Il libro Epsilon della Metafisica. I tre tipi di conoscenza. La conoscenza produttiva. La conoscenza teoretica 29/11/2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il libro Epsilon della Metafisica. I tre tipi di conoscenza. La conoscenza produttiva. La conoscenza teoretica 29/11/2015"

Transcript

1 Materiale da consultare (obbligatorio) Storia delle filosofia antica Maddalena Bonelli a.a La causalità antica 4: Aristotele - L. Perilli e D. Taormina (a cura di): La filosofia antica. Itinerario storico e testuale, UTET 2012, capitoli Aristotele, Fisica, a cura di R. Radice, Bompiani 2014 (seconda edizione), Libro II, pp ; (esclusa la parte in greco) Vita di Aristotele Aristotele nasce a Stagira (a est della Penisola Calcidica, sotto la Macedonia) nel 384/383 a.c.. Il padre, Nicomaco, fu medico presso la corte del re Aminta di Macedonia. (1) A 17 anni fu mandato ad Atene dove studiò per vent anni nell Accademia di Platone, fino alla morte di questi (348/347 a.c.) (2) Dopo varie permanenze (ad Asso e a Mitilene) nel 343/342 diventa precettore del figlio del re Filippo II di Macedonia, Alessandro, che aveva 15 anni. (3) Nel 335/334 torna ad Atene, che, come abbiamo visto, in questo periodo era sotto il controllo macedone (Alessandro, diventato «il Grande»). Fondò una scuola, il Liceo, di cui fu a capo fino alla morte di Alessandro (323/321 a.c.). A causa dei sentimenti antimacedoni che si scatenarono ad Atene dopo la morte di Alessandro, fu costretto a lasciare la scuola e Atene, ritirandosi nella città natale della madre, Calcide, nell isola di Eubea, dove morì nel 322/321 a.c. Opere di Aristotele Come dice sinteticamente Lennox nel manuale La filosofia antica, p. 273, il corpus delle opere di Aristotele oggi sopravvissuto deriva da manoscritti medievali basati sulla famosa edizione del I secolo a.c. dovuta ad Andronico di Rodi. Quello che va sottolineato è che ciò che ci rimane sono gli scritti cosiddetti esoterici (cioè, i trattati dedicati all insegnamento nel Liceo e forse, nelle loro parti più antiche, dedicati all insegnamento nell Accademia di Platone), mentre quelli essoterici (destinati alla pubblicazione) sono andati perduti (ne rimangono solo frammenti). Cronologia La cronologia di cui si tiene conto per stabilire i tre periodi della vita di Aristotele è quella riportata da Diogene Laerzio (libro V 9), e risalente alle Cronache di Apollodoro, storico ateniese del II a.c. Per questo le date contemplano una forchetta di due anni (es. Aristotele nasce nel 384/383), perché il sistema di datazione usato da Apollodoro si basava sugli arconti che si succedevano regolarmente ad Atene. La distinzione tra i diversi tipi di conoscenza Come osserva giustamente James Lennox (autore della parte su Aristotele in La filosofia antica), Aristotele distingue consapevolmente aree diverse di indagine e conoscenza, basate su metodi diversi e principi diversi (p. 273). Ci sono sicuramente stati dei precedenti a questo approccio, come attestato da osservazioni sulla scienza medica e sulla matematica. 1

2 La distinzione tra i diversi tipi di conoscenza 1) Il corpus hippocraticum (una settantina di testi non attribuibili solo a Ippocrate ma a autori diversi tra il V e il IV secolo a.c.) mostra già, in alcuni scritti, il tentativo di considerare salute e malattia sulla base dell osservazione empirica e del ragionamento. 2) A partire dal IV secolo a.c. i matematici cercano di riflettere sulla differenza tra scienze come geometria e astronomia, ottica e meccanica, aritmetica e armonia. Tracce di queste riflessioni si trovano in riferimenti fatti innanzitutto da Platone e Aristotele. Platone stesso inizia a cercare di distinguere la filosofia (basata sulla dialettica) dalla filosofia della natura e dalla matematica (vedi Repubblica e Timeo). La distinzione aristotelica delle scienze E tuttavia Aristotele che si sforzerà in tutte le sue opere di definire e differenziare forme diverse di conoscenza, spiegando anche il tipi di relazione che esse hanno tra loro. Opportunamente Lennox ha discusso la filosofia di Aristotele proprio a partire dal suo sistema di classificazione delle scienze, che troviamo nel libro Epsilon della Metafisica. Il libro Epsilon della Metafisica Nel primo capitolo del libro Epsilon della Metafisica (da considerare assieme al primo capitolo del libro Gamma della Metafisica) Aristotele si pone come obiettivo quello di individuare una nuova scienza: la scienza dell ente in quanto ente, chiamata anche «filosofia prima» e «teologia». Come si dice sia in Epsilon (1025b3-9) che in Gamma (1003a22-26) questa scienza è distinta dalle altre scienze poiché essa è universale (si occupa di tutto l ente in quanto ente) mentre le altre scienze sono parziali: o si occupano di una parte di ente, es. la zoologia, oppure di tutti gli enti ma sotto determinate proprietà, es. l aritmetica, che si occupa di tutti gli enti in quanto numerabili. I tre tipi di conoscenza Allo scopo di individuare questa nuova scienza Aristotele distingue tre tipi di conoscenza (e relative scienze), distinzione basata su tre obiettivi diversi che le tre conoscenze perseguono: 1) La conoscenza teoretica (theoretiké); 2) la conoscenza produttiva (poietiké) 3) La conoscenza pratica (praktiké) La conoscenza teoretica La conoscenza teoretica è ricercata in quanto tale, è lei il suo proprio obiettivo. Della conoscenza teoretica fanno parte: la matematica, la filosofia della natura (chiamata, come oramai sappiamo, fisica (physiké). La conoscenza produttiva La conoscenza produttiva è perseguita ai fini di produrre qualcosa (un risultato pratico). Tra le scienze produttive troviamo: la medicina, le belle arti (tragedia, poesia, pittura, scultura), e le varie arti tecniche (la costruzione di navi, case, templi, la coltivazione dei campi, la pesca, la caccia, ecc.). Ma anche la retorica, che è vista da Aristotele come l arte del discorso persuasivo. 2

3 La conoscenza pratica La conoscenza teoretica La conoscenza pratica è quella che riguarda l azione umana (la famosa praxis) e i suoi risultati. Esempi di tale conoscenza sono la gestione della famiglia, e in generale l etica e la politica. Aristotele ha scritto opere su molte delle discipline rientranti in questa tripartizione: l etica e la politica, la poesia e la retorica, la fisica e l astronomia. Quanto alle matematiche, sebbene Aristotele non abbia dedicato ad esse dei trattati, ne parla moltissimo, e sicuramente ne era esperto, come qualunque allievo platonico doveva essere. Per una problematizzazione della tripartizione, vedi Lennox, op. cit., p.274. La conoscenza teoretica merita un posto a parte. Essa è superiore alle altre precisamente perché il fine è la conoscenza per se stessa, cioè non è strumentale a nessuna produzione (né comportamentale, né tecnica). La sua superiorità si basa su un opinione che probabilmente Aristotele riteneva universale e condivisa da tutti, e cioè che «tutti gli uomini per natura tendono a conoscere» (Metafisica Alpha, 980a1. Si tratta dell inizio di quello che è considerato il primo libro della Metafisica). La conoscenza teoretica Su cosa si basa l opinione secondo cui tutti gli uomini tendono per natura a conoscere? Proprio sulla natura dell uomo. Aristotele riteneva platonicamente che l uomo dovesse essere precipuamente identificato con l intelletto (nous), la cui attività fondamentale è pensare e conoscere (vedi ad esempio ciò che dice sull Etica Nicomachea a proposito della felicità umana). Tre tipi di conoscenza teoretica Nel libro Epsilon della Metafisica (1026a18-19) Aristotele distingue tre tipi di conoscenza teoretica: 1) La matematica (o meglio, le matematiche, aritmetica, geometria, ecc.); 2) La fisica che noi già conosciamo, che sarebbe meglio chiamare filosofia della natura, oppure scienza naturale (e che comprende zoologia, psicologia, meteorologia, chimica e «fisica» propriamente detta, che si occupa degli enti fisici in movimento); 3) La teologia, termine che però dev essere utilizzato con cautela, perché non riguarda gli enti divini come i nostri, ma di fatto è l astronomia. La teologia Gli esseri divini di cui si occupa la teologia aristotelica sono infatti astri e motori immobili. Queste entità, per Aristotele, sono senza mutamento o quasi. Gli astri, infatti, sono costituiti di una materia quasi immateriale, l etere, e si muovono di movimento circolare, il più perfetto. I motori immobili sono entità appunto immobili, puramente immateriali, che pensano se stesse. E la filosofia? Dipende da cosa si intende per filosofia. Normalmente, si fa coincidere la filosofia aristotelica con la metafisica, termine che però non è aristotelico né dal punto di vista editoriale (titolo del trattato Metafisica ), né dal punto di vista del contenuto (Aristotele non ha mai usato questo termine per fare riferimento alla sua filosofia). 3

4 E la filosofia? E la filosofia? Inoltre, come sappiamo, la Metafisica non è un trattato unitario (e non compare come tale nelle lista delle opere di Aristotele): essa non si occupa di una disciplina unica, ma comprende trattati diversi (i vari libri della Metafisica) che hanno a che fare con argomenti metafisici relativamente poco unificati: scienza delle cause (libro Alpha), scienza dell ente in quanto ente (libro Gamma), scienza della sostanza (libri Zeta, Eta, Theta), e finalmente scienza delle sostanze divine o teologia. Sta di fatto che, con qualche difficoltà, Aristotele farà rientrare tutti questi soggetti metafisici nella teologia. In effetti, nel libro Epsilon della Metafisica (1026a30-31), Aristotele afferma che la teologia (che abbiamo visto essere l astronomia, una sorta di super-fisica), occupandosi delle sostanze divine, che sono principi e cause prime di tutte le altre cose, di fatto si occupa anche di tutte le altre cose, perché secondo Aristotele, occuparsi delle cause prime e dei principi delle cose significa occuparsi anche delle cose di cui essi sono cause prime e principi. Torneremo più avanti su questa gerarchia, per ora possiamo ricapitolarla: 1) sostanze divine 2) sostanze fisiche. E la filosofia? In alcuni passi Aristotele sembrerebbe aggiungere un livello intermedio tra 1) e 2), e cioè 3) gli enti matematici. Stabilirebbe così una gerarchia tra le tre scienze teoretiche distinte in Epsilon 1026a E la logica? E cosa ben conosciuta (e ricordata da Lennox, op. cit., p. 274) che un certo numero di trattati aristotelici non rientra in nessuna di queste categorie. Si tratta dei trattati di logica, raggruppati sin dall antichità come Organon: Categorie, De interpretatione, Analitici Primi, Analitici Secondi, Topici, Elenchi sofistici. Perché sono stati raggruppati in una categoria detta Organon? Perché la logica fu considerata da Aristotele non una parte della filosofia (come sarà invece per gli Stoici), ma come uno strumento (organon, appunto) per qualunque ricerca seria. L organon Come osserva giustamente Lennox (p. 274), a rigore solo l opera chiamata Primi Analitici si configura come un trattato di quella che noi oggi chiamiamo logica. In effetti, essa è il primo trattato di logica formale (la famosa sillogistica), e Aristotele dichiara esplicitamente che è stato il primo a trattare questa disciplina (vedi Elenchi sofistici 183b34-184b9). La cosa importante da sottolineare è che Aristotele, almeno nella Metafisica, presuppone una trattazione preliminare circa la conoscenza. E afferma che gli Analitici, sia Primi che Secondi, forniscono proprio tale trattazione. Lo statuto delle scienze Quando Aristotele definisce le scienze (Analitici Secondi, I 2, 71b9-72b4), egli ha in mente un sistema assiomaticodeduttivo di tipo geometrico (si pensi per esempio alla geometria di Euclide, che parte da elementi per dimostrare). Secondo questo modello, si parte da assiomi (principi e cause prime) per dedurre delle conseguenze. Una questione naturale da porsi è quindi la seguente: le scienze che Aristotele menziona e pratica (le teoretiche, le pratiche e le poietiche) devono avere, e nelle sue intenzioni hanno, questa struttura? 4

5 Statuto delle scienze pratiche e poietiche E chiaramente difficile sostenere questa tesi per le scienze poietiche come la poetica e la retorica, malgrado il fatto che Aristotele mostri sempre un grande interesse per le definizioni, che sono il punto di partenza e, per così dire, gli assiomi di qualunque scienza, e malgrado il fatto che vi sia un sillogismo tipicamente retorico, chiamato entimema. E difficile sostenere questa tesi anche per le scienze pratiche, nonostante il fatto che ci sia una grande discussione ancora in corso per l etica, tant è vero che alcuni parlano di sillogismo pratico. Statuto delle scienze teoretiche Cosa dire delle scienze teoretiche, tra cui, come abbiamo visto, si colloca con qualche difficoltà anche la filosofia? Ovviamente le matematiche possiedono questa struttura, e per questo sono state prese a modello sia da Platone che da Aristotele, proprio perché all epoca rappresentavano le scienze più evolute. Statuto delle scienze teoretiche Le scienze della natura possono essere concepite come scientifiche, anche se Aristotele a loro proposito parla di conclusioni che valgono per lo più, cioè ammettono delle eccezioni (laddove le deduzioni scientifiche sono universali e necessarie). Statuto della filosofia: dialettica Qui da sempre si fronteggiano due schieramenti opposti: alcuni (vedi per esempio E. Berti, Profilo di Aristotele, Milano 2012) ritengono che la filosofia, almeno quella che si trova nella Metafisica, abbia un andamento dialettico (in senso quasi socratico), cioè cerchi di stabilire, sulla base di opinioni autorevoli (endoxa) contrapposte, i principi da cui partire per i propri argomenti, scartando quelle che si mostrano insostenibili perché contraddittorie. Vedi a. esempio Metafisica Beta. o scientifica? Altri, sulla base di esplicite affermazioni di Aristotele ritengono invece che Aristotele abbia quanto meno l intenzione di organizzare il sapere filosofico, una volta scoperto, in sequenze scientifiche. L obiezione seria a questa teoria è che nella Metafisica (come del resto nemmeno nella Fisica) non si trovano mai argomenti di tipo assiomatico-deduttivo. Una risposta Una risposta plausibile è quella data da J. Barnes in un volumetto su Aristotele uscito in italiano (J. Barnes, Aristotele, trad. di C. Nizzo, Torino 2002), secondo cui nei trattati di Metafisica, così come in quelli appartenenti alla scienza della natura, Aristotele è ancora impegnato a trovare le conoscenze, e in particolare i principi da cui partire per poi organizzare i saperi filosofici. Del resto Aristotele sembra pensare che qualunque principio, anche il più scientifico, si costituisca a partire da opinioni autorevoli (endoxa) (quelle opinioni condivise da tutti o da uomini sapienti) messe alla prova (vedi Topici A, 101a35-101b5). 5

6 Principi e cause Analitici Secondi I 2, 71b9-16 «Noi crediamo di comprendere ogni cosa in modo assoluto, e non in modo sofistico secondo accidente, quando crediamo di conoscere la causa per cui la cosa è, che essa è causa della cosa, e che la cosa non può essere altra da ciò che è. E quindi evidente che la comprensione è qualche cosa di questo tipo». Forma dell argomento La forma dell argomento è la seguente: 1) noi crediamo 2) quindi Rapporto 1) e 2): 1) noi crediamo x 2) quindi: x. Forma dell argomento Opinione concettuale A chi si riferisce questo noi? Ci sono tre possibilità: i) io, Aristotele (plurale maiestatis); ii) noi, i filosofi (nel senso degli aristotelici); iii) noi, tutto quanto il genere umano. Ci sono dei segni tecnici nel greco di questo testo che fanno propendere per un noi universale, cioè tutti noi. Ma di quale credenza generale si tratta? Di una credenza concettuale, che si basa sul concetto che noi abbiamo di uomo. Aristotele sembra dire: visto che noi consideriamo l uomo come animale razionale, allora crediamo che la conoscenza razionale sia così e così. Il che rende l argomento meno assurdo di quello che sembrerebbe a prima vista. In generale, comunque, Aristotele pensa che le nostre credenze concettuali universali (cioè, condivise da tutti) siano una garanzia di verità. Es.: noi tutti crediamo che il sole giri intorno alla terra, quindi il sole gira intorno alla terra. Questo come sappiamo è risultato falso, ma prima di Galileo tutti pensavano che questa fosse una verità. Contenuto dell argomento Qual è il contenuto di questa credenza universalmente condivisa? Si tratta di una credenza relativa alla conoscenza scientifica (si noti il verbo epistasthai, da cui deriva episteme, termine greco per scienza ). Aristotele non nega che vi siano altri modi di conoscere, ma qui è impegnato a fornire una sorta di definizione appunto della conoscenza scientifica, assoluta e non sofistica (si noti il riferimento polemico ai sofisti. Si tratta di una finta conoscenza, accidentale e non scientifica). Conoscenza scientifica Secondo Aristotele, perché vi sia conoscenza scientifica, devono essere soddisfatte tre condizioni: a conosce scientificamente X (dove X è una proposizione) se e solo se (sse = usato per definire, segnala un equivalenza) (i) a conosce Y (una o più proposizioni) (ii) a sa che Y è la causa di X (iii) a sa che X non può essere altrimenti, ovvero che la proposizione X è vera e necessaria. 6

7 Senso di Causa (aitia) Senso di causa (aitia) In che senso Aristotele parla di causa, o più precisamente di aitia? Aristotele afferma che c è conoscenza scientifica solo in questo caso: Y X cioè Y, dunque X. Ma che significa? Riprendiamo un esempio già visto: a) 3 2 è maggiore di 2 2 Perché b) 3 è maggiore di 2. L esempio mostra chiaramente che la ragione della verità di a) risiede nella conoscenza di b). La conoscenza scientifica Un altro modo per mostrare che cos è la conoscenza scientifica per Aristotele è il seguente P 1 P 2 P 3. Q Q deriva da una serie di premesse precedenti, che sono a loro volta conclusioni di ragionamenti successivi, fino a quando si arriva ad una premessa non ulteriormente dimostrabile, autoevidente. Questa è un assioma. Un precedente platonico E interessante notare che questa definizione di conoscenza scientifica, che si trova in altri luoghi aristotelici (Analitici secondi 94a20; Fisica 184a12-14; 194b18-20; Metafisica Alpha, 983a25-26; alpha elatton 994b29-30) richiama l idea platonica espressa nel Menone (98A) secondo cui la conoscenza (episteme) stabile consiste nell opinione legata con il ragionamento della causa. Principi e cause nella Fisica Fisica, II, 3, 194b17-22: «Siccome la nostra ricerca verte sul conoscere, e noi crediamo di conoscere solo dopo aver compreso il dia ti relativo a ciascuna cosa (e questo equivale a cogliere la causa prima), è chiaro che proprio così dobbiamo comportarci anche riguardo alla generazione e alla corruzione e a ogni tipo di mutamento naturale, affinché, nel riconoscere i loro principi, si cerchi di riportare ad essi ciascun oggetto della ricerca». La conoscenza fisica - Viene ribadito che conoscere equivale a comprendere il perché di ogni cosa (cioè, la sua causa prima). - Quindi occorrerà conoscere le cause prime (cioè, i principi) di ogni mutamento naturale (generazione, corruzione, movimento locale, alterazione, accrescimento e diminuzione) 7

8 Gli esseri naturali Definizione di natura Fisica II, 1, 192b8-15 (p. 181 trad. it.): «Degli enti alcuni sono per natura (physei) alcuni per altre cause. Per natura sono gli animali e le loro parti, le piante e quei corpi che sono semplici: ad esempio la terra, il fuoco, l aria e l acqua ( ) Tutte queste cose si differenziano da quelli che non sono per natura. Infatti, ciascuno di essi ha in sé il principio del movimento e della quiete, talora secondo il luogo, talora secondo aumento e diminuzione, talora secondo alterazione. Invece, un letto e un mantello ( ) non hanno alcun impulso interno al mutamento, se non in quanto gli capita di essere di pietra o di terra». La definizione di natura avviene a partire dalla distinzione tra 1) cose che esistono per natura e 2) cose che esistono non per natura. In 1) vengono elencate gli animali e le loro parti, le piante, i corpi semplici (terra, acqua, aria, fuoco). Ciascuna di queste cose possiede in se stessa il principio del cambiamento e del riposo rispetto a luogo, taglia, qualità. 2) Invece un letto o un mantello non hanno in loro il principio del movimento, o se ce l hanno, lo possiedono non in quanto letto o mantello, ma in quanto composti di corpi semplici. Conclusione: la natura è definibile come principio e causa di movimento e riposo nelle cose in cui è presente non per accidente. Gli esseri naturali Fisica II, 1, 192b33-193a1 (p. 183 trad. it.): «Tutte queste cose sono sostanze (ousiai), infatti sono un certo sostrato, poiché la natura è sempre in un sostrato. E sono secondo natura tanto queste <sostanze> quanto gli attributi che gli appartengono per se, come per esempio, per il fuoco, l essere portato verso l alto. Questo però non è una natura e neppure ha natura, bensì è per natura o secondo natura». Avere natura/essere in accordo con la natura Hanno natura quelle cose posseggono questo principio. Queste sono tutte sostanze; natura implica sempre un sostrato in cui è. Sia le sostanze che i loro attributi per se sono in accordo con la natura. In particolare, gli attributi sono per natura ma non hanno natura (hanno natura solo i sostrati in cui agisce il principio naturale) L esistenza della natura Fisica II, 1, 193a3-4 (p. 183 trad. it.): «Cercare di dimostrare l esistenza della natura è semplicemente ridicolo: è infatti manifesto che esiste una molteplicità di esseri <naturali>». L esistenza della natura viene inferita sulla base dell evidenza dell esistenza degli enti naturali. 193a4-9: Cercare di provare l evidente sulla base del non evidente mostra mancanza di giudizio e implica parlare di parole cui non corrisponde pensiero alcuno. Natura come principio materiale 193a9-12 (p. 183 trad. it.): «Alcuni ritengono che la natura e la sostanza degli esseri naturali sia l elemento costitutivo primario (to proton enyparchon) di ciascuna cosa, di per se privo di forma: per esempio, il legno è la natura del letto e il bronzo della statua». Qui Aristotele parla di coloro che si limitano a pensare alla natura come componente materiale. 8

9 Natura come principio materiale In questa direzione va l esempio di Antifonte del letto di legno che, in particolari condizioni, produce un germoglio (cioè legno) e non un letto. La forma sarebbe accidentale, mentre la sostanza che rimane al di là delle affezioni (paschousa, da paschein, subire) è la materia (e per materia intendiamo i quattro elementi e loro derivati). Coloro che sostengono ciò si dividono sull identificazione della natura (fuoco, terra, ecc.) Tutto il resto è affezione della sostanza, natura, sostrato. Natura come principio formale Fisica, 193a28-31 (p. 185 trad. it.): «Così in un senso si dice natura la materia prima sostrato degli esseri che hanno in sé il principio del moto e del mutamento, mentre in un altro senso <è natura> la forma (morfé) e l essenza (eidos) corrispondente alla definizione (kata ton logon)». Aristotele introduce, accanto alla natura come materia che ha in sé il principio del movimento e della quiete, la natura come forma ed essenza espressa nella definizione (o meglio, nel discorso definitorio, «logos»). Natura come principio formale: argomenti Fisica, 193a31-33 (p. 185 trad. it.): «Come infatti si dice arte ma non ha neppure l essenza del letto». Qui Aristotele presenta ancora una volta un parallelo tra artefatti ed enti naturali. Così come si dice «arte» ciò che è prodotto in accordo (kata) con le regole dell arte o che è «artistico» (technikon), allo stesso modo si dice «natura» ciò che è secondo (kata) natura o che è «fisico» (physikon). Primo argomento 193a33-b3 (p. 185 trad. it.): «Però, in tal caso, neanche potremmo dire che è arte non sono per natura». Nessuno direbbe di ciò che è solo potenzialmente un letto che è in accordo con le regole dell arte o che è un lavoro «artistico» (technikon), né di ciò che è potenzialmente carne o osso che ha la sua propria natura o che è per natura, fino a quando non ha acquisito la sua forma che è la sua definizione. Primo argomento Si tratta di un primo argomento per analogia tra arte e natura. Così come l elemento artistico (nel senso di tecnico) di un artefatto è identificato non grazie alla semplice materia ma grazie alla forma imposta alla materia, allo stesso modo la natura di qualcosa dev essere identificata non con la materia ma con la forma. La materia è solo potenzialmente un letto o un osso. Per attualizzarsi, al legno dev essere imposta la forma del letto, alla materia dell osso la forma dell osso. Conclusione primo argomento 193b3-5: «Sicché in un altro senso la natura sarebbe la forma e l essenza degli enti che hanno in sé il principio del movimento, sennonché una tale forma non è separata se non per via di definizione». Quindi, in un secondo senso, oltre alla materia, la natura delle cose che hanno un principio interno di cambiamento è la loro forma, che non è separabile se non per via di definizione. Anzi, osserva Aristotele nelle righe finali (righe 6-8: «Ma natura...che è in potenza»), è più natura la forma che la materia: infatti una cosa è se stessa quando esiste attualmente piuttosto che quando esiste potenzialmente. 9

10 Natura come principio formale: secondo argomento Fisica, 193b8-12 (p. 186 tra. It.): «Inoltre un uomo nasce da un uomo nasce da un uomo» Secondo argomento: Se è vero che il fatto che un letto non produrrebbe un letto mostra che la natura del letto è la sua materia e non la sua forma, viceversa il fatto che un uomo produca un uomo mostra che la natura dell uomo è la sua forma. Questo è un argomento ad hominem, cioè direttamente rivolto ad Antifonte. Natura come principio formale: terzo argomento 193b12-18 (p. 187 trad. it.): «Inoltre, la natura tende verso qualcos altro». Terzo argomento (parafrasi): Physis nel senso di generazione è un processo verso la natura. Sicuramente la guarigione è un processo non verso l arte della guarigione ma verso la salute, mentre invece physis nel senso di generazione è un processo verso la natura. Perché Aristotele dice ciò? Perché sostiene che ciò che cresce è qualcosa che passa da qualcosa verso qualcosa, e che ciò che è prodotto nel processo di crescita è ciò verso cui, e non ciò a partire da cui, la cosa che cresce, cresce. Quindi la natura è forma. L oggetto della fisica (secondo capitolo) Aristotele Fisica II, 1, 193b22-31 (p. 189 trad. it.): «Una volta detto bisogna poi vedere come lo studioso della matematica differisce dallo studioso della natura (infatti i corpi naturali hanno superfici e dimensioni, lunghezze e punti, riguardo a cui si occupa il matematico) Se infatti si attribuisse al fisico il compito di conoscere l essenza (ti esti) del sole e della luna, ma non le loro proprietà essenziali siano o non siano sferici». (la traduzione di Radice contiene due errori, che corrispondono alle parti in rosso da me corrette, di cui il secondo grave). I symbebekota Quando Aristotele parla di accidenti per sé egli non vuole parlare semplicemente di accidenti (cose che capitano, proprietà accidentali) ma di caratteristiche essenziali oggetto della scienza della natura, da argomentare e dimostrare (cf. Metaph. Delta, 1025a30). Differenza tra matematica e fisica Aristotele afferma che noi dobbiamo indagare: (1) come il matematico differisce dallo studioso della natura (infatti i corpi naturali hanno figure solide, piane, linee e punti, e questi sono gli oggetti di cui il matematico (qui non distinto dallo studioso di geometria) si occupa; (2) Se l astronomia sia o no una parte della fisica; sarebbe assurdo infatti che il compito del fisico fosse studiare che cosa il sole o la luna siano senza studiare i loro attributi geometrici, specialmente in quanto gli studiosi della natura evidentemente studiano la figura della luna, del sole della terra, dell universo. Di fatto il fisico studia entrambi, essenze e attributi geometrici. (1) Differenza tra matematica e fisica 193b31-35 (p. 189 trad. it.): «In verità ( ) non travisano la verità». Anche i matematici studiano i corpi solidi, ma non come limiti dei corpi naturali; neppure studiano gli attributi delle figure (es. la sfericità della luna) come attributi delle figure di corpi naturali. Per questo essi astraggono (cioè separano le figure dai corpi in movimento); infatti gli oggetti della matematica possono essere considerati astrattamente (separatamente) dal cambiamento. Facendo ciò, i matematici non incappano in nessuna falsità. Insomma, quando la fisica studia gli attributi geometrici li studia in quanto attributi di corpi fisici; quando la matematica li studia, li studia in quanto separati dai corpi fisici. Una procedura giustificabile. 10

11 Critica al platonismo Senso della critica a Platone Fisica, 193b35-194a7 (pp trad. it.): «I fautori della dottrina delle Idee dei loro attributi (non: condizioni accidentali!). Infatti, tanto il dispari camuso e non nel senso di ricurvo». I sostenitori della dottrina delle Idee fanno nascostamente la stessa cosa. Separano gli oggetti naturali che non possono essere appropriatamente separati come quelli matematici. Ciò risulta chiaro se tentiamo di definire gli oggetti e gli attributi delle rispettive scienze (cioè, geometria e fisica). Pari dispari, retto e curvo, numero, linea e figura possono esistere indipendentemente dal cambiamento, mentre carne, ossa, uomo no. Queste ultime cose sono infatti come naso camuso e non come il ricurvo. Qual è il senso della critica a Platone? I matematici separano nel pensiero entità (quelle matematiche) che di fatto non sono separabili, ma che possono essere proficuamente studiate indipendentemente dai corpi fisici da cui vengono separate. Invece i Platonici si comportano come se le Idee esistessero separatamente. Questo significa che ritengono che entità come sfericità, linearità, ecc. esistano separatamente dagli oggetti che le possiedono. Ma trattato come Idee anche entità come carne, ossa e uomo, che invece non possono esistere separatamente dai corpi fisici. Se per es. noi consideriamo l uomo come «animale mortale razionale», «animale» implica una sostanza animata che percepisce, nasce, si corrompe, ecc. Lo studio della fisica Il camuso vs il curvo Questo è l esempio favorito di Aristotele per parlare di definizione che implica necessariamente la materia. Naso, occhio, faccia, carne, osso, gli animali, richiedono per la loro definizione anche la materia. Invece Linea, curvo, retto, ecc. no. (2) L astronomia è parte della fisica Fisica, 194a7-12 (p. 191 tr. it.): «Ciò risulta anche dalle scienze matematiche più vicine alla fisica bensì in quanto fisica». E questo risulta chiaro anche dalle branche fisiche della matematica, e cioè ottica, armonia, astronomia. La geometria studia la linea fisica ma non in quanto fisica; l ottica studia la linea matematica ma in quanto fisica. Questo passo serve sia a confermare ciò che Aristotele sta sostenendo (la differenza tra fisica e matematica) sia a rispondere alla seconda questione sollevata, se l astronomia sia parte o meno della fisica. Astronomia, ottica, armonia L astronomia (così come ottica e armonia) è usualmente riconosciuta come branca fisica della matematica, ma qui Aristotele ha l aria di dire che essa è realmente branca della fisica. Infatti la geometria tratta della linea che è di fatto limite del corpo fisico, ma ignora quest ultimo aspetto, la fisicità; invece l ottica tratta di una linea che ha proprietà geometriche, ma in quanto ha proprietà fisiche. Forma e materia nello studio della natura Fisica, 194a13-18: «Dato che natura si dice in due accezioni o a una scienza differente?» Poiché la natura si definisce in due modi, forma e materia, dobbiamo studiarla come se stessimo studiando il camuso; tali cose né sono indipendenti dalla materia né sono interamente costituite da essa. Ma se ci sono due nature, quale di esse studierà il fisico? O dovrà studiare il composto delle due? Sono entrambe oggetto di una stessa scienza o di scienze differenti? Ovviamente la risposta sarà: no, una stessa scienza, la fisica, studierà entrambe le nature. 11

12 La materia La materia e la forma 194a18-27 (p. 191 tr.it.): «A dar retta agli antichi lo stesso vale per le altre arti. Compito della scienza fisica sarà dunque conoscere entrambe le nature». Se diamo retta agli antichi, essi hanno pensato che lo studio della fisica si limitasse allo studio della materia. Per questo sia Empedocle che Democrito hanno trattato poco e in modo incompleto la forma e l essenza. Ma poiché l arte imita la natura, lo studio dell arte deve conformarsi a quello della natura. Ma lo studio di un arte implica lo studio sia della materia che della forma (vedi per esempio la medicina), sicché anche il fisico dovrà studiare entrambe le nature. - Viene confermato ciò che dice Aristotele in Metaph. Alpha, e cioè che la causa materiale è stata scoperta prima delle altre cause; - Per Empedocle e Democrito cfr. rispettivamente PA 642a17 (presenza del logos della mescolanza nella natura) e Metaph. M, 1078b19 (certa definizione del caldo e del freddo) La causa finale Fisica 194a27-33 (pp tr. it.): «Questa medesima scienza si occuperà pure del ciò in vista di cui e del fine ma solo il migliore». La stessa scienza deve studiare lo scopo e il mezzo, ma la natura nel suo primo significato, cioè forma, è lo scopo. Infatti, il termine di un processo continuo è anche la sua causa finale; ecco perché il poeta dice scherzosamente «egli ha la fine per cui è nato». Questo per dire che non ogni termine ultimo è il fine, ma solo il migliore. Forma-fine-materia - In questo passo Aristotele stabilisce che la stessa scienza studia i fini e i mezzi. Il fine è la forma stessa, che si configura come fine ultimo di un processo naturale, in cui un ente, in una sequenza di passi temporalmente definiti che scandiscono un cambiamento, realizza la sua forma; I mezzi sono costituiti dalla materia necessaria per il raggiungimento di una determinata forma. - Chi è il poeta? O un poeta comico, o Euripide. I limiti della fisica 194b10-15: (p. 193 tr.it.): «Fino a che punto è compito della filosofia prima». Fino a che punto il fisico deve spingersi nella conoscenza della forma? Fino a conoscere la causa finale di ogni oggetto naturale. Il fisico studia cose che sono separabili riguardo alla forma ma che implicano la materia. Infatti considera sia l uomo che il sole per la generazione dell uomo. Invece, di ciò che esiste separatamente deve occuparsi la filosofia prima. Concludendo (1) Il fisico non studia la forma in generale ma studia la forma nella misura in cui indaga la causa finale (che si identifica con quella formale) di ogni corpo fisico; (2) Il fisico studia le forme che sono separabili nel pensiero ma incorporate nella materia, lasciando al metafisico lo studio delle forme che esistono separatamente dalla materia (Dio e le intelligenze che muovono i pianeti). Questo sarà fatto in Metafisica Lambda. 12

13 La teoria delle quattro cause La conoscenza Fisica, II, 3, 194b17-22 (tr. it. p. 195 leggermente modificata): «Siccome la nostra ricerca verte sul conoscere, e noi crediamo di conoscere solo dopo aver compreso il dia ti relativo a ciascuna cosa (e questo equivale a cogliere la causa prima), è chiaro che proprio così dobbiamo comportarci anche riguardo alla generazione e alla corruzione e a ogni tipo di mutamento naturale, affinché, nel riconoscere i loro principi, si cerchi di riportare ad essi ciascun oggetto della ricerca». Troviamo per prima cosa (194b16-20) la definizione di conoscenza che si trova in altri luoghi (per esempio, in Metafisica Alpha, o all inizio degli Analitici secondi). Questa definizione richiama le affermazioni aristoteliche che si trovano proprio all inizio della Fisica, I, 184a12-14 (p. 117 tr.it.): «sono questi <= principi, cause, elementi> che permettono la conoscenza, dal momento che crediamo di conoscere ogni cosa quando conosciamo le cause prime, i principi primi, fino agli elementi (stoicheia)». L idea aristotelica che governa tutto il testo è che conosciamo qualche cosa se e solo se ne conosciamo la causa prima (aitia prote). Cosa vuol dire causa prima, il perché di ogni cosa? La conoscenza L idea espressa generalmente da Aristotele è che ci troviamo di fronte a una sequenza di questo tipo: A perché B perché C...perché Y, perché Z. Immaginiamo che oltre Z non ci sia null altro: Z sarà allora la causa prima, la sommità della catena esplicativa. Z non verrà spiegato da nulla, sarà inesplicabile (o, in termini scientifici, auto-evidente). Gli altri membri saranno anch'essi cause (cioè, membri della spiegazione), ma solo Z sarà la causa prima. Avremo quindi un sistema di derivazione da Z ad A. La conoscenza Per esempio, prendiamo come sequenza una serie di proposizioni, di cui la prima sarà il triangolo ha tre angoli, e l ultima (cioè la conclusione) sarà la somma degli angoli interni di un triangolo è di 180 gradi. Vedi Metafisica, alpha piccolo: ogni catena di cause deve avere un primo termine (non può cioè risalire all infinito). La conoscenza fisica Aristotele sostiene che dobbiamo applicare questo stesso metodo alla scienza della natura, che riguarda generazione, corruzione e ogni cambiamento naturale, per individuare appunto i loro principi. In effetti Aristotele già nel primo libro della Fisica si era ripromesso di indagare i principi della scienza fisica. Di fatto, però, ha impiegato tutto il primo libro ad analizzare le opinioni dei predecessori a riguardo. E nel secondo che inizia tale indagine. Cosa significa indagare le cause in Fisica? Fisica, 198a14-16 (p. 219 tr. it. modificata): «Ribadiamo che ci sono le cause e che sono proprio nel numero che abbiamo detto, il quale corrisponde infatti (errore nella traduzione italiana!) al seguente numero dei perché». Segue l elenco del numero dei perché (1) formale (2) motrice (3) scopo (4) materia. 13

14 Un esempio La causa materiale 1) «Perché ci sono le piante?» «Perché ci sono foglie, radici, fusto». 2) «Perché ci sono foglie, radici, fusto?» «Perché ci sono le piante.» 3) «Perché ci sono le piante?» «Perché ci sono i semi». 4) «Perché ci sono le piante?» «Per permettere al pianeta di respirare» 1) Materia 2) Forma 3) Causa motrice e/o materia 4) Scopo Fisica II, 3, 194b23-26 (p. 195 tr. it. modificata): «In un senso, la causa è ciò da cui, come suo costituente interno, una cosa è fatta, come per esempio il bronzo è causa della statua e l argento della coppa, così come i loro generi». «Ciò da cui»: si tratta di una derivazione; «costituente interno»: un perché immanente alla cosa. Per illustrare il primo tipo di causa (la causa materiale), prendiamo esempi che lo stesso Aristotele presenta nella Fisica: - il bronzo è causa della statua - l argento è causa della coppa. La causa materiale Sappiamo, perché è Aristotele che lo dice, che la causa è il perché: Perché la statua?. Perché il bronzo. Perché la coppa?. Perché l'argento. Ma questo che senso può avere? Sulla base di quello che Aristotele dice in Metafisica Zeta 1041a10, possiamo dire la cosa seguente: il bronzo è la causa della statua nel senso che esso spiega perché la statua possiede determinate proprietà. La causa materiale Per esempio: la statua è bruna perché è fatta di bronzo la statua fonde perché è fatta di bronzo ecc. Vi sono, cioè, molte cose che sono vere della statua a causa del fatto che essa è fatta di bronzo. Si noterà la trasformazione di: il bronzo è causa della statua La causa materiale a: la statua fonde perché è fatta di bronzo. Si tratta di spiegazioni in forma proposizionale. Allo stesso tempo, però, possiamo dire che la connessione tra le proprietà che la statua possiede e il suo essere fatta di bronzo è una connessione reale, che esiste realmente nel mondo, che constatiamo. La causa materiale Quindi, per la spiegazione materiale possiamo dare la seguente formula: x è F perché x è fatto di M x = un soggetto; F = un predicato; M = materia. Sulla base di ciò che invece abbiamo detto quando abbiamo parlato della materia in Platone, potremmo dire che materia è causa nel senso che è condizione di origine, esistenza e corruzione delle cose. La materia esiste ed è condizione necessaria per l esercizio delle cause. Ma questo, in un ottica aristotelica, non è il vero senso di causa, se essa va intesa come dioti. Piuttosto essa sarà una sorta di condicio sine qua non. 14

15 La causa formale La causa formale Fisica II, 3, 194b26-29 (tr. it. p. 195 modificata): «In un altro senso, è la forma e il modello, e questa è la definizione dell essenza, e i suoi generi (per esempio, il rapporto di due a uno per l ottava e generalmente il numero), e le parti della definizione». E molto strano, come rileva anche Alessandro di Afrodisia nel suo commento relativo, che Aristotele metta insieme forma (eidos), modello (paradeigma) e definizione dell essenza (logos tou ti en einai). Alcuni studiosi ritengono questa frase appartenente al periodo platonico di Aristotele. In effetti paradeigma è un termine prettamente platonico, e Aristotele non lo userà più nei suoi successivi riferimenti all eidos. Altro problema: possiamo dire che la definizione di Socrate sia causa formale di Socrate? L esempio Esempio: Il rapporto di due a uno per l ottava o diapason. L idea è quella della forma generale della definizione che delimita una nozione generale attraverso una differenza specifica: nell esempio, il genere del numero contiene il particolare rapporto di due ad uno, che costituisce il diapason (anche questo un esempio «platonico»?). La causa formale Per chiarire meglio quello che vuol dire Aristotele, vediamo un esempio di Aristotele, che possiamo trarre dal libro Alpha della Metafisica: «perché gli uomini sono capaci di praticare la filosofia?» «perché sono esseri razionali» cioè, appartiene loro la proprietà di essere razionali. La causa formale x è F perché x è Y x = un soggetto; F = un predicato; Y = una parte della definizione di x, cioè un predicato che rientra nella definizione essenziale di x. Infatti, la causa formale riguarda quei predicati che dipendono dalla definizione della cosa a cui tale predicato si applica. Però, quando si parla di forma, non si pensa solo alla definizione, ma anche alla figura delle cose: ad esempio, la forma di questo pezzo d argento, che lo fa essere una coppa. Causa formale e causa finale Più tardi Aristotele (195a16-21: pp tr.it.) introduce come esempi di causa formale le sillabe rispetto alle lettere, gli artefatti rispetto alla materia di cui sono fatti, il fuoco e gli altri elementi rispetto ai corpi, gli interi rispetto alle loro parti, le conclusioni rispetto alle premesse (ma in questi esempi la causa formale sembra essere prossima, non ultima!). 15

16 Causa formale e causa materiale La causa motrice Tutti gli esempi visti, secondo Aristotele, sono cause «come ciò a partire da cui (ex ou). Ma di queste, alcune sono nel senso del sostrato (ypokeimenon), altre come essenza (to ti en einai) nel senso dell'intero, della sintesi e della forma» (Fisica, 195a19-21, tr. it. p. 199 modificata). Quindi: lettere, materia degli artefatti, fuoco, aria, terra, acqua, parti, premesse sono ex ou come sostrato. Invece: sillabe, artefatti, corpi, interi, conclusioni sono ex ou come essenza. Aristotele cioè ribadisce che materia e forma sono cause interne, l'una come sostrato, l'altra come forma; quest ultima viene vista come l'interezza o la completezza che sopraggiunge alle parti. Fisica II, 3, 194b29-32 (tr. it. p. 197 modificata): «Ancora, <causa> è ciò da cui proviene il primo inizio del cambiamento e del riposo; per esempio, l autore di una decisione è causa, il padre è causa del figlio e, in generale, l agente è causa di ciò che è fatto, ciò che produce il cambiamento di ciò che è cambiato». La causa motrice «Ciò da cui»: qui la formula va interpretata nel senso di origine. Questa causa viene generalmente considerata più vicina al nostro concetto moderno di causa, perché è definita da Aristotele come fonte di cambiamento e di riposo. Gli esempi forniti da Aristotele sono però eterogenei. Infatti, nel passo che stiamo leggendo, Aristotele fornisce come esempi (righe 194b31-32): - colui che prende una decisione - il padre rispetto al figlio - In generale, ciò che fa rispetto a ciò che è fatto e l agente del cambiamento rispetto alla cosa cambiata. La causa motrice Ma poi Aristotele fornisce un elenco di cause motrici in 195a21-23: seme, medico, colui che decide qualcosa e in generale ciò che fa (to poioun). Inoltre, in 195a3, afferma che di fatto causa motrice della statua è non lo scultore ma l arte scultoria, stabilendo una sorta di gerarchia di cause efficienti: La causa motrice a) Arte scultoria, scultore, statua. Così pure: b) seme, padre, figlio. Queste due sequenze sembrano chiarire anche l affermazione aristotelica secondo cui la vera causa è la causa prima. a) Causa prima della statua è l arte scultorea e causa prossima è lo scultore (entrambe motrici). b) Stessa sequenza in b): causa prima del figlio è il seme, causa prossima il padre (cf. Met. H, 1044a35). La causa motrice Comunque: dire che l arte scultoria è la vera causa motrice della scultura mette in crisi l idea che la causa motrice sia esclusivamente la causa attiva, che fa qualche cosa. Stesso discorso per il seme. Inoltre, Aristotele, non presenta per questo tipo di causa una caratterizzazione diversa rispetto alle altre cause. Anche per essa occorrerà cercare una spiegazione nei termini di «perché x?» che appunto spieghi l appartenenza di un predicato a un soggetto (o di una proprietà alla sostanza). Per esempio: il figlio ha gli occhi blu perché il padre ha gli occhi blu. 16

17 La causa motrice La causa finale x è F perché y è F x = un soggetto; y = un altro soggetto: F = un predicato (che appartiene sia a x che a y). Questo schema si può applicare anche al caso del fuoco e della mano calda: La mano è calda perché il fuoco è caldo. Tuttavia e chiaro che nel caso della causa motrice Aristotele presenta anche un concetto di agente, di qualcosa che fa qualcosa. Lo stesso Aristotele, infatti (vedi Metafisica Alfa, 983a30-32), definisce questa causa come «principio a partire da cui ha inizio il movimento», facendo di essa un principio dinamico che trasmette delle proprietà (il fuoco, per esempio). 194b32-35 (p tr. it. modificata): «Ancora, come fine; e questo è l in-vista-di-cui, per esempio, la salute è causa della passeggiata; in effetti, perché passeggia? In vista della sua salute, diciamo, e, con questa risposta, noi pensiamo di aver fornito la causa». La causa finale Il caso della causa finale sembra invece differente. Qui, almeno per ciò che riguarda la risposta al «perché?», troviamo una formula diversa dalle altre, e cioè «affinché» : «perché (dia ti) F?» «affinché (ina) Y». «Affinché» rimanda alla formula greca to eneka ou, letteralmente «l'in vista di cui». Esempio di Aristotele: «perché passeggia?» «al fine di essere sano», cioè, al fine di ottenere (o preservare) l'essere sano. La causa finale x è F al fine di essere Y. x = soggetto; F = è passeggiante (per Aristotele «passeggia» è un predicato); Y = un altro predicato (una proprietà che si vuole acquisire). Altri esempi: il bene (che coincide sempre con il meglio: 195a24-26). Ma possiamo estrarre altri esempi da quanto Aristotele dice qui e là: parti organiche e comportamenti naturali in vista delle creature viventi, ma anche fatica in vista della forte costituzione (195a9-10) o salute. Il bene e il meglio Domanda: Se pensiamo alle arti e agli artefatti, possiamo accettare l'idea che essi hanno a che fare con il bene e il meglio. Quando io faccio un paio di scarpe, le faccio seguendo delle regole che mi spiegano come fabbricare il miglior paio di scarpe possibile. Ma: come applicare questa idea agli enti naturali, cioè al di fuori della sfera dell'azione razionale? Il bene e il meglio In 194a29-30 (passo che abbiamo già letto), Aristotele suggerisce che laddove abbiamo un processo di cambiamento continuo, abbiamo il suo terminus ad quem come suo scopo o fine. Inoltre, al di là dei processi fisici, Aristotele parla di scopi o fini degli oggetti fisici in termini di loro funzioni (es: lo scopo dell'orecchio è quello di udire). In entrambi i casi (processi finalizzati e organi), la realizzazione dello scopo come il meglio coincide con ciò che tutti i membri (non difettati) di una classe (o specie) fanno precipuamente e in modo differente da quello che realizzano i membri di altre classi (o specie). 17

18 Il bene e il meglio Concludendo Es: (1) una pecora a quattro zampe: realizzazione corretta di una forma in un processo. (2) Un orecchio che sente bene Una pecora a cinque zampe o un orecchio che ci sente male hanno realizzato male il loro scopo (o non l'hanno realizzato?). Per ritornare al senso del termine aitia, possiamo dire che il termine significa «perché»: la risposta si distingue da una parte in «perché» materiale, «perché» formale, «perché» efficiente, dall altra in «affinché» teleologico. Concludendo Fisica II, 7, 198a14-21: «Ribadiamo che ci sono le cause e che sono proprio nel numero che abbiamo detto: queste infatti (errore trad. it.) corrispondono al numero dei perché: (1) nelle cose immobili il perché ultimo (errore nella traduzione italiana p. 219!) si riconduce all'essenza (to ti estin) (così ad esempio nelle matematiche, dove il perché ultimo si riconduce alla definizione della retta, di commensurabile e qualche altra nozione), (2) oppure al primo motore (es. perché si è dichiarata la guerra? In risposta a un atto di saccheggio) (3) o anche allo scopo (al fine di prendere il comando), (4) mentre nelle cose soggette a divenire il perché è la materia». I perché della Fisica (1) Riguardo a tutti i fatti o eventi, un modo per rispondere alla domanda «perché essi sono come sono?» è riferirsi alla loro definizione come spiegazione finale (perché ultimo). Ora, Aristotele nel passo in analisi ha l'aria di dire che ciò vale solo per gli enti eterni («immobili» nel senso di «non soggetti a alcun tipo di mutamento»), ma questo non può essere vero, perché lo stesso Aristotele pensa alla causa formale come alla più importante causa anche in Fisica (lo vedremo tra poco). I perché della Fisica (2) Riguardo agli eventi, un altro modo per rispondere alla questione «perché essi accadono?» è invocare una causa efficiente. (3) Riguardo agli eventi, un terzo modo per rispondere alla questione «perché essi accadono?» è fornirne la spiegazione finale (4) Riguardo infine agli enti che soggiacciono al divenire, un quarto modo per rispondere alla domanda o «perché essi sono come sono?» o «perché essi accadono?» è fare riferimento alla loro materia. I perché della Fisica Fisica II, 7, 198a22-31 (p. 219 tr.it.): "E' chiaro quindi che le cause sono queste e proprio in questo numero ma restando immobile". Il fisico dovrà fornire spiegazioni in riferimento (o utilizzando) tutte e quattro le cause. Ora, nelle cose fisiche forma, il motore e il fine coincidono: infatti l'essenza e il fine si identificano, e il primo motore è uno in specie con esse, nel caso delle cose che muovono essendo mosse (e quelle che non sono così no rientrano nella fisica, poiché muovono senza essere suscettibili di movimento). 18

19 Coincidenza delle cause finale, formale e motrice Sappiamo che, negli enti naturali, forma e fine coincidono: Es. nell'essere umano la realizzazione della sua forma coincide con il suo scopo finale. Inoltre, la causa produttrice di un ente naturale è l'essenza della cosa stessa presente in un altro membro della stessa specie. Es: un essere umano che genera un essere umano e in generale ogni cosa che muove essendo mossa (come per esempio la forma della salute nella mente di un medico che rende il medico causa attiva della produzione della salute negli altri). Coincidenza delle cause finale, formale e motrice Vedi anche de anima, II 415b8-27: L anima sta al corpo come causa nei tre modi visti (formale, finale e motrice): infatti, quando una forma è fonte di cambiamento, è fonte di cambiamento come fine. La teleologia (Fisica II, 8) Tra le quattro cause viste, si distingue quella che noi chiamiamo causa finale, a cui Aristotele si riferisce con una formula composta dalla preposizione eneka («in-vista») più l articolo o pronome relativo al genitivo tou («di-qualche-cosa» o «in-vistadi-cui»): «in-vista-di-cui». Ora, generalmente la causa finale fornisce una spiegazione che connette dei comportamenti, che si possono esprimere con proposizioni. Si possono pensare due proposizioni che hanno una relazione tale per cui la prima cosa espressa dalla prima proposizione accade per (allo scopo di) realizzare la seconda cosa (espressa dalla seconda proposizione). La causa finale è l unico caso in cui la causa (realizzazione di uno scopo) segue l effetto (mezzi e azioni messi in opera per realizzare la causa). Finalismo nelle azioni Es. Ho preso un taxi non sono in ritardo. Alla domanda «perché x?» («perché ho preso un taxi?») rispondo con «allo scopo di y» («allo scopo di non essere in ritardo»). Si tratta di una risposta a un perché. Finalismo nelle azioni In generale, per spiegare un comportamento determinato si fa ricorso ai desideri e alle credenze del soggetto del comportamento. C è sicuramente uno stretto legame tra spiegazioni di questo tipo e la formula «allo scopo di». Es.: «perché hai preso un taxi?» perché desideravo non arrivare in ritardo + perché credevo che il taxi fosse il mezzo più rapido per arrivare. Ma, per Aristotele non c è una relazione, almeno non nella trattazione della sua teoria delle quattro cause, tra «allo scopo di» e desideri e credenze. Finalismo nelle azioni Se consideriamo l esempio di causa finale data da Aristotele 1) ho passeggiato a causa della mia salute si potrebbe dire che tale frase corrisponda a 2) ho passeggiato perché volevo diventare sano. 19

20 Finalismo nelle azioni Il finalismo nella natura Ma per Aristotele, tra le due frasi ci sono delle differenze: a) in 1) la causa segue la mia passeggiata, cioè, è la salute la causa, e io la posso ottenere grazie alla passeggiata. Si tratta del solo caso in cui la causa (salute) segue l effetto (passeggiata). Invece in 2) il mio desiderio e la mia volontà precedono la mia azione (voglio diventare sano e quindi passeggio; il mio volere è causa della passeggiata). b) ci sono casi in cui le cause non esistono, ma restano cause: per esempio, ho camminato, non ho ottenuto la salute, ma la salute resta la causa della mia passeggiata. Che dire nel caso degli atti intenzionali? Fino ad ora abbiamo preso esempi di atti umani, che sono facilmente spiegabili nei termini di desideri, credenze e volontà. Ma per Aristotele è nella natura nella sua interezza che si trova il senso primo del finalismo. Per esempio, possiamo individuare una spiegazione finale a certi comportamenti animali: per esempio, il ragno tesse la sua tela allo scopo di catturare le mosche. Questo però non ha nulla a che fare con la volontà i desideri, le credenze del ragno. Almeno per Aristotele. Quindi, per il ragno: i) è vero che tesse la sua tela allo scopo di catturare le mosche ii) ma è falso che tesse la sua tela perché vuole catturare le mosche. Il finalismo nella natura Altri esempi aristotelici: le querce hanno lunghe radici per (allo scopo di) radicarsi meglio, perché per esempio all origine si trovavano in luoghi particolarmente ventosi. Aristotele non crede che gli alberi abbiano desideri e volontà; tuttavia, essi manifestano (possiamo vedere letteralmente) dei comportamenti allo scopo di qualche cosa. Il finalismo nella natura Altri esempi, considerati lungamente nelle opere biologiche di Aristotele: le parti degli animali. Per esempio, secondo Aristotele, gli animali come noi possiedono denti aguzzi per lacerare il cibo e piatti per masticarlo. In tutta una serie di casi comportamentali e forme naturali, si possono invocare delle spiegazioni finali che non hanno nulla a che fare con la volontà di animali e piante in questione. Bisogna poi aggiungere che Aristotele non crede che nella natura ci sia finalismo ovunque: per esempio, afferma che ci sono casi di eventi naturali senza spiegazione finale, per esempio, il colore degli occhi. Il finalismo nella natura Tuttavia Aristotele pensa che la finalità si trovi in natura quasi ovunque. Qual è allora la differenza tra il finalismo aristotelico e il finalismo diciamo standard? Il finalismo nella natura Normalmente, quando si parla del finalismo in natura, si pensa ad una intelligenza (Dio, il Demiurgo platonico, ecc.) che fabbrica il mondo come una macchina, in cui ogni pezzo ha la sua funzione, decisa appunto dal Demiurgo. Questa per esempio è l idea di Galeno, celebre medico e filosofo del II secolo dopo Cristo, che scrive un opera per spiegare la funzione di ogni parte, anche la più piccola, della mano umana. 20

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE La sequenza costituisce un esempio di SUCCESSIONE. Ecco un altro esempio di successione: Una successione è dunque una sequenza infinita di numeri reali (ma potrebbe

Dettagli

I libri di testo. Carlo Tarsitani

I libri di testo. Carlo Tarsitani I libri di testo Carlo Tarsitani Premessa Per accedere ai contenuti del sapere scientifico, ai vari livelli di istruzione, si usa comunemente anche un libro di testo. A partire dalla scuola primaria, tutti

Dettagli

Spinoza e il Male. Saitta Francesco

Spinoza e il Male. Saitta Francesco Spinoza e il Male di Saitta Francesco La genealogia del male è sempre stato uno dei problemi più discussi nella storia della filosofia. Trovare le origini del male è sempre stato l oggetto principale di

Dettagli

Teorie Etiche - Kant

Teorie Etiche - Kant Teorie Etiche - Kant Gianluigi Bellin January 27, 2014 Tratto dalla Stanford Encyclopedia of Philosophy online alle voce Kant s Moral Philosophy. La filosofia morale di Immanuel Kant Immanuel Kant, visse

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

Che cos è l intelligenza e come funzionano i test del Q.I.

Che cos è l intelligenza e come funzionano i test del Q.I. Che cos è l intelligenza e come funzionano i test del Q.I. Non esiste, al giorno d oggi, un parere unanime della comunità scientifica sulla definizione di intelligenza. In generale, potremmo dire che è

Dettagli

La ricerca empirica in educazione

La ricerca empirica in educazione La ricerca empirica in educazione Alberto Fornasari Docente di Pedagogia Sperimentale Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione Il ricercatore ha il compito di trovare relazioni

Dettagli

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma LA COPPIA NON PUO FARE A MENO DI RICONOSCERE E ACCETTARE CHE L ALTRO E UN TU E COME TALE RAPPRESENTA NON UN OGGETTO DA MANIPOLARE

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il Lezione 5:10 Marzo 2003 SPAZIO E GEOMETRIA VERBALE (a cura di Elisabetta Contardo e Elisabetta Pronsati) Esercitazione su F5.1 P: sarebbe ottimale a livello di scuola dell obbligo, fornire dei concetti

Dettagli

risulta (x) = 1 se x < 0.

risulta (x) = 1 se x < 0. Questo file si pone come obiettivo quello di mostrarvi come lo studio di una funzione reale di una variabile reale, nella cui espressione compare un qualche valore assoluto, possa essere svolto senza necessariamente

Dettagli

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing Macchina di Turing Una macchina di Turing è costituita dai seguenti elementi (vedi fig. 1): a) una unità di memoria, detta memoria esterna, consistente in un nastro illimitato in entrambi i sensi e suddiviso

Dettagli

Capitolo II. La forma del valore. 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore.

Capitolo II. La forma del valore. 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore. Capitolo II La forma del valore 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore. I beni nascono come valori d uso: nel loro divenire merci acquisiscono anche un valore (di scambio).

Dettagli

Matematica generale CTF

Matematica generale CTF Successioni numeriche 19 agosto 2015 Definizione di successione Monotonìa e limitatezza Forme indeterminate Successioni infinitesime Comportamento asintotico Criterio del rapporto per le successioni Definizione

Dettagli

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI 1. Vai a visitare un cliente ma non lo chiudi nonostante tu gli abbia fatto una buona offerta. Che cosa fai? Ti consideri causa e guardi

Dettagli

Dall italiano al linguaggio della logica proposizionale

Dall italiano al linguaggio della logica proposizionale Dall italiano al linguaggio della logica proposizionale Dall italiano al linguaggio della logica proposizionale Enunciati atomici e congiunzione In questa lezione e nelle successive, vedremo come fare

Dettagli

Rette e curve, piani e superfici

Rette e curve, piani e superfici Rette e curve piani e superfici ) dicembre 2 Scopo di questo articolo è solo quello di proporre uno schema riepilogativo che metta in luce le caratteristiche essenziali delle equazioni di rette e curve

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI Indice 1 Le frazioni algebriche 1.1 Il minimo comune multiplo e il Massimo Comun Divisore fra polinomi........ 1. Le frazioni algebriche....................................

Dettagli

Rappresentare i nessi logici con gli insiemi

Rappresentare i nessi logici con gli insiemi Rappresentare i nessi logici con gli insiemi È un operazione molto utile in quesiti come quello nell Esempio 1, in cui gruppi di persone o cose vengono distinti in base a delle loro proprietà. Un elemento

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

Corrispondenze e funzioni

Corrispondenze e funzioni Corrispondenze e funzioni L attività fondamentale della mente umana consiste nello stabilire corrispondenze e relazioni tra oggetti; è anche per questo motivo che il concetto di corrispondenza è uno dei

Dettagli

IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE

IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE Laboratorio in classe: tra forme e numeri GRUPPO FRAZIONI - CLASSI SECONDE DELLA SCUOLA PRIMARIA Docenti: Lidia Abate, Anna Maria Radaelli, Loredana Raffa. IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE 1. UNA FIABA

Dettagli

Sommario. Definizione di informatica. Definizione di un calcolatore come esecutore. Gli algoritmi.

Sommario. Definizione di informatica. Definizione di un calcolatore come esecutore. Gli algoritmi. Algoritmi 1 Sommario Definizione di informatica. Definizione di un calcolatore come esecutore. Gli algoritmi. 2 Informatica Nome Informatica=informazione+automatica. Definizione Scienza che si occupa dell

Dettagli

1 Serie di Taylor di una funzione

1 Serie di Taylor di una funzione Analisi Matematica 2 CORSO DI STUDI IN SMID CORSO DI ANALISI MATEMATICA 2 CAPITOLO 7 SERIE E POLINOMI DI TAYLOR Serie di Taylor di una funzione. Definizione di serie di Taylor Sia f(x) una funzione definita

Dettagli

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile Elementi di ottica L ottica si occupa dello studio dei percorsi dei raggi luminosi e dei fenomeni legati alla propagazione della luce in generale. Lo studio dell ottica nella fisica moderna si basa sul

Dettagli

Le funzioni continue. A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. 2002-03. A. Pisani, appunti di Matematica 1

Le funzioni continue. A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. 2002-03. A. Pisani, appunti di Matematica 1 Le funzioni continue A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. -3 A. Pisani, appunti di Matematica 1 Nota bene Questi appunti sono da intendere come guida allo studio e come riassunto di quanto illustrato

Dettagli

NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE

NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE SI SENTONO SPESSO MOLTE FRASI CHE CONTENGONO LA PAROLA DIRITTO, AD ESEMPIO: - L omicidio è punito dalla legge - I cittadini sono obbligati,

Dettagli

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO Obiettivi - Confrontare due testi poetici - Trovare le differenze e le somiglianze - Osservare le differenze e coglierne le caratteristiche. ATTIVITÀ L argomento presentato

Dettagli

Il calcolo letterale per risolvere problemi e per dimostrare

Il calcolo letterale per risolvere problemi e per dimostrare Il calcolo letterale per risolvere problemi e per dimostrare (si prevedono circa 25 ore di lavoro in classe) Nome e cognome dei componenti del gruppo che svolge le attività di gruppo di questa lezione

Dettagli

Autismo e teoria della mente

Autismo e teoria della mente Spiegare l autismo Università degli Studi di Milano Autismo e teoria della mente Sandro Zucchi All inizio degli anni 80, Baron-Cohen, Leslie e Frith hanno condotto un esperimento per determinare il meccanismo

Dettagli

u 1 u k che rappresenta formalmente la somma degli infiniti numeri (14.1), ordinati al crescere del loro indice. I numeri u k

u 1 u k che rappresenta formalmente la somma degli infiniti numeri (14.1), ordinati al crescere del loro indice. I numeri u k Capitolo 4 Serie numeriche 4. Serie convergenti, divergenti, indeterminate Data una successione di numeri reali si chiama serie ad essa relativa il simbolo u +... + u +... u, u 2,..., u,..., (4.) oppure

Dettagli

LA GRAFICA E LA GEOMETRIA OPERATIVA

LA GRAFICA E LA GEOMETRIA OPERATIVA LA GRAFICA E LA GEOMETRIA OPERATIVA La geometria operativa, contrariamente a quella descrittiva basata sulle regole per la rappresentazione delle forme geometriche, prende in considerazione lo spazio racchiuso

Dettagli

Dimensione di uno Spazio vettoriale

Dimensione di uno Spazio vettoriale Capitolo 4 Dimensione di uno Spazio vettoriale 4.1 Introduzione Dedichiamo questo capitolo ad un concetto fondamentale in algebra lineare: la dimensione di uno spazio vettoriale. Daremo una definizione

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

Test d ipotesi. Statistica e biometria. D. Bertacchi. Test d ipotesi

Test d ipotesi. Statistica e biometria. D. Bertacchi. Test d ipotesi In molte situazioni una raccolta di dati (=esiti di esperimenti aleatori) viene fatta per prendere delle decisioni sulla base di quei dati. Ad esempio sperimentazioni su un nuovo farmaco per decidere se

Dettagli

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE STUDIO DI FUNZIONE Passaggi fondamentali Per effettuare uno studio di funzione completo, che non lascia quindi margine a una quasi sicuramente errata inventiva, sono necessari i seguenti 7 passaggi: 1.

Dettagli

Roberto Farnè Università di Bologna

Roberto Farnè Università di Bologna Roberto Farnè Università di Bologna Ora l apertura della parte scientifica a questi lavori, per capire innanzitutto il senso di questo appuntamento. Non abbiamo bisogno, nessuno di noi credo abbia bisogno

Dettagli

L infinito nell aritmetica. Edward Nelson Dipartimento di matematica Università di Princeton

L infinito nell aritmetica. Edward Nelson Dipartimento di matematica Università di Princeton L infinito nell aritmetica Edward Nelson Dipartimento di matematica Università di Princeton Poi lo condusse fuori e gli disse: . E soggiunse:

Dettagli

LE SINGOLE AZIONI CIVILI: L AZIONE DI ACCERTAMENTO

LE SINGOLE AZIONI CIVILI: L AZIONE DI ACCERTAMENTO LE SINGOLE AZIONI CIVILI: L AZIONE DI ACCERTAMENTO PROF. ANGELO SCALA Indice 1 LE SINGOLE AZIONI CIVILI: L AZIONE DI ACCERTAMENTO ---------------------------------------------- 3 Per il proficuo studio

Dettagli

La Dignità. L unione si fonda sui valori indivisibili e universali di dignità, libertà, uguaglianza e solidarietà

La Dignità. L unione si fonda sui valori indivisibili e universali di dignità, libertà, uguaglianza e solidarietà La Dignità L unione si fonda sui valori indivisibili e universali di dignità, libertà, uguaglianza e solidarietà Essa pone la persona al centro delle sue azioni istituendo la cittadinanza dell Unione e

Dettagli

1. PRIME PROPRIETÀ 2

1. PRIME PROPRIETÀ 2 RELAZIONI 1. Prime proprietà Il significato comune del concetto di relazione è facilmente intuibile: due elementi sono in relazione se c è un legame tra loro descritto da una certa proprietà; ad esempio,

Dettagli

Capitolo 2. Operazione di limite

Capitolo 2. Operazione di limite Capitolo 2 Operazione di ite In questo capitolo vogliamo occuparci dell operazione di ite, strumento indispensabile per scoprire molte proprietà delle funzioni. D ora in avanti riguarderemo i domini A

Dettagli

Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni

Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni Fabio Ragaini, Gruppo Solidarietà Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni Quale valutazione dare

Dettagli

Esercizi su. Funzioni

Esercizi su. Funzioni Esercizi su Funzioni ๒ Varie Tracce extra Sul sito del corso ๓ Esercizi funz_max.cc funz_fattoriale.cc ๔ Documentazione Il codice va documentato (commentato) Leggibilità Riduzione degli errori Manutenibilità

Dettagli

Anno 2004/2005 CORSO SNES-CSI PER FORMATORI. Bologna, 3 dicembre 2005. Lara Rossin

Anno 2004/2005 CORSO SNES-CSI PER FORMATORI. Bologna, 3 dicembre 2005. Lara Rossin Anno 2004/2005 LA FIGURA DEL FORMATORE CSI -LE SUE PECULIARITÀ E LA SUA MISSION- CORSO SNES-CSI PER FORMATORI Bologna, 3 dicembre 2005 Lara Rossin 1 INTRODUZIONE Non si insegna e non si può insegnare,

Dettagli

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI EDUCAZIONE ALLA LEGALITA 1. LE REGOLE OBIETTIVI Sapere: Che la convivenza tra soggetti diversi ha bisogno di regole. Conoscere il significato della parola Regola della forte connessione tra regole e valori.

Dettagli

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A.

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A. 01 In questa lezione parliamo delle forze. Parliamo di forza quando: spostiamo una cosa; solleviamo un oggetto; fermiamo una palla mentre giochiamo a calcio; stringiamo una molla. Quando usiamo (applichiamo)

Dettagli

come nasce una ricerca

come nasce una ricerca PSICOLOGIA SOCIALE lez. 2 RICERCA SCIENTIFICA O SENSO COMUNE? Paola Magnano paola.magnano@unikore.it ricevimento: martedì ore 10-11 c/o Studio 16, piano -1 PSICOLOGIA SOCIALE COME SCIENZA EMPIRICA le sue

Dettagli

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni 25.1: Introduzione In questo capitolo la teoria economica discussa nei capitoli 23 e 24 viene applicata all analisi dello scambio del rischio nel

Dettagli

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti OBIETTIVO Il vincitore è colui che, dopo due round di gioco, delle sue 11 ordinazioni, ne ha consegnate il maggior numero. CONTENUTO DELLA SCATOLA

Dettagli

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Signori Giudici del Tribunale, Nelle conclusioni di questa mattina,

Dettagli

Errori più comuni. nelle prove scritte

Errori più comuni. nelle prove scritte Errori più comuni nelle prove scritte Gli errori più frequenti, e reiterati da chi sostiene diverse prove, sono innanzi tutto meta-errori, cioè errori che non riguardano tanto l applicazione delle tecniche,

Dettagli

Pitagora e la scoperta delle grandezze incommensurabili

Pitagora e la scoperta delle grandezze incommensurabili Pitagora e la scoperta delle grandezze incommensurabili Periodo della scoperta: V sec. a.c. Autore della scoperta: Pitagora? Pitagora iniziò la trattazione delle grandezze irrazionali (Proclo). Ippaso

Dettagli

I quesiti di Matematica per la classe di concorso A059

I quesiti di Matematica per la classe di concorso A059 I quesiti di Matematica per la classe di concorso A059 Prof. Michelangelo Di Stasio Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei di Piedimonte Matese (CE) michelangelodistasio@tin.it SOMMARIO Si propone la

Dettagli

FINESTRE INTERCULTURALI

FINESTRE INTERCULTURALI Scuola Classe 1C FINESTRE INTERCULTURALI DIARIO DI BORDO 2013 / 2014 IC Gandhi - Secondaria di primo grado Paolo Uccello Insegnante / materia lettere Data Febbraio Durata 4h TITOLO DELLA FINESTRA INTERCULTURALE

Dettagli

Scuola di Fotografia

Scuola di Fotografia Scuola di Fotografia Divieto di riproduzione parziale o totale con qualsiasi mezzo del contenuto di questo documento. Il suo utilizzo è da intendersi a solo scopo personale ed è vietata la sua diffusione.

Dettagli

Osservazioni sulla continuità per le funzioni reali di variabile reale

Osservazioni sulla continuità per le funzioni reali di variabile reale Corso di Matematica, I modulo, Università di Udine, Osservazioni sulla continuità Osservazioni sulla continuità per le funzioni reali di variabile reale Come è noto una funzione è continua in un punto

Dettagli

Energia potenziale elettrica e potenziale. In queste pagine R indicherà una regione in cui è presente un campo elettrostatico.

Energia potenziale elettrica e potenziale. In queste pagine R indicherà una regione in cui è presente un campo elettrostatico. Energia potenziale elettrica e potenziale 0. Premessa In queste pagine R indicherà una regione in cui è presente un campo elettrostatico. 1. La forza elettrostatica è conservativa Una o più cariche ferme

Dettagli

Project Cycle Management

Project Cycle Management Project Cycle Management Tre momenti centrali della fase di analisi: analisi dei problemi, analisi degli obiettivi e identificazione degli ambiti di intervento Il presente materiale didattico costituisce

Dettagli

Antonella Martinucci, Rossana Nencini, 2013 IL PESO. classe quarta

Antonella Martinucci, Rossana Nencini, 2013 IL PESO. classe quarta Antonella Martinucci, Rossana Nencini, 2013 IL PESO classe quarta I bambini utilizzano spontaneamente il concetto di pesante? Collochiamo su un banco alcuni oggetti: penne matite gomme fogli scottex quaderni

Dettagli

Polli e conigli. problemi Piano cartesiano. Numeri e algoritmi Sistemi e loro. geometrica. Relazioni e funzioni Linguaggio naturale e

Polli e conigli. problemi Piano cartesiano. Numeri e algoritmi Sistemi e loro. geometrica. Relazioni e funzioni Linguaggio naturale e Polli e conigli Livello scolare: primo biennio Abilità Interessate Calcolo di base - sistemi Risolvere per via grafica e algebrica problemi che si formalizzano con equazioni. Analizzare semplici testi

Dettagli

Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti

Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 450 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 451 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 452 Senato della Repubblica Camera dei

Dettagli

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI Capitolo I LE FUNZIONI A DUE VARIABILI In questo primo capitolo introduciamo alcune definizioni di base delle funzioni reali a due variabili reali. Nel seguito R denoterà l insieme dei numeri reali mentre

Dettagli

Calcolo delle probabilità

Calcolo delle probabilità Calcolo delle probabilità Laboratorio di Bioinformatica Corso A aa 2005-2006 Statistica Dai risultati di un esperimento si determinano alcune caratteristiche della popolazione Calcolo delle probabilità

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

Ascrizioni di credenza

Ascrizioni di credenza Ascrizioni di credenza Ascrizioni di credenza Introduzione Sandro Zucchi 2014-15 Le ascrizioni di credenza sono asserzioni del tipo in (1): Da un punto di vista filosofico, i problemi che pongono asserzioni

Dettagli

www.andreatorinesi.it

www.andreatorinesi.it La lunghezza focale Lunghezza focale Si definisce lunghezza focale la distanza tra il centro ottico dell'obiettivo (a infinito ) e il piano su cui si forma l'immagine (nel caso del digitale, il sensore).

Dettagli

LE STRATEGIE DI COPING

LE STRATEGIE DI COPING Il concetto di coping, che può essere tradotto con fronteggiamento, gestione attiva, risposta efficace, capacità di risolvere i problemi, indica l insieme di strategie mentali e comportamentali che sono

Dettagli

RISOLUZIONE N.126/E QUESITO

RISOLUZIONE N.126/E QUESITO RISOLUZIONE N.126/E Roma, 16 dicembre 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Consulenza giuridica - Adempimenti contabili degli enti non commerciali ed obbligo di rendicontazione di cui all'art. 20

Dettagli

Il principio di induzione e i numeri naturali.

Il principio di induzione e i numeri naturali. Il principio di induzione e i numeri naturali. Il principio di induzione è un potente strumento di dimostrazione, al quale si ricorre ogni volta che si debba dimostrare una proprietà in un numero infinito

Dettagli

Qui cade sua altezza

Qui cade sua altezza Qui cade sua altezza Silvia Sbaragli N.R.D. Bologna DFA, SUPSI Locarno (Svizzera) Pubblicato in: Sbaragli S. (2010). Qui cade sua altezza. La Vita Scolastica. 18, 25-27. Nell insegnamento della matematica

Dettagli

Salvatore Salamone. Manuale d istruzione per. Coppie che. Scoppiano QUALCOSA SI PUÒ FARE! ... tutto sommato un libro d amore

Salvatore Salamone. Manuale d istruzione per. Coppie che. Scoppiano QUALCOSA SI PUÒ FARE! ... tutto sommato un libro d amore Salvatore Salamone Manuale d istruzione per Coppie che Scoppiano QUALCOSA SI PUÒ FARE!... tutto sommato un libro d amore CAPITOLO 18 Voler avere ragione Spesso le coppie incontrano delle barriere insormontabili

Dettagli

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale La Distribuzione Normale o Gaussiana è la distribuzione più importante ed utilizzata in tutta la statistica La curva delle frequenze della distribuzione Normale ha una forma caratteristica, simile ad una

Dettagli

Chi sono. Progettista di Formazione. Giudice di Gara dal 1972. Giudice di Partenza Nazionale dal 1981

Chi sono. Progettista di Formazione. Giudice di Gara dal 1972. Giudice di Partenza Nazionale dal 1981 Chi sono Francesco lo Basso Molfetta (Ba) Progettista di Formazione Giudice di Gara dal 1972 Giudice di Partenza Nazionale dal 1981 Esperienze specifiche: Tutor Progetto Formazione Giovani Obiettivi Acquisire

Dettagli

SCHEDA M MOSAICI CLASSIFICARE CON LA SIMMETRIA

SCHEDA M MOSAICI CLASSIFICARE CON LA SIMMETRIA SCHEDA M MOSAICI CLASSIFICARE CON LA SIMMETRIA Qui sotto avete una griglia, che rappresenta una normale quadrettatura, come quella dei quaderni a quadretti; nelle attività che seguono dovrete immaginare

Dettagli

SPC e distribuzione normale con Access

SPC e distribuzione normale con Access SPC e distribuzione normale con Access In questo articolo esamineremo una applicazione Access per il calcolo e la rappresentazione grafica della distribuzione normale, collegata con tabelle di Clienti,

Dettagli

Forze come grandezze vettoriali

Forze come grandezze vettoriali Forze come grandezze vettoriali L. Paolucci 23 novembre 2010 Sommario Esercizi e problemi risolti. Per la classe prima. Anno Scolastico 2010/11 Parte 1 / versione 2 Si ricordi che la risultante di due

Dettagli

Pareto (1848-1923) Si oppone alla teoria positivista di Comte per essere andato al di là dei limiti della scienza empirica

Pareto (1848-1923) Si oppone alla teoria positivista di Comte per essere andato al di là dei limiti della scienza empirica Pareto (1848-1923) Si oppone alla teoria positivista di Comte per essere andato al di là dei limiti della scienza empirica Si rifà alla concezione ciclica della storia, formata da fasi alterne che si ripetono

Dettagli

FINESTRE INTERCULTURALI

FINESTRE INTERCULTURALI Scuola Classe 1C FINESTRE INTERCULTURALI DIARIO DI BORDO 2013 / 2014 IC Gandhi - Secondaria di primo grado Paolo Uccello Insegnante / materia Anelia Cassai/lettere Data Febbraio Durata 4h TITOLO DELLA

Dettagli

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca Corso di Statistica medica e applicata Dott.ssa Donatella Cocca 1 a Lezione Cos'è la statistica? Come in tutta la ricerca scientifica sperimentale, anche nelle scienze mediche e biologiche è indispensabile

Dettagli

Presentazione. Obiettivi dell area «Modelli mentali»

Presentazione. Obiettivi dell area «Modelli mentali» Presentazione In queste schede scoprirai alcuni meccanismi che si mettono in funzione quando cerchi di comprendere un testo. Un lettore esperto infatti è in grado di estrarre dal testo le informazioni

Dettagli

15. Antico gioco russo

15. Antico gioco russo 15. Antico gioco russo In un antico gioco russo, attraverso i risultati casuali ottenuti dall allacciamento di cordicelle, i giovani cercavano una previsione sul tipo di legame che si sarebbe instaurata

Dettagli

Indice. 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6

Indice. 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6 LEZIONE MONITORARE UN PROGETTO FORMATIVO. UNA TABELLA PROF. NICOLA PAPARELLA Indice 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3 2 di 6 1 Il

Dettagli

Inserimento di distanze e di angoli nella carta di Gauss

Inserimento di distanze e di angoli nella carta di Gauss Inserimento di distanze e di angoli nella carta di Gauss Corso di laurea in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio a.a. 2006-2007 Inserimento della distanza reale misurata nella carta di Gauss (passaggio

Dettagli

COME COMPORTARSI E RAPPORTARSI CON ALLIEVI E GIOCATORI DURANTE LE LEZIONI E GLI ALLENAMENTI.

COME COMPORTARSI E RAPPORTARSI CON ALLIEVI E GIOCATORI DURANTE LE LEZIONI E GLI ALLENAMENTI. COMECOMPORTARSIERAPPORTARSICONALLIEVIEGIOCATORI DURANTELELEZIONIEGLIALLENAMENTI. CONSIGLIESUGGERIMENTI Siribadisce,comedettoinaltreoccasioniquandosièparlatodimetodologia,il concettodifondamentaleimportanzacheè:nondilungarsitroppodurantele

Dettagli

Il test può essere fatto seguendo alcune semplici indicazioni: Nelle aree segnalate (risposta, domanda successiva, spazio con la freccia,) sono

Il test può essere fatto seguendo alcune semplici indicazioni: Nelle aree segnalate (risposta, domanda successiva, spazio con la freccia,) sono Test di Autovalutazione Il test può essere fatto seguendo alcune semplici indicazioni: Nelle aree segnalate (risposta, domanda, spazio con la freccia,) sono collocati già dei comandi Con un click del mouse

Dettagli

I.I.S.S. Francesco Ferrara. Liceo delle scienze umane OP. Economico-sociale

I.I.S.S. Francesco Ferrara. Liceo delle scienze umane OP. Economico-sociale I.I.S.S. Francesco Ferrara Liceo delle scienze umane OP. Economico-sociale Disciplina : Filosofia Docente: Daniela Averna Classe V sez. Q Modulo 1. Kant. Unità 1. La vita e il periodo Precritico. Unità

Dettagli

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. UNA METAFORA PER SPIEGARE I DSA La psicologa americana ANIA SIWEK ha sviluppato in anni di pratica professionale un modo semplice ed efficace di spiegare i DSA ai bambini,

Dettagli

Funzioni funzione dominio codominio legge argomento variabile indipendente variabile dipendente

Funzioni funzione dominio codominio legge argomento variabile indipendente variabile dipendente Funzioni In matematica, una funzione f da X in Y consiste in: 1. un insieme X detto dominio di f 2. un insieme Y detto codominio di f 3. una legge che ad ogni elemento x in X associa uno ed un solo elemento

Dettagli

Vincere a testa o croce

Vincere a testa o croce Vincere a testa o croce Liceo Scientifico Pascal Merano (BZ) Classe 2 Liceo Scientifico Tecnologico Insegnante di riferimento: Maria Elena Zecchinato Ricercatrice: Ester Dalvit Partecipanti: Jacopo Bottonelli,

Dettagli

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO B5 queste schede ti aiuteranno a scoprire quanto sia utile autointerrogarsi e autovalutarsi potrai renderti conto di quanto sia utile porsi domande per verificare la propria preparazione se ti eserciterai

Dettagli

COMUNE DI SOLBIATE ARNO

COMUNE DI SOLBIATE ARNO SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 98 del 14.11.2013 1 GLI ELEMENTI DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE Oggetto della valutazione:obiettivi

Dettagli

Considero 2x e sostituisco elemento del dominio con x, 2(-3)=6, oppure e il doppio?

Considero 2x e sostituisco elemento del dominio con x, 2(-3)=6, oppure e il doppio? Avvertenza: Le domande e a volte le risposte, sono tratte dal corpo del messaggio delle mails in cui non si ha a disposizione un editor matematico e quindi presentano una simbologia non corretta, ma comprensibile

Dettagli

1 Giochi a due, con informazione perfetta e somma zero

1 Giochi a due, con informazione perfetta e somma zero 1 Giochi a due, con informazione perfetta e somma zero Nel gioco del Nim, se semplificato all estremo, ci sono due giocatori I, II e una pila di 6 pedine identiche In ogni turno di gioco I rimuove una

Dettagli

PROCESSO DI INDICIZZAZIONE SEMANTICA

PROCESSO DI INDICIZZAZIONE SEMANTICA PROCESSO DI INDICIZZAZIONE SEMANTICA INDIVIDUAZIONE DEI TEMI/CONCETTI SELEZIONE DEI TEMI/CONCETTI ESPRESSIONE DEI CONCETTI NEL LINGUAGGIO DI INDICIZZAZIONE TIPI DI INDICIZZAZIONE SOMMARIZZAZIONE INDICIZZAZIONE

Dettagli

Slide Cerbara parte1 5. Le distribuzioni teoriche

Slide Cerbara parte1 5. Le distribuzioni teoriche Slide Cerbara parte1 5 Le distribuzioni teoriche I fenomeni biologici, demografici, sociali ed economici, che sono il principale oggetto della statistica, non sono retti da leggi matematiche. Però dalle

Dettagli

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni 25.1: Introduzione In questo capitolo la teoria economica discussa nei capitoli 23 e 24 viene applicata all analisi dello scambio del rischio nel

Dettagli

Lezioni di Matematica 1 - I modulo

Lezioni di Matematica 1 - I modulo Lezioni di Matematica 1 - I modulo Luciano Battaia 16 ottobre 2008 Luciano Battaia - http://www.batmath.it Matematica 1 - I modulo. Lezione del 16/10/2008 1 / 13 L introduzione dei numeri reali si può

Dettagli

Sui concetti di definizione, teorema e dimostrazione in didattica della matematica

Sui concetti di definizione, teorema e dimostrazione in didattica della matematica Liceo Scientifico Statale P. Paleocapa, Rovigo XX Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica 19 marzo 2010 Sui concetti di definizione, teorema e dimostrazione in didattica della matematica Prof.

Dettagli