trafer pilastri armati manuale di progettazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "trafer pilastri armati manuale di progettazione"

Transcript

1 trar pilatri armati manual di progttazion RDB SpA Via dll Edilizia, 1 ~ 291 Pontnur PC ~ Tl. 523/518.1 ~ Fa 523/ ~ -mail: inord@rd.it Frrir Nord SpA 331 Ooppo UD ~ Tl. 432/ ~ Fa 432/9818 ~ ~ -mail: at@pittini.it

2 5 quadrno Pilatri armati on itma Trar Pittini Il anual di progttazion è tato urato dal Pro. Ing. P. Giorgio alra, Ordinario di Tnia dll Cotruzioni pro l Univrità di Udin, ol qual a ollaorato l Ing. aro Cavii. Digni graii ono tati ralizzati dal P.I. ario Rolandini. RDB S.p.A. 291 Pontnur PC Tl. 523/5181 Fa 523/ mail: inord@rd.it Frrir Nord S.p.A. 331 Ooppo UD Tl. 432/ Fa 432/ mail: at@pittini.it Crtiiato Sitma Qualità n Norma UNI-EN 91 COSTRUZIONI CON STRUTTURE PREFABBRICATE IN

3 Indi.. Prntazion pag Carattriti tni dl itma TRAFER Vantaggi d impigo 1.2. Tnologia produttiva atriali Ripondnza all Prrizioni ull Dipoizioni Cotruttiv Capaità ritnt di pilatri armati on itma TRAFER Capaità ritnt ondo il alolo latio 2.2. Capaità ritnt agli tati limit Il diagramma di intrazion ritnt (N R - R ) Equazioni di quilirio dlla Szion Campi di rottura Traiamnto dlla rontira dl dominio G Rd Diagrammi di intrazion ritnt pr zioni di pilatri armati 16 on itma TRAFER.. Prntazion La ralizzazion dll armatur pr otruzioni in C.A. è tata oggtto, ngli ultimi anni, di un proo di indutrializzazion omunqu non è riuito a raggiungr i riultati atti nl ontnimnto di oti di tmpi di ralizzazion: l invtimnto onomio pr l aquito di mainari nari pr il taglio la pigatura di arr ta rta niil i ripruot ul przzo inal dll armatura; i tmpi pr la onzion manual l amlaggio di vari omponnti rimangono lvati; il traporto dll armatur onzionat dai ntri di lavorazion rro ai antiri a un inidnza notvol, dtrminata dal rilvant ingomro di prodotti. Il Gruppo Pittini, attnto a quti prolmi, a mo a punto un nuovo tipo di armatura pronzionata riid ridotti tmpi di amlaggio può r aidato an a pronal non pializzato, on un ongunt notvol ontnimnto di oti. Data la arattritia di ovrapponiilità dl prodotto, an il traporto a un inidnza niilmnt minor riptto all armatura tradizional. Si tratta di un armatura otituita da du o più tondi longitudinali portanti, ollgati a ta avnti orma ad L dotat di gani all trmità. Qut nuov armatur, dnominat TRAFER, aotat d inatrat a oppi, onntono di ormar gai di armatura pr zioni quadrat rttangolari di pilatri, ordoli tti o parti in C.A Appliazioni 4.1. Appliazion n.1. Cotruzion di un diagramma 17 di intrazion ritnt (N R - R ) Appliazion n.2. Vriia di un pilatro Biliograia Appndii 6.1. Diagrammi di intrazion ritnt pr zioni 23 di pilatri armati on itma TRAFER ralizzati on altruzzo R k = 25 Pa Diagrammi di intrazion ritnt pr zioni 32 di pilatri armati on itma TRAFER ralizzati on altruzzo R k = 3 Pa. 7.. Tipologi tandard dll armatur TRAFER Pittini

4 1.. Carattriti tni dl itma TRAFER 1.1. Vantaggi di Impigo I vantaggi ongunti all utilizzo dll armatura TRAFER ono: riduzion di oti di traporto, toaggio lavorazion; maima ailità di impigo (montaggio ma in opra); priion tailità dlla gomtria; indormailità dlla gaia; 1.4. Ripondnza all Prrizioni ull Dipoizioni Cotruttiv L impigo più iint dl itma TRAFER i a nlla ralizzazion di pilatri pr opr di dilizia ivil d indutrial di piol mdi dimnioni. Trattandoi di un ttor appliativo vato on tipologi n arattrizzat, i ono volut prntar in quto manual tnio una ri di zioni tipo, ralizzat appunto on TRAFER intndono oprir un ampia gamma di appliazioni. Il manual pon dapprima la arattriti tnologi dl TRAFER prnta poi una ri di zioni on gomtria orrnt, ralizzaili on quto itma. Con l impigo dl itma TRAFER i ralizzano pilatri ripttano automatiamnt l dipoizioni otruttiv l norm di uzion prvit dai D /1/ /2/. In partiolar: i utilizzano arr longitudinali on diamtro Øl ³ 12mm; la taatura è mpr pota ad intra i t ² 15 Øl,min d a omunqu i t < 25mm (Fig. 1.1); impdito ilamnto dll ta; ampia gamma dimnional diponiil a magazzino, on poiilità di ampliarla on la mpli aggiunta di ultriori tondi longitudinali; ripondnza all normativ tni vignti (D , D rlativ Cirolari); impigo luivo di aiaio F B 44k tipo HD Pittini ad alta duttilità, aldail. A 1.2. Tnologia produttiva L impianto di produzion dl TRAFER è alimntato da tondo in arr tondo in rotolo, laminati a aldo, ripttivamnt pr la ralizzazion di rri longitudinali dll ta. L impianto automatiamnt raddrizza, taglia, piga alda l ta, agomat ad L, on i tondi longitudinali; inin aatata pon in rggiatura l onzioni dl TRAFER. Una arattritia puliar dll nuov armatur è vngono ralizzat on la aldatura di tondi longitudinali all ta prdntmnt pigat. In quto modo non i altrano l arattriti mani dgli aiai in orripondnza dlla aldatura om i vriir qualora la pigatura vni ralizzata uivamnt alla aldatura di tondi longitudinali. t Ø t 1.3. atriali Il D , Norm tni pr il alolo, l uzion d il ollaudo dll truttur in mnto armato, normal prompro pr l truttur mtalli, pon partiolar attnzion alla duttilità nll otruzioni in C.A.. Nll ottia dl raggiungimnto di tali arattriti introdu, pr l otruzioni in zona imia quando i opra on la riditriuzion dll ollitazioni, du nuovi paramtri rlativi agli aiai da mnto armato: t Øl y y,k t y mdio Fig. 1.1 in ui: y = tnion di nrvamnto di un ingolo ampion y,k = tnion arattritia di ririmnto normativo (pr l arr F B 44k è pari a 43 N/mm 2 ) t = tnion di rottura di un ingolo ampion. l ta, ralizzat in tondo Ø t =8mm, ono pigat on diamtro 5 Ø t prntano unini prolungati oltr l a di rri longitudinali di 5 Ø t pr l ri normali (PN, CN) di 1 Ø t pr l ri dtinat ad appliazioni in zona imia (PS, CS, SS, AS); L itruzioni rlativ al drto itato (Cirolar 15 ottor 1996 n. 252), diniono pr quti rapporti i gunti valori: una volta amlato il TRAFER, l ta ono onormat in modo da ontratar iamnt gli potamnti dll arr longitudinali vro l trno; 7 y y,k 1.35 Il Gruppo Pittini, niil all nuov pii normativ, a modiiato intgralmnt i proi produttivi, non olo dll arr tipo F B 44k, ma an dll rti di tralii lttroaldati, tipologi qut ultim not a tutti pr la loro ragilità, ongunt al proo di trailatura inora impigato. Quindi tutti i prodotti dl Gruppo Pittini, ompro naturalmnt il TRAFER, ono ralizzati on l uo luivo di aiai HD Pittini ad alta duttilità tipo F B 44k, in grado di oddiar, ia ai ini di rtiiati uiiali, ia a qulli dll prov di antir, i nuovi paramtri normativi. t y mdio ³ 1.13 pr i tralii dlla ri (PS) il pao vin dimzzato all du trmità, in modo da antuar l azion di oninamnto in proimità di nodi trutturali. Gli tti dll inittimnto dll ta ul luo di tnioni nl volum dl pilatro ono rapprntati qualitativamnt in Fig Il minor pao dll ta ridu il volum dll zon lntiolari ul primtro, in paralllo, antua la unzion portant dl nulo dl pilatro. il itma TRAFER può r utilizzato an in union on rti lttroaldat pr ralizzar tti dtinati a lavorar a prvalnt azion aial/9/. L Norm itat prrivono in tal ao (Fig. 1.3) di utilizzar pr i rri longitudinali arr Ø long ³8mm dipot on intra maimo il,ma ²3mm 8

5 , pr i rri travrali, arr Ø trav ³5mm, dipot on intra maimo i t pari alla minor dll grandzz 2 Ø long 3mm. Tra l magli di armatura dipot ull du a paralll dl tto dono r dipoti lmnti di ollgamnto in numro non minor di 6/m 2. A A t t 2.. Capaità ritnt di pilatri armati on itma TRAFER Vngono di guito prntat l arattriti ritnti dll zioni i poono ottnr nlla ralizzazion di pilatri normalizzati on itma TRAFER. Si a dapprima ririmnto ai arii maimi tali zioni ono in grado di opportar pr ario aial ntrato ondo il tradizional alolo latio. Si amina quindi la loro apaità portant timata in aordo al mtodo miproailitio agli tati limit. Si danno inin, otto orma di diagrammi di intrazion ritnt (N R - R ) aluni auili di alolo utilizzaili pr la vriia agli tati limit di zioni ralizzat on itma TRAFER. Vito il ampo appliativo, prnd in am truttur tndnzialmnt n onn (tlai) on intrpiani di altzza limitata, non i onidrano tti intailizzanti. Pr valori di nllzza dono i limiti indiati dall Norm (l o /i > 5 ondo D l * ondo il D ) vanno guit l vrii dl ao. t B B t t 2.1. Capaità ritnt ondo il alolo latio Il alolo latio tratta l zioni dgli lmnti in mnto armato om zioni non omogn, ompot da un matrial latoragil, il altruzzo, rit latiamnt a omprion è privo di ogni ritnza a trazion. Evntuali trazioni ono intramnt portat dall aiaio dll armatur. Pr lmnti modratamnt nlli (travi pilatri) i ipotizza l zioni ruotino rtando pian. Si uppon inoltr vi ia ongrunza loal tra arr di aiaio altruzzo. Pr zioni oggtt a omprion ntrata (Fig. 2.1), i a: pr l ipoti di ongrunza loal, guaglianza tra l dormazioni di altruzzo d aiaio: = pr la rlazion prdnt pr l ipoti di latiità di matriali: SEZ. "A-A" SEZ. "B-B" = E E E E =. = n. n = = 6 Ö 15 E E pr quilirio alla tralazion dlla zion di Fig. 2.1, i ottin inin: N = A + A =. A +. A =. ( A + n. A ) =. A ( 1+ n. r) dov on r i è indiato il rapporto gomtrio di armatura: Fig. 1.2 r = A A l 2 n 6/m di part Pr l zioni ralizzaili on Sitma TRAFER i riportano in Ta. 2.1 i valori di azioni aial maima orripondnt all impigo di altruzzi R k = 25 Pa R k = 3 Pa. R k [Pa] = ,amm [Pa] = Ø long. t Ø trav. Fig. 1.3 Fig.2.1. Szion di pilatro. Sigla TRAFER Armatura A, TRAFER A, tot Nma Nma [m 2 ] [m 2 ] [m] [m] [kn] [kn] PN 22 2 F PN 22 2 F PN 22 2 F PN F PN F PN F PN F PN F PN F PN F PN F PN F PS 22 2 F PS F PS F PS F PS F PS F Talla 2.1. Valori di N ma pr altruzzi R k = 25 Pa R k = 3 Pa (n=e /E =15). 1

6 2.2. Capaità ritnt agli tati limit Una più ralitia miura dlla iurzza mtt a onronto gli tti dll azioni appliat la apaità ritnt dlla truttura dtinata a rggrl. Pr tnr onto dll inrtzz ui dati diponiili, il mtodo miproailitio agli tati limit omporta l aunzion di valori arattritii ia pr l ntità dll azioni, ia pr l ritnz di matriali /6/, /7/, /8/. Si riiamano di guito i prinipali aptti rlativi alla vriia allo tato limit ultimo pr ollitazioni normali /4/, /6/. Un modo pr rapprntar in orma inttia la apaità ritnt limit di una zion pr tutti i poiili valori di azioni aiali lttnti appliat è qullo di dinir la rontira dl uo dominio ritnt, ovvro un diagramma di intrazion ritnt (N R - R ). Si riiamano l proprità di tal rontira i pongono l modalità pr il uo traiamnto Rk 25 Pa d =12.97 Pa F B 44k ='= 5 mm Il diagramma di intrazion ritnt (N R - R ) Dinizion Il diagramma di intrazion ritnt (N R - R ) onnt una drizion inttia dlla gnralità dgli tati di ollitazion pr i quali la zion raggiung uno tato limit. In quta nota i vuol arattrizzar la apaità portant dlla zion on il traiamnto dl uo dominio ritnt G Rd pr tnioni normali. Pr diagramma di intrazion ritnt di progtto G Rd i intnd il luogo di punti R d (Fig. 2.2) in orripondnza di quali l du ollitazioni N Sd, azion aial di progtto, Sd, momnto lttnt di progtto, anno raggiungr alla zion lo tato limit ultimo, ondo ipoti priat. Il diagramma G Rd otitui la rontira dl dominio ritnt di progtto dlla zion vin an iamato mplimnt dominio ritnt. Alla zion potranno r appliat olo ollitazioni N Sd, Sd intrn a G Rd o, al maimo, ullo to G Rd. G -1 (-1174) (-194) H F E /' =3.5/; =1.2 () / =3.5/; =1. ' 3 Campo di Appliazion Si onidrano zioni on un a di immtria oinidnt on l a di ollitazion. Tali zioni i intndono appartnnti ad lmnti trutturali monodimnionali, viluppati prvalntmnt in lungzza on armatur adrnti. Si aumono poitivi il momnto lttnt on vro tal da tndr l ir inriori l azion aial di omprion. - D / =3.5/1.815; =.659 Ipoti aunt nlla Dinizion dllo Stato Limit Ultimo dlla Szion Alla a dlla toria gnral dlla ritnza a lion dll zioni in altruzzo armato vi ono l ipoti gunti: zioni inizialmnt rtt normali all a dlla trav, rtano rtt normali alla dormata dll a nlla onigurazion inla; non vi è orrimnto rlativo tra aiaio altruzzo; la ritnza a trazion dl altruzzo produ tti trauraili; gli tati limit ono diniti da priat ditriuzioni di dormazion ull altzza dlla zion; il omportamnto di altruzzo d aiaio è dinito da agnati lgami otitutivi. Ciò prmo, i dini Stato Limit Ultimo ogni tato zional pr il qual ono vriiat una o ntram l ondizioni gunti: il altruzzo ompro prnta una dormazion unitaria u d una ditriuzion di omprioni d onvnzional, ongunt ad un dtrminato diagramma (-) d di progtto; l aiaio prnta dormazioni unitari ultim u tnioni d ongunti a dtrminati diagrammi (-) d di progtto. - B / =3.5/1; = / =/1; =. C ' ' ' d N d Sd [knm] Diagramma [mm] [mm] Armatura A' =A [mm2 ] A,tot [mm 2 ],tot TRAFER 3 3 (2+2) Ø PN Ø16 () 3 3 (2+2) Ø PS Ø18 Valori dll Dormazioni Ultim La Normativa Italiana /1/, /2/ india om dormazion maima dl altruzzo ompro: u =.35 nl ao di lion mpli ompota on a nutro intrno alla zion; una dormazion variail dal valor indiato a.2 quando l a nutro, trno alla zion, tnd all ininito. Pr l aiaio, vin indiata om dormazion maima dll armatura ta u =.1. L Euroodi EC2 /3/ india gli ti valori pr il altruzzo, mntr non dà un pliita limitazion pr la dormazion ultima dll aiaio u. Figura 2.2. Empi di Dominio di Intrazion Ritnt (N Rd - Rd ). aro di paraola di ondo grado paant pr l origin, avnt a paralllo all a dll tnioni (ii) da un gmnto di rtta paralllo all a dll dormazioni tangnt alla paraola nl punto di ommità. Indiat on R k la ritnza arattritia uia dl onglomrato, on ( k =.83. R k ) la orripondnt ritnza ilindria, on ( d = k /g =.83. R k /g ) la ritnza di progtto, il vrti dlla paraola a oordinat ( o =.2; = a. d =.85. d ), mntr il tratto rttilino trmina all aia u =.35. In orma analitia tal lgam è pro da: = 2 2 = o u.85 1 pr < 2 - pr o ; o.85 o d d 11 Diagrammi Sorzo-Dormazion di Progtto Caltruzzo: Pr il altruzzo i diagrammi (-) d di progtto attualmnt onidrati nlla Normativa Europa ono motrati in Fig. 2.3 d anno l arattriti riportat nl guito. A. Il lgam di Fig è rapprntato da un diagramma paraola-rttangolo, dinito (i) da un L Norm Italian aumono g =1.6 L Euroodi EC2 aum g =1.5 12

7 B. Il lgam di Fig è rapprntato da un diagramma ilinar on ginoio al valor o =.135, dormazion ultima u =.35 ordinata maima pari a.85 d. C. Nl trzo lgam di Fig. 2.3.d, la ditriuzion dll omprioni è aunta uniorm pari a.85 d, la zona ompra prnta largzza otant o rnt vro la ira più ompra; pari a.8 d la zona ompra prnta largzza drnt vro la mdima ira. L altzza u, miurata a partir dal lmo ompro, val u=.8 la ditanza dll a nutro dal lmo ompro riulta ² ( altzza dlla zion) u = (-.8)/(-.75) >. Aiaio: Pr zioni in aiaio a durzza natural F B 44k i a ririmnto ad un lgam ilinar latio-prttamnt platio. Ai ini dl alolo i aum un lgam (-) d ddotto da qullo arattritio ttuando una ainità paralllamnt alla tangnt all origin nl rapporto 1/g., om motrato in Fig. 2.4 nlla qual il primo tratto a pndnza pari ad artge il ondo tratto è orizzontal on ordinata yk /g. Sia gli Euroodii, ia l attuali Norm Italian aumono g = Equazioni di quilirio dlla Szion Eitono tni di alolo pr trattar zioni di orma qualiai /5/. In quta d i onidrano zioni rttangolari doppiamnt armat. Si indiano on: C la riultant dgli orzi nl altruzzo ompro: F 1 F y C = (). d = a... y. d la orza riultant nll armatura uprior: F 1 = 1. A 1 la orza riultant nll armatura inrior: F =. A la ditanza dll a nutro dalla ira uprior ompra; un oiint po, utilizzato pr viluppar l intgral mdiant una ormula di quadratura; la ditanza dlla rtta d azion di C dalla ira uprior ompra. Lo tato ongrunt d quilirato dlla zion è allora dinito: dalla rlazion prim l andamnto dll dormazioni nll ir ull altzza dlla zion, in unzion dlla oordinata loal 1, miurata a partir dal lmo uprior ompro: - ' (') =. ma ( ) 3,5% 2,% 1,35% a d a d a d u dall du quazioni di quilirio alla tralazion d alla rotazion. Il polo di momnti è pro nl arintro dlla zion di olo altruzzo: N = C + F' F Rd. = C _. _ Rd 2 + F'. + F 2 2 In qut du ultim quazioni N Rd, Rd ono, ripttivamnt, l azion aial d il momnto ritnt di progtto. Il alolo può r viluppato on iauno di lgami otitutivi prima lnati. In partiolar, pr la zion rttangolar, l prion dlla riultant C = a d..(y), i partiolarizza om gu: pr il diagramma dgli orzi rttangolar: a =.85; y = u; C =.85 d..u; = u/2. pr il diagramma dgli orzi paraola-rttangolo è a =.85 C = a. d..y. _ ' I valori di oiinti y ono riportati nlla Talla 2.2. Il igniiato di è motrato in Fig () () (d) Figura 2.3. Lgami (-) d pr il altruzzo. o C.ma [ / ] y o yk C = a d y yd = yk g Fig Lgam (-) d paraola-rttangolo. Signiiato di oiinti y ,2 yd ar tg E yd = / E u =, Figura 2.4. Lgami (-) d pr l aiaio. Talla 2.2. Coiinti y aoiati al lgam (-)d paraola-rttangolo

8 Campi di rottura Con l ipoti att on l limitazioni pot all dormazioni ultim u di altruzzo d aiaio, i poono avr allo tato limit ultimo diagrammi di dormazion indiati in Fig. 2.6, ulla qual i individuano i gunti inqu ampi di rottura: Campo 1 - (A 1 AO) La zion è intramnt ta. L a nutro è trno alla zion (trazion mpli o on piola ntriità). Il diagramma dll dormazioni ruota intorno al punto A. La rii avvin pr raggiungimnto dll allungamnto ultimo u nll aiaio inrior. Campo 2 - (OAB) La zion è in part ta, in part ompra. L a nutro intra la zion (lion mpli o ompota). Il diagramma dll dormazioni ruota intorno al punto A. La rii avvin pr raggiungimnto dll allungamnto ultimo u nll aiaio inrior. Il altruzzo ompro non a anora aurito, ino al punto limit B, la ua poiilità di aoriamnto. Campo 3 - (ABA 11 ) Lo tato di ollitazion è om nl ampo 2. Il diagramma dll u ruota intorno al punto B. La rii avvin pr raggiungimnto dlla dormazion u nl altruzzo ompro. L aiaio inrior, in a platia, non a aurito (alvo nl punto limit A) la ua poiilità di allungamnto. Campo 4-4a (A 11 BD) Lo tato di ollitazion è om nl ampo 2, ad luion dlla zona D 1 BD, dov, traurandoi la trazion dl onglomrato, la zion util lavora tutta in omprion. Il diagramma dll dormazioni u ruota intorno al punto B. La rii avvin pr raggiungimnto dlla dormazion ultima u nl altruzzo ompro. L aiaio inrior è in a latia. Campo 5 - (BC ) La zion è intramnt ompra. L a nutro è trno alla zion (omprion mpli o on piola ntriità). L dormazioni nl altruzzo variano dal valor u =.35 al lmo uprior, al valor u =.2 quando l a nutro, trno alla zion, tnd all ininito. Il diagramma dll dormazioni ruota intorno al punto C, poto a 3/7 dal lmo uprior ompro. I inqu ampi di rottura ora aminati, ono dlimitati dall rtt di Fig. 2.6 individuano, ulla rtta vrtial di ririmnto, l poizioni arattriti dll a nutro (, B 1, B 11, D 1 ). Pr la linarità dl diagramma dll dormazioni, l orripondnti ditanz dal lmo uprior ompro ono dinit da: 1 = = d 1+ ma I valori dlimitano l'urion di ni vari ampi ono riportati nlla Ta A' 1 (A', ') Trazioni Comprioni 2 B' 2 % u = 3,5 % B (3/7) A Campo [ / ] [ / ] Tipo di Tipo di Rottura Nutro Sollitazion Trazion mpli a dormazion o ompota aiaio to Flion mpli a dormazion 2 < o ompota aiaio to Flion mpli Siaiamnto l < B yd o ompota on aiaio to nrvato Flion mpli Siaiamnto l 4 11 B < 1 yd 3.5 o ompota on aiaio to non nrvato 4a 1< (1+') 3.5 Flion ompota Siaiamnto l Comprion Siaiamnto l 5 (1+')< < mpli on aiaio o ompota ompro nrvato pr 1 ³ 1 yd 1 = = d 1+ /ma Talla 2.3. Campi di rottura. = d ' = ' d Traiamnto dlla rontira dl dominio G Rd. Con l quazioni vit al paragrao prdnt i otrui, pr punti, il dominio G rd on i pai gunti: i a variar il diagramma dll dormazioni nlla uion di onigurazioni orripondnti alla parazion di divri ampi di rottura. Entro iaun ampo i poono prndr in am altr giaitur ando ruotar il diagramma on un rto pao; a iauno di tali diagrammi orripondono una rta poizion dll'a nutro dtrminati valori dll dormazioni nlla ira uprior di onglomrato, maggiormnt ompra, nll arr di aiaio upriori d inriori; tramit i lgami (-) d, i riavano i ontriuti all riultanti C C. (/2 - ) dgli orzi nl altruzzo; tramit i lgami (-) d, i riavano gli orzi orripondnti l riultanti F 1, F orripondnti all arr di aiaio; i alola inin la oppia di valori N Rd - Rd rlativa alla ditriuzion u o, i vuol, alla poizion dll a nutro, ipotizzat. ' A = 1 % u (A, ) 3 B'' 4 5 A'' D' D C 4 a d In Fig. 2.2 ono motrat du di tali rontir (N Rd - Rd ), orripondnti a du divr prntuali mani di armatura. L rtt intrano l urv, individuano i punti di parazion (B, C, D,...) tra i divri ampi di rottura. Su iauna di qut rtt ono riportati i valori dll dormazioni arattriti nl altruzzo nll'aiaio la poizion dll'a nutro adimnionalizzata ulla proondità dll'armatura inrior = /d = /( - d 11 ) ni punti di intrzion. yd Fig Campi di rottura. 15 yd [N/mm 2 ] yd [ / ] B 11 F B 44k g = 1.15 E=26 N/mm 2 16

9 3.. Diagrammi di intrazion ritnt pr zioni di pilatri armati ol itma TRAFER Nll Appndii 1 2 ono riportati i diagrammi di intrazion (N Rd - Rd ), pr pilatri ralizzati on itma TRAFER, ripttivamnt, on altruzzi R k =25 Pa R k =3 Pa. I diagrammi ono tati ottnuti adottando: diagramma (-) d dl tipo paraola rttangolo; aiaio F B 44k on yk =43 Pa;, E =26 Pa; oprirri d, =d,, =5 mm. Il oprirro otant di 5 mm è la ditanza tra il ntro di tondi longitudinali d i lati dl primtro dlla zion. Il valor adottato è un approimazion in o dlla omma mdia dllo por dl rioprimnto, dl diamtro dll ta, dll'ultrior rintro dovuto al poizionamnto di tondi nlla gola di pigatura dll ta, dlla mtà dl diamtro di divri rri impigati in dirzion longitudinal. La Talla 3.1 india pr ogni tipo di TRAFER, la zion di altruzzo al qual è appliail, il diamtro dll armatur longitudinali, il pao dll ta d il graio al qual ar ririmnto. I graii G1 G8 i ririono a zioni ralizzat on un altruzzo di ritnza R k =25 Pa, i graii G9 G16, a zioni ralizzat on un altruzzo di ritnza R k =3 Pa. 4.. Appliazioni Pr il loro utilizzo i dovrà: 1. alolar i valori dll ollitazioni di progtto (N Sd - Sd ); 2. individuar il diagramma orripondnt al tipo di pilatro utilizzato, ontrollando: il valor di R k di progtto; l dimnioni () dl pilatro, pr zioni rttangolari, il uo orintamnto riptto all'a di ollitazion; la urva orripondnt alla quantità di armatura di rri longitudinali; 3. vriiar inin il punto rapprntativo dlla ollitazion, di oordinat (N Sd - Sd ), ia intrno a tal urva. L rtt trattggiat orizzontali, piat dall'a dll azioni aiali N intrrompono l urv dl dominio, traduono la limitazion pota dall Norm pr la qual l'azion normal dv riultar inrior a qulla alolata pr omprioni ntrat on una maggiorazion dl 25% dl oiint g (D , ). R k [Pa] = d [Pa] = d [Pa] = Sigla TRAFER Appliazion Fl Ft Pao Graio Graio [mm] [mm] [mm] PN 22 2 Ø 12 - t Ø 8/18 Pilatro G1 G9 PN 22 2 Ø 14 - t Ø 8/2 Pilatro PN 22 2 Ø 16 - t Ø 8/2 Pilatro PN Ø 12 - t Ø 8/18 Pilatro G2 G1 PN Ø 14 - t Ø 8/2 Pilatro PN Ø 16 - t Ø 8/2 Pilatro PN Ø 12 - t Ø 8/18 Pilatro G3 G11 PN Ø 14 - t Ø 8/2 Pilatro PN Ø 16 - t Ø 8/2 Pilatro PN Ø 12 - t Ø 8/18 Pilatro G4 G12 PN Ø 14 - t Ø 8/2 Pilatro PN Ø 16 - t Ø 8/2 Pilatro PN Ø 12 - t Ø 8/18 Pilatro G5 G13 PN Ø 14 - t Ø 8/2 Pilatro PN Ø 16 - t Ø 8/2 Pilatro PN Ø 12 - t Ø 8/18 Pilatro G6 G14 PN Ø 14 - t Ø 8/2 Pilatro PN Ø 16 - t Ø 8/2 Pilatro PS 22 2 Ø 16 - t Ø 8/ Pilatro G1 G9 PS Ø 18 - t Ø 8/ Pilatro G7 G15 PS Ø 14 - t Ø 8/ Pilatro G3 G11 PS Ø 14 - t Ø 8/ Pilatro G4 G12 PS Ø 16 - t Ø 8/ Pilatro G5 G13 PS Ø 16 - t Ø 8/ Pilatro G6 G14 PS Ø 16 - t Ø 8/ Pilatro G8 G16 PS Ø 16 - t Ø 8/ Pilatro G8 G Appliazion n.1: otruzion di un diagramma di intrazion ritnt (N R - R ) Si riava, a titolo mpliiativo, il diagramma di intrazion ritnt pr la zion di un pilatro 33 ralizzato on altruzzo R k =25 Pa. In Talla 4.1 i danno i dati riguardanti l'armatura (TRAFER PN 25X25 (2+2)F16) d i matriali gli viluppi di alolo, volto in orma tallar. Pr il altruzzo è tato utilizzato, a titolo di onronto, lo tr lok rttangolar (Fig. 2.3.d). I punti (A, B,... H) ono i punti di parazion tra i divri ampi (Fig. 2.2). Nll not ono riiamati l arattriti aoiat a iaun punto. I riultati ono tallati nll ultim olonn ono mi a onronto on qulli orripondnti al graio G7, riavato utilizzando il diagramma paraola-rttangolo. Com i può orvar l dirnz, ai ini appliativi, ono trauraili. 17 Talla 3.1. Talla di orripondnza tra tipo di armatura TRAFER, zion dl pilatro graio on il rlativo Dominio Ritnt dl altruzzo. I graii G1 G8 i ririono a zioni ralizzat on un altruzzo di ritnza R k =25 Pa, i graii G9 G16, i ririono a zioni ralizzat on un altruzzo di ritnza R k =3 Pa. 18

10 Dati dlla Szion Ba = 3 [mm] Altzza = 3 [mm] Coprirro Suprior = 5 [mm] Coprirro Inrior ' = 5 [mm] Szion Armatura Suprior (2F16) A' = 42.1 [mm 2 ] Szion Armatura Inrior (2F16) A = 42.1 [mm 2 ] Ritnza Carattritia Caltruzzo R k = 25 [Pa] Ritnza Carattritia Aiaio yk = 43 [Pa] Altri Dati Fattor di Siurzza Parzial Caltruzzo g = 1.6 Fattor di Siurzza Parzial Aiaio g = 1.15 odulo Elatiità Aiaio E = 26 [Pa] Ritnza di Calolo Caltruzzo d = [Pa] Ritnza di Calolo Aiaio yd = [Pa] Dormazion Aiaio al Limit Elatio yd = [ / ] Calolo Punti Carattritii dlla Frontira dl Dominio di Intrazion Ritnt Punto Campo ' C F' F N Sd Sd Dal Graio G7 [ / ] [ / ] [ / ] [kn] [kn] [kn] [kn] [knm] Sd [knm] A B C D E F 4a G H Limit N Sd Appliazion n.2: vriia di un pilatro Si onidra un pilatro di primtro di una palazzina on 4 orizzontamnti. Lo ma tatio pr il alolo dll ollitazioni è motrato in Fig Si uppon di adottar una zion otant =43m, armata on TRAFER PS F16 on altruzzo R k =25 Pa. Si gu la vriia di alun zioni arattriti dapprima ondo i ritri dl alolo latio poi allo tato limit ultimo. Calolo Elatio La dinizion di arii vin volta adottando i loro valori nominali (nza ampliiazioni). I riultati dll'analii truttural danno i valori riportati nll prim tr olonn dlla Ta Nll olonn uiv ono riportati i riultati dll vrii volt trattando la zion om ompota da matriali a omportamnto latio linar, on il altruzzo non ritnt a trazion. Sia pr il altruzzo, ia pr l'aiaio, i ono aunti poitivi gli orzi di trazion ngativi qulli di omprion. N,min,ma,min,ma Szion kn knm mm mm N/mm 2 N/mm 2 N/mm 2 N/mm 2 E-E D-D C-C B-B A-A Talla 4.2. Vngono pri i valori dll'a nutro, miurato a partir dal lmo maggiormnt ompro, dl maimo minimo orzo di omprion nl altruzzo dgli orzi minimo maimo nll arr di armatura. L zioni E-E, D-D i parzializzano, l zioni B-B, A-A ono intramnt ompr, la zion C-C a una zona di altruzzo to pr 27.6 mm dal lmo intrno. La maima omprion mdia i a ulla zion A-A val:,md = ( )/2 = 5.8 Pa. Tal valor è inrior al limit poto om tnion ammiiil dal D al paragrao 3.1.3: Punto zion intramnt ta. Armatur inrior uprior nrvat. B Aiaio inrior al limit 1 /. Caltruzzo al lmo uprior on dormazion nulla. A nutro al lmo uprior. Si alola la dormazion nll'aiaio uprior, in quto ao nrvato. Si alolano i ontriuti ritnti dll du armatur. C Aiaio al lmo inrior al 1 /. Caltruzzo al lmo uprior al valor ultimo di dormazion 3.5 /. Si alola la poizion dll'a nutro la dormazion nll'aiaio uprior, in quto ao in ampo latio. Si alolano i ontriuti ritnti dll du armatur, in a alla poizion dll'a nutro, qullo dl altruzzo. D Aiaio al lmo inrior al limit dl ampo latio. Caltruzzo al lmo uprior al valor ultimo di dormazion 3.5 /. Si alolano la poizion dll'a nutro la dormazion nll'aiaio uprior, in quto ao nrvato. Si alolano i ontriuti ritnti dll armatur, in a alla poizion dll'a nutro, qullo dl altruzzo. E Aiaio al lmo inrior on dormazion nulla. Caltruzzo al lmo uprior al valor ultimo di dormazion 3.5 /. L'a nutro è in orripondnza dlla ira dll'aiaio inrior. Si alola la dormazion nll'aiaio uprior, in quto ao nrvato. Si alolano i ontriuti ritnti dll armatur, in a alla poizion dll'a nutro, qullo dl altruzzo. F A nutro in orripondnza dl lmo inrior dlla zion. Caltruzzo al lmo uprior al valor ultimo di dormazion. Si alolano l dormazioni nll'aiaio inrior nll'aiaio uprior, in quto ao nrvato. Si alolano i ontriuti ritnti dll armatur, in a alla poizion dll'a nutro, qullo dl altruzzo. G Szion intramnt ompra on ntrami gli aiai nrvati. Si alolano i ontriuti ritnti dll armatur dl altruzzo u tutta l'altzza dlla zion. H In ottmpranza alla normativa italiana (D ) i ridu dl 25% il valor dl ontriuto a omprion dl altruzzo om già dtrminato pr il punto G. Parti. "A" 3 TRAFER PS 2535 (3+3) Ø 16 R 15.. k =.7 - = = =.7 (8.5) = 5.95 Pa 4 4 E D Parti. "A" C B A 19 Talla 4.1. Calolo di Punti Carattritii dlla Frontira dl Dominio di Intrazion Ritnt (N Sd - Sd ) on Diagramma dgli Sorzi Rttangolar. Fig Sma truttural dll mpio n 2. 2

11 Vriia allo Stato Limit Ultimo In aordo al D , Part Gnral, 7, la dinizion di arii vin volta ampliiando il valor dll azioni prmannti dl oiint g g =1.4 qullo di ovraarii variaili di g q =1.5. I riultati dlla orripondnt analii truttural danno i valori riportati in Ta La vriia vin volta riportando ul Graio G8 i punti di oordinat, N, riultano dipoti om in Fig I imoli (A, B, C, D, E) aoiati all rtt dl aio pr l'origin, individuano l zioni. Endo tutti i punti intrni alla urva, rontira dl dominio rlativo alla zion orrnt dl pilatro, tutt l zioni (A E) ono vriiat Graio G8 Rk 25 Pa d = Pa F B 44k ='= 5 mm (-159) Szion N kn knm E-E D-D =1. A /' =3.5/; =1.143 / =3.5/; =1. ' 3 C-C B-B A-A B () ' () 3 Talla 4.3. C Nllo to graio ono riportati, on ritti vuoti, i punti rapprntativi dll ollitazioni di progtto onidrat nl ao latio. Sono inoltr vriiat l ondizioni riit pr lo tato limit dll tnioni di rizio, pot al paragrao dllo to D.. Nll'ipoti pr l ondizioni di rizio iano anora valid l ominazioni di ario onidrat pr l'analii latia, on i mtodi pr il alolo dll tnioni indiati al , i ottngono i valori già riportati in Ta / =3.5/1.815; =.659 Pr la zion maggiormnt ollitata i a: aima omprion ul altruzzo: = 8.6 Pa<.45. k = = 9.34 Pa aima trazion nll'aiaio: = 89.4 Pa<.7. yk = = 31 Pa - - E D / =3.5/1; = Sd [knm] ' d ' N d / =/1; =. ' Diagramma [mm] [mm] Armatura A' =A [mm 2 ] A,tot [mm 2 ],tot TRAFER 3 (3+3) Ø PS Ø16 () 3 (2+2+2) Ø PS Ø16 Fig Conronto tra ollitazioni di progtto azioni ritnti

12 5.. Biliograia 1. in.ll.pp., D , Norm Tni pr l'uzion dll opr in mnto armato normal prompro pr l truttur mtalli. 2. in.ll.pp., D , Norm Tni pr il alolo, l'uzion d il ollaudo dll truttur in mnto armato normal prompro pr l truttur mtalli. 3. Euroodi No.2, Dign o Conrt Strutur. 4. CEB/FIP, (1982), anual CEB/FIP ulla Flion Forza Normal, Ed.CLUP Editor, Traduzion di F. ola. 5. alra, P.G. (Editor), (1997), Analii Limit non Linar di Struttur in Caltruzzo Armato. Tni di Calolo anual d Automatio. CIS, Collana di Inggnria Struttural, Vol N Appndi n Diagrammi di intrazion ritnt pr zioni di pilatri armati on itma TRAFER Caltruzzo R k = 25 Pa 6. igliai, A., ola, F., (1978), Progtto agli Stati Limit dll Struttur in C.A., aon Italia Editor. 7. Radogna, E.F., (1993), Tnia dll Cotruzioni, aon Editor. 8. Toniolo, G., (1993), Cmnto Armato. Calolo agli Stati Limit, aon Editor. 9. Quadrno Tnio Pittini n 6 (1998)

13 Graio G1 Graio G2 Rk 25 Pa d = Pa Rk 25 Pa d = Pa -18 F B 44k -18 F B 44k ='= 5 mm ='= 5 mm ' (-852) -8 (-781) (-194) (-124) (-963) -8 /' () () =3.5/; =1. / =3.5/ =1. (-72) -6 () () -6 / =3.5/1.815; = / =3.5/1; = Sd [knm] Sd [knm] ' ' 25 /' =3.5/; =1.25 / =3.5/; =1. / =3.5/1.815; =.659 / =3.5/1; =.259 ' d d / =/1; =. ' ' N d / =/1; =. ' ' N d Diagramma [mm] [mm] Armatura A' =A [mm 2 ] A,tot [mm 2 ],tot TRAFER Diagramma [mm] [mm] Armatura A' =A [mm 2 ] A,tot [mm 2 ],tot TRAFER (2+2) Ø PN 22 2 Ø (2+2) Ø PN Ø12 25 () (2+2) Ø PN 22 2 Ø14 () (2+2) Ø PN 22 2 Ø16 () 3 3 (2+2 )Ø PN Ø14 () 3 3 (2+2) Ø PN Ø16 26

14 Graio G3 Graio G4 Rk 25 Pa d = Pa Rk 25 Pa d = Pa -18 F B 44k -18 F B 44k ='= 5 mm ='= 5 mm ' ' -1 (-1157) -1 (-1157) (-151) /' =3.5/; =1.143 (-151) /' =3,5/; =1.333 (-959) / =3.5/; =1. (-959) -8-8 / =3.5/; =1. -6 () () / =3.5/1.815; = () () - - / =3.5/1.815; = / =3.5/1; = Sd [knm] Sd [knm] ' ' d N d / =3.5/1; =.259 ' ' d N d / =/1 =. ' / =/1; =. ' 27 Diagramma [mm] [mm] Armatura A' =A [mm2 ] A,tot [mm 2 ],tot TRAFER (2+2+2) Ø PN Ø12 () (2+2+2) Ø PN Ø14 () (2+2+2) Ø PN Ø16 Diagramma [mm] [mm] Armatura A' =A [mm 2 ] A,tot [mm 2 ],tot TRAFER (3+3) Ø PN Ø12 () (3+3) Ø PN Ø14 () (3+3) Ø PN Ø16 28

15 Graio G5 Graio G6 Rk 25 Pa d = Pa Rk 25 Pa d = Pa -18 F B 44k -18 F B 44k ='= 5 mm ='= 5 mm (-1333) (-1227) -1 (-1333) (-1227) -1 /' =3.5/; =1.25 ' (-1136) -1-1 / =3.5/; = () -6-6 () / =3.5/1.815; = / =3.5/1; = Sd [knm] ' /' =3.5/; =1.143 ' 25 (-1136) / =3.5/; =1. () () / =3.5/1.815; =.659 / =3.5/1; =.259 Sd [knm] ' d d ' N d ' N d / =/1; =. ' / =/1; =. ' Diagramma [mm] [mm] Armatura A' =A [mm 2 ] A,tot [mm 2 ],tot TRAFER Diagramma [mm] [mm] Armatura A' =A [mm 2 ] A,tot [mm 2 ],tot TRAFER 25 (2+2+2) Ø PN Ø12 25 (3+3) Ø PN Ø12 29 () 25 (2+2+2) Ø PN Ø14 () 25 (2+2+2) Ø PN Ø16 () 25 (3+3) Ø PN Ø14 () 25 (3+3) Ø PN Ø16 3

16 Graio G7 Graio G8 Rk 25 Pa d = Pa Rk 25 Pa d = Pa -18 F B 44k -18 F B 44k ='= 5 mm ='= 5 mm (-159) -1 ' 3-1 =1. /' =3.5/; =1.143 ' / =3.5/; =1. (-1174) (-194) -1 /' =3.5/; =1. -1 () ' () 3 / =3.5/; = () / =3.5/1.815; = / =3.5/1.815; = / =3.5/1; =.259 / =3.5/1; = Sd [knm] Sd [knm] ' ' d d ' N d ' N d / =/1; =. ' / =/1; =. ' Diagramma [mm] [mm] Armatura A' =A [mm 2 ] A,tot [mm 2 ],tot TRAFER Diagramma [mm] [mm] Armatura A' =A [mm2 ] A,tot [mm 2 ],tot TRAFER 3 3 (2+2) Ø PN Ø16 3 (3+3) Ø PS Ø16 31 () 3 3 (2+2) Ø PS Ø18 () 3 (2+2+2) Ø PS Ø16 32

17 6.. Appndi n Diagrammi di intrazion ritnt pr zioni di pilatri armati on itma TRAFER Caltruzzo R k = 3 Pa 33 34

18 Graio G9 Graio G1 Rk 3 Pa d = Pa Rk 3 Pa d = Pa -18 F B 44k -18 F B 44k ='= 5 mm ='= 5 mm ' 3-1 (-1253) (-1183) /' =3.5/; =1. 3 (-1122) -1 (-962) -1 / =3.5/; =1. (-831) -8-8 () () -6-6 / =3.5/1.815; = / =3.5/1; = Sd [knm] ' ' 25 /' =3.5/; =1.25 (-892) / =3.5/; =1. () () / =3.5/1.815; =.659 / =3.5/1; =.259 Sd [knm] ' d d / =/1; =. ' N d / =/1; =. ' N d ' ' Diagramma [mm] [mm] Armatura A' =A [mm 2 ] A,tot [mm 2 ],tot TRAFER Diagramma [mm] [mm] Armatura A' =A [mm 2 ] A,tot [mm 2 ],tot TRAFER (2+2) Ø PN 22 2 Ø (2+2) Ø PN Ø12 35 () (2+2) Ø PN 22 2 Ø14 () (2+2) Ø PN 22 2 Ø16 () 3 3 (2+2) Ø PN Ø14 () 3 3 (2+2) Ø PN Ø16 36

19 Graio G11 Graio G12 Rk 3 Pa d = Pa Rk 3 Pa d = Pa -18 F B 44k -18 F B 44k ='= 5 mm ='= 5 mm ' ' (-1298) -1 (-1192) /' =3.5/; =1.143 (-1298) -1 (-1192) /' =3.5/; =1.333 (-11) / =3.5/; =1. (-11) -1 / =3.5/; =1. -8 () -8 () () () -6-6 / =3.5/1.815; = / =3.5/1.815; = / =3.5/1; = / =3.5/1; = Sd [knm] Sd [knm] ' d ' d N d / =3.5/1; =.259 N d ' ' / =/1; =. ' / =/1; =. ' Diagramma [mm] [mm] Armatura A' =A [mm 2 ] A,tot [mm 2 ],tot TRAFER Diagramma [mm] [mm] Armatura A' =A [mm 2 ] A,tot [mm 2 ],tot TRAFER (2+2+2) Ø PN Ø12 (3+3) Ø PN Ø12 37 () (2+2+2) Ø PN Ø14 () (2+2+2) Ø PN Ø16 () (3+3) Ø PN Ø14 () (3+3) Ø PN Ø16 38

20 Graio G13 Graio G14-18 Rk 3 Pa d = Pa F B 44k -18 Rk 3 Pa d = Pa F B 44k ='= 5 mm ='= 5 mm (-159) (-159) (-144) /' =3.5/; =1.143 (-144) /' =3.5/; = (-1312) / =3.5/; =1. ' 25 (-1312) ' () () -1-8 / =3.5/; =1. () () / =3.5/1.815; = / =3.5/1.815; = / =3.5/1; = / =3.5/1; = Sd [knm] Sd [knm] ' d ' d / =/1; =. ' ' N d / =/1; =. ' ' N d 39 Diagramma [mm] [mm] Armatura A' =A [mm 2 ] A,tot [mm 2 ],tot TRAFER 25 (2+2+2) Ø PN Ø12 () 25 (2+2+2) Ø PN Ø14 () 25 (2+2+2) Ø PN Ø16 Diagramma [mm] [mm] Armatura A' =A [mm2 ] A,tot [mm 2 ],tot TRAFER 25 (3+3) Ø PN Ø12 () 25 (3+3) Ø PN Ø14 () 25 (3+3) Ø PN Ø16 4

21 Graio G15 Graio G16 Rk 3 Pa d = Pa Rk 3 Pa d =15.56 Pa F B 44k ='= 5 mm -18 (-1721) -16 /' =3.5/; =1. =1.143 F B 44k ='= 5 mm / =3.5/; =1. ' -1 () 3-8 / =3.5/1.815; = / =3.5/1; = Sd [knm] ' -1 3 (-1333) (-1253) -1 /' =3.5/; =1. ' 3-1 / =3.5/; =1. ' () () -8-6 / =3.5/1.815; = / =3.5/1; = Sd [knm] ' d d ' N d ' N d / =/1; =. ' / =/1; =. ' 41 Diagramma [mm] [mm] Armatura A' =A [mm 2 ] A,tot [mm 2 ],tot TRAFER 3 3 (2+2) Ø PN Ø16 () 3 3 (2+2) Ø PS Ø18 Diagramma [mm] [mm] Armatura A' =A [mm2 ] A,tot [mm 2 ],tot TRAFER 3 (3+3) Ø PS Ø16 () 3 (2+2+2) Ø PS Ø16 42

22 7.. Tipologi tandard dll armatur TRAFER Pittini. Sigla Tipo Appliazion Ø l Ø t Pao L Sp Po (m) (mm) (mm) (m) (m) (m) (kg) TRAFER NORALE P N 22 2 Ø 12 - t Ø 8/18 Pilatro P N 22 2 Ø 14 - t Ø 8/2 Pilatro P N 22 2 Ø 16 - t Ø 8/2 Pilatro P N Ø 12 - t Ø 8/18 Pilatro P N Ø 14 - t Ø 8/2 Pilatro P N Ø 16 - t Ø 8/2 Pilatro P N Ø 12 - t Ø 8/18 Pilatro P N Ø 14 - t Ø 8/2 Pilatro P N Ø 16 - t Ø 8/2 Pilatro P N Ø 12 - t Ø 8/18 Pilatro P N Ø 14 - t Ø 8/2 Pilatro P N Ø 16 - t Ø 8/2 Pilatro C N Ø 14 - t Ø 8/25 Cordolo C N Ø 14 - t Ø 8/25 Cordolo C N 22 2 Ø 14 - t Ø 8/25 Cordolo C N Ø 14 - t Ø 8/25 Cordolo TRAFER SISICO P S 22 2 Ø 16 - t Ø 8/ Pilatro P S Ø 16 - t Ø 8/ Pilatro P S Ø 18 - t Ø 8/ Pilatro P S Ø 14 - t Ø 8/ Pilatro P S Ø 16 - t Ø 8/ Pilatro P S Ø 16 - t Ø 8/ Pilatro C S 22 2 Ø 16 - t Ø 8/2 Cordolo C S Ø 16 - t Ø 8/2 Cordolo SS Ø 12 - t Ø 8/12 Stti-parti da SS Ø 12 - t Ø 8/12 Stti-parti da AS Ø 12 - t Ø 8/12 Angolo da 25 m Tutt l nuov armatur TRAFER ono ralizzat on gli aiai HD Pittini tipo F B 44k oddiano, non olo ni rtiiati uiiali di ornitura ma an nll prov in antir, i nuovi paramtri di duttilità riiti dal D pr gli aiai nll truttur in zon imi: y y,k 1.35 t y mdio ³ I quadrni tnii vogliono r una guida pr la progttazion. L rponailità dll ttiv lt progttuali dll vrii rta ovviamnt al progttita. Si dlina prtanto ogni rponailità pr un uo improprio di dati qui riportati.

N (>0 compr.) 6. SOLLECITAZIONI RESISTENTI NEI CAMPI DI ROTTURA

N (>0 compr.) 6. SOLLECITAZIONI RESISTENTI NEI CAMPI DI ROTTURA 6. SLLEITZINI RESISTENTI NEI PI DI RTTUR Dfiniti i campi i rottura è util, prima i affrontar i prolmi i progtto vrifica ll zioni, trminar pr l rtt i rottura in cian campo l riultanti i momnti riultanti

Dettagli

MACCHINE ELETTRICHE. Macchine Sincrone. Stefano Pastore. Dipartimento di Ingegneria e Architettura Corso di Elettrotecnica (IN 043) a.a.

MACCHINE ELETTRICHE. Macchine Sincrone. Stefano Pastore. Dipartimento di Ingegneria e Architettura Corso di Elettrotecnica (IN 043) a.a. MACCHINE ELETTRICHE Macchin Sincron Stfano Pator Dipartimnto di Inggnria Architttura Coro di Elttrotcnica (IN 04) a.a. 2012-1 Introduzion I gnratori i motori incroni ono formati da du parti: Induttor (part

Dettagli

Università di Napoli Parthenope Facoltà di Ingegneria

Università di Napoli Parthenope Facoltà di Ingegneria Univrità di apoli arthnop Facoltà di Inggnria Coro di Tramiioni umrich docnt: rof. Vito acazio 6 a Lzion: // Sommario Calcolo dlla proailità di rror nlla tramiion numrica in prnza di AWG AM inario M inario

Dettagli

Dalle tensioni ammissibili agli stati limite alla luce del nuovo Testo Unico

Dalle tensioni ammissibili agli stati limite alla luce del nuovo Testo Unico Dalle tenioni ammiiili agli tati limite alla lue del nuovo Teto Unio Dalle tenioni ammiiili agli tati limite: un approio unitario Silvi arina, 28 maggio 2005 Aurelio Gheri Evoluzione della normativa (imia)

Dettagli

Il progetto allo SLU per la flessione semplice e composta

Il progetto allo SLU per la flessione semplice e composta Il progetto allo SLU per la leione emplie e ompota Nomenlatura σ R h y.n. σ 0,8y b σ T /0 Ipotei i bae onervazione elle ezioni piane La eormazione in ogni punto ella ezione è proporzionale alla itanza

Dettagli

Stato limite ultimo di sezioni in c.a. soggette. SLU per sezioni rettangolari in c.a. con. determinazione del campo di rottura

Stato limite ultimo di sezioni in c.a. soggette. SLU per sezioni rettangolari in c.a. con. determinazione del campo di rottura Univerità degli Studi di Roma Tre Coro di Progetto di trutture - A/A 2008-0909 Stato limite ultimo di ezioni in c.a. oggette a preoleione SLU per ezioni rettangolari in c.a. con doppia armatura determinazione

Dettagli

Fig. 1 Sezione della colonna composta

Fig. 1 Sezione della colonna composta Eeritazione n.4 Utilizzando il Metodo Semplifiato, i trai il dominio di reitenza in preofleione (M,N) allo Stato Limite Ultimo della olonna ompota aiaio-aletruzzo la ui ezione retta è riportata in figura:

Dettagli

PROGRAMMA DI RIPASSO ESTIVO

PROGRAMMA DI RIPASSO ESTIVO ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO EUROSCUOLA ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI BIANCHI SCUOLE PARITARIE PROGRAMMA DI RIPASSO ESTIVO CLASSI MATERIA PROF. QUARTA TURISMO Matmatica Andra Brnsco Làvor ANNO SCOLASTICO

Dettagli

2 PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA CICLO DI CARNOT

2 PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA CICLO DI CARNOT 2 PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA CICLO DI CARNOT Mntr il 1 principio rapprnta la conrazion dll nrgia, il 2 principio riguarda la maima quantità di calor ch può r conrtita in laoro. Alcun dfinizioni: Proco

Dettagli

Introduzione ai segnali (causali, regolari, di ordine esponenziale)... 2 Il segnale di Heavyside... 3 Definizione di trasformata di Laplace...

Introduzione ai segnali (causali, regolari, di ordine esponenziale)... 2 Il segnale di Heavyside... 3 Definizione di trasformata di Laplace... Appunti di Controlli Automatici Capitolo - part I Traformata di aplac Introduzion ai gnali (cauali, rgolari, di ordin ponnzial)... Il gnal di Havyid... 3 Dfinizion di traformata di aplac... 3 PROPRIETÀ

Dettagli

6 Lezione. STATI LIMITE: Esempi di progetto/verifica

6 Lezione. STATI LIMITE: Esempi di progetto/verifica 6 Lezione STATI LIMITE: Eempi di progetto/veriica SLU Applicazioni Progetto della ezione in c.a. PROBLEMA N. 1 40 Determinare: 1) Il valore dell armatura bilanciata. ) Il momento ultimo a leione emplice

Dettagli

Esempio 1 Si consideri la sezione di un solaio latero-cementizio (1 m) di caratteristiche geometriche:

Esempio 1 Si consideri la sezione di un solaio latero-cementizio (1 m) di caratteristiche geometriche: Si riporta di eguito la rioluzione di alni eercizi riguardanti il calcolo del momento reitente e del dominio di preoleione di ezioni in cemento armato. In tutte le applicazioni ucceive i è utilizzato per

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione UNITÀ FUNZINI E LR RAPPRESENTAZINE Tst di autovalutazion 0 0 0 0 0 50 60 70 80 90 00 n Il mio puntggio, in cntsimi, è n Rispondi a ogni qusito sgnando una sola dll 5 altrnativ. n Confronta l tu rispost

Dettagli

( D) =,,,,, (11.1) = (11.3)

( D) =,,,,, (11.1) = (11.3) G. Ptrucci Lzioni di Cotruzion di Macchin. CRITERI DI RESISTENZA La vrifica di ritnza ha o copo di tabiir o tato tniona d mnto truttura anaizzato è ta da provocarn i cdimnto into com rottura o nrvamnto.

Dettagli

Esercizio 1. Cov(X,Y)=E(X,Y)- E(X)E(Y).

Esercizio 1. Cov(X,Y)=E(X,Y)- E(X)E(Y). Esrcizi di conomtria: sri 4 Esrcizio Siano, Z variabili casuali distribuit scondo la lgg multinomial di paramtri n, p, p, p p p.. Calcolar la Covarianza tra l variabili d. Soluzion Dat du variabili dinit

Dettagli

LA TRASFORMATA DI LAPLACE

LA TRASFORMATA DI LAPLACE LA RASFORMAA DI LAPLACE Pr dcrivr l voluzion di un itma in rgim tranitorio, oia durant il paaggio dll ucit da un rgim tazionario ad un altro, è ncario ricorrr ad un modllo più gnral riptto al modllo tatico,

Dettagli

Studio di funzione. R.Argiolas

Studio di funzione. R.Argiolas Studio di unzion R.Argiolas Introduzion Prsntiamo lo studio dl graico di alcun unzioni svolt durant l srcitazioni dl corso di analisi matmatica I assgnat nll prov scritt. Ringrazio anticipatamnt tutti

Dettagli

0 < a < 1 a > 1. In entrambi i casi la funzione y = a x si può studiare per punti e constatare che essa presenta i seguenti andamenti y.

0 < a < 1 a > 1. In entrambi i casi la funzione y = a x si può studiare per punti e constatare che essa presenta i seguenti andamenti y. INTRODUZIONE Ossrviamo, in primo luogo, ch l funzioni sponnziali sono dlla forma a con a costant positiva divrsa da (il caso a è banal pr cui non sarà oggtto dl nostro studio). Si possono allora vrificar

Dettagli

Ricorsione e gettoni di due colori Seconda Parte

Ricorsione e gettoni di due colori Seconda Parte Ricorion gttoni di du colori Sconda Part Gia vito nlla prima part Nlla prima part i vito com ricavar l funzioni gnratrici di probabilita aociat al proco dl lancio riptuto di un gtton bicolor {RN} ino al

Dettagli

Corso di Tecnica delle Costruzioni (Canale A) Esercizio 19 Novembre 2015

Corso di Tecnica delle Costruzioni (Canale A) Esercizio 19 Novembre 2015 Corso di Tcnica dll Costruzioni (Canal A) Esrcizio 9 Novmr 0 Progttar l union ullonata trav-trav con corigiunti d ala d anima. Sollcitazioni: VEd 80kN, M 60kNm Ed Dati Matrial: acciaio: tnsion di snrvamnto

Dettagli

AZIONI SISMICHE TRAMITE SPETTRO DI RISPOSTA- LA NUOVA NORMA 2007

AZIONI SISMICHE TRAMITE SPETTRO DI RISPOSTA- LA NUOVA NORMA 2007 ispns orso ostr Zon ismica 2 mod _Prof amillo Nuti_ AA 2006 2007 AZIONI IMIHE RAMIE PERO I RIPOA- LA NUOVA NORMA 2007 AZIONI IMIHE L azioni sismich di protto con l quali valutar il risptto di divrsi stati

Dettagli

Elenco ufficiale delle località con il numero postale d avviamento e il perimetro Informazioni sul prodotto

Elenco ufficiale delle località con il numero postale d avviamento e il perimetro Informazioni sul prodotto Dipartimnto fdral dlla difsa, dlla protzion dlla popolazion dllo sport DDPS Uffiio fdral di topografia swisstopo Elno uffiial dll loalità on il numro postal d avviamnto il primtro Informazioni sul prodotto

Dettagli

Corso di Laurea in Economia Matematica per le applicazioni economiche e finanziarie. Esercizi 4

Corso di Laurea in Economia Matematica per le applicazioni economiche e finanziarie. Esercizi 4 Corso di Laura in Economia Matmatica pr l applicazioni conomich finanziari Esrcizi 4 Vrificar s l sgunti funzioni, nll intrvallo chiuso indicato, soddisfano l ipotsi dl torma di Roll, in caso affrmativo,

Dettagli

ELEMENTI DI ELETTRONICA APPLICATA E DI CONTROLLI AUTOMATICI Ing. Meccanica Consorzio Nettuno Torino Compito del

ELEMENTI DI ELETTRONICA APPLICATA E DI CONTROLLI AUTOMATICI Ing. Meccanica Consorzio Nettuno Torino Compito del Soluzion rcizio L quazioni dinamich dl itma ono: art lttrica: di v Ri + L + ω dt dov ω è la forza controlttromotric. art mccanica: dω J ϑ βω + i dt dϑ ω dt dov Jl M è il momnto d inrzia dl itma a du ma.

Dettagli

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI Dal libro di tsto Zinkiwicz Taylor, Capitolo 14 pag. 398 Il mtodo dgli lmnti finiti fornisc una soluzion approssimata dl problma lastico; tal approssimazion driva non dall avr discrtizzato il dominio in

Dettagli

Sommario. Premessa... 2 Scelta dei materiali... 2 Definizione dimensioni e carichi Predimensionamento... 3

Sommario. Premessa... 2 Scelta dei materiali... 2 Definizione dimensioni e carichi Predimensionamento... 3 Soario Pra... Slta di atriali... Dinizion dinioni arihi... 3 Prdinionanto... 3 nalii di arihi alolo dll ollitazioni... 5 Progtto dllo orzo di proprion... 5 Slta dipoizion di avi... 7 Fuo di Guyon... 7

Dettagli

ESERCIZI PARTE I SOLUZIONI

ESERCIZI PARTE I SOLUZIONI UNIVR Facoltà di Economia Corso di Matmatica finanziaria 008/09 ESERCIZI PARTE I SOLUZIONI Domini di funzioni di du variabili Esrcizio a f, = log +. L unica condizion di sistnza è data dalla disquazion

Dettagli

INTEGRALI DOPPI Esercizi svolti

INTEGRALI DOPPI Esercizi svolti INTEGRLI OPPI Esrcizi svolti. Calcolar i sgunti intgrali doppi: a b c d f g h i j k y d dy, {, y :, y }; d dy, {, y :, y }; + y + y d dy, {, y :, y }; y d dy, {, y :, y }; y d dy, {, y :, y + }; + y d

Dettagli

Prof. Fernando D Angelo. classe 5DS. a.s. 2007/2008. Nelle pagine seguenti troverete una simulazione di seconda prova su cui lavoreremo dopo le

Prof. Fernando D Angelo. classe 5DS. a.s. 2007/2008. Nelle pagine seguenti troverete una simulazione di seconda prova su cui lavoreremo dopo le Pro. Frnando D Anglo. class 5DS. a.s. 007/008. Nll pagin sgunti trovrt una simulazion di sconda prova su cui lavorrmo dopo l vacanz di Pasqua. Pr mrcoldì 6/03/08 guardat il problma 4 i qusiti 1 8 9-10.

Dettagli

Nel primo caso: 0, 025m 2,5cm F2 2. Da cui x x1 x2 0, 025 0, 0125m 0, 0375m 2,5 1. 0,0125m 1, 25cm

Nel primo caso: 0, 025m 2,5cm F2 2. Da cui x x1 x2 0, 025 0, 0125m 0, 0375m 2,5 1. 0,0125m 1, 25cm Nl primo cao: k x 1 1 1,5 k 20 1 x1 0, 075m 7,5cm kx 2 2 0,5 k 20 2 x2 0, 025m 2,5cm Da cui x x1 x2 0, 075 0, 025m 0,10m 10cm k x 1 2 2 x 0,10m 10cm k k 20 1 2,5 k1 x1 x1 0, 025m 2,5cm k 100 1 2,5 k2 x2

Dettagli

Documento #: Doc_a8_(9_b).doc

Documento #: Doc_a8_(9_b).doc 10.10.8 Esempi di progetti e verifiche di generiche sezioni inflesse o presso-tensoinflesse in conglomerato armato (rettangolari piene, circolari piene e circolari cave) Si riportano, di seguito, alcuni

Dettagli

UNI EN 1555 - PE 80 Ø75x6,8 S5 SDR 11 - M.O.P. 5 bar - POLIETILENE 100% VERGINE

UNI EN 1555 - PE 80 Ø75x6,8 S5 SDR 11 - M.O.P. 5 bar - POLIETILENE 100% VERGINE rsin 103 UNI EN 1555 - PE 80 Ø75x6,8 S5 SDR 11 - M.O.P. 5 bar - POLIETILENE % VERGINE Dalmin rsin UNI EN 12666 U Ø2 S16 PE SN 2 Dalminrs PEbd DN 40 PN 6 PER ACQUA POTABILE - POLIETILENE % VERGINE 103 UNI

Dettagli

Prot. n. 1209/C14 Lecce, 24 FEBBRAIO 2015

Prot. n. 1209/C14 Lecce, 24 FEBBRAIO 2015 Itituto di Itruzion Scondaria Suprior "L.G.M Columlla" 73100 LECCE - Via S. Pitro in Lama - Tl. 0832359812 - Fax: 0832359642 Intrnt: www.ititutocolumlla.it - E-mail: grtria@ititutocolumlla.it C. F. 80012300754

Dettagli

Il c.a.p. nelle nuove Norme Tecniche

Il c.a.p. nelle nuove Norme Tecniche Il c.a.p. nelle nuove Norme Tecniche plizzari@ing.unibs.it Università di Brescia Corso di Tecnica delle Costruzioni Verifica di una struttura esistente Corso Tecnica delle Costruzioni 2/71 Comportamento

Dettagli

MATEMATICA CORSO A I COMPITINO (Tema 1) 18 Gennaio 2010

MATEMATICA CORSO A I COMPITINO (Tema 1) 18 Gennaio 2010 MATEMATICA CORSO A I COMPITINO (Tma 1) 18 Gnnaio 010 TESTO E SOLUZIONI 1. Una oluzion è un itma omogno prodotto dallo cioglimnto di una otanza olida, liquida o gaoa (oluto) in un opportuno liquido (olvnt).

Dettagli

Le ipotesi di base che si utilizzano sono le stesse quattro già viste con riferimento al caso della flessione semplice e cioè:

Le ipotesi di base che si utilizzano sono le stesse quattro già viste con riferimento al caso della flessione semplice e cioè: LEZIONI N 44 E 45 CALCOLO A ROTTURA DELLA SEZIONE PRESSOINFLESSA PROBLEMI DI VERIFICA La procedura di verifica dei pilatri di c.a., ottopoti a forzo normale e momento flettente, è baata ulla cotruzione

Dettagli

Listino prezzi PE 10 Gennaio 2008. Dalmineres PEbd DN 40 PN 10 PER ACQUA POTABILE - POLIETILENE 100% VERGINE. Tubi di polietilene

Listino prezzi PE 10 Gennaio 2008. Dalmineres PEbd DN 40 PN 10 PER ACQUA POTABILE - POLIETILENE 100% VERGINE. Tubi di polietilene Listino przzi PE 10 Gnnaio 8 Dalmin rsin GAS 103 UNI ISO 4437 - modif. D.M. 11/99 PE 80 Ø75 S5 M.O.P. 5 bar - UNI EN 1555 - POLIETILENE 100% VERGINE Dalmin rsin 103 UNI EN 121 - Ø90x8,2 PN 12,5 SDR 11

Dettagli

( ) ESERCIZI PROPOSTI. y x. cos x y. x y. c cos. xlog. x y. ctg 2. sin 1. x + 1. ctgx. c sin = + ( ) 1 = + ( ) ( )

( ) ESERCIZI PROPOSTI. y x. cos x y. x y. c cos. xlog. x y. ctg 2. sin 1. x + 1. ctgx. c sin = + ( ) 1 = + ( ) ( ) ESERCIZI PROPOSTI I) Dtrminar l intgral gnral dll sgunti quazioni diffrnziali linari dl primo ordin (fr..): ) ' ) ' ) ) ' os ' 5) ' 6) 7) tg ' ' 8) ' ( + log ) 9) ' ) ) log sin os [ log ] ' + ' sin ( +

Dettagli

d-d' 2 d-d' 2 Fig. 8.1

d-d' 2 d-d' 2 Fig. 8.1 8. PRESSOFLESSIOE Una zion è oggtta a orzo normal ccntrico quano il itma i orz trn ch ollcita la zion i riuc a una ola orza aial applicata in un punto P, appartnnt all a i immtria lla zion (pro-lion rtta

Dettagli

Circolare n. 1 Prot. n. 758 Roma 29/01/2015

Circolare n. 1 Prot. n. 758 Roma 29/01/2015 Ministro dll Istruzion, dll Univrsità dlla Ricrca Dipartimnto pr il sistma ducativo di istruzion formazion Dirzion Gnral pr gli ordinamnti scolastici la valutazion dl sistma nazional di istruzion Circolar

Dettagli

LO STATO LIMITE ULTIMO PER TENSIONI NORMALI

LO STATO LIMITE ULTIMO PER TENSIONI NORMALI UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Coro di TECNICA DELLE COSTRUZIONI LO STATO LIMITE ULTIMO PER TENSIONI NORMALI Docente: Collaboratori: Pro. Ing. Angelo MASI Ing. Giueppe SANTARSIERO Ing. Vincenzo

Dettagli

SUPERFICIE CONVENZIONALE VENDIBILE

SUPERFICIE CONVENZIONALE VENDIBILE CATASTO (*) Utilizza suprfici catastal (si COMPRAVENDITA DI IMMOBILI RESIDENZIALI UNIFAMILIARI NORMA UNI 10750 (**) Utilizza suprfici convnzional vndibil (si MERCATO DI MODENA (***) (si R/2 A/7 Abitazioni

Dettagli

LO STATO LIMITE ULTIMO PER TENSIONI NORMALI

LO STATO LIMITE ULTIMO PER TENSIONI NORMALI UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Coro di FONDAMENTI DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI LO STATO LIMITE ULTIMO PER TENSIONI NORMALI Docente: Collaboratori: Pro. Ing. Angelo MASI Ing. Giueppe SANTARSIERO

Dettagli

5. Metodo semiprobabilistico agli stati limite per il cemento armato

5. Metodo semiprobabilistico agli stati limite per il cemento armato 5. Metodo emiprobabilitio agli tati limite per il emento armato Per la determinazione delle olleitazioni di alolo, oneguenti alle ombinazioni di ario previte, la Normativa vigente prevede l adozione di

Dettagli

TRANSPALLET ELETTRICI

TRANSPALLET ELETTRICI I prodotti da gamma tranpat ttrii ono tudiati pr ottnr mahin da dimnioni ompatt, adatt ad r utiizzat anh in pazi moto ridotti. La produzion intrna d mahin è tata progttata pr appiazioni di vario gnr, dagi

Dettagli

EUCENTRE. European Centre for Training and Research in Earthquake Engineering

EUCENTRE. European Centre for Training and Research in Earthquake Engineering Europan Cntr for Rsarch in Earthquak Enginring Parr sulla vntual obbligatorità di un intrvnto di adguamnto sismico nll ambito dll intrvnto di ristrutturazion, adguamnto ampliamnto dlla Casa Albrgo pr Anziani

Dettagli

STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO - V

STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO - V Sussidi didattici per il corso di COSTRUZIONI EDILI Prof. Ing. Francesco Zanghì STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO - V AGGIORNAMENTO 22/09/2012 DOMINIO DI RESISTENZA Prendiamo in considerazione la trave rettangolare

Dettagli

ALLEGATO N.3 STRATEGIE PER IL RECUPERO-POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE

ALLEGATO N.3 STRATEGIE PER IL RECUPERO-POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE ALLEGATO N.3 STRATEGIE PER IL RECUPERO-POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE a. STRATEGIE PER IL RECUPERO DESTINATARI Il Rcupro sarà rivolto agli alunni ch prsntano ancora difficoltà nll adozion di

Dettagli

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna Sttor Programmazion, Controlli La popolazion in tà da 0 a 2 anni rsidnt nl comun di Bologna Maggio 2007 La prsnt nota è stata ralizzata da un gruppo di dirignti funzionari dl Sttor Programmazion, Controlli

Dettagli

Momento torcente trasmissibile da 10 KNm a 1120 KNm. Versioni con corsa standard ed extra allungamento. Versione fissa, giunto doppio e semplice.

Momento torcente trasmissibile da 10 KNm a 1120 KNm. Versioni con corsa standard ed extra allungamento. Versione fissa, giunto doppio e semplice. Allungh Cardanich Ecuzioni Sri TSM Tramiioni con crocira a rullini rulli, flang a norm SAE / DIN, tuo di collgamnto maggiorato. Ecuzioni cora tandard con ghira di frmo. Vrioni alto allungamnto con protzion

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Pag. 1/5 Sssion straordinaria 2017 I043 ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Indirizzi: LI02, EA02 SCIENTIFICO LI03 - SCIENTIFICO - OPZIONE SCIENZE APPLICATE (Tsto valvol anch pr la corrispondnt

Dettagli

COMUNE DI MONTERIGGIONI DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE RICOGNITIVA DEI RISCHI INTERFERENTI STANDARD PARTE II SEZIONE IDENTIFICATIVA DEI RISCHI SPECIFICI DELL AMBIENTE E MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

Dettagli

LA DISTRIBUZIONE NORMALE

LA DISTRIBUZIONE NORMALE LA DISTRIBUZIOE ORMALE Prma Principali carattritich dlla curva normal La curva normal tandardizzata Prma Un tipo molto important di ditribuzion di frqunza è qulla normal. Quta ditribuzion è particolarmnt

Dettagli

1 RELAZIONE TECNICA GENERALE... 1 1.1 PREMESSA... 1 1.2 NORMATIVA TECNICA DI RIFERIMENTO... 1

1 RELAZIONE TECNICA GENERALE... 1 1.1 PREMESSA... 1 1.2 NORMATIVA TECNICA DI RIFERIMENTO... 1 Sommario 1 RELAZIONE TECNICA GENERALE.... 1 1.1 PREMESSA.... 1 1.2 NORMATIVA TECNICA DI RIFERIMENTO.... 1 1.3 VITA NOMINALE, CLASSE D USO, PERIODO DI RIFERIMENTO.... 1 1.4 METODO DI VERIFICA.... 1 2 RELAZIONE

Dettagli

MATEMATICA CORSO A I COMPITINO (Tema 2) 18 Gennaio 2010

MATEMATICA CORSO A I COMPITINO (Tema 2) 18 Gennaio 2010 MATEMATICA CORSO A I COMPITINO (Tma ) 18 Gnnaio 010 TESTO E SOLUZIONI 1. Una oluzion è un itma omogno prodotto dallo cioglimnto di una otanza olida, liquida o gaoa (oluto) in un opportuno liquido (olvnt).

Dettagli

PROGETTO PER IL LABORATORIO DI ASD A.A. 2014/15 VERSIONE 1.1

PROGETTO PER IL LABORATORIO DI ASD A.A. 2014/15 VERSIONE 1.1 PROGETTO PER IL LABORATORIO DI ASD A.A. 2014/15 VERSIONE 1.1 ALBERTO POLICRITI ALBERTO.POLICRITI@UNIUD.IT Sommario. Sopo dl progtto di laoratorio è vriiar h lo studnt sia in grado di disgnar, analizzar

Dettagli

SESSIONE SUPPLETIVA PROBLEMA 2

SESSIONE SUPPLETIVA PROBLEMA 2 www.matfilia.it SESSIONE SUPPLETIVA 8 - PROBLEMA f k () = k ln() g k () = k, k > ) L invrsa di y = k ln() si ottin nl sgunt modo: y k = ln(), y k =, da cui, scambiando con y, y = g k () = k Quindi l invrsa

Dettagli

Esame di stato di istruzione secondaria superiore Indirizzi: Scientifico Comunicazione Opzione Sportiva Tema di matematica

Esame di stato di istruzione secondaria superiore Indirizzi: Scientifico Comunicazione Opzione Sportiva Tema di matematica wwwmatmaticamntit Nicola D Rosa maturità Esam di stato di istruzion scondaria suprior Indirizzi: Scintifico Comunicazion Opzion Sportiva Tma di matmatica Il candidato risolva uno di du problmi risponda

Dettagli

ESERCIZI SVOLTI. 2 Il calcestruzzo armato 2.4 La flessione composta

ESERCIZI SVOLTI. 2 Il calcestruzzo armato 2.4 La flessione composta ESERCIZI SVOLTI Costruire la frontiera del dominio di resistenza della sezione rettangolare di mm con armatura simmetrica A s,tot + 6, copriferro mm, impiegando calcestruzzo classe C /. Resistenza di calcolo

Dettagli

Funzioni lineari e affini. Funzioni lineari e affini /2

Funzioni lineari e affini. Funzioni lineari e affini /2 Funzioni linari aini In du variabili l unzioni linari sono dl tipo a b l unzioni aini sono dl tipo a b c Il graico di una unzion linar è un piano passant pr l origin il graico di una unzion ain è un piano.

Dettagli

Sezioni in c.a. La flessione composta. Catania, 16 marzo 2004 Marco Muratore

Sezioni in c.a. La flessione composta. Catania, 16 marzo 2004 Marco Muratore Sezioni in c.a. La fleione compota Catania, 16 marzo 004 arco uratore Per chi non c era 1. Compreione: verifica Tenioni ammiibili α cd Ac f 1.5 f yd A 0.7 σ ( A max c c n A ) Riultati comparabili per il

Dettagli

archè progetticontemporanei architetto Massimo Nave tel. 0254102240 fax 0236566421 stdio@archeprogetti.eu REALIZZAZIONI SIGNIFICATIVE DELLO STUDIO

archè progetticontemporanei architetto Massimo Nave tel. 0254102240 fax 0236566421 stdio@archeprogetti.eu REALIZZAZIONI SIGNIFICATIVE DELLO STUDIO REALIZZAZIONI SIGNIFICATIVE DELLO STUDIO Opr Civili: 1995 - progttazion scutiva struttural un ficio rsidnzial in Milano 1996 - progttazion scutiva un autorimssa sottrrana in Milano 1995-96 progttazion

Dettagli

Ulteriori esercizi svolti

Ulteriori esercizi svolti Ultriori srcizi svolti Effttuar uno studio qualitativo dll sgunti funzioni ) 4 f ( ) ) ( + ) f ( ) + 3) f ( ) con particolar rifrimnto ai sgunti asptti: a) trova il dominio di f b) indica quali sono gli

Dettagli

La condizione richiesta è soddisfatta quando il primo massimo della curva, di ascissa x, si trova sulla

La condizione richiesta è soddisfatta quando il primo massimo della curva, di ascissa x, si trova sulla Esam di Stato 8 sssion suppltiva Problma La condizion richista è soddisfatta quando il primo massimo dlla curva, di ascissa, si trova sulla bisttric dl primo quadrant, pr cui (tutt l misur linari sono

Dettagli

PROPORZIONI. Cosa possiamo dire di esse? Che la superficie della figura A sta alla superficie della figura B come 4 sta a 6.

PROPORZIONI. Cosa possiamo dire di esse? Che la superficie della figura A sta alla superficie della figura B come 4 sta a 6. Corso di laura: BIOLOGIA Tutor: Floris Marta PRECORSI DI MATEMATICA PROPORZIONI Ossrvar l sgunti figur: Cosa possiamo dir di ss? Ch la suprfici dlla figura A sta alla suprfici dlla figura B com sta a 6.

Dettagli

Modelli di dimensionamento

Modelli di dimensionamento Introduzione alla Norma SIA 266 Modelli di dimensionamento Franco Prada Studio d ing. Giani e Prada Lugano Testo di: Joseph Schwartz HTA Luzern Documentazione a pagina 19 Norma SIA 266 - Costruzioni di

Dettagli

Come deve essere fatto il blocco G affinche il sistema sia di tipo K?

Come deve essere fatto il blocco G affinche il sistema sia di tipo K? # CONDIZIONI SULLE TRASFERENZE ASSOCIATE A PARTI DEL SISTEMA AFFINCHE QUESTO SIA DI TIPO # Fino a ora abbiao ainato la F. i T. W(, print globalnt la rlazion ingro-ucita, nza tnr conto lla truttura fback

Dettagli

Lezione 5. Analisi a tempo discreto di sistemi ibridi. F. Previdi - Controlli Automatici - Lez. 5 1

Lezione 5. Analisi a tempo discreto di sistemi ibridi. F. Previdi - Controlli Automatici - Lez. 5 1 Lzion 5. nalisi a tmpo discrto di sistmi ibridi F. Prvidi - Controlli utomatici - Lz. 5 Schma dlla lzion. Introduzion 2. nalisi a tmpo discrto di sistmi ibridi 3. utovalori di un sistma a sgnali campionati

Dettagli

NORMATIVA DI RIFERIMENTO La normativa cui viene fatto riferimento nelle fasi di calcolo e progettazione è la seguente:

NORMATIVA DI RIFERIMENTO La normativa cui viene fatto riferimento nelle fasi di calcolo e progettazione è la seguente: Sono illustrati con la presente i risultati dei calcoli che riguardano il progetto della scala in c.a da realizzarsi nel rifugio Cima Bossola in località Marciana NORMATIVA DI RIFERIMENTO La normativa

Dettagli

tra montagne fiocchi di neve In Alta Badia uno splendido chalet accoglie l arrivo della stagione invernale lo chalet di montagna

tra montagne fiocchi di neve In Alta Badia uno splendido chalet accoglie l arrivo della stagione invernale lo chalet di montagna lo chalt di montagna tra montagn In Alta Badia uno splndido chalt accogli l arrivo dlla stagion invrnal progttazion arch. karl castlungr ph marina chisa tsto anna zorzanllo Vision strna dllo chalt, costruito

Dettagli

R k = I k +Q k. Q k = D k-1 - D k

R k = I k +Q k. Q k = D k-1 - D k 1 AMMORTAMENTO AMMORTAMENTO Dbito inizial D 0 si volv (al tasso fisso t) D k = D k-1 (1+t) R k [D k dbito (rsiduo) al tmpo k, R k pagamnto al tmpo k ] Condizioni [D n =0 : stinzion dl dbito in n priodi

Dettagli

ESERCIZI SULLA DEMODULAZIONE INCOERENTE

ESERCIZI SULLA DEMODULAZIONE INCOERENTE Esrcitazioni dl corso di trasmissioni numrich - Lzion 4 6 Fbbraio 8 ESERCIZI SULLA DEMODULAZIONE INCOERENE I du sgnali passa basso di figura sono utilizzati pr la trasmission di simboli binari quiprobabili

Dettagli

Horae. Horae Software per la Progettazione Architettonica e Strutturale VERIFICHE SEZIONI IN ACCIAIO

Horae. Horae Software per la Progettazione Architettonica e Strutturale VERIFICHE SEZIONI IN ACCIAIO VERIFICHE SEZIONI IN ACCIAIO - Classiicazione e veriica sezioni - Modelli sismo-resistenti dissipativi per le strutture in acciaio - Veriiche per gli elementi dissipativi - Applicazione della Gerarchia

Dettagli

lim β α e detto infinitesimo una qualsiasi quantita tendente a zero quando una dati due infinitesimi α e β non esiste

lim β α e detto infinitesimo una qualsiasi quantita tendente a zero quando una dati due infinitesimi α e β non esiste Infinitsimi dtto infinitsimo una qualsiasi quantita tndnt a zro quando una opportuna variabil tnd ad assumr un dtrminato valor dati du infinitsimi α β α β non sono paragonabili tra loro s il lim β α non

Dettagli

Provvedimento di Predisposizione del Programma Annuale dell'esercizio finanziario 2014. Il Dsga

Provvedimento di Predisposizione del Programma Annuale dell'esercizio finanziario 2014. Il Dsga Provvdimnto di Prdisposizion dl Programma Annual dll'srcizio finanziario 2014 Il Dsga Visto Il Rgolamnto crnnt l istruzioni gnrali sulla gstion amministrativotabil dll Istituzioni scolastich Dcrto 01 Fbbraio

Dettagli

PROVA DI AMMISSIONE ALLA LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE A.A. 2011/2012

PROVA DI AMMISSIONE ALLA LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE A.A. 2011/2012 Cognome e nome PROVA DI AMMISSIONE ALLA LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE A.A. 2011/2012 Si ricorda al candidato di rispondere alle domande di Idraulica, Scienza delle costruzioni e Tecnica delle

Dettagli

Progetto agli stati limite di un edificio con struttura mista, muratura e c.a.

Progetto agli stati limite di un edificio con struttura mista, muratura e c.a. Progetto agli stati limite di un edificio con struttura mista, muratura e c.a. 1 Caso studio Si vogliono eseguire degli interventi di ristrutturazione di un edificio esistente adibito a civile abitazione

Dettagli

Linee accoppiate. Corso di Componenti e Circuiti a Microonde. Ing. Francesco Catalfamo. 3 Ottobre 2006

Linee accoppiate. Corso di Componenti e Circuiti a Microonde. Ing. Francesco Catalfamo. 3 Ottobre 2006 orso di omponnti ircuiti a Microond Ing. Francsco atalamo 3 Ottobr 006 Indic Ond supriciali modi di ordin suprior Lin in microstriscia accoppiat Ond supriciali Un onda supricial è un modo guidato ch si

Dettagli

La macchina a ciclo Rankine

La macchina a ciclo Rankine Lezione XIV - 7/0/00 ora 8:0-0:0 - Maine a vapore, ilo Rankine ed eerizi - Originale di Amoretti Miele. La maina a ilo Rankine Il problema di realizzare un ilo termodinamio e produa la maima uantità di

Dettagli

Compact-1401. Compact-1401. Listino prezzi F6 Marzo 2013 MICRON

Compact-1401. Compact-1401. Listino prezzi F6 Marzo 2013 MICRON Listino przzi F6 Marzo 013 UNI EN 1401 act-1401 UNI EN 1401 Carbonato di calcio,5 MICRON Tubi di PVC-U pr condott fognari civili d industriali costruiti scondo UNI EN 1401 GRESINTEX DALMINE RESINE Tubi

Dettagli

Modello UNICO MENSA Comuni di Val della Torre e Caselette agg-to 29.05.2015

Modello UNICO MENSA Comuni di Val della Torre e Caselette agg-to 29.05.2015 COMUNE di VAL DELLA TORRE COMUNE di CASELETTE Ufficio Srvizi Scolastici Associati pr il srvizio di rfzion scolastica la riscossion informatizzata dll rtt rfzion, trasporto scuolabus d assistnza mnsa Piazza

Dettagli

Esercizio 1. ECINETICA = 1 m v. 22/04/2008 Fisica Applicata ai Beni Culturali, A. Lo Giudice (Esercizi) 1. Esercizio 2 (equivalenza massa-energia)

Esercizio 1. ECINETICA = 1 m v. 22/04/2008 Fisica Applicata ai Beni Culturali, A. Lo Giudice (Esercizi) 1. Esercizio 2 (equivalenza massa-energia) Ercizio 1 In un icrocopio lttronico gli lttroni vngono acclrati fino a raggiungr un nrgia cintica pari a 30 kv. Calcolar la vlocià dgli lttroni apndo ch la aa è di 9,11-31 kg. Da cui i può ricavar la vlocità:

Dettagli

Analisi dei Sistemi. Soluzione del compito del 26 Giugno ÿ(t) + (t 2 1)y(t) = 6u(t T ). 2 x1 (t) 0 1

Analisi dei Sistemi. Soluzione del compito del 26 Giugno ÿ(t) + (t 2 1)y(t) = 6u(t T ). 2 x1 (t) 0 1 Analisi di Sistmi Soluzion dl compito dl 26 Giugno 23 Esrcizio. Pr i du sistmi dscritti dai modlli sgunti, individuar l proprità strutturali ch li carattrizzano: linar o non linar, stazionario o tmpovariant,

Dettagli

3 Corso di Formazione per Operatori Volontari per Centri di Primo Soccorso e Centri di Recupero Animali Selvatici Feriti o in difficoltà.

3 Corso di Formazione per Operatori Volontari per Centri di Primo Soccorso e Centri di Recupero Animali Selvatici Feriti o in difficoltà. Corpo di Polizia Provincial 3 Corso di Formazion pr Opratori Volontari pr Cntri di Primo Soccorso Cntri di Rcupro Animali Slvatici Friti o in difficoltà. (Opratori da impigar prsso il Cntro di Rcupro Animali

Dettagli

6.5. La compressione

6.5. La compressione 6.5. La comreione rofondimenti 6.5.1. I materiali iotroi Mentre alcuni materiali (come l acciaio) hanno un uguale comortamento a trazione e a comreione (ono cioè «materiali iotroi») altri (come le ghie,

Dettagli

Commessa N. Foglio 1 di 6 Rev A. Titolo commessa. Redatto da JG/AO Data Febraio Verificato da GZ Data Marzo 2006

Commessa N. Foglio 1 di 6 Rev A. Titolo commessa. Redatto da JG/AO Data Febraio Verificato da GZ Data Marzo 2006 Comma N. Foglio 1 di 6 Rv A Titolo comma Stainl Stl Valoriation Projct mio di rogtto 11 Dimnionamnto dlla lamira grcata r una cortura a du luci Rdatto da JG/AO Data Fraio 006 Vrificato da GZ Data arzo

Dettagli

Università di Pavia Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Edile/Architettura Correzione prova scritta 9 settembre 2011

Università di Pavia Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Edile/Architettura Correzione prova scritta 9 settembre 2011 1 Univrsità di Pavia Facoltà di Inggnria Corso di Laura in Inggnria Edil/rchitttura Corrzion prova scritta 9 sttmbr 011 1. Dati i tnsori: { L = 3x y +3 y z +4 z x M = 3 x x + x z +5 y y d il vttor v =

Dettagli

La Formazione in Bilancio delle Unità Previsionali di Base

La Formazione in Bilancio delle Unità Previsionali di Base La Formazion in Bilancio dll Unità Prvisionali di Bas Con la Lgg 3 april 1997, n. 94 sono stat introdott l Unità Prvisionali di Bas (di sguito anch solo UPB), ch rapprsntano un di aggrgazion di capitoli

Dettagli

MODULO 01 TERMODINAMICA

MODULO 01 TERMODINAMICA Programmazion di Impianti Trmici Class V TS A.S. 2011-2012 Insgnant: ing. Cardamon Antonio MODULO 01 TERMODINAMICA Prsntazion: con il modulo in oggtto, l allivo è nll condizioni di svolgr calcoli rlativi

Dettagli

STRUTTURE ISOSTATICHE REAZIONI VINCOLARI ED AZIONI INTERNE

STRUTTURE ISOSTATICHE REAZIONI VINCOLARI ED AZIONI INTERNE ESERCIZI SVOLTI O CON TRACCIA DI SOLUZIONE SU STRUTTURE ISOSTATICHE REAZIONI VINCOLARI ED AZIONI INTERNE v 1.0 1 I PROVA DI VALUTAZIONE 15 Novembre 2006 - Esercizio 2 Data la struttura di figura, ricavare

Dettagli

INDICE 1 DESCRIZIONE DELL OPERA... 3 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 4 3 MATERIALI... 7 4 TRAVE IN C.A. - ANALISI DEI CARICHI... 8

INDICE 1 DESCRIZIONE DELL OPERA... 3 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 4 3 MATERIALI... 7 4 TRAVE IN C.A. - ANALISI DEI CARICHI... 8 2/6 INDICE 1 DESCRIZIONE DELL OPERA... 3 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 4 3 MATERIALI... 7 4 TRAVE IN C.A. - ANALISI DEI CARICHI... 8 5 CALCOLO DELLE SOLLECITAZIONI TRAVE... 9 6 CALCOLO DELLE SOLLECITAZIONI

Dettagli

Esercizi sullo studio di funzione

Esercizi sullo studio di funzione Esrcizi sullo studio di funzion Prima part Pr potr dscrivr una curva, data la sua quazion cartsiana splicita f () occorr procdr scondo l ordin sgunt: 1) Dtrminar l insim di sistnza dlla f () ) Dtrminar

Dettagli

I criteri di resistenza (o teorie della rottura) definiscono un legame tra lo stato tensionale e la sua pericolosità.

I criteri di resistenza (o teorie della rottura) definiscono un legame tra lo stato tensionale e la sua pericolosità. 6-0 6- I critri di rsistnza (o tori dlla rottura) dfiniscono un lgam tra lo stato tnsional la sua pricolosità. Ogni stato tnsional può ssr rapprsntato da una funzion scalar dll tnsioni principali ch può

Dettagli

I criteri di resistenza (o teorie della rottura) definiscono un legame tra lo stato tensionale e la sua pericolosità.

I criteri di resistenza (o teorie della rottura) definiscono un legame tra lo stato tensionale e la sua pericolosità. 6-0 6- I critri di rsistnza (o tori dlla rottura) dfiniscono un lgam tra lo stato tnsional la sua pricolosità. Ogni stato tnsional può ssr rapprsntato da una funzion scalar dll tnsioni principali ch può

Dettagli

ANALISI STRUTTURALE DELLA TRAVE PORTA-PARANCO IN ACCIAIO (sala C LNGS - INFN)

ANALISI STRUTTURALE DELLA TRAVE PORTA-PARANCO IN ACCIAIO (sala C LNGS - INFN) ANALISI STRUTTURALE DELLA TRAE PORTA-PARANCO IN ACCIAIO (sala C LNGS - INFN) SALA C SALA A SALA B Ing. FRANCESCO POTENZA Ing. UBERTO DI SABATINO 1 1. PREESSA La presente relazione illustra i risultati

Dettagli

Capitolo IV L n-polo

Capitolo IV L n-polo Capitolo IV L n-polo Abbiamo oervato che una qualiai rete, vita da due nodi, diventa, a tutti gli effetti eterni, un bipolo unico e queto è in qualche miura ovvio e abbiamo anche motrato come cotruire

Dettagli

12. Cenni ai metodi numerici di risoluzione

12. Cenni ai metodi numerici di risoluzione nni ai mtodi numrii di rioluzion 77. nni ai mtodi numrii di rioluzion.. Gnralità La ran part di nomni iii è dritta da quazioni dirnziali po non poono r riolt in orma iua. nario quindi viluppar dll tni

Dettagli

CAT CASSONETTO 4-06-2008 10:26 Pagina 1 CATALOGO CASSONETTO A SCOMPARSA PER AVVOLGIBILI

CAT CASSONETTO 4-06-2008 10:26 Pagina 1 CATALOGO CASSONETTO A SCOMPARSA PER AVVOLGIBILI CAT CASSONETTO 4-06-2008 10:26 Pagina 1 CATALOGO CASSONETTO A SCOMPARSA PER AVVOLGIBILI CAT CASSONETTO 4-06-2008 10:26 Pagina 2 VANTAGGI DEL CASSONETTO PERCHÈ PREFERIRE IL CTS Facilità di impigo rapidità

Dettagli

SERVIZIO LUCE 3 - Criteri di sostenibilità

SERVIZIO LUCE 3 - Criteri di sostenibilità SERVIZIO LUCE 3 - Critri sostnibilità 1. Oggtto dll iniziativa La Convnzion ha com oggtto l attività acquisto dll nrgia lttrica, srcizio manutnzion dgli impianti illuminazion pubblica, nonché gli intrvnti

Dettagli

1 Derivate parziali 1. 2 Regole di derivazione 5. 3 Derivabilità e continuità 7. 4 Differenziabilità 7. 5 Derivate seconde e teorema di Schwarz 8

1 Derivate parziali 1. 2 Regole di derivazione 5. 3 Derivabilità e continuità 7. 4 Differenziabilità 7. 5 Derivate seconde e teorema di Schwarz 8 UNIVR Facoltà di Economia Sd di Vicnza Corso di Matmatica Drivat dll funzioni di più variabili Indic Drivat parziali Rgol di drivazion 5 3 Drivabilità continuità 7 4 Diffrnziabilità 7 5 Drivat scond torma

Dettagli