Prof. Carlo Andrea Bollino

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Prof. Carlo Andrea Bollino"

Transcript

1 INCENTIVAZIONE E PROMOZIONE DELLE FONTI RINNOVABILI Prof. Carlo Andrea Bollino Visioni e Frontiere delle Energie Rinnovabili Banca CR Firenze Firenze, 3 luglio

2 2 Indice Attività del GSE Le Fonti Rinnovabili in Italia La nuova politica energetica UE

3 3 Attività del GSE MSE in accordo con MATT MINISTERO DELL ECONOMIA ECONOMIA AEEG Direttive Proprietà 100% Delibere ACQUIRENTE UNICO 100% Gestore dei Servizi Elettrici 100% GESTORE MERCATO ELETTRICO Acquisto energia per clienti del mercato di maggior tutela Gestire il sistema di incentivazione dell energia elettrica prodotta da Fonti Rinnovabili e da altre fonti energetiche ammesse Mercato elettrico Mercati per Ambiente ( CV CB QCO2)

4 4 I dati di contesto Principali attività del GSE Ritira dai produttori e colloca sul mercato l energia prodotta da fonti rinnovabili e assimilate incentivate con il provvedimento CIP 6/92. Verifica produzioni e importazioni soggette all obbligo (D.Lgs 79/99). Qualifica gli impianti alimentati da fonti rinnovabili e da altre fonti ammesse ed emette i certificati verdi. Incentiva i piccoli impianti a fonti rinnovabili con le nuove tariffe onnicomprensive Incentiva gli impianti fotovoltaici e solari termodinamici con il meccanismo del conto energia. Rilascia la Garanzia di Origine (GO) e i Renewable Energy Certificates (RECS) agli impianti alimentati da Fonti Rinnovabili. Effettua il riconoscimento degli impianti di cogenerazione e rilascia la Garanzia di Origine agli impianto di cogenerazione ad alto rendimento. Gestisce l energia ritirata dai produttori secondo il meccanismo del ritiro dedicato e l energia scambiata con la rete dagli impianti che optano per il meccanismo dello scambio sul posto. Svolge attività di informazione con sempre maggior impegno (Del. AEEG 312/07: guide, contact center).

5 5 I meccanismi di incentivazione gestiti dal GSE Cip 6 Fotovoltaico Certificati Verdi Acquisto energia prodotta e immessa in rete da produttori incentivati a prezzi regolati Vendita energia sul mercato elettrico Assegnazione diritti Cip6 e gestione contratti per differenza Fatturazione A 3 vs. distributori Valutazione richieste di ammissione alla incentivazione in conto energia Verifica entrata in esercizio dell impianto e stipula della convenzione Erogazione del contributo in conto energia sull energia prodotta Verifiche su impianti Qualificazione impianti alimentati a Fonti Rinnovabili Quantificazione dell obbligo di acquisto CV in capo ai produttori e importatori convenzionali Emissione dei CV a favore dei produttori qualificati sulla produzione netta [1 CV = 1 MWh] Emissione certificati GO e RECS Verifiche e sopralluoghi su impianti

6 6 I meccanismi di incentivazione gestiti dal GSE Dati principali DATI 2008 N impianti Potenza MW Energia GWh COMPRAVENDITA ENERGIA INCENTIVI ALLE FONTI RINNOVABILI CIP 6/ Ritiro Dedicato tot Certificati Verdi Fotovoltaico tot % della Produzione nazionale CERTIFICAZIONE DELL'ENERGIA ELETTRICA Cogenerazione Import Fonti Rinnovabili 2 n.d. n.d Garanzia Origine RECS tot dati di consuntivo del dati Renewable Energy Certificate System RECS

7 7 Contact Center Interfaccia GSE - Clienti Canali Posta Fax Telefono Web Sportello Clienti CONTACT CENTER Sistemi GSE IVR/Risp.Aut. Sistemi informatici Archivi Funzioni GSE coinvolte nella relazione tecnico-contrattuale con i Clienti

8 8 Il Contact Center Il Contact Center I canali di contatto per fruire dei servizi Fax rinnovabili@gse.it Info generali su Fonti energia rinnovabili e Cogenerazione (FER CAR) Fax chiarimenti.fotovoltaico@gse.it Info specifiche su Fotovoltaico (FTV) Fax Info specifiche su Ritiro dedicato (RD) Fax Info specifiche sul nuovo Scambio Sul Posto (SSP) ritirodedicato@gse.it scambiosulposto@gsel.it Assistenza per l utilizzo del nuovo Portale Fax Applicativo (APA) assistenzaportaleapplicativi@gsel.it

9 9 Il Contact Center Durante l anno 2008 il Contact Center del GSE ha registrato circa contatti articolati in telefonate, e 100 incontri in sede. Nei primi dieci mesi dell anno 2008 sono stati gestiti mediamente circa contatti mensili, mentre nel mese di novembre si sono sfiorati i contatti e in dicembre se ne sono registrati circa gennaio febbraio Andamento mensile dei contatti complessivi Gennaio Dicembre 2008 marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre

10 10 Il Contact Center Dal mese di novembre il Contact Center ha attivato due ulteriori servizi di informazione ed assistenza: uno relativo al regime di Scambio sul posto (SSP), l altro di assitenza per l utilizzo del portale informatico reso disponibile ai clienti del GSE nello stesso periodo. Volumi dei contatti per servizio Gennaio Dicembre % % % Andamento mensile dei contatti per canale Gennaio Dicembre GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC FER/CAR - Energia da fonti rinnovabili RD - SSP - APA - Ritiro dedicato, Scambio sul posto ed Assistenza portale applicativi FTV - Conto Energia

11 11 Guide e Contact Center Guide GSE disponibili sul sito Guida alla richiesta dell incentivo per il fotovoltaico ed all utilizzo del portale web Guida sul Conto Energia Guida agli interventi validi ai fini del riconoscimento dell integrazione architettonica del fotovoltaico Guida al riconoscimento della cogenerazione Info generali su FER (incluso Fotovoltaico) e CAR (Cogenerazione ad Alto Rendimento) Info specifiche su Fotovoltaico Info su Ritiro Dedicato e Scambio sul Posto

12 12 Indice Attività del GSE Le Fonti Rinnovabili in Italia La nuova politica energetica UE

13 13 Le Fonti Rinnovabili in Italia Potenza eff. lorda degli impianti da fonte rinnovabile in Italia MW * % 16% Quota % (2008) 6% 2% % Quota % (2000) 4% 2% 0% 3% Idrica Geotermica Eolica Biomasse e rifiuti Solare 91% * Valori provvisori

14 14 Le Fonti Rinnovabili in Italia Produzione lorda di energia elettrica in Italia dal 2000 al 2008 GWh * Quota % (2008) % 0% % % 68% Quota % (2000) % 1% 4% 0% Idrica Geotermica Eolica Biomasse e rifiuti Solare * 86% Il contributo percentuale dell idroelettrico è fortemente dipendente dall idraulicità * Valori provvisori

15 15 Le Fonti Rinnovabili in Italia Confronto tra produzione da rinnovabili e consumo interno lordo di elettricità GWh * Anno produzione da RES / CIL , , , ,6 Consumo interno lordo , , , , , * 16, Produzione da rinnovabili * * Valori provvisori

16 16 Le Fonti Rinnovabili nell UE15 Produzione lorda di energia elettrica rinnovabile dell UE15 nel 2007 TWh (UE15 = 480 TWh) ,9 78,0 67,8 59,4 49,4 41, ,4 20,4 16,5 11,1 9,0 0,3 2,8 3,8 4,6 0 Lussemburgo Irlanda Belgio Grecia Paesi Bassi Danimarca Portogallo Regno Unito Finlandia Austria Italia Spagna Francia Svezia Germania Fonte: GSE - Eurostat

17 17 Le Fonti Rinnovabili in Italia Confronto della produzione lorda di energia elettrica nell UE15 nel 2007 ITALIA UE15 GWh FER Nucleare - Term.fossile Prod. pomp GWh FER Nucleare Term.fossile Prod. pomp Prod. pomp. 2,4% FER 15,7% Prod. pomp. 1,5% FER 16,6% Nucleare 0,0% Term.fossile 81,8% Term.fossile 52,8% Nucleare 29,1% Fonte: Eurostat

18 18 Le Fonti Rinnovabili nell Unione Europea Confronto della produzione lorda di energia elettrica nei primi 6 paesi dell UE15 nel 2007 GWh % 1,4 1,4 2,4 1,3 1,4 2,6 1,5 9,6 80% 45,0 52,8 62,3 60,8 60% 81,8 77,7 77,2 P.pompaggio T.fossile Nucleare FER 40% 20% 0% 22,1-11,9 14,3 15,7 15,9 5,1 18,2 19,6 52,4 29,1 16,6 UE15 SVEZIA SPAGNA REGNO UNITO ITALIA GERMANIA FRANCIA Fonte: GSE - Eurostat

19 19 Incentivazione delle Fonti Rinnovabili con i CV Il meccanismo dei CERTIFICATI VERDI Qualificazione degli impianti: per ottenere i CV gli impianti alimentati a fonti rinnovabili devono preventivamente richiedere e ottenere dal GSE un apposita qualificazione. Emissione dei certificati verdi: il GSE, su richiesta del produttore, emette CV a preventivo (per l anno in corso e per il successivo, sulla base della producibilità attesa, con successiva compensazione) o a consuntivo (per l anno precedente, sulla base dell effettiva produzione dell impianto). I CV vengono depositati su un apposito conto elettronico ( conto proprietà ). Gestione dei conti proprietà dei CV: sulla base delle comunicazioni inviate dagli operatori attraverso un apposito sistema informatico, il GSE effettua i trasferimenti dei CV dal conto proprietà del venditore a quello dell acquirente (a seguito di accordi bilaterali o di vendita in borsa). Verifica di adempimento all obbligo: ogni anno il GSE quantifica l obbligo in capo a produttori ed importatori da fonti convenzionali e l anno successivo verifica che essi vi abbiano adempiuto, in base al numero di CV presenti sui relativi conti proprietà. Calcolo del prezzo dei CV del GSE ( prezzo di riferimento ) e pubblicazione bollettino statistico annuale.

20 20 Incentivazione con i Certificati Verdi Numero impianti qualificati al 31/12/2008 IN ESERCIZIO (1.608) IN PROGETTO (1.048) Idraulica Biogas Eolica Biomasse Eolica Idraulica 207 Biomasse Solare Rifiuti Geotermica 330 Biogas Solare Rifiuti Geotermica Nuova Costruzione Rifacimento Parziale Nuova Costruzione Rifacimento Parziale Potenziamento Riattivazione 209 Riattivazione Rifacimento totale 1063 Rifacimento totale Co-combustione in impianti esistenti prima del 1999 Potenziamento 863

21 21 Incentivazione con i Certificati Verdi Certificati Verdi emessi al netto delle compensazioni relativamente alle produzioni dell anno 2007 fonte n CV Idraulica Eolica Geotermica Biogas Biomasse Solare Rifiuti tot Idraulica Eolica Geotermica Biogas Biomasse Solare Rifiuti (1 CV = 1 MWh)

22 22 Incentivazione delle Fonti Rinnovabili con i CV Legge finanziaria 2008 e legge 29/11/2007 (collegato alla finanziaria) IMPIANTI IN ESERCIZIO DAL 01/01/08 PICCOLI impianti IAFR Sistema incentivante con tariffa fissa onnicomprensiva (incentivo + ricavo vendita energia) 1 MW (200 kw eolico ) Periodo di incentivazione 15 anni Energia incentivata differenziata per fonte Misure speciali per biomasse a filiera corta GRANDI E MEDI impianti IAFR Sistema incentivante con i certificati verdi rivisto Incentivi non cumulabili con altri incentivi pubblici (da 01/01/ 09) Meccanismo opzionale (attivabile su richiesta), alternativo a quello dei CV Numero CV = Energia riconosciuta all intervento EI x coeff. k Valore CV ( /MWh) = 180 Prezzo medio cessione energia Taglia CV ridotta a 1 MWh Incremento dell obbligo (D.Lgs 79/99) di 0,75% all anno Ritiro CV scaduti da parte del GSE (prezzo borsa anno prima)

23 23 Incentivazione del Fotovoltaico Incentivo riconosciuto all energia prodotta Tariffe ( /kwh) per impianti che entrano in esercizio nel 2009 TIPOLOGIA IMPIANTO Potenza nominale dell'impianto (kw) 1 Non integrato 2 Parzialmente integrato 3 Integrato A 1 P 3 0,392 0,431 0,480 B 3 < P 20 0,372 0,412 0,451 C P > 20 0,353 0,392 0,431 Il valore della tariffa è costante per tutto il periodo dell incentivazione. Gli impianti fotovoltaici, i cui soggetti responsabili sono enti locali, rientrano nella tipologia di impianto integrato, indipendentemente dalle effettive caratteristiche architettoniche dell'installazione (novità introdotta dalla legge finanziaria 2008)

24 24 Bilancio del Conto Energia Impianti che hanno richiesto gli incentivi al 1 maggio 2009 N Totale Primo DM Nuovo DM 31/12/ /12/ feb-06 mar-06 apr-06 mag-06 giu-06 lug-06 ago-06 set-06 ott-06 nov-06 dic-06 gen-07 feb-07 mar-07 apr-07 mag-07 giu-07 lug-07 ago-07 set-07 ott-07 nov-07 dic-07 gen-08 feb-08 mar-08 apr-08 mag-08 giu-08 lug-08 ago-08 set-08 ott-08 nov-08 dic-08 gen-09 feb-09 mar-09 apr-09 mag-09

25 25 Bilancio del Conto Energia Impianti che hanno richiesto gli incentivi al 1 maggio 2009 MW 460,0 440,0 420,0 400,0 380,0 Totale Primo DM 31/12/2008 Nuovo DM 360,0 340,0 320,0 300,0 280,0 260,0 31/12/ ,7 240,0 220,0 200,0 180,0 160,0 140,0 142,4 120,0 100,0 117,3 80,0 60,0 40,0 20,0 59,8 49,0 10,8 0,0 457,7 318,6 139,1 feb-06 mar-06 apr-06 mag-06 giu-06 lug-06 ago-06 set-06 ott-06 nov-06 dic-06 gen-07 feb-07 mar-07 apr-07 mag-07 giu-07 lug-07 ago-07 set-07 ott-07 nov-07 dic-07 gen-08 feb-08 mar-08 apr-08 mag-08 giu-08 lug-08 ago-08 set-08 ott-08 nov-08 dic-08 gen-09 feb-09 mar-09 apr-09 mag-09

26 26 Incentivazione del Fotovoltaico Incentivi erogati al 1 maggio 2009! "#$#% "$&&%! & %'"

27 27 Previsioni a breve-medio termine Valori cumulati Valori annuali MW Potenza impianti (MW) previsioni MW previsioni previsioni previsioni previsioni previsioni Primo Conto Energia Nuovo Conto Energia N Numero impianti (N ) ( previsioni previsioni previsioni N previsioni previsioni previsioni Primo Conto Energia Nuovo Conto Energia

28 28 L incentivazione con il sistema CIP6 Vendita energia Cip6 al mercato (focus ) /MWh Anno Prezzo medio mercato 58,59 74,75 70,99 87,02 Prezzo medio assegnazione 50,00 55,50 60,02 71,37 Costo medio energia CIP6 112,4 126,1 112,2 113,6

29 29 L incentivazione con il sistema CIP6 Energia ritirata dal GSE nel periodo per tipologia di remunerazione TWh Costi per acquisto energia sostenuti dal GSE nel periodo ,5 54,0 53,9 56,7 51,3 49,0 46,6 41,7 Mn Cip6 108/97 Mini-idro Nel periodo il GSE ha ritirato complessivamente circa 407 TWh di energia dai produttori incentivati per un controvalore di circa Mn.

30 30 L incentivazione con il sistema CIP6 Focus su energia ritirata dal GSE nel 2008 TWh 41,7 18,0 Fonti assimilate 16,2 18% Fonti rinnovabili 38,3 TWh 7,4 TWh 82% 2,0 4,8 0,1 0,6 Totale acquisti Combustibili fossili con idrocarburi Combustibili di processo, residui, recuperi di energia Eolici e geotermici Fotovoltaici, biomasse, RSU Acqua fluente < 3 MW Idroelettrici a serbatoio;a bacino; ad acqua fluente > 3 MW

31 31 Incentivazione CIP 6/1992 Evoluzione energia Cip6: GWh Proiezione energia Cip Mn Proiezione costi acquisto Cip INC CEC CEI 0 Mn Proiezione esigenza A3 per il Cip Componente incentivante Costo Evitato di Combustibile Costo Evitato di Impianto, Esercizio e Manutenzione

32 32 Incentivazione CIP 6/1992 L ottimizzazione della gestione dell energia CIP6 offerta in borsa ha determinato una riduzione di oneri sulla componente A3, per l anno 2007, pari a circa 40 milioni di.

33 33 Incentivazione CIP 6/1992 Nell ambito del ritiro dedicato, l AEEG ha assegnato al GSE anche il compito di ottimizzare la previsione delle immissioni in rete dell energia elettrica prodotta da impianti alimentati a fonti rinnovabili non programmabili. Ai fini dell implementazione dei modelli previsionali il GSE ha dato priorità alla fonte eolica in considerazione sia della numerosità e potenza dei parchi eolici gestiti che della sperimentazione già condotta sui parchi eolici Cip 6/92, Parco eolico da 20 MW (14/04/ /04/2008) - Offerta in borsa - Consuntivo

34 34 L incentivazione con il sistema CIP6 Focus su energia ritirata dal GSE nel 2008 Bilancio fisico-economico acquisto e vendita energia anno 2008 (valori di acconto anno 2008) TWh Acquisto energia Fonti assimilate Fonti rinnovabili 41,7 34,3 7,4 Mn /MWh ,59 98,22 184,45 TWh Esigenza A3 41,7 Fonti assimilate - Fonti rinnovabili - TWh Vendita (*) energia e CV 41,7 Fonti assimilate 34,3 Fonti rinnovabili 7,4 Mn /MWh , , ,12 Mn (*) /MWh 73,93 73,17 77,4 (*) di cui 31 Mn di ricavi da vendita Certificati Verdi

35 35 Riconoscimento della Cogenerazione Cogenerazione ad alto rendimento: è la produzione combinata di energia elettrica e calore che rispetti precisi limiti in termini di risparmio energetico e di produzione minima di energia termica. Riconoscimento della cogenerazione. Attività affidate al GSE Rilascio della Garanzia di Origine di elettricità da cogenerazione ad alto rendimento. Sviluppo di un sistema informatico ad accesso controllato per la verifica dei dati contenuti nella Garanzia d Origine. Creazione di una banca dati sulla cogenerazione. Elaborazione di un rapporto contenente un'analisi del potenziale nazionale della cogenerazione ad alto rendimento, con riferimento ad ogni Regione e Provincia autonoma. Rilascio dei CV agli impianti di cogenerazione abbinati al teleriscaldamento (norma transitoria valida solo per impianti entrati in esercizio o autorizzati prima di una certa data).

36 36 Il riconoscimento della cogenerazione Dati di consuntivo per l anno 2007 Impianti di cogenerazione riconosciuti: n 377 impianti per una potenza totale di circa 9000 MW Energia elettrica prodotta: 48,5 TWh (15 % della produzione elettrica nazionale) Energia termica prodotta: 39 TWh Energia primaria consumata sotto forma di combustibile: 129 TWh Rendimento medio di cogenerazione: circa 68 % Risparmio del sistema per il mancato acquisto di combustibili primari stimato in circa 1,5 miliardi di

37 37 Ritiro Dedicato dell energia energia Il regime di cessione dell energia elettrica mediante ritiro dedicato rappresenta una modalità semplificata a disposizione dei produttori per la vendita al GSE dell energia elettrica immessa in rete in alternativa ai contratti bilaterali o alla vendita diretta in borsa. Il ruolo svolto dal GSE nell ambito del ritiro dedicato comporta annualmente l acquisto e la successiva vendita sul mercato di circa 7 TWh di energia. Caratteristiche impianti ammessi al regime di ritiro dedicato Fonti rinnovabili Impianti da fonti rinnovabili programmabili di potenza inferiore a 10 MVA; Impianti da fonti rinnovabili non programmabili di qualsiasi potenza; Centrali ibride di potenza inferiore a 10 MVA per la produzione imputabile alla FR; Impianti da fonti rinnovabili programmabili di potenza non inferiore a 10 MVA purché nella titolarità di autoproduttori. Fonti non rinnovabili Impianti da fonti non rinnovabili di potenza inferiore a 10 MVA; Centrali ibride fino a 10 MVA per la produzione non imputabile alla FR.

38 38 Ritiro Dedicato dell energia energia Fonti Potenza (MW) % Impianti che hanno aderito al Ritiro Dedicato al mese di aprile 2009: n 4.222per una potenza complessiva pari a: MW Eolico ,7% Fotovoltaico 159 3,3% Geotermoelettrico 60 1,2% Ibrido 3 0,1% Idroelettrico a bacino 93 1,9% Idroelettrico ad acqua fluente ,7% Idroelettrico a serbatoio 83 1,7% Termoelettrico ,4% Totale ,0% MWh Ammontare mensile energia ritirata dal GSE nel periodo gennaio - dicembre 2008 con suddivisione per tipologia di impianto gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre Eolico Fotovoltaico Geotermoelettrico Ibrido Idroelettrico a bacino Idroelettrico ad acqua fluente Idroelettrico a serbatoio Termoelettrico

39 39 Incentivazione solare termodinamico Il D.M. 11 Aprile 2008 definisce i criteri per stimolare la produzione di elettricità da impianti solari termodinamici, anche ibridi, connessi alla rete. Gli impianti devono possedere un sistema di accumulo termico. Oltre al prezzo di vendita, l elettricità prodotta dagli impianti solari termodinamici può ottenere una tariffa incentivante per 25 anni. Fino al 2012 la tariffa corrisponde a 0.28 /kwh. Nel caso di impianti ibridi, la tariffa decresce in base al rapporto tra l energia non imputabile alla fonte solare e quella imputabile alla fonte solare. La potenza cumulata di tutti gli impianti solari termodinamici che può ottenere gli incentivi corrisponde a 1,5 milioni di metri quadrati. L obiettivo nazionale al 2016 è di 2 milioni di metri quadrati.

40 40 Attività di supporto tecnico alle Istituzioni Il GSE ha intensificato la propria azione di supporto specialistico alle Pubbliche Amministrazioni ed agli organismi rappresentativi a rilevanza nazionale, sulle tematiche connesse allo sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili e della cogenerazione. Il GSE è attualmente impegnato nella definizione di specifici accordi con alcune Regioni. Il GSE ha sottoscritto specifiche convenzioni con organismi di diritto pubblico e Associazioni di rilevanza nazionale (Senato della Repubblica, CNEL, Regione Basilicata, ANCI, Comunità Montana Molise Centrale, CONI, ANCD (CONAD), Confcooperative, Legacoop, RFI, Confagricoltura, Invitalia).

41 41 Indice Attività del GSE Le Fonti Rinnovabili in Italia La nuova politica energetica UE

42 42 La nuova politica energetica UE Posizionamento italiano rispetto agli obiettivi comunitari Percentuale produzione rinnovabili su CIL di elettricità - Anno 2007 Obiettivi al % 70% 78,0 60% 60,0 50% 40% 39,0 51,9 59,7 30% 20% 10% 0% 5,7 6,0 3,7 4,0 10,0 5,1 20,1 6,8 9,0 7,5 13,2 9,3 21,0 22,0 13,2 13,7 12,5 14,6 22,0 16,4 29,4 20,0 31,5 30,3 26,0 29,0 30,1 Lussemburgo Belgio Regno Unito Grecia Paesi Bassi Irlanda Francia Italia Germania UE-15 Spagna Finlandia Danimarca Portogallo Svezia Austria Fonte: GSE - Eurostat

43 43 La nuova politica energetica UE Target Italia al 2020 di incidenza delle FER Position paper del Governo Italiano alla UE 10 settembre 2007 Fonti rinnovabili Dati 2005 Stima potenziale sfruttabile al 2020 Potenza Energia Potenza Energia MW TWh MW TWh Idraulica , ,15 Eolica , ,60 Biomasse e Biogas , ,50 Geotermica 711 5, ,73 Solare 34 0, ,20 Moto Ondoso e Maree 0 0, ,00 Totale , ,18 Mtep Elettricità Riscaldamento e Raffrescamento Biocarburanti Totale 4,29 2,12 0,30 6,71 8,96 11,40 0,61 20, % +500% +100% +300%

44 44 La nuova politica energetica UE Target Italia al 2020 di incidenza delle FER Position paper del Governo Italiano alla UE 10 settembre 2007 Fonti rinnovabili Dati 2005 Stima potenziale sfruttabile al 2020 Potenza Energia Potenza Energia MW TWh MW TWh Idraulica , ,15 Eolica , ,60 Biomasse e Biogas , ,50 Geotermica 711 5, ,73 Solare 34 0, ,20 Moto Ondoso e Maree 0 0, ,00 Totale , ,18 MW Solare su edifici Centrali fotovoltaiche (500 impianti da 2 MW) Solare termodinamico (20 impianti da 50 MW) Totale

45 45 La nuova politica energetica UE Consiglio UE (marzo 2007): approva una Nuova Politica Energetica (PE) Obiettivi strategici della PE: 1. lotta ai cambiamenti climatici 2. riduzione delle vulnerabilità dell UE causata dalle importazioni 3. promozione dell occupazione 4. energia più sicura a prezzi più accessibili Obiettivi ambientali al 2020: riduzione 20%, al 2020, delle emissioni di gas ad effetto serra rispetto ai livelli del 1990 aumento 20% della quota di FER a copertura del consumo interno lordo di energia riduzione dei consumi finali del 20% rispetto ai livelli tendenziali al 2020

46 46 La nuova politica energetica UE Commissione UE (genn. 2008) propone: misure per l attuazione della P.E. direttiva per la promozione delle fonti energetiche energie rinnovabili proposta di modifica della direttiva emission trading (c.d. EU ETS) proposta relativa alla ripartizione degli impegni per la riduzione delle emissioni in settori non coperti dalla direttiva EU ETS (ad esempio trasporti, edifici, servizi, piccoli impianti industriali, agricoltura, rifiuti)

47 47 Grazie per l attenzionel

Le fonti rinnovabili in Italia

Le fonti rinnovabili in Italia Le fonti rinnovabili in Italia Gerardo Montanino Direttore Divisione Operativa LEGAMBIENTE - Comuni rinnovabili 2010 Roma, 23 marzo 2010 www.gse.it 2 Indice Le attività del Gestore dei Servizi Energetici

Dettagli

Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2013.

Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2013. Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2013. PREMESSA Il presente documento è il bollettino informativo che il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) elabora semestralmente

Dettagli

Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 30 giugno 2014.

Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 30 giugno 2014. Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 30 giugno 2014. PREMESSA Il presente documento è il bollettino informativo che il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) elabora semestralmente

Dettagli

Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 30 giugno 2015.

Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 30 giugno 2015. Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 30 giugno 2015. PREMESSA Il presente documento è il bollettino informativo che il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) elabora semestralmente

Dettagli

Legge 244/07 (finanziaria 2008) e Legge 222/07

Legge 244/07 (finanziaria 2008) e Legge 222/07 1 Legge 244/07 (finanziaria 2008) e Legge 222/07 PICCOLI impianti IAFR Sistema incentivante con tariffa fissa onnicomprensiva (incentivo + ricavo vendita energia) (Incentivata solo all energia immessa

Dettagli

Evoluzione del sistema degli incentivi delle energie rinnovabili

Evoluzione del sistema degli incentivi delle energie rinnovabili Evoluzione del sistema degli incentivi delle energie rinnovabili Gerardo Montanino Direttore Divisione Operativa Convegno FederUtility Fonti rinnovabili ed efficienza energetica Le prospettive per le Aziende

Dettagli

Andamento della produzione lorda totale e Idroelettrica dal 1960 al 2008

Andamento della produzione lorda totale e Idroelettrica dal 1960 al 2008 1 Le fonti rinnovabili in Italia Andamento della produzione lorda totale e Idroelettrica dal 1960 al 2008 GWh 340.000 320.000 300.000 280.000 260.000 240.000 Idroelettrica Produz. Lorda Idro-Rinnovaible

Dettagli

Gestore dei Servizi Energetici GSE spa

Gestore dei Servizi Energetici GSE spa Gestore dei Servizi Energetici GSE spa Emilio Cremona Presidente www.gse.it www.gsel.it 2 Indice Il GSE Le fonti rinnovabili: presente e futuro CORRENTE GSE a supporto delle amministrazioni pubbliche 3

Dettagli

La Struttura del Sistema Energetico e dei Meccanismi di Incentivo alle Fonti Rinnovabili Parte III

La Struttura del Sistema Energetico e dei Meccanismi di Incentivo alle Fonti Rinnovabili Parte III Corso di Formazione ESTATE La Struttura del Sistema Energetico e dei Meccanismi di Incentivo alle Fonti Rinnovabili Parte III Daniele Cocco Dipartimento di Ingegneria Meccanica Università degli Studi di

Dettagli

Verona, 5 Maggio 2010. www.gse.it

Verona, 5 Maggio 2010. www.gse.it Piano di azione nazionale per le energie rinnovabili Direttiva 2009/28/CE Costantino Lato Direttore Studi, Statistiche e Servizi Specialistici SOLAREXPO Verona, 5 Maggio 2010 www.gse.it 2 Indice Le attività

Dettagli

Gestore dei Servizi Energetici GSE SpA

Gestore dei Servizi Energetici GSE SpA Gestore dei Servizi Energetici GSE SpA Emilio Cremona Presidente www.gse.it www.gsel.it 2 Indice Il GSE Le fonti rinnovabili: presente e futuro CORRENTE GSE a supporto delle amministrazioni pubbliche 3

Dettagli

La situazione delle fonti rinnovabili in Italia e in Europa

La situazione delle fonti rinnovabili in Italia e in Europa La situazione delle fonti rinnovabili in Italia e in Europa Silvia Morelli Unità Statistiche silvia.morelli@gse.it Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Il problema energetico: stato e prospettive Indice

Dettagli

Gestore dei Servizi Energetici GSE SpA

Gestore dei Servizi Energetici GSE SpA Gestore dei Servizi Energetici GSE SpA Emilio Cremona www.gse.it 2011 www.gsel.it 2 GSE struttura societaria MSE anche di concerto MATT Direttive MINISTERO DELL ECONOMIA 100% AUTORITA ENERGIA Delibere

Dettagli

Bologna 8 novembre 2010

Bologna 8 novembre 2010 Bologna 8 novembre 2010 Il Gestore dei Servizi Energe5ci (GSE) Dire(ve Proprietà 100% Delibere MISSIONE promozione dello sviluppo sostenibile, a>raverso l'erogazione di incen5vi economici des5na5 alla

Dettagli

L evoluzione delle energie rinnovabili in Italia

L evoluzione delle energie rinnovabili in Italia L evoluzione delle energie rinnovabili in Italia Gerardo Montanino Direttore Divisione Operativa ALTHESYS Presentazione IREX Annual Report 2013 GSE Roma, 18 aprile 2013 Non solo energia elettrica INDICE

Dettagli

OPPORTUNITA PER LE IMPRESE NEL FOTOVOLTAICO (Contributi, agevolazioni e politiche a sostegno degli investimenti) Fabrizio Tomada Direttore

OPPORTUNITA PER LE IMPRESE NEL FOTOVOLTAICO (Contributi, agevolazioni e politiche a sostegno degli investimenti) Fabrizio Tomada Direttore OPPORTUNITA PER LE IMPRESE NEL FOTOVOLTAICO (Contributi, agevolazioni e politiche a sostegno degli investimenti) Fabrizio Tomada Direttore Relazioni Istituzionali, Comunicazione e Strategie Workshop Anima

Dettagli

Criteri e modalità per incentivare la produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica dell energia solare. Francesco De Mango

Criteri e modalità per incentivare la produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica dell energia solare. Francesco De Mango Criteri e modalità per incentivare la produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica dell energia solare Francesco De Mango Direzione operativa Trento, 17 aprile 2008 www.gsel.it 2 Il

Dettagli

Indagine conoscitiva sulla Strategia Energetica Nazionale Audizione Gestore dei Servizi Energetici

Indagine conoscitiva sulla Strategia Energetica Nazionale Audizione Gestore dei Servizi Energetici Indagine conoscitiva sulla Strategia Energetica Nazionale Audizione Gestore dei Servizi Energetici Nando Pasquali Presidente e Amministratore Delegato Commissione Attività Produttive della Camera Roma,

Dettagli

Modalità copertura gestione, verifica. ica

Modalità copertura gestione, verifica. ica Modalità operative per il riconoscimento delle tariffe a copertura dei costi sostenuti dal GSE per le attività di gestione, verifica e controllo relative ai meccanismii di incentivazione e sostegno delle

Dettagli

Gestore dei Servizi Energetici GSE spa

Gestore dei Servizi Energetici GSE spa Gestore dei Servizi Energetici GSE spa www.gse.it www.gsel.it 2 Indice Il GSE Le fonti rinnovabili: presente e futuro CORRENTE GSE a supporto delle amministrazioni pubbliche 3 GSE struttura societaria

Dettagli

Il biogas. Opportunità per le aziende agricole e l agro industria produzione e prospettive. Incentivi e finanziamenti

Il biogas. Opportunità per le aziende agricole e l agro industria produzione e prospettive. Incentivi e finanziamenti Il biogas Opportunità per le aziende agricole e l agro industria produzione e prospettive. Incentivi e finanziamenti Renzo N.Iride Servizio Energia-Araen D.M. 18.12.2008 (g.u.2.01.09) Incentivazione della

Dettagli

Presentazione Rapporto GSE del 2007

Presentazione Rapporto GSE del 2007 Presentazione Rapporto GSE del 2007 Nando Pasquali Amministratore Delegato Roma, 24 luglio 2008 www.gsel.it 2 Indice Attività del GSE Incentivazione CIP 6/1992 Incentivazione del Fotovoltaico Incentivazione

Dettagli

L INCENTIVAZIONE DELLE FONTI RINNOVABILI Quadro normativo e risultati

L INCENTIVAZIONE DELLE FONTI RINNOVABILI Quadro normativo e risultati L INCENTIVAZIONE DELLE FONTI RINNOVABILI Quadro normativo e risultati Costantino Lato Direttore Studi, Statistiche e Servizi Specialistici www.gse.it Ovaro (UD), 27 marzo 2010 www.gsel.it 2 Indice Le attività

Dettagli

L evoluzione delle energie rinnovabili in Italia

L evoluzione delle energie rinnovabili in Italia L evoluzione delle energie rinnovabili in Italia Gerardo Montanino ALTHESYS Presentazione dell IREX International Report Solarexpo Milano, 7 maggio 2014 Non solo energia elettrica INDICE L energia rinnovabile

Dettagli

Energia da fonti rinnovabili in Italia Dati preliminari 2015

Energia da fonti rinnovabili in Italia Dati preliminari 2015 Energia da fonti rinnovabili in Italia Dati preliminari 2015 29 febbraio 2016 1. Premessa In un quadro di continua evoluzione normativa, tecnologica e di mercato, la disponibilità di dati aggiornati e

Dettagli

LO SCAMBIO SUL POSTO E IL RITIRO DEDICATO DELL ENERGIA ENERGIA ELETTRICA

LO SCAMBIO SUL POSTO E IL RITIRO DEDICATO DELL ENERGIA ENERGIA ELETTRICA LO SCAMBIO SUL POSTO E IL RITIRO DEDICATO DELL ENERGIA ENERGIA ELETTRICA GESTORE DEI SERVIZI ELETTRICI GSE SPA Direzione Operativa www.gse.it www.gsel.it 2 Commercializzazione dell energia energia elettrica

Dettagli

Corsi di formazione finalizzati alla qualificazione professionale nel settore delle fonti energetiche rinnovabili e mobilità sostenibile

Corsi di formazione finalizzati alla qualificazione professionale nel settore delle fonti energetiche rinnovabili e mobilità sostenibile Corsi di formazione finalizzati alla qualificazione professionale nel settore delle fonti energetiche rinnovabili e mobilità sostenibile Corso: I sistemi fotovoltaici connessi in rete e integrati negli

Dettagli

ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 2, COMMA 153, DELLA LEGGE N

ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 2, COMMA 153, DELLA LEGGE N ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 2, COMMA 153, DELLA LEGGE N. 244/07 E DELL ARTICOLO 20 DEL DECRETO MINISTERIALE 18 DICEMBRE 2008, IN MATERIA DI INCENTIVAZIONE DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA FONTI RINNOVABILI

Dettagli

Il mercato energetico in Italia: vantaggi e opportunità per le PMI

Il mercato energetico in Italia: vantaggi e opportunità per le PMI 1 Il mercato energetico in Italia: vantaggi e opportunità per le PMI Massimo Gallanti Direttore Dipartimento Sviluppo del Sistema Elettrico Workshop Fondazione idi Milano, 11 Novembre 2010 www.gsel.it1

Dettagli

La situazione delle energie rinnovabili. Il bilancio del Conto Energia. MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze)

La situazione delle energie rinnovabili. Il bilancio del Conto Energia. MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze) Il gruppo GSE MSE (Ministero dello Sviluppo Economico) Direttive MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze) Proprietà 100% AEEG (Autorità per l Energial Elettrica ed il Gas ) Delibere Fiera di Verona,

Dettagli

Servizi e incentivi per le imprese. Paola Carbone 29 ottobre 2010

Servizi e incentivi per le imprese. Paola Carbone 29 ottobre 2010 Servizi e incentivi per le imprese Paola Carbone 29 ottobre 2010 LE POLITICHE PER L ENERGIA RAFFORZARE binomio politiche energetiche e sviluppo economico sostenibile OBIETTIVI Ridurre i costi della bolletta

Dettagli

Il GSE presenta il Rapporto 2007

Il GSE presenta il Rapporto 2007 Il GSE presenta il Rapporto 2007 Prosegue in Italia la crescita di nuovi impianti a fonti rinnovabili: al 31 dicembre 2007 in esercizio 1.335 impianti incentivati con i certificati verdi e 4.841 impianti

Dettagli

La posizione di Confindustria sul Fotovoltaico

La posizione di Confindustria sul Fotovoltaico La posizione di Confindustria sul Fotovoltaico 1 Gli obiettivi europei di sostenibilità ambientale al 2020 Pacchetto UE clima-energia Normativa e policy UE Recepimento Nazionale Obiettivo vincolante 20%

Dettagli

STRUMENTI DI INCENTIVAZIONE PER L EFFICIENZA ENERGETICA: CONTO TERMICO, CERTIFICATI BIANCHI, CAR

STRUMENTI DI INCENTIVAZIONE PER L EFFICIENZA ENERGETICA: CONTO TERMICO, CERTIFICATI BIANCHI, CAR STRUMENTI DI INCENTIVAZIONE PER L EFFICIENZA ENERGETICA: CONTO TERMICO, CERTIFICATI BIANCHI, CAR Fiera Milano 9 maggio 2014 Il ruolo della Cogenerazione ad Alto Rendimento Gabriele Susanna - Direzione

Dettagli

Nuovi mercati dell energia e le fonti rinnovabili Regulatory lectures Adam Smith Society

Nuovi mercati dell energia e le fonti rinnovabili Regulatory lectures Adam Smith Society Nuovi mercati dell energia e le fonti rinnovabili Regulatory lectures Adam Smith Society Pia Saraceno Milano, 3 Giugno 2003 Le energie rinnovabili:la Direttiva Europea 77/2001 Sistema burden sharing mutuato

Dettagli

Il ritiro dedicato dell energia elettrica

Il ritiro dedicato dell energia elettrica Il ritiro dedicato dell energia elettrica prodotta da impianti fino a 10 MVA e da impianti alimentati da fonti rinnovabili non programmabili: la delibera n. 280/07 Direzione Mercati Unità fonti rinnovabili,

Dettagli

ARTICOLATO DELLA DELIBERAZIONE N. 34/05, COME MODIFICATO E INTEGRATO DALLE DELIBERAZIONI N. 49/05, N. 64/05, N. 165/05, N. 256/05 E N.

ARTICOLATO DELLA DELIBERAZIONE N. 34/05, COME MODIFICATO E INTEGRATO DALLE DELIBERAZIONI N. 49/05, N. 64/05, N. 165/05, N. 256/05 E N. ARTICOLATO DELLA DELIBERAZIONE N. 34/05, COME MODIFICATO E INTEGRATO DALLE DELIBERAZIONI N. 49/05, N. 64/05, N. 165/05, N. 256/05 E N. 300/05 Articolo 1 Definizioni 1.1. Ai fini dell applicazione delle

Dettagli

Gli incentivi per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili Luca Benedetti

Gli incentivi per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili Luca Benedetti Gli incentivi per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili Luca Benedetti Responsabile Unità Studi Perugia 12 marzo 2014 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004

Dettagli

Il sistema degli incentivi per le fonti rinnovabili in Italia

Il sistema degli incentivi per le fonti rinnovabili in Italia Il sistema degli incentivi per le fonti rinnovabili in Italia Relatore: Ing. Attilio Punzo Roma, 26 novembre 2010 Sommario Ruolo del GSE nel settore elettrico Il sistema degli incentivi in Italia Incentivi

Dettagli

Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili

Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili Il costo indicativo cumulato annuo degli incentivi riconosciuti agli impianti alimentati da fonti rinnovabili diversi da quelli fotovoltaici Febbraio 2013

Dettagli

Scaglioni di potenza (kw) 1<P 3 3<P 6 6<P 20 20<P 200 200<P 1.000 P>1.000. /kw /kw /kw /kw /kw /kw - 2,2 2 1,8 1,4 1,2. Tabella 1

Scaglioni di potenza (kw) 1<P 3 3<P 6 6<P 20 20<P 200 200<P 1.000 P>1.000. /kw /kw /kw /kw /kw /kw - 2,2 2 1,8 1,4 1,2. Tabella 1 Tariffe per la copertura degli oneri sostenuti dal GSE per lo svolgimento delle attività di gestione, di verifica e di controllo, inerenti i meccanismi di incentivazione e di sostegno, a carico dei beneficiari

Dettagli

Incentivi e contributi nel fotovoltaico

Incentivi e contributi nel fotovoltaico Incentivi e contributi nel fotovoltaico Fabrizio Tomada Direttore Rapporti Istituzionali e Comunicazione Workshop Animambiente per PMI Agevolazioni per l utilizzo di energie rinnovabili e l efficienza

Dettagli

AREA CLIENTI. Home Azienda Sala stampa Dati e Bilanci Sostenibilità Bandi di gara Verso il 2020 Lavora con noi

AREA CLIENTI. Home Azienda Sala stampa Dati e Bilanci Sostenibilità Bandi di gara Verso il 2020 Lavora con noi A A A English AREA CLIENTI Home Azienda Sala stampa Dati e Bilanci Sostenibilità Bandi di gara Verso il 2020 Lavora con noi Contatti FAQ CONTO ENERGIA RITIRO E SCAMBIO QUALIFICHE E CERTIFICATI GAS, CO2

Dettagli

Nuova tariffa in Italia

Nuova tariffa in Italia è stato pubblicato nella G.U. n. 1 del 2 gennaio 2009, il Decreto 18 dicembre 2008, con il quale si dà prima attuazione alle disposizioni in materia di incentivazione della produzione di energia elettrica

Dettagli

Le potenzialità degli impianti a fonti rinnovabili. L Incentivazione degli impianti a fonti rinnovabili 4. Le FONTI RINNOVABILI. Obiettivi comunitari

Le potenzialità degli impianti a fonti rinnovabili. L Incentivazione degli impianti a fonti rinnovabili 4. Le FONTI RINNOVABILI. Obiettivi comunitari convegno nazionale & question time L DELLA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI I MERCATI DEI CERTIFICATI VERDI, DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA E DELLE UNITÀ DI EMISSIONE Gli strumenti

Dettagli

Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili

Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili Il costo indicativo cumulato annuo degli incentivi riconosciuti agli impianti alimentati da fonti rinnovabili diversi da quelli fotovoltaici 30 settembre

Dettagli

Spalma incentivi volontario

Spalma incentivi volontario Spalma incentivi volontario Guida alla lettura con esempi numerici Spalma incentivi volontario: guida alla lettura Riferimenti normativi: DECRETO LEGGE 23 dicembre 2013, n. 145 (c.d. Destinazione Italia

Dettagli

llx.l68 G,3 KbJbMLb É.8vv 999.yÉx lyl.ly6 8.É63 4xT W h H I G H L I G H T S Tariffe Onnicomprensive Contact Center Scambio sul Posto Conto Termico

llx.l68 G,3 KbJbMLb É.8vv 999.yÉx lyl.ly6 8.É63 4xT W h H I G H L I G H T S Tariffe Onnicomprensive Contact Center Scambio sul Posto Conto Termico SINTESI DEL Rapporto Attività 2015 4xT W h H I G H L I G H T S Conto Energia llx.l68 I M P I A N T I Monitoraggio quota FER Biocarburanti Gv,y 0 /0 G,3 KbJbMLb C I C Tariffe Onnicomprensive É.8vv I M P

Dettagli

Incentivazione dell energia elettrica da altre fonti rinnovabili

Incentivazione dell energia elettrica da altre fonti rinnovabili Incentivazione dell energia elettrica da altre fonti rinnovabili Beneficiari Riferimenti normativi Finalità dello strumento Regime transitorio Impianti, alimentati da fonti rinnovabili diverse da quella

Dettagli

1) Seguendo l'approccio LCCA, come possono essere suddivisi i costi associati ad un motore elettrico:

1) Seguendo l'approccio LCCA, come possono essere suddivisi i costi associati ad un motore elettrico: 10 QM I 5 1) Seguendo l'approccio LCCA, come possono essere suddivisi i costi associati ad un motore elettrico: 75% en. consumata; 22,3% costo d'acquisto; 2,3% costi di manutenzione 80% en. consumata;

Dettagli

Versione integrata e modificata dalla deliberazione 493/2012/R/efr

Versione integrata e modificata dalla deliberazione 493/2012/R/efr Versione integrata e modificata dalla deliberazione 493/2012/R/efr Definizione delle modalità per il ritiro, da parte del Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. - GSE, dell energia elettrica immessa in

Dettagli

Lo sviluppo dell eolico in Italia: incentivi e risultati

Lo sviluppo dell eolico in Italia: incentivi e risultati Lo sviluppo dell eolico in Italia: incentivi e risultati Matteo Giannì Unità Studi e Statistiche - 1 - GSE: monitoraggio e informazione Attività di monitoraggio previste dalla normativa assegnate al GSE

Dettagli

Mercato dei certificati verdi : dalla nascita alla realizzazione

Mercato dei certificati verdi : dalla nascita alla realizzazione Mercato dei certificati verdi : dalla nascita alla realizzazione Giovanni Colais Milano, 19 settembre 2003 G Le fonti rinnovabili: meccanismi di incentivazione G Certificati verdi: il contesto normativo

Dettagli

VALORIZZAZIONE DELL ENERGIA ELETTRICA

VALORIZZAZIONE DELL ENERGIA ELETTRICA VALORIZZAZIONE DELL ENERGIA ELETTRICA Bergamo, anno accademico 2013/2014 1 La bolletta elettrica 2 La bolletta elettrica Fonte: AEEG - http://www.autorita.energia.it/it/consumatori/bollettatrasp_ele.htm

Dettagli

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Rapporto di monitoraggio semestrale II semestre 2015 Pubblicato in data 3 febbraio 2016 1 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Situazione Operatori... 3 3. TEE emessi...

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO PARERE 2 OTTOBRE 2014 478/2014/I/EFR PARERE AL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO E AL MINISTRO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE SULLO SCHEMA DI DECRETO RECANTE CRITERI PER LA RIMODULAZIONE

Dettagli

www.provincia.bologna.it/opportunita_ambientale

www.provincia.bologna.it/opportunita_ambientale 1 CERTIFICATI VERDI, CONTO ENERGIA E TARIFFA ONNICOMPRENSIVA Legge Finanziaria 2008 (legge 24 Dicembre 2007, n. 244), art. 2, commi da 143 a 157, articolo 2, commi da 136 a 140 D.M 18/12/2008 (decreto

Dettagli

L andamento del valore dei titoli

L andamento del valore dei titoli L andamento del valore dei titoli Anna Autore Gestione Mercati per l Ambiente FIRE Roma, 10 aprile 2014 Dal progetto ai TEE Definizione del progetto 0 1 2 3 4 5 Approvazione del progetto da parte di GSE*

Dettagli

Aggiornamenti normativi in materia di fonti rinnovabili

Aggiornamenti normativi in materia di fonti rinnovabili Aggiornamenti normativi in materia di fonti rinnovabili Gerardo Montanino Direttore Divisione Operativa Convegno Cooperative Elettriche Italiane Storiche Pozza di Fassa (TN), 7 e 8 giugno 2013 Il ruolo

Dettagli

Sintesi del Rapporto delle attività 2011 Principali risultati

Sintesi del Rapporto delle attività 2011 Principali risultati Sintesi del Rapporto delle attività 2011 Principali risultati Roma, 29 maggio 2012 Indice Il Gestore dei Servizi Energetici GSE S.p.A. I nostri servizi Nuove attività 2012-2013 Evoluzione delle attività

Dettagli

Nuovi lavori, nuova occupazione: la green economy energetica

Nuovi lavori, nuova occupazione: la green economy energetica Osservatorio Energia Nuovi lavori, nuova occupazione: la green economy energetica L impatto della nuova politica energetica europea sulla crescita economica e l occupazione in Italia Giuseppe Travaglini

Dettagli

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende il fotovoltaico quanto costa e quanto rende gli incentivi /1 In Italia, da settembre 2005, è attivo un meccanismo di incentivazione, definito Conto Energia, per la produzione di energia elettrica mediante

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO PARERE 14 OTTOBRE 2015 489/2015/I/EFR PARERE IN MERITO ALLO SCHEMA DI DECRETO INTERMINISTERIALE PER L INCENTIVAZIONE DELLA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI DIVERSE DALLA

Dettagli

Il Conto Energia in Italia

Il Conto Energia in Italia Il Conto Energia in Italia Maurizio Cuppone Direzione operativa www.gsel.it 2 Indice Il primo Conto Energia Il nuovo Conto Energia Sistema informativo per il Fotovoltaico 3 Il primo Conto Energia I capisaldi

Dettagli

AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA

AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA DCO 2/08 AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA (Articolo 2, comma 3, dei decreti ministeriali 20 luglio 2004) Documento per

Dettagli

Novità e chiarimenti sul Conto Energia

Novità e chiarimenti sul Conto Energia Novità e chiarimenti sul Conto Energia Maurizio Cuppone - Direzione Operativa www.gsel.it 2 Indice Il nuovo conto energia Il riconoscimento dell integrazione architettonica Il ritiro dedicato e lo scambio

Dettagli

GAUDI. Gli adempimenti degli Operatori Elettrici per la Gestione dell Anagrafica Unica Degli Impianti

GAUDI. Gli adempimenti degli Operatori Elettrici per la Gestione dell Anagrafica Unica Degli Impianti GAUDI Gli adempimenti degli Operatori Elettrici per la Gestione dell Anagrafica Unica Degli Impianti GAUDI è il sistema di Gestione Anagrafica Unica Degli Impianti di Produzione Consente di seguire e monitorare

Dettagli

I PRINCIPALI ATTORI DEL SISTEMA ELETTRICO NAZIONALE

I PRINCIPALI ATTORI DEL SISTEMA ELETTRICO NAZIONALE I PRINCIPALI ATTORI DEL SISTEMA ELETTRICO NAZIONALE gli Attori istituzionali AUTORITÀ PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Istituita con la legge n. 481 del 1995, l'autorità per l'energia elettrica e il gas

Dettagli

FINANZIARIA 2008 Parma 5.02.2008

FINANZIARIA 2008 Parma 5.02.2008 FINANZIARIA 2008 Parma 5.02.2008 INCENTIVI PREVISTI DALLA FINANZIARIA 2007 Riqualificazione edifici con miglioramento del 20% Infissi con finestre, parti opache Caldaie a condensazione Solare Termico Fotovoltaico

Dettagli

Audizione sui Prezzi dell Energia Elettrica e del Gas 10 a Commissione Permanente del Senato

Audizione sui Prezzi dell Energia Elettrica e del Gas 10 a Commissione Permanente del Senato Audizione sui Prezzi dell Elettrica e del Gas 1 a Commissione Permanente del Senato Dott. Nando Pasquali Presidente e Amministratore Delegato GSE Roma, 18 giugno 213-1 - Il Gruppo GSE Autorità per l Elettrica

Dettagli

Parzialmente integrati Integrati A 1 kw < P < 3 kw 0,40 0,44 0,49 B 3 kw < P < 20 kw 0,38 0,42 0,46 C P > 20 kw 0,36 0,40 0,44

Parzialmente integrati Integrati A 1 kw < P < 3 kw 0,40 0,44 0,49 B 3 kw < P < 20 kw 0,38 0,42 0,46 C P > 20 kw 0,36 0,40 0,44 Incentivi: il Conto Energia Il Conto energia arriva in Italia attraverso la Direttiva comunitaria per le fonti rinnovabili (Direttiva 2001/77/CE), che viene recepita con l'approvazione da parte del Parlamento

Dettagli

VALORIZZAZIONE DELL ENERGIA ELETTRICA

VALORIZZAZIONE DELL ENERGIA ELETTRICA VALORIZZAZIONE DELL ENERGIA ELETTRICA Bergamo, anno accademico 2013/2014 1 La bolletta elettrica 2 La bolletta elettrica Fonte: AEEG - http://www.autorita.energia.it/it/consumatori/bollettatrasp_ele.htm

Dettagli

Il GSE a supporto delle Pubbliche Amministrazioni Ennio Ferrero Responsabile Unità Servizi Specialistici

Il GSE a supporto delle Pubbliche Amministrazioni Ennio Ferrero Responsabile Unità Servizi Specialistici Il GSE a supporto delle Pubbliche Amministrazioni Ennio Ferrero Responsabile Unità Servizi Specialistici Bologna - 22 novembre 2010 Indice Le attività del Gestore dei Servizi Energetici La situazione delle

Dettagli

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO INDUSTRIA UFFICIO SPECIALE PER IL COORDINAMENTO DELLE INIZIATIVE ENERGETICHE U.O. 2 DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA AGGIORNATI AL MESE DI MARZO 2009

Dettagli

L incentivazione del Fotovoltaico e il ruolo del GSE. www.gsel.it

L incentivazione del Fotovoltaico e il ruolo del GSE. www.gsel.it L incentivazione del Fotovoltaico e il ruolo del GSE www.gsel.it 2 Indice II GSE Gestore dei Servizi Elettrici L incentivazione del Fotovoltaico: : il conto energia Il Decreto 19 febbraio 2007 3 Il GSE

Dettagli

TIPI DI ENERGIA. EFV =Energia prodotta dall impianto FV. EPREL =Energia prelevata dalla rete. Eu =Energia utilizzata. EIMM = Energia immessa in rete

TIPI DI ENERGIA. EFV =Energia prodotta dall impianto FV. EPREL =Energia prelevata dalla rete. Eu =Energia utilizzata. EIMM = Energia immessa in rete Ritiro dedicato e Scambio sul posto TIPI DI ENERGIA EFV =Energia prodotta dall impianto FV Eu =Energia utilizzata EIMM = Energia immessa in rete EPREL =Energia prelevata dalla rete EFV =Energia prodotta

Dettagli

INCENTIVI PER LA COGENERAZIONE DIFFUSA

INCENTIVI PER LA COGENERAZIONE DIFFUSA INCENTIVI PER LA COGENERAZIONE DIFFUSA RELATORE Dott. Sergio Pontiggia Servizi Industriali srl Cogenerazione e pompe di calore: soluzioni di efficienza energetica nelle imprese 24 giugno 2009 Fonte: GSE

Dettagli

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO INDUSTRIA UFFICIO SPECIALE PER IL COORDINAMENTO DELLE INIZIATIVE ENERGETICHE U.O. 2 DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA AGGIORNATI AL MESE DI GIUGNO 2008

Dettagli

I contratti con il GSE: aspetti gestionali ed economici

I contratti con il GSE: aspetti gestionali ed economici IL FOTOVOLTAICO PER LE IMPRESE I contratti con il GSE: aspetti gestionali ed economici Workshop CERSAA 18 dicembre 2009 INDICE Il Conto Energia: incentivi per gli impianti fotovoltaici Modalità di cessione

Dettagli

Club Alpino Italiano Parco delle Groane - 13 giugno 2009. CONVEGNO ENERGIA DALL ACQUA IN MONTAGNA: costi e benefici

Club Alpino Italiano Parco delle Groane - 13 giugno 2009. CONVEGNO ENERGIA DALL ACQUA IN MONTAGNA: costi e benefici Club Alpino Italiano Parco delle Groane - 13 giugno 2009 CONVEGNO ENERGIA DALL ACQUA IN MONTAGNA: costi e benefici Club Alpino Italiano CONVEGNO ENERGIA DALL ACQUA IN MONTAGNA: costi e benefici Parco delle

Dettagli

Conto Energia per il fotovoltaico: Il ruolo del GSE e modalità per l accesso agli incentivi

Conto Energia per il fotovoltaico: Il ruolo del GSE e modalità per l accesso agli incentivi Conto Energia per il fotovoltaico: Il ruolo del GSE e modalità per l accesso agli incentivi Francesco Trezza GSE - Direzione Operativa - Unità Ingegneria Seminario Assolombarda Milano, 20-02- 2007 www.gsel.it

Dettagli

incentivi alla produzione di energia da fonti rinnovabili

incentivi alla produzione di energia da fonti rinnovabili incentivi alla produzione di energia da fonti rinnovabili Incentivi alla produzione di energia da fonti rinnovabili incentivi Sommario Incentivi alla Produzione di energia elettrica e termica da impianti

Dettagli

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO INDUSTRIA UFFICIO SPECIALE PER IL COORDINAMENTO DELLE INIZIATIVE ENERGETICHE U.O. 2 DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA AGGIORNATI AL MESE DI MARZO 2007

Dettagli

Il Quinto conto energia e il nuovo sistema di incentivi alle energie rinnovabili

Il Quinto conto energia e il nuovo sistema di incentivi alle energie rinnovabili Unioncamere Lombardia Il Quinto conto energia e il nuovo sistema di incentivi alle energie rinnovabili 4 giugno 2012 Avv. Stefania Gorgoglione 1 Quadro normativo generale FR D.Lgs. 16 marzo 1999, n. 79,

Dettagli

Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corso di laurea specialistica in Ingegneria Meccanica

Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corso di laurea specialistica in Ingegneria Meccanica Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corso di laurea specialistica in Ingegneria Meccanica Corso di Impatto ambientale Modulo Pianificazione Energetica a.a. 2012/13 Prof. Ing. Francesco

Dettagli

Potenza eolica in EU15 a fine 2009

Potenza eolica in EU15 a fine 2009 La previsione delle immissioni di energia elettrica da fonti rinnovabili quale meccanismo di integrazione nelle reti di distribuzione, l esperienza del GSE www.gse.it Catania 9 Novembre 2010 AEIT Giornata

Dettagli

Le fonti di energia rinnovabile

Le fonti di energia rinnovabile Le fonti di energia rinnovabile ENERGIA EOLICA SOLARE FOTOVOLTAICO E TERMICO IDROELETTRICO 26 novembre 2007 26 Le fonti di energia rinnovabile ENERGIA GEOTERMICA ENERGIA DALLE MAREE IL RISPARMIO ENERGETICO

Dettagli

Architettura istituzionale del mercato elettrico italiano

Architettura istituzionale del mercato elettrico italiano Architettura istituzionale del mercato elettrico italiano Massimo Beccarello Direzione Strategie, studi e documentazione Milano Roma, 20 giugno 2006 Autorità per l energia elettrica e il gas 1 I soggetti

Dettagli

La situazione delle fonti rinnovabili in Italia Scenari energetici al 2020

La situazione delle fonti rinnovabili in Italia Scenari energetici al 2020 La situazione delle fonti rinnovabili in Italia Scenari energetici al 2020 Costantino Lato Direttore Studi, Statistiche e Servizi Specialistici Roma, 7 maggio 2010 www.gse.it 2 Indice Le attività del Gestore

Dettagli

Destinazione dell energia immessa in rete

Destinazione dell energia immessa in rete Destinazione dell energia immessa in rete Fino a 20 kw * è possibile: Oltre i 20 kw * è possibile: Usufruire del servizio di scambio sul posto, facendone richiesta al gestore di rete competente per territorio

Dettagli

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Rapporto di monitoraggio semestrale II semestre 2014 Pubblicato in data 02 febbraio 2015 1 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Situazione Operatori... 3 3. TEE emessi...

Dettagli

Fonti rinnovabili e supporto alla Pubblica Amministrazione, il ruolo del GSE. Maurizio Cuppone

Fonti rinnovabili e supporto alla Pubblica Amministrazione, il ruolo del GSE. Maurizio Cuppone Fonti rinnovabili e supporto alla Pubblica Amministrazione, il ruolo del GSE Maurizio Cuppone Il Gestore dei Servizi Energetici MSE (Ministero dello Sviluppo Economico) Direttive MEF (Ministero dell Economia

Dettagli

INFORMATIVA 01/2009. Incentivazione della produzione di energia elettrica da biomasse e biogas

INFORMATIVA 01/2009. Incentivazione della produzione di energia elettrica da biomasse e biogas INFORMATIVA 01/2009 Incentivazione della produzione di energia elettrica da biomasse e biogas Realizzato da: TIS Area Energia & Ambiente Data: Bolzano, 06/08/2009 Indice 1 Introduzione... 3 2 Incentivazione

Dettagli

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO INDUSTRIA UFFICIO SPECIALE PER IL COORDINAMENTO DELLE INIZIATIVE ENERGETICHE U.O. 2 DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA AGGIORNATI AL MESE DI SETTEMBRE

Dettagli

V Conto Energia. Sintesi e novità

V Conto Energia. Sintesi e novità V Conto Energia Una sintesi del Decreto Ministeriale (c.d. V Conto Energia) che indica quali sono e potranno essere i criteri e le modalità di incentivazione attuali e futuri della produzione di energia

Dettagli

il mini eolico quanto costa e quanto rende

il mini eolico quanto costa e quanto rende il mini eolico quanto costa e quanto rende quanto costa e quanto rende Il costo di un sistema mini eolico installato chiavi in mano (IVA esclusa) per taglie comprese fra 5 kw e 20 kw è compreso fra 3.000

Dettagli

Modalità e condizioni economiche per il ritiro dell energia elettrica.

Modalità e condizioni economiche per il ritiro dell energia elettrica. Modalità e condizioni economiche per il ritiro dell energia elettrica. Delibera n. 34/05 Quesiti frequenti: Quale energia elettrica può essere ritirata dal gestore di rete cui l impianto è collegato? Quali

Dettagli

I sistemi di incentivazione: finalità, funzionamento, efficacia, proposte

I sistemi di incentivazione: finalità, funzionamento, efficacia, proposte I sistemi di incentivazione: finalità, funzionamento, efficacia, proposte Daniela Vazio (RIE) I dati contenuti nella presentazione si riferiscono a metà novembre 2009 1 Introduzione Alcuni spunti di riflessione

Dettagli

Link GSE per approfondimenti : QUINTO CONTO ENERGIA PER IL FOTOVOLTAICO 2012-2016

Link GSE per approfondimenti : QUINTO CONTO ENERGIA PER IL FOTOVOLTAICO 2012-2016 Link GSE per approfondimenti : QUINTO CONTO ENERGIA PER IL FOTOVOLTAICO 2012-2016 Il DM 5 luglio 2012, cosiddetto Quinto Conto Energia, ridefinisce le modalità di incentivazione per la produzione di energia

Dettagli

Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato

Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato Relazione tecnica Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato 1. Premessa e contesto normativo Il provvedimento

Dettagli