HOMO ERECTUS SPECIE: Homo erectus ETÀ: da a anni fa LOCALITÀ: Africa, Europa, Asia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "HOMO ERECTUS SPECIE: Homo erectus ETÀ: da 1.890.000 a 260.000 anni fa LOCALITÀ: Africa, Europa, Asia"

Transcript

1 HOMO ERECTUS SPECIE: Homo erectus ETÀ: da a anni fa LOCALITÀ: Africa, Europa, Asia 1

2 INDICE HOMO ERECTUS..... pag.2 I PRIMI RESTI... pag.2 ASPETTO.... pag.3 LA SCATOLA CRANICA.. pag.4 CONSEGUENZE DELL AUMENTO DEL DERVELLO.. pag.5 LA VITA SOCIALE... pag.6 LE CAPANNE... pag.7 IL FUOCO. pag.7 COME LAVORAVA LA PIETRA pag.8 PRATICHE RELIGIOSE.... pag.9 GRANDE CACCIATORE.. pag.10 ALLA CONQUISTA DEL MONDO... pag.11 LA SCOMPARSA DEGLI ERECTUS.. pag11 L HOMO ERECTUS: L HOMO DEI RECORD pag.12 2

3 HOMO ERECTUS Dalla lenta evoluzione dell'homo Habilis si pensa possa essere derivato un nuovo ominide: l'homo erectus (dal latino "erectus" = che sta dritto). SI FA RISALIRE A.. I primi esemplari di Homo erectus apparvero in Africa e si fanno risalire a circa 1.5 1,8 milioni di anni fa. Sono stati i due crani trovati da Richard Leakey, nel 1975, nei pressi del lago Turkana, in Kenya (vedi foto accanto), a rivelarci la loro datazione. TORNA MA DOVE SONO STATI TROVATI I PRIMI ERECTUS? A dire il vero, prima del 1975, resti fossili di H. erectus erano stati trovati anche fuori dall' Africa e in diverse parti del mondo. RITROVAMENTI IN ASIA. I primi resti fossili sono stati ritrovati nel 1891 nell isola di Giava, dallo scienziato olandese Eugène Dubois (vedi foto). Negli anni settanta vennero alla luce, sempre nell isola di Giava, numerosi resti di Homo erectus. Tra il 1921ed il 1929 altri resti (databili a anni fa) sono stati trovati in Cina. Questi ultimi resti vennero attribuiti ad un ominide che fu chiamato sinantropo o più familiarmente uomo di Pechino ; ma oggi sappiamo che si tratta di Homo erectus. Fino alla seconda guerra mondiale si era creduto che questo Homo avesse abitato soltanto l Asia. L uomo di Giava Recentemente alcuni ricercatori hanno ridatato, con metodi sofisticatissimi, alcuni fossili provenienti da Giava classificandoli più vecchi di anni, coetanei degli erectus africani. Ciò non toglie il primato ai resti fossili africani. TORNA 3

4 ALTRI RITROVAMENTI IN AFRICA. Ma dopo il 1945, resti appartenenti a questa specie furono rinvenuti anche in Africa e precisamente in Algeria nel 1954, in Marocco, nell Africa orientale, a Olduvai, nel 1960, nel 1972 in Etiopia e nel 1975 i due crani (vedi : SI FA RISALIRE A ), abbastanza completi, scoperti da Leakey. RITROVAMENTI IN EUROPA. In Europa, una mascella assai antica era stata trovata fin dal 1907 a Mauer, presso Heidelberg, nella Germania occidentale (vedi foto accanto). Dagli anni 60 in poi sono stati trovati: crani, denti, ossa in diverse parti dell Europa: Grecia, Francia meridionale, Ungheria, Germania orientale. L HOMO ERECTUS NON ERA SOLO Alcuni fossili rinvenuti vicino al Lago Turkana, in Kenya, dimostra che a far compagnia all Homo erectus c erano altre due specie di ominidi appartenenti al genere Homo. TORNA ASPETTO. L aspetto dell Homo erectus era già molto simile a quello della nostra specie. Questo ominide aveva all incirca la nostra taglia ed il nostro peso; era forse un po più piccolo, ma certamente più muscoloso. Erano infatti individui di eccezionale robustezza, sia gli uomini che le donne, con muscoli proporzionalmente più potenti dei nostri. Non erano più Ominidi simili a una scimmia antropomorfa, ma neppure uomini come noi. Le ossa del corpo e delle gambe erano più robuste e la statura più alta (rispetto all habilis). Il bipedalismo era avanzato, aveva il pelo più corto e le braccia più proporzionate al corpo, rispetto all H. habilis. Il dimorfismo sessuale tra maschi e femmine era leggermente più marcato di quello dell'h. sapiens, dato che i maschi erano più grandi delle femmine. TORNA STABILITÀ NELL ASPETTO. Poiché gli esemplari più antichi di Homo erectus si fanno risalire a 1,5 1,8 milioni di anni fa sono notevolmente simili a quelli scoperti on Cina e databili milioni di anni fa, ciò fa pensare che questa specie si sia mantenuta stabile nell aspetto lungo un periodo di oltre un milione di anni, senza apprezzabili cambiamenti. La lentezza dell evoluzione culturale dell erectus, anzi la sua sostanziale staticità, indica abbastanza chiaramente che le capacità intellettive e linguistiche, per quanto dovessero essere notevolmente superiori a quelle delle scimmie antropomorfe, dovevano essere ancora ben lontane da quelle dell umanità moderna. 4

5 LA SCATOLA CRANICA. Il cranio era già ben sviluppato: la scatola cranica aveva in media un volume di 1000 cm 3 con un minimo di 800 ed un massimo di Nella nostra specie, lo ricordiamo, la media è di 1350 cm 3, con un minimo di ed un massimo di Anche se la forma del cranio dell H. erectus era simile alla nostra, si potevano riscontrare notevoli differenze: 1. Aveva delle sporgenze ossee assai marcate al di sopra delle orbite. 2. La parte posteriore del cranio non era arrotondata come la nostra, ma allungata (quasi come un pallone da rugby). 3. I denti erano più grossi rispetto ai nostri, ma più piccoli di quelli dell H. habilis. 4. L un arcata dentaria curva molto simile a quella di un uomo moderno. 5. Le mascelle erano ancora massicce ed il mento appena abbozzato. 6. La faccia non era ancora piatta come la nostra, perché le mascelle erano ancora molto prominenti. 7. In generale tutte le ossa della testa erano molto più spesse e più pesanti rispetto alle nostre. TORNA 5

6 CONSEGUENZE DELL AUMENTO DEL CERVELLO. L aumento della capacità cranica comportò alcune importanti conseguenze: Una più prolungata dipendenza della prole dai genitori. Nelle scimmie antropomorfe il periodo di dipendenza dalla madre, l età dello svezzamento, il periodo di sviluppo infantile e giovanile e l età di raggiungimento della maturità sono molto più rapidi che non nell uomo e questa differenza dei ritmi di sviluppo è dimostrata dai differenti modelli di eruzione della dentatura permanente e dal diverso tasso di accrescimento del cervello dopo la nascita. Una più prolungata dipendenza della prole dai genitori è strettamente correlata alla necessità di un più prolungato periodo di apprendimento. È l apprendimento del linguaggio, della cultura e delle complesse regole della vita sociale che consente all individuo di diventare adulto e di sopravvivere. Se la stazione eretta permise all H. erectus di avere le mani libere, l aumento del cervello contribuì a migliorare le tecniche per manipolare anche piccoli oggetti, provocando un continuo accrescimento del sistema nervoso centrale. L andatura bipede gli permise anche una maggiore capacità di percorrere rapidamente lunghe distanze e avere maggiori probabilità di trovare cibo; ma anche ( in un ambiente tropicale come quello della savana) andare incontro al rischio di uno stress termico. L acquisizione di un sistema di termoregolazione in grado di proteggerlo dallo stress termico. La stazione eretta riduceva la superficie corporea colpita direttamente dalla radiazione solare; contemporaneamente la sua superficie corporea aveva perso gran parte del mantello peloso; inoltre il suo organismo cominciò a produrre più ghiandole sudoripare per facilitare un abbondante sudorazione. TORNA 6

7 LA VITA SOCIALE. L H. erectus conduceva una vita sociale molto sviluppata, viveva in tribù, e aveva già acquisito la nozione di tradizione culturale. Sarebbe la prima volta che una nozione, tipica dell uomo, si sarebbe manifestata nel corso dell evoluzione della linea degli Ominidi. Va precisato comunque che i fossili dimostrano come l'anatomia delle vie aeree dell'erectus non gli permettesse di produrre suoni di una complessità paragonabile a quella del linguaggio moderno. L uso di oggetti più raffinati (trappole, pietre scheggiate bifacciali, asce a doppio filo) e la capacità di cacciare in gruppo gli consentiva di procacciarsi più carne e più pesce. Inoltre, è stata avanzata l'ipotesi che l'h. erectus sia stato il primo ominide in grado di utilizzare zattere per attraversare oceani, ma la tesi rimane controversa. Molto probabilmente cominciò ad utilizzare le pelli degli animali per vestirsi. Nel suo peregrinare per il mondo, nei periodi intermedi fra le glaciazioni, l H. erectus mise in atto due importantissime innovazioni: Abitare in grotte, ma era anche in grado di costruire capanne di frasche. Utilizzare il fuoco. TORNA 7

8 LE CAPANNE. Le capanne erano costruite con paletti incrociati di cui dono state ritrovate le impronte nel suolo (sito di Terra Amata in Francia). I pali erano infissi nel terreno con pietre, erano di forma ovale, potevano misurare da 4 a 6 metri di altezza. Il pavimento era probabilmente ricoperto di ghiaia o di pelli. In alcune zone della capanna sono state ritrovate diverse schegge di pietra, probabilmente erano degli angoli che fungevano da officine per la lavorazione del materiale litico. TORNA IL FUOCO. Dopo la lavorazione della pietra, la padronanza del fuoco è stata la seconda rivoluzione tecnologica nella storia della stirpe dell uomo. Le più antiche tracce di fuoco risalgono a circa anni fa e si trovano nelle grotte de l Escale, presso Marsiglia. Altri focolari, chiaramente predisposti, sono stati trovati in Cina, e in Africa e anche in Italia a Torre in Pietra vicino Roma. In generale a partire da anni fa, sono stati trovati, negli accampamenti di questa specie, tracce sempre più numerose dell esistenza di focolari. Con il fuoco l H. erectus poteva cuocere gli alimenti (migliorando notevolmente l assimilazione del nutrimento), riscaldarsi, difendersi dagli altri animali, abitare luoghi freddi e caverne (queste ultime considerate poco sicure, perché rifugi di orsi e di altri grossi animali), vincere il buio (ciò gli consentiva di continuare le sue attività, preparazione di utensili, anche alla fine della giornata), continuare le interazioni sociali al di là dei tempi per la raccolta o la caccia (attorno al focolare si facevano piani, si narravano storie, parlando non si comunicavano solo nozioni, ma anche informazioni dilatate nel tempo). Il fuoco insomma fu un estensione della luce e del tempo. L H. erectus con la sua padronanza del fuoco s impose come la sola creatura a non aver timore di questo fenomeno naturale. TECNICHE PER PRODURRE IL FUOCO. Si presume che i nostri antenati fossero in grado di procurarsi il fuoco battendo una contro l altra delle selci per provocare delle scintile che se provocate vicino a materiale facilmente infiammabile, come il muschio secco, produceva il fuoco. Un altra tecnica per ottenere il fuoco poteva consistere nello strofinare due pezzi di legno. N el punto di frizione si sviluppa calore e ciò consente di provocare l accensione di una sostanza facilmente infiammabile. Qualunque sia stata la tecnica usata, l H. erectus era comunque in grado di conservare il fuoco (per mantenere il calore del carbone di legna lo metteva in piccole fosse e lo copriva con cenere e terriccio). TORNA 8

9 COME LAVORAVA LA PIETRA. L H.erectus ha lasciato molte traccia della sua vita culturale: utensili e tracce di accampamenti. I suoi utensili furono di due tipi: Oldovano, cioè utensili simili a quelli fabbricati dall H. habilis (come i ciottoli trasformati in chopper rinvenuti a Olduvai per esempio); Acheuleano, cioè utensili bifacciali. È probabile che fra e di anni fa, in questa stessa regione, la popolazione dell H. erectus fosse divisa in tribù, ognuna delle quali lavorava a modo suo la pietra. L H. erectus aveva acquisito una manualità ed un intelligenza tecnica molto avanzata. L NDUSTRIA ACHEULEANA. Questa tecnica fu denominata industria acheuleana dal nome di Saint Acheul, nella Francia settentrionale, ove furono scoperti per la prima volta. I bifacciali prodotti dall H. erectus si distinguono da quelli prodotti dall H. habilis, perché presentavano forme molto più simmetriche e stilisticamente più belle ed armoniose. In linea generale il profilo tagliente è piuttosto regolare, finemente ritoccato e lungo. La misura media è di cm, alcuni superavano anche i 20 cm. Verso la fine del periodo dell esistenza dell H. erectus i bifacciali risultarono molto assottigliati nel senso dello spessore. Per tale particolarità, certi bifacciali, particolarmente piatti, sono stati denominati limande (dal nome di un pesce piatto). Oltre ai percussori di pietra, gli artigiani dei bifacciali acheuleani si servirono anche di arnesi teneri cioè di materiale corneo (ad esempio corna di renne), o di materiale vegetale (legno di quercia o di faggio) per staccare schegge più minute così da poter ritoccare finemente il contorno o lo spessore dei bifacciali (vedi 4 caso nella fotografia precedente). È probabile che questi bifacciali siano stati usati come armi per la caccia; ma potevano anche servire come utensili per ridurre in pezzi la selvaggina e spartire così la carne, scortecciare e 9

10 appuntire i rami, scavare il terreno praticandovi delle fosse o per dissotterrare dei tuberi. L industria acheuleana produceva diversi tipi di strumenti: asce, grattini, raschiatoi, perforatori, poliedri o sfere. L NDUSTRIA LEVALLOISIANA. Un altra tecnica quella levalloisiana (dal nome di una località nei pressi di Parigi) si era specializzata nella costruzione di bifacciali piatti (cioè di larghe lame piatte dalle diverse forme geometriche). Una delle tecniche usate era quella a scheggiatura preferenziale: veniva staccata una sola grande scheggia dal nucleo dal nucleo iniziale già preparato (vedi 3 caso nella figura precedente). TORNA PRATICHE RELIGIOSE. Forse l H. erectus aveva acquisito un rozzo culto dei morti, dal momento che avevano l abitudine di frantumare le ossa del cranio dei compagni defunti. Nell area di Pechino nel sito di Zhoukoudian (vedi foto) sono stati trovati numerosi crani che presentavano il foro occipitale (attraverso il quale il midollo spinale esce dalla scatola cranica per entrare nella colonna vertebrale) artificialmente ingrandito. Ciò suggerisce l idea che gli individui di questa specie cercassero di appropriarsi del cervello dei loro consanguinei deceduti (cosa che succede ancora oggi presso alcuni popoli primitivi). Altre testimonianze di pratiche rituali sono state riscontrate in Francia (a Terra Amata) il cadavere veniva cosparso di ocra; a Bodo in Etiopia dove è stato trovato un cranio scotennato risalente a anni fa. TORNA 10

11 GRANDE CACCIATORE. Durante il Pleistocene sembra ci fossero molte più praterie di quanto non ce ne siano attualmente. Alcune zone, che oggi sono deserti erano savane e al nord, dove ora ci sono foreste, vi erano molte più praterie o steppe in grado di sopperire ai bisogni alimentari di animali erbivori. Divenuto abile predatore-cacciatore, era logico che l H. erectus seguisse queste mandrie degli erbivori (anche di animali di grossa taglia, come: elefanti, rinoceronti, antilopi, ippopotami, orsi, babbuini giganti). Questi flussi migratori furono facilitati anche dal fatto che durante il Pleistocene, con la fluttuazione dei livelli marini, si crearono corridoi di terre emerse. Ciò gli consentì una forte indipendenza dalla territorialità. Un cervello più evoluto gli permise di acquisire un alto tasso di tecnologia e di conseguenze un maggior grado di controllo del territorio. L H. erectus quindi era riuscito a sviluppare tecniche di caccia molto sofisticate. Vari reperti fanno presuppore che questo ominide sia stato il primo ad aver inventato la caccia grossa: babbuini giganti (in Kenia a Olorgesailie); elefanti, rinoceronti, cervi, cavalli e buoi selvatici (a Torralba e Ambrona in Spagna). Sembra che in questi siti spagnoli l H. erectus attizzasse degli incendi che costringevano questi grossi animali a fuggire verso la palude dove si impantanavano. Una tecnica simile (vedi foto a sinistra) la usavano gli indiani d Ameria che però si servivano dei dirupi per uccidere i bisonti. È molto probabile che questo tipo di caccia si sia potuto realizzare grazie alla collaborazione di numerosi individui. Per la prima volta nella storia della linea genealogica dell uomo, sarebbe dunque comparsa la grande caccia organizzata, che se voleva aver successo necessitava di: consultazione, distribuzione dei compiti, pianificazione delle diverse fasi della caccia. La facilità nel procurarsi il cibo e l abbondanza di selvaggina, facilitò l aumento demografico della popolazione degli erectus. Probabilmente fu la pressione demografica a far allontanare le generazioni giovani. Fu così che gli H. erectus colonizzarono nuovi ambienti, e ripetendo più volte il ciclo si assistette a gruppi di erectus che lasciarono definitivamente l Africa per colonizzare il mondo. TORNA 11

12 ALLA CONQUISTA DEL MONDO. Il fatto che siano stati trovati resti dell Homo erectus in diverse parti del mondo, fa pensare che questo Homo dopo aver occupato tutto il territorio africano sia partito alla conquista del modo migrando in Asia ed in Europa e giungendo fino al limite delle zone temperate. Tutto questo avvenne un milione di anni fa circa. Infatti, nel corso del Quaternario, e in quattro riprese, le calotte ghiacciate dei poli guadagnarono in estensione raggiungendo latitudini molto basse. Durante quelle glaciazioni era il clima generale del pianeta che diventava più freddo; mentre nei periodi intermedi tornava a riscaldarsi. Non vi è dubbio che i gruppi di H. erectus che arrivarono in Cina o in Europa, conobbero climi temperati con inverni freddi. Erano condizioni nuove per i nostri antenati, poiché la linea degli ominidi era vissuta, fino ad allora, nelle regioni calde d Europa. TORNA LA SCOMPARSA DEGLI ERECTUS. Tra i e i anni fa le popolazioni di H. erectus cominciano ad essere sostituiti progressivamente, in ogni regione del pianeta, da popolazioni di aspetto più moderno, con capacità cerebrali maggiori, sono gli H. sapiens. TORNA 12

13 L HOMO ERECTUS: L HOMO DEI RECORD. Questo nostro progenitore fu veramente speciale Aspetto e scatola cranica molto simile alla nostra Totale acquisizione della posizione eretta. Vive in tribù (il gruppo famiglia si allarga). Abita in grotte, ma sa anche costruire capanne Acquisisce la tradizione culturale. Utilizza e mantiene il fuoco. Abilissimo nel lavorare la pietra. Pratica riti religiosi. È un abile cacciatore e sviluppa nuove tecniche per cacciare animali di grandi dimensioni. Conquista il mondo. TORNA 13

EVOLUZIONE NELLA PREISTORIA

EVOLUZIONE NELLA PREISTORIA EVOLUZIONE NELLA PREISTORIA PREISTORIA SCIMMIE ANTROPOMORFE: SONO SIMILI ALL UOMO VIVONO SUGLI ALBERI NELLE FORESTE DELL AFRICA DIVENTANO ONNIVORE: MANGIANO TUTTO, ANCHE LA CARNE DA QUADRUPEDI DIVENTANO

Dettagli

Prof.ssa F. Carta. Liceo Classico G.M. Dettori Cagliari

Prof.ssa F. Carta. Liceo Classico G.M. Dettori Cagliari 1 Ere geologiche Archeozoica Paleozoica Mesozoica Cenozoica Neozoica o quaternaria (era in cui compare l uomo) 2 Processo di ominazione 3 I primati, comparsi circa 60 milioni di anni fa, vivevano sugli

Dettagli

LINK CORRELATI: Test interattivo (Quiz Faber): Quiz_evoluzione uomo

LINK CORRELATI: Test interattivo (Quiz Faber): Quiz_evoluzione uomo NOME FILE: L evoluzione dell uomo_a2 CODICE DOCUMENTO: S STORIA A A2 P 2 DESCRIZIONE DOCUMENTO: proposta di testo semplificato di storia SCUOLA: primaria CLASSE: 3^ LINK CORRELATI: Test interattivo (Quiz

Dettagli

Il mio libro di storia Nome alunno classe as.2013/14 maestra Valeria

Il mio libro di storia Nome alunno classe as.2013/14 maestra Valeria Il mio libro di storia Nome alunno classe as.2013/14 maestra Valeria INIZIA Indice arcaica Bang Big primaria secondaria terziaria La Pangea quaternaria Le ere L' evoluzione dell'uomo ETA DELLA PIETRA NEOLITICO

Dettagli

Base di lavoro. Idea principale

Base di lavoro. Idea principale Base di lavoro Idea principale «Gli esseri viventi vivono in relazione tra loro e con l ambiente che li ospita, all interno di particolari ecosistemi dotati di un equilibrio ben preciso. Tutti gli organismi

Dettagli

Le origini dell Uomo. antropomorfa, cioè caratterizzata da assenza di coda e da scapole poste posteriormente e

Le origini dell Uomo. antropomorfa, cioè caratterizzata da assenza di coda e da scapole poste posteriormente e Le origini dell Uomo L uomo attuale, il risultato di milioni di anni di evoluzione che si è svolta per la maggior parte sul piano biologico e solo in tempi recenti è divenuta anche una evoluzione culturale,

Dettagli

Schemi e racconti storici scritti dagli alunni delle classi terze della scuola primaria di Miradolo Terme anno scolastico 2008-2009

Schemi e racconti storici scritti dagli alunni delle classi terze della scuola primaria di Miradolo Terme anno scolastico 2008-2009 La preistoria raccontata da noi bambini Schemi e racconti storici scritti dagli alunni delle classi terze della scuola primaria di Miradolo Terme anno scolastico 2008-2009 AFRICA circa 30 milioni di anni

Dettagli

PARANTHROPUS ROBUSTUS

PARANTHROPUS ROBUSTUS PARANTHROPUS ROBUSTUS SPECIE: Paranthropus robustus ETÀ: da 2,8 a 1,2 milioni di anni fa LOCALITÀ: Kromdraai (Sudafrica) INDICE RITROVAMENTI MORFOLOGIA COMPORTAMENTO RITROVAMENTI. Il primo esemplare ascrivibile

Dettagli

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di La popolazione Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di trasformare il cibo in lavoro. Data l

Dettagli

GLI AUSTRALOPITECHI. Tra gli animali che vedi nelle figure, sai dire quale è una scimmia? Cerchia l animale giusto e collega i nomi ai disegni.

GLI AUSTRALOPITECHI. Tra gli animali che vedi nelle figure, sai dire quale è una scimmia? Cerchia l animale giusto e collega i nomi ai disegni. GLI AUSTRALOPITECHI Prerequisiti: orientarsi nel tempo fra passato, presente e futuro, usare gli strumenti sussidiari al testo (cartine, immagini, tabelle ) Obiettivi: studio dell evoluzione dell uomo

Dettagli

LA SELEZIONE ARTIFICIALE

LA SELEZIONE ARTIFICIALE LA SELEZIONE ARTIFICIALE MENTRE LA SELEZIONE NATURALE E OPERATA DALLA NATURA CHE FA SOPRAVVIVERE SOLO GLI ORGANISMI PIU ADATTI A VIVERE IN UN CERTO AMBIENTE, LA SELEZIONE ARTIFICIALE E OPERATA DALL UOMO.

Dettagli

La scuola integra culture. Scheda3c

La scuola integra culture. Scheda3c Scheda3c Gli ELEMENTI DEL CLIMA che caratterizzano le condizioni meteorologiche di una regione sono: la temperatura, la pressione atmosferica, i venti, l umidità e le precipitazioni. La temperatura è data

Dettagli

TEORIA DI LAMARCK O DELLA EREDITARIETA DEI CARATTERI ACQUISITI

TEORIA DI LAMARCK O DELLA EREDITARIETA DEI CARATTERI ACQUISITI L EVOLUZIONE IN PASSATO SI PENSAVA CHE LE SPECIE ANIMALI E VEGETALI CHE OGGI POPOLANO LA TERRA AVESSERO AVUTO SEMPRE LA FORMA ATTUALE. SI CREDEVA CIOE NELLA TEORIA DELCREAZIONISMO (NELLA CREAZIONE ORIGINALE)

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il Lezione 5:10 Marzo 2003 SPAZIO E GEOMETRIA VERBALE (a cura di Elisabetta Contardo e Elisabetta Pronsati) Esercitazione su F5.1 P: sarebbe ottimale a livello di scuola dell obbligo, fornire dei concetti

Dettagli

LA NOSTRA IMPRONTA ECOLOGICA

LA NOSTRA IMPRONTA ECOLOGICA LA NOSTRA IMPRONTA ECOLOGICA CHE COSA E' L'IMPRONTA ECOLOGICA L impronta ecologica INDICATORE è un AGGREGATO E SINTETICO che mette in relazione gli STILI DI VITA di una popolazione con la quantit à di

Dettagli

STORIA. La preistoria. Tutti gli esseri umani sono figli di homo sapiens sapiens. il testo:

STORIA. La preistoria. Tutti gli esseri umani sono figli di homo sapiens sapiens. il testo: il testo: 01 Tutti gli esseri umani sono figli di homo sapiens sapiens La foto a pag.18 fa vedere un immagine del film 2001 Odissea nello spazio. Nella foto si vede un ominide che tiene in mano un osso.

Dettagli

I primi uomini. Che cosa sai già? Che cosa imparerai? primi uomini

I primi uomini. Che cosa sai già? Che cosa imparerai? primi uomini nostri antenati, cioè gli uomini che sono vissuti prima di noi, vivevano in un ambiente difficile e pieno di pericoli. mpararono a conoscere la natura e a ricavare da essa cibo, ripari, armi, attrezzi

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

COME SI PRODUCEVA, COSA SI CONSUMAVA, COME SI VIVEVA IN EUROPA

COME SI PRODUCEVA, COSA SI CONSUMAVA, COME SI VIVEVA IN EUROPA Scheda 1 Introduzione Lo scopo di questo gruppo di schede è di presentare alcuni aspetti della grande trasformazione dei modi di produrre, consumare e vivere avvenuta in alcuni paesi europei (Inghilterra,

Dettagli

IL CICLO (RITMO) VITALE DELLA MUFFA

IL CICLO (RITMO) VITALE DELLA MUFFA IL CICLO (RITMO) VITALE DELLA MUFFA (Pezzo di formaggio ammuffito) Problema: cos è quest oggetto? Discussione dei bambini: osservazione, annusa mento e proposta di varie risposte, tra cui è formaggio con

Dettagli

GLI OMINIDI. Paolo, Fabrizio, Michele, Silvia, Tognatti 1Bfoto Paravia, Torino, 2000

GLI OMINIDI. Paolo, Fabrizio, Michele, Silvia, Tognatti 1Bfoto Paravia, Torino, 2000 Paolo, Fabrizio, Michele, Silvia, Tognatti 1Bfoto Paravia, Torino, 2000 GLI OMINIDI Originariamente l uomo non aveva l attuale struttura corporea e non possedeva le capacità e le potenzialità che vediamo

Dettagli

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi.

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi. 6. La Terra Dove vivi? Dirai che questa è una domanda facile. Vivo in una casa, in una certa via, di una certa città. O forse dirai: La mia casa è in campagna. Ma dove vivi? Dove sono la tua casa, la tua

Dettagli

L ITALIA IN EUROPA. 1 Voyager 5, pagina 172

L ITALIA IN EUROPA. 1 Voyager 5, pagina 172 L ITALIA IN EUROPA L Italia, con altri Stati, fa parte dell Unione Europea (sigla: UE). L Unione Europea è formata da Paesi democratici che hanno deciso di lavorare insieme per la pace e il benessere di

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

Capitolo 3: Cenni di strategia

Capitolo 3: Cenni di strategia Capitolo 3: Cenni di strategia Le "Mobilità" L obiettivo fondamentale del gioco è, naturalmente, catturare semi, ma l obiettivo strategico più ampio è di guadagnare il controllo dei semi in modo da poter

Dettagli

Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters

Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters Nella proiezione di Mercatore la Germania (patria elettiva del geografo) e l Europa si trovano al centro del mondo, sia in senso latitudinale

Dettagli

LA SINDROME DI DOWN LA STORIA

LA SINDROME DI DOWN LA STORIA LA SINDROME DI DOWN LA STORIA La sindrome di Down, che è detta anche trisomia 21 o mongoloidismo, è una malattia causata dalla presenza di una terza copia del cromosoma 21; è la più comune anomalia cromosomica

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE Alla fine del 1700 in Inghilterra c è un grande sviluppo dell industria. Gli inventori costruiscono delle macchine per lavorare il cotone. Le macchine fanno in poco tempo e in

Dettagli

SPRECO ALIMENTARE e CONSERVAZIONE degli ALIMENTI. Buone pratiche per ridurre lo spreco alimentare a casa

SPRECO ALIMENTARE e CONSERVAZIONE degli ALIMENTI. Buone pratiche per ridurre lo spreco alimentare a casa SPRECO ALIMENTARE e CONSERVAZIONE degli ALIMENTI 24 aprile 15 Buone pratiche per ridurre lo spreco alimentare a casa Ci siamo incontrati con Matteo che collabora con LAST MINUTE MARKET. LAST MINUT MARKET

Dettagli

Testo informativo: «La balenottera azzurra». Lavoro collettivo realizzato dagli alunni di 4^ B con l utilizzo della LIM. Sono state lette le

Testo informativo: «La balenottera azzurra». Lavoro collettivo realizzato dagli alunni di 4^ B con l utilizzo della LIM. Sono state lette le Testo informativo: «La balenottera azzurra». Lavoro collettivo realizzato dagli alunni di 4^ B con l utilizzo della LIM. Sono state lette le informazioni a disposizione. Sono state selezionate quelle più

Dettagli

I PAESAGGI NATURALI DELLA FASCIA TROPICALE

I PAESAGGI NATURALI DELLA FASCIA TROPICALE 1 I PAESAGGI NATURALI DELLA FASCIA TROPICALE Nella fascia tropicale ci sono tre paesaggi: la foresta pluviale, la savana, il deserto. ZONA VICINO ALL EQUATORE FORESTA PLUVIALE Clima: le temperature sono

Dettagli

COME SI VIVEVA IN UN INSULA? COMPLETA. Si dormiva su Ci si riscaldava con Si prendeva luce da.. Si prendeva acqua da. Al piano terra si trovavano le..

COME SI VIVEVA IN UN INSULA? COMPLETA. Si dormiva su Ci si riscaldava con Si prendeva luce da.. Si prendeva acqua da. Al piano terra si trovavano le.. ROMA REPUBBLICANA: LE CASE DEI PLEBEI Mentre la popolazione di Roma cresceva, si costruivano case sempre più alte: le INSULAE. Erano grandi case, di diversi piani e ci abitavano quelli che potevano pagare

Dettagli

Riscaldatore super economico per trafilatrici tipo Lube A Matic 2 di: David Facta

Riscaldatore super economico per trafilatrici tipo Lube A Matic 2 di: David Facta Riscaldatore super economico per trafilatrici tipo Lube A Matic 2 di: David Facta Dilettarsi nella ricarica oltre che divertente ha anche un altro aspetto non trascurabile che è il risparmio ma affinché

Dettagli

Regole da Ricordare. - Non è ammesso ricevere una ferita volontariamente usando energia che non si ha. (Pagina IV, seconda nota)

Regole da Ricordare. - Non è ammesso ricevere una ferita volontariamente usando energia che non si ha. (Pagina IV, seconda nota) Regole da Ricordare - Quando ricevete una tessera cibo, fate attenzione a dove la posizionate: nel riquadro foraggio o nella riserva. Non confondete questi due concetti! (Pagina III, descrizione del tabellone)

Dettagli

IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO

IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO Il Servizio Statistica della Provincia di Mantova coltiva il progetto di costituire una banca dati provinciale di provenienza anagrafica che non vuole divenire una duplicazione

Dettagli

Nonni si nasce o si diventa?

Nonni si nasce o si diventa? Nonni si nasce o si diventa? Riflessioni perché la Nonnitudine sia uno status di vita occasione di Vita! I nonni Ci sono delle cose che solo i nonni sanno, son storie più lontane di quelle di quest anno.

Dettagli

Nascita e morte delle stelle

Nascita e morte delle stelle Nascita e morte delle stelle Se la materia che componeva l universo primordiale fosse stata tutta perfettamente omogenea e diffusa in modo uguale, non esisterebbero né stelle né pianeti. C erano invece

Dettagli

Clima e orsi polari Svolgimento della lezione

Clima e orsi polari Svolgimento della lezione Scheda per gli insegnanti Clima e neve WWF SVIZZERA www.wwf.ch/scuola L inverno per gli animali Clima e orsi polari Svolgimento della lezione - Ogni bambino riceve un biglietto con una caratteristica riguardante

Dettagli

È crisi delle piccole botteghe, ma i prezzi restano alti

È crisi delle piccole botteghe, ma i prezzi restano alti Editoriale n. 5 del 16/5/2009 Fabio Pammolli e Nicola C. Salerno È crisi delle piccole botteghe, ma i prezzi restano alti A commento del Rapporto diffuso da Confesercenti La crisi ha toccato e continua

Dettagli

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ...

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ... VOLUME 1 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE ACQUE INTERNE 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: valle... ghiacciaio... vulcano... cratere...

Dettagli

COME SI VESTIVANO NELL ANTICA ROMA?

COME SI VESTIVANO NELL ANTICA ROMA? COME SI VESTIVANO NELL ANTICA ROMA? Nell antica Roma tutti si mettevano un vestito lungo. Questo vestito si chiama tunica. Uomini e donne legavano la tunica con una cintura. Sopra la tunica le donne ricche

Dettagli

biologica era al culmine. Oggi, man mano che la popolazione umana si accresce aumentano gli p

biologica era al culmine. Oggi, man mano che la popolazione umana si accresce aumentano gli p La specie umana è comparsa sulla Terra nel momento in cui la diversità biologica era al culmine. Oggi, man mano che la popolazione umana si accresce aumentano gli p effetti distruttivi nei confronti delle

Dettagli

,, GL QR GL VD V X D UL U Visita alla mostra

,, GL QR GL VD V X D UL U Visita alla mostra Visita alla mostra Prima di cominciare Queste diapositive raccolgono, come in un diario, le impressioni di noi bambini di fronte alle riproduzioni dei dinosauri ammirate durante la visita. In ogni pagina

Dettagli

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. UNA METAFORA PER SPIEGARE I DSA La psicologa americana ANIA SIWEK ha sviluppato in anni di pratica professionale un modo semplice ed efficace di spiegare i DSA ai bambini,

Dettagli

Cenni di geografia astronomica. Giorno solare e giorno siderale.

Cenni di geografia astronomica. Giorno solare e giorno siderale. Cenni di geografia astronomica. Tutte le figure e le immagini (tranne le ultime due) sono state prese dal sito Web: http://www.analemma.com/ Giorno solare e giorno siderale. La durata del giorno solare

Dettagli

Unità di Apprendimento ideata da Sabrina Ercolani nell'ambito dell'attività per l'integrazione.

Unità di Apprendimento ideata da Sabrina Ercolani nell'ambito dell'attività per l'integrazione. Unità di Apprendimento ideata da Sabrina Ercolani nell'ambito dell'attività per l'integrazione. Destinatario: alunno con deficit cognitivo di grado lieve e sindrome ipercinetica da danno cerebrale lieve

Dettagli

Chiediamo di raffigurare il mosaico la sul quaderno apponendo una didascalia che sintetizzi la teoria creazionistica. Il creazionismo è una teoria

Chiediamo di raffigurare il mosaico la sul quaderno apponendo una didascalia che sintetizzi la teoria creazionistica. Il creazionismo è una teoria IL NEOZOICO E I PRIMI UOMINI Suggerimenti didattici Come sempre iniziamo ad orientarci datando sulla linea del tempo l era che ci porta alla conoscenza dell origine dell uomo e definiamo le caratteristiche

Dettagli

Mito degli indiani Yakima

Mito degli indiani Yakima Piancallo, 14 ottobre 2011 Progetto LO SPAZIO Mito degli indiani Yakima Agli inizi del mondo c era solo acqua. Il Grande Capo Lassù viveva su nel cielo tutto solo. Un giorno decide di fare il mondo, viene

Dettagli

I popoli italici. Mondadori Education

I popoli italici. Mondadori Education I popoli italici Fin dalla Preistoria l Italia è stata abitata da popolazioni provenienti dall Europa centrale. Questi popoli avevano origini, lingue e culture differenti e si stabilirono in diverse zone

Dettagli

La globalizzazione e l economia

La globalizzazione e l economia La globalizzazione e l economia La globalizzazione Oggi nel mondo sono scomparse sia le distanze fisiche sia le distanze culturali. La cultura è diventata di massa: ovunque nel mondo abbiamo stili di vita

Dettagli

COSTRUIRE UN TEAM VINCENTE DENTRO E FUORI DAL CAMPO

COSTRUIRE UN TEAM VINCENTE DENTRO E FUORI DAL CAMPO COSTRUIRE UN TEAM VINCENTE DENTRO E FUORI DAL CAMPO I punti chiave per la formazione e gestione del team di lavoro PARTE 1. Le differenze tra gruppo e squadra Come prima indicazione, consiglio di andare

Dettagli

STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.)

STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.) STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.) OGGI Oggi gli Stati Uniti d America (U.S.A.) comprendono 50 stati. La capitale è Washington. Oggi la città di New York, negli Stati Uniti d America, è come la

Dettagli

Gli organismi viventi

Gli organismi viventi Gli organismi viventi Gli organismi viventi Quali caratteristiche contraddistinguono i viventi? È facile distinguere un organismo vivente da un oggetto non vivente? Gli organismi viventi Tutti gli organismi

Dettagli

Quando eravamo scimmie

Quando eravamo scimmie Quando eravamo scimmie Zio, è vero che tu insegni antro... non mi ricordo più come si chiama. Antropologia, sì è vero Chiara. Mi spieghi cos è? Che non è mica tanto chiaro. Sedetevi qui, anche tu, Elena.

Dettagli

UNA RICERCA SULLE FORME ORGANICHE

UNA RICERCA SULLE FORME ORGANICHE Immagini il disegno nella scuola nel lavoro nell'arte, n. 24, 3 quadrimestre 1968; rassegna periodica edita dalla KOH-I-NOOR HARDTMUTH S.p.A. - Milano 1968. UNA RICERCA SULLE FORME ORGANICHE Il mondo attorno

Dettagli

Migrazioni e statistiche demografiche dei migranti

Migrazioni e statistiche demografiche dei migranti Migrazioni e statistiche demografiche dei migranti Questo articolo presenta le statistiche dell'unione europea (UE) in materia di migrazioni internazionali, la popolazione di cittadini autoctoni e stranieri

Dettagli

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

SCHEDA DI PRESENTAZIONE SCHEDA DI PRESENTAZIONE TITOLO: IL 1300 BREVE DESCRIZIONE DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO: in questa unità di apprendimento si vuole introdurre lo studio dei fatti più importanti del 1300 DIDATTIZZAZIONE e

Dettagli

Gruppo G.R.E.M. Piemonte e Valle d Aosta. Attività di animazione: LE DONNE KIT DI ANIMAZIONE

Gruppo G.R.E.M. Piemonte e Valle d Aosta. Attività di animazione: LE DONNE KIT DI ANIMAZIONE Gruppo G.R.E.M Piemonte e Valle d Aosta Attività di animazione: LE DONNE KIT DI ANIMAZIONE Il kit, pensato per l animazione di bambini, ragazzi e adulti sul tema delle donne è così composto: - 1 attività

Dettagli

GLI AMBIENTI L Antartide L Antartide è un continente, sepolto sotto una calotta di ghiaccio Dai suoi bordi si staccano degli iceberg Dalla calotta di ghiaccio emergono cime di montagne fra cui un grande

Dettagli

La natura dell infanzia capitolo 2

La natura dell infanzia capitolo 2 La natura dell infanzia capitolo 2 1 e il bambino? Chi è, che cos è un bambino? È un adulto in miniatura o un essere con tante potenzialità di crescita? Qual è il ruolo dell adulto nel formarlo? In che

Dettagli

DATABASE. nozioni di base

DATABASE. nozioni di base DATABASE nozioni di base Un database è una raccolta di informazioni organizzata in modo da poter essere facilmente accessibile per consultazione, modifiche e aggiornamenti. All'inizio della storia dei

Dettagli

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele Marinaccio Il Colombario Costantiniano è situato nel

Dettagli

Materiale per gli alunni

Materiale per gli alunni Testi semplificati di storia Materiale per gli alunni LIVELLO DI COMPETENZA LINGUISTICA RICHIESTA: A2- B1 SI RIVOLGE A: studenti della scuola secondaria di I grado al 3 anno Prerequisiti: Gli alunni sanno

Dettagli

COMPRENSORIO ALPINO CN2 Valle Varaita

COMPRENSORIO ALPINO CN2 Valle Varaita COMPRENSORIO ALPINO CN2 Valle Varaita CORSO DI ABILITAZIONE ALLA CACCIA DI SELEZIONE AGLI UNGULATI RUMINANTI - 2013 - A cura di: Giordano Omar Tecnico faunistico C.A. CN2 DETERMINAZIONE DELL ETÀ DEI SOGGETTI

Dettagli

Malnutrizione, povertà ed accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo

Malnutrizione, povertà ed accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo Malnutrizione, povertà ed accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo esiste oggi un problema di fame nel mondo? com è cambiato nel tempo? è oggi più grave o meno grave che in passato? le aree del

Dettagli

Emozione: Risposta affettiva a situazioni oggettive o a stati soggettivi che turbano profondamente la coscienza.

Emozione: Risposta affettiva a situazioni oggettive o a stati soggettivi che turbano profondamente la coscienza. Emozione: Risposta affettiva a situazioni oggettive o a stati soggettivi che turbano profondamente la coscienza. Le emozioni esercitano una forza incredibilmente potente sul comportamento umano. Le emozioni

Dettagli

Le persone che hanno creduto in lui hanno potuto contribuire alla nascita del team, e non solo, ma di giorno in giorno il team si è sviluppato grazie

Le persone che hanno creduto in lui hanno potuto contribuire alla nascita del team, e non solo, ma di giorno in giorno il team si è sviluppato grazie presenta LA SUA STORIA Francesco Maria Conti, nato il 29 febbraio del 1964 a Desio e residente in Svizzera, ha dimostrato sempre un vivo interesse per le macchine. Allo sviluppo di questa sua passione

Dettagli

Pio Lando Di Stefano, un arzillo nonnino di novanta anni, ha vissuto gli orrori della seconda guerra Mondiale ed ha

Pio Lando Di Stefano, un arzillo nonnino di novanta anni, ha vissuto gli orrori della seconda guerra Mondiale ed ha Libertà. Per capire il significato di questa parola, bisogna conoscere il significato della parola opposta: prigionia. Questo termine significa essere prigionieri, schiavi, servitori di un padrone. Non

Dettagli

LE CIABATTE DI SASSO

LE CIABATTE DI SASSO LE CIABATTE DI SASSO Che cosa sono? WELLNESS LINE NATURA ANTICA E NUOVE TECNOLOGIE MASSAGGIO PLANTARE WELLNESS LINE WELLNESS LINE offre una serie di prodotti e servizi collegati da un unico filo conduttore

Dettagli

continuare a raccogliere sempre buoni frutti anche dopo 30 anni!

continuare a raccogliere sempre buoni frutti anche dopo 30 anni! la piramide Negli anni ci siamo resi conto che ci sono svariati modi di lavorare, diverse strade che si scelgono di percorrere; quella che noi stiamo cercando di mettere in pratica, forse, non è la più

Dettagli

Lampade per illuminazione esterna: Lampade a Induzione Lampade al Sodio Alta Pressione Lampade a Led

Lampade per illuminazione esterna: Lampade a Induzione Lampade al Sodio Alta Pressione Lampade a Led Lampade per illuminazione esterna: Confronto tecnico Scopo di questo articolo è quello di analizzare tecnicamente (ma non solo) le caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi di almeno tre sistemi diversi

Dettagli

La moda. Written by Administrator Wednesday, 14 January 2009 16:26 - Last Updated Wednesday, 14 January 2009 16:39. La moda. Origine del termine 1 / 7

La moda. Written by Administrator Wednesday, 14 January 2009 16:26 - Last Updated Wednesday, 14 January 2009 16:39. La moda. Origine del termine 1 / 7 La moda Origine del termine 1 / 7 Il termine moda compare per la prima volta, nel suo significato attuale, nel trattato la carrozza da nolo,ovvero del vestire alla moda, dell abate Agostino Lampugnani,

Dettagli

L ENERGIA. Suona la sveglia. Accendi la luce. Ti alzi e vai in bagno. Fai colazione. A piedi, in bicicletta o in autobus, vai a scuola.

L ENERGIA. Suona la sveglia. Accendi la luce. Ti alzi e vai in bagno. Fai colazione. A piedi, in bicicletta o in autobus, vai a scuola. L ENERGIA Suona la sveglia. Accendi la luce. Ti alzi e vai in bagno. Fai colazione. A piedi, in bicicletta o in autobus, vai a scuola. La giornata è appena iniziata e hai già usato tantissima ENERGIA:

Dettagli

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

Claudio Bencivenga IL PINGUINO Claudio Bencivenga IL PINGUINO 1 by Claudio Bencivenga tutti i diritti riservati 2 a mia Madre che mi raccontò la storia del pignuino Nino a Barbara che mi aiuta sempre in tutto 3 4 1. IL PINGUINO C era

Dettagli

Storia facile per la classe terza

Storia facile per la classe terza Strumenti per la didattica, l educazione, la riabilitazione, il recupero e il sostegno Collana diretta da Dario Ianes Carlo Scataglini per la classe terza L origine della Terra e la Preistoria Scuola primaria

Dettagli

Seguiamo con un pennarello la strada del filo..ogni bambino sceglie il colore per evidenziare la strada del suo filo..

Seguiamo con un pennarello la strada del filo..ogni bambino sceglie il colore per evidenziare la strada del suo filo.. Seguiamo con un pennarello la strada del filo..ogni bambino sceglie il colore per evidenziare la strada del suo filo....è tutta storta....è con tante curve perché il gomitolo la fa strana..se non lo tiri

Dettagli

CREPAPANZA ERA. 1.buono e generoso 2.avido ed ingordo 3.cattivo e pericoloso CREPAPANZA ERA. 1.buono e generoso 2.avido ed ingordo 3.cattivo e pericoloso IL NUTRIMENTO E UNA NECESSITA VITALE PER L UOMO,

Dettagli

Alla scoperta della nuova interfaccia di Office 2010

Alla scoperta della nuova interfaccia di Office 2010 Alla scoperta della nuova interfaccia di Office 2010 Una delle novità più eclatanti della versione 2007 era la nuova interfaccia con la barra multifunzione. Office 2010 mantiene questa filosofia di interfaccia

Dettagli

PROCESSI PRODUTTIVI E LOGISTICA I.T.S.T J.F. KENNEDY - PN

PROCESSI PRODUTTIVI E LOGISTICA I.T.S.T J.F. KENNEDY - PN PROCESSI PRODUTTIVI E LOGISTICA I.T.S.T J.F. KENNEDY - PN A.S. 2014/15 Innovazione e ciclo di vita di un prodotto La progettazione di un prodotto e di conseguenza il suo processo produttivo dipende dalla

Dettagli

Super farmer è un gioco creato in Varsavia nel 1943 con il nome

Super farmer è un gioco creato in Varsavia nel 1943 con il nome I S T R U Z I O N I L autore: Karol Borsuk Illustrazioni: Piotr Socha pr o f. K ar ol B or s u k Super farmer è un gioco creato in Varsavia nel 1943 con il nome di Hodowla Zwierzątek (La Piccola Fattoria

Dettagli

L APPARATO CIRCOLATORIO

L APPARATO CIRCOLATORIO L APPARATO CIRCOLATORIO Tutte le cellule del nostro corpo hanno bisogno di sostanze nutritive e di ossigeno per svolgere le loro funzioni vitali. Così, esiste il sangue, un tessuto fluido che porta in

Dettagli

Le correnti e le maree. Liceo Antonio Meucci Dipartimento di Scienze. Prof. Neri Rolando

Le correnti e le maree. Liceo Antonio Meucci Dipartimento di Scienze. Prof. Neri Rolando 1 Le correnti e le maree Liceo Antonio Meucci Dipartimento di Scienze Prof. Neri Rolando Le correnti marine Le correnti marine sono spostamenti orizzontali di ingenti masse di acqua che seguono direzioni

Dettagli

Pneumatici fuori uso i Normativa, contributo e tutto ciò che c è da sapere

Pneumatici fuori uso i Normativa, contributo e tutto ciò che c è da sapere Pneumatici fuori uso i Normativa, contributo e tutto ciò che c è da sapere e Introduzione A partire da aprile 2011 è attivo un nuovo sistema di recupero e smaltimento degli pneumatici fuori uso, che prevede

Dettagli

TECNICA E TATTICA VOLLEY

TECNICA E TATTICA VOLLEY TECNICA E TATTICA VOLLEY Dalla posizione di attesa, e a seconda del tipo di attacco avversario, il muro e la difesa optano per dei cambiamenti di posizione, al fine di rendere più facile la ricostruzione.

Dettagli

TERMINAL CROCIERE A MIAMI

TERMINAL CROCIERE A MIAMI PORTI MIAMI TERMINAL CROCIERE A MIAMI La capitale del traffico croceristico internazionale presenta numerose strutture per l imbarco e lo sbarco che subiscono però il peso degli anni e del massiccio afflusso

Dettagli

Martina Zaminato Classe III A A.S. 2012/2013

Martina Zaminato Classe III A A.S. 2012/2013 Martina Zaminato Classe III A A.S. 2012/2013 IL SOLE Tutti prima o poi si chiedono cosa sia il Sole, già da bambini chi non è stato incuriosito dalla nostra stella? Il Sole non è altro che una gigantesca

Dettagli

4 I LAUREATI E IL LAVORO

4 I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 30 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

La catena alimentare. Sommario

La catena alimentare. Sommario La catena alimentare classe Istituto Comprensivo anno scolastico 2009/10 Sommario Che cos è la catena alimentare Il ciclo alimentare I produttori I consumatori primari I consumatori secondari I consumatori

Dettagli

LA NOSTRA IPOTESI SEMBRA GIUSTA...

LA NOSTRA IPOTESI SEMBRA GIUSTA... LABORATORIO ARCHEOLOGICO DEGLI ALUNNI DI 3 a - 4 a A - 4 a B DELLA Scuola Primaria di Sedegliano Anno Scolastico 2009-2010 LA NOSTRA IPOTESI SEMBRA GIUSTA... Le fotografie sono state scattate nel corso

Dettagli

COME FARE UNA CORDA PER ARCO

COME FARE UNA CORDA PER ARCO COME FARE UNA CORDA PER ARCO Dedicato a tutti gli arcieri che preferiscono costruirsi le proprie corde dell arco, anziché acquistarle pronte in fabbrica. Tenere presente che specie per la prima volta,

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA.

SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA. SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA. La COPERTURATOSCANA, prodotta da COTTOREF, è composta da tre articoli fondamentali: tegole, coppi e colmi, oltre ad una serie di pezzi

Dettagli

Realizzazione a cura di Vittorio Rossin. Assessore alla Statistica Egidio Longoni. Dirigente dell Ufficio Statistica e Studi Eugenio Recalcati

Realizzazione a cura di Vittorio Rossin. Assessore alla Statistica Egidio Longoni. Dirigente dell Ufficio Statistica e Studi Eugenio Recalcati L informazione statistica Deve essere considerata Dalla Pubblica Amministrazione Come una risorsa essenziale per operare meglio E con trasparenza, in modo tale da essere Strumento di controllo sociale

Dettagli

VADEMECUM DELLA PALLAVOLO

VADEMECUM DELLA PALLAVOLO VADEMECUM DELLA PALLAVOLO A. Il campo Il campo della pallavolo misura 18x9 metri ed é diviso in due metá uguali dalla linea di metá campo sopra la quale corre le rete. La linea di metá campo appartiene

Dettagli

Origine ed evoluzione della vita

Origine ed evoluzione della vita Origine ed evoluzione della vita Nasce la vita 4,5 miliardi di anni fa - la Terra è un oceano di lava - l atmosfera è formata da: vapore acqueo azoto anidride carbonica metano ammoniaca 3,5 miliardi di

Dettagli

Anna Frank. C.T.P. Adulti

Anna Frank. C.T.P. Adulti Anna Frank Tito Maccio Plauto San Giorgio C.T.P. Adulti Scuola Secondaria di primo grado Via Anna Frank di Cesena Progetto Macramè MEDIATORI CULTURALI aa.ss. 2008/2009-2009/2010 2009/2011 Scuola Secondaria

Dettagli

APPLICATION SHEET Luglio

APPLICATION SHEET Luglio Indice 1. Descrizione dell applicazione 2. Applicazione - Dati 3. Selezione del prodotto e dimensionamento 4. Soluzione Motovario 1. Descrizione dell applicazione Gli schermi per campi da cricket fanno

Dettagli

Plurilinguismo: dal mondo a casa nostra Poster 6

Plurilinguismo: dal mondo a casa nostra Poster 6 1 Plurilingue?! Si, ma come? Spiegazioni Domande Risposte Corrette Note Non è assolutamente possibile dare una breve definizione scientifica che sia in grado di rendere la complessità del sistema di segni

Dettagli