PROGRAMMI 1 A s.a. Anno scolastico 2013/2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGRAMMI 1 A s.a. Anno scolastico 2013/2014"

Transcript

1 PROGRAMMA di LINGUA INGLESE Classe I sez. A corso SCIENZE APPLICATE Docente : Rosa Maria Genovese Testo in uso : My English, volume 1 Unit 1 Unit 2 Unit 3 Unit 4 Unit 5 Unit 6 Unit 7 Unit 8 Unit 9 Unit 10. PROGRAMMI 1 A s.a. Anno scolastico 2013/2014 Elenco dei moduli con i relativi argomenti Classe: 1ASA LEONARDO GRASSI Docente: ALETTA PATRIZIA Materia: RELIGIONE Ordine Argomenti del Programma Stato Svolgimento Data Svolg. 1 1 Modulo: Il mistero dell esistenza 1.1 Che cos è la religione Le credenze religiose Studio delle religioni per la convivenza Svolto 2 2 Modulo: Le religioni prima della rivelazione 2.1 Che cos è la religione Le credenze religiose Studio delle religioni per la convivenza Svolto 2.2 Alle origini della religione Le religioni primitive La religione egizia La religione mesopotamica La religione greca e romana Svolto 3 3 Modulo: La Bibbia: Dio si rivela 3.1 La Bibbia: struttura natura divisione Svolto 3.2 Canonicità ed ermeneutica Svolto 3.3 Antico Testamento e suoi contenuti storici Svolto 3.4 Nuovo testamento e struttura storico-esegetica Svolto 4 4 Modulo: Il popolo ebraico e l Ebraismo 4.1 Ebraismo: origini e sviluppi Svolto 4.2 L'Antisemitismo Svolto 4.3 La Shoah Svolto 4.4 Film: 7 Km da Gerusalemme; scheda di lettura all'immagine Svolto

2 LICEO SCIENTIFICO BOGGIO LERA CATANIA PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2013/14 PROFESSORESSA : FEBBRARINO NASELLI SILVANA CLASSE I A S. A. Libri di testo. Disegno Idea Segno Progetto Rocco Fiumara Colombini- Magistretti- Ed. De Agostini. Storia dell Arte - Itinerario nell arte.cricco, Di Teodoro. Sec.edizione. Vol. I Dalla Preistoria all età gotica.ed Zanichelli. DISEGNO GEOMETRICO:. Nozioni di geometria elementare. Punti, linee,piano, superficie, retta, angoli. I poligoni: triangoli, quadrilateri, cerchio. Definizione dei solidi: cubo, prisma, piramide, parallelepipedo, cono, cilindro. Nozioni di geometria descrittiva:proiezioni ortogonali, il sistema di riferimento,linea di terra, P.O, P.V, P.L. Ribaltamento dei piani di proiezione,rappresentazione della retta. Condizione di appartenenza di un punto a una retta. Retta passante per due punti.intersezione di due rette: rette incidenti. Condizione di parallelismo tra rette.rappresentazione del piano. Condizione di parallelismo fra piani.condizione di appartenenza di una retta ad un piano. Retta di intersezione fra due piani. Piano passante per due rette. Piano passante per due rette. Piano passante per tre punti. Piani paralleli.costruzione delle figure piane: pentagono- esagono. Proiezioni orotogonali del punto, della retta, delle figure piane( quadrato, rettangolo, triangolo, equilatero, triangolo scaleno, cerchio, pentagono, esagono, poligono concavo).proiezioni ortogonali dei solidi: piramide a base quadrata, a base pentagonale. Prisma a base esagonale, cono,cilindro, parallelepipedo.solidi inclinati ai piani di proiezione.piani di sezione. PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE LA PREISTORIA: Paleolitico superiore- Sscultura: Venere di Willendorf. Pittura:i graffiti. Architettura:Menir, Dolmen, Cromlech( visione del cd rom su Stonehenge). ARTE EGIZIA. Architettura. La Mastaba.Antico Regno- piramide a gradoni: di ZOSER. Piramide a facce lisce: di CHEFREN, CHEOPE, MICERINO. Medio regno. Nuovo regno: i templi- tempio funerario tempio divino- AMON a KARNAK.Tempio della regina HATSHEPSUT. Scultura: busto della regina NEFERTITI. ARTE EGEO- CRETESE. Architettura il Palazzo di CNOSSO. Pittura. Stili della ceramica: stile di Karames, stile Nuovo, stile di Palazzo.Brocca in stile di karames, anfora, brocchetta di Gurnia. ARTE MICENEA.Architettura:Palazzo di Tirinto, Porta dei Leoni,Tesoro di Atreo.( dvd) ARTE GRECA.Periodo di FORMAZIONE o GEOMETRICO nascita della Polis. Pittura : stile geometrico-anfora. PERIODO ARCAICO-Costruzione dei templi: tempio in antis, doppiamente in antis,prostilo, anfiprostilo, periptero, diptero a tholos.ordini greci: dorico, ionico, corinzio. Scultura dorica: KLEOBI, Ionica: HERA DI SAMO KOUROS di MILO. Attica: MOSCHOPHOROS,l Auriga di Delfi, lo Zeus. Mirone : DISCOBOLO,Policleto:DORIFORO. I Bronzi di Riace.Pittura Vascolare:figure nere figure rosse.

3 PROGRAMMA DI STORIA E GEOGRAFIA CLASSE 1A Scientifico- opzione Scienze Applicate A.S. 2013/2014 Docente: Sebastiana Pintaldi Testo in adozione F. Armerini, E. Zanette, Sulle tracce di Erodoto, vol. 1; Edizioni scolastiche Bruno Mondadori C. Tincati, M. Dell Acqua, Geografia del presente; Edizioni scolastiche Bruno Mondadori La preistoria e le prime civiltà Lo scenario evolutivo della specie umana Il Paleolitico e il Neolitico. Il passaggio alla Storia o Storia e civiltà: Scrittura, la grande invenzione La Mesopotamia, paesi dei molti popoli: la civiltà sumerica e la civiltà babilonese o Icostoria: Ziqqurat, la casa dell universo o Storia e civiltà: Io Hammurabi, re del diritto La lunga linea verde nel deserto: l Egitto o Geostoria: Un fiume e il suo paese, ieri e oggi o Storia e civiltà: Origine del mondo e origine degli dei Il grande impero dei Persiani Geografia: migranti e profughi I migranti clandestini: Visione del film in dvd 14 Kilometros di G.Olivares Le civiltà del Mediterraneo orientale L area egea: i cretesi e i micenei o Geostoria:Un mare che unisce, l Egeo o Storia e civiltà: Creta, terra di miti L area siro-palestinese: i fenici e gli ebrei Geografia: L acqua, una risorsa indispensabile ma limitata La civiltà greca La periodizzazione della storia greca antica L età oscura e la prima colonizzazione L età arcaica e la civiltà della polis o Storia e civiltà: Un enciclopedia in versi La società e la cultura comune greca o Storia e civiltà: Gare invece che guerre Atene e Sparta o Storia e civiltà: Essere donne in Grecia Geografia: Ad ogni città la sua funzione Le guerre greco-persiane (lezione in powerpoint) Atene: democrazia e imperialismo La guerra del Peloponneso

4 Dalle città ai regni L ascesa della Macedonia e l impero di Alessandro o Geostoria: Un impresa epica tra Europa, Egitto e Asia o Documentario: Alessandro Magno La civiltà ellenistica o Storia e civiltà: Scienza senza tecnica o Storia e civiltà: Il mondo del libro L eredità culturale dei greci: filosofia, storiografia, teatro o Storia e civiltà: A scuola dalla polis o Cittadinanza fra ieri e oggi: Obbedire alle leggi: anche se ingiuste? Geografia: Dichiarazione universale dei diritti dell uomo Roma dalle origini alla istituzione della Repubblica L Italia prima di Roma: civiltà preistoriche, greci, etruschi (Powerpoint) o Storia e civiltà: Fegati, uccelli, fulmini: così parlano gli dei Roma: le origini della città fra leggenda e storia La fase monarchica La società e le istituzioni fra monarchia e repubblica: le parole-chiave della civiltà romana, l ordinamento della Repubblica, La religione o Storia e civiltà: Dimmi come ti chiami e saprò chi sei o Storia e civiltà: Le XII Tavole PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE 1A Scientifico- opzione Scienze Applicate A.S. 2013/2014 Docente: Sebastiana Pintaldi Testi in adozione: A. Fallea, A. Maresca, Grammatica attiva; Hoepli N. Perago, E. Ghislanzoni, Parole in viaggio, Narrativa ed Epica; Zanichelli A. Educazione linguistica La comunicazione: i sei elementi della comunicazione e le sei funzioni del linguaggio La fonologia (sillabe, accento, apostrofo, punteggiatura) La morfologia: parti variabili e parti invariabili del discorso L articolo di cronaca Il riassunto Il tema B. Educazione letteraria Il testo narrativo: struttura, tempo e spazio, personaggi, narratore e focalizzazione Lettura/comprensione, analisi/intepretazione dei seguenti racconti: T1 Guy de Maupassant, Due amici

5 T2 A. Cechov, La morte di un impiegato T3 D. Buzzati, Le mura di Anagoor T4 H. Kureishi, Mio figlio il fanatico T5 P. Corrias, L ultima rapina di Babbo Natale T6 S. Benni, La storia di Pronto Soccorso e Beauty Case Altri linguaggi: Il Cinema e il Fumetto Visione in dvd del film di animazione: M. Satrapi, Persepolis Lettura autonoma di uno dei due romanzi a scelta: F. Uhlman, L amico ritrovato A. D Avenio, Bianca come il latte, rossa come il sangue Discussione guidata in classe; verifica scritta Lettura autonoma del romanzo: N. Ammaniti, Io non ho paura Discussione guidata in classe; verifica scritta Voglia e paura di crescere: T7B. Fenoglio, La sposa bambina T8 Ian McEwan, I Grandi T9 J. Joyce, Eveline Mito ed Epos Il Mito: definizione, tipi di mito tipologie di eroi T1 Deucalione e Pirra T2 Arca di Noè L Epos: definizione e caratteri Iliade: sintesi della trama T3 Proemio T4 Ettore e Andromaca T5 Il duello di Ettore e Achille T6 Priamo nella tenda di Achille Scheda di approfondimento: Il rito funebre Odissea: sintesi della trama T7 Proemio T8 Ulisse e Nausicaa T9 L incontro di Ulisse e Polifemo T10 Le Sirene, Scilla e Cariddi Scheda di approfondimento: Odisseo nei quadri di Giorgio De Chirico Eneide: sintesi della trama T11 Proemio T12 Enea e Didone T 13 L incontro di Enea e Didone agli Inferi T14 Le Arpie T15 Il duello di Enea e Turno Per la pausa estiva K. Hosseini, Il cacciatore di aquiloni Ian McEwan, L inventore di sogni

6 Liceo Scientifico E. Boggio Lera Anno scolastico 2013/14 Programma di Matematica - classe I A Scienze Applicate docente: prof. Nunzio Mario Stivala 1. Numeri naturali, interi e razionali. L'insieme dei numeri naturali. Le operazioni in N. Potenze ed espressioni in N. Multipli e divisori. MCD ed mcm. L'algoritmo di Euclide. L'insieme dei numeri relativi. Le operazioni in Z. Potenze ed espressioni in Z. Problem solving. Problemi in N ed in Z. Frazioni e numeri razionali. Rappresentazione dei razionali tramite numeri decimali. La frazione generatrice di un numero decimale. L'insieme Q. Le operazioni in Q. Potenze ed espressioni in Q. Rapporti, proporzioni e percentuali. Notazione scientifica ed ordine di grandezza. Introduzione ai numeri reali: l'irrazionalità della radice quadrata di due. 2. Gli insiemi e le relazioni. Gli insiemi e la loro rappresentazione. I sottoinsiemi. Cardinalità di un insieme. Insieme delle parti. Intersezione, unione, differenza fra insiemi. L'insieme prodotto cartesiano. La rappresentazione mediante il piano cartesiano. Gli insiemi come modello per la risoluzione di problemi. Il concetto di relazione. Le rappresentazioni di una relazione. Proprietà delle relazioni. Le relazioni di equivalenza. Le relazioni d'ordine. 3. Il calcolo letterale: i monomi. Espressioni algebriche. I monomi. Addizione e sottrazione fra monomi. Moltiplicazione, potenza e divisione fra monomi. MCD ed mcm fra monomi. Il calcolo letterale ed i monomi per la risoluzione di problemi. 4. I polinomi. Definizione di polinomio. Operazioni fra polinomi. Prodotti notevoli. Le potenze di un binomio ed il triangolo di Tartaglia. I polinomi e la risoluzione di problemi. 5. Divisibilità fra polinomi. La divisione nell'insieme dei polinomi. La divisione con resto fra polinomi. La regola di Ruffini. Il teorema del resto ed il teorema di Ruffini. 6. Scomposizione di polinomi. Scomposizioni, raccoglimenti totali e raccoglimenti parziali. Scomposizioni mediante prodotti notevoli. Scomposizione di trinomi di secondo grado: i trinomi caratteristici. Scomposizioni mediante il teorema e la regola di Ruffini. Strategie per la scomposizione dei polinomi. MCD ed mcm fra polinomi. 7. Frazioni algebriche. Introduzione alle frazioni algebriche. Semplificazione delle frazioni algebriche. Addizioni e sottrazioni tra frazioni algebriche. Moltiplicazioni, potenze e divisioni tra frazioni algebriche. 8. Equazioni di primo grado. Identità, uguaglianze ed equazioni. Principi di equivalenza per le equazioni. Equazioni intere numeriche di primo grado. Equazioni numeriche intere riconducibii ad equazioni di primo grado. Equazioni numeriche

7 frazionarie: definizione, C.E., risoluzione e verifica. Equazioni letterali di primo grado intere e loro discussione. Problemi che hanno per modello un'equazione. 9. Disequazioni di primo grado. Disuguaglianze numeriche. Definizione di disequazione. Principi di equivalenza per le disequazioni. Disequazioni numeriche intere di primo grado. 10. Il piano euclideo. Introduzione alla Geometria ed al metodo assiomatico - ipotetico - deduttivo. Gli enti geometrici primitivi. Assiomi di appartenenza alla retta, al piano ed allo spazio. Definizione di figura geometrica. Gli assiomi di ordinamento ed i corollari sulla retta. Semirette. Segmenti ed angoli. Angoli adiacenti, consecutivi, opposti al vertice. Figure concave e figure convesse. I poligoni. Diagonali, corde, angoli interni ed angoli esterni ad un poligono. 11. Dalla congruenza alla misura. Figure uguali e figure congruenti. La congruenza. Assiomi della congruenza. Trasporto di segmenti e di angoli. Confronto, somma e differenza di segmenti. Multipli di un segmento. Assioma di divisibilità. Classi di equivalenza. La lunghezza di un segmento come classe di equivalenza. Confronto, somma e differenza fra angoli. Multipli di un angolo. Assioma di divisibilità di un angolo. Bisettrice di un angolo. Angoli retti, acuti, ottusi, complementari, supplementari, esplementari. Teoremi sugli angoli associati. Ampiezza di un angolo come classe di equivalenza. Segmenti commensurabili e segmenti incommensurabili. Gradi e radianti. 12. La congruenza nei triangoli. Definizione e classificazione dei triangoli. Segmenti notevoli di un triangolo. Triangoli congruenti. Primo criterio di congruenza. Secondo criterio di congruenza e sua dimostrazione per assurdo. La dimostrazione in Geometria. Triangoli isosceli e loro proprietà. Il terzo criterio di congruenza e la sua dimostrazione. Teorema dell'angolo esterno e sue conseguenze. Il quarto criterio di congruenza e la sua dimostrazione. Relazioni fra lati ed angoli in un triangolo. Le disuguaglianze triangolari. Rette perpendicolari e parallele. Definizione, esistenza ed unicità della perpendicolare. L'asse di un segmento. Proiezioni ortogonali. Distanza punto-retta. Rette parallele, teorema delle perpendicolari ed assioma delle parallele (V postulato di Euclide). Criteri di parallelismo. Teorema dell'angolo esterno (completamento). Somma degli angoli interni ad un triangolo. Congruenza dei triangoli rettangoli. La somma degli angoli interni ed esterni ad un poligono. LICEO SCIENTIFICO "BOGGIO LERA" PROGRAMMA DI FISICA A.S. 2013/14 CLASSE I A S.A. Docente: prof. Salvatore Capizzi Libro di testo: G.Ruffo, "Fisica - Lezioni e problemi" edizione blu, ed.zanichelli Unità 1: La misura delle grandezze fisiche Grandezze fisiche, unità di misura, equivalenze. Notazione scientifica, ordine di grandezza. Massa, peso e densità. Errori di misura: assoluti, relativi, percentuali. Caratteristiche degli strumenti di misura. Errori sulle misure indirette. Cifre significative.

8 Unità 2: Rappresentazione di dati e fenomeni Tabelle, formule, grafici. Pendenza di una retta. Proporzionalità diretta e inversa, correlazione lineare, proporzionalità quadratica e quadratica inversa. Unità 3: Grandezze vettoriali Grandezze scalari e vettoriali. Spostamenti e vettori. Operazioni sui vettori. Scomposizione di un vettore, componenti. Seno, coseno e tangente di un angolo acuto. Forze, forze fondamentali. Forze elastiche, forze di attrito. Unità 4: Equilibrio dei corpi solidi Equilibrio di un punto materiale. Reazioni vincolari. Equilibrio su un piano inclinato liscio e con attrito. Momento di una forza. Equilibrio rispetto alla rotazione. Coppie di forze, momento di una coppia. Guadagno di una macchina semplice. Leve, carrucole, verricelli. Baricentro. Stabilità di un corpo appoggiato. Unità 5: Equilibrio dei fluidi Pressione. Legge di Stevin. Principio di Pascal. Sollevatore idraulico. Vasi comunicanti. Esperienza di Torricelli, pressione atmosferica. Spinta di Archimede. Unità 6: Il moto rettilineo Traiettoria, sistema di riferimento. Variazione di una grandezza fisica. Velocità media ed istantanea. Moto rettilineo uniforme: legge oraria, rappresentazione grafica del moto. PROGRAMMA DI SCIENZE Liceo Scientifico Statale Enrico Boggio Lera - Catania Insegnante: Maria Nicastro Classe 1^ sez. A sa Anno Scolastico 2013/14 Libro di testo adottato: Chimica: Brady- Senese Introduzione alla chimica generale Zanichelli Scienze della terra: Longhi Genesis Scieze della terra De Agostini SCIENZE DELLA TERRA Unità di misura astronomiche Le caratteristiche delle stelle Il ciclo vitale delle stelle Il diagramma H-R Le Galassie Origine ed evoluzione dell Universo La legge di Hubble Il Big bang La stella Sole: struttura e attività solare I pianeti del sistema solare

9 I corpi minori del sistema solare: satelliti, asteroidi, comete, meteore, nube di Oort, fascia di Kuiper Il pianeta Terra: forma della terra e sue dimensioni Il reticolato geografico e le coordinate geografiche Prove e conseguenze del moto di rotazione Prove e conseguenze del moto di rivoluzione L orientamento I fusi orari Mappe, carte geografiche e carte topografiche CHIMICA Il sistema Internazionale L atomo e le particelle subatomiche: protoni, neutroni, elettroni. Isotopi La tavola periodica: metalli, non metalli e semimetalli Il legame chimici: ionico, covalente e ad idrogeno. Gli ioni Le leggi ponderali: legge di Lavoiser, legge di Proust, legge di Dalton Reazioni di sintesi per formare ossidi basici e ossidi acidi e loro bilanciamento Nomenclatura tradizionale e IUPAC degli ossidi La mole e la costante di Avogadro L acqua e le sue proprietà LICEO SCIENTIFICO STATALE E. BOGGIO LERA CATANIA PROGRAMMA DI EDUCAZIONE FISICA ANNO SCOLASTICO 2012/2013 CLASSE 1 SEZ.A S.A. Riguardo ai moduli 1, 2 e 3 della programmazione iniziale: - Corsa lunga e lenta a ritmo costante. - Fartlek, circuito e percorsi con attrezzi. - Vari tipi di corsa-esercizi preparatori per la corsa. - Esercizi per il potenziamento muscolare degli arti inferiori: skip, corsa balzata, corsa calciata, corsa in appoggio al muro, saltelli di vario tipo sul posto ed in traslocazione anche ritmici ( passo avanti e indietro, galoppo laterale, scivolamenti laterali). - Esercizi per il potenziamento degli arti superiore: slanci, spinte, circonduzioni, esercizi combinati braccia-gambe-busto. - Esercizi a coppie dalle varie stazioni. - Esercizi elementari a corpo libero dalla stazione eretta, in ginocchio, seduta in quadratura, in decubito (prono,supino e laterale), protesa. - Esercizi addominali in decubito supino. - Esercizi dorsali in decubito prono. - Esercizi per il miglioramento della scioltezza e della mobilità articolare riguardanti le articolazioni coxo-femorale,scapola-omerale,colonna vertebrale. - Esercizi di opposizione, di resistenza, di destrezza e agilità. - Miglioramento dell apparato cardio-circolatorio aumentando gradualmente l intensità degli esercizi. Riguardo ai moduli 4 e 5 della programmazione iniziale: Sono state svolte lezioni pratiche e teoriche nel tentativo di dare una presentazione il più possibile semplice e completa dei principali sport.

10 Ogni disciplina sportiva di squadra è stata presentata nei particolari, con regole, ruoli, tecnica individuale e schemi collettivi. Questi i contenuti : pallavolo, pallacanestro,atletica leggera (salto in alto,corsa veloce e lancio del peso). Riguardo al modulo 6 della programmazione iniziale: Lezioni teoriche e verifiche scritte per conoscere meglio il proprio corpo: sistema scheletrico e muscolare. LICEO SCIENTIFICO STATALE E. BOGGIO LERA Catania ANNO SCOLASTICO 2013/14 PROGRAMMA DIRITTO CLASSE PRIMA ASA PROF. GIUSEPPA DI MAURO MOTIVAZIONE Lo studio della disciplina dovrebbe fornire agli studenti le conoscenze minime necessarie ad ogni cittadino per inserirsi nella società. Possedere la consapevolezza della dimensione giuridica economica dei rapporti sociali. Interpretare il testo giuridico della legge fondamentale dello Stato: la Costituzione UNITA DIDATTICHE INQUADRAMENTO GENERALE Cos è il Diritto La norma giuridica Varie tipologie di norme giuridiche Diritto oggettivo e soggettivo Diritto pubblico e privato La gerarchia delle fonti del diritto L interpretazione delle norme giuridiche PREMESSE 1. Lo Stato e la Costituzione

11 2. Lo Stato come Istituzione 3. La democrazia 4. I totalitarismi LE VICENDE COSTITUZIONALI DELLO STATO ITALIANO Evoluzione della Costituzione dallo Statuto Albertino Alla Costituzione Italiana Il ruolo fondante della Costituzione: I principi fondamentali Il ruolo organizzativo della Costituzione: La Struttura La Costituzione della Repubblica; Sviluppo della persona tra libertà e solidarietà. STRUTTURA DELLA COSTITUZIONE CARATTERI E PRINCIPI L ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA MOTIVAZIONE: Individuare il ruolo del Parlamento del Governo, del Presidente della Repubblica in una Repubblica parlamentare e le Autonomie Locali. UNITA DIDATTICHE IL PARLAMENTO Il Bicameralismo I Parlamentari: deputati e senatori IL GOVERNO IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Repubblica parlamentare e Repubblica presidenziale La procedura di elezione

12 LICEO SCIENTIFICO STATALE BOGGIO LERA (indirizzo scienze applicate)-ct PROGRAMMA DI INFORMATICA Classe IAsa Anno Scolastico 2013/2014 Insegnante: Barone Mirella SISTEMI DI NUMERAZIONE E STORIA DEL CALCOLATORE I sistemi di numerazione decimale, binario, ottale e esadecimale Conversioni tra basi diverse. Operazioni con i numeri binari. Complemento a 2. Il problema della codifica delle informazioni. Concetto di BIT e di Byte. Multipli del Byte. Algebra di Boole.Operazioni logiche fondamentali: AND, OR, NOT, EXOR, EXNOR, NAND e NOR. Teoremi fondamentali dell algebra booleana. Tavole della verità e diagrammi di Venn. ELEMENTI GENERALI DI FUNZIONAMENTO DI UN PC Concetti di base: conoscenza dei concetti fondamentali delle Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione ad un livello generale e conoscenza delle varie parti di un computer. Definizione di software e hardware. Motherboard., Case e principali periferiche di input e output. Tipologie di computer. La struttura di un personal computer: gli elementi fondamentali del funzionamento della CPU, della memoria, del bus di sistema, delle porte di comunicazione La struttura fisica delle porte seriali e parallele Gli elementi essenziali che descrivono il funzionamento: di una tastiera; di un monitor; di un CD-ROM; di una stampante. IL software e le licenze software. SISTEMA OPERATIVO MICROSOFT WINDOWS Cosa è il sistema operativo. Struttura e funzioni del sistema operativo. Il sistema operativo windows. Interfaccia standard delle applicazione. Modificare l ambiente di lavoro. Utilizzare le finestre. Utilizzare i programmi. Accessori. File e cartelle. Navigare tra file e cartelle. Gestire file e cartelle. Cercare file e cartelle. Stampare. Chiedere aiuto al computer. RETI, WEB E COMUNICAZIONE I termini LAN (Local Area Network), WLAN (Wireless Local Area Network) e WAN (Wide Area Network). Il termine client/server, cosa è Internet e quali sono i suoi principali impieghi. Cosa è una intranet, una extranet. I servizi Internet dedicati ai consumatori, quali: e-commerce, e-banking, e-governement. Il termine e-learning.conoscerne alcune caratteristiche, quali: tempodi apprendimento flessibile, luogo di apprendimento flessibile, esperienza di apprendimento multimediale, economicità. Il termine telelavoro ed alcuni dei suoi vantaggi, quali:riduzione del pendolarismo, maggiore possibilità di concentrarsi su un solo compito, orario flessibile, riduzione delle necessità di spazi aziendali. Anche alcuni svantaggi del telelavoro, quali: mancanza di rapporti umani, minore importanza del lavoro di gruppo. Il termine posta elettronica ( ). Il termine messaggistica istantanea (IM). Il termine VoIP (Voice over Internet Protocol). Il termine blog. Il termine podcast. Il concetto di comunità virtuale di rete: alcuni esempi quali: siti di reti sociali (social networking), forum Internet, chat room, giochi informatici in rete. In quale modo gli utenti possono pubblicare e condividere materiale su Internet: blog, podcast, foto, clip video e clip audio. L importanza di prendere precauzioni durante l accesso alle comunità virtuali: rendere privato il proprio

13 profilo, limitare la quantità di informazioni personali fornite, essere consapevoli del fatto che le informazioni fornite sono disponibili a tutti, fare attenzione agli sconosciuti. Il termine virus : come i virus possono penetrare in un computer; come proteggersi contro i virus e l importanza di aggiornare regolarmente il software antivirus. Il termine diritto di riproduzione (copyright). I termini shareware, freeware, software libero. ELABORATORE DI TESTI ( Microsoft Word) Creare e impostare un documento. Formattazione del testo. Formattazione dei paragrafi. Elenchi, bordi e sfondi. Disposizione del testo. Tabelle e relativi stili. Documenti accattivanti con le immagini. Disegnare con Word. Inserire oggetti. Intestazione e piè di pagina. Anteprima e stampa di un documento. Attività di laboratorio sul modulo: Usare il programma di elaborazione testi per creare lettere e documenti. Lavorare con i documenti e salvarli in diversi formati. Scegliere le funzionalità disponibili per migliorare la produttività, quali la Guida in linea. Creare e modificare documenti di piccole dimensioni in modo che siano pronti per la condivisione e la distribuzione. Applicare formattazioni diverse ai documenti per migliorarne l aspetto prima della distribuzione e individuare buoni esempi nella scelta delle opzioni di formattazione più adeguate. Inserire tabelle, immagini e oggetti grafici nei documenti. Preparare i documenti per le operazioni di stampa unione. Modificare le impostazioni di pagina dei documenti e controllare e correggere errori di ortografia prima della stampa finale. STRUMENTI DI PRESENTAZIONE ( Microsoft Power Point) Organizzazione della presentazione. Salvare la presentazione.stampa. Inserimento di elementi grafici ed effetti di animazione. Oggetti multimediali. Collegamenti ipertestuali. Attività di laboratorio sul modulo: Realizzazione di presentazioni su approfondimenti informatici o di altre problematiche interessanti emersi nel corso dell anno scolastico anche relativamente ad altre discipline. FOGLIO ELETTRONICO E LABORATORIO( Microsoft Excel) Foglio di lavoro e celle. Formattazione dei dati. Formattazione automatica e condizionale. Sostituzione, ordinamento e filtri. Formule e riferimenti. Creare e gestire tabelle di dati. Utilizzare le funzioni di Excel, in particolare logiche, matematiche e statistiche. Realizzare grafici appropriati all esigenza del problema trattato. Stampare con Excel. Testo utilizzato: TECNOLOGIE INFORMATICHE Agostino Lorenzi - Massimo Govoni ATLAS

Liceo Scientifico Statale. Leonardo da Vinci. Fisica. Programma svolto durante l anno scolastico 2012/13 CLASSE I B. DOCENTE Elda Chirico

Liceo Scientifico Statale. Leonardo da Vinci. Fisica. Programma svolto durante l anno scolastico 2012/13 CLASSE I B. DOCENTE Elda Chirico Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci Fisica Programma svolto durante l anno scolastico 2012/13 CLASSE I B DOCENTE Elda Chirico Le Grandezze. Introduzione alla fisica. Metodo sperimentale. Grandezze

Dettagli

LICEO STATALE G. MAZZINI

LICEO STATALE G. MAZZINI LICEO STATALE G. MAZZINI LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE Viale Aldo Ferrari, 37 Tel. 0187743000 19122 La Spezia Fax 0187743208 www.liceomazzini.org

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE I E A.S. 2012/2013 DISCIPLINA : MATEMATICA DOCENTI : CECILIA SAMPIERI, TAMARA CECCONI

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE I E A.S. 2012/2013 DISCIPLINA : MATEMATICA DOCENTI : CECILIA SAMPIERI, TAMARA CECCONI PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE I E A.S. 2012/2013 LIBRO DI TESTO:L. Sasso Nuova Matematica a colori Algebra e Geometria 1 edizione Azzurra ed. Petrini TEMA A I numeri e linguaggio della Matemati Unità 1

Dettagli

CLASSE 1ª Manutenzione e Assistenza Tecnica

CLASSE 1ª Manutenzione e Assistenza Tecnica CLASSE 1ª Manutenzione e Assistenza Tecnica Programma svolto di MATEMATICA Anno scolastico 2013/14 ELEMENTI DI RACCORDO CON LA SCUOLA MEDIA GLI INSIEMI CALCOLO LETTERALE GEOMETRIA - Ordinamento, proprietà,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca I.I.S. CATERINA CANIANA Via Polaresco 19 24129 Bergamo Tel:035 250547 035 253492 Fax:035 4328401 http://www.istitutocaniana.it email: canianaipssc@istitutocaniana.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VALLE DI SCALVE

ISTITUTO COMPRENSIVO VALLE DI SCALVE ISTITUTO COMPRENSIVO VALLE DI SCALVE Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria 1 e 2 grado 24020 VILMINORE DI SCALVE (BG) 0346-51066 - 0346-50056 - ic.vallescalve@tiscali.it MATERIA: MATEMATICA

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. Tomasetig Laura A.S. 2014/2015 CLASSE 1ACAT MATERIA: Matematica

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. Tomasetig Laura A.S. 2014/2015 CLASSE 1ACAT MATERIA: Matematica PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. Tomasetig Laura A.S. 2014/2015 CLASSE 1ACAT MATERIA: Matematica Modulo n. 1: Insiemi Collocazione temporale: settembre-dicembre Strategie didattiche: L insegnamento dei

Dettagli

Docente: DI LISCIA F. CLASSE 1T MODULO 1: GLI INSIEMI NUMERICI

Docente: DI LISCIA F. CLASSE 1T MODULO 1: GLI INSIEMI NUMERICI Docente: DI LISCIA F. Materia: MATEMATICA CLASSE 1T MODULO 1: GLI INSIEMI NUMERICI Insiemi numerici: numeri naturali, proprietà delle operazioni aritmetiche; Potenze e loro proprietà; Criteri di divisibilità;

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Operare in situazioni reali e/o disciplinari con tecniche e procedure di calcolo L alunno si muove con sicurezza nel calcolo anche con i numeri razionali, ne padroneggia le diverse e stima la grandezza

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO N 1 LANCIANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO VERTICALE - Classe Prima MATEMATICA a.s. 2014/2015

ISTITUTO COMPRENSIVO N 1 LANCIANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO VERTICALE - Classe Prima MATEMATICA a.s. 2014/2015 NUMERI. SPAZIO E FIGURE. RELAZIONI, FUNZIONI, MISURE, DATI E PREVISIONI Le sociali e ISTITUTO COMPRENSIVO N 1 LANCIANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO VERTICALE - Classe Prima MATEMATICA procedure

Dettagli

MATEMATICA. PRIMO ANNO (Liceo Classico e Liceo delle Scienze Umane)

MATEMATICA. PRIMO ANNO (Liceo Classico e Liceo delle Scienze Umane) 1/7 PRIMO ANNO Testo consigliato: BERGAMINI TRIFONE BAROZZI, Matematica.azzurro, vol. 1, Zanichelli Obiettivi minimi. Acquisire il linguaggio specifico della disciplina; sviluppare espressioni algebriche

Dettagli

Obiettivi Cognitivi OBIETTIVI MINIMI

Obiettivi Cognitivi OBIETTIVI MINIMI Docente Materia Classe Mugno Eugenio Matematica 1F Programmazione Preventiva Anno Scolastico 2012/2013 Data 25/11/2012 Obiettivi Cognitivi OBIETTIVI MINIMI conoscere il concetto di numero intero; conoscere

Dettagli

PROGRAMMAZIONE di MATEMATICA CLASSE PRIMA

PROGRAMMAZIONE di MATEMATICA CLASSE PRIMA PROGRAMMAZIONE di MATEMATICA 1.NUMERI CLASSE PRIMA Comprende il significato Comprendere il significato Insiemi numerici NQZ Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico e algebrico rappresentandole

Dettagli

Programmazione Annuale di Matematica della Scuola Secondaria di Primo Grado Caccia

Programmazione Annuale di Matematica della Scuola Secondaria di Primo Grado Caccia Programmazione Annuale di Matematica della Scuola Secondaria di Primo Grado Caccia L'educazione matematica ha il compito di avviare l'alunno verso una maggiore consapevolezza e padronanza del pensiero

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA Liceo musicale

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA Liceo musicale DIPARTIMENTO DI MATEMATICA Liceo musicale PRIMO BIENNIO 1. Profilo generale L insegnamento di matematica nel primo biennio ha come finalità l acquisizione dei concetti e dei metodi elementari della disciplina

Dettagli

LICEO ARTISTICO BOCCIONI A.S. 2013-2014. Programma di MATEMATICA svolto nella Classe Prima L

LICEO ARTISTICO BOCCIONI A.S. 2013-2014. Programma di MATEMATICA svolto nella Classe Prima L LICEO ARTISTICO BOCCIONI A.S. 2013-2014 Programma di MATEMATICA svolto nella Classe Prima L I numeri naturali e i numeri interi Che cosa sono i numeri naturali. L insieme dei numeri naturali N. Le quattro

Dettagli

PROGRAMMI PER GLI ESAMI I PATENTE DE MAESTRI E DELLE MAESTRE DELLE SCUOLE PRIMARIE

PROGRAMMI PER GLI ESAMI I PATENTE DE MAESTRI E DELLE MAESTRE DELLE SCUOLE PRIMARIE Programmi per le Scuole normali e magistrali, e per gli esami di Patente de Maestri e delle Maestre delle Scuole primarie approvati con regio decreto 9 novembre 1861 n. 315 (Raccolta ufficiale delle leggi

Dettagli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015 ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015 A047 MATEMATICA CLASSE PRIMA PROFESSIONALE DOCENTI : CARAFFI ALESSANDRA, CORREGGI MARIA GRAZIA, FAZIO ANGELA,

Dettagli

LICEO ARTISTICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA

LICEO ARTISTICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA Anno Scolastico 2014/15 LICEO ARTISTICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA DISCIPLINA : MATEMATICA PRIMO BIENNIO L asse matematico ha l obiettivo di far acquisire allo studente saperi e competenze

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2013/2014 CLASSI 1^ D 1^E AFM DISCIPLINA INFORMATICA

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2013/2014 CLASSI 1^ D 1^E AFM DISCIPLINA INFORMATICA PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2013/2014 CLASSI 1^ D 1^E AFM DISCIPLINA INFORMATICA DOCENTE Massaro Alfonsina N. 63 ore svolte sul totale delle ore previste 66 MODULO E/O UNITA DIDATTICA CONTENUTI OBIETTIVI TIPOLOGIE

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE DI MATEMATICA. Prof. Angelo Bozza

PIANO DI LAVORO ANNUALE DI MATEMATICA. Prof. Angelo Bozza LICEO SCIENTIFICO STATALE A. GRAMSCI - IVREA ANNO SCOLASTICO 2013-2014 CLASSE 1^F - S.A. PIANO DI LAVORO ANNUALE DI MATEMATICA Prof. Angelo Bozza FINALITA SPECIFICHE DELLA DISCIPLINA E DIDATTICI Le finalità

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE AUGUSTO RIGHI BOLOGNA

LICEO SCIENTIFICO STATALE AUGUSTO RIGHI BOLOGNA MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'EMILIA ROMAGNA LICEO SCIENTIFICO STATALE AUGUSTO RIGHI BOLOGNA SOSPENSIONE del giudizio anno scolastico 2012/13: INDICAZIONI LAVORO

Dettagli

Liceo Linguistico I.F.R.S. Marcelline. Curriculum di Matematica

Liceo Linguistico I.F.R.S. Marcelline. Curriculum di Matematica Liceo Linguistico I.F.R.S. Marcelline Curriculum di Matematica Introduzione La matematica nel nostro Liceo Linguistico ha come obiettivo quello di far acquisire allo studente saperi e competenze che lo

Dettagli

IIS D ORIA - PROGRAMMAZIONE per UFC INDICE DELLE UFC

IIS D ORIA - PROGRAMMAZIONE per UFC INDICE DELLE UFC INDICE DELLE UFC 1 STRUTTURA E NORMATIVE 2 IL SISTEMA OPERATIVO 3 TESTI, IPERTESTI E PRESENTAZIONI 4 LE RETI TELEMATICHE E INTERNET 5 IL FOGLIO DI CALCOLO EXCEL 6 BASI DI PROGRAMMAZIONE TIPOLOGIA VERIFICHE.

Dettagli

Seconda media A Istituto Elvetico Lugano 2014 2015 prof. Mazzetti Roberto

Seconda media A Istituto Elvetico Lugano 2014 2015 prof. Mazzetti Roberto Seconda media A Istituto Elvetico Lugano 2014 2015 prof. Mazzetti Roberto Carissimi, eccovi gli argomenti trattati in quest anno scolastico. Ti servono quale ripasso!!!se qualcosa non fosse chiaro batti

Dettagli

LICEO STATALE SANDRO PERTINI - LADISPOLI

LICEO STATALE SANDRO PERTINI - LADISPOLI LICEO STATALE SANDRO PERTINI - LADISPOLI CLASSE 2^ Sez. F. ORIENTAMENTO: LINGUISTICO ANNO SCOLASTICO 2015/16 PROGRAMMAZIONE ANNUALE MATERIA: MATEMATICA DOCENTE: Prof. RENATO BARIOLI Condizioni iniziali

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL BIENNIO DELL OBBLIGO DA RIPORTARE SUL P.O.F. A.S.

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL BIENNIO DELL OBBLIGO DA RIPORTARE SUL P.O.F. A.S. SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL BIENNIO DELL OBBLIGO DA RIPORTARE SUL P.O.F. A.S. 2015-2016 ASSE DISCIPLINA DOCENTE MATEMATICO INFORMATICA Francesco Battini

Dettagli

DISCIPLINA: MATEMATICA INDIRIZZO: FINANZA E MARKETING CLASSE: 1 FM DOCENTE : MARINA MARTINELLI. Testo in adozione Settembre Ottobre

DISCIPLINA: MATEMATICA INDIRIZZO: FINANZA E MARKETING CLASSE: 1 FM DOCENTE : MARINA MARTINELLI. Testo in adozione Settembre Ottobre Pagina 1 di 5 DISCIPLINA: MATEMATICA INDIRIZZO: FINANZA E MARKETING CLASSE: 1 FM DOCENTE : MARINA MARTINELLI Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi 1 I numeri Naturali, Interi e Razionali Addizione,

Dettagli

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Scientifico statale Innocenzo XII Anzio (Roma) PROGRAMMA SVOLTO (a.s. 2013/14) Classe PRIMA sez

Dettagli

ISTITUTO d IstruzIone Superiore A. righi

ISTITUTO d IstruzIone Superiore A. righi I.T.S. A. Righi M. I. U. R. Unione Europea ISTITUTO d IstruzIone Superiore A. righi Istituto Tecnico Statale Attività Sociali M.Guerrisi PROGRAMMA SVOLTO TECNOLOGIE INFORMATICHE CLASSI: PRIMA SEZ: B PROF:

Dettagli

CLASSE PRIMA A. I..I.S. via Silvestri,301 Plesso A.Volta Programma di Fisica e Laboratorio Programma Attività Didattiche svolte A.S.

CLASSE PRIMA A. I..I.S. via Silvestri,301 Plesso A.Volta Programma di Fisica e Laboratorio Programma Attività Didattiche svolte A.S. CLASSE PRIMA A I..I.S. via Silvestri,301 Plesso A.Volta Programma di Fisica e Laboratorio Programma Attività Didattiche svolte Materia A.S.2014/2015 FISICA e Laboratorio di Fisica Unità 2- Strumenti matematici:

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA 1

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA 1 SEDE LEGALE: Via Roma, 125-04019 - Terracina (LT) - Tel. +39 0773 70 28 77 - +39 0773 87 08 98 - +39 331 18 22 487 SUCCURSALE: Via Roma, 116 - Tel. +39 0773 70 01 75 - +39 331 17 45 691 SUCCURSALE: Via

Dettagli

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti 02-318112/1 via Alcuino 4-20149 Milano 02-33100578 codice fiscale 97504620150

Dettagli

VALLAURI L ASSE MATEMATICO

VALLAURI L ASSE MATEMATICO Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato Giancarlo Vallauri Via B. Peruzzi, 13 41012 CARPI (MO) VALLAURI www.vallauricarpi.it Tel. 059 691573 Fax 059 642074 vallauri@vallauricarpi.it

Dettagli

PROGRAMMA CONSUNTIVO

PROGRAMMA CONSUNTIVO PAGINA: 1 PROGRAMMA CONSUNTIVO A.S.2014-15 SCUOLA: Liceo Linguistico Teatro alla Scala DOCENTE: BASSO RICCI MARIA MATERIA: MATEMATICA- INFORMATICA Classe 2 Sezione A CONTENUTI Sistemi lineari numerici

Dettagli

Programma di MATEMATICA

Programma di MATEMATICA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Via Silvestri, 301 00164 ROMA - Via Silvestri, 301 Tel. 06/121127660 Fax

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: x LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. D. CASSINI

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. D. CASSINI PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA CLASSI PRIME NUCLEI TEMATICI E METODOLOGIA. Nucleo 1 Nucleo 2 Nucleo 3 Nucleo 4 Nucleo 5 Ambiente di lavoro (in generale) e linguaggio della matematica Ambiente e linguaggio

Dettagli

UBI MATH. Matematica per il tuo futuro ARITMETICA 1

UBI MATH. Matematica per il tuo futuro ARITMETICA 1 Ubaldo Pernigo Marco Tarocco UBI MATH Matematica per il tuo futuro ARITMETICA Sommario contenuti digitali integrativi unità Gli insiemi Gli insiemi e la loro rappresentazione 2 Prime competenze 4 2 I sottoinsiemi

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia Indirizzi: Liceo Scientifico Classico Linguistico Artistico e Scienze Applicate Via G. Verdi, 1 85025 MELFI (PZ) Tel. 097224434/35 Cod. Min.: PZIS02700B

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" - ALBA (CN) ANNO SCOLASTICO 2014/2015

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI - ALBA (CN) ANNO SCOLASTICO 2014/2015 ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" - ALBA (CN) ANNO SCOLASTICO 2014/2015 CLASSE: 1 I Disciplina: Tecnologia dell Informazi one e della Comunicazione. PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE Elaborata e

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE: 1 G Disciplina: Tecnologia dell Informazione e della Comunicazione. PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE Elaborata e sottoscritta

Dettagli

Programma di INFORMATICA

Programma di INFORMATICA Classe 1 a D Indirizzo AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING MODULO 1: Architettura e componenti di un computer 1.1 Terminologia base e definizioni 1.2 Struttura di un PC 1.3 Componenti Hardware 1.4 Unità

Dettagli

Mete e coerenze formative. Dalla scuola dell infanzia al biennio della scuola secondaria di II grado

Mete e coerenze formative. Dalla scuola dell infanzia al biennio della scuola secondaria di II grado Mete e coerenze formative Dalla scuola dell infanzia al biennio della scuola secondaria di II grado Area disciplinare: Area Matematica Finalità Educativa Acquisire gli alfabeti di base della cultura Disciplina

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2015/16 CLASSE 1DS Indirizzo di studio Liceo scientifico Docente Paola Carcano Disciplina Monte

Dettagli

1. OBIETTIVI DIDATTICI (competenze di base per l asse dei linguaggi)

1. OBIETTIVI DIDATTICI (competenze di base per l asse dei linguaggi) PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE a.s. 2014-2015 DISCIPLINA: STORIA - CITTADINANZA E COSTITUZIONE CLASSE: I B DOCENTE: SANACORE ROSARIA 1. OBIETTIVI DIDATTICI (competenze di base per l asse dei linguaggi) Competenze

Dettagli

Classe: 1 a A AFM...2 Classe: 1 a B AFM...3 Classe: 2 a A AFM...4 Classe: 3 a A AFM...5 Classe: 4 a A IGEA...6

Classe: 1 a A AFM...2 Classe: 1 a B AFM...3 Classe: 2 a A AFM...4 Classe: 3 a A AFM...5 Classe: 4 a A IGEA...6 Classe: 1 a A AFM...2 Classe: 1 a B AFM...3 Classe: 2 a A AFM...4 Classe: 3 a A AFM...5 Classe: 4 a A IGEA...6 Classe: 1 a A AFM GLI INSIEMI NUMERICI E LE OPERAZIONI Ripasso del calcolo numerico: espressioni

Dettagli

ISIS C.Facchinetti Sede: via Azimonti, 5 21053 Castellanza Modulo Gestione Qualità UNI EN ISO 9001 : 2008

ISIS C.Facchinetti Sede: via Azimonti, 5 21053 Castellanza Modulo Gestione Qualità UNI EN ISO 9001 : 2008 PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA - TECNOLOGIE INFORMATICHE CLASSI 1 e - PIANO DELLE UDA ANNO SCOLASTICO 2013-2014 UDA COMPETENZE della UDA ABILITA UDA UDA n. 1 Struttura hardware del computer e rappresentazione

Dettagli

PROGRAMMA DI STORIA E GEOGRAFIA

PROGRAMMA DI STORIA E GEOGRAFIA Liceo scientifico Federico II di Melfi PROGRAMMA DI STORIA E GEOGRAFIA Classe I sez. B Scienze applicate Anno scolastico 2013-2014 Prof. ssa Brienza Annamaria STORIA ALLE ORIGINI DELL UOMO La Preistoria:

Dettagli

OGGETTO: UNIROMA 3 TEST di valutazione Dipartimento di ingegneria

OGGETTO: UNIROMA 3 TEST di valutazione Dipartimento di ingegneria LICEO SCIENTIFICO STATALE CAVOUR Via delle Carine 1 - ROMA Commissione Orientamento in Uscita Comunicazione n. 2013/006 Data: 29-11-2013 OGGETTO: UNIROMA 3 TEST di valutazione Dipartimento di ingegneria

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2013/2014 CLASSE 1^ A AFM DISCIPLINA INFORMATICA. DOCENTE PATANÈ RITA S. N. 65 ore svolte sul totale delle ore previste 66

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2013/2014 CLASSE 1^ A AFM DISCIPLINA INFORMATICA. DOCENTE PATANÈ RITA S. N. 65 ore svolte sul totale delle ore previste 66 PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2013/2014 CLASSE 1^ A AFM DISCIPLINA INFORMATICA DOCENTE PATANÈ RITA S. N. 65 ore svolte sul totale delle ore previste 66 MODULO E/O UNITA DIDATTICA CONTENUTI OBIETTIVI TIPOLOGIE

Dettagli

Scuola Secondaria di 1 grado P. E. Barsanti. RELAZIONE FINALE Anno scolastico 2013/2014 CLASSE I SEZ. D SITUAZIONE DI PARTENZA

Scuola Secondaria di 1 grado P. E. Barsanti. RELAZIONE FINALE Anno scolastico 2013/2014 CLASSE I SEZ. D SITUAZIONE DI PARTENZA Scuola Secondaria di 1 grado P. E. Barsanti RELAZIONE FINALE Anno scolastico 2013/2014 CLASSE I SEZ. D SITUAZIONE DI PARTENZA La classe 1 a D è costituita da 23 alunni, di cui 10 maschi e 13 femmine (un'alunna

Dettagli

STANDARD MINIMI DI RIFERIMENTO MATEMATICA LICEO TECNICO

STANDARD MINIMI DI RIFERIMENTO MATEMATICA LICEO TECNICO STANDARD MINIMI DI RIFERIMENTO MATEMATICA LICEO TECNICO CLASSE 1^ CONOSCENZE Insiemi numerici N, Z, Q, R; rappresentazioni, operazioni, ordinamento Espressioni algebriche; principali operazioni Equazioni

Dettagli

MATEMATICA e SCIENZE

MATEMATICA e SCIENZE UNITA DI APPRENDIMENTO 1 e CLASSE: 1 Tempi: settembre /ottobre / novembre Anno Scolastico 2015 / 2016 Il numero e la misura Il metodo scientifico La materia e le sue trasformazioni Conoscenze Ripresa complessiva

Dettagli

I.I.S. MARGHERITA DI SAVOIA NAPOLI ANNO SCOLASTICO 2014/2015. CLASSE III SEZ. Ae INDIRIZZO LICEO ECONOMICO PROGRAMMA DI FISICA

I.I.S. MARGHERITA DI SAVOIA NAPOLI ANNO SCOLASTICO 2014/2015. CLASSE III SEZ. Ae INDIRIZZO LICEO ECONOMICO PROGRAMMA DI FISICA I.I.S. MARGHERITA DI SAVOIA NAPOLI ANNO SCOLASTICO 2014/2015 CLASSE III SEZ. Ae INDIRIZZO LICEO ECONOMICO PROGRAMMA DI FISICA PROFESSORESSA: REGALBUTO PAOLA LE GRANDEZZE: LE GRANDEZZE FONDAMENTALI E DERIVATE,

Dettagli

Riconoscere le caratteristiche funzionali di un Nozioni fondamentali di un sistema operativo.

Riconoscere le caratteristiche funzionali di un Nozioni fondamentali di un sistema operativo. Anno scolastico 2013/2014 PRIMO BIENNIO Corso Diurno Classe : 1 Ai RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE di: INFORMATICA BIENNIO PROF./SSA DI FILIPPO OLGA TESTO/I ADOTTATO: INFORMATICA easy ED. JUVENILIA SCUOLA

Dettagli

Parte Seconda. Geometria

Parte Seconda. Geometria Parte Seconda Geometria Geometria piana 99 CAPITOLO I GEOMETRIA PIANA Geometria: scienza che studia le proprietà delle figure geometriche piane e solide, cioè la forma, l estensione e la posizione dei

Dettagli

PIANO DI LAVORO A.S. 2013/14. Liceo SCIENTIFICO GOBETTI OMEGNA

PIANO DI LAVORO A.S. 2013/14. Liceo SCIENTIFICO GOBETTI OMEGNA PIANO DI LAVORO A.S. 2013/14 Liceo SCIENTIFICO GOBETTI OMEGNA Professoressa LILIANA PIZZI Disciplina MATEMATICA Classe PRIMA sezione B Data: 12 Ottobre 2013 A. LIVELLI DI PARTENZA TEST E/O GRIGLIE DI OSSERVAZIONE

Dettagli

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN.

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN. Programmazione Individuale: Disciplina :FISICA Docente: Profssa GiardinaCLASSI: 3 CORSO: LICEO CLASSICO NOAS 2014-2015 Linee generali dell insegnamento della fisica nel liceo classico, da indicazioni ministeriali

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Pag. 1 di 8 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Disciplina Tecnologie informatiche a.s. 2015/2016 Classe: 1 a Sez. Q,R,S Docente : Prof. Emanuele Ghironi / Prof.Davide Colella Pag. 2 di 8 PERCORSI MULTIDISCIPLINARI/INTERDISCIPLINARI

Dettagli

MATEMATICA SCUOLE DELL INFANZIA

MATEMATICA SCUOLE DELL INFANZIA MATEMATICA SCUOLE DELL INFANZIA CAMPO DI ESPERIENZA: LA CONOSCENZA DEL MONDO (ordine, misura, spazio, tempo, natura) È l'ambito relativo all'esplorazione, scoperta e prima sistematizzazione delle conoscenze

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PRIMA DELLA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA L alunno si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali. Legge e comprende testi che coinvolgono aspetti logici e matematici.

Dettagli

A.S. 2012-1013 CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA D ISTITUTO COMPETENZA CHIAVE EUROPEA DISCIPLINA

A.S. 2012-1013 CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA D ISTITUTO COMPETENZA CHIAVE EUROPEA DISCIPLINA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado San Giovanni Teatino (CH) CURRICOLO A.S. 2012-1013 CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI Sviluppa

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA GEOMETRIA \ GEOMETRIA EUCLIDEA \ GEOMETRIA DEL PIANO (1)

APPUNTI DI MATEMATICA GEOMETRIA \ GEOMETRIA EUCLIDEA \ GEOMETRIA DEL PIANO (1) GEOMETRIA \ GEOMETRIA EUCLIDEA \ GEOMETRIA DEL PIANO (1) Un ente (geometrico) è un oggetto studiato dalla geometria. Per descrivere gli enti vengono utilizzate delle definizioni. Una definizione è una

Dettagli

Istituto comprensivo Arbe Zara

Istituto comprensivo Arbe Zara Istituto comprensivo Arbe Zara Viale Zara,96 Milano Tel. 02/6080097 Scuola Secondaria di primo grado Falcone Borsellino Viale Sarca, 24 Milano Tel- 02/88448270 A.s 2015 /2016 Progettazione didattica della

Dettagli

Programma svolto di Informatica Anno scolastico 2014/2015

Programma svolto di Informatica Anno scolastico 2014/2015 Programma svolto di Informatica Anno scolastico 2014/2015 Insegnante: Matteo Anastasio Classe: 2^ sezione: B ITT F. Algarotti - Venezia MODULO 1: CONCETTI INFORMATICI DI BASE U.D.1 Ripasso dei principali

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE G. CIGNA - G. BARUFFI - F. GARELLI PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE PIANO DIDATTICO ANNUALE A.S.

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE G. CIGNA - G. BARUFFI - F. GARELLI PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE PIANO DIDATTICO ANNUALE A.S. ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE G. CIGNA - G. BARUFFI - F. GARELLI PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE PIANO DIDATTICO ANNUALE A.S. 2014/2015 Materia: Informatica Classe (docente) 1^BLSA - Prof. Musumeci

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI MATEMATICA

CURRICOLO DISCIPLINARE DI MATEMATICA A.S. 2014/2015 MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Istituto Comprensivo Palena-Torricella Peligna Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Palena (CH) SCUOLA SECONDARIA

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO da VINCI di REGGIO CALAGRIA PROGRAMMA SVOLTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE. Prof. Arturi Giancarlo

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO da VINCI di REGGIO CALAGRIA PROGRAMMA SVOLTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE. Prof. Arturi Giancarlo LICEO SCIENTIFICO LEONARDO da VINCI di REGGIO CALAGRIA PROGRAMMA SVOLTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE CLASSE 1 E anno scol. 2013/2014 Prof. Arturi Giancarlo conoscenza della classe presentazione del programma

Dettagli

INFORMATICA APPLICATA AL TESSILE - I

INFORMATICA APPLICATA AL TESSILE - I INFORMATICA APPLICATA AL TESSILE - I prof.ssa Enrichetta GENTILE PRE-REQUISITI Nessuno. OBIETTIVI FORMATIVI La conoscenza delle nozioni fondamentali dell Informatica e le abilità di base nell uso dei computer

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.C. GEOMETRI L. EINAUDI - MURAVERA - CLASSE 4A AFM

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.C. GEOMETRI L. EINAUDI - MURAVERA - CLASSE 4A AFM ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.C. GEOMETRI L. EINAUDI - MURAVERA - CLASSE 4A AFM MATEMATICA DOCENTI Marina Pilia Enrico Sedda PROGRAMMA A.S. 2014/2015 PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSE 4A AFM ANNO SCOLASTICO

Dettagli

MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA CLASSE TERZA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI A NUMERI

MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA CLASSE TERZA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI A NUMERI MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA CLASSE TERZA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI A NUMERI L alunno si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali e sa valutare l

Dettagli

Syllabus LIM - Modulo 1.0 Competenza Strumentale

Syllabus LIM - Modulo 1.0 Competenza Strumentale Syllabus LIM - Modulo 1.0 Competenza Strumentale Competenza strumentale Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) L acquisizione degli elementi declinati nel seguente Syllabus Modulo 1.0 consente, agli insegnanti

Dettagli

Programma di Informatica. AS 2014-2015 Classe 1C

Programma di Informatica. AS 2014-2015 Classe 1C ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE I.T.C.G. L. EINAUDI LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO MURAVERA Programma di Informatica. AS 2014-2015 Classe 1C Docente: Profssa. Cannas Enrichetta Libro di Testo Titolo:

Dettagli

COSTRUZIONI E DISEGNO RELATIVO E NOZIONI DI GEOMETRIA DESCRITTIVA (SEZIONE DI AGRIMENSURA)

COSTRUZIONI E DISEGNO RELATIVO E NOZIONI DI GEOMETRIA DESCRITTIVA (SEZIONE DI AGRIMENSURA) Istruzioni e programmi d insegnamento per gli istituti tecnici approvati con regio decreto 2 ottobre 1891 n. 622 (Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti del Regno d Italia, Roma, Stamperia Reale,

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO da VINCI REGGIO CALABRIA PROGRAMMA SVOLTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE. Prof. Arturi Giancarlo

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO da VINCI REGGIO CALABRIA PROGRAMMA SVOLTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE. Prof. Arturi Giancarlo LICEO SCIENTIFICO LEONARDO da VINCI REGGIO CALABRIA PROGRAMMA SVOLTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE CLASSE 1 A anno scol. 2012/2013 conoscenza della classe presentazione del programma elementi della grammatica

Dettagli

Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. Operare con i numeri

Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. Operare con i numeri COMPETENZA CHIAVE MATEMATICA Fonte di legittimazione Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE L alunno utilizza il calcolo scritto e mentale con i numeri

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA 2015/2016 Classi Prime

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA 2015/2016 Classi Prime PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA 2015/2016 Classi Prime Metodi e strumenti Nelle lezioni in aula si farà uso: [] della lezione dialogata (utilizzata di norma, e che prevede lo sviluppo anche

Dettagli

CURRICOLO di MATEMATICA Scuola Primaria

CURRICOLO di MATEMATICA Scuola Primaria CURRICOLO di MATEMATICA Scuola Primaria MATEMATICA CLASSE I Indicatori Competenze Contenuti e processi NUMERI Contare oggetti o eventi con la voce in senso progressivo e regressivo Riconoscere e utilizzare

Dettagli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015 COMPETENZE ABILITA /CAPACITA CONOSCENZE

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015 COMPETENZE ABILITA /CAPACITA CONOSCENZE ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015 A047 MATEMATICA CLASSE PRIMA/SECONDA PROFESSIONALE CORSO SERALE DOCENTE: LUBRANO LOBIANCO ANIELLO Legenda: In

Dettagli

Liceo Scientifico F. Lussana Bergamo Programma di MATEMATICA A.S. 2014/2015 Classe 3 A C Prof. Matteo Bonetti. Equazioni e Disequazioni

Liceo Scientifico F. Lussana Bergamo Programma di MATEMATICA A.S. 2014/2015 Classe 3 A C Prof. Matteo Bonetti. Equazioni e Disequazioni Liceo Scientifico F. Lussana Bergamo Programma di MATEMATICA A.S. 2014/2015 Classe 3 A C Prof. Matteo Bonetti Equazioni e Disequazioni Ripasso generale relativo alla risoluzione di equazioni, disequazioni,

Dettagli

PIANO DI LAVORO A.S. 2015/16

PIANO DI LAVORO A.S. 2015/16 Istituto Tecnico Industriale Leonardo Da Vinci con sez. Commerciale annessa Borgomanero (NO) PIANO DI LAVORO A.S. 2015/16 Materia: Informatica Classe: IC (settore economico) data di presentazione: 12 ottobre

Dettagli

Biologia L alimentazione

Biologia L alimentazione Istituto Scolastico Comprensivo Statale Curricolo di istituto a.s 2015/2016 Classe SECONDA Scuola secondaria di primo grado Competenze chiave Competenza di base di scienza e tecnologia

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO "LEONARDO DA VINCI" - RC PROGRAMMA D INFORMATICA A.S. 2013/14 - CLASSE: I R - Indirizzo Scienze applicate

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO DA VINCI - RC PROGRAMMA D INFORMATICA A.S. 2013/14 - CLASSE: I R - Indirizzo Scienze applicate A.S. 2013/14 - CLASSE: I R - Indirizzo Scienze applicate Modulo 1: Introduzione all informatica Fondamenti di teoria della elaborazione dati. Concetto di sistema e sua classificazione. - I sistemi di elaborazione

Dettagli

MODULO 1 CONCETTI BASE DEL ITC (17 ORE)

MODULO 1 CONCETTI BASE DEL ITC (17 ORE) PIANO DI LAVORO ANNUALE Classe I A Disciplina: Tecnologie informatiche A.S. 2014/2015 Docente: prof. Vidhi Meri, prof. Solazzo Alessandro Ore settimanali: 3 ( di cui 2 di laboratorio) Analisi della situazione

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2014 2015. Piano di lavoro individuale

ANNO SCOLASTICO 2014 2015. Piano di lavoro individuale ANNO SCOLASTICO 2014 2015 Piano di lavoro individuale Classe: 1E TUR Materia: Informatica Docente: Piovesan Paola Situazione di partenza della classe Non mi è possibile definire il livello di partenza

Dettagli

Programmazione per competenze del corso Matematica, Secondo biennio

Programmazione per competenze del corso Matematica, Secondo biennio Programmazione per del corso Matematica, Secondo biennio Competenze di area Traguardi per lo sviluppo delle degli elementi del calcolo algebrico algebriche di primo e secondo grado di grado superiore al

Dettagli

PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE

PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE DISCIPLINA: Prime Monte ore annuo Libro di Testo 66 ore di laboratorio E-book dal sito www.matematicamente.it. Pettarin ECDL Modulo 1, Modulo 2, Modulo 3, Modulo

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO - CLASSE PRIMA sez. R - ITT. ALGAROTTI - A.S. 2014/15. Insegnante: Roberto Bottazzo Materia: FISICA

PROGRAMMA SVOLTO - CLASSE PRIMA sez. R - ITT. ALGAROTTI - A.S. 2014/15. Insegnante: Roberto Bottazzo Materia: FISICA PROGRAMMA SVOLTO - CLASSE PRIMA sez. R - ITT. ALGAROTTI - A.S. 2014/15 Materia: FISICA 1) INTRODUZIONE ALLA SCIENZA E AL METODO SCIENTIFICO La Scienza moderna. Galileo ed il metodo sperimentale. Grandezze

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO OFFICE BASE (48 ORE)

PROGRAMMA DEL CORSO OFFICE BASE (48 ORE) PROGRAMMA DEL CORSO OFFICE BASE (48 ORE) Il programma del corso Office Base è costituito da 5 moduli (Word, Excel, PowerPoint, Access, Internet, Posta elettronica, Teoria e sistemi operativi) di cui elenchiamo

Dettagli

La trigonometria prima della trigonometria. Maurizio Berni

La trigonometria prima della trigonometria. Maurizio Berni La trigonometria prima della trigonometria Maurizio Berni 9 maggio 2010 Negli istituti tecnici agrari la trigonometria viene affrontata: nella seconda classe in Disegno e Topografia (risoluzione di triangoli

Dettagli

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN.

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN. PIANO DI LAVORO DELLA DISCIPLINA: FISICA CLASSI: SECONDE CORSO: LICEO SCIENTIFICO AS 2014-2015 Linee generali dell insegnamento della fisica nel liceo scientifico, da indicazioni ministeriali In particolare

Dettagli

TORINO PIANO DI LAVORO DI MATEMATICA

TORINO PIANO DI LAVORO DI MATEMATICA Liceo Scientifico Statale Piero Gobetti TORINO PIANO DI LAVORO DI MATEMATICA a.s. 2015/2016 Classe IVB Prof. Genta Silvio TITOLO PIANO DI LAVORO ANNUALE OBIETTIVI TRASVERSALI Rispetto del regolamento d

Dettagli

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Giulio Bevilacqua Via Cardinale Giulio Bevilacqua n 8 25046 Cazzago San Martino (Bs) telefono 030 / 72.50.53 - fax 030 /

Dettagli

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA MATEMATICA CLASSE QUINTA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L ALUNNO SVILUPPA UN ATTEGGIAMENTO POSITIVO RISPETTO ALLA MATEMATICA,

Dettagli

TAVOLE E FORMULARI DI MATEMATICA PER LE SCUOLE MEDIE E SUPERIORI DI OGNI ORDINE E GRADO

TAVOLE E FORMULARI DI MATEMATICA PER LE SCUOLE MEDIE E SUPERIORI DI OGNI ORDINE E GRADO TAVOLE E FORMULARI DI MATEMATICA PER LE SCUOLE MEDIE E SUPERIORI DI OGNI ORDINE E GRADO Carlo Sintini www.matematicamente.it INDICE TAVOLE NUMERICHE Potenze e radici quadre e cube dei numeri fino a 200

Dettagli

PROGRAMMA di INFORMATICA E LABORATORIO Classi prime Servizi Commerciali (Grafica)

PROGRAMMA di INFORMATICA E LABORATORIO Classi prime Servizi Commerciali (Grafica) Istituto Kandinsky Anno Scolastico 2011-2012 PROGRAMMA di INFORMATICA E LABORATORIO Classi prime Servizi Commerciali (Grafica) INFORMAZIONE, DATI E LORO CODIFICA o Definizione di Informatica o Differenza

Dettagli

Competenze. -Saper semplificare le frazioni algebriche -Saper eseguire le operazioni con le frazioni algebriche

Competenze. -Saper semplificare le frazioni algebriche -Saper eseguire le operazioni con le frazioni algebriche Disciplina MATEMATICA Secondo biennio e anno conclusivo Liceo Economico sociale Classe terza Finalità Conoscenze Obiettivi minimi Finalità della matematica nel corso del secondo biennio è di proseguire

Dettagli

Corso di: ECDL Core full 7 moduli

Corso di: ECDL Core full 7 moduli PROGRAMMA Corso di: ECDL Core full 7 moduli MODULO 1 Concetti di base dell ICT Information technology Hardware Introduzione all ICT e definizioni Tipologie e prestazioni di un computer Componenti principali

Dettagli

PROGRAMMA DI SCIENZE MATEMATICHE,CHIM. FIS. E NATURALI. CLASSE I sez. E

PROGRAMMA DI SCIENZE MATEMATICHE,CHIM. FIS. E NATURALI. CLASSE I sez. E ISTITUTO COMPRENSIVO S.FARINA SASSARI Anno scolastico 2014/15 PROGRAMMA DI SCIENZE MATEMATICHE,CHIM. FIS. E NATURALI CLASSE I sez. E UNITA DI APPRENDIMENTO DI ARITMETICA Unità 1: Gli insiemi e i sistemi

Dettagli