PIANO DI MIGLIORAMENTO PROMUOVERE COMPETENZE PER UNA SCUOLA DI QUALITA. Anno scolastico 2015/2016. Allegato al Piano dell Offerta Formativa
|
|
- Erico Dolce
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 PIANO DI MIGLIORAMENTO PROMUOVERE COMPETENZE PER UNA SCUOLA DI QUALITA Anno scolastico 2015/ Allgato al Piano dll Offrta Formativa Dlibra dl Consiglio di Istituto n.4 dl 14/10/2015 PRIMA SEZIONE ANAGRAFICA Istituzion Scolastica Nom:Istituto Comprnsivo Pllzzano(SA) Codic mccanografico SAIC8BH007 Rsponsabil dl Piano Dirignt Scolastico Giovanna Nazzaro Tlfono it Rfrnt dl Piano Patrizia Rago Ruolo nlla scuola : Docnt di Lttr a Tmpo Indtrminato, Funzion strumntal PoF Rsponsabil dlla Qualità Rfrnt Comitato di miglioramnto Comitato di miglioramnto: Dirignt Scolastico Prof.ssa Patrizia Rago Rfrnt dl Comitato di Miglioramnto Gruppo di miglioramnto: Amodio nila Labriola Anna Rizzo Filomna Satriano Monica Funzioni Strumntali VALUTAZIONE AUTOVALUTAZIONE- Monitoraggio. INVALSI (Buoninconti Maria, Grazia Iscaro) Collaboratori dl D.S.: D Arinzo Mariarosaria Napoltano Silvana
2 SECONDA SEZIONE STEP 1 ELABORARE UN PIANO DI MIGLIORAMENTO BASATO SUL RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE COMITATO DI MIGLIORAMENTO E GRUPPO DI PROGETTO I componnti dl Comitato di Miglioramnto di Gruppi di Progtto sono stati individuati dal Dirignt Scolastico,in bas al dlibrato collgial, pr qul ch riguarda il gruppo di miglioramnto l Funzioni Strumntali, in bas al gruppo di autovalutazion costituito pr l laborazion dl RAV, nonché in rapporto alla disponibilità d alla motivazion vidnziat dai Docnti ad impgnarsi in un prcorso progttual particolarmnt impgnativo. Si è privilgiato il principio dll ottimizzazion dll risors uman finanziari, stabilndo così un rapporto di strtta connssion tra Piano di Miglioramnto Piano dll Offrta Formativa. Tablla 1 comitato di miglioramnto gruppo di progtto componnti Gruppo di miglioramnto individuato dal Collgio di Docnti Rfrnt : RQS RAGO Patrizia DOCENTI : Anna Labriola, Filomna Rizzo, nila Amodio, Monica Satriano Funzioni Strumntali affrnti Ara 5 VALUTAZIONE AUTOVALUTAZIONE- Monitoraggio. INVALSI Buoninconti Maria, Grazia Iscaro Gruppo autovalutazion RAV aggiornato a sttmbr 2015 Giovanna Nazzaro D.S. Maria Buoninconti Mariarosaria D Arinzo primo collaborator D.S. nila Amodio Silvana Napoltano scondo collaborator D.S. Patrizia Rago Grazia Iscaro Monica Satriano
3 RELAZIONE TRA RAV E PDM Il Dirignt Scolastico, pinamnt consapvol di fattori di criticità, mrsi dalla compilazion dl RAV, ha intgrato, all inizio dll anno scolastico, il Gruppo di Miglioramnto con altri componnti motivati in posssso di idon comptnz, con l impgno di dfinir il Piano di Miglioramnto(PDM), tnndo prsnti soprattutto il contsto socio-conomico cultural in cui l Istituzion opra, l lin progttuali dl POF. L autovalutazion ha avuto la funzion di introdurr modalità riflssiv sull intra organizzazion dll offrta ducativa didattica dlla scuola, ai fini dl suo continuo miglioramnto. Attravrso i dati di rndicontazion appar ncssario ch la Scuola affini la didattica pr comptnz suprando la didattica basata sull conoscnz, attravrso la riproposizion non stril mccanica dll disciplin, attravrso un dlla lzion laboratorial, così da rndr lo studnt protagonista di procssi di apprndimnto.. INTEGRAZIONE TRA PIANO E POF Il prsnt Piano di Miglioramnto si colloca su una lina di strtta corrlazion cornza con l attività, i progtti gli obittivi insriti nl POF, ssndon part intgrant fondamntal: il PDM rapprsnta la politica stratgica dll Istituzion pr intraprndr un azion di Qualità, alla luc di quanto mrso dal RAV. l raffronto si è stabilito di finalizzar la pianificazion l attuazion dl Miglioramnto al dlla qualità dl procsso di insgnamnto. -apprndimnto, all autovalutazion di Istituto,dll rlazioni intrprsonali dlla comunicazion, dll rlazioni con il trritorio di rapporti con l famigli, obittivi stratgici contmplati dal POF d Istituto QUICK WINS Azioni di rapida attuazion ad fftto immdiato post in ssr nl priodo tra l autovalutazion la dfinizion dl piano Pubblicazion dl RAV dl Piano di Miglioramnto sul sito wb dll Istituto Dissminazion di informazioni ni riunioni di Collgi di docnti dl Consiglio di Istituto Discussioni informazioni ni Dipartimnti disciplinari, nl Consiglio di Intrszion (Scuola dll Infanzia), ni Consigli di Intrclass (Scuola Primaria) ni Consigli di Class (Scuola Scondaria di I Grado Esiti dgli studnti Risultati scolastici Tablla 2 PRIORITA DI MIGLIORAMENTO Priorità 1 traguardi Risultati primo Risultati anno scondo anno Mttr in atto azioni di Potnziar l attività ch possano migliorar l apprndimnto dgli studnti in difficoltà All acquisizion di maggiori conoscnz abilità da part dgli allivi ch prsntano difficoltà All acquisizion di maggiori conoscnz abilità da part dgli allivi ch prsntano difficoltà Risultati trzo anno All acquisizion di maggiori conoscnz abilità da part dgli allivi ch prsntano difficoltà
4 valorizzar l ccllnz attravrso l utilizzo dl 15% dl Italiano Matmatica; attravrso l utilizzo dl 15% dl Italiano Matmatica; attravrso l utilizzo dl 15% dl Italiano Matmatica; Risultati nll prov standardizzat nazionali Ridurr la variabilità tra dntro l classi ni INVALSI (dstinazion dlla quota dl 15% dl curricolo al ) Riduzion dlla variabilità di almno du punti ni INVALSI dll classi trz dl trinnio di rifrimnto. (si prnd a rifrimnto la scolarsca dll trz Primaria dll prim scondaria) Incrmnto dll comptnz da part dgli allivi con i migliori. attravrso l utilizzo dl 15% dl Italiano Matmatica l attivazion di corsi di crtificazion nll lingu stranir Riduzion dlla variabilità di almno 0,5 punti ni INVALSI dll classi trz Primaria dll prim scondaria srcizi di simulazion Incrmnto dll comptnz da part dgli allivi con i migliori. attravrso l utilizzo dl 15% dl Italiano Matmatica l attivazion di corsi di crtificazion nll lingu stranir Riduzion dlla variabilità di almno 0,5 punti ni INVALSI dll classi quart Primaria dll scond scondaria in srcizi di simulazion Incrmnto dll comptnz da part dgli allivi con i migliori. attravrso l utilizzo dl 15% dl Italiano Matmatica l attivazion di corsi di crtificazion nll lingu stranir Riduzion dlla variabilità di almno du punti ni INVALSI dll classi quint Primaria dll trz scondaria dl trinnio di rifrimnto nll prov INVALSI Tablla 3 Rlazion tra obittivi di procsso, ar di procsso priorità di miglioramnto AREA DI OBIETTIVI DI PROCESSO Priorità PROCESSO 1) Curricolo, progttazion valutazion Organizzar il curricolo scondo l Indicazioni Nazionali manat con DM 254 dl 2012 in cornza con l otto comptnz chiav di cittadinanza. Migliorar la didattica pr comptnz attravrso il dlla lzion laboratorial Ridurr la variabilità tra dntro l classi ni
5 2) Ambint di apprndimnto 3) Inclusion diffrnziazion Progttar, insgnar valutar pr comptnz. Potnziar attività di autovalutazion,autoanalisi,autodiagnosi valutazion. Elaborar una prassi valutativa più strutturata condivisa. Potnziar l attività ch possano migliorar l apprndimnto dgli studnti in difficoltà valorizzar l ccllnz. Prvdr una didattica laboratorial anch pr classi paralll finalizzata al Diffondr capillarmnt buon prassi di inclusion diffrnziazion. Prvdr azioni di ducazion, prvnzion finalizzat a contrastar tutt l violnz l discriminazioni INVALSI (dstinazion dlla quota dl 15% dl curricolo al ) Ridurr la variabilità tra dntro l classi ni INVALSI (dstinazion dlla quota dl 15% dl curricolo al ) Ridurr la variabilità tra dntro l classi ni INVALSI (dstinazion dlla quota dl 15% dl curricolo al ) Ridurr la variabilità tra dntro l classi ni INVALSI (dstinazion dlla quota dl 15% dl curricolo al ) Ridurr la variabilità tra dntro l classi ni INVALSI (dstinazion dlla quota dl 15% dl curricolo al ) Ridurr la variabilità tra dntro l classi ni INVALSI (dstinazion dlla quota dl 15% dl curricolo al )
6 4) Continuita' orintamnto Orintamnto stratgico organizzazion dlla scuola Sviluppo valorizzazion dll risors uman Intgrazion con il trritorio rapporti con l famigli Azioni prvist Migliorar l attività di accoglinza pr gli studnti dll classi prim. Migliorar l attività di orintamnto in uscita, anch attravrso il monitoraggio di prcorsi di studio succssivi. Individuar indicatori di prformanc pr consguir ch vadano ad impattar sulla qualità di srvizi offrti. r maggior strutturazion al controllo al monitoraggio dll azioni intraprs. Assicurar la gstion di srvizi scondo critri di rsponsabilità, fficinza, fficacia, conomicità trasparnza. Crar un databas dll comptnz intrn Implmntar azioni di formazion/aggiornamnto sulla comunicazion pr diffondr buon pratich Implmntar modalità onlin di comunicazion con l famigli. Priorità:vdi tablla 2 Ara di procsso: vdi tablla 3 Obittivo di procsso: vdi tablla 3 Tablla 4 Consolidar la collaborazion con gli nti locali, l istituzioni l agnzi formativ dl trritorio Potnziar la collaborazion la progttazion comun in rt con altri Istituti al fin di consguir vantaggi rciproci sul piano formativo Soggtti rsponsabili dll'attuazion Trmin prvisto di conclusion Risultati attsi pr ciascuna azion Ridurr la variabilità tra dntro l classi ni INVALSI (dstinazion dlla quota dl 15% dl curricolo al ) Adgua mn ti ffttuati in itinr (vntual i) Ridurr la variabilità tra dntro l classi ni INVALSI (dstinazion dlla quota dl 15% dl curricolo al ) Azion ralizza ta ntro il trmin stabilito Risultati ffttivamnt raggiunti pr ciascuna azion
7 Organizzar il curricolo scondo l Indicazioni Nazionali manat con DM 254 dl 2012 in cornza con l otto comptnz chiav di cittadinanza. Potnziar attività di autovalutazion,autoanalisi,aut odiagnosi valutazion. Potnziar l attività ch possano migliorar l apprndimnto dgli studnti in difficoltà valorizzar l ccllnz mdiant la dstinazion dlla quota dl 15% dl curricolo al rcupro Diffondr capillarmnt buon prassi di inclusion diffrnziazion. Migliorar l attività di accoglinza pr gli studnti dll classi prim. Migliorar l attività di orintamnto in uscita, anch attravrso il monitoraggio di prcorsi di studio succssivi. Individuar indicatori di prformanc pr consguir ch vadano ad impattar sulla qualità di srvizi offrti. F.S. P.O.F. staff dl D.S. gruppo di miglioramnto Docnti Di matmatica italiano F.S. ara alunni docnti di class F.S. ara continuità orintamnto, docnti di class F:S. ara continuità orintamnto, gruppo di miglioramnto Ottobr 2015 Ottobr 2015 Migliorar la didattica pr comptnz Elaborar una prassi valutativa autovalutati va più strutturata condivisa Ridurr la variabilità tra dntro l classi ni INVALSI () Una scuola maggiorm nt inclusiva Miglioram nto dll azioni accoglinza Ritorno di informazion i utili all autovalu tazion Miglioram nto dlla qualità di srvizi offrti. sì vrifica r vrifica r vrifica r vrificar vrificar vrificar vrificar // sì Maggior informazioni dll famigli passaggio di informazioni fra i docnti dll classi pont minor disagio da part dgli alunni nl passaggio da un ordin di scuola all altro vrifica r vrifica r vrificar vrificar r maggior strutturazion gruppo di Miglioram vrificar
8 al controllo al monitoraggio dll azioni intraprs. Assicurar la gstion di srvizi scondo critri di rsponsabilità, fficinza, fficacia, conomicità trasparnza. Crar un databas dll comptnz intrn Implmntar azioni di formazion/aggiornamnto sulla comunicazion pr diffondr buon pratich Implmntar modalità onlin di comunicazion con l famigli. Consolidar la collaborazion con gli nti locali, l istituzioni l agnzi formativ dl trritorio miglioramnto nto dlla qualità di srvizi offrti. D.S. DSGA D.S. DSGA D.S. DSGA D.S. staff Ottobr 2015 Ottobr 2015 Miglioram nto dlla qualità di srvizi offrti. Miglioram nto dlla qualità di srvizi offrti. Miglioram nto dlla qualità di srvizi offrti. Miglioram nto dlla qualità di srvizi offrti. vrifica r vrifica r vrificar nssuno sì Conoscnza dll comptnz dl prsonal docnt.miglio ramnto dlla prassi comunicativa fra docnti sì vrificar vrifica r vrificar Tablla 5 Azioni spcifich dl dirignt scolastico La tablla, rplicata pr ciascun obittivo di procsso, riprnd sviluppa l azioni spcifich ch rapprsntano il"contributo dl dirignt al prsguimnto di pr il miglioramnto dl srvizio scolastico prvisti nl rapporto di autovalutazion"(lgg n.107/2015,art.!,comma93) chid di collgar ciascuna di ss ad una possibil dimnsion profssional: l.dfiniziondll'idntità,dll'orintamntostratgicodllapoliticadll'istituzionscolastica; 2.gstion,valorizzazion sviluppo dll risors uman; 3.promoziondlla partcipazion,cura dll rlazioni di lgami con il contsto; 4.gstion dll risors strumntali finanziari, gstion amministrativa admpimnti normativi ; 5. monitoraggio,valutazion rndicontazion. Priorità:vdi tablla 2 Ara di procsso: vdi tablla 3 Obittivo di procsso: vdi tablla 3 Azioni dl dirignt scolastico Organizzar il curricolo scondo l Indicazioni Nazionali manat con DM 254 dl 2012 in cornza con l otto comptnz chiav di cittadinanza. Dimnsioni profssìonalì intrssat l.dfiniziondll'idntità,dll'orintamntostratgicodllapoliticadll'istituz ionscolastica; 2.gstion,valorizzazion sviluppo dll risors uman; 3.promoziondlla partcipazion,cura dll rlazioni di lgami con il contsto; 4.gstion dll risors strumntali finanziari, gstion amministrativa
9 Potnziar attività di autovalutazion,autoanalisi,autodi agnosi valutazion. Potnziar l attività ch possano migliorar l apprndimnto dgli studnti in difficoltà valorizzar l ccllnz mdiant la dstinazion dlla quota dl 15% dl curricolo al Diffondr capillarmnt buon prassi di inclusion diffrnziazion. Migliorar l attività di accoglinza pr gli studnti dll classi prim. Migliorar l attività di orintamnto in uscita, anch attravrso il monitoraggio di prcorsi di studio succssivi. Individuar indicatori di prformanc pr consguir ch vadano ad impattar sulla qualità di srvizi offrti. r maggior strutturazion al controllo al monitoraggio dll azioni intraprs. Assicurar la gstion di srvizi scondo critri di rsponsabilità, fficinza, fficacia, conomicità trasparnza. Crar un databas dll comptnz intrn Implmntar azioni di formazion/aggiornamnto sulla comunicazion pr diffondr buon pratich Implmntar modalità onlin di comunicazion con l famigli. admpimnti normativi ; 5. monitoraggio,valutazion rndicontazion. 4.gstion dll risors strumntali finanziari, gstion amministrativa admpimnti normativi ; 5. monitoraggio,valutazion rndicontazion. l.dfiniziondll'idntità,dll'orintamntostratgicodllapoliticadll'istituz ionscolastica; 2.gstion,valorizzazion sviluppo dll risors uman; l.dfiniziondll'idntità,dll'orintamntostratgicodllapoliticadll'istituz ionscolastica; 2.gstion,valorizzazion sviluppo dll risors uman; 3.promoziondlla partcipazion,cura dll rlazioni di lgami con il contsto; 3.promoziondlla partcipazion,cura dll rlazioni di lgami con il contsto; 3.promoziondlla partcipazion,cura dll rlazioni di lgami con il contsto; 5. monitoraggio,valutazion rndicontazion. 4.gstion dll risors strumntali finanziari, gstion amministrativa admpimnti normativi ; 5. monitoraggio,valutazion rndicontazion. 4.gstion dll risors strumntali finanziari, gstion amministrativa admpimnti normativi ; 5. monitoraggio,valutazion rndicontazion. 4.gstion dll risors strumntali finanziari, gstion amministrativa admpimnti normativi ; 5. monitoraggio,valutazion rndicontazion. 2.gstion,valorizzazion sviluppo dll risors uman; 3.promoziondlla partcipazion,cura dll rlazioni di lgami con il contsto; 4.gstion dll risors strumntali finanziari, gstion amministrativa admpimnti normativi ; 5. monitoraggio,valutazion rndicontazion. 3.promoziondlla partcipazion,cura dll rlazioni di lgami con il contsto; Consolidar la collaborazion con gli nti locali, l istituzioni l agnzi formativ dl trritorio 3.promoziondlla partcipazion,cura dll rlazioni di lgami con il contsto; Tablla 6 Risors uman intrn rlativi costi aggiuntivi
10 Indicar gli impgni dll risors uman intrn alla scuola non comprsi nll ordinari attività di srvizio (attività di insgnamnto attività funzionali all'insgnamnto) ch hanno un impatto aggiuntivo di carattr finanziario. Risors uman Intrn alla scuola Dirignt scolastico Docnti FF.SS gruppo di miglioramnto collaboratori D.S. Rfrnti Tipologia di attività Comprsa nll ordinari attività di srvizio Elaborazion, monitoraggio,valutazion, supporto rndicontazion dll sclt stratgich Numro di or aggiuntiv prvist Spsa prvista // // // Forfttario 4319, , ,00 875,00 (somm suscttibili a variazion a sguito di contrattazion) Prsonal ATA Supporto // Altr figur // // Tablla 7 Risors uman strn risors strumntali Indicar l sps prvist pr la collaborazion al PdM di figur profssionali strn alla scuola / o pr l ' acquisto di attrzzatur spcifich. Tipologia di risorsa Spsa prvista Font finanziaria Formatori Dottor A. Mazzo Dottor A. Marzano Corso formazion alla Comunicazion fficac rlazioni di qualità ( ) Formazion in rt sul tma Progttar E valutar pr comptnz (il dato sarà insrito a sguito di stipula contratto E fatturazion) Consulnt pr Il miglioramnto /// Attrzzatur /// Altro /// Tablla8-Consulnz strn La scuola non si è avvalsa di consulnz strn MIUR Font finanziaria MIUR
ALLEGATO N.3 STRATEGIE PER IL RECUPERO-POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE
ALLEGATO N.3 STRATEGIE PER IL RECUPERO-POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE a. STRATEGIE PER IL RECUPERO DESTINATARI Il Rcupro sarà rivolto agli alunni ch prsntano ancora difficoltà nll adozion di
SCHEMA PER LA STESURA DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO INTRODUZIONE. Per la predisposizione del piano, è necessario fare riferimento alle Linee Guida.
INTRODUZIONE Pr la prdisposizion dl piano, è ncssario far rifrimnto all Lin Guida. Lo schma proposto di sguito è stato sviluppato nll ambito dl progtto Miglioramnto dll prformanc dll istituzioni scolastich
TEMPI SOGGETTI AZIONI Gennaio- Docenti dei due ordini di scuola e Pianificazione del progetto ponte per gli Anno
PROGETTO PONTE TRA ORDINI DI SCUOLA Pr favorir la continuità ducativo didattica nl momnto dl passaggio da un ordin di scuola ad un altro, si labora un pont, sul modllo di qullo sottolncato. TEMPI SOGGETTI
DOSSIER DELL INSEGNANTE PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO
DOSSIER DELL INSEGNANTE PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO NOME COGNOME ANNO SCOLASTICO 05/06 a) PRIMO AMBITO QUALITA DELL INSEGNAMENTO E DEL CONTRIBUTO AL MIGLIORAMENTO DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA, NONCHÉ
Il Dirigente Scolastico
Prot. N. 1305 Bari, 21 fbbraio 2014 PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007-2013 COMPETENZE PER LO SVILUPPO Union Europa - Fondo Social Europo Con l Europa, invstiamo nl vostro futuro Il Dirignt Scolastico
Il Dirigente Scolastico
Prot. N. 1176 Bari, 15 fbbraio 2014 PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007-2013 COMPETENZE PER LO SVILUPPO Union Europa - Fondo Social Europo Con l Europa, invstiamo nl vostro futuro Il Dirignt Scolastico
Le 4 tappe del processo
Sistma Rifrimnto Vnto pr la Sicurzza nll Scuol Il Piano vacuazion scolastico CORSO DI FORMAZIONE PER 6.1b DIRIGENTI SCOLASTICI E PER DIRETTORI DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI L 4 tapp dl procsso
b) promuovere e diffondere la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile fra i giovani;
CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI CASTEL MAGGIORE, L UNIONE RENO GALLIERA E I COMUNI DI ARGELATO, BENTIVOGLIO, SAN GIORGIO DI PIANO, SAN PIETRO IN CASALE, CASTELLO D ARGILE, PIEVE DI CENTO, GALLIERA, PER LA
ANALISI PROGRAMMA ANNUALE
ANALISI PROGRAMMA ANNUALE VERBALE N. 2015/001 Prsso l'istituto I.I.S. "CASSATA - GATTAPONE" di GUBBIO, l'anno 2015 il giorno 12, dl ms di marzo, all or 11:00, si sono riuniti i Rvisori di Conti dll'ambito
COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. Provincia di Bologna REP. 16820 CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA MUSEALE DI TERRED ACQUA
Esnt dall imposta di bollo ai snsi dll art. 16 dlla tablla allgato B) al D.P.R. 26/10/1972 N. 642 succ. modif. COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Provincia di Bologna REP. 16820 CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE
La Formazione in Bilancio delle Unità Previsionali di Base
La Formazion in Bilancio dll Unità Prvisionali di Bas Con la Lgg 3 april 1997, n. 94 sono stat introdott l Unità Prvisionali di Bas (di sguito anch solo UPB), ch rapprsntano un di aggrgazion di capitoli
Provvedimento di Predisposizione del Programma Annuale dell'esercizio finanziario 2014. Il Dsga
Provvdimnto di Prdisposizion dl Programma Annual dll'srcizio finanziario 2014 Il Dsga Visto Il Rgolamnto crnnt l istruzioni gnrali sulla gstion amministrativotabil dll Istituzioni scolastich Dcrto 01 Fbbraio
PROTOCOLLO D INTESA. tra. Prefettura di Roma. Università di Roma La Sapienza. Università degli Studi di Roma Tor Vergata
PROTOCOLLO D INTESA tra Prfttura di Roma Univrsità di Roma La Sapinza Univrsità dgli Studi di Roma Tor Vrgata Univrsità dgli Studi Roma Tr 1 PREMESSO ch con dcrto dl Prsidnt dl Consiglio di Ministri dl
ANALISI PROGRAMMA ANNUALE
ANALISI PROGRAMMA ANNUALE VERBALE N. 2014/002 Prsso l'istituto I.I.S. "CASSATA - GATTAPONE" di GUBBIO, l'anno 2014 il giorno 16, dl ms di ottobr, all or 10:00, si sono riuniti i Rvisori di Conti dll'ambito
Nazionale Regionale Provinciale. Nazionale Regionale Provinciale
Progtto dll Provinc (PSU-00003) maggio 203, abstract Istruzion formazion/ istruzion comptnz TEMA Rl Con il Comptnz + Livllo di comptnza numrica dgli studnti Nom indicator Formula Livllo Trritorial disponibil
04/11/2014. Coordinatore per la progettazione. Coordinatore per l esecuzione
Committnt /o Rsponsabil di lavori Imprsa affidataria, Imprs scutrici Lavoratori autonomi 1 Committnt CHI E : soggtto pr conto dl qual l intra opra vin ralizzata, indipndntmnt da vntuali frazionamnti dlla
isrrrutc COS/JPRENSÌVG DJ SCUOLA
prot2581_14.pdf http://www.istruzion.it/allgatì/2014/prot2581 M1URAOODGOS prot. 2581 Roma, 09/04/2014 isrrrutc COS/JPRENSÌVG DJ SCUOLA MATERNA ELftfctfTArtE H MEDIA «WALETTO (CTl Ai Dirttori Gnrali dgli
IPOTESI ESEMPLIFICATIVA DI ORGANIZZAZIONE DEI CONTENUTI DELLA PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO. PRIMO BIENNIO/SECONDO BIENNIO e ULTIMO ANNO
IPOTESI ESEMPLIFICATIVA DI ORGANIZZAZIONE DEI CONTENUTI DELLA PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO PRIMO BIENNIO/SECONDO BIENNIO ULTIMO ANNO In cornza con i critri di validazion dlla programmazion di ass (o
Prot. n. AOODGEFID/7724 Roma, 12/05/2016. Al Dirigente Scolastico I.C. 1^ CASSINO VIA BELLINI, 1 03043 CASSINO FROSINONE LAZIO
Ministro dll Istruzion, dll Univrsità dlla Ricrca Dipartimnto pr la Programmazion la gstion dll risors uman, finanziari strumntali Dirzion Gnral pr intrvnti in matria di dilizia scolastica, pr la gstion
POR Calabria 2014-2020
POR Calabria 20142020 Obittivo Tmatico 9 PROMUOVERE L INCLUSIONE SOCIALE, COMBATTERE LA POVERTÀ E OGNI FORMA DI DISCRIMINAZIONE Priorità 9 PROMUOVERE L INCLUSIONE SOCIALE, COMBATTERE LA POVERTÀ E OGNI
ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Centro Regionale di Programmazione
ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Cntro Rgional di Programmazion I n t r POR Sardgna FESR 2007/2013 - ASSE VI COMPETITIVITÀ Lina di attività 6.1.1.A Promozion
Circolare n. 1 Prot. n. 758 Roma 29/01/2015
Ministro dll Istruzion, dll Univrsità dlla Ricrca Dipartimnto pr il sistma ducativo di istruzion formazion Dirzion Gnral pr gli ordinamnti scolastici la valutazion dl sistma nazional di istruzion Circolar
Accordo quadro-operativo. tra. ICE - Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane
Accordo quadro-oprativo ICE - Agnzia pr la promozion all stro l intrnazionalizzazion dll imprs italian RtImprsa, Agnzia Confdral pr l Rti di Imprsa L ICE - Agnzia pr la promozion all stro intrnazionalizzazion
Le Reti di Impresa: aspetti operativi e commerciali
L Rti Imprsa: asptti oprativi commrciali Stfano COCCHIERI Had of Soft Loans Contributions & Subsis Prugia, 21 Novmbr 2012 IL CONTRATTO DI RETE ll Contratto rapprsnta una forma aggrgativa ibrida aggiuntiva
Classe di abilitazione (o classe di concorso) Reclutamento docenti e Graduatorie http://www.istruzione.it/urp/reclutamento.shtml
Class di abilitazion (o class di concorso) La class di concorso è una sigla alfa numrica con la qual si indica l insim di matri ch possono ssr insgnat da un docnt. Indica una particolar cattdra di insgnamnto,
INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE. Estensore TENNENINI MASSIMO. Responsabile del procedimento TENNENINI MASSIMO
REGIONE LAZIO Dirzion Rgional: Ara: SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE N. G09834 dl 08/07/2014 Proposta n. 11437 dl 01/07/2014 Oggtto: Attuazion
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE G. CIGNA - G. BARUFFI - F. GARELLI
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE G. CIGNA - G. BARUFFI - F. GARELLI PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE PIANO DIDATTICO ANNUALE A.S. 2015/2016 Matria: Tcnologi Informatich Class (docnt) 1^ACH - Prof. Musumci
VILLEVENET E AS S O C IAZ IO NE
MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UN IVERSITÀ E DELLA RICERCA Istituto Rgional Vill Vnt VILLEVENET E AS S O C IAZ IO NE PROTOCOLLO D'INTESA TRA l'ufficio Scolastico Rgional pr il Vnto l' A~sociazion pr l
Piano Triennale Offerta Formativa
Piano Trinnal Offrta Formativa Trinnio: 2016/2017-2017/2018-2018/2019 Mission Formar l uomo libro dl domani rsponsabil, critico d attivo 1 INDICE PREMESSA p. 3 Analisi dl contsto Trritorial - Risors Profssionali
17 settembre 2008 Palazzo della Cultura e dei Congressi di Bologna Dott. Fabrizio Zecchin SCS Azioninnova S.p.A.
I SGSL il Modllo Organizzativo L lin guida INAIL la OHSAS 18001: carattristich spcificità 17 sttmbr 2008 Palazzo dlla Cultura di Congrssi di Bologna Dott. Fabrizio Zcchin SCS Azioninnova S.p.A. OBIETTIVO
progetto obiettivo resp codice obiettivo gestionale indicatori e target
progtto obittivo rsp codic obittivo gstional indicatori targt azioni a sostgno dlla famiglia Collla/Bru sati 3.01.01 accsso a finanziamnti rgionali pr l'attivazion di misur contro la violnza di gnr spltamnto
SERVIZIO LUCE 3 - Criteri di sostenibilità
SERVIZIO LUCE 3 - Critri sostnibilità 1. Oggtto dll iniziativa La Convnzion ha com oggtto l attività acquisto dll nrgia lttrica, srcizio manutnzion dgli impianti illuminazion pubblica, nonché gli intrvnti
LICEO SCIENTIFICO STATALE E.
LICEO SCIENTIFICO STATALE E. Frmi Vial Europa - 97100 Ragusa tl. 0932.251136/fax 0932.252830 -mail: rgps01000r@istruzion.it - cod. mcc. RGPS01000R Amministrazion/Ufficio Lico Scintifico Statal E. Frmi
EUCENTRE. European Centre for Training and Research in Earthquake Engineering
Europan Cntr for Rsarch in Earthquak Enginring Parr sulla vntual obbligatorità di un intrvnto di adguamnto sismico nll ambito dll intrvnto di ristrutturazion, adguamnto ampliamnto dlla Casa Albrgo pr Anziani
SIMT-POS 042 GESTIONE INDICATORI E MIGLIORAMENTO CONTINUO SIMT
1 Prima Stsura Data: 14-08-2014 Rdattori: Gasbarri, Rizzo SIMT-POS 042 GESTIONE INDICATORI E MIGLIORAMENTO CONTINUO SIMT Indic 1 SCOPO... 2 2 CAMPO D APPLICAZIONE... 2 3 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 4
ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN
PIANO DI LAVORO DELLA DISCIPLINA: ESTIMO SPECIALE CLASSI: V, sz A CORSO: Costruzioni, Ambint, Trritorio AS 2015-2016 Moduli Libro Di Tsto Comptnz bas Abilità Conoscnz Disciplina Concorrnti Tmpi Critri,
ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA LA REGIONE VENETO E L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA, L UNIVERSITA DEGLI
ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA LA REGIONE VENETO E L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA, L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA, L UNIVERSITA IUAV DI VENEZIA, L UNIVERSITA CA FOSCARI E L AZIENDA REGIONALE PER
Il Dirigente Scolastico
Prot. N. 303 Bari, 16 gnnaio 2013 PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007-2013 COMPETENZE PER LO SVILUPPO Union Europa - Fondo Social Europo Con l Europa, invstiamo nl vostro futuro Il Dirignt Scolastico VISTO
REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA
REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE EDILIZIA Procsso Costruzion di difici di opr di inggnria civil/industrial Squnza di procsso
\# t.u3gra '''- PrgFf,.2il.-a.//9"-* "/4
UNIONE EUROPEA lnlzìitlrva n J:ì\,)ra dr 1 ()al::tii,..ìtìrì,rf iì,{ìy,ì,r,lrì! 0rltJ(ì Sr)(jrilÌr ì)jlrír..) # A.N.AC. Autó.it! N.rrronalr tutlcorrurron. Ona-*,*,1*". **-,a; ",1,/9",*,*o-'6*,Jàr*Z w,r#h.'úr*h,*,
CIRCOLO DIDATTICO DON LORENZO MILANI DI. Amministrazione/Ufficio RANDAZZO (CT) CTEE073005
CIRCOLO DIDATTICO DON LORENZO MILANI DI Amministrazion/Ufficio RANDAZZO (CT) CTEE073005 Prot. n. 3602/B28 dl 18 ottobr 2014 1 Prsntazion dll Amministrazion La tipologia di amministrazion/sttor Il Circolo
Tra. di seguito le Parti
Protocollo di intsa SERVIRE CON LODE Tra il Politcnico di Torino C.F. n. 00518460019, con sd lgal in Torino, Corso Duca dgli Abruzzi, 24, rapprsntato dal Vic Rttor pr la Didattica Prof.ssa Anita Tabacco
SCHEDA VALUTAZIONE ANNUALE PERSONALE SCHEDA VALUTAZIONE NEOASSUNTO
Rvision n 3 25/06/2012 SCHEDA VALUTAZIONE ANNUALE SCHEDA VALUTAZIONE NEOASSUNTO Cognom Nom Unità Oprativa Valutator Data valutazion Da compilar s noassunto: Data inizio priodo di prova Data valutazion
ITALMOBILIARE SOCIETA PER AZIONI
ITALMOBILIARE SOCIETA PER AZIONI COMUNICATO STAMPA Informazioni rlativ ai piani di stock option di ITALMOBILIARE S.p.A. ITALCEMENTI S.p.A. già sottoposti alla dcision di rispttivi organi comptnti antcdntmnt
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA
UNVERSTÀ DEGL STUD D PERUGA Rgolamnto didattico dl Corso di Laura in nggnria Gstional dll'nformazion Class L- 8 nggnria dll nformazion A.A. 2010-2011 TTOLO Dati gnrali ARTCOLO 1 Funzioni struttura dl corso
Rapporto DI AUTOVALUTAZIONE
1 Rapporto DI AUTOVALUTAZIONE MIUR ISTITUTO COMPRENSIVO RESTA DE DONATO GIANNINI SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Amministrazion/Ufficio Via Mola n. 2 70010 T U R I (BA)
L evoluzione dei Servizi IT vista dalle due discipline di Project e Service Management
Con il patrocinio di: Sponsorizzato da: Il Framwork ITIL gli Standard di PMI : possibili sinrgi Milano, Vnrdì, 11 Luglio 2008 L voluzion di Srvizi IT vista dall du disciplin di Projct Srvic Managmnt Christian
SCHEDA PROGETTO ESECUTIVO
SCHEDA PROGETTO ESECUTIVO Titolo dl progtto: PROMUOVERE IL BENESSERE PSICO FISICO AREA D INTERVENTO Minori, famiglia, gnitorialità Anziani Disabili Inclusion social LINEE STRATEGICHE NELLE QUALI IL PROGETTO
All Albo dell Istituto Tutte le sedi Al sito www.iisdirocco.org
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Sn. Anglo Di Rocco Ist. Tcnico Agrario Sn. A. Di Rocco - Caltanisstta Ist. Prof.l di Stato pr i Srvizi Albrghiri di Ristorazion - Caltanisstta Ist. Prof.l di Stato pr l
1 Scheda di Adesione scaricabile sul sito www.fondazionecariplo.it/scuola21. ione relativo a una ipotetica. consapevoli.
VERSO LA COSTRUZIONE CONDIVISA DEL PIANO DIDATTICO DI SCUOLA 21 s. Istituto Tcnico Commrcial L'obittivo dl prsnt documnto è qullo di smplificar la compilazion dl Piano Didattico di Scuola 21 ch è riportato
MODULO DI ACCOMPAGNAMENTO RAV
MODULO DI ACCOMPAGNAMENTO RAV La compilazion dl prsnt modulo è a cura dl Dirignt scolastico. Il modulo dbitamnt compilato è da insrir nlla Piattaforma INDIRE in formato pdf, firmato in original, unitamnt
Università degli Studi di Firenze. Laurea Magistrale in PSICOLOGIA DEL CICLO DI VITA E DEI CONTESTI
Univrsità dgli Studi di Firnz Laura Magistral in PSICOLOGIA DEL CICLO DI VITA E DEI CONTESTI D.M. 22/10/2004, n. 270 Rgolamnto didattico - anno accadmico 201/2017 1 Prmssa Dnominazion dl corso Dnominazion
L Agenda del DS. di Dario Cillo
2015 2016 L Agnda dl DS di Dario Cillo Indic 2 Anno Scolastico 2015-2016 Calndario Scolastico Nazional 2015-2016 Calndario Scolastico Rgional 2015-2016 Admpimnti Sttmbr 2015 Ottobr 2015 Novmbr 2015 Dicmbr
identificatore titolo descrizione formato Argo Biblioteca Fisco2014 Fisco Argo Inventario Argo Magazzino
1 2 3 4 5 6 7 8 9 amministrazion rfrnt -mail PEC rfrnt idntificator titolo dscrizion formato rifrimnt o norm soggtto ALUNNI ALUNNI DBMS SQL Sybas installato prsso la scuola ISTRUZIONE Bibliotca Bibliotca
ITACA, Ente di Formazione accreditato presso Regione Puglia,
BANDO AMMISSIONE AL TRIENNIO 2008/2011 ITACA, Ent di Formazion accrditato prsso Rgion Puglia, apr l iscrizioni alla La Scuola Trinnal pr Attori Rgisti è finalizzata alla formazion di profssionalità autosufficinti
Pag. 1 di 7. 26 ore. SDA Bocconi. 26 ore F.S.G.M. Docente responsabile. Il concetto di CSR e i suoi impatti sulla governance aziendale.
Il conctto di CSR i suoi impatti sulla govrnanc azindal. 25-27 Ottobr 2012 conctti, principi strumnti di gstion in Italia nlla UE Gioacchino D Anglo I livlli di adozion gli strumnti dlla CSR. La gstion
AGE.AGEDREMR.REGISTRO UFFICIALE.0056784.20-12-2013-I
AGE.AGEDREMR.REGISTRO UFFICIALE.0056784.20-12-2013-I Comun di Forlì COMUNE DI RAVENNA Convnzion pr la promozion dlla lgalità fiscal abitativa dgli studnti dll Univrsità di Bologna Poli Romagna pr il rilascio
OGGETTO: AVVISO PUBBLICO DI DISPONIBILITA DI POSTI NELL ORGANICO DELL AUTONOMIA A.S. 2016/17.
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "Tn. R. RIGHETTI" 85025 MELFI (Potnza) via Galilo Galili,11 www.iismlfi.it C.M.PZIS007006 tl. 0972-24479-24480-fax 0972-24424 -mail:pzis007006@istruzion.it C.F. 85000490764
PROTOCOLLO D INTESA. fra. Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione (di seguito MIUR)
PROTOCOLLO D INTESA fra Il Ministro dll Istruzion, dll Univrsità dlla Ricrca Dipartimnto pr l Istruzion (di sguito MIUR) Il Ministro pr i Bni l Attività Culturali Dirzion Gnral pr lo Spttacolo dal Vivo
Università degli Studi di Milano Bicocca. Laurea Magistrale in PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DEI PROCESSI
Univrsità dgli Studi di Milano Bicocca Laura Magistral in PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DEI PROCESSI EDUCATIVI D.M. 22/10/2004, n. 270 Rgolamnto didattico - anno accadmico 2014/2015 1 Prmssa Dnominazion
Le evoluzioni del Corporate Banking interbancario in Italia e in Europa
Convgno ABI Tavola rotonda L voluzioni dl Corporat Banking intrbancario in Italia in Europa 11 cmbr 2009 Luigi Prissich DG Confindustria Srvizi innovativi Tcnologici Il Progtto Italia Digital Costruir
TeatroéScuola. Bando di concorso per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado
Dipartimnto pr l Istruzion TatroéScuola Bando di concorso pr gli studnti dll scuol scondari di scondo grado Prmssa Nlla profonda consapvolzza dl ruolo prioritario dll istruzion dlla formazion nlla socità
Sistema Qualità UNI ENI ISO 90001 ED 2008
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE "GINO ZAPPA" cod. mccanografico VATD08000G -codic fiscal 94000170129 Via Achill Grandi - 21047 SARONNO (VA) - Tl. 02/960.31.66 - fax 02/967.01.431 -mail itczappa@itczappa.it
Laboratori Laurea Scienze Pedagogiche e dell Educazione e Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche a.a. 2015/16
Laboratori Scinz Pdagogich dll Educazion in Scinz Pdagogich a.a. 2015/16 L'organizzazion didattica di laboratori pr l'aa 2015-2016 è qulla indicata nll tabll sottostanti. iscrizioni (salvo divrsa indicazion)
Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE
Corso di Laura Magistral in SCIEZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIOI SAITARIE CAPO I Disposizioni gnrali Art. 1 Prmssa ambito di comptnza 1. Il prsnt Rgolamnto, in conformità allo Statuto al Rgolamnto Didattico
visto il Protocollo d Intesa tra Regione Campania e Università degli Studi di Napoli
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA BANDO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI INRICHI DIDATTICI NEI CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE PER L ANNO ACDEMICO
le Segreterie degli Organi di Coordinamento delle rr.ss.aa. FABI DIRCREDITO SINFUB
In rlazion a quanto prvisto dall art.2120 C.C., dall norm di lgg dagli accordi collttivi vignti, convngono ch, in aggiunta alla casistica sprssamnt prvista, il dipndnt possa chidr la anticipazion dl proprio
PROGETTAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE G. M. MONTANI CONVITTO ANNESSO AZIENDA AGRARIA 63900 FERMO Via Montani n. 7 - Tl. 0734-622632 Fax 0734-622912 www.istitutomontani.it -mail aptf010002@istruzion.it Coc
Corso di Alta Formazione/Specialist. Lead Auditor Sistemi di Gestione per la Sicurezza. (ISO 19011:2012 - OHSAS 18001:2007) (40 ore) ISTUM
Corso di Alta Formazion/Spcialist Lad Auditor Sistmi di Gstion pr la Sicurzza (ISO 19011:2012 - ) (40 or) ISTUM ISTITUTO DI STUDI DI MANAGEMENT Corso riconosciuto 40 or Augusto di Prima Porta (particolar
Procedura Operativa Standard. Internal Dealing. Rev. 0 In vigore dal 28 marzo 2012 COMITATO DI CONTROLLO INTERNO. Luogo Data Per ricevuta
REDATTO: APPROVATO: APPROVATO: INTERNAL AUDITOR COMITATO DI CONTROLLO INTERNO C.D.A. Luogo Data Pr ricvuta INDICE 1.0 SCOPO E AMBITO DI APPLICAZIONE 2.0 RIFERIMENTI NORMATIVI 3.0 DEFINIZIONI 4.0 RUOLI
Formulario Progetti DGRM 857/2009
Formulario Progtti DGRM 857/2009 1 SCHEMA DI PROGETTO Sz. A - Informazioni prliminari 1. Titolo sottotitolo (Insrir il titolo dl progtto d un vntual sottotitolo) A SCUOLA CON LE FAMIGLIE 2. Zona Trritorial.
Task Force deleghe al territorio Secondo incontro
1 Task Forc dlgh al trritorio Scondo incontro Roma 03 novmbr 2008 2 Immobili acquisti Esignz rilvat Strumnti gstionali Stratgia intrvnto Attività di gruppi lavoro trritoriali Prossimi Ambiti Analisi: S&S
Deliberazione n. 246 del 10 aprile 2014
Dlibrazion n. 246 dl 10 april Dirttor Gnral Dr. Robrto Bollina Coadiuvato da: Giancarlo Bortolotti Dirttor Amministrativo Carlo Albrto Trsalvi Dirttor Sanitario Giuspp Giorgio Inì Dirttor Social Il prsnt
Caccia Programmazione e controllo nelle aziende sanitarie
Caccia Programmazion controllo nll azind sanitari approccio tradizional:stratgia posta all'strno di P & C formulazion di budgt STRATEGIE programmazion svolgimnto attività rporting valutazion approccio
COMUNE DI VALDASTICO
COPIA COMUNE DI VALDASTICO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27 Ltto, confrmato sottoscritto IL PRESIDENTE F.to GUGLIELMI CLAUDIO IL SEGRETARIO COMUNALE F.to DOTT. LAVEDINI GIUSEPPE REFERTO
CRITERI DI VALUTAZIONE
CRITERI DI VALUTAZIONE Poiché nl nostro prcorso si darà ampio spazio all mtodologi finalizzat a sviluppar l comptnz dgli allivi ( attravrso la dattica laboratorio, l sprinz in contsti applicativi, l analisi
ISTITUTO SUPERIORE DON LORENZO MILANI. Romano di Lombardia. Progetto Generazione Web Lombardia
Romano Lombara Progtto Gnrazion Wb Lombara FINALITA. Espandr al massimo l possibilità sprinz multisnsoriali nll apprnmnto, collgando tal itinrario al paragma l intllignz multipl (Gardnr),-crar un ambint
COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Progetto di RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE. del (...)
COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE Bruxlls, xxx COM (2001) yyy final Progtto di RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE dl (...) modificando la raccomandazion 96/280/CE rlativa alla dfinizion dll piccol mdi
PRAMAC S.P.A. in liquidazione
PRAMAC S.P.A. in liquidazion RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE 2012 Rdatta ai snsi dll art. 123-tr dl D. Lgs. 24 fbbraio 1998 n. 58 (TUF), dll art. 84 quatr dl Rgolamnto Emittnti d in conformità allo schma
qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Laura Marchegiani P Roberto Perna
Oggtto: Convnzion intratno pr la ralizzazion dl mastr di I livllo in Global managmnt for China (GMC) dizion anno accadmico 2015/2016 N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 30.10.2015 Vrbal n. 9/2015 UOR: Ara affari gnrali
Modello UNICO MENSA Comuni di Val della Torre e Caselette agg-to 29.05.2015
COMUNE di VAL DELLA TORRE COMUNE di CASELETTE Ufficio Srvizi Scolastici Associati pr il srvizio di rfzion scolastica la riscossion informatizzata dll rtt rfzion, trasporto scuolabus d assistnza mnsa Piazza
RISERVATO AI DIPENDENTI DEL SISTEMA REGIONE
AVVISO PER LA RACCOLTA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL ASSEGNAZIONE TEMPORANEA AI SENSI DELL ART. 39 C. 1 LR 31/1998 PRESSO L ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA RISERVATO AI DIPENDENTI DEL SISTEMA REGIONE
Sicurezza informativa: verso l integrazione dei sistemi di gestione per la sicurezza
Sicurzza informativa: vrso l intgrazion di sistmi di gstion pr la sicurzza Convgno ABI Banch Sicurzza 2006 Roma, 7 Giugno 2006 Raoul Savastano, Rsponsabil Srvizi Sicurzza KPMG Irm Advisory Agnda Il problma
Casi clinici Una Esperienza di Trattamento ACUDETOX Antifumo in Fabbrica
Una Esprinza di Trattamnto ACUDETOX Antifumo in Fabbrica Rmo ANGELINO Dirttor SC Dipndnz Patologich - ASL 10 Pinrolo TO, Antonio POTOSNJAK I.P. SC Dipndnz Patologich - ASL 10 Pinrolo TO Prmssa La rlazion
Accordo quadro fra. l Azienda USL di Bologna e il CEA Coordinamento Enti Ausiliari della Provincia di Bologna
Accordo quadro fra l Azinda USL di Bologna il CEA Coordinamnto Enti Ausiliari dlla Provincia di Bologna La Comunità Papa Giovanni XXIII coop. s.r.l. di Rimini Prmssa L parti prndono atto dl buon livllo
Il DIPARTIMENTO DI ECONOMIA SCIENZE E DIRITTO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI EMANA
Il DIPARTIMENTO DI ECONOMIA SCIENZE E DIRITTO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI EMANA il sgunt bando pr la coprtura di insgnamnti dl Dipartimnto di ECONOMIA, SCIENZE E DIRITTO mdiant contratti di diritto privato
RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE
RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE CTRI29 IPSIA ENRICO FERMI CATANIA PREMESSA Nll anno scolastico in corso 212/13, con l arrivo dl nuovo dirignt scolastico rggnt prof.ssa Pinlla Giuffrida, la scuola ha avviato
SCUOLE PRIMARIE CLASSI QUINTE
ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 SANTA LUCIA UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI QUINTE UNITA DI APPRENDIMENTO Dnominazion Compito-prodotto Comptnz mirat Comuni /cittadinanza LA CIVILTA
MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÁ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI SALERNO PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO
Distrtto Scolastico N 53 Nocra Infrior (SA) SCUOLA MEDIA STATALE Frsa- Pascoli Vial Europa ~ 84015 NOCERA SUPERIORE (SA) Tl. 081 933111-081 931395- fax: 081 936230 C.F.: 94041550651 Cod: Mcc.: SAMM28800N
ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI LODI
PROGRAMMA CORSO BASE 10 ORE ORDINE ARCHITETTI PPC Moduli h OBIETTIVI DIRETTIVE LEGISLAZIONE E REGOLE TECNICHE DI PREVENZIONE INCENDI A 6 FISICA E CHIMICA DELL'INCENDIO B 10 TECNOLOGIA DEI MATERIALI E DELLE
Programmazione Individuale a.s. 2015-2016 DISCIPLINA SCIENZE UMANE. LIBRO DI TESTO Scienze umane(autori vari Ed.Marietti). DOCENTE Roberta Maltese
Programmazion Individual a.s. 2015-2016 DISCIPLINA SCIENZE UMANE LIBRO DI TESTO Scinz uman(autori vari Ed.Maritti) DOCENTE Robrta Malts Class V Szion D Lico Scinz Uman A.s. Class Indirizzo Disciplina Prof.
PROTOCOLLO DI INTESA UNIONE VALDERA CONSORZIO DI BONIFICA UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI CONSORZIO DI BONIFICA VALDERA PROVINCIA DI PISA OGGETTO
PROTOCOLLO DI INTESA UNIONE VALDERA CONSORZIO DI BONIFICA UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI CONSORZIO DI BONIFICA VALDERA PROVINCIA DI PISA OGGETTO PROGRAMMAZIONE DI INTERVENTI MIRATI ALLA RIDUZIONE E AL SUPERAMENTO
CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE IN PREVENZIONE INCENDI FINALIZZATO ALL ISCRIZIONE DEI PROFESSIONISTI NEGLI ELENCHI DEL MINISTERO DELL INTERNO
PROGRAMMA CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE IN PREVENZIONE INCENDI FINALIZZATO ALL ISCRIZIONE DEI PROFESSIONISTI NEGLI ELENCHI DEL MINISTERO DELL INTERNO (in bas al D.M. Agosto 011, art. succssiv modifich)
Assessorato Politiche per la Salute
Assssorato Politich pr la Salut Rt Istituzioni Scolastich con corsi di Istruzion Tcnica ad indirizzo ''Costruzioni, Ambint Trritorio dll Emilia-Romagna'' ''A scuola di profssion'' Rt Istituti Tcnici Agrari
Integrazione e Integratori delle Informazioni
SC.S.I. A.S.O. Ordin Mauriziano Workshop intrrgional sui sistmi informativi pr la gstion la valutazion dll rti oncologich Torino 24-25 maggio 2007 Intgratori dll Andra Bo - A.S.O. Ordin Mauriziano - S.C.
PRESENTAZIONE DELL AMMINISTRAZIONE
2 PRESENTAZIONE DELL AMMINISTRAZIONE 1. CENNI STORICI DELL ISTITUTO L Istituto porta il nom di Alaimo da Lntini, ro di nobili origini, artfic dll indipndnza dlla Sicilia, alla fin dl 13 scolo, durant i
IL TESTO UNICO. Decreto Legislativo del 9 Aprile 2008 n 81. Modificato dal. Decreto Legislativo del 3 Agosto 2009 n 106. Obiettivi principali
Dcrto Lgislativo n. 81/08 Miglioramnto sut sicurzza di lavoratori Dvrto Lgislativo N 106/09 Attuazion dll articolo 1 lgg 3 agosto 2007 n 123 in matria di tutla sut sicurzzani luoghi di lavoro Dirttiva
CRITERI per la valutazione delle domante e Declinazione delle COERENZE con PTOF e PdM ESPERIENZE
Rgional pr il Pimont. Scuola Statal Infanzia Primaria Scondaria 1 grado Piazza Csar Battisti, 6-13100 VERCELLI Tl. 0161/257999 - Fax 0161/501543 C.F.94023410023 - Cod. VCIC810005 CRITERI pr la valutazion
Zerouno Executive Dinner
Zrouno Excutiv Dinnr Outsourcing stratgico Flssibilizzar l IT snza prdrn il controllo Annamaria Di Ruscio ruscio@ntconsulting.it Milano, 2 Dicmbr 2010 L priorità businss stanno cambiando: non più solo
ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO Giacomo Chilesotti. Elettronica ed Elettrotecnica-Informatica e Telecomunicazioni-Trasporti e Logistica PIANO DI MATERIA
1. Dati gnrali ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO Giacomo Chsotti PIANO DI MATERIA Indirizzo lttronica Matria Rligion Cattolica o att. alt. Class quinta Anno scolastico: 2015/2016 2. : Sulla bas dll Indicazioni