Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.)
|
|
- Aurelio Gori
- 3 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) Predisposto dal responsabile per la trasparenza Adottato in data con Deliberazione di Consiglio Direttivo n.03 Pubblicato sul sito internet nella sezione Amministrazione trasparente
2 Indice Introduzione: organizzazione e funzioni dell Amministrazione Le principali novità Procedimento di elaborazione e adozione del Programma Iniziative di comunicazione della trasparenza Processo di attuazione del programma Dati ulteriori
3 Introduzione: organizzazione e funzioni dell Amministrazione L Ente Parco Naturale Dolomiti Friulane, in base alla Legge Regionale n. 42/1996, istitutiva dell area protetta, ha le seguenti finalità: conservazione, tutela e ripristino degli ecosistemi promozione sociale ed economica ricerca scientifica didattica educativa e formativa sperimentazione La struttura organizzativa di questa Amministrazione è sintetizzata attraverso il seguente organigramma: 3
4 ORGANIGRAMMA PARCO NATURALE DOLOMITI FRIULANE Consiglio Direttivo Presidente Direttore - RD Ufficio Amministrativo-contabile RSPP Segreteria Amministrazione Personale Ragioneria - Contabilità RSGA Addetto segreteria Addetto amministrazione Addetto contabilità Ufficio Tecnico Ambientale Ufficio opere pubbliche Appalti di lavori Ufficio educazione ambientale e promozione Gestione Faunistica Manutenzione e gestione Territorio Gestione mezzi, attrezzature e strutture Gestione opere pubbliche Gestione visite guidate ed educazione Gestione strumenti di promozione Addetto Addetto strumenti di promozione faunistico Addetto manutenzioni sentieristiche Operatore mezzi attrezzature strutture Addetto opere pubbliche Guide naturalistiche Operatori
5 1. Le principali novità Accanto al diritto di ogni cittadino di accedere a tutti i documenti amministrativi, così come previsto dalla legge n. 241/1990, e al dovere posto dalla legge 69/2009 in capo alle Pubbliche Amministrazioni di rendere conoscibili alla collettività alcune tipologie di atti ed informazioni, attraverso i nuovi supporti informatici e telematici, il D.Lgs. n. 150 del 27 ottobre 2009 pone un ulteriore obbligo in capo alle pubbliche amministrazioni, quale quello di predisporre il Programma triennale per la trasparenza e l integrità. A livello nazionale il programma per la trasparenza e l integrità è stato introdotto, a partire dal triennio 2009/2011, con il decreto legislativo n. 150/2009. L Ente Parco Naturale Dolomiti Friulane ha redatto il programma triennale per la trasparenza e l integrità, per la prima volta a partire dal triennio 2014/2016, ai sensi del decreto legislativo n. 33/2013,con Decreto del Presidente n. 3/20014 del 31 gennaio 2014, ratificato con Delibera di Consiglio Direttivo n. 3 del 18 febbraio Il presente documento riporta i contenuti del precedente piano modificati in base alle esigenze dell Ente emerse nel corso del Procedimento di elaborazione e adozione del Programma Obiettivi strategici in materia di trasparenza Gli obiettivi strategici in materia di trasparenza per l Ente sono definiti dal decreto legislativo n. 33 del 14 marzo 2013 che definisce la trasparenza come accessibilità totale delle informazioni concernenti l organizzazione e l attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull utilizzo delle risorse pubbliche. L Ente Parco nello specifico individua la trasparenza come accessibilità totale, anche attraverso lo strumento della pubblicazione sul proprio sito istituzionale, delle informazioni concernenti ogni aspetto dell'organizzazione, degli indicatori relativi agli andamenti gestionali e all'utilizzo delle risorse per il perseguimento delle funzioni istituzionali e dei risultati dell'attività di misurazione e valutazione, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo del rispetto dei principi di buon andamento e imparzialità. L Amministrazione, attraverso il responsabile della trasparenza, ha definito i seguenti ulteriori obiettivi strategici in materia di trasparenza: attuare il D. Lgs. 33/2013, adempiere a tutti gli obblighi rispettando le tempistiche previste dal programma della trasparenza; rafforzare il livello di trasparenza, migliorare le modalità di interazione fra gli uffici e i cittadini; implementare il sito web, con particolare riferimento alla sezione amministrazione trasparente, con gli atti e documenti prescritti e garantire un costante aggiornamento; assicurare il controllo circa l adempimento degli obblighi di pubblicazione, sia per atti e documenti inseriti manualmente che in forma automatizzata; diffondere la cultura della trasparenza e dell integrità quali principi generali e fondamentali dell ordinamento; garantire le informazioni utili e necessarie sia all interno che all esterno dell ente in modo tempestivo, comprensibile e completo; rendere chiari ed espliciti a tutti i dipendenti gli obiettivi finali da raggiungere ed i compiti operativi da perseguire, indicare le responsabilità, coinvolgendo i gruppi di processo. Collegamenti con il piano della performance e con il piano esecutivo di gestione
6 Il piano della performance, 2015/2017 dovrà contenere i seguenti obiettivi attribuiti al responsabile della trasparenza: 1. pubblicazione nella sezione Amministrazione trasparente dei dati previsti dal d.lgs. 33/2013; 2. definizione e monitoraggio del programma per la trasparenza e l integrità. Gli stessi obiettivi sono riportati anche nella relazione programmatica al bilancio con l indicazione del soggetto responsabile del loro perseguimento. Indicazione degli uffici e dei dirigenti coinvolti per l individuazione dei contenuti del programma Il responsabile della trasparenza per questa Amministrazione è: il Direttore dell Ente dott. for. Graziano Danelin, nominato con decreto del Presidente n. 8 dell Il responsabile della trasparenza coordina gli interventi e le azioni relativi alla trasparenza e svolge attività di controllo sull andamento degli obblighi di pubblicazione. Per la predisposizione del programma, il responsabile della trasparenza ha coinvolto tutti gli uffici dell Ente. Modalità di coinvolgimento degli stakeholder e i risultati di tale coinvolgimento L ente coinvolge i diversi portatori di interesse attraverso confronti periodici con i cittadini, con le associazioni, con le organizzazioni e con le imprese presenti sul territorio. L Amministrazione si impegna in tale senso a inserire il tema della trasparenza all interno dei prossimi incontri con i diversi portatori di interesse previsti nel corso del 2015 e a rendicontare i risultati di tale coinvolgimento nei prossimi aggiornamenti del piano. Termini e modalità di adozione del programma da parte degli organi di vertice Il programma triennale per la trasparenza è approvato e aggiornato con deliberazione dell organo di vertice entro il 31 gennaio di ogni anno. Il presente programma è stato approvato dal Consiglio Direttivo con delibera n. 3 del Iniziative di comunicazione della trasparenza Iniziative e strumenti di comunicazione per la diffusione dei contenuti del Programma e dei dati pubblicati Il presente programma è stato comunicato ai diversi soggetti interessati, secondo le seguenti modalità: Pubblicazione sul sito internet istituzionale dell Ente, nella sezione amministrativa Pubblicazione all albo telematico dell Ente della delibera di approvazione del presente piano Consegna a tutti i dipendenti e collaboratori dell Ente del presente piano Organizzazione e risultati attesi delle Giornate della trasparenza L Amministrazione si impegna a organizzare una giornata della trasparenza rivolta a tutti i cittadini. La giornata della trasparenza è a tutti gli effetti considerata la sede opportuna per fornire informazioni sull Ente e le sue attività. 4. Processo di attuazione del programma 6
7 Usabilità e comprensibilità dei dati Gli uffici devono curare la qualità delle pubblicazioni affinché si possa accedere in modo agevole alle informazioni e se ne possa comprendere il contenuto. In particolare, i dati e i documenti devono essere pubblicati in aderenza alle seguenti caratteristiche: Caratteristica dati Completi e accurati Note esplicative I dati devono corrispondere al fenomeno che si intende descrivere e, nel caso di dati tratti da documenti, devono essere pubblicati in modo esatto e senza omissioni Comprensibili Il contenuto dei dati deve essere esplicitato in modo chiaro ed evidente. Pertanto occorre: a) evitare la frammentazione, cioè la pubblicazione di stesse tipologie di dati in punti del sito, che impedisce e complica l effettuazione di calcoli e comparazioni b) selezionare ed elaborare i dati di natura tecnica (ad esempio dai finanziari e di bilancio) in modo che il significato sia chiaro ed accessibile anche per chi è privo di conoscenze specialistiche Aggiornati Ogni dato deve essere aggiornato Tempestivi In formato aperto Calendario adempimenti nel triennio tempestivamente, ove ricorra l ipotesi La pubblicazione deve avvenire in tempi tali da garantire l utile fruizione dall utente Dove è possibile,, le informazioni e i documenti devono essere pubblicati in formato aperto e raggiungibili direttamente dalla pagina dove le informazioni sono riportate ANNO 2015 Entro il Entro il Entro il Entro il Aggiornamento del programma triennale per la trasparenza Adempimento obblighi pubblicazione Realizzazione della Giornata della trasparenza Valutazione dell inserimento di ulteriori dati ANNO 2016 Entro il Entro il Entro il Entro il ANNO 2017 Entro il Entro il Entro il Entro il Aggiornamento del programma triennale per la trasparenza Adempimento obblighi pubblicazione Realizzazione della Giornata della trasparenza Valutazione dell inserimento di ulteriori dati Aggiornamento del programma triennale per la trasparenza Adempimento obblighi pubblicazione Realizzazione della Giornata della trasparenza Valutazione dell inserimento di ulteriori dati 7
8 Referenti per la trasparenza all interno dell Amministrazione Il responsabile della trasparenza si avvale di una serie di referenti all interno dell Amministrazione, con l obiettivo di adempiere agli obblighi di pubblicazione e aggiornamento dei dati nella sezione Amministrazione trasparente. In particolare, si individuano i seguenti soggetti, che si occupano della pubblicazione e dell aggiornamento dei dati previsti dal D.Lgs. 33/2013, per ciascun livello previsto dalla sezione Amministrazione trasparente : Disposizioni generali: Responsabili dell Ufficio di segreteria amministrazione e Organizzazione: Responsabile dell Ufficio di segreteria amministrazione e Consulenti e collaboratori: Responsabile dell Ufficio di segreteria amministrazione e Personale: Responsabile dell Ufficio di segreteria amministrazione e Bandi di concorso: Responsabile dell Ufficio di segreteria amministrazione e Performance: Responsabile dell Ufficio di segreteria amministrazione e Enti controllati: Responsabile dell Ufficio di segreteria amministrazione e Attività e procedimenti: Responsabile dell Ufficio di segreteria amministrazione e Responsabile dell Ufficio Tecnico ambientale Responsabile dell Ufficio opere pubbliche Appalti di lavori Responsabile dell Ufficio educazione ambientale e promozione Provvedimenti: Responsabile dell Ufficio di segreteria amministrazione e Responsabile dell Ufficio Tecnico ambientale Responsabile dell Ufficio opere pubbliche Appalti di lavori Responsabile dell Ufficio educazione ambientale e promozione Controlli sulle imprese: Responsabile dell Ufficio di segreteria amministrazione e Bandi di gara e contratti: Responsabile dell Ufficio di segreteria amministrazione e Responsabile dell Ufficio Tecnico ambientale Responsabile dell Ufficio opere pubbliche Appalti di lavori Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici: Responsabile dell Ufficio di segreteria amministrazione e Bilanci: Responsabile dell Ufficio di segreteria amministrazione e Beni immobili e gestione patrimonio: Responsabile dell Ufficio di segreteria amministrazione e 8
9 Controlli e rilievi sull'amministrazione: Responsabile dell Ufficio di segreteria amministrazione e Servizi erogati: Responsabile dell Ufficio di segreteria amministrazione e Responsabile dell Ufficio Tecnico ambientale Responsabile dell Ufficio opere pubbliche Appalti di lavori Pagamenti dell'amministrazione: Responsabile dell Ufficio di Ragioneria Contabilità Opere pubbliche: Responsabile dell Ufficio opere pubbliche Appalti di lavori Pianificazione e governo del territorio: Responsabile dell Ufficio Tecnico ambientale Informazioni ambientali: Responsabile dell Ufficio Tecnico ambientale Altri contenuti - Corruzione: Responsabile dell Ufficio di segreteria amministrazione e Altri contenuti - Accesso civico: Responsabile dell Ufficio di segreteria amministrazione e Altri contenuti - Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati: Responsabile dell Ufficio di segreteria amministrazione e Altri contenuti - Dati ulteriori: Responsabile dell Ufficio di segreteria amministrazione e Responsabile dell Ufficio Tecnico ambientale Responsabile dell Ufficio opere pubbliche Appalti di lavori I responsabili della pubblicazione : assicurano la pubblicazione degli atti, dei documenti, delle informazione dei dati con le modalità e nella tempistica previste, assicurano l aggiornamento delle pubblicazioni di cui sopra; assicurano il tempestivo flusso di dati e informazioni in proprio possesso verso i soggetti incaricati alla pubblicazione; provvedono, nel caso di mancato o incompleto flusso dei dati da parte dei referenti del procedimento, ad effettuare puntuale segnalazione al Responsabile della Trasparenza. Il mancato adempimento degli obblighi di pubblicazione previsti dalla normativa: - rappresenta elemento di valutazione della responsabilità dirigenziale; rappresenta eventuale causa di responsabilità per danno all immagine dell Ente; - comporta la valutazione della performance individuale del responsabile. Misure organizzative volte ad assicurare la regolarità e la tempestività dei flussi informativi L Amministrazione, per il tramite del responsabile della trasparenza e dei referenti individuati nel precedente paragrafo, pubblica i dati secondo le scadenze previste dalla legge e, laddove non sia presente una scadenza, si attiene al principio della tempestività. Il concetto di tempestività è interpretato in relazione ai portatori di interesse: la pubblicazione deve essere effettuata in tempo utile a consentire loro di esperire tutti i mezzi di tutela riconosciuti dalla legge quali la proposizione di ricorsi giurisdizionali. La pubblicazione dei dati va effettuata di norma entro 7 giorni dall adozione del provvedimento. L aggiornamento deve essere effettuato con cadenza mensile. 9
10 Misure di monitoraggio e di vigilanza sull attuazione degli obblighi di trasparenza a supporto dell attività di controllo dell adempimento da parte del responsabile della trasparenza Viste le ridotte dimensioni dell ente, il monitoraggio per la verifica dei dati viene effettuato dal responsabile della trasparenza con cadenza trimestrale. Strumenti e tecniche di rilevazione dell effettivo utilizzo dei dati da parte degli utenti della sezione Amministrazione trasparente L Amministrazione nel corso del 2015 intende adottare il seguente strumento di rilevazione dell effettivo utilizzo dei dati pubblicati sul sito Internet: GoogleAnalytics Misure per assicurare l efficacia dell istituto dell accesso civico AI sensi dell articolo 5, comma 2, del decreto legislativo n. 33/2013, la richiesta di accesso civico non è sottoposta ad alcuna limitazione, quanto alla legittimazione soggettiva del richiedente non deve essere motivata, è gratuita e va presentata al responsabile della trasparenza dell'amministrazione. Il responsabile della trasparenza si pronuncia in ordine alla richiesta di accesso civico e ne controlla e assicura la regolare attuazione. 5. Dati ulteriori Nella sottosezione Altri contenuti in Amministrazione trasparente possono essere pubblicati eventuali ulteriori contenuti non ricompresi nelle materie previste dal D.Lgs. 33/2013 così come è stato riportato nell allegato 1). Fermo restando che l attività del programma triennale per la trasparenza è prevalentemente incentrata nell esecuzione delle azioni che garantiscono la corretta pubblicazione, l aggiornamento e il monitoraggio dei dati e delle informazioni che il D.Lgs. 33/2013 prevede, nel corso del triennio si procederà comunque alla continua valutazione sull opportunità di inserire di ulteriori dati e informazioni, prima fra tutti quella relativa alla sicurezza sul lavoro, che conterrà in particolare: l individuazione del datore di lavoro, le nomine di responsabili e referenti, i verbali delle riunioni periodiche, il documento di valutazione dei rischi sul luogo di lavoro. 10
Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.)
Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) 2015 2017 Predisposto dal responsabile per la trasparenza Pubblicato sul sito internet nella sezione Amministrazione trasparente Indice Introduzione:
Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) 2015 2017
Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) 2015 2017 Predisposto dal responsabile per la trasparenza Adottato in data 26 gennaio 2015 con deliberazione n. 03 della Giunta comunale
1. ORGANIZZAZIONE E FUNZIONI DELLA SOCIETÀ... 2. AMBITO NORMATIVO... IL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E LA PUBBLICITA
INTRODUZIONE: 1. ORGANIZZAZIONE E FUNZIONI DELLA SOCIETÀ... 2. AMBITO NORMATIVO... IL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E LA PUBBLICITA 1. IL PROCEDIMENTO DI ELABORAZIONE E ADOZIONE. 2. IL FLUSSO
Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.)
Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) 2014 2016 Predisposto dal Responsabile per la trasparenza e l integrità Adottato in data 28 gennaio 2014 con deliberazione n. 4 del Consiglio
Programma triennale. per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) di ACAM ACQUE S.p.A.
Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) di ACAM ACQUE S.p.A. 2015 2017 Predisposto dal responsabile per la trasparenza Adottato in data n. 28/09/2015 con determinazione dell Amministratore
Indice. Introduzione: organizzazione e funzioni della Società... 3. 1. Le principali novità... 5
Indice Introduzione: organizzazione e funzioni della Società... 3 1. Le principali novità... 5 2. Procedimento di elaborazione e adozione del Programma... 5 3. Iniziative di comunicazione della trasparenza...
Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.)
Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) 2015 2017 Predisposto dal Responsabile per la Trasparenza avv. Maria Rosa Di Leo, nominato con atto n. 21 del 5 maggio 2015 da parte dell
COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI PROGRAMMA TRIENNALE DELLA TRASPARENZA E DELL INTEGRITA 2015/2017
COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI PROGRAMMA TRIENNALE DELLA TRASPARENZA E DELL INTEGRITA 2015/2017 Approvato con deliberazione del G.C. n. 008 del 24 febbraio 2015 SOMMARIO Articolo 1
a) curricula dei titolari di posizioni Pubblicato Aggiornamento
COMUNE DI TERNO D ISOLA Provincia di Bergamo PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA (P.T.T.I.) 2014/2016 1. INTRODUZIONE: ORGANIZZAZIONE E FUNZIONI DELL ENTE Il Comune di Terno d Isola è
Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità (P.T.T.I)
COMUNE DI LUSTRA (Provincia di Salerno) Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità (P.T.T.I) 2015 2017 Predisposto dal responsabile della trasparenza Adottato in data 05.02.2015 con deliberazione
Comune di Nogarole Vicentino (Provincia di Vicenza) SETTORE 1 Amministrativo Economico-finanziario
Comune di Nogarole Vicentino (Provincia di Vicenza) SETTORE 1 Amministrativo Economico-finanziario Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2015 2017 1 1 Approvato con deliberazione della Giunta
1. Premessa. - gli obiettivi che l ente si pone per dare piena attuazione al principio di trasparenza;
1. Premessa Il Parco Valle Lambro dimostra la propria piena partecipazione al processo di attivazione delle buone prassi di trasparenza ed etica con l adozione del presente piano, intitolato Programma
Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità (2016 2018)
Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità (2016 2018) Premessa Il Programma Triennale per la Trasparenza e l integrità 2016-2018 è redatto in ottemperanza alle seguenti fonti normative: D.Lgs
Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità (2015 2017)
Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità (2015 2017) Premessa Il Programma Triennale per la Trasparenza e l integrità 2015-2017 integra e aggiorna il precedente Programma Triennale 2014-2016
COMUNE DI GANDOSSO PROGRAMMA TRIENNALE TRASPARENZA E INTEGRITA'
COMUNE DI GANDOSSO PROGRAMMA TRIENNALE TRASPARENZA E INTEGRITA' 2014 2016 PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA Con il presente documento ci si propone di fornire una visione organica dei compiti istituzionali e
AZIENDA SPECIALE CONSORTILE PER I SERVIZI ALLA PERSONA PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA
AZIENDA SPECIALE CONSORTILE PER I SERVIZI ALLA PERSONA PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione n.41/2014 INDICE PREMESSA... 3 1. LE PRINCIPALI
Programma Triennale della Trasparenza e l Integrità della Associazione Sistema Musica - 2015/2018
Programma Triennale della Trasparenza e l Integrità della Associazione Sistema Musica - 2015/2018 A cura del Responsabile della Trasparenza, Dott. Mario Bonada Approvato dal Consiglio d Amministrazione
Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.)
COMUNE DI ETROUBLES COMMUNE DE ETROUBLES Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) 2014 2016 Approvato con deliberazione della Giunta comunale n. 4 del 24 gennaio 2014 Indice Introduzione:
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2014 2016. Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura Alessandria
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2014 2016 Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura Alessandria PREMESSA Il presente Programma Triennale 2014/2016 rappresenta il terzo
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA 2015-2017
(allegato Delibera Giunta n. 4 del 02.02.2015) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA 2015-2017 (in attuazione del D. Leg.vo 33/2013) PREMESSA Con la redazione del Programma Triennale per la
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA. Appendice al Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D. Lgs. n.
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA Appendice al Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D. Lgs. n. 231/2001 1. PREMESSA In attuazione della Legge n. 190/2012 Disposizioni
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015 Indice 1.PREMESSA 1.1 I contenuti del Programma triennale della trasparenza e l integrità 2.ORGANIZZAZIONE E SOGGETTI RESPONSABILI DELLA PUBBLICAZIONE
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2014/2016
Comune di Ronchis Provincia di Udine PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2014/2016 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ Il Decreto Legislativo n. 33/2013 ha confermato
Comune di Nogarole Vicentino
Comune di Nogarole Vicentino (Provincia di Vicenza) SETTORE 1 Amministrativo Economico-finanziario Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014-2016 Introduzione: organizzazione e funzioni
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2015-2017. (Ai sensi del decreto legislativo n. 33/2013) Prot. n. 521/U/2014
Prot. n. 521/U/2014 Ferrara, 18 dicembre 2014 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2015-2017 (Ai sensi del decreto legislativo n. 33/2013) Documento approvato con delibera del Consiglio
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA L INTEGRITA 2014-2016
AZIENDA SPECIALE SERVIZI PUBBLICI LOCALI VIA SOLFERINO, 13 56022 CASTELFRANCO DI SOTTO (PI) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2014-2016 Con la redazione del programma triennale per la
C O M U N E D I G A M B E L L A R A PIAZZA PAPA GIOVANNI XXIII, 4-36053 GAMBELLARA (VICENZA)
Deliberazione N 61 del 25.08.2014 COPIA Protocollo N del Verbale della deliberazione della GIUNTA COMUNALE O G G E T T O ADOZIONE PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2014 2016. L anno
Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2015-2017
Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2015-2017 Approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 14/05/2015 con delibera n 4 del Verbale n. 7. AFOL Metropolitana Agenzia Metropolitana
Programma per la Trasparenza e l Integrità 2014-2016
Programma per la Trasparenza e l Integrità 2014-2016 Documento Trasparenza: Codice di raggruppamento: Oggetto della modifica: TR.PRO.TRA TR.PRO.TRA Approvazione: Delegato Piero Buoncristiano Emissione:
Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA La trasparenza è uno strumento per il controllo diffuso da parte dei cittadini dell attività amministrativa e un elemento dell azione di prevenzione
COMUNE DI BUDRIO PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA (in attuazione del D. Leg.vo 33/2013)
All.B) COMUNE DI BUDRIO PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA (in attuazione del D. Leg.vo 33/2013) PREMESSA Con la redazione dell aggiornamento del Programma Triennale per la trasparenza
STATO DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2012-2014
STATO DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 01-014 (Aggiornamento Tecnico 014 del 30 SETTEMBRE 013) Premessa La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni
OBBLIGHI DI TRASPARENZA 2015-2017
OBBLIGHI DI TRASPARENZA 2015-2017 Allegato A Al Programma Triennale per la 2015-2017 Di seguito i dati oggetto di pubblicazione, ai sensi di quanto previsto dalla normativa sulla di cui al 33 del 2013.
RIEPILOGO ADEMPIMENTI IN MATERIA DI TRASPARENZA. Denominazione sotto-sezione 2 livello Responsabile Pubblicazione Tempistica controlli
Disposizioni generali Organizzazione sotto-sezione 2 Responsabile Pubblicazione Tempistica controlli Programma triennale per la trasparenza e l integrità (d. lgs. 33/2013 art.10, co. 8 lett a) Atti generali
CONSORTIUM GARR PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA ED INTEGRITA 2015-2018. (ai sensi dell art 10 del D. Lgs. N. 33/2013)
CONSORTIUM GARR PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA ED INTEGRITA 2015-2018 (ai sensi dell art 10 del D. Lgs. N. 33/2013) Premessa. Il 5 aprile 2013 è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il d.lgs.
COMUNE DI TICINETO. (Provincia di Alessandria) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ. PERIODO 2014-2016
COMUNE DI TICINETO (Provincia di Alessandria) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ. PERIODO 2014-2016 Approvato con D.G.C. n. 10 del 31/01/2014 1. PREMESSA Il Decreto legislativo 14 marzo
SEZIONE ATTIVITA IN MATERIA DI TRASPARENZA
SEZIONE ATTIVITA IN MATERIA DI TRASPARENZA La disciplina sugli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle Pubbliche Amministrazioni è stata oggetto di un riordino complessivo
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITÀ' ANNI 2014-2016. (art. ll,c.2 D.Lgs. 150/09)
COMUNE DI USMATE VELATE Provincia di Monza e della Brianza PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITÀ' ANNI 2014-2016 (art. ll,c.2 D.Lgs. 150/09) 1 Indice 1. Introduzione 2. Dati da pubblicare
Programma per la Trasparenza e l Integrità 2015-2016
Programma per la Trasparenza e l Integrità 2015-2016 Pag. 1 a 10 Sommario 1 Premessa...3 2 Programma per la Trasparenza e l Integrità...3 2.1 Il principio della Trasparenza e la politica per la Trasparenza...3
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA DELLA FONDAZIONE MUSEO NAZIONALE DELL EBRAISMO ITALIANO E DELLA SHOAH TRIENNIO 2014-2016
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA DELLA FONDAZIONE MUSEO NAZIONALE DELL EBRAISMO ITALIANO E DELLA SHOAH TRIENNIO 2014-2016 Premessa La Fondazione Museo Nazionale dell Ebraismo Italiano
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA Triennio 2013 2015 1 Indice Articolo 1. Articolo 2. Articolo 3. Articolo 4. Articolo 5. Articolo 6. Articolo 7. Oggetto e Finalità Organizzazione e
Comune di San Pellegrino Terme. PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA e L INTEGRITA 2014-2016
Comune di San Pellegrino Terme PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA e L INTEGRITA 2014-2016 Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 3,03 del 31 gennaio 2014 SOMMARIO INTRODUZIONE - ORGANIZZAZIONE
COMUNE DI FERRANDINA PROVINCIA DI MATERA
ALLEGATO A) ALLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 5 DEL 29.01.2014 COMUNE DI FERRANDINA PROVINCIA DI MATERA PIANO DELL INTEGRITA E DELLA TRASPARENZA PROGRAMMA TRIENNALE ANNO 2014 2016 INTRODUZIONE Il presente
Consorzio di Bonifica d Ogliastra
Consorzio di Bonifica d Ogliastra Programma triennale per la Trasparenza e Integrità (P.T.T.I.) 2016-2018 Predisposto dal Responsabile per la Trasparenza Dott.ssa Anna Maria Musella Adottato con deliberazione
Il Programma che segue indica gli obiettivi di trasparenza triennali da aggiornare annualmente.
Il Programma che segue indica gli obiettivi di trasparenza triennali da aggiornare annualmente. SEZIONE "AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE" - ELENCO DEGLI OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE VIGENTI Programma per la Trasparenza
Schema degli obiettivi triennio 2014-2016
PTTI 2014 2016 ALLEGATO 3) Schema degli obiettivi triennio 2014-2016 TIPOLOGIA DATI Sottosezione livello 1 Disposizioni Generali Organizzazione Consulenti e Collaboratori OBIETTIVI DI TRASPARENZA Sottosezione
COMUNE DI TREPPO CARNICO PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2014 2016
Allegato alla deliberazione della Giunta Comunale n. 23 del 30/01/2014 COMUNE DI TREPPO CARNICO PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2014 2016 Il Comune nell'elaborazione e nell'attuazione
PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (P.T.P.C.) PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E LʼINTEGRITAʼ (P.T.T.I.)
PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (P.T.P.C.) PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E LʼINTEGRITAʼ (P.T.T.I.) Triennio: 2015-2017 Responsabile: Dott. Pasquali Francesco Nomina del responsabile
Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) 2015 2017
Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) 2015 2017 e pubblicato sul sito internet nella sezione Amministrazione trasparente Introduzione: organizzazione e funzioni di Secif S.r.l.
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2014-2016
COMUNE DI COLLAZZONE Provincia di Perugia PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2014-2016 Adottato con deliberazione di Giunta Comunale n.. del. Premessa: Il presente programma triennale
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015 (Art. 11 comma 1 e comma 8) lettera a) del D.Lgs. n. 150/2009) ENTE PARCO REGIONALE DELLA MAREMMA via del Bersagliere, 7/9-58100 Alberese
PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA
PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA Triennio 2015/2017 Ai sensi del D. Lgs. n. 33/2013 Rev. 0 del 19 marzo 2015 Regione Calabria INDICE DEI CONTENUTI PREMESSA 1. PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L
Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) 2015 2017
Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) 2015 2017 06/02/2015 e pubblicato sul sito internet nella sezione Amministrazione trasparente Introduzione: organizzazione e funzioni di
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA ANNI 2014-2015-2016 INDICE
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA ANNI 2014-2015-2016 INDICE PREMESSA 1. Organizzazione e funzioni dell amministrazione 2. Obiettivi strategici in materia di trasparenza e integrità
COMUNE DI RIO SALICETO Provincia di Reggio Emilia
Allegato A Del. di Giunta comunale n. 69 del 30 luglio 2014 COMUNE DI RIO SALICETO Provincia di Reggio Emilia PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2014 2016 (art. 10 del D. Lgs. 14 marzo
REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE
REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con delibera di Giunta Comunale n. 22 del 20.04.2011 in vigore dal 26.05.2011 TITOLO
Comune di Dueville (Provincia di Vicenza)
Comune di Dueville (Provincia di Vicenza) DIREZIONE GENERALE Servizio programmazione e sviluppo organizzativo Servizio informatica Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014 2016 1 Introduzione:
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2015-2017. (ai sensi dell art.10 del D.Lgs. 33/2013)
Allegato 1) COMUNE DI PAVIA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2015-2017 (ai sensi dell art.10 del D.Lgs. 33/2013) PREMESSA Il tema della trasparenza quale principio fondamentale
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA ANNI 2013-2014-2015
Via Guido Rossa, 1 40033 Casalecchio di Reno (BO) Tel 051.598364 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA ANNI 2013-2014-2015 Approvato con determinazione Amministratore Unico n. 20 del 20/12/2013
Comune di Sondrio PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ DEL COMUNE DI SONDRIO 2012-2013-2014
Comune di Sondrio PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ DEL COMUNE DI SONDRIO 2012-2013-2014 1. PREMESSA Con la redazione del presente Programma Triennale per la trasparenza e l integrità,
Introduzione: scopo del documento, organizzazione e funzioni dell amministrazione
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA' art. 10 d. lgs. 33/2013 Sommario Introduzione: scopo del documento, organizzazione e funzioni dell amministrazione... 1 1. Procedimento di elaborazione
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015
Comune di Neive Provincia di Cuneo PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015 Premessa La trasparenza è intesa come accessibilità totale, delle informazioni concernenti ogni aspetto
Programma triennale per l trasparenza e l integrità Istituto Comprensivo di S. Vito al T.
2014-16 Programma triennale per l trasparenza e l integrità Istituto Comprensivo di S. Vito al T. la trasparenza nei confronti dei cittadini e dell intera collettività, poiché rappresenta uno strumento
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA ANNI 2015-2016 - 2017
COMUNE DI BERGEGGI PROVINCIA DI SAVONA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA ANNI 2015-2016 - 2017 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA PREMESSA La trasparenza è lo strumento
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA' 2013-2015
1 COMUNE DI MONIGA DEL GARDA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA' 2013-2015 PREMESSA 2 COMUNE DI MONIGA DEL GARDA Il Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n.33 ha riordinato la disciplina
COMUNE DI GAMBETTOLA
PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014-2016 Ai sensi dell art. 10 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33 Allegato A alla Deliberazione della Giunta Comunale n. 29 dell 11/02/2014
Relazione semestrale sullo Stato di attuazione del Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014-2016
Relazione semestrale sullo Stato di attuazione del Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014-2016 L emanazione del Decreto legislativo n. 33 del 14 marzo 2013 Riordino della disciplina
COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA -------------------- Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale
Comunicazione Prefettura ex art. 135 D.Lgs. 267/2000 COPIA WEB Deliberazione N. 72 in data 17/06/2014 Prot. N. 8757 COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA -------------------- Verbale di Deliberazione
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA Approvato con Decreto dell Amministratore Unico n. 7 del 26/01/2015 INDICE INTRODUZIONE: 1. LO STATO DI ATTUAZIONE DELLE DISPOSIZIONI RECATE DAL D.LGS.
DECRETO DEL SEGRETARIO GENERALE N. 17 DI DATA 27 MARZO 2015
DECRETO DEL SEGRETARIO GENERALE N. 17 DI DATA 27 MARZO 2015 OGGETTO: Approvazione del Piano per la prevenzione della corruzione e del Programma per la Trasparenza e l Integrità 2015-2017 dell Autorità
Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2015-2017. (art. 10 del D.Lgs 14 marzo 2013 n. 33 )
Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2015-2017 (art. 10 del D.Lgs 14 marzo 2013 n. 33 ) 1. Finalità del Piano Le recenti e numerose modifiche normative nell ambito del vasto progetto di
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2015-2017. Comune di Arnesano
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2015-2017 Comune di Arnesano Approvato con deliberazione di GC n. 09 del 30/01/2015 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2015-2017 PREMESSE
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2015 2017
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2015 2017 Approvato dal Consiglio Generale nella seduta del 29/10/2015 Indice Premessa I contenuti del Programma triennale della trasparenza e l integrità
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2014-2016
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2014-2016 INDICE 1. Introduzione... pag. 2 1.1 Trasparenza... pag. 2 1.2 Integrità... pag. 2 1.3 Obiettivi... pag. 2 2. Individuazione dei dati da pubblicare...
Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.)
COMUNE DI PONTBOSET Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) 2014 2016 Predisposto dal responsabile per la trasparenza Adottato in data 20 febbraio 2014 con deliberazione n. 4 della
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITÀ ANNI 2012-13-14
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITÀ ANNI 2012-13-14 Le modifiche normative intervenute, nell ambito dell ampio programma di riforma della Pubblica Amministrazione, impongono agli Enti Locali
Commissione indipendente per la Valutazione, la Trasparenza e l Integrità delle amministrazioni pubbliche Autorità Nazionale Anticorruzione
Commissione indipendente per la Valutazione, la Trasparenza e l Integrità delle amministrazioni pubbliche Autorità Nazionale Anticorruzione Bozza di Linee guida per l aggiornamento del Programma triennale
UNIONE BASSA REGGIANA. Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014 2016
Allegato 2 DGU 5/2014 UNIONE BASSA REGGIANA (PROVINCIA DI REGGIO EMILIA) Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014 2016 1. PREMESSA In data 20.4.2013, è entrato in vigore il D.lgs. 14.3.2013
Parte II Il programma per la trasparenza e l integrità
Parte II Il programma per la trasparenza e l integrità 1. Introduzione: organizzazione e funzioni dell amministrazione La struttura organizzativa dell ente è stata definita con la deliberazione della giunta
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015 (art. 10 del D.Lgs 14 marzo 2013 n. 33) Finalità del Piano Con il presente programma triennale per la trasparenza e l integrità, l ATC di
Stato di attuazione del. Programma triennale per la trasparenza e l integrità del Comune di Genova. - Relazione integrativa anno 2013 -
Stato di attuazione del 10/3/2014 Programma triennale per la trasparenza e l integrità del Comune di Genova - Relazione integrativa anno 2013 - Sommario Premessa... 2 1. Sintesi delle principali attività
Scheda standard formulata in ottemperanza dell allegato n. 3 indicato dalla CIVIT e redatta Responsabile della trasparenza
Scheda standard per la rilevazione degli adempimenti del Programma triennale per la trasparenza e l integrità, redatta ai sensi del D.Lgs n. 33/2013, dell AORN A. Cardarelli Scheda standard formulata in
ALLEGATO 5 AL PTPC 2016-18 CONSORZIO DI BONIFICA VERONESE PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA 2016-2018
ALLEGATO 5 AL PTPC 2016-18 CONSORZIO DI BONIFICA VERONESE PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA 2016-2018 Introduzione Il CONSORZIO DI BONIFICA Veronese (di seguito anche Consorzio di Bonifica),
COMUNE DI MONTICHIARI Provincia di Brescia
COMUNE DI MONTICHIARI Provincia di Brescia Programma triennale per la trasparenza e l integrità (Decreto Legislativo n. 33 del 14 marzo 2013) Approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. del PREMESSA
Città di Gravina in Puglia Provincia di Bari
Allegato A alla Deliberazione della Giunta Comunale n. del Città di Gravina in Puglia Provincia di Bari PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014-2016 (Art. 10 del Decreto Legislativo 14
LA GIUNTA MUNICIPALE
DG 84.2012 OGGETTO: PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2012-2014 LA GIUNTA MUNICIPALE PREMESSO che l art. 11 c. 1 del D.Lgs n. 150/2009 definisce la trasparenza come: accessibilità
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA
COMUNE DI VERTOVA Provincia di Bergamo Via Roma, 12 - Tel. Uffici Amm.vi 035 711562 Ufficio Tecnico 035 712528 Fax 035 720496 P. IVA 00238520167 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2012
PROGRAMMA TRIENNALE PER L INTEGRITA E TRASPARENZA 2014/2016 ( Approvato con deliberazione G.C. n. del )
C O M U N E D I C U R C U R I S Provincia di Oristano 09090 Via Chiesa n. 14 - C.F. 80006660957 - P.I. 00478550957 bozza PROGRAMMA TRIENNALE PER L INTEGRITA E TRASPARENZA 2014/2016 ( Approvato con deliberazione
REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE. Il ciclo della performance
14 REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE Il ciclo della performance APPROVATO DALLA GIUNTA COMUNALE CON DELIBERAZIONE N. 465 REG./.499 PROP.DEL. NELLA SEDUTA DEL 15/12/2010 TITOLO I Programmazione, controllo,
CONSULTA D AMBITO DELL ATO OCCIDENTALE
CONSULTA D AMBITO DELL ATO OCCIDENTALE PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ ANNI 2015 2016 2017 1 allegato a) deliberazione del Consiglio di Amministrazione. n. /2015 PROGRAMMA TRIENNALE
COMUNE DI CINQUEFRONDI Provincia di Reggio Calabria
Approvato con Delibera G.C. n. 20 del 30/01/2013 COMUNE DI CINQUEFRONDI Provincia di Reggio Calabria PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ *** 2013 2015 PREMESSA Le recenti e numerose modifiche
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2015-2017
Indice: PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ Premessa 2015-2017......2 1. Responsabilità, elaborazione, adozione e aggiornamento del Programma...4 2. I dati da pubblicare sul sito istituzionale
ISTITUTO TECNICO per il SETTORE ECONOMICO RINO MOLARI IL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA (PTTI)
ISTITUTO TECNICO per il SETTORE ECONOMICO RINO MOLARI Via Felice Orsini, 19 47822 Santarcangelo di Romagna (RN) Tel. 0541-624658/625051 - Fax 0541-621623 - E-mail:molari@rimini.com IL PROGRAMMA TRIENNALE
OPERA PIA CASA DI RIPOSO "S. VINCENZO DE' PAOLI" - VIZZINI -
OPERA PIA CASA DI RIPOSO "S. VINCENZO DE' PAOLI" - VIZZINI - (Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza Programma Triennale per la Trasparenza e l'integrità (PTTI) 2015-2017 Il presente Programma
Programma triennale per la trasparenza e l integrità
Comune di Prata di Pordenone Approvato con delibera di Giunta n 9 del 21 gennaio 2014 Programma triennale per la trasparenza e l integrità Anni 2014-2016 Sottotitoli del catalogo Redatto in conformità
COMUNE DI TRAVERSETOLO
COMUNE DI TRAVERSETOLO Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014/2016 (d.lgs. 14 marzo 2013, n. 33; Deliberazione CIVIT n. 50/2013) Approvato con deliberazione della Giunta comunale n...del
ID n. 608295. Premessa
ID n. 608295 Premessa MONITORAGGIO E VIGILANZA SULL ATTUAZIONE DEGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA RELATIVI AL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2014/2016 REPORT - I semestre 2014 Il P.T.T.I.
PROGRAMMA triennale per la trasparenza e l integrita
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO VIA AMENDOLA, 18 TEL E FAX 0985/81036 CSIC836001@istruzione.it Sito web : www.icdiamantebuonvicino.gov.it 87023 DIAMANTE
C O M U N E D I L U G O D I V I C E N Z A PROVINCIA DI VICENZA Piazza XXV Aprile, 28
C O M U N E D I L U G O D I V I C E N Z A PROVINCIA DI VICENZA Piazza XXV Aprile, 28 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA ANNI 2014 2016 APPROVATO CON DELIBERA DI G.C. N. 9 DEL 31/01/2014
Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità (2013-2015)
Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità (2013-2015) Premessa Il Programma Triennale per la Trasparenza e l integrità dell azienda è redatto in ottemperanza alle seguenti fonti normative: D.Lgs