Consorzio Nazionale Serramentisti. Insieme per fare la differenza
|
|
- Berto Cavalli
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Consorzio Nazionale Serramentisti Insieme per fare la differenza
2 Insieme LegnoLegno è un Consorzio Nazionale di servizi per la valorizzazione delle attività imprenditoriali del settore serramento. Il marchio LegnoLegno è conosciuto e riconosciuto da tutte le imprese della filiera. per fare LegnoLegno, che attualmente raggruppa oltre 750 aziende, mette da 20 anni a disposizione dei Soci, dei professionisti e delle imprese il proprio know how tecnico-scientifico maturando competenze ed esperienze relative alle chiusure tecniche in legno, alluminio, misti e pvc. la LegnoLegno è luogo di ascolto e confronto; la partecipazione alla vita consortile consente di moltiplicare la rete dei contatti e condividere il percorso con le imprese. Utilizzando la piattaforma del consorzio per comunicare il proprio valore, l impresa moltiplica le opportunità dirette di visibilità attraverso i numerosi strumenti innovativi. differenza Accompagnare le aziende nella strada dello sviluppo è la mission del Consorzio, contribuire all innovazione, alla qualificazione, allo sviluppo qualitativo dei prodotti e della produzione è il nostro lavoro quotidiano.
3 Qualità Laboratorio Obiettivo principale del Laboratorio è di supportare le politiche di sviluppo qualitativo delle imprese attraverso strumenti di consulenza interna ed esterna e verifica dei prodotti, di creare innovazione nell intero settore e di concentrare, in una unica struttura, tutte le risposte tecniche. Un partner attraverso il quale testare i prodotti, sperimentare nuove soluzioni, ottenere la Marcatura CE per i serramenti. Uno staff specializzato di 15 esperti fra Ricercatori e Tecnici, l uso di tecnologie innovative, la consulenza personalizzata sulla campionatura per le prove di laboratorio (al fine di razionalizzare impegni tecnici ed economici), i 6 banchi di prova per test di tenuta di cui si avvale ed il consistente lavoro svolto sino ad oggi, ne fanno uno degli istituti più attivi sul territorio nazionale vantando circa 1200 clienti all anno. Costantemente all avanguardia, grazie agli investimenti in ricerca e tecnologia, LegnoLegno opera sull intero territorio nazionale. Supporto tecnico I tecnici specializzati assistono le imprese Telefono: da lunedì a venerdì mattino pomeriggio Forum online: Mail: Costituito nel 1993, il Laboratorio prove LegnoLegno è un ente indipendente accreditato SINAL n 417, e notificato alla Commissione Europea con n 1709 (abilitazione del Ministero delle Attività Produttive) all attività di certificazione CE ai sensi della Direttiva 89/106/CE in qualità di organismo di prova (rif. GU 122 del 27 maggio 2005). Il Consorzio è rappresentante del settore al tavolo CEN in Europa, socio Uni Ente Nazionale di Unificazione in Italia e partecipa ai seguenti Comitati: CEN TC 33 (revisione E ) Commissione Edilizia UNI Gruppo ad hoc posa in opera serramenti Commissione Acustica UNI Gruppo di lavoro norma PME Centro di formazione Il Centro Formazione Impresa LegnoLegno opera per qualificare le imprese della filiera del settore serramento: attraverso una profonda attività di analisi condotta con i più importanti centri di ricerca e con le Università del settore, il centro è in grado di approfondire tematiche che spaziano dalla produzione alla comunicazione fino ad arrivare alle normative e agli obblighi di legge. Ogni singolo intervento formativo viene studiato a misura dei partecipanti; la metodologia didattica è orientata alla gestione pratica della vita aziendale. I Corsi di formazione possono essere realizzati presso le aziende oppure presso la sala convegni del Consorzio LegnoLegno. Oltre aziende hanno già preso parte ai corsi che sono rivolti a operatori interni ed esterni, imprenditori, clienti.
4 Strumenti Manuali e guide LegnoLegno pubblica un ampia gamma di manuali e guide completamente dedicati alle problematiche del settore serramento. L esperienza tecnico-scientifica degli esperti offre la possibilità di affrontare e risolvere, migliorare ed ottimizzare ogni aspetto: dalla posa in opera alla marcatura CE, dal risparmio energetico all acustica, dalla sicurezza alle strategie di mercato. Rivista LegnoLegnoNews La rivista tecnico-scientifica specializzata, destinata a serramentisti, falegnami, progettisti e rivendite. Con oltre copie distribuite ha diffusione capillare sul territorio italiano. La testata fornisce informazioni tecniche comparative tra diversi prodotti, componenti, materiali e accessori di diverse marche, aggiornamento tecnico-normativo, informazioni di carattere amministrativo, organizzativo, nozioni di marketing e gestione risorse umane. Consulenza, ricerca e sviluppo Obiettivi come la marcatura CE, il risparmio energetico, la posa in opera, l acustica possono essere raggiunti con facilità utilizzando contemporaneamente più risorse dedicate: corsi specialistici, manuali, guide, software e prove di laboratorio vanno a comporre uno strumento completo ed ottimizzato per raggiungere l obiettivo specifico prefissato. Essere Soci Cd e Dvd Software di supporto e massima utilità al lavoro dei serramentisti e dei progettisti: calcolare la trasmittanza termica del serramento, verificare il rispetto dei requisiti acustici, fornire al proprio cliente un servizio di assistenza progettuale, conoscere le procedure per il controllo di produzione per serramenti; sono solo alcuni esempi degli strumenti realizzati per semplificare, ottimizzare e velocizzare il processo di produzione. Eventi Legnolegno organizza momenti di formazione e di informazione per le aziende: convegni, meeting e corsi di aggiornamento; eventi quali OpenWeek ed il Meeting del Serramentista rappresentano l appuntamento annuale per chi desidera migliorare ed implementare la propria attività. Gestisce iniziative tecniche, commerciali e pubblicitarie, affinchè le aziende possano ampliare mercati, conquistare nuovi gruppi di utenza, valutare la concorrenza. Promuove la conoscenza ed i contatti con il mercato estero. L associazione offre la possibilità di accedere ai servizi forniti dal Consorzio e l opportunità di partecipare alle decisioni relative alle scelte strategiche ed alle attività sviluppate, rendendo l impresa associata partecipe in prima persona nel raggiungimento degli obiettivi della società. I soci usufruiscono di numerosi vantaggi: tariffe agevolate per prove di Laboratorio, corsi di Formazione, manuali, guide, software edito da LegnoLegno; accesso allo sportello tecnico informativo su serramenti e prove; servizio reperimento normative; utilizzo del marchio Associato LegnoLegno.
5 Web Novità tecniche e normative Forum di discussione e-shop La piattaforma di interscambio messa a punto da LegnoLegno mette a disposizione informazioni, documenti utili, novità del settore serramento in tutti gli ambiti. Permette di avere un quadro completo e continuamente aggiornato di tutte le opportunità, vantaggi, corsi di formazione, nuove pubblicazioni, informazioni pratiche, modulistica tecnica, decreti legislativi, bandi e finanziamenti. Potete trovare un forum di discussione, il supporto che nasce per fare domande e dare risposte su specifiche problematiche. All interno delle macroaree di interesse? numerosi argomenti di discussione a cui potete partecipare, proporne nuovi, ottenere suggerimenti e soluzioni, condividere informazioni. I nostri tecnici saranno a vostra disposizione per rispondere alle vostre esigenze. Acquistare manuali e guide, software, prenotare corsi di formazione o la partecipazione agli eventi diventa più semplice e veloce. LegnoLegno ha creato il negozio on line in cui potete trovare tutto il catalogo disponibile, scoprire nuovi prodotti, approfittare delle offerte, scegliere il prodotto che vi interessa, acquistarlo direttamente, pagare l acquisto in modalità protetta e totalmente sicura, ricevere la consegna all indirizzo desiderato. Pubblicazioni on line Il consorzio si impegna costantemente in attività di ricerca e sperimentazione con l obiettivo di fornire soluzioni all avanguardia per il miglioramento dell attività produttiva. I risultati e le relazioni di tale ricerca sono aggiornate, pubblicate e consultabili direttamente on line. Scarica i documenti utili Reperire nel web la documentazione che ci può essere utile è spesso una faticosa perdita di tempo, nell area Download del sito LegnoLegno troverete a vostra disposizione tutta la documentazione specifica utile alla vostra attività: modulistica tecnica, decreti legislativi, bandi e finanziamenti.
6 Legnolegno sc Via Pio La Torre Correggio (RE) - Italia Tel Fax
L A FOR MAZIONE A PAR MA, DA L 1987
CO M PA N Y P R O F I L E L A FOR MAZIONE A PAR MA, DA L 1987 2 3 CISITA PARMA. La formazione a Parma, dal 1987 Cisita I NUMERI DI CISITA PARMA AZIENDE CLIENTI - 1.061 ORE DI FORMAZIONE EROGATE - 38.132
MATERIALI, SOLUZIONI E SERVIZI PER I CLIENTI
GOVERNANCE Ovvero i valori morali che determinano il comportamento di chi dovrà decidere, ora ed in futuro, i valori con cui si intende gestire il Gruppo, le scelte, gli approcci al mercato e al contesto
Potenziamento e Sviluppo della Governance Pubblica
Potenziamento e Sviluppo della Governance Pubblica La missione L ogos P.A. è una Fondazione di partecipazione pubblicoprivata che nasce quale struttura operativa di supporto per le pubbliche amministrazioni
CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it
CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del
Certificazione Acustica degli Edifici Uni 11367
Organizza Corso pratico di Certificazione Acustica degli Edifici Uni 11367 In Audio - videoconferenza ALLEGATI ALLEGATO A Presentazione Azienda ALLEGATO B Descrizione del corso ALLEGATO C Programma Analitico
Obiettivo: EQUITY! Programma di assistenza per l accesso ai capitali di rischio da parte delle neo, piccole e medie imprese
Obiettivo: EQUITY! 0 Programma di assistenza per l accesso ai capitali di rischio da parte delle neo, piccole e medie imprese Settembre 2012 IL PROGRAMMA Il Consorzio Camerale per il credito e la finanza
Il Programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A.
Il Programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A. Pierpaolo Agostini, Responsabile Gestione e Monitoraggio Servizi Milano, 21 novembre 2013 consip profilo aziendale e missione Consip è una
Profilo della società
Profilo della società Anno 2012 PRESENTAZIONE DELLA SOCIETA Denominazione: PARTNER S.r.l. via E. Berlinguer, 26 63036 Spinetoli (AP) - Tel. 0736/892375 Fax 0736/892476 info@partnerconsul.com www.partnerconsul.com
w w w. i m a n t e l l i. e u
Forniamo alle imprese italiane ed estere che operano sui mercati internazionali consulenza e assistenza in materia di contrattualistica e contenzioso internazionale. Ascoltiamo con attenzione le esigenze
professionisti in rete per farti andare in rete! Mission
Mission Dal 1997 aiutiamo le aziende ad affrontare la complessità dei mercati con servizi di consulenza tecnica ad alto contenuto professionale. Negli anni ci siamo specializzati nel settore delle certificazioni,
CARTA DEI SERVIZI del Centro Servizi CISL (C.S.C.) SRL Verona agg. 29/10/2015 PRINCIPI ISPIRATORI
Art.1 SCOPO DELLA CARTA PRINCIPI ISPIRATORI La Carta dei Servizi del Centro Servizi CISL s.r.l. informa ogni utente su: Allo stesso tempo, i cittadini e le cittadine possono verificare il livello qualitativo
www.genteinmovimento.com
IL MAGAZINE DELL IMPRENDITORE, DEL PROFESSIONISTA E DELLA FAMIGLIA www.genteinmovimento.com redazione@genteinmovimento.com genteinmovimento @genteinmov Gente in Movimento MEDIA KIT IL MAGAZINE DELL IMPRENDITORE,
Il perché della ricerca
LA DOMANDA DI INFORMAZIONE AMBIENTALE VERSO LE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE Roberta Cucca Workshop: Informazione ambientale nella pubblica amministrazione. Esperienze a confronto. Università Bocconi, 27 settembre
Incubatore d impresa. Per sostenere le nuove idee imprenditoriali
Incubatore d impresa Per sostenere le nuove idee imprenditoriali PRESENTAZIONE DELLA BUONA PRATICA L alta mortalità delle imprese nei primi anni di vita è spesso dovuta a una scarsa programmazione prospettica
Cosa può fare FederlegnoArredo PER LA MIA AZIENDA?
Cosa può fare FederlegnoArredo PER LA MIA AZIENDA? 1 CONOSCERE IL MERCATO ITALIA L Italia ha più opportunità di quello che sembra NOI LE INTERCETTIAMO IN ANTICIPO Conoscere il comparto in cui si opera.
Certificazione Acustica degli Edifici Uni 11367 (obbligatoria a partire da Gennaio 2012)
Organizza Corso pratico di Certificazione Acustica degli Edifici Uni 11367 (obbligatoria a partire da Gennaio 2012) In Audio - videoconferenza ALLEGATI ALLEGATO A Presentazione Azienda ALLEGATO B Descrizione
Presentazione Aziendale
Presentazione Aziendale Beta Formazione opera nel settore dell aggiornamento professionale e della formazione continua con l obiettivo di arricchire i curricula dei professionisti alle prese con un panorama
NETWORK SICUREZZA. leader thinks simplicity. La Gestione del Rischio è un Risultato Organizzativo www.networksicurezza.net
NETWORK SICUREZZA leader thinks simplicity La Gestione del Rischio è un Risultato Organizzativo www.networksicurezza.net I SISTEMI DI GESTIONE DEI RISCHI AZIENDALI OHSAS 18001 LINEE GUIDA UNI-INAIL UNI
Un riferimento sicuro verso la meta
Un riferimento sicuro verso la meta Siamo una guida sicura verso la meta, che vi accompagna nel lungo e complesso viaggio da intraprendere nel mare della finanza e dell iter autorizzativo, il tutto per
Ministero del Commercio Internazionale
Ministero del Commercio Internazionale La missione SPRINT Puglia è lo sportello operativo a livello regionale, per promuovere e favorire l accesso delle PMI e degli operatori economici pugliesi ad iniziative,
Imprendo Export il tuo business senza confini
Imprendo Export il tuo business senza confini Conto corrente, ricerca controparti, lettere di referenza, Desk Internazionali e tanti altri servizi innovativi per rendere l estero facile e accessibile.
DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività.
DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI La nostra risposta alle esigenze della tua attività. LA BANCA COME TU LA VUOI DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI La nostra risposta alle esigenze della
FORMAZIONE FINANZIATA Fondi Interprofessionali e FSE
FORMAZIONE FINANZIATA Fondi Interprofessionali e FSE TD GROUP E LA FORMAZIONE FINANZIATA La formazione finanziata consiste nella progettazione ed erogazione di percorsi formativi che sono finanziati totalmente
SINTEMA retail services RETAIL
SINTEMA retail services RETAIL Servizi in outsourcing per lo sviluppo e la gestione di una rete di punti vendita: contabilità, paghe, bilanci, adempimenti fiscali e societari, servizi di controlling, legali,
THS: un idea semplice, per un lavoro complesso.
THS srl unipersonale via Borgo Vicenza 38, Castelfranco Veneto (TV) telefono 0423 492768 fax 0423 724019 www.thsgroup.it info@thsgroup.it THS: un idea semplice, per un lavoro complesso. Un solo coordinamento,
Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese
Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese Maria Paola Corona Presidente di Sardegna Ricerche Sardegna Ricerche: dove la ricerca diventa
ASSIDELTA BROKER S.R.L.
Puntare sul sicuro. Brokeraggio assicurativo È un attività professionale ad elevato valore aggiunto che, attraverso l attuazione di un metodo organico di analisi, valutazione e gestione dei rischi assicurativi
Il gruppo FRESIA ALLUMINIO: grandi tradizioni proiettate verso il futuro
Il gruppo FRESIA ALLUMINIO: grandi tradizioni proiettate verso il futuro La Fresia Alluminio S.p.A. è la capogruppo di un pool di aziende nel settore dei serramenti di alluminio tra cui: FT Profili Alluminio
Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):
CONVENZIONE PER L ADESIONE AL SISTEMA DI E-LEARNING FEDERATO DELL EMILIA-ROMAGNA PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L UTILIZZO DEI SERVIZI PER LA FORMAZIONE Premesso che il Sistema di e-learning federato
BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015. Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013
BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015 Start Up Innovative -Le imprese fanno sistema Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013 START UP E INCUBATORI Il Decreto Sviluppo (179/2012), introducendo
INDICE. p. 3 AZIENDA. p. 4. FORMAZIONE - Formazione Finanziata - Formazione Obbligatoria - Formazione Continua. p. 6 RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE
Indice INDICE AZIENDA FORMAZIONE - Formazione Finanziata - Formazione Obbligatoria - Formazione Continua RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE CONSULENZA - Risorse Umane - Sviluppo Organizzativo - Commerciale
Da Energy Manager a Esperto in Gestione dell Energia
Argomenti trattati Evoluzione delle figura professionale: da EM a EGE L Esperto in Gestione dell Energia Requisiti, compiti e competenze secondo UNI CEI 11339 Opportunità Schema di certificazione L Energy
I Nostri Obiettivi, Il Vostro Risultato.
UnicaItalia è la piattaforma multimediale dedicata alla promozione e allo sviluppo della capacità artigianale dell agroalimentare Made in Italy identificato nelle PMI della produzione e della distribuzione.
Un Partner qualificato sempre al vostro fianco
Un Partner qualificato sempre al vostro fianco Un Partner qualificato sempre al vostro fianco Uffix Srl è una realtà attiva nella vendita, assistenza e noleggio di sistemi per l ufficio, a cui si aggiungono
your business partner
your business partner PERCHE YES WE COM YES POSITIVITA OTTIMISMO WE TEAM UNIONE COM COMMERCIALE TECNOLOGIA CORPORATE IDENTITY Dall esperienza ventennale del management aziendale maturata all interno di
METODO_ SOLUZIONI_ DIALOGO_ MANAGEMENT_ COMPETENZE_ ASSISTENZA_ SERVIZI_ MISSION_ TECNOLOGIE_
DIALOGO_ METODO_ SOLUZIONI_ COMPETENZE_ MISSION_ TECNOLOGIE_ ASSISTENZA_ MANAGEMENT_ SERVIZI_ GEWIN La combinazione di professionalità e know how tecnologico per la gestione aziendale_ L efficienza per
L ENERGIA GIUSTA PER FARE IMPRESA. Uno Sportello fisico e virtuale dedicato al mondo energia
L ENERGIA GIUSTA PER FARE IMPRESA Uno Sportello fisico e virtuale dedicato al mondo energia Cos è lo Sportello Energia Trasformare opportunità in soluzioni innovative e renderle accessibili a tutti Lo
INFORMA srl Istituto Nazionale per la Formazione Aziendale
INFORMA srl Istituto Nazionale per la Formazione Aziendale Attività Informa - Istituto Nazionale per la Formazione Aziendale opera dal 1988. Certificato ISO 9001 dal dicembre 1997. E la scuola per dirigenti,
Nuove soluzioni e nuovi strumenti per migliorare i risultati nell amministrazione e nella gestione delle strutture alberghiere
Nuove soluzioni e nuovi strumenti per migliorare i risultati nell amministrazione e nella gestione delle strutture alberghiere 6 MARZO 2014 BUSINESS VALUE SRL BUSINESS VALUE è una società di consulenza
UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA
UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA Nasce Trentino International, lo Sportello integrato per l internazionalizzazione. Uno strumento pensato per le aziende trentine che vogliono aprirsi ai mercati esteri con
IL CAF DELLA CISL. Il posto giusto
Carta dei Servizi IL CAF DELLA CISL Il Caf Cisl opera per fornire ad iscritti, lavoratori e pensionati assistenza e consulenza completa e qualificata nel campo fiscale e delle agevolazioni sociali. Nato
Servizi di - Informazione e orientamento. sul mettersi in proprio e sullo sviluppo delle imprese. - Formazione - Credito
2009 per immigrati di Milano e provincia Servizi di - Informazione e orientamento sul mettersi in proprio e sullo sviluppo delle imprese - Formazione - Credito ASIIM - Associazione per lo Sviluppo dell
LOMBARDIAPOINT: I SERVIZI DI INFORMAZIONE DELLA CAMERA DI COMMERCIO A SUPPORTO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE
LOMBARDIAPOINT: I SERVIZI DI INFORMAZIONE DELLA CAMERA DI COMMERCIO A SUPPORTO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE In un contesto di crescente competizione internazionale, il Sistema Camerale Lombardo si è organizzato
A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti
L AINI ( ) è un Associazione di artigiani e di piccole e medie imprese appartenenti ai diversi settori merceologici i cui proprietari sono appartenenti alla Comunità Nazionale Italiana in Croazia (CNI),
COMUNICATO STAMPA. ABI: al via la Fondazione per l Educazione Finanziaria e al Risparmio
COMUNICATO STAMPA ABI: al via la Fondazione per l Educazione Finanziaria e al Risparmio Il nuovo organismo creato per sviluppare la cultura al risparmio e alla legalità economica in Italia è stato presentato
DIREZIONE QUALITÀ. Le finalità, i modi, gli standard e le strutture per un servizio di qualità.
DIREZIONE QUALITÀ La carta servizi di Verona Innovazione Le finalità, i modi, gli standard e le strutture per un servizio di qualità. 1 Verona Innovazione 5 servizio nuova impresa 10 sportello comunica
Imprenditori si Diventa
Imprenditori si Diventa Sportello INTRAPRENDO, Imprenditoria giovanile e femminile, Contributi e Agevolazioni, Crea la tua impresa, Comitato per l imprenditoria femminile, Incubatore d impresa La Fornace
Chi siamo. vettori energetici (elettrico, termico ed energia prodotta da fonti tradizionali e rinnovabili) presenti nelle aziende pubbliche e private.
Chi siamo Nata nel 1999, Energy Consulting si è affermata sul territorio nazionale fra i protagonisti della consulenza strategica integrata nel settore delle energie con servizi di Strategic Energy Management
L ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA
Programma Strategico Regionale per la Ricerca, l Innovazione ed il Trasferimento Tecnologico per la IX legislatura 2011-2013 L ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA Cinzia Felci Direttore Programmazione Economica Ricerca
PROGETTO INTRAPRENDERE
PROGETTO INTRAPRENDERE Biennio di attività 2011-2012 REALIZZATO DA: CON IL CONTRIBUTO DI: IN COLLABORAZIONE CON: COMUNI DELLA PROVINCIA DI MODENA OBIETTIVI DEL PROGETTO: Intraprendere è nato nel 2001 per
making things simpler
making things simpler 2 Mission La Mission di ECO Certificazioni è quella di fornire ad Aziende, Enti Pubblici e Organizzazioni, in Italia e all Estero, servizi di certificazione, ispezione, verifica e
ASSOCIAZIONE PICCOLE E MEDIE INDUSTRIE DELLA PROVINCIA DI LECCO. Un partner per crescere
ASSOCIAZIONE PICCOLE E MEDIE INDUSTRIE DELLA PROVINCIA DI LECCO Un partner per crescere API LECCO Dal 1949 l Associazione Piccole e Medie Industrie della Provincia di Lecco è stata voluta dagli imprenditori
Sportello Unico Attività Produttive SUAP REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
Sportello Unico Attività Produttive SUAP Premessa Il progetto Sportelli Unici per le imprese portato avanti dall Assessorato dell'industria ha tra i suoi punti di forza l approvazione di una normativa
Let s Start: Introduzione a Smart&Start Italia
Let s Start: Introduzione a Smart&Start Italia Che cos è Smart&Start Italia? Smart&Start Italia è l incentivo che supporta le start-up innovative che operano su tutto il territorio nazionale L obiettivo
Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.
MASTER si propone come facilitatore nella costruzione e pianificazione di strategie di medio e lungo termine necessarie ad interagire con gli scenari economici e sociali ad elevato dinamismo. Vuole rappresentare
Servizi per il turismo e la cultura
Servizi per il turismo e la cultura Servizi per il turismo e la cultura Il meglio dell Italia cresce ogni giorno insieme a noi. Marketing del territorio Siamo un network di professionisti che integrano
La soluzione al D.Lgs. 231/2001, distinguendosi. Network231 è un marchio registrato di LF ITALIA S.r.l. Piazza Quattro Novembre, 7 - Milano
La soluzione al D.Lgs. 231/2001, distinguendosi Il contesto legislativo Come noto, con il D.Lgs. 231/01, il Legislatore ha introdotto nell ordinamento italiano un regime di responsabilità diretta a carico
Presentazione Aziendale
Presentazione Aziendale Con la presente ci permettiamo di sottoporre alla Vs. attenzione la ns. società, operante sin dal 1987 nel settore delle telecomunicazioni, nata come azienda di fornitura di servizi
ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione
PROVINCIA DI POTENZA Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Home PIANO D AZIONE ENEPOLIS Indice ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione L attività E comprende tre azioni specifiche;
Innovare significa cogliere i cambiamenti, questo è il nostro DNA CHI SIAMO
CHI SIAMO Vendor propone soluzioni di Efficienza Energetica e Finanziaria per le imprese private e pubbliche, avvalendosi di un team composto da professionisti con esperienza decennale nel settore. In
Delibera del Collegio dei Docenti. Piano annuale di Formazione e Aggiornamento del personale insegnante
Delibera del Collegio dei Docenti Piano annuale di Formazione e Aggiornamento del personale insegnante Anno scolastico 2013/2014 IL COLLEGIO DEI DOCENTI VISTI CONSIDERATO ESAMINATE PRESO ATTO TENUTO CONTO
Consulenza, servizi su misura e tecnologia a supporto del business.
Consulenza, servizi su misura e tecnologia a supporto del business. ACCREDITED PARTNER 2014 Consulenza, servizi su misura e tecnologia a supporto del business. Gariboldi Alberto Group Srl è una realtà
Contaminazione dei Prodotti
Response XL Italia XL Group Insurance Contaminazione dei Prodotti 2 01 Introduzione 02 Response XL il nostro network, il nostro approccio 03 Servizio di consulenza per la gestione delle crisi e dei rischi
Fisco e contabilità frizzera Lavoro e previdenza Diritto Edilizia e ambiente Pubblica amministrazione
Fisco e contabilità frizzera Lavoro e previdenza Diritto Edilizia e ambiente Pubblica amministrazione Il nuovo servizio del Sole 24 ore offre il 100% dell informazione professionale con un semplice! click
IL FUTURO È NELL ARIA
IL FUTURO È NELL ARIA AIRCOM IL FUTURO È NELL ARIA Aircom è un azienda italiana specializzata nella distribuzione e nel controllo dell aria compressa. Raccordi, tubi, valvole e accessori progettati e realizzati
I valori distintivi della nostra offerta di BPO:
Business Process Outsourcing Partner 3M Software è il partner di nuova generazione, per la progettazione e la gestione di attività di Business Process Outsourcing, che offre un servizio completo e professionale.
LE IDEE SI METTONO IN RETE: LA REALTA CHE PRECEDE IL FUTURO. Patrizia Malferrari Presidente SEASIDE
LE IDEE SI METTONO IN RETE: LA REALTA CHE PRECEDE IL FUTURO Patrizia Malferrari Presidente SEASIDE Seaside: Chi siamo Seaside è una E.S.Co. certificata secondo la Norma UNI CEI 11352:2014, specializzata
Le nostre parole d ordine: competenza, rapidità, flessibilità, convenienza.
Le nostre parole d ordine: competenza, rapidità, flessibilità, convenienza. Il punto di forza di Integra è uno staff qualificato e competente che ne fa un punto di riferimento credibile ed affidabile per
PIANO DELLE ATTIVITA DI FORMAZIONE AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE E DEL PERSONALE ATA ANNO SCOLASTICO 2015/2016
PIANO DELLE ATTIVITA DI FORMAZIONE AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE E DEL PERSONALE ATA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Docente responsabile del supporto al lavoro del docente Vincenza Mittica PIANO FORMAZIONE
I nostri orizzonti vanno al di là di ogni schermo
I nostri orizzonti vanno al di là di ogni schermo La rete regionale al servizio dell internazionalizzazione LombardiaPoint (Punti Operativi per l Internazionalizzazione) è la rete degli sportelli regionali
CARTA REGIONALE DEI SERVIZI SISTEMA INFORMATIVO SOCIO- SANITARIO DELLA REGIONE LOMBARDIA
CARTA REGIONALE DEI SERVIZI SISTEMA INFORMATIVO SOCIO- SANITARIO DELLA REGIONE LOMBARDIA IL CLIENTE Regione Lombardia, attraverso la società Lombardia Informatica. IL PROGETTO Fin dal 1998 la Regione Lombardia
COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING
Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN
IL MONDO PROFESSIONALE IN UN UNICA PIATTAFORMA. www.mysolution.it
IL MONDO PROFESSIONALE IN UN UNICA PIATTAFORMA www.mysolution.it IL MONDO PROFESSIONALE IN UN UNICA PIATTAFORMA Cari Clienti, siamo orgogliosi di condividere con Voi un importante crescita e rinnovamento
Servizi finanziari per il settore medico-sanitario. Imprese
Servizi finanziari per il settore medico-sanitario Imprese Un partner che parla la vostra stessa lingua La nostra offerta si rivolge a Medici di base Specialisti e medici specializzati Dentisti Poliambulatori,
NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s.
NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s. Malavolta Consulting S.A.S. del Dott. Roberto Malavolta & C. 63016 Campofilone (AP) Via Borgo San Patrizio, 112 tel 0734 937058 - fax 0734 935084
ALLEGATO n. 1 Alla lettera di invito prot. n. 777/ATM 245 SIC del 03.03.2010
Via Giuseppe Caraci, 36 Palazzina D 5 piano tel. 06.41.58.45.05 fax 06.41.73.30.90 Sito web : www.alboautotrasporto.it - e-mail : segreteria@alboautotrasporto.it ALLEGATO n. 1 Alla lettera di invito prot.
Via Frà Bartolomeo da Pisa, 1 20144 Milano Tel 02 36 53 29 74 Fax 02 700 59 920 www.carmaconsulting.net www.marcaturace.eu
Via Frà Bartolomeo da Pisa, 1 20144 Milano Tel 02 36 53 29 74 Fax 02 700 59 920 www.carmaconsulting.net www.marcaturace.eu CHI SIAMO Carmaconsulting nasce dall intuizione dei soci fondatori di offrire
SCOPRI G2 AUTOMOTIVE. L ESCLUSIVO SISTEMA PERSONALIZZATO CHE GESTISCE IL TUO PARCO CLIENTI. E GENERA NUOVO BUSINESS.
SCOPRI G2 AUTOMOTIVE. L ESCLUSIVO SISTEMA PERSONALIZZATO CHE GESTISCE IL TUO PARCO CLIENTI. E GENERA NUOVO BUSINESS. Efficiente, rapido, su misura. G2 Automotive è l innovativo sistema di gestione specifico
Marcatura CE per finestre e portefinestre
Marcatura CE per finestre e portefinestre Linee guida e istruzioni operative per il serramentista Attenzione: il presente documento è elaborato sulla base di quanto previsto dall attuale stato di avanzamento
Api Formazione. Dal 2002 più di 18.000 persone hanno partecipato a oltre 1.200 corsi Api Formazione
Api Formazione Dal 2002 più di 18.000 persone hanno partecipato a oltre 1.200 corsi Api Formazione Api Formazione, Società Consortile a Responsabilità Limitata senza scopo di lucro, è nata nel 1992 come
PARTNERSHIP 2014 STUDI PROFESSIONALI. Consulenti. Unione
PARTNERSHIP 2014 STUDI PROFESSIONALI Consulenti Unione PROGRAMMA 2014 PER STUDI PROFESSIONALI Il Partner ideale di Unione Consulenti Group è uno Studio Professionale con clienti che operano nei settori
LANCAR GROUP UN MONDO DI SERVIZI PER AZIENDE SEMPRE EFFICIENTI GROUP
LANCAR GROUP UN MONDO DI SERVIZI PER AZIENDE SEMPRE EFFICIENTI GROUP LANCAR GROUP DOVE L AZIENDA TROVA IL SUO SERVIZIO GLOBALE Pensate a tutti i servizi che devono essere attivati per assicurare alla vostra
S p i a n a r e l a s t r a d a
S p i a n a r e l a s t r a d a insieme al fattore umano in azienda Sviluppare con successo l attività insieme al fattore umano Perché alcune aziende hanno meno successo di altre pur contando su strategie
Una formazione di qualità per il mondo del lavoro
Una formazione di qualità per il mondo del lavoro formazione&lavoro servizi per l'occupazione e la formazione dei lavoratori Il Consorzio Formazione&Lavoro, servizi per l occupazione e la formazione dei
Soluzioni. per le Imprese CHINA
Soluzioni per le Imprese CHINA Il nostro team Fondazione Italia Cina e Camera di Commercio Italo Cinese hanno raggiunto un accordo di integrazione e hanno dato vita ad un unica sezione per l erogazione
Attività federale di marketing
Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato
COMMERCIO ESTERO E INTERNAZIONALIZZAZIONE
Ce COMMERCIO ESTERO E INTERNAZIONALIZZAZIONE 06 Ce commercio estero e internazionalizzazione 1 01 Commercio estero e internazionalizzazione L Ufficio commercio estero e internazionalizzazione svolge attività
buoni motivi per diventare
buoni motivi per diventare CHI SIAMO Symbolic: da più di 10 anni protagonista della Network Security Symbolic è una azienda focalizzata nell'ambito della Network Security. Da oltre 10 anni, e tra i primi
LE AMBIZIONI HANNO UN VOLTO. Adecco Industrial, la Business Line dedicata ai profili del settore industriale.
LE AMBIZIONI HANNO UN VOLTO. Adecco Industrial, la Business Line dedicata ai profili del settore industriale. UNA BUSINESS LINE PER OGNI ESIGENZA Dare lavoro alle ambizioni significa mettere al centro
TRENTENNALE, L EFFICACIA DI TECNICHE INNOVATIVE
ESSERE AL SICURO L AFFIDABILITÀ DI UN ESPERIENZA TRENTENNALE, L EFFICACIA DI TECNICHE INNOVATIVE CNS è una Società Consortile che opera nel settore della sicurezza integrata. Per dimensioni e tipologia
I protagonisti PROTAGONISTI della settimana saranno le stesse aziende aderenti.
11 15 Giugno 2012 T&CW La mission La settimana della formazione e della consulenza è un evento collettivo, con cadenza annuale, diffuso su tutto il territorio di Roma e del Lazio. L idea nasce dall esigenza
SCOPRI LA PROSSIMA APERTURA UNA. LA TUA.
UNA FRANCHISING SCOPRI LA PROSSIMA APERTURA UNA. LA TUA. FORMULA UNA Hotels & Resorts e UNAWAY Hotels sono marchi che contraddistinguono una catena alberghiera di proprietà completamente italiana che per
NUMERO 1O l esperienza migliora il business
NUMERO 1O l esperienza migliora il business Dal 1986 al vostro fianco NUMERO 1O, a più di vent anni dalla sua nascita, rappresenta il polo di riferimento nell esperienza informatica legata al business.
ORIZZONTI SCUOLA CONSOLIDAMENTO DELLA RETE DONNA-LAVORO
CONSOLIDAMENTO DELLA RETE DONNA-LAVORO Il Servizio Orientamento Scolastico e Professionale partecipa al progetto Consolidamento della RETE DONNA-LAVORO, allo scopo di migliorare la qualità occupazionale
Lavoriamo insieme per il vostro business
AGENZIA PER IL LAVORO CONSULENZA AZIENDALE SISTEMI DI GESTIONE FORMAZIONE PROFESSIONALE Lavoriamo insieme per il vostro business Lavoriamo insieme per il vostro business Nata nel 2003 dalla collaborazione
Pixel è un agenzia formativa che ha sede a Firenze.
!" $#&%(''*),+ -('''. /0 $. 1$)32-4. 3L[HO,PSDUDUHO,WDOLDQRD)LUHQ]H &RUVL,QGLYLGXDOL6SHFLDOLVWLFLSHU6WUDQLHUL &256,,1',9,'8$/,',,7$/,$123(5675$1,(5, &256,,1',9,'8$/,',,7$/,$123(5675$1,(5, Pixel è un agenzia
Comprare all asta Un investimento sicuro e conveniente
Comprare all asta Un investimento sicuro e conveniente La partecipazione a un asta è libera e pubblica. La legge prevede che ognuno, eccetto il debitore, è ammesso a fare offerte all incanto. Le offerte
Chi siamo. BLU GLOBAL srl Via Vincenzo Foppa 32 20144 Milano tel.02 36 70 8483 fax 02 36 70 8484 Email: info@bluglobal.it web: www.bluglobal.
Chi siamo La Blu Global è una società di servizi in grado di operare su tutto il territorio nazionale, avvalendosi della collaborazione di operatori altamente qualificati. Il nostro obiettivo L obiettivo
DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività.
DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI La nostra risposta alle esigenze della tua attività. LA BANCA COME TU LA VUOI DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI La nostra risposta alle esigenze della
Servizi alle aziende. Chiavenergia. Professionisti per l'ambiente
Servizi alle aziende Chiavenergia Professionisti per l'ambiente Su di noi... I nuovi mercati energetici offrono interessanti opportunità alle aziende nell'ottica di riduzione dei costi e di investimento