TI STA A LA TUA SALUTE?
|
|
- Feliciano Colucci
- 3 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 TI STA A LA TUA SALUTE?
2 La scoperta del secolo! Doveva diventare un farmaco...
3 ... per fortuna e un integratore per tutti! Nobel Ignarro, Ossido Nitrico promettente per Tumori e Alzheimer Roma, 18 luglio 2005 (Adnkronos Salute) L ossido nitrico potrebbe rivelarsi una nuova, preziosa, arma contro Alzheimer e tumori. Ne è convinto il Nobel Louis J. Ignarro, in Italia per la presentazione di un nuovo integratore, realizzato in collaborazione con la multinazionale Herbalife, che stimola proprio la produzione di ossido nitrico. Le ricerche sul ruolo di questa sostanza nella prevenzione delle malattie cardiovascolari sono valse ad Ignarro il premio Nobel per la Fisiologia della medicina, nel I benefici derivanti dall ossido nitrico - dice Ignarro all Adnkronos Salute - sono ancora tutti da scoprire. E per questo continuero ad indagare sulle sue funzioni. Il farmacologo ha scoperto che questo composto, prodotto dalle pareti dei vasi sanguigni, gioca un ruolo chiave per il buon funzionamento del sistema circolatorio e, piu in generale, dell intero organismo. (...) Le ricerche hanno evidenziato che l ossido nitrico ha un effetto vasorilassante e aiuta a mantenere le arterie pulite. Proprio per questo, è fondamentale per il benessere del sistema cardiovascolare e per la prevenzione delle patologie derivanti dal blocco del flusso sanguigno, come ictus ed infarti. (...) Tuttavia -spiega Ignarro- ulteriori ricerche hanno rivelato che l ossido nitrico ha molte altre importanti funzioni, in quanto riduce i processi infiammatori, aiuta a combattere le infezioni, facilita la comunicazione tra neuroni ed inibisce la crescita tumorale. Attualmente - spiega ancora Ignarro- sono in corso diverse sperimentazioni, sui pazienti e sugli animali, per valutare l efficacia e la sicurezza dell ossido nitrico come terapia contro l Alzheimer e i tumori. Inoltre - aggiunge - l effetto antinfiammatorio dell ossido nitrico e la sua azione protettiva sul sistema circolatorio suggeriscono che potrebbe rivelarsi utile anche per ridurre l artrite e per prevenire i disturbi cardiovascolari associati al diabete. Un azione che, per quanto riguarda l artrite, sarebbe gia stata confermata dalle persone che hanno iniziato ad utilizzare l integratore Niteworks, prodotto da Herbalife. Infatti -riferisce il farmacologo- negli Stati Uniti l integratore è gia commercializzato da alcuni anni e ho ricevuto numerose segnalazioni di persone che hanno visto ridurre il gonfiore delle articolazioni e che riferiscono di provare meno dolore durante i movimenti. (...) L'integratore alimentare Niteworks non è finalizzato alla cura o al trattamento di patologie di carattere medico. L'integratore alimentare Niteworks fornisce un supporto nutrizionale per un maggior benessere dell'organismo.
4
5 A chi serve l'ossido Nitrico? Componente naturalmente necessario all'interno del nostro corpo, l'ossido Nitrico è la chiave della salute dei vasi sanguigni. Al contrario, la carenza di Ossido Nitrico può contribuire a seri problemi che di solito si presentano invecchiando. Attraverso la nutrizione vascolare, cioè tramite un mix bilanciato di vitamine antiossidanti C ed E e soprattutto di L-Arginina, Citrullina e Taurina, è possibile aumentare la produzione dell'ossido Nitrico, incrementando l'elasticità dei vasi sanguigni tipica della giovane età. L'ossido nitrico favorisce il funzionamento di ogni singolo organo nel corpo, compresi polmoni, fegato, reni, stomaco, cervello e, naturalmente, il cuore. Ecco qui di seguito situazioni in cui ottimizzare la produzione naturale di Ossido Nitrico può essere d'aiuto: chi mangia poca frutta e verdura chi mangia poche proteine (pesce e carne) chi mangia cibi grassi e saporiti e spesso fuori casa chi fuma chi beve alcoolici e superalcoolici chi ha più di 35 anni chi vive in situazioni di forte stress chi ha familiarità con malattie cardiovascolari chi ha la pressione alta chi fa una vita sedentaria (chi non fa almeno 30 minuti al giorno di movimento) chi soffre di varici (vene varicose, emorroidi, varicocele) chi soffre di incontinenza chi soffre di impotenza sessuale chi soffre di arteriosclerosi chi soffre di morbo di Alzheimer e demenza senile chi soffre di malattie della pelle quali psoriasi, eritemi, infiammazioni chi ha il colesterolo alto (ostruzioni parziali di vene o arterie) chi ha avuto problemi di cuore, ictus, ischemie e aritmie chi soffre di sclerosi multipla chi soffre di tubercolosi chi soffre di diabete o ha la glicemia alta chi soffre di indurimento delle arterie e ha cattiva circolazione agli arti chi soffre di insonnia, dorme poco male ed ha un risveglio faticoso chi soffre di artrite, dolori muscolari e articolari... in tutte le situazioni di salute in cui una migliore circolazione può aiutare l'organismo, senza dimenticarci che chi fa sport troverà un notevole miglioramento sia in termini di resistenza che di fiato.
Tu sei nel cuore di Fondo Est!
Tu sei nel cuore di Fondo Est! Prevenzione della Sindrome Metabolica 1 Fondo EST in collaborazione con Unisalute ti invita a partecipare alla campagna TU SEI NEL CUORE DI FONDO EST. Si tratta di uno screening
Domande e risposte sui Super Omega 3
Domande e risposte sui Super Omega 3 Cos è il colesterolo? Il colesterolo è una sostanza prodotta dal nostro organismo e fondamentale per lo stesso. Il fegato umano produce giornalmente da 1 a 2 g di colesterolo
uno dei maggiori problemi clinici del nostro secolo. "essenziale" "secondaria".
L ipertensione arteriosa, una tra le malattie più diffuse nei paesi industrializzati, si riscontra nel 20 percento della popolazione adulta ed è considerata uno dei maggiori problemi clinici del nostro
DEL CUORE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI A CURA DI:
2016 LE 12 REGOLE DEL CUORE CONSIGLI NUTRIZIONALI PER LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI A CURA DI: DOTT.SSA FRANCESCA DE BLASIO BIOLOGA NUTRIZIONISTA DOTTORATO DI RICERCA IN SANITÀ PUBBLICA
L ALIMENTAZIONE ANTINFIAMMATORIA PER IL PODISTA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa
L ALIMENTAZIONE ANTINFIAMMATORIA PER IL PODISTA Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa L atleta moderno ha bisogno di un maggior numero di adattamenti metabolici all esercizio fisico.
Alcuni consigli pratici per migliorare la tua attività motoria
DiSMeB Alcuni consigli pratici per migliorare la tua attività motoria opuscolo realizzato nell ambito delle azioni del Progetto CCM 2012 Counseling motorio ed attività fisica quali azioni educativo-formative
«UN CUORE CHE AMA LA BICI» Dr. Michele Rizzotti Dirigente Medico - Cardiologia Ospedale Civile di Vigevano Az. Ospedaliera Provincia di Pavia
«UN CUORE CHE AMA LA BC» Dr. Michele Rizzotti Dirigente Medico - Cardiologia Ospedale Civile di Vigevano Az. Ospedaliera Provincia di Pavia Perché parlare di cuore e bici? Educazione Prevenzione Cura BENEFC
L ipertensione arteriosa. Vittorio Caimi Medico di Medicina Generale, Monza
L ipertensione arteriosa Vittorio Caimi Medico di Medicina Generale, Monza Che cosa faremo 1. Brainstorming: che cosa sapete sull ipertensione arteriosa? 2. Presentazione: prove disponibili ( che cosa
27-08-2014 12+1 1 / 2
Quotidiano Data Pagina Foglio 27-08-2014 12+1 1 / 2 Codice abbonamento: 097156 Quotidiano Data Pagina Foglio 27-08-2014 12+1 2 / 2 Codice abbonamento: 097156 Quotidiano Data Pagina Foglio 27-08-2014 22
LE SCALE M U S I C A PER LA TUA SALUTE CALORIE AUTOSTIMA LONGEVITÀ EFFICIENZA. Aumenti la tua salute, se sali le scale. Perdi peso, se sali le scale
SALUTE Aumenti la tua salute, CALORIE Perdi peso, AUTOSTIMA Accresci la tua autostima, LONGEVITÀ Allunghi la tua vita, EFFICIENZA Potenzi i tuoi muscoli e migliori il tuo equilibrio, LE SCALE M U S I C
Molta ricerca, poca pubblicità e la TUA fiducia in noi farmacisti
Molta ricerca, poca pubblicità e la TUA fiducia in noi farmacisti I nostri prodotti sono il frutto di ricerche avanzate, di un accurata scelta di principi attivi. Sono formulati per ridurre il rischio
Percorso Benessere Trento
Percorso Benessere Trento Prossimamente in altre città www.percorso-benessere.it Da Ottobre 2012 Posti Limitati Percorso Benessere Cos è il Percorso Benessere? E un percorso di socializzazione ed educazione
Frutta e verdura, i freschi colori dell estate.
Frutta e verdura, i freschi colori dell estate. www.politicheagricole.it più colore alla tua vita www.inran.it Indagini recenti ci confermano un dato purtroppo costante negli ultimi anni: il calo nei consumi
MENOPAUSA E D INTORNI A CURA DEL COORDINAM ENTO DONNE S LP CISL CATANIA. Con la collaborazione della Dottoressa Palmisano
MENOPAUSA E D INTORNI A CURA DEL COORDINAM ENTO DONNE S LP CISL CATANIA Con la collaborazione della Dottoressa Palmisano MENOPAUSA E D INTORNI COSA SI PUO E COSA SI DEVE FARE? CHE COS E? La menopausa non
La salute si conquista con il 5!
Nutrirsi di salute - Aprile 2011 La salute si conquista con il 5! È risaputo che frutta e verdura apportano benefici al nostro organismo. Quante porzioni dobbiamo consumarne ogni giorno? Questi preziosi
IPERTENSIONE IPERTENSIONE ARTERIOSA
UNIVERSITA di FOGGIA C.D.L. in Dietistica AA. 2006-2007 IPERTENSIONE ARTERIOSA IPERTENSIONE L ipertensione è la più comune malattia cardiovascolare. Corso di Medicina Interna Docente: PROF. Gaetano Serviddio
revenzione Conoscerla, riconoscerla e curarla per prevenire l ICTUS Società Italiana Di Medicina Generale
revenzione ICTUS La Fibrillazione atriale Conoscerla, riconoscerla e curarla per prevenire l ICTUS Società Italiana Di Medicina Generale L ICTUS Un ICTUS per il cervello equivale ad un infarto per il cuore:
INTRODUZIONE. www.formasplendente.com 2
INTRODUZIONE La prima cosa che devi imparare a fare è distinguere l'alimentazione dalla nutrizione perché sono due concetti ben diversi: l'alimentazione è tutto ciò che metti in bocca (che ti faccia bene
CHECK UP ASSETTO LIPIDICO (Valutazione dell assetto lipidico) I LIPIDI NEL SANGUE COLESTEROLO TRIGLICERIDI CONSIGLI UTILI LA RIPETIZIONE DEL TEST
Paziente: Cod. Prodotto: 00000 Codice Accettazione: 00000 CCV: 000 Data: 24/12/2015 CHECK UP ASSETTO LIPIDICO (Valutazione dell assetto lipidico) I LIPIDI NEL SANGUE COLESTEROLO TRIGLICERIDI CONSIGLI UTILI
IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE
IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE Perché rivolgersi al Medico di Famiglia? COME LO MISURIAMO? Con mezzi molto semplici, in ambulatorio 1 COME LO MISURIAMO? Uno sfingomanometro per misurare la pressione COME LO
.,i,! "' f! t; 8 I, t{;" t És,'S, lft :+ ;1, t',.cffi' ii ',í r.lr.q-* guadagnare salute. rendere facili le scelte salutari
sale t; 8 I, t{;" t És,'S,.,i,! "' f! lft :+ ;1, t',.cffi' ii ',í r.lr.q-* guadagnare salute rendere facili le scelte salutari Le regole del poco sale 1 Riduci progressivamente l'uso di sale 2 Non aggiungere
PERCHÉ SCEGLIERE UN ALIMENTAZIONE VEGAN?
PERCHÉ SCEGLIERE UN ALIMENTAZIONE VEGAN? PER GLI ANIMALI Chi sceglie di vivere vegan prende oggettivamente atto che gli animali (tutti e non solo alcuni) non sono cibo, bensì esseri senzienti in grado
Sport e incontinenza, i risultati di un sondaggio
Search in site... Home Alimentazione Benessere Donna e Bambino Fitness L'Esperto Pisicologia e Sessualità Salute Home > Fitness > Attività Fisica > Sport e incontinenza, i risultati di un sondaggio Sport
SPIANA LA PANCIA & COSTRUISCI MUSCOLI Il tuo programma di 8 settimane
SPIANA LA PANCIA & COSTRUISCI MUSCOLI Il tuo programma di 8 settimane Al fine di perdere peso e costruire muscoli in modo efficace, sono necessari cambiamenti nella tua dieta e un adeguato esercizio fisico
CONInforma Sport e corretti stili di vita
Numero 7 del 16 luglio 2014 A cura del Dott. Sergio Zita Responsabile sportello CONInforma I BENEFICI DELLO SPORT Fare sport non solo è consigliabile, ma addirittura necessario. A confermare quello che
CHE COSA FARE DOPO UN INFARTO MIOCARDICO O UNA MALATTIA CORONARICA
Lega Friulana per il Cuore CHE COSA FARE DOPO UN INFARTO MIOCARDICO O UNA MALATTIA CORONARICA Materiale predisposto dal dott. Diego Vanuzzo, Centro di Prevenzione Cardiovascolare, Udine a nome del Comitato
I MIEI ASSISTITI E LA SEDENTARIETÀ. Marco Cambielli
I MIEI ASSISTITI E LA SEDENTARIETÀ Marco Cambielli Un medico di famiglia della nostra Regione con 1500 assistiti ha in carico Circa 300 pazienti con s. metabolica ( ATP III)( con lieve prevalenza maschile)
RASSEGNA STAMPA: NUTRIZIONE E BENESSERE A cura di www.integratorinutrizionali.it - infoline: 347 3712411
NUTRIZIONE CELLULARE: QUELLO CHE IL TUO MEDICO DEVE SAPERE Parla il Dr. David B. Katzin, M.D., Ph.D. specialista in Scienza della Nutrizione, Fisiologia, Cardiovascolare e Medicina interna (...) Io sono
E ARRIVATO IL «SUCCO DELLA VITA» SUCCO al 100%, non da concentrato, Senza additivi, coloranti e aromi, né acqua o zuccheri aggiunti
E ARRIVATO IL «SUCCO DELLA VITA» SUCCO al 100%, non da concentrato, Senza additivi, coloranti e aromi, né acqua o zuccheri aggiunti Nuova Linea di Succhi dalle spiccate proprietà benefiche: per rinforzare
Depurativo. e drenante. Sistema. Immunitario. Antinfiammatorio. Equilibrio nervoso. Pressione sanguigna. Ossa Forti. Depurativo. e drentante.
Equilibrio nervoso Pressione sanguigna Ossa Forti e drentante Muscoli Tonici immunitario La salute, un trend in continua crescita. La salute rappresenta un valore baricentrico per gli italiani, resistente
Gruppo Acquisto. Monastier di Treviso IL SUCCO VIVO. 06/02/2014 Il Succo Vivo 1
IL SUCCO VIVO 06/02/2014 Il Succo Vivo 1 Cos'è il succo vivo? Il concetto di succo vivo venne per la prima volta introdotto dal dottor Norman Walker (1886-1985). Walker è stato il pioniere del crudismo
PERCHE L ATTIVITA FISICA E SALVACUORE
Lega Friulana per il Cuore PERCHE L ATTIVITA FISICA E SALVACUORE Materiale predisposto dal dott. Diego Vanuzzo, Centro di Prevenzione Cardiovascolare, Udine a nome del Comitato Tecnico-Scientifico della
Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può
Sale e salute Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può causare gravi problemi alla salute. La quantità
PASTA TOSCANA INTEGRALE con Omega 3
PASTA TOSCANA INTEGRALE con Omega 3 Trafilata al bronzo Negli ultimi anni il mercato della pasta e cambiato, il consumatore sempre piu attento, vuole un prodotto migliore e piu salubre. Pasta Toscana Integrale
COSA FARE DOPO UN ICTUS CEREBRALE
Lega Friulana per il Cuore COSA FARE DOPO UN ICTUS CEREBRALE Materiale predisposto dal dott. Diego Vanuzzo, Centro di Prevenzione Cardiovascolare, Udine a nome del Comitato Tecnico-Scientifico della Lega
ARGOMENTO COMPLESSO PERCHE' COMPLESSO E' L'UOMO ED IL RAPPORTO CON LA MALATTIA: 1)LA SALUTE E' UN DIRITTO DA TUTELARE, MA ENTRO QUALI LIMITI?
FARMACI, USALI BENE ARGOMENTO COMPLESSO PERCHE' COMPLESSO E' L'UOMO ED IL RAPPORTO CON LA MALATTIA: 1)LA SALUTE E' UN DIRITTO DA TUTELARE, MA ENTRO QUALI LIMITI? 2)BISOGNA NON SOFFRIRE, BISOGNA PROLUNGARE
DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA LIBERI DI SCEGLIERE. dott.ssa Alessandra Fabbri
DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA LIBERI DI SCEGLIERE dott.ssa Alessandra Fabbri La nostra salute è come un puzzle tanti sono i FATTORIche influiscono sulla SALUTE : Fattori genetici e costituzionali Ambiente
La molla che fa saltare il cuore.
L ipertensione arteriosa Ipertensione arteriosa Opuscolo redatto da Franco Veglio*. Alla stessa collana, coordinata da Nicola De Luca*, appartengono anche i seguenti titoli: La molla che fa saltare il
Prevenzione delle malattie cardiovascolari. Percorso per le classi quinte superiori
Prevenzione delle malattie cardiovascolari Percorso per le classi quinte superiori Per cominciare qualche cenno di anatomia Il cuore Il cuore è un organo di tessuto muscolare striato, detto miocardio,
SCHEDA ANAMNESTICA. N ore/giorno:
SCHEDA ANAMNESTICA Data:././ Ora: Sig. Data di nascita:././ Età: anni Sesso: M F Professione: Lavoro a turni: Sì NO N ore/giorno: Anamnesi familiare (indicare casi in familiari di I grado come genitori,
Meglio informati sul colesterolo e sugli altri lipidi nel sangue
Informazioni per i pazienti Meglio informati sul colesterolo e sugli altri lipidi nel sangue Quelli con l arcobaleno Tutte le guide Mepha sono disponibili al sito www.mepha.ch Per scandire il «QR-Code»
L Alcol tra i giovani
L Alcol tra i giovani Nella nostra cultura si va affermando un certo consenso sociale per il consumo di bevande alcoliche. La iniziazione avviene spesso in famiglia, con un consumo di alcol in genere alimentare
I benefici degli Omega-3
I benefici degli Omega-3 Per una salute ottimale tutti abbiamo bisogno di acidi grassi Omega-3 EPA e DHA, quotidianamente. Numerosi studi suggeriscono che gli Omega-3 possano essere utili nel trattamento
COLESTEROLO. l insidioso killer del cuore. A cura della Dott.ssa Anna Maria Marcellini Direttore Tecnico del Laboratorio Gruppo Ippocrate
COLESTEROLO l insidioso killer del cuore A cura della Dott.ssa Anna Maria Marcellini Direttore Tecnico del Laboratorio Gruppo Ippocrate Cos è il COLESTEROLO Il Colesterolo è una sostanza che appartiene
L'aspettativa di vita sana sta crollando in Italia Come invecchiare bene? Prevenzione e segreti
Anziani f-+ m gamba L'aspettativa di vita sana sta crollando in Italia Come invecchiare bene? Prevenzione e segreti organizzata dalla Fondazione Veronesi nell 'ambito del programma "The Future qfscience
Dentas Informa. Scopri di più
Dentas Informa Sempre più articoli della recente letteratura dimostrano l implicazione della parodontite (conosciuta anche come piorrea) con importanti malattie di tipo organico Scopri di più Parodontite
perchè vengono, QUali sono, Come possiamo evitarle lingua italiana
Le complicanze perchè vengono, QUali sono, Come possiamo evitarle lilly Le cause delle complicanze Il diabete è una malattia cronica caratterizzata da elevati valori di zucchero nel sangue, elevata glicemia,
GLI EFFETTI DELL ESERCIZIO IN ACQUA. Le risposte fisiologiche dell immersione
GLI EFFETTI DELL ESERCIZIO IN ACQUA Le risposte fisiologiche dell immersione L acqua È importante che chi si occupa dell attività in acqua sappia che cosa essa provoca nell organismo EFFETTI DELL IMMERSIONE
UN APPROCCIO COMPLETAMENTE NATURALE PER GESTIRE LA FAME E IL PESO? CanDiet. La soluzione!
UN APPROCCIO COMPLETAMENTE NATURALE PER GESTIRE LA FAME E IL PESO? CanDiet La soluzione! Conviene far studi sui regimi (alimentari) più opportuni per gli uomini ancora in salute. Ippocrate Il secondo millennio
La cfs ovvero : la sindrome da stanchezza cronica
La cfs ovvero : la sindrome da stanchezza cronica Tutti noi abbiamo dei periodi di stanchezza, solitamente transitoria, dovuti a cause conosciute come per esempio lo stress o il superlavoro, questa stanchezza
SOVRALIMENTAZIONE E SOTTOALIMENTAZIONE
SOVRALIMENTAZIONE E SOTTOALIMENTAZIONE Nelle ultime 3 lezioni abbiamo analizzato le 3 principali macromolecole che si trovano nei cibi: i carboidrati, le proteine e i lipidi. Si è parlato delle funzioni
Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore
Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore Attività fisica_esercizio aerobico Aiuta mantenere peso ideale
1,8 2,6 (vn > Ossigeno: Fonte di Benessere nella Romagna Wellness Valley. Pasquale Longobardi
Ossigeno: Fonte di Benessere nella Romagna Wellness Valley Pasquale Longobardi Direttore sanitario Centro Iperbarico Ravenna; Ricercatore affiliato Istituto Scienze per la Vita - Scuola Superiore S. Anna
Scompenso cardiaco cronico: conoscerlo per aiutare il tuo cuore a farti vivere meglio
Scompenso cardiaco cronico: conoscerlo per aiutare il tuo cuore a farti vivere meglio Scompenso cardiaco cronico: che cosa e? Il tuo medico ti ha detto che sei ammalato di scompenso cardiaco.... Ma che
QUESTIONARIO SUL CONSUMO DI INTEGRATORI ALIMENTARI E ALIMENTI ARRICCHITI IN ITALIA
QUESTIONARIO SUL CONSUMO DI INTEGRATORI ALIMENTARI E ALIMENTI ARRICCHITI IN ITALIA Età anni Sesso M F Peso kg Altezza cm Stato di nascita Titolo di studio: 1. Scuola dell'obbligo 2. Diploma scuola superiore
con il patrocinio della Educare divertendo Opuscolo informativo sui rischi per la salute dei bambini causati dall'esposizione al fumo passivo
con il patrocinio della Educare divertendo Opuscolo informativo sui rischi per la salute dei bambini causati dall'esposizione al fumo passivo Ciao amici, sono Delfi, il vostro amico delfino. Oggi voglio
colesterolo sotto controllo
Come tenere il colesterolo sotto controllo LAVORIAMO INSIEME PER PROTEGGERE LA TUA VITA Cos è il colesterolo alto (ipercolesterolemia)? Come succede a molti di noi, non hai mai pensato al colesterolo o
Questa serata vuole prendere in considerazione alcuni alimenti e vedere le possibilità farmacologiche che essi possiedono e come possano essere di
Questa serata vuole prendere in considerazione alcuni alimenti e vedere le possibilità farmacologiche che essi possiedono e come possano essere di aiuto in varie patologie. L' attività di un alimento è
5 alimenti che le donne dovrebbero consumare di piu'
5 alimenti che le donne dovrebbero consumare di piu' Spesso, a causa della nostra vita frenetica e degli impegni quotidiani, noi donne non abbiamo molto tempo da dedicare alla preparazione dei cibi, e
LA SALUTE COMINCIA DAI PIEDI
MASSAGGIAPIEDI LA SALUTE COMINCIA DAI PIEDI Fin dai tempi più antichi, l uomo ha imparato ad adoperare i suoi piedi per reggersi col corpo, ma poche persone hanno cercato di capire la struttura e l importanza
I MERCOLEDÌ DEL CITTADINO: 23 ottobre 2013 Sala Piccolotto ore 18.00
I MERCOLEDÌ DEL CITTADINO: CONOSCERE PER PREVENIRE Prevenzione dell'ictus cerebrale dr. Francesco malfa Dirigente Medico Neurologia di Feltre neurosonologo 23 ottobre 2013 Sala Piccolotto ore 18.00 Dati
RESPIRARE BENE PER VIVERE SANI PROGETTO DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE PER COMBATTERE IL FUMO E LE MALATTIE RESPIRATORIE
RESPIRARE BENE PER VIVERE SANI PROGETTO DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE PER COMBATTERE IL FUMO E LE MALATTIE RESPIRATORIE VINCENZO SCOLA MMG CENTRO DI MEDICINA GENERALE DANIELE GIRALDI BOVOLONE (VR) DANNI
Sintesi dei risultati di uno studio concernente l efficacia del dondolio nei pazienti con demenza
Sintesi dei risultati di uno studio concernente l efficacia del dondolio nei pazienti con demenza Fonte: Nancy M. Watson, Thelma J. Wells, Christopher Cox (1998) Terapia con sedia a dondolo in pazienti
LA PRESSIONE ARTERIOSA
LA PRESSIONE ARTERIOSA La pressione arteriosa è quella forza con cui il sangue viene spinto attraverso i vasi. Dipende dalla quantità di sangue che il cuore spinge quando pompa e dalle resistenze che il
Sani si diventa. Dall infanzia alla maturità, il felice equilibrio tra corpo e mente
Sani si diventa. Dall infanzia alla maturità, il felice equilibrio tra corpo e mente Mente sana in un corpo sano. Come sempre, la saggezza antica non commette errori: camminare, andare in bicicletta, passeggiare,
Applied Nutritional Medicine
Glossario del corso di Medicina Nutrizionale Acidi Grassi: sono delle molecole a catena lunga che formano la quasi totalità dei lipidi complessi e dei grassi sia animali e vegetali. Se non attaccati ad
LO SCOMPENSO CARDIACO
Area Medica P.O. Pistoia LO SCOMPENSO CARDIACO Opuscolo informativo di educazione terapeutica U.O. Cardiologia U.O. Medicina Interna I COS E LO SCOMPENSO CARDIACO Lo scompenso cardiaco è una malattia molto
LA DISFUNZIONE ERETTILE
LA DISFUNZIONE ERETTILE Dott. CARMINE DI PALMA Andrologia, Urologia, Chirurgia Andrologica e Urologica, Ecografia Che cosa significa disfunzione Per disfunzione erettile (DE) si intende l incapacità a
Ma cosa è lo stress ossidativo? Quali conseguenze comporta? Come si manifesta? E possibile valutarlo?
Risultati analisi bilancio ossidativo Studio Medico Dr.ssa Maria Giuseppa Gargano Via Astarita Costantino 50 84016 Pagani (SA). Desideriamo ringraziarla per essersi sottoposta/o alla valutazione dello
REPORT PERSONALE SINTETICO
REPORT PERSONALE SINTETICO 11 Settembre 2012 Elaborazione del : 11 Settembre 2012 Pagina 1 Report Personale Stato di salute generale Il tuo punteggio relativo allo stato di salute generale è 55 ed è stato
Ottimizzazione Neuro Psico Fisica e CRM Terapia. L equilibrio armonico tra mente e corpo
Ottimizzazione Neuro Psico Fisica e CRM Terapia L equilibrio armonico tra mente e corpo CRM Terapia Corpo e mente in perfetta armonia, per ritrovare la salute Dopo anni di ricerca nella prevenzione e cura
SALUTE EVOLUZIONE DEL CONCETTO DI SALUTE
SALUTE EVOLUZIONE DEL CONCETTO DI SALUTE Anni 80 Anni 90 Terzo Millennio 111206.ppt Population distribution by age in Italy 2009 24,1 55,7 14,5 5,7 2030 22,6 55,9 17,7 8,8 2050 21,9 45,1 19,5 13,5 0% 20%
INCREMENTO DELLA VITA MEDIA NELL ULTIMO SECOLO
INCREMENTO DELLA VITA MEDIA NELL ULTIMO SECOLO 100 uomo donna ANNI ANNI DI DI VITA VITA MEDIA MEDIA PREVISTI PREVISTI ALLA ALLA NASCITA NASCITA 80 60 40 DIFFUSIONE USO PENICILLINA VACCINAZIONE ANTIPOLIO
L olio di semi di canapa è un alimento che si ricava dalla spremitura a freddo dei semi della pianta di canapa. Il seme di canapa è l alimento
L o l i o d i c a n a p a n e l l a l i m e n t a z i o n e L olio di semi di canapa è un alimento che si ricava dalla spremitura a freddo dei semi della pianta di canapa. Il seme di canapa è l alimento
CHE COS E L IPERTENSIONE ARTERIOSA E COME SI PUO CURARE
Lega Friulana per il Cuore CHE COS E L IPERTENSIONE ARTERIOSA E COME SI PUO CURARE Materiale predisposto dal dott. Diego Vanuzzo, Centro di Prevenzione Cardiovascolare, Udine a nome del Comitato Tecnico-Scientifico
GLI OMEGA 3: UN CIBO PER LA MENTE
GLI OMEGA 3: UN CIBO PER LA MENTE Gli acidi grassi omega 3 rappresentano una risorsa fondamentale per la nostra salute, in grado di svolgere numerose funzioni preventive e terapeutiche. Rappresentano un
Le patologie ambientali - Aspetti epidemiologici
Le patologie ambientali - Aspetti epidemiologici Ennio Cadum ISDE Piemonte Epidemiologia Ambientale ARPA Piemonte Quali e Quante malattie possono essere attribuite ai Fattori Ambientali? Quali malattie?
IL BENESSERE DELLE GAMBE
IL BENESSERE DELLE GAMBE Se la circolazione venosa non funziona come dovrebbe, il normale ritorno del sangue dalle zone periferiche del corpo al cuore risulta difficoltoso. Il flusso sanguigno infatti,
L OLIO DIOLIVA EXTRAVERGINE UNA GARANZIA PER LA SALUTE. Presidente Sezione Medico Nutrizionale Accademia Nazionale dell Olivo e dell Olio Spoleto
L OLIO DIOLIVA EXTRAVERGINE UNA GARANZIA PER LA SALUTE Prof. Publio Viola Presidente Sezione Medico Nutrizionale Accademia Nazionale dell Olivo e dell Olio Spoleto I grassi sono indispensabili per il nostro
STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE
STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE Dott. ssa Annalisa Caravaggi Biologo Nutrizionista sabato 15 febbraio 14 STRESS: Forma di adattamento dell organismo a stimoli chiamati STRESSOR.
COSA È E COME SI USA Lingua Italiana
L ABC dell insulina COSA È E COME SI USA Lilly Perché devo fare l insulina? Nella maggior parte dei casi il Diabete tipo 2 si cura con i farmaci antidiabetici orali, oltre che con la dieta e l esercizio
L 80% del fabbisogno di vitamina D è garantito dall irradiazione solare in quanto il contenuto di vitamina D nei comuni alimenti è scarso.
Premessa La vitamina D è un gruppo di pro-ormoni liposolubili costituito da 5 diverse vitamine: vitamina D1, D2, D3, D4 e D5. Le due più importanti forme nella quale la vitamina D si può trovare sono la
Il rischio cardiovascolare globale
Il rischio cardiovascolare globale Il rischio cardiovascolare globale Opuscolo, redatto da Claudio Borghi*. Alla stessa collana, coordinata da Nicola De Luca*, appartengono anche i seguenti titoli: L attività
PENSI DI AVERE PROBLEMI DI SOVRAPPESO? SONO FASTIDIOSI I CHILI IN PIU? SEGUENDO UNA DIETA HAI AVUTO DIFFICOLTA AD OTTENERE RISULTATI?
PENSI DI AVERE PROBLEMI DI SOVRAPPESO? SONO FASTIDIOSI I CHILI IN PIU? HAI GIA FATTO DIETE? SEGUENDO UNA DIETA HAI AVUTO DIFFICOLTA AD OTTENERE RISULTATI? Se hai risposto con almeno tre SI è il momento
SE MANGIO COTOLETTA CADO SUI SASSI LA PANCIA M INGROSSA E CASCANO LE OSSA NON PRENDO MEDICINE. BEVIAMO L ARANCIATA
RAP SANO ASCOLTA IL RAP SE MANGIO COTOLETTA DOPO UNA CORSETTA NELLA FRUTTA VITAMINE NON PRENDO MEDICINE. SE MANGIO CARBOIDRATI TRA DOLCI E SALATI IO ACCUMULO ENERGIA E POI VOLO VIA. MANGIO CEREALI E MI
CONSIGLI PER MANTENERCI IN SALUTE IL PIÙ A LUNGO POSSIBILE. Contro la droga usa il cervello!
io ballo e non mi sballo! Contro la droga usa il cervello! Pasticche, trip, acidi, funghetti, LSD, anfe, speed, spinelli... illusioni che ti rendono schiavo di un mondo irreale e che fanno seriamente male
COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!»
Neuropatia diabetica «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!» www.associazionedeldiabete.ch Per donazioni: PC 80-9730-7 Associazione Svizzera per il Diabete Association Suisse du Diabète Schweizerische
La principale causa di patologia cardiovascolare è la cardiopatia ischemica.
MEDICINA DELLO SPORT LEZIONE 4 CARDIOPATIA ISCHEMICA E DILATATIVA La principale causa di patologia cardiovascolare è la cardiopatia ischemica. ISCHEMIA È un processo generale che può interessare qualsiasi
LINEE DI RICERCA SOSTENUTE DAL 5xMILLE 2013
LINEE DI RICERCA SOSTENUTE DAL 5xMILLE 2013 I Ricercatori del Centro di Genomica e Bioinformatica Traslazionale stanno lavorando a linee di ricerca legate a 1. Sclerosi Multipla 2. Tumore della Prostata
PERCHE MANGIAMO? Gli alimenti sono necessari per. .il FUNZIONAMENTO dell organismo. e per il suo ACCRESCIMENTO
PROGETTO ALIMENTAZIONE E CULTURA Impariamo a nutrirci per crescere meglio CIRCOLO DIDATTICO DI ARICCIA Centro Studi Regionale per l Analisi e la Valutazione del Rischio Alimentare (CSRA) - IZS Lazio e
DALLA RICERCA SCIENTIFICA ALLA FARMACIA. Guida al programma. www.fatpharmacy.it
DALLA RICERCA SCIENTIFICA ALLA FARMACIA Guida al programma www.fatpharmacy.it Benvenuto nel programma FAT Pharmacy Forse non lo sai, ma molte problematiche relative alla salute dipendono dagli elementi
I CRAMPI NEL RUNNER. Come faccio a prevenire i crampi? oppure perché vengono i crampi?
I CRAMPI NEL RUNNER Ai bicipiti femorali o ai polpacci, i crampi, contrazioni muscolari involontarie, sono sempre molto fastidiosi e a volte dolorosi. La decisione di trattare questo argomento è nata dalle
L ipertensione arteriosa è una tra le malattie più diffuse nei paesi industrializzati
ANTIPERTENSIVI (1) L ipertensione arteriosa è una tra le malattie più diffuse nei paesi industrializzati E uno dei maggiori problemi clinici dei tempi moderni. 1. Molte volte chi è iperteso lo scopre occasionalmente
(0,1.37] (1.37,2.84] (2.84,4.7] (4.7,5.43] (5.43,9.75]
Donne, Malattie infettivo e parassitarie, eta' : Tutte le età (0,1.37] (1.37,2.84] (2.84,4.7] (4.7,5.43] (5.43,9.75] Donne, Tubercolosi, eta' : Tutte le età ( 0 ) ( 0.15 ) Donne, Tubercolosi polmonare,
FARMACI e DOPING. Legge 14 Dicembre 2000, n. 376
FARMACI e DOPING Legge 14 Dicembre 2000, n. 376 Art. 1 "Costituiscono doping la somministrazione o l assunzione o la somministrazione di farmaci o di sostanze biologicamente o farmacologicamente attive
Le Dispense di Dietaenutrizione.it LA COLAZIONE IDEALE
LA COLAZIONE IDEALE Recenti statistiche attribuiscono ad una alimentazione scorretta la causa principale di diverse patologie nel mondo Noi siamo quello che mangiamo Alcuni fatti... L 86% dei decessi,
Nuovi stili di vita attivi per bambini e famiglie. Guida per gli insegnanti
Nuovi stili di vita attivi per bambini e famiglie Guida per gli insegnanti insegnanti-interno Marco 18-10-2006 17:30 Pagina 3 Cari insegnanti, Cosa intendiamo per stile di vita sano? come certamente sapete
ICTUS CEREBRALE Come combatterlo, come vincerlo
ICTUS CEREBRALE Come combatterlo, come vincerlo Che cos è l Ictus L Ictus è una malattia che colpisce il cervello quando improvvisamente una parte di questo viene danneggiata o distrutta. E il risultato
L ALIMENTAZIONE, LA NUTRIZIONE, COME STRUMENTI DI PREVENZIONE SANITARIA PRIMARIA E SECONDARIA SUL TERRITORIO
L ALIMENTAZIONE, LA NUTRIZIONE, COME STRUMENTI DI PREVENZIONE SANITARIA PRIMARIA E SECONDARIA SUL TERRITORIO Antonio Pio D Ingianna Medico di Famiglia- Ideatore e coordinatore del progetto Altomonte 2000:
Che cos è il Diabete. Cause e conseguenze. Lingua Italiana
Che cos è il Diabete Cause e conseguenze. Lilly Cos è il Diabete Il Diabete Mellito è una malattia frequente che dura tutta la vita. In Italia ci sono 3 milioni e mezzo di persone con Diabete, a cui vanno