Regolamento per il rilascio di licenze per sale gioco
|
|
- Annalisa Verde
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Regolamento per il rilascio di licenze per sale gioco Approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 29 del In vigore dal I Sesto San Giovanni (MI), Piazza della Resistenza, 20
2 Art. 1 Definizione E sala gioco l esercizio pubblico con biliardi e/o altri giochi leciti, la cui attività è subordinata al rilascio della licenza prevista dall art. 86 del T.U.L.P.S., approvato con R.D. 18 Giugno 1931, n 773. La licenza viene rilasciata nelle forme e nei termini previsti dal Decreto Prot. n. CGV/50/2007 del 18/01/2007e dal presente Regolamento. Art. 2 Caratteristiche dei locali I locali destinati a sala gioco non possono essere inseriti, strutturalmente connessi o sottostanti a edifici destinati ad abitazioni civili devono essere ubicati al piano terreno, direttamente prospicienti la strada, avere una destinazione d uso compatibile con l attività richiesta. Devono avere una superficie minima di mq. 120, calcolata al netto delle zone di servizio ed eventuali pertinenze e un altezza non inferiore a m. 2,70. I locali devono essere sorvegliabili secondo il dettato del D.M , n 564. Il numero massimo di persone ammesse all interno dei locali va determinato in rapporto ai mq. dei soli locali destinati al gioco, secondo i criteri stabiliti dall art. 120 della circolare del Ministero degli Interni 15 febbraio 1951, n 16. Ogni sala gioco deve essere dotata di idonei servizi igienici, preceduti da antibagno e corrispondere ai requisiti del. D.M.LL.PP. 236/1989 (abbattimento barriere architettoniche) Art. 3 Caratteristiche e numero dei giochi Gli esercizi possono essere dotati di apparecchi da gioco meccanici, elettrici ed elettronici, che non diano luogo a scommesse, e siano conformi alle disposizioni della legge 20 Maggio 1965, n 507 e successive modificazioni. Il numero dei giochi non può essere superiore alla metà del numero massimo di persone ammesse al locale, prescritto dal quarto comma del precedente articolo.
3 Art. 4 Distanze La distanza minima tra ogni sala gioco ed edifici scolastici di ogni ordine e grado, ospedali, case di cura e riposo, chiese ed altri luoghi destinati al culto nonché insediamenti che per specifiche ragioni di pubblico interesse necessitano di analoga tutela, è fissata in metri 300 (trecento ) misurati per la via pedonale più breve dall accesso della sala giochi al punto più vicino dell edificio protetto. Il rilascio della licenza è subordinato alla sussistenza nella zona destinata all insediamento di sufficienti aree di parcheggio pertinenziali o destinati ad uso esclusivo, sia per autoveicoli che per cicli e motocicli, pari alla metà della superficie minima e sulla cui idoneità in relazione alla contiguità con i locali, al numero massimo di persone ammesse ad ogni altro elemento significativo, esprime parere obbligatorio il Comando di Polizia Municipale. Il Sindaco, per ragioni di ordine pubblico, potrà richiedere in relazione a particolari situazioni di fatto la prova della sussistenza di ulteriori requisiti oggettivi o soggettivi, non previsti in via generale nel presente Regolamento. Art. 5 Requisiti soggettivi Non possono ottenere la licenza coloro che si trovano nelle condizioni previste dagli artt. 11, 92 e 131 del R.D. 18 Giugno 1931, n 773 e nel caso di sussistenza di motivi ostativi previsti dalla legge 31 Maggio 1965, n 575 e successive modifiche ed integrazioni. Nel caso che la richiesta venga avanzata da un soggetto diverso dalle persone fisiche, i requisiti debbono sussistere in capo a tutti coloro che ne hanno potere di rappresentanza. La perdita dei requisiti soggettivi comporta la revoca della licenza. Art. 6 Istanza per il rilascio La domanda di rilascio della licenza, redatta in carta da bollo, sottoscritta con firma autenticata ai sensi dell art. 20 della legge 4 Gennaio 1968, n 15, va presentata al Sindaco e deve contenere: a) le generalità complete e codice fiscale del richiedente oppure, per i soggetti diversi dalle persone fisiche, la ragione sociale o la denominazione, la sede ed il codice fiscale nonché le generalità complete del legale rappresentante; b) l ubicazione e l insegna dell esercizio. Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione: 1) n.4 planimetrie dei locali in scala 1/100 redatte da tecnico abilitato; 2) estratto di mappa della zona di insediamento per un raggio non inferiore alla distanza di cui al primo comma del precedente art. 4; 3) elenco, descrizione e regolamento dei singoli giochi da installarsi e dichiarazione che gli stessi sono conformi alla legge; 4) relazione tecnica, sottoscritta da un professionista relativa al locale che evidenzi i requisiti di cui al precedente art. 2); 5) ai sensi della Legge quadro sull'inquinamento acustico n. 447 del 26 ottobre 1995, è' fatto obbligo produrre uno "studio previsionale di impatto acustico", redatto da Tecnico Competente in Acustica Ambientale, secondo le modalità e i criteri stabiliti dalla D.G.R. 8 marzo 2002 n. 7/8313. La documentazione verrà sottoposta al parere preventivo di A.R.P.A., con oneri a carico del richiedente come stabilito all'art.5) dalla Legge regionale 10 agosto n. 13;
4 6) denuncia di inizio attività (DIAP) ai sensi dell art.5 della L.R. 1/2007); 7) dichiarazione del titolare relativa all assoggettamento o meno dell attività alla normativa di prevenzione incendi. Qualora il certificato di prevenzione incendi sia necessario, il suo ottenimento è condizione per l inizio o la prosecuzione dell attività. Art. 7 Istruttoria Il rilascio della licenza è subordinato all acquisizione dei pareri di competenza di: - Comando di Polizia Municipale, per quanto riguarda la verificazione dei presupposti e dei requisiti di cui al precedente art. 4 e dell ARPA per quanto concerne il rumore; Il Sindaco potrà altresì disporre l acquisizione d ufficio o ad opera del richiedente la licenza di ogni altra documentazione necessaria. Entro 30 giorni dalla data di notificazione dell accoglimento della istanza, l interessato deve produrre: - copia dei nulla-osta rilasciati dall Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato per gli apparecchi installati; Art. 8 Orari e chiusure Gli orari di apertura e chiusura delle sale gioco vengono determinati dal Sindaco, anche tenuto conto dell ubicazione dell esercizio. Salvo comunque il potere del Sindaco di variare sia le fasce orarie che i singoli orari, nella domanda di rilascio il richiedente deve indicare l orario che intende effettuare nell ambito delle seguenti fasce orarie: - mattino: dalle 9,00 alle 13,00 - pomeriggio: dalle 15,30 alle 22,00 Il Sindaco può, inoltre, stabilire norme particolari per il contenimento dei rumori e per evitare assembramenti; può altresì fissare ulteriori limitazioni di orario per motivi di pubblico interesse o di ordine pubblico. Art. 9 Persone ammesse ai giochi Ai minori degli anni 14 è vietato il gioco; agli stessi è vietato altresì l accesso ai locali se non accompagnati da familiari o altro parente maggiorenne. Art. 10 Modificazioni e norme di esercizio E vietato, senza previa autorizzazione del Sindaco, modificare i giochi o aumentarne il numero. Non sono ammesse modificazioni dei locali, degli impianti e dei servizi, senza previo accertamento della permanenza dei requisiti igienico sanitari e di ogni altro requisito o caratteristica prevista nel presente regolamento. L autorizzazione ad apportare modifiche è, in ogni caso, subordinata all adeguamento della sala gioco a tutte le disposizioni delle leggi vigenti e del presente regolamento. Esteriormente a ciascun apparecchio deve essere visibile: - il costo della partita, - le regole del gioco,
5 - l età minima del giocatore prevista per l utilizzo del gioco. Art. 11 Installazione di giochi leciti in esercizio Presso i pubblici esercizi per la somministrazione di alimenti e bevande nonché presso circoli privati, punti di raccolta di altri giochi e scommesse, complessi turistici alberghieri e multialberghieri, discoteche e simili, è consentita l installazione di apparecchi da gioco nel limite indicato dal Decreto Direttoriale 27/10/2003 della A.A.M.S. La collocazione degli apparecchi da gioco nei locali di pubblico spettacolo è inoltre ammessa a condizione che non intralcino il flusso ed il deflusso degli spettatori e che siano accessibili solo da parte di coloro che sono muniti di regolare biglietto di ingresso per l attività principale. E comunque vietato il gioco ai minori. L installazione dei giochi è comunque subordinata ad autorizzazione rilasciata dal Sindaco, previa istanza del titolare dell attività principale, cui vanno allegati: - copia dei nulla-osta rilasciati dall Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato per gli apparecchi installati; - dichiarazione di conformità dei giochi alle norme di legge e loro descrizione; - planimetria del locale ove dovranno essere installati i giochi e loro collocazione. Art. 12 Sanzioni Le violazioni delle norme del presente regolamento, salva l applicazione delle più gravi sanzioni previste dalle leggi in vigore, comportano la sospensione della licenza fino a tre mesi e, nei casi più gravi o di violazioni reiterate, la licenza può essere revocata. E applicabile l art. 99 del R.D. 18 Giugno 1931, n 773. Art. 13 Abrogazione Con l entrata in vigore del presente Regolamento vengono abrogati i precedenti criteri e le prescrizioni adottate con deliberazione di C.C. n. 37 del 10 maggio Art.14 Entrata in vigore Il presente Regolamento entra in vigore decorsi 15 giorni dalla ripubblicazione secondo quanto disposto dall art.8 dello Statuto Comunale.
Oggetto: Regolamento per il rilascio di licenze per sale gioco. IL CONSIGLIO COMUNALE
Oggetto: Regolamento per il rilascio di licenze per sale gioco. IL CONSIGLIO COMUNALE Vista la relazione del Direttore del Settore dei Servizi Istituzionali e comunicazioni che è parte integrante del presente
REGOLAMENTO PER IL RILASCIO DI LICENZE PER SALE GIOCHI
REGOLAMENTO PER IL RILASCIO DI LICENZE PER SALE GIOCHI REGOLAMENTO PER IL RILASCIO DI LICENZE PER SALE GIOCHI Art. 1 DEFINIZIONE E sala gioco l esercizio pubblico con biliardi e/o altri giochi leciti,
REGOLAMENTO SALA GIOCHI
REGOLAMENTO SALA GIOCHI APPROVATO CON D.C. N. 1 DEL 31.1.2011 Art. 1 DEFINIZIONE Art. 2 CARATTERISTICHE DEI LOCALI Art. 3 CARATTERISTICHE E NUMERO DEI GIOCHI Art. 4 ESERCIZI AUTORIZZABILI Art. 5 REQUISITI
COMUNE DELLA SPEZIA REGOLAMENTO PER IL RILASCIO E LA DISCIPLINA DELLE AUTORIZZAZIONI DI SALA GIOCHI
COMUNE DELLA SPEZIA REGOLAMENTO PER IL RILASCIO E LA DISCIPLINA DELLE AUTORIZZAZIONI DI SALA GIOCHI Delibera del Consiglio Comunale n 1 del 09.01.2012 INDICE Art. 1 DEFINIZIONE e AMBITO DI APPLICAZIONE
COMUNE DI TRECATE PROVINCIA DI NOVARA REGOLAMENTO SALE PUBBLICHE DA GIOCO
COMUNE DI TRECATE PROVINCIA DI NOVARA REGOLAMENTO SALE PUBBLICHE DA GIOCO INDICE TITOLO I - PRESCRIZIONI GENERALI Art 1 Definizione e ambito di applicazione Art 2 Licenza amministrativa Art 3 Requisiti
REGOLAMENTO SALE PUBBLICHE DA GIOCO
CITTÀ DI BORGOMANERO PROVINCIA DI NOVARA REGOLAMENTO SALE PUBBLICHE DA GIOCO APPROVATO CON ATTO C.C. N. 38 DEL 07/07/2008 Il presente Regolamento è entrato in vigore il 07/07/2008 INDICE Art. 1 Definizione
REGOLAMENTO COMUNALE PER LE SALE GIOCHI
REGOLAMENTO COMUNALE PER LE SALE GIOCHI Art.1 Principi Generali CAPO I NORME GENERALI 1.Il presente regolamento disciplina: a) l apertura, il trasferimento di sede, la variazione di superficie ed il subentro
COMUNE DI TRISSINO Provincia di Vicenza
COMUNE DI TRISSINO Provincia di Vicenza REGOLAMENTO PER L APERTURA E L ESERCIZIO DELLE SALE GIOCHI E L INSTALLAZIONE DI APPARECCHI O CONGEGNI DA TRATTENIMENTO Approvato con delibera consiliare n. 4 del
Comune di Trevignano Romano
Comune di Trevignano Romano (Prov. di Roma) REGOLAMENTO IN MATERIA DI FUNZIONAMENTO E RILASCIO DI AUTORIZZAZIONI PER SALE GIOCHI Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 51 del 13.10.2009 INDICE
COMUNE DI FORMIGNANA (Provincia di Ferrara) REGOLAMENTO DELLE SALE DA GIOCO
COMUNE DI FORMIGNANA (Provincia di Ferrara) REGOLAMENTO DELLE SALE DA GIOCO ART. 1 Disposizioni generali L esercizio di una sala pubblica per biliardi o per altri giochi leciti, in seguito definita convenzionalmente
REGOLAMENTO COMUNALE PER IL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI PER SALA GIOCHI
REGOLAMENTO COMUNALE PER IL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI PER SALA GIOCHI Approvato con deliberazione consiliare n. 41 del 28/07/2011 Pubblicato all albo pretorio dal 08 al 22 agosto 2011 Art. 1 AMBITO
REGOLAMENTO PER L APERTURA E LA GESTIONE DI SALE GIOCHI
COMUNE DI ASSO Prov. di Como REGOLAMENTO PER L APERTURA E LA GESTIONE DI SALE GIOCHI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 32 del 29.09.2010 IL PRESENTE REGOLAMENTO: è stato deliberato dal
COMUNE di SAN DAMIANO D ASTI
COMUNE di SAN DAMIANO D ASTI REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESERCIZIO DELLE SALE GIOCHI e PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI APPARECCHI DA TRATTENIMENTO e SVAGO in ESERCIZI ASSIMILATI Art.1 DEFINIZIONE e AMBITO DI
DIRETTIVE PER LA DISCIPLINA DELLE SALE GIOCHI E PER L INSTALLAZIONE E L USO NEI PUBBLICI ESERCIZI DI APPARECCHI DI INTRATTENIMENTO E GIOCO
COMUNE DI SAREZZO PROVINCIA DI BRESCIA Ufficio Commercio tel. 030/802021 DIRETTIVE PER LA DISCIPLINA DELLE SALE GIOCHI E PER L INSTALLAZIONE E L USO NEI PUBBLICI ESERCIZI DI APPARECCHI DI INTRATTENIMENTO
COMUNE DI MONTECATINI TERME Viale Verdi, 46-51016 Provincia di Pistoia - Tel. 0572/9181 - Fax 0572/918264 REGOLAMENTO DELLE SALE GIOCHI.
COMUNE DI MONTECATINI TERME Viale Verdi, 46-51016 Provincia di Pistoia - Tel. 0572/9181 - Fax 0572/918264 REGOLAMENTO DELLE SALE GIOCHI. approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 15 del 26 febbraio
COMUNE DI Settimo Milanese (Provincia di Milano) CRITERI COMUNALI PER IL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI DI SALA GIOCHI E SALA SCOMMESSE
COMUNE DI Settimo Milanese (Provincia di Milano) CRITERI COMUNALI PER IL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI DI SALA GIOCHI E SALA SCOMMESSE Art. 1 AMBITO DI APPLICAZIONE Il presente provvedimento disciplina
REGOLAMENTO COMUNALE PER L APERTURA E LA GESTIONE DI SALE GIOCO Approvato con Deliberazione Consiglio Comunale n. 121 del 09.12.
REGOLAMENTO COMUNALE PER L APERTURA E LA GESTIONE DI SALE GIOCO Approvato con Deliberazione Consiglio Comunale n. 121 del 09.12.2008 INDICE TITOLO I - PRINCIPI GENERALI pag. 1 Art. 1 DEFINIZIONI pag. 1
REGOLAMENTO COMUNALE PER L APERTURA E LA GESTIONE DI SALE GIOCO
Allegato B a Delibera C.C. n.36 del 27/9/2010 REGOLAMENTO COMUNALE PER L APERTURA E LA GESTIONE DI SALE GIOCO Approvato con delibera di C.C. n. 36 del 27/09/2010 Pubblicato all albo Pretorio dal 5/10/2010
REGOLAMENTO PER L'ESERCIZIO DI SALE GIOCHI E FUNZIONAMENTO DI ALTRI GIOCHI LECITI ALL INTERNO DEI PUBBLICI ESERCIZI
REGOLAMENTO PER L'ESERCIZIO DI SALE GIOCHI E FUNZIONAMENTO DI ALTRI GIOCHI LECITI ALL INTERNO DEI PUBBLICI ESERCIZI Art. 1 LICENZA D'ESERCIZIO La licenza per l esercizio di sale pubbliche o per altre giochi
DISCIPLINARE PER L APERTURA E LA GESTIONE DI SALE GIOCHI
DISCIPLINARE PER L APERTURA E LA GESTIONE DI SALE GIOCHI Approvato con deliberazione di G.M. n. 122 dell 1/6/2012 INDICE GENERALE CAPO I DEFINIZIONI E DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 Definizioni Art. 2 Ambito
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLAPERTURA E DELLA GESTIONE DELLE SALE GIOCO
CITTA DI BISCEGLIE Provincia di Barletta Andria Trani CODICE POSTALE 70052 REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLAPERTURA E DELLA GESTIONE DELLE SALE GIOCO (APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO
REGOLAMENTO COMUNALE PER L APERTURA E LA GESTIONE DI SALE GIOCHI
REGOLAMENTO COMUNALE PER L APERTURA E LA GESTIONE DI SALE GIOCHI Approvato con Deliberazione C.C. n. 38 del 18.06.2007 1 INDICE GENERALE Art. 1 - Definizioni Art. 2 Ambito di applicazione Art. 3 - Principi
Art. 1 - Definizioni Art. 2 Ambito di applicazione Art. 3 Principi generali
Regolamento Regolamento comunale per l apertura e la gestione di sale giochi (Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 17 dell 11/06/2007) (Modificato con delibera del Consiglio Comunale n. 25
REGOLAMENTO COMUNALE N. 82 REGOLAMENTO COMUNALE PER L APERTURA E LA GESTIONE DI SALE GIOCHI
COMUNE DI CASTEL DEL PIANO Provincia di Grosseto Via G. Marconi, 9 Tel. 0564 973511 Fax 0564 957155 SERVIZIO 1 - AMMINISTRATIVO http: www.comune.casteldelpiano.gr.it REGOLAMENTO COMUNALE N. 82 REGOLAMENTO
REGOLAMENTO. Comune di Follonica. per l'apertura e la gestione di sale giochi. Delibera del Consiglio Comunale n. 79 del 26 novembre 2007
Comune di Follonica per l'apertura e la gestione di sale giochi Delibera del Consiglio Comunale n. 79 del 26 novembre 2007 REGOLAMENTO INDICE SOMMARIO Articolo 1 Definizioni 1 Articolo 2 Ambito di applicazione
Al Sig. Sindaco del Comune di VETTO
Al Sig. Sindaco del Comune di VETTO in carta semplice COMUNE DI VETTO Data arrivo Prot. Gen.. Fascicolo... Vetto, lì,..... (data di compilazione) Oggetto: Segnalazione certificata di inizio attività di
COMUNE DI VEROLENGO NORME E DIRETTIVE PER L ATTIVITA DELLE SALE GIOCHI E L INSTALLAZIONE E L USO NEI PUBBLICI
COMUNE DI VEROLENGO Via Rimembranza, 4 CAP 10038 P R O V I N C I A D I T O R I N O Tel. 011.91.49.102 / 011.91.49.135 Fax 011.91.49.397 Cod. Fisc. 82500370018 P.I. 01716930019 NORME E DIRETTIVE PER L ATTIVITA
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE ATTIVITA DI ALLIETAMENTO, DI TRATTENIMENTO E DI PUBBLICO SPETTACOLO
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE ATTIVITA DI ALLIETAMENTO, DI TRATTENIMENTO E DI PUBBLICO SPETTACOLO (approvato con delibera Consiglio Comunale n. 50/2008 del 23/12/2008 Visto l'art. 117 c. VI della
Comune di Pesaro. Regolamento sale giochi, detenzione videogiochi e giochi leciti
Comune di Pesaro Regolamento sale giochi, detenzione videogiochi e giochi leciti Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 61 del 3.6.2010 INDICE Art. 1 Definizione Art. 2-Ambito di applicazione
COMUNE DI TRESANA. Massa Carrara REGOLAMENTO COMUNALE PER L APERTURA E LA GESTIONE DI SALE GIOCHI
COMUNE DI TRESANA Massa Carrara REGOLAMENTO COMUNALE PER L APERTURA E LA GESTIONE DI SALE GIOCHI Approvato con deliberazione del C.C. n. 3 del 14.01.2012 INDICE TITOLO I NORME GENERALI Art. 1 - Oggetto
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.)
AL COMUNE DI MONTE SAN SAVINO U Sportello Unico per le Attività Produttive Corso Sangallo, 38 52048 Monte San Savino (Arezzo) Da inoltrare utilizzando il Portale Regionale accessibile dal sito web del
Città di Castel San Giovanni Provincia di Piacenza. Settore IV: Sviluppo Urbano
Città di Castel San Giovanni Provincia di Piacenza Settore IV: Sviluppo Urbano N. 12/2015 DISCIPLINA EDILIZIA SPECIALE PER LA REALIZZAZIONE E TRASFORMAZIONE DELLE SALE DA GIOCO E RACCOLTA SCOMMESSE Disposizione
Regolamento per la disciplina dell' attività di sala giochi e per l installazione di apparecchi da gioco INDICE
Regolamento per la disciplina dell' attività di sala giochi e per l installazione di apparecchi da gioco INDICE Art. 1 Disposizioni generali e definizione di sala giochi Art. 2 Sale giochi e pubblici esercizi
REGOLAMENTO COMUNALE PER LE SALE GIOCHI L INSTALLAZIONE DI APPARECCHI DA GIOCO. (Deliberazione del Consiglio comunale n. 1 del 10.01.
REGOLAMENTO COMUNALE PER LE SALE GIOCHI E L INSTALLAZIONE DI APPARECCHI DA GIOCO (Deliberazione del Consiglio comunale n. 1 del 10.01.2011) 1 INDICE TITOLO I - Norme generali Art. 1 - Oggetto ed ambito
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE SALE GIOCHI
COMUNE DI PONTE LAMBRO Via Roma n. 23 22037 Ponte Lambro (Co) C.F. / P.I. 00601450133 tel. 031 / 623240 fax 031 / 622491 www.comune.pontelambro.co.it UFFICIO COMMERCIO Posta elettronica: protocollo@comune.pontelambro.co.it
BAR- RISTORANTI- CIRCOLI- ALBERGHI- AGENZIE DI SCOMMESSE- ESERCIZI DI RACCOLTA SCOMMESSE
BAR- RISTORANTI- CIRCOLI- ALBERGHI- AGENZIE DI SCOMMESSE- ESERCIZI DI RACCOLTA SCOMMESSE Timbro ufficiale (spazio riservato all ufficio) Al Signor SINDACO Servizio Polizia Amministrativa SALICE SALENTINO
Il Sottoscritto. Nome
COMUNE DI GALLIATE Provincia di Novara Piazza Martiri della Libertà n. 28 - c.a.p. 28066 p. iva 00184500031 SETTORE PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE Sportello Unico Attività Produttive E-mail: sp.unico@comune.galliate.no.it
Regolamento comunale per la disciplina delle sale giochi
Regolamento comunale per la disciplina delle sale giochi Approvato dal Consiglio Comunale di Lecco con deliberazione del 14.03.2011, n. 33- Articolo 1 - Principi generali 1. Il presente regolamento disciplina
attività commerciali vendita della stampa quotidiana e periodica modello 2_15_01
N. identificativo marca da bollo La marca da bollo deve essere annullata e conservata in originale dal soggetto interessato AL COMUNE DI MONTE SAN SAVINO U Sportello Unico per le Attività Produttive Corso
Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 74 del 29.12. 2011
COMUNE DI DERUTA PROVINCIA DI PERUGIA REGOLAMENTO COMUNALE PER LE SALE GIOCHI E L INSTALLAZIONE DI APPARECCHI DA GIOCO Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 74 del 29.12. 2011 1 INDICE TITOLO
COMUNE DI CAGLIARI REGOLAMENTO PER L'ATTIVITA' DI SALE GIOCHI E GIOCHI AUTOMATICI IN PUBBLICI ESERCIZI E IN CIRCOLI PRIVATI
COMUNE DI CAGLIARI REGOLAMENTO PER L'ATTIVITA' DI SALE GIOCHI E GIOCHI AUTOMATICI IN PUBBLICI ESERCIZI E IN CIRCOLI PRIVATI (Approvato con deliberazione dal C.C. n 4 del 19.01.1998) ART. 1 Per "Automatico
RICHIESTA AUTORIZZAZIONE PER INSTALLAZIONE GIOCO LECITO IN LOCALE APERTO AL PUBBLICO
RICHIESTA AUTORIZZAZIONE PER INSTALLAZIONE GIOCO LECITO IN LOCALE APERTO AL PUBBLICO Sportello Unico Attività Produttive del Comune di Genova Via di Francia 1 Genova IL MODELLO DEBITAMENTE COMPILATO E
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.)
AL COMUNE DI MONTE SAN SAVINO U Sportello Unico per le Attività Produttive Corso Sangallo, 38 52048 Monte San Savino (Arezzo) Da inoltrare utilizzando il Portale Regionale accessibile dal sito web del
Il sottoscritto (Cognome e nome): Luogo e data di nascita / / Residente in alla Via n Codice Fiscale TEL
COMUNE DI CAROVIGNO (BR) PROV. BRINDISI Settore Gestione del Territorio Urbanistica LL. PP. Sezione Attività Produttive SUAP Polizia Amministrativa Commercio AVVERTENZA: la presente segnalazione certificata
Allegato A. REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE SALE GIOCHI Approvato con delibera C.C. n 19 del 30/04/2010
Allegato A REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE SALE GIOCHI Approvato con delibera C.C. n 19 del 30/04/2010 Art. 1 Definizioni 1. Ai fini del presente regolamento si intende per: - TULPS: il Testo
SCIA per apparecchi e congegni per il gioco lecito -
ALLO SPORTELLO UNICO ATTIVITA PROFUTTIVE del Comune di CORTONA Piazza della Repubblica n. 13 52044 CORTONA da presentare in duplice copia OGGETTO: Avvio installazione apparecchi e congegni per il gioco
(PROVINCIA DI ROMA) MANIFESTAZIONE OCCASIONALE DI PUBBLICO SPETTACOLO DOMANDA NUOVA AUTORIZZAZIONE
CITTÀ DI FIUMICINO (PROVINCIA DI ROMA) Marca Bollo 16,00 AL S.U.A.P. Sportello Unico delle Attività Produttive del Comune di Fiumicino MANIFESTAZIONE OCCASIONALE DI PUBBLICO SPETTACOLO DOMANDA NUOVA AUTORIZZAZIONE
REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESERCIZIO DELLE ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE
CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESERCIZIO DELLE ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE Legge Regionale 26 luglio 2003, n. 14 Disciplina dell esercizio delle attività di somministrazione
Comune di San Giuliano Milanese Settore Sviluppo Economia Locale
Comune di San Giuliano Milanese Settore Sviluppo Economia Locale REGOLAMENTO COMUNALE PER L APERTURA E LA GESTIONE DELLE SALE GIOCHI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 12 del 09.03.2009.
C I T T À D I V E R OLI * * * * * REGOLAMENTO PER L ATTIVITA DI SALE GIOCHI E GIOCHI AUTOMATICI IN PUBBLICI ESERCIZI ED IN CIRCOLI PRIVATI
C I T T À D I V E R OLI * * * * * REGOLAMENTO PER L ATTIVITA DI SALE GIOCHI E GIOCHI AUTOMATICI IN PUBBLICI ESERCIZI ED IN CIRCOLI PRIVATI Approvato con delibera di C.C. n. 27 del 28/11/2012 I N D I C
COMUNE DI LEVANTO REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESERCIZIO DI SALE DA GIOCO
COMUNE DI LEVANTO REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESERCIZIO DI SALE DA GIOCO Approvato con Deliberazione di C.C. n. 13 del 29/03/2012 TITOLO I DEI PRINCIPI GENERALI Articolo 1 Oggetto del Regolamento Il presente
Regolamento Comunale per la disciplina delle Sale Giochi e degli apparecchi da gioco
COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO Provincia di Pisa Sportelli Unici Integrati del Comprensorio Regolamento Comunale per la disciplina delle Sale Giochi e degli apparecchi da gioco Approvato con Deliberazione
COMUNE DI PERO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE ATTIVITA TEMPORANEE NEL PERIODO DI EXPO 2015 INDICE
COMUNE DI PERO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE ATTIVITA TEMPORANEE NEL PERIODO DI EXPO 2015 INDICE 1. Finalità del regolamento 2. Definizione di attività temporanee e tipologie consentite 3. Deroghe
Regolamento Comunale sugli apparecchi da divertimento e intrattenimento e sugli esercizi e locali in cui si svolge il gioco
Regolamento Comunale sugli apparecchi da divertimento e intrattenimento e sugli esercizi e locali in cui si svolge il gioco Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 61 del 30.7.2012 INDICE I - titolo:
AL COMUNE DI PIANORO. Esercente l'attività di:
DENUNCIA INIZIO ATTIVITA' DI GIOCHI LECITI (art. 19, L. 241/1990; art. 86 110 T.U.L.P.S.) da presentare in 2 esemplari: (1 originale per il comune e 1 copia per il dichiarante sulla quale verrà apposto
OGGETTO: Scia (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) per: apertura nuova attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande
AL SINDACO del COMUNE DI IMOLA Servizio Interventi Economici Via Mazzini 4 40026 Imola (Bo) OGGETTO: Scia (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) per: apertura nuova attività di somministrazione
SCIA EX ART. 86 TULPS per l installazione di apparecchi per il gioco lecito (presentare in duplice copia)
ALLO SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE DEL COMUNE DI erseguito S.C.I.A. per l installazione di apparecchi e congegni automatici, semiautomatici ed elettronici di cui all articolo 110, commi 6 e 7 in
APERTURA DI LOCALI PER L ESERCIZIO DI SALE GIOCHI (art. 86 T.U.L.P.S). NOTA INFORMATIVA PER L UTENTE
APERTURA DI LOCALI PER L ESERCIZIO DI SALE GIOCHI (art. 86 T.U.L.P.S). NOTA INFORMATIVA PER L UTENTE Il rilascio della licenza per l apertura di una sala giochi è subordinato ad un procedimento così distinto:
COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO
REGOLAMENTO COMUNALE PER L'APERTURA E LA GESTIONE DI SALE GIOCHI 1 INDICE GENERALE Art. 1- Obiettivi CAPO I DEFINIZIONI E DISPOSIZIONI GENERALI Art. 2- Definizioni Art. 3- Normativa di riferimento Art.
RICHIESTA AUTORIZZAZIONE APERTURA SALA GIOCHI AI SENSI DELL ART. 86 DEL T.U.L.P.S.
BOLLO AL COMUNE DI FOLIGNO SERVIZIO COMMERCIO E P.A. RICHIESTA AUTORIZZAZIONE APERTURA SALA GIOCHI AI SENSI DELL ART. 86 DEL T.U.L.P.S. Il sottoscritto Cognome. Nome Data di nascita /../.. Luogo di nascita...
COMUNE DI SALZANO Provincia di Venezia REGOLAMENTO PER LE SALE GIOCHI E PER L INSTALLAZIONE DI APPARECCHI DA TRATTENIMENTO
COMUNE DI SALZANO Provincia di Venezia REGOLAMENTO PER LE SALE GIOCHI E PER L INSTALLAZIONE DI APPARECCHI DA TRATTENIMENTO Approvato con Delibera di C.C. n. 46 del 08.08.2011 INDICE CAPO I NORME GENERALI
DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER L APERTURA O IL TRASFERIMENTO DI PUBBLICO ESERCIZIO
DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER L APERTURA O IL TRASFERIMENTO DI PUBBLICO ESERCIZIO Marca da bollo 14,62 Al Comune di Crema Il/La sottoscritt nat_ a il prov. cittadinanza residente a via n. C.F. tel. fax
SCHEDA ESPLICATIVA DIAP Dichiarazione di inizio attività produttiva - Regione Lombardia
SCHEDA ESPLICATIVA DIAP Dichiarazione di inizio attività produttiva - Regione Lombardia Tipologia atto Dichiarazione di inizio attività produttiva, ai sensi della legge regionale n. 1/2007 e n. 8/2007
Comune di Villa guardia
Comune di Villa guardia UFFICIO COMMERCIO Informativa agli esercenti per l installazione di apparecchi e congegni per il gioco lecito. Con questo scritto l Ufficio intende fornire le informazioni essenziali
Regione Lazio. Leggi Regionali 28/11/2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 98
Regione Lazio Leggi Regionali Legge Regionale 27 novembre 2013, n. 8 Disposizioni di semplificazione relative alle strutture ricettive. Modifiche alle leggi regionali 6 agosto 2007, n. 13, concernente
REGOLAMENTO PER L ALLESTIMENTO E L ESERCIZIO DI CANTIERI EDILI
REGOLAMENTO PER L ALLESTIMENTO E L ESERCIZIO DI CANTIERI EDILI Approvato con deliberazione CC n. 25 del 19.04.2000 Modificato con deliberazione CC n. 20 del 5/04/2001 Modificato con deliberazione CC n.
NORME PER L INSEDIAMENTO DELLE ATTIVITA DI VENDITA AL DETTAGLIO SU AREA PRIVATA IN SEDE FISSA
Comune di Padova NORME PER L INSEDIAMENTO DELLE ATTIVITA DI VENDITA AL DETTAGLIO SU AREA PRIVATA IN SEDE FISSA Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 47 dell'8 ottobre 2012 In vigore dal
Via/Piazza n. dati catastali: N.C.T. N.C.E.U. Fg. Mapp. in Via/Piazza n.
Marca da bollo da. 14,62 ESERCIZIO DI SALA GIOCHI Domanda di autorizzazione Il sottoscritto nato a Prov. il residente in via n. Comune CAP Codice Fiscale telefono cell. E-mail in qualità di titolare dell
COMUNE DI PASIAN DI PRATO PROVINCIA DI UDINE. Ord. n. 10 Data, 26 febbraio 2010 IL SINDACO
COMUNE DI PASIAN DI PRATO PROVINCIA DI UDINE UFFICIO SEGRETERIA - COMMERCIO VIA ROMA N. 46 33037 PASIAN DI PRATO - TEL. 0432/645953 FAX 0432/645918 E-MAIL: segreteria@comune.pasiandiprato.ud.it Ord. n.
Comune di Livorno. Disciplina per l apertura e l esercizio delle sale giochi. Sommario: Art. 1: Oggetto. Art. 2: Licenza per l esercio dell attitività
Comune di Livorno Disciplina per l apertura e l esercizio delle sale giochi Sommario: Art. 1: Oggetto Art. 2: Licenza per l esercio dell attitività Art. 3: Numero massimo di licenze Art. 4: Superficie
Relazione Tecnica di Asseverazione (ai sensi degli artt. 22 e 23 del D.P.R. 380/2001 s.m.i.)
Timbro quadro del professionista o logo Relazione Tecnica di Asseverazione (ai sensi degli artt. 22 e 23 del D.P.R. 380/2001 s.m.i.) allegata a S.C.I.A. ex art. 19 L. 241/1990, come sostituito dall art.
COMUNE DI SARONNO PROVINCIA DI VARESE REGOLAMENTO PER LA TUTELA DALL INQUINAMENTO ACUSTICO
PROVINCIA DI VARESE REGOLAMENTO PER LA TUTELA DALL INQUINAMENTO ACUSTICO SETTEMBRE 2011 Sommario SOMMARIO...ERRORE. IL SEGNALIBRO NON È DEFINITO. TITOLO 1 PRINCIPI GENERALI... 3 Art. 1. Oggetto del regolamento...
SOGGETTO CHE ESERCITA L ATTIVITÀ. Cognome Nome Data di nascita / / Luogo di nascita (Prov. ) Cittadinanza italiana ovvero Codice Fiscale
ALLO SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE DEL COMUNE DI PROTOCOLLO TAURISANO SCIA immediatamente efficacie dal momento di ricezione da parte dell amministrazione competente secondo le modalità di legge
REGOLAMENTO COMUNALE per la concessione di licenze e per il funzionamento delle sale giochi.
REGOLAMENTO COMUNALE per la concessione di licenze e per il funzionamento delle sale giochi. Art. 1 OBBLIGO DI LICENZA L esercizio di una sala pubblica per biliardi o altri giochi leciti, definita convenzionalmente
DOMANDA PER RILASCIO DI LICENZA TEMPORANEA PERMANENTE ESERCIZIO:
Bollo 14,62 AL SINDACO DEL COMUNE DI FOLLONICA Comando Polizia Municipale Ufficio Polizia Amministrativa Via Roma, 81 58022 FOLLONICA Grosseto DOMANDA PER RILASCIO DI LICENZA TEMPORANEA PERMANENTE ESERCIZIO:
COMUNE DI CAPRIANO DEL COLLE. Provincia di Brescia
COMUNE DI CAPRIANO DEL COLLE Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DI SALE PUBBLICHE DA GIOCO E PER L INSTALLAZIONE DI APPARECCHI E CONGEGNI AUTOMATICI, SEMIAUTOMATICI ED ELETTRONICI DA
COMUNE DI SARNO (PROVINCIA DI SALERNO) SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI NIZIO ATTIVITA LUDOTECA
COMUNE DI SARNO (PROVINCIA DI SALERNO) SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI NIZIO ATTIVITA LUDOTECA NUOVA ATTIVITÀ-SUBINGRESSO TRASFERIMENTO DI SEDE VARIAZIONI CESSAZIONE ATTIVITÀ
REGOLAMENTO COMUNALE PER
COMUNE DI SAN MARTINO DI VENEZZE PROVINCIA DI ROVIGO REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSEDIAMENTO DELLE ATTIVITÀ COMMERCIALI D.Lgs. 114/98 e L.R. n. 37/99 Aggiornato al 5 dicembre 2001 Allegato alla deliberazione
COMUNE DI CALATAFIMI SEGESTA (Provincia Regionale di Trapani)
ALL.1 COMUNE DI CALATAFIMI SEGESTA (Provincia Regionale di Trapani) REGOLAMENTO COMUNALE DELLE SALE GIOCHI APPROVATO CON DELIBERA DI C.C. N. 51 DEL 16/06/09 TITOLO I PRINCIPI GENERALI Art. 1 DEFINIZIONI
RICHIESTA DI NULLA OSTA
RICHIESTA DI NULLA OSTA Marca da bollo 14,62 Spazio riservato al Protocollo Al Comune di Gadesco Pieve Delmona Il/la sottoscritto/a - visto il D.P.R. 445/2000 C H I E D E il rilascio del nulla osta comunale
DENUNCIA INIZIO ATTIVITA' DI GIOCHI LECITI
MOD. DIA1 DENUNCIA INIZIO ATTIVITA' DI GIOCHI LECITI (art. 19, L. 241/1990; art. 86 110 T.U.L.P.S.). da presentare in 2 esemplari: ( 1 originale per il comune e 1 copia per il dichiarante, sulla quale
Al del Comune di CAPURSO Servizio Attività Produttive Largo S. Francesco 22
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI CIRCOLO PRIVATO CON LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE RISERVATA AI SOCI DEL CIRCOLO/ASSOCIAZIONE ADERENTE AD ENTE O ORGANIZZAZIONE NAZIONALE AVENTE
[ ] Titolare della impresa individuale [ ] Legale rappresentante della Società [ ] Proprietario/comproprietario [ ] Affittuario [ ] Presidente [ ]
Al COMUNE DI SAN VITO DEI NORMANNI (Provincia di Brindisi) Servizio SUAP DISTRIBUZIONE E GESTIONE DI GIOCHI Segnalazione Certificata Inizio Attività NUOVA APERTURA TRASFERIMENTO DI SEDE (allegare vecchia
COMUNE DI RIMINI REGOLAMENTO PER IL RILASCIO DELLE LICENZE E PER L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITÀ DEI LOCALI OVE SI DANNO PUBBLICI TRATTENIMENTI DANZANTI.
COMUNE DI RIMINI REGOLAMENTO PER IL RILASCIO DELLE LICENZE E PER L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITÀ DEI LOCALI OVE SI DANNO PUBBLICI TRATTENIMENTI DANZANTI. Allegato Deliberazione di C.C. n. 263 del 18/3/1982 Modificato
COMUNE DI UDINE CRITERI PER IL RILASCIO DELL AUTORIZZAZIONE DEI PUNTI DI VENDITA NON ESCLUSIVI DI GIORNALI E RIVISTE
COMUNE DI UDINE CRITERI PER IL RILASCIO DELL AUTORIZZAZIONE DEI PUNTI DI VENDITA NON ESCLUSIVI DI GIORNALI E RIVISTE INDICE ARTICOLO 1 definizione ARTICOLO 2 - zone ed aree commerciali ARTICOLO 3 distanze
COMUNE DI LUINO PROVINCIA DI VARESE SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE E AMMINISTRATIVA
COMUNE DI LUINO PROVINCIA DI VARESE SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE E AMMINISTRATIVA REGOLAMENTO COMUNALE PER L APERTURA, IL TRASFERIMENTO ED IL FUNZIONAMENTO DELLE SALE DA GIOCO Approvato dal Consiglio Comunale
per la durata di seguito indicata: nel periodo dal al nella/e giornata/e:
Marca da bollo 14,62 AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI BERTINORO OGGETTO: Richiesta licenza di spettacolo o trattenimento pubblici di cui all art. 68/ 69 del regio decreto 18 giugno 1931, n. 773, a carattere
Allo Sportello Unico Attività Produttive. Comune di
Allo Sportello Unico Attività Produttive Comune di PROT. N DEL SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA PER LABORATORIO DI PANIFICAZIONE (Ai sensi dell art. 19 della L.241/90 e successive modifiche
REGOLAMENTO COMUNALE PER LO SVOLGIMENTO DI MANIFESTAZIONI OCCASIONALI DI PUBBLICO SPETTACOLO O TRATTENIMENTO ALL APERTO
COMUNE DI MONTE SAN SAVINO Corso Sangallo 38 52048 Monte San Savino Telefono: 0575 8177220 Fax: 0575 843076 Web: www.citymonte.it E-mail: commercio@citymonte.it C.F. e P.I. 00272160516 REGOLAMENTO COMUNALE
PALESTRE E ATTIVITÀ MOTORIE, RICREATIVE, SPORTIVE - AVVIO, VARIAZIONI, SUBINGRESSO
PALESTRE E ATTIVITÀ MOTORIE, RICREATIVE, SPORTIVE - AVVIO, VARIAZIONI, SUBINGRESSO Al Suap del Comune di Seravezza (3 copie in carta semplice- ) DATI RELATIVI AL SOGGETTO Il sottoscritto Cognome Nome Codice
[ ] Titolare della impresa individuale [ ] Legale rappresentante della Società [ ] Proprietario/comproprietario [ ] Affittuario [ ] Presidente [ ]
AL COMUNE DI POGGIARDO (Provincia di Lecce) Servizio SUAP INSTALLAZIONE ED ESERCIZIO DI GIOCHI LECITI presso esercizi non in possesso di Autorizzazione ex artt.86 o 88 TULPS R.D. 18/6/1931 n.773 domanda
COMUNE DI GABICCE MARE Provincia di Pesaro e Urbino
COMUNE DI GABICCE MARE Provincia di Pesaro e Urbino CRITERI E PROCEDURE PER IL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE. Approvati con Delibera di Consiglio
REGOLAMENTO COMUNALE PER L APERTURA E LA GESTIONE DELLE SALE GIOCHI
Comune di Rozzano Provincia di Milano Servizio Commercio REGOLAMENTO COMUNALE PER L APERTURA E LA GESTIONE DELLE SALE GIOCHI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 25 del 20.6.2011 Regolamento
SEGNALA. L inizio dell attività di noleggio di veicoli senza conducente nel locale sito in Roma, Via/P.za n.. codice ATECO
SUROMA SPORTELLO UNICO DEL COMMERCIO - MUNICIPIO.. Via. - 00.. R O M A OGGETTO : SCIA Segnalazione Certificata di Inizio Attività di noleggio di veicoli senza conducente. (ai sensi del D.P.R. 481 del 19.12.2001
attività commerciali vendita della stampa quotidiana e periodica modello 2_15_02
N. identificativo marca da bollo La marca da bollo deve essere annullata e conservata in originale dal soggetto interessato AL COMUNE DI MONTE SAN SAVINO U Sportello Unico per le Attività Produttive Corso
COMUNE DI NUORO ISTANZA PER AUTORIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONE TEMPORANEA
Da consegnare in 3 copie firmate in originale COMUNE DI NUORO ISTANZA PER AUTORIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONE TEMPORANEA La domanda deve essere consegnata, compilata in ogni sua parte e corredata della documentazione
Comune di Borgio Verezzi Provincia di Savona
Allegato A alla deliberazione C.C. n. 22 in data 14.6.2011. Comune di Borgio Verezzi Provincia di Savona REGOLAMENTO PER L EFFETTUAZIONE DI SAGRE GASTRONOMICHE ART. 1 AMBITO DI APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO
C O M U N E D I A S C I A N O PROVINCIA DI SIENA U.O. SERVIZI AL CITTADINO
C O M U N E D I A S C I A N O PROVINCIA DI SIENA U.O. SERVIZI AL CITTADINO Tel 0577-714509 Fax 0577-719517 Domanda di autorizzazione allo svolgimento di pubblico spettacolo/manifestazioni a carattere temporaneo
COMUNE DI STAFFOLO. SEGNALAZIONE di INIZIO ATTIVITA per l attività di Pubblico spettacolo / Trattenimento
COMUNE DI STAFFOLO SEGNALAZIONE di INIZIO ATTIVITA per l attività di Pubblico spettacolo / Trattenimento Data di Protocollo SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA ai sensi degli articoli 68, 69 e
AREA PER IL GOVERNO DEL TERRITORIO SETTORE URBANISTICA ED EDILIZIA SERVIZIO COMMERCIO. Redatto a cura del Servizio Commercio
AREA PER IL GOVERNO DEL TERRITORIO SETTORE URBANISTICA ED EDILIZIA SERVIZIO COMMERCIO REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSEDIAMENTO DI SALE GIOCO AVENTI COME ATTIVITA PRINCIPALE LA COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI