PRINCIPI GENERALI DI TOSSICOLOGIA AMBIENTE/UOMO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PRINCIPI GENERALI DI TOSSICOLOGIA AMBIENTE/UOMO"

Transcript

1 1 CAP.III Idrocarburi policiclici aromatici Ossidazione mediata dal citocromo P450 Derivati elettrofili arilanti Arilazione di acidi nucleici e proteine Radicali liberi Arilammine Composti nitrosi Alchilazione di DNA e/o proteine Mutagenesi, carcinogenesi, teratogenesi, effetti immulogici, morte cellulare Nitriti Nitrati Riduzione mediata da batteri intestinali Metaemoglobina Anossia dei tessuti e morte PRINCIPI GENERALI DI TOSSICOLOGIA AMBIENTE/UOMO Il presente capitolo si avvale del materiale scientifico sviluppato e messo cortesemente a disposizione dal Prof.Renato Baudo dell Istituto del CNR di Pallanza

2 TORs Termini di riferimento Effetto ed esposizione Si definisce: VELENO: qualsiasi sostanza che, tramite interazioni fisico-chimiche con tessuti viventi, può causare danni e/o morte dell organismo Ne consegue che: Tutte le sostanze sono veleni potenziali, perché tutte possono produrre danni agli organismi in conseguenza di una esposizione eccessiva. Già Paracelso, infatti, riconosceva che: Dosis sola facit veleno Ad esempio, è risaputo che 1-2 cucchiaini di arsenico possono essere letali per un uomo. Ma anche 300 g del comune sale da cucina, o meno di 1 kg di zucchero, ingeriti tutti in una volta, sono sufficienti a determinarne la morte. D altra parte: tutte le sostanze sono sicure, se l esposizione è contenuta entro limiti tollerabili. Il concetto chiave è quindi quello di esposizione. ESPOSIZIONE: funzione della quantità (o concentrazione) della sostanza, della sua forma, del tipo di somministrazione e del tempo di interazione con l organismo Più precisamente, una esposizione eccessiva produce un effetto avverso, mentre una esposizione tollerabile non produce alcun effetto avverso. Tuttavia, per la stessa sostanza, e a parità di esposizione, l effetto può essere diverso per organismi diversi. In particolare, un effetto avverso è rappresentato da qualsiasi cambiamento anormale, indesiderabile, o dannoso, in un organismo esposto ad una sostanza potenzialmente tossica. L effetto avverso estremo comporta la morte dell organismo, mentre effetti avversi meno severi comprendono una alterazione

3 3 del consumo di cibo, del peso corporeo o di alcuni organi, cambiamenti patologici visibili, od anche una alterazione dei livelli enzimatici. Un cambiamento statisticamente significativo dallo stato normale non configura però necessariamente un effetto avverso; per diventare tale, l effetto deve alterare una proprietà importante ed essere posto in relazione allo stato complessivo di salute dell organismo esposto. Effetti Si può dunque definire, più in generale, l effetto dannoso: Effetto dannoso: causa danni funzionali o anatomici, cambiamenti irreversibili dell omeostasi, o aumenta la suscettibilità ad altre sostanze o allo stress biologico, comprese malattie infettive (l entità del danno è influenzata dallo stato di salute dell organismo) La figura 1 rappresenta graficamente importanti differenze degli effetti indotti da sostanze dannose. Innanzi tutto, la sostanza dannosa può produrre effetti reversibili (l effetto non si manifesta più quando cessa l esposizione), oppure irreversibili (l effetto dell esposizione causa danni permanenti anche quando l esposizione è cessata). In alcuni casi (Fig. 1), l effetto può essere diverso durante una prima esposizione e nelle esposizioni successive dell organismo alla stessa sostanza. È quanto si verifica se l organismo è in grado di sviluppare meccanismi adattativi (l effetto è molto più marcato con la prima esposizione, mente in seguito è necessaria una esposizione superiore per determinare lo stesso effetto), oppure nei fenomeni di sensibilizzazione (un organismo, esposto per la prima volta ad una sostanza, sopporta l esposizione senza mostrare effetti significativi, ma successivamente gli effetti sono molto più marcati già ad esposizioni ridotte; è il caso ad esempio delle sostanze allergizzanti).

4 4 Reversibile Irreversibile Esposizione Esposizione Effetto Effetto Esposizione Adattamento Esposizione Sensibilizzazione Effetto Effetto Fig. 1 Diversi tipi di risposta (effetto) in funzione dell esposizione. Un caso particolare è rappresentato dagli elementi essenziali: un elemento X è considerato essenziale se un organismo non può crescere o completare il suo ciclo vitale in sua assenza; non può essere sostituito da un altro elemento; ha una influenza diretta ed è coinvolto nel metabolismo dell organismo (Bowen, 1979). In questo caso(fig. 2), si hanno effetti dannosi se l esposizione non raggiunge almeno un livello minimo, ma l organismo funziona normalmente per esposizioni superiori a questo minimo. In alcuni casi, tuttavia, superata una determinata esposizione massima tollerabile, si ripresentano effetti dannosi (eventualmente diversi da quelli in condizioni di carenza).

5 5 Esposizione Effetto Fig. 2 Risposte per elementi essenziali Tra gli elementi essenziali si contano ovviamente C, H, N, O, P e S, costituenti fondamentali della materia viventi; inoltre, sono probabilmente essenziali per tutte le piante Ca, Cl, Co, Cu, Fe, K, Mg, Mn, Na, Se e Zn; per alcuni organismi, anche se non necessariamente per tutti: B, I, Si; ancora da verificare: As, Br, Cr, F, Ni, Sn, V (Bowen, 1979) Relazioni di causa ed effetto Avendo stabilito che una causa, l esposizione, può determinare un effetto, è necessario precisare come la causa determina un effetto. È necessario cioè definire in termini quantitativi questa relazione. Va innanzi tutto precisato che una associazione statisticamente significativa tra esposizione (causa) e risultato (effetto) non stabilisce necessariamente una relazione causa effetto. Ad esempio, in estate ci può essere una correlazione tra vendita di gelati e scottature solari, ma in questo caso evidentemente l effetto (= scottatura) non dipende dal consumo di gelati! L associazione può essere casuale (fortuita: evento improbabile ma comunque possibile), oppure essere spiegata da un elemento confondente, cioè un elemento associato indipendentemente tanto all esposizione che all effetto (il tempo assolato causa indipendentemente il consumo di gelati e le scottature solari). Bisogna inoltre tener conto del possibile errore sistematico: bias di selezione, quando il campione non è rappresentativo, e bias di osservazione, quando i dati raccolti hanno un vizio di fondo (bias dell osservatore = osservatore non obiettivo, esempio indagine solo in agosto; bias di ricordo = soggetti che rispondono in maniera viziata alle condizioni di esposizione, esempio albini golosi).

6 6 Alcuni criteri guida possono essere utili nell impostare l esperimento, soprattutto per escludere che l associazione osservata sia dovuta a fattori casuali: Forza dell associazione (nei soggetti osservati l effetto deve essere abbastanza forte da poter essere distinto dalla risposta del gruppo di controllo) Consistenza (esperimenti diversi portano agli stessi risultati) Specificità (l effetto si manifesta solo in seguito all esposizione) Temporaneità (la causa deve precedere l effetto) Gradiente biologico (effetto proporzionale dose - risposta) Plausibilità biologica (l esperimento è plausibile se è ipotizzabile un meccanismo di azione della causa) Coerenza (il risultato non deve essere in contrasto con informazioni pregresse) Esperimento (la rimozione della causa elimina l effetto) Analogia (altre cause, simili a quella investigata, determinano lo stesso effetto) Assumendo che il test programmato sia realizzato opportunamente, si incontra qui per la prima volta una differenza sostanziale tra Tossicologia ed Ecotossicologia. Nella prima, basata essenzialmente su animali, e sull uomo solo in casi particolari (esposizioni accidentali, ricerche su volontari ma, purtroppo, in qualche caso anche su soggetti inconsapevoli), la causa viene quantizzata con la dose: Dose: quantità della sostanza (fornita con l esposizione) per unità di massa corporea (mg/kg) LDn In Ecotossicologia, è invece forse più utilizzata la concentrazione: Concentrazione: quantità della sostanza (fornita con l esposizione) per unità di massa del veicolo (mg/l, mg/kg) LCn Tradizionalmente, i primi studi hanno preso in considerazione solitamente gli effetti estremi, in grado cioè di provocare la morte di soggetti esposti. Il piano sperimentale prevede in questo caso di sottoporre alcuni soggetti a dosi crescenti di una sostanza e di contare, per ogni dose e per controlli non esposti, il numero dei morti.

7 7 La relazione causa effetto assume allora la forma rappresentata in figura 3, dove si può distinguere, in particolare, la dose mediana letale. Sulla base di un campione finito di soggetti, Questo tipo di rappresentazione permette di interpolare la dose in grado di provocare la morte del 50 % degli organismi esposti; per inferenza, si assume che questa dose sarebbe in grado di provocare la stessa % Risposta (Mortalità) Sostanza B Sostanza A LD50 Dose LDn: Dose della sostanza che determina la morte per n % degli organismi esposti LD50: dose mediana letale. Singola dose, statisticamente calcolata, che si prevede determini la morte del 50 % degli organismi esposti in definite condizioni sperimentali percentuale di morti nella popolazione di soggetti. Fig. 3 Relazione dose mortalità. Il grafico indica anche che due sostanze diverse possono (ma non necessariamente) avere la stessa LD50, ma la relazione causa effetto indica che una sostanza (A) ha effetti letali anche quando l altra sostanza (B) non ha un effetto misurabile. Al contrario, la sostanza B ha un effetto letale superiore della sostanza A a dosi più elevate (naturalmente, questa è una rappresentazione molto semplificata, intesa a mettere in evidenza che la LD50, da sola, non è sufficiente a caratterizzare completamente la relazione causa effetto. Sostanze diverse possono ovviamente avere curve simili, ma ampiamente sfasate).

8 8 In Ecotossicologia, si ottengono curve dello stesso tipo (Fig. 4), ma sostanzialmente diverse in quanto descrivono la relazione causa effetto in funzione della concentrazione dell esposizione (riferita al mezzo di % Risposta (Mortalità) Threshold LCn LC50 Threshold (soglia): concentrazione (o dose) minima necessaria per indurre un effetto rilevabile (impossibile da misurare con certezza) LOEL: livello al quale è stato osservato il più piccolo effetto (differenza dal controllo statisticamente significativa) NOEL: livello al quale non è stato osservato un effetto (differenza dal controllo non statisticamente significativa) somministrazione), invece che alla dose (riferita al soggetto che la riceve). Fig. 4 Relazione concentrazione mortalità. In questo caso, sulla base del confronto statistico tra esposti e controlli, è possibile identificare una soglia (threshold) minima, al di sotto della quale non si osserva una mortalità statisticamente significativa, alla quale corrisponde una concentrazione NOEL (livello al quale non si osserva un effetto). La concentrazione LOEL è invece il livello minimo per il quale viene osservato un effetto statisticamente significativo. Entrambi questi valori sono però ampiamente criticati, perché legati al piano sperimentale: le concentrazioni LOEL e NOEL sono semplicemente identificate con le concentrazioni sperimentalmente utilizzate e non con punti reali della relazione causa effetto. Ad esempio, se la sperimentazione prevedeva concentrazioni (unità arbitrarie) pari a 1000, 500, 250, 125, 62,5 e 0 (controllo) e se l analisi statistica indica che la concentrazione 62,5 non è distinguibile dal controllo, ma la concentrazione 125 dà un effetto statisticamente significativo, si avrebbe LOEL = 125 e NOEL = 62,5. Non si ha però nessuna indicazione nel

9 9 campo compreso tra 62,5 e 125. Una successiva sperimentazione, con concentrazioni , 25, 0, potrebbe, infatti, produrre una NOEL di 25 ed una LOEL di 75, e così via cambiando il piano sperimentale. Per lo stesso motivo, anche il valore soglia è impossibile da determinare sperimentalmente. Questo tipo di rappresentazione ha comunque il vantaggio di poter confrontare la tossicità di sostanze diverse (Fig. 5). mg/kg peso corporeo ,1 0, ,02 0,02 Etanolo NaCl CuSO4 DDT Nicotina Tetrodotossina Diossina Fig. 5 Confronto tra LD50 per l uomo di diverse sostanze. In effetti, è stata utilizzata per cercare almeno di stabilire una scala relativa di tossicità per le varie sostanze. Nella Direttiva Comunitaria su Classificazione, Imballaggio ed Etichettatura dei prodotti chimici, recepita in Italia con il Decreto Legislativo 3 febbraio 1997 N 52, ad esempio, vengono indicati dei valori (Tab. 1) che consentono di classificare le diverse sostanze in 3 categorie, in funzione della loro LD50 quando somministrate oralmente a ratti (dose espressa in mg kg -1 di peso corporeo). Questa categorizzazione è abbastanza arbitraria e non completamente soddisfacente: ad esempio, una sostanza con LD50 = 200 è classificabile come tossica, mentre un altra con LD50 = 199 è solo dannosa.

10 10 In effetti, per un applicazione concreta che dia garanzie di salvaguardia, è necessario introdurre un altro concetto, quello di rischio: Rischio: frequenza prevista o osservata (probabilità) con la quale una sostanza può indurre danni o effetti inaccettabili quale risultato di una esposizione di organismi o ecosistemi suscettibili Non è sufficiente che una sostanza dimostri di poter produrre un effetto; questa sostanza deve avere una probabilità (misurabile) di raggiungere l organismo bersaglio nelle dosi che determinano gli effetti avversi. Il caso tipico è quello di sostanze che manifestano un effetto avverso solo a concentrazioni superiori al loro prodotto di solubilità: è praticamente impossibile che, in un acqua potabile, raggiungano dunque concentrazioni tanto elevate da danneggiare l organismo che la beve. Pertanto: Una sostanza può essere ritenuta sicura quando c è una elevata probabilità che l esposizione non provochi danni La misura del valore di LD50 non è certamente sufficiente per garantire che una sostanza sia sicura. È necessario almeno stimare la dose corrispondente ad una mortalità accettabile, alla quale non corrisponde un danno. Ad esempio, un agricoltore può ritenere accettabile che, trattando con un diserbante il suo campo, ottenga una germinazione soltanto dell 80 % dei semi utilizzati (rispetto ad un campo non trattato), perché comunque la resa del raccolto risulterà superiore che in un campo infestato da altre erbe. È cioè preparato ad accettare una LD20 (il 20 % dei semi non germina). In generale, è dunque necessario definire il: Rischio accettabile: Probabilità che il danno possa essere tollerato da un individuo, un gruppo, o dalla società. La valutazione dipende dai dati scientifici, ma la sua accettabilità è influenzata da fattori sociali, economici e politici Se invece di un agricoltore ed il suo portafoglio è necessario proteggere invece la salute umana, non solo non è sufficiente garantire una dose il più vicina possibile a LD0 (non siamo disposti ad accettare nemmeno 1 morto su 1 milione), ma dobbiamo anche cercare di evitare altri possibili danni non letali. Viene dunque superata la verifica della mortalità, ritenuta non sufficiente in quanto non dà indicazioni su eventuali effetti sub-letali, per investigare invece il maggior numero possibile di relazioni causa effetto che possono determinare effetti avversi. Nel caso dell acqua potabile, il Safe Drinking Water Committee della U.S. National Academy of Sciences nel 1977, dovendo fissare una soglia di rischio ha deciso di adottare questi criteri:

11 11 Quando il pericolo non può essere valutato con precisione, per stimare una concentrazione sicura si divide la NOEL (no observed effect level) per un fattore di incertezza pari a: 10, quando non esistono validi dati di esposizione cronica per umani; 100, quando i dati sugli umani non sono conclusivi (ad esempio, limitati esposizioni acute), ma esistono dati attendibili per una o più specie animali; 1000, quando non esistono dati a lungo termine, non sono disponibili dati su umani e sono scarsi anche quelli su animali Tipi di effetto Il tipo di effetto dipende non solo dall esposizione, ma anche dal tipo di esposizione: questa può essere singola (quando l organismo è esposto una sola volta alla sostanza potenzialmente tossica); ripetuta (più esposizioni in tempi successivi), o cronica (l organismo è costantemente sottoposto alla sostanza). Bisogna poi distinguere tra effetti locali (dove vengono applicate le sostanze) ed effetti sistemici (l organo bersaglio, nel quale cioè si manifesta l effetto avverso, può essere diverso da quello di assorbimento): le sostanze corrosive, ad esempio, hanno sempre effetto locale; le sostanze irritanti hanno spesso effetto locale, ma in qualche caso possono aver un effetto sistemico su organi o tessuti bersaglio diversi dal sito di assorbimento; altre sostanze, infine, come il Pb tetraetile, hanno sia un effetto locale (per contatto sulla pelle) che un effetto sul sistema nervoso centrale, dopo assorbimento e trasporto. Per alcune sostanze, per le quali l assorbimento supera l escrezione, si osserva un bioaccumulo, nell intero corpo o in particolari parti. Di per sé, questo non può essere considerato un effetto avverso: i tessuti adiposi possono accumulare grandi quantità di pesticidi organoclorurati, senza riceverne un danno. L effetto avverso si manifesta invece nel caso in cui l accumulo comporti il raggiungimento, in una determinata componente, di una concentrazione sufficientemente elevata da alterare una funzione essenziale di tale componente. Al contrario, gli effetti di una sostanza possono essere cumulativi, anche quando la sostanza stessa non viene accumulata (esempio: effetto dei pesticidi organofosforati sul sistema nervoso). Gli effetti di una sostanza possono anche non essere immediati, ma ritardati: è il caso (già citato) della sensibilizzazione ad un allergene (effetto: allergia), o più in generale delle sostanze mutagene, teratogene, carcinogene (esempio: cancro

12 12 vaginale in giovani donne le cui madri sono state esposte al dietilstilbestrolo durante la gravidanza). Come si è visto per le modalità di azione, si distinguono poi effetti reversibili ed irreversibili: molti effetti sul fegato sono reversibili, perché ha una grande capacità di rigenerazione, mentre per il sistema nervoso centrale, che ha una limitata capacità di rigenerazione, la maggior parte degli effetti che comportano cambiamenti morfologici sono irreversibili ed il recupero, anche nel migliore dei casi, è limitato (per alcuni effetti irreversibili, ad esempio carcinogenesi e teratogenesi, un opportuno trattamento può però limitare la severità dell effetto). L interpretazione dei risultati è poi particolarmente complicata quando si ha una esposizione multipla, dando luogo ad interazioni di tipo additivo, sinergico, potenziante o antagonista. In pratica, l esposizione contemporanea a due o più sostanze produce un effetto complessivo pari, superiore, o inferiore alla somma degli effetti che produrrebbero indipendententemente le due o più sostanze Il primo caso è quello dell effetto della sostanza A (pari a 1) che si somma all effetto della sostanza B (pari a 5), producendo un effetto complessivo pari a 6 (effetto additivo): pesticidi organofosforati. Altri casi possibili sono: = 10 (effetto sinergico): fibre di asbesto + fumo di sigarette aumenta di 40 volte il rischio di cancro) = 20 (effetto di potenziamento): isopropanolo (a concentrazioni non dannose) aumenta i danni al fegato prodotti dal tetracloruro di carbonio = 2 (effetto antagonista): il selenio aumenta la tolleranza al mercurio In sostanza, la manifestazione di un effetto dipende da un complesso bilancio tra assorbimento ed escrezione, danno esercitato e eventuali processi metabolici di riparazione o alleviamento del danno. Per questo, non sempre da esperimenti semplici è possibile predire con certezza l effetto finale. Da questo bilancio può, infatti, talvolta risultare una: Tolleranza: diminuita sensibilità ad una sostanza a seguito di una esposizione a tale sostanza o ad altre sostanze con una struttura simile Od anche una:

13 13 Resistenza: quasi completa insensibilità ad una sostanza (solitamente riflette una capacità metabolica di inattivare ed eliminare rapidamente la sostanza ed i suoi metaboliti) Vie di esposizione Particolarmente importante risulta essere la via di esposizione alla sostanza potenzialmente tossica, che dipende soprattutto dalla sua forma. Come è risaputo, possono causare danni i solidi (una tegola in testa), i liquidi (annegamento) i gas (gas asfissianti possono causare la morte semplicemente perché manca l ossigeno). Ma la tossicologia si occupa solo di veleni : trascurando i casi di danneggiamento fisico, va ricordato allora che: una sostanza può causare danni solo se raggiunge una parte sensibile di un organismo con una concentrazione sufficientemente elevata e per un sufficiente tempo di esposizione. I veleni possono ancora essere distinti in liquidi, gas, vapori, aerosol, polveri, fumi,, perché in ciascuna di queste forme può esistere un esposizione in grado di causare effetti avversi: - per inalazione (vie respiratorie: gas, vapori, polveri, nell uomo tra 0,5-10 µm) - per ingestione (tratto gastro-intestinale: solidi e liquidi) - topica (superficie di contatto: anilina, HCN, steroidi, Hg organico, nitrobenzene, composti organici fosforati, fenolo,...) Poiché la forma di un veleno dipende dalle condizioni ambientali, in particolare temperatura e pressione, anche i suoi effetti tossici possono variare con le condizioni ambientali (mercurio liquido o gassoso; amianto solido o in particelle respirabili, ecc.), che devono quindi essere specificate quando si presentano dati di tossicità. Il tipo di esposizione condiziona in particolare il destino della sostanza nel corpo dell organismo esposto (Fig. 6), perché diversi possono essere i meccanismi di assorbimento, distribuzione ed escrezione. Dopo l assorbimento, il metabolismo delle diverse sostanze dipende invece dalle loro proprietà chimicofisiche, ad esempio dal loro carattere idrofilo o polare (Fig. 7): sostanze solubili in acqua, o dissociate in composti polari, entrano direttamente nella circolazione sanguigna e, se facilmente vaporizzabili, possono essere espirate attraverso i polmoni, oppure escrete nell urina o in altri fluidi (lacrime, saliva, latte, sudore, ecc.)

14 14 Le sostanze lipofile (Fig. 8) e metabolicamente stabili, in genere tendono invece ad essere accumulate nel grasso corporeo: ma, in condizioni di stress, possono essere rimesse in circolo e provocare intossicazioni acute e/o dar luogo, nel fegato e altri organi, a due tipi di reazioni: Ingestione Bocca Tratto gastrointestinale Feci Circolazione enteroepatica Bile Fegato Polmoni Aria espirata Inalazione Naso o Bocca Polmoni Sangue e linfa Reni Vescica Urina Topico Fluidi extracellulari Organi Tessuti molli Grasso Capelli Unghie Pelle Ossa Ghiandole secretive Sudore, latte, saliva, lacrime Fig. 6 Assorbimento, distribuzione ed escrezione di una sostanza. Sostanze idrofile Dissociate Sostanze polari Indissociate Circolazione sangue Proprietà lipofile Polmoni Aria espirata Reni Urine lacrime saliva sudore latte capelli pelle Linfatico Tessuto Adiposo Fig. 7 Metabolismo di sostanze idrofile e polari.

15 15 Reazioni Fase 1: sono catalizzate dalla famiglia del citocromo P450 e da altri enzimi del reticolo endoplasmatico liscio (ossidazioni, riduzioni, idrolisi, dealchilazioni, deaminazioni, dealogenazioni, formazioni e rottura di anelli) Reazioni Fase 2: reazioni di coniugazione - formazione di legami covalenti delle sostanze assorbite o dei loro prodotti nelle reazioni di Fase 1 con composti quali glutatione, acido glucuronico o aminoacidi. I coniugati, solitamente più solubili in acqua delle sostanze di partenza, sono più facilmente escreti nella bile. Alcuni possono essere separati nei loro componenti dai batteri nell intestino ed essere riassorbiti. In alcuni casi, la biotrasformazione delle sostanze può ridurre la loro tossicità: un caso di detossificazione è rappresentato dal cadmio, che induce la sintesi di metallotioneine (proteine che legano i metalli), aumentando la tolleranza a questo tossico (ma, a lungo andare, l accumulo nei reni causa comunque una nefrotossicità). Sostanze lipofile Legame con cellule del sangue, albumina, lipoproteine, cellule linfatiche, proteine linfatiche Sostanze altamente lipofile Localizzazione fisica, accumulo nei tessuti adiposi Reazioni Fase 1 Reazioni Fase 2 Prodotti solubili in acqua Circolazione sangue Escrezione nella bile Riassorbimento intestinale Idrolisi Latte Circolazione sangue Escrezione renale Passaggio attraverso intestino Escrezione fecale Fig. 8 Metabolismo di sostanze lipofile. In altri casi (ad esempio agenti arilanti, alchilanti, o metalli) la biotrasformazione può invece portare ad alterazioni strutturali o delle proteine (Fig. 9) che aumentano la tossicità, fino a vere e proprie biotossificazioni (Fig. 10): gli idrocarburi policiclici aromatici vengono convertiti in derivati arilanti, che interagiscono con DNA e proteine, causando mutazioni, cancro, teratogenesi, sensibilizzazione del sistema immunitario, morte cellulare; le arilammine,

16 16 trasformate in arilidrossilammine, convertono l emoglobina in metaemoglobina, incapace di trasportare l ossigeno; i nitrati, assunti tramite la dieta, nell intestino vengono ridotti (da batteri) in nitriti e in presenza di sostanze contenti amminogruppi, in nitrosammine; gli stessi nitriti possono anche convertire l emoglobina in metaemoglobina (questa reazione spiega la cosiddetta sindrome del bambino blu : mescolando latte in polvere con acqua troppo ricca in nitrati, si formano nitriti e metaemoglobina ed i tessuti vengono privati dell ossigeno). Fig. 9 Biotrasformazioni possibili. Agenti arilanti o alchilanti Radicali liberi Metalli Legame covalente con acidi nucleici e proteine Escrezione Chelazione e legame covalente con acidi nucleici e proteine Accumulo nelle ossa, se chimicamente simile al calcio Riparazione DNA Alterazione DNA produce mutazioni Alterazioni struttura producono alterate funzioni Alterazione RNA funzioni anormali Rilascio per stress, malattia o vecchiaia Alterazione proteine funzioni anormali, antigeni Un caso speciale è quello delle sintesi letali, esemplificato da un comune ratticida, l acido fluoroacetico: attraverso la trasformazione in acido fluorocitrico e all inibizione dell aconitasi, provoca il blocco del ciclo dell acido citrico, determinando la morte dei ratti.

17 17 Fig. 10 Biotossificazione. Idrocarburi policiclici aromatici Ossidazione mediata dal citocromo P450 Derivati elettrofili arilanti Arilazione di acidi nucleici e proteine Radicali liberi Arilammine Composti nitrosi Alchilazione di DNA e/o proteine Mutagenesi, carcinogenesi, teratogenesi, effetti immulogici, morte cellulare Nitriti Nitrati Riduzione mediata da batteri intestinali Metaemoglobina Anossia dei tessuti e morte Riassumendo, la produzione di un effetto tossico passa attraverso tre fasi (Fig. 11): una fase chimica, o di esposizione; una fase tossicocinetica, di trasformazione, e una fase tossicodinamica. Fase chimica (esposizione) Fase tossicocinetica Fase tossicodinamica Sostanza potenzialmente tossica Formulato o derivati Assorbimento Circolazione Legame ai tessuti Biotrasformazioni Iniziatore della tossicità Reazione in siti chiave Tossicità Circolazione Escrezione

18 18 Fig. 11 Fasi nella produzione di tossicità Nella fase tossicodinamica gli iniziatori della tossicità (che possono essere i tossici di partenza o i loro metaboliti) interagiscono in siti chiave e danno inizio ai processi che si manifestano con gli effetti tossici veri e propri. Se il sito chiave è: - un particolare organo, si può avere una alterazione della funzionalità, potenzialmente culminante con la morte; - il DNA, una mutazione in una cellula somatica può degenerare in un tumore; in una cellula germinale produrre effetti teratogeni; - il sistema immunitario, la riduzione delle difese può portare a asma, riniti, congiuntiviti, anemia emolitica, dermatiti da contatto,

Il rischio cancerogeno e mutageno

Il rischio cancerogeno e mutageno Il rischio cancerogeno e mutageno Le sostanze cancerogene Un cancerogeno è un agente capace di provocare l insorgenza del cancro o di aumentarne la frequenza in una popolazione esposta. Il cancro è caratterizzato

Dettagli

APPLICABILE DAL 1 GIUGNO 2015

APPLICABILE DAL 1 GIUGNO 2015 CLASSIFICAZIONE E CARATTERISTICHE DEI RIFIUTI A PARTIRE DAL 1 GIUGNO 2015 Guida alla classificazione dei rifiuti Se un rifiuto è classificato con codice CER pericoloso assoluto, esso è pericoloso senza

Dettagli

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca Corso di Statistica medica e applicata Dott.ssa Donatella Cocca 1 a Lezione Cos'è la statistica? Come in tutta la ricerca scientifica sperimentale, anche nelle scienze mediche e biologiche è indispensabile

Dettagli

-assicurare il fabbisogno plastico necessario alla riparazione protezione e ricambio dei tessuti.

-assicurare il fabbisogno plastico necessario alla riparazione protezione e ricambio dei tessuti. Il principali compiti derivanti dall assunzione periodica di cibo sono: -assicurare il giusto fabbisogno energetico necessario alla vita ed all attività muscolare (tenendo conto che entrate ed uscite devono

Dettagli

Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola. Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy

Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola. Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy Nel passato sono stati molti e forse troppi i soggetti che hanno promosso un educazione

Dettagli

AGENTI CHIMICI VALUTAZIONE DEL RISCHIO

AGENTI CHIMICI VALUTAZIONE DEL RISCHIO Dipartimento di Sanità Pubblica U.O. Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro AGENTI CHIMICI VALUTAZIONE DEL RISCHIO Arcari Claudio e Mariacristina Mazzari Piacenza 6 maggio 2011 1 CURVA DOSE-EFFETTO

Dettagli

Leggere attentamente l etichetta e la Scheda di 2Sicurezza (SDS)

Leggere attentamente l etichetta e la Scheda di 2Sicurezza (SDS) Leggere attentamente l etichetta e la Scheda di 2Sicurezza (SDS) Come si legge un etichetta L etichetta di un agrofarmaco deriva dalla valutazione di numerosi studi effettuati sul prodotto inerenti aspetti

Dettagli

La valutazione del rischio chimico

La valutazione del rischio chimico La valutazione del rischio chimico Introduzione Per sua stessa definizione, l agente chimico è una sostanza o un preparato di natura chimica. L agente chimico può presentarsi sotto forma di gas, vapore,

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore L. da Vinci Civitanova Marche. Anno scolastico 2014-2015. Programma svolto. Docente: Silvana Venditti

Istituto di Istruzione Superiore L. da Vinci Civitanova Marche. Anno scolastico 2014-2015. Programma svolto. Docente: Silvana Venditti Anno scolastico 2014-2015 Programma svolto Docente: Silvana Venditti Disciplina: Scienze Naturali Classe : IV sez. E - Indirizzo Linguistico ARTICOLAZIONE DEI CONTENUTI E DEGLI OBIETTIVI SECONDO UNITA

Dettagli

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas 1 Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas Capitolo 7 Enzimi, le macchine della vita Piccole macchine regolano la funzione del corpo umano in un orchestrazione perfetta e a velocità

Dettagli

Acqua: nutriente essenziale

Acqua: nutriente essenziale Acqua: nutriente essenziale Funzioni dell acqua 1. Solvente delle reazioni metaboliche; 2. Regola il volume cellulare; 3. Regola la temperatura corporea; 4. Permette il trasporto dei nutrienti; 5. Permette

Dettagli

GLI EFFETTI DELL ESERCIZIO IN ACQUA. Le risposte fisiologiche dell immersione

GLI EFFETTI DELL ESERCIZIO IN ACQUA. Le risposte fisiologiche dell immersione GLI EFFETTI DELL ESERCIZIO IN ACQUA Le risposte fisiologiche dell immersione L acqua È importante che chi si occupa dell attività in acqua sappia che cosa essa provoca nell organismo EFFETTI DELL IMMERSIONE

Dettagli

La digestione degli alimenti

La digestione degli alimenti La digestione degli alimenti Le sostanze alimentari complesse (lipidi, glucidi, protidi) che vengono introdotte nell organismo, devono subire delle profonde modificazioni che le trasformano in sostanze

Dettagli

Dott. Dario Capelli Dirigente Medico SIAN ASL NA 2 NORD referente SIAN ex ASL NA 3 PRINCIPI GENERALI DELLA LEGISLAZIONE ALIMENTARE. Art.

Dott. Dario Capelli Dirigente Medico SIAN ASL NA 2 NORD referente SIAN ex ASL NA 3 PRINCIPI GENERALI DELLA LEGISLAZIONE ALIMENTARE. Art. Dott. Dario Capelli Dirigente Medico SIAN ASL NA 2 NORD referente SIAN ex ASL NA 3 PRINCIPI GENERALI DELLA LEGISLAZIONE ALIMENTARE Art. 5 Obiettivi Generali 1. La legislazione alimentare persegue uno o

Dettagli

Inferenza statistica. Statistica medica 1

Inferenza statistica. Statistica medica 1 Inferenza statistica L inferenza statistica è un insieme di metodi con cui si cerca di trarre una conclusione sulla popolazione sulla base di alcune informazioni ricavate da un campione estratto da quella

Dettagli

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE Dott. ssa Annalisa Caravaggi Biologo Nutrizionista sabato 15 febbraio 14 STRESS: Forma di adattamento dell organismo a stimoli chiamati STRESSOR.

Dettagli

I L I P I D I. Lipidi complessi: fosfolipidi e glicolipidi; sono formati da CHO e altre sostanze.

I L I P I D I. Lipidi complessi: fosfolipidi e glicolipidi; sono formati da CHO e altre sostanze. I L I P I D I ASPETTI GENERALI I Lipidi o grassi sono la riserva energetica del nostro organismo; nel corpo umano costituiscono mediamente il 17% del peso corporeo dove formano il tessuto adiposo. In generale

Dettagli

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante Esperimenti sulla crescita delle piante unità didattica 1 La candela accesa Durata 60 minuti Materiali per ciascun gruppo - 1 candela - 1 vaso di vetro - 1 cronometro - 1 cannuccia - fiammiferi - 1 pezzo

Dettagli

ASPETTI TERMODINAMICI DEI SISTEMI BIOLOGICI

ASPETTI TERMODINAMICI DEI SISTEMI BIOLOGICI ASPETTI TERMODINAMICI DEI SISTEMI BIOLOGICI Sistemi biologici: soggetti a complessi processi di trasformazione e scambio di energia; I sistemi biologici sono costituiti perlopiù da quattro elementi: H,

Dettagli

Definizione di Limite di esposizione professionale (Threshold Limit Value o TLV): Concentrazione della sostanza alla quale

Definizione di Limite di esposizione professionale (Threshold Limit Value o TLV): Concentrazione della sostanza alla quale Definizione di Limite di esposizione professionale (Threshold Limit Value o TLV): Concentrazione della sostanza alla quale si ritiene che la maggior parte dei lavoratori possa rimanere esposta ripetutamente

Dettagli

www.coolandclean.ch Circuito del tabacco Schede informative

www.coolandclean.ch Circuito del tabacco Schede informative www.coolandclean.ch Circuito del tabacco Schede informative Foto: UFSPO / Ulrich Känzig 1 Il tabacco è tossico corretta Il tabacco contiene nicotina, una sostanza presente soprattutto nella pianta di tabacco

Dettagli

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi.

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi. Le proteine Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi. Per avere un idea più precisa, basti pensare che tutti i muscoli del nostro corpo sono composti da filamenti di proteine

Dettagli

RISCHIO CHIMICO NELLE ATTIVITA DI PULIZIA

RISCHIO CHIMICO NELLE ATTIVITA DI PULIZIA RISCHIO CHIMICO NELLE ATTIVITA DI PULIZIA Unità didattica 3 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA DEI LAVORATORI RISCHIO CHIMICO IL RISCHIO ESISTE LADDOVE CI SIA UNA ESPOSIZIONE AD UN QUALUNQUE AGENTE CHIMICO.

Dettagli

6.5. Risultati simulazioni sistema rifiuti e riscaldamento

6.5. Risultati simulazioni sistema rifiuti e riscaldamento Capitolo 6 Risultati pag. 301 6.5. Risultati simulazioni sistema rifiuti e riscaldamento Come già detto nel paragrafo 5.8, i risultati riportati in questo paragrafo fanno riferimento alle concentrazione

Dettagli

EFFETTI DEL PIOMBO SULLA SINTESI DELL EME

EFFETTI DEL PIOMBO SULLA SINTESI DELL EME EFFETTI DEL PIOMBO SULLA SINTESI DELL EME EME Succinil coenzima A glicina ALA DEIDRATASI Acido δ aminolevulinico porfobilinogeno Escreto con le urine uroporfobilinogeno CPG - DECARBOSSILASI EME - SINTETASI

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO RADON

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO RADON Data 01-02-2010 Rev. N. 00 Pagina 1 di 7 DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO RADON Documento unico formato da 7 pagine INDICE ISTITUTO MAGISTRALE STATALE LEONARDO DA VINCI Data 01-02-2010 Rev. N. 00 Pagina

Dettagli

Mangiamo perché abbiamo bisogno di energia, di materiali con cui costruire il nostro corpo, di materiali per riparare parti del nostro corpo, di

Mangiamo perché abbiamo bisogno di energia, di materiali con cui costruire il nostro corpo, di materiali per riparare parti del nostro corpo, di Mangiamo perché abbiamo bisogno di energia, di materiali con cui costruire il nostro corpo, di materiali per riparare parti del nostro corpo, di materiali per fare funzionare il nostro corpo È il carboidrato

Dettagli

Il Sistema Respiratorio. Fisica Medica

Il Sistema Respiratorio. Fisica Medica Il Sistema Respiratorio La respirazione Trachea Bronchi Muscoli del diaframma I muscoli che controllano la respirazione fanno variare volume e pressione interna ai polmoni Fase Inspirazione Espirazione

Dettagli

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO FAQ lattosio SPECIALISTA 1) In cosa consiste il Breath Test? Il Breath Test all'idrogeno consiste nella misurazione dei livelli di idrogeno nel respiro del paziente. Questo idrogeno deriva dalla fermentazione

Dettagli

Settore Corona Maschi Femmine Totale B < 1,5 - Tumore polmone (n=5) SMR = 115,5

Settore Corona Maschi Femmine Totale B < 1,5 - Tumore polmone (n=5) SMR = 115,5 506 TABELLA D1.3 Sintesi dei risultati conseguiti: SMR rispetto alla Provincia di Firenze (numero di casi). Eccessi privi di significatività statistica (SMR >110 e n di casi >=3) nei settori e nelle corone

Dettagli

L ANALISI DEL RISCHIO

L ANALISI DEL RISCHIO Sistemi di produzione L ANALISI DEL RISCHIO Sistemi di produzione Analisi del rischio 1 Il Decreto Legislativo n. 626/94 Si tratta senz altro della più importante legge del nostro ordinamento in fatto

Dettagli

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può Sale e salute Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può causare gravi problemi alla salute. La quantità

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

In entrambe le sezioni vi sono domande a scelta multipla e domande aperte.

In entrambe le sezioni vi sono domande a scelta multipla e domande aperte. Facoltà di Agraria UNIPD Precorso Biologia 2011 Verifica le tue competenze Leggi attentamente il testo e rispondi alle domande che seguono. Le domande sono divise in due sezioni: le domande di competenza

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA INDICATORI 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali 2. Osservare e sperimentare sul campo Sviluppa atteggiamenti di curiosità verso il mondo circostante

Dettagli

Probabilità condizionata: p(a/b) che avvenga A, una volta accaduto B. Evento prodotto: Evento in cui si verifica sia A che B ; p(a&b) = p(a) x p(b/a)

Probabilità condizionata: p(a/b) che avvenga A, una volta accaduto B. Evento prodotto: Evento in cui si verifica sia A che B ; p(a&b) = p(a) x p(b/a) Probabilità condizionata: p(a/b) che avvenga A, una volta accaduto B Eventi indipendenti: un evento non influenza l altro Eventi disgiunti: il verificarsi di un evento esclude l altro Evento prodotto:

Dettagli

La significatività PROVE DI SIGNIFICATIVITA PROVE DI SIGNIFICATIVITA PROVE DI SIGNIFICATIVITA

La significatività PROVE DI SIGNIFICATIVITA PROVE DI SIGNIFICATIVITA PROVE DI SIGNIFICATIVITA PROVE DI SIGNIFICATIVITA Tutti i test statistici di significatività assumono inizialmente la cosiddetta ipotesi zero (o ipotesi nulla) Quando si effettua il confronto fra due o più gruppi di dati, l'ipotesi

Dettagli

ALIMENTAZIONE E SALUTE

ALIMENTAZIONE E SALUTE Istituto Arrigo Serpieri BOLOGNA Franco Minardi ALIMENTAZIONE E SALUTE 27 aprile 2013 BOLOGNA Definizione di tumore Cos è il tumore: proliferazione a partire da una cellula Tipi di proliferazione: controllata

Dettagli

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE 1 PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE Sono le perdite di carico (o di pressione) che un fluido, in moto attraverso un condotto, subisce a causa delle resistenze

Dettagli

Elementi dell etichetta del regolamento CLP

Elementi dell etichetta del regolamento CLP Elementi dell etichetta del regolamento CLP Il regolamento CLP (Classification, Labelling and Packaging of substances and mixtures) introduce nuovi simboli, indicazione e nuove regole di classificazione

Dettagli

Decreto Legislativo 09 Aprile 2008, n.81

Decreto Legislativo 09 Aprile 2008, n.81 Corso di Gestione del Cantiere e della sicurezza sui luoghi di lavoro. Classe IIIª B as 2012/2013 Decreto Legislativo 09 Aprile 2008, n.81 20/02/2013 1 Decreto Legislativo 09 Aprile 2008, n.81 Documento

Dettagli

Scuola Media Piancavallo 2

Scuola Media Piancavallo 2 LA CELLULA Una caratteristica di quasi tutti gli esseri viventi è quella di possedere una struttura più o meno complessa in cui parti diverse, gli organi, sono adatte a svolgere funzioni specifiche. Il

Dettagli

Una formula molecolare è una formula chimica che dà l'esatto numero degli atomi di una molecola.

Una formula molecolare è una formula chimica che dà l'esatto numero degli atomi di una molecola. Una formula molecolare è una formula chimica che dà l'esatto numero degli atomi di una molecola. La formula empirica e una formula in cui il rappporto tra gli atomi e il piu semplice possibil Acqua Ammoniaca

Dettagli

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 2010 11

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 2010 11 SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 2010 11 Le rilevazioni degli apprendimenti A.S. 2010 11 Gli esiti del Servizio nazionale di valutazione 2011 e della Prova nazionale 2011 ABSTRACT Le rilevazioni degli

Dettagli

LA TUTELA DELLA SALUTE

LA TUTELA DELLA SALUTE CAPITOLO I LA TUTELA DELLA SALUTE PUBBLICA 1. Salute e Costituzione L articolo 32 della Costituzione della Repubblica Italiana recita: La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell individuo

Dettagli

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 10. Angelo Bonomi

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 10. Angelo Bonomi GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 10 Angelo Bonomi CONSIDERAZIONI SUL MONITORAGGIO Un monitoraggio ottimale dipende dalle considerazioni seguenti:

Dettagli

TEST BIOLOGIA 1 ANNO ABEI Da inviare a connesso@alice.it entro e non oltre il 6 novembre 2015

TEST BIOLOGIA 1 ANNO ABEI Da inviare a connesso@alice.it entro e non oltre il 6 novembre 2015 1) I batteri sono organismi: a- bicellulari b- monocellulari c- pluricellulari 2) I virus: a- possono riprodursi solo nell acqua b- possono riprodursi solo sulla superficie di una cellula c- possono riprodursi

Dettagli

ANALISI GRUPPO SANGUIGNO E FATTORE Rh CAPILLARE

ANALISI GRUPPO SANGUIGNO E FATTORE Rh CAPILLARE Cod. ID: Data: Paziente: ANALISI GRUPPO SANGUIGNO E FATTORE Rh CAPILLARE Test reagente del Gruppo Sanguigno per test in provetta piastra/vetrino GRUPPO SANGUIGNO COS E IL TEST PER L ANALISI DEL GRUPPO

Dettagli

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms adacher@dia.uniroma3.it Introduzione Sistemi e Modelli Lo studio e l analisi di sistemi tramite una rappresentazione astratta o una sua formalizzazione

Dettagli

Igiene nelle Scienze motorie

Igiene nelle Scienze motorie Igiene nelle Scienze motorie Epidemiologia generale Epidemiologia Da un punto di vista etimologico, epidemiologia è una parola di origine greca, che letteralmente significa «discorso riguardo alla popolazione»

Dettagli

Farmacodinamica II. Mariapia Vairetti. Dipartimento di Medicina Interna e Terapia Sezione di Farmacologia e Tossicologia Cellulare e Molecolare

Farmacodinamica II. Mariapia Vairetti. Dipartimento di Medicina Interna e Terapia Sezione di Farmacologia e Tossicologia Cellulare e Molecolare Farmacodinamica II Mariapia Vairetti Dipartimento di Medicina Interna e Terapia Sezione di Farmacologia e Tossicologia Cellulare e Molecolare Processo di riconoscimento fra farmaco e recettore TIPI DI

Dettagli

Collegamento a terra degli impianti elettrici

Collegamento a terra degli impianti elettrici Collegamento a terra degli impianti elettrici E noto che il passaggio di corrente nel corpo umano provoca dei danni che possono essere irreversibili se il contatto dura troppo a lungo. Studi medici approfonditi

Dettagli

Capitolo 2 Distribuzioni di frequenza

Capitolo 2 Distribuzioni di frequenza Edizioni Simone - Vol. 43/1 Compendio di statistica Capitolo 2 Distribuzioni di frequenza Sommario 1. Distribuzioni semplici. - 2. Distribuzioni doppie. - 3. Distribuzioni parziali: condizionate e marginali.

Dettagli

Il Cromo VI nelle acque potabili: aspetti di Sanità Pubblica

Il Cromo VI nelle acque potabili: aspetti di Sanità Pubblica Il Cromo VI nelle acque potabili: aspetti di Sanità Pubblica 20 ottobre 2014 Dr. Francesco Vassallo Vi sono due principali forme chimiche del cromo: trivalente (Cromo III) ed esavalente (Cromo VI). Il

Dettagli

Test d ipotesi. Statistica e biometria. D. Bertacchi. Test d ipotesi

Test d ipotesi. Statistica e biometria. D. Bertacchi. Test d ipotesi In molte situazioni una raccolta di dati (=esiti di esperimenti aleatori) viene fatta per prendere delle decisioni sulla base di quei dati. Ad esempio sperimentazioni su un nuovo farmaco per decidere se

Dettagli

Test statistici di verifica di ipotesi

Test statistici di verifica di ipotesi Test e verifica di ipotesi Test e verifica di ipotesi Il test delle ipotesi consente di verificare se, e quanto, una determinata ipotesi (di carattere biologico, medico, economico,...) è supportata dall

Dettagli

Biomarkers per la diagnosi precoce di tumori

Biomarkers per la diagnosi precoce di tumori Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica Biomarkers per la diagnosi precoce di tumori Dott.ssa Maria Luana Poeta Cos è un Tumore Omeostasi Tissutale

Dettagli

Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza sul Lavoro. il Rischio Amianto

Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza sul Lavoro. il Rischio Amianto Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza sul Lavoro Spegnere il Telefonino!! il Rischio Amianto ai sensi dell art.37 del D.Lgs. 81/08 Accordo Stato Regioni del 21.12.2011 e 22.02.2012 Ente Ligure di Formazione

Dettagli

LA MOLE : UN UNITA DI MISURA FONDAMENTALE PER LA CHIMICA

LA MOLE : UN UNITA DI MISURA FONDAMENTALE PER LA CHIMICA LA MOLE : UN UNITA DI MISURA FONDAMENTALE PER LA CHIMICA Poiché è impossibile contare o pesare gli atomi o le molecole che formano una qualsiasi sostanza chimica, si ricorre alla grandezza detta quantità

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE. Roberto Valturio RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO. a.s.

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE. Roberto Valturio RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO. a.s. ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE Roberto Valturio RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO a.s. 2O13-2014 Materia : Chimica e Biologia Classe : II sez. B Rimini,05/06/2014

Dettagli

Prevenzione Formazione ed Informazione

Prevenzione Formazione ed Informazione Il Rischio Sismico Prevenzione Formazione ed Informazione Giuseppe Licata Esperto in Sistemi Informativi Territoriali e Telerilevamento. Laureando in Scienze Geologiche, curriculum rischi geologici Il

Dettagli

Metalli in medicina. L utilizzo dei metalli in medicina ha radici ben antiche. Il ferro ed il

Metalli in medicina. L utilizzo dei metalli in medicina ha radici ben antiche. Il ferro ed il Metalli in medicina L utilizzo dei metalli in medicina ha radici ben antiche. Il ferro ed il rame, per esempio, erano utilizzati nella Grecia antica. Già da secoli il Hg 2+ era utilizzato nel trattamento

Dettagli

SISTEMI ENERGETICI. L ATP privato di uno dei suoi 3 radicali fosforici diventa ADP (adenosindifosfato).

SISTEMI ENERGETICI. L ATP privato di uno dei suoi 3 radicali fosforici diventa ADP (adenosindifosfato). SISTEMI ENERGETICI LE FONTI ENERGETICHE MUSCOLARI I movimenti sono resi possibili, dal punto di vista energetico, grazie alla trasformazione, da parte dei muscoli, dell energia chimica ( trasformazione

Dettagli

I Papillomavirus sono tutti uguali?

I Papillomavirus sono tutti uguali? Cos è il Papillomavirus? Il Papillomavirus è un microscopico nemico della tua salute. Attento, però, a non sottovalutare la pericolosità di questo microrganismo lungo solo 55 milionesimi di millimetro.

Dettagli

Prof.ssa: R. M. Dierna. Materia: Scienze naturali. Classe: IV Corso: Liceo Scientifico a.s.: 2015/2016

Prof.ssa: R. M. Dierna. Materia: Scienze naturali. Classe: IV Corso: Liceo Scientifico a.s.: 2015/2016 Prof.ssa: R. M. Dierna Materia: Scienze naturali Classe: IV Corso: Liceo Scientifico a.s.: 2015/2016 All inizio dell anno scolastico si è verificato lo stato delle conoscenze e l accertamento dei prerequisiti,

Dettagli

11. Analisi statistica degli eventi idrologici estremi

11. Analisi statistica degli eventi idrologici estremi . Analisi statistica degli eventi idrologici estremi I processi idrologici evolvono, nello spazio e nel tempo, secondo modalità che sono in parte predicibili (deterministiche) ed in parte casuali (stocastiche

Dettagli

REAZIONI ORGANICHE Variazioni di energia e velocità di reazione

REAZIONI ORGANICHE Variazioni di energia e velocità di reazione REAZIONI ORGANICHE Variazioni di energia e velocità di reazione Abbiamo visto che i composti organici e le loro reazioni possono essere suddivisi in categorie omogenee. Per ottenere la massima razionalizzazione

Dettagli

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti Energia nelle reazioni chimiche Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti VIDEO Introduzione (I) L energia chimica è dovuta al particolare arrangiamento degli atomi nei composti chimici e le varie forme di

Dettagli

AREA PROFESSIONALE - COMPETENZE FINALI GENERALI

AREA PROFESSIONALE - COMPETENZE FINALI GENERALI Acconciatore/trice AREA PROFESSIONALE - COMPETENZE FINALI GENERALI PER MACROSETTORE, FAMIGLIA E QUALIFICA Scienze 1 MACROSETTORE: SERVIZI AllA PERSONA FAMIGLIA PROFESSIONALE: SERVIZI ALLA PERSONA QUALIFICA

Dettagli

ONDE ELETTROMAGNETICHE

ONDE ELETTROMAGNETICHE ONDE ELETTROMAGNETICHE ONDE ELETTROMAGNETICHE Sono parte integrante dell ambiente in cui viviamo e lavoriamo Di origine artificiale (per esempio le onde radio, radar e nelle telecomunicazioni) Di origine

Dettagli

L evoluzione dei modelli di valutazione del rischio da agenti chimici pericolosi in ambito nazionale in conformità ai Regolamenti REACH e CLP.

L evoluzione dei modelli di valutazione del rischio da agenti chimici pericolosi in ambito nazionale in conformità ai Regolamenti REACH e CLP. COORDINAMENTO INTERREGIONALE DELLA PREVENZIONE IN SANITA L evoluzione dei modelli di valutazione del rischio da agenti chimici pericolosi in ambito nazionale in conformità ai Regolamenti REACH e CLP. Celsino

Dettagli

SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA

SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA concetti di RISCHIO, DANNO, PREVENZIONE E PROTEZIONE protocollo d intesa 5 febbraio 2015 ASL Brescia ASL Vallecamonica Sebino -Direzione Territoriale del

Dettagli

Ricerca farmacologica priclinica e clinica

Ricerca farmacologica priclinica e clinica Ricerca farmacologica priclinica e clinica SPERIMENTAZIONE PRECLINICA DURATA MEDIA?? ANNI Consente di isolare, dalle migliaia di sostanze sottoposte al primo screening di base farmacologico e biochimico,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL

Dettagli

* Obiettivi trasversali con tecnologia

* Obiettivi trasversali con tecnologia Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Giulio Bevilacqua Via Cardinale Giulio Bevilacqua n 8 25046 Cazzago San Martino (Bs) telefono 030 / 72.50.53 - fax 030 /

Dettagli

Scienze. Classe 2^ Scuola Secondaria

Scienze. Classe 2^ Scuola Secondaria Classe 2^ Scuola Secondaria Scienze COMPETENZA DI RIFERIMENTO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE Osservare, analizzare e descrivere fenomeni appartenenti alla realtà naturale e agli aspetti della vita

Dettagli

come nasce una ricerca

come nasce una ricerca PSICOLOGIA SOCIALE lez. 2 RICERCA SCIENTIFICA O SENSO COMUNE? Paola Magnano paola.magnano@unikore.it ricevimento: martedì ore 10-11 c/o Studio 16, piano -1 PSICOLOGIA SOCIALE COME SCIENZA EMPIRICA le sue

Dettagli

17 FORUM MEDICINA VEGETALE Implicazioni tecniche del nuovo quadro normativo europeo nella produzione integrata

17 FORUM MEDICINA VEGETALE Implicazioni tecniche del nuovo quadro normativo europeo nella produzione integrata 17 FORUM MEDICINA VEGEALE Implicazioni tecniche del nuovo quadro normativo europeo nella produzione integrata 17 FORUM MEDICINA VEGEALE Implicazioni tecniche del nuovo quadro normativo europeo nella produzione

Dettagli

OMEOSTASI DELLA TEMPERATURA CORPOREA

OMEOSTASI DELLA TEMPERATURA CORPOREA OMEOSTASI DELLA TEMPERATURA CORPOREA Ruolo fisiologico del calcio Omeostasi del calcio ASSORBIMENTO INTESTINALE DEL CALCIO OMEOSTASI GLICEMICA Il livello normale di glicemia? 90 mg/100 ml Pancreas

Dettagli

TABELLA DI COMPARAZIONE CRITERI CLASSIFICAZIONE RIFIUTI PERICOLOSI

TABELLA DI COMPARAZIONE CRITERI CLASSIFICAZIONE RIFIUTI PERICOLOSI TABELLA DI COMPARAZIONE CRITERI CLASSIFICAZIONE RIFIUTI SI DESCRIZIONE LIMITI CE DESCRIZIONE LIMITI CE 1 Esplosivo sostanze e preparati che possono esplodere per effetto della fiamma o che sono sensibili

Dettagli

Nuovi limiti di qualità dell aria

Nuovi limiti di qualità dell aria Nuovi limiti di qualità dell aria DEA - Dipartimento di Energia e Ambiente - CISM http://www.cism.it/departments/energy-and-environment/ Premessa Le emissioni inquinanti si traducono in concentrazioni

Dettagli

TECNICA DELLE COSTRUZIONI: PROGETTO DI STRUTTURE LE FONDAZIONI

TECNICA DELLE COSTRUZIONI: PROGETTO DI STRUTTURE LE FONDAZIONI LE FONDAZIONI Generalità sulle fondazioni Fondazioni dirette Plinti isolati Trave rovescia Esecutivi di strutture di fondazione Generalità Le opere di fondazione hanno il compito di trasferire le sollecitazioni

Dettagli

(Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE

(Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE L 86/6 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 5.4.2005 II (Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 22 marzo 2005 che stabilisce

Dettagli

La prevenzione degli infortuni e la promozione della salute nei luoghi di lavoro con particolare riferimento al comparto dell agricoltura

La prevenzione degli infortuni e la promozione della salute nei luoghi di lavoro con particolare riferimento al comparto dell agricoltura La prevenzione degli infortuni e la promozione della salute nei luoghi di lavoro con particolare riferimento al comparto dell agricoltura Carlo Barbero Obiettivi analizzare il contesto del comparto dell

Dettagli

Legenda relativa alle frasi di Rischio e ai Simboli presenti su etichette e schede di sicurezza

Legenda relativa alle frasi di Rischio e ai Simboli presenti su etichette e schede di sicurezza Legenda relativa alle frasi di Rischio e ai Simboli presenti su etichette e schede di sicurezza Normativa di riferimento: Classificazione, imballaggio ed etichettatura di sostanze pericolose - Ministero

Dettagli

Inquinanti atmosferici. Ossidi di zolfo Ossidi di azoto Monossido di carbonio Particolato (polveri) Altri (metalli, VOC, etc)

Inquinanti atmosferici. Ossidi di zolfo Ossidi di azoto Monossido di carbonio Particolato (polveri) Altri (metalli, VOC, etc) Inquinanti atmosferici Ossidi di zolfo Ossidi di azoto Monossido di carbonio Particolato (polveri) Altri (metalli, VOC, etc) ZOLFO I composti dello zolfo di interesse ai fini dell inquinamento atmosferico

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI SCIENZE

CURRICOLO DISCIPLINARE DI SCIENZE A.S. 2014/2015 MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Istituto Comprensivo Palena-Torricella Peligna Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Palena (CH) SCUOLA PRIMARIA

Dettagli

ETANOLO. Tuttavia influenza sia positivamente che negativamente diverse funzioni fisiologiche.

ETANOLO. Tuttavia influenza sia positivamente che negativamente diverse funzioni fisiologiche. L etanolo, nonostante l elevato valore energetico, non può essere considerato un nutriente poiché: non svolge una funzione plastica non è essenziale. Tuttavia influenza sia positivamente che negativamente

Dettagli

Statistica. Lezione 6

Statistica. Lezione 6 Università degli Studi del Piemonte Orientale Corso di Laurea in Infermieristica Corso integrato in Scienze della Prevenzione e dei Servizi sanitari Statistica Lezione 6 a.a 011-01 Dott.ssa Daniela Ferrante

Dettagli

Corso di Medicina del Lavoro

Corso di Medicina del Lavoro Corso di Medicina del Lavoro Malattie da cancerogeni, mutageni e genotossici Valutazione del rischio per la riproduzione in ambiente di lavoro 1 of 28 A quali agenti è esposto il lavoratore o la lavoratrice?

Dettagli

Micotossine, una chiave di lettura

Micotossine, una chiave di lettura Micotossine, una chiave di lettura Argomenti non trattati da questa presentazione Cosa sono le micotossine Classificazione delle micotossine Effetti delle micotossine Campionamento delle materie prime

Dettagli

Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica

Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica Quando l insufficienza renale ti fa perdere l equilibrio, Fosforo Calcio cosa puoi fare per controllare il fosforo Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica ASSOCIAZIONE NAZIONALE EMODIALIZZATI

Dettagli

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita.

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita. 2%(6,7 1. Obesità L incidenza del sovrappeso e/o dell obesità è andata aumentando dal dopoguerra in tutti i paesi industrializzati per l abbondanza e la disponibilità di cibi raffinati da un lato e la

Dettagli

LA STATISTICA si interessa del rilevamento, dell elaborazione e dello studio dei dati; studia ciò che accade o come è fatto un gruppo numeroso di

LA STATISTICA si interessa del rilevamento, dell elaborazione e dello studio dei dati; studia ciò che accade o come è fatto un gruppo numeroso di STATISTICA LA STATISTICA si interessa del rilevamento, dell elaborazione e dello studio dei dati; studia ciò che accade o come è fatto un gruppo numeroso di oggetti; cerca, attraverso l uso della matematica

Dettagli

GLUTATIONE e CARNOSINA elementi anti-età

GLUTATIONE e CARNOSINA elementi anti-età GLUTATIONE e CARNOSINA elementi anti-età 1/9 Il Glutatione è una sostanza che si trova naturalmente nel corpo umano. È composto dagli aminoacidi glicina, acido glutammico e cisteina. Mano a mano che si

Dettagli

1. Introduzione. 2. Simulazioni elettromagnetiche per la misura del SAR

1. Introduzione. 2. Simulazioni elettromagnetiche per la misura del SAR Relazione Tecnica Analisi simulative e misure con termocamera relative al confronto tra l utilizzo di un telefono smartphone in assenza e in presenza di dispositivo distanziatore EWAD Annamaria Cucinotta

Dettagli

Trasformazioni materia

Trasformazioni materia REAZIONI CHIMICHE Trasformazioni materia Trasformazioni fisiche (reversibili) Trasformazioni chimiche (irreversibili) È una trasformazione che non produce nuove sostanze È una trasformazione che produce

Dettagli

DETOSSIFICAZIONE La Zeolite Vulcania Detox rappresenta all oggi un ottimale soluzione per la detossificazione

DETOSSIFICAZIONE La Zeolite Vulcania Detox rappresenta all oggi un ottimale soluzione per la detossificazione DETOSSIFICAZIONE La Zeolite Vulcania Detox rappresenta all oggi un ottimale soluzione per la detossificazione del corpo umano. Infatti la Zeolite Vulcania Detox indica nei minerali presenti nella finissima

Dettagli

Ventilazione del locale di carica carrelli elevatori

Ventilazione del locale di carica carrelli elevatori Ventilazione del locale di carica carrelli elevatori In ambito industriale è ormai consolidato l uso di carrelli elevatori elettrici. Queste macchine sono corredate di un gruppo batterie ricaricabili che

Dettagli

Studio dei trattamenti termici per acciai speciali

Studio dei trattamenti termici per acciai speciali Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria Corso di laurea in ingegneria dei materiali Studio dei trattamenti termici per acciai speciali Relatore: Ing. Marcello Gelfi Correlatore: Ing. Annalisa

Dettagli