Evoluzione della comunicazione nel Web per la PA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Evoluzione della comunicazione nel Web per la PA"

Transcript

1 Evoluzione della comunicazione nel Web per la PA Accessibilità, usabilità e tecnologie assistive 1

2 Accessibilità e comunicazione Accessibilità Basi per comprendere le necessità del diritto all accesso ai servizi informatici.

3 Cos è l accessibilità "La capacità dei sistemi informatici, nelle forme e nei limiti consentiti dalle conoscenze tecnologiche, di erogare servizi e fornire informazioni fruibili, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari. Legge 4/2004 Art. 2

4 Cosa sono le tecnologie assistive gli strumenti e le soluzioni tecniche, hardware e software, che permettono alla persona disabile, superando o riducendo le condizioni di svantaggio, di accedere alle informazioni e ai servizi erogati dai sistemi informatici. Legge 4/2004 Art. 2

5 Accessibilità: per chi non vede Necessità di un supporto software che legga qualsiasi informazione utile all utente. Tutte le informazioni devono quindi essere fornite anche in forma testuale leggibile dalle tecnologie assistive. Chiara identificazione delle funzionalità presenti nella pagina con lettura in modo ordinato (es: compilazione di moduli). Possibilità di identificare i blocchi di informazione e di scegliere se leggerli.

6 Accessibilità: per chi vede con problemi Per gli ipovedenti, vi è la necessità di poter ingrandire i caratteri e che vi sia un adeguato contrasto tra il testo e lo sfondo. Per chi è soggetto a disabilità legate ai colori, vi è la necessità di poter ottenere informazioni e di interagire senza identificazione di un determinato colore. In generale, la possibilità di ingrandire aree dello schermo e/o di poter selezionare un impostazione di colori ad alto contrasto.

7 Accessibilità: per chi non sente Necessita di funzionalità all interno del sistema operativo che consentano di fruire in modo visivo delle informazioni fornite tramite audio (es: avvisi di errori di sistema). Possibilità di utilizzare formati di visualizzazione di animazioni e video con sottotitolazione degli stessi.

8 Accessibilità: per disabilità motorie Necessita di funzionalità all interno del sistema operativo che consentano di poter interagire senza l uso di mouse e/o periferiche di puntamento. Possibilità di poter attivare le combinazioni di tasti in modo differenziato (stiky keys). Necessita che le aree cliccabili siano sufficientemente distanziate l una dall altra.

9 Accessibilità: per disabilità cognitive Ogni tipologia di disabilità cognitiva necessita di specifiche soluzioni (software e/o hardware). In generale, è possibile garantire una comprensione delle interfacce mantenendo l uso di comandi ed istruzioni conosciuti dall utente, ereditando quindi le interfacce dell ambiente operativo.

10 Problemi di accessibilità informatica Applicazioni software e sistemi operativi Accessibilità delle interfacce e controlli di navigazione Hardware Accessibilità delle periferiche Web Accessibilità dei contenuti per il web Accessibilità dei programmi di navigazione Accessibilità dei programmi di sviluppo (authoring)

11 Applicazioni software e sistemi operativi Problemi di accessibilità relativi a: Sistemi operativi Applicazioni software Documentazione Standard di riferimento ISO Ergonomics of human-system interaction - Guidance on software accessibility. (in fase di sviluppo). Norme di riferimento Section 508 SubPart B Par Software applications and operating systems. DM 8 luglio 2005 Allegato D (Requisiti tecnici di accessibilità per l ambiente operativo, le applicazioni e i prodotti a scaffale)

12 Hardware Problemi di accessibilità relativi a: Personal Computer Periferiche Documentazione Standard di riferimento ISO 9241-xxx. Norme di riferimento Section 508 SubPart B Par Desktop and portable computers. DM 8 luglio 2005 Allegato C (Requisiti tecnici di accessibilità per i personal computer di tipo desktop e portatili)

13 Web Problemi di accessibilità relativi a: Accessibilità dei contenuti per il web Accessibilità dei programmi di navigazione Accessibilità dei programmi di sviluppo (authoring) Standard di riferimento ISO Ergonomics of human-system interaction Software ergonomics for World Wide Web User interfaces. (in fase di sviluppo). Norme di riferimento Section 508 SubPart B Par Web-based intranet and internet information and applications. DM 8 luglio 2005 Allegato A (Verifica tecnica e requisiti tecnici di accessibilità delle applicazioni basate su tecnologie internet)

14 Web Raccomandazioni di riferimento W3C WCAG 2.0 (Web Content Accessibility Guidelines) Raccomandazione del 11 dicembre 2008 W3C ATAG 1.0 (Authoring Tools Accessibility Guidelines) Raccomandazione del 3 febbraio 2000 W3C UAAG 1.0 (User Agent Accessibility Guidelines ) Raccomandazione del 17 dicembre 2002 W3C WAI-ARIA (Accessible Rich Internet Applications)

15 Ma accessibilità è anche questo.

16 e questo

17 e questo

18 Requisiti per l'accessibilità Dal 2004 è in vigore in Italia la Legge 9 gennaio 2004, n. 4, che riconosce e tutela il diritto di accesso ai servizi informatici e telematici della Pubblica Amministrazione da parte dei disabili. Il concetto di accessibilità dei siti web è strettamente legato a un principio fondamentale della nostra società, quello delle pari opportunità, e l'accesso dei cittadini disabili ai servizi della Pubblica Amministrazione deve quindi essere garantito a tutti. L obiettivo della Legge è l abbattimento delle barriere digitali che limitano o impediscono l accesso agli strumenti della società dell informazione da parte dei disabili.

19 Requisiti per l'accessibilità Con il regolamento attuativo della predetta Legge 4/2004 (DPR 75/2005), sono stati sanciti i criteri e i principi operativi ed organizzativi generali per l'accessibilità, mentre con il decreto ministeriale attuativo (DM 8 luglio 2005) sono stati definiti i requisiti tecnici e le metodologie per la verifica dell'accessibilità dei siti web pubblici. È stato prodotto un documento di proposta d aggiornamento del DM 8 luglio 2005, con recepimento delle linee guida internazionali WCAG

20 Requisiti per l'accessibilità Obbligatori per i servizi Web contrattualizzati tra PA e fornitori Art. 4 comma 2 legge 4/2004: 2. I soggetti di cui all'articolo 3, comma 1, non possono stipulare, a pena di nullità, contratti per la realizzazione e la modifica di siti INTERNET quando non è previsto che essi rispettino i requisiti di accessibilità stabiliti dal decreto di cui all'articolo 11. I contratti in essere alla data di entrata in vigore del decreto di cui all'articolo 11, in caso di rinnovo, modifica o novazione, sono adeguati, a pena di nullità, alle disposizioni della presente legge circa il rispetto dei requisiti di accessibilità, con l'obiettivo di realizzare tale adeguamento entro dodici mesi dalla data di entrata in vigore del medesimo decreto.

21 Requisiti per l'accessibilità ma anche per quelli fatti in casa Art. 53 Codice Amministrazione Digitale: 1. Le pubbliche amministrazioni realizzano siti istituzionali su reti telematiche che rispettano i principi di accessibilità, nonché di elevata usabilità e reperibilità, anche da parte delle persone disabili, completezza di informazione, chiarezza di linguaggio, affidabilità, semplicità di consultazione, qualità, omogeneità ed interoperabilità. Sono in particolare resi facilmente reperibili e consultabili i dati di cui all'articolo 54.

22 Requisiti per l'accessibilità Per garantire l accessibilità ai propri siti web, le pubbliche amministrazioni devono: rispettare i requisiti tecnici previsti nell Allegato A del Decreto Ministeriale 8 luglio 2005 e rendere accessibili e pienamente fruibili tutti i rapporti telematici con i cittadini; formare adeguatamente il personale che si occupa dell aggiornamento dei siti web per garantirne l accessibilità nel tempo; garantire ai dipendenti disabili la possibilità di lavorare senza forme di discriminazioni; coinvolgere i cittadini disabili nella verifica dell accessibilità ai propri siti web.

23 Accessibilità e best practice Al fine di migliorare l accessibilità dei siti web delle Pubbliche Amministrazioni, il Ministro per la pubblica amministrazione e l'innovazione, con la collaborazione di DigitPA e del Formez PA: svolge le funzioni di monitoraggio dei siti web pubblici, al fine di valutare periodicamente l accessibilità dei servizi pubblici erogati on line; rileva le segnalazioni di inaccessibilità fatte dai cittadini sul sito e le inoltra ai responsabili dei siti web pubblici; segnala le migliori pratiche di accessibilità, anche avvalendosi delle segnalazioni fatte dai cittadini sul sito ; favorisce la diffusione della cultura dell accessibilità con azioni di formazione e informazione sul tema.

24 Accessibile.gov.it

25 Kit di progettazione per i siti di piccoli comuni

26 Kit CMS per le scuole

27 Kit CMS Museo e Web

28 Nel mondo open source

29 Nel mondo open source

30 Nel mondo open source

31 Regione Emilia-Romagna: Kit Accessibilità

32 Accessibilità: storia legislativa Criteri e metodi per la verifica tecnica e requisiti tecnici di accessibilità previsti dalla legge 4/2004 (Revisione dell'allegato A del DM 8 luglio 2005)

33 Nuovi requisiti: premessa In questo documento sono definiti: a) i requisiti tecnici di accessibilità di cui all'articolo 11, comma 1, lettera a) della Legge 4/2004 e gli elementi da considerare per la verifica di conformità ai requisiti. b) i criteri ed i metodi con i quali va effettuata la verifica tecnica di cui all'articolo 11, comma 1, lettera b) della Legge 4/2004;

34 Nuovi requisiti: ambito di applicazione I requisiti tecnici si applicano a tutti i casi in cui i soggetti di cui all'articolo 3 comma 1 della Legge 4/2004 forniscono informazioni o servizi su reti Internet, Intranet o Extranet, su supporti informatici removibili (quali ad esempio CD-ROM, DVD) che possono essere utilizzati anche in stazioni di lavoro non collegate ad una rete telematica. Le informazioni ed i servizi erogati possono essere resi fruibili mediante: siti Web; applicazioni realizzate con tecnologie Web; documenti resi disponibili sui siti Web; documenti di cui al requisito 11 dell'allegato D del DM 8 luglio 2005.

35 Nuovi requisiti: requisiti e punti di controllo I requisiti tecnici di accessibilità ed i relativi punti di controllo per la verifica di conformità sono stati definiti sulla base dei Principi, delle Linee Guida e dei Criteri di Successo contenuti nella Recommendation che il World Wide Web Consortium (W3C) - Web Accessibility Initiative (WAI) ha pubblicato l'11 dicembre 2008 e che contiene le Web Content Accessibility Guidelines 2.0 (WCAG 2.0).

36 Nuovi requisiti: i principi delle WCAG 2.0 I principi alla base delle WCAG 2.0 sono quattro e sono da considerare i fondamenti dell accessibilità. Se anche solo uno di questi principi non viene rispettato, gli utenti con disabilità non saranno assolutamente in grado di utilizzare il Web. Percepibile. Le informazioni e i componenti dell interfaccia utente devono essere presentati agli utenti in modo da poter essere percepiti. Questo significa che l utente, deve essere in grado di percepire le indicazioni indipendentemente dalla propria disabilità. Operabile. I componenti dell interfaccia utente devono essere navigabili ed operabili. Questo significa che l utente deve essere in grado di interagire con i componenti dell interfaccia, ovvero l interfaccia non può richiedere azioni per le quali un utente non è in grado di agire.

37 Nuovi requisiti: i principi delle WCAG 2.0 Comprensibile. Le informazioni ed il funzionamento dei componenti dell interfaccia utente devono essere comprensibili. Questo significa che gli utenti devono essere in grado di capire le informazioni, nonché il funzionamento dell'interfaccia utente. Robusto. Il contenuto deve essere sufficientemente robusto per essere interpretato in modo affidabile dalla maggior parte dei programmi utente, comprese le tecnologie assistive. Questo significa che gli utenti devono essere in grado di accedere al contenuto anche con l evoluzione delle tecnologie, ovvero il contenuto deve risultare accessibile nel presente come nel futuro.

38 WCAG 2.0: Linee guida Ogni principio contiene delle linee guida il cui scopo è quello di aiutare a rispettare il principio stesso. Uno dei principali obiettivi delle linee guida è quello di garantire che il contenuto sia direttamente accessibile al maggior numero di persone possibili, e che sia in grado di essere rappresentato in forme diverse per soddisfare le diverse necessità sensoriali, fisiche e capacità cognitive. Nelle WCAG 2.0 sono presenti 12 linee guida.

39 WCAG 2.0. Criteri di successo All interno di ogni linea guida sono presenti dei criteri di successo (success criteria) che descrivono in modo specifico che cosa sia necessario implementare per essere conformi a questa indicazione tecnica. I criteri di successo sono simili ai punti di controllo (checkpoint) presenti nelle WCAG 1.0 dai quali traggono ispirazione. Le caratteristiche dei criteri di successo sono: conformità (un contenuto Web può essere conforme o meno) verificabilità (un contenuto Web può essere verificato in modalità automatizzata, con il parziale o totale ausilio di un utente) indipendenza (applicabili indipendentemente dalla tipologia di contenuto Web)

40 WCAG 2.0. Criteri di successo Ogni criterio di successo contiene un livello di conformità ( A, Doppia A, Tripla A ), come per le WCAG 1.0, ed inoltre: Un collegamento alle tecniche sufficienti (a raggiungere la conformità al criterio di successo) e consigliate (per incrementare l accessibilità rispetto al criterio di successo). Collegamenti alla descrizione delle motivazioni di implementazione del criterio di successo, inclusi benefici ed esempi. ATTENZIONE! Il contenuto pur rispettando i criteri di successo, può comunque non essere utilizzabile da persone con determinate disabilità. È per tale motivo che si consigliano anche test di usabilità che aiutino a comprendere in che modo i diversi soggetti fruiscono di contenuti Web e quali siano le difficoltà che riscontrano.

41 WCAG 2.0. Documenti di supporto Per la referenziazione, le WCAG 2.0 devono essere stabili e per tale motivo demandano ad altri documenti (non normativi) delle indicazioni di applicazione. Tali documenti sono: Guida di riferimento veloce. Una breve lista che comprende tutte le linee guida, criteri di successo e le tecniche per gli autori da utilizzare durante lo sviluppo e la valutazione del contenuto Web. Comprendere le WCAG 2.0. Una guida alla comprensione e all implementazione delle WCAG 2.0. Vi sono delle brevi spiegazioni dettagliate per ogni linea guida e per ogni criterio di successo. Tecniche di implementazione per le WCAG 2.0. Una raccolta di note tecniche ed esempi di non conformità, ciascuna in un documento separato, che include una descrizione, esempi di codice e test. Ulteriori documenti di supporto sono elencati nel sito W3C WAI:

42 WCAG 2.0. Documenti di supporto

43 I dodici requisiti (o 12 linee guida WCAG 2.0) Requisito 1 - Alternative testuali: Fornire alternative testuali per qualsiasi contenuto non di testo in modo che lo stesso contenuto possa essere trasformato in altre forme fruibili secondo le necessità degli utenti, come ad esempio stampa a caratteri ingranditi, Braille, sintesi vocale, simboli o altra modalità di rappresentazione del contenuto. Requisito 2 - Contenuti audio, contenuti video, animazioni: Fornire alternative testuali equivalenti per le informazioni veicolate da formati audio, formati video, formati contenenti immagini animate (animazioni), formati multisensoriali in genere.

44 I dodici requisiti (o 12 linee guida WCAG 2.0) Requisito 3 - Adattabile: Creare contenuti che possano essere rappresentati in modalità differenti (ad esempio, con layout più semplici), senza perdita di informazioni o struttura. Requisito 4 - Distinguibile: Rendere più semplice agli utenti la visione e l'ascolto dei contenuti, separando i contenuti in primo piano dallo sfondo. Requisito 5 - Accessibile da tastiera: Rendere disponibili tutte le funzionalità anche tramite tastiera.

45 I dodici requisiti (o 12 linee guida WCAG 2.0) Requisito 6 - Adeguata disponibilità di tempo: Fornire all'utente tempo sufficiente per leggere ed utilizzare i contenuti. Requisito 7 - Crisi epilettiche: Non sviluppare contenuti che possano causare crisi epilettiche. Requisito 8 - Navigabile: Fornire all'utente funzionalità di supporto per navigare, trovare contenuti e determinare la propria posizione nel sito e nelle pagine. Requisito 9 - Leggibile: Rendere leggibile e comprensibile il contenuto testuale.

46 I dodici requisiti (o 12 linee guida WCAG 2.0) Requisito 10 - Prevedibile: Creare pagine Web che appaiano e che si comportino in maniera prevedibile. Requisito 11 - Assistenza nell'inserimento di dati e informazioni: Aiutare l'utente ad evitare gli errori ed agevolarlo nella loro correzione. Requisito 12 - Compatibile: Garantire la massima compatibilità con i programmi utente e con le tecnologie assistive.

47 Metodologia per la verifica tecnica Tre requisiti: 1. Indipendenza dalla piattaforma 2. Tecnologie compatibili con l accessibilità 3. Criteri di conformità Non esistono metodologie specifiche di verifica in quanto le tipologie di contenuto e di siti Web sono eterogenee: tutti i siti INTERNET devono comunque conformare ai requisiti, indipendentemente dalle pagine verificate.

48 Verifica tecnica: 1. Indipendenza dalla piattaforma Le informazioni e i servizi erogati devono essere fruibili su varie piattaforme e su diversi browser. Non si specifica quali e/o quanti: è compito dello sviluppatore garantire accessibilità su almeno due piattaforme e almeno due diversi browser per piattaforma.

49 Verifica tecnica: 2. Tecnologie compatibili con l accessibilità Una tecnologia Web è definita compatibile con l'accessibilità quando è compatibile con le tecnologie assistive e con le funzioni di accessibilità dei browser e degli altri programmi utilizzati dall'utente. Nell ambito di applicazione della Legge 4/2004 sono da ritenersi compatibili con l accessibilità: 1. Le tecnologie di base 2. Le tecnologie che soddisfano alcuni requisiti

50 Verifica tecnica: 2. Tecnologie compatibili con l accessibilità Le tecnologie di base che sono definite da: a. la norma ISO/IEC 15445:2000(E) (HTML); b. la norma ISO/IEC 16262:2002 (ecma-script), nota anche come standard ECMA 262; c. le Recommendation del W3C relative al linguaggio HTML nella versione 4.01 e successive e al linguaggio XHTML nella versione 1.0 e successive; d. le Recommendation del W3C relative al linguaggio CSS nella versione 1.0 e successive; e. le Recommendation del W3C relative a linguaggi e a specifiche tecniche relative alla realizzazione di pagine, oggetti e applicazioni Web, quali, ad esempio, XML, SVG, SMIL.

51 Verifica tecnica: 2. Tecnologie compatibili con l accessibilità Nell'utilizzo delle tecnologie di base è obbligatorio rispettare i seguenti vincoli: Per la tecnologia utilizzata, è obbligatorio dichiarare esplicitamente, quando previsto, la grammatica formale adottata; È vietato l'utilizzo degli elementi, degli attributi e delle funzioni definiti deprecati nella specifica della grammatica formale adottata.

52 Verifica tecnica: 2. Tecnologie compatibili con l accessibilità Altre tecnologie per i quali sono verificate tutte le seguenti condizioni: a. esistono e sono disponibili in forma gratuita le linee guida sulla accessibilità relative alla tecnologia in oggetto. Tali linee guida possono essere state elaborate e rese pubbliche dai produttori della tecnologia oppure da organismi e istituzioni pubbliche e private, anche internazionali, operanti nel settore della accessibilità; b. in tali linee guida sono esplicitamente indicate le modalità di applicazione dei Criteri di Successo delle WCAG 2.0 alla tecnologia in oggetto. Esempi di simili linee guida sono consultabili nelle pagine e nelle pagine nonché sul sito dell' Ufficio Italiano del W3C all'indirizzo Web:

53 Verifica tecnica: 2. Tecnologie compatibili con l accessibilità I programmi che l'utente deve eventualmente utilizzare per la fruizione della tecnologia in oggetto devono supportare le tecnologie assistive. Sono definite non compatibili con l'accessibilità le tecnologie non comprese nei punti 1 e 2 o che non ne rispettano le condizioni e i vincoli.

54 Verifica tecnica: 3. Criteri di conformità La conformità ai requisiti tecnici richiede il rispetto dei seguenti criteri: 1. Totalità dei requisiti tecnici: tutti i requisiti tecnici, quando applicabili, devono essere soddisfatti; 2. Pagine complete: la conformità va riferita ad intere pagine Web tenuto, conto del criterio di non interferenza; 3. Processi completi: quando un servizio è erogato mediante un processo che si sviluppa su più pagine Web allora tutte le pagine Web ad esso relative devono essere conformi, anche quando tali pagine si trovino su siti diversi;

55 Verifica tecnica: 3. Criteri di conformità La conformità ai requisiti tecnici richiede il rispetto dei seguenti criteri: 4. Tecnologie per informazioni e servizi: tutte le informazioni e tutti i servizi erogati nelle pagine web, negli oggetti in esse contenuti e mediante applicazioni realizzate con tecnologie web devono essere realizzati con le tecnologie compatibili con l'accessibilità;

56 Verifica tecnica: 3. Criteri di conformità La conformità ai requisiti tecnici richiede il rispetto dei seguenti criteri: 5. Non interferenza. Eventuali contenuti non essenziali per l'erogazione di informazioni e servizi, possono utilizzare tecnologie non compatibili con l'accessibilità purché non impediscano agli utenti di accedere alle informazioni e servizi della pagina. Per tali contenuti è comunque richiesto il rispetto dei punti di controllo: Controllo del sonoro, Nessun impedimento all'uso della tastiera, Pausa, stop, nascondi, 7.1 Lampeggiamenti;

57 Verifica tecnica: 3. Criteri di conformità La conformità ai requisiti tecnici richiede il rispetto dei seguenti criteri: 6. Formato e contenuto dei documenti: il formato digitale dei documenti pubblicati necessari a fornire informazioni o a erogare servizi deve essere utilizzabile con tecnologie compatibili con l'accessibilità. Il contenuto dei documenti deve essere conforme ai requisiti tecnici di accessibilità. Se un documento non risponde a queste caratteristiche, per sua natura o perché è disponibile solo in formato non compatibile con l'accessibilità, allora deve essere soddisfatto almeno uno dei seguenti punti:

58 Verifica tecnica: 3. Criteri di conformità La conformità ai requisiti tecnici richiede il rispetto dei seguenti criteri: a. il formato ed i contenuti dei documenti devono essere resi disponibili nella loro completezza anche in modalità adatta ad essere fruita mediante le tecnologie compatibili con l'accessibilità ed essere conformi ai requisiti tecnici di accessibilità;

59 Verifica tecnica: 3. Criteri di conformità La conformità ai requisiti tecnici richiede il rispetto dei seguenti criteri: b. per i documenti resi disponibili in formato digitale non utilizzabile con tecnologie compatibili con l'accessibilità, oppure che abbiano contenuti non conformi ai requisiti tecnici di accessibilità, devono essere forniti sommario e descrizione degli scopi dei documenti stessi in forma adatta ad essere fruita con le tecnologie compatibili con l'accessibilità e devono essere indicate in modo chiaro le modalità di accesso alle informazioni equivalenti a quelle presentate nei documenti digitali non accessibili, come indicato nell'articolo 54, comma 1, punto b. del Dlgs 82/2005 "Codice dell'amministrazione digitale" come modificato dal Dlgs 159/2006 e successive integrazioni.

60 Accessibilità e comunicazione Accessibilità dei social Media Comprendere i problemi e fornire possibili soluzioni.

61 Social Media: ma è accessibile? Non è proprio accessibile, ma ci stanno provando! Facebook to Make Site More Accessible to Blind Quali sono i problemi? CAPTCHA AJAX User Generated Content

62 Social Media: i CAPTCHA Facebook

63 Social Media: i CAPTCHA Twitter

64 Social Media: i CAPTCHA YouTube

65 Facebook: accessibilità da tastiera

66 Facebook: accessibilità da tastiera

67 Twitter: accessibilità da tastiera

68 Twitter: accessibilità da tastiera

69 Cosa puoi fare? Quali parti possiamo rendere accessibili? Quali parti sono di nostra responsabilità? Cosa possiamo fare? Garantire che le informazioni siano disponibili da qualche parte in modalità accessibile. Aiutare gli utenti nel fruire dei contenuti. Se degli utenti non possono usare un servizio, sicuramente non lo useranno per cercarti!

70 Accessibilità di Facebook Come faccio a registrarmi su Facebook utilizzando un lettore di schermo? Fornite soltanto la versione HTML del sito? Come faccio a segnalare un problema della tecnologia di assistenza (ad es., il lettore di schermo)? Come faccio ad accedere al Negozio dei regali utilizzando un lettore di schermo? Come faccio a aumentare/diminuire le dimensioni dei caratteri o del testo su Facebook? Come faccio a utilizzare la Chat di Facebook con un lettore di schermo? Come faccio ad assicurarmi che le mie foto sono accessibili alla tecnologia di assistenza (ad es., ai lettori di schermo per non vedenti)?

71 Accessibilità di Facebook Facebook risponde: Fonte:

72 Accessibilità di Facebook Se non si trova risposta:

73 Accessibilità di Facebook RSS!

74 Accessibilità di Twitter

75 Accessibilità di Twitter: Caratteristiche: Tutti i collegamenti sono accessibili tramite tastiera. Impaginazione e navigazione semplice e costante. Intestazioni e titoli di pagina ottimizzati per l accessibilità. Funziona egregiamente con o senza JavaScript. Le azioni contenenti Ajax terminano con un avviso. Il testo predefinito è di dimensioni e contrasto idonei. Quando un utente inserisce un tweet, se raggiunge il numero massimo di caratteri riceve notifica tramite audio. Moduli e tabelle dati contengono marcature ottimali per l accessibilità. Il codice rispetta gli standard. Se un tweet è una risposta, è presente un link al tweet originale. Testato con i browser più diffusi: IE6, IE7, IE8, Firefox, Safari, Opera e Chrome

76 Accessibilità di Twitter RSS!

77 Accessibilità di YouTube

78 Accessibilità di YouTube Se il video non ha audio Sottotitolazione descrittiva Trascrizione descrittiva Quando trasferisci un video in YouTube hai la possibilità di trasferire dei sottotitoli. Easy You Tube Caption Creator Sottotitoli automatizzati

79 Accessibilità dei Blog Cosa va bene Molti dei maggiori produttori di strumenti di pubblicazione hanno implementato tecniche di sviluppo che garantiscono l accessibilità delle interfacce e degli strumenti di pubblicazione. Wordpress, Moveable Type e altri hanno temi grafici (template) conformi alla specifica HTML/XHTML che si può utilizzare per garantire un accessibilità di base.

80 Accessibilità dei Blog Cosa non va bene Alcuni strumenti di blogging hanno oggetti (widget) sofisticati con interfacce di difficile navigazione attraverso tecnologie assistive. Suggerimenti Seleziona un template valido (HTML/XHTML/CSS) Attiva la caratteristica di condivisione tramite RSS, in modo che chiunque possa iscriversi tramite lettori RSS anziché dover navigare il tuo sito Web.

81 Accessibilità di Slideshare

82 Accessibilità di Slideshare Soluzioni

83 Accessibilità di Flickr Cosa va bene Flickr consente di aggiungere testi alternativi e descrizioni per ogni singola foto. Se la Casa Bianca (soggetta alla Section 508) usa Flickr, si presume che sia conforme ;-) Cosa non va bene Si utilizzano molte funzionalità AJAX che non sono totalmente gestibili dalle tecnologie assistive. Suggerimenti Utilizzare Titolo e Descrizione per testi alternativi. Usare nel dubbio la versione mobile:

84 Design e usabilità Principi per i siti Web delle P.A. 84

85 Indirizzi sul design e usabilità Rivolgendosi a una platea eterogenea ed estremamente differenziata (giovani, anziani, cittadini con diverso grado di scolarizzazione, disabili, utenti con scarsa dimestichezza nell utilizzo degli strumenti informatici, ecc.), i siti web della pubblica amministrazione devono contenere informazioni e servizi facilmente utilizzabili da tutti. Un sito pubblico deve quindi essere progettato considerando le esigenze di tutti gli utenti, qualsiasi sia la loro competenza informatica o abilità fisica. Lo standard ISO :1998 definisce l usabilità come l efficacia, l efficienza e la soddisfazione con cui determinati utenti raggiungono determinati obiettivi in determinati contesti.

86 Indirizzi sul design e usabilità

87 Indirizzi sul design e usabilità Per migliorare l usabilità dei propri siti web, le pubbliche amministrazioni devono: rispettare i principi di usabilità definiti dalla letteratura internazionale; effettuare test periodici con i propri utenti; attivare forme di ascolto dei cittadini per raccogliere eventuali segnalazioni sulle difficoltà incontrate nell utilizzo dei servizi erogati on line; dare pubblicità circa test effettuati con gli utenti, in modo permettere la diffusione delle migliori pratiche.

L accessibilità dei siti Web e del software

L accessibilità dei siti Web e del software 1 L accessibilità dei siti Web e del software Treviso, 14 dicembre 2012 Immagine: http://miriadna.com/preview/653 Chi sono? } Consulente/docente Web su accessibilità e qualità dei servizi (privati e pubblici)

Dettagli

Rapporto conclusivo di accessibilità

Rapporto conclusivo di accessibilità Rapporto conclusivo di accessibilità Modello per i soggetti di cui all articolo 3, comma 1, della legge 9 gennaio 2004, n. 4 Soggetto interessato: Comune di Ussaramanna Responsabile dell accessibilità:

Dettagli

Relazione illustrativa degli Obiettivi di accessibilità

Relazione illustrativa degli Obiettivi di accessibilità COMUNE DI PORTOSCUSO Provincia di Carbonia-Iglesias Comune di Portoscuso Relazione illustrativa degli Obiettivi di accessibilità Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012,

Dettagli

Rapporto conclusivo di accessibilità

Rapporto conclusivo di accessibilità Rapporto conclusivo di accessibilità Modello per i soggetti di cui all articolo 3, comma 1, della legge 9 gennaio 2004, n. 4 Soggetto interessato: Responsabile dell accessibilità: URL del sito web in oggetto:

Dettagli

PIANO BIENNALE PER I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ

PIANO BIENNALE PER I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ PIANO BIENNALE PER I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ 15 novembre 2014 Daniela Sangiovanni Comunicazione e Ufficio stampa Policlinico S,Orsola ACCESSIBILITÀ Gli Stati dovrebbero riconoscere l importanza

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno

Obiettivi di accessibilità per l anno Obiettivi di accessibilità per l anno Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. 1 Premessa L articolo 9, comma 7, del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179 stabilisce

Dettagli

Rapporto conclusivo di accessibilità

Rapporto conclusivo di accessibilità Rapporto conclusivo di accessibilità Modello per i soggetti di cui all articolo 3, comma 1, della legge 9 gennaio 2004, n. 4 Soggetto interessato: CONGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA Responsabile dell accessibilità:

Dettagli

Rapporto conclusivo di accessibilità

Rapporto conclusivo di accessibilità Rapporto conclusivo di accessibilità Modello per soggetti di cui all articolo 3, comma 1, della legge gennaio 2004, n. Soggetto interessato: Responsabile dell accessibilità: URL del sito web in oggetto:

Dettagli

Progettare un sito web

Progettare un sito web Progettare un sito web Problematiche di accessibilità (Capitolo 2) (materiale illustrativo degli esempi gentilmente messo a disposizione da R. Polillo) Accessibilità La capacità dei sistemi informatici,

Dettagli

Comune di Busto Garolfo Obiettivi di accessibilità per l'anno 2014

Comune di Busto Garolfo Obiettivi di accessibilità per l'anno 2014 Comune di Busto Garolfo Obiettivi di accessibilità per l'anno 2014 Forlani M. 8 gennaio 2014 Indice 1 Introduzione 2 2 Analisi del sito al 31/12/2013 4 3 Obiettivi per l'anno 2014 7 4 Conclusioni 8 1 CAPITOLO

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 Repubblica Italiana - Regione Siciliana Istituto Comprensivo Statale Federico II di Svevia Via Del Sole Massannunziata - 95030 Mascalucia (CT) Tel. 095-910718 C. F. 93105190875 - C.M. CTIC83400C - Codice

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO DI BOTTICINO Via Udine, 6 25080 Botticino Mattina - CF 80064290176 -Tel. 030 2693113 Fax: 030 2191205 email: ddbottic@provincia.brescia.it

Dettagli

Accessibilità dei siti Web e P.A. italiana

Accessibilità dei siti Web e P.A. italiana 1 Accessibilità dei siti Web e P.A. italiana Internet, 25 giugno 2013 Immagine: http://miriadna.com/preview/653 Cos è l accessibilità Fonte: http://www.sustainablesushi.net/wp-content/uploads/2009/07/hair-out-714605.jpg

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano HTTP://WWW.ISTITUTOTUMORI.MI.IT Documento redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7, del Decreto Legge

Dettagli

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici DISEGNO DI LEGGE Art. 1. (Obiettivi e finalità) 1. La Repubblica riconosce e tutela il diritto di ogni persona ad accedere

Dettagli

Rapporto conclusivo di accessibilità. Modello per i soggetti di cui all articolo 3, comma 1, della legge 9 gennaio 2004, n. 4

Rapporto conclusivo di accessibilità. Modello per i soggetti di cui all articolo 3, comma 1, della legge 9 gennaio 2004, n. 4 Rapporto concluvo di accesbilità Modello per i soggetti di cui all articolo 3, comma 1, della legge 9 gennaio 2004, n. 4 Soggetto interessato: Responsabile dell accesbilità: URL del to web in oggetto:

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 30/03/2015 SOMMARIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI REGGELLO (FI)

Dettagli

Legge accesso disabili agli strumenti informatici

Legge accesso disabili agli strumenti informatici Legge accesso disabili agli strumenti informatici da Newsletter Giuridica: Numero 81-26 gennaio 2004 Pubblicata sulla Gazzetta la Legge in materia di accesso dei disabili agli strumenti informatici, approvata

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SALGAREDA(TV) Scuola secondaria primo grado A.Martini Salgareda, Scuole primarie G.Collarin di Salgareda e F.Pascon di Campodipietra, Scuola infanzia A.Frank Campodipietra

Dettagli

Quale futuro per l accessibilità. Roberto Scano International Webmasters Association http://www.iwa.it

Quale futuro per l accessibilità. Roberto Scano International Webmasters Association http://www.iwa.it Quale futuro per l accessibilità dei sistemi informatici? Roberto Scano International Webmasters Association http://www.iwa.it Raccomandazioni La raccomandazione rappresenta una fonte che non dà vita a

Dettagli

Minerva, verso la qualità dei siti web pubblici. Dott. Antonio De Vanna responsabile Ufficio accessibilità dei sistemi informatici

Minerva, verso la qualità dei siti web pubblici. Dott. Antonio De Vanna responsabile Ufficio accessibilità dei sistemi informatici Minerva, verso la qualità dei siti web pubblici Dott. Antonio De Vanna responsabile Ufficio accessibilità dei sistemi informatici Centro Nazionale per l Informatica nella Pubblica Amministrazione CNIPA

Dettagli

Obiettivi di accessibilità. per l anno 2016. ISIS "Manzini" - San Daniele del Friuli

Obiettivi di accessibilità. per l anno 2016. ISIS Manzini - San Daniele del Friuli www.stelliniudine.gov.it ISIS "Manzini" - San Daniele del Friuli Obiettivi di accessibilità per l anno 2016 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179 Redatto il

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO Scuola Secondaria di I grado Statale Vittorio Emanuele Orlando VIA LUSSEMBURGO, 103-90146 PALERMO tel.091517873 fax. 0916701964 pamm03600n@istruzione.it -pamm03600n@pec.istruzione.it

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Domenico Scià Gaetano Costa Via Giuseppe Li Bassi, 60 Palermo Cod. fiscale 97251100828 Cod. Meccan. PAIC8AC00X Pec: paic8ac00x@pec.istruzione.it - Sito web: icscina-costa.it

Dettagli

Dichiarazione di accessibilità del sito di Ulisse - Nella rete della scienza

Dichiarazione di accessibilità del sito di Ulisse - Nella rete della scienza Dichiarazione di accessibilità del sito di Ulisse - Nella rete della scienza I riferimenti riguardano quanto indicato nelle Recommendation del World Wide Web Consortium (W3C) ed in particolare in quelle

Dettagli

RISULTATI DI ACCESSIBILITÀ PER L ANNO 2014

RISULTATI DI ACCESSIBILITÀ PER L ANNO 2014 Alma Mater Studiorum Università di Bologna RISULTATI DI ACCESSIBILITÀ PER L ANNO 2014 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Versione 1.1 - Redatta il 30/6/2015

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 Ministero dell' Istruzione, dell' Università e della Ricerca Istituto Comprensivo " Villafrati-Mezzojuso" PAIC817007 - C.F. 97168730824 tel. 091/8201468 fax 091/8291652 - Corso Sammarco, 59 90030 - VILLAFRATI

Dettagli

Riconoscibilità dei siti pubblici: i domini della Pa e le regole di.gov.it

Riconoscibilità dei siti pubblici: i domini della Pa e le regole di.gov.it Riconoscibilità dei siti pubblici: i domini della Pa e le regole di.gov.it Gabriella Calderisi - DigitPA 2 dicembre 2010 Dicembre 2010 Dominio.gov.it Cos è un dominio? Se Internet è una grande città, i

Dettagli

La progettazione centrata sull utente nei bandi di gara

La progettazione centrata sull utente nei bandi di gara Progetto PerformancePA Ambito A - Linea 1 - Una rete per la riforma della PA La progettazione centrata sull utente nei bandi di gara Autore: Maurizio Boscarol Creatore: Formez PA, Progetto Performance

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE AUTONOMA DI SITI WEB E STAMPATI DEI CORSI DI DOTTORATO

LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE AUTONOMA DI SITI WEB E STAMPATI DEI CORSI DI DOTTORATO Area Comunicazione e Relazioni Esterne Servizio web e grafica di Ateneo LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE AUTONOMA DI SITI WEB E STAMPATI DEI CORSI DI DOTTORATO La presente guida vuole essere un supporto

Dettagli

COMUNE DI ROSSANO VENETO

COMUNE DI ROSSANO VENETO COMUNE DI ROSSANO VENETO Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 25.03.2014 1 SOMMARIO Obiettivi di accessibilità

Dettagli

Relazione sulla verifica accessibilità

Relazione sulla verifica accessibilità Relazione sulla verifica accessibilità Sito web: www.comune.stresa.vb.it Premessa Il presente rapporto e l effettiva attività di controllo requisiti per l accessibilità, sono stati effettuati seguendo

Dettagli

Legge 9 gennaio 2004, n. 4 (1) Disposizioni per favorire l'accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici (2) 1. Obiettivi e finalità.

Legge 9 gennaio 2004, n. 4 (1) Disposizioni per favorire l'accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici (2) 1. Obiettivi e finalità. Legge 9 gennaio 2004, n. 4 (1) Disposizioni per favorire l'accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici (2) 1. Obiettivi e finalità. 1. La Repubblica riconosce e tutela il diritto di ogni persona

Dettagli

LINEE GUIDA SITI WEB UFFICI GIUDIZIARI

LINEE GUIDA SITI WEB UFFICI GIUDIZIARI LINEE GUIDA SITI WEB UFFICI GIUDIZIARI PRINCIPI GENERALI Accessibilità: il sito - in ottemperanza a quanto disposto dalla legge 9 gennaio 2004, n. 4, recante disposizioni per favorire l accesso dei soggetti

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE KAROL WOJTYLA PONTEFICE Santa Flavia (PA) Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179 Redatto

Dettagli

Accessibilità per siti web e applicazioni. Qualificazione dei prodotti di back office Linee Guida RER

Accessibilità per siti web e applicazioni. Qualificazione dei prodotti di back office Linee Guida RER Accessibilità per siti web e applicazioni Qualificazione dei prodotti di back office Linee Guida RER 1 Cliente Redatto da Verificato da Approvato da Regione Emilia-Romagna CCD CCD Nicola Cracchi Bianchi

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 COMUNE DI BRUSAPORTO PROV. DI BG Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto A MARZO 2014 Sommario Obiettivi

Dettagli

Comune di GROTTOLE Obiettivi di accessibilità per l anno 2016. Redatto, ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n.

Comune di GROTTOLE Obiettivi di accessibilità per l anno 2016. Redatto, ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. Comune di GROTTOLE Obiettivi di accessibilità per l anno 2016 Redatto, ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179 Redatto il 29/03/2016 SOMMARIO Obiettivi di accessibilità

Dettagli

CORSO PER REDATTORI DI SITI WEB

CORSO PER REDATTORI DI SITI WEB CORSO PER REDATTORI DI SITI WEB Prerequisiti: Conoscenza di base dei seguenti argomenti: linguaggi di marcatura (HTML), strumenti software per l'elaborazione di testi. Esperienza nella redazione e pubblicazione

Dettagli

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

Dettagli

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA Page 1 of 10 MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA DECRETO 20 marzo 2013 Modifiche all'allegato A del decreto 8 luglio 2005 del Ministro per l'innovazione e le tecnologie, recante:

Dettagli

Il Gruppo di lavoro ha articolato l operazione in fasi:

Il Gruppo di lavoro ha articolato l operazione in fasi: La Camera dei deputati è stata tra le prime istituzioni italiane a realizzare, nella seconda metà degli anni novanta, una versione del proprio sito che, riferita ai tempi, poteva definirsi accessibile.

Dettagli

[ PIANO DI ADEGUAMENTO SITO WEB ]

[ PIANO DI ADEGUAMENTO SITO WEB ] 2011 Titolo del documento: Piano di adeguamento sito web Periodo di riferimento: Da Agosto 2011 N revisione: 1 Autore del documento: URP Data ultima versione: 30/08/2011 [ PIANO DI ADEGUAMENTO SITO WEB

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 I.C.S. CASSINA DE PECCHI Cassina De Pecchi (MI) Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 30/03/2015 1 SOMMARIO

Dettagli

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI VIANO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Approvato con deliberazione di G.C. n. 73 del 28.11.2000 INDICE TITOLO 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART.

Dettagli

Un corso (accessibile) sull accessibilità dei siti web. di Gianluca Affinito gianluca.affinito@gmail.com

Un corso (accessibile) sull accessibilità dei siti web. di Gianluca Affinito gianluca.affinito@gmail.com Un corso (accessibile) sull accessibilità dei siti web di Gianluca Affinito gianluca.affinito@gmail.com La conoscenza della Legge 4/2004 nella scuola italiana Un recente questionario, proposto dall'istituto

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 COMUNE DI CARLOFORTE Obiettivi di accessibilità per l anno Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 27/03/ 1 SOMMARIO Obiettivi di accessibilità per

Dettagli

L. 9 gennaio 2004, n. 4 (1).

L. 9 gennaio 2004, n. 4 (1). L. 9 gennaio 2004, n. 4 (1). Disposizioni per favorire l'accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici (2). (1) Pubblicata nella Gazz. Uff. 17 gennaio 2004, n. 13. (2) Per il regolamento di

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche Metodologia dell attività di vigilanza e controllo dell Autorità in relazione agli obblighi di pubblicazione

Dettagli

I cookie sono classificati in base alla durata e al sito che li ha impostati.

I cookie sono classificati in base alla durata e al sito che li ha impostati. 1. Informativa sui cookie 1.1. Informazioni sui cookie I siti Web si avvalgono di tecniche utili e intelligenti per aumentare la semplicità di utilizzo e rendere i siti più interessanti per ogni visitatore.

Dettagli

La circolare AgID 2/2015

La circolare AgID 2/2015 La circolare AgID 2/2015 Specifiche tecniche sull hardware, il software e le tecnologie assistive delle postazioni di lavoro a disposizione del dipendente con disabilità. Domenico Natale AgID 10 marzo

Dettagli

Relazione sullo stato dell'accessibilità del sito internet istituzionale del Comune di Jesi

Relazione sullo stato dell'accessibilità del sito internet istituzionale del Comune di Jesi Relazione sullo stato dell'accessibilità del sito internet istituzionale del Comune di Jesi 1 Scopo del documento Il presente documento si propone, attraverso un'attività di autovalutazione, di verificare

Dettagli

AUTOAGGIORNAMENTO DOCUMENTI ACCESSIBILI e USABILI

AUTOAGGIORNAMENTO DOCUMENTI ACCESSIBILI e USABILI AUTOAGGIORNAMENTO DOCUMENTI ACCESSIBILI e USABILI Cosa è l accessibilità? Legge Stanca del 9 gennaio 2004 che regola la forma e i contenuti dei siti web delle P.A L «accessibilità» è la capacità dei sistemi

Dettagli

La pubblicazione online degli elaborati tecnici degli strumenti urbanistici

La pubblicazione online degli elaborati tecnici degli strumenti urbanistici La pubblicazione online degli elaborati tecnici degli strumenti urbanistici L albo pretorio online 1 La pubblicità legale online (1) Art.32 della legge 18 giugno 2009,n.69: Dal 1 gennaio 2010, gli obblighi

Dettagli

RadarWeb PA Una metodologia per la rilevazione della qualità dei siti web della PA. Palermo, 04 aprile 2012

RadarWeb PA Una metodologia per la rilevazione della qualità dei siti web della PA. Palermo, 04 aprile 2012 RadarWeb PA Una metodologia per la rilevazione della qualità dei siti web della PA Palermo, 04 aprile 2012 Linee guida Luglio 2010 Suggerire alla Pubbliche Amministrazioni criteri e strumenti per razionalizzare

Dettagli

Obiettivi ACCESSIBILITA PER L ANNO 2014

Obiettivi ACCESSIBILITA PER L ANNO 2014 SETTORE SOCIO-EDUCATIVO COMUNE DI TRIUGGIO PROV. DI MONZA E BRIANZA Obiettivi ACCESSIBILITA PER L ANNO 2014 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Mod. 01

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Piazza Filattiera 84, Roma Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 30/03/2014

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ARCEVIA CON SEZIONI ASSOCIATE DI MONTECAROTTO E SERRA DE CONTI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ARCEVIA CON SEZIONI ASSOCIATE DI MONTECAROTTO E SERRA DE CONTI ISTITUTO COMPRENSIVO DI ARCEVIA CON SEZIONI ASSOCIATE DI MONTECAROTTO E SERRA DE CONTI OBIETTIVI DI ACCESSIBILITA PER L ANNO 2014 Documento redatto ai sensi dell art. 9, comma 7, del Decreto Legge 18 ottobre

Dettagli

Accessibilità digitale

Accessibilità digitale Accessibilità digitale Guido Gelatti guido.gelatti@itiscastelli.it Brixia Generazione Digitale - 6 Dicembre 2013 The power of the Web is in its universality Tim Berners-Lee afferma che il web "deve consentire

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2013

Obiettivi di accessibilità per l anno 2013 COMUNE DI CASTIGLIONE COSENTI Obiettivi di accessibilità per l anno 2013 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 09/05/2013 1 SOMMARIO Obiettivi

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2016. Redatto ai sensi dell'articolo 9, comma 7 del decreto legge n. 179 del 18 ottobre 2012

Obiettivi di accessibilità per l anno 2016. Redatto ai sensi dell'articolo 9, comma 7 del decreto legge n. 179 del 18 ottobre 2012 Obiettivi di accessibilità per l anno 2016 Redatto ai sensi dell'articolo 9, comma 7 del decreto legge n. 179 del 18 ottobre 2012 Divisione pianificazione, sviluppo e controllo interno - Dicembre 2015

Dettagli

REPORT DI VALUTAZIONE DELL ACCESSIBILITÀ

REPORT DI VALUTAZIONE DELL ACCESSIBILITÀ Pag. 1 di 13 REPORT DI VALUTAZIONE DELL ACCESSIBILITÀ PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Comune di Pella (NO) http://www.comune.pella.no.it/ DATA DELLA VALUTAZIONE 09/07/2008 AUTORE DELLA VALUTAZIONE Alessio Mantegna

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale dei sistemi Informativi, dell innovazione tecnologica e della comunicazione Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 Redatto ai sensi

Dettagli

SINPAWEB corso per Tecnico della programmazione e dello sviluppo di siti internet e pagine web co.reg 58036 matricola 2012LU1072

SINPAWEB corso per Tecnico della programmazione e dello sviluppo di siti internet e pagine web co.reg 58036 matricola 2012LU1072 Provincia di Lucca Servizio Istruzione, Formazione e Lavoro. Sviluppo Economico SINPAWEB corso per Tecnico della programmazione e dello sviluppo di siti internet e pagine web co.reg 58036 matricola 2012LU1072

Dettagli

l Ente produttore di seguito congiuntamente indicate le Parti ;

l Ente produttore di seguito congiuntamente indicate le Parti ; SCHEMA DI CONVENZIONE CON GLI ENTI DEL TERRITORIO PER I SERVIZI DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI tra la Regione Marche, rappresentata dal Dirigente della P.F. Sistemi Informativi e Telematici

Dettagli

In Italia, nuove disposizioni normative sull accessibilità

In Italia, nuove disposizioni normative sull accessibilità MERCATI E TENDENZE In Italia, nuove disposizioni normative sull accessibilità Saverio Rubini 1 ESTRATTO: Tra il 2009 e il 2010 in Italia sono state emanate nuove disposizioni sulla trasparenza nelle Pubbliche

Dettagli

PRESENTAZIONE SINTETICA PROGETTO JOOMLA! UN SITO WEB OPEN SOURCE PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

PRESENTAZIONE SINTETICA PROGETTO JOOMLA! UN SITO WEB OPEN SOURCE PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI PRESENTAZIONE SINTETICA PROGETTO JOOMLA! UN SITO WEB OPEN SOURCE PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI Premessa: Considerato che: 1. le attuali funzionalità e requisiti connessi alle piattaforme web della Pubblica

Dettagli

La qualità della comunicazione web

La qualità della comunicazione web POAT PROGETTO OPERATIVO DI ASSISTENZA TECNICA ALLE REGIONI DELL OBIETTIVO CONVERGENZA Linea 3 - Ambito 1 Azioni a supporto della partecipazione ai programmi comunitari a gestione diretta e al lavoro in

Dettagli

Dichiarazione di Accessibilità

Dichiarazione di Accessibilità Dichiarazione di Accessibilità Obiettivi di questo sito web Requisiti tecnici di accessibilità e punti di controllo per la valutazione di conformità Sommario Obiettivi di questo sito web... 3 Metodologia

Dettagli

http://amicoweb.iss.it/

http://amicoweb.iss.it/ Istituto Superiore di Sanità http://amicoweb.iss.it/ Direttiva del Ministro per la pubblica amministrazione e l'innovazione per la riduzione dei siti web delle pubbliche amministrazioni e per il miglioramento

Dettagli

Guida al sistema. Dott. Enea Belloni

Guida al sistema. Dott. Enea Belloni Sistema Gestionale Voucher Guida al sistema Dott. Enea Belloni Sommario della presentazione Il sistema informatico per la gestione delle domande L utente presentatore: diritti e responsabilità La pagina

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O M U N E DI R E C E T T O PROVINCIA DI NOVARA - ORIGINALE - COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 34 del 13.04.2016 OGGETTO: APPROVAZIONE DEGLI OBBIETTIVI DI ACCESSIBILITA AGLI STRUMENTI

Dettagli

Regolamento GESTIONE E AGGIORNAMENTO SITO WEB ISTITUZIONALE

Regolamento GESTIONE E AGGIORNAMENTO SITO WEB ISTITUZIONALE Regolamento GESTIONE E AGGIORNAMENTO SITO WEB ISTITUZIONALE Approvato con delibera di G.C. n. 10 del 31-12-2011 Indice Articolo 1 Istituzione sito internet comunale 2 Oggetto del regolamento comunale 3

Dettagli

REGOLAMENTO SULLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI

REGOLAMENTO SULLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI REGOLAMENTO SULLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI REGOLAMENTO SULLA FACOLTA DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI Sommario Art. 1 - Principi, finalità, e oggetto...3 Art. 2 -

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE Art. 1 (Istituzione del servizio) Il Comune di Fossalto promuove il benessere dei propri cittadini, con il fine di inserire ed integrare socialmente

Dettagli

permanenza dei siti web anche dopo la chiusura del progetto/iniziativa; riconoscibilità non immediata della natura, pubblica o privata, del sito web;

permanenza dei siti web anche dopo la chiusura del progetto/iniziativa; riconoscibilità non immediata della natura, pubblica o privata, del sito web; Presidenza del Consiglio dei Ministri DFP 0050123 P del 26/11/2009 UIII II~III I 4362491 DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA Alle Amministrazioni pubbliche di cui all'art. 1, comma 2, del d.lgs. D. 165

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Avviso di mancata consegna L avviso, emesso dal sistema, per indicare l anomalia

Dettagli

5.1.1 Politica per la sicurezza delle informazioni

5.1.1 Politica per la sicurezza delle informazioni Norma di riferimento: ISO/IEC 27001:2014 5.1.1 Politica per la sicurezza delle informazioni pag. 1 di 5 Motivazione Real Comm è una società che opera nel campo dell Information and Communication Technology.

Dettagli

Politica del WHOIS relativa al nome a dominio.eu

Politica del WHOIS relativa al nome a dominio.eu Politica del WHOIS relativa al nome a dominio.eu 1/7 DEFINIZIONI I termini definiti nei Termini e Condizioni e/o nelle Regole di risoluzione delle controversie del.eu sono contraddistinti nel presente

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016 -

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016 - PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016-1 1. Introduzione: organizzazione e funzioni del Comune. Con l approvazione del presente Programma Triennale della Trasparenza e dell

Dettagli

Autorità per l'informatica nella pubblica amministrazione Deliberazione n. 42/2001

Autorità per l'informatica nella pubblica amministrazione Deliberazione n. 42/2001 Autorità per l'informatica nella pubblica amministrazione Deliberazione n. 42/2001 Regole tecniche per la riproduzione e conservazione di documenti su supporto ottico idoneo a garantire la conformità dei

Dettagli

Tecniche di accessibilità web

Tecniche di accessibilità web Valutazione e kit dell accessibilità Decreto ministeriale dell 8 luglio 2005 Requisiti tecnici e i diversi livelli per l accessibilità agli strumenti informatici, www.pubbliaccesso.gov.it/normative/dm080705.htm

Dettagli

Inoltro telematico delle pratiche SUAP

Inoltro telematico delle pratiche SUAP Pagina 1 di 9 Agg.to 01 febbraio 2016_v.001 Inoltro telematico delle pratiche Come autenticarsi 1- Come cambia l invio delle pratiche Per accedere al sito regionale è necessario autenticarsi con un dispositivo

Dettagli

Scheda tecnica descrizione del servizio

Scheda tecnica descrizione del servizio ISTITUZIONE BIBLIOTECA CLASSENSE DEL COMUNE DI RAVENNA ALLEGATO B RDO N. 968307 C.I.G. ZC7167592C ALLEGATO AL DISCIPLINARE DI GARA per l affidamento del servizio di ristrutturazione del sito www.classense.ra.it

Dettagli

Linee guida per introdurre la progettazione Human-Centred nei bandi di gara per i siti web delle PA

Linee guida per introdurre la progettazione Human-Centred nei bandi di gara per i siti web delle PA Linee guida per introdurre la progettazione Human-Centred nei bandi di gara per i siti web delle PA Rosa Lanzilotti Dipartimento di Informatica Università degli Studi di Bari Aldo Moro Sommario Cosa è

Dettagli

Piano di gestione della qualità

Piano di gestione della qualità Piano di gestione della qualità Pianificazione della qualità Politica ed obiettivi della qualità Riferimento ad un eventuale modello di qualità adottato Controllo della qualità Procedure di controllo.

Dettagli

La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione ed il dato territorlale

La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione ed il dato territorlale Scuola di Dottorato Il Codice dell Amministrazione Digitale: le origini Alberto Leoni Università IUAV di Venezia a.leoni1@stud.iuav.it 1. I Fondamenti Normativi: Scaletta di Intervento La Direttiva Europea

Dettagli

Programma analitico d'esame. Versione 1.0.00

Programma analitico d'esame. Versione 1.0.00 Programma analitico d'esame Versione 1.0.00 Programma analitico d esame EIPASS Web Il percorso didattico prevede cinque moduli d esame. Ai fini del conseguimento della certificazione, il candidato dovrà,

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI INDICE: PREMESSA 1. FINALITA 2. CONTENUTI 3. LA COMMISSIONE ACCOGLIENZA 4. PRIMA FASE DI ACCOGLIENZA

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA BOZZA 23/07/2008 INDICE 1. PERCHÉ UNA NUOVA VERSIONE DEI MODULI DI RACCOLTA DATI... 3 2. INDICAZIONI GENERALI... 4 2.1. Non modificare la struttura dei fogli di lavoro... 4 2.2. Cosa significano

Dettagli

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento SCELTA DELL APPROCCIO A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento 1 SCELTA DELL APPROCCIO l approccio all autovalutazione diffusa può essere normale o semplificato, a seconda delle

Dettagli

SOMMARIO. Sommario...2. Premessa...3. Informazioni generali sull Amministrazione...3. Descrizione dell Amministrazione...4

SOMMARIO. Sommario...2. Premessa...3. Informazioni generali sull Amministrazione...3. Descrizione dell Amministrazione...4 SOMMARIO Sommario...2 Premessa...3 Informazioni generali sull Amministrazione...3 Descrizione dell Amministrazione...4 Obiettivi di accessibilità...5 2 PREMESSA L articolo 9, comma 7, del decreto legge

Dettagli

COMUNE DI SANTA MARIA A VICO PROVINCIA DI CASERTA. Verbale n. 9/2014

COMUNE DI SANTA MARIA A VICO PROVINCIA DI CASERTA. Verbale n. 9/2014 COMUNE DI SANTA MARIA A VICO PROVINCIA DI CASERTA OGGETTO: Definizione obiettivi di accessibilità. Verbale n. 9/2014 L anno 2014, il giorno ventiquattro del mese di marzo, alle ore 12,00, nella sede del

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2013

Obiettivi di accessibilità per l anno 2013 www.ictramonti.org Autonomia Scolastica n. 24 Istituto Comprensivo Statale G. Pascoli Via Orsini - 84010 Polvica - Tramonti (SA)Tel e Fax. 089876220 - C.M. SAIC81100T - C.F. 80025250657 Email :saic81100t@istruzione.it-

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Evangelista Torricelli Via Udine 7 MANIAGO (PN) - 0427/731491 Fax 0427/732657 http:// www.torricellimaniago.it email: pnis00300q@istruzione.it Obiettivi di accessibilità

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli