CONSULENTE DEL LAVORO STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?
|
|
- Maria Teresa Orsini
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 CONSULENTE DEL LAVORO STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati La principale facoltà che prepara i CONSULENTI DEL LAVORO è Scienze Politiche, in particolare con il corso di laurea triennale in Scienze dell Amministrazione e Consulenza del lavoro. Quanti sono i laureati? (Fonte: Università di Torino e del Piemonte Orientale) È IN DIMINUZIONE IL NUMERO DEI LAUREATI DI I LIVELLO. 7 LAUREATI SU 10 SONO DONNE.
2 Occupati Nelle statistiche sull occupazione la figura del CONSULENTE DEL LAVORO fa parte dell area professionale degli Specialisti delle scienze gestionali, commerciali e bancarie ed è codificata nella professione degli Specialisti in problemi del personale e dell organizzazione del lavoro. Quale professione svolge? Le aree professionali di sbocco Specialisti delle scienze gestionali, commerciali e bancarie codice ISTAT 251 Le professioni più frequenti Specialisti in problemi del personale e dell organizzazione del lavoro codice ISTAT 2513 Quanti lavorano in Piemonte? (Fonte: Istat - Forze di lavoro) AREA SPECIALISTI DELLE SCIENZE GESTIONALI, COMMERCIALI E BANCARIE IL NUMERO DI SPECIALISTI IN SCIENZE GESTIONALI OCCUPATI È ABBASTANZA STABILE. NEL 2009 GLI OCCUPATI IN QUEST AREA SONO PIÙ DI 29MILA.
3 Quali caratteristiche hanno? AREA SPECIALISTI DELLE SCIENZE GESTIONALI, COMMERCIALI E BANCARIE TRA GLI OCCUPATI LA PERCENTUALE DI LAUREATI È LEGGERMENTE SUPERIORE A QUELLA DEI NON LAUREATI. AREA SPECIALISTI DELLE SCIENZE GESTIONALI, COMMERCIALI E BANCARIE PREVALGONO GLI OCCUPATI CON CONTRATTO DI LAVORO DIPENDENTE, MA CIRCA 4 SPECIALISTI SU 10 SONO LAVORATORI AUTONOMI O COLLABORATORI.
4 Avviati (Fonte: Centri per l impiego Regione Piemonte) Quanti vengono avviati al lavoro in un anno (come dipendenti o collaboratori)? GLI INGRESSI NEL LAVORO DI QUESTI SPECIALISTI SONO NOTEVOLMENTE AUMENTATI NEL CORSO DEGLI ULTIMI DUE ANNI. NEL 2009 SI CONTANO PIÙ DI 3000 AVVIAMENTI. SI TRATTA, TUTTAVIA, PREVALENTEMENTE DI CONTRATTI A TERMINE E DI COLLABORAZIONI.
5 Chi ha iniziato il lavoro negli ultimi 3 anni? IL 36% DEGLI AVVIAMENTI DEL 2009 HA RIGUARDATO LE DONNE. PERCENTUALE IN DIMINUZIONE RISPETTO AL CRESCE LA PERCENTUALE DI AVVIAMENTI AL LAVORO DI ULTRAQUARANTENNI, CHE NEL 2009 SUPERA IL 50% DEL TOTALE DEGLI AVVIAMENTI. Con quale contratto sono stati assunti? IN DUE ANNI, DAL 2007 AL 2009, SI RIDUCE IL PESO DEGLI AVVIAMENTI A TEMPO INDETERMINATO. NELL ULTIMO ANNO GLI INGRESSI A TEMPO INDETERMINATO SONO SOLO IL 4%. STABILE AL 2% L UTILIZZO DEL PART TIME COME CONTRATTO DI INGRESSO.
6 Settore In quale settore sono stati assunti? Ecco i principali settori di lavoro (percentuale di avviamenti): L AREA PREVALENTE DI LAVORO È QUELLA DELLE SOCIETÀ DI SERVIZIO ALLE IMPRESE, QUELLE DI CONSULENZA INFORMATICA E DEL COMMERCIO, SEBBENE PER QUESTE ULTIME SI SIA RIDOTTO IL VOLUME DI INGRESSI TRA IL 2007 E IL 2009.
7 Prospettive Come si prevede che andrà l occupazione nel prossimo anno? (Fonte: Unioncamere Sistema Informativo Excelsior ) Tendenza (crescita o diminuzione nell impiego della figura) Numero di assunzioni previste in Italia nel 2010 Variazione % rispetto al 2009 Variazione media del mercato delle professioni intellettuali e scientifiche (Istat) ,55 +6,68 LE PREVISIONI DI ASSUNZIONE INDICANO UN AUMENTO NEL 2010 RISPETTO ALL ANNO PRECEDENTE. Tensione (Difficoltà a reperire la figura) % di imprese che dichiarano % di imprese che dichiarano difficoltà a reperire la figura difficoltà a reperire la figura nel Difficoltà media del mercato delle professioni intellettuali e scientifiche (Istat) LA FIGURA, NEGLI ANNI, CONTINUA AD ESSERE FACILMENTE REPERIBILE SUL MERCATO.
8 Dinamismo (espansione nell utilizzo della figura) % di assunzioni in imprese che introducono ex novo questa figura nel 2009 % di assunzioni in imprese che introducono ex novo questa figura nel 2010 Dinamismo medio del mercato delle professioni intellettuali e scientifiche (Istat) SI RILEVA UNA DIMINUZIONE DELLE POSSIBILITÀ DI INSERIMENTO DI QUESTA FIGURA IN AMBITO AZIENDALE. SI TRATTA DI UN FENOMENO CHE HA COINVOLTO MEDIAMENTE TUTTE LE PROFESSIONI INTELLETTUALI E SCIENTIFICHE.
ADDETTO ALLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?
ADDETTO ALLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati Le principali facoltà che prepara gli ADDETTI ALLA GESTIONE
IT PROCESS EXPERT STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?
IT PROCESS EXPERT STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati La principale facoltà che prepara gli IT PROCESS EXPERT è Economia, in particolare
OPERATORE DI CONTROLLO DI GESTIONE STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?
OPERATORE DI CONTROLLO DI GESTIONE STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati La principale facoltà che prepara gli OPERATORI DI CONTROLLO DI
DOTTORE COMMERCIALISTA STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?
DOTTORE COMMERCIALISTA STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati La principale facoltà che prepara i COMMERCIALISTI è Economia, con i corsi
CHIMICO CLINICO FORENSE E DELLO SPORT STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?
CHIMICO CLINICO FORENSE E DELLO SPORT STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati La principale facoltà che prepara i CHIMICI FORENSI è Scienze
INSEGNANTE DI SCUOLA PRIMARIA STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?
INSEGNANTE DI SCUOLA PRIMARIA STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati La principale facoltà che prepara gli INSEGNANTI DELLA SCUOLA PRIMARIA
INFERMIERE STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?
INFERMIERE STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati La principale facoltà che prepara gli INFERMIERI è Medicina e Chirurgia, con i corsi di
PROMOTORE TURISTICO STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?
PROMOTORE TURISTICO STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati Le principale facoltà che prepara i PROMOTORI TURISTICI è Lingue e Letterature
PROMOTORE FINANZIARIO STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?
PROMOTORE FINANZIARIO STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati La principale facoltà che prepara i PROMOTORI FINANZIARI è Economia, con i
PROGETTISTA MULTIMEDIALE STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?
PROGETTISTA MULTIMEDIALE STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati Le principali facoltà che preparano i PROGETTISTI MULTIMEDIALI sono Lettere
ADDETTO AL FRONT OFFICE BANCARIO STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?
ADDETTO AL FRONT OFFICE BANCARIO STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati La principali facoltà che preparano gli ADDETTI AL FRONT OFFICE
OPERATORE DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?
OPERATORE DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati La principale Facoltà che prepara gli OPERATORI DELLA
ADDETTI ALLA COMUNICAZIONE INTERNA D IMPRESA STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?
ADDETTI ALLA COMUNICAZIONE INTERNA D IMPRESA STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati La principale facoltà che prepara gli ADDETTI ALLA COMUNICAZIONE
MATEMATICO FINANZIARIO STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?
MATEMATICO FINANZIARIO STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati La principale facoltà che prepara i MATEMATICI FINANZIARI è Scienze Matematiche
OPERATORE TECNICO DEL SUONO STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?
OPERATORE TECNICO DEL SUONO STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati La principale facoltà che prepara gli OPERATORI TECNICI DEL SUONO è Scienze
ESPERTO DI COMUNICAZIONE IN LINGUE DELL ASIA E DELL AFRICA STATISTICHE
ESPERTO DI COMUNICAZIONE IN LINGUE DELL ASIA E DELL AFRICA STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati La principale facoltà che prepara gli
WEB DESIGNER STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?
WEB DESIGNER STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati La principale facoltà che prepara i WEB DESIGNER è Scienze della Formazione nei corsi
OPERATORE CULTURALE STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?
OPERATORE CULTURALE STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati Le principali facoltà che preparano gli OPERATORI CULTURALI sono: Lingue e Letterature
EDUCATORE PROFESSIONALE STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?
EDUCATORE PROFESSIONALE STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati I corsi di laurea che preparano gli EDUCATORI PROFESSIONALI sono: - Educazione
ARCHIVISTA STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?
ARCHIVISTA STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati La principale facoltà che prepara gli ARCHIVISTI è Lettere e Filosofia, in particolare
MANAGER DELLO SPORT STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?
MANAGER DELLO SPORT STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati La principale scuola che prepara i MANAGER DELLO SPORT è la SUISM (Scuola Universitaria
EDUCATORE PROFESSIONALE STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?
EDUCATORE PROFESSIONALE STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati Il corso di laurea che prepara gli EDUCATORI PROFESSIONALI è: - Educazione
TECNOLOGO DEI MATERIALI STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?
TECNOLOGO DEI MATERIALI STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati La principale facoltà che prepara i TECNOLOGI DEI MATERIALI è Scienze Matematiche
CHIMICO AMBIENTALE STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?
CHIMICO AMBIENTALE STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati La principale facoltà che prepara i CHIMICI AMBIENTALI è Scienze Matematiche Fisiche
GEOLOGO STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?
GEOLOGO STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati La principale facoltà che prepara i GEOLOGI è Scienze Matematiche Fisiche e Naturali, in
ADDETTA E ADDETTO AL CONTROLLO DI GESTIONE STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?
ADDETTA E ADDETTO AL CONTROLLO DI GESTIONE STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati La principale facoltà che prepara gli ADDETTI AL CONTROLLO
CHMICO INDUSTRIALE STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?
CHMICO INDUSTRIALE STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati La principale facoltà che prepara i CHIMICI INDUSTRIALI è Scienze Matematiche
ASSISTENTE SOCIALE STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?
ASSISTENTE SOCIALE STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati La principale facoltà che prepara gli ASSISTENTI SOCIALI è Scienze Politiche.
ANALISTA PROGRAMMATORE STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?
ANALISTA PROGRAMMATORE STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati La principale facoltà che prepara gli ANALISTI PROGRAMMATORI è Scienze Matematiche
WEB DESIGNER STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?
WEB DESIGNER STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati La principale facoltà che prepara i WEB DESIGNER è Scienze della Formazione, in particolare
GIORNALISTA PUBBLICISTA E PROFESSIONISTA STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?
GIORNALISTA PUBBLICISTA E PROFESSIONISTA STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati La principale facoltà che prepara i GIORNALISTI PUBBLICISTI
OTTICA e OTTICO OPTOMETRISTA
Aggiornato il 25 Novembre 2008 OTTICA e OTTICO OPTOMETRISTA 1. CARTA D IDENTITÀ...2 2. CHE COSA FA...3 3. DOVE LAVORA...4 4. CONDIZIONI DI LAVORO...6 5. COMPETENZE...7 Quali competenze sono necessarie...7
INSEGNANTE DI SCUOLA DELL INFANZIA STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?
INSEGNANTE DI SCUOLA DELL INFANZIA STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati La principale facoltà che prepara gli INSEGNANTI DELLA SCUOLA
FORMATORE STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?
FORMATORE STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati La principale facoltà che prepara i formatori è Scienze della Formazione è Scienze della
ECONOMISTA RICERCATORE STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?
ECONOMISTA RICERCATORE STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati La principale facoltà che prepara gli ECONOMISTI RICERCATORI è Economia, in
8. Occupazione e forze di lavoro
8. Occupazione e forze di lavoro Dall Indagine continua sulle forze di lavoro condotta dall Istat risulta che nel 2005 erano occupate, a Roma, 1.086.092 persone, mentre a livello provinciale gli occupati,
K. Attività finanziarie e assicurative i
K. i La Tabella 1 illustra le previsioni concernenti, il quadro economico e del mercato del lavoro con riferimento al settore. Il valore aggiunto totale aumenterà del 6,0% dal 2014 al 2018, passando da
ADDETTA E ADDETTO ALLA COMUNICAZIONE INTERNA D IMPRESA STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?
ADDETTA E ADDETTO ALLA COMUNICAZIONE INTERNA D IMPRESA STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati La principale facoltà che prepara gli ADDETTI
NATURALISTA STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?
NATURALISTA STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati La principale facoltà che prepara i NATURALISTI è Scienze Matematiche Fisiche e Naturali,
BIOLOGO MOLECOLARE STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?
BIOLOGO MOLECOLARE STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati La principale facoltà che prepara i BIOLOGI MOLECOLARI è Scienze Matematiche Fisiche
ETOLOGO STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?
ETOLOGO STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati La principale facoltà che prepara gli ETOLOGI è Scienze Matematiche Fisiche e Naturali, in
EDUCATORE SOCIO-CULTURALE STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?
EDUCATORE SOCIO-CULTURALE STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati La Facoltà che prepara gli EDUCATORI SOCIO-CULTURALI è Scienze della Formazione,
Indagine mercato del lavoro Laboratori ARCHA Srl Anno 2015
Pisa, 18/12/2015 Indagine a cura del Responsabile Analisi Fabbisogni formativi (Dott.ssa Fabrizia Turchi) Indagine mercato del lavoro Laboratori ARCHA Srl Anno 2015 Oggetto dell indagine - Situazione neolaureati
ORIENTATORE STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?
ORIENTATORE STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati La principale facoltà che prepara gli ORIENTATORI è Scienze della Formazione con i corsi
D. Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata i
D. i La Tabella 1 illustra le previsioni concernenti, il quadro economico e del mercato del lavoro con riferimento al settore. Il valore aggiunto totale aumenterà dell 8,5% dal 2014 al 2018, passando da
E ELLE - INDICATORI STATISTICI DELL'ECONOMIA e DEL LAVORO COMMERCIO E SERVIZI
Sono 37.086 le imprese della provincia di Modena che svolgono un attività nel settore terziario, che si occupano quindi di commercio o di servizi rivolti alle imprese e alle famiglie; tale numero è in
LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR
Le sfide all'orizzonte 2020 e la domanda di competenze delle imprese LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR Domenico Mauriello
Le previsioni sull occupazione nel 2010 in provincia di BERGAMO
Le previsioni sull occupazione nel 2010 in provincia di BERGAMO Risultati dell Indagine Excelsior realizzata dal sistema camerale sulla domanda di lavoro delle imprese per l anno 2010 Servizio Documentazione
Fai la scuola giusta. Edizione 2013/2014. a cura del Centro Studi Confindustria Cuneo
Fai la scuola giusta Edizione 2013/2014 a cura del Centro Studi Confindustria Cuneo I giovani e il mercato del lavoro L Italia presenta strutturalmente tassi di occupazione giovanile inferiori alla media
L indagine svolta da AlmaLaurea nel 2013 ha coinvolto quasi 450mila laureati di primo e
1 L indagine svolta da AlmaLaurea nel 2013 ha coinvolto quasi 450mila laureati di primo e secondo livello di tutti i 64 atenei aderenti al Consorzio, che rappresentano circa l 80% del complesso dei laureati
Condizione occupazionale dei laureati ad un anno dalla laurea
AA 2013-2014 Corso di Laurea in Ottica e Optometria Condizione occupazionale dei laureati ad un anno dalla laurea http://almalaurea.it Premessa L indagine di Almalaurea si riferisce ai laureati dell anno
L economia della Lombardia
Presentazione Rapporto Cremona giugno 15 giugno 2015 2015 Sala Maffei - Camera di Commercio, Cremona 15 giugno 2015 La congiuntura la contabilità nazionale Le prime stime indicano (finalmente) segnali
Sintesi dei principali risultati 1
Sintesi dei principali risultati 1 In quest indagine sul settore dei servizi per le imprese, sono state studiate imprese che svolgono servizi di ricerca, selezione e fornitura di personale; imprese di
Nota metodologica 283
Nota metodologica Questo volume, indirizzato sia ai giovani che stanno per iscriversi a un corso di laurea, sia a quelli che stanno per completare gli studi, concentra la propria attenzione sulle prospettive
c o m u n i c a t o s t a m p a
c o m u n i c a t o s t a m p a Unioncamere: al sistema economico italiano mancano circa 42mila laureati e almeno 88mila diplomati tecnici e professionali I veri introvabili sul mercato del lavoro Verona,
Assessorato al Lavoro e alle Attività di Orientamento per il mercato del lavoro
Assessorato al Lavoro e alle Attività di Orientamento per il mercato del lavoro Obiettivo della esposizione Fornire (attingendo alle diverse fonti) le principali informazioni sulle dinamiche occupazionali
La scelta della scuola superiore: che impresa!
La scelta della scuola superiore: che impresa! Francesca Pedron Osservatorio Provinciale Mercato del Lavoro Alcuni dei fattori più rilevanti nella scelta della scuola superiore sono: - Utilità della scuola
ORAGANIZZATORE DI EVENTI STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?
ORAGANIZZATORE DI EVENTI STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati Le principali facoltà che preparano gli ORGANIZZATORI DI EVENTI sono: -
La mobilità del mercato del Lavoro: una sfida per il sistema dei servizi
La mobilità del mercato del Lavoro: una sfida per il sistema dei servizi Mario Mezzanzanica Direttore Scientifico CRISP Avviamenti e Cessazioni 2000-2007* * i dati del 2007 sono relativi al primo semestre
Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione
ATTIVITÀ FINANZIARIE Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione Il settore dell intermediazione monetaria e finanziaria ha acquistato rilevanza nel corso degli ultimi vent anni:
Il Sistema Informativo Excelsior. Andrea Galeota Responsabile Servizio Promozione CCIAA Padova
Il Sistema Informativo Excelsior Andrea Galeota Responsabile Servizio Promozione CCIAA Padova L'indagine Excelsior L Unione Italiana delle Camere di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura, in collaborazione
Lunedì 9 presentazione della ricerca con l assessore Aprea Lombardia, tre laureati su quattro trovano lavoro entro un anno Milano Bergamo Brescia
Lunedì 9 presentazione della ricerca con l assessore Aprea Lombardia, tre laureati su quattro trovano lavoro entro un anno Stabile (19%), a termine (18%), stage (12%), impresa (12%) Grazie al Jobs Act
La comunità egiziana nel mercato del lavoro italiano
La comunità egiziana nel mercato del lavoro italiano Roma, 8 maggio 2014 www.lavoro.gov.it www.integrazionemigranti.gov.it www.italialavoro.it Indice: 1. Presenza e caratteristiche socio-demografiche della
Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione
MACCHINE E APPARECCHIATURE ELETTRICHE Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore dell industria dell elettronica;
L Ingegnere Gestionale
L Ingegnere Università degli Studi di Cassino Polo didattico di Frosinone Piazza Marzi 1 Frosinone 0775 859701 859730 www.gestionale.unicas.it L Ingegnere L Idea gestionale : applicare sistematicamente
Titolo Relazione finale. Donna e ruolo dirigenziale nell Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi
Università degli Studi di Firenze Corso DONNE, POLITICA E ISTITUZIONI. PERCORSI FORMATIVI PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DI GENERE E DELLE PARI OPPORTUNITA' Edizione 2009 Titolo Relazione finale Donna
I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE DELL INDUSTRIA E DEI SERVIZI PER IL 2013 Il Sistema Informativo Excelsior a supporto delle politiche del
I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE DELL INDUSTRIA E DEI SERVIZI PER IL 2013 Il Sistema Informativo Excelsior a supporto delle politiche del lavoro e della formazione Conferenza stampa 23 luglio 2013
Premessa Convenzione Veneto Lavoro - Università di Padova. Costruzione di LALLA
Convegno Dati e indicatori possibili sull inserimento lavorativo e professionale Relazione: L utilizzo del SILV (sistema informativo lavoro del Veneto) per l analisi degli esiti occupazionali dei laureati
Il mercato del credito
Il mercato del credito 1 Gli sportelli bancari In riferimento alla distribuzione del numero di istituti bancari per sede amministrativa e del numero di sportelli per localizzazione geografica, i dati statistici
I professionisti e la crisi: quale futuro ci attende?
I professionisti e la crisi: quale futuro ci attende? Giuseppe Ciccarone Dipartimento di Economia e Diritto, Preside della Facoltà di Economia Fondazione Giacomo Brodolini I PROFESSIONISTI ITALIANI: CHI
SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE e ASSICURATIVE
UNIVERSITÀ CATTOLICA SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE e ASSICURATIVE R Anno Accademico 2009-2010 Sede di Milano www.unicatt.it/scienzebancarie Laurea Triennale INDICE La Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie
Le previsioni occupazionali nella Provincia di Bologna
PROGETTO EXCELSIOR ANNO 2009 Le previsioni occupazionali nella Provincia di Bologna A cura di: Alessandro De Felice Ufficio Statistica e Studi Piazza Mercanzia, 4 40125 - Bologna Tel. 051/6093445 Fax 051/6093467
Come si creano i talenti? Lo stato della Formazione Universitaria in Italia
: la professione del futuro Come si creano i talenti? Lo stato della Formazione Universitaria in Italia Prof. Fabrizio Dallari Direttore del Centro di Ricerca sulla Università Carlo Cattaneo LIUC 1 1 I
Il mercato del lavoro nella provincia di Ancona: la banca dati Excelsior
Il mercato del lavoro nella provincia di Ancona: la banca dati Excelsior Relazione di Stefano Staffolani 1) breve sintesi delle informazioni empiriche sul mercato del lavoro provinciale e regionale 2)
AVVIAMENTI ISCRITTI IN MOBILITA' stranieri. La tipologia di iscrizione consente di evidenziare le motivazioni per
FEBBRAIO 2009 I flussi delle iscrizioni: In aumento, nel mese di febbraio, il numero degli iscritti presso i tre centri per l impiego provinciali (14.975 unità). La variazione percentuale degli iscritti
INFORMATICA INFORMATICA PER IL MANAGEMENT
Informatica@DISI (scuola di Scienze) INFORMATICA INFORMATICA PER IL MANAGEMENT Bologna, AlmaOrienta 3-4 marzo 2015 Le sedi di Informatica e Informatica per il Management Sede principale Dipartimento di
Rizzieri Stefania Marzo 2007
Rizzieri Stefania Marzo 2007 1 Provincia di Savona. Settore Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del Mercato del Lavoro Obiettivi dell indagine Fornire alcune informazioni sulle performance occupazionali
COMUNICATO STAMPA N. 13 DEL 2 LUGLIO 2015
COMUNICATO STAMPA N. 13 DEL 2 LUGLIO 2015 Presidenza Comm. Graziano Di Battista Sono 8.660 le figure professionali che servono al sistema produttivo marchigiano e che le imprese hanno dichiarato di voler
La Ricerca e Sviluppo in Italia nel periodo 2003-2005
7 ottobre 2005 La Ricerca e Sviluppo in Italia nel periodo 2003-2005 L Istat presenta i principali risultati delle rilevazioni sulla Ricerca e Sviluppo intra-muros 1 (R&S) in Italia, riferiti alle imprese,
STATISTICA e STATISTICO
STATISTICA e STATISTICO Aggiornato il 17 dicembre 2009 1. CARTA D IDENTITÀ... 2 2. CHE COSA FA... 3 3. DOVE LAVORA... 4 4. CONDIZIONI DI LAVORO... 5 5. COMPETENZE... 6 Che cosa deve essere in grado di
Roma 20 maggio 2015 ore 10.30. Camera dei deputati Sala della Regina Piazza di Montecitorio
Roma 20 maggio 2015 ore 10.30 Camera dei deputati Sala della Regina Piazza di Montecitorio La domanda estera sostiene l economia PIL E COMPONENTI DELLA DOMANDA IN ITALIA Variazioni congiunturali percentuali
INDAGINE TRIMESTRALE SETTORE SERVIZI. 1 trimestre 2015 Allegato Statistico. Unioncamere Lombardia Funzione Informazione economica
INDAGINE TRIMESTRALE SETTORE SERVIZI 1 trimestre 201 Allegato Statistico Unioncamere Lombardia Funzione Informazione economica Maggio 201 1. Gli indicatori congiunturali Nel primo trimestre 201 le imprese
Collettivo selezionato: 1. COLLETTIVO INDAGATO. 2b. FORMAZIONE POST-LAUREA
: anno di indagine: 2011 anni dalla laurea: 3 tipo di corso: laurea specialistica Ateneo: Torino Facoltà: Psicologia gruppo disciplinare: psicologico classe di laurea: tutte corso di laurea: tutti Legenda:
AlmaLaurea: i laureati in Giurisprudenza si raccontano. Lo studio e il lavoro, ecco le loro performance. Con il primo identikit dei dottori triennali
COMUNICATO STAMPA AlmaLaurea: i laureati in Giurisprudenza si raccontano. Lo studio e il lavoro, ecco le loro performance. Con il primo identikit dei dottori triennali Torino, 13 dicembre 2005 AlmaLaurea
INDAGINE ALMALAUREA 2015 SUI DOTTORI DI RICERCA Tra perfomance di studio e mercato del lavoro
INDAGINE ALMALAUREA 2015 SUI DOTTORI DI RICERCA Tra perfomance di studio e mercato del lavoro Pochi, molto qualificati e con performance occupazionali brillanti: l Indagine AlmaLaurea del 2015 fotografa
4I LAUREATI E IL LAVORO
4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO Meno disoccupati tra i laureati oltre i 35 anni La formazione universitaria resta un buon investimento e riduce il rischio di disoccupazione: la percentuale
4 Convegno Nazionale Alma Diploma Prima e dopo il diploma: le caratteristiche dei diplomati fra università, formazione e lavoro
4 Convegno Nazionale Alma Diploma Prima e dopo il diploma: le caratteristiche dei diplomati fra università, formazione e lavoro BOLOGNA, 18 APRILE 2007 Formazione del capitale umano: interazione fra domanda
Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione
ALIMENTARE Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione L industria alimentare è piuttosto importante per l economia italiana; il valore aggiunto prodotto da questo settore rappresenta
Questa presentazione fornisce informazioni su quali sono gli sbocchi occupazionali dei laureati del 2009 che hanno terminato gli studi e si sono
1 Questa presentazione fornisce informazioni su quali sono gli sbocchi occupazionali dei laureati del 2009 che hanno terminato gli studi e si sono presentati sul mercato del lavoro. Tali informazioni provengono
Modena 21 marzo 2012
Modena 21 marzo 2012 1. Mercato del lavoro e titoli di studio. Indicazioni generali e dati della rilevazione Excelsior (Nazionali e Emilia-Romagna). 2. Le competenze per il lavoro. Le competenze più rilevanti
Sistema Informativo Excelsior
Sistema Informativo Excelsior Sintesi dei principali risultati - 2011 SOMMARIO TAVOLE STATISTICHE Appendice 1 Corrispondenza tra la classificazione di attività economica ATECO 2007 e i settori EXCELSIOR
PROGETTO EXCELSIOR ANNO 2014
PROGETTO EXCELSIOR ANNO 2014 Le previsioni occupazionali delle cooperative e delle imprese sociali nella Provincia di Bologna. Dati di consuntivo 2013 A cura di: Alessandro De Felice Ufficio Statistica
SPECULA LOMBARDIA. 19 novembre 2013 Cristina Zanni Area Ricerca Formaper
SPECULA LOMBARDIA 19 novembre 2013 Cristina Zanni Area Ricerca Formaper Gli approfondimenti Andamento della domanda di lavoro in relazione allo stock di laureati per settore I profili richiesti dai principali
18 APRILE 2012 - SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA (SAMEV)
18 APRILE 2012 - SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA (SAMEV) INTERVENGONO: Ezio FERROGLIO, Daniele FERRERO - Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria - Job Placement Thomas BOTELLO, Cesare PIERBATTISTI
Capitolo 8 LA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI NEL 2014
Osservatorio Istruzione e Formazione professionale Piemonte 2014 Capitolo 8 LA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI NEL 2014 L approfondimento sulla condizione occupazionale dei laureati nel 2014 sfrutta,
4 I LAUREATI E IL LAVORO
4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 30 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Rassegna stampa. Roma 17 settembre 2015
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO Ufficio Stampa Rassegna stampa Roma 17 settembre 2015 Argomento Testata Titolo Pag. Università scuola24.ilsole24ore.com Per i neolaureati la stabilità lavorativa
Indagine Confindustria sul Mercato del Lavoro
Centro Studi Unindustria & CSC Indagine Confindustria sul Mercato del Lavoro Novembre 2013 SOMMARIO L Indagine Occupazione Assenze Retribuzioni 1 L Indagine Imprese associate al Sistema Confindustria Struttura
ORIENTAMENTO PROFESSIONALE E POST-DIPLOMA: incontri con i laureati e i mestieri della conoscenza. Centro per l Impiego di Empoli, maggio 2012
ORIENTAMENTO PROFESSIONALE E POST-DIPLOMA: incontri con i laureati e i mestieri della conoscenza Centro per l Impiego di Empoli, maggio 2012 IL MERCATO DEL LAVORO IN ITALIA -1 Alcune definizioni: 2 Tasso
La laurea giusta per trovare
La laurea giusta per trovare un lavoro stabile e soddisfacente Diplomati e laureati: quanti trovano lavoro Con un titolo di studio elevato si riesce a trovare lavoro più facilmente. Lo confermano i risultati