Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione. Area Scienze Politiche. Corsi di Laurea Magistrale. a.a. 2012/13

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione. Area Scienze Politiche. Corsi di Laurea Magistrale. a.a. 2012/13"

Transcript

1 copertina 2011_copertina 20/06/ Pagina 1 Scienze delle Amministrazioni e delle Politiche Pubbliche Scienze dello Sviluppo e della Cooperazione Internazionale (corso interfacoltà) Relazioni Internazionali Analisi Economica delle Istituzioni Internazionali Scienze della Politica Corsi di Laurea Magistrale Scienze Politiche e Relazioni Internazionali Scienze dell Amministrazione e dell Organizzazione Relazioni Economiche Internazionali Cooperazione Internazionale e Sviluppo (corso interfacoltà) Corsi di Laurea Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Area Scienze Politiche a.a. 2012/13 Corsi di Laurea e di Laurea Magistrale Avvertenza - Per informazioni più analitiche si rimanda al sito internet: w3.uniroma1.it/scpol Presidenza di Facoltà: tel presidenzascienzepolitiche@uniroma1.it DOT s.r.l. Università degli Studi di Roma La Sapienza

2 Sapienza Università di Roma Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione CORSI DI LAUREA: - SCIENZE DELL AMMINISTRAZIONE E DELL ORGANIZZAZIONE (CLASSE L-16) pag. 3 - RELAZIONI ECONOMICHE INTERNAZIONALI (CLASSE L-33) pag. 6 - SCIENZE POLITICHE E RELAZIONI INTERNAZIONALI (CLASSE L-36) pag. - COOPERAZIONE INTERNAZIONALE E SVILUPPO (CLASSE L-37) CORSO DI INTERFACOLTA pag. 12

3 CORSI DI LAUREA In applicazione al Decreto 22 ottobre 2004, n. 270, emanato dal Ministro dell Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica, l Area didattica di Scienze Politiche dell Università di Roma La Sapienza ha istituito i quattro corsi di laurea di seguito elencati con l indicazione delle rispettive classi di appartenenza: Denominazione del corso di laurea Classe di appartenenza codice denominazione Scienze Politiche e Relazioni Internazionali L-36 Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali Scienze dell Amministrazione e dell Organizzazione L-16 Scienze dell Amministrazione e dell Organizzazione Relazioni Economiche Internazionali L-33 Scienze Economiche Cooperazione Internazionale e Sviluppo (corso Scienze Sociali per la Cooperazione, lo Sviluppo e la L-37 interfacoltà) Pace Si ricorda che le classi, identificate da un codice e una denominazione, sono definite come insiemi omogenei di corsi di laurea, comunque denominati in sede locale, aventi gli stessi obiettivi formativi qualificanti. Si ricorda altresì che i titoli conseguiti al termine dei corsi appartenenti alla stessa classe hanno identico valore legale. Per la definizione delle classi, attivate dall Area didattica, si rinvia al decreto attuativo emanato del Ministro dell Università in data 16 marzo

4 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL AMMINISTRAZIONE E DELL ORGANIZZAZIONE CLASSE L-16 A.A. 2012/13 PREMESSA La complessità delle relazioni sociali e istituzionali, accresciuta negli anni più recenti anche per effetto delle trasformazioni tecnologiche e della centralità del ruolo assunto dalla finanza, ha prodotto implicazioni molto forti sulle funzioni e sulle organizzazioni di governo. Da una parte, le strutture e le funzioni sono sempre meno concentrate al livello nazionale e sono state articolate sia in una dimensione sub-nazionale, sia in una sopranazionale, dall altra le responsabilità di governo sono sempre più condivise con le organizzazioni della società civile e prospettano gradi di relazioni sconosciuti in passato tra soggetti pubblici e soggetti privati. Questo accresce il livello di interdipendenza tra istituzioni e tra istituzioni e soggetti privati. Su questo fenomeno complesso in trasformazione il corso di laurea in Scienze dell amministrazione e dell organizzazione intende offrire agli studenti gli strumenti interdisciplinari di analisi e le conoscenze necessarie per comprenderne le cause, la natura e gli sviluppi. In tutto l ateneo della Sapienza questo è l unico corso che consente di accedere a un titolo di laurea in Classe L-16, che ha la stessa denominazione del corso proposto. OBIETTIVI FORMATIVI Il corso, attraverso una ricca offerta che spazia nei campi giuridici, politologici, sociologici, economici e dà rilievo all interdisciplinarità, intende mettere il laureato in condizione di conseguire le competenze teoriche e pratiche necessarie per la valutazione e l ottimizzazione delle organizzazioni complesse e la formazione di una attitudine dinamica che consente di adeguarsi alle trasformazioni e di operare innovazione organizzativa, oltre che di tener conto di tutti i problemi sociali che rilevano nell ambito lavorativo. Il corso fornisce allo studente tutte quelle competenze di base e caratterizzanti che gli permettono di accedere alla laurea magistrale (LM-63) al fine di specializzarsi e perfezionare la sua preparazione in modo da accedere ad una più alta professionalità. CAPACITÀ PROFESSIONALI La ricchezza della formazione del corso mira in particolare ad acquisire le metodologie fondamentali di analisi delle società e delle istituzioni adatte per operare presso le istituzioni pubbliche, le organizzazioni private di impresa e di servizi e quelle del terzo settore e di concorrere alla gestione delle risorse umane e delle relazioni sindacali. In particolare, il corso garantisce: - adeguata conoscenza di base delle discipline storiche, sociologiche, giuridiche ed economiche; - conoscenza approfondita di una lingua straniera; - sviluppo delle abilità informatiche; - gestione della comunicazione necessaria a saper trasmettere le informazioni e gli obiettivi progettuali. SBOCCHI PROFESSIONALI Il laureato in Scienze dell amministrazione e dell organizzazione può accedere a un ampio spettro di sbocchi occupazionali: amministrazioni pubbliche centrali e locali, amministrazioni degli organi costituzionali e della Unione europea, amministrazioni degli enti pubblici e privati nazionali ed internazionali, uffici amministrativi di tutte le imprese private e del terzo settore, agenzie per la formazione del personale e per la consulenza d impresa. QUADRO GENERALE DELL OFFERTA FORMATIVA L offerta formativa del corso in Scienze dell amministrazione e dell organizzazione è articolata in 180 CFU e comprende un indirizzo unico strutturato in 16 prove di esame, più una prova di informatica. Il corso comprende attività formative di base relative alla storia (contemporanea e delle istituzioni), alle dottrine politiche, alla sociologia, alla statistica e alla scienza dell amministrazione, all economia politica e alla scienza delle finanze, al diritto (pubblico, privato, comparato, amministrativo, europeo e del lavoro). 3

5 L accesso al corso di laurea in Scienze dell amministrazione e dell organizzazione (classe L-16) prevede la partecipazione a una prova di valutazione, obbligatoria ma non vincolante negli esiti, che sarà regolata da appositi bandi in conformità a quanto stabilito dall ateneo; lo studente che non risultasse idoneo alla valutazione potrà comunque immatricolarsi al corso di laurea; saranno indicati, in questo caso, specifici obblighi formativi aggiuntivi da soddisfare entro il primo anno di corso. Nel caso in cui lo studente non dovesse assolverli non si potrà iscrivere al secondo anno. Il corso di laurea offre, inoltre, la possibilità di ulteriori momenti di approfondimento tematico, attraverso seminari, conferenze e incontri; prevede l accesso ad attività esterne, come stages e tirocini formativi presso amministrazioni pubbliche, organizzazioni non governative, enti privati, compresi quelli di ricerca. Inoltre, il corso prevede di sviluppare abilità informatiche e di acquisire la conoscenza di una lingua straniera. Il titolo di laurea si consegue dopo il superamento della prova finale che consiste nella presentazione di un elaborato scritto oggetto di discussione e in un abstract in una delle lingue straniere dell Unione europea. Regole del Manifesto per lo studente: Lo studente iscritto ad un anno del corso di studio non può sostenere esami previsti per gli anni successivi e neppure per il proprio anno di corso, prima che i relativi insegnamenti siano ultimati (ad esempio, a gennaio, uno studente iscritto al secondo anno può sostenere tutti gli esami del primo e quelli del secondo i cui insegnamenti sono stati tenuti nel primo semestre). Ulteriori conoscenze linguistiche : lo studente potrà effettuare tali attività per 6 cfu con appositi corsi previsti dalla Facoltà nelle varie lingue, in questo caso a partire dal terzo anno di corso. Inoltre potrà farsi riconoscere suddette attività anche attraverso certificazioni di corsi di lingua (certificati che devono contenere il numero delle ore di durata del corso svolto almeno 100 ore e il superamento della prova anche con idoneità). Attività a scelta dello studente : lo studente è obbligato ad adempiere ai 18 cfu relativi alle Attività a scelta dello studente attraverso esami di profitto (in trentesimi). Sono esclusi esami che prevedano idoneità. Lo studente potrà decidere di acquisire i 18 cfu attraverso la scelta di due esami da cfu ciscuno o di tre esami da 6 cfu ciascuno. La scelta degli esami potrà avvenire fra tutti quelli dell Ateneo e dovrà essere comunicata al corso di laurea tramite la formulazione del Percorso formativo presente nella pagina personale di Infostud dello studente. La scelta potrà ricadere su insegnamenti di solo primo livello. Saranno comunicate nel sito della Facoltà le date entro le quali suddetto percorso dovrà essere compilato dallo studente. Lo studente potrà adempiere i 18 cfu a partine dal secondo anno d iscrizione. Attività, tirocini, stage : lo studente è obbligato ad adempiere a 4 cfu attraverso uno stage o un tirocinio di almeno 100 ore. Il formale riconoscimento avverrà al momento della consegna della dichiarazione di fine stage o di fine tirocinio presso la segreteria studenti nel periodo fra settembre e dicembre di ogni anno. 4

6 CORSO DI LAUREA Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione (classe L-16) 1 anno 2 anno 3 anno Istituzioni di Diritto Privato Sociologia Storia delle Istituzioni Politiche IUS/01 SPS/07 SPS/03 Attività di base Attività caratterizzanti Attività caratterizzanti Giuridico Socio-psicologico Socio-politologico crediti 12 crediti crediti Statistica Lingua Inglese Diritto Amministrativo SECS-S/01 L-LIN/12 IUS/10 Attività di base Attività di base Attivita di base Statistico-economico Discipline linguistiche Giuridico crediti 6 crediti crediti Storia Contemporanea Diritto dell'unione Europea Diritto del Lavoro M-STO/04 IUS/14 IUS/07 Attività di base Attività caratterizzanti Attività caratterizzanti Storico, politico sociale Giuridico Giuridico crediti crediti crediti Istituzioni di Diritto Pubblico Diritto Costituzionale Italiano e Comparato Scienza delle Finanze IUS/0 IUS/21 SECS-P/03 Attività caratterizzanti 5 crediti Attività caratterizzanti 4 cfu Attività caratterizzanti 3 crediti Giuridico Giuridico Economiaco aziendale Attività affini o integrative 4 crediti Attività affini o integrative 5 crediti Attività affini o integrative 6 crediti Ambito unico Ambito unico Ambito unico crediti crediti crediti Storia delle Dottrine Politiche Politica Economica e Finanziaria Scienza dell'amministrazione SPS/02 SECS-P/02 SPS/04 Attività di base Attività caratterizzanti Attività di base 6 crediti Storico, politico sociale 3 crediti Economico-aziendale Storico, politico sociale Attività affini o integrative 6 crediti Attività caratterizzanti 3 crediti Ambito unico Socio-politologico crediti crediti crediti Economia politica SECS-P/01 Attività di base Statistico-economico crediti Ulteriori conoscenze linguistiche (1) 6 crediti Attività formative a scelta dello studente (2) 18 crediti Attività informatiche e relazionali tirocinii e stages (3) 6 crediti Prova finale: 6 crediti (1) Laboratorio linguistico con attestato di idoneità. (2) I crediti sono conseguibili scegliendo liberamente fra gli insegnamenti attivati dalla Facoltà di Scienze Politiche o da altre Facoltà dell'ateneo purchè coerenti con il progetto formativo del corso di studio e purchè presenti nei soli corsi di primo livello. E' possibile acquisire suddetti solo a partire dal secondo anno di corso. Le modalità sono riportate nelle regole del Manifesto riservate allo studente. (3) Due crediti devono essere acquisiti attraverso l'attestato di idoneità di informatica; gli altri quattro devono essere acquisiti attraverso Tirocinii e Stages. Le modalità sono riportate nelle regole del Manifesto per lo studente. N.B.: Lo studente iscritto ad un anno del corso di studio non può sostenere esami previsti per gli anni successivi eneppureperilproprioannodicorso,primacheirelativiinsegnamentisianoultimati(adesempio,agennaio, uno studente iscritto al secondo anno può sostenere tutti gli esami del primo e quelli del secondo i cui insegnamenti sono stati tenuti nel primo semestre). N.B.: Gli studenti possono discutere la tesi di laurea in settori scientifico-disciplinari nei quali sono stati sostenuti esami, o moduli, previsti dal piano di studio, con esclusione di quelli sostenuti in sopranumero oppure come "Attività formative a scelta". N.B.: Per ciascun insegnamento la tabella indica, nell'ordine, il settore scientifico-disciplinare (i settori nel caso di insegnamenti modulari), le tipologie di attività e gli ambiti di afferenza dei CFU. 5

7 CORSO DI LAUREA IN RELAZIONI ECONOMICHE INTERNAZIONALI CLASSE L-33 A.A. 2012/13 PREMESSA La Laurea Triennale in Relazioni Economiche Internazionali prosegue la tradizione della Facoltà di Scienze Politiche la cui offerta didattica include, da sempre, la formazione economica. Il crescente interesse per i processi di mondializzazione in atto hanno suggerito un piano degli studi a carattere economico-internazionale e comparativo. Il valore legale della laurea è lo stesso delle altre, variamente denominate, conseguibili nella classe L-33 presso le Facoltà di Economia. OBIETTIVI FORMATIVI Il corso di laurea offre una preparazione di base a carattere economico. Offre altresì conoscenze specialistiche di economia internazionale, strumenti statistici, quantitativi ed informatici. CAPACITÀ PROFESSIONALI Il corso di studio forma operatori che, nei settori sia pubblico che privato, possono contribuire all interpretazione e all analisi dei fenomeni economici in contesti globalizzati. SBOCCHI OCCUPAZIONALI Organismi economici internazionali Istituzioni finanziarie nazionali e internazionali Imprese nazionali e multinazionali Ministeri economici e degli Affari Esteri Associazioni datoriali e confederazioni sindacali Amministrazioni pubbliche centrali e locali Libera professione (la laurea da accesso all esame di Stato per l iscrizione alla sezione B dell ordine dei dottori commercialisti) QUADRO GENERALE DELL OFFERTA FORMATIVA Il percorso formativo è articolato in 180 CFU e prevede 18 prove d esame, oltre ad un laboratorio informatico. Prevede altresì attività a scelta dello studente per un totale di 12 CFU, conseguibili scegliendo liberamente insegnamenti attivati in qualsiasi Facoltà dell Ateneo, purchè coerenti col progetto formativo del corso di studio. In proposito, alcuni suggerimenti sono offerti in apposita nota al piede del piano di studio. Un numero massimo di 3 CFU è anche conseguibile scegliendo attività seminariali promosse dalla Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione, previo superamento di una prova finale. Il primo anno prevede attività formative perlopiù simili a quelle degli altri corsi di laurea offerti dalla Facoltà. E infatti dedicato ad acquisire conoscenze di base nei campi dell economia e dei suoi strumenti, del diritto pubblico, della sociologia. Al secondo e terzo anno il percorso formativo diventa professionalizzante, proponendo attività formative a carattere prevalentemente economico, integrate con altre a carattere giuridico, statistico-quantitativo e informatico, con l intento di educare lo studente all approccio interdisciplinare e al confronto critico in una dimensione europea e globale. Il percorso formativo si conclude con la discussione di un tema assegnato con un mese di anticipo, da apposita commissione di docenti, in un settore scientifico-disciplinare che sia stato oggetto d esame. La discussione deve fare uso di strumenti audiovisivi. Tale prova finale prevede anche la 6

8 predisposizione di un breve testo in lingua italiana (non più di 30 pagine) oltre ad un abstract (non più di tre pagine) redatto in lingua inglese. REQUISITI DI ACCESSO Al corso di laurea si accede dopo la partecipazione a una prova di valutazione, obbligatoria ma non vincolante, regolata da appositi bandi in conformità a quanto stabilito dall Ateneo. L aspirante che non risulta idoneo può comunque immatricolarsi. L Area Didattica indica, in tal caso, specifici obblighi formativi supplementari da assolvere nel primo anno di corso. In mancanza, l iscrizione al secondo anno non è consentita. ULTERIORI INFORMAZIONI Per ulteriori informazioni, visitare il sito del Dipartimento di Scienze Sociali (DiSS). E anche possibile rivolgersi a: Prof. G. De Arcangelis (presidente dell Area Didattica): Giovedì ore 14:30-15:30 (DiSS, Edificio ex-scienze Politiche, I piano, stanza n. 3b) Prof.ssa E. Galli: Lunedì ore 12-13,30 (DiSS, Edificio ex-scienze Politiche, I piano, stanza n.5) Prof.ssa P. Giacomello: Giovedì ore -11,30 (DiSS, Edificio ex-scienze Politiche, I piano, stanza n.8) Regole del Manifesto per lo studente: Lo studente iscritto ad un anno del corso di studio non può sostenere esami previsti per gli anni successivi e neppure per il proprio anno di corso, prima che i relativi insegnamenti siano ultimati (ad esempio, a gennaio, uno studente iscritto al secondo anno può sostenere tutti gli esami del primo e quelli del secondo i cui insegnamenti sono stati tenuti nel primo semestre). Attività a scelta dello studente : lo studente è obbligato ad adempiere ai 12 cfu relativi alle Attività a scelta dello studente attraverso esami di profitto (in trentesimi). Sono esclusi esami che prevedano idoneità. Lo studente potrà decidere di acquisire i 12 cfu attraverso la scelta di due esami da cfu (in questo caso si laureerebbe con 6 cfu in più), o uno da e l altro da 6 cfu (in questo caso si laureerebbe con 3 cfu in più) ovvero due esami da 6 cfu ciascuno. La scelta degli esami potrà avvenire fra, quelli consigliati dall Area didattica o fra tutti quelli dell Ateneo e dovrà essere comunicata al corso di laurea tramite la formulazione del Percorso formativo presente nella pagina personale di Infostud dello studente. La scelta potrà ricadere solo su insegnamenti di primo livello. Saranno comunicate nel sito della Facoltà le date entro le quali suddetto percorso dovrà essere compilato dallo studente. Lo studente potrà adempiere ai 12 cfu a partine dal secondo anno d iscrizione. Attività informatiche : lo studente è obbligato ad adempiere ai 2 cfu relativi alle abilità informatiche attraverso l esame di Laboratorio Informatico previsto in Facoltà. Tale esame potrà essere sostenuto a partire dal terzo anno. 7

9 1 anno Relazioni Economiche Internazionali (classe L-33) Piano di studio 2 anno 3 anno Economia Politica Macroeconomia Economia Internazionale crediti in SECS-P/01; 3 crediti in SECS-P/01 SECS-P/01 SECS-P/07 Attività di base Attività caratterizzanti Attività di base Economico Economico Economico Aziendale 12 crediti crediti crediti Statistica Economia Aziendale Diritto Commerciale SECS-S/01 SECS-P/07 crediti in IUS/04 Attività di base Attività di base Attività di base Statistico-matematico 7 crediti Aziendale Giuridico Attività caratterizzanti Statistico-matematico 2 crediti crediti 6 crediti crediti Lingua Inglese Sociologia Politica Economica Internazionale L-LIN/12 SPS/07 SECS-P/02 Attività Affini o integrative Attività Affini o integrative Attività caratterizzanti Ambito unico Ambito unico Economico crediti crediti crediti Metodi Quantitativi per l'economia Economia industriale e mercato del lavoro* Economia e Finanza Pubblica SECS-S/06 6 crediti in SECS-P/01; 3 crediti in IUS/07 SECS-P/03 Attività di base Attività caratterizzanti Attività caratterizzanti Statistico-matematico 5 crediti Economico 6 crediti Economico Attività caratterizzanti Giuridico 3 cfu Statistico-matematico 4 crediti crediti crediti crediti Istituzioni di Diritto Pubblico Statistica Economica Mercati e Intermediari Finanziari IUS/0 SECS-S/03 SECS-P/11 Attività caratterizzanti Attività caratterizzanti Attività caratterizzanti Giuridico crediti Statistico-matematico Aziendale crediti crediti crediti Contabilità Nazionale Storia del Pensiero Economico Sostenibilità e coesione nel contesto regionale europeo SECS-S/03 SECS-P/01 SECS-S/03 Attività caratterizzanti Attività caratterizzanti Attività di base Statistico-matematico Economico Statistico-matematico crediti crediti crediti Attività formative a scelta dello studente (1) : 12 crediti Attività informatiche (2) : 2 crediti Prova finale: 4 crediti (1) I crediti sono conseguibili scegliendo liberamente fra gli insegnamenti attivati dall'ateneo, purchè coerenti col progetto formativo del corso di studio. A tal riguardo, l'area Didattica segnala la piena coerenza dei seguenti insegnamenti: a) attivati presso questa Facoltà: 1) Economia monetaria e finanziaria (SECS-P/01 6 cfu), 2) Economia dello Sviluppo (SECS-P/01 cfu), 3) Sistemi Economici Comparati (SECS-P/01 cfu); b) attivati presso la Facoltà di Economia: 1) Economia e Politica Monetaria (SECS-P/02 cfu) e 2) Econometria (SECS-P/05 6 cfu). E' possibile acquisire i suddetti crediti solo a partire dal secondo anno di corso. Le modalità sono riportate nelle regole del Manifesto riservate allo studente. (2) I crediti devono essere acquisiti con il laboratorio informatico con attestato d'idoneità. *L'insegnamento è composto da moduli in settori scientifico-disciplinari differenti che non possono essere scelti singolarmente. N.B.: Lo studente iscritto ad un anno del corso di studio non può sostenere esami previsti per gli anni successivi e neppure per il proprio anno di corso, prima che i relativi insegnamenti siano ultimati (ad esempio, a gennaio, uno studente iscritto al secondo anno può sostenere tutti gli esami del primo e quelli del secondo i cui insegnamenti sono stati tenuti nel primo semestre). N.B.: Gli studenti possono discutere la tesi di laurea in settori scientifico-disciplinari nei quali sono stati sostenuti esami, omoduli,previstidalpianodistudio,conesclusionediquellisostenutiinsopranumerooppurecome"attivitàformative a scelta". N.B.: Per ciascun insegnamento la tabella indica, nell'ordine, il settore scientifico-disciplinare (i settori nel caso di insegnamenti modulari), le tipologie di attività e gli ambiti di afferenza dei CFU. 8

10 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE E RELAZIONI INTERNAZIONALI CLASSE L-36 A.A. 2012/13 PREMESSA Dare le chiavi di accesso culturali, metodologiche e linguistiche alla conoscenza critica del mondo. Con questa missione si presenta il Corso di laurea triennale in Scienze politiche e relazioni internazionali nella rinnovata offerta formativa ex d.m. n. 270 che segna un punto di sintesi tra un modello didattico vincente e un architettura più snella e razionale articolata in un biennio unico e in quattro percorsi per un totale di 18 prove d esame. Se è vero che solo chi è in possesso delle conoscenze di base e degli strumenti multidisciplinari di analisi idonei a comprendere i fenomeni complessi e mutevoli della realtà contemporanea può cercare di governarli, i laureati in Scienze politiche e relazioni internazionali godranno di un vantaggio competitivo duraturo che potranno mettere a frutto nella continuazione degli studi o spendere direttamente nel mercato del lavoro. OBIETTIVI FORMATIVI Il Corso si propone due obiettivi formativi principali. Il primo è quello di offrire agli studenti, nel corso del biennio iniziale, un offerta formativa di base realmente multidisciplinare, articolata nella trasmissioni di saperi essenziali distribuiti negli ambiti storico-politico, economico-politico, sociologico, politologico, giuridico e linguistico. Detta offerta formativa si rifletterà nell acquisizione di conoscenze fondamentali e di strumenti metodologici universali indispensabili per la maturazione di una coscienza critica idonea a comprendere la complessità, interagendo attivamente con essa anche attraverso la conoscenza delle lingue straniere. Il secondo obiettivo del Corso si realizzerà nel terzo ed ultimo anno con il passaggio dallo stadio della comprensione della complessità a quello della conoscenza approfondita di un segmento specifico di realtà, in particolare, a seconda della vocazione degli studenti, della sua dimensione storico-politica, politico-economica, giuridico-istituzionale o giuridico-internazionale. Al termine del percorso formativo gli studenti saranno in grado sia di intraprendere studi specialistici nell ambito dei Corsi magistrali sia di realizzare la propria vocazione professionale coerentemente con le scelte formative effettuate nell ultimo anno di Corso. CAPACITÀ PROFESSIONALI Il laureato in Scienze politiche e relazioni internazionali entrerà in possesso degli strumenti analitici e concettuali idonei a comprendere e a gestire le complesse problematiche della società contemporanea, nella sua dimensione internazionale, anche nell ottica della soluzione delle maggiori criticità, incluse quelle di genere. In particolare,il laureato entrerà in possesso delle seguenti competenze di base: - adeguata conoscenza delle discipline storiche, politiche, sociologiche, economiche e giuridiche; - a seconda della propria vocazione, conoscenza avanzata della dimensione storico-politica, politico-economica, giuridico-istituzionale o giuridico-internazionale; - conoscenza avanzata di due lingue straniere dell Unione europea insegnate nella Facoltà; - capacità di utilizzare gli strumenti per la comunicazione e la gestione dell informazione. SBOCCHI PROFESSIONALI I laureati nella laurea triennale in Scienze politiche e relazioni internazionali potranno mettere a frutto le conoscenze/capacità acquisite in una pluralità di ambiti occupazionali-professionali, in particolari in quelli dove è richiesta l attitudine a contestualizzare frammenti di realtà in sistemi complessi. Detto vantaggio competitivo si tradurrà nell accesso facilitato negli sbocchi professionali offerti dalla pubblica amministrazione, dalle istituzioni politiche, amministrative ed economiche a livello centrale e locale, dagli istituti di ricerca, dalle organizzazioni ed istituzioni internazionali, anche non governative, dal volontariato e terzo settore, dalle imprese che operano nel campo dell editoria e della comunicazione ed

11 anche dalle imprese private attive in contesti non autoreferenziali. Essi potranno altresì svolgere attività di consulenza per il settore pubblico e privato, nonché accedere a percorsi formativi avanzati nell ambito delle scienze sociali. QUADRO GENERALE DELL OFFERTA FORMATIVA Il percorso formativo degli studenti della Laurea Triennale in Scienze politiche e relazioni internazionali è articolato in 180 CFU e comprende un biennio unico e quattro percorsi per l ultimo anno, per un totale di 18 prove d esame, più una prova di informatica. L accesso al corso prevede la partecipazione a una prova di valutazione, obbligatoria ma non vincolante negli esiti, che sarà regolata da appositi bandi in conformità a quanto stabilito dall ateneo; lo studente che non risultasse idoneo alla valutazione potrà comunque immatricolarsi al corso di laurea; saranno indicati, in questo caso, specifici obblighi formativi aggiuntivi da soddisfare entro il primo anno di corso. Nel caso in cui lo studente non dovesse assolverli non si potrà iscrivere al secondo anno. Mentre il biennio comune a tutti gli studenti avrà una forte impronta multidisciplinare, il terzo anno consentirà di approfondire le conoscenze in uno dei seguenti ambiti: storico-politica, politicoeconomica, giuridico-istituzionale o giuridico-internazionale. Il percorso formativo offre, inoltre, la possibilità di ulteriori momenti di approfondimento tematico, attraverso seminari, conferenze e incontri. È anche previsto l accesso ad attività esterne, come stages e tirocini formativi, presso amministrazioni centrali e locali, università, organismi internazionali, organizzazioni non governative, enti di studio e di ricerca. Esso consente di sviluppare le abilità informatiche e di acquisire una conoscenza avanzata di due lingue straniere dell Unione europea. Al termine del corso di studi lo studente dovrà sostenere una prova finale, che consisterà nella discussione di un tema interdisciplinare davanti ad una commissione composta secondo le normative vigenti. Lo studente dovrà presentare un breve elaborato scritto sulla tematica oggetto di discussione. Regole del Manifesto per lo studente: Lo studente iscritto ad un anno del corso di studio non può sostenere esami previsti per gli anni successivi e neppure per il proprio anno di corso, prima che i relativi insegnamenti siano ultimati (ad esempio, a gennaio, uno studente iscritto al secondo anno può sostenere tutti gli esami del primo e quelli del secondo i cui insegnamenti sono stati tenuti nel primo semestre). Attività a scelta dello studente : lo studente è obbligato ad adempiere ai 12 cfu relativi alle Attività a scelta dello studente attraverso esami di profitto (in trentesimi). Sono esclusi esami che prevedano idoneità. Lo studente potrà decidere di acquisire i 12 cfu attraverso la scelta di due esami da cfu (in questo caso si laureerebbe con 6 cfu in più), o uno da e l altro da 6 cfu (in questo caso si laureerebbe con 3 cfu in più) ovvero due esami da 6 cfu ciascuno. La scelta degli esami potrà avvenire fra tutti quelli dell Ateneo e dovrà essere comunicata al corso di laurea tramite la formulazione del Percorso formativo presente nella pagina personale di Infostud dello studente. La scelta potrà ricadere solo su insegnamenti di primo livello. Saranno comunicate nel sito della Facoltà le date entro le quali suddetto percorso dovrà essere compilato dallo studente. Lo studente potrà adempiere ai 12 cfu a partine dal secondo anno d iscrizione. Attività informatiche, tirocini, stage : lo studente è obbligato ad adempiere a 2 cfu riservati al laboratorio informatico o attraverso la patente europea ECDL o attraverso l esame di Laboratorio Informatico previsto in Facoltà da 2 cfu, in questo caso a partire dal terzo anno di corso. Gli altri due attraverso uno stage o un tirocinio di almeno 50 ore per 2 cfu. Il formale riconoscimento avverrà al momento della consegna della dichiarazione di fine stage o di fine tirocinio presso la segreteria studenti nel periodo fra settembre e dicembre di ogni anno. 10

12 CORSO DI LAUREA 1 anno 2 anno Scienze Politiche e Relazioni Internazionali (Classe L-36) 3 anno percorso A 3 anno percorso B 3 anno percorso C 3 anno percorso D Storico-politico Politico-economico Giuridico-istituzionale Giuridico-internazionale Istituzioni di Diritto Privato Storia Contemporanea Diritto Internazionale Diritto Internazionale Diritto Internazionale Diritto Internazionale IUS/01 M-STO/04 IUS/13 IUS/13 IUS/13 IUS/13 Attività caratterizzant Attività di base 6 crediti Attività caratterizzanti Attività caratterizzanti Attività caratterizzanti Attività caratterizzanti Discipline giuridiche Formazione interdisciplinare Discipline giuridiche Discipline giuridiche Discipline giuridiche Discipline giuridiche Attività caratterizzanti 3 credit Discipline storico politiche crediti crediti crediti crediti crediti crediti Storia Moderna Storia delle Dottrine Storia dei Trattati e Storia dei Trattati e Sociologia Giuridica Diritto Amministrativo Politiche Politica Internazionale Politica Internazionale M-STO/02 SPS/02 SPS/06 SPS/12 IUS/10 SPS/06 Attività caratterizzanti Attività di base Attività caratterizzanti Attività affini o integrative Attività affini o integrative Attività caratterizzanti Discipline storico politiche Formazione interdisciplinare Discipline storico politiche Ambito unico Ambito unico Discipline storico politiche crediti crediti crediti crediti crediti crediti Statistica Scienza Politica 1 Insegnamento a Diritto dell'unione Diritto dell'unione scelta (2) Politica economica Europea Europea SECS-S/01 SPS/04 SECS-P/02 IUS/14 IUS/14 Attività di base Attività caratterizzanti Attività affini o integrative Attività caratterizzanti Attività caratterizzanti Attività caratterizzanti Formazione interdisciplinare Discipline politologiche Ambito unico Discipline economico-politiche Discipline giuridiche Discipline giuridiche crediti 10 crediti crediti crediti crediti crediti Istituzioni di Diritto Storia delle Istituzioni Geografia Politica ed Storia delle Istituzioni Organizzazione Prima lingua(1) Pubblico Politiche Economica Politiche Internazionale IUS/0 L-LIN/ SPS/03 M-GGR/02 SPS/03 IUS/13 Attività di base Attività di base Attività affini o integrative Attività affini o integrative Attività affini o integrative Attività affini o integrative Formazione interdisciplinare Discipline linguistiche Ambito unico Ambito unico Ambito unico Ambito unico crediti 6 crediti crediti crediti crediti crediti Economia Politica Sociologia dei 1 Insegnamento a 1 Insegnamento a Filosofia Politica Fenomeni Politici scelta (3) Filosofia Politica scelta (4) SECS-P/01 SPS/11 SPS/01 SPS/01 Attività caratterizzanti Attività caratterizzanti Attività caratterizzanti Attività affini o integrative Attività caratterizzanti Attività affini o integrative Discipline economico-politiche Discipline sociologiche Discipline politologiche Ambito unico Discipline politologiche Ambito unico 10 crediti crediti crediti crediti crediti crediti Sociologia Diritto Costituzionale Italiano e Comparato Seconda Lingua (1) Seconda Lingua (1) Seconda Lingua (1) Seconda Lingua (1) SPS/07 IUS/21 L-LIN/ L-LIN/ L-LIN/ L-LIN/ Attività di base per 6 credit Attività caratterizzant Attività di base Attività di base Attività di base Attività di base Formazione interdisciplinare Discipline giuridiche Discipline linguistiche Discipline linguistiche Discipline linguistiche Discipline linguistiche Attività caratterizzanti per 3 crediti Discipline sociologiche crediti crediti 6 crediti 6 crediti 6 crediti 6 crediti Attività formative a scelta dello studente (7) 12 crediti (8) Attività informatiche e relazionali, tirocinii, stages 4 crediti Prova finale 6 credit (1) La prima lingua e la seconda lingua devono essere scelte tra: Lingua Francese (L-LIN/04), Lingua Spagnola (L-LIN/07), Lingua Inglese (L-LIN/12) e Lingua Tedesca (L-LIN/14). (2) Uninsegnamentoa scelta fra: Storia del Risorgimento (M-STO/04), Storia Militare (M-STO/04), Storia Contemporaneadell'AmericaLatina (M-STO/04), Storia dell'europaorinetale (M-STO/03) e Storia del Giornalismo (M-STO/04). (3) Un insegnamento a scelta fra: Diritto agrario Comunitario (IUS/03), Diritto amministrativo (IUS/10), Diritto Commerciale (IUS/04), Diritto del Lavoro (IUS/07), Diritto Regionale (IUS/0), Diritto Tributario Italiano e Internazionale (IUS/12), Mercati e Intermediari Finanziari (SECS-P/11), Economia dello Sviluppo (SECS-P/01), Politica Economica Europea (SECS-P/02) e Statistica Economi (SECS-S/03). (4) Uninsegnamentoa scelta fra: Diritto Amministrativo(IUS/10), Diritto Agrario Comunitario(IUS/03), Diritto del Lavoro (IUS/07), Diritto Pubblico Anglo-americano (IUS/21), Diritto Regionale (IUS/0), Filosofia del Diritto (IUS/20) e Giustizia Costituzionale (IUS/08). (7) I crediti si acquisisconoa partiredalsecondoannoscegliendofra gli insegnamentiattivati dalla Facoltà di Scienze Politicheo da altre Facoltà dell'ateneo purchè coerenti con il progetto formativo del corso di studio e purchè presenti nei soli corsi di primo livello. Le modalità sono riportate nelle regole del Manifesto riservate allo studente. (8) Due crediti devono essere acquisiti attraverso il Laboratorio Informatico con attestato di idoneità e, i rimanentidue, devono essere acquisiti attraverso Stages o tirocinii, vedere Regole del manifesto per lo studente. Le modalità sono riportate nelle regole del Manifesto per lo studente. N.B.: Lo studente iscritto ad un anno del corso di studio non può sostenere esami previsti per gli anni successivi e neppure per il proprio anno di corso, prima che i relativi insegnamentisiano ultimati (ad esempio, a gennaio, uno studente iscritto al secondo anno può sostenere tutti gli esami del primo e quelli del secondo i cui insegnamenti sono stati tenuti nel primo semestre). N.B.: Gli studenti possono discutere la tesi di laurea in settori scientifico-disciplinarinei quali sono stati sostenuti esami, o moduli, previsti dal piano di studio, con esclusionedi quelli sostenuti in sopranumero oppure come "Attività formative a scelta". N.B.: Per ciascun insegnamento la tabella indica, nell'ordine, il settore scientifico-disciplinare (i settori nel caso di insegnamenti modulari), le tipologie di attività e gli ambiti di afferenza dei CFU. 11

13 Corso Interfacoltà L37 Cooperazione internazionale e Sviluppo CORSO DI STUDIO INTERFACOLTÀ IN COOPERAZIONE INTERNAZIONALE E SVILUPPO CLASSE L 37 A.A. 2012/13 PREMESSA I processi di globalizzazione della politica e dell economia richiedono la formazione di nuove figure professionali in grado di comprendere, valutare e gestire le sfide di carattere sociale, economico e culturale, che caratterizzano la nostra epoca. Le competenze e gli strumenti di analisi necessari a chi vuole operare in questi settori devono essere fondati su vaste conoscenze multidisciplinari sviluppate in un ottica fortemente internazionale. Per rispondere a queste nuove sfide, le Facoltà di Scienze politiche, Sociologia, Comunicazione Economia Filosofia, Lettere, Scienze Umanistiche e Studi Orientali, propongono un corso di laurea interfacoltà triennale nella Classe 37 (Scienze Sociali per la Cooperazione, lo Sviluppo e la Pace). Tale corso interfacoltà consentirà di aggregare e rafforzare l offerta formativa della Sapienza in questo settore, incrementando le potenzialità scientifiche e didattiche dell Ateneo, nonché la capacità di preparare gli studenti all inserimento in un particolare mercato del lavoro, destinato ad offrire nel futuro sempre maggiori opportunità. OBIETTIVI FORMATIVI In considerazione della natura multidimensionale del concetto di sviluppo, la Laurea triennale in Cooperazione Internazionale e Sviluppo si caratterizza per un offerta formativa interdisciplinare che consentirà ai propri laureati di valutare e gestire le scelte e le iniziative di cooperazione e lo sviluppo con particolare attenzione agli aspetti giuridico-istituzionali, socio-economici, storico-antropologici, statistici e geografici. CAPACITA PROFESSIONALI Il corso fornisce una conoscenza approfondita delle metodologie usate dagli organismi di cooperazione multi e bilaterale per l elaborazione di programmi e progetti di cooperazione ed alle missioni di pace. Garantisce altresì le seguenti competenze di base: - adeguata conoscenza di base nell area delle discipline demoetnoantropologiche, dello sviluppo e del mutamento sociale e politico; - avere familiarità con i fenomeni della mondializzazione dell economia, con le dinamiche interculturali e con le componente antropologiche, sociali, culturali ed istituzionali dello sviluppo; - conoscenza avanzata della lingua inglese ed, alternativamente, del francese o dello spagnolo, con possibilità di accesso ad altre lingue, come turco e russo; - capacità di utilizzare gli strumenti per la comunicazione e la gestione dell informazione. SBOCCHI PROFESSIONALI I laureati nella Laurea triennale in Cooperazione Internazionale e Sviluppo, per la fisionomia multidisciplinare e l approfondimento delle conoscenze relative, potranno svolgere attività professionali nella pubblica amministrazione, presso le organizzazioni nazionali ed internazionali, anche non governative, presso società private nel campo della cooperazione allo sviluppo, del volontariato e del terzo settore, nonché presso istituzioni educative e della cooperazione sociale e culturale fra paesi a diverso livello di sviluppo. Essi potranno altresì operare in attività di consulenza e progettazione specializzata, nonché accedere a percorsi formativi avanzati nel campo delle scienze sociali. QUADRO GENERALE DELL OFFERTA FORMATIVA Il percorso formativo degli studenti della Laurea Triennale in Cooperazione Internazionale e Sviluppo è articolato in 180 CFU e organizzato in 1 prove d esame. 12

14 Corso Interfacoltà L37 Cooperazione internazionale e Sviluppo L accesso la corso prevede la partecipazione ad una prova di valutazione, obbligatoria ma non vincolante nell esito, che sarà regolata da appositi bandi in conformità a quanto stabilito dall Ateneo; lo studente che non risultasse idoneo alla valutazione potrà comunque immatricolarsi al corso di laurea: in tale caso saranno indicati specifici obblighi formativi da soddisfare entro il primo anno. Nel caso in cui lo studente non dovesse assolverli non potrà iscriversi al secondo anno. Il corso comprende attività formative di base nel campo dell economia politica, della statistica, delle dottrine politiche, della storia contemporanea, dei trattati internazionali e dello sviluppo, del diritto pubblico comparato ed attività caratterizzanti nel campo della sociologia dello sviluppo, dell economia dello sviluppo, della scienza politica e delle relazioni internazionali, della demografia, antropologia e del diritto internazionale. Il percorso formativo offre, inoltre, la possibilità di ulteriori momenti di approfondimento praticoapplicativo laboratori e tirocini/stage - con la partecipazione di rappresentanti del mondo della cooperazione e dello sviluppo e presso amministrazioni centrali e locali, università, organismi internazionali, organizzazioni non governative, enti di studio e di ricerca che operano nel settore della cooperazione internazionale allo sviluppo. Esso consente di sviluppare le abilità informatiche e di acquisire una conoscenza avanzata della lingua inglese ed, alternativamente, del francese o dello spagnolo. Al termine del corso di studi lo studente dovrà sostenere una prova finale, che consisterà nella discussione di un tema interdisciplinare, assegnato un mese prima, davanti ad una commissione composta secondo le normative vigenti. Lo studente dovrà presentare un breve elaborato sulla tematica oggetto di discussione ed un abstract in una delle lingue dell Unione Europea insegnate nelle Facoltà. Regole del Manifesto per lo studente: Lo studente iscritto ad un anno del corso di studio non può sostenere esami previsti per gli anni successivi e neppure per il proprio anno di corso, prima che i relativi insegnamenti siano ultimati (ad esempio, a gennaio, uno studente iscritto al secondo anno può sostenere tutti gli esami del primo e quelli del secondo i cui insegnamenti sono stati tenuti nel primo semestre). Attività a scelta dello studente : lo studente è obbligato ad adempiere ai 12 cfu relativi alle Attività a scelta dello studente attraverso un solo esame di profitto (in trentesimi) da cfu e un seminario per complessivi 3 cfu con attestato d idoneità che vengono organizzati dalla Facoltà. La scelta dell esame da cfu in trentesimi potrà avvenire fra tutti quelli dell Ateneo e dovrà essere comunicata al corso di laurea tramite la formulazione del Percorso formativo presente nella pagina personale di Infostud dello studente. La scelta potrà ricadere solo su insegnamenti di primo livello. 13

15 Corso Interfacoltà L37 Cooperazione internazionale e Sviluppo Saranno comunicate nel sito della Facoltà le date entro le quali suddetto percorso dovrà essere compilato dallo studente. Lo studente potrà adempiere ai 12 cfu a partine dal terzo anno d iscrizione sia per l esame di profitto che per i seminari con attestato d idoneità. Attività informatiche, tirocini, stage : Due cfu dovranno essere acquisiti attraverso uno stage o un tirocinio di almeno 50 ore per 2 cfu. Il formale riconoscimento avverrà al momento della consegna della dichiarazione di fine stage o di fine tirocinio presso la segreteria studenti nel periodo fra settembre e dicembre di ogni anno. 14

16 Corso di laurea interfacoltà nella classe L 37 - SCIENZE SOCIALI PER LA COOPERAZIONE, LO SVILUPPO E LA PACE Cooperazione internazionale e Sviluppo Primo anno CFU 1 Istituzioni di Sociologia e comunicazione (SPS/07) Attività caratterizzanti: sociologia e sistemi sociali politici Storia contemporanea (M-STO/04) oppure Storia della modernizzazione (M- STO/02) Attività di base: discipline storico-antropologiche Storia delle Dottrine Politiche (SPS/02) oppure Diritto pubblico (IUS/0) Attività di base: discipline giuridico-politiche Etnologia e antropologia culturale (M-DEA/01) oppure Antropologia culturale (M- DEA/01) Attività di base: discipline storico-antropologiche 5 Economia politica (SECS-P/01) Attività di base: istituzioni di economia e politica economica 6 Geografia (M-GGR/01) Attività caratterizzanti: geografia e organizzazione del territorio 7 Lingua inglese (L-LIN/12) Attività di base: discipline linguistiche Secondo anno 6 60 CFU 8 Economia dello sviluppo (SECS-P/01) Attività caratterizzanti: cooperazione e sviluppo Politica economica internazionale (SECS-P/02) Attività di base: istituzioni di economia e politica economica 10 Diritto pubblico comparato base (IUS/21) Attività di base: discipline giuridicopolitiche 11 Lingua francese (L-LIN/04) oppure Lingua spagnola (L-LIN/07) Attività di base: discipline linguistiche Scienza politica (SPS/04) oppure Nuove Tecnologie e Relazioni Internazionali (SPS/04) Attività caratterizzanti: sociologia e sistemi sociali politici Diritto internazionale (IUS/13) Attività caratterizzanti: cooperazione e sviluppo Analisi dei Movimenti Migratori (SECS-S/04) oppure Demografia (SECS-S/04) oppure Metodi di analisi dei sistemi economici (SECS-S/03) Attività caratterizzanti: discipline antropologiche 60 Terzo anno CFU 15 Storia delle relazioni internazionali (SPS/06) oppure Nazionalismi e minoranze nazionali in Europa (M-STO/03) Attività affini e integrative 16 Storia dell'europa orientale (M-STO/03) Attività affini e integrative Geografia dello sviluppo (M-GGR/02) Attività caratterizzanti: geografia e organizzazione territorio Psicologia dei processi di cambiamento (M-PSI/05) Attività caratterizzanti: discipline antropologiche 1 Tecnologie alimentari e nutrizione nei PVS (SECS-P/13) oppure Politiche e strumenti per lo sviluppo (SECS-P/01) oppure Strategie per la cooperazione (SECS- P/06) Attività affini e integrative 42 Esami 162 Attività che non prevedono accertamento finale Tirocini, stages 2 Attività a scelta dello studente. Il corso di laurea considera coerenti con il progetto formativo, oltre a tutti gli insegnamenti presenti nell'offerta formativa della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione, purchè di primo livello, anche Diritti 12 umani: il diritto d'asilo (IUS/13) cfu e Storia cultura e civiltà dell'azerbaijan (M- STO/03) cfu. E' possibile acquisire suddetti solo a partire dal terzo anno di corso. Le modalità sono riportate nelle regole del Manifesto riservate allo studente. Prova finale 4 Totale

17 Sapienza Università di Roma Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione CORSI DI LAUREA MAGISTRALE: - RELAZIONI INTERNAZIONALI ( CLASSE LM-52) pag ANALISI ECONOMICA DELLE ISTITUZIONI INTERNAZIONALI (CLASSE LM-56) pag SCIENZE DELLA POLITICA (CLASSE LM-62) pag SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE POLITICHE PUBBLICHE (CLASSE LM-63) pag SCIENZE DELLO SVILUPPO E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE (CLASSE LM-81) CORSO DI INTERFACOLTA pag

18 CORSI DI LAUREA MAGISTRALE In applicazione al Decreto 22 ottobre 2004, n. 270, emanato dal Ministro dell Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica, l Area didattica di Scienze Politiche dell Università di Roma La Sapienza ha istituito i sei corsi di laurea magistrale di seguito elencati con l indicazione delle rispettive classi di appartenenza: Denominazione del corso di laurea Classe di appartenenza codice denominazione Relazioni Internazionali LM-52 Relazioni Internazionali Analisi Economica delle Istituzioni Internazionali LM-56 Scienze dell Economia Scienze della Politica LM-62 Scienze della Politica Scienze delle Pubbliche Amministrazioni LM-63 Scienze delle Pubbliche Amministrazioni Scienze dello Sviluppo e della Cooperazione Internazionale (corso interfacoltà) LM-81 Scienze per la Cooperazione allo Sviluppo Si ricorda che le classi, identificate da un codice e una denominazione, sono definite come insiemi omogenei di corsi di laurea, comunque denominati in sede locale, aventi gli stessi obiettivi formativi qualificanti. Si ricorda altresì che i titoli conseguiti al termine dei corsi appartenenti alla stessa classe hanno identico valore legale. Per la definizione delle classi attivate dall Area didattica, si rinvia al decreto attuativo emanato del Ministro dell Università in data 16 marzo

19 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN RELAZIONI INTERNAZIONALI CLASSE LM-52 A.A. 2012/13 PREMESSA Creare l esperto in affari internazionali e renderlo il candidato ideale, a seconda del percorso professionalizzante prescelto, per le carriere nelle istituzioni internazionali, nella diplomazia o nella variegata galassia degli enti governativi o non governativi che interagiscono con il fenomeno dell internazionalizzazione. Questo progetto formativo del Corso di Laurea magistrale in Relazioni internazionali, profondamente innovato (ex d.m. n. 270) secondo due principali direttrici: - articolazione del Corso in due percorsi altamente professionalizzanti (funzioni internazionali; studi internazionali); - razionalizzazione complessiva dell offerta formativa e sua articolazione in 10 prove d esame; intende proporre un percorso che sia in grado di rispondere alle istanze dei nuovi assetti dei rapporti internazionali. OBIETTIVI FORMATIVI Il Corso di Laurea magistrale in Relazioni internazionali offre agli studenti un percorso di riflessione critica ed approfondimento tematico delle complesse problematiche relative alla dimensione internazionale delle società moderne, con un approccio multidisciplinare fondato su chiavi di lettura di tipo giuridico, storico-politico e socio-economico. Detta immersione nel fenomeno dell internazionalizzazione è inoltre arricchita dall acquisizione di una pluralità di strumenti necessari all esplorazione in profondità di dimensioni tematiche scelte da ogni studente in armonia con le proprie vocazioni ed aspettative professionali: il metodo della ricerca empirica politologica, sociologica, economica nonché il metodo comparato e le conoscenze linguistiche specialistiche. CAPACITÀ PROFESSIONALI La profonda formazione interdisciplinare consentirà al laureato in Relazioni Internazionali di avere le competenze necessarie per l ideazione, l attuazione e il monitoraggio di programmi nazionali, internazionali e sopranazionali diretti alla promozione dei valori positivi di riferimento dell attuale comunità internazionale nella loro interdipendenza (la pace, lo sviluppo, la democrazia e i diritti umani), nonché per realizzare e comunicare, attraverso gli appropriati strumenti comunicativi e linguistici, strategie operative di elevata complessità a livelli di alta responsabilità in campo nazionale ed internazionale. Lo stage (obbligatorio) e la maturazione di esperienze idonee a promuovere un apertura internazionale della formazione (partecipazione ai progetti Erasmus e Socrates, a seminari organizzati insieme a professori visitatori di altri Paesi, etc.) daranno al laureato magistrale la possibilità di rafforzare e sviluppare dette abilità in un contesto operativo a livello nazionale ed internazionale. SBOCCHI PROFESSIONALI La capacità di comprendere a pieno, grazie agli strumenti di critica metodologica, ai saperi interdisciplinari e alle conoscenze linguistiche, i vari processi di internazionalizzazione nelle loro cause e linee evolutive diacroniche e sincroniche rende il laureato in Relazioni Internazionali il candidato ideale per l accesso alla carriera diplomatica e ad un ampio spettro di funzioni di elevata responsabilità in: - istituzioni nazionali, internazionali e sopranazionali; - aziende pubbliche e private che operano nel mercato internazionale; - associazioni ed enti non governativi nazionali ed internazionali; - enti di ricerca e di studio a livello nazionale ed internazionale. 18

20 QUADRO GENERALE DELL OFFERTA FORMATIVA Il percorso formativo degli studenti della Laurea Magistrale in Relazioni internazionali è articolato in 120 CFU e comprende, nel quadro di una base formativa comune (organizzazione internazionale; sociologia delle relazioni internazionali; storia delle relazioni internazionali), due percorsi professionalizzanti (funzioni internazionali; studi internazionali) per un totale di 10 prove d esame. L accesso al corso di laurea magistrale in Relazioni Internazionali (classe LM-52) è subordinato al possesso del requisito curriculare ed alla verifica della personale preparazione. REQUISITO CURRICULARE. Al corso di Laurea Magistrale possono accedere i laureati nei corsi di Laurea appartenenti alla classe L-36. Possono altresì essere ammessi i laureati in altri corsi di laurea purché abbiano maturato, nei rispettivi corsi di laurea, almeno 0 CFU 1 nei settori scientifico disciplinari (SSD) compresi negli ambiti disciplinari di base e caratterizzanti previsti dall ordinamento della laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (classe L-36). Tali CFU devono risultare distribuiti negli ambiti di base e caratterizzanti nei limiti massimi previsti per ciascuno di essi dall ordinamento (IUS/01 CFU, M-STO/02 CFU, SECS-S/01 CFU, IUS/0 SECS- P/01 10 CFU, SPS/07 CFU, M-STO/04 CFU, SPS/02 CFU, SPS/04 10 CFU, L-LIN/04 6 CFU, L-LIN/07 6 CFU, L-LIN/12 6 CFU, L-LIN/14 6 CFU, SPS/11 CFU, IUS/21 CFU, IUS/13 CFU, SPS/06 CFU, SPS/01 CFU, SPS/06 CFU, SECS-P/02 CFU, IUS/14 CFU). Per gli studenti che non raggiungano i 0 CFU sarà compito dell area didattica, in base all esame dei singoli curricula, verificare le eventuali carenze da effettuarsi attraverso corsi singoli prima di immatricolarsi al corso magistrale. VERIFICA DELLA PERSONALE PREPARAZIONE. L accesso al corso di Laurea Magistrale è per tutti subordinato alla verifica delle conoscenze acquisite. Tale verifica consiste nella valutazione del voto di laurea, con il quale è stato conseguito il diploma triennale, che non potrà essere inferiore a 0/110. Nel caso in cui detto parametro non risulti soddisfatto sarà compito dell area didattica sottoporre il candidato ad un colloquio per verificarne l idoneità all ammissione al corso di laurea magistrale. Le modalità per richiedere di essere sottoposti alla verifica saranno indicate dall ateneo. Il piano formativo prevede, inoltre, la possibilità di ulteriori momenti di approfondimento tematico, attraverso seminari, conferenze e incontri, nonché l accesso ad attività esterne, come stages e tirocini formativi, presso amministrazioni centrali e locali, università, organismi internazionali, organizzazioni non governative, enti di studio e di ricerca. La conoscenza specialistica di due lingue straniere, di cui una almeno dell Unione europea, completa l offerta formativa. La prova finale consiste nell elaborazione di una tesi scritta, frutto di matura elaborazione critica, assegnata da un docente relatore su un argomento concordato con lo studente. La tesi sarà discussa, con l intervento di un correlatore, davanti ad una commissione di laurea composta secondo le normative vigenti. 1 Sono esclusi dal conteggio dei 0 CFU necessari quelli conseguiti senza la valutazione in trentesimi. 1

REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO

REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea specialistica in Scienze del lavoro (classe delle

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea specialistica in Economia e finanza

Dettagli

A.A. 2009/2010 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO

A.A. 2009/2010 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO www.scipol.unito.it (Classe L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali e L-37 Scienze sociali per la cooperazione, lo sviluppo e la pace) Presidente Prof. Luigi

Dettagli

FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1

FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1 SEZIONE UNDICESIMA FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1 Alla Facoltà di Economia (sede di Piacenza) afferiscono i seguenti corsi di laurea triennali: a) corso di laurea in Economia aziendale b)

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN Scienze politiche, sociali ed internazionali (classe 15) REGOLAMENTO 2008-2009

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN Scienze politiche, sociali ed internazionali (classe 15) REGOLAMENTO 2008-2009 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN Scienze politiche, sociali ed internazionali (classe 15) REGOLAMENTO 2008-200 (studenti immatricolati nell a. a. 2008/0) Obiettivi formativi qualificanti Il laureato in Scienze

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE (LM-56)

LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE (LM-56) LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE (LM-56) Il corso di laurea in breve Il corso di laurea magistrale in Scienze Economiche, in modalità E-learning, mira a consentire l'acquisizione di conoscenze

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia e amministrazione delle imprese

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia e amministrazione delle imprese UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Economia LAUREA IN Economia e amministrazione delle imprese REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO 2007-2008 DESCRIZIONE Corso di Laurea di durata triennale

Dettagli

13/S - Classe delle lauree specialistiche in editoria, comunicazione multimediale e giornalismo

13/S - Classe delle lauree specialistiche in editoria, comunicazione multimediale e giornalismo Allegato 19) Università degli Studi di BERGAMO Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BERGAMO 13/S - Classe delle lauree specialistiche in editoria, comunicazione

Dettagli

CORSO DI STUDIO MAGISTRALE INTERFACOLTÀ IN SCIENZE DELLO SVILUPPO E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE CLASSE LM 81 A.A. 2012/13

CORSO DI STUDIO MAGISTRALE INTERFACOLTÀ IN SCIENZE DELLO SVILUPPO E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE CLASSE LM 81 A.A. 2012/13 CORSO DI STUDIO MAGISTRALE INTERFACOLTÀ IN SCIENZE DELLO SVILUPPO E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE CLASSE LM 81 A.A. 2012/1 PREMESSA I processi di globalizzazione nelle società e nei mercati aprono

Dettagli

Regolamento Corso di Laurea Magistrale in ECONOMIA E GESTIONE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. (Classe LM-63, Scienze delle pubbliche amministrazioni)

Regolamento Corso di Laurea Magistrale in ECONOMIA E GESTIONE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. (Classe LM-63, Scienze delle pubbliche amministrazioni) Regolamento Corso di Laurea Magistrale in ECONOMIA E GESTIONE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI (Classe LM-63, Scienze delle pubbliche amministrazioni) Art. 1 Istituzione La Facoltà di Economia istituisce

Dettagli

Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE

Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE Vista la legge 9.5.89, n. 168; Vista la legge 19.11.90, n. 341; Vista la legge 15.5.97, n. 127; il D.P.R. 27.1.98, n. 25; il D.M. 3.11.99, n. 509 recante norme concernenti

Dettagli

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale. Università degli Studi di Bergamo Centro Servizi del Volontariato Anno Accademico 2005/2006 3 Corso di perfezionamento Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale Presentazione Giunto

Dettagli

Regolamento Corso di Laurea Magistrale in. AMMINISTRAZIONE ECONOMIA E FINANZA (Classe LM-77, Scienze Economico Aziendali)

Regolamento Corso di Laurea Magistrale in. AMMINISTRAZIONE ECONOMIA E FINANZA (Classe LM-77, Scienze Economico Aziendali) Regolamento Corso di Laurea Magistrale in AMMINISTRAZIONE ECONOMIA E FINANZA (Classe LM-77, Scienze Economico Aziendali) Art. 1 Attivazione La Facoltà di Economia attiva il Corso di Laurea Magistrale in

Dettagli

Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi dell Aquila

Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi dell Aquila I1L LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: CDCS DI RIFERIMENTO: PERCORSI FORMATIVI: SEDE: Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Ingegneria Elettrica

Dettagli

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE 1. Denominazione del corso di studi Scienze psicologiche 2. Classe di appartenenza

Dettagli

SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1

SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1 SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1 Alla Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative afferiscono i seguenti corsi di laurea di specialistica: a) corso

Dettagli

Regolamento Corso di Laurea Magistrale in

Regolamento Corso di Laurea Magistrale in Regolamento Corso di Laurea Magistrale in AMMINISTRAZIONE, ECONOMIA E FINANZA. (Classe LM-77, Scienze Economico Aziendali) Art. 1 Attivazione Il Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell Informazione

Dettagli

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni COSTRUIRE IL FUTURO: PROFESSIONI E INNOVAZIONE quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni Il mondo della STATISTICA: 30 novembre 2007 A cura di Città dei Mestieri di Milano e della Lombardia

Dettagli

LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE (L-18)

LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE (L-18) LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE (L-18) Il corso di laurea in breve Il corso di laurea in Economia Aziendale, in modalità E-learning, offre una formazione che risponde alle esigenze di diverse tipologie

Dettagli

FACOLTÀ DI PSICOLOGIA ART. 1

FACOLTÀ DI PSICOLOGIA ART. 1 SEZIONE DODICESIMA FACOLTÀ DI PSICOLOGIA ART. 1 Alla Facoltà di Psicologia afferiscono i seguenti corsi di laurea triennali: a) corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche Laurea in Scienze e tecniche

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia delle banche, delle assicurazioni e degli intermediari finanziari

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia delle banche, delle assicurazioni e degli intermediari finanziari UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Economia LAUREA IN Economia delle banche, delle assicurazioni e degli intermediari finanziari REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO 2007-2008 DESCRIZIONE

Dettagli

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTRUZIONE TECNICA ECONOMICA: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING, RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING, SISTEMI INFORMATIVI

Dettagli

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1 SEZIONE QUATTORDICESIMA FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1 Alla Facoltà di Sociologia afferisce il seguente corso di diploma universitario: a) corso di diploma universitario triennale in Servizio sociale ART.

Dettagli

SEZIONE SECONDA FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE ART. 1

SEZIONE SECONDA FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE ART. 1 SEZIONE SECONDA FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE ART. 1 Alla Facoltà di Scienze politiche afferiscono i seguenti corsi di laurea triennali: a) corso di laurea in Scienze politiche e delle relazioni internazionali

Dettagli

Corso di laurea triennale in: Consulenza Aziendale e Giuridica

Corso di laurea triennale in: Consulenza Aziendale e Giuridica Corsi di laurea triennale sede di Venezia Guida della Facoltà di Economia a.a. 004-0 Corso di laurea triennale in: Consulenza Aziendale e Giuridica Classe di appartenenza: Classe delle lauree in Scienze

Dettagli

FACOLTÀ DI ECONOMIA. SEDE DI BRINDISI www.brindisi.uniba.it Via P. Longobardo, 23 - Brindisi Casale

FACOLTÀ DI ECONOMIA. SEDE DI BRINDISI www.brindisi.uniba.it Via P. Longobardo, 23 - Brindisi Casale FACOLTÀ DI ECONOMIA SEDE DI BRINDISI www.brindisi.uniba.it Via P. Longobardo, 23 - Brindisi Casale Segreteria Studenti Tel. 0831.416123-6133 Segreteria didattica Tel. 0831.416142-6124 Segreteria di Presidenza

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI CONSULENTE DEL LAVORO ED ESPERTO DI RELAZIONI INDUSTRIALI

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI CONSULENTE DEL LAVORO ED ESPERTO DI RELAZIONI INDUSTRIALI CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI CONSULENTE DEL LAVORO ED ESPERTO DI RELAZIONI INDUSTRIALI (Modificato con delibere del CdF e CdS del 22.01.03, del 07.05.2003, del 8.10.2003; del 25.02.2004;

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SICUREZZA DEI SISTEMI E DELLE RETI INFORMATICHE

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SICUREZZA DEI SISTEMI E DELLE RETI INFORMATICHE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SICUREZZA DEI SISTEMI E DELLE RETI INFORMATICHE 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea in Sicurezza dei sistemi

Dettagli

17-Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Nome del corso. Economia aziendale

17-Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Nome del corso. Economia aziendale Università Università degli studi di Genova Classe 17-Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Nome del corso Economia aziendale Modifica di Economia aziendale (codice=333)

Dettagli

Corso della Laurea Specialistica in Scienze della Traduzione (Classe 104S)

Corso della Laurea Specialistica in Scienze della Traduzione (Classe 104S) Corso della Laurea Specialistica in Scienze della Traduzione (Classe S) I laureati del corso di studi della laurea specialistica in Scienza della traduzione devono possedere da un lato, elevate competenze

Dettagli

(D.M. 270/2004) Classe: L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali

(D.M. 270/2004) Classe: L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali Agraria Laurea in Scienze agrarie 9 Corso di laurea in Scienze agrarie DURATA NORMALE 3 anni CREDITI 180 SEDE Udine ACCESSO Libero (D.M. 270/2004) Classe: L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE Classe 31 Scienze giuridiche

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE Classe 31 Scienze giuridiche CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE Classe 31 Scienze giuridiche Art. 1 Le seguenti disposizioni disciplinano l organizzazione didattica del Corso di Laurea in Scienze giuridiche, in conformità alle

Dettagli

Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Storia e Civiltà europee (classe LM-84) a.a. 2010/2011

Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Storia e Civiltà europee (classe LM-84) a.a. 2010/2011 Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Storia e Civiltà europee (classe LM-84) a.a. 2010/2011 ART. 1 Finalità 1. Il presente Regolamento disciplina il Corso di Laurea Magistrale in Storia

Dettagli

Libero con valutazione dei requisiti di accesso B66

Libero con valutazione dei requisiti di accesso B66 GENERALITA' Classe di laurea di appartenenza: Titolo rilasciato: Curricula attivi: Durata del corso di studi: Crediti richiesti per l'accesso: 180 Cfu da acquisire totali: 120 Annualità attivate: 1 Modalità

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE INTERNAZIONALI E DIPLOMATICHE (D.M. 270/2004 LM-52)

Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE INTERNAZIONALI E DIPLOMATICHE (D.M. 270/2004 LM-52) Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE INTERNAZIONALI E DIPLOMATICHE (D.M. 270/2004 L52) Sede didattica Classe delle lauree Durata sito web Dipartimento di riferimento Coordinatore: Genova Relazioni internazionali

Dettagli

Economia E Management

Economia E Management CORSO DI LAUREA TRIENNALE Economia E Management A.A. 2012 / 2013 DIPARTIMENTO Impresa e Management Economia e Management COSA STAI CERCANDO? Gennaro Olivieri DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO Il corso di laurea

Dettagli

Laurea magistrale in Economia e politiche del territorio e dell impresa. LM 56 (Scienze dell economia)

Laurea magistrale in Economia e politiche del territorio e dell impresa. LM 56 (Scienze dell economia) Laurea magistrale in Economia e politiche del territorio e dell impresa LM 56 (Scienze dell economia) PRESENTAZIONE La laurea magistrale in Economia e politiche del territorio e dell impresa è orientata

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Marketing, comunicazione aziendale e mercati internazionali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Marketing, comunicazione aziendale e mercati internazionali UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Economia LAUREA IN Marketing, comunicazione aziendale e mercati internazionali REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO 2007-2008 DESCRIZIONE Corso di

Dettagli

73/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze dello spettacolo e della produzione multimediale

73/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze dello spettacolo e della produzione multimediale Scheda informativa Università Classe Nome del corso Universita' degli Studi di BERGAMO 73/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze dello spettacolo e della produzione Data del DM di approvazione

Dettagli

17-Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Economia della banca, della borsa e delle assicurazioni Nome del corso

17-Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Economia della banca, della borsa e delle assicurazioni Nome del corso Università Università degli studi di Genova Classe 17-Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Economia della banca, della borsa e delle assicurazioni Nome del corso Modifica

Dettagli

Università Telematica OFFERTA FORMATIVA. Corso di Laurea in Gestione d Impresa

Università Telematica OFFERTA FORMATIVA. Corso di Laurea in Gestione d Impresa Università Telematica UNIVERSITAS MERCATORUM OFFERTA FORMATIVA Corso di Laurea in Gestione d Impresa Scheda informativa Università Classe Nome del corso telematica Universitas Mercatorum 18 - Classe delle

Dettagli

Presentazione del Corso di Laurea in Economia e Commercio

Presentazione del Corso di Laurea in Economia e Commercio Presentazione del Corso di Laurea in Economia e Commercio DIPARTIMENTO DI ECONOMIA - SCUOLA DELLE SCIENZE ECONOMICHE, AZIENDALI, GIURIDICHE E SOCIOLOGICHE- Universitá "G. d Annunzio" di Chieti-Pescara

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica Classe di laurea magistrale n. LM-33 Ingegneria meccanica DM 270/2004,

Dettagli

A.A. 2012/2013 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO SCIENZE DELL AMMINISTRAZIONE (ON LINE) COORTE 2012/2013. www.scipol.unito.it

A.A. 2012/2013 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO SCIENZE DELL AMMINISTRAZIONE (ON LINE) COORTE 2012/2013. www.scipol.unito.it GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO SCIENZE DELL AMMINISTRAZIONE (ON LINE) www.scipol.unito.it (Classe L-16 Scienze dell amministrazione e dell organizzazione) Presidente Prof. Roberto Cavallo Perin roberto.cavalloperin@unito.it

Dettagli

A.A. 2010/2011 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO

A.A. 2010/2011 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO www.scipol.unito.it (Classe L-16 Scienze dell amministrazione e dell organizzazione) A.A. 2010/2011 Presidente Prof. Roberto Cavallo Perin roberto.cavalloperin@unito.it Il Corso

Dettagli

ECONOMIA GIORGIO FUÀ

ECONOMIA GIORGIO FUÀ f a c o l t à d i E CO N O M I A GIORGIO FUÀ UNIVERSITÀ politecnica delle marche facoltà di Piazzale Martelli, 8 60100 Ancona Tel. 071 2207003 presidenza.economia@univpm.it ECONOMIA GIORGIO FUÀ Corsi di

Dettagli

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI SEGRETERIA NAZIONALE 00198 ROMA VIA TEVERE, 46 TEL. 06.84.15.751/2/3/4 FAX 06.85.59.220 06.85.52.275 SITO INTERNET: www.fabi.it E-MAIL: federazione@fabi.it FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI Ai Sindacati

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA PER LA FINANZA E L ASSICURAZIONE

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA PER LA FINANZA E L ASSICURAZIONE REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA PER LA FINANZA E L ASSICURAZIONE Art. 1 - Denominazione e classe di appartenenza E` istituito presso l'università degli Studi di Torino il Corso di Laurea

Dettagli

ORDINAMENTO AI SENSI DEL D.M. 509/99

ORDINAMENTO AI SENSI DEL D.M. 509/99 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN CULTURE DIGITALI E DELLA COMUNICAZIONE CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN CULTURE DIGITALI E DELLA COMUNICAZIONE ORDINAMENTO AI SENSI DEL D.M. 509/99 Il corso di laurea (CdL) in

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO

REGOLAMENTO DIDATTICO REGOLAMENTO DIDATTICO Laurea specialistica in Classe Facoltà MARKETING E COMUNICAZIONE 84/S Classe delle lauree specialistiche in Scienze economico-aziendali Economia Art. 1. Finalità Il presente regolamento

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2007/2008 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA

ANNO ACCADEMICO 2007/2008 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA ANNO ACCADEMICO 2007/2008 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA Manifesto degli Studi Il Corso di Studi per il conseguimento della Laurea triennale in Fisica richiede l acquisizione di 180 crediti formativi

Dettagli

Ordinamento didattico del Biennio Specialistico della Classe 15/S. CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN FILOLOGIA E LETTERATURE DELL ANTICHITÀ (15/S)

Ordinamento didattico del Biennio Specialistico della Classe 15/S. CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN FILOLOGIA E LETTERATURE DELL ANTICHITÀ (15/S) 1 Ordinamento didattico del Biennio Specialistico della Classe 15/S. CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN FILOLOGIA E LETTERATURE DELL ANTICHITÀ (15/S) OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI CARATTERISTICHE

Dettagli

Corso di Laurea Specialistica in Giurisprudenza

Corso di Laurea Specialistica in Giurisprudenza UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Facoltà di Giurisprudenza Como Corso di Laurea Specialistica in Giurisprudenza Sede del corso: Como MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2007/2008 Presentazione del

Dettagli

Regolamento didattico Corso di Laurea Magistrale in Management e Sviluppo Socioeconomico (LM 56)

Regolamento didattico Corso di Laurea Magistrale in Management e Sviluppo Socioeconomico (LM 56) Regolamento didattico Corso di Laurea Magistrale in Management e Sviluppo Socioeconomico (LM 56) Obiettivi formativi Il Corso di Laurea Magistrale in Management e Sviluppo Socioeconomico ha l obiettivo

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE PSICOLOGIA DEL LAVORO, DELLE ORGANIZZAZIONI E DELLA COMUNICAZIONE

LAUREA MAGISTRALE PSICOLOGIA DEL LAVORO, DELLE ORGANIZZAZIONI E DELLA COMUNICAZIONE LAUREA MAGISTRALE PSICOLOGIA DEL LAVORO, DELLE ORGANIZZAZIONI E DELLA COMUNICAZIONE CLASSE LM-51 SECONDO CICLO: LICENZA O LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA Il secondo ciclo di Licenza o Laurea Magistrale

Dettagli

Definizione delle conoscenze richieste per l accesso p. 4. Quadro generale delle attività formative p. 5. Struttura didattica e sistemi di valutazione

Definizione delle conoscenze richieste per l accesso p. 4. Quadro generale delle attività formative p. 5. Struttura didattica e sistemi di valutazione Sommario Caratteri e finalità del corso Obiettivi formativi p. 3 Definizione delle conoscenze richieste per l accesso p. 4 Ambiti professionali tipici p. 4 Prospettive formative successive p. 4 Quadro

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2009/2010

MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2009/2010 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali di Laurea in Scienze e Tecnologie dell Informazione Sede del corso: Como MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2009/2010

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE BINAZIONALE

LAUREA MAGISTRALE BINAZIONALE BROCHURE italianocon:brochure italianocon -0-2010 14:24 Pagina 1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DITORINO FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE LAUREA MAGISTRALE BINAZIONALE LAUREA MAGISTRALE IN LINGUE STRANIERE

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE REGOLAMENTO PER GLI STAGE emanato con D.R. n. 5146 del 2000, successivamente modificato con D.R. n. 9 del 16 gennaio 2007 e D.R. n. 198 del 29 novembre 2011 1/5 ART. 1 Ambito di applicazione 1.1 Il presente

Dettagli

Dipartimento di Economia

Dipartimento di Economia Dipartimento di Economia RETTORE: PROF.SSA GALVANI ADRIANA PRESIDENTE DIPARTIMENTALE: DOTT. LAVALLE NICOLA Corso di Laurea in Economia e Finanza Internazionale DIPARTIMENTO DI ECONOMIA Corso di Laurea

Dettagli

Corso di Laurea in. Classe di laurea 55/S Progettazione e gestione dei sistemi turistici. Manifesto degli studi Anno Accademico 2007/2008

Corso di Laurea in. Classe di laurea 55/S Progettazione e gestione dei sistemi turistici. Manifesto degli studi Anno Accademico 2007/2008 Corso di Laurea in VALORIZZAZIONE DEI SISTEMI TURISTICO-CULTURALI Classe di laurea 55/S Progettazione e gestione dei sistemi turistici Manifesto degli studi Anno Accademico 2007/2008 OBIETTIVI FORMATIVI

Dettagli

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO DELLE SCIENZE UMANE (Potenziamento Linguistico - Antropologico) Il Liceo delle Scienze Umane completa la formazione umanistica con materie relative all area psicologica, sociale e formativa allo

Dettagli

Corso di Laurea Triennale in

Corso di Laurea Triennale in UNIVERSITA DELLA CALABRIA Facoltà di Economia Corso di Laurea Triennale in Discipline Economiche e Sociali per la cooperazione, lo Sviluppo e la Pace Classe di laurea n.35 Scienze Sociali per la Cooperazione,

Dettagli

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA ART. 1

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA ART. 1 SEZIONE PRIMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA ART. 1 Alla Facoltà di Giurisprudenza afferiscono i seguenti corsi di laurea specialistica: a) corso di laurea specialistica in Giurisprudenza b) corso di laurea

Dettagli

Facoltà di Lingue e Letterature Straniere

Facoltà di Lingue e Letterature Straniere UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Preside: Prof. Giulia Pissarello Corsi di laurea primo livello durata: 3 anni, cfu 180 Nella Facoltà di Lingue e Letterature

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento disciplina l'organizzazione didattica e lo svolgimento delle attività formative del

Dettagli

verificare le competenze personali competenze richieste per l accesso

verificare le competenze personali competenze richieste per l accesso FACOLTA DI ECONOMIA PROCEDURA DI ACCESSO ALLE LAUREE MAGISTRALI (informazioni aggiornate con le deliberazioni assunte dal Consiglio di Facoltà dd. 15/07/2010) Per essere ammessi alle lauree magistrali

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN Scienze per la formazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO, CORSI DI PERFEZIONAMENTO E CORSI DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PERMANENTE Art. 1 Definizione 1. L Università promuove, ai sensi della normativa

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI (CLASSE DELLE LAUREE L-36 e L 16)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI (CLASSE DELLE LAUREE L-36 e L 16) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI (CLASSE DELLE LAUREE L-36 e L 16) CORSO DI LAUREA INTERCLASSE SCIENZE POLITICHE E RELAZIONI INTERNAZIONALI

Dettagli

FACOLTÀ DI FARMACIA. www.farmacia.uniba.it

FACOLTÀ DI FARMACIA. www.farmacia.uniba.it Farmacia FACOLTÀ DI FARMACIA www.farmacia.uniba.it Presidenza Campus - Via Orabona 4-70125 Bari Preside: prof. Marcello Ferappi Tel. 080.5442045-2521; e-mail: segrfarm@farmacia.uniba.it Presidente del

Dettagli

Facoltà di GIURISPRUDENZA

Facoltà di GIURISPRUDENZA a.a. 2014/2015 1 Facoltà di GIURISPRUDENZA Indice dei corsi Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Corso triennale di laurea in Diritto e amministrazione pubblica Corso biennale magistrale in Legislazione

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE NORME PER L AMMISSIONE Anno Accademico 2016/2017 Facoltà di Scienze politiche e sociali Corso di Laurea Magistrale Politiche Pubbliche (Classe LM-63) 120 posti di cui 3 riservati ai candidati non comunitari

Dettagli

UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Regolamento didattico del Corso di Laurea di I livello in OTTICA e OPTOMETRIA Il Regolamento Didattico specifica gli aspetti

Dettagli

Psicologia sociale e delle organizzazioni

Psicologia sociale e delle organizzazioni Psicologia sociale e delle organizzazioni Università Università degli Studi di FIRENZE Classe 58/S - Classe delle lauree specialistiche in psicologia Nome del corso Psicologia sociale e delle organizzazioni

Dettagli

REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1

REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1 REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1 Art. 1. FINALITA Presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università di Trieste è istituito il Master Universitario

Dettagli

Università degli Studi di Trieste Facoltà di Medicina e Chirurgia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

Università degli Studi di Trieste Facoltà di Medicina e Chirurgia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Università degli Studi di Trieste Facoltà di Medicina e Chirurgia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Regolamento didattico del Corso di Laurea interclasse ed interfacoltà in Scienze e Tecnologie

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO

REGOLAMENTO DIDATTICO REGOLAMENTO DIDATTICO Laurea triennale in Classe Facoltà ECONOMIA E COMMERCIO XXVIII Scienze economiche Economia Art. 1. Finalità Il presente regolamento disciplina l articolazione dei contenuti e le modalità

Dettagli

I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE

I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM-31 Ingegneria Gestionale NORMATIVA DI RIERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIERIMENTO: Ingegneria Industriale

Dettagli

SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE e ASSICURATIVE

SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE e ASSICURATIVE UNIVERSITÀ CATTOLICA SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE e ASSICURATIVE R Anno Accademico 2009-2010 Sede di Milano www.unicatt.it/scienzebancarie Laurea Triennale INDICE La Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie

Dettagli

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis)

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Modalità per il riconoscimento crediti Dopo le fasi dell immatricolazione

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO

REGOLAMENTO DIDATTICO REGOLAMENTO DIDATTICO Laurea specialistica in Classe Facoltà ECONOMIA E LEGISLAZIONE D IMPRESA 84/S Classe delle lauree specialistiche in Scienze economico-aziendali Economia Art. 1. Finalità Il presente

Dettagli

I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA

I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM-28 Ingegneria Elettrica NORMATIVA DI RIFERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIFERIMENTO: Ingegneria Industriale

Dettagli

DIZIONARIO UNIVERSITARIO

DIZIONARIO UNIVERSITARIO DIZIONARIO UNIVERSITARIO ANNO ACCADEMICO L anno accademico può essere suddiviso in due periodi dell anno in cui frequentare le lezioni e dare gli esami. In genere il primo periodo dura da ottobre a gennaio,

Dettagli

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Classe 11 REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LINGUE E LETTERATURE EUROMEDITERRANEE La laurea triennale in LINGUE E LETTERATURE EUROMEDITERRANEE

Dettagli

POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 3.7 AZIONE 3.7.b POR FSE CALABRIA 2007-2013 - ASSE IV CAPITALE UMANO OBIETTIVO OPERATIVO L.1 E L.2

POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 3.7 AZIONE 3.7.b POR FSE CALABRIA 2007-2013 - ASSE IV CAPITALE UMANO OBIETTIVO OPERATIVO L.1 E L.2 POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 3.7 AZIONE 3.7.b POR FSE CALABRIA 2007-2013 - ASSE IV CAPITALE UMANO OBIETTIVO OPERATIVO L.1 E L.2 PIANO REGIONALE PER LE RISORSE UMANE - PIANO D'AZIONE 2008 Il Centro Linguistico

Dettagli

6 ore = 1 credito. 1 credito. 1 credito. 1 credito. Complementari Informatica A 5 IUS/14 Caratterizzanti Giuridico. 5 INF/01 Affiniintegrative

6 ore = 1 credito. 1 credito. 1 credito. 1 credito. Complementari Informatica A 5 IUS/14 Caratterizzanti Giuridico. 5 INF/01 Affiniintegrative UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Facoltà di Economia Varese MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2004/2005 Corso di laurea specialistica in Economia e Commercio Corso di laurea specialistica in Economia

Dettagli

Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Management e Sviluppo Socioeconomico (LM 56) a.a. 2015/16

Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Management e Sviluppo Socioeconomico (LM 56) a.a. 2015/16 Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Management e Sviluppo Socioeconomico (LM 56) a.a. 2015/16 Obiettivi formativi Il Corso di Laurea Magistrale in Management e Sviluppo Socioeconomico

Dettagli

FINALITA solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico limitato numero di ampi indirizzi esercizio di professioni tecniche

FINALITA solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico limitato numero di ampi indirizzi esercizio di professioni tecniche FINALITA fornire una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico in linea con le indicazioni dell Unione europea offrire un limitato numero di ampi indirizzi, correlati a settori fondamentali

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE Classe delle lauree n. 14

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE Classe delle lauree n. 14 1 REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE Classe delle lauree n. 14 ART. 1 - DENOMINAZIONE 1 - È istituito presso l Università degli Studi di Siena il Corso di Laurea in

Dettagli

2012 REPERTORIO N 4/2012 PROT. 750 POS. II/2.2

2012 REPERTORIO N 4/2012 PROT. 750 POS. II/2.2 2012 REPERTORIO N 4/2012 PROT. 750 POS. II/2.2 ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Accordo con l Ordine di Firenze relativo al DM del 05.XI.2010 Accordo tra l Ordine dei Dottori

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MARKETING E QUALITÀ

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MARKETING E QUALITÀ REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MARKETING E QUALITÀ Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento disciplina l organizzazione didattica e lo svolgimento delle attività

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN MANAGEMENT DELLO SPORT E DELLE ATTIVITÀ MOTORIE (LM-47)

LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN MANAGEMENT DELLO SPORT E DELLE ATTIVITÀ MOTORIE (LM-47) LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN MANAGEMENT DELLO SPORT E DELLE ATTIVITÀ MOTORIE (LM-47) Il corso di laurea in breve I laureati di questo corso di laurea magistrale, in modalità E-learning, devono possedere

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DI ECONOMIA, MANAGEMENT E DIRITTO DELL IMPRESA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2016-2017 REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE E RELAZIONI INTERNAZIONALI REGOLAMENTO DIDATTICO

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE E RELAZIONI INTERNAZIONALI REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN REGOLAMENTO DIDATTICO Titolo I Finalità e ordinamento didattico Art. 1 - Finalità 1. Il Corso di Laurea in Scienze politiche e relazioni internazionali afferisce alla Classe XV. 2. Il

Dettagli

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA. 274 Università degli Studi di Napoli Federico II. Facoltà di Sociologia 273

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA. 274 Università degli Studi di Napoli Federico II. Facoltà di Sociologia 273 Facoltà di Sociologia 273 274 Università degli Studi di Napoli Federico II CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN 10.1 Ordinamento Didattico e Articolazione del corso di laurea Il Corso di Laurea Specialistica

Dettagli

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT REGOLAMENTO DEL TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (approvato nel Consiglio di Dipartimento del 19 febbraio 2014) Articolo 1 (Definizione

Dettagli

ORDINAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZA DELLA MODA E DEL COSTUME

ORDINAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZA DELLA MODA E DEL COSTUME ORDINAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZA DELLA MODA E DEL COSTUME Classe 23 Scienze e tecnologie delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda In collaborazione con la

Dettagli

Telefono: e-mail: Matricola: Anno di corso: Primo Secondo Terzo Fuori Corso Prima modifica Seconda modifica

Telefono: e-mail: Matricola: Anno di corso: Primo Secondo Terzo Fuori Corso Prima modifica Seconda modifica Piano di studi A.A. 200-2006 Università di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea triennale Scienze della Comunicazione Piano di studio A.A. 200-2006 Nome: Cognome: Luogo e data

Dettagli

LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE MOTORIE (L-22)

LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE MOTORIE (L-22) LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE MOTORIE (L-22) Il corso di laurea in breve Il percorso formativo della Laurea Triennale in Scienze Motorie, in modalità E-learning, si propone di fornire agli studenti conoscenze

Dettagli