perché parliamo di stile di vita?

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "perché parliamo di stile di vita?"

Transcript

1 Comunicazione per la salute la costruzione sociale della salute Comunicazione sanitaria i servizi e le prestazioni Workshop Comunicare la salute: modelli di innovazione 17 settembre Bari, Fiera del Levante Giuseppe Fattori Responsabile Coordinamento Nazionale Marketing Sociale, Associazione Italiana Comunicazione Pubblica Documento nazionale di indirizzo sulla comunicazione pubblica in sanità perché parliamo di stile di vita? decessi per causa nella Regione europea dell Oms (2005) le cause principali sono conosciute proporzione di Daly attribuibile a 7 fattori di rischio nella ( 2000 ) Regione europea dell Oms esistono interventi efficaci riduzione di morti da malattie ischemiche del cuore in alcuni Paesi europei: % attribuita agli interventi Fattore di Rischio 1

2 GRAFICO DI DEVER Riduzione % della mortalità Fattori biologici Ambiente Costi in percentuale 7,9% 1,6% 1,5% Stile di vita Sistema sanitario 90% Un bambino arrivato all età di dodici anni, è stato esposto a circa spot pubblicitari. (Ignacio Ramonet ), Tratto da: Codeluppi V. Il potere del consumo. Bollati Boringhieri, 2003 La pubblicità in TV e i consumi alimentari dei bambini La piramide alimentare per una dieta sana La pubblicità televisiva per bambini altera la piramide alimentare Piramide alimentare proposta da The Simpsons Adattata da: Byrd-Bredbenner C. Health Education 2004; 104 (1): Cibi grassi e dolci in prevalenza cereali confezionati e molto zuccherati per la prima colazione, alimenti già preparati e pasti dei fast-food Modificato da: Broadcasting bad health. International Association of Consumer Food Organizations 2

3 Piramide alimentare consigliata Piramide alimentare dei distributori automatici nelle scuole I finanziamenti In USA, il programma five a day riceve $ 2m di finanziamento all anno, mentre Hershey promuove i suoi prodotti di cioccolata con un budget di $ 200m. online: Fonte:Nestle M. Food Politics. University of California Press, In: Broadcasting bad Health. International Association of Consumer Food Organizations Fonte: L. Carra, 2005 I fattori che influenzano i comportamenti La complessa interrelazione che emerge dalle teorie e dalle diverse discipline SOPRAVVIVENZA PER ARRESTO CARDIO-POLMONARE: in televisione: 67% nella letteratura scientifica: sopravvivenza fuori dall ospedale: dal 2 al 30%, 5% negli anziani sopravvivenza dentro l ospedale: dal 6,5 al 15% Fonte: Diem, Lantos, Tulsky, 1996 Capitale sociale Euristica e modello di elaborazione delle informazioni Diffusione delle innovazioni EcologiaSociologia sul consumatore Teoria cognitiva sociale Economia Dissonanza e Studi coerenza cognitiva Influenza sociale e Marketing & ambientali Stadi di cambiamento del comunicazione Pubblicità Environmental FATTORI comportamento interpersonale Environmental Antropologia Studio delle AMBIENTALI factors Teoria del comportamento factors Reti sociali e supporto Scienze pianificato tradizioni politiche Controllo percepito Teoria del mercato sociali dell auto efficacia economico Ingegneria social Informazione L intenzione di agire Comunicazione nei comportamenti Funzionamento del Biologia sulla salute bio- psycho- Psico Educazione sistema immunitario Fisica physical fisici bio- dinamici dynamic psychodynamic Psicologia Teoria dei modelli di apprendimento Fisiologia physical Risposte fisiologiche Sociale Risposte ormonali Neurologia Condizionamento Psicologia classico e Funzioni cerebrali Genetica strumentale Predisposizione genetica Farmacologia Psichiatria TEORIE Options Opzioni Options Oppurtunità Opportunities Opportunities Choices Scelte Vincoli Constraints Choices Constraints DISCIPLINE 3

4 Le strategie FATTORI INDIVIDUALI Grado di conoscenza del rischio Grado di consapevolezza del proprio comportamento Evidenza del fenomeno Come scegliamo? Attitudine al rischio (utilizzo della sensazione di rischio come fattore gratificante) Novelty seeking Preferenze Driver ( emozioni ) Controller ( ragione ) Pressione sociale del gruppo di riferimento Leggi Offerta Passaparola Pubblicità FATTORI AMBIENTALI Propensione all adozione del comportamento che si intende promuovere EDUCAZIONE COMUNICAZIONE MARKETING SOCIALE Resistenza all adozione del comportamento che si intende promuovere INTERVENTI NORMATIVI Modificato da: Maibach et al EDUCAZIONE COMUNICAZIONE DELLA SALUTE-AMBIENTE MARKETING SOCIALE INTERVENTI NORMATIVI Strategie per promuovere comportamenti salutari in rapporto di continuità Educazione/ Comunicazione Marketing Politica/ Leggi Ordinanze del Sindaco per la limitazione della circolazione Atteggiamento del target: disponibilità ad adottare il comportamento proposto Vantaggio percepito: possibilità di rendere percepibili i benefici del comportamento proposto Concorrenza: forza della concorrenza (comportamenti non salutari concorrenti) Propensione Facilmente possibile Né propensione, né resistenza Possibile, ma aumentando l'offerta Resistenza Non possibile attraverso la sola offerta Debole Attiva Ingestibile Modificato da: Maibach E.W. tavola rotonda sul marketing sociale Ottawa settembre 2003 Fare marketing significa creare e comunicare differenze percepibili dal cliente in modo remunerativo per l'impresa Farinet A., Padula G. SDA Bocconi 4

5 Marketing Analitico Profilo di salute Ascolto Fasi Marketing Strategico Priorità Obiettivi Quali strumenti di marketing sono utili per promuovere la salute? Marketing Operativo MKTG-MIX: - Prodotto - Prezzo - Comunicazione - Distribuzione - Partner Le strategie di marketing nel ciclo di vita del prodotto Vendite Tempo Ciclo di vita del prodotto Introduzione Crescita Maturità Declino Tipologia di Conservatori Innovatori Pionieri Maggioranza consumatori Ritardatari Comunicazione - Pubblicità - Promozione - Propaganda - Contatti diretti Prezzo Distribuzione Partner Il prodotto del marketing sociale Credenza Idea Atteggiamento Valore Singolo comportamento Comportamento Pratica consolidata Oggetto tangibile, Servizio Cos è il posizionamento? Il posizionamento comincia con un prodotto. Una merce, un servizio, una società, un istituzione o persino una persona. Forse tu. Ma il posizionamento non è ciò che fai al prodotto. Il posizionamento è quale prospettiva crei nella mente. Cioè, posizioni il prodotto nelle prospettive della mente. Fonte: Kotler & Roberto 1989 Fonte: A. Ries, J. Trout Positioning: the battle for your mind. Mc Graw-Hill un suggerimento dal Neuromarketing Test condizionato: nome delle bibite noto Emerge una netta preferenza per COCA COLA Le preferenze dei consumatori possono essere rappresentate in aree diverse del cervello Blind test: nome delle bibite ignoto Non emergono preferenze tra COCA COLA e PEPSI (CPFVM: Governa la risposta legata alla gratificazione ( piacere fisica, ad es il Preferenza come espressione del piacere (CPFDL+ ippocampo, talamo; governano una risposta che interagisce con la memoria e ( logico aree del ragionamento Preferenza deriva dall esperienza e non dal piacere!! Fonte: Marcello Tedeschi, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, 15 maggio 2008 Prevenzione fumo: Augmented product Servizi e oggetti di supporto per smettere di fumare Actual product Comportamento smettere di fumare Core product Benefici di salute, economici e sociali derivanti da non fumare Fonte: Kotler P, Roberto N, Lee N Social Marketing

6 CORE PRODUCT vs ACTUAL PRODUCT Quanto costa per i destinatari cambiare comportamento? Esempio: mangiare più frutta e verdura COSTI ECONOMICI ( servizi (acquisto di prodotti o Charles Revson di Revlon ha fornito una memorabile citazione per spiegare la differenza tra caratteristiche (actual product) e benefici (core product) del prodotto: In azienda fabbrichiamo cosmetici, in negozio vendiamo speranza Fonte: Kotler P., Roberto N., Lee N., 2002 COSTI NON ECONOMICI: -tempo -fatica - costi psicologici - disagio Fonte: Kotler P, Lee N Social Marketing 2008 FUMARE O NON FUMARE? MAMMOGRAFIA COSTI Senza fumo perdo: BENEFICI Senza fumo guadagno: Costi percepiti Paura di trovare un cancro Attesa e preoccupazione per i risultati Tempo e parcheggio per andare a fare l esame Pressione dolorosa del seno e contatto con superfici di metallo fredde Strategie per aumentare i benefici e ridurre i costi Prodotto: superfici metalliche riscaldate, tempi di attesa ridotti Prezzo: parcheggi gratuiti Distribuzione: camper/ambulatorio itinerante Promozione: testimonial, statistiche sui benefici della diagnosi precoce fascino piacere proteggo chi amo risparmio Fonte: adattato da Kotler P., Roberto N., Lee N., 2002 controllo del peso relax ho denti più bianchi respiro meglio I canali attraverso cui sono resi accessibili i prodotti o il programma della campagna di marketing sociale - Dove e quando le persone pensano a questo problema/argomento? - Dove possono essere predisposte ad accogliere tali contenuti? Esempio: promozione di un alimentazione corretta SUPERMERCATO DISTRIBUTORE RISTORANTE Comunicare ai destinatari le variabili del prodotto/programma, del prezzo e dei canali di distribuzione - Pubblicità - Rapporti con i mass media - Materiali cartacei - Eventi - Mailing Fonte: Fonte: 6

7 Punteggio Dal film Chocolat TEORIA DELLO SCAMBIO Paghi: Ottieni: Ottieni: - libertà -amici - divertimento - ragazze/i Come cambiano i comportamenti? Il modello transteoretico Pre-meditazione Meditazione Preparazione Azione Mantenimento Nessuna intenzione di fare attività fisica nei prossimi 6 mesi Intende fare attività fisica nei prossimi 6 mesi Intende fare attività fisica nei prossimi 30 giorni e si sta già attivando Ha iniziato a fare attività fisica da meno di 6 mesi Fa attività fisica da più di 6 mesi Benefici percepiti Il marketing sociale orienta i comportamenti riducendo i costi e le barriere percepite ed aumentando i benefici Costi percepiti Stadi del cambiamento Fonti: Velicer, Prochaska, Fava, Norman, & Redding, 1998; Maibach E.W., Rothshild M.L., Novelli W.D BOLLINO sui prodotti salutari Possibilità di scegliere PRODOTTI SALUTARI Contenimento dei PREZZI SLOGAN per la salute su bicchieri ADESIVO SUL PAVIMENTO per la segnalazione delle aree di ristoro coinvolte nel progetto LOCANDINE a fianco dei distributori Offerta di PRODOTTI SALUTARI CANALE DI 7

8 Progetto Distribuzione automatica di alimenti e promozione della salute I risultati della sperimentazione Donazione organi Prodotti tradizionali 69,75% Prodotti salutari 30,25% Fonte: Università di Modena Reggio Emilia 8 adesioni in 8 mesi 41 adesioni in 8 ore Donazione organi Donazione organi Verifica risultato: 41 adesioni CANALE DI CANALE DI - La prevenzione a festivalfilosofia - Festivalfilosofia in ospedale Auto-emoteca, operatori AUSL e volontari AVIS- AIDO per sensibilizzare e raccogliere le dichiarazioni di volontà per la donazione Test gratuiti ai visitatori per sperimentare i vantaggi di diventare donatori Materiali di comunicazione in diverse lingue 8

9 CANALE DI CANALE DI Il luogo delle scelte Laboratori di cucina. Esibizioni di attività motoria Piano di comunicazione Riduzione dei costi economici (sconti su alcuni prodotti) e psicologici (testimonianze di ( fumatori ex Interventi strutturali: apertura di nuovi punti per raccolta kit. Potenziamento controllo di qualità nel rinnovo della convenzione con Postel. Vision senza azione è solo sogno Azione senza visione è solo agitarsi Visione e azione possono cambiare il mondo Joe Barker 9

Prevenzione e promozione della salute: il ruolo strategico della comunicazione pubblica

Prevenzione e promozione della salute: il ruolo strategico della comunicazione pubblica Prevenzione e promozione della salute: il ruolo strategico della comunicazione pubblica (Dalla programmazione alla valutazione delle attività di comunicazione) GIUSEPPE FATTORI Direttore Sistema Comunicazione

Dettagli

Comunicare la salute: l innovazione per la prevenzione e la promozione della salute

Comunicare la salute: l innovazione per la prevenzione e la promozione della salute La comunicazione istituzionale: costruire piani e campagne di comunicazione efficaci Comunicare la salute: l innovazione per la prevenzione e la promozione della salute Dott. Giuseppe Fattori Direttore

Dettagli

Distribuzione automatica e promozione della salute: le strategie di marketing sociale. Dott. Giuseppe Fattori (Azienda USL di Modena)

Distribuzione automatica e promozione della salute: le strategie di marketing sociale. Dott. Giuseppe Fattori (Azienda USL di Modena) Distribuzione automatica e promozione della salute: le strategie di marketing sociale Dott. Giuseppe Fattori (Azienda USL di Modena) Patto per la salute Enti Locali Aziende Sanitarie Terzo Settore Imprenditori

Dettagli

Comunicazione per la salute. Comunicazione sanitaria

Comunicazione per la salute. Comunicazione sanitaria Modelli organizzativi per la comunicazione e la promozione della salute: riflessioni, sperimentazioni e sfide in corso Torino 28 febbraio 2008 Giuseppe Fattori Responsabile Programma Interaziendale "Comunicazione

Dettagli

Il CCM per la prevenzioneattività. documentazione: strumenti al servizio della promozione della salute. Integrazione Coerenza

Il CCM per la prevenzioneattività. documentazione: strumenti al servizio della promozione della salute. Integrazione Coerenza Il CCM per la prevenzioneattività di formazione e documentazione: strumenti al servizio della promozione della salute Integrazione Coerenza Salute Sanità I determinanti della salute Non Modificabili Socio

Dettagli

Giuseppe Fattori Coordinatore Nazionale Commissione Sanità e Salute Associazione Italiana Comunicazione Pubblica

Giuseppe Fattori Coordinatore Nazionale Commissione Sanità e Salute Associazione Italiana Comunicazione Pubblica Guadagnare Salute: la comunicazione pubblica leva strategica per la promozione della salute in Italia e in Europa Giuseppe Fattori Coordinatore Nazionale Commissione Sanità e Salute Associazione Italiana

Dettagli

Introduzione al Marketing Sociale: la teoria dello scambio I parte

Introduzione al Marketing Sociale: la teoria dello scambio I parte CORSO DI FORMAZIONE A.S.L. TO4 Comunicazione e prevenzione: strategie efficaci per trasmettere messaggi di salute rivolti a target diversi di popolazione Introduzione al Marketing Sociale: la teoria dello

Dettagli

Il marketing sociale come strumento per indurre politiche che sostengono l attività fisica Giuseppe Fattori

Il marketing sociale come strumento per indurre politiche che sostengono l attività fisica Giuseppe Fattori Il marketing sociale come strumento per indurre politiche che sostengono l attività fisica Giuseppe Fattori De arte gymnastica 1569 Social marketing1971 Libro I: Nel primo libro l'autore tratta la nascita

Dettagli

GiannaElisa Ferrando. Genova 01-12-2015

GiannaElisa Ferrando. Genova 01-12-2015 GiannaElisa Ferrando Genova 01-12-2015 Quali strategie occorre mettere in atto per comunicare la salute in modo efficace ed attivare processi di cambiamento nei cittadini? Comunicare la salute vuol dire

Dettagli

COMUNICAZIONE E MARKETING PER LA SALUTE

COMUNICAZIONE E MARKETING PER LA SALUTE COMUNICAZIONE E MARKETING PER LA SALUTE OPERAZIONE MENO PILLOLE Campagna informativa per favorire un uso corretto e responsabile dei prodotti farmaceutici A cura di: Gregorio Paone e Monica Ferro CHI SIAMO

Dettagli

L. Tanzi ASL Novara 19 Settembre 2011

L. Tanzi ASL Novara 19 Settembre 2011 L. Tanzi ASL Novara 19 Settembre 2011 MARKETING SOCIALE Il Marketing Sociale è l'utilizzo delle strategie e delle tecniche del marketing per influenzare un gruppo target ad accettare, modificare o abbandonare

Dettagli

Il perché della ricerca

Il perché della ricerca LA DOMANDA DI INFORMAZIONE AMBIENTALE VERSO LE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE Roberta Cucca Workshop: Informazione ambientale nella pubblica amministrazione. Esperienze a confronto. Università Bocconi, 27 settembre

Dettagli

Marketing sociale. Giuseppe Fattori. anno accademico 2010/2011 Crediti formativi: 6 - SSD: SECS-P/08

Marketing sociale. Giuseppe Fattori. anno accademico 2010/2011 Crediti formativi: 6 - SSD: SECS-P/08 Marketing sociale Giuseppe Fattori anno accademico 2010/2011 Crediti formativi: 6 - SSD: SECS-P/08 Comportamento Il marketing sociale è la pianificazione, l implementazione e la verifica di progetti pensati

Dettagli

Il Marketing Strategico

Il Marketing Strategico Il Marketing Strategico La mente del mercato aspetta solo di essere esplorata Definizione di Marketing Marketing: un processo attuo a definire, prevedere, soddisfare, creare, distribuire, promuovere beni

Dettagli

Marketing sociale e progetti di comunità: come promuovere sani stili di vita in tema di alimentazione e movimento Giuseppe Fattori

Marketing sociale e progetti di comunità: come promuovere sani stili di vita in tema di alimentazione e movimento Giuseppe Fattori Marketing sociale e progetti di comunità: come promuovere sani stili di vita in tema di alimentazione e movimento Giuseppe Fattori Responsabile Programma Comunicazione e promozione della salute Aziende

Dettagli

Le forme di promozione nei mercati esteri. Michela Floris micfloris@unica.it

Le forme di promozione nei mercati esteri. Michela Floris micfloris@unica.it Le forme di promozione nei mercati esteri Michela Floris micfloris@unica.it Cos è la promozione La promozione riguarda tutto quanto può informare il potenziale compratore circa il prodotto e può indurlo

Dettagli

DISTRIBUIRE SALUTE: LET S MOVE

DISTRIBUIRE SALUTE: LET S MOVE Associazione "Giuseppe Dossetti: : i Valori - Sviluppo e Tutela dei Diritti" Sala delle Conferenze di Palazzo Marini Camera dei Deputati Roma 25 febbraio 2011 Vending Responsabile per un Alimentazione

Dettagli

Introduzione al Marketing Sociale: la teoria dello scambio II parte

Introduzione al Marketing Sociale: la teoria dello scambio II parte CORSO DI FORMAZIONE A.S.L. TO4 Comunicazione e prevenzione: strategie efficaci per trasmettere messaggi di salute rivolti a target diversi di popolazione Introduzione al Marketing Sociale: la teoria dello

Dettagli

Sprechi alimentari e nuove tecnologie: l atteggiamento delle famiglie italiane

Sprechi alimentari e nuove tecnologie: l atteggiamento delle famiglie italiane Sprechi alimentari e nuove tecnologie: l atteggiamento delle famiglie italiane K N O W L E D G E F O R Waste Watcher - Knowledge for Expo Expo Milano Gennaio 2015 Waste Watcher 2014 / Knowledge for Expo

Dettagli

La Promozione della Salute come strategia di intervento territoriale

La Promozione della Salute come strategia di intervento territoriale La Promozione della Salute come strategia di intervento territoriale Assistente Sanitaria Giuliana Faccini Referente Regionale Antifumo SPISAL Dipartimento di Prevenzione Az ULSS 21 Di cosa parleremo Premessa

Dettagli

ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE

ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE I Progetti di Educazione alla Salute sono rivolti agli alunni di tutte le sedi per classi parallele. Tra gli obiettivi principali vi sono quelli di creare una coscienza

Dettagli

Indice. Autori Prefazione Ringraziamenti dell Editore XIII XV XIX

Indice. Autori Prefazione Ringraziamenti dell Editore XIII XV XIX Autori Prefazione Ringraziamenti dell Editore XIII XV XIX Capitolo 1 Il marketing nell economia e nella gestione d impresa 1 1.1 Il concetto e le caratteristiche del marketing 2 1.2 L evoluzione del pensiero

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale adattamento italiano di Novella Bottini 1 Struttura della presentazione Domanda e offerta relative Benessere e ragioni di scambio Effetti della

Dettagli

Cos è. Mission & Vision. Attitude in Web, area di IT Attitude, ha competenze specifiche nel settore informatico e nel web marketing.

Cos è. Mission & Vision. Attitude in Web, area di IT Attitude, ha competenze specifiche nel settore informatico e nel web marketing. Cos è Mission & Vision COMUNICAZIONE. SOLUZIONI INFORMATICHE. CONSULENZA AZIENDALE. WEB MARKETING. Attitude in Web, area di IT Attitude, ha competenze specifiche nel settore informatico e nel web marketing.

Dettagli

Introduzione al Marketing Mix

Introduzione al Marketing Mix Introduzione al Marketing Mix Relatore: Andrea Baioni (abaioni@andreabaioni.it) Il Marketing Mix Le 4 P Product Price Promotion Place È la combinazione delle variabili controllabili di marketing che l

Dettagli

Corso di Marketing Industriale

Corso di Marketing Industriale U N I V E R S I T A' D E G L I S T U D I D I B E R G A M O Facoltà di Ingegneria Corso di Marketing Industriale Prof Ferruccio Piazzoni ferruccio.piazzoni@unibg.it Pianificazione e sviluppo di un nuovo

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

TITOLO DELL INSEGNAMENTO CFU. Principali conoscenze e/o Abilità. Obiettivo. Organizzazione didattica. Strategia d Impresa e Marketing 10 CFU

TITOLO DELL INSEGNAMENTO CFU. Principali conoscenze e/o Abilità. Obiettivo. Organizzazione didattica. Strategia d Impresa e Marketing 10 CFU TITOLO DELL INSEGNAMENTO Strategia d Impresa e Marketing CFU 10 CFU Principali conoscenze e/o Abilità L American Marketing Association (1995) ha definito il marketing come il processo di pianificazione

Dettagli

LE SOCIETÀ SCIENTIFICHE DELLA MEDICINA GENERALE ADESIONI ASSOCIAZIONE ITALIANA MEDICI DI FAMIGLIA

LE SOCIETÀ SCIENTIFICHE DELLA MEDICINA GENERALE ADESIONI ASSOCIAZIONE ITALIANA MEDICI DI FAMIGLIA LE SOCIETÀ SCIENTIFICHE DELLA MEDICINA GENERALE ASSOCIAZIONE ITALIANA MEDICI DI FAMIGLIA ASSOCIAZIONE SCIENTIFICA INTERDISCIPLINARE MEDICI DI FAMIGLIA E DI COMUNITÀ EUROPEAN ACADEMY OF TEACHERS IN GENERAL

Dettagli

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE A.S. Dott.ssa Carmen Prizzon Il progetto Operazione complessa unica e di durata limitata rivolta a produrre un risultato specifico attraverso

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2015/16 ] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania, Margherita Scoppola e Francesco Aiello) 6-1

Dettagli

L area grande. Emanuele Gabardi

L area grande. Emanuele Gabardi L area grande Emanuele Gabardi L area grande q L area grande, o area allargata, o below-the-line comprende tutte le forme di comunicazione, con l esclusione della pubblicità, le principali delle quali

Dettagli

Corso Marketing per il No-Profit. Pescara, 05 Febbraio 2016

Corso Marketing per il No-Profit. Pescara, 05 Febbraio 2016 Corso Marketing per il No-Profit Pescara, 05 Febbraio 2016 Il vero marketing per per la tua la azienda. tua azienda. Programma Introduzione Venerdì 5 Febbraio Il Marketing Strategico per il No Profit Sabato

Dettagli

Segmentazione del mercato e scelta del target

Segmentazione del mercato e scelta del target Segmentazione del mercato e scelta del target 1 DEFINIZIONE DEL MERCATO: PROCESSO A PIU STADI LIVELLI DI SEGMENTAZIONE (Lambin): 1. Segmentazione strategica: identifica grandi settori di attività CORPORATE

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2013/14] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania) 6-1 Struttura della presentazione Domanda e

Dettagli

DISTRIBUTORI DI SALUTE DISTRIBUZIONE AUTOMATICA DI ALIMENTI E PROMOZIONE DELLA SALUTE In coerenza con il Programma Interministeriale Guadagnare Salute: rendere facili le scelte salutari, Spinel Caffè,

Dettagli

PROGETTI DI MARKETING PER LA SALUTE

PROGETTI DI MARKETING PER LA SALUTE PROGETTI DI MARKETING PER LA SALUTE MARKETING ANALITICO LETTERATURA CONTESTO Stato di salute soggettivo Stato di salute oggettivo MARKETING STRATEGICO PRIORITÀ OBIETTIVI SEGMENTAZIONE POSIZIONAMENTO variabili

Dettagli

LIFE SPAN PSYCHOLOGY Prof Anna Pelama7 AA 2013-14

LIFE SPAN PSYCHOLOGY Prof Anna Pelama7 AA 2013-14 LIFE SPAN PSYCHOLOGY Prof Anna Pelama7 AA 2013-14 1 Psicologia dell età evolutiva Per molto tempo l oggetto principale è stato lo sviluppo dalla nascita alla fine dell adolescenza Necessità pratiche: Ø

Dettagli

La rivista aziendale. Tavola rotonda Comunicare la salute: gli strumenti Modena, 30 ottobre 2003

La rivista aziendale. Tavola rotonda Comunicare la salute: gli strumenti Modena, 30 ottobre 2003 La rivista aziendale Tavola rotonda Comunicare la salute: gli strumenti Modena, 30 ottobre 2003 Conflitti d interesse del relatore Il relatore è amministratore dell Agenzia Zadig di giornalismo scientifico,

Dettagli

Sviluppare e prioritizzare le opzioni d intervento

Sviluppare e prioritizzare le opzioni d intervento Sviluppare e prioritizzare le opzioni d intervento Nicoletta Bertozzi Dipartimento di Sanità Pubblica Azienda Sanitaria di Cesena Roma, 21 febbraio 207 Quali i passi nel percorso teorico 1) identificare

Dettagli

La prevenzione dell obesità nella popolazione generale: gli interventi finalizzati al miglioramento delle scelte alimentari

La prevenzione dell obesità nella popolazione generale: gli interventi finalizzati al miglioramento delle scelte alimentari 22 novembre 2013 La prevenzione dell obesità nella popolazione generale: gli interventi finalizzati al miglioramento delle scelte alimentari Silvia Cardetti mortalità 10,3% degli adulti italiani 2,3% delle

Dettagli

IL BUDGET PUBBLICITARIO SILVIA LEGNANI

IL BUDGET PUBBLICITARIO SILVIA LEGNANI SILVIA LEGNANI IL BUDGET! È un programma di spesa, riferito ad un periodo di tempo stabilito.! Le voci che compongono il budget riguardano tutti i settori dell azienda.! IL BUDGET PUBBLICITARIO! È il programma

Dettagli

Sostenibilità ambientale e ricadute economiche delle innovazioni Stayfresh

Sostenibilità ambientale e ricadute economiche delle innovazioni Stayfresh UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Dipartimento di Scienze degli Alimenti STAYFRESH Sostenibilità ambientale e ricadute economiche delle innovazioni Stayfresh consumatori - costi di produzione Sillani S.,

Dettagli

Informazione Multifocus Quando il marketing diventa intelligence

Informazione Multifocus Quando il marketing diventa intelligence Informazione Multifocus Quando il marketing diventa intelligence Relatore: d.ssa Francesca Negri - f.negri@lince.it Macerata 7 Novembre 2003 2003 Lince SpA - Tutti i diritti riservati PREMESSA In un mercato

Dettagli

I COMPORTAMENTI DI ACQUISTO

I COMPORTAMENTI DI ACQUISTO I COMPORTAMENTI DI ACQUISTO G. TOSCANO e A. VINCI Corso: Pricing & Costing LIUC Università di Castellanza Ottobre 2010 Anno accademico 2010/11 Analisi del comportamento del consumatore Marketing Stimoli

Dettagli

PROGETTAZIONE/DOCUMENTAZIONE UNITA DIDATTICA di AREA SCIENTIFICA a.s.2011-12

PROGETTAZIONE/DOCUMENTAZIONE UNITA DIDATTICA di AREA SCIENTIFICA a.s.2011-12 Istituto Sperimentale Rinascita - A. Livi - Milano Scuola statale secondaria di primo grado ad indirizzo musicale PROGETTAZIONE/DOCUMENTAZIONE UNITA DIDATTICA di AREA SCIENTIFICA a.s.2011-12 TITOLO UNITA

Dettagli

Comprensione dell etichetta nutrizionale e utilizzo nelle scelte alimentari

Comprensione dell etichetta nutrizionale e utilizzo nelle scelte alimentari Comprensione dell etichetta nutrizionale e utilizzo nelle scelte alimentari. Anna Saba CRA-NUT, Centro di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione 1 Comprensione dell etichetta nutrizionale e utilizzo

Dettagli

Laura Ferrari, Pirous Fateh Moghadam. Osservatorio per la salute Dipartimento Lavoro e Welfare Assessorato alla Salute e Politiche sociali PAT

Laura Ferrari, Pirous Fateh Moghadam. Osservatorio per la salute Dipartimento Lavoro e Welfare Assessorato alla Salute e Politiche sociali PAT La distribuzione automatica di alimenti salutari: dalla sperimentazione all applicazione generalizzata. Il progetto Pausa amica in provincia di Trento, 2011-2012 Laura Ferrari, Pirous Fateh Moghadam Osservatorio

Dettagli

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento Protocollo n. 26/DDA/2012 Oggetto: progettualità per la valutazione, formazione, educazione alimentare e motoria Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

Dettagli

Piano di marketing internazionale

Piano di marketing internazionale UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO CORSO DI MARKETING INTERNAZIONALE anno accademico 2004/2005 ISSUE 6: Piano di marketing internazionale Prof. Mauro Cavallone Dott.ssa Chiara Zappella Materiale didattico

Dettagli

L esperienza della Survey HBSC Italia 2014

L esperienza della Survey HBSC Italia 2014 Stili di vita e salute degli adolescenti. I risultati della sorveglianza HBSC Liguria 2014 Genova 1 dicembre 2015 L esperienza della Survey HBSC Italia 2014 liberamente tratta dalle presentazioni di Daniela

Dettagli

PRESENTAZIONE SERVIZI FOOD MENU By Nezwork srls

PRESENTAZIONE SERVIZI FOOD MENU By Nezwork srls PRESENTAZIONE SERVIZI FOOD MENU By Nezwork srls Food Menu - Anno 2015 - FoodMenu (Menu Allergeni) FoodMenu integrato a Menu Allergeni è un servizio che permette a tutti gli operatori della ristorazione

Dettagli

Aziende di Successo PROGETTO SVILUPPO EXPORT

Aziende di Successo PROGETTO SVILUPPO EXPORT Aziende di Successo PROGETTO SVILUPPO EXPORT IL PRIMO PROGETTO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE, STUDIATO SU MISURA DELLE PMI CHE VOGLIONO VENDERE ALL ESTERO. UN PERCORSO DELLA DURATA DI TRE ANNI, CON POSSIBILITÀ

Dettagli

Condizioni di salute e stili di vita in Lombardia - Anno 2013

Condizioni di salute e stili di vita in Lombardia - Anno 2013 Lombardia Indagini Flash N 0 / 3 marzo 2014 Condizioni di salute e stili di vita in Lombardia - Anno 2013 Nel corso del 2013 Éupolis Lombardia ha effettuato, su richiesta della Direzione Generale Salute

Dettagli

Promuovere e Valorizzare Pistoia Terra delle piante

Promuovere e Valorizzare Pistoia Terra delle piante Promuovere e Valorizzare Pistoia Terra delle piante f a r e m a r k e t i n g MAKE Italia è una Marketing Company nata per aiutare imprese, organizzazioni ed enti, di ogni settore e dimensione, a confrontarsi

Dettagli

Essere consapevoli delle funzioni e del significato che l alimentazione. Solo una sana e consapevole libidine salva il giovane dallo

Essere consapevoli delle funzioni e del significato che l alimentazione. Solo una sana e consapevole libidine salva il giovane dallo Essere consapevoli delle funzioni e del significato che l alimentazione svolge Solo una sana e consapevole libidine salva il giovane dallo stress Alimentazione corretta?????????????? Cambiare paradigma

Dettagli

La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma

La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma OBIETTIVI Da qualche anno a questa parte, le soluzioni di trasporto condivise stanno conoscendo

Dettagli

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA Ottobre 2009 Sono passati dieci anni dall avvio del progetto regionale Fattorie Didattiche che ha creato nel periodo un apertura di dialogo

Dettagli

L esperienza di CNA Bologna

L esperienza di CNA Bologna L esperienza di CNA Bologna Reti e aggregazioni di impresa: scelta strategica per competere sui mercati domestici e globali A cura di Stefania Gamberini Responsabile Area Consulenza CNA Bologna e Politiche

Dettagli

I prodotti migliori, nei migliori mercati del Mondo

I prodotti migliori, nei migliori mercati del Mondo I prodotti migliori, nei migliori mercati del Mondo -The world of business and opportunities in your hands- Il mondo del business e delle opportunità nelle tue mani Magic Power -By Free Energy System -

Dettagli

HBSC: analisi dei bisogni di salute degli adolescenti Confronto 2010 2104

HBSC: analisi dei bisogni di salute degli adolescenti Confronto 2010 2104 Workshop «Crescere insieme con What s up?» 7-8 settembre 2015 Fondazione Carigo Gorizia HBSC: analisi dei bisogni di salute degli adolescenti Confronto 2010 2104 HEALTH PROMOTING HOSPITALS & HEALTH SERVICES

Dettagli

ELEMENTI DI MARKETING SOCIALE E VALUTAZIONE DI RISULTATO NEI PROGETTI DI PROMOZIONE DELLA SALUTE

ELEMENTI DI MARKETING SOCIALE E VALUTAZIONE DI RISULTATO NEI PROGETTI DI PROMOZIONE DELLA SALUTE ELEMENTI DI MARKETING SOCIALE E VALUTAZIONE DI RISULTATO NEI PROGETTI DI PROMOZIONE DELLA SALUTE Dott.ssa Maria Cristina Vallone Dipartimento Patologia delle Dipendenze ASL NO il marketing sociale è l

Dettagli

Il nuovo mercato online per i prodotti biologici italiani. Direttamente dal produttore al consumatore

Il nuovo mercato online per i prodotti biologici italiani. Direttamente dal produttore al consumatore Il nuovo mercato online per i prodotti biologici italiani Direttamente dal produttore al consumatore Perchè il Biologico il 20% degli italiani sceglie alimenti bio Canali di vendita: Un giro d affari al

Dettagli

PROGETTO ALCOL E LAVORO SAN PELLEGRINO SpA : LA VALUTAZIONE DELL INTERVENTO FORMATIVO

PROGETTO ALCOL E LAVORO SAN PELLEGRINO SpA : LA VALUTAZIONE DELL INTERVENTO FORMATIVO PROGETTO ALCOL E LAVORO SAN PELLEGRINO SpA : LA VALUTAZIONE DELL INTERVENTO FORMATIVO Bruna Allievi (1), Andrea Noventa (2) (1) psicologa Glasor srl, (2) psicologo, Ref. U.O. Prevenzione - Dipartimento

Dettagli

Economia aziendale - introduzione-

Economia aziendale - introduzione- Economia aziendale - introduzione- Economia aziendale scienza che studia le condizioni di esistenza e le manifestazioni di vita delle aziende (Zappa 1927) mira a dare norme e precetti per la razionale

Dettagli

Prof. Giuseppe Pedeliento

Prof. Giuseppe Pedeliento Corso di MARKETING INTERNAZIONALE SEGMENTAZIONE, TARGETING & POSITIONING Prof. Giuseppe Pedeliento 24.09.2015 Anno Accademico 2015/2016 AGENDA Segmentazione Targeting Positioning SEGMENTAZIONE, TARGETING

Dettagli

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo I modelli di qualità come spinta allo sviluppo Paolo Citti Ordinario Università degli studi di Firenze Presidente Accademia Italiana del Sei Sigma 2005 1 Si legge oggi sui giornali che l azienda Italia

Dettagli

LE BIOTECNOLOGIE APPLICATE ALLA RICERCA FARMACEUTICA LE CONOSCENZE E GLI ORIENTAMENTI DEGLI ITALIANI E DEI GIOVANI

LE BIOTECNOLOGIE APPLICATE ALLA RICERCA FARMACEUTICA LE CONOSCENZE E GLI ORIENTAMENTI DEGLI ITALIANI E DEI GIOVANI GfK Group e gli orientamenti degli italiani e dei giovani LE BIOTECNOLOGIE APPLICATE ALLA RICERCA FARMACEUTICA LE CONOSCENZE E GLI ORIENTAMENTI DEGLI ITALIANI E DEI GIOVANI Roma, Isabella Cecchini Direttore

Dettagli

FORMAZIONE A COSTO ZERO PER FAR CRESCERE LA SICUREZZA PER LE IMPRESE DI TUTTI I SETTORI

FORMAZIONE A COSTO ZERO PER FAR CRESCERE LA SICUREZZA PER LE IMPRESE DI TUTTI I SETTORI PROGRAMMA CORSI: FORMAZIONE A COSTO ZERO PER FAR CRESCERE LA SICUREZZA PER LE IMPRESE DI TUTTI I SETTORI CORSO DI FORMAZIONE OBBLIGATORIA E AGGIORNAMENTO PER PREPOSTI E PER DIRIGENTI Art. 37 D. Lgs. 81/08

Dettagli

IL PROGETTO DI INTEGRAZIONE DALLE DIRETTIVE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO ALLA PRATICA D AULA ATTRAVERSO IL PERCORSO EDUCATIVO DIDATTICO

IL PROGETTO DI INTEGRAZIONE DALLE DIRETTIVE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO ALLA PRATICA D AULA ATTRAVERSO IL PERCORSO EDUCATIVO DIDATTICO LINEE GUIDA DISABILITÀ ALLEGATO 3 IL PROGETTO DI INTEGRAZIONE DALLE DIRETTIVE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO ALLA PRATICA D AULA ATTRAVERSO IL PERCORSO EDUCATIVO DIDATTICO 1. DIRETTIVE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

Dettagli

IL MARKETING STRATEGICO

IL MARKETING STRATEGICO IL MARKETING STRATEGICO Definizione di Marketing Marketing: un processo attuo a definire, prevedere, soddisfare, creare, distribuire, promuovere beni e/o servizi, bisogni e esigenze dei clienti consumatori

Dettagli

LEZIONE N. 1. Il Marketing Concetti Introduttivi. Alessandro De Nisco. Università del Sannio. Corso di Marketing

LEZIONE N. 1. Il Marketing Concetti Introduttivi. Alessandro De Nisco. Università del Sannio. Corso di Marketing LEZIONE N. 1 Il Marketing Concetti Introduttivi Alessandro De Nisco Università del Sannio Corso di Marketing Il Corso OBIETTIVI DEL CORSO Fornire agli studenti conoscenze e competenze su: i concetti fondamentali

Dettagli

Ridurre il sale si può. La strada degli accordi volontari per sviluppare prodotti più equilibrati.

Ridurre il sale si può. La strada degli accordi volontari per sviluppare prodotti più equilibrati. Ridurre il sale si può. La strada degli accordi volontari per sviluppare prodotti più equilibrati. Maurizio Zucchi Direttore Qualità Coop Italia Convegno Guadagnare Salute Venezia, 12 giugno 2012 Premessa

Dettagli

L economia solidale. L economia solidale per: Valorizzare le relazioni prima che il capitale" Riconoscere un equa ripartizione delle risorse"

L economia solidale. L economia solidale per: Valorizzare le relazioni prima che il capitale Riconoscere un equa ripartizione delle risorse Pesaro L economia solidale L economia solidale per: Valorizzare le relazioni prima che il capitale" Riconoscere un equa ripartizione delle risorse" Garantire il rispetto dell ambiente e dell ecosistema

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

Il Marketing Concetti Introduttivi

Il Marketing Concetti Introduttivi Il Marketing Concetti Introduttivi Alessandro De Nisco Università del Sannio Corso di Marketing Il Corso OBIETTIVI DEL CORSO Fornire agli studenti conoscenze e competenze su: i concetti fondamentali del

Dettagli

I sentimenti causati da perdita e separazione. Dr.ssa Barbara Ottaviani

I sentimenti causati da perdita e separazione. Dr.ssa Barbara Ottaviani I sentimenti causati da perdita e separazione Dr.ssa Barbara Ottaviani Il confronto con la fine della vita - La morte fa ancora parte della nostra cultura? - Siamo ancora capaci di rappresentarla, di immaginarla?

Dettagli

Il piano di marketing

Il piano di marketing Il piano di marketing I benefici di un piano aziendale (1) Il piano può essere uno strumento di comunicazione: nei confronti dei livelli superiori nei confronti dei livelli inferiori (perché possano capire

Dettagli

Eleonora Tosco - DoRS

Eleonora Tosco - DoRS Comunicazione e prevenzione: strategie efficaci per trasmettere messaggi di salute rivolti a target diversi di popolazione Ivrea, 25 gennaio 2011 I parte Eleonora Tosco - DoRS Obiettivi Apprendere e applicare

Dettagli

Non seguo la dieta perché... Una ricerca dell Osservatorio di AIC Responsabile scientifico Cleto Corposanto. Beba Molinari 31 marzo 2012

Non seguo la dieta perché... Una ricerca dell Osservatorio di AIC Responsabile scientifico Cleto Corposanto. Beba Molinari 31 marzo 2012 Non seguo la dieta perché... Una ricerca dell Osservatorio di AIC Responsabile scientifico Cleto Corposanto Beba Molinari 31 marzo 2012 Obiettivo della ricerca Obiettivo: approfondire il fenomeno della

Dettagli

Progetto LIFE10 ENV IT 000307 NO.WA. Azione 3 - Attività 3.1

Progetto LIFE10 ENV IT 000307 NO.WA. Azione 3 - Attività 3.1 Azione 3 Attività 3.1 Organizzazione delle attività di mappatura GENERALITÀ Denominazione della buona pratica: Brutti ma Buoni Promotore/i: Coop Consumatori Nordest Soggetti partner: Ente Ente pubblico/gdo

Dettagli

LA PROPRIETA INTELLETTUALE

LA PROPRIETA INTELLETTUALE LA PROPRIETA INTELLETTUALE Valutazione economica brevetti e marchi Dott.ssa Elisa Barlocco TEL. 019 8485622 E-mail mail@karaghiosoff.com Copyright 2009-2013 Studio Karaghiosoff e Frizzi srl All rights

Dettagli

Come sviluppare un marketing plan

Come sviluppare un marketing plan Come sviluppare un marketing plan Fasi del marketing plan 1. analisi della situazione; 2. definizione degli obiettivi; 3. individuazione del target; 4. sviluppo strategia di posizionamento 5. definizione

Dettagli

Esperienza della Rete delle Scuole di Spoleto per Educarsi al Futuro

Esperienza della Rete delle Scuole di Spoleto per Educarsi al Futuro Esperienza della Rete delle Scuole di Spoleto per Educarsi al Futuro Seminario ENIS Italia 5-6-7 aprile 2006, Villa Lucidi Monte Porzio Catone (Roma) Maria Blasini Giovanni Andreani Scuola ENIS Dante Alighieri

Dettagli

IL MARKETING NON CONVENZIONALE: ANALISI DEL CASO COCA COLA. Tesi di laurea di Elisa De Filippi

IL MARKETING NON CONVENZIONALE: ANALISI DEL CASO COCA COLA. Tesi di laurea di Elisa De Filippi IL MARKETING NON CONVENZIONALE: ANALISI DEL CASO COCA COLA Tesi di laurea di Elisa De Filippi OBIETTIVO Comprendere le ragioni che hanno spinto la Coca Cola ad orientare le proprie strategie ad un ottica

Dettagli

La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa»

La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa» La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa» Cosa fa il WFP Chi sono i beneficiari interviene nelle emergenze umanitarie le vittime di guerre e di disastri naturali promuove lo sviluppo

Dettagli

Entri con un idea, esci con un impresa

Entri con un idea, esci con un impresa Entri con un idea, esci con un impresa Perché? 2 La disoccupazione in Italia* *(dati dicembre 2011) Disoccupazione giovanile (15-24 anni) 31% Sviluppare nuova Occupabilità L occupazione è una delle emergenze

Dettagli

IL PIANO DI MARKETING COMMERCIALE

IL PIANO DI MARKETING COMMERCIALE per aspera ad astra (superando le difficoltà si arriva alle stelle) IL PIANO DI MARKETING COMMERCIALE moduli operativi di formazione www.studiomaggiolo.it info@studiomaggiolo.it via Mons. D. Comboni, 3

Dettagli

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DELLE IMPRESE CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DELLE IMPRESE CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY Attenzione: la Guida che state stampando è aggiornata al 10/10/2007. I file allegati con estensione.doc,.xls,.pdf,.rtf, etc. non verranno stampati automaticamente; per averne copia cartacea è necessario

Dettagli

Come applicare buone pratiche di progettazione

Come applicare buone pratiche di progettazione SETTIMANA EUROPEA PER LA SICUREZZA 20-24 OTTOBRE 2014 PROMUOVIAMO LA CULTURA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO LA PROMOZIONE DELLA SALUTE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO: IL PERCORSO DELLA

Dettagli

La pubblicità 1. Le strategie di comunicazione 1. Le strategie di comunicazione 2

La pubblicità 1. Le strategie di comunicazione 1. Le strategie di comunicazione 2 Le strategie di comunicazione 1 Pubblicità Promozione delle vendite Forza vendita Azioni x notorietà marca (advertising) (promotion) (sale force) (publicity) Ricerca del promotion mix per garantire immediata

Dettagli

Realizzazione MOVIDA per Sport&Management. Cos è il marketing

Realizzazione MOVIDA per Sport&Management. Cos è il marketing Cos è il marketing E quali le sue principali Il marketing è una precisa competenza manageriale, da sempre associata ad attività di promozione, vendita, pubblicità. Il marketing è responsabile delle valutazioni

Dettagli

La solidarietà a tutela della salute

La solidarietà a tutela della salute Recuperare il valore del cibo e degli altri beni. Dallo spreco alla solidarietà comunitaria La solidarietà a tutela della salute gli impegni dei servizi sanitari Emilia Guberti UO Igiene Alimenti e Nutrizione

Dettagli

Attività di prevenzione della produzione rifiuti: l esperienza dell ex ATO 2 Lucca

Attività di prevenzione della produzione rifiuti: l esperienza dell ex ATO 2 Lucca Attività di prevenzione della produzione rifiuti: l esperienza dell ex ATO 2 Lucca Arpat - Regione Toscana Consumo sostenibile? Facciamolo Terra Futura - sabato 30 maggio 2009 Dr. Roberto Nieri - Contenuti

Dettagli

IL CICLO DI VITA DEL PRODOTTO

IL CICLO DI VITA DEL PRODOTTO PROGRAMMAZIONE + COMPETENZE TEORICHE IL CICLO DI VITA DEL PRODOTTO StudiAssociati 2013 PARLEREMO DI: Il ciclo di vita del prodotto I modelli esplicativi Strategie di marketing legate al ciclo di vita del

Dettagli

Brand Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Introduzione

Brand Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Introduzione Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Un corso di Marco De Veglia Brand Positioning: la chiave segreta del marketing Mi occupo di Brand Positioning

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro! ADM Associazione Didattica Museale Progetto Vederci Chiaro! Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile del Dipartimento dei Servizi Educativi del Museo Civico di Storia Naturale

Dettagli

Precontemplazione. Mantenimento Contemplazione

Precontemplazione. Mantenimento Contemplazione LA RUOTA DEL CAMBIAMENTO (Prochaska J., Di Clemente C., 1980) Precontemplazione Mantenimento Contemplazione Azione Determinazione o Preparazione TEORIA DEGLI STADI DEL CAMBIAMENTO (Prochaska J., Di Clemente

Dettagli

$/&81,'$7,68// 2/,2%,2/2*,&2

$/&81,'$7,68// 2/,2%,2/2*,&2 $/&81,'$7,68// 2/,2%,2/2*,&2 / DUHDGLSURGX]LRQHELRORJLFD A fianco l uso dell olio di oliva tradizionale, sono cresciute la produzione ed il consumo dell olio biologico, con il conseguente aumento dell

Dettagli

REPORT EX ANTE 2015. Servizio civile nazionale

REPORT EX ANTE 2015. Servizio civile nazionale REPORT EX ANTE 2015 Servizio civile nazionale Genere Età Titolo di studio Eventuali studi in corso IL CAMPIONE Genere VA Maschi 17 Femmine 45 TOTALE 62 Età degli intervistati 22 21 20 20 21 20 19 19-22anni

Dettagli