativi. Nei capitoli successivi sono descritti in dettaglio: 1. i requisiti hardware dei sistemi server di tipo blade; 2. i requisiti hardware degli apparati di tipo blade enclosure per alloggiare i server di tipo blade e collegarli a dispositivi esterni di rete e di SAN; 3. i requisiti hardware dei server di tipo rack mountable; 4. le modalità di consegna e installazione degli apparati; 5. i servizi di cablaggio degli apparati; 6. i servizi richiesti per la manutenzione delle componenti hardware. In questa sezione vengono riportati tutti i requisiti tecnici che le soluzioni proposte dovranno rispettare. Si specifica che tutte le componenti hardware e software oggetto della fornitura dovranno essere le più recenti tra quelle che soddisfano i requisiti indicati nel presente capitolato. Tutte le componenti dovranno inoltre essere nuove di fabbrica e conformi alle normative europee o ad altre disposizioni internazionali riconosciute e, in generale, alle vigenti norme legislative, regolamentari e tecniche disciplinanti i componenti e le modalità di impiego delle apparecchiature medesime ai fini della sicurezza degli utilizzatori. 3.1 Descrizione delle componenti hardware e software Requisiti tecnici degli apparati hardware Al fine di soddisfare i requisiti di progetto, le configurazioni dei sistemi in fornitura sono state raggruppate in 5 configurazioni distinte: configurazione High-end per i server di tipo blade: per i server da impiegare per la virtualizzazione, distinta in configurazione per un sottogruppo di sistemi che devono essere collegati 17

19 alla SAN ( SAN attached ), e una per un sottogruppo di sistemi che devono far uso solo di dischi locali ( Local Disk ); configurazione Mid-range per i server di tipo blade: per i server da impiegare per la virtualizzazione con un minor livello di consolidamento, distinta in configurazione per un sottogruppo di sistemi che devono essere collegati alla SAN ( SAN attched ), e una per un sottogruppo di sistemi che devono far uso solo di dischi locali ( Local Disk ); configurazione Low End per i server di tipo rack mountable: da impiegare per una modalità di installazione tradizionale che non fa uso della virtualizzazione. Le quantità di sistemi che dovranno essere consegnati e installati nei due distinti centri elaborativi della Banca d Italia e in quelli della Deutsche Bundesbank è riportata nella tabella di seguito. Banca d Italia Deutsche Bundesbank Sito primario Sito secondario Sito primario Sito secondario Server di tipo blade con configurazione High-end SAN attached Local storage Server di tipo blade con configurazione Mid-range SAN attached Local storage Server di tipo rack mountable con configurazione Low End Le specifiche tecniche dei server sono descritte in La fornitura per la Banca d Italia e per la Deutsche Bundesbank dovrà includere anche un adeguato numero di apparati di tipo blade enclosure atti a contenere i server di tipo blade richiesti per ciascun sito elaborativo. Al fornitore viene richiesto di individuare e proporre il corretto numero sulla base della capacità del modello prescelto, di darne indicazione nella Relazione tecnica e di includere il relativo prezzo nell offerta economica (cfr. Tabella 1 dello Schema di presentazione dell offerta economica, Allegato 4 al Disciplinare di gara). Le specifiche tecniche degli apparati di tipo blade enclosure sono descritte in A titolo meramente esemplificativo, e nell ipotesi di uno chassis in grado di contenere 16 nodi, sono prevedibili i seguenti quantitativi: n.ro 4 chassis, due in ogni sito elaborativo, presso la Banca d Italia; n.ro 4 chassis, due in ogni sito elaborativo, presso la Deutsche Bundesbank. 18

20 Requisiti tecnici per server di tipo blade con configurazione High-End Ciascun server di tipo blade con la configurazione High-end deve rispettare i seguenti requisiti di base. BL-HI-01 BL-HI-02 Architettura: AMD64 / Intel X86_64. CPU: n.ro 2 socket, ciascuno installato con processore 8-core, con supporto alle istruzioni per la virtualizzazione. BL-HI-03 Prestazioni: SPECint_rate2006: valore base maggiore o uguale a 510. BL-HI-04 RAM: 128 GB, con ECC. BL-HI-05 Connettività verso la rete ethernet: n.ro 2 porte da 10 Gb/s e n.ro 2 porte da 1 Gb/s. Tutte le porte devono fornire il supporto per tcp offload; inoltre ciascuna coppia a pari velocità deve supportare la configurazione in network teaming. BL-HI-06 BL-HI-07 Gestione remota: ogni server di tipo blade deve essere amministrabile da remoto tramite un apposita interfaccia gestionale, per le operazioni di accensione/spegnimento, diagnostica, reindirizzamento del supporto ottico, e console remota. Quest ultima deve supportare la risoluzione grafica indipendentemente dallo stato del sistema. Certificazione delle componenti: tutte le componenti hardware devono essere certificate compatibili con i sistemi operativi RedHat Enterprise Linux 6.0 e superiore, Windows 2008 Server R2 e successive versioni disponibili. Con riferimento al requisito BL-HI-05 si precisa che la fornitura del server dovrà includere 2 connettori di tipo transceiver ottico SFP+, da utilizzare per il collegamento delle porte ethernet a 10 Gb/s agli apparati di rete esterni, mediante i moduli interni all apparato di tipo blade enclosure (cfr ). In aggiunta ai requisiti di base, ciascun server di tipo blade con configurazione High-end SAN attached deve inoltre soddisfare i seguenti requisiti aggiuntivi. BL-HI- 08-S BL-HI-09-S Sottosistema dischi interno: n.ro 2 dischi SAS, hot-swap, rpm, configurabili in RAID1 realizzato in hardware, in grado di assicurare 140 GB di capacità utile. Connettività verso la SAN: ro 2 porte fibre-channel 4Gbit/s con supporto per il dual path e per N_Port ID Virtualization (NPIV). In aggiunta ai requisiti di base, ciascun server di tipo blade con configurazione High-end local storage deve inoltre soddisfare i seguenti requisiti aggiuntivi. BL-HI-08-L Sottosistema dischi interno: n.ro 2 dischi SAS, hot-swap, rpm, configurabili 19

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Firmato digitalmente da Sede legale Via Nazionale, 91 - Casella Postale 2484-00100 Roma - Capitale versato Euro

Dettagli

CHIARIMENTI. Via Tripolitania, 30 00199 Roma

CHIARIMENTI. Via Tripolitania, 30 00199 Roma CHIARIMENTI eg.p.a. n. 15/2010, svolta in modalità telematica, per la fornitura di una Infrastruttura Blade per il Progetto PIC di Rete Ferroviaria Italiana S.p.A.- C.I.G 04487418C7 Con riferimento al

Dettagli

REALIZZAZIONE SALA CED

REALIZZAZIONE SALA CED REALIZZAZIONE SALA CED CAPITOLATO TECNICO SOMMARIO 1 Realizzazione sala CED 2 Specifiche minime dell intervento 1. REALIZZAZIONE SALA CED L obiettivo dell appalto è realizzare una Server Farm di ultima

Dettagli

D 3) 9.4.1 - PUNTEGGIO TECNICO DELL APPALTO SPECIFICO

D 3) 9.4.1 - PUNTEGGIO TECNICO DELL APPALTO SPECIFICO Oggetto: Accordo Quadro con più operatori economici, ai sensi dell art. 2, comma 225, L. n. 191/2009, sul quale basare l aggiudicazione di appalti specifici per la fornitura di Server Blade, delle relative

Dettagli

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Firmato digitalmente da Sede legale Via Nazionale, 91 - Casella Postale 2484-00100 Roma - Capitale versato Euro

Dettagli

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Firmato digitalmente da Sede legale Via Nazionale, 91 - Casella Postale 2484-00100 Roma - Capitale versato Euro

Dettagli

n. prog. QUESITO RISPOSTA In riferimento al Capitolato Tecnico, si richiedono le seguenti specifiche:

n. prog. QUESITO RISPOSTA In riferimento al Capitolato Tecnico, si richiedono le seguenti specifiche: In riferimento al Capitolato Tecnico, si richiedono le seguenti specifiche: 1. Per quanto concerne la descrizione di pagina 27 cap. 4.2.7 Storage Area Network Si legge che L infrastruttura SAN deve essere

Dettagli

Domanda n.1 Schema di contratto non Risposta 1 Domanda n.2 Risposta 2 Domanda n.3 Risposta 3 Domanda n.4 Risposta 4

Domanda n.1 Schema di contratto non Risposta 1 Domanda n.2 Risposta 2 Domanda n.3 Risposta 3 Domanda n.4 Risposta 4 Domanda n.1 Disciplinare di Gara ARTICOLO 9 : MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE E DELLE OFFERTE, DI CELEBRAZIONE DELLA GARA ED AGGIUDICAZIONE DELLA FORNITURA, lettera a) Busta A Documentazione -Tale

Dettagli

In estrema sintesi, NEMO VirtualFarm vuol dire:

In estrema sintesi, NEMO VirtualFarm vuol dire: VIRTUAL FARM La server consolidation è un processo che rappresenta ormai il trend principale nel design e re-styling di un sistema ICT. L ottimizzazione delle risorse macchina, degli spazi, il risparmio

Dettagli

Allegato. Servizio Hosting Virtual DataCenter di Regione Lombardia. per l ENTE UCL Asta del Serio

Allegato. Servizio Hosting Virtual DataCenter di Regione Lombardia. per l ENTE UCL Asta del Serio Allegato Servizio Hosting Virtual DataCenter di Regione Lombardia per l ENTE UCL Asta del Serio Contesto Il percorso condotto da Regione Lombardia (RL) per la razionalizzazione dei CED degli ENTI si inserisce

Dettagli

Affidamento della progettazione e messa in opera di una infrastruttura tecnologia per la realizzazione di un sistema di continuità operativa ICT

Affidamento della progettazione e messa in opera di una infrastruttura tecnologia per la realizzazione di un sistema di continuità operativa ICT CAPITOLATO TECNICO Affidamento della progettazione e messa in opera di una infrastruttura tecnologia per la realizzazione di un sistema di continuità operativa ICT NUOVO BLADE CENTER PRESSO CED EX OPP

Dettagli

VIRTUAL INFRASTRUCTURE DATABASE

VIRTUAL INFRASTRUCTURE DATABASE ALLEGATO B5.3 VIRTUAL INFRASTRUCTURE DATABASE Situazione alla data 30.6.2011 Pag. 1 di 6 AIX Logical Partitions Database L infrastruttura dell ambiente RISC/AIX viene utilizzata come Data Layer; fornisce

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI UN SISTEMA DI STORAGE PER IL PROGETTO DI SERVER CONSOLIDATION DI ITALFERR S.P.A.

CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI UN SISTEMA DI STORAGE PER IL PROGETTO DI SERVER CONSOLIDATION DI ITALFERR S.P.A. CODIFIC 1/10 SEZIONI CPITOLTO TECNICO PER L FORNITUR DI UN SISTEM DI STORGE PER IL PROGETTO DI SERVER CONSOLIDTION DI ITLFERR S.P.. TITOLO Sezione 0 Sezione I Sezione II INTRODUZIONE SOTTOSISTEM DI STORGE

Dettagli

Creare una Rete Locale Lezione n. 1

Creare una Rete Locale Lezione n. 1 Le Reti Locali Introduzione Le Reti Locali indicate anche come LAN (Local Area Network), sono il punto d appoggio su cui si fonda la collaborazione nel lavoro in qualunque realtà, sia essa un azienda,

Dettagli

Sistemi avanzati di gestione dei Sistemi Informativi

Sistemi avanzati di gestione dei Sistemi Informativi Esperti nella gestione dei sistemi informativi e tecnologie informatiche Sistemi avanzati di gestione dei Sistemi Informativi Docente: Email: Sito: eduard@roccatello.it http://www.roccatello.it/teaching/gsi/

Dettagli

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Firmato digitalmente da Sede legale Via Nazionale, 91 - Casella Postale 2484-00100 Roma - Capitale versato Euro

Dettagli

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Firmato digitalmente da Sede legale Via Nazionale, 91 - Casella Postale 2484-00100 Roma - Capitale versato Euro

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. 2. Un apparato di lettura/scrittura DVD IBM 7226-1U3 completa di DVD ram.

CAPITOLATO TECNICO. 2. Un apparato di lettura/scrittura DVD IBM 7226-1U3 completa di DVD ram. CAPITOLATO TECNICO Il presente appalto ha ad oggetto il noleggio operativo per un periodo di cinque anni di un elaboratore atto a gestire il sistema informativo della Stazione appaltante. Il noleggio deve

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014 Oggetto: Assegnazione all Azienda ASL n. 8 di Cagliari dell espletamento della procedura per l affidamento del servizio di realizzazione del sistema informatico per la gestione dell accreditamento dei

Dettagli

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Firmato digitalmente da Sede legale Via Nazionale, 91 - Casella Postale 2484-00100 Roma - Capitale versato Euro

Dettagli

VMware. Gestione dello shutdown con UPS MetaSystem

VMware. Gestione dello shutdown con UPS MetaSystem VMware Gestione dello shutdown con UPS MetaSystem La struttura informatica di una azienda Se ad esempio consideriamo la struttura di una rete aziendale, i servizi offerti agli utenti possono essere numerosi:

Dettagli

Virtualization. Strutturare per semplificare la gestione. ICT Information & Communication Technology

Virtualization. Strutturare per semplificare la gestione. ICT Information & Communication Technology Virtualization Strutturare per semplificare la gestione Communication Technology Ottimizzare e consolidare Le organizzazioni tipicamente si sviluppano in maniera non strutturata e ciò può comportare la

Dettagli

All. 1. CAPITOLATO TECNICO per la Fornitura di una Infrastruttura Blade per il Progetto PIC di Rete Ferroviaria Italiana S.p.A.

All. 1. CAPITOLATO TECNICO per la Fornitura di una Infrastruttura Blade per il Progetto PIC di Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. All. 1 CAPITOLATO TECNICO per la Fornitura di una Infrastruttura Blade per il Progetto PIC di Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. INDICE 1. INTRODUZIONE...3 2. OGGETTO E LUOGO DI CONSEGNA DELLA FORNITURA...4

Dettagli

Introduzione alla Virtualizzazione

Introduzione alla Virtualizzazione Introduzione alla Virtualizzazione Dott. Luca Tasquier E-mail: luca.tasquier@unina2.it Virtualizzazione - 1 La virtualizzazione è una tecnologia software che sta cambiando il metodo d utilizzo delle risorse

Dettagli

Normalizzazione del Sistema Informativo dell Istituto FORNITURA DI PRODOTTI SOFTWARE IBM PER IL SISTEMA INFORMATIVO DELL INPDAP

Normalizzazione del Sistema Informativo dell Istituto FORNITURA DI PRODOTTI SOFTWARE IBM PER IL SISTEMA INFORMATIVO DELL INPDAP INPDAP Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica Gara per la fornitura di prodotti software per il Sistema Informativo dell INPDAP Normalizzazione del Sistema Informativo

Dettagli

Applicativo SBNWeb. Configurazione hardware e software di base di un server LINUX per gli applicativi SBNWeb e OPAC di POLO

Applicativo SBNWeb. Configurazione hardware e software di base di un server LINUX per gli applicativi SBNWeb e OPAC di POLO Applicativo SBNWeb Configurazione hardware e software di base di un server LINUX per gli applicativi SBNWeb e OPAC di POLO Versione : 1.0 Data : 5 marzo 2010 Distribuito a : ICCU INDICE PREMESSA... 1 1.

Dettagli

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Informatiche Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Le architetture informatiche definiscono le modalità secondo le quali sono collegati tra di loro i diversi sistemi ( livello fisico

Dettagli

Allegato 3 Sistema per l interscambio dei dati (SID)

Allegato 3 Sistema per l interscambio dei dati (SID) Sistema per l interscambio dei dati (SID) Specifiche dell infrastruttura per la trasmissione delle Comunicazioni previste dall art. 11 comma 2 del decreto legge 6 dicembre 2011 n.201 Sommario Introduzione...

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO SERVIZIO DI SUPPORTO TECNICO SISTEMISTICO RETI E SERVER AZIENDALI INDICE

CAPITOLATO TECNICO SERVIZIO DI SUPPORTO TECNICO SISTEMISTICO RETI E SERVER AZIENDALI INDICE CAPITOLATO TECNICO SERVIZIO DI SUPPORTO TECNICO SISTEMISTICO RETI E SERVER AZIENDALI INDICE 1- Premessa 2- Tipologia della prestazione 3- Consistenza apparati di rete e macchine server 4- Luoghi di espletamento

Dettagli

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Informatiche Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Le architetture informatiche definiscono le modalità secondo le quali sono collegati tra di loro i diversi sistemi ( livello fisico

Dettagli

SICUREZZA INFORMATICA PER L UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ASTA DEL SERIO

SICUREZZA INFORMATICA PER L UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ASTA DEL SERIO SICUREZZA INFORMATICA PER L UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ASTA DEL SERIO Comuni di Ardesio, Oltressenda Alta, Piario e Villa d Ogna UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ASTA DEL SERIO, P.ZZA M.GRAPPA, ARDESIO (BG) Tel.

Dettagli

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Firmato digitalmente da Sede legale Via Nazionale, 91 - Casella Postale 2484-00100 Roma - Capitale versato Euro

Dettagli

CHIARIMENTI al 27/1/2011

CHIARIMENTI al 27/1/2011 CHIARIMENTI al 27/1/2011 1 QUESITO La certificazione ISO 20000 deve essere rilasciata da organismo accreditato o sono accettate le certificazioni da organismi non accreditati? RISPOSTA 1 No, non è necessario

Dettagli

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE Bando pubblico per lo sviluppo della rete a Banda Larga nelle aree a fallimento di mercato finalizzato al superamento

Dettagli

SISTEMI RIS/PACS: AGGIORNAMENTI SUL TEMA

SISTEMI RIS/PACS: AGGIORNAMENTI SUL TEMA SISTEMI RIS/PACS: AGGIORNAMENTI SUL TEMA Sicurezza Network, hardware e software Claudio Giovanzana Direzioni Sistemi Informativi Ospedale H San Raffaele Milano, 18 gennaio 2007 1 Sicurezza: Definizione

Dettagli

L obiettivo che si pone è di operare nei molteplici campi dell informatica aziendale, ponendosi come partner di riferimento per l utenza aziendale.

L obiettivo che si pone è di operare nei molteplici campi dell informatica aziendale, ponendosi come partner di riferimento per l utenza aziendale. E una realtà nelle tecnologie informatiche dal 1990. Dalla nascita del nucleo iniziale, con le attività di assistenza tecnica e di formazione, alla realtà attuale, di specialisti a tutto campo nei servizi

Dettagli

Affidamento della progettazione e messa in opera di una infrastruttura tecnologia per la realizzazione di un sistema di continuità operativa ICT

Affidamento della progettazione e messa in opera di una infrastruttura tecnologia per la realizzazione di un sistema di continuità operativa ICT ALLEGATO 1 AL CAPITOLATO TECNICO Affidamento della progettazione e messa in opera di una infrastruttura tecnologia per la realizzazione di un sistema di continuità operativa ICT NUOVO BLADE CENTER PRESSO

Dettagli

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO 1. DESCRIZIONE DEL SERVIZIO Il servizio di larghezza di banda di Interoute comprende Circuiti protetti e Circuiti non protetti che veicolano il traffico delle telecomunicazioni tra punti fissi in tutto

Dettagli

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Firmato digitalmente da Sede legale Via Nazionale, 91 - Casella Postale 2484-00100 Roma - Capitale versato Euro

Dettagli

Descrizione generale del sistema SGRI

Descrizione generale del sistema SGRI NEATEC S.P.A. Il sistema è un sito WEB intranet realizzato per rappresentare logicamente e fisicamente, in forma grafica e testuale, le informazioni e le infrastrutture attive e passive che compongono

Dettagli

Allegato Tecnico Server Virtuale

Allegato Tecnico Server Virtuale Allegato Tecnico Server Virtuale Nota di lettura 1 Descrizione del servizio 1.1 Definizioni e acronimi 1.2 SERVER VIRTUALE Conversione tra diversi sistemi hypervisor 1.3 Attivazione del servizio Configurazione

Dettagli

Regione Campania ASL Caserta

Regione Campania ASL Caserta Regione Campania ASL Caserta Via Unità Italiana, 28 81100 Caserta Prot. n. 1690/PROV Del 03.06.2013 Servizio Provveditorato TEL.0823/445226 - FAX 0823/279581 AVVISO DI DIFFERIMENTO SCADENZA DI GARA Procedura

Dettagli

ALLEGATO 1 CAPITOLATO TECNICO

ALLEGATO 1 CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA IN ECONOMIA PER LA FORNITURA DI UNA INFRASTRUTTURA SERVER BLADE, PER LA NUOVA SEDE DELLA FONDAZIONE RI.MED CUP H71J06000380001 NUMERO GARA 2621445 - CIG 25526018F9 ALLEGATO 1 CAPITOLATO TECNICO

Dettagli

Consorzio di Polizia Locale Valle Agno Corso Italia n.63/d 36078 Valdagno Vicenza

Consorzio di Polizia Locale Valle Agno Corso Italia n.63/d 36078 Valdagno Vicenza Committente : Consorzio di Polizia Locale Valle Agno Corso Italia n.63/d 36078 Valdagno Vicenza Titolo : Manutenzione e Formazione Descrizione : Implementazione del numero delle postazioni dei sistemi

Dettagli

COMUNE DI VILLABATE. Corpo di Polizia Municipale Via Municipio, 90039 VILLABATE (PA) Tel. 0916141590 Fax 091492036 pm.villabate@tiscali.

COMUNE DI VILLABATE. Corpo di Polizia Municipale Via Municipio, 90039 VILLABATE (PA) Tel. 0916141590 Fax 091492036 pm.villabate@tiscali. COMUNE DI VILLABATE Corpo di Polizia Municipale Via Municipio, 90039 VILLABATE (PA) Tel. 0916141590 Fax 091492036 pm.villabate@tiscali.it Allegato A Elaborato Tecnico relativo alla gara di appalto per

Dettagli

Lo scenario: la definizione di Internet

Lo scenario: la definizione di Internet 1 Lo scenario: la definizione di Internet INTERNET E UN INSIEME DI RETI DI COMPUTER INTERCONNESSE TRA LORO SIA FISICAMENTE (LINEE DI COMUNICAZIONE) SIA LOGICAMENTE (PROTOCOLLI DI COMUNICAZIONE SPECIALIZZATI)

Dettagli

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati Affidabilità nel servizio precisione negli strumenti Chanda LPR Chanda LPR è una piattaforma

Dettagli

RETI DI COMPUTER Reti Geografiche. (Sez. 9.8)

RETI DI COMPUTER Reti Geografiche. (Sez. 9.8) RETI DI COMPUTER Reti Geografiche (Sez. 9.8) Riepilogo Reti lez precedente reti locali o LAN (Local Area Network): connette fisicamente apparecchiature su brevi distanze Una LAN è solitamente interna a

Dettagli

CAPITOLO 1. Introduzione alle reti LAN

CAPITOLO 1. Introduzione alle reti LAN CAPITOLO 1 Introduzione alle reti LAN Anche se il termine rete ha molte accezioni, possiamo definirla come un gruppo di due o più computer collegati. Se i computer sono collegati in rete è possibile scambiarsi

Dettagli

Normalizzazione del Sistema Informativo dell Istituto:

Normalizzazione del Sistema Informativo dell Istituto: Normalizzazione del Sistema Informativo dell Istituto: FORNITURA DI LICENZE SOFTWARE, DI SERVER E DEI RELATIVI SERVIZI DI ASSISTENZA IN GARANZIA PER IL SISTEMA INFORMATIVO INPDAP Chiarimenti pagina 1 di

Dettagli

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche Software di sistema e software applicativo I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche Software soft ware soffice componente è la parte logica

Dettagli

IL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA

IL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA IL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA Premessa Il servizio di posta elettronica della RUN, entrato in esercizio nel novembre del 1999, si è, in questi anni, notevolmente incrementato a causa di: aumento nell

Dettagli

Progetto Virtualizzazione

Progetto Virtualizzazione Progetto Virtualizzazione Dipartimento e Facoltà di Scienze Statistiche Orazio Battaglia 25/11/2011 Dipartimento di Scienze Statiche «Paolo Fortunati», Università di Bologna, via Belle Arti 41 1 La nascita

Dettagli

Politica per la Sicurezza

Politica per la Sicurezza Codice CODIN-ISO27001-POL-01-B Tipo Politica Progetto Certificazione ISO 27001 Cliente CODIN S.p.A. Autore Direttore Tecnico Data 14 ottobre 2014 Revisione Resp. SGSI Approvazione Direttore Generale Stato

Dettagli

I livelli di Sicurezza

I livelli di Sicurezza Appendice Allegato D Allegato Tecnico I livelli di Sicurezza TC.Marketing ICT Appendice Allegato Tecnico 1 Indice del documento 1 La sicurezza dei Data Center di Telecom Italia... 3 1.1 Sicurezza dei processi

Dettagli

I chiarimenti della gara sono visibili anche sul sito www.mef.gov.it sotto la dicitura Concorsi e Bandi - Gare in Corso e sul sito www.consip.it.

I chiarimenti della gara sono visibili anche sul sito www.mef.gov.it sotto la dicitura Concorsi e Bandi - Gare in Corso e sul sito www.consip.it. Oggetto: gara a procedura aperta ai sensi del D. Lgs 358/92 e s.m.i., per la fornitura di serventi ed apparati a supporto delle DPSV/CMV del Ministero dell Economia e delle Finanze I chiarimenti della

Dettagli

SISTEMI DI AUTOMAZIONE BARCODE & RFID

SISTEMI DI AUTOMAZIONE BARCODE & RFID SISTEMI DI AUTOMAZIONE BARCODE & RFID Sidera Software sviluppa soluzioni per la logistica e l automazione mediante la gestione di strumenti quali PLC per la gestione di apparecchiature, macchinari e sensori

Dettagli

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza SISTEMA INFORMATIVO page 4 2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza Il sistema è composto da vari elementi, software e hardware, quali la Gestione delle Code di attesa, la Gestione di

Dettagli

Sistema di Gestione Documentale V.2.5.x. ARCHIVIAZIONE OTTICA, FASCICOLAZIONE E PROTOCOLLO V.2.5.x

Sistema di Gestione Documentale V.2.5.x. ARCHIVIAZIONE OTTICA, FASCICOLAZIONE E PROTOCOLLO V.2.5.x ARCHIVIAZIONE OTTICA, FASCICOLAZIONE E PROTOCOLLO V.2.5.x Il programma per l attribuzione ed il controllo del protocollo è una applicazione multiutente che consente la gestione del protocollo informatico

Dettagli

esales Forza Ordini per Abbigliamento

esales Forza Ordini per Abbigliamento esales Rel. 2012 Forza Ordini per Abbigliamento Scopo di questo documento è fornire la descrizione di una piattaforma di Raccolta Ordini via Web e la successiva loro elaborazione in ambiente ERP Aziendale.

Dettagli

Griglie computazionali LEZIONE N. 10. Università degli Studi di Napoli Federico II Corso di Laurea Magistrale in Informatica I Anno

Griglie computazionali LEZIONE N. 10. Università degli Studi di Napoli Federico II Corso di Laurea Magistrale in Informatica I Anno Griglie computazionali Università degli Studi di Napoli Federico II Corso di Laurea Magistrale in Informatica I Anno LEZIONE N. 10 Tecnologie di Storage; DAS, NAS, SAN Esempio di SRM: StoRM 1 Introduzione

Dettagli

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Firmato digitalmente da Sede legale Via Nazionale, 91 - Casella Postale 484-00100 Roma - Capitale versato Euro

Dettagli

Finalità della soluzione... 3. Schema generale e modalità d integrazione... 4. Gestione centralizzata in TeamPortal... 6

Finalità della soluzione... 3. Schema generale e modalità d integrazione... 4. Gestione centralizzata in TeamPortal... 6 Finalità della soluzione... 3 Schema generale e modalità d integrazione... 4 Gestione centralizzata in TeamPortal... 6 Dati gestiti dall Anagrafica Unica... 8 Gestione anagrafica... 9 Storicizzazione...

Dettagli

Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione

Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione Area Rete Unitaria - Sezione Interoperabilità Linee guida del servizio di trasmissione di documenti informatici mediante posta elettronica

Dettagli

CONTROLLO NUMERICO Z32

CONTROLLO NUMERICO Z32 CONTROLLO NUMERICO Z32 Meccaniche Arrigo Pecchioli Via di Scandicci 221-50143 Firenze (Italy) - Tel. (+39) 055 70 07 1 - Fax (+39) 055 700 623 e-mail: pear@pear.it - www.pear.it Hardware Cn Costruito su

Dettagli

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Firmato digitalmente da Sede legale Via Nazionale, 91 - Casella Postale 2484-00100 Roma - Capitale versato Euro

Dettagli

Informatica di base. Hardware: CPU SCHEDA MADRE. Informatica Hardware di un PC Prof. Corrado Lai

Informatica di base. Hardware: CPU SCHEDA MADRE. Informatica Hardware di un PC Prof. Corrado Lai Informatica di base Hardware: CPU SCHEDA MADRE HARDWARE DI UN PC 2 Hardware (parti fisiche) Sono le parti fisiche di un Personal Computer (processore, scheda madre, tastiera, mouse, monitor, memorie,..).

Dettagli

Riferimento rapido per l'installazione SUSE Linux Enterprise Server 11

Riferimento rapido per l'installazione SUSE Linux Enterprise Server 11 Riferimento rapido per l'installazione SUSE Linux Enterprise Server 11 NOVELL SCHEDA INTRODUTTIVA Seguire le procedure riportate di seguito per installare una nuova versione di SUSE Linux Enterprise 11.

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

IL CSI PIEMONTE PER LA CONTINUITÀ DEI VOSTRI SERVIZI

IL CSI PIEMONTE PER LA CONTINUITÀ DEI VOSTRI SERVIZI IL CSI PIEMONTE PER LA CONTINUITÀ DEI VOSTRI SERVIZI LA CONTINUITÀ OPERATIVA È UN DOVERE La Pubblica Amministrazione è tenuta ad assicurare la continuità dei propri servizi per garantire il corretto svolgimento

Dettagli

Soluzioni innovative per la semplificazione dell infrastruttura IT. Virtualizzazione con il sistema operativo IBM i, PowerVM e Power Systems

Soluzioni innovative per la semplificazione dell infrastruttura IT. Virtualizzazione con il sistema operativo IBM i, PowerVM e Power Systems Soluzioni innovative per la semplificazione dell infrastruttura IT Virtualizzazione con il sistema operativo IBM i, PowerVM e Power Systems Caratteristiche principali La flessibilità e la scalabilità della

Dettagli

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO Descrizione Nell ambito della rilevazione dei costi, Solari con l ambiente Start propone Time&Cost, una applicazione che contribuisce a fornire

Dettagli

ASSESSORATO DEGLI AFFARI GENERALI, PERSONALE E RIFORMA DELLA REGIONE

ASSESSORATO DEGLI AFFARI GENERALI, PERSONALE E RIFORMA DELLA REGIONE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI DIGITALIZZAZIONE, INDICIZZAZIONE E GESTIONE INFORMATIZZATA DEI FASCICOLI DEL PERSONALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - CODICE CIG DI GARA 059271972F

Dettagli

GARA C0226S10 CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

GARA C0226S10 CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE Servizi di Telecomunicazioni, Trasmissione rete Dati, Connettività Internet e Telefonia Fissa di Sogin GARA C06S0 CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE I servizi saranno affidati al concorrente che risulterà

Dettagli

Hardware delle reti LAN

Hardware delle reti LAN Hardware delle reti LAN Le reti LAN utilizzano una struttura basata su cavi e concentratori che permette il trasferimento di informazioni. In un ottica di questo tipo, i computer che prendono parte allo

Dettagli

I SERVIZI DI DATA VENDING DI BORSA ITALIANA. Milano 3 Ottobre 2005. Training & Congress Center - Palazzo Mezzanotte

I SERVIZI DI DATA VENDING DI BORSA ITALIANA. Milano 3 Ottobre 2005. Training & Congress Center - Palazzo Mezzanotte I SERVIZI DI DATA VENDING DI BORSA ITALIANA Milano Training & Congress Center - Palazzo Mezzanotte La soluzione ASP di BIt Systems Titolo capitolo I Servizi di Data Vending di Borsa Italiana Offre soluzioni

Dettagli

1.2.1 - REALIZZAZIONE LAN

1.2.1 - REALIZZAZIONE LAN 1 - CODICE PROGETTO 1.2.1 - REALIZZAZIONE LAN 2 - TIPOLOGIA DI INTERVENTO/AREA FUNZIONALE DEL PPL Il progetto è riconducibile a quella che il Piano Provinciale del Lavoro definisce quale Area 1: organizzazione

Dettagli

Infrastruttura di produzione INFN-GRID

Infrastruttura di produzione INFN-GRID Infrastruttura di produzione INFN-GRID Introduzione Infrastruttura condivisa Multi-VO Modello Organizzativo Conclusioni 1 Introduzione Dopo circa tre anni dall inizio dei progetti GRID, lo stato del middleware

Dettagli

Online Help StruxureWare Data Center Expert

Online Help StruxureWare Data Center Expert Online Help StruxureWare Data Center Expert Version 7.2.7 StruxureWare Data Center ExpertDispositivo virtuale Il server StruxureWare Data Center Expert 7.2 è disponibile come dispositivo virtuale, supportato

Dettagli

Comprendere il Cloud Computing. Maggio, 2013

Comprendere il Cloud Computing. Maggio, 2013 Comprendere il Cloud Computing Maggio, 2013 1 Cos è il Cloud Computing Il cloud computing è un modello per consentire un comodo accesso alla rete ad un insieme condiviso di computer e risorse IT (ad esempio,

Dettagli

Progetto Vserver- HighAvailability

Progetto Vserver- HighAvailability Progetto Vserver- HighAvailability 16.12.2003 Alberto Cammozzo - Dipartimento di Scienze Statistiche - Università di Padova mmzz@stat.unipd.it Nell'ambito dell'aggiornamento dei servizi in corso si propone

Dettagli

CIRCOLARE N. 58/E. Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti. Roma 17 ottobre 2008

CIRCOLARE N. 58/E. Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti. Roma 17 ottobre 2008 CIRCOLARE N. 58/E Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Roma 17 ottobre 2008 Oggetto: Trasferimento di quote di S.r.l. Art. 36 del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni,

Dettagli

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario Inserimento semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli

Dettagli

CONVENZIONE ACQUISTO PESONAL COMPUTER NOTEBOOK - SERVIZI IN CONVENZIONE -

CONVENZIONE ACQUISTO PESONAL COMPUTER NOTEBOOK - SERVIZI IN CONVENZIONE - CONVENZIONE ACQUISTO PESONAL COMPUTER NOTEBOOK - SERVIZI IN CONVENZIONE - 1. SERVIZI COMPRESI NEL PREZZO DEI PERSONAL COMPUTER NOTEBOOK I servizi descritti nel presente paragrafo sono connessi ed accessori

Dettagli

Firewall applicativo per la protezione di portali intranet/extranet

Firewall applicativo per la protezione di portali intranet/extranet Firewall applicativo per la protezione di portali intranet/extranet Descrizione Soluzione Milano Hacking Team S.r.l. http://www.hackingteam.it Via della Moscova, 13 info@hackingteam.it 20121 MILANO (MI)

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

BANDO DI GARA AVVISO DI PRECISAZIONE 26/10/2012

BANDO DI GARA AVVISO DI PRECISAZIONE 26/10/2012 BANDO DI GARA Progettazione, Fornitura e posa in opera, avvio operativo, collaudo e manutenzione in garanzia di un sistema di controllo autorizzato degli accessi al centro della Città di Prato AVVISO DI

Dettagli

PROGETTO Backup Consolidation

PROGETTO Backup Consolidation PROGETTO Backup Consolidation BENEFICI DELLA SOLUZIONE Consolidamento: il primo vantaggio della soluzione proposta è quello di ottenere una soluzione unica per il salvataggio dei dati dell intero CED.

Dettagli

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Sede legale: via Valverde n. 42-37122 Verona - tel. 045/8075511 Fax 045/8075640 ALLEGATO 1.1 1 Premessa L Azienda ha implementato negli anni una rete di comunicazione tra le proprie

Dettagli

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Avviso di mancata consegna L avviso, emesso dal sistema, per indicare l anomalia

Dettagli

Capire i benefici di una rete informatica nella propria attività. I componenti di una rete. I dispositivi utilizzati.

Capire i benefici di una rete informatica nella propria attività. I componenti di una rete. I dispositivi utilizzati. LA RETE INFORMATICA NELL AZIENDA Capire i benefici di una rete informatica nella propria attività. I componenti di una rete I dispositivi utilizzati I servizi offerti LA RETE INFORMATICA NELL AZIENDA Copyright

Dettagli

L Informatica al Vostro Servizio

L Informatica al Vostro Servizio L Informatica al Vostro Servizio Faticoni S.p.A. è Certificata UNI ENI ISO 9001:2008 N. CERT-02228-97-AQ-MILSINCERT per Progettazione, Realizzazione, Manutenzione di soluzioni Hardware e Software Soluzioni

Dettagli

Riferimento rapido per l'installazione SUSE Linux Enterprise Server 11 SP1

Riferimento rapido per l'installazione SUSE Linux Enterprise Server 11 SP1 Riferimento rapido per l'installazione SUSE Linux Enterprise Server 11 SP1 Riferimento rapido per l'installazione SUSE Linux Enterprise Server 11 SP1 NOVELL SCHEDA INTRODUTTIVA Seguire le procedure riportate

Dettagli

C Cloud computing Cloud storage. Prof. Maurizio Naldi

C Cloud computing Cloud storage. Prof. Maurizio Naldi C Cloud computing Cloud storage Prof. Maurizio Naldi Cos è il Cloud Computing? Con cloud computing si indica un insieme di tecnologie che permettono, tipicamente sotto forma di un servizio, di memorizzare/

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.20.1H4. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.20.1H4. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.20.1H4 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 2 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Aggiornamento Patch Storica...

Dettagli

Introduzione alle tecnologie informatiche. Strumenti mentali per il futuro

Introduzione alle tecnologie informatiche. Strumenti mentali per il futuro Introduzione alle tecnologie informatiche Strumenti mentali per il futuro Panoramica Affronteremo i seguenti argomenti. I vari tipi di computer e il loro uso Il funzionamento dei computer Il futuro delle

Dettagli

Base di dati e sistemi informativi

Base di dati e sistemi informativi Base di dati e sistemi informativi Una base di dati è un insieme organizzato di dati opportunamente strutturato per lo svolgimento di determinate attività La base di dati è un elemento fondamentale per

Dettagli

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Pagina 2 di 16 Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Introduzione a Legalmail Enterprise...3

Dettagli

Capitolato tecnico Supporto tecnico Hardware su apparecchiature Cisco

Capitolato tecnico Supporto tecnico Hardware su apparecchiature Cisco Capitolato tecnico Supporto tecnico Hardware su apparecchiature Cisco codice: rev.: 00001 data: 03 Giugno 2009 INDICE 1. Introduzione...3 1.1 Scopo...3 2. Descrizione...4 2.1 Oggetto del Servizio...4 2.2

Dettagli

Allegato 2 Modello offerta tecnica

Allegato 2 Modello offerta tecnica Allegato 2 Modello offerta tecnica Allegato 2 Pagina 1 Sommario 1 PREMESSA... 3 1.1 Scopo del documento... 3 2 Architettura del nuovo sistema (Paragrafo 5 del capitolato)... 3 2.1 Requisiti generali della

Dettagli