Lab 7 Passaggio per riferimento

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Lab 7 Passaggio per riferimento"

Transcript

1 Fodameti di Iformatica e Laboratorio T-AB Igegeria Elettroica e Telecomuicazioi Lab 7 Passaggio per riferimeto Lab7 1

2 Esercizio 1 I umeri complessi Data la otazioe cartesiaa di u umero complesso (i parte reale ed immagiaria), Realizzare ua procedura che e restituisca la otazioe polare (tramite parametri passati per riferimeto) Si usi opportuamete la fuzioe ata2(float im, float re) della libreria math.h 2 r = re + im æ im j = arctaç è re La fuzioe ata2 gestisce correttamete ache il caso i cui re==0. Se così o fosse? Si esteda la fuzioe di coversioe i modo da cotrollare la correttezza dei parametri: la fuzioe restituisca u codice di errore se ecessario. 2 ö ø void coverti_complex(float re, float im, float * modulo, float * argometo) Lab7 2

3 Esercizio 1 Per utilizzare math.h è ecessario idicare esplicitamete al liker di cosiderare la libreria Fare click destro sul progetto correte, poi settigs Adate ella pagia (tab) del liker Nel campo optios scrivete: -lm -l idica al liker di utilizzare ua libreria m è il ome della libreria corrispodete a math.h Lab7 3

4 Esercizio 1 Soluzioe #iclude <math.h> #iclude <stdio.h> void coverti_complex( float re, float im, float * modulo, float * argometo) { *modulo = sqrt(re*re + im*im); *argometo = ata2(im, re); retur; it mai() { float modulo, argometo; coverti_complex(1.0, 1.0, &modulo, &argometo); pritf( Modulo: %f\ Argometo: %f\, modulo, argometo); Lab7 4

5 Esercizio 1 Soluzioe (variate) #iclude <math.h> #iclude <stdio.h> it coverti_complex( float re, float im, float * modulo, float * argometo) { if (re==0) retur -1; *modulo = sqrt(re*re + im*im); *argometo = ata2(im, re); retur 0; it mai() { float modulo, argometo; coverti_complex(1.0, 1.0, &modulo, &argometo); pritf( Modulo: %f\ Argometo: %f\, modulo, argometo); Lab7 5

6 Esercizio 2 Somma di due umeri complessi Realizzare ua procedura che riceva i igresso due umeri complessi U umero complesso è dato da ua coppia rappresetate la parte reale e la parte immagiaria La procedura deve restituire la somma di tali valori (acora ua coppia) Realizzare ache u mai di esempio Lab7 6

7 Esercizio 2 - Soluzioe void somma_complex( float rea, float ima, float reb, float imb, float * reresult, float * imresult) { *reresult = rea + reb; *imresult = ima + imb; retur; it mai() { float reresult, imresult; somma_complex(1.0, 1.0, 2.0, 2.0, &reresult, &imresult); pritf( Parte reale: %f\ Parte Immagiaria: %f\, reresult, imresult); Lab7 7

8 Esercizio 3 Realizzare ua fuzioe che riceva i igresso u array di iteri e la sua dimesioe, u elemeto da cercare ed u itero passato per riferimeto. La fuzioe deve restituire u valore iterpretabile come vero se l elemeto è presete ell array. Ioltre, tramite l itero passato per riferimeto, la fuzioe deve restituire ache la posizioe dell elemeto ell array Realizzare ache u mai di esempio Lab7 8

9 Esercizio 3 - Soluzioe it trovapos(it vet[], it dim, it el, it *pos) { it trovato, i; trovato = 0; for (i=0; i<dim && trovato==0; i++) { if (vet[i] == el) { trovato = 1; *pos = i; retur trovato; Lab7 9

10 Esercizio 4 U sistema di croometraggio per la Formula 1 registra i tempi i millisecodi. Tuttavia tali tempi devoo essere presetati i termii di miuti, secodi e millisec. Creare ua procedura che, ricevuti i igresso u tempo dato i millisecodi, restituisca l equivalete i termii di miuti, secodi, millisec. (tramite evetuali parametri passati per riferimeto) Si realizzi u mai che ivoca la fuzioe, e che dopo aver chiesto all utete u valore idicate ua durata i millisecodi, stampi a video il tempo el formato mi:sec.millisec Lab7 10

11 Esercizio 4 - Soluzioe #iclude <stdio.h> #iclude <stdlib.h> void frommillisec(it millisec, it * mm, it * sec, it * mi) { *mm = millisec % 1000; *sec = millisec / 1000; *mi = *sec / 60; *sec = *sec % 60; retur; it mai(void) { it millisec, mm, sec, mi; pritf("iserisci u tempo i millisec.: "); scaf("%d", &millisec); frommillisec(millisec, &mm, &sec, &mi); pritf("tempo: %d:%d.%d\", mi, sec, mm); system("pause"); retur (0); Lab7 11

12 Esercizio 5 U sistema di gestioe mp3 permette di calcolare i aticipo la durata di ua compilatio di brai. Creare ua procedura che, ricevuti i igresso la durata di due pezzi musicali, i termii di ore, miuti e secodi, restituisca la durata risultate dalla somma dei due brai i termii di ore, miuti e secodi. Si realizzi u mai che chieda all utete di iserire la durata di diversi brai musicali, e si stampi a video la durata totale (l utete segala il termie dei brai da iserire co u brao speciale di lughezza 0:00.00). Lab7 12

13 Esercizio 5 - Soluzioe #iclude <stdio.h> #iclude <stdlib.h> void sommatempi(it h1, it m1, it s1, it h2, it m2, it s2, it * hr, it * mr, it * sr) { *sr = s1 + s2; *mr = *sr / 60; *sr = *sr % 60; *mr = *mr + m1 + m2; *hr = *mr / 60; *mr = *mr % 60; *hr = *hr + h1 + h2;... Lab7 13

14 Esercizio 5 - Soluzioe... it mai(void) { it h1, h2=0; it m1, m2=0; it s1, s2=0; it i=1; do { pritf("iserisci la durata della cazoe umero %d (hh:mm:ss): ", i); scaf("%d%d%d", &h1, &m1, &s1); if (! (h1==0 && m1==0 && s1==0)) sommatempi(h1, m1, s1, h2, m2, s2, &h2, &m2, &s2); i++; while (! (h1==0 && m1==0 && s1==0)); pritf("durata totale: %dh:%dm:%ds\", h2, m2, s2); system("pause"); retur (0); Lab7 14

15 Esercizio 6 Realizzare ua procedura che, ricevuti i igresso u vettore di iteri e la sua dimesioe, e due iteri passati per riferimeto di ome pari e dispari, restituisca il umero di iteri pari e di iteri dispari preseti ell array. Si realizzi u mai che, utilizzado ua appropriata fuzioe, legga dall utete ua sequeza di al più 10 umeri (termiati da zero), e utilizzado la procedura di cui al puto precedete, stampi a video quati umeri pari e dispari soo stati iseriti. Lab7 15

16 Esercizio 6 - Soluzioe #iclude <stdio.h> #iclude <stdlib.h> it leggi(it vet[], it dim) { it i, um; i=0; do { pritf("iserisci umero: "); scaf("%d", &um); if (um!= 0) { vet[i] = um; i++; while (um!=0 && i<dim); retur i; void cotaparidisp(it vet[], it dim, it * pari, it * disp) { it i; *pari = 0; *disp = 0; for (i=0; i<dim; i++) { if ( (vet[i]%2)==0) (*pari)++; else (*disp)++; Lab7 16

17 Esercizio 6 - Soluzioe it mai(void) { it vet[10], pari, disp, dim; dim = leggi(vet, 10); cotaparidisp(vet, dim, &pari, &disp); pritf ("l'array cotiete %d umeri pari e %d dispari", pari, disp); system("pause"); retur (0); Lab7 17

18 Esercizio 7 Creare u programma che legga da iput due sequeze di iteri, di lughezza o ota a priori (al più 10), e termiate da 0. A tal fie, si realizzi ua fuzioe apposita che riceva come parametri u vettore vuoto (da riempire) e la sua dimesioe fisica, e restituisca la dimesioe logica. Per semplicità, si ipotizzi che ogi sequeza o cotega elemeti ripetuti Il programma poi memorizzi i u terzo vettore tutti gli elemeti che compaioo i etrambi gli array iiziali (itersezioe), e lo si stampi a video (si realizzi la fuzioalità di itersezioe, o la stampa sia seza co co ua fuzioe) 18 Lab7 18

19 Esercizio 7 - Soluzioe #iclude <stdio.h> #iclude <stdlib.h> #defie DIM 10 it leggi(it vet[], it dim) { it size = 0, um; do { pritf("iserisci u umero: "); scaf("%d", &um); if (um!=0 && size<dim) { vet[size] = um; size++; while (um!=0 && size<dim); retur size; it mai(void) { it um, size1, size2, size3, i, j, trovato; it values1[dim], values2[dim], itersez[dim]; size1 = 0; size2 = 0; size3 = 0; size1 = leggi(values1, DIM); size2 = leggi(values2, DIM); 19 Lab7 19

20 Esercizio 7 - Soluzioe for (i=0; i<size1; i++) { trovato = 0; for (j=0; j<size2 &&!trovato; j++) if (values1[i] == values2[j]) trovato = 1; if (trovato) { itersez[size3] = values1[i]; size3++; for (i=0; i<size3; i++) pritf("valore comue: %d\", itersez[i]); retur (0); 20 Lab7 20

21 Esercizio 7 - Variate it itersezioe(it vet1[], it vet2[], it size1, it size2, it iter[]){ it trovato=0, size3=0, i, j; for (i=0; i<size1; i++) { trovato = 0; for (j=0; j<size2 &&!trovato; j++){ if (vet1[i] == vet2[j]) trovato = 1; if (trovato) { iter[size3] = vet1[i]; size3++; retur size3; Lab7 21

22 Esercizio 7 - Variate it mai(it argc, char **argv) { it size1, size2, size3, i; it values1[dim], values2[dim], itersez[dim]; size1 = 0; size2 = 0; size3 = 0; size1 = leggi(values1, DIM); size2 = leggi(values2, DIM); size3 = itersezioe(values1, values2, size1, size2, itersez); for (i=0; i<size3; i++) pritf("valore comue: %d\", itersez[i]); retur 0; Lab7 22

23 Esercizio 8 Si vuole realizzare ua fuzioe che, dati u array di valori iteri, ordiati o ripetuti, e due valori estremi, restituisca il sotto-array compreso tra i due estremi. Tale fuzioe quidi riceverà i igresso u vettore di iteri e la sua dimesioe; due iteri di ome first e last ; u itero dim passato per riferimeto. La fuzioe dovrà restituire u putatore all elemeto dell array pari a first, se presete, e tramite dim la dimesioe logica del sotto-array Ad esempio, se ivocata co v={1,2,3,5,6,8,9, first=3, last=8, la fuzioe deve restituire il putatore all elemeto all idice 2 (&v[2]), e dimesioe 4. Lab7 23

24 Esercizio 8 - Soluzioe it * select(it v[], it legth, it first, it last, it * dim) { it i; it * result; i=0; while (i<legth && first>v[i]) i++; result = &(v[i]); *dim = 0; while (i<legth && last>=v[i]) { i++; *dim = *dim + 1; retur result; Lab7 24

25 Esercizio 8 - Soluzioe it mai(void) { it v[10], dim_v; it * v2; it dim_v2; it first, last, i; dim_v = leggi(v, 10); pritf("iserisci i due estremi: "); scaf("%d%d", &first, &last); v2 = select(v, dim_v, first, last, &dim_v2); for (i=0; i<dim_v2; i++) pritf("%d ", v2[i]); system("pause"); retur (0); Lab7 25

26 Esercizio 9 Creare u programma che legga da iput ua sequeza di iteri, di lughezza o ota a priori (al più 10), e termiata da 0. A tal scopo, si realizzi ua fuzioe che riceva come parametri di igresso u vettore e la sua dimesioe fisica, e restituisca la dimesioe logica del vettore. Tale fuzioe si deve fare carico della fase di lettura e riempimeto dell array. La sequeza può coteere elemeti ripetuti (ache più volte). Si realizzi ua fuzioe che, ricevuti i igresso il primo vettore co la sua dimesioe logica, ed u secodo vettore co la sua dimesioe fisica, memorizzi el secodo vettore tutti gli elemeti del primo, ma seza ripetizioi. La fuzioe restituisca la dimesioe logica del secodo vettore. Si realizzi u mai che ivochi le fuzioi, e che stampi a video l eleco degli elemeti o ripetuti 26 Lab7 26

27 Esercizio 6 - Soluzioe #iclude <stdio.h> #iclude <stdlib.h> #defie DIM 10 it leggi(it vet[], it dim) { it size = 0, um; do { pritf("iserisci u umero: "); scaf("%d", &um); if (um!=0 && size<dim) { vet[size] = um; size++; while (um!=0 && size<dim); retur size; 27 Lab7 27

28 Esercizio 6 - Soluzioe it elimiaripetuti(it[] values, it dim_v, it[] sigle, it dim_s) { it size_s = 0; it i, j, trovato; for (i=0; i<dim_v && size_s < dim_s; i++) { trovato = 0; for (j=0; j<size_s &&!trovato; j++) { if (values[i] == sigle[j]) trovato = 1; if (!trovato) { sigle[size_s] = values[i]; size_s++; retur size_s; 28 Lab7 28

29 Esercizio 9 - Soluzioe it mai(void) { it um, size_v, size_s, i, j, trovato; it values[dim], sigle[dim]; size_v = leggi(values, DIM); size_s = elimiaripetuti(values, size_v, sigle, DIM); for (i=0; i<size_s; i++) pritf("%d ", sigle[i]); retur 0; 29 Lab7 29

Lab 7 Passaggio per riferimento

Lab 7 Passaggio per riferimento Fondamenti di Informatica e Laboratorio T-AB Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni Lab 7 Passaggio per riferimento Lab10 1 Esercizio 1 I numeri complessi Data la notazione cartesiana di un numero

Dettagli

Lab 10 Passaggio per riferimento

Lab 10 Passaggio per riferimento Fondamenti di Informatica e Laboratorio T-AB e Fondamenti di Informatica T1 Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni e Ingegneria dell Automazione a.a. 2010/2011 Lab 10 Passaggio per riferimento Lab10

Dettagli

Esercizio 1. Esercizio 1 Soluzione

Esercizio 1. Esercizio 1 Soluzione Esercizio 1 I numeri complessi Data la notazione cartesiana di un numero complesso (in parte reale ed immaginaria), Realizzare una procedura che ne restituisca la notazione polare (tramite parametri passati

Dettagli

Passaggio dei parametri per valore/riferimento

Passaggio dei parametri per valore/riferimento Passaggio dei parametri per valore/riferimento Formalmente, tutti i parametri sono passati per valore In C, possibilità di passare come parametro l indirizzo di memoria di una variabile Passaggio di una

Dettagli

Fondamenti di Informatica T-1 Modulo 2

Fondamenti di Informatica T-1 Modulo 2 Fondamenti di Informatica T-1 Modulo 2 1 Obiettivi di questa esercitazione 1. Array e funzioni 2. Array e funzioni ricorsive 3. Array e confronto di array 2 Esercizio 1 Creare un programma che legga da

Dettagli

Obiettivi di questa esercitazione

Obiettivi di questa esercitazione Fondamenti di Informatica T-1 Modulo 2 1 Obiettivi di questa esercitazione 1. Array e funzioni 2. Array e funzioni ricorsive 3. Array e confronto di array 2 1 Esercizio 1 Creare un programma che legga

Dettagli

Fondamenti di Informatica T-1 Modulo 2

Fondamenti di Informatica T-1 Modulo 2 Fondamenti di Informatica T-1 Modulo 2 1 Obiettivi di questa esercitazione 1. Array e funzioni 2. Array e funzioni ricorsive 3. Array e confronto di array 2 Esercizio 1 Creare un programma che legga da

Dettagli

Lab 10 Passaggio per riferimento

Lab 10 Passaggio per riferimento Fondamenti di Informatica e Laboratorio T-AB Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni e Ingegneria dell Automazione a.a. 2009/2010 Lab 10 Passaggio per riferimento Lab10 1 Esercizio 1 I numeri complessi

Dettagli

Obiettivi di questa esercitazione. Fondamenti di Informatica T-1 Modulo Passaggio dei parametri per valore/riferimento

Obiettivi di questa esercitazione. Fondamenti di Informatica T-1 Modulo Passaggio dei parametri per valore/riferimento Fondamenti di Informatica T-1 Modulo 2 1 Obiettivi di questa esercitazione 1. Passaggio dei parametri per valore/riferimento 2. Trattamento degli errori: funzioni che restituiscono anche codici di errore

Dettagli

Fondamenti di Informatica T-1 Modulo 2

Fondamenti di Informatica T-1 Modulo 2 Fondamenti di Informatica T-1 Modulo 2 1 Obiettivi di questa esercitazione 1. Passaggio dei parametri per valore/riferimento 2. Trattamento degli errori: funzioni che restituiscono anche codici di errore

Dettagli

Problem solving elementare su dati scalari. Esercizi risolti

Problem solving elementare su dati scalari. Esercizi risolti 1 Esercizio: Fattoriale Esercizi risolti Si realizzi u programma che, letto u umero, stampi il valore del fattoriale per tutti i umeri da 0 a. Si ricordi che 0!=1. void mai (void) it i,, fatt; pritf ("Valore

Dettagli

Esercizio 1 Soluzione

Esercizio 1 Soluzione Fondamenti di Informatica e Laboratorio T-AB e Fondamenti di Informatica T1 Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni e Ingegneria dell Automazione a.a. 2010/2011 Lab 06 Array Lab06 1 Esercizio 1 Creare

Dettagli

Accenni al calcolo combinatorio

Accenni al calcolo combinatorio Accei al calcolo combiatorio Dario Malchiodi e Aa Maria Zaaboi ottobre 2017 Pricipio fodametale del calcolo combiatorio: se ci soo s 1 modi per operare ua scelta e, per ciascuo di essi, ci soo s 2 modi

Dettagli

Informatica 3. Informatica 3. LEZIONE 18: Ordinamento. Lezione 18 - Modulo 1. Introduzione. Analisi algoritmi di ordinamento.

Informatica 3. Informatica 3. LEZIONE 18: Ordinamento. Lezione 18 - Modulo 1. Introduzione. Analisi algoritmi di ordinamento. Iformatica 3 Iformatica 3 LEZIONE 18: Ordiameto Lezioe 18 - Modulo 1 Modulo 1: Algoritmi di base Modulo 2: Shellshort Modulo 3: Quicksort Algoritmi di base Politecico di Milao - Prof. Sara Comai 1 Politecico

Dettagli

i-esima statistica d ordine di un insieme = i-esimo elemento più piccolo

i-esima statistica d ordine di un insieme = i-esimo elemento più piccolo Geeralità i-esima statistica d ordie di u isieme i-esimo elemeto più piccolo prima statistica d ordie di u isieme miimo -esima statistica d ordie di u isieme di elemeti massimo Mediao di u isieme di elemeti

Dettagli

Insiemi numerici. Sono noti l insieme dei numeri naturali: N = {1, 2, 3, }, l insieme dei numeri interi relativi:

Insiemi numerici. Sono noti l insieme dei numeri naturali: N = {1, 2, 3, }, l insieme dei numeri interi relativi: Isiemi umerici Soo oti l isieme dei umeri aturali: N {1,, 3,, l isieme dei umeri iteri relativi: Z {0, ±1, ±, ±3, N {0 ( N e, l isieme dei umeri razioali: Q {p/q : p Z, q N. Si ottiee questo ultimo isieme,

Dettagli

Soluzioni degli esercizi di Analisi Matematica I

Soluzioni degli esercizi di Analisi Matematica I Soluzioi degli esercizi di Aalisi Matematica I (Prof. Pierpaolo Natalii) Roberta Biachii 6 ovembre 2016 FOGLIO 1 1. Determiare il domiio e il sego della fuzioe ( ) f(x) = arccos x2 1 x + 1 π/3. 2. Dimostrare,

Dettagli

Esercizio 1 - Soluzione (array)

Esercizio 1 - Soluzione (array) Esercizio 1 Creare un programma che legga da input un numero non noto a priori di interi (al più 10) terminati da 0. Tale sequenza può eventualmente contenere numeri ripetuti. Si memorizzi tale sequenza

Dettagli

Fondamenti di Informatica T-1 Modulo 2

Fondamenti di Informatica T-1 Modulo 2 Fondamenti di Informatica T-1 Modulo 2 1 Obiettivi di questa esercitazione 1. Array e funzioni 2. Array e funzioni ricorsive 3. Array e confronto di array 2 Esercizio 1 Creare un programma che legga da

Dettagli

Il compilatore deve conoscere l interfaccia della funzione per fare il check sintattico di un istruzione che la usa, quindi:

Il compilatore deve conoscere l interfaccia della funzione per fare il check sintattico di un istruzione che la usa, quindi: Il compilatore deve conoscere l interfaccia della funzione per fare il check sintattico di un istruzione che la usa, quindi: 1. La funzione è stata definita prima della funzione che la sta chiamando (anche

Dettagli

Prova parziale 30 aprile 2018 Possibili soluzioni

Prova parziale 30 aprile 2018 Possibili soluzioni Prova parziale 30 aprile 2018 Possibili soluzioi Primo compito Rappresetare il umero -5 el sistema di rappresetazioe i eccesso a 16 su 5 bit. +5 i otazioe posizioale: 00101-5 i complemeto a due: 11011-5

Dettagli

Algoritmi e Strutture Dati Esercizi Prima parte

Algoritmi e Strutture Dati Esercizi Prima parte Algoritmi e Strutture Dati Esercizi Prima parte Esercizio 1 Si cosideri il seguete codice: 1 i 1 2 k 0 3 while i 4 do if A[i] s 5 the k k + 1 6 A[k] A[i] 7 i i + 1 e si dimostri la sua correttezza rispetto

Dettagli

Liceo Scientifico Statale G. Stampacchia Tricase Tempo di lavoro 120 minuti

Liceo Scientifico Statale G. Stampacchia Tricase Tempo di lavoro 120 minuti L.Lecci\Compito D\Veerdì geaio 00 1 Oggetto: compito i Classe D/PNI Liceo Scietifico Statale G. Stampacchia Tricase Tempo di lavoro 10 miuti Argometi: Geometria della circofereza- Operazioi co i radicali

Dettagli

Attivazione di funzione e record di attivazione

Attivazione di funzione e record di attivazione corsi di laurea i Igegeria Chiica,Elettroica,Telecouicazioi,Iforatica Fodaeti di Iforatica: copleeto didattico su Attivazioe di fuzioe e record di attivazioe Dispesa a putate: questa è la pria putata.

Dettagli

Fondamenti di Informatica T1. Lab 04 Array. Lab06 1

Fondamenti di Informatica T1. Lab 04 Array. Lab06 1 Fondamenti di Informatica T1 Lab 04 Array Lab06 1 Esercizio 1 Creare un programma che legga da input un numero non noto a priori di interi (al più 10) terminati da 0. Tale sequenza può eventualmente contenere

Dettagli

Esercizi sui numeri complessi per il dodicesimo foglio di esercizi

Esercizi sui numeri complessi per il dodicesimo foglio di esercizi Esercizi sui umeri complessi per il dodicesimo foglio di esercizi 6 dicembre 2010 1 Numeri complessi radici ed equazioi Ricordiamo iazitutto che dato u umero complesso z = x + iy, il suo coiugato, idicato

Dettagli

Fondamenti di Informatica e Laboratorio T-AB Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni. Lab 05 Array. Lab06 1

Fondamenti di Informatica e Laboratorio T-AB Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni. Lab 05 Array. Lab06 1 Fondamenti di Informatica e Laboratorio T-AB Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni Lab 05 Array Lab06 1 Esercizio 1 n Creare un programma che legga da input un numero non noto a priori di interi (al

Dettagli

Esercitazioni di. Arnaud Nguembang Fadja : Alessandro Bertagnon :

Esercitazioni di. Arnaud Nguembang Fadja : Alessandro Bertagnon : Esercitazioni di Arnaud Nguembang Fadja : ngmrnd@unife.it Alessandro Bertagnon : alessandro.bertagnon@student.unife.it Il compilatore deve conoscere l interfaccia di una funzione per fare il check sintattico

Dettagli

REGRESSIONE LINEARE E POLINOMIALE

REGRESSIONE LINEARE E POLINOMIALE REGRESSIONE LINEARE E POLINOMIALE Nota ua tabella di dati relativi alle osservazioi di due gradezze X e Y, è aturale formulare ipotesi su quale possa essere ua ragioevole fuzioe che rappreseti o che approssimi

Dettagli

CAPITOLO 3. Quicksort

CAPITOLO 3. Quicksort CAPITOLO 3 Quicksort I questa lezioe presetiamo l algoritmo di ordiameto Quicksort(vedi []). L algoritmo Quicksort riceve i iput u array A e idici p r ed ordia l array A[p,, r] el modo seguete. L array

Dettagli

Fondamenti di Informatica T-1 Modulo 2

Fondamenti di Informatica T-1 Modulo 2 Fondamenti di Informatica T-1 Modulo 2 1 Obiettivi di questa esercitazione 1. Array 2 Esercizio 1 Creare un programma che legga da input un numero non noto a priori di interi (al più 10) terminati da 0.

Dettagli

= = 32

= = 32 Algabra lieare (Matematica CI) - 9 Algebra delle matrici - Moltiplicazioe Euple, righe e coloe Notazioe I algebra lieare giocao u ruolo importate le coppie, tere,, ple ordiate di umeri reali; cosi come

Dettagli

Appunti complementari per il Corso di Statistica

Appunti complementari per il Corso di Statistica Apputi complemetari per il Corso di Statistica Corsi di Laurea i Igegeria Edile e Tessile Ilia Negri 24 settembre 2002 1 Schemi di campioameto Co il termie campioameto si itede l operazioe di estrazioe

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA LAFIDIN

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA LAFIDIN UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA LAFIDIN LABORATORIO/FISICO/DIDATTICO/INGEGNERIA VIA CLAUDIO, 1 8015 NAPOLI WWW.LAFIDIN.UNINA.IT - TEL. 081/7683603- FAX 081/768360 Corso

Dettagli

Fondamenti di Informatica T-1 Modulo 2

Fondamenti di Informatica T-1 Modulo 2 Fondamenti di Informatica T-1 Modulo 2 1 Obiettivi di questa esercitazione 1. Passaggio dei parametri per valore/riferimento 2. Trattamento degli errori: funzioni che restituiscono anche codici di errore

Dettagli

algoritmi e strutture di dati

algoritmi e strutture di dati algoritmi e strutture di dati complessità degli algoritmi m.patrigai ota di copyright queste slides soo protette dalle leggi sul copyright il titolo ed il copyright relativi alle slides (iclusi, ma o limitatamete,

Dettagli

Esercizi Determinare il dominio di de nizione delle seguenti funzioni: a.

Esercizi Determinare il dominio di de nizione delle seguenti funzioni: a. Esercizi -. Determiare il domiio di deizioe delle segueti fuzioi a. () = log jj p (jj ) b. () = µ 5 c. d. e. f. g. h. i. j. () =log jj () = 4p j j! Ã () =arcsi () = log 3 + () =log(jj ) p jj () =log(jcos

Dettagli

Obiettivi di questa esercitazione

Obiettivi di questa esercitazione Fondamenti di Informatica T-1 Modulo 2 1 Obiettivi di questa esercitazione 1. Passaggio dei parametri per valore/riferimento 2. Trattamento degli errori: funzioni che restituiscono anche codici di errore

Dettagli

Programmazione dinamica vs. divide-et-impera

Programmazione dinamica vs. divide-et-impera Programmazioe diamica vs. divide-et-impera Aalogia Soo etrambi paradigmi di sitesi di algoritmi che risolvoo problemi combiado le soluzioi di sottoproblemi Differeza Secodo divide-et-impera si suddivide

Dettagli

Tutorato di Probabilità 1, foglio I a.a. 2007/2008

Tutorato di Probabilità 1, foglio I a.a. 2007/2008 Tutorato di Probabilità, foglio I a.a. 2007/2008 Esercizio. Siao A, B, C, D eveti.. Dimostrare che P(A B c ) = P(A) P(A B). 2. Calcolare P ( A (B c C) ), sapedo che P(A) = /2, P(A B) = /4 e P(A B C) =

Dettagli

Precorso di Matematica, aa , (IV)

Precorso di Matematica, aa , (IV) Precorso di Matematica, aa 01-01, (IV) Poteze, Espoeziali e Logaritmi 1. Nel campo R dei umeri reali, il umero 1 e caratterizzato dalla proprieta che 1a = a, per ogi a R; per ogi umero a 0, l equazioe

Dettagli

T n = f n log n = log n. 1 ] 1 ] 1 = sono verificate le disuguaglianze c 1

T n = f n log n = log n. 1 ] 1 ] 1 = sono verificate le disuguaglianze c 1 A.A. 00 05 Esame di Algoritmi e strutture dati luglio 005 Esercizio (6 puti) Risolvere co almeo due metodi diversi la seguete relazioe di ricorreza T = T =T Master Theorem a= b= per cui log b a = log /

Dettagli

Esercizio 1 - cicli. Esercizio 1 cicli - Soluzione

Esercizio 1 - cicli. Esercizio 1 cicli - Soluzione Sequenze di cifre Esercizio 1 - cicli Realizzare un programma che prende in input una sequenza di cifre (tra 1 e 9) e calcola la somma massima fra le sotto- sequenze di cifre non decrescente Il programma

Dettagli

Soluzioni degli esercizi del corso di Analisi Matematica I

Soluzioni degli esercizi del corso di Analisi Matematica I Soluzioi degli esercizi del corso di Aalisi Matematica I Prof. Pierpaolo Natalii Roberta Biachii & Marco Pezzulla ovembre 015 FOGLIO 1 1. Determiare il domiio e il sego della fuzioe ( ) f(x) = arccos x

Dettagli

Esercizio 1. Esercizio 1 Soluzione

Esercizio 1. Esercizio 1 Soluzione Esercizio 1 Creare un programma che legga da input un numero non noto a priori di interi (al più 10) terminati da 0. Tale sequenza può eventualmente contenere numeri ripetuti. Si memorizzi tale sequenza

Dettagli

Teorema delle progressioni di numeri primi consecutivi con distanza sei costante

Teorema delle progressioni di numeri primi consecutivi con distanza sei costante Teorema delle progressioi di umeri primi cosecutivi co distaza sei costate A cura del Gruppo Eratostee - http://www.gruppoeratostee.com/) Co la collaborazioe di Eugeio Amitrao ( http://www.atuttoportale.it/)

Dettagli

2,3, (allineamenti decimali con segno, quindi chiaramente numeri reali); 4 ( = 1,33)

2,3, (allineamenti decimali con segno, quindi chiaramente numeri reali); 4 ( = 1,33) Defiizioe di umero reale come allieameto decimale co sego. Numeri reali positivi. Numeri razioali: defiizioe e proprietà di desità Numeri reali Defiizioe: U umero reale è u allieameto decimale co sego,

Dettagli

Algoritmi e Strutture Dati (Mod. B) Programmazione Dinamica (Parte I)

Algoritmi e Strutture Dati (Mod. B) Programmazione Dinamica (Parte I) Algoritmi e Strutture Dati (Mod. B) Programmazioe Diamica (Parte I) Numeri di Fiboacci Defiizioe ricorsiva (o iduttiva) F() = F() = F() = F() + F() Algoritmo ricorsivo Fib(: itero) if = or = the retur

Dettagli

Campionamento casuale da popolazione finita (caso senza reinserimento )

Campionamento casuale da popolazione finita (caso senza reinserimento ) Campioameto casuale da popolazioe fiita (caso seza reiserimeto ) Suppoiamo di avere ua popolazioe di idividui e di estrarre u campioe di uità (co < ) Suppoiamo di studiare il carattere X che assume i valori

Dettagli

Introduzione all Analisi di Fourier. Prof. Luigi Landini Ing. Nicola Vanello. (presentazione a cura di N. Vanello)

Introduzione all Analisi di Fourier. Prof. Luigi Landini Ing. Nicola Vanello. (presentazione a cura di N. Vanello) Itroduzioe all Aalisi di Prof. Luigi Ladii Ig. Nicola Vaello (presetazioe a cura di N. Vaello) ANALII DI FOURIER egali tempo cotiui: egali periodici egali aperiodici viluppo i serie di Itroduzioe alla

Dettagli

Disposizioni semplici

Disposizioni semplici Disposizioi semplici Calcolo combiorio D, K ( ) ( )...( K+ ) co 0< K Di elemeti e K (umero urale) si dicoo disposizioi semplici di elemeti di classe K i raggruppameti otteuti scegliedo K elemeti tra gli

Dettagli

Stima di somme: esercizio

Stima di somme: esercizio Stima di somme: esercizio Valutare l'ordie di gradezza della somma k l (1 + 3 k ) Quado x

Dettagli

CALCOLO COMBINATORIO

CALCOLO COMBINATORIO CALCOLO COMBINATORIO Che cosa sigifica cotare Tutti coosciamo la successioe dei umeri iteri Naturali N = {0, 1,,, } si tratta di ua struttura metale fodametale, chiaramete presete alla ostra ituizioe che

Dettagli

Ricerca di un elemento in una matrice

Ricerca di un elemento in una matrice Ricerca di u elemeto i ua matrice Sia data ua matrice xm, i cui gli elemeti di ogi riga e di ogi coloa soo ordiati i ordie crescete. Si vuole u algoritmo che determii se u elemeto x è presete ella matrice

Dettagli

COMPLESSITA COMPUTAZIONALE ESERCITAZIONI (I PARTE) Tutor: Francesca Piersigilli

COMPLESSITA COMPUTAZIONALE ESERCITAZIONI (I PARTE) Tutor: Francesca Piersigilli COMPLESSITA COMPUTAZIONALE ESERCITAZIONI (I PARTE) Tutor: Fracesca Piersigilli ANALISI DI ALGORITMI Aalizzare u algoritmo sigifica prevedere le risorse che esso richiede: MEMORIA TEMPO Per fare ciò assumeremo

Dettagli

Fondamenti di Informatica T-1 Modulo 2

Fondamenti di Informatica T-1 Modulo 2 Fondamenti di Informatica T-1 Modulo 2 1 Obiettivi di questa esercitazione 1. Passaggio dei parametri per valore/riferimento 2. Trattamento degli errori: funzioni che restituiscono anche codici di errore

Dettagli

Sintesi. Le funzioni in C++ Motivazioni. Programmazione delle funzioni. Esempio (1.1) Esempio (1)

Sintesi. Le funzioni in C++ Motivazioni. Programmazione delle funzioni. Esempio (1.1) Esempio (1) Sitesi Le fuioi i C++ Fodameti di Iformatica 1 R. Basili 2 ciclo a.a. 2000-2001 Motivaioi Uso delle fuioi U esempio Dichiaraioe e Defiiioe Uso dei parametri Passaggio per valore Passaggio per riferimeto

Dettagli

Congruenze in ; l insieme quoziente / n

Congruenze in ; l insieme quoziente / n Cogrueze i ; l isieme quoziete / Per ogi, si cosideri i la relazioe così defiita: a b divide a-b. La relazioe biaria è detta cogrueza modulo. Se a b scriveremo pure a b (mod. ) e leggeremo a cogruo b (modulo

Dettagli

1 Esponenziale e logaritmo.

1 Esponenziale e logaritmo. Espoeziale e logaritmo.. Risultati prelimiari. Lemma a b = a b Lemma Disuguagliaza di Beroulli per ogi α e per ogi ln a k b k. k=0 + α + α Teorema Disuguagliaza delle medie Per ogi ln, per ogi upla {a

Dettagli

Radici, potenze, logaritmi in campo complesso.

Radici, potenze, logaritmi in campo complesso. SOMMARIO NUMERI COMPLESSI... Formula di Eulero... Coiugato di u umero complesso... 3 Poteza -esima di u umero complesso z (formula di De Moivre... 3 Radice -esima di z... 3 Osservazioi... Logaritmo di

Dettagli

06 LE SUCCESSIONI DI NUMERI REALI

06 LE SUCCESSIONI DI NUMERI REALI 06 LE SUCCESSIONI DI NUMERI REALI Ua successioe è ua fuzioe defiita i. I simboli ua f : A tale che f ( ) è ua successioe di elemeti di A. Se poiamo f ( i) ai co i,...,,..., ua successioe può essere rappresetata

Dettagli

ELEMENTI DI CALCOLO COMBINATORIO

ELEMENTI DI CALCOLO COMBINATORIO ELEMENTI DI CALCOLO COMBINATORIO 1 Elemeti di calcolo combiatorio Si tratta di ua serie di teciche per determiare il umero di elemeti di u isieme seza eumerarli direttamete. Dati elemeti distiti ci chiediamo

Dettagli

Fondamenti di Informatica T-1 Modulo 2

Fondamenti di Informatica T-1 Modulo 2 Fondamenti di Informatica T-1 Modulo 2 1 Obiettivi di questa esercitazione 1. Passaggio dei parametri per valore/riferimento 2. Trattamento degli errori: funzioni che restituiscono anche codici di errore

Dettagli

Principio di induzione: esempi ed esercizi

Principio di induzione: esempi ed esercizi Pricipio di iduzioe: esempi ed esercizi Pricipio di iduzioe: Se ua proprietà P dipedete da ua variabile itera vale per e se, per ogi vale P P + allora P vale su tutto Variate del pricipio di iduzioe: Se

Dettagli

Algoritmi e Strutture di Dati

Algoritmi e Strutture di Dati Algoritmi e Strutture di Dati Complessità degli algoritmi m.patrigai Nota di copyright queste slides soo protette dalle leggi sul copyright il titolo ed il copyright relativi alle slides (iclusi, ma o

Dettagli

Elementi di calcolo combinatorio

Elementi di calcolo combinatorio Appedice A Elemeti di calcolo combiatorio A.1 Disposizioi, combiazioi, permutazioi Il calcolo combiatorio si occupa di alcue questioi iereti allo studio delle modalità secodo cui si possoo raggruppare

Dettagli

(a 0, a 1, a 2,..., a n,...) (0, a 0 ), (1, a 1 ), (2, a 2 ),... (1, 3, 5, 7,...) Lezione del 26 settembre. 1. Successioni.

(a 0, a 1, a 2,..., a n,...) (0, a 0 ), (1, a 1 ), (2, a 2 ),... (1, 3, 5, 7,...) Lezione del 26 settembre. 1. Successioni. Lezioe del 26 settembre. 1. Successioi. Defiizioe 1 Ua successioe di umeri reali e ua legge che associa a ogi umero aturale = 0, 1, 2,... u umero reale - i breve: e ua fuzioe N R; si scrive ella forma

Dettagli

1. Passaggio dei parametri per valore/riferimento 2. Trattamento degli errori: funzioni che

1. Passaggio dei parametri per valore/riferimento 2. Trattamento degli errori: funzioni che Fondamenti di Informatica T-1 modulo 2 Laboratorio 03 1 Obiettivi di questa esercitazione 1. Passaggio dei parametri per valore/riferimento 2. Trattamento degli errori: funzioni che restituiscono anche

Dettagli

Consideriamo un insieme di n oggetti di natura qualsiasi. Indicheremo questi oggetti con

Consideriamo un insieme di n oggetti di natura qualsiasi. Indicheremo questi oggetti con Calcolo Combiatorio Adolfo Scimoe pag 1 Calcolo combiatorio Cosideriamo u isieme di oggetti di atura qualsiasi. Idicheremo questi oggetti co a1 a2... a. Co questi oggetti si voglioo formare dei gruppi

Dettagli

Probabilità e Statistica (cenni)

Probabilità e Statistica (cenni) robabilità e Statistica (cei) remettiamo la distizioe tra i due cocetti: Defiizioe: dato il verificarsi di u eveto si defiisce la probabilità per l eveto cosiderato il rapporto tra il umero dei casi favorevoli

Dettagli

I TRIANGOLI ARITMETICI

I TRIANGOLI ARITMETICI I TRIANGOLI ARITMETICI Atoio Salmeri Qui di seguito si prederao i esame alcui triagoli aritmetici. Essi soo ell ordie i triagoli che foriscoo i coefficieti dei poliomi geerati dalle segueti espressioi:.

Dettagli

IPSAA U. Patrizi Città di Castello (PG) Classe 5A Tecnico Agrario. Lezione di martedì 10 novembre 2015 (4 e 5 ora) Disciplina: MATEMATICA

IPSAA U. Patrizi Città di Castello (PG) Classe 5A Tecnico Agrario. Lezione di martedì 10 novembre 2015 (4 e 5 ora) Disciplina: MATEMATICA IPSAA U. Patrizi Città di Castello (PG) Classe A Tecico Agrario Lezioe di martedì 0 ovembre 0 (4 e ora) Disciplia: MATEMATICA La derivata della fuzioe composta Fuzioe composta Df(g())f (g())g () Questa

Dettagli

Analisi Matematica Soluzioni prova scritta parziale n. 1

Analisi Matematica Soluzioni prova scritta parziale n. 1 Aalisi Matematica Soluzioi prova scritta parziale. 1 Corso di laurea i Fisica, 018-019 3 dicembre 018 1. Dire per quali valori dei parametri α R, β R, α > 0, β > 0 coverge la serie + (!) α β. ( )! =1 Soluzioe.

Dettagli

Fondamenti di Informatica e Laboratorio T-AB Prova Pratica - 12 Dicembre 2008 Compito A

Fondamenti di Informatica e Laboratorio T-AB Prova Pratica - 12 Dicembre 2008 Compito A Prima di cominciare: si scarichi il file StartKit1A.zip contenente i file di esempio. Avvertenze per la consegna: nominare i file sorgenti come richiesto nel testo del compito, apporre all inizio di ogni

Dettagli

2.5 Calcolo dello stato di deformazione e sforzo in corrispondenza ad una concentrazione di tensione con superamento del limite di plasticizzazione

2.5 Calcolo dello stato di deformazione e sforzo in corrispondenza ad una concentrazione di tensione con superamento del limite di plasticizzazione .5 Calcolo dello stato di deformazioe e sforzo i corrispodeza ad ua cocetrazioe di tesioe co superameto del limite di plasticizzazioe Dato u elemeto co ua cocetrazioe di tesioe pari a K t = 3 L elemeto

Dettagli

Le successioni: intro

Le successioni: intro Le successioi: itro Si cosideri la seguete sequeza di umeri:,,, 3, 5, 8, 3,, 34, 55, 89, 44, 33, detti di Fiboacci. Essa rappreseta il umero di coppie di coigli preseti ei primi mesi i u allevameto! Si

Dettagli

SECONDO ESONERO DI AM1 10/01/ Soluzioni

SECONDO ESONERO DI AM1 10/01/ Soluzioni Esercizio. Calcolare i segueti iti: Razioalizzado si ottiee SECONDO ESONERO DI AM 0/0/2008 - Soluzioi 2 + 2, 2 + 2 = 2 + 2 + 2 + 2 = Per il secodo ite ci soo vari modi, e mostro tre. Ora ( ) ( + si = +

Dettagli

Esercitazioni del corso: STATISTICA

Esercitazioni del corso: STATISTICA A. A. Esercitazioi del corso: STATISTICA Sommario Esercitazioe : Matrice di dati Distribuzioi uivariate Rappresetazioi grafiche Idici di Posizioe Statistica a. a. - RICHIAMI MATEMATICI ) Approssimazioe

Dettagli

Congruenze in ; l insieme quoziente / n

Congruenze in ; l insieme quoziente / n Cogrueze i ; l isieme quoziete / Per ogi, si cosideri i la relazioe, che per il mometo deoteremo co ( ), così defiita: a ( ) b divide a-b Esempio: 5 (7 ) 19, perché 7 5-19=-14, metre 4 o è ella relazioe

Dettagli

RISOLUZIONE MODERNA DI PROBLEMI ANTICHI

RISOLUZIONE MODERNA DI PROBLEMI ANTICHI RISOLUZIONE MODERNA DI PROBLEMI ANTICHI L itelletto, duque, che o è la verità, o comprede mai la verità i modo così preciso da o poterla compredere (poi acora) più precisamete, all ifiito, perché sta alla

Dettagli

UNITA 1 STRUTTURA DELLA MATERIA

UNITA 1 STRUTTURA DELLA MATERIA UNITA STRUTTURA DELLA MATERIA Esercizio. Idicare le coordiate dei puti A,B e C del reticolo cristallio della figura: C A B A= 2 ;0; 2 ; B= 2 ; C=,, Esercizio.2 Idicare sulla figura i puti di coordiate:

Dettagli

APPLICAZIONI di MATEMATICA A.A

APPLICAZIONI di MATEMATICA A.A APPLICAZIONI di MATEMATICA A.A. 2011-2012 Tracce delle lezioi del 20 e 22 settembre 2011 September 26, 2011 1 Richiami sui umeri complessi 1.1 Forma algebrica. U umero complesso z i forma algebrica è u

Dettagli

Esame di Stato di Liceo Scientifico- Sessione ordinaria 2003 Corso Sperimentale P.N.I. Tema di MATEMATICA

Esame di Stato di Liceo Scientifico- Sessione ordinaria 2003 Corso Sperimentale P.N.I. Tema di MATEMATICA L.Lecci\Sol. Problema 2\Esame di Stato di Liceo Scietifico\Sess. Ordiaria\Corso P.N.I.\ao23 Esame di Stato di Liceo Scietifico- Sessioe ordiaria 23 Corso Sperimetale P.N.I. Tema di MATEMATICA Problema

Dettagli

Corso Propedeutico di Matematica

Corso Propedeutico di Matematica POLINOMI RICHIAMI DI TEORIA Defiizioe: u poliomio ( o fuzioe poliomiale) ella variabile x di grado a coefficieti reali ha la forma A = a0 + a1x + + a 1 x, dove a 0, a 1,..., a soo umeri reali assegati

Dettagli

ESERCIZI PER IL CORSO DI ANALISI MATEMATICA A

ESERCIZI PER IL CORSO DI ANALISI MATEMATICA A ESERCIZI PER IL CORSO DI ANALISI MATEMATICA A Igegeria Elettroica e delle Telecomuicazioi ao accademico 005 006 Gli esercizi idicati co presetao maggiori difficoltà teciche. Biomio di Newto. Sviluppare

Dettagli

Ancora con l induzione matematica

Ancora con l induzione matematica Acora co l iduzioe matematica Iformatica@SEFA 017/018 - Lezioe 9 Massimo Lauria Veerdì, 1 Ottobre 017 L iduzioe matematica sembra, per come vi è stata presetata la scorsa lezioe,

Dettagli

Aritmetica 2016/2017 Esercizi svolti in classe Seconda lezione

Aritmetica 2016/2017 Esercizi svolti in classe Seconda lezione Aritmetica 06/07 Esercizi svolti i classe Secoda lezioe Dare ua formula per 3 che o coivolga sommatorie Dato che sappiamo che ( + e ( + ( + 6 vogliamo esprimere 3 mediate, e poliomi i U idea possibile

Dettagli

Calcolo Numerico A.A Esercitazione n

Calcolo Numerico A.A Esercitazione n Calcolo Numerico A.A. 22-23 Esercitazioe. 4 26-3-23 Fuzioi di iput\output Per visualizzare strighe sullo schermo disp('striga di caratteri') Esempio: >> disp('oggi e'' ua bella giorata') Per itrodurre

Dettagli

n + 1 n + 2 = 1 n + 1 n n n Esercizio. Verificare il seguente limite a partire dalla definizione: n n 2 + n + 1 = 0 lim

n + 1 n + 2 = 1 n + 1 n n n Esercizio. Verificare il seguente limite a partire dalla definizione: n n 2 + n + 1 = 0 lim 3.. Esercizio. Ricoosciuto che determiare i valori ε tali che ε : ANALISI Soluzioi del Foglio 3 + = + ε essedo ε ua prima volta e ua secoda 0.5 ε = 9 ottobre 009 + + disuguagliaza soddisfatta da ogi N,

Dettagli

TEORIA DELLE MATRICI. dove aij K. = di ordine n, gli elementi aij con i = j (cioè gli elementi a 11

TEORIA DELLE MATRICI. dove aij K. = di ordine n, gli elementi aij con i = j (cioè gli elementi a 11 1 TEORIA DELLE MATRICI Dato u campo K, defiiamo matrice ad elemeti i K di tipo (m, ) u isieme di umeri ordiati secodo m righe ed coloe i ua tabella rettagolare del tipo a11 a12... a1 a21 a22... a2 A =.........

Dettagli

LE MISURE DI TENDENZA CENTRALE

LE MISURE DI TENDENZA CENTRALE STATISTICA DESCRITTIVA LE MISURE DI TENDENZA CENTRALE http://www.biostatistica.uich.itit OBIETTIVO Esempio: Nella tabella seguete soo riportati i valori del tasso glicemico rilevati su 0 pazieti: Idividuare

Dettagli

Vettori e versori. Nel caso in cui α è positivo, il vettore ed il versore hanno lo stesso verso, mentre nel caso contrario, hanno verso opposto.

Vettori e versori. Nel caso in cui α è positivo, il vettore ed il versore hanno lo stesso verso, mentre nel caso contrario, hanno verso opposto. Vettori e versori U vettore v è u segmeto orietato che è descritto da u modulo, da ua direzioe e da u verso. Ioltre i vettori possoo essere liberi oppure applicati, el primo caso o coosciamo il puto di

Dettagli

Algoritmi e Programmazione Avanzata - teoria. Questa lezione si occupa di ordinamenti: gli algoritmi iterativi di ordinamento

Algoritmi e Programmazione Avanzata - teoria. Questa lezione si occupa di ordinamenti: gli algoritmi iterativi di ordinamento lgoritmi e Programmazioe vazata - teoria 1/232 Che cosa c è ella lezioe Questa lezioe si occupa di ordiameti: gli algoritmi iterativi di ordiameto gli algoritmi ricorsivi di ordiameto. 2/232 lgoritmi e

Dettagli

SUCCESSIONI SERIE NUMERICHE pag. 1

SUCCESSIONI SERIE NUMERICHE pag. 1 SUCCESSIONI SERIE NUMERICHE pag. Successioi RICHIAMI Ua successioe di elemeti di u isieme X è ua fuzioe f: N X. E covezioe scrivere f( ) = x, e idicare le successioi mediate la ifiitupla ordiata delle

Dettagli