La descrizione bibliografica e gli standard ISBD

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La descrizione bibliografica e gli standard ISBD"

Transcript

1 PROVINCIA DI PADOVA Assessorato alla cultura La descrizione bibliografica e gli standard ISBD CORSO DI CATALOGAZIONE Biblioteca di Abano Terme - 2 dicembre 2009 Presentazione di Antonio Zanon, Cristiana Lighezzolo, Chiara Masut (Consorzio Biblioteche Padovane associate)

2 Obiettivi della descrizione Individuazione/identificazione Permettere di distinguere/identificare una pubblicazione da altre pubblicazioni Caratterizzazione/informazione Dare informazioni sufficienti ad orientare nella scelta di una pubblicazione, in primo luogo sul suo contenuto intellettuale 2 dicembre 2009 Corso di catalogazione 2

3 Permettere l individuazione Le confessioni d un italiano / Ippolito Nievo ; a cura di Marcella Gorra. Milano : A. Mondadori, LX, 1160 p. ; 18 cm. (I meridiani) Le confessioni d un italiano / Ippolito Nievo ; a cura di Sergio Romagnoli ; introduzione di Cesare De Michelis. Venezia : Marsilio, XXXIX, 982 p. ; 19 cm. (Grandi classici tascabili Marsilio). In cop.: Regione Veneto. ISBN dicembre 2009 Corso di catalogazione 3

4 Permettere l individuazione Edizione Mondadori Le confessioni d un italiano / Ippolito Nievo ; a cura di Marcella Gorra. Milano : A. Mondadori, LX, 1160 p. ; 18 cm. (I meridiani) Edizione Marsilio Le confessioni d un italiano / Ippolito Nievo ; a cura di Sergio Romagnoli ; introduzione di Cesare De Michelis. Venezia : Marsilio, XXXIX, 982 p. ; 19 cm. (Grandi classici tascabili Marsilio). In cop.: Regione Veneto. ISBN dicembre 2009 Corso di catalogazione 4

5 Permettere l identificazione 2 dicembre 2009 Corso di catalogazione 5

6 Permettere l identificazione 2 dicembre 2009 Corso di catalogazione 6

7 Permettere l identificazione Descrizione della sesta edizione Manuale di biblioteconomia e bibliografia : con apposita sezione sull informatica nelle biblioteche / a cura di Nunzio Silvestro. 6. ed. Napoli : Simone, p. ; 21 cm. ISBN Descrizione della settima edizione Manuale di biblioteconomia e bibliografia : con apposita sezione sull informatica nelle biblioteche / a cura di Nunzio Silvestro. 7. ed. Napoli : Simone, [2005]. 446 p. ; 21 cm. ISBN dicembre 2009 Corso di catalogazione 7

8 Dare conto delle caratteristiche Il pensiero linguistico di Alessandro Manzoni / Tina Matarrese. Padova : Liviana, copyr V, 121 p. ; 22 cm Gli scritti linguistici di A. Manzoni / [a cura di] Michele Cataudella. Napoli : Liguori, stampa p. ; 24 cm 2 dicembre 2009 Corso di catalogazione 8

9 Dare conto delle caratteristiche Antonio e Cleopatra / William Shakespeare ; introduzione, traduzione e note di Gabriele Baldini. Milano : Biblioteca universale Rizzoli, p. : ill. ; 18 cm. (Lo Shakespeare della BUR ; 41). Tit. orig.: Antony and Cleopatra. Testo inglese a fronte 2 dicembre 2009 Corso di catalogazione 9

10 Dare conto delle caratteristiche Film in DVD video L armata Brancaleone [Videoregistrazioni] / un film di Mario Monicelli. Milano : Medusa home entertainment, [2003?]. 1 DVD : color., son. ; 12 cm + 1 fasc. (7 p.). Requisiti del sistema: Regione 2, Pal. Tit. del contenitore. Lingue audio: italiano (Dolby digital 1.0). Lingue dei sottotitoli per non udenti: italiano. Genere: commedia. Interpreti: Vittorio Gassman, Carlo Pisacane, Catherine Spaak. Anno di produzione: Formato video: 1,85:1. Contenuti speciali: prima del restauro; cinecronaca; cast artistico e tecnico. Film per tutti 2 dicembre 2009 Corso di catalogazione 10

11 La descrizione bibliografica Per raggiungere questi obiettivi la descrizione bibliografica stabilisce: Tutte le informazioni considerate utili ai fini della descrizione In che ordine esse vanno presentate Aree ed elementi Quale punteggiatura adottare L ordine di preferenza delle fonti dalle quali ricavare gli elementi 2 dicembre 2009 Corso di catalogazione 11

12 Sistema ISBD Contenuto = - quali informazioni Ordine Modo di presentazione = dei dati in quale successione devono = - essere registrate le informazioni - fonte delle informazioni - lingua delle informazioni - abbreviazioni - punteggiatura Tratto da: Crocetti, L., Dini, R., ISBD(M) : introduzione ed esercizi, Nuova ed., Bibliografica, 1990, p dicembre 2009 Corso di catalogazione 12

13 Esempio di registrazione bibliografica in ISBD Trascrizione in un paragrafo unico La flora dei Colli Euganei / Antonio Mazzetti ; con un saggio di Roberto Valandro ; prefazione di Giovanni Giorgio Lorenzoni ; fotografie di Antonio Mazzetti. [Padova] : Editoriale Programma, copyr p. : ill. ; 24 cm. (Guide Programma ; 2) Punteggiatura di fine area 2 dicembre 2009 Corso di catalogazione 13

14 Videata SBN ON-LINE Area 1 Area 4 Area 5 Area 6 2 dicembre 2009 Corso di catalogazione 14

15 Il presente di ISBD Ci sono molte ISBD pubblicate Ciascuna ISBD è destinata per essere usata con una specifica categoria di pubblicazioni Quando si presenta il caso potrà essere necessario riferirsi a più ISBD differenti, per esempio per un documento multimediale composto da un libro e una videocassetta Tutte le ISBD si fondano sull ISBD generale ISBD(G) 2 dicembre 2009 Corso di catalogazione 15

16 Documenti diversi, ISBD diverse Monografie a stampa ISBD(M) = Monographic Publication Documenti in continuazione (seriali) ISBD(CR) = Continuing Resources Materiale non librario (audio, video, ecc.) ISBD(NBM) = Non-Book Materials Risorse elettroniche ISBD(ER) = Electronic resources 2 dicembre 2009 Corso di catalogazione 16

17 Documenti diversi in un unico catalogo Libro ISBD(M) Harry Potter e la pietra filosofale [Testo a stampa] : romanzo / Johanne K. Rowling ; illustrazioni di Serena Riglietti ; traduzione di Marina Astrologo. Firenze : Salani, copyr p. : ill. ; 22 cm. Tit. orig.: Harry Potter and the philosopher s stone. ISBN Videocassetta ISBD(NBM) Harry Potter e la pietra filosofale [Videoregistrazioni] / directed by Chris Columbus ; based on the novel by J. K. Rowling. [Italia] : Warner home video, copyr videocassetta (VHS) (ca. 152 min.) : color., son. Tit. orig.: Harry Potter and the philosopher s stone. Tit. del contenitore. Interpreti: Daniel Radcliff, Rupert Grint, Emma Watson 2 dicembre 2009 Corso di catalogazione 17

18 L evoluzione degli standard ISBD 2 dicembre 2009 Corso di catalogazione 18

19 ISBD consolidated Processo di unificazione iniziato nel 2003 e concluso nel 2007 con la pubblicazione della preliminary consolidated edition Tradotto in italiano nel 2009 a cura dell ICCU Adegua gli standard ISBD alla terminologia e, parzialmente, al modello FRBR 2 dicembre 2009 Corso di catalogazione 19

20 ISBD consolidated Integra in uno standard unico tutte le ISBD specializzate per la descrizione di tutti i tipi di risorse documentarie Accoglie le prescrizioni di ciascuna ISBD in una nuova struttura, organizzata in maniera da presentare per ogni punto della descrizione prima le norme che hanno valore per tutti i tipi di documenti e a seguire gli aspetti specifici di ciascun tipo di documento Pone le premesse perché in futuro l aggiornamento di tutte le norme avvenga in modo omogeneo e simultaneo 2 dicembre 2009 Corso di catalogazione 20

21 La struttura di ISBD Aree Elementi Punteggiatura Fonti dell informazione

22 Aree in ISBD 1. Area del titolo e della formulaz. di responsabilità 2. Area dell edizione 3. Area specifica del materiale (non si applica a ISBD(M) 4. Area della pubblicazione, distribuzione ecc. 5. Area della descrizione fisica 6. Area della serie 7. Area delle note 8. Area del numero standard e delle condizioni di disponibilità 2 dicembre 2009 Corso di catalogazione 22

23

24 Gli elementi Ciascuna area è composta dai singoli elementi propri di quell'area Gli elementi rappresentano le unità informative minime Ciascun elemento è preceduto o delimitato dal proprio simbolo di punteggiatura 2 dicembre 2009 Corso di catalogazione 24

25 La punteggiatura La punteggiatura convenzionale integra nelle aree la presentazione degli elementi La punteggiatura precede il dato a cui si riferisce; lo etichetta. Se il dato si ripete, si ripete anche il segno di punteggiatura La punteggiatura convenzionale è, tranne in due casi, sempre preceduta e seguita dal segno di spazio Quasi nessun segno di punteggiatura ha valore esclusivo nell intera registrazione, ma ha un valore specifico all interno dell area in cui si trova 2 dicembre 2009 Corso di catalogazione 25

26 La punteggiatura Per le aree. punto, spazio, linea, spazio Per gli elementi all interno delle aree Solamente seguiti da spazio, virgola. punto Preceduti e seguiti da spazio : due punti ; punto e virgola / barra diagonale = segno di uguale + segno di più ( ) parentesi rotonde [ ] parentesi quadrate punti di omissione 2 dicembre 2009 Corso di catalogazione 26

27 Ruolo della punteggiatura Sulle vie della carità : suor Liduina Meneguzzi / Roberto Ravazzolo, Patrizia Liuzzi, Leonardo Scandellari ; presentazione del cardinale Marco Cè. Padova : Edizioni Messaggero, copyr p., [8] c. di tav. : ill. ; 21 cm. ISBN La punteggiatura precede l elemento e lo definisce Nell esempio, il simbolo di punteggiatura due punti che precede suor Liduina Meneguzzi permette di stabilire con sicurezza che si tratta di un complemento del titolo e non di una formulazione di responsabilità 2 dicembre 2009 Corso di catalogazione 27

28 Fonti d informazione prescritte Lo schema è tratto da ISBD(M) 2 dicembre 2009 Corso di catalogazione 28

29 Copertina e frontespizio Copertina Frontespizio 2 dicembre 2009 Corso di catalogazione 29

30 Copertina e frontespizio Copertina Frontespizio 2 dicembre 2009 Corso di catalogazione 30

31 Scelta della fonte principale Copertina Frontespizio 2 dicembre 2009 Corso di catalogazione 31

32 Scelta della fonte principale I processi storico-sociali in Occidente : educazione e società / Bianca Spadolini. Roma : Armando, copyr p. ; 24 cm. (I problemi dell educazione). ISBN Educazione e società / Bianca Spadolini. Roma : Armando, copyr p. ; 24 cm. (I problemi dell educazione). - Tit. in cop.: I processi storico-sociali in Occidente. ISBN dicembre 2009 Corso di catalogazione 32

33 La composizione delle aree Gli elementi La punteggiatura Alcuni esempi

34 Elementi dell area 1: titolo e formulazioni di responsabilità Titolo proprio [ ] Indicazione generale del materiale = Titoli paralleli : Complementi del titolo / Prima indicazione di responsabilità ; Ulteriori indicazioni di responsabilità Esempi: > Vita di Luciano De Crescenzo scritta da se medesimo > Antonio e Cleopatra / William Shakespeare > Chi siamo : la storia della diversità umana / Luca e Francesco Cavalli-Sforza ; illustrazioni di Laura Arienti > Prometeo incatenato ; I persiani ; I sette contro Tebe ; Le supplici / Eschilo ; traduzione e nota storica di Ezio Savino ; introduzione di Umberto Albini 2 dicembre 2009 Corso di catalogazione 34

35 Elementi dell area 2: edizione Formulazione di edizione = formulazione parallela di edizione (facoltativa) / formulazione di responsabilità relative all edizione ; successive formulazioni di responsabilità relative all edizione, ulteriore formulazione di edizione / formulazioni di responsabilità relative a un ulteriore formulazione di edizione Esempi: > Nuova ed. riveduta e corretta > 3. ed. / a cura di Luca Balbo ; con la collaborazione di Ada Berti > Ed. 11. / a cura di Benjamin Custer, ed. italiana / diretta da Luigi Crocetti 2 dicembre 2009 Corso di catalogazione 35

36 Elementi dell area 3: specifica del materiale o del tipo di pubblicazione ISBD consolidated e REICAT prevedono che l area si utilizzi per: La forma di presentazione della musica scritta I dati matematici per i documenti cartografici La numerazione per le pubblicazioni periodiche e seriali Se si verifica la combinazione di un materiale e di un tipo di risorsa per cui si usa l area 3 (p.e. una carta geografica seriale), l area è ripetibile Esempi: Musica scritta: Spartito canto e pianoforte Doc. cartografici: Scala 1: Pubb. periodiche: Anno 1 (1987) 2 dicembre 2009 Corso di catalogazione 36

37 Elementi dell area 4: pubblicazione, distribuzione etc. Luogo di pubblicazione e/o distribuzione : nome dell editore, data di pubblicazione ( luogo di stampa e/o manifattura (facoltativo) : nome dello stampatore o della manifattura (facoltativo), ) data di stampa o manifattura (facoltativo) Esempi: [S.l.] : [s.n.], stampa 2009 (Padova : La tipografica) Abano Terme : Comune di Abano Terme, copyr (Padova : La tipografica, stampa 2009) 2 dicembre 2009 Corso di catalogazione 37

38 Elementi dell area 5: descrizione fisica Indicazione specifica del materiale ed estensione* : altre caratteristiche materiali ; dimensioni + indicazione del materiale allegato * Per le pubblicazioni testuali a stampa costituite da un unico volume si riporta direttamente l estensione in pagine, carte o colonne senza farle precedere dal numero dei volumi Esempi: > 234 p. : ill. ; 20 cm + 1 CD-ROM + 1 guida per l insegnante > XII, 165 p., [8] c. di tav. : ill. ; 24 cm > [24] p. : cartone ; 18x18 cm > 3 v. (875 p. compless.) : ill. ; 19 cm > 1 videocassetta (VHS) (circa 112 min.) : color., sonoro 2 dicembre 2009 Corso di catalogazione 38

39 Elementi dell area 6: collezione Titolo proprio della collezione o della sottocollezione = Titolo parallelo della collezione (non applicato) : Complementi del titolo della collezione (non applicato) / Formulazioni di responsabilità relativi alla serie (non applicato), ISSN della serie o della sottoserie (non applicato) ; Numerazione all interno della serie o della sottoserie Ciascuna formulazione di serie è racchiusa tra parentesi tonde ( ) Esempi: (Nuova universale Einaudi ; 234) (Gli oscar ; Narrativa ; 53) (Letteratura universale Marsilio) (Il convivio) 2 dicembre 2009 Corso di catalogazione 39

40 Area 7: note L area 7 contiene le note Le note possono comprendere qualsiasi informazione che si ritenga utile fornire e non sia stata inclusa nelle altre aree (p. es. perché ricavata da fonti diverse da quelle prescritte o non rientrante nei loro elementi) Le note sono facoltative, salvo quando prescritte dalle norme per le singole aree ed elementi Le note sono formulate dal catalogatore, in italiano, in maniera il più possibile concisa e chiara, impiegando espressioni uniformi per situazioni analoghe Esempi: Catalogo della mostra tenuta a Padova nel 2007 Titolo in copertina: Adria preistorica e Arquà venetica 2 dicembre 2009 Corso di catalogazione 40

41 Elementi dell area 8: numeri identificativi Numero standard ed eventuale qualificazione* : Condizioni di disponibilità e/o prezzo** (non applicato) * La qualificazione aggiunta ad un numero standard è racchiusa tra parentesi tonde ( ) ** Le condizioni di disponibilità e/o prezzo non sono previste dalle REICAT Esempi: ISBN ISBN ISBN (brossura) : 13,00 Euro ISBN (errato) 2 dicembre 2009 Corso di catalogazione 41

42 I livelli della descrizione

43 I livelli della descrizione Non è necessario che ogni bibliografia od ogni catalogo debba avere una identica descrizione Anche la descrizione è in funzione degli scopi della bibliografia o catalogo di cui fa parte Biblioteche diverse possono produrre descrizioni quantitativamente diverse, cioè più o meno ricche di dati I dati da includere saranno riportati con lo stesso ordine e preceduti dallo stesso simbolo di punteggiatura 2 dicembre 2009 Corso di catalogazione 43

44 I livelli della descrizione Le AACR2 propongono tre livelli di descrizione Primo livello Descrizione minima Secondo livello Descrizione corrente (adottato dalla Bibliografia nazionale italiana) Terzo livello Descrizione esaustiva (tutti i dati possibili) 2 dicembre 2009 Corso di catalogazione 44

45 I livelli della descrizione 2 dicembre 2009 Corso di catalogazione 45

46 I livelli della descrizione Le biblioteche possono decidere di adoperare i tre livelli: Scegliendone uno che valga per tutti i documenti catalogati dalla biblioteca Stabilendo criteri per l uso dei diversi livelli secondo il tipo di documento descritto. In quest ultimo caso la registrazione dovrebbe recare indicato il livello al quale il documento è descritto 2 dicembre 2009 Corso di catalogazione 46

PROTOCOLLO DI CATALOGAZIONE IN BIBLIOWIN PER NBM E ER

PROTOCOLLO DI CATALOGAZIONE IN BIBLIOWIN PER NBM E ER Protocollo catalogazione NMB e ER software BIBLIOWin 1 PROTOCOLLO DI CATALOGAZIONE IN BIBLIOWIN PER NBM E ER PREMESSA Questo protocollo ha lo scopo di fornire ai bibliotecari utenti del software Bibliowin

Dettagli

L indicizzazione per soggetto

L indicizzazione per soggetto PROVINCIA DI PADOVA Assessorato alla cultura L indicizzazione per soggetto Biblioteca di Abano Terme 2009 Presentazione di Antonio Zanon, Cristiana Lighezzolo, Chiara Masut (Consorzio Biblioteche Padovane

Dettagli

Dall Archivio al Polo tecnologico dell audiovisivo didattico e documentale per l Alto Lazio

Dall Archivio al Polo tecnologico dell audiovisivo didattico e documentale per l Alto Lazio POLO TECNOLOGICO DIDATTICO E DOCUMENTALE DELL ALTO LAZIO Dall Archivio al Polo tecnologico dell audiovisivo didattico e documentale per l Alto Lazio ELISA ANGELONE Che cos è un Archivio E un insieme ordinato

Dettagli

PROVINCIA DI PADOVA Assessorato alla cultura. Corso di catalogazione

PROVINCIA DI PADOVA Assessorato alla cultura. Corso di catalogazione PROVINCIA DI PADOVA Assessorato alla cultura Corso di catalogazione Biblioteca civica di Abano Terme 9 dicembre 2009 Presentazione di Antonio Zanon, Cristiana Lighezzolo, Chiara Masut (Consorzio Biblioteche

Dettagli

PROCESSO DI INDICIZZAZIONE SEMANTICA

PROCESSO DI INDICIZZAZIONE SEMANTICA PROCESSO DI INDICIZZAZIONE SEMANTICA INDIVIDUAZIONE DEI TEMI/CONCETTI SELEZIONE DEI TEMI/CONCETTI ESPRESSIONE DEI CONCETTI NEL LINGUAGGIO DI INDICIZZAZIONE TIPI DI INDICIZZAZIONE SOMMARIZZAZIONE INDICIZZAZIONE

Dettagli

Regole italiane di catalogazione

Regole italiane di catalogazione Regole italiane di catalogazione (REICAT) BOZZA COMPLESSIVA Versione riveduta e aggiornata Gennaio 2009 Sommario 0. INTRODUZIONE... 14 0.1. Oggetto delle norme... 14 0.1.1. Scopo e struttura delle norme...

Dettagli

Uff. I. - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo

Uff. I. - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo Uff. I - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Generale per gli Ordinamenti

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01)

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01) TITOLO DEL PROGETTO: Storiche biblioteche crescono ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO SETT e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01) OBIETTIVI DEL

Dettagli

D.P.R. 252/2006, D.M.

D.P.R. 252/2006, D.M. A proposito delle copie d obbligo Non è il tipografo responsabile del deposito! Nei mesi scorsi, tutti noi abbiamo ricevuto una comunicazione della regione Lombardia (inviata a tutti gli Editori e Tipografi)

Dettagli

Struttura del formato MARC21 Bibliografico per la catalogazione delle risorse elettroniche. Griglia consigliata dei campi a lunghezza variabile.

Struttura del formato MARC21 Bibliografico per la catalogazione delle risorse elettroniche. Griglia consigliata dei campi a lunghezza variabile. Struttura del formato per la catalogazione delle risorse elettroniche. Griglia consigliata dei campi a lunghezza variabile. A cura di Florica Campeanu e Paola Manoni. Campo Nome Note Esempi 000 LEADER

Dettagli

PRESCRIZIONI PARTICOLARI DIRETTIVA 2006/42/CE RELATIVA ALLE MACCHINE Allegato X Garanzia Qualità Totale

PRESCRIZIONI PARTICOLARI DIRETTIVA 2006/42/CE RELATIVA ALLE MACCHINE Allegato X Garanzia Qualità Totale Titolo PRESCRIZIONI PARTICOLARI DIRETTIVA 2006/42/CE RELATIVA ALLE MACCHINE Allegato X Garanzia Qualità Totale Riferimento Data entrata in vigore Approvato da PR PART ON/MACC/X Rev. 0 del 01/06/2016 IMQ

Dettagli

CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1

CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1 Convenzione 161 CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1 La Conferenza generale dell Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di Amministrazione dell Ufficio Internazionale

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Procedura per l adempimento dell obbligo del deposito legale dei documenti di interesse culturale

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Procedura per l adempimento dell obbligo del deposito legale dei documenti di interesse culturale Allegato alla Delib.G.R. n. 39/45 del 15.7.2008 Procedura per l adempimento dell obbligo del deposito legale dei documenti di interesse culturale destinati all uso pubblico presso l archivio della produzione

Dettagli

Carta della Collezione / Biblioteca di Alice

Carta della Collezione / Biblioteca di Alice Carta della Collezione / Biblioteca di Alice 1. Introduzione La Carta della collezione esplicita i criteri che concorrono alla formazione, alla conservazione e allo sviluppo della collezione libraria e

Dettagli

L INDICIZZAZIONE SEMANTICA

L INDICIZZAZIONE SEMANTICA L INDICIZZAZIONE SEMANTICA Nell indicizzazione semantica un documento viene indicizzato per il contento concettuale dell opera che manifesta ovvero secondo il significato. Essa pertanto ha lo scopo di

Dettagli

Progettaz. e sviluppo Data Base

Progettaz. e sviluppo Data Base Progettaz. e sviluppo Data Base! Progettazione Basi Dati: Metodologie e modelli!modello Entita -Relazione Progettazione Base Dati Introduzione alla Progettazione: Il ciclo di vita di un Sist. Informativo

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIPARTIMENTO PER L'IMPRESA E L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA Divisione

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

Database. Si ringrazia Marco Bertini per le slides

Database. Si ringrazia Marco Bertini per le slides Database Si ringrazia Marco Bertini per le slides Obiettivo Concetti base dati e informazioni cos è un database terminologia Modelli organizzativi flat file database relazionali Principi e linee guida

Dettagli

Istruzioni per leggere bene. Istruzioni per leggere bene

Istruzioni per leggere bene. Istruzioni per leggere bene Istruzioni per leggere bene A cura di Silvana Loiero 1 La lettura orientativa La prima: farsi un idea generale La seconda: identificare le parti La terza: scorrere indici e sintesi La quarta: leggere rapidamente

Dettagli

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti OBIETTIVO Il vincitore è colui che, dopo due round di gioco, delle sue 11 ordinazioni, ne ha consegnate il maggior numero. CONTENUTO DELLA SCATOLA

Dettagli

Archivi e database. Prof. Michele Batocchi A.S. 2013/2014

Archivi e database. Prof. Michele Batocchi A.S. 2013/2014 Archivi e database Prof. Michele Batocchi A.S. 2013/2014 Introduzione L esigenza di archiviare (conservare documenti, immagini, ricordi, ecc.) è un attività senza tempo che è insita nell animo umano Primi

Dettagli

Sommario. Definizione di informatica. Definizione di un calcolatore come esecutore. Gli algoritmi.

Sommario. Definizione di informatica. Definizione di un calcolatore come esecutore. Gli algoritmi. Algoritmi 1 Sommario Definizione di informatica. Definizione di un calcolatore come esecutore. Gli algoritmi. 2 Informatica Nome Informatica=informazione+automatica. Definizione Scienza che si occupa dell

Dettagli

Piazza dei Martiri, 1/2-40121 Bologna

Piazza dei Martiri, 1/2-40121 Bologna Piazza dei Martiri, 1/2-40121 Bologna Tolmezzo 09 Settembre 2011 TECNICI (NEUROPSICHIATRI, PSICOLOGI, LOGOPEDISTI INSEGNANTI DI OGNI ORDINE E GRADO GENITORI E DISLESSICI ADULTI Sensibilizzare il mondo

Dettagli

Figura Numero di triangolini 1 2 2 8 3 4

Figura Numero di triangolini 1 2 2 8 3 4 Esempi di prova di Matematica C1. Le tre figure seguenti sono divise in tringolini congruenti. a. Completa la tabella seguente. Per prima cosa, indica quanti triangolini costituiscono la figura 3. poi

Dettagli

IL CATALOGO E LA CATALOGAZIONE EMILIO BERTOCCI IL CATALOGO E LA CATALOGAZIONE

IL CATALOGO E LA CATALOGAZIONE EMILIO BERTOCCI IL CATALOGO E LA CATALOGAZIONE EMILIO BERTOCCI IL CATALOGO E LA CATALOGAZIONE 1 INDICE 1...3 La biblioteca e il catalogo...3 2...4 Tipi di cataloghi...4 3...6 Cenno sulle fonti d informazione...6 4...7 Catalogo e bibliografia...7 5...8

Dettagli

STATISTICHE DOCUMENTI PMV IN SOL

STATISTICHE DOCUMENTI PMV IN SOL STATISTICHE DOCUMENTI PMV IN SOL INTRODUZIONE A cura del Coordinamento del Polo regionale del Veneto Vicenza, 12 ottobre 2011 PREMESSA Le istruzioni fornite nel 2010 per la compilazione del PMV riferito

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Villanova d Asti (AT) Scuola dell Infanzia, Primaria, Secondaria di 1

Istituto Comprensivo Statale Villanova d Asti (AT) Scuola dell Infanzia, Primaria, Secondaria di 1 Pagina 1 di 5 Nuova adozione RELAZIONE DI PROPOSTA PER LA SCELTA E L ADOZIONE DEL/I LIBRO/I DI TESTO PER LE CLASSI PRIMA A, B, C, D (ANNI SCOLASTICI 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018) Le sottoscritte insegnanti

Dettagli

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I S A L E R N O

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I S A L E R N O U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I S A L E R N O Regolamento per la gestione, tenuta e tutela delle tesi dell Università degli Studi Salerno INDICE CAPO I PRINCIPI, AMBITO DI APPLICAZIONE, DEFINIZIONI...

Dettagli

TESI Laurea Triennale - Norme redazionali

TESI Laurea Triennale - Norme redazionali TESI Laurea Triennale - Norme redazionali Formattazione 1. I testi devono essere redatti utilizzando il font Times New Roman 2. Il corpo del carattere deve essere di 12 o 13 punti (le note vanno in corpo

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II

Università degli Studi di Napoli Federico II VADEMECUM DEL TESISTA PREMESSA Questo scritto costituisce un supporto alla stesura dell elaborato finale. Per questo motivo, ciascun candidato è tenuto a prenderne visione prima di procedere alla redazione

Dettagli

INFORMATICA LE470 Editoria multimediale - Definizioni

INFORMATICA LE470 Editoria multimediale - Definizioni INFORMATICA LE470 Editoria multimediale - Definizioni Facoltà di Lettere e Filosofia anno accademico 2008/2009 secondo semestre Editoria multimediale - Cosa intendiamo per editoria L'editoria è l'industria

Dettagli

OGGETTO: Adozione libri di testo per l a.s. 2013/2014 Nota ministeriale n. 378 del 25 gennaio 2013

OGGETTO: Adozione libri di testo per l a.s. 2013/2014 Nota ministeriale n. 378 del 25 gennaio 2013 Prot. n.2139/c1 Circ. n.89/docenti Chiari,22.04.13 A TUTTI I DOCENTI Al DSGA Al personale ATA preposto All ALBO Sito web OGGETTO: Adozione libri di testo per l a.s. 2013/2014 Nota ministeriale n. 378 del

Dettagli

Sebina OpenLibrary OPAC

Sebina OpenLibrary OPAC Pag.1 di 11 Sebina OpenLibrary OPAC Bollettino di Release v.2.4 Applicabile a rel. 2.3 Pag.2 di 11 Indice 1. Nuovi canali di ricerca...3 1.1 Ricerca per dati della copia...3 1.2 Ricerca per dati della

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA RICERCA BIBLIOGRAFICA. A cura delle biblioteche Umanistiche e Giuridiche

INTRODUZIONE ALLA RICERCA BIBLIOGRAFICA. A cura delle biblioteche Umanistiche e Giuridiche INTRODUZIONE ALLA RICERCA BIBLIOGRAFICA A cura delle biblioteche Umanistiche e Giuridiche La ricerca bibliografica: cos è? La ricerca bibliografica è quel complesso di attività volte ad accertare l'esistenza,

Dettagli

Figura Numero di triangolini 1 2 2 8 3 4

Figura Numero di triangolini 1 2 2 8 3 4 Esempi di prova di Matematica C1. Le tre figure seguenti sono divise in triangolini congruenti. a. Completa la tabella seguente. Per prima cosa, indica quanti triangolini costituiscono la figura 3. poi

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

FINALITÀ DEL PROGETTO REQUISITI DI AMMISSIONE ALLEGATO 1

FINALITÀ DEL PROGETTO REQUISITI DI AMMISSIONE ALLEGATO 1 ALLEGATO 1 FINALITÀ DEL PROGETTO REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE SOCIETÀ SPORTIVE DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO A SOSTEGNO DELL ATTIVITÀ GIOVANILE E PROMOZIONALE ANNO 2014-2015 Le

Dettagli

SOFTWARE A SUPPORTO DELLA GESTIONE AMMINISTRATIVA DELLO SPORTELLO UNICO SPECIFICA DEI REQUISITI UTENTE

SOFTWARE A SUPPORTO DELLA GESTIONE AMMINISTRATIVA DELLO SPORTELLO UNICO SPECIFICA DEI REQUISITI UTENTE Pag. 1 di 16 SOFTWARE A SUPPORTO DELLA (VERS. 3.1) Specifica dei Requisiti Utente Funzionalità di associazione di più Richiedenti ad un procedimento Codice Identificativo VERIFICHE ED APPROVAZIONI CONTROLLO

Dettagli

Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane. e per le Informazioni bibliografiche. Manuali utente per SBN WEB. Versione 1.

Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane. e per le Informazioni bibliografiche. Manuali utente per SBN WEB. Versione 1. Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane e per le Informazioni bibliografiche Manuali utente per SBN WEB Versione 1.0 Produzione editoriale Vers. 1.0 27/09/2013 Pagina 1 Sommario

Dettagli

(Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità)

(Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità) 21.12.2004 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 373/1 I (Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità) REGOLAMENTO (CE) N. 2182/2004 DEL CONSIGLIO del 6 dicembre 2004 relativo

Dettagli

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08 1. DISTRIBUZIONE A tutti i membri dell organizzazione ING. TOMMASO 2. SCOPO Descrivere la gestione della documentazione e delle registrazioni del sistema di gestione 3. APPLICABILITÀ La presente procedura

Dettagli

Istituto Superiore di Scienze Religiose G. Toniolo - Pescara

Istituto Superiore di Scienze Religiose G. Toniolo - Pescara Istituto Superiore di Scienze Religiose G. Toniolo - Pescara Corso di Metodologia Teologica per gli studenti del primo anno Prof. Bruno Marien Lezione 4 16 novembre 2009 La descrizione dell'informazione

Dettagli

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI Pagina 1 di 6 Procedura Rev. Data Descrizione modifica Approvazione 3 27.04.2003 Revisione generale (unificate NC e Reclami) C.V. 4 03.09.2007 Specificazione NC a carattere ambientale C.V. 5 07.03.2008

Dettagli

AUDITOR D.Lgs 231/01. Seminario ACIQ SICEV Sessione di Aggiornamento Dedicata ai Registri SICEV SICEP. Milano 28 Settembre 2012.

AUDITOR D.Lgs 231/01. Seminario ACIQ SICEV Sessione di Aggiornamento Dedicata ai Registri SICEV SICEP. Milano 28 Settembre 2012. AUDITOR D.Lgs 231/01 Seminario ACIQ SICEV Sessione di Aggiornamento Dedicata ai Registri SICEV SICEP Milano 28 Settembre 2012 Rosso Claudio 0 INDICE 01. D.Lgs. 231/01: Implicazioni Penali e strumenti Organizzativi

Dettagli

Sistemi di gestione per la qualità Requisiti

Sistemi di gestione per la qualità Requisiti Titolo ISO/FDIS 9001:2000 Sistemi di gestione per la qualità Requisiti Quality management systems Requirements DOCUMENTO ISO ALLO STADIO DI PROGETTO FINALE DI NORMA INTERNAZIONALE (FINAL DRAFT INTERNATIONAL

Dettagli

MANUALE ESPERTI PON 2007/2013

MANUALE ESPERTI PON 2007/2013 MANUALE ESPERTI PON 2007/2013 COME ACCEDERE AI PON 1 passo Gli operatori possono accedere in due modi 1 modalità di accesso Sito istruzione www.istruzione.it Cliccare su 2 2 modalità di accesso Sito Indire

Dettagli

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Allegato 1) al Decreto del Direttore di ARTEA n. 45 del 05 aprile 2016 ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Disposizioni applicative per la presentazione della Domanda Unica

Dettagli

- OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo

- OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema

Dettagli

Il mercato dell editoria cattolica. Quarto osservatorio sull editoria cattolica: 2014

Il mercato dell editoria cattolica. Quarto osservatorio sull editoria cattolica: 2014 Il mercato dell editoria cattolica. Quarto osservatorio sull editoria cattolica: 2014 Giovanni Peresson (giovanni.peresson@aie.it) A cura di: In collaborazione con: Sala Centro Giovanile Pavoniano Àncora,

Dettagli

P.I.A.C.I. Programma. 10.00-11.30 Modalità attive di invecchiamento Tiziano Vecchiato, Fondazione Zancan e Associazione Piaci

P.I.A.C.I. Programma. 10.00-11.30 Modalità attive di invecchiamento Tiziano Vecchiato, Fondazione Zancan e Associazione Piaci P.I.A.C.I Residenza Socio Sanitaria Assistenziale Segesta San Gabriele Dalle prestazioni alle relazioni comunitarie: gli strumenti del servizio sociale negli spazi di vita della persona anziana Programma

Dettagli

PROGETTO REGIONALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE VENETE

PROGETTO REGIONALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE VENETE PROGETTO REGIONALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE VENETE Analisi dinamica dei dati dei questionari per le biblioteche di pubblica lettura. GLI INDICATORI Gli indicatori sono particolari rapporti

Dettagli

Come archiviare i dati per le scienze sociali

Come archiviare i dati per le scienze sociali Come archiviare i dati per le scienze sociali ADPSS-SOCIODATA Archivio Dati e Programmi per le Scienze Sociali www.sociologiadip.unimib.it/sociodata E-mail: adpss.sociologia@unimib.it Tel.: 02 64487513

Dettagli

NUOVA STRUTTURA. Per le 3 medie: 7 storie principali, 16 percorsi, 46 titoli totali.

NUOVA STRUTTURA. Per le 3 medie: 7 storie principali, 16 percorsi, 46 titoli totali. LE NOVITÀ NUOVA STRUTTURA Da quest anno Xanadu cercherà di esaltare maggiormente la propria vocazione al multimediale e alle connessioni tra storie, e di lasciare più spazio alle libere scelte dei lettori.

Dettagli

Classificazione: DI PUBBLICO DOMINIO. LOMBARDIA INFORMATICA S.p.A.

Classificazione: DI PUBBLICO DOMINIO. LOMBARDIA INFORMATICA S.p.A. Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione del modulo di Rendicontazione del Bando per l accesso alle risorse per lo sviluppo dell innovazione delle imprese del territorio (Commercio, Turismo

Dettagli

Capo I - PARTE GENERALE

Capo I - PARTE GENERALE Regolamento delle procedure di trasferimento e di mobilità interna dei professori ordinari, dei professori associati e dei ricercatori, ai sensi degli artt. 1, comma II, e 3 della legge 3 luglio 1998,

Dettagli

Analisi di bilancio: un modello con grafici

Analisi di bilancio: un modello con grafici Esercitazioni svolte di laboratorio 2008 Scuola Duemila 207 Il caso Esercitazione svolta di laboratorio n. 3 Analisi di bilancio: un modello con grafici Roberto Bandinelli Riccardo Mazzoni Gli addetti

Dettagli

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it Excel A cura di Luigi Labonia e-mail: luigi.lab@libero.it Introduzione Un foglio elettronico è un applicazione comunemente usata per bilanci, previsioni ed altri compiti tipici del campo amministrativo

Dettagli

DATI IDENTIFICATIVI CEI COLLEGAMENTI/RELAZIONI TRA DOCUMENTI INFORMAZIONI EDITORIALI 3680 C:1998-02

DATI IDENTIFICATIVI CEI COLLEGAMENTI/RELAZIONI TRA DOCUMENTI INFORMAZIONI EDITORIALI 3680 C:1998-02 N O R M A I T A L I A N A C E I Norma Italiana Data Pubblicazione CEI 79-3 2012-05 Titolo Sistemi di allarme Prescrizioni particolari per gli impianti di allarme intrusione Title Alarm systems Particular

Dettagli

VQR 2011-2014 Istruzioni per la presentazione dei prodotti alla valutazione GEV 10 Scienze dell Antichità, Filosofico- Letterarie e

VQR 2011-2014 Istruzioni per la presentazione dei prodotti alla valutazione GEV 10 Scienze dell Antichità, Filosofico- Letterarie e VQR 2011-2014 Istruzioni per la presentazione dei prodotti alla valutazione GEV 10 Scienze dell Antichità, Filosofico- Letterarie e Storico-Artistiche Versione 1.0 10/12/2015 Sommario Obiettivi del documento...

Dettagli

Educazione finanziaria nelle scuole

Educazione finanziaria nelle scuole Educazione finanziaria nelle scuole Marcello Pagnini Banca d Italia-Sede di Bologna Responsabile per l Emilia-Romagna del progetto Miur-Banca d Italia su educazione finanziaria Convegno su Economia, competenza

Dettagli

Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste

Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste versione 2.1 24/09/2015 aggiornamenti: 23-set-2015; 24-set-2015 Autore: Francesco Brunetta (http://www.francescobrunetta.it/)

Dettagli

Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI

Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI INDICE Art. 1 - MATERIA DEL REGOLAMENTO Art. 2 - ARTICOLAZIONE Art. 3 - REQUISITI PER L ISCRIZIONE Art. 4 - MODALITA PER

Dettagli

L ACQUISIZIONE E LA GESTIONE DEI DOCUMENTI ELETTRONICI

L ACQUISIZIONE E LA GESTIONE DEI DOCUMENTI ELETTRONICI L ACQUISIZIONE E LA GESTIONE DEI DOCUMENTI ELETTRONICI DOCUSOFT integra una procedura software per la creazione e l'archiviazione guidata di documenti in formato elettronico (documenti Microsoft Word,

Dettagli

Ministero per i beni e le attività culturali. Biblioteca Nazionale Centrale Firenze. Carta dei servizi

Ministero per i beni e le attività culturali. Biblioteca Nazionale Centrale Firenze. Carta dei servizi Centrale di Firenze Pagina 1 di 10 Ministero per i beni e le attività culturali Biblioteca Nazionale Centrale Firenze Carta dei servizi Biblioteca nazionale centrale di Firenze Piazza Cavalleggeri 1 50122

Dettagli

Schema di analisi del contesto per i case study. Dicembre 2007 TEST-BED

Schema di analisi del contesto per i case study. Dicembre 2007 TEST-BED Schema di analisi del contesto per i case study Dicembre 2007 Scopo di questo modello è rendere possibile la raccolta di informazioni di contesto che sono pertinenti a ciascuno dei case study. Grazie a

Dettagli

PREMIO NAZIONALE NATI PER LEGGERE

PREMIO NAZIONALE NATI PER LEGGERE PREMIO NAZIONALE NATI PER LEGGERE Il riconoscimento dedicato ai libri per l infanzia e ai progetti di lettura ad alta voce per bambini da 0 a 6 anni di età Promotori del Premio Obiettivi del Premio VII

Dettagli

Avvio di Internet ed esplorazione di pagine Web.

Avvio di Internet ed esplorazione di pagine Web. Incontro 1: Corso di aggiornamento sull uso di internet Avvio di Internet ed esplorazione di pagine Web. Istituto Alberghiero De Filippi Via Brambilla 15, 21100 Varese www.istitutodefilippi.it Tel: 0332-286367

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI FORMAZIONE PRE-ACCADEMICA

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI FORMAZIONE PRE-ACCADEMICA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI FORMAZIONE PRE-ACCADEMICA Articolo 1 (Premesse) 1. Il presente regolamento disciplina il funzionamento dei Corsi di formazione pre-accademica (definiti anche

Dettagli

REICAT e MARC21. Un matrimonio possibile? Agnese Galeffi

REICAT e MARC21. Un matrimonio possibile? Agnese Galeffi REICAT e MARC21. Un matrimonio possibile? Agnese Galeffi Presentiamo gli sposi La sposa REICAT (2009) REgole Italiane di CATalogazione I suoi antenati sono le RICA (1979) Regole Italiane di Catalogazione

Dettagli

Comitato di Coordinamento

Comitato di Coordinamento Coomitaatoo t ddi i Coooorddi r i nnaamenntoo e t ddeel llee Orrggaannizzzaazioonni i z zi i ddi i Vooloonntaarri l t i aatoo t ddellaa PPrrootezioonnee Civvili ill ee Reggoolaameenntoo e l t Art. 1 Premessa

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO ISTITUTO TECNICO E. SCALFARO Piazza Matteotti, 1- CATANZARO Tel.: 0961 745155 - Fax: 0961 744438 E-mail:cztf010008@istruzione.it Sito: www.itiscalfaro.cz.it ANNO SCOLASTICO 2011 2012 OFFERTA FORMATIVA

Dettagli

Università di Bologna Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea DAMS, Indirizzo Cinema

Università di Bologna Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea DAMS, Indirizzo Cinema Università di Bologna Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea DAMS, Indirizzo Cinema Corso di Teoria e tecnica delle comunicazioni di massa 1 semestre, A.A. 2003-04 1 Ciclo prof. Pier Luigi Capucci

Dettagli

C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo

C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo Il Diplomato in Elettronica ed Elettrotecnica : - ha competenze specifiche nel campo dei materiali e delle tecnologie costruttive dei sistemi elettrici,

Dettagli

COMUNE DI CASAVATORE. Provincia di Napoli REGOLAMENTO DEL PORTALE INTERNET COMUNALE

COMUNE DI CASAVATORE. Provincia di Napoli REGOLAMENTO DEL PORTALE INTERNET COMUNALE COMUNE DI CASAVATORE Provincia di Napoli REGOLAMENTO DEL PORTALE INTERNET COMUNALE INDICE Articolo 1 Oggetto del regolamento e riferimenti normativi Articolo 2 Principi generali Articolo 3 Scopo del portale

Dettagli

PG03.GTP GESTIONE DEI DOCUMENTI DI LAVORO

PG03.GTP GESTIONE DEI DOCUMENTI DI LAVORO Pagina n. 1 di 7 APAT L.93/01 - progetto a gestione diretta di APAT : circuiti di interconfronto per l individuazione di un gruppo tecnico permanente regionale o multi regionale (GTP) per il monitoraggio

Dettagli

ISBD EDIZIONE CONSOLIDATA CORSO DI AGGIORNAMENTO PER BIBLIOTECARI

ISBD EDIZIONE CONSOLIDATA CORSO DI AGGIORNAMENTO PER BIBLIOTECARI ISBD EDIZIONE CONSOLIDATA CORSO DI AGGIORNAMENTO PER BIBLIOTECARI Agnese Galeffi Corso organizzato da Regione Lombardia Istruzione Formazione e Cultura Milano, 23 ottobre 2012 PROGRAMMA Storia ed evoluzione

Dettagli

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI Unione Industriale 35 di 94 4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI 4.5.1 Generalità La documentazione, per una filatura conto terzi che opera nell ambito di un Sistema qualità, rappresenta l evidenza oggettiva

Dettagli

Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI 2012 2013 per gli allievi con bisogni educativi speciali

Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI 2012 2013 per gli allievi con bisogni educativi speciali Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI 2012 2013 per gli allievi con bisogni educativi speciali 1 A.S. 2012 13 Bisogni educativi speciali. Documento pubblicato il 23.4.2013 1. Premessa A titolo di

Dettagli

MuseoscienzApp COSA È

MuseoscienzApp COSA È 01 MuseoscienzApp COSA È MuseoscienzApp è l applicazione, progettata dal Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci in partnership con Samsung e sviluppata da ETT, offerta ai visitatori

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI INDICE: PREMESSA 1. FINALITA 2. CONTENUTI 3. LA COMMISSIONE ACCOGLIENZA 4. PRIMA FASE DI ACCOGLIENZA

Dettagli

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing Macchina di Turing Una macchina di Turing è costituita dai seguenti elementi (vedi fig. 1): a) una unità di memoria, detta memoria esterna, consistente in un nastro illimitato in entrambi i sensi e suddiviso

Dettagli

«Gestione dei documenti e delle registrazioni» 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA... 2 3 RESPONSABILITA... 2 4 DEFINIZIONI...

«Gestione dei documenti e delle registrazioni» 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA... 2 3 RESPONSABILITA... 2 4 DEFINIZIONI... Pagina 1 di 6 INDICE 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA... 2 3 RESPONSABILITA... 2 4 DEFINIZIONI... 2 5 RESPONSABILITA... 2 5.3 DESTINATARIO DELLA DOCUMENTAZIONE... 3 6 PROCEDURA... 3 6.1

Dettagli

''DIRO' LA MIA! DECIDIAMO INSIEME PER LA NOSTRA CITTÀ'' - INDIRIZZI E MODALITÀ DI REALIZZAZIONE DEL PRIMO BILANCIO PARTECIPATIVO DEL COMUNE DI RHO.

''DIRO' LA MIA! DECIDIAMO INSIEME PER LA NOSTRA CITTÀ'' - INDIRIZZI E MODALITÀ DI REALIZZAZIONE DEL PRIMO BILANCIO PARTECIPATIVO DEL COMUNE DI RHO. N.118 DEL ''DIRO' LA MIA! DECIDIAMO INSIEME PER LA NOSTRA CITTÀ'' - INDIRIZZI E MODALITÀ DI REALIZZAZIONE DEL PRIMO BILANCIO PARTECIPATIVO DEL COMUNE DI RHO. Relazione l Assessore al Bilancio, Patrimonio

Dettagli

Grazie per aver scelto Become Italia come partner del Suo negozio di e-commerce.

Grazie per aver scelto Become Italia come partner del Suo negozio di e-commerce. Informazioni utili sul Database prodotti Grazie per aver scelto Become Italia come partner del Suo negozio di e-commerce. Nelle pagine seguenti troverà importanti informazioni su come realizzare correttamente

Dettagli

AREA MUSICA E TECNOLOGIA

AREA MUSICA E TECNOLOGIA 1. PRESENTAZIONE 2. TEAM DI PROGETTO 3. AREE DI INTERVENTO 4. AREA DANZA 4.1 DREAM ON SHOW 2004 4.2 DREAM ON CASTING 2005 4.3 DREAM ON SHOW 2005 4.4 MASTERSTAGE E BORSE DI STUDIO 5. AREA MUSICA E TECNOLOGIA

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA EDUCAZIONE ALL AREA ANTROPOLOGICA Classe prima STORIA-GEOGRAFIA-STUDI SOCIALI 1)ORIENTARSI E COLLOCARE NELLO SPAZIO E NEL TEMPO FATTI ED EVENTI 1a) Ordinare

Dettagli

TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI

TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI PROCEDURA Sistema di gestione per la qualità TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI Rev Descrizione Data Redazione Verifica Approvazione Emissione Soggetto Staff qualità RSGQ SG 02 Terza emissione 15/09/10

Dettagli

Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Guida alla compilazione manuale di una fatturapa, nota di credito o nota di debito

Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Guida alla compilazione manuale di una fatturapa, nota di credito o nota di debito Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione Guida alla compilazione manuale di una fatturapa, nota di credito o nota di debito Versione 2.3 del 08/02/2016 Sommario I. A chi è rivolto il

Dettagli

PROGETTO SEGNALAZIONE E GESTIONE RECLAMI/DISSERVIZI

PROGETTO SEGNALAZIONE E GESTIONE RECLAMI/DISSERVIZI PROGETTO SEGNALAZIONE E GESTIONE RECLAMI/DISSERVIZI Sintesi del progetto : La nuova procedura di gestione dei reclami è seguita dall URP dall inizio alla fine, secondo il seguente iter: il cittadino segnala

Dettagli

INVENTION AND TECHNOLOGY DISCLOSURE FORM SCHEDA DI RICHIESTA PER L APERTURA DI UNA PRATICA DI BREVETTO

INVENTION AND TECHNOLOGY DISCLOSURE FORM SCHEDA DI RICHIESTA PER L APERTURA DI UNA PRATICA DI BREVETTO INVENTION AND TECHNOLOGY DISCLOSURE FORM UFFICIO TRASFERIMENTO TECNOLOGICO SCHEDA DI RICHIESTA PER L APERTURA DI UNA PRATICA DI BREVETTO Mittente: Prof./Dott Dipartimento di Via.. 4412. Ferrara Al Magnifico

Dettagli

EU-StORe Indagine sulla qualità delle risorse didattiche aperte

EU-StORe Indagine sulla qualità delle risorse didattiche aperte EU-StORe Indagine sulla qualità delle risorse didattiche aperte Versione 1.0 Gentile Rispondente, Siamo molto lieti che abbia deciso di dedicare il suo tempo alla compilazione di questo questionario, relativo

Dettagli

I libri di testo. Carlo Tarsitani

I libri di testo. Carlo Tarsitani I libri di testo Carlo Tarsitani Premessa Per accedere ai contenuti del sapere scientifico, ai vari livelli di istruzione, si usa comunemente anche un libro di testo. A partire dalla scuola primaria, tutti

Dettagli

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Allegato 1) al Decreto del Direttore di ARTEA n. 39 del 16 aprile 2015 ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Disposizioni applicative per la presentazione della Domanda Unica

Dettagli

Auser Volontariato Territoriale Firenze. Regolamento Tesseramento e ripartizione risorse finanziarie Trasparenza e comportamenti

Auser Volontariato Territoriale Firenze. Regolamento Tesseramento e ripartizione risorse finanziarie Trasparenza e comportamenti Auser Volontariato Territoriale Firenze Regolamento Tesseramento e ripartizione risorse finanziarie Trasparenza e comportamenti Delibera del Comitato Direttivo dell Auser Volontariato Territoriale Firenze

Dettagli

Le norme di gestione per la qualità ISO 9000 nelle biblioteche

Le norme di gestione per la qualità ISO 9000 nelle biblioteche BIBLIOCOM 2002 ROMA 16 ottobre 2002 Le norme di gestione per la qualità ISO 9000 nelle biblioteche Ingegner Vittorio Vaccari Commissione UNI Qualità ed affidabilità Delegato UNI ai lavori ISO TC 176/SC1

Dettagli

I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti

I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti Esperienze censite, destinate ad uno o più ordini di scuola. Le esperienze censite nella regione sono 2246. Nella figura che segue è, però, riportato

Dettagli

(Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE

(Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE L 86/6 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 5.4.2005 II (Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 22 marzo 2005 che stabilisce

Dettagli

PIATTAFORMA DOCUMENTALE CRG

PIATTAFORMA DOCUMENTALE CRG SISTEMA DI GESTIONE DOCUMENTALE DMS24 PIATTAFORMA DOCUMENTALE CRG APPLICAZIONE PER LE PROCEDURE DI GARE D AMBITO 1 AGENDA 1. Introduzione 2. I Livelli di accesso 3. Architettura di configurazione 4. Accesso

Dettagli