Data presa in carico.. /.. /..

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Data presa in carico.. /.. /.."

Transcript

1 CARTELLA CLINICA INTEGRATA P.D.T.A. SLA Cognome.. Nome.... M F Luogo di nascita. Data di nascita.././ Età Domicilio... Città. Provincia.. Residenza (se diversa dal domicilio) Piano.. Campanello. Telefono.. Lingua. Cittadinanza.. Titolo di studio. Condizione lavorativa SKYPE. FB/TW... Data presa in carico.. /.. /.. Barriere architettoniche.. Invalidità Ausili utilizzati : Situazione familiare: vive solo con famiglia altro. Presenza di rete sociale: famiglia amici vicini di casa volontariato assente servizi sociali. CARE GIVER Cognome/Nome Grado di parentela Telefono M.M.G... tel.. Infermiere di riferimento.. Diagnosi Medica.. Conosciuta dall utente Malattie pregresse... Ricovero ospedaliero data ultimo ricovero Allegato 2_rev0_ 05/01/2014_Gestione della Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) e malattie del motoneurone cod. az PDTA01

2 ANAMNESI REMOTA ESAME OBIETTIVO 2

3 MODELLO DI PERCEZIONE GESTIONE DELLA SALUTE Consumo di tabacco: (specificare) Consumo di alcolici: (specificare) Consumo di altre sostanze: (specificare) Allergie: (specificare) TERAPIA ABITUALE FARMACO ADESIONE GESTIONE Aderisce al programma SULLA BASE DELL ACCERTAMENTO, QUESTO MODELLO E ALTERATO? MODELLO PERCEZIONE DI SE E CONCETTO DI SE SCALA DI VALUTAZIONE DELLO STATO DELL ANSIA (State Trait Anxiety Inventory) PER NULLA UN PO ABBASTANZA MOLTISSIMO punti Mi sento calmo Mi sento sicuro Sono teso Mi sento sotto pressione Mi sento tranquillo Mi sento turbato Sono attualmente preoccupato per possibili disgrazie Mi sento soddisfatto Mi sento intimorito Mi sento a mio agio Mi sento sicuro di me Mi sento nervoso Sono agitato Mi sento indeciso Sono rilassato Mi sento contento Sono preoccupato Mi sento confuso Mi sento disteso Mi sento bene TOT Classe 1 punteggio ansia lieve Classe 2 punteggio ansia moderata Classe 3 punteggio ansia grave Note..... Paura solitudine abbandono tornare in ospedale morte altro. esprime mancanza di speranza Perdite/cambiamenti importanti nell ultimo anno.. Altro SULLA BASE DELL ACCERTAMENTO, QUESTO MODELLO E ALTERATO? 3

4 MODELLO COGNITIVO PERCETTIVO Stato di coscienza Orientamento Udito Vista Dolore AVPU: ALERT (vigile) VERBAL (risponde allo stimolo verbale) PAIN (risponde allo stimolo doloroso) UNRESPONSIVE (non risponde) orientato confuso disorientato: spazio tempo persone alterazioni ipoacusia dx sin sordità dx sin ausili.. occhiali lenti a contatto protesi oculari alterazioni:.. Intensità Scala VNS sede minore 6 mesi maggiore 6 mesi Terapia antalgica.. SCALA PAINAD VALUTAZIONE DEL DOLORE NELLA PERSONA DEMENTE Respirazione Normale Respiro affannoso Respiro rumoroso e affannoso, alternanza di periodi di apnea e di polipnea Vocalizzazione Nessun problema Pianti occasionali e Ripetuti urli o lamenti brontolii Espressioni del volto Sorridente o Triste e/o ciglia Smorfie inespressivo aggrottate Linguaggio del corpo Rilassato Teso Rigido con i pugni chiusi Consolazione Nessun bisogno di essere consolato Confuso e che cerca rassicurazione o che tenta di colpire Incapacità di distrazione e/o consolazione 0-1 dolore assente 2-4 dolore lieve 5-7 dolore moderato 8-10 dolore severo SCALA DI VALUTAZIONE DELLO STATO MENTALE (Pfeiffer) Ok No 1. Che giorno è oggi? (giorno, mese ed anno) Che giorno della settimana? Qual è il nome di questo posto? Qual è il suo numero di telefono? (oppure il suo indirizzo) Quanti anni ha? Quando è nato? Chi è l attuale Papa? Chi è l attuale Presidente della Repubblica? Qual era il cognome di sua madre prima di sposarsi? Faccia 20 meno 3, poi ancora meno 3 sino a raggiungere TOTALE Punti Stato cognitivo 0 2 Severo deterioramento 3 4 Moderato deterioramento 5 7 Lieve deterioramento 8 10 Funzioni intatte SULLA BASE DELL ACCERTAMENTO, QUESTO MODELLO E ALTERATO? 4

5 MODELLO NUTRIZIONALE METABOLICO/1 Alimentazione Si alimenta: dieta speciale parenterale Presidi SNG (data posiz.) / / tipo e/o misura PEG (data posiz.) / / tipo e/o misura CVC 1 (data posiz.) / / tipo e/o misura Autonomo nella gestione dell alimentazione (paz./famiglia) Protesi: Apporto idrico: sufficiente (+ di 5 bicchieri) insufficiente (- di 5 bicchieri) Nausea/vomito: Variazione di peso diminuzione aumento Specificare: PESO Kg.. ALTEZZA m., IMC indice di massa corporea (peso diviso altezza alla seconda).. <16.5 grave magrezza; magrezza; regolare; sovrappeso; >30 obeso Indice di MUST (Malnutrition Universal Screening Tool) Data STEP 1 IMC > IMC IMC IMC < STEP 2 Diminuizione peso < 5% % perdita di peso involontaria nei Diminuizione peso 5-10% mesi precedenti Diminuizione peso > 10% STEP 3 Assenza di nutrizione NO oppure possibilità che non si nutra per più di 5gg oppure soggetti critici con gravi difficoltà alla deglutizione SI TOTALE Legenda: 0 routine; 1 osservare con diario alimentare per tre giorni; 2 o >2 trattare con dietista o nutrizionista Indice di Braden Data Indicatori e variabili Percezione sensoriale Abilità a rispondere in modo corretto alla sensazione di disagio correlata alla pressione Umidità della cute Attività Mobilità Nutrizione Assunzione usuale di cibi Frizionamento e scivolamento Non limitata; risponde a ordini verbali; non deficit sensoriali Raramente bagnato Cammina frequentemente Leggermente limitata; risponde a ordini verbali; lievi deficit sensoriali Occasionalmente bagnato Cammina occasionalmente Molto limitata; risponde solo a stimoli dolorosi; deficit sensoriali del 50% Spesso bagnato In poltrona Limitazioni assenti Parzialmente limitata Molto limitata Eccellente Adeguata Probabilmente inadeguata Senza problemi apparenti LEGENDA: rischio se inferiore e/o uguale a 16 Problema potenziale Totalmente limitata; non risponde allo stimolo; limitata capacità di percezione del dolore Costantemente bagnato Allettato Tot. immobile Molto povera Problema TOTALE 1 Gestione CVC cod. az MOD03_rev2_03/01/2012 5

6 MODELLO NUTRIZIONALE METABOLICO/2 TEST DISFAGIA 2 VALUTAZIONE MOBILITA BUCCALE E LARINGEA Azione Si No Stringe le labbra 1 2 Movimenti delle labbra (I-U) 1 2 Movimenti della lingua 1 2 Normale escursione laringea 1 2 Rumori respiratori 2 1 CUCCHIAIO D ACQUA PER TRE VOLTE Azione Sì No Fuoriesce acqua dalle labbra 2 Solo una volta 1 Deglutisce in tempi normali 1 2 Tossisce 2 1 Rumori espiratori 2 1 CIBO CREMOSO PER TRE VOLTE Azione Sì No Fuoriesce 2 1 Mastica 1 2 Deglutisce in tempi normali 1 2 Tossisce 2 1 Rumori espiratori 2 1 PUNTEGGIO TEST Valore Gravità 14 NON DISFAGICO DISFAGICO LIEVE DISFAGICO GRAVE SULLA BASE DELL ACCERTAMENTO (1/2), QUESTO MODELLO E ALTERATO? 2 PDTA Ictus 6

7 MODELLO ELIMINAZIONE Intestinale Urinaria regolare (secondo normali abitudini) stipsi diarrea continente occasionalmente incontinente incontinente stomia (specificare tipo/sede) irrigazioni (specificare frequenza). uso lassativi (specificare tipo) Autonomo nella gestione della stomia (paz./famiglia) regolare (secondo normali abitudini) disuria incontinente ritenzione stomia (specificare tipo).. Autonomo nella gestione della stomia (paz./famiglia) catetere a permanenza (specificare motivo) data 1 inserimento../ / ø.. silicone lattice cateterismo estemporaneo presidi per incontinenza (specificare tipo). Autonomo nella gestione del catetere (paz./famiglia) SULLA BASE DELL ACCERTAMENTO, QUESTO MODELLO E ALTERATO? 7

8 8

9 MODELLO ATTIVITA ESERCIZIO FISICO Problemi vascolari. eupnoica dispnoica O2 terapia lt/min. Respirazione maschera occhialini tracheostomia autosufficiente cammina con aiuto Mobilità alla presa in carico si alza in poltrona cammina con ausili allettato da..motivo. B ADL A) FARE IL BAGNO (vasca, doccia, spugnature) 1) Fa il bagno da solo (esce ed entra nella vasca da solo) 1 2) Ha bisogno di assistenza soltanto nella pulizia di una parte del corpo (es. dorso) 1 3) Ha bisogno di assistenza per più di una parte del corpo 0 B) VESTIRSI (prendere i vestiti dall armadio e/o cassetti, inclusa biancheria intima, vestiti, uso delle allacciature e delle bretelle se utilizzate) 1) Prende i vestiti e si veste completamente senza bisogno di assistenza. 1 2) Prende i vestiti e si veste senza bisogno di assistenza eccetto che per allacciare le scarpe ) Ha bisogno di assistenza nel prendere i vestiti o nel vestirsi oppure rimane parzialmente o completamente svestito C) TOILETTE (andare nella stanza da bagno per la minzione e l evacuazione, pulirsi, rivestirsi) 1) Va in bagno, si pulisce e si riveste senza bisogno di assistenza (può utilizzare mezzi di supporto come bastone, deambulatore o seggiola a rotelle, può usare vaso da notte o comoda svuotandoli al mattino) 2) Ha bisogno di assistenza nell andare in bagno o nel pulirsi o nel rivestirsi o nell uso del vaso da notte o della comoda 3) Non si reca in bagno per l evacuazione 0 D) SPOSTARSI 1) Si sposta dentro e fuori dal letto e in poltrona senza assistenza (eventualmente con canadesi o deambulatore) 1 2) Compie questi trasferimenti se aiutato 0 3) Allettato, non esce dal letto 0 E) CONTINENZA DI FECI E URINE 1) Controlla completamente feci e urine 1 2) Incidenti occasionali 0 3) Necessità di supervisione per il controllo di feci e urine, usa il catetere, è incontinente 0 F) ALIMENTAZIONE 1) Senza assistenza 1 2) Assistenza solo per tagliare la carne o imburrare il pane 1 0 3) Richiede assistenza per portare il cibo alla bocca o iene nutrito parzialmente o completamente per via parenterale Punti PUNTEGGIO TOTALE (A+B+C+D+E+F) /6 Barthel Index: valutazione delle disabilità A B C Alimentazione Abbigliamento Toilette personale Fare il bagno Controllo defecazione Controllo minzione Dalla sedia al letto e ritorno Montare e scendere dal WC Camminare in piano Salire o scendere le scale TOTALE A+B+C (0-100) ISTRUZIONI A: dipendente B: con aiuto C: indipendente La persona che rifiuta di eseguire una funzione, deve essere considerata dipendente in quella funzione. INTERVALLO VALORI 0 20 dipendenza totale dipendenza severa dipendenza moderata dipendenza minima 100 indipendenza SULLA BASE DELL ACCERTAMENTO, QUESTO MODELLO E ALTERATO? 1 0 9

10 MODELLO DI ADATTAMENTO E TOLLERANZA ALLO STRESS Capacità di far fronte allo stress della malattia (capacità di coping) Coping inefficace per nessuna scarsa sufficiente buona ottima alterazioni fisiche e/o psichiche gestione complessa dell autocura sistema di sostegno inadeguato SCALA DEL SOVRACCARICO DEL CAREGIVER DI ZARIT Il suo familiare chiede più aiuto di quanto gli è necessario? Il tempo dedicato al suo familiare non le consente di averne a sufficienza per se stesso? E teso se deve prendersi cura del suo familiare e di altre responsabilità contemporaneamente? Si vergogna dell atteggiamento del suo familiare? Si sente irritato quando deve stare accanto al suo familiare? L attuale situazione influisce negativamente nei rapporti con amici ed altri familiari? Sente timore per il futuro che aspetta la sua famiglia? Sente che il suo familiare dipende da lei? Si sente esaurito quando deve rimanere con il suo familiare? Crede che la cura del suo familiare abbia influito negativamente sulla sua salute? Crede che occuparsi del suo familiare le impedisca di avere una vita privata? Crede che la cura del suo familiare abbia influito negativamente sulle sue relazioni sociali? A causa del suo familiare non si sente libero di invitare a casa sua degli amici? (solo se l intervistato abita con il paziente) Il suo familiare conta solo su di lei e pensa che sia l unica persona in grado di assisterlo? Crede di non poter affrontare il carico economico della cura del suo familiare oltre al resto della spesa? Crede di non essere in grado di occuparsi del suo familiare per ancora molto tempo? Ha perso il controllo della sua vita privata da quando è insorta la malattia del suo familiare? Desidererebbe poter delegare la cura del suo familiare ad altri? Si sente insicuro su ciò che deve fare per il suo familiare? Crede di dover fare di più per il suo familiare? Crede di poter occuparsi del suo familiare in modo migliore di quello che sta già facendo? Si sente eccessivamente caricato per quello che riguarda la cura del suo familiare? Totale di ogni colonna Mai (0) Quasi mai (1) A volte (2) Spesso (3) Quasi sempre (4) Totale globale <= 46 no sovraccarico sovraccarico leggero >55 sovraccarico intenso SULLA BASE DELL ACCERTAMENTO, QUESTO MODELLO E ALTERATO? MODELLO SONNO - RIPOSO Sonno Dorme: n ore di sonno.. si sente riposa to: induce il sonno con farmaci SULLA BASE DELL ACCERTAMENTO, QUESTO MODELLO E ALTERATO? 10

11 MODELLO SESSUALITA RIPRODUZIONE Storia riproduttiva Attività sessuale figli gravidanze uso contraccettivi orali.. Problemi relativi alla menopausa. Disfunzioni.. Manifestazioni cliniche correlate specificare. SULLA BASE DELL ACCERTAMENTO, QUESTO MODELLO E ALTERATO? MODELLO DI VALORI CREDENZE Religione quale.. restrizioni: specificare.. SULLA BASE DELL ACCERTAMENTO, QUESTO MODELLO E ALTERATO? MODELLO RUOLO RELAZIONI Comunicazione Interazioni sociali Capacità di comunicare Capacità di comprendere Lingua parlata. Mantiene il proprio ruolo familiare/sociale/professionale? specificare... Capacità di intergire con gli altri.. Livello di soddisfazione. SULLA BASE DELL ACCERTAMENTO, QUESTO MODELLO E ALTERATO? 11

12 MODELLI FUNZIONALI DIAGNOSI STANDARD CONSULTABILI ALTERATI Cognitivo Percettivo Dolore acuto della spalla** Rischio di aspirazione Attività Esercizio Fisico Compromissione della funzionalità respiratoria (vedi anche compromissione degli scambi gassosi e inefficace modello di respirazione)* Compromissione della mobilità* Deficit della cura di sé*** Inefficace liberazione delle vie aeree** Inefficace perfusione tissutale periferica* Intolleranza all attività* Intolleranza all attività**/*** Rischio di compromissione della funzionalità respiratoria* Rischio di compromissione della mobilità* Rischio di inefficace perfusione tissutale periferica* Rischio di intolleranza all attività* Rischio di risposta disfunzionale allo svezzamento dal ventilatore***/ Risposta disfunzionale allo svezzamento dal ventilatore***/ Sindrome da deficit nella cura di sé** Nutrizionale Metabolico Compromissione dell integrità cutanea* Compromissione dell integrità tissutale ***/ Compromissione della deglutizione*/** Compromissione della mobilità** Eccesso volume di liquidi*** Nutrizione alterata (inferiore al fabbisogno)** Rischio di alterazione della temperatura corporea Rischio di compromissione dell integrità cutanea*/ Rischio di compromissione dell integrità tissutale***/ Rischio di compromissione della mucosa orale / Rischio di eccesso volume di liquidi*** Rischio di infezione*/ / Eliminazione Rischio di stipsi*/ / Stipsi*/ Sessualità Riproduzione Sonno Riposo Disturbo del modello di sonno**/*** Rischio di disturbo del modello di sonno*** Percezione di sé e (alterazione immagine corporea) eminegligenza** Concetto di Sè Ansia **/ Disturbo del concetto di sé **/*** Rischio di disturbo del concetto di sé **/*** Rischio di disturbo dell immagine corporea* Senso di impotenza* Adattamento e Tensione nel ruolo di caregiver* Tolleranza allo Stress Valori e Credenze Percezione e Gestione della Salute Inefficace autogestione della salute**/*** Rischio di inefficace gestione della salute**/*** Rischio di lesione da posizionamento perioperatorio Rischio di lesione* Ruolo e Relazioni Alterazione della comunicazione** Compromissione della comunicazione* *sindrome da immobilizzazione ** PDTA ictus *** PDTA scompenso cardiaco PDTA shock settico PDTA trauma grave 12

13 ESAMI STRUMENTALI E CONSULENZE DATA RICHIESTA DATA ESECUZIONE COD. RIS. 13

14 U.O. RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE AZIENDA USL 4 PRATO SCALA VALUTAZIONE FUNZIONALE SLA (ALSFRS) COGNOME NOME C.F. Tessera Sanitaria Residente a Assistito a domicilio ambulatoriale FONAZIONE VESTIRSI E LAVARSI SALIVAZIONE GIRARSI NEL LETTO DEGLUTIZIONE DEAMBULAZIONE CALLIGRAFIA SALIRE LE SCALE ALIMENTAZIONE ORALE PEG DISPNEA ORTOPNEA INSUFFICIENZA RESPIRATORIA PUNTEGGIO: Legenda: lieve moderata 22 0 severa timbro e firma del compilatore 14

15 Tabella 1. Scala di disabilità funzionale ALS FRS (Functional Rating Scale Revised) Fonazione fonazione 3 Disturbo rilevabile della fonazione 2 Comprensibile con ripetizione 1 Fonazione associata a comunicazione non verbale 0 Comunicazione impossibile Salivazione 3 Lieve aumento della salivazione; può avere perdita di saliva notturna 2 Moderato eccesso di salivazione; può avere minima perdita di saliva 1 Marcato eccesso di salivazione con perdita di saliva 0 Marcata perdita di saliva; richiede uso costante del fazzoletto Deglutizione 3 Iniziali problemi, occasionale strozzamento 2 Modificazioni della consistenza della dieta 1 Necessita integrazione con sondino naso-gastrico 0 Alimentazione esclusivamente parenterale o enterale Calligrafia 3 Lento o disordinato: tutte le parole sono leggibili 2 Non tutte le parole sono leggibili 1 Capace di impugnare la penna ma non di scrivere 0 Incapace di impugnare la penna Utilizzo delle posate (alimentazione per via orale) 3 Rallentato ed impacciato, non necessita di aiuto 2 Può tagliare il cibo, sebbene lento ed impacciato; in alcuni casi necessita di aiuto 1 Il cibo deve essere tagliato da altri, può alimentarsi da solo lentamente 0 Deve essere imboccato Vestirsi e lavarsi 3 Indipendente con sforzo o con ridotta efficacia 2 Assistenza intermittente o modalità sostitutive 1 Necessità di assistenza per la cura della persona 0 Totale dipendenza Girarsi nel letto e aggiustare le lenzuola 3 Lento ed impacciato ma non necessita di aiuto 2 Può girarsi o aggiustare le lenzuola da solo, ma con grande difficoltà 1 Può iniziare il movimento ma non girarsi o mettere a posto le coperte da solo 0 Necessita totalmente assistenza Deambulazione 3 Iniziali difficoltà della deambulazione 2 Cammina con assistenza 1 Solo movimenti funzionali non deambulatori 0 Nessun movimento utile delle gambe Salire le scale 3 Lentamente 2 Lieve instabilità o fatica 1 Necessita assistenza 0 Non in grado Respirazione 3 Dispnea quando cammina 2 Dispnea con una o più delle seguenti azioni:mangiare, lavarsi, vestirsi (ADL) 1 Dispnea a riposo, difficoltà a respirare quando si siede o si sdraia 0 Significativa difficoltà che consiglia l uso del respiratore Utilizzo delle posate (alimentazione per PEG) 3 Impacciato ma non necessita di aiuto 2 Necessita di aiuto 1 Fornisce un minimo di assistenza al personale sanitario 0 Totale dipendenza da altri Ortopnea 3 Qualche difficoltà notturna con respiro più corto, non usa più di 2 compresse 2 Necessita più di due cuscini per dormire 1 Può dormire seduto 0 Incapace di dormire Insufficienza Respiratoria 3 Intermittente uso di BiLevel 2 Continuo uso di Bilevel durante la notte 1 Continuo uso di Bilevel sia di notte che di giorno 0 ventilazione invasiva con intubazione o tracheostomia 15

16 FOGLI 1 DATA ASSISTITO DECORSO 16

17 FOGLI 2 DATA DECORSO 17

18 FOGLI 3 DATA DECORSO 18

19 FOGLI 4 DATA DECORSO 19

20 PROGETTO RIABILITATIVO INDIVIDUALE Data / / Team riabilitativo di riferimento Medico Fisiatra Fisioterapista Logopedista ROM passivo: normale vedi allegato ROM attivo normale vedi allegato FORZA MUSCOLARE : Nessun deficit di forza Deficit di forza Esame muscolare AUSILI AUSILI INFORMATICI 20

21 LISTA RECAPITI PROFESSIONISTI NOME E COGNOME TEL. 1 TEL.2 E MAIL FB TW FIRMA 21

22 22

Per il calcolo dell indice ADL (ACTIVITIES OF DAILY LIVING) si ricorre a una scala semplificata che prevede l assegnazione di un punto per ciascuna

Per il calcolo dell indice ADL (ACTIVITIES OF DAILY LIVING) si ricorre a una scala semplificata che prevede l assegnazione di un punto per ciascuna Per il calcolo dell indice ADL (ACTIVITIES OF DAILY LIVING) si ricorre a una scala semplificata che prevede l assegnazione di un punto per ciascuna funzione indipendente così da ottenere un risultato totale

Dettagli

SCALA DI NORTON modificata secondo Nancy A. Scotts

SCALA DI NORTON modificata secondo Nancy A. Scotts SCALA DI NORTON modificata secondo Nancy A. Scotts INDICATORI 1 2 3 4 indice Condizioni generali: livelli di assistenza richiesti per le ADL( fare il bagno, di vestirsi, di usare i servizi igienici, mobilità,

Dettagli

(modulo da compilare in stampatello) Il/la sottoscritto/a. Nato/a..Prov. il... Residente a Sesto San Giovanni Indirizzo.n. Telefono Cellulare.

(modulo da compilare in stampatello) Il/la sottoscritto/a. Nato/a..Prov. il... Residente a Sesto San Giovanni Indirizzo.n. Telefono Cellulare. DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DEL VOUCHER PER INTERVENTI VOLTI A MIGLIORARE LA QUALITA' DELLA VITA DELLE FAMIGLIE E DELLE PERSONE ANZIANE CON LIMITAZIONE DELL'AUTONOMIA (modulo da compilare in stampatello) DATI

Dettagli

Cartella Infermieristica pre-dialisi

Cartella Infermieristica pre-dialisi Cartella Infermieristica pre-dialisi Signor / ra Primo incontro Secondo incontro Data Infermiere Dati anagrafici Cognome Luogo e data di nascita Nazionalità Stato civile Professione Domicilio Nome Sesso

Dettagli

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DEL VOUCHER PER INTERVENTI VOLTI A SVILUPPARE L AUTONOMIA FINALIZZATA ALL INCLUSIONE SOCIALE DELLE PERSONE DISABILI

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DEL VOUCHER PER INTERVENTI VOLTI A SVILUPPARE L AUTONOMIA FINALIZZATA ALL INCLUSIONE SOCIALE DELLE PERSONE DISABILI DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DEL VOUCHER PER INTERVENTI VOLTI A SVILUPPARE L AUTONOMIA FINALIZZATA ALL INCLUSIONE SOCIALE DELLE PERSONE DISABILI (modulo da compilare in stampatello) DATI ANAGRAFICI DEL RICHIEDENTE

Dettagli

SCHEDA DI ACCERTAMENTO DEI BISOGNI DI ASSISTENZA INFERMIERISTICA SECONDO IL MODELLO DI M. GORDON

SCHEDA DI ACCERTAMENTO DEI BISOGNI DI ASSISTENZA INFERMIERISTICA SECONDO IL MODELLO DI M. GORDON SCHEDA DI ACCERTAMENTO DEI BISOGNI DI ASSISTENZA INFERMIERISTICA SECONDO IL MODELLO DI M. GORDON Diagnosi NANDA-I 2009-2011 o autonegligenza o Disponibilità a migliorare l autogestione della salute o Inefficace

Dettagli

LESIONI DA DECUBITO Prevenzione e trattamento

LESIONI DA DECUBITO Prevenzione e trattamento LESINI DA DECUBIT Prevenzione e trattamento Modulo1 Lezione 3 LE SCALE DI VALUTAZINE DEL RISCHI Lo scopo di uno strumento di valutazione del rischio è quello di identificare gli individui a rischio di

Dettagli

MODULO CENTRO DIURNO INTEGRATO ALZHEIMER OSPITALITÀ. Il/la sig. Nato/a prov. il. Residente a Prov. cap. Via. ASL di appartenenza cod.

MODULO CENTRO DIURNO INTEGRATO ALZHEIMER OSPITALITÀ. Il/la sig. Nato/a prov. il. Residente a Prov. cap. Via. ASL di appartenenza cod. Pagina 1 / 8 ALZHEIMER DOMANDA DI OSPITALITA Il/la sig. Nato/a prov. il Residente a Prov. cap. Via ASL di appartenenza cod. fiscale Cod. tessera sanitaria Coniugato vedovo Con/di n. figli: maschi femmine

Dettagli

SEGNALAZIONE/PROPOSTA RICOVERO HOSPICE

SEGNALAZIONE/PROPOSTA RICOVERO HOSPICE Modulo 01/HS Tel/fax 0825530341/342 Protocollo di presa d atto n. del a cura del Personale Hospice Proposta di ricovero in Hospice del Medico di Medicina Generale Medico Ospedaliero Dr/Dr.ssa Telefono

Dettagli

COMUNE DI NISCEMI Provincia di Caltanissetta Ripartizione Servizi Sociali tel/fax 0933/881310

COMUNE DI NISCEMI Provincia di Caltanissetta Ripartizione Servizi Sociali tel/fax 0933/881310 COMUNE DI NISCEMI Provincia di Caltanissetta Ripartizione Servizi Sociali tel/fax 933/883 SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE SOCIO-ASSISTENZIALE (ADA) IN FAVORE DI ANZIANI ULTR65ENNI NON AUTOSUFFICIENTI

Dettagli

Hospice Sacra Famiglia Via Boccaccio 18 Inzago (MI) Tel. 02-954396 Fax. 02-95439669

Hospice Sacra Famiglia Via Boccaccio 18 Inzago (MI) Tel. 02-954396 Fax. 02-95439669 Hospice Sacra Famiglia Via Boccaccio 18 Inzago (MI) Tel. 02-954396 Fax. 02-95439669 SCHEDA DI RICHIESTA DI INGRESSO DATI ANAGRAFICI DEL PAZIENTE Cognome Nome Sesso.. Nato a il Cittadinanza Residenza..

Dettagli

1. VALUTAZIONE NUTRIZIONALE

1. VALUTAZIONE NUTRIZIONALE SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA AZIENDA PER L ASSISTENZA SANITARIA N. 4 FRIULI CENTRALE Via Pozzuolo, 330 33100 UDINE Partita IVA e Codice Fiscale 02801610300 ALLEGATO

Dettagli

LE RESIDENZE STRUTTURE PER LA TERZA ETA' Scheda di inserimento CERTIFICAZIONE DEL MEDICO CURANTE. Informazioni anagrafiche

LE RESIDENZE STRUTTURE PER LA TERZA ETA' Scheda di inserimento CERTIFICAZIONE DEL MEDICO CURANTE. Informazioni anagrafiche LE RESIDENZE STRUTTURE PER LA TERZA ETA' Scheda di inserimento CERTIFICAZIONE DEL MEDICO CURANTE Informazioni anagrafiche me Cognome Nato a il / / Residente a via/piazza n Anamnesi patologica remota oltre

Dettagli

Regione Campania Scheda Rilevazione Dati Assistiti Ultrasessantacinquenni

Regione Campania Scheda Rilevazione Dati Assistiti Ultrasessantacinquenni Componente Sanitaria ad opera del MMG Anagrafica assistito cognome e nome codice fiscale domicilio telefono persona di riferimento telefono medico curante codice regionale Secondo le informazioni in possesso

Dettagli

L importanza importanza mportanza della Nutrizione nella Sclerosi Laterale Amiotrofica Una g uida guida per per ilil p aziente paziente

L importanza importanza mportanza della Nutrizione nella Sclerosi Laterale Amiotrofica Una g uida guida per per ilil p aziente paziente L importanza della Nutrizione nella Sclerosi Laterale Amiotrofica Una guida per il paziente 1 Che cos è la Sclerosi Laterale Amiotrofica? La Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) è una malattia neurodegenerativa

Dettagli

IL PAZIENTE AD ALTA COMPLESSITA SANITARIA L ASPETTO ASSISTENZIALE SUL TERRITORIO A DOMICILIO E IN RESIDENZA

IL PAZIENTE AD ALTA COMPLESSITA SANITARIA L ASPETTO ASSISTENZIALE SUL TERRITORIO A DOMICILIO E IN RESIDENZA IL PAZIENTE AD ALTA COMPLESSITA SANITARIA L ASPETTO ASSISTENZIALE SUL TERRITORIO A DOMICILIO E IN RESIDENZA Dott.ssa Laura Traverso UO Anziani Savona Dip. Cure primarie IL PAZIENTE AD ALTA INTENSITA E

Dettagli

SCHEDA SANITARIA (redatta da MMG)

SCHEDA SANITARIA (redatta da MMG) Cognome me Nata/o a prov. il Residente a prov. c.a.p. via n. Anamnesi patologica remota Anamnesi patologica prossima Barthel Index [A] [B] [C] [A] dipende [B] con aiuto o saltuariamente [C] indipendente

Dettagli

DOCUMENTAZIONE DA CONSEGNARE AL FAMILIARE: 1. INFORMATIVA FUGA E CADUTE 2. COPIA CONTRATTO 3. Carta dei servizi

DOCUMENTAZIONE DA CONSEGNARE AL FAMILIARE: 1. INFORMATIVA FUGA E CADUTE 2. COPIA CONTRATTO 3. Carta dei servizi CASA DI RIPOSO E CENTRO DIURNO GUIZZO MARSEILLE Via Santa Croce, 2 31040 Selva del Montello (TV) tel. 0423/620106 fax 0423/620825 DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER L INGRESSO AL CENTRO DIURNO GUIZZO MARSEILLE

Dettagli

SCHEDA DI INSERIMENTO

SCHEDA DI INSERIMENTO Dipartimento Sviluppo e Sussidiarietà A.S.S.I. Servizio Controllo del stema Socio-sanitario U.O. Accreditamento, Qualità e Appropriatezza del Servizi SCHEDA DI INSERIMENTO CERTIFICAZIONE DEL MEDICO CURANTE

Dettagli

Criteri di selezione del collettivo e definizioni

Criteri di selezione del collettivo e definizioni Appendice A Criteri di selezione del collettivo e definizioni Introduzione L indagine sull integrazione sociale delle persone con disabilità è stata realizzata nell ambito del progetto Sistema di Informazione

Dettagli

53 Congresso Nazionale Sigg L Italia? Non è un paese per vecchi 7 Corso di Riabilitazione geriatrica: un approccio globale Firenze 26/29-11-2008

53 Congresso Nazionale Sigg L Italia? Non è un paese per vecchi 7 Corso di Riabilitazione geriatrica: un approccio globale Firenze 26/29-11-2008 53 Congresso Nazionale Sigg L Italia? Non è un paese per vecchi 7 Corso di Riabilitazione geriatrica: un approccio globale Firenze 26/29--28 Linee guida T.O. C Cotroneo T.O. M. Quadrana, T.O. D. russo

Dettagli

MODULO DI RICHIESTA PER L ACCESSO AI SERVIZI (A)

MODULO DI RICHIESTA PER L ACCESSO AI SERVIZI (A) Mod.RSA/Res. AMBITO TERRITORIALE VALLE SERIANA SERVIZIO ANZIANI MODULO DI RICHIESTA PER L ACCESSO AI SERVIZI (A) COMUNE DI Il/la sottoscritto/a.... nat_ a.... prov... il /../.. residente a. Prov.. c.a.p...in

Dettagli

Ufficio Servizi Sociali Comune di Oristano Piazza Eleonora 09170 ORISTANO

Ufficio Servizi Sociali Comune di Oristano Piazza Eleonora 09170 ORISTANO Ufficio Servizi Sociali Comune di Oristano Piazza Eleonora 09170 ORISTANO OGGETTO: Fondo per la non autosufficienza: interventi immediati (art. 34, comma 4 lettera a) L.R. n 2 del 29.05.2007 - Deliberazione

Dettagli

Psiconcologi e Assistenti Sociali

Psiconcologi e Assistenti Sociali LA PRESA IN CARICO INFERMIERISTICA: LE PRINCIPALI CRITICITÀ Rapporti con Psiconcologi e Assistenti Sociali Rita Reggiani Torino, 23 Settembre 2015 CPSI CAS AO Ordine Mauriziano di Torino Psiconcologo e

Dettagli

Servizi Pubblici Gratuiti 0. Cure Familiari 0. Familiare Non convivente 1. Interventi Pubblici a pagamento 2. Volontariato 2

Servizi Pubblici Gratuiti 0. Cure Familiari 0. Familiare Non convivente 1. Interventi Pubblici a pagamento 2. Volontariato 2 Colonna A Colonna B Colonna C Colonna D E F G Colonna F ADL Descrizione Valutazione PrestazionePrevalente * V.P. P. Programma Socio Assistenziale Familiare Piena mobilità domestica Richiede aiuto per alzarsi/rimettersi

Dettagli

Servizi Pubblici 0. Cure Familiari 0. Familiare Non convivente 1. Volontariato 2. Assistente familiare domiciliare 3

Servizi Pubblici 0. Cure Familiari 0. Familiare Non convivente 1. Volontariato 2. Assistente familiare domiciliare 3 Colonna A Colonna B Colonna C Colonna D E F G Colonna F ADL Descrizione Valutazione Prestazione Prevalente * V.P. P. Programma Socio Assistenziale Familiare Piena mobilità domestica 1 Mobilità domestica

Dettagli

RICHIESTA DI RICOVERO

RICHIESTA DI RICOVERO RICHIESTA DI RICOVERO Alla Direzione Sanitaria DATI ANAGRAFICI DA COMPILARSI A CURA DEL RICHIEDENTE Si richiede l inserimento c/o la struttura Hospice San Pietro con sede a Castiglione d/stiviere, via

Dettagli

DEGLI AUSILI AD ASSORBENZA PER L INCONTINENZA: L ESPERIENZA DELL ASL DELLA PROVINCIA DI

DEGLI AUSILI AD ASSORBENZA PER L INCONTINENZA: L ESPERIENZA DELL ASL DELLA PROVINCIA DI UN METODO DI ASSEGNAZIONE DEGLI AUSILI AD ASSORBENZA PER L INCONTINENZA: L ESPERIENZA DELL ASL DELLA PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA 1 Anna Ballan Referente Protesica Minore - Integrativa, Servizio Assistenza

Dettagli

TESTS PER LA SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE NEL SONNO (OSAS)

TESTS PER LA SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE NEL SONNO (OSAS) TESTS PER LA SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE NEL SONNO (OSAS) I disturbi del sonno come Sindrome delle apnee ostruttive o UARS sono diventati un serio problema sia medico che economico (viste le molteplici

Dettagli

Sondaggio sull'esperienza dei pazienti in merito all'assistenza sanitaria di base [NAME OF OFFICE/CLINIC] SONDAGGIO SULL'ESPERIENZA DEI PAZIENTI

Sondaggio sull'esperienza dei pazienti in merito all'assistenza sanitaria di base [NAME OF OFFICE/CLINIC] SONDAGGIO SULL'ESPERIENZA DEI PAZIENTI Sondaggio sull'esperienza dei pazienti in merito all'assistenza sanitaria di base [NAME OF OFFICE/CLINIC] SONDAGGIO SULL'ESPERIENZA DEI PAZIENTI Lei è invitato a prendere parte a questo sondaggio perché

Dettagli

Fondazione Casa di Riposo Città di Abbiategrasso - Onlus Residenza Sanitario Assistenziale Centro Diurno Integrato Servizi Territoriali

Fondazione Casa di Riposo Città di Abbiategrasso - Onlus Residenza Sanitario Assistenziale Centro Diurno Integrato Servizi Territoriali Fondazione Casa di Riposo Città di Abbiategrasso - Onlus Residenza Sanitario Assistenziale Centro Diurno Integrato Servizi Territoriali DOMANDA DI RICOVERO DATI DELL OSPITE Cognome e Nome: Luogo di nascita:

Dettagli

Sig/Sig.ra... Nato/a a.. il.. Abitante a. Via........... Altri problemi clinici ventilazione polmonare assistita coma o stato neuro vegetativo

Sig/Sig.ra... Nato/a a.. il.. Abitante a. Via........... Altri problemi clinici ventilazione polmonare assistita coma o stato neuro vegetativo Data:1/11/2004 Pag. 1 di 7 Sig/Sig.ra... Nato/a a.. il.. Abitante a. Via.. Anamnesi patologia remota Anamnesi patologia prossima Altri problemi clinici nessuno ventilazione polmonare assistita tracheostomia

Dettagli

AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 10 VENETO ORIENTALE U.O.C di Neuropsicopatologia dello sviluppo

AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 10 VENETO ORIENTALE U.O.C di Neuropsicopatologia dello sviluppo AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 10 VENETO ORIENTALE U.O.C di Neuropsicopatologia dello sviluppo Servizio di Assistenza Scolastica - Anno Scolastico 2014/2015 - Piano Assistenziale Individualizzato

Dettagli

Allegato 1a DIMISSIONE PROTETTA E CONTINUITÀ DELLE CURE PER MINORI CON BISOGNI ASSISTENZIALI COMPLESSI IL COORDINATORE DI PERCORSO OSPEDALIERO RICEVE LA SEGNALAZIONE DALL'U.O. DI DEGENZA IL COORDINATORE

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELLA LISTA D ATTESA E GLI INGRESSI

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELLA LISTA D ATTESA E GLI INGRESSI REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELLA LISTA D ATTESA E GLI INGRESSI LISTA D ATTESA Per L INGRESSO ORDINARIO nelle strutture residenziali della Fondazione Casa di Riposo di Asola O.N.L.U.S., Residenza Sanitaria

Dettagli

ISTRUZIONI PER L UTILIZZO SCALA DI VALUTAZIONE RELATIVA ALLE PRINCIPALI ATTIVITÀ DI VITA QUOTIDIANA

ISTRUZIONI PER L UTILIZZO SCALA DI VALUTAZIONE RELATIVA ALLE PRINCIPALI ATTIVITÀ DI VITA QUOTIDIANA AMBITO TERRITORIALE BR DISTRETTO SOCIO-SANITARIO BR nome: Data di nascita: SEDE DI VALUTAZIONE: DATA: ISTRUZIONI PER L UTILIZZO SCALA DI VALUTAZIONE RELATIVA ALLE PRINCIPALI ATTIVITÀ DI VITA QUOTIDIANA

Dettagli

Questionario per la rilevazionedel grado di soddisfazione degli utenti

Questionario per la rilevazionedel grado di soddisfazione degli utenti Questionario per la rilevazionedel grado di soddisfazione degli utenti Gentile Signora, gentile Signore, La nostra Azienda sta conducendo un indagine tra i pazienti ricoverati per valutare la qualità dei

Dettagli

ELENCO PRESTAZIONI PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA

ELENCO PRESTAZIONI PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA ALLEGATO B ELENCO PRESTAZIONI PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA Medico Specialista ( es. geriatria- medicina interna o discipline equipollenti) 1. Prima visita domiciliare e stesura della

Dettagli

PROPOSTA RICOVERO CURE PALLIATIVE HOSPICE UNITA' OPERATIVE CURE PALLIATIVE HOSPICE TEL 06/900.17.236-267 FAX: 06/900.17.314 06/905.905.

PROPOSTA RICOVERO CURE PALLIATIVE HOSPICE UNITA' OPERATIVE CURE PALLIATIVE HOSPICE TEL 06/900.17.236-267 FAX: 06/900.17.314 06/905.905. Pagina 1 di 5 UNITA' OPERATIVE CURE PALLIATIVE TEL 06/900.17.236-267 FAX: 06/900.17.314 06/905.905.5 RICOVERO ASSISTENZA DOMICILIARE DATI ANAGRAFICI DEL PAZIENTE Cognome Nome M F Nato il / / a età Residente

Dettagli

A Dolore Le 5 nove domande di questo paragrafo riguardano le sue condizioni durante la scorsa settimana. 1) Con quale frequenza ha avuto mal di O mai

A Dolore Le 5 nove domande di questo paragrafo riguardano le sue condizioni durante la scorsa settimana. 1) Con quale frequenza ha avuto mal di O mai Questionario sulla qualita' di vita Quality of Life Questionnaire/ Italian version Qualeffo--41 (le 10 Decembre 1997) International Osteoporosis Foundation Users of this questionnaire (and all authorized

Dettagli

Azienda Sanitaria Provinciale Di Ragusa

Azienda Sanitaria Provinciale Di Ragusa REGIONE SICILIANA Azienda Sanitaria Provinciale Di Ragusa TIMBRO DI REPARTO CARTELLA INFERMIERISTICA Cartella n. Cognome... Nome... Sesso: M F Nato il / / a.. Cittadinanza Residenza / Domicilio.. Via...

Dettagli

Scala Rankin modificata

Scala Rankin modificata Scala di disabilità Scala Rankin modificata -Sei livelli: da 0 a 5 -Nei casi di decesso viene a volte assegnato il il punteggio arbitrario 6 Affidabile, viene usata largamente in caso di Ictus -Nei trials

Dettagli

Il / La sottoscritto / a. Nato / a il..a.. Residente a.. Indirizzo tel.. /. CHIEDE. Per il / la Sig. / Sig.ra..

Il / La sottoscritto / a. Nato / a il..a.. Residente a.. Indirizzo tel.. /. CHIEDE. Per il / la Sig. / Sig.ra.. Amministrazione Del Comune di Robecco S/N Il / La sottoscritto / a Nato / a il a Indirizzo..tel. / CHIEDE Per sé ( ) oppure Per il / la Sig. / Sig.ra.. Nato / a il..a.. Indirizzo tel.. /. L INTERVENTO

Dettagli

UNITA OPERATIVA DI PRONTO SOCCORSO PROCEDURA N. 27 FONTE: DOTT. CASAGRANDE TRASPORTO SANITARIO SECONDARIO TRASPORTI SANITARI

UNITA OPERATIVA DI PRONTO SOCCORSO PROCEDURA N. 27 FONTE: DOTT. CASAGRANDE TRASPORTO SANITARIO SECONDARIO TRASPORTI SANITARI UNITA OPERATIVA DI PRONTO SOCCORSO PROCEDURA N. 27 FONTE: DOTT. CASAGRANDE TRASPORTO SANITARIO SECONDARIO TRASPORTI SANITARI TRASPORTO SANITARIO Trasporto primario: trasferimento di un paziente dal luogo

Dettagli

DIAGNOSI INFERMIERISTICHE

DIAGNOSI INFERMIERISTICHE Pagina 1 di 3 DIAGNOSI INFERMIERISTICHE DIAGNOSI INFERMIERISTICHE ANSIA CORRELATA A MINACCIA ALL INTEGRITA BIOLOGICA DOVUTA A TRAUMA DA CADUTA E DOLORE (che si manifesta con aumento della F.C., PAOS, sudorazione,

Dettagli

AL PAZIENTE CON MIELODISPLASIA E AI SUOI FAMILIARI

AL PAZIENTE CON MIELODISPLASIA E AI SUOI FAMILIARI ASSISTENZA PSICOLOGICA AL PAZIENTE CON MIELODISPLASIA E AI SUOI FAMILIARI dott.ssa Carmela Tanese (Taranto) psiconcologa con il supporto incondizionato di Persone famiglie Spesso le persone le famiglie

Dettagli

QUESTIONARIO SULL ADERENZA ALLA TERAPIA PER L EPATITE C

QUESTIONARIO SULL ADERENZA ALLA TERAPIA PER L EPATITE C ALLEGATO 5 Cod. paz.: Data compilazione / / Centro Clinico QUESTIONARIO SULL ADERENZA ALLA TERAPIA PER L EPATITE C Lo scopo di questa ricerca è quello di comprendere meglio i problemi legati all assunzione

Dettagli

CONSORZIO SERVIZI SOCIALI DELL OLGIATESE

CONSORZIO SERVIZI SOCIALI DELL OLGIATESE ASSISTENZA A DOMICILIO DI SOGGETTI DESTINATARI DEL VOUCHER SOCIALE COMUNE DI SCHEDA PRESA IN CARICO PROGETTO DI ASSISTENZA INDIVIDUALIZZATO di Dati personali: Nome Cognome Nato a il Residente a via ISEE

Dettagli

I FABBISOGNI NUTRIZIONALI NELL ANZIANO. Chivasso, Ciriè, Ivrea 2011

I FABBISOGNI NUTRIZIONALI NELL ANZIANO. Chivasso, Ciriè, Ivrea 2011 I FABBISOGNI NUTRIZIONALI NELL ANZIANO Chivasso, Ciriè, Ivrea 2011 FABBISOGNI NUTRIZIONALI NELL ANZIANO Proteine: 1-1,2 g/kg/die; Calorie: 20-30/kg/die Es.: anziano di 60 kg 60-72 g di proteine; 1200-1800

Dettagli

Diabete e sintomi vescicali

Diabete e sintomi vescicali encathopedia Diabete e sintomi vescicali Fattori da considerare Come riconoscere i segnali di allarme Il CIC può aiutarti Il Diabete (diabete mellito, DM) Al diabete mellito, spesso definito semplicemente

Dettagli

MODELLO A : per persone maggiorenni ( + di 18 anni)

MODELLO A : per persone maggiorenni ( + di 18 anni) MODELLO A : per persone maggiorenni ( + di 18 anni) ISTRUZIONI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI ACCERTAMENTO/AGGRAVAMENTO DI - INVALIDITÁ CIVILE (comprende anche l indennità di accompagnamento) -

Dettagli

Azienda Sanitaria Locale BA. S.VA.M.A. Valutazione cognitiva e funzionale. 1.Situazione cognitiva

Azienda Sanitaria Locale BA. S.VA.M.A. Valutazione cognitiva e funzionale. 1.Situazione cognitiva Mod. 4 DSS Uno Azienda Sanitaria Locale BA Distretto Socio Sanitario Uno Ambito Territoriale Comune di Molfetta - Comune Giovinazzo S.VA.M.A. Valutazione cognitiva e funzionale 1.Situazione cognitiva Nome

Dettagli

PROGETTO NELL AMBITO DELLE CURE DOMICILIARI DI APPRENDIMENTO IN AMBITO CLINICO PROBLEMA PRIORITARIO DI SALUTE

PROGETTO NELL AMBITO DELLE CURE DOMICILIARI DI APPRENDIMENTO IN AMBITO CLINICO PROBLEMA PRIORITARIO DI SALUTE A.S.O. S. Giovanni Battista di Torino Organizzazione e Sviluppo Risorse Corsi di Laurea delle Professioni sanitarie Corso di Laurea in Infermieristica Università degli Studi di Torino Facoltà di Medicina

Dettagli

Relazione sanitaria 1.6 a cura del medico curante per l ingresso al CDI

Relazione sanitaria 1.6 a cura del medico curante per l ingresso al CDI Relazione sanitaria 1.6 a cura del medico curante per l ingresso al CDI ente morale con personalità giuridica di diritto privato fondato nel 1594 Sig./ra luogo e data di nascita Sezione 1. Patologie presenti

Dettagli

L INCONTINENZA URINARIA

L INCONTINENZA URINARIA L INCONTINENZA URINARIA MECCANISMO DELLA CONTINENZA La vescica si riempie Il segnale di vescica piena viene inviato al cervello Il cervello trattiene d urina in vescica Quando conveniente, il cervello

Dettagli

PROGRAMMA DI RIABILITAZIONE PERINEALE PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A PROSTATECTOMIA RADICALE

PROGRAMMA DI RIABILITAZIONE PERINEALE PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A PROSTATECTOMIA RADICALE PROGRAMMA DI RIABILITAZIONE PERINEALE PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A PROSTATECTOMIA RADICALE o CISTECTOMIA RADICALE CON CONFEZIONAMENTO DI NEOVESCICA ORTOTOPICA La vescica consente l accumulo di urina e il

Dettagli

Ospedale: Reparto: Data intervista: g m a Iniziali intervistatore: Scolarità: Analfabeta Elementare Medie Diploma SMS Laurea Non nota

Ospedale: Reparto: Data intervista: g m a Iniziali intervistatore: Scolarità: Analfabeta Elementare Medie Diploma SMS Laurea Non nota STUDIIO EoLO ( End of Liife iin Ospedalle) Codice paziente Ospedale: Reparto: Data intervista: g m a Iniziali intervistatore: Dati anagrafici del paziente Sesso: M F Anno di nascita: g m a Data del decesso

Dettagli

SEGNI CHE UN BAMBINO NON PRENDE ABBASTANZA LATTE. Segni attendibili

SEGNI CHE UN BAMBINO NON PRENDE ABBASTANZA LATTE. Segni attendibili 21. Poco latte 101 Sessione 21 POCO LATTE Introduzione La maggior parte delle madri può produrre latte a sufficienza per uno o anche due bambini. Generalmente, anche quando una madre pensa di non avere

Dettagli

SCHEDA SANITARIA (compilazione a cura del medico di famiglia o di reparto ospedaliero) NOME E COGNOME DELL'INTERESSATO:

SCHEDA SANITARIA (compilazione a cura del medico di famiglia o di reparto ospedaliero) NOME E COGNOME DELL'INTERESSATO: All. B SCHEDA SANITARIA (compilazione a cura del medico di famiglia o di reparto ospedaliero) NOME E COGNOME DELL'INTERESSATO: ANAMNESI: TIPO DI INVALIDITA' PERCECENTUALE di INVALIDITA': % INDENNITA' DI

Dettagli

SCHEDA D'INGRESSO ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA PRIMA PARTE

SCHEDA D'INGRESSO ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA PRIMA PARTE 1 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CIRCOLO DIDATTICO - S.M.S. A.GEMELLI Piazza Matteotti, n 18 80065 SANT AGNELLO (NA) Tel / fax 081 533 22 55 sito web www.istitutogemelli.gov.it e-mail naic85800l@istruzione.

Dettagli

QUESTIONARIO DA ALLEGARE ALLA DENUNCIA DEL SINISTRO (Questionario di Invalidità Totale e Permanente - Medico)

QUESTIONARIO DA ALLEGARE ALLA DENUNCIA DEL SINISTRO (Questionario di Invalidità Totale e Permanente - Medico) Poste Vita S.p.A. 00144, Roma (RM), Piazzale Konrad Adenauer, 3 Tel.: (+39) 06 549241 Fax: (+39) 06 54924203 www.postevita.it Partita IVA 05927271006 Codice Fiscale 07066630638 Capitale Sociale Euro 1.216.607.898,00

Dettagli

Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n.6 20050 Canonica di Triuggio Tel.0362.997127 P.I. 00985860964

Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n.6 20050 Canonica di Triuggio Tel.0362.997127 P.I. 00985860964 Pagina 1 di 7 PREMESSA E FINALITA La sezione primavera nasce, all interno della scuola dell Infanzia nel settembre 2007 come sperimentazione messa in atto dal Ministro Fioroni e continua fino ad oggi.

Dettagli

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo.

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. A822523 Lo studio SOLSTICE verrà condotto in circa 200 centri di ricerca

Dettagli

Istituto comprensivo. Publio Vibio Mariano. Via Vibio Mariano, 105 Roma. Educativo. Alunno classe. Scuola Plesso. Insegnante di sostegno

Istituto comprensivo. Publio Vibio Mariano. Via Vibio Mariano, 105 Roma. Educativo. Alunno classe. Scuola Plesso. Insegnante di sostegno Istituto comprensivo Publio Vibio Mariano Via Vibio Mariano, 105 Roma Progetto Educativo individualizzato Alunno classe Scuola Plesso Insegnante di sostegno Insegnanti di classe AEC Anno scolastico 20

Dettagli

Criteri diagnostici principali. Bulimia Nervosa. Anoressia nervosa

Criteri diagnostici principali. Bulimia Nervosa. Anoressia nervosa Linee guida per curare con efficacia i disturbi dell alimentazione e del peso. Cause e conseguenze del disturbo, i soggetti a rischio, l informazione e le terapie più adeguate per la cura e la risoluzione

Dettagli

La malnutrizione: ruolo fondamentale nella patogenesi delle ulcere da pressione

La malnutrizione: ruolo fondamentale nella patogenesi delle ulcere da pressione La malnutrizione: ruolo fondamentale nella patogenesi delle ulcere da pressione Dr. Paolo Bodoni Medico di Medicina Generale ASL TO4 PREVENZIONE LdD 1) Individuare i soggetti a rischio (IPOMOBILITA ) valutare

Dettagli

I.R.C.C.S. S. Maria Nascente. Domotica Ausili Terapia Occupazionale

I.R.C.C.S. S. Maria Nascente. Domotica Ausili Terapia Occupazionale I.R.C.C.S. S. Maria Nascente Domotica Ausili Terapia Occupazionale Marco Pastori Terapista Occupazionale Fondazione Don Gnocchi Onlus IRCCS S.Maria Nascente Milano Ambiti di intervento: La Terapia Occupazionale

Dettagli

L avversario invisibile

L avversario invisibile L avversario invisibile Riconoscere i segni della depressione www.zentiva.it www.teamsalute.it Cap.1 IL PERICOLO NELL OMBRA Quei passi alle mie spalle quelle ombre davanti a me il mio avversario la depressione

Dettagli

CONSIGLI PRATICI PER I FAMILIARI DEL PAZIENTE AFASICO

CONSIGLI PRATICI PER I FAMILIARI DEL PAZIENTE AFASICO CONSIGLI PRATICI PER I FAMILIARI DEL PAZIENTE AFASICO Gentile Utente, o questa guida intende fornirle alcune informazioni e consigli sull AFASIA, un disturbo che limita il linguaggio. Nel nostro Ospedale

Dettagli

ALLEGATO B DESCRIZIONE DEL PROGETTO DI VITA INDIPENDENTE. Cognome/Nome. e residente in Via/P.zza n Tel. Cell Codice Fiscale:

ALLEGATO B DESCRIZIONE DEL PROGETTO DI VITA INDIPENDENTE. Cognome/Nome. e residente in Via/P.zza n Tel. Cell Codice Fiscale: Il sottoscritto CITTA DI POTENZA Unità di Direzione Servizi Sociali ALLEGATO B DESCRIZIONE DEL PROGETTO DI VITA INDIPENDENTE Cognome/Nome nato/a il a Prov. e residente in Via/P.zza n CAP Tel. Cell Codice

Dettagli

TRASFERIMENTI INTEROSPEDALIERI

TRASFERIMENTI INTEROSPEDALIERI TRASFERIMENTI INTEROSPEDALIERI L attuale organizzazione del Sistema 1-1-8 della Regione Toscana ha evidenziato, fra l altro, una rilevante criticità in merito alla problematica riguardante i Trasporti

Dettagli

codice codice numerico

codice codice numerico Ministero della Salute Centro nazionale per la prevenzione e il Controllo delle Malattie Progetto nazionale NOTA: le parti in grigio sono da compilare a cura dell intervistatore Data intervista codice

Dettagli

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie.

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie. Keeping Care Complete Sintesi dei risultati internazionali Keeping Care Complete ha l obiettivo di esaminare e creare consapevolezza circa le questioni emotive e sociali associate al trattamento e all

Dettagli

QUESTIONARIO SODDISFAZIONE FAMIGLIA. Nome del bambino: Sesso: F M

QUESTIONARIO SODDISFAZIONE FAMIGLIA. Nome del bambino: Sesso: F M QUESTIONARIO SODDISFAZIONE FAMIGLIA Ministero della Salute - Centro Nazionale per la Prevenzione delle Malattie (CCM) Progetti applicativi al programma CCM 2009 Presa in carico precoce nel primo anno di

Dettagli

Patologie più comunemente coinvolte nel mobbing.

Patologie più comunemente coinvolte nel mobbing. Patologie più comunemente coinvolte nel mobbing. Episodio Depressivo Maggiore. Cinque o più dei seguenti sintomi sono presenti da almeno due settimane comportando un cambiamento rispetto al precedente

Dettagli

REGOLAMENTO ALLOGGI CON SERVIZI PIAZZA ALLENDE n.7, RONCOFREDDO

REGOLAMENTO ALLOGGI CON SERVIZI PIAZZA ALLENDE n.7, RONCOFREDDO ASP DEL RUBICONE VIA MANZONI 19 SAN MAURO PASCOLI Prot. n. 2989 del 22/10/2012 REGOLAMENTO ALLOGGI CON SERVIZI PIAZZA ALLENDE n.7, RONCOFREDDO 1 TURA E FILITA DEL SERVIZIO Gli alloggi con servizi sono

Dettagli

Corso di Formazione per Operatore Socio-Sanitario Complesso Integrato Columbus - Anno 2014

Corso di Formazione per Operatore Socio-Sanitario Complesso Integrato Columbus - Anno 2014 Corso di Formazione per Operatore Socio-Sanitario Complesso Integrato Columbus - Anno 2014 Lezione 8 Interventi socio assistenziali nell anziano Docenti: Claudia Onofri Ivana Palumbieri L invecchiamento

Dettagli

Questionario Professione Giovani Psicologi

Questionario Professione Giovani Psicologi Questionario Professione Giovani Psicologi DATI SOCIO-ANAGRAFICI Genere M F Età Provincia residenza Stato civile: celibe/nubile coniugato/a separato/a divorziato/a vedovo Anno di iscrizione all Ordine

Dettagli

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DELLA PERDITA DI AUTOSUFFICIENZA PER I DIPENDENTI ISCRITTI AL FASIF (LONG TERM CARE)

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DELLA PERDITA DI AUTOSUFFICIENZA PER I DIPENDENTI ISCRITTI AL FASIF (LONG TERM CARE) DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DELLA PERDITA DI AUTOSUFFICIENZA PER I DIPENDENTI ISCRITTI AL FASIF (LONG TERM CARE) da inviare a mezzo lettera raccomandata con ricevuta di ritorno a FASIF Casella Postale 107

Dettagli

Capitolo 5_d URGENZE MEDICHE ADULTO

Capitolo 5_d URGENZE MEDICHE ADULTO Capitolo 5_d URGENZE MEDICHE ADULTO 1 OBIETTIVI RICONOSCERE LE PRINCIPALI PATOLOGIE NEUROLOGICHE CHE PROVOCANO ALTERAZIONI DELLA COSCIENZA IDENTIFICARE I SEGNI E SINTOMI DI: SINCOPE, CONVULSIONI, MENINGITE,

Dettagli

SCHEDA DI ACCESSO AL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

SCHEDA DI ACCESSO AL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE URGENTE Consorzio Pubblico dei Servizi Sociali ex art. 31 del TUEL - D. Lgs. 267/00 Legge Regionale n. 11/2007 - Regione Campania PROTOCOLLO NOME E COGNOME NUMERO DATA ASSISTENTE SOCIALE SOCIOLOGO SCHEDA

Dettagli

SCHEDA DI VALUTAZIONE SOCIALE

SCHEDA DI VALUTAZIONE SOCIALE SCHEDA DI VALUTAZIONE SOCIALE DATI ASSISTITO Cognome Nome Data di nascita Cod. fiscale INDICATORE ADEGUATEZZA CONDIZIONE AMBIENTALE (Valutazione rete assistenziale + valutazione economica di base + valutazione

Dettagli

CPSE Cinzia Petazzoni CPS Eliana Paglia CPS Monica Pedroni

CPSE Cinzia Petazzoni CPS Eliana Paglia CPS Monica Pedroni CPSE Cinzia Petazzoni CPS Eliana Paglia CPS Monica Pedroni Il bambino non èun piccolo adulto Il diritto del bambino ad essere riconosciuto come persona permane anche nello stato di malattia. Questo si

Dettagli

Stress sul posto di lavoro: segnali e cause. Check list personale (Versione 02.2006)

Stress sul posto di lavoro: segnali e cause. Check list personale (Versione 02.2006) Stress sul posto di lavoro: segnali e cause Check list personale (Versione 02.2006) Questa check list la aiuterà a identificare lo stress vissuto personalmente e a deteminarne le cause. Poi, sulla base

Dettagli

MODULO 2 NUTRIZIONE UMANA LEZIONE 2 CALCOLO DEL DISPENDIO ENERGETICO GIORNALIERO

MODULO 2 NUTRIZIONE UMANA LEZIONE 2 CALCOLO DEL DISPENDIO ENERGETICO GIORNALIERO MODULO 2 NUTRIZIONE UMANA LEZIONE 2 CALCOLO DEL DISPENDIO ENERGETICO GIORNALIERO FABBISOGNO ENERGETICO Apporto di energia, di origine alimentare, necessario a compensare il dispendio energetico di individui

Dettagli

DOMANDA DI ACCOGLIMENTO PRESSO HOSPICE RESIDENZA SAN PIETRO SOLO PER PAZIENTI RESIDENTI IN LOMBARDIA

DOMANDA DI ACCOGLIMENTO PRESSO HOSPICE RESIDENZA SAN PIETRO SOLO PER PAZIENTI RESIDENTI IN LOMBARDIA DOMANDA DI ACCOGLIMENTO PRESSO HOSPICE RESIDENZA SAN PIETRO SOLO PER PAZIENTI RESIDENTI IN LOMBARDIA DATI ANAGRAFICI (da compilarsi a cura del richiedente) Si richiede l inserimento presso l Hospice San

Dettagli

ISSQoL. questionario per la valutazione della Qualità della Vita in persone con infezione da HIV

ISSQoL. questionario per la valutazione della Qualità della Vita in persone con infezione da HIV ISSQoL questionario per la valutazione della Qualità della Vita in persone con infezione da HIV 1 Codice Centro Num. Paziente Data visita 1. Nelle ultime 4 settimane si è sentito/a limitato/a nello svolgimento

Dettagli

QUALITA DELLA VITA e PATOLOGIE CRONICHE:ATTUALITA E PROSPETTIVE

QUALITA DELLA VITA e PATOLOGIE CRONICHE:ATTUALITA E PROSPETTIVE QUALITA DELLA VITA e PATOLOGIE CRONICHE:ATTUALITA E PROSPETTIVE INSUFFICIENZA RESPIRATORIA E QUALITA DI VITA Dr Rolando Negrin U.O.C.Pneumologia O.C.Vicenza 26-10-2013 La Sclerosi Laterale Amiotrofica(SLA)

Dettagli

QUESTIONARIO: CONSTATAZIONE DELLO STATUS DI RESIDENTE PARTENZA DALLA REPUBBLICA DI SLOVENIA

QUESTIONARIO: CONSTATAZIONE DELLO STATUS DI RESIDENTE PARTENZA DALLA REPUBBLICA DI SLOVENIA QUESTIONARIO: CONSTATAZIONE DELLO STATUS DI RESIDENTE PARTENZA DALLA REPUBBLICA DI SLOVENIA Dati e informazioni personali Nome e cognome: Codice fiscale: Anno fiscale: Indirizzo nella Repubblica di Slovenia

Dettagli

1. Come prevenire l esaurimento fisico di chi assiste. 2. Posizioni e movimenti per sollevare il paziente non autosufficiente. 3. L insonnia. 4.

1. Come prevenire l esaurimento fisico di chi assiste. 2. Posizioni e movimenti per sollevare il paziente non autosufficiente. 3. L insonnia. 4. 1. Come prevenire l esaurimento fisico di chi assiste. 2. Posizioni e movimenti per sollevare il paziente non autosufficiente. 3. L insonnia. 4. L esaurimento psichico ed emotivo: modalità per la prevenzione

Dettagli

Scheda per accertamento - MAP

Scheda per accertamento - MAP SISTEMA NERVOSO 1 responsività responsività responsività COSCIENZA Vigile Soporosa Non responsiva ORIENTAMENTO Orientata Disorientata Confusa Funzione dell'orientamento non valutabile in quanto persona

Dettagli

Cure Domiciliari. Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012

Cure Domiciliari. Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012 Cure Domiciliari Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012 DEFINIZIONE DELLE CURE DOMICILIARI Le cure domiciliari consistono in trattamenti medici, infermieristici, riabilitativi, prestati da personale

Dettagli

paziente e della famiglia Maria Paola Barbieri

paziente e della famiglia Maria Paola Barbieri La presa in carico del paziente e della famiglia Maria Paola Barbieri La demenza è una malattia: Frequente: In Italia sono 1.000.000 circa i casi di demenza e circa 3 milioni di familiari sono coinvolti

Dettagli

Indice. Linee guida NANDA International per il permesso di copyright Presentazione dell edizione italiana Nota terminologica.

Indice. Linee guida NANDA International per il permesso di copyright Presentazione dell edizione italiana Nota terminologica. Indice Linee guida NANDA International per il permesso di copyright Presentazione dell edizione italiana Nota terminologica Prefazione Introduzione xv xvii xx xxii xxix Parte 1 Introduzione alle diagnosi

Dettagli

Nutrire e alimentare nella fragilità: difficoltà e strategie d aiuto

Nutrire e alimentare nella fragilità: difficoltà e strategie d aiuto Nutrire e alimentare nella fragilità: difficoltà e strategie d aiuto Filippo Ghelma Responsabile UD DAMA Ospedale S. Paolo Milano Vicepresidente Fondazione Mantovani Castorina onlus Riflessioni nutrizionali

Dettagli

PROCEDURA AZIENDALE REV. 0 Pag. 1 / 8. Rev. Data Causale Approvazione 0 Agosto 2011 Prima emissione Comitato per il Rischio

PROCEDURA AZIENDALE REV. 0 Pag. 1 / 8. Rev. Data Causale Approvazione 0 Agosto 2011 Prima emissione Comitato per il Rischio PROCEDURA AZIENDALE REV. 0 Pag. 1 / 8 Stato delle Modifiche Rev. Data Causale Approvazione 0 Agosto 2011 Prima emissione Comitato per il Rischio 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE Lo scopo della presente

Dettagli

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!»

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!» Neuropatia diabetica «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!» www.associazionedeldiabete.ch Per donazioni: PC 80-9730-7 Associazione Svizzera per il Diabete Association Suisse du Diabète Schweizerische

Dettagli

LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite. Federazione Cure Palliative Onlus

LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite. Federazione Cure Palliative Onlus LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite Federazione Cure Palliative Onlus Cure Palliative - Definizione Le Cure Palliative sono la cura

Dettagli

VALUTAZIONE DELLA INTENSITA ASSISTENZIALE RESIDENZIALE

VALUTAZIONE DELLA INTENSITA ASSISTENZIALE RESIDENZIALE VALUTAZIONE DELLA INTENSITA ASSISTENZIALE RESIDENZIALE Sig/Sig.ra.. Punteggio A.D.L. (funzioni+mobilità) Punteggio S.P.M.S.Q. Punteggio A.Di.Co. Punteggio D.M.I. Totale L attribuzione ad una fascia di

Dettagli

PROGRAMMA CORSI INTERAZIENDALI OPERATORE SOCIOSANITARIO ORDINANZA OSS, 13 novembre 2008 PRIMO ANNO DI FORMAZIONE

PROGRAMMA CORSI INTERAZIENDALI OPERATORE SOCIOSANITARIO ORDINANZA OSS, 13 novembre 2008 PRIMO ANNO DI FORMAZIONE FORMAS Programma Operatore sociosanitario PROGRAMMA CORSI INTERAZIENDALI OPERATORE SOCIOSANITARIO ORDINANZA OSS, 13 novembre 2008 PRIMO ANNO DI FORMAZIONE FORMAS Associazione per la formazione nelle strutture

Dettagli