Il software S-PARAMICS

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il software S-PARAMICS"

Transcript

1 Il software S-PARAMICS S-paramics, prodotto dalla società scozzese SIAS ( è uno dei più moderni software per la microsimulazione dinamica dei fenomeni di traffico. La possibilità di simulare le componenti di traffico ed i fenomeni di congestione che ne possono derivare, gestendo il risultato dei calcoli effettuati tramite una rappresentazione in real time sia bidimensionale sia tridimensionale, deriva da più di un decennio di lavoro integrato tra sviluppatori software ed ingegneri dei trasporti. Partendo dalla descrizione della rete stradale è possibile implementare un modello con numerosi elementi di dettaglio, come tutte le tipologie di intersezione (rotatorie, semafori, precedenze), la descrizione dei servizi di trasporto pubblico, le caratteristiche comportamentali dei conducenti, le caratteristiche di tutti i veicoli (accelerazione, decelerazione, ingombri geometrici ). È evidente come questo si traduca nella costruzione di un modello altamente raffinato in grado di considerare tutte le variabili che determinano i fenomeni di congestione ad ogni livello di rete stradale. S-PARAMICS è l unico software in grado di consentire la costruzione di modelli di assegnazione dinamica su reti di dimensione praticamente illimitata. Nessun prodotto concorrente offre un analogo livello di funzionalità e un così elevato numero di caratteristiche. S-PARAMICS permette anche agli utenti non esperti di verificare scenari del tipo cosa succede se ed analizzare in tempo reale i risultati, in ter-mini di flussi di traffico, formazione di code e generazione di fenomeni di congestione. S-PARAMICS è il software di microsimulazione dinamica più utilizzato nel Regno Unito è permette di raggiungere standard qualitativi elevatissimi. I dati necessari per sviluppare un modello di traffico con il software S- PARAMICS non si discostano né qualitativamente né quantitativamente da quelli normalmente richiesti da altri software di microsimulazione (conteggi, analisi delle code, geometrie stradali ) garantendo al contempo un risultato molto più affidabile. A garanzia del corretto approccio scientifico e del funzionamento del prodotto deriva dall elevato numero di casi studiati dalla casa madre SIAS in questi anni, a partire dall analisi di singole intersezioni fino a modelli di scala urbana per verificare i più svariati temi legati alla pianificazione stradale e dei trasporti, quali: - Analisi e sincronizzazione di intersezioni semaforizzate; - Verifica delle geo metrie delle rotatorie; - Verifica dell introduzione di corsie riservate; - Fenomeni di code a onda nelle autostrade; - Dimensionamento di rampe ed accessi in funzione del traffico e delle 1 7

2 eventuali code; - Processi di regolamentazione della sosta e del traffico urbano e introduzione di elementi di moderazione del traffico; - Processi di cantierizzazione stradale; - Reazione degli utenti all introduzione di pannelli a messaggio variabile; - Gestione delle aree di sosta; Inoltre è possibile valutare temi non tradizionali, come: - Effetto indotto dagli incidenti sul traffico; - Effetto indotto dalla presenza di ciclisti e pedoni sul traffico; - Gestione di servizi di emergenza, con progettazione di schemi viari e piani semaforici asserviti a determinate tipologie di utenza; - Presenza di veicoli lenti in realtà rurali; - Fenomeni sul traffico indotti da manifestazioni di piazza; - Controllo delle emissioni; Naturalmente oltre alle rappresentazioni grafiche S-PARAMICS permette di ottenere report sia statistici che numerici dal livello di area complessiva fino al livello del singolo veicolo per singolo istante di marcia, fornendo quindi strumenti estremamente efficaci per la validazione e la calibrazione del modello di traffico implementato, elementi indispensabili per garantire una corretta risposta in fase simulativi. Software di grande successo nel Regno Unito è distribuito in forma esclusiva in Italia da Systematica. I PRINCIPI DELLA MICROSIMULAZIONE IN S-PARAMICS La rapida crescita della tecnologia informatica di questi anni ha reso possibile sviluppare programmi in grado di considerare numerose variabili contemporaneamente. Anche nel campo della pianificazione dei trasporti questa evoluzione ha portato alla implementazione di software in grado di considerare le variabili che agiscono su un sistema di mobilità ad un livello di dettaglio mai valutato prima. Processori ad alte prestazioni e a basso costo permettono di sviluppare modelli di microsimulazione di traffico praticamente senza limitazione di scala (da singole intersezioni a reti stradali nazionali). Il programma S-PARAMICS, inventato e sviluppato da SIAS Ltd, è un modello di traffico in cui gli elementi da considerare in sintesi sono due: da un lato l offerta di trasporto (la rete stradale e i mezzi di trasporto collettivo) e dall altro la domanda di mobilità (quantità di spostamenti che chiedono di utilizzare l offerta di trasporto in un definito periodo temporale) Questo software è caratterizzato da un sofisticatissimo modello di car-following e di lane-changing, da funzioni di scelta del percorso ottimale ad apprendimento dinamico e dalla possibilità di integrare sistemi di trasporto intelligenti, oltre che dalla possibilità di interfacciarsi direttamente a strumenti di regolazione automatica del traffico, quali i sistemi per la gestione di impianti di semafori coordinati SNTP. Si ha la possibilità di introdurre i sistemi di trasporto pubblico e valutare la loro influenza sulle altre componenti di traffico sia durante la fase di marcia che presso le fermate, nonché simulare sistemi di semafori asserviti al passaggio di mezzi pubblici. LE CARATTERISTICHE DEI VEICOLI E GUIDATORI In S-PARAMICS il movimento di ciascun veicolo è governato da tre modelli distinti ed interagenti tra loro, il modello di vehicle following, il modello di 2 7

3 gap acceptance ed il modello di lane changing. La dinamica veicolare è un elemento relativamente semplice ed in sintesi è una combinazione delle caratteristiche dei veicoli (cinematiche, dinamiche e geometriche) e delle caratteristiche dell utente. Questi modelli vengono applicati simultaneamente a livello di ogni singolo veicolo. Durante la simulazione il comportamento di ogni veicolo viene valutato istantaneamente e viene preso in esame un complesso insieme di variabili che determinano il suo compor-tamento: quale è la velocità massima che il veicolo in esame può raggiungere sull arco che sta percorrendo (determinata dalla caratteristiche dell arco, dalle caratteristiche fisiche del veicolo e dalle caratteristiche comportamentali del guidatore)? Quale è la posizione e la velocità del veicolo che precede quello considerato? Quale è la posizione e la velocità di tutti i veicoli presenti nell intersezione e con quale diritto di precedenza? Vi è la necessità di fermarsi o girare presso l intersezione? Vi è la necessità di obbedire a impianti semaforici? Esiste un intervallo sufficiente (gap) in termini di tempo e distanza tra i veicoli di un flusso di traffico entro il quale deve immettersi, o che deve attraversare, il veicolo in esame? Vi è la necessità di accelerare per cambiare di corsia? Vi è la presenza di mezzi di trasporto pubblico che devono fermarsi? È possibile superare veicoli lenti che precedono il veicolo in esame? Esistono limiti amministrativi a cui obbedire? Come nella realtà le caratteristiche dei veicoli non sono uniformi, così come non è uniforme il comportamento dell utente. S-PARAMICS consente di definire alcuni parametri che determinano il processo di simulazione. Per quanto riguarda i veicoli le caratteristiche determinanti sono di tre tipi: - fisiche, quali le caratteristiche geometriche del veicolo e di eventuali rimorchi, il peso dei vari elementi, il numero e la localizzazione degli assi; - dinamiche, che regolano il processo di accelerazione e decelerazione, con particolare attenzione alle caratteristiche che regolano il comportamento dei mezzi pesanti lungo percorsi in pendenza; - generali, che definiscono caratteristiche base dei veicoli, quali il tipo di motore (determinante per l analisi degli inquinanti emessi), la possibilità di compiere percorsi predefiniti (come per i bus, in cui il processo di scelta del percorso è disattivato) e lo scopo dello spostamento. Per quanto riguarda gli utenti è possibile definire il loro comportamento, espresso come aggression (aggressività) e awareness (conoscenza della rete). Questi fattori influenzano, durante il processo simulativo, il parametro di gap acceptance del guidatore, il modo con cui i guidatori reagiscono alle azioni degli altri veicoli in rete, e come percepiscono le caratteristiche della rete stessa in termini di cambio di corsia e sorpasso. Questi elementi, associati ai parametri perturbation e familiarity dei veicoli, permettono di caratterizzare il processo di assegnazione. LE CARATTERISTICHE DEGLI ARCHI E DEI NODI Una rete di S-PARAMICS è sinteticamente riconducibile ad un insieme di nodi connessi da archi che rappresentano il sistema stradale. Gli archi possono essere classificati in categorie tipologiche, e ad ogni categoria vengono associati numerosi parametri, geometrici, fisici e modellistici, che ne determinano l utilizzo durante il processo di simulazione. In relazione alle caratteristiche geometriche e fisiche ad ogni categoria è possibile associare la larghezza, il numero di corsie, la velocità di percorrenza massima e la pendenza. È inoltre possibile associare parametri modellistici, 3 7

4 tra cui funzioni di costo e di pedaggio, caratteristiche di utilizzo (possibilità di definire gli archi come Major e Minor ossia appartenenti a percorsi principali o secondari), caratteristiche localizzative (ambito Urbano o Suburbano), limitazioni all uso da parte di alcune categorie veicolari (per tipo, per sagoma, per altezza, per peso..), possibilità di eseguire sorpassi, visibilità all intersezione. Un nodo può essere un punto dove cambia anche solo una caratteristica della strada: l andamento planialtimetrico, l ampiezza, il limite di velocità, il numero di corsie o la presenza di corsie riservate. Un nodo può rappresentare l intersezione di due o più strade con la conseguente descrizione della regolazione delle precedenze al nodo stesso. La geometria del nodo è elemento determinante per valutare la velocità con cui la manovra di uscita da una arco ed immissione nel successivo avviene. Ai nodi di intersezione fra strade possono essere associate diverse tipologie, quali precedenze, rotatorie, semafori a ciclo fisso, semafori attuati dai veicoli. IL PROCESSO DI ASSEGNAZIONE In S-PARAMICS ogni volta che un veicolo si immette in un arco esso valuta la scelta del percorso che minimizza il suo costo generalizzato. La scelta del percorso viene fatta durante il processo di simulazione sulla base di specifiche tabelle calcolate, normalmente, all inizio del processo di assegnazione contenenti informazioni relative al tempo di spostamento previsto per tutti i percorsi possibili dall arco alla zona di destinazione finale. Ovviamente queste tabelle dei percorsi tengono in debito conto dei possibili limiti all uso di parte della rete (per esempio per archi riservati al trasporto pubblico). Inoltre vengono definite due distinte tabelle dei percorsi possibili per utenti definiti come Familiar o Unfamiliar. Gli utenti a conoscenza elevata della rete (Familiar) considerano tra i percorsi validi anche tutte quelle alternative che prevedono l uso di rete con caratteristiche secondarie rispetto ai percorsi principali. Gli utenti a bassa conoscenza della rete (Unfamiliar) considerano come validi solo i percorsi sugli archi principali. Un elemento determinante che rende S-PARAMICS uno strumento estremamente efficace è la possibilità di impostare il calcolo delle tabelle dei percorsi non come rigido, ma come elemento dinamico (feedback). Questo fa si che i costi di spostamento (e quindi i percorsi) siano ricalcolati continuativamente nel corso della simulazione tenendo in debita considerazione i fenomeni di congestione ai nodi e sugli archi,modificando con-seguentemente le possibili scelte degli utenti. L ANALISI DEI RISULTATI Al termine del processo di assegnazione S-PARAMICS permette di valutare i risultati tramite un grande numero di report sintetici. È possibile analizzare dati di rete complessivi, quali la velocità media di percorrenza in ogni minuto della simulazione, il numero di veicoli presenti in rete in ogni minuto ella simulazione, la velocità media cumulata, il tempo speso in rete da tutti i veicoli Definiti alcuni percorsi di particolare interesse ai fini simulativi, è possibile analizzare i dati specifici, quali il tempo di spostamento minimo, massimo e medio, il numero di veicoli che effettua quello spostamento, le tipologie dei veicoli. Naturalmente è possibile effettuare analisi sui singoli archi, per l intero periodo simulato o per sottoperiodi temporali; per ogni manovra della rete e, in sintesi, per ogni arco il modello fornisce dati relativi al numero totale di veicoli passanti. Viene inoltre riportato il tempo cumulato speso, la lunghezza 4 7

5 d arco, la velocità media e il numero di veicoli presenti nell arco. A livello di dettaglio ancora maggiore è possibile conoscere, per ogni veicolo circolante in rete, i dati di Zona Origine e zona di destinazione, la tipologia del veicolo, la distanza percorsa, l ora di arrivo, il tempo speso e l uso di carburante, la velocità di marcia istante per istante Ulteriore elemento di grande interesse è l analisi delle code: la rappresentazione grafica permessa dall ultima versione consente di evidenziare il numero minimo, medio e massimo di veicoli in coda in modo estremamente efficace, sia per singoli archi, sia per percorsi definiti dall utente. ANALISI DELLE EMISSIONI I termini inquinante ed inquinamento sono spesso usati in maniera impropria: tecnicamente i veicoli emettono sostanze nocive che hanno l effetto potenziale di compromettere la qualità dell aria nel caso in cui si superino determinate concentrazioni. S-PARAMICS permette di generare per ciascun veicolo presente in rete realistici dati di emissioni in relazione a diversi parametri, quali il tipo di motore (cilindrata) tipo di alimentazione (benzina o diesel), accelerazione, decelerazione, velocità di percorrenza. Per ogni interfallo di simulazione il modello interroga un sofistico database prodotto dal TRL (Tran-sport Research Laboratory) contenete le informazioni necessarie per valutrare le emissioni del veicolo analizzato in base alle sue caratteristiche. Il database di riferimento usato in S-PARAMICS contiene informazioni relativamente alle seguenti sostanze nocive: - Monossido di Carbonio (CO) - Biossido di Carbonio (CO2) - Parti volatili delle benzine (idrocarburi, VOC, PAH) - Ossidi di Azoto (NOx) - Particolato (PM10) Tutti le sostanze sono quantificate in termini di milligrammi al secondo (mg/s) ad eccezione del par-ticolato, espresso in termini di microgrammi al secondo (µg/s). Inoltre il database permette di valutare il consumo di carburante in millilitri al secondo (ml/s). Il database del TRL permette di valutare il particolato in relazione ai soli motori diesel, principale fonte di tale sostanza. S-PARAM- ICS permette di associare ai veicoli simulati ben otto tipi di motori: (meno di 1400 cc, non catalitiche e catalitiche, tra 1400 cc e 2000 cc non catalitiche, catalitiche e diesel, oltre 2000 cc non catalitiche, catalitiche e diesel). Poiché S-PARAMICS lavora alla scala microscopica, esso è in grado di valutare le emissioni indotte dall arresto di un veicolo a causa della presenza di passaggi pedonali o di dossi rallenta traffico, con-frontandolo con gli effetti derivanti da una marcia normale a bassa velocità. Questo elemento è de-terminante ai fini della definizione di strategie di traffic calming in ambito urbano. Queste caratteristiche distinguono S-PARAMICS da tutti gli altri software per la simulazione dei tra-sporti nel campo delle analisi delle emissioni. DOTAZIONE HARDWARE Il software S-PARAMICS richiede per un funzionamento ottimale di caratteristiche hardware riscontrabili nei Personal Computer normalmente in commercio. Systematica e SIAS mettono a disposizione la loro espe-rienza per consigliare gli utenti nell acquisto o nell aggiornamento delle periferiche hardware su cui installare il software. Di seguito vengono riassunte le carat- 5 7

6 teristiche suggerite per un ottimale funzionamento del programma. PROCESSORE Non è richiesto nessun requisito particolare: S-PARAMICS opera con qualsiasi PC con processore Intel. CPU & MOTHERBOARD La casa madre SIAS raccomanda un processore minimo PIII a 400Mhz. Un processore più veloce consente simulazioni più rapide. S-PARAMICS inoltre è in grado di gestire processori paralleli. MEMORIA La richiesta di memoria dipende strettamente dalla dimensione del modello simulato. È raccomandata una dotazione minima di 128 Mb di RAM. La maggior parte dei PC di Systematica su cui usiamo S-PARAMICS ha 256/512 Mb di RAM USO DEL DISCO FISSO Il software S-PARAMICS richiede 50 Mb per la sua installazione, oltre ad una analoga quota per il software Exceed necessario al suo funzionamento. SCHERMO E SCHEDA GRAFICA Un utilizzo ottimale di S-PARAMICS richiede una risoluzione dello schermo di 1280 x 1024 a 16-bit di colo-re.la scheda grafica è la chiave per un uso efficente del modello. Si richiede l uso di schede compatibili al 100% con lo standard 3D Open GL, con almeno 32 Mb di memoria. I computer di Systematica sono dotati di schede ATI Radeon 7500 con 64 Mb di RAM e NVDIA GEFORCE MX 420 con 64 Mb di RAM SISTEMA OPERATIVO S-PARAMICS è disponibile per Windows. È stato testato con Windows 95/98, Windows 2000, Windows NT, Windows XP e Windows 7 32/64 bit. CHIAVE DI PROTEZIONE HARDWARE S-PARAMICS usa una chiave di protezione per il controllo della licenza. Attualmente tali chiavi vengono for-nite su supporto USB. SOFTWARE DI SUPPORTO S-PARAMICS per Windows richiede il software Hummingbird Exceed X Window server con le estensioni 3D. LINGUA DI SISTEMA Il software S-PARAMICS è sviluppato in lingua inglese. Per un corretto funzionamento su PC con imposta-zioni internazionali italiane è necessario introdurre la variabile di sistema LANG cui associare il valore C (impostazioni pannello di controllo sistema variabili d ambiente variabili di sistema) 6 7

7 CORSI DI ISTRUZIONE Tutti i proprietari di una licenza di S-PARAMICS sono tenuti ad eseguire un corso di istruzione prima di poter usufruire dei servizi di supporto e manutenzione. Per l Italia Systematica è l unica società autorizzata ad ef-fettuare tali corsi di istruzi- In particolare ogni ente deve individuare almeno un membro del proprio staff cui far seguire un corso di for-mazione all uso del software base. Solo in tal modo si avrà diritto ad accedere ai servizi di supporto e ma-nutenzione. Esistono diverse opzioni relative all esecuzione dei corsi di istruzione, che riportiamo di seguito: CORSO BASE Corso della durata di tre giorni rimborsate le spese di trasferta. essere Durante il corso si apprenderà: Giorno 1: Presentazione del software S-PARAMICS, delle sue funzionalità intersezioni a precedenza, semaforizzate e a rotatoria). Giorno 2: rete, come intersezioni a livelli sfalsati, rotatorie di sagoma e dimensione anomala, rampe e corsie di ingresso/egresso da assi di scorrimento veloce Giorno3: Processi di assegnazione, gestione degli output numerici e statistici, esempi pratici, gestione del servizio di supporto e manutenzione via web. Il docente di Systematica mostrerà esempi pratici per illustrare alcune caratteristiche, quali l utilizzo di basi raster, le funzioni di vehicle tracing, la simulazione degli incidenti e altre caratteristiche del software. 1. Tutte le attrezzature hardware necessarie per l esecuzione del corso devono essere predisposte dall utente CORSO BASE E WORKSHOP PRESSO LA SEDE DEL CLIENTE 1 massimo di quattro partecipanti oltre al rimborso delle spese di trasferta. Il contenuto del corso per i primi tre giorni è analogo a quanto proposto nel corso base presso la sede del cliente, mentre nei giorni 4 e 5 verrà analizzato e sviluppato in gruppo un progetto reale deciso dal cliente. CORSO ADVANCED Distribuito da: SYSTEMATICA S.P.A. MILANO Via Lovanio, Tel: Fax: milano@systematica.net CAGLIARI Via Solmi, Tel Fax cagliari@systematica.net sostenuto un corso base di apprendere alcune metodologie avanzate di utilizzo del software S-PARAMICS, tra cui: semafori Attuati dai Veicoli, ottimizzazione semaforica, processi di stima matriciale, generazione di report, soluzioni prat- - oltre al rimborso delle spese di trasferta. 7 7

Con il termine Sistema operativo si fa riferimento all insieme dei moduli software di un sistema di elaborazione dati dedicati alla sua gestione.

Con il termine Sistema operativo si fa riferimento all insieme dei moduli software di un sistema di elaborazione dati dedicati alla sua gestione. Con il termine Sistema operativo si fa riferimento all insieme dei moduli software di un sistema di elaborazione dati dedicati alla sua gestione. Compito fondamentale di un S.O. è infatti la gestione dell

Dettagli

istraffic Sistema di monitoraggio Traffico

istraffic Sistema di monitoraggio Traffico istraffic Sistema di monitoraggio Traffico Scopo Lo scopo del sistema è quello di eseguire un analisi automatica del flusso di traffico in modo da rilevare eventi quali rallentamenti, code, veicoli fermi,

Dettagli

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms adacher@dia.uniroma3.it Introduzione Sistemi e Modelli Lo studio e l analisi di sistemi tramite una rappresentazione astratta o una sua formalizzazione

Dettagli

Architettura hardware

Architettura hardware Architettura dell elaboratore Architettura hardware la parte che si può prendere a calci Sistema composto da un numero elevato di componenti, in cui ogni componente svolge una sua funzione elaborazione

Dettagli

«VALUTAZIONE DELL EFFICACIA DI UN PANNELLO A MESSAGGIO VARIABILE LOCALIZZATO NELLA PIANA DI LUCCA»

«VALUTAZIONE DELL EFFICACIA DI UN PANNELLO A MESSAGGIO VARIABILE LOCALIZZATO NELLA PIANA DI LUCCA» «VALUTAZIONE DELL EFFICACIA DI UN PANNELLO A MESSAGGIO VARIABILE LOCALIZZATO NELLA PIANA DI LUCCA» SISTEMI DI INFORMAZIONE I sistemi di informazione sono apparati costituiti da strumentazione connessa

Dettagli

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 10. Angelo Bonomi

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 10. Angelo Bonomi GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 10 Angelo Bonomi CONSIDERAZIONI SUL MONITORAGGIO Un monitoraggio ottimale dipende dalle considerazioni seguenti:

Dettagli

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati Affidabilità nel servizio precisione negli strumenti Chanda LPR Chanda LPR è una piattaforma

Dettagli

Scheduling della CPU. Sistemi multiprocessori e real time Metodi di valutazione Esempi: Solaris 2 Windows 2000 Linux

Scheduling della CPU. Sistemi multiprocessori e real time Metodi di valutazione Esempi: Solaris 2 Windows 2000 Linux Scheduling della CPU Sistemi multiprocessori e real time Metodi di valutazione Esempi: Solaris 2 Windows 2000 Linux Sistemi multiprocessori Fin qui si sono trattati i problemi di scheduling su singola

Dettagli

O SSERVATORIO PROVINCIALE SICUREZZA STRADALE

O SSERVATORIO PROVINCIALE SICUREZZA STRADALE O SSERVATORIO PROVINCIALE SICUREZZA STRADALE Asaps - Anvu - Emergenza Sanitaria - Sicurstrada ISTRUZIONI PER L USO DELLE ROTONDE STRADALI in collaborazione con: A.S.A.P.S. Associazione Sostenitori Amici

Dettagli

Esempio di software per la valutazione della sicurezza stradale (SafeNet)

Esempio di software per la valutazione della sicurezza stradale (SafeNet) Esempio di software per la valutazione della sicurezza stradale (SafeNet) 1 CARATTERISTICHE DEL SOFTWARE SafeNET v1.0 (Software for accident frequency estimation for NETwork) è un DSS, sviluppato dal TRL

Dettagli

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB L applicazione realizzata ha lo scopo di consentire agli agenti l inserimento via web dei dati relativi alle visite effettuate alla clientela. I requisiti informatici

Dettagli

8.10: CONFRONTO SCENARIO TENDENZIALE CANTIERE B VISTA SUD EST

8.10: CONFRONTO SCENARIO TENDENZIALE CANTIERE B VISTA SUD EST Tavola 8.10: CONFRONTO SCENARIO TENDENZIALE CANTIERE B VISTA SUD EST - Flussi di traffico sulla rete viaria locale. Fascia oraria 7:30 8:30. Veicoli equivalenti Pagina 135/145 Tavola 8.11: CONFRONTO SCENARIO

Dettagli

Valutazione degli impatti locali del traffico stradale nell'area di Dignano (S.R. 464)

Valutazione degli impatti locali del traffico stradale nell'area di Dignano (S.R. 464) Valutazione degli impatti locali del traffico stradale nell'area di Dignano (S.R. 464) Palmanova 10/06/2013 Introduzione La stima degli impatti locali delle strade nella città di Palmanova è stata effettuata

Dettagli

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE PRESENZE SUL WEB

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE PRESENZE SUL WEB SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE PRESENZE SUL WEB Descrizione Time@Web rappresenta l applicazione per la gestione delle presenze via Web. Nel contesto dell ambiente START, Solari ha destinato questa soluzione

Dettagli

Per dimostrare i benefici della citylogistics in presenza di condizioni favorevoli per farla decollare, abbiamo deciso di costruire un modello di

Per dimostrare i benefici della citylogistics in presenza di condizioni favorevoli per farla decollare, abbiamo deciso di costruire un modello di Per dimostrare i benefici della citylogistics in presenza di condizioni favorevoli per farla decollare, abbiamo deciso di costruire un modello di simulazione con l aiuto della società Flexcon di Torino

Dettagli

LA SOLUZIONE. È possibile codificare l elenco degli armatori, dei INFORMAZIONI COMUNI E TABELLE

LA SOLUZIONE. È possibile codificare l elenco degli armatori, dei INFORMAZIONI COMUNI E TABELLE LA SOLUZIONE Hydra Gestione Flotta Navale è la soluzione software ideale per Armatori, Gestori e Noleggiatori di Flotte Navali che devono tenere sotto controllo, di ogni mezzo, autorizzazioni e certificati,

Dettagli

PRISMA.NET è nato per sfruttare al meglio le possibilità di comunicazione offerte da Internet.

PRISMA.NET è nato per sfruttare al meglio le possibilità di comunicazione offerte da Internet. Gestione Centralizzata dei rifornimenti Il Software compatibile con i principali terminali di piazzale gestibile tramite la rete Internet Descrizione L obiettivo principale di PRISMA.NET è quello di gestire

Dettagli

Cosa è un foglio elettronico

Cosa è un foglio elettronico Cosa è un foglio elettronico Versione informatica del foglio contabile Strumento per l elaborazione di numeri (ma non solo...) I valori inseriti possono essere modificati, analizzati, elaborati, ripetuti

Dettagli

OBIETTIVI DESTINATARI DEL CORSO

OBIETTIVI DESTINATARI DEL CORSO PROPOSTA PER PERCORSO FORMATIVO: Corso di formazione per operatori e preposti addetti alle pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgano

Dettagli

PROGRESS: UN CODICE PER IL CALCOLO DELLE EMISSIONI DA VEICOLI STRADALI IN AMBITO URBANO

PROGRESS: UN CODICE PER IL CALCOLO DELLE EMISSIONI DA VEICOLI STRADALI IN AMBITO URBANO VIII Incontro EXPERT PANEL EMISSIONI DA TRASPORTO STRADALE Roma, 5 novembre 2003 PROGRESS: UN CODICE PER IL CALCOLO DELLE EMISSIONI DA VEICOLI STRADALI IN AMBITO URBANO Massimo Capobianco, Giorgio Zamboni

Dettagli

SISTEMA DI TELECONTROLLO PER LA GESTIONE DELLA FLOTTA

SISTEMA DI TELECONTROLLO PER LA GESTIONE DELLA FLOTTA SISTEMA DI TELECONTROLLO PER LA GESTIONE DELLA FLOTTA INTRODUZIONE Al fine di migliorare il servizio di trasporto pubblico è necessario dotarsi di sistemi tecnologici avanzati di supporto alla gestione

Dettagli

5. MODULO DEI CARICHI ECCEZIONALI NEL SOFTWARE BRIDGE

5. MODULO DEI CARICHI ECCEZIONALI NEL SOFTWARE BRIDGE 5. MODULO DEI CARICHI ECCEZIONALI NEL SOFTWARE BRIDGE 5.1 Premessa L ausilio dell informatica è particolarmente utile poiché l ente preposto alla gestione dei ponti deve esaminare un grande numero di transiti

Dettagli

CONTROLLO DEGLI ACCESSI INTELLIGENTE PER UN FLUSSO DI PERSONE SICURO E CONFORTEVOLE. KONE Access

CONTROLLO DEGLI ACCESSI INTELLIGENTE PER UN FLUSSO DI PERSONE SICURO E CONFORTEVOLE. KONE Access CONTROLLO DEGLI ACCESSI INTELLIGENTE PER UN FLUSSO DI PERSONE SICURO E CONFORTEVOLE KONE Access 1 KONE Access per una gestione avanzata del flusso di persone KONE Access è una soluzione di controllo d

Dettagli

MDaemon GroupWare Per offrire agli utenti le funzionalità di condivisione calendario, rubrica e gli altri oggetti di MS Outlook

MDaemon GroupWare Per offrire agli utenti le funzionalità di condivisione calendario, rubrica e gli altri oggetti di MS Outlook MDaemon GroupWare Per offrire agli utenti le funzionalità di condivisione calendario, rubrica e gli altri oggetti di MS Outlook La miglior alternativa a Microsoft Exchange Server...2 Il plug-in che abilita

Dettagli

DOCUMENTO DI SPECIFICA DEI REQUISITI SOFTWARE

DOCUMENTO DI SPECIFICA DEI REQUISITI SOFTWARE DOCUMENTO DI SPECIFICA DEI REQUISITI SOFTWARE Tabella dei contenuti 1. Introduzione 1.1 Propositi 1.2 Obiettivi 1.3 Definizioni, acronimi ed abbreviazioni 1.4 Riferimenti 1.5 Panoramica 2. Descrizione

Dettagli

Calcolatori Elettronici A a.a. 2008/2009

Calcolatori Elettronici A a.a. 2008/2009 Calcolatori Elettronici A a.a. 2008/2009 PRESTAZIONI DEL CALCOLATORE Massimiliano Giacomin Due dimensioni Tempo di risposta (o tempo di esecuzione): il tempo totale impiegato per eseguire un task (include

Dettagli

PROGETTO SEGNALAZIONE E GESTIONE RECLAMI/DISSERVIZI

PROGETTO SEGNALAZIONE E GESTIONE RECLAMI/DISSERVIZI PROGETTO SEGNALAZIONE E GESTIONE RECLAMI/DISSERVIZI Sintesi del progetto : La nuova procedura di gestione dei reclami è seguita dall URP dall inizio alla fine, secondo il seguente iter: il cittadino segnala

Dettagli

Confronto tra i fattori di emissione utilizzati in Copert, Artemis e Progress e delle relative stime di emissioni da flotte circolanti in area urbana

Confronto tra i fattori di emissione utilizzati in Copert, Artemis e Progress e delle relative stime di emissioni da flotte circolanti in area urbana XV Incontro EXPERT PANEL EMISSIONI DA TRASPORTO STRADALE ENEA Roma, 29 aprile 2010 Confronto tra i fattori di emissione utilizzati in Copert, Artemis e Progress e delle relative stime di emissioni da flotte

Dettagli

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO Descrizione Nell ambito della rilevazione dei costi, Solari con l ambiente Start propone Time&Cost, una applicazione che contribuisce a fornire

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Il modello di analisi dei mercati GME. Ottobre 2012

Il modello di analisi dei mercati GME. Ottobre 2012 Il modello di analisi dei mercati GME Ottobre 2012 AGENDA La sinergia fra REF-E e MBI L approccio del modello emi 2 Le caratteristiche di emi 2 Esempi di utilizzo di emi 2 Sviluppi e servizi 2 AGENDA La

Dettagli

Esame di INFORMATICA

Esame di INFORMATICA Università di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Esame di INFORMATICA Lezione 4 MACCHINA DI VON NEUMANN Anni 40 i dati e i programmi che descrivono come elaborare i dati possono essere codificati nello

Dettagli

Il modello di ottimizzazione SAM

Il modello di ottimizzazione SAM Il modello di ottimizzazione control, optimize, grow Il modello di ottimizzazione Il modello di ottimizzazione è allineato con il modello di ottimizzazione dell infrastruttura e fornisce un framework per

Dettagli

- la possibilità di monitorare lo stato attuale della macchina - fornire una reportistica sulla base di alcune variabili

- la possibilità di monitorare lo stato attuale della macchina - fornire una reportistica sulla base di alcune variabili Il GAI WEB PORTAL nasce con un duplice obiettivo: - la possibilità di monitorare lo stato attuale della macchina - fornire una reportistica sulla base di alcune variabili Si tratta di un software installato

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE COMUNE DI CORMANO PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE (approvato con deliberazione C.C. n. 58 del 01/12/2003) 1 INDICE ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART. 6 AMBITO DI

Dettagli

Ti consente di ricevere velocemente tutte le informazioni inviate dal personale, in maniera assolutamente puntuale, controllata ed organizzata.

Ti consente di ricevere velocemente tutte le informazioni inviate dal personale, in maniera assolutamente puntuale, controllata ed organizzata. Sommario A cosa serve InfoWEB?... 3 Quali informazioni posso comunicare o ricevere?... 3 Cosa significa visualizzare le informazioni in maniera differenziata in base al livello dell utente?... 4 Cosa significa

Dettagli

Allegato II. La durata ed i contenuti della formazione sono da considerarsi minimi. 3. Soggetti formatori e sistema di accreditamento

Allegato II. La durata ed i contenuti della formazione sono da considerarsi minimi. 3. Soggetti formatori e sistema di accreditamento Allegato II Schema di corsi di formazione per preposti e lavoratori, addetti alle attività di pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si

Dettagli

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni CONVEGNO FACILITY MANAGEMENT: LA GESTIONE INTEGRATA DEI PATRIMONI PUBBLICI GENOVA FACOLTA DI ARCHITETTURA 06.07.2010 Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei

Dettagli

Il Centro di controllo del traffico. Fabio Cartolano Comune di Bologna

Il Centro di controllo del traffico. Fabio Cartolano Comune di Bologna Il Centro di controllo del traffico di Bologna Fabio Cartolano Comune di Bologna Veicoli equipaggiati con GPS/GPRS Centro di controllo flotta autobus Telecamere ITS a Bologna Insieme di strumenti per la

Dettagli

PROTOS GESTIONE DELLA CORRISPONDENZA AZIENDALE IN AMBIENTE INTRANET. Open System s.r.l.

PROTOS GESTIONE DELLA CORRISPONDENZA AZIENDALE IN AMBIENTE INTRANET. Open System s.r.l. Open System s.r.l. P.IVA: 00905040895 C.C.I.A.A.: SR-7255 Sede Legale: 96016 Lentini Via Licata, 16 Sede Operativa: 96013 Carlentini Via Duca degli Abruzzi,51 Tel. 095-7846252 Fax. 095-7846521 e-mail:

Dettagli

GESTIONE DEL MOVIMENTO DEL PERSONALE IN AMBIENTE INTRANET. Open System s.r.l.

GESTIONE DEL MOVIMENTO DEL PERSONALE IN AMBIENTE INTRANET. Open System s.r.l. Open System s.r.l. P.IVA: 00905040895 C.C.I.A.A.: SR-7255 Sede Legale: 96016 Lentini Via Licata, 16 Sede Operativa: 96013 Carlentini Via Duca degli Abruzzi,51 Tel. 095-7846252 Fax. 095-7846521 e-mail:

Dettagli

PIATTAFORMA DOCUMENTALE CRG

PIATTAFORMA DOCUMENTALE CRG SISTEMA DI GESTIONE DOCUMENTALE DMS24 PIATTAFORMA DOCUMENTALE CRG APPLICAZIONE PER LE PROCEDURE DI GARE D AMBITO 1 AGENDA 1. Introduzione 2. I Livelli di accesso 3. Architettura di configurazione 4. Accesso

Dettagli

SCENARIO ESPLORATIVO DOMENICHE A PIEDI

SCENARIO ESPLORATIVO DOMENICHE A PIEDI MISURE DI RIDUZIONE DELL INQUINAMENTO ATMOSFERICO SCENARIO ESPLORATIVO DOMENICHE A PIEDI Elementi di sintesi ARPA PIEMONTE DIPARTIMENTO TEMATICO SISTEMI PREVISIONALI - Struttura Semplice Qualità dell Aria

Dettagli

SISTEMI OPERATIVI. Prof. Enrico Terrone A. S: 2008/09

SISTEMI OPERATIVI. Prof. Enrico Terrone A. S: 2008/09 SISTEMI OPERATIVI Prof. Enrico Terrone A. S: 2008/09 Che cos è il sistema operativo Il sistema operativo (SO) è il software che gestisce e rende accessibili (sia ai programmatori e ai programmi, sia agli

Dettagli

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI Divulgazione Implementazione/Modifica Software SW0003784 Creazione 23/01/2014 Revisione del 27/06/2014 Numero 1 Una gestione avanzata dei materiali strategici e delle materie

Dettagli

Appendice III. Criteri per l utilizzo dei metodi di valutazione diversi dalle misurazioni in siti fissi

Appendice III. Criteri per l utilizzo dei metodi di valutazione diversi dalle misurazioni in siti fissi Appendice III (articolo 5, comma 1 e art. 22 commi 5 e 7) Criteri per l utilizzo dei metodi di valutazione diversi dalle misurazioni in siti fissi 1. Tecniche di modellizzazione 1.1 Introduzione. In generale,

Dettagli

MobilityManager. La prima web application per realizzare il Piano Spostamenti Casa-Lavoro

MobilityManager. La prima web application per realizzare il Piano Spostamenti Casa-Lavoro MobilityManager La prima web application per realizzare il Piano Spostamenti Casa-Lavoro 1 SW MOBILITY MANAGER MobilityManager permette di analizzare nel dettaglio le abitudini di mobilità dei dipendenti

Dettagli

Network Monitoring. Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale

Network Monitoring. Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale Network Monitoring & Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale Nicholas Pocher Poker SpA - Settimo Torinese, Novembre 2013 1 Indice Il Network Monitoring:

Dettagli

- Funziona su computer Windows e Macintosh, sia in rete che su singola postazione

- Funziona su computer Windows e Macintosh, sia in rete che su singola postazione SALES PRO 2.1 deve il suo successo allo sviluppo in collaborazione con alcune affermate agenzie, che da anni ne hanno fatto il loro principale strumento di lavoro al fine di gestire in modo ottimale la

Dettagli

Scheda di Notifica Manuale d'uso

Scheda di Notifica Manuale d'uso Scheda di Notifica Manuale d'uso Revisione documento 02-2011 Questo documento contiene le istruzioni per l'utilizzo del software Scheda di Notifica di brentapaganella.com. E' consentita la riproduzione

Dettagli

Specifiche tecniche e funzionali del Sistema Orchestra

Specifiche tecniche e funzionali del Sistema Orchestra Specifiche tecniche e funzionali del Sistema Orchestra Sommario 1. Il Sistema Orchestra... 3 2. Funzionalità... 3 2.1. Sistema Orchestra... 3 2.2. Pianificazione e monitoraggio dei piani strategici...

Dettagli

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Avviso di mancata consegna L avviso, emesso dal sistema, per indicare l anomalia

Dettagli

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Il servizio di registrazione contabile che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Chi siamo Imprese giovani e dinamiche ITCluster nasce a Torino

Dettagli

1. Introduzione. 2. Il Progetto

1. Introduzione. 2. Il Progetto 1. Introduzione Con l espressione trasporto pubblico locale intelligente si intende l uso di tecnologie a supporto della mobilità e degli spostamenti di persone. Grazie allo sviluppo di dispositivi e strumenti

Dettagli

Simulazioni accoppiate 1D-3D per scenari d incendio

Simulazioni accoppiate 1D-3D per scenari d incendio Simulazioni accoppiate 1D-3D per scenari d incendio Applicazione a tunnel stradali e linee metropolitane Luca Iannantuoni Dipartimento di Energia - Politecnico di Milano 29 Ottobre 2009 Luca Iannantuoni

Dettagli

LA PRIMA WEB APPLICATION PER REALIZZARE IL PIANO SPOSTAMENTI CASA-LAVORO

LA PRIMA WEB APPLICATION PER REALIZZARE IL PIANO SPOSTAMENTI CASA-LAVORO LA PRIMA WEB APPLICATION PER REALIZZARE IL PIANO SPOSTAMENTI CASA-LAVORO 1 SW MOBILITY MANAGER MobilityManager permette di analizzare nel dettaglio le abitudini di mobilità dei dipendenti al fine di individuarne

Dettagli

Il Sistema Operativo (1)

Il Sistema Operativo (1) E il software fondamentale del computer, gestisce tutto il suo funzionamento e crea un interfaccia con l utente. Le sue funzioni principali sono: Il Sistema Operativo (1) La gestione dell unità centrale

Dettagli

MondoHedge Risk Management

MondoHedge Risk Management MondoHedge Risk Management Il primo software italiano sul risk management per i fondi di fondi hedge Un prodotto di MondoHedge S.p.A. Che cosa è? Un software finanziario finalizzato al monitoraggio del

Dettagli

Il sistema di rilevazione dati per il controllo globale delle macchine di produzione

Il sistema di rilevazione dati per il controllo globale delle macchine di produzione 1 Il sistema di rilevazione dati per il controllo globale delle macchine di produzione Per automatizzare Ia raccolta dati di produzione e monitorare in tempo reale il funzionamento delle macchine, Meta

Dettagli

Il piano della mobilità urbana nella regione Ile-de-France

Il piano della mobilità urbana nella regione Ile-de-France 27 Novembre 2012 Il piano della mobilità urbana nella regione Ile-de-France Laurence Debrincat, STIF Workshop sui Piani Urbani della Mobilità Sostenibile - Milano 2 Sommario Il contesto delle politiche

Dettagli

B) L utenza rappresenta il 5% degli ingressi medi giornalieri, si ipotizza un utilizzo medio del posto auto di 6 ore, per un massimo di 12 ore

B) L utenza rappresenta il 5% degli ingressi medi giornalieri, si ipotizza un utilizzo medio del posto auto di 6 ore, per un massimo di 12 ore ODG: PROGETTO MOBILITA-PARCHEGGI DI SCAMBIO-UN NUOVO MODO DI VIVERE PERUGIA Allegato 1 ANALISI DELL UTENZA Le previsioni relative alla potenziale utenza delle aree adibite a parcheggio di scambio, sono

Dettagli

Prestazioni CPU Corso di Calcolatori Elettronici A 2007/2008 Sito Web:http://prometeo.ing.unibs.it/quarella Prof. G. Quarella prof@quarella.

Prestazioni CPU Corso di Calcolatori Elettronici A 2007/2008 Sito Web:http://prometeo.ing.unibs.it/quarella Prof. G. Quarella prof@quarella. Prestazioni CPU Corso di Calcolatori Elettronici A 2007/2008 Sito Web:http://prometeo.ing.unibs.it/quarella Prof. G. Quarella prof@quarella.net Prestazioni Si valutano in maniera diversa a seconda dell

Dettagli

Conteggi alle intersezioni semaforizzate

Conteggi alle intersezioni semaforizzate Conteggi alle intersezioni semaforizzate La GO-Mobility s.r.l. si avvale di sistemi automatici di conteggio di veicoli e pedoni basati su tecnologia di riconoscimento video degli oggetti in movimento.

Dettagli

CONTROLLO DI GESTIONE DELLO STUDIO

CONTROLLO DI GESTIONE DELLO STUDIO CONTROLLO DI GESTIONE DELLO STUDIO Con il controllo di gestione dello studio il commercialista può meglio controllare le attività svolte dai propri collaboratori dello studio nei confronti dei clienti

Dettagli

SISTEMI s.r.l. SIMPLY_PRESS_NEWS Gestione della Produzione per le Industrie Poligrafiche

SISTEMI s.r.l. SIMPLY_PRESS_NEWS Gestione della Produzione per le Industrie Poligrafiche DIDELME SISTEMI s.r.l. Software e sistemi per l'automazione Sede legale ed uffici: Via Tagliamento, 10 21053 CASTELLANZA (VA) info@didelmesistemi.it www.didelmesistemi.it Tel. 0331-483669 Tel. 0331-483670

Dettagli

Hardware delle reti LAN

Hardware delle reti LAN Hardware delle reti LAN Le reti LAN utilizzano una struttura basata su cavi e concentratori che permette il trasferimento di informazioni. In un ottica di questo tipo, i computer che prendono parte allo

Dettagli

La Nabla Quadro s.r.l.

La Nabla Quadro s.r.l. La Nabla Quadro s.r.l. Nasce dall iniziativa di ingegneri con esperienza decennale nell ambito dello studio e controllo delle ricadute ambientali dovute alla costruzione e all esercizio di infrastrutture

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

e-dva - eni-depth Velocity Analysis

e-dva - eni-depth Velocity Analysis Lo scopo dell Analisi di Velocità di Migrazione (MVA) è quello di ottenere un modello della velocità nel sottosuolo che abbia dei tempi di riflessione compatibili con quelli osservati nei dati. Ciò significa

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca Corso di Statistica medica e applicata Dott.ssa Donatella Cocca 1 a Lezione Cos'è la statistica? Come in tutta la ricerca scientifica sperimentale, anche nelle scienze mediche e biologiche è indispensabile

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica Corso di Informatica Modulo T2 1 Sistema software 1 Prerequisiti Utilizzo elementare di un computer Significato elementare di programma e dati Sistema operativo 2 1 Introduzione In questa Unità studiamo

Dettagli

PREMESSA AUTOMAZIONE E FLESSIBILITA'

PREMESSA AUTOMAZIONE E FLESSIBILITA' PREMESSA In questa lezione analizziamo i concetti generali dell automazione e confrontiamo le diverse tipologie di controllo utilizzabili nei sistemi automatici. Per ogni tipologia si cercherà di evidenziare

Dettagli

MDaemon GroupWare Per offrire agli utenti le funzionalità di condivisione calendario, rubrica e gli altri oggetti di OutLook

MDaemon GroupWare Per offrire agli utenti le funzionalità di condivisione calendario, rubrica e gli altri oggetti di OutLook MDaemon GroupWare Per offrire agli utenti le funzionalità di condivisione calendario, rubrica e gli altri oggetti di OutLook Contenuto della brochure La miglior alternativa a Microsoft Exchange Server...

Dettagli

MODULO PER LA GESTIONE DEI RESI

MODULO PER LA GESTIONE DEI RESI MODULO PER LA GESTIONE DEI RESI Clienti, prodotti, categorie merceologiche e stabilimenti di produzione. Difetti, tipologia difetti, test ed esiti finali di verifica. Raggruppamento dei test loro in schede

Dettagli

TERM TALK. software per la raccolta dati

TERM TALK. software per la raccolta dati software per la raccolta dati DESCRIZIONE Nell ambiente Start, Term Talk si caratterizza come strumento per la configurazione e la gestione di una rete di terminali per la raccolta dati. È inoltre di supporto

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 21 con licenza per sito. Questo documento

Dettagli

IL SISTEMA SMART RESPONSE

IL SISTEMA SMART RESPONSE IL SISTEMA SMART RESPONSE Intervideo Srl Via E. Fermi, 24 37026 Settimo di Pescantina (Vr) Tel: 045 8900022 Fax: 045 8900502 e-mail: info@intervideosrl.com 1 LO SMART RESPONSE Il sistema di risposta interattiva

Dettagli

ACS DATA SYSTEMS DIGITAL SIGNAGE & TICKETING

ACS DATA SYSTEMS DIGITAL SIGNAGE & TICKETING ACS DATA SYSTEMS DIGITAL SIGNAGE & TICKETING 1 ACS DATA SYSTEMS AG - DIGITAL SIGNAGE & TICKETING 2 ACS DATA SYSTEMS SPA Bressanone, via Brennero. 72 Bolzano, via G.Galilei 2/a Trento, Via Innsbruck 23

Dettagli

Il Test d ingresso per la Facoltà à di Scienze. PISA 3 dicembre 2008

Il Test d ingresso per la Facoltà à di Scienze. PISA 3 dicembre 2008 Il Test d ingresso per la Facoltà à di Scienze PISA 3 dicembre 2008 SOMMARIO Il documento ufficiale Esempio di test I punti del documento ufficiale della Conferenza delle Facoltà di Scienze Necessità di

Dettagli

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate MODULO BASE Quanto segue deve essere rispettato se si vuole che le immagini presentate nei vari moduli corrispondano, con buona probabilità, a quanto apparirà nello schermo del proprio computer nel momento

Dettagli

È evidente dunque l'abbattimento dei costi che le soluzioni ASP permettono in quanto:

È evidente dunque l'abbattimento dei costi che le soluzioni ASP permettono in quanto: Sitea Easy Events Il software gestionale per organizzare eventi fieristici Sitea Information Technology presenta Sitea Easy Events, il software gestionale studiato per ottimizzare il processo di organizzazione

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI Prof. Andrea Borghesan venus.unive.it/borg borg@unive.it Ricevimento: martedì, 12.00-13.00. Dip. Di Matematica Modalità esame: scritto + tesina facoltativa 1

Dettagli

Controllo di Gestione

Controllo di Gestione Pianificazione e controllo del business aziendale Controllo di Gestione In un contesto altamente complesso e competitivo quale quello moderno, il controllo di gestione ricopre un ruolo quanto mai strategico:

Dettagli

OmniAccessSuite. Plug-Ins. Ver. 1.3

OmniAccessSuite. Plug-Ins. Ver. 1.3 OmniAccessSuite Plug-Ins Ver. 1.3 Descrizione Prodotto e Plug-Ins OmniAccessSuite OmniAccessSuite rappresenta la soluzione innovativa e modulare per il controllo degli accessi. Il prodotto, sviluppato

Dettagli

commercialista, consulente del lavoro XBOOK la soluzione per l'organizzazione dello studio professionale

commercialista, consulente del lavoro XBOOK la soluzione per l'organizzazione dello studio professionale commercialista, consulente del lavoro XBOOK la soluzione per l'organizzazione dello studio professionale XBOOK, valido supporto all attività quotidiana del professionista e dei collaboratori dello studio,

Dettagli

Internet Access Monitor. Informazioni sul prodotto

Internet Access Monitor. Informazioni sul prodotto Internet Access Monitor Informazioni sul prodotto Contenuto Introduzione... 3 Funzioni del programma... 3 Vantaggi del programma... 3 Requisiti di sistema:... 3 Come funziona il programma?... 4 Politica

Dettagli

Sistema di Gestione Documentale V.2.5.x. ARCHIVIAZIONE OTTICA, FASCICOLAZIONE E PROTOCOLLO V.2.5.x

Sistema di Gestione Documentale V.2.5.x. ARCHIVIAZIONE OTTICA, FASCICOLAZIONE E PROTOCOLLO V.2.5.x ARCHIVIAZIONE OTTICA, FASCICOLAZIONE E PROTOCOLLO V.2.5.x Il programma per l attribuzione ed il controllo del protocollo è una applicazione multiutente che consente la gestione del protocollo informatico

Dettagli

Diode Array 7440 SD. Apparecchio NIR per analisi in linea. Affidabile, Accurato, Immediato

Diode Array 7440 SD. Apparecchio NIR per analisi in linea. Affidabile, Accurato, Immediato Diode Array 7440 SD Apparecchio NIR per analisi in linea Tutti i tipi di Snack Food Umidità, Grassi, sale Design industriale e sanitario Interfaccia basata su Web Affidabile, Accurato, Immediato Il controllo

Dettagli

IL PROCESSO DI FABBRICAZIONE (sviluppo nuovo prodotto)

IL PROCESSO DI FABBRICAZIONE (sviluppo nuovo prodotto) CORSO DI Gestione aziendale Facoltà di Ingegneria IL PROCESSO DI FABBRICAZIONE (sviluppo nuovo prodotto) Carlo Noè Università Carlo Cattaneo Istituto di Tecnologie e-mail: cnoe@liuc.it 1 Il processo di

Dettagli

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI Divulgazione Implementazione/Modifica Software SW0003784 Creazione 23/01/2014 Revisione del 25/06/2014 Numero 1 Una gestione avanzata dei materiali strategici e delle materie

Dettagli

Piano di gestione della qualità

Piano di gestione della qualità Piano di gestione della qualità Pianificazione della qualità Politica ed obiettivi della qualità Riferimento ad un eventuale modello di qualità adottato Controllo della qualità Procedure di controllo.

Dettagli

SOFTWARE PER LA GESTIONE DELLA MENSA TIME & MEAL

SOFTWARE PER LA GESTIONE DELLA MENSA TIME & MEAL SOFTWARE PER LA GESTIONE DELLA MENSA TIME & MEAL Descrizione Time&Meal, in ambiente Start, rappresenta l applicativo per la gestione delle prenotazioni e fruizione dei pasti e svolge tutte le attività

Dettagli

DISTRIBUZIONE PERCENTUALE PER TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ/INFRASTRUTTURE DELLE SORGENTI CONTROLLATE NEL LAZIO

DISTRIBUZIONE PERCENTUALE PER TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ/INFRASTRUTTURE DELLE SORGENTI CONTROLLATE NEL LAZIO DISTRIBUZIONE PERCENTUALE PER TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ/INFRASTRUTTURE DELLE SORGENTI CONTROLLATE NEL LAZIO Anno 2014 Inquadramento del tema Il rumore è fra le principali cause del peggioramento della qualità

Dettagli

Modifiche principali al programma Adobe Open Options NOVITÀ! DISPONIBILITÀ ESCLUSIVA DEL SOFTWARE ADOBE ACROBAT ELEMENTS

Modifiche principali al programma Adobe Open Options NOVITÀ! DISPONIBILITÀ ESCLUSIVA DEL SOFTWARE ADOBE ACROBAT ELEMENTS Adobe Open Options Domande frequenti Modifiche principali al programma Adobe Open Options NOVITÀ! SCONTO SPECIALE PER ORDINI CLP HIGH-VOLUME DEL SOFTWARE ADOBE ACROBAT NOVITÀ! DISPONIBILITÀ ESCLUSIVA DEL

Dettagli

Estratto dal settimanale Terra e Vita n. 16/2004, pagg. 51-52

Estratto dal settimanale Terra e Vita n. 16/2004, pagg. 51-52 Estratto dal settimanale Terra e Vita n. 16/2004, pagg. 51-52 Ve.Pro.L.G. Esempio d applicazione del software, nell assistenza tecnica per ottimizzare l impiego di acqua e di energia negli impianti di

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

PIANIFICAZIONE AUTOMATICA DEGLI INTERVENTI DI ASSISTENZA TECNICA. 2 Dicembre 2010

PIANIFICAZIONE AUTOMATICA DEGLI INTERVENTI DI ASSISTENZA TECNICA. 2 Dicembre 2010 DI ASSISTENZA TECNICA 2 Dicembre 2010 La Pianificazione come strumento di ottimizzazione delle attività di assistenza tecnica Origine dell idea progettuale... deriva dall interesse, manifestato dai Clienti

Dettagli