Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download ""

Transcript

1 Tesine Esami Sara Consalvo Classe 3 D Anno Scolastico Italiano: La Bonifica dell Agro Pontino: Massimiliano Santini La Ragazza della Palude. Storia: L Italia nel Ventennio Fascista. Ed. Civica: Diritti Inviolabili dell uomo. Storia dell Arte: Umberto Boccioni e il Futurismo. Scienze: Le leggi di Mendel la microcitemia Geografia: Africa Orientale o Corno d Africa. Tecnologia: Il Gas Metano. Ed. Musicale: La musica popolare: Danza e Variazione. Ed. Fisica: La Danza. Spagnolo: La Danza Spagnola e i Gitani di Spagna. Inglese: New York City, The Royal Ballet School 1

2 2

3 Italiano 3

4 LA BONIFICA Per bonificare la Pianura Pontina furono impiegati migliaia di operai, che provenivano da tutta Italia. Per lo più erano manovali, anche se le prime macchine da cantiere iniziavano a fare la loro comparsa. Gli vennero forniti dormitori, refettori e assistenza sanitaria, dato che imperversava la malaria. Morirono molti lavoratori e all epoca il sangue versato fu considerato eroico tanto quanto quello versato sulle trincee della Grande Guerra. Il territorio oggi denominato Agro Pontino un tempo era interamente coperto dalle paludi. Compreso nella provincia di Latina, oggi è abitato da circa 300 mila abitanti. Prima degli anni trenta era evitato dagli uomini, le uniche zone libere da pantani erano occupate dalle selve : foreste di querce da sughero, lecci e pini. La bonifica effettiva ebbe inizio nel 1924, con l acquisto da parte dello Stato Italiano di un territorio di 20 mila ettari della famiglia Caetani. Oltre a prosciugare le paludi e costruire dei canali furono disboscate delle foreste. Nacquero le città di Littoria nel 1932, Sabaudia nel 1934, Pontinia nel 1935, Aprilia nel 1937, Pomezia nel 1939, nonché quattordici borghi rurali e circa cinquemila poderi. 4

5 I terreni bonificati vennero dati in concessione a coloni che provenivano dalle regioni all epoca più povere e sovraffollate come il Veneto, il Friuli e la Romagna. Nel 1934 per conservare una parte dell antico ecosistema venne creato il Parco Nazionale del Circeo. Nel 1929 la Legge Mussolini fece passare la gestione della bonifica nelle mani dello Stato e fu affidata all Opera Nazionale Combattenti. La legge Mussolini imponeva, anche, l esproprio dei terreni incolti. La difficoltà maggiore fu piegare la natura selvaggia. Vennero abbattute foreste ed il legname venne utilizzato per le costruzioni e per il riscaldamento, vennero costruiti dei canali per far drenare i terreni. I pastori che vivevano per alcuni mesi nelle lestre furono obbligati ad abbandonare la transumanza anche se ottennero il permesso di pascolare il bestiame, con l obbligo di non invadere i campi coltivati, e di tenere puliti i fossi e i canali. Questo, come leggiamo nel libro di Santini, non sempre avveniva, creando un attrito tra contadini e pastori. Il progetto della bonifica fu affidato a ingegneri di alto livello che realizzarono delle cartografie perfette per quell epoca. Purtroppo queste carte andarono distrutte durante la seconda Guerra Mondiale. Le famiglie assegnatarie venivano scelte in base al bisogno e alle dimensioni della famiglia, quindi una famiglia con molti figli aveva la precedenza. La bonifica fu organizzata in tre branche di pertinenza: la bonifica sanitaria che doveva eliminare la malaria; la bonifica idraulica che doveva prosciugare le terre; e la bonifica agraria che divideva le terre e le consegnava ai coloni. Tutte e tre erano coordinate dalla bonifica integrale che aveva come obiettivo creare una società nuova. Nei primi progetti di bonifica, il Fascismo aveva previsto uno sviluppo esclusivamente rurale, senza la nascita di centri di grande dimensione, ma il commissario governativo per la bonifica, Valentino Orsini Cencelli, si 5

6 rese conto che i comuni di Cisterna e Terracina, che già esistevano, erano insufficienti a coprire le esigenze dei pionieri. La prima pietra della nuova città, venne posta il 30 giugno del 1932, nel totale silenzio dei giornali italiani come aveva disposto Mussolini, in quanto era contrario al progetto. La stampa estera diede molta importanza al progetto e gli dedicò molti articoli. Questo motivo fece cambiare idea al Duce che cercò di sfruttare la situazione a suo favore. La costruzione di case e città è rimasto un vanto del fascismo, il quale si preoccupava molto dell immagine. Per il ventennale della presa del potere si progettò un intero quartiere che nel 1942 doveva ospitare l Esposizione Universale della Rivoluzione, in origine prese il nome di EUR 42 (oggi EUR), in occasione del decennale della Marcia su Roma si pensò di legare la bonifica al fascismo grazie al cinema. Il progetto venne affidato all Istituto Luce e stava molto a cuore a Mussolini, il quale fece molte pressione affinché il film venisse affidato ad un grande drammaturgo che aveva già messo in scena delle opere ispirate al Duce, Giovacchino Forzano. Forzano lavorò a stretto contatto con Mussolini e questo lo sappiamo grazie alle tante lettere conservate nell Archivio Centrale dello Stato di Roma, per realizzare il film Camicia Nera. 6

7 I costi aumentarono in quanto ci furono delle difficoltà economiche e organizzative. Il film, malgrado le difficoltà, raggiunse il suo scopo,anche se in ritardo,cioè quello di celebrare il decennale della Marcia su Roma esaltando la più importante opera realizzata dal Regime, la bonifica delle paludi pontine. Il film uscì nelle sale cinematografiche il 23 marzo 1933, che era un altra data storica per il Regime, in quanto nello stesso giorno del 1919 a Milano si fondarono i Fasci Rivoluzionari di Combattimento. Nel 1933 quando uscì il film la bonifica non era ancora stata completata, ma comunque era stata avviata. Nel film Forzano non si servì di attori professionisti e narrava la storia di un fabbro che viveva a Pontinia dalla prima guerra mondiale fino all affermazione del programma sociale del fascismo. Si faceva riferimento, per la storia del protagonista, alle origini di Mussolini, e il momento più importante era il discorso di Mussolini in occasione dell inaugurazione di Littoria il 18 dicembre Il discorso era stato studiato soprattutto per inserirlo nel film Camicia Nera, infatti in esso il Duce elencava i successivi appuntamenti. 7

8 Il discorso che il duce fece durante l inaugurazione di Littoria fu: Solo quando accanto alle 500 case oggi costruite non ne siano sorte le altre 4500, abitatori attuali si aggiungeranno i che noi ci ripromettiamo di far vivere in quelle che furono le paludi pontine, solo allora potremo lanciare alla Nazione il bollettino della vittoria definitiva! Noi non saremmo fascisti se già, fin da questo momento, non precisassimo con l esattezza che è nel nostro costume, con l energia fredda e spietata che è nel nostro temperamento, quelle che saranno le tappe future: il 28 ottobre del 1933 si inaugureranno altre 981 case coloniche, il 21 aprile del 1934 si inaugurerà il nuovo comune di Sabaudia, il 28 ottobre del 1935 si inaugurerà il terzo comune di Pontina. A quell epoca, per quella data, noi probabilmente avremo toccato la meta e realizzato il nostro piano di lavoro. Sarà forse opportuno ricordare che una volta, per trovare della terra da lavoro, occorreva varcare le Alpi o traversare gli oceani. Oggi la terra è qui, a mezz ora soltanto di distanza dalla capitale. È qui che noi abbiamo conquistato una nuova provincia, è qui che abbiamo condotto delle vere e proprie operazioni di guerra. È questa la guerra che noi preferiamo. La città fu danneggiata durante i bombardamenti della seconda guerra mondiale e il territorio fu coinvolto nello sbarco di Anzio. Le trincee angloamericane e italotedesche dividevano l Agro Pontino in due parti lungo il canale Mussolini. I coloni furono evacuati e le loro case e gli edifici pubblici divennero dei fortini dei due eserciti. Quando i Tedeschi furono obbligati a fuggire sabotarono le opere idrauliche in modo che l acqua invadesse i campi e ostacolasse l avanzata nemica. In poco tempo si propagò nuovamente la malaria che era stata quasi totalmente debellata. Nel dopoguerra ci fu una lenta ricostruzione e per annientare la zanzara anofele quando accanto ai si utilizzarono dei pesticidi tra cui il DDT che uccise la zanzara ma a caro prezzo della salute delle persone e dell ambiente. Alcuni coloni ricostruirono i loro poderi mentre molti emigrarono nuovamente, seguendo il sogno di un posto in fabbrica, al nord o all estero. Nel 1946 degli appezzamenti di terreno vennero utilizzati per ospitare le fabbriche. La città fondata dal fascismo crebbe in modo disordinato e perse le sue specificità volute dalla ingegneria sociale e ambientale fascista. Dopo La caduta del fascismo, il nome di littoria mutò in Latina simboleggiando una simbolica rottura con la dittatura. Il nuovo nome fu deciso assumendo quello storico del territorio che lo circondò, ossia, il Latium Novum. Istituto Luce L Istituto Luce o Unione Cinematografica Educativa nacque in Italia nel 1924 allo scopo di diffondere la cultura popolare e l istruzione generale grazie alla cinematografia. Aveva l obiettivo benefico e di propaganda Nazionale e patriottica. Nel 1927 nacque il Cinegiornale il padre del nostro telegiornale, che veniva proiettato nei cinema prima della proiezione dei film. Successivamente l Istituto luce produrrà dei film come CAMICIA NERA di Giovacchino Forzano e SCIPIONE L AFRICANO di Carmine Gallone. Nel 1936 costruirono la nuova sede vicino alla struttura già esistente di Cinecittà e del nascente 8

9 centro Sperimentale di Cinematografia. Dopo la seconda guerra mondiale l Istituto Luce produrrà diversi documentari e film diretti tra gli altri da nomi importanti come: Pupi Avati, Luigi Comencini, Mario Monicelli, Ettore Scola e Giuseppe Tornatore. 9

10 Recensione libro la ragazza della palude di Massimiliano Santini Autore: Massimiliano Santini Titolo: La ragazza della palude Casa Editrice: Psiche e Aurora Genere: Letteratura per ragazzi Collana: JuniorZone. Novecento Luogo: Agro Pontino Numero pagine: 168 Data pubblicazione: 2009 La famiglia Masiera vive in un paesino del Veneto, con poca terra e molta fame. Questo li spinge ad emigrare al Sud, dove c è bisogno di braccia per bonificare la Palude Pontina. Giunti a Littoria si rendono conto che la realtà è più difficile delle aspettative. Anche l amicizia con gli abitanti del luogo non è vista favorevolmente da chi comanda. A causa dei traffici che ci sono intorno ai beni dell Opera Nazionale Combattenti, la famiglia Masiera rischia di dover lasciare il podere assegnato. Intanto nella città che sta nascendo arrivano i tecnici e le maestranze dell istituto Luce per girare un film celebrativo. Infine dopo una lunga lotta i Masiera riescono a scoprire e dimostrare il colpevole dei traffici sui beni dell Opera, (ovvero il Fattore dell Opera il signor Giuseppe Di Prospero)e 10

11 con una trappola incastrano il Fattore e i suoi complici, i quali vengono arrestati. Grazie a questo gesto i Masiera possono così rimanere a Littoria. L autore è figlio di coloni Veneti giunti nella palude pontina durante la bonifica degli anni trenta. Terminati gli studi si è trasferito in Francia e in Svizzera per lavoro per poi rientrare in Italia, dove vive ancora oggi. Cultore di immagini e documenti d epoca, ha realizzato diversi racconti e romanzi a sfondo storico. La mia esperienza La bonifica di Littoria fu vissuta anche da mio nonno. Grazie ai suoi racconti, sono riuscita a ricavare un piccolo tema, proprio per far comprendere come si viveva in quegli anni. Vita a Littoria Questa che voglio raccontarvi è la storia di mio nonno arrivato a Latina, allora Littoria, da piccolissimo, e cercherò di raccontarvela con la stessa passione che lui ha messo nel raccontarla a me: mio nonno si chiama Bruno Sono nato a Tripoli da genitori Veneti. I miei nonni si erano trasferiti a Tripoli durante il Colonialismo e lì, giovanissimi, i miei genitori si sono conosciuti e poi sposati. Vivevamo con i miei nonni ed i miei zii, perché a quel tempo l uomo che si sposava rimaneva in famiglia portandosi la moglie,ma avevamo molta nostalgia dell Italia, così quando c è stata data l opportunità di tornare, ( Littoria stava nascendo dalla palude, aveva 11

12 bisogno di braccia per essere costruita e Mussolini dava un podere e della terra da lavorare a chi ci si trasferiva) mio padre, in accordo con mio nonno, decisero di tornare. Avevo solo quattro anni e mio fratello pochi mesi, era il 1941, non mi rendevo conto di ciò che accadeva e di ciò che mi aspettava, volevo solo stare con la mia mamma. Dovevamo prendere un aereo, ma a causa di alcuni documenti che non arrivavano dovemmo prendere il successivo, fu una salvezza, in quanto l aereo, a causa di un guasto, cadde in mare. Prendemmo l aereo successivo anche se il mio fratellino non stava bene anzi, durante il viaggio, lo ritennero morto e quindi un carico inutile. Cercarono di convincere mia madre a disfarsene e a lanciarlo dall aereo, ma come si fa a chiedere ad una madre una cosa del genere? Mia madre ci strinse forte a sé tutt e due e dichiarò decisa che, se volevano gettare il suo bambino, dovevano gettare anche lei, così dovettero arrendersi. Al nostro arrivo lo visitò un dottore il quale diagnosticò che il mio fratellino era vivo, era solo da curare. Arrivammo a Genova e prendemmo il treno che ci portò a Littoria, dove ci affidarono un podere, il numero 201, con quattro mucche, alcuni animali da cortile (galline, anatre e oche), attrezzi per lavorare la terra, sementi e concimi. Il podere aveva una grande cucina al piano terra mentre al piano superiore vi erano le camere da letto. Di fianco alla casa c era la stalla ed il forno coperto da una tettoia. Non c era il bagno in casa ma si trovava all esterno della casa in una piccola costruzione. Per avere il podere dovevamo essere un nucleo familiare numeroso, infatti noi eravamo in nove perché c erano i miei nonni, mio padre, mia madre i tre fratelli di mio padre, io e mio fratello. Durante la guerra dovemmo abbandonare il podere perché era pericoloso per i bombardamenti, in quanto nel canale vicino casa si erano accampati i tedeschi, così ci portarono in un rifugio a Borgo Montenero. Al nostro ritorno il podere era distrutto e così Mussolini ci dette un aiuto economico per ricostruirlo. Ricordo che, essendo piccolo, scappavo da casa per andare a curiosare nel campo tedesco, devo dire che mi hanno sempre trattato bene. Durante lo sbarco 12

13 ad Anzio e Nettuno degli americani, i tedeschi scapparono a Cassino mentre, dove oggi abbiamo Viale Kennedy, si accamparono gli alleati. Nell accampamento mia madre, per guadagnare qualcosa, anche perché a quei tempi non c erano molte possibilità di lavoro, e nei campi la vita non era facile, lavava gli indumenti agli ufficiali ed io la seguivo sempre. Un giorno dei soldati americani volevano portarmi via, ma mia madre mi difese. Il capo famiglia era mio nonno e le decisioni le prendeva lui con il parere, alcune volte di mio padre e dei miei zii,anche se, per la verità, il vero capofamiglia era mia nonna, che aveva un carattere forte e deciso perciò nessuno contraddiceva le sue decisioni. Il pane veniva fatto in casa nel forno a legna e doveva bastare per tutta la settimana, infatti mia nonna lo metteva in una dispensa in cucina e lo divideva in modo che bastasse, molte volte mia madre non lo mangiava e lo dava a noi bambini. Successivamente mio padre si staccò dalla famiglia e andammo a vivere in un podere a Sessano (ora Borgo Podgora). I miei nonni, per far mangiare tutta la famiglia, andavano a lavorare durante la trebbiatura degli altri poderi,venendo poi pagati con una parte del raccolto. In un secondo tempo ci trasferimmo in un podere a Borgo Piave, dove frequentai l elementari. La scuola era composta da poche aule molto grandi ed un solo maestro, che insegnava a bambini di diverse età, riuniti in una sola classe, io ricordo ancora il cognome della mia maestra, malgrado siano passati diversi anni, lei si chiamava Veronesi. Dopo la scuola, mi recavo a casa per pranzare con tutta la mia famiglia e, successivamente, noi ragazzi avevamo il compito di andare a raccogliere i mattoni nei poderi distrutti dai bombardamenti della seconda guerra mondiale,per riutilizzarli nella costruzione di altre case. In questo periodo mio nonno partecipò alla costruzione di via Gorgolicino ed io, che ero il più grande dei fratelli, dopo la scuola lavoravo con gli operai alla realizzazione di questa strada. Quando avevo diciotto anni mia madre, dopo una lunga malattia, morì e per me fu un dolore immenso. Mio padre si risposò dopo qualche anno per dare 13

14 una nuova madre a noi figli che dall arrivo a Littoria eravamo aumentati con la nascita della mia adorata sorellina Teresa. Questo è il racconto dell infanzia di mio nonno, che contribuì alla nascita di Littoria, la città dove io sono nata e che conosco come Latina. (Sara Consalvo) 14

15 Storia L Italia nel Ventennio Fascista 15

16 Bonifica della Pianura Pontina La palude Pontina era già stata interessata dalle opere di bonifica, ma senza successo. Avevano tentato l impresa i Volsci, i Romani ed anche lo Stato della Chiesa. Con la caduta di Roma il tentativo di bonifica fu abbandonato. Con il rinascimento alcuni Papi tentarono l impresa, infatti anche il grande Leonardo da Vinci cercò di studiare un rimedio, ricordiamo che i suoi progetti furono ripresi dagli ingegneri del ventennio, ma tutti i tentativi furono vani. Papa Pio VI riuscì a strappare alla palude nel ben tremila ettari, ma con le guerre rivoluzionarie il processo si fermò. Con l unità d Italia Garibaldi presentò in Senato una proposta di bonifica che fu ottenuta solo in parte nella fine dell Ottocento. Solo nel 1917 fu creata l Opera Nazionale Combattenti che promise ai soldati l assegnazione di un appezzamento di terra. Ma terminata la guerra queste promesse non vennero attuate. La situazione cambiò nel 1922 con il fascismo. 16

17 Nascita del Partito Nazionale Fascista Il Partito Nazionale Fascista nacque nel 1921 quando Benito Mussolini per conquistare più consensi dal popolo trasformò il suo movimento in un vero e proprio partito. Giolitti permise ai fascisti di presentarsi nelle liste liberali e di conseguenza entrarono nel parlamento. Egli pensava di poterli utilizzare a suo favore, ma Mussolini il 24 ottobre del 1922 decise di prendersi il potere Marciando su Roma con le sue camice nere. Il 30 ottobre 1922 re Vittorio Emanuele III affidò l incarico di formare il governo a Mussolini. Nel 1925 il fascismo divenne una dittatura soprattutto grazie alle leggi Fascistissime che diedero pieno potere al Duce. Il fascismo rafforzò i suoi poteri attraverso l eliminazione dei nemici e degli oppositori, ma cercò anche di avere il consenso degli Italiani. Cercò di far diffondere la dottrina e i valori fascisti, fin dai bambini, un esempio lo abbiamo con l Opera Nazionale Balilla, che si occupava dell educazione dei bambini dai 6 ai 14 anni. I ragazzi dagli 8 ai 14 anni erano i Balilla, mentre le ragazze le Piccole Italiane. Anche lo sport era molto importante, perché Mussolini voleva uomini forti e abituati alla disciplina e all obbedienza. Per quanto riguarda l assistenza alle madri fu creata l ONMI ( Opera Nazionale Maternità e Infanzia) in quanto voleva che le donne si dedicassero alla casa ed ai figli, 17

18 che sarebbero serviti per aiuto alla patria, per questo motivo venivano premiate le famiglie numerose. Per avere ancora più popolarità tra gli italiani Mussolini insieme a Gasparri cioè il segretario di Papa Pio XI firmò, dopo lunghe trattative l 11 febbraio del 1929 i Patti Lateranensi, un concordato tra Chiesa e Stato dove il cattolicesimo veniva considerato l unica religione dello stato ed entrava nelle scuole come materia scolastica, affermava la sovranità della Chiesa sullo Stato e riconosceva il matrimonio religioso al pari di quello civile, in cambio la Chiesa riconosceva il Regno d Italia e la sua capitale, Roma. 18

19 Per favorire l agricoltura si pensò bene di bonificare alcune zone paludose. L intervento più importante si ebbe nell Agro Pontino, dove nacque una nuova città Littoria, oggi Latina. Vincere la sfida di bonifica era molto importante per Mussolini e per il suo 19

20 Regime, in quanto avrebbe avuto successo lì dove gli altri ( Romani e Chiesa) avevano fallito. Il Regime avrebbe dato la terra ai lavoratori e l avrebbe fatto senza la ridistribuzione della terra come chiesto dai socialisti, cioè senza espropriare queste terre con la forza, anche se alcune famiglie nobili, tra cui i Caetani, dovettero cederle dietro un compenso irrisorio. Con la Bonifica Mussolini voleva dare un segno di rivoluzione dove non ci sarebbero state lotte tra uomini, in base alla classe, ma li avrebbe uniti dietro un unico obiettivo quello dello Stato Corporativo che Mussolini aveva già impostato nella seconda metà degli anni venti con la Carta del Lavoro ( è uno dei documenti fondamentali del Fascismo: esprime i suoi principi sociali, l'etica del sindacalismo fascista e la politica economica fascista). Secondo Mussolini i datori di Lavoro e i lavoratori dovevano collaborare moderando le loro pretese per difendere gli interessi della nazione. Questa posizione prese il nome di corporativismo che avrebbe dovuto affrontare e risolvere tutti i problemi in uno spirito di collaborazione. In realtà non funzionò mai, servì solo a tenere basso il costo del lavoro. Il fascismo con la bonifica voleva creare una nuova società che si basasse sulla ruralità e sui valori per forgiare uno stile di vita più sobrio. L intento era di creare città di piccole dimensioni e concezione militare della vita, infatti i coloni erano tutti ex - militari che avevano combattuto la prima guerra mondiale sulle Alpi, sul Carso e sul Piave. La politica estera del regime fascista proclamò l importanza del colonialismo, per dare prestigio all Italia e per dare nuove terre ai contadini. 20

21 Fu così che Mussolini dichiarò guerra all Etiopia anche sapendo che, essendo un paese membro della Società delle Nazioni, la Francia e l Inghilterra non potevano accettare l invasione, ma nello stesso tempo non volevano neanche essere coinvolti in una guerra per difenderla. Così approvarono, contro l Italia delle sanzioni, come il divieto di esportare in Italia materie prime necessarie all industria bellica. L Italia comunque conquistò l Etiopia che però non portò dei vantaggi economici, in quanto era un paese povero di risorse naturali e non era adatto all agricoltura. Portò, invece, dei vantaggi politici perché aveva imposto il volere dell Italia contro l Europa, e questo potere fece avvicinare anche Mussolini ad Hitler, il dittatore della Germania. La conseguenza più grave di questa alleanza fu l introduzione in Italia delle Leggi razziali contro gli Ebrei nel Queste leggi vietavano i matrimoni tra Ebrei e non Ebrei ed impedivano ad essi di frequentare la scuola pubblica, di fare il servizio militare e di svolgere determinate professioni. Le leggi imitavano quelle Germaniche anche se in Italia non vi era una tradizione antisemita, cioè di odio e persecuzione degli Ebrei. Il legame tra i due dittatori si rafforzò nel 1939 con la firma del Patto d Acciaio. Con esso si impegnavano ad aiutarsi reciprocamente in caso di guerra. 21

22 Il Fascismo e l antica Roma La potenza, la forza, i trionfi di Roma imperiale vennero interpretati come un anticipazione della potenza del fascismo. È per questo che il fascismo riprese il linguaggio e i gesti dell antica Roma, partendo dall appellativo di Duce. Nell antica Roma il duce era il generale amato e apprezzato dai soldati, era la guida valorosa e il grande condottiero. Per continuare la grandezza dell antica Roma i fascisti reintrodussero l uso del saluto romano, salutando alzavano il braccio destro. Il simbolo del partito fascista, anch esso dell età romana era il fascio littorio. Esso era un fascio di bastoni di legno legati insieme che simboleggiavano il potere dei consoli. Il loro significato era di forza e unità del popolo romano. I fasci erano portati da dodici littori, ufficiali che scortavano i consoli nei viaggi. I consoli fuori da Roma avevano potere di vita o di morte ed era per questo che i fasci erano accompagnate da asce. Mussolini riprese il valore simbolico del fascio littorio ed è proprio da esso che prese il nome il Movimento dei Fasci di Combattimento poi Partito Fascista. 22

23 23

24 Cittadinanza Diritti Inviolabili Dell Uomo Istruzione Salute 24

25 I diritti inviolabili dell uomo La nostra Costituzione riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell uomo, in quanto esistono dei diritti naturali, dei diritti, cioè, che appartengono per natura all uomo, e che quindi lo Stato non crea, ma deve riconoscere e garantire. I diritti naturali appartengono agli uomini non in quanto cittadini Italiani, ma in quanto uomini. Mai nessuno potrà sottrarci i diritti o privarcene, perché non avrà affatto il diritto per farlo in quanto noi siamo tutti uguali e abbiamo gli stessi diritti. Ora analizziamo meglio quali sono le libertà ed i diritti previsti dalla legge. Diritto alla vita e all integrità fisica. Diritto alla persona. Questo diritto non è citato espressamente nella Costituzione, ma è il presupposto su cui si basano tutti gli altri diritti alla persona umana. La Costituzione, infatti, elenca molti diritti come: il diritto alla libertà personale, il diritto di circolare liberamente, il diritto di riunirsi, il diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero, il diritto di professare liberamente la propria fede religiosa, il diritto di votare, ecc.,ma non dice nulla espressamente sul diritto alla vita. Tuttavia è indiscutibile che tutelando tutti questi diritti si costituisce un riconoscimento del diritto alla vita. È la base di ogni altro diritto. Oggi le leggi Internazionali non condannano tutti i generi di guerra e violenza, il diritto alla vita in queste situazioni non è garantito. La legge Umanitaria Internazionale cerca di imporre restrizioni sul modo in cui la violenza viene usata durante un conflitto. Spesso questi diritti, negli stati con una dittatura, sono negati e soffocati, basti pensare alle leggi razziali introdotte negli anni trenta dal regime nazista di Hitler. Queste leggi furono firmate anche da Mussolini, anche se in Italia non furono mai così ristrette come in Germania. Con le leggi razziali si privavano gli Ebrei di qualsiasi libertà e diritto. Con la persecuzione e la deportazione degli Ebrei nei campi di concentramento si privavano i prigionieri anche della cosa più importante che esista: la vita umana. Libertà di corrispondenza. Secondo il comma 1 dell articolo 10 della Convenzione Europea dei diritti dell uomo, ogni persona ha la libertà di ricevere o comunicare informazioni o idee senza l ingerenza da parte di nessuno. La Costituzione Italiana ha introdotto la nozione di libertà e segretezza della corrispondenza all articolo 15 e la loro limitazione può avvenire soltanto per atto motivato dall autorità giudiziaria previsto dalla legge. 25

26 Libertà personale. La libertà personale è menzionata nell articolo 13 della Costituzione ed è inviolabile. Ogni cittadino deve disporre della libertà della propria persona, quindi nessuno può obbligare una persona a fare qualcosa contro la propria volontà. La libertà può essere limitata solo dietro un motivo giustificato. In base a questo articolo nessuno può essere arrestato e privato della libertà se non in seguito ad una decisione motivata dall autorità giudiziaria, cioè magistrati o giudici. Essi devono motivare l arresto e spiegare le ragioni. La Costituzione dice anche che la legge deve stabilire i termini di carcerazione preventiva, cioè il periodo in cui l individuo deve rimanere in carcere prima di subire il processo. Passato questo limite, l imputato deve essere scarcerato anche se non ancora processato. Questo perché ogni persona è considerata innocente fino a che non viene giudicata colpevole dai tribunali. Libertà di fede religiosa. La libertà di culto è la libertà per ogni individuo di professare il credo religioso che si preferisce. Lo stato garantisce ad ognuno l uguaglianza di libertà a tutte le confessioni religiose. Ogni cittadino può scegliere per se e per la sua famiglia la religione che vuole praticare, senza, però, procurare danno a nessuno, per lo stesso motivo può decidere di essere ateo. Libertà di soggiorno e circolazione. Tra le libertà dell uomo c è quella di potersi muovere da un paese all altro senza chiedere nessun permesso. I cittadini dei paesi dell Unione Europea possono circolare liberamente esibendo soltanto la carta d Identità. I cittadini che si recano fuori dall Unione Europea o che vogliono entrarvi devono essere muniti di passaporto, un documento che permette di circolare in tutti i paesi del mondo. Libertà domiciliare. Un altro diritto che fa parte della libertà fisica è l inviolabilità del domicilio. Si intende per domicilio, non solo il luogo dove si abita, ma qualsiasi luogo isolato dall ambiente esterno dal quale si vuole escludere altre persone. È il luogo dove custodiamo le cose e dove stiamo con le persone vicine a noi. Il domicilio può essere sequestrato, ispezionato e perquisito solo nei casi stabiliti dalla legge. 26

27 Libertà di espressione del pensiero. L articolo 21 della Costituzione stabilisce che tutti hanno il diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. I titolari di questo diritto non sono solo i cittadini, ma anche gli stranieri, non solo le persone fisiche ma anche le società e le associazioni. La libertà di pensiero è uno dei più preziosi diritti dell uomo, molto importante anche per un integrazione tra cittadini e stranieri, tra persone di diversa provenienza geografica e culturale. Diritto all istruzione e al lavoro. Ogni persona deve avere l opportunità di studiare e farsi una propria cultura. Deve avere l opportunità, se vuole di continuare gli studi e laurearsi senza la costrizione di nessuno, neanche dei propri genitori. Inoltre sia gli uomini che le donne devono avere l opportunità di svolgere qualsiasi lavoro che essi vogliono intraprendere, scegliendo tra i mestieri a cui sono interessati, senza impedimenti, specialmente nei confronti delle donne. Diritto alla salute. Fra i diritti sociali è uno dei più importanti diritti dell individuo. Il diritto alla salute riconosciuto dall articolo 2 della Costituzione ha una duplice natura. È un diritto fondamentale dell individuo tutela la sua salute fisica e psichica e tutela anche un interesse collettivo della società controllando le situazione igienico-sanitario che potrebbe portare alla diffusione di malattie contagiose o epidemie. Al diritto alla salute si collegano anche i numerosi interventi dello Stato a tutela dell ambiente che è considerato un bene di valore primario. Difendendo l ambiente dall inquinamento e dal degrado si pongono le condizioni per realizzare il diritto alla salute. Il Servizio Sanitario Nazionale fornisce assistenza sanitaria gratuita oltre ai cittadini Italiani anche agli immigrati regolarmente soggiornati in Italia. Le cure urgenti o essenziali sono previste anche per gli stranieri irregolari. Diritto alla difesa. Quando un individuo, anche se straniero, ritiene che i suoi diritti sono stati lesi può chiedere allo Stato un aiuto. Lo stato si avvale dei giudici, che sono i suoi organi di giustizia, l imputato ha il diritto di essere difeso da un avvocato che sosterrà prove a suo favore. L imputato viene considerato innocente fino alla condanna definitiva. Le pene, comunque, devono tendere a rieducare il condannato. 27

L ITALIA IN EUROPA. 1 Voyager 5, pagina 172

L ITALIA IN EUROPA. 1 Voyager 5, pagina 172 L ITALIA IN EUROPA L Italia, con altri Stati, fa parte dell Unione Europea (sigla: UE). L Unione Europea è formata da Paesi democratici che hanno deciso di lavorare insieme per la pace e il benessere di

Dettagli

I Diritti dell'uomo secondo la Costituzione italiana di Laura e Ilaria della 3 D

I Diritti dell'uomo secondo la Costituzione italiana di Laura e Ilaria della 3 D I Diritti dell'uomo secondo la Costituzione italiana di Laura e Ilaria della 3 D Bisogni da cui nascono Decidere come governarsi Avere diritti inviolabili Non essere inferiori né superiori a nessuno Avere

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

LE BATTAGLIE DELL ITALIA 1940-1941

LE BATTAGLIE DELL ITALIA 1940-1941 LE BATTAGLIE DELL ITALIA 1940-1941 Alla fine del 1940 l Italia invade la Grecia. L impresa è più difficile del previsto e deve chiedere aiuto ai tedeschi L esercito italiano e quello tedesco combattono

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

La convenzione dell ONU sui diritti del fanciullo riscritta dai bambini con Mario Lodi

La convenzione dell ONU sui diritti del fanciullo riscritta dai bambini con Mario Lodi La convenzione dell ONU sui diritti del fanciullo riscritta dai bambini con Mario Lodi Articolo 1: Il bambino (o bambina) è ogni essere umano fino a 18 anni. Articolo 2: Gli Stati devono rispettare, nel

Dettagli

La vita quotidiana durante la guerra

La vita quotidiana durante la guerra La vita quotidiana durante la guerra 1936: il discorso di Giuseppe Motta Ascoltiamo il discorso pronunciato da Giuseppe Motta, allora Consigliere federale, e quindi leggiamo il testo qui sotto riportato

Dettagli

PICTURES ON HUMAN RIGHTS

PICTURES ON HUMAN RIGHTS Luciano Nadalini ISBN 978-88-97046-01-1 euro 9,90 (i.i.) 9 788897 046011 CAMERA CHIARA EDIZIONI 4 Articolo 1 Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione

Dettagli

STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.)

STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.) STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.) OGGI Oggi gli Stati Uniti d America (U.S.A.) comprendono 50 stati. La capitale è Washington. Oggi la città di New York, negli Stati Uniti d America, è come la

Dettagli

Curricolo di Religione Cattolica

Curricolo di Religione Cattolica Curricolo di Religione Cattolica Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria - L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sugli elementi fondamentali della vita di Gesù

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

Diritti bambini. I dati riportati sono tratti da un

Diritti bambini. I dati riportati sono tratti da un Diritti bambini L assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1959 ha stilato la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo ampliata e integrata nel 1989 con la Dichiarazione dei Diritti del Bambino

Dettagli

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA VOLUME 1 CAPITOLO 0 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: Terra... territorio...

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!!

1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!! 1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!! Dalla testimonianza di Alessandro: ho 15 anni, abito a Milano dove frequento il liceo. Vivo con i miei genitori ed una

Dettagli

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 GRUPPOQUINTAELEMENTARE Scheda 02 LA La Parola di Dio scritta per gli uomini di tutti i tempi Antico Testamento composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 Nuovo

Dettagli

Gli strumenti della geografia

Gli strumenti della geografia Gli strumenti della geografia La geografia studia lo spazio, cioè i tanti tipi di luoghi e di ambienti che si trovano sulla Terra. La geografia descrive lo spazio e ci spiega anche come è fatto, come vivono

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FRATELLI CASETTI CREVOLADOSSOLA (VB) WWW.iccasetti.gov.it PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE - competenze sociali

Dettagli

La seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale La seconda guerra mondiale La seconda guerra mondiale dura dal 1939 al 1945 ed è una guerra totale, cioè coinvolge tutto il mondo. da un lato i regimi nazifascisti, gli STATI DELL ASSE, cioè Germania,

Dettagli

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V Istituto Comprensivo G Pascoli - Gozzano Anno scolastico 2013/2014 Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza della scuola

Dettagli

Convegno Rapporti dall Europa

Convegno Rapporti dall Europa Spunti per l intervento dell On. Sandro Gozi Premio Grinzane Cavour Convegno Rapporti dall Europa Saluto augurale dell On. Sandro Gozi Giovedì 27 settembre 2007 Torino 1 Nel marzo scorso, l Europa ha festeggiato

Dettagli

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Premise 1 LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Ci sono varie forme di riconciliazione, così come ci sono varie forme di terapia e varie forme di mediazione. Noi qui ci riferiamo alla riconciliazione con una

Dettagli

L Impero bizantino. L Impero bizantino. 4. L Impero paga ai Germani tanto oro per far rimanere i Germani lontani dai confini delle regioni orientali.

L Impero bizantino. L Impero bizantino. 4. L Impero paga ai Germani tanto oro per far rimanere i Germani lontani dai confini delle regioni orientali. il testo: 01 L Impero romano d Oriente ha la sua capitale a Costantinopoli. Costantinopoli è una città che si trova in Turchia, l antico (vecchio) nome di Costantinopoli è Bisanzio, per questo l Impero

Dettagli

MODULO II CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA

MODULO II CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA MODULO II I destinatari del diritto Materiali prodotti nell ambito del progetto I care dalla prof.ssa Giuseppa Vizzini con la collaborazione

Dettagli

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA Introduzione. Nei film del Neorealismo, spesso gli attori non parlano in italiano standard, ma parlano in dialetto. Cosa sono i dialetti? Come sono nati? 1. Dal latino

Dettagli

L UNIONE EUROPEA. L Unione europea, invece, è una grande famiglia di 27 Stati 1 europei con più di 450 milioni di abitanti

L UNIONE EUROPEA. L Unione europea, invece, è una grande famiglia di 27 Stati 1 europei con più di 450 milioni di abitanti L UNIONE EUROPEA Prima di iniziare è importante capire la differenza tra Europa e Unione europea. L Europa è uno dei cinque continenti, insieme all Africa, all America, all Asia e all Oceania. Esso si

Dettagli

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

Claudio Bencivenga IL PINGUINO Claudio Bencivenga IL PINGUINO 1 by Claudio Bencivenga tutti i diritti riservati 2 a mia Madre che mi raccontò la storia del pignuino Nino a Barbara che mi aiuta sempre in tutto 3 4 1. IL PINGUINO C era

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 Programmazione delle attività educativo didattiche SCUOLA PRIMARIA Disciplina RELIGIONE CLASSE: PRIMA L'alunno: - Riflette sul significato dell

Dettagli

Proposte di visita PROMOZIONI MESI SETTEMBRE OTTOBRE. Gruppi diversamente abili

Proposte di visita PROMOZIONI MESI SETTEMBRE OTTOBRE. Gruppi diversamente abili Proposte di visita PROMOZIONI MESI SETTEMBRE OTTOBRE Gruppi diversamente abili L Associazione culturale La Fabbrica dei Suoni nasce per iniziativa di due giovani musicisti, insegnanti di musica, da anni

Dettagli

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ...

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ... VOLUME 1 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE ACQUE INTERNE 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: valle... ghiacciaio... vulcano... cratere...

Dettagli

La storia di Victoria Lourdes

La storia di Victoria Lourdes Mauro Ferraro La storia di Victoria Lourdes Diario di un adozione internazionale La storia di Victoria Lourdes Diario di un adozione internazionale Dedicato a Monica e Victoria «La vuoi sentire la storia

Dettagli

Le frasi sono state mescolate

Le frasi sono state mescolate Roma o Venezia? 1 Questo percorso ti aiuterà a capire che cosa sia e come si costruisca un testo argomentativo Nella prossima pagina troverai un testo in cui ad ogni frase corrisponde un diverso colore.

Dettagli

IL FASCISMO 1919-1943

IL FASCISMO 1919-1943 IL FASCISMO 1919-1943 Origini del fascismo 1919-1921 Il fascismo prende il potere 1922-1924 Diventa una regime totalitario di massa (dittatura) 1925-1943 Le origini del Fascismo 1919-1921 Dalla crisi economica

Dettagli

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE Alla fine del 1700 in Inghilterra c è un grande sviluppo dell industria. Gli inventori costruiscono delle macchine per lavorare il cotone. Le macchine fanno in poco tempo e in

Dettagli

ANICA, TRA PASSATO E FUTURO

ANICA, TRA PASSATO E FUTURO ANICA, TRA PASSATO E FUTURO Documentario di Massimo De Pascale e Saverio di Biagio Regia di Saverio Di Biagio PREMESSA Il rischio di ogni anniversario è quello di risolversi in una celebrazione, magari

Dettagli

La Dignità. L unione si fonda sui valori indivisibili e universali di dignità, libertà, uguaglianza e solidarietà

La Dignità. L unione si fonda sui valori indivisibili e universali di dignità, libertà, uguaglianza e solidarietà La Dignità L unione si fonda sui valori indivisibili e universali di dignità, libertà, uguaglianza e solidarietà Essa pone la persona al centro delle sue azioni istituendo la cittadinanza dell Unione e

Dettagli

Helsana Assicurazioni SA, Lucerna

Helsana Assicurazioni SA, Lucerna Helsana Assicurazioni SA, Lucerna Il datore di lavoro Sandra Meier La signora F. è impiegata nella nostra azienda al servizio clienti. Lavora alla Helsana da oltre 20 anni. L ho conosciuta nel 2006 al

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

Valeria Baglio. Sindaco di Roma. Presidente dell Assemblea Capitolina

Valeria Baglio. Sindaco di Roma. Presidente dell Assemblea Capitolina Roma festeggia un anniversario importante. Settant anni dopo la Liberazione dall orrore nazifascista, celebriamo nella piazza di tutti i romani, il Campidoglio, le donne e gli uomini che, con eroismo e

Dettagli

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro Venerdì 17 aprile, è venuta nella nostra scuola signora Tina Montinaro, vedova di Antonio Montinaro, uno dei tre uomini di scorta che viaggiavano nella

Dettagli

Raffaele Marino SUONANDO LA TRADIZIONE PETINESE

Raffaele Marino SUONANDO LA TRADIZIONE PETINESE Raffaele Marino SUONANDO LA TRADIZIONE PETINESE A una persona speciale che mi ha dato lo sprint e la fantasia di scrivere. E a mia nonna che mi ha concesso di visionare le sue ricette. Prefazione Vita

Dettagli

a. Legga questo primo brano e scelga il titolo corretto tra i tre proposti:

a. Legga questo primo brano e scelga il titolo corretto tra i tre proposti: Recupero TVI per matricole straniere a.a. 2010-11 Rosella Bozzone Costa - Lingua Italiana (13049 e 92020) Materiale 1b (Rg) TEST D INGRESSO Data Nome Cognome Matr.: Risultato della prova: PROVA DI COMPRENSIONE

Dettagli

Associazione Grest Ticino Grandi Estati in Ticino!

Associazione Grest Ticino Grandi Estati in Ticino! Parrocchia di Castelrotto Associazione Grest Ticino Grandi Estati in Ticino! Equipe pastorale giovanile: don Carlo Tenti, Roberto Ghiazza 1. Grest: il contesto e la storia 1.1 Cos è un Grest? Sotto quest

Dettagli

I DISCORSI DELLA LIBERTÀ (7) NELSON MANDELA Discorso in difesa di se stesso e dei suoi obiettivi, 20 aprile 1964

I DISCORSI DELLA LIBERTÀ (7) NELSON MANDELA Discorso in difesa di se stesso e dei suoi obiettivi, 20 aprile 1964 506 I DISCORSI DELLA LIBERTÀ (7) NELSON MANDELA Discorso in difesa di se stesso e dei suoi obiettivi, 20 aprile 1964 11 dicembre 2013 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Forza Italia

Dettagli

Le parole per dirlo. Emigranti -Migranti. Immigrati. Rifugiato. Clandestino-irregolare. Aree di accoglienza. Flussi migratori

Le parole per dirlo. Emigranti -Migranti. Immigrati. Rifugiato. Clandestino-irregolare. Aree di accoglienza. Flussi migratori In viaggio Le parole per dirlo Emigranti -Migranti Immigrati Rifugiato Clandestino-irregolare Aree di accoglienza Flussi migratori Carta dei flussi migratori Condizioni di vita insostenibili Le cause economia

Dettagli

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti Il nostro paese Incontro con Collegio Docenti Concorezzo, 28 Ottobre 2015 1 L Archivio Storico (ASC) Via S.Marta 20 Concorezzo www.archiviodiconcorezzo,it mail: info@archiviodiconcorezzo.it L Archivio

Dettagli

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

SCHEDA DI PRESENTAZIONE SCHEDA DI PRESENTAZIONE TITOLO: IL 1300 BREVE DESCRIZIONE DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO: in questa unità di apprendimento si vuole introdurre lo studio dei fatti più importanti del 1300 DIDATTIZZAZIONE e

Dettagli

Una data speciale in tutto il mondo : 12 Ottobre 1492

Una data speciale in tutto il mondo : 12 Ottobre 1492 Progetto : Io con te Una data speciale in tutto il mondo : 12 Ottobre 1492 Il 12 Ottobre ricorre un avvenimento molto importante per la Storia: la scoperta dell America. Il protagonista di questo evento

Dettagli

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Tornare a «danzare la vita» dopo un intervento al seno Micaela Bianco I passaggi Coinvolgimento medici e fisioterapiste

Dettagli

Scuole Classiche e moderne. La realtà Italiana.

Scuole Classiche e moderne. La realtà Italiana. CONTINUA L INTRODUZIONE ARCHITETTURA FENG SHUI Scuole Classiche e moderne. La realtà Italiana. 1. Parlando strettamente nell ambito del Feng Shui c'è anche da comprendere che esistono le Scuole classiche

Dettagli

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone.

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone. La nuova adozione a distanza della Scuola Secondaria di Primo Grado di Merone. Riflessione sull Associazione S.O.S. INDIA CHIAMA L' India è un' enorme nazione, suddivisa in tante regioni (circa 22) ed

Dettagli

Convenzione tra la Tavola valdese, la Comunità di lingua francese di Roma e la Chiesa valdese di Roma, via IV Novembre

Convenzione tra la Tavola valdese, la Comunità di lingua francese di Roma e la Chiesa valdese di Roma, via IV Novembre 6 Convenzione tra la Tavola valdese, la Comunità di lingua francese di Roma e la Chiesa valdese di Roma, via IV Novembre N O T A La Comunità Cristiana Protestante di lingua francese svolge dal 1985 la

Dettagli

Le biblioteche raccontate a mia fi glia

Le biblioteche raccontate a mia fi glia La collana Conoscere la biblioteca si rivolge direttamente agli utenti delle biblioteche per spiegare, con un linguaggio semplice, il ruolo e i diversi aspetti di questo servizio. Per tali caratteristiche

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 3338 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori BISCARDINI, CASILLO, CREMA, LABELLARTE e MARINI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 10 MARZO 2005 Modifiche alla legge

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI Scuola dell infanzia Programmazione Religione Cattolica Anno scolastico 2013 2014 Insegnante:BINACO MARIA CRISTINA Motivazione dell itinerario annuale Il percorso per l I.R.C.

Dettagli

Storia e valori del servizio civile

Storia e valori del servizio civile Storia e valori del servizio civile Il servizio civile nazionale rappresenta l ultimo passaggio in Italia del lungo viaggio durato oltre 50 anni dall obiezione di coscienza al servizio militare Il dovere

Dettagli

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA. LA NASCITA DELLA CHIESA (pagine 170-177) QUALI SONO LE FONTI PER RICOSTRUIRE LA STORIA DELLA CHIESA? I Vangeli, gli Atti degli Apostoli le Lettere del NT. (in particolare quelle scritte da S. Paolo) gli

Dettagli

STORIA. Il Fascismo. Perchè si ha il Fascismo in Italia? L Italia nel dopoguerra. Chi è Benito Mussolini? il testo:

STORIA. Il Fascismo. Perchè si ha il Fascismo in Italia? L Italia nel dopoguerra. Chi è Benito Mussolini? il testo: 01 Perchè si ha il ascismo in Italia? L Italia nel dopoguerra Nel dopoguerra (alla fine della prima Guerra Mondiale, che si chiama anche Grande Guerra) l Italia si trova in una situazione difficile. In

Dettagli

ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI

ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI DOTT. CARLOS A. PEREYRA CARDINI - PROF.SSA ALESSANDRA FERMANI PROF.SSA MORENA MUZI PROF. ELIO RODOLFO PARISI UNIVERSITÀ DEGLI

Dettagli

LA PRIMA GUERRA MONDIALE

LA PRIMA GUERRA MONDIALE LA PRIMA GUERRA MONDIALE Premessa: Le nazioni europee più forti Vogliono imporsi sulle altre Rafforzano il proprio esercito Conquistano le ultime zone rimaste libere in Africa e Asia (colonie) Si creano

Dettagli

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere Nina Cinque Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere TITOLO: FESTA DI COMPLEANNO PER BAMBINI: Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana!

Dettagli

ASSOCIAZIONE PROGETTO ACCOGLIENZA Onlus. www.progettoaccoglienza.org

ASSOCIAZIONE PROGETTO ACCOGLIENZA Onlus. www.progettoaccoglienza.org Onlus www.progettoaccoglienza.org La Associazione Progetto Accoglienza opera a Borgo San Lorenzo (FI) dal 1992 e offre risposte alle problematiche legate al fenomeno migratorio attraverso l accompagnamento

Dettagli

Stereotipi di genere e libri per l infanzia. Una ricerca nelle scuole e nelle biblioteche di Torino

Stereotipi di genere e libri per l infanzia. Una ricerca nelle scuole e nelle biblioteche di Torino Stereotipi di genere e libri per l infanzia Una ricerca nelle scuole e nelle biblioteche di Torino Quante donne puoi diventare? Nuovi modelli per bambini e bambine nelle scuole di Torino Relazione di Ferdinanda

Dettagli

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma LA COPPIA NON PUO FARE A MENO DI RICONOSCERE E ACCETTARE CHE L ALTRO E UN TU E COME TALE RAPPRESENTA NON UN OGGETTO DA MANIPOLARE

Dettagli

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Signori Giudici del Tribunale, Nelle conclusioni di questa mattina,

Dettagli

MI ASCOLTO, TI ASCOLTO... CI ASCOLTIAMO.

MI ASCOLTO, TI ASCOLTO... CI ASCOLTIAMO. MI ASCOLTO, TI ASCOLTO... CI ASCOLTIAMO. Percorso di educazione all ascolto Classi seconde scuola primaria Rosmini Anno scolastico 2009/2010 La principale difficoltà riscontrata negli alunni dall'intero

Dettagli

seveso un laboratorio di idee a partire dal bosco delle querce proposta anno scolastico 2008-2009

seveso un laboratorio di idee a partire dal bosco delle querce proposta anno scolastico 2008-2009 seveso un laboratorio di idee a partire dal bosco delle querce proposta anno scolastico 2008-2009 Per l anno scolastico 2008-2009 il parco naturale Bosco delle Querce propone un percorso di educazione

Dettagli

Approfondimento su Schengen

Approfondimento su Schengen Approfondimento su Schengen INFORMAZIONI SUL DIRITTO COMUNITARIO INTRODUZIONE Le disposizioni dell accordo di Schengen prevedono l abolizione dei controlli alle frontiere interne degli Stati membri facenti

Dettagli

La scuola integra culture. Scheda3c

La scuola integra culture. Scheda3c Scheda3c Gli ELEMENTI DEL CLIMA che caratterizzano le condizioni meteorologiche di una regione sono: la temperatura, la pressione atmosferica, i venti, l umidità e le precipitazioni. La temperatura è data

Dettagli

La colonizzazione greca e le sue conseguenze

La colonizzazione greca e le sue conseguenze Unità di apprendimento semplificata Per alunni con difficoltà di apprendimento, per alunni non italofoni, per il ripasso e il recupero A cura di Emma Mapelli La colonizzazione greca e le sue conseguenze

Dettagli

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen Il datore di lavoro Richard Mann Circa un anno e mezzo fa, nell ambito del progetto Integrazione di persone disabili presso la Posta, abbiamo assunto una nuova

Dettagli

Dio, il mondo e il Big- -Bang

Dio, il mondo e il Big- -Bang Dio, il mondo e il Big- -Bang come parlare di Dio creatore ome ha fatto Dio a fare il Mondo? Dio, i miracoli e le leggi della natura DIO e il Mondo Dio, Adamo ed Eva, e l evoluzione Dio o il Big Bang?

Dettagli

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie 1

Dettagli

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA?

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Sac. Don Magloire Nkounga Dott. D Ambrosio Giuseppina 1 Quando ci possono

Dettagli

La cenerentola di casa

La cenerentola di casa La cenerentola di casa Audrina Assamoi LA CENERENTOLA DI CASA CABLAN romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2012 Audrina Assamoi Tutti i diritti riservati Questa storia è dedicata a tutti quelli che

Dettagli

APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944)

APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944) APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944) Posizione della Santa Chiesa Queste apparizioni della Madre di Dio non hanno ancora ottenuto il verdetto di autentica

Dettagli

IL SISTEMA. Rielaborazione del materiale contenuti nei testi L italiano di prossimità e Tappe di integrazione A cura di Silvia Balabio

IL SISTEMA. Rielaborazione del materiale contenuti nei testi L italiano di prossimità e Tappe di integrazione A cura di Silvia Balabio IL SISTEMA SCOLASTICO ITALIANO Rielaborazione del materiale contenuti nei testi L italiano di prossimità e Tappe di integrazione A cura di Silvia Balabio La scuola dell infanzia o scuola materna Questa

Dettagli

Pio Lando Di Stefano, un arzillo nonnino di novanta anni, ha vissuto gli orrori della seconda guerra Mondiale ed ha

Pio Lando Di Stefano, un arzillo nonnino di novanta anni, ha vissuto gli orrori della seconda guerra Mondiale ed ha Libertà. Per capire il significato di questa parola, bisogna conoscere il significato della parola opposta: prigionia. Questo termine significa essere prigionieri, schiavi, servitori di un padrone. Non

Dettagli

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi.

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi. 6. La Terra Dove vivi? Dirai che questa è una domanda facile. Vivo in una casa, in una certa via, di una certa città. O forse dirai: La mia casa è in campagna. Ma dove vivi? Dove sono la tua casa, la tua

Dettagli

Gestione del conflitto o della negoziazione

Gestione del conflitto o della negoziazione 1. Gestione del conflitto o della negoziazione Per ognuna delle 30 coppie di alternative scegli quella che è più vera per te. A volte lascio che siano gli altri a prendersi la responsabilità di risolvere

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Classe 1^ - sez. A Disciplina Religione Cattolica Ins. STRIKA LUCIANA Presentazione della classe Livello cognitivo

Dettagli

Unità 20. La legge sul ricongiungimento familiare. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A2

Unità 20. La legge sul ricongiungimento familiare. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A2 Unità 20 La legge sul ricongiungimento familiare In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sulla legge per il ricongiungimento familiare parole relative alle leggi sull immigrazione

Dettagli

Che cosa è l Affidamento?

Che cosa è l Affidamento? Che cosa è l Affidamento? L affidamento,, diversamente dall adozione adozione, è l accoglienza temporanea nella propria casa di un bambino o di un ragazzo. A Torino esiste sin dal 1976,, a livello nazionale

Dettagli

Mario Basile. I Veri valori della vita

Mario Basile. I Veri valori della vita I Veri valori della vita Caro lettore, l intento di questo breve articolo non è quello di portare un insegnamento, ma semplicemente di far riflettere su qualcosa che noi tutti ben sappiamo ma che spesso

Dettagli

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World LOCUZIONI AL MONDO Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World 2 Sommario 1. La decisione della SS. Trinità al tuo

Dettagli

Relazione attività esercizio 2012

Relazione attività esercizio 2012 Relazione attività esercizio 2012 maggio 2013 Il Sentiero di Morena fonda le sue radici nella storia pluriennale di un gruppo di fami-glie della provincia di Ascoli Piceno che praticano direttamente o

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

Costituzione della Repubblica Italiana. Diritti e doveri dei cittadini

Costituzione della Repubblica Italiana. Diritti e doveri dei cittadini Costituzione della Repubblica Italiana Diritti e doveri dei cittadini Art. 2 La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge

Dettagli

Logica Numerica Approfondimento 1. Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore. Il concetto di multiplo e di divisore. Il Minimo Comune Multiplo

Logica Numerica Approfondimento 1. Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore. Il concetto di multiplo e di divisore. Il Minimo Comune Multiplo Logica Numerica Approfondimento E. Barbuto Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore Il concetto di multiplo e di divisore Considerato un numero intero n, se esso viene moltiplicato per un numero

Dettagli

Ogni anno, l 8 Marzo si celebra la "Festa della donna". Ma perché è stata istituita? E perché proprio l 8 Marzo? Questa data ricorda una terribile

Ogni anno, l 8 Marzo si celebra la Festa della donna. Ma perché è stata istituita? E perché proprio l 8 Marzo? Questa data ricorda una terribile Ogni anno, l 8 Marzo si celebra la "Festa della donna". Ma perché è stata istituita? E perché proprio l 8 Marzo? Questa data ricorda una terribile tragedia, avvenuta l 8 Marzo 1908, a New York, negli Stati

Dettagli

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi per lo sviluppo delle competenze L alunno riflette su Dio Creatore e Padre significato cristiano del Natale L alunno riflette sui dati fondamentali

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

CRE UGOLINI. Giacomo Pulcini

CRE UGOLINI. Giacomo Pulcini CRE UGOLINI Giacomo Pulcini Giacomo Pulcini è un pasticcione nato! Piccoli errori ed equivoci lo hanno accompagnato per tutta la sua vita. Questi errori, però, chissà come, lo hanno sempre portato a ritrovarsi

Dettagli

MA TU QUANTO SEI FAI?

MA TU QUANTO SEI FAI? MA TU QUANTO SEI FAI? 1. VALORIZZARE IL PASSATO PER UN FUTURO MIGLIORE a. Quante volte al mese vai a cercare notizie sulla storia del tuo paese/città nella biblioteca comunale? o 3 volte o 1 volta b. Ti

Dettagli

Gruppo G.R.E.M. Piemonte e Valle d Aosta. Attività di animazione: LE DONNE KIT DI ANIMAZIONE

Gruppo G.R.E.M. Piemonte e Valle d Aosta. Attività di animazione: LE DONNE KIT DI ANIMAZIONE Gruppo G.R.E.M Piemonte e Valle d Aosta Attività di animazione: LE DONNE KIT DI ANIMAZIONE Il kit, pensato per l animazione di bambini, ragazzi e adulti sul tema delle donne è così composto: - 1 attività

Dettagli

Prevenzione Formazione ed Informazione

Prevenzione Formazione ed Informazione Il Rischio Sismico Prevenzione Formazione ed Informazione Giuseppe Licata Esperto in Sistemi Informativi Territoriali e Telerilevamento. Laureando in Scienze Geologiche, curriculum rischi geologici Il

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Paesaggio Capire che cos è la geografia e di che cosa si occupa. Saper distinguere tra geografia fisica e umana. Capire il mondo in cui viviamo attraverso le

Dettagli

LA REGIONE BRITANNICA

LA REGIONE BRITANNICA LA REGIONE BRITANNICA La Regione Britannica è formata solo da isole. Le più grandi sono Gran Bretagna e Irlanda (che è divisa in due parti: l Irlanda del Nord e L Eire). QUANTE ISOLE FORMANO LA REGIONE

Dettagli