Regolamento delle gare di lavoro Per i cani delle razze di utilità

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Regolamento delle gare di lavoro Per i cani delle razze di utilità"

Transcript

1 Ente di Promozione Sportivo Riconosciuto dal CONI Settore Nazionale Cani di Utilità e Difesa Regolamento delle gare di lavoro Per i cani delle razze di utilità

2 Pag. 1 / 53 ART. 1 Le gare di lavoro dilettantistiche per cani delle razze di utilità e difesa sono manifestazioni cinotecniche e sportive organizzate allo scopo di mettere in evidenza le qualità naturali del cane, nonché la sua attitudine ad apprendere l addestramento. Le gare hanno, infatti, lo scopo di individuare e di fare conoscere i soggetti dotati di carattere migliore e più idonei al lavoro; divulgare, trasmettere e verificare la conoscenza della convivenza con il cane nella vita quotidiana: in particolare ad individuare soggetti che dimostrino paura o aggressività. ART. 2 Le Gare vengono affidate, per lo svolgimento, alle società iscritte all Ente e vengono controllate, ai fini della regolarità e dell osservanza delle presenti norme, dai Delegati Provinciali o dai Responsabili di Settore o Tecnici delegati dai Responsabili di settore stessi. ART. 3 Le gare che vengono autorizzate dall A.S.I., nello spirito dello Sport per Tutti, sono una disciplina aperta a tutti i cani, titolati e non, hanno come scopo l insegnamento al cane di un controllato e collaborativo comportamento. Tutte le gare sono soggette ai principi di correttezza sportiva dilettantistica, sia per quanto riguarda l organizzazione delle manifestazioni sia per il comportamento sportivo dei partecipanti. Il presente regolamento vincola tutti gli interessati. I partecipanti devono gareggiare nelle medesime condizioni. Ai partecipanti deve essere comunicato anticipatamente il luogo e l ora in cui ha inizio il concorso. Le gare sono aperte al pubblico;. Le gare sono suddivise in sette classi: NOVIZI 1 Esercizi di obbedienza con condotta al guinzaglio NOVIZI 2 Esercizi di obbedienza con condotta al guinzaglio e prove di fiuto PRINCIPIANTI 1 Esercizi di obbedienza con condotta con guinzaglio e prove caratteriali PRINCIPIANTI 2 Esercizi di obbedienza con condotta senza guinzaglio, prove di fiuto e prove caratteriali LAVORO 1 Esercizi di obbedienza con condotta senza guinzaglio, prove di fiuto e prove caratteriali con diversa valutazione LAVORO 2 Esercizi di obbedienza con condotta senza guinzaglio, prove di fiuto e prove caratteriali con diversa valutazione LAVORO 3 Esercizi di obbedienza con condotta senza guinzaglio, prove di fiuto e prove caratteriali con diversa valutazione Nelle classi Novizi 1, Novizi 2, Principianti 1 e Principianti 2 i conduttori devono essere proprietari del cane e devono dimostrare di esserlo. Le singole società riconosciute dall A.S.I. possono organizzare i vari campionati di lavoro, (Provinciale, Regionale, Nazionale) sulla base del presente regolamento. ART. 4 Le gare possono essere disputate durante tutto l anno solare a condizione che le situazioni climatiche lo consentano e a condizione che salute e sicurezza di persone e animali non siano messe in pericolo; in caso contrario la manifestazione sarà rinviata. Il giudice deciderà in merito.

3 Pag. 2 / 53 Il responsabile della manifestazione gestisce e supervisiona l attività attinente l organizzazione e la conduzione della gara; controlla lo svolgimento corretto della gara e deve essere a disposizione del giudice fino al termine della manifestazione. Il Responsabile della Gara e i facenti parte dell organizzazione menzionati in catalogo non possono presentare un cane. Il Responsabile della Gara deve: chiedere il nulla osta all A.S.I., specificando il nominativo e l indirizzo della Società organizzatrice segnalando il Presidente e il Segretario, luogo e data dello svolgimento delle gare, data di chiusura delle iscrizioni, nominativi dei giudici; ottenere tutte le autorizzazioni necessarie per lo svolgimento della gara trovare adeguati terreni di pista e verificare che non sussistano impedimenti o vincoli di alcun genere sugli stessi sia con i proprietari o persone che vantino diritti di caccia, reperire le persone atte alle prove caratteriali, tracciatori e personale di assistenza fissare la data della gara reperire tutte le attrezzature necessarie per la gara e l abbigliamento protettivo per le prove caratteriali predisporre tutta la modulistica necessaria allo svolgimento della gara controllare i certificati di vaccinazione e l attestato di Responsabilità Civile verso terzi Il Responsabile della gara deve preoccuparsi che il giudice abbia ricevuto la comunicazione del luogo di svolgimento della gara fornendo le indicazioni necessarie per raggiungerlo, l orario in cui ha inizio la gara, le classi e il numero dei partecipanti. Qualora la gara si svolga in due giorni, si deve comunicare al giudice anche dove sarà alloggiato. Se non sono fornite tutte le indicazioni sopra riportate il giudice ha diritto di recedere dalla partecipazione. Il giudice non può presentare cani di sua proprietà o in suo possesso o a lui affidati, altresì non possono presentare cani i conviventi con il giudice stesso. Il giudice deve tenere un comportamento sportivo e non deve distrarre ne influenzare il lavoro del cane, è responsabile della corretta applicazione e del rispetto del regolamento, ha la facoltà di porre fine ad una prova se la prova in questione non è condotta in conformità al regolamento o non sono rispettate le sue istruzioni. La valutazione del giudice è definitiva e inappellabile. Eventuali critiche possono portare all espulsione dal terreno di gara ed essere seguite da misure disciplinari. Qualora un concorrente non concordi con il giudizio può presentare ricorso, entro dieci giorni in forma scritta e convalidato da un testimone, al Responsabile di Settore. ART. 6 Il programma conterrà la data di chiusura iscrizioni che precederà di almeno 10 giorni quella della gara, l iscrizione deve avvenire mediante l invio del corrispondente modulo compilato in ogni sua parte e accompagnato dal pagamento della quota. Il Comitato Organizzatore ha l obbligo di predisporre, prima della prova, un catalogo, che deve contenere: a) il tipo di prova, b) località e data, c) il responsabile dell organizzazione, d) il nome del giudice o dei giudici, e) il nome del figurante e dei figuranti, f) il nome del direttore di campo, g) il nome del direttore alle piste, h) il nome del referente alla manifestazione incaricato dal Responsabile Nazionale, i) l orario di inizio delle prove, j) i dati identificativi dei cani iscritti alle prove, divisi nelle varie classi, compreso tatuaggio o microcip, k) il nome del conduttore e del proprietario, l) il nome del veterinario di servizio e del più vicino pronto soccorso.

4 Pag. 3 / 53 ART. 7 Il terreno per le gare potrà avere due sezioni: una per l obbedienza e una per le prove caratteriali, nel caso non sia possibile avere la separazione degli esercizi, il terreno avrà le seguenti misure minime mt. 80 di lunghezza e mt. 50 di larghezza. Il terreno deve essere piano e con fondo naturale e recintato. Prima dell inizio delle prove devono essere resi disponibili: il salto in alto, la palizzata, i riporteli di varie misure, almeno due pistole a salve con relative munizioni di calibro 6 millimetri. tavoli e sedie per la giuria i commissari e gli assistenti ombrelloni o altro riparo, paletti segnalatori da disporre secondo le indicazioni del giudice, sei nascondigli, l abbigliamento protettivo per le prove caratteriali. ART. 8 Le prove di pista devono svolgersi in aperta campagna in uno spazio tale da garantire, nella giornata, che ogni pista programmata si svolga, come da regolamento, su terreno non già utilizzato. Il Responsabile delle piste deve avere a disposizione sul luogo delle prove: paletti di pista numerati per le classi lavoro gli oggetti numerati come il paletto assegnato a ciascun partecipante assistenti per accompagnare, in relazione all orario stabilito, i concorrenti sui terreni di pista. ART. 9 L Associazione o Società organizzatrice deve avere la segreteria operativa almeno mezz ora prima dell ora stabilita. Per un buon esito della manifestazione si deve provvedere: fogli di giudizio penne o matite (queste ultime obbligatorie in caso di cattivo tempo) numeri e relativo contenitore per il sorteggio pettorali con il numero di catalogo dei partecipanti. In modo leggibile, la segreteria prima dell inizio delle prove deve compilare le intestazioni delle pagelle o delle schede e successivamente provvedere alla somma dei punteggi per la stesura delle classifiche. ART. 10 L Associazione o Società organizzatrice deve provvedere affinché, durante la manifestazione, sia sempre reperibile un medico e un veterinario. Le femmine in calore potranno gareggiare per ultime. Per poter gareggiare è obbligatorio sottoporre il cane al controllo veterinario, con la verifica del microcip, da riscontrare. con il certificato rilasciato dall Anagrafe Canina. ART. 11 Il conduttore, del cane iscritto, è responsabile ai sensi dell art del Codice Civile per danni arrecati a persone o cose anche durante lo svolgimento degli esercizi. L Associazione o Società organizzatrice è obbligata a sottoscrivere una polizza di responsabilità civile.

5 Pag. 4 a53 L A.S.I. o il Responsabile di Settore designerà i giudici, le Associazioni o Società potranno segnalare proposte o preferenze. ART. 13 Qualora la distanza chilometrica sia superiore a 150 chilometri dalla propria residenza, il giudice è tenuto ad essere presente dalla sera precedente la manifestazione. Il giorno della gara deve essere presente almeno mezzora prima dell inizio. ART. 14 L Associazione o Società organizzatrice si riserva la facoltà di modificare la composizione della giuria nel caso di impedimenti ai convocati o carenza di partecipanti senza darne comunicazione ai partecipanti. ART. 15 I cani che partecipano alle prove devono avere le seguenti età: NOVIZI 1 minimo 9 mesi NOVIZI 2, PRINCIPIANTI 1 e PRINCIPIANTI 2 minimo nove mesi LAVORO 1 minimo 16 mesi LAVORO 2 minimo 18mesi LAVORO 3 minimo 20 mesi. I cani, che abbiano ottenuto la qualifica di ECCELLENTE per almeno tre volte, nell anno seguente sono obbligati ad essere iscritti nella classe superiore. Nelle categorie NOVIZI 1, NOVIZI 2, PRINCIPIANTI 1 e PRINCIPIANTI 2 è ammessa la partecipazione per un massimo di cinque volte e non è ammesso il passaggio da una classe superiore ad una inferiore. ART. 16 La gara è suddivisa in tre sezioni diverse che danno diritto ad un punteggio massimo di 100ciascuna, salvo per la classe NOVIZI 1 dove sono disponibili 150 punti e le classi NOVIZI 2 e PRINCIPIANTI 1 dove sono disponibili 250. Per qualificare il cane si deve raggiungere il 70% dei punti disponibili nelle sezioni A (pista) e B (obbedienza) e l 80% dei punti disponibili nella sezione C (prove caratteriali). In base ai risultati ottenuti sono assegnate le seguenti qualifiche: da 0 a 109 MEDIOCRE da 110 a 219 INSUFFICIENTE da 220 a 239 ABBASTANZA BUONO da 240 a 269 BUONO da 270 a 285 MOLTO BUONO da 286 a 300 ECCELLENTE In caso di parità la qualifica sarà assegnata valutando i punteggi ottenuti nelle varie sezioni partendo dalla sezione C. ART. 17 Il concorrente, con la sottoscrizione del modulo di iscrizione, dichiara di conoscere ed accettare il regolamento delle prove. Un conduttore può presentare al massimo 2 (due) cani ma se al momento della chiamata della giuria fosse assente, perché impegnato in altra sezione con uno di essi, sarà dichiarato assente senza diritto di rimborso.

6 Pag. 5 a53 ART. 18 I conduttori devono presentarsi in pista muniti di: un guinzaglio della lunghezza di mt. 1,20 di un collare a maglie larghe e di un guinzaglione da pista di 10 mt. E permesso al conduttore di agganciare il guinzaglione da pista sia al collare sia ad un apposito bastino. Non sono consentiti collari diversi da quelli descritti o che comunque possano determinare una forma di coercizione. Al termine di ogni esercizio il conduttore può elogiare o complimentare il cane, non è permesso alcun aiuto ed eventuali aiuti saranno penalizzati. I diversamente abili che non riescono a condurre il proprio cane a sinistra è concesso tenerlo alla destra. ART. 19 Il conduttore con il proprio cane seduto, con o senza il guinzaglio, presentandosi al giudice in modo corretto e sportivo deve dichiarare la sua identità e il nome del cane. Qualora il conduttore usi scorrettezze e coercizioni al proprio cane o commetta altre infrazioni subirà l immediata eliminazione dalla gara. Il giudice o il Tecnico A.S.I. designato deciderà la sanzione da applicare. In questo caso la decisione è inappellabile e non è ammesso alcun reclamo. Qualora il cane dimostri timore verso il conduttore sarà penalizzato mediante l attribuzione del punteggio minimo previsto nelle varie prove, mentre se il cane dimostri aggressività o timore verso gli estranei verrà escluso dalle prove. ART. 20 Qualora un cane iscritto sia ritirato prima dell inizio della prova (senza diritto di rimborso) è ammesso che il conduttore non dia alcuna spiegazione, in caso di ritiro a prova iniziata è consentito solo per giustificato motivo (salute del concorrente o del cane). ART. 21 E permesso provare il campo di gara prima che la prova abbia inizio e in ogni caso al primo invito del Responsabile di Gara deve essere lasciato libero senza aver arrecato danni alle attrezzature. Tali facilitazioni non sono ammesse per le femmine in calore. ART. 22 E ammessa la presenza di pubblico a tutte le prove purché ci siano appositi spazi ad esso destinati. la presenza non è consentita durante e prima gli esercizi di pista. E ammesso il diritto di critica purché espressa in modo civile; comportamenti diversi potrebbero comportare denunce alle autorità. ART. 23 Il Comitato Tecnico Cani di Utilità ASI a deliberato che, in deroga a quanto previsto dai successivi punti delle classi: Novizi I, Novizi II, Principianti I e Principianti II, la prova dello sparo deve essere effettuata alla fine degli esercizi di obbedienza. Art.24 All atto della presentazione della scheda di iscrizione alle gare il conduttore deve risultare proprietario, vale per le CLASSI NOVIZI 1 NOVIZI 2- PRINCIPIANTI 1 PRINCIPIANTI 2- ( le classi sopra descritte sono riservate ai cani condotti dal proprietario o da un familiare dello stesso (bona fide) che non hanno partecipato a prove di lavoro di classi superiori, sono comunque esclusi i cani condotti di addestratori professionisti. Art. 25 Il titolo di Campione Italiano A.S.I. viene rilasciato al cane in CLASSE LAVORO 3 che abbia raggiunto il punteggio MOLTO BUONO ( )

7 Pag. 6 a 53 CLASSE NOVIZI 1 La classe NOVIZI è riservata a cani condotti dal proprietario o da un familiare dello stesso (bona fide) che non abbiano partecipato a gare di lavoro o a classi superiori, gli addestratori professionisti sono esclusi da questa classe. (vedi articolo 24) Gli esercizi per la classe novizi 1 sono i seguenti con i relativi punteggi massimi GRUPPO B ESERCIZI DI OBBEDIENZA n.ro descrizione punti 1) Condotta al guinzaglio 30 2) Indifferenza allo sparo 15 3) Cane seduto sul posto e ritorno del conduttore al cane 10 4) Cane a terra sul posto con richiamo di fronte al conduttore 20 5) Salto con guinzaglio in alto cm ) Terra libero 2 minuti 15 TOTALE 100 7) Valutazione comportamento Conduttore punti 7.1) Presentazione ) Conduzione in gara ) Rapporto Cane Conduttore ) Sportività 10 TOTALE 50 Totale dei punti disponibili 150. DESCRIZIONE DEGLI ESERCIZI L esecuzione di ogni esercizio e delle sue singole fasi è ordinato dal giudice o da un suo incaricato. Allorquando il concorrente viene chiamato per eseguire un gruppo di esercizi, salvo espressa disposizione contraria del giudice, deve presentarsi a questi con il cane al guinzaglio seduto al suo fianco. Il conduttore dichiara il proprio numero di catalogo, il proprio nome e quello del suo cane. Gli spostamenti in campo tra un esercizio e l altro vengono eseguiti con guinzaglio, eventualmente trattenendo il cane al collare. In tutte le fasi il nome del cane pronunciato immediatamente prima dell ordine non comporta penalizzazioni. Ogni esercizio inizia e termina con il cane seduto a fianco del conduttore. Il giudice, ove lo ritenga opportuno, prima dell inizio delle prove, può verificare l equilibrio generale del carattere del cane attraverso una prova di cui può disporre modi e tempi. In particolare il giudice che riscontrasse un eccessiva aggressività o timore nei confronti di estranei inoffensivi può escludere il cane dalla prova. Se anche durante l intero periodo di permanenza del cane sui campi di prova o nelle immediate vicinanze il giudice avverte tale comportamento può escludere il cane dalla prova. Il comportamento degli estranei con il quale il cane viene a contatto deve essere assolutamente inoffensivo nei confronti del cane stesso. Occorre comunque che, questa prova sia condotta in modo da riprodurre le situazioni di vita nelle quali il cane d utilità normalmente è inserito. Il giudice deve avere comunque cura che tale prova non ripeta situazioni alle quali il cane possa essere condizionato dall addestramento.

8 Pag. 7 a 53 GRUPPO B ESERCIZI DI OBBEDIENZA 1. Condotta al guinzaglio e indifferenza allo sparo Il cane, tenuto al guinzaglio segue volentieri e spontaneamente il conduttore sul percorso comandato dalla giuria. Su indicazione della giuria il conduttore cammina ad andatura normale bilanciando le braccia, eseguendo le evoluzioni previste: avanti, a destra, a sinistra, dietro-front e alt. Il guinzaglio tenuto ben raccolto nella mano sinistra deve rimanere allentato formando una leggera curvatura verso l alto all altezza del gomito del cane. La posizione del cane rispetto al conduttore è la seguente: con il conduttore fermo sull attenti, il cane deve assumere la posizione di seduto al fianco sinistro, sia spontaneamente sia a seguito di ordine del conduttore. con il conduttore in movimento il cane segue con la spalla pressappoco all altezza del ginocchio del conduttore; non deve discostarsi lateralmente né restare indietro. Può invece sopravanzarlo purché non lo intralci nei movimenti. Gli ordini possono essere dati solo con la voce e sono consentiti ad ogni partenza da fermo, ad ogni cambio di direzione e ad ogni sosta. Il primo tratto di condotta deve essere rettilineo per almeno quaranta passi. Durante l esecuzione di questo esercizio mentre il cane è in movimento vengono esplosi due colpi di rivoltella intervallati di circa cinque secondi. Il cane deve restare indifferente ai colpi senza intervento del conduttore. La distanza fra sparatore e cane deve essere di almeno venti metri e la posizione dello sparatore è laterale rispetto al cane. Il cane che manifesti netta paura o eccessiva aggressività viene eliminato dalla prova. 2. Cane seduto sul posto e ritorno del conduttore al cane Il conduttore, fermo con il cane seduto al piede, su indicazione della giuria, toglie il guinzaglio, dà l ordine di resta al cane e si allontana a passo normale; percorsi circa venti passi si ferma e si gira verso il cane. Dopo una breve sosta, su indicazione della giuria, ritorna dal cane riprendendo la posizione di partenza. 3. Cane a terra sul posto con richiamo di fronte al conduttore Il conduttore fermo sul posto con il cane seduto al piede, su indicazione della giuria, dà l ordine terra al cane. Quando il cane ha assunto la posizione di terra il conduttore dà l ordine resta e si allontana a passo normale; percorsi circa venti passi si ferma e si gira verso il cane. Su indicazione della giuria richiama a sé il cane che deve raggiungere il suo conduttore sollecitamente con un andatura vivace mettendosi seduto molto vicino di fronte a lui. Al momento del richiamo il conduttore può assumere la posizione a gambe divaricate che deve richiudere al successivo ordine di «seduto» al fianco sinistro. Su indicazione della giuria il cane, dopo ordine acustico del conduttore, si porta sollecitamente al fianco sinistro di questi nella posizione di seduto. 4. Salto libero di una siepe alta cm.40 Il conduttore si pone con il cane seduto al proprio fianco sinistro con il guinzaglio, di fronte all attrezzo per il salto in alto da una distanza che ritiene conveniente. Tutte le fasi successive dell esercizio vengono ordinate dalla giuria e gli ordini del conduttore sono solo acustici senza accompagnamento di mosse o gesti. All ordine salta, il cane deve sollecitamente superare l ostacolo senza toccarlo. Prima che il cane tocchi terra il conduttore da l ordine di ritorno, il cane sollecitamente risalta in senso inverso l ostacolo e si pone seduto

9 Pag. 8 a 53 molto vicino di fronte al conduttore. Segue poi l ordine di ritorno alla posizione di partenza. Durante tutto l esercizio il conduttore non può spostarsi dalla propria posizione di partenza. E consentita una sola ripetizione di comando iniziale salta o del comando «ritorna» però con adeguata penalizzazione. Se il cane dopo aver ricevuto l ordine «salta» si è allontanato dal conduttore senza però effettuare il salto, non può essere richiamato al piede, ma possono essere dati due ulteriori comandi con relativa penalizzazione. 5. Terra sul posto per 2 minuti con il conduttore voltato Questo esercizio si svolge normalmente in gruppo avendo cura che la distanza fra un cane e l altro sia superiore ai sette metri. Tutti gli ordini debbono essere dati dal conduttore su indicazione della giuria. Il cane con il guinzaglio agganciato, nella posizione di seduto al fianco Sinistro del conduttore, all ordine, deve assumere sollecitamente la posizione di terra. Il conduttore dopo l ordine «Resta» impartito al cane, si allontana in linea retta a passo normale di circa 20 metri. Qui giunti si ferma immobile, spalle voltate al cane, e rimane in tale posizione per due minuti. Trascorso questo periodo di tempo il conduttore torna a passo normale verso il proprio cane, si porta al fianco destro dello stesso, su indicazione del giudice dà l ordine Seduto. Se il cane lascia il posto indicatogli mentre il conduttore sta ancora allontanandosi da lui, viene richiamato e l esercizio è ritenuto terminato. Parimenti terminato viene considerato l esercizio allorquando il cane si allontana di oltre tre metri dal luogo assegnatogli. Eventuali disturbi provocati da persone estranee o cani anche concorrenti non possono essere ritenuti causa di annullamento dell esercizio in corso. L assumere posizioni diverse dal Terra, o il muoversi entro il raggio dei tre metri viene considerato come errore. Mentre il conduttore rientra dal cane non può rallentare la sua andatura ed il cane non può muoversi dal posto né cambiare posizione.

10 Pag. 9 a 53 CLASSE NOVIZI 2 Le prove di classe Novizi 2 sono riservate ai cani condotti dal proprietario o da un familiare dello stesso (bona fide), che non hanno partecipato a prove di lavoro di classi superiori, sono comunque esclusi i cani condotti da addestratori professionisti. (vedi articolo 24) Gli esercizi per la classe Novizi 2 ed il relativi punteggi massimi sono i seguenti: GRUPPO A ESERCIZI DI FIUTO: n.ro Descrizione Punti 1) Tenuta della pista 90 2) Ritrovamento dell oggetto 10 TOTALE 100 GRUPPO B ESERCIZI DI OBBEDIENZA 3) Condotta al guinzaglio 30 4) Indifferenza allo sparo 15 5) Cane seduto sul posto e ritorno del conduttore al cane 10 6) Cane a terra sul posto con richiamo di fronte al conduttore 20 7) Salto libero in alto cm ) Terra libero 3 minuti 15 TOTALE 100 9) Valutazione comportamento Conduttore punti 9.1) Presentazione ) Conduzione in gara ) Rapporto Cane Conduttore ) Sportività 10 TOTALE 50 Totale dei punti disponibili: A+ B 250 Non vengono qualificati, e quindi non sono compresi in classifica, i cani che anche in uno solo dei seguenti esercizi riportino un punteggio inferiore a: 60 in tenuta di pista; 20 in condotta al guinzaglio; 10 indifferenza allo sparo; In caso di parità fra due o più concorrenti ha la precedenza in classifica il soggetto con il miglior punteggio nel gruppo A. In caso di ulteriore parità il giudice decide insindacabilmente in base alle proprie valutazioni tecniche.

11 Pag. 10 a 53 Descrizione degli esercizi L esecuzione di ogni esercizio e delle singole fasi è ordinato dal giudice o da un incaricato. Allorquando il concorrente viene chiamato per eseguire un gruppo di esercizi, salvo espressa disposizione contraria del giudice, deve presentarsi a questi con il cane al guinzaglio seduto al suo fianco. Il conduttore dichiara il proprio numero di catalogo, il nome proprio e quello del suo cane. Gli spostamenti in campo tra un esercizio e l altro vengono eseguiti senza guinzaglio; eventualmente trattenendo il cane al collare. In tutte le fasi il nome del cane pronunciato immediatamente prima dell ordine non comporta penalizzazioni. Ogni esercizio inizia e termina con il cane seduto al fianco del conduttore. Il giudice, ove lo ritenga opportuno, prima dell inizio delle prove, può verificare l equilibrio generale caratteriale del cane attraverso una prova di cui può disporre modi e tempi. In particolare il giudice che riscontrasse un eccessiva aggressività o timore nei confronti di estranei inoffensivi può escludere il cane dalla prova. Anche se durante l intero periodo di permanenza sui campi di prova o nelle immediate vicinanze il giudice avverte tale comportamento può escludere il cane dalla prova. Il comportamento degli estranei con i quali il cane viene a contatto deve essere assolutamente inoffensivo nei confronti del cane stesso. Occorre comunque che, questa prova sia condotta in modo da riprodurre le situazioni di vita nelle quali il cane d utilità normalmente è inserito. Il giudice deve avere comunque cura che tale prova non ripeta situazioni alle quali il cane possa essere condizionato dall addestramento.

12 Pag. 11 a 53 GRUPPO A ESERCIZI DI FIUTO 1.Tenuta della pista Il cane deve eseguire una pista tracciata in precedenza dal conduttore lunga 120 mt. e comprendente un angolo retto tra i 35 e i 50 metri dal punto di partenza. La fine pista è indicata da un oggetto personale del conduttore di materiale morbido, della grandezza massima di cm. 15x2x2, di colore non troppo contrastante con il terreno. Per il tracciamento della pista il conduttore si attiene strettamente alle indicazioni fornitegli dal direttore alle piste. Prima di tracciare la pista il conduttore è tenuto a mostrare l oggetto e a farlo contrassegnare dal direttore alle piste che deve assicurarsi della sua rispondenza alle norme. Sistemato il proprio cane in luogo dove non possa vedere il tracciato della pista, il conduttore si reca per la via più breve al punto di partenza. Lo contrassegna con un paletto fornito dall organizzazione e sosta per un minuto al massimo sul punto di partenza. Il conduttore può calpestare il punto di partenza per un quadrato di circa 1 metro di lato alla destra del paletto. Non può strusciare i piedi né in questa fase né durante il successivo tracciamento della pista che deve essere eseguito ad andatura normale con passi fra i 60 e gli 80cm. di lunghezza ad eccezione di un tratto precedente e successivo all angolo, della lunghezza di circa un guinzaglione dove i passi possono essere più ravvicinati. Deposto sulla pista l oggetto il conduttore prosegue per altri dieci metri prima di variare l andatura e di prendere la direzione di ritorno al luogo ove è sistemato il cane. La presentazione al giudice avviene subito dopo il ritorno del conduttore che può mettere la bardatura da pista oppure presentarsi con il cane al guinzaglio dichiarando se il suo cane raccoglie o segnala l oggetto. E lasciata facoltà al conduttore di mettere il cane in pista nel modo che ritiene più opportuno. Il conduttore può aiutare il cane spostandosi di un solo passo. Dopo di ciò deve attendere che il cane abbia intrapreso la sua azione e può seguirlo solo dopo che il guinzaglione è totalmente svolto. Nel caso il cane esegua il lavoro di pista senza guinzaglione il conduttore può muoversi solo dopo che il cane è a 10 metri da lui e deve mantenere sempre tale distanza. L andatura del cane deve essere tale da consentire al conduttore di seguirlo a passo normale. E permessa una prima rimessa in pista su richiesta del conduttore da effettuarsi in qualunque punto del percorso ad esclusione degli ultimi 10 metri. Tale rimessa in pista avrà una valutazione negativa ridotta. Una seconda rimessa in pista è ammessa su richiesta del conduttore ad esclusione del punto di partenza e degli ultimi 10 metri del percorso. E da valorizzare il lavoro attento e preciso del cane e l opera intelligente del conduttore che lo incoraggia solo quando è necessario. 2. Ritrovamento dell oggetto L oggetto ritrovato dal cane può essere da questi raccolto o segnalato. Nessun aiuto può essere dato al cane da parte del conduttore in questa fase di lavoro. Se il cane raccoglie l oggetto ha la facoltà di riportarlo in modo regolamentare, cioè seduto di fronte al conduttore, oppure di attendere fermo in piedi o seduto che il conduttore lo raggiunga e si faccia consegnare i oggetto. Se il cane segnala, il conduttore prima di muoversi deve alzare il braccio per indicare alla giuria che la posizione assunta dal cane è quella di segnalazione. Il cane in fase di segnalazione può fermarsi in piedi, oppure assumere la posizione di seduto o di terra senza però mai prendere in bocca l oggetto trovato. Il cane attende nella posizione assunta l arrivo del conduttore che recupera l oggetto. Sia che il cane raccolga o che segnali, il conduttore mostra da lontano a braccio alzato l oggetto, poi si reca dal giudice per consegnarlo al fine di procedere al controllo del contrassegno apposto dal direttore alle piste. GRUPPO B

13 Pag. 12 a 53 ESERCIZI DI OBBEDIENZA 3. Condotta al guinzaglio e indifferenza allo sparo Il cane, tenuto al guinzaglio, segue volentieri e spontaneamente il conduttore sul percorso comandato dalla giuria. Su indicazione della giuria il conduttore cammina ad andatura normale bilanciando le braccia, eseguendo le evoluzioni previste avanti, a destra, a sinistra, dietro-front e alt. Il guinzaglio tenuto ben raccolto nella mano sinistra deve rimanere allentato formando una leggera curvatura verso l alto all altezza del gomito del cane. La posizione del cane rispetto al conduttore è la seguente: con il conduttore fermo sull attenti, il cane deve assumere la posizione di seduto al fianco sinistro, sia spontaneamente sia a seguito di ordine del conduttore; con il conduttore in movimento il cane segue con la spalla pressappoco all altezza del ginocchio del conduttore; non deve discostarsi lateralmente né restare indietro. Può invece sopravanzarlo purché non lo intralci nei movimenti. Gli ordini possono essere dati solo con la voce e sono consentiti ad ogni partenza da fermo, ad ogni cambio di direzione e ad ogni sosta. Durante l esecuzione di questo esercizio mentre il cane è in movimento vengono esplosi due colpi di rivoltella intervallati di circa cinque secondi. Il cane deve restare indifferente ai colpi senza intervento del conduttore. La distanza fra sparatore e cane deve essere di almeno venti metri e la posizione dello sparatore è laterale rispetto al cane. Il cane che manifesti netta paura o eccessiva aggressività viene eliminato dalla prova. 4. Cane seduto sul posto e ritorno del conduttore al cane Il conduttore, fermo con il cane seduto al piede, su indicazione della giuria, toglie il guinzaglio, dà l ordine di resta al cane e si allontana a passo normale; percorsi circa trenta passi si ferma e si gira verso il cane. Dopo una breve sosta, su indicazione della giuria, ritorna dal cane riprendendo la posizione di partenza. 5. Cane a terra sul posto con richiamo di fronte al conduttore Il conduttore fermo sul posto con il cane seduto al piede, su indicazione della giuria, dà l ordine terra al cane. Quando il cane ha assunto la posizione di terra il conduttore dà l ordine resta e si allontana a passo normale; percorsi circa trenta passi si ferma e si gira verso il cane. Su indicazione della giuria richiama a sé il cane che deve raggiungere il suo conduttore sollecitamente con una andatura vivace mettendosi seduto molto vicino di fronte a lui. Al momento del richiamo il conduttore può assumere la posizione a gambe divaricate che deve richiudere al successivo ordine di seduto al fianco sinistro. Su indicazione della giuria il cane, dopo ordine acustico del conduttore, si porta sollecitamente al fianco sinistro di questo nella posizione di seduto. 6. Salto libero di una siepe alta cm. 50 Il conduttore si pone con il cane seduto al proprio fianco sinistro libero dal guinzaglio, di fronte all attrezzo per il salto in alto ad una distanza che ritiene conveniente. Tutte le fasi successive dell esercizio sono ordinate dalla giuria e gli ordini del conduttore sono solo acustici senza accompagnamento di mosse o gesti. All ordine salta il cane deve, sollecitamente, superare l ostacolo senza toccarlo. Prima che il cane tocchi terra il conduttore dà l ordine di ritorno, il cane sollecitamente risalta in senso inverso l ostacolo e si pone seduto molto vicino di fronte al conduttore. Segue poi l ordine di ritorno alla posizione di partenza. Durante tutto l esercizio il conduttore non può spostarsi dalla propria posizione di partenza. E consentita una sola ripetizione del comando iniziale salta o del comando di ritorno però con adeguata penalizzazione. Se il cane dopo aver ricevuto l ordine salta si è allontanato dal conduttore senza però

14 Pag. 13 a 53 effettuare il salto, non può essere richiamato al piede, ma possono essere dati due ulteriori comandi con relativa penalizzazione. 7. Terra sul posto per 3 minuti con il conduttore voltato Questo esercizio si svolge normalmente in gruppo avendo cura che la dista nza fra un cane e l altro sia superiore ai sette metri. Tutti gli ordini devono essere dati dal conduttore su indicazione della giuria. Il cane libero dal guinzaglio, nella posizione di seduto al fianco sinistro del conduttore, all ordine, deve assumere sollecitamente la posizione di terra. Il conduttore dopo l ordine Resta impartito al cane, si allontana in linea retta a passo normale di circa trenta metri. Qui giunto, si ferma immobile spalle voltate al cane, e rimane in tale posizione per tre minuti. Trascorso questo periodo di tempo il conduttore torna a passo normale verso il proprio cane, si porta a fianco destro dello stesso, su indicazione del giudice dà l ordine Seduto e mette il guinzaglio. Se il cane lascia il posto indicatogli mentre il conduttore sta ancora allontanandosi da lui, viene messo al guinzaglio e l esercizio è ritenuto terminato. Parimenti terminato, è considerato l esercizio, allorquando il cane si allontana di oltre tre metri dal luogo assegnatogli. Eventuali disturbi provocati da persone estranee o cani anche concorrenti non possono essere ritenuti causa di annullamento dell esercizio in corso. L assumere posizione diversa dal Terra o il muoversi entro il raggio dei tre metri è considerato come errore. Mentre il conduttore rientra dal cane non può rallentare la sua andatura ed il cane non può muoversi dal posto né cambiare posizione.

15 Pag. 14 a 53 CLASSE PRINCIPIANTI 1 La classe PRINCIPIANTI 1 è riservata a cani condotti dal proprietario o da un familiare dello stesso (bona fide) che non abbiano partecipato a gare di lavoro o a classi superiori, gli addestratori professionisti sono esclusi da questa classe. (vedi articolo 24) Gli esercizi per la classe Principianti 1 sono i seguenti con i relativi punteggi massimi: n.ro Descrizione GRUPPO B ESERCIZI DI OBBEDIENZA punti 1) Condotta al guinzaglio 30 2) Indifferenza allo sparo 15 3) Cane seduto sul posto e ritorno del conduttore al cane 10 4) Cane a terra sul posto con richiamo di fronte al conduttore 20 5) Salto libero in alto cm ) Terra libero 3 minuti 15 TOTALE 100 7) Valutazione comportamento Conduttore punti 7.1) Presentazione ) Conduzione in gara ) Rapporto Cane Conduttore ) Sportività 10 TOTALE 50 GRUPPO C PROVE CARATTERIALI 8) Comportamento preliminare 15 9) Reazione alla minaccia 60 10) Qualità della presa 25 TOTALE 100 Totale dei punti disponibili: B+C 250

16 Pag. 15 a 53 DESCRIZIONE DEGLI ESERCIZI L esecuzione di ogni esercizio e delle sue singole fasi è ordinato dal giudice o da un suo incaricato. Allorquando il concorrente viene chiamato per eseguire un gruppo di esercizi, salvo espressa disposizione contraria del giudice, deve presentarsi a questi con il cane al guinzaglio seduto al suo fianco. Il conduttore dichiara il proprio numero di catalogo, il proprio nome e quello del suo cane. Gli spostamenti in campo tra un esercizio e l altro vengono eseguiti senza guinzaglio, eventualmente trattenendo il cane al collare. In tutte le fasi, il nome del cane pronunciato immediatamente prima dell ordine non comporta penalizzazioni. Ogni esercizio inizia e termina con il cane seduto a fianco del conduttore. Il giudice, ove lo ritenga opportuno, prima dell inizio delle prove, può verificare l equilibrio generale del carattere del cane attraverso una prova di cui può disporre modi e tempi. In particolare il giudice che riscontra un eccessiva aggressività o timore nei confronti di estranei inoffensivi può escludere il cane dalla prova. Se, anche durante l intero periodo di permanenza del cane sui campi di prova o nelle immediate vicinanze, il giudice avverte tale comportamento può escludere il cane dalla prova. Il comportamento degli estranei con i quali il cane viene a contatto deve essere assolutamente inoffensivo nei confronti del cane stesso. Occorre in ogni caso che, questa prova sia condotta in modo da riprodurre le situazioni di vita nelle quali il cane d utilità normalmente è inserito. Il giudice deve avere comunque cura che tale prova non ripeta situazioni alle quali il cane possa essere condizionato dall addestramento. Gruppo B ESERCIZI DI OBBEDIENZA 1. Condotta al guinzaglio e indifferenza allo sparo Il cane, tenuto al guinzaglio segue volentieri e spontaneamente il conduttore sul percorso comandato dalla giuria. Su indicazione della giuria il conduttore cammina ad andatura normale bilanciando le braccia, eseguendo le evoluzioni previste: avanti, a destra, a sinistra, dietro-front e alt. Il guinzaglio tenuto ben raccolto nella mano sinistra deve rimanere allentato formando una leggera curvatura verso l alto all altezza del gomito del cane. La posizione del cane rispetto al conduttore è la seguente: con il conduttore fermo sull attenti, il cane deve assumere la posizione di seduto al fianco sinistro, sia spontaneamente sia a seguito di ordine del conduttore. con il conduttore in movimento il cane segue con la spalla pressappoco all altezza del ginocchio del conduttore; non deve discostarsi lateralmente né restare indietro. Può invece sopravanzarlo purché non lo intralci nei movimenti. Gli ordini possono essere dati solo con la voce e sono consentiti ad ogni partenza da fermo, ad ogni cambio di direzione e ad ogni sosta. Il primo tratto di condotta deve essere rettilineo per almeno quaranta passi. Durante l esecuzione di questo esercizio mentre il cane è in movimento vengono esplosi due colpi di rivoltella intervallati di circa cinque secondi. Il cane deve restare indifferente ai colpi senza intervento del conduttore. La distanza fra sparatore e cane deve essere di almeno venti metri e la posizione dello sparatore è laterale rispetto al cane. Il cane che manifesti netta paura o eccessiva aggressività viene eliminato dalla prova.

17 Pag. 16 a Cane seduto sul posto e ritorno del conduttore al cane Il conduttore, fermo con il cane seduto al piede, su indicazione della giuria, toglie il guinzaglio, dà l ordine di resta al cane e si allontana a passo normale; percorsi circa trenta passi si ferma e si gira verso il cane. Dopo una breve sosta, su indicazione della giuria, ritorna dal cane riprendendo la posizione di partenza. 3. Cane a terra sul posto con richiamo di fronte al conduttore Il conduttore fermo sul posto con il cane seduto al piede, su indicazione della giuria, dà l ordine terra al cane. Quando il cane ha assunto la posizione di terra il conduttore dà l ordine resta e si allontana a passo normale; percorsi circa trenta passi si ferma e si gira verso il cane. Su indicazione della giuria richiama a sé il cane che deve raggiungere il suo conduttore sollecitamente con un andatura vivace mettendosi seduto molto vicino di fronte a lui. Al momento del richiamo il conduttore può assumere la posizione a gambe divaricate che deve richiudere al successivo ordine di seduto al fianco sinistro. Su indicazione della giuria il cane, dopo ordine acustico del conduttore, si porta sollecitamente al fianco sinistro di questi nella posizione di seduto. 4. Salto libero di una siepe alta cm.60 Il conduttore si pone con il cane seduto al proprio fianco sinistro libero dal guinzaglio, di fronte all attrezzo per il salto in alto da una distanza che ritiene conveniente. Tutte le fasi successive dell esercizio sono ordinate dalla giuria e gli ordini del conduttore sono solo acustici senza accompagnamento di mosse o gesti. All ordine salta, il cane deve sollecitamente superare l ostacolo senza toccarlo. Prima che il cane tocchi terra il conduttore da l ordine di ritorno, il cane sollecitamente risalta in senso inverso l ostacolo e si pone seduto molto vicino di fronte al conduttore. Segue poi l ordine di ritorno alla posizione di partenza. Durante tutto l esercizio, il conduttore non può spostarsi dalla propria posizione di partenza. E consentita una sola ripetizione di comando iniziale salta o del comando «ritorna» però con adeguata penalizzazione. Se il cane dopo aver ricevuto l ordine «salta» si è allontanato dal conduttore senza però effettuare il salto, non può essere richiamato al piede, ma possono essere dati due ulteriori comandi con relativa penalizzazione. 5. Terra sul posto per 3 minuti con il conduttore voltato Questo esercizio si svolge normalmente in gruppo avendo cura che la distanza fra un cane e l altro sia superiore ai sette metri. Tutti gli ordini devono essere dati dal conduttore su indicazione della giuria. Il cane libero dal guinzaglio, nella posizione di seduto al fianco Sinistro del conduttore, all ordine, deve assumere sollecitamente la posizione di terra. Il conduttore dopo l ordine «Resta» impartito al cane, si allontana in linea retta a passo normale di circa 30 metri. Qui giunto si ferma immobile, spalle voltate al cane, e rimane in tale posizione per tre minuti. Trascorso questo periodo di tempo il conduttore torna a passo normale verso il proprio cane, si porta al fianco destro dello stesso, su indicazione del giudice dà l ordine «Seduto» e mette il guinzaglio. Se il cane lascia il posto indicatogli mentre il conduttore sta ancora allontanandosi da lui, viene messo al guinzaglio e l esercizio è ritenuto terminato. Parimenti terminato viene considerato l esercizio allorquando il cane si al lontana di oltre tre metri dal luogo assegnatogli. Eventuali disturbi provocati da persone estranee o cani anche concorrenti non possono essere ritenuti causa di annullamento dell esercizio in corso. L assumere posizioni diverse dal Terra, o il muoversi entro il raggio dei tre metri è

18 Pag. 17 a 53 considerato come errore. Mentre il conduttore rientra dal cane non può rallentare la sua andatura ed il cane non può muoversi dal posto ne cambiare posizione. GRUPPO C PROVE COMPORTAMENTALI 6. Comportamento preliminare Reazione alla minaccia Qualità della presa Nel campo destinato alle prove caratteriali deve essere predisposto un nascondiglio ad almeno 25 metri dal punto d entrata del cane sul campo. Dietro il nascondiglio viene nascosta la persona addetta alle prove comportamentali. Su indicazione del direttore di campo il concorrente entra in campo con il cane al guinzaglio, cammina verso il nascondiglio con il cane che deve avere un atteggiamento il più tranquillo possibile. Dopo aver percorso almeno la metà del tragitto, il conduttore può trattene re il cane anche per il collare ed eccitarlo in previsione della prova comportamentale. La persona esce improvvisamente dal nascondiglio e si muove verso il conduttore con atteggiamento minaccioso agitando un oggetto di cuoio all altezza del petto. Il cane va verso la persona, la afferra saldamente al braccio protetto e lo impegna in un corpo a corpo. Su indicazione della giuria la persona si ferma nella sua azione ed il conduttore da l ordine «lascia». Non è considerato ai fini della valutazione dell esercizio il fatto che il cane esegua o no l ordine di lasciare; in ogni modo si ottenga il lascia, il conduttore si presenta al giudice ed annuncia la fine dell esercizio. Il figurante premia il cane lasciandogli la manica. La valutazione del comportamento preliminare tiene conto: a) dell atteggiamento tranquillo del cane e per questo è bene che i cani non assistano agli esercizi dei concorrenti che li precedono. b) dell atteggiamento vigile e attento assunto dal cane non appena viene eccitato; c) della prontezza di reazione alla minaccia portata dal figurante. Nella valutazione della reazione alla minaccia si tiene conto: a) del lavoro svolto dal cane per rintuzzare l attacco del figurante; b) della decisione nell assalire il figurante; c) della presa alla manica e del successivo lavoro svolto nel lottare corpo a corpo con il figurante. Il cane che lascia la presa per riprendere immediatamente, lavora ad un livello solo di poco inferiore al meglio. Il lavoro del cane che lascia la presa ma rimane nei pressi del figurante con attitudine minacciosa è considerato ancora accettabile. Non è invece accettabile il lavoro del cane che lasciata la presa dimostra paura nel riattaccare il figurante, né quello del cane che non morde subito. La valutazione della qualità della presa tiene conto del tipo di presa effettuata: il massimo punteggio può essere dato solo al cane che morde a bocca piena. Nel caso del cane che pur mantenendo un atteggiamento aggressivo o vigilante non riattacchi la manica oppure che mantenga sempre un atteggiamento meccanico, la valutazione non può andare oltre la metà dei punti disponibili. Se il cane non afferra la manica la valutazione è vicinissima allo zero. I soggetti non saranno qualificati ma solo classificati. In caso di parità per l assegnazione del primo posto, il giudice stabilirà il criterio per lo spareggio; non ci saranno spareggi per gli altri soggetti classificati ex-aequo

19 Pag. 18 a 53 CLASSE PRINCIPIANTI 2 Le prove di classe Principianti 2 sono riservate ai cani condotti dal proprietario o da un familiare dello stesso (bona fide), che non hanno partecipato a prove di lavoro di classi superiori, sono in ogni caso esclusi i cani condotti da addestratori professionisti. (vedi articolo 24) Gli esercizi per la classe Principianti 2 ed i relativi punteggi massimi sono i seguenti: GRUPPO A ESERCIZI DI FIUTO: n.ro Descrizione Punti 1) Tenuta della pista 90 2) Ritrovamento dell oggetto 10 TOTALE 100 GRUPPO B ESERCIZI DI OBBEDIENZA: :3) Condotta al guinzaglio 30 4) Indifferenza allo sparo 15 5) Cane seduto sul posto e ritorno del conduttore al cane. 10 6) Cane a terra sul posto con richiamo di fronte al conduttore. 20 7) Salto libero in alto cm ) Terra libero 3 minuti 15 TOTALE 100 GRUPPO C PROVE COMPORTAMENTALI DI DIFESA 9) Comportamento preliminare 15 10) Reazione alla minaccia 60 11) Qualità della presa 25 TOTALE 100 In caso di parità fra due o più concorrenti ha la precedenza in classifica il soggetto con il miglior punteggio nel gruppo C; in caso di ulteriore parità si fa riferimento al miglior punteggio nel gruppo A. In caso di ulteriore parità il giudice decide insindacabilmente in base alle proprie valutazioni tecniche

20 Pag. 19 a 53 Descrizione degli esercizi L esecuzione d ogni esercizio e delle singole fasi è ordinato dal giudice o da un incaricato. Allorquando il concorrente è chiamato per eseguire un gruppo d esercizi, salvo espressa disposizione contraria del giudice, deve presentarsi a questi con il cane al guinzaglio seduto al suo fianco. Il conduttore dichiara il proprio numero di catalogo, il nome proprio e quello del suo cane. Gli spostamenti in campo tra un esercizio e l altro sono eseguiti senza guinzaglio; eventualmente trattenendo il cane al collare. In tutte le fasi, il nome del cane pronunciato immediatamente prima dell ordine non comporta penalizzazioni. Ogni esercizio inizia e termina con il cane seduto al fianco del conduttore. Il giudice, ove lo ritenga opportuno, prima dell inizio delle prove, può verificare l equilibrio generale caratteriale del cane attraverso una prova di cui può disporre modi e tempi. In particolare il giudice che riscontrasse un eccessiva aggressività o timore nei confronti di estranei inoffensivi può escludere il cane dalla prova. Anche se durante l intero periodo di permanenza sui campi di prova o nelle immediate vicinanze il giudice avverte tale comportamento può escludere il cane dalla prova. Il comportamento degli estranei con i quali il cane viene a contatto deve essere assolutamente inoffensivo nei confronti del cane stesso. Occorre comunque che, questa prova sia condotta in modo da riprodurre le situazioni di vita nelle quali il cane d utilità normalmente è inserito. Il giudice deve avere comunque cura che tale prova non ripeta situazioni alle quali il cane possa essere condizionato dall addestramento. GRUPPO A ESERCIZI DI FIUTO 1. Tenuta della pista Il cane deve eseguire una pista tracciata in precedenza dal conduttore lunga 120 mt. e comprendente un angolo retto tra i 35 e i 50 metri dal punto di partenza. La fine pista è indicata da un oggetto personale del conduttore di materiale morbido, della grandezza massima di cm. 15x2x2, di colore non troppo contrastante con il terreno. Per il tracciamento della pista il conduttore si attiene strettamente alle indicazioni fornitegli dal direttore alle piste. Prima di tracciare la pista il conduttore è tenuto a mostrare l oggetto e a farlo contrassegnare dal direttore alle piste che deve assicurarsi della sua rispondenza alle norme. Sistemato il proprio cane in luogo dove non possa vedere il tracciato della pista, il conduttore si reca per la via più breve al punto di partenza. Lo contrassegna con un paletto fornito dall organizzazione e sosta per un minuto al massimo sul punto di partenza. Il conduttore può calpestare il punto di partenza per un quadrato di circa 1 metro di lato alla destra del paletto. Non può strusciare i piedi né in questa fase né durante il successivo tracciamento della pista che deve essere eseguito ad andatura normale con passi fra i 60 e gli 80cm. di lunghezza ad eccezione di un tratto precedente e successivo all angolo, della lunghezza di circa un guinzaglione dove i passi possono essere più ravvicinati. Deposto sulla pista l oggetto, il conduttore prosegue per altri dieci metri prima di variare l andatura e di prendere la direzione di ritorno al luogo ove è sistemato il cane. La presentazione al giudice avviene subito dopo il ritorno del conduttore che può mettere la bardatura da pista oppure presentarsi con il cane al guinzaglio dichiarando se il suo cane raccoglie o segnala l oggetto. E lasciata facoltà al conduttore di mettere il cane in pista

IPO-V SEZIONE A PISTA

IPO-V SEZIONE A PISTA IPO-V Approvato dalla Commissione Utilità FCI riunitasi il 12 settembre 2005 a Breda (NL) Recepito dal Consiglio Direttivo ENCI del 30 gennaio 2006 Recepito dal Consiglio Direttivo del SAS il 16 Gennaio

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE ATTIVITA E DELLE MANIFESTAZIONI RADUNI

REGOLAMENTO DELLE ATTIVITA E DELLE MANIFESTAZIONI RADUNI Omissis. REGOLAMENTO DELLE ATTIVITA E DELLE MANIFESTAZIONI RADUNI Art. 12 - I Raduni hanno carattere essenzialmente zootecnico e sono diretti ad individuare le principali caratteristiche dell allevamento

Dettagli

DISCIPLINARE DI UTILIZZO DEL PALCO MODULARE DELLE SEDI E DEI TAVOLI DI PROPRIETÀ DEL COMUNE DI MONTIANO

DISCIPLINARE DI UTILIZZO DEL PALCO MODULARE DELLE SEDI E DEI TAVOLI DI PROPRIETÀ DEL COMUNE DI MONTIANO COMUNE DI MONTIANO PROVINCIA DI FORLI' - CESENA Piazza Maggiore - 47020 MONTIANO (FC) Tel. 0547-51151 / 51032 - Fax 0547-51160 E-mail: scuola-cultura@comune.montiano.fc.it Servizi Sociali-Scolastici-Culturali

Dettagli

COMUNE DI VIGNALE MONFERRATO Provincia di Alessandria REGOLAMENTO GRUPPO VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE

COMUNE DI VIGNALE MONFERRATO Provincia di Alessandria REGOLAMENTO GRUPPO VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI VIGNALE MONFERRATO Provincia di Alessandria REGOLAMENTO GRUPPO VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE INDICE: ARTICOLO 1: ARTICOLO 2: ARTICOLO 3: ARTICOLO 4: ARTICOLO 5: ARTICOLO 6: ARTICOLO 7 : ARTICOLO

Dettagli

MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI

MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI Pagina:1 di 6 MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI INDICE 1. INTRODUZIONE...1 2. ATTIVITÀ PRELIMINARI ALL INIZIO DELLE VERIFICHE...2 3. PIANO OPERATIVO DELLE ATTIVITÀ...2

Dettagli

Commissione Polydog DivertimentoSport Regolamento concorso Catalogo delle discipline Disciplina docilità

Commissione Polydog DivertimentoSport Regolamento concorso Catalogo delle discipline Disciplina docilità 1 LABIRINTO DI PALETTE Descrizione del percorso Un bosco di 24 paletti, che stanno a distanza di 70 cm tra di loro, gli stessi ancorati saldamente al suolo, per formare un labirinto intercalato. (vedi

Dettagli

Regolamento del Settore Attività Giovanile. Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124

Regolamento del Settore Attività Giovanile. Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124 Regolamento del Settore Attività Giovanile Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124 TITOLO I - DISPOSIZIONI GENERALI art. 1 - L Attività Giovanile 1- Per organizzare e coordinare

Dettagli

OPEN RALLY CAMPIONATO TOSCANO REGOLAMENTO

OPEN RALLY CAMPIONATO TOSCANO REGOLAMENTO REGOLAMENTO Art. 1 DENOMINAZIONE I Fiduciari e gli ACI della Toscana (indicati in seguito come ORGANIZZAZIONE) indicono ed organizzano, con il patrocinio del CONI Comitato Regionale Toscana e della Regione

Dettagli

REGOLAMENTO IPO V AVVIAMENTO ALL'IPO1

REGOLAMENTO IPO V AVVIAMENTO ALL'IPO1 REGOLAMENTO IPO V AVVIAMENTO ALL'IPO1 Suddiviso in: Sezione A...100 punti Sezione B...100 punti Sezione C...100 punti Totale...300 punti NORME DI AMMISSIONE: Per essere ammesso alla prova, il cane nel

Dettagli

Le prove Multiple sono una branca dell'atletica leggera che, a secondo della categoria degli atleti, è composta da un diverso numero di specialità.

Le prove Multiple sono una branca dell'atletica leggera che, a secondo della categoria degli atleti, è composta da un diverso numero di specialità. LE PROVE MULTIPLE Le prove Multiple sono una branca dell'atletica leggera che, a secondo della categoria degli atleti, è composta da un diverso numero di specialità. Il Regolamento Tecnico Internazionale

Dettagli

CONTROLLO DI PORTA Autore: Franco Zecchini (Alpi Centrali) 04.11.2013

CONTROLLO DI PORTA Autore: Franco Zecchini (Alpi Centrali) 04.11.2013 CONTROLLO DI PORTA Autore: Franco Zecchini (Alpi Centrali) 04.11.2013 1 Il capo dei controlli posizionerà il controllo di porta in una postazione tale da permettergli di tenere sotto controllo il terreno

Dettagli

Con la presente si trasmette il regolamento per il calendario delle manifestazioni Nazionali ed Internazionali di Dressage per la stagione 2016.

Con la presente si trasmette il regolamento per il calendario delle manifestazioni Nazionali ed Internazionali di Dressage per la stagione 2016. Ai Comitati Organizzatori Ai Comitati Regionali Alle Segreterie di Concorso autorizzate Roma, 18/12/2015 Prot. n.ads/09492 Dipartimento Dressage Loro indirizzi Oggetto: Calendario Nazionale ed Internazionale

Dettagli

Modalità di utilizzo del palco modulare e delle sedie in plastica di proprietà della Comunità Montana Valtellina di Sondrio

Modalità di utilizzo del palco modulare e delle sedie in plastica di proprietà della Comunità Montana Valtellina di Sondrio Modalità di utilizzo del palco modulare e delle sedie in plastica di proprietà della Comunità Montana Valtellina di Sondrio Articolo 1 Proprietà La Comunità Montana Valtellina di Sondrio è proprietaria

Dettagli

CAE-1 Test di Controllo dell Affidabilità e dell Equilibrio Psichico per Cani e Padroni Buoni Cittadini

CAE-1 Test di Controllo dell Affidabilità e dell Equilibrio Psichico per Cani e Padroni Buoni Cittadini CAE-1 Test di Controllo dell Affidabilità e dell Equilibrio Psichico per Cani e Padroni Buoni Cittadini approvato dal Consiglio Direttivo del 4.8.2010 su parere conforme della Commissione Tecnica Centrale

Dettagli

Regolamento tecnico di Nuoto Salvamento. (edizione novembre 2011)

Regolamento tecnico di Nuoto Salvamento. (edizione novembre 2011) Regolamento tecnico di Nuoto Salvamento (edizione novembre 2011) Premessa Il presente regolamento tecnico è basato sulle regole adottate dalla Federazione Italiana Nuoto (FIN) ed adattate alle esigenze

Dettagli

Em. 00 10.01.2010 Nuova Emissione Documento Redatto RQ Verificato Approvato PD DISTRIBUZIONE: INTERNA; PR1 - Em. 00 del 10.01.2010 Pagina 1 di 6 Sommario 1 Scopo e Campo di Applicazione... 3 2 Definizioni...

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

Riferimenti normativi

Riferimenti normativi CRITERI E MODALITÀ PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DIRETTAMENTE SOSTENUTE DALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI REGOLAMENTATI DA CONVENZIONE I Progetti possono essere integrativi

Dettagli

Regolamento Trofeo Regionale Corsa su Strada REGIONALE LOMBARDO REGOLAMENTO

Regolamento Trofeo Regionale Corsa su Strada REGIONALE LOMBARDO REGOLAMENTO CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDO REGOLAMENTO Campestre_Regolamento Pag. 1 / 1 CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDO 17 Trofeo Regionale Corsa Campestre Regolamento La manifestazione è aperta a tutte le categorie, maschili

Dettagli

CORSO GIUDICE REGIONALE MARCHE - TEST DI VALUTAZIONE. Nominativo

CORSO GIUDICE REGIONALE MARCHE - TEST DI VALUTAZIONE. Nominativo GRUPPO GIUDICI GARE ANCONA 26/05/2013 1 CORSO GIUDICE REGIONALE MARCHE - TEST DI VALUTAZIONE Nominativo 1) Qual è la massima figura apicale tra i Giudici, che ha la responsabilità tecnico-organizzativa

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DEGLI AUTOMEZZI DELLA PROVINCIA DI VARESE

REGOLAMENTO PER L USO DEGLI AUTOMEZZI DELLA PROVINCIA DI VARESE REGOLAMENTO PER L USO DEGLI AUTOMEZZI DELLA PROVINCIA DI VARESE DELIBERAZIONE G.P. N. 305 DEL 26/06/2012 Articolo 3 Responsabile del Parco Automezzi 1. Il Direttore Generale o, in mancanza, il Segretario

Dettagli

REGOLAMENTO MINIVOLLEY 2012 2013

REGOLAMENTO MINIVOLLEY 2012 2013 REGOLAMENTO MINIVOLLEY 2012 2013 Il Minivolley può essere praticato per l anno 2012/2013 dagli atleti e dalle atlete nati/e negli anni 2001 / 2002 / 2003 / 2004/ 2005 / 2006 / 2007 così suddivisi: Propedeutico:

Dettagli

L anno., il giorno. del mese di.. presso

L anno., il giorno. del mese di.. presso BOZZA DI CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI CREMONA, E I CENTRI AUTORIZZATI DI ASSISTENZA FISCALE (CAAF), PER SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA PER ASSISTENZA AI CITTADINI NELLA COMPILAZIONE E L INOLTRO DELLA DOMANDA

Dettagli

Regolamento d esame. Patrocinio: veb.ch, Società svizzera degli impiegati del commercio. Valido dall esame di ottobre 2016

Regolamento d esame. Patrocinio: veb.ch, Società svizzera degli impiegati del commercio. Valido dall esame di ottobre 2016 Collaboratore/collaboratrice qualificato/a della contabilità Collaboratore/collaboratrice qualificato/a fiduciario Collaboratore/collaboratrice qualificato/a fiscale edupool.ch Patrocinio: veb.ch, Società

Dettagli

Per completa ed incondizionata accettazione delle norme del Presente Regolamento

Per completa ed incondizionata accettazione delle norme del Presente Regolamento REGOLAMENTO CHE DISCIPLINA IL RAPPORTO TRA LE SOCIETA CALCISTICHE E GLI ORGANI DI INFORMAZIONE IN OCCASIONE DELLE GARE ORGANIZZATE DALLA LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI SERIE A NELLE STAGIONI SPORTIVE 2012/2013-2013/2014-2014/2015

Dettagli

DISPOSITIVO TECNICO FINALE NAZIONALE CAMPIONATI STUDENTESCHI ISTITUTI DI 1 e 2 GRADO

DISPOSITIVO TECNICO FINALE NAZIONALE CAMPIONATI STUDENTESCHI ISTITUTI DI 1 e 2 GRADO DISPOSITIVO TECNICO FINALE NAZIONALE CAMPIONATI STUDENTESCHI ISTITUTI DI 1 e 2 GRADO DISPOSIZIONI TECNICHE In ciascuna gara individuale del programma tecnico il numero massimo dei concorrenti è 40, dei

Dettagli

Registro Nazionale Professionale delle Imprese Idrauliche ed Elettriche

Registro Nazionale Professionale delle Imprese Idrauliche ed Elettriche Premessa al REGOLAMENTO Il 22 novembre 2014 le Associazioni A.B.I., A.C.T.I.F., AFI. GE., AFI.T., A.I.M.I., L.A.A. e U.P.I.L.G., hanno dato vita al Registro Nazionale Professionale delle, Associazione

Dettagli

Polizza di Assicurazione della Responsabilità Civile verso Terzi - Divisione Territorio e Promozione

Polizza di Assicurazione della Responsabilità Civile verso Terzi - Divisione Territorio e Promozione Polizza di Assicurazione della Responsabilità Civile verso Terzi - Divisione Territorio e Promozione Seguito aggiudicazione gara pubblica è in corso un contratto All Risk Property ed RCTO con la Carige

Dettagli

Federazione Ginnastica d Italia. GpT/GpS

Federazione Ginnastica d Italia. GpT/GpS Federazione Ginnastica d Italia Direzione Tecnica Nazionale Ginnastica per Tutti Direzione Tecnica Nazionale Salute e Fitness GpT/GpS PERCORSI MOTORI TROFEO GIOVANI 2015 Fase nazionale NOTE: I VIDEO esplicativi

Dettagli

PROVA PER CANI E PADRONI BUONI CITTADINI PRECEDUTA DA TEST COMPORTAMENTALE

PROVA PER CANI E PADRONI BUONI CITTADINI PRECEDUTA DA TEST COMPORTAMENTALE BH PROVA PER CANI E PADRONI BUONI CITTADINI PRECEDUTA DA TEST COMPORTAMENTALE approvato dal Consiglio Direttivo del 24.2.2011 su parere conforme della Commissione Tecnica Centrale del 14.1.2011 in vigore

Dettagli

I N D I C E. Pag. 2 di 6

I N D I C E. Pag. 2 di 6 Pag. 1 di 6 I N D I C E Articolo 1 - Ambito di applicazione pag. 3 Articolo 2 - Parco Automezzi.. pag. 3 Articolo 3 - Responsabile Parco Automezzi.... pag. 3 Articolo 4 - Referente del Parco Automezzi.....

Dettagli

REGOLAMENTO 2015 Giochi di Apertura GIOCO 1/4 - PRENDI I BARATTOLI

REGOLAMENTO 2015 Giochi di Apertura GIOCO 1/4 - PRENDI I BARATTOLI REGOLAMENTO 2015 Giochi di Apertura GIOCO 1/4 - PRENDI I BARATTOLI ART 1 - PARTECIPANTI: Le categorie sono le seguenti: Categoria bambini dai 6 ai 10 anni (anni di nascita dal 2009 al 2005) Categoria ragazzi

Dettagli

REGOLAMENTO APPLICATIVO PROGETTO BLSD CRI

REGOLAMENTO APPLICATIVO PROGETTO BLSD CRI REGOLAMENTO APPLICATIVO PROGETTO BLSD CRI Il progetto BLSD CRI si pone come finalità la diffusione della cultura della rianimazione cardiopolmonare e delle competenze necessarie ad intervenire su persone

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

COMUNE DI SOLBIATE ARNO

COMUNE DI SOLBIATE ARNO SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 98 del 14.11.2013 1 GLI ELEMENTI DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE Oggetto della valutazione:obiettivi

Dettagli

LA NUOVA EDIZIONE DELLA NORMA CEI 11-27 2014

LA NUOVA EDIZIONE DELLA NORMA CEI 11-27 2014 LA NUOVA EDIZIONE DELLA NORMA CEI 11-27 2014 COSA CAMBIA PER LA SICUREZZA NEI LAVORI ELETTRICI OBBLIGATORIA DAL 1 FEBBRAIO 2015 27 gennaio 2015 Autore: www.portaleconsulenti.it LA NUOVA EDIZIONE DELLA

Dettagli

REGOLAMENTO TECNICO GIOCHI POPOLARI

REGOLAMENTO TECNICO GIOCHI POPOLARI REGOLAMENTO TECNICO GIOCHI POPOLARI 1) Ogni gioco popolare inserito nel programma del Palio delle Borgate contribuisce alla classifica generale come evento singolo. TIRO ALLA FUNE 2) La gara inizia quando

Dettagli

COMITATO REGIONALE LIGURE

COMITATO REGIONALE LIGURE COMITATO REGIONALE LIGURE INTEGRAZIONE ALLE NORME ATTUATIVE NAZIONALI ANNO 2014 CATEGORIA GIOVANISSIMI PREMESSA Le presenti norme integrano quanto stabilito nel Regolamento Tecnico e nelle Norme Attuative

Dettagli

CONVENZIONE SULLE CLAUSOLE DI LAVORO NEI CONTRATTI STIPULATI DA UN AUTORITÀ PUBBLICA, 1949 1

CONVENZIONE SULLE CLAUSOLE DI LAVORO NEI CONTRATTI STIPULATI DA UN AUTORITÀ PUBBLICA, 1949 1 Convenzione 94 CONVENZIONE SULLE CLAUSOLE DI LAVORO NEI CONTRATTI STIPULATI DA UN AUTORITÀ PUBBLICA, 1949 1 La Conferenza generale dell Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal

Dettagli

Disposizioni d esecuzione generali per l esame finale di tirocinio (parte aziendale e parte scolastica)

Disposizioni d esecuzione generali per l esame finale di tirocinio (parte aziendale e parte scolastica) Disposizioni d esecuzione generali per l esame finale di tirocinio (parte aziendale e parte scolastica) Criteri di base Legge federale del 9 aprile 978 sulla formazione professionale (vlfpr) Ordinanza

Dettagli

Brevetto sportivo di salvataggio

Brevetto sportivo di salvataggio PROTEZIONE CIVILE A.N.U.C.S.A Associazione Nazionale Unità Cinofile da Salvataggio in Acqua Sede legale: Via della Consolata Valle degli Orti - Roma Brevetto sportivo di salvataggio Versione aggiornata

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACCESSO RADIOFONICO E TELEVISIVO ALLE TRASMISSIONI REGIONALI DELLA CONCESSIONARIA DEL SERVIZIO RADIOTELEVISIVO PUBBLICO (RAI)

REGOLAMENTO PER L ACCESSO RADIOFONICO E TELEVISIVO ALLE TRASMISSIONI REGIONALI DELLA CONCESSIONARIA DEL SERVIZIO RADIOTELEVISIVO PUBBLICO (RAI) REGOLAMENTO PER L ACCESSO RADIOFONICO E TELEVISIVO ALLE TRASMISSIONI REGIONALI DELLA CONCESSIONARIA DEL SERVIZIO RADIOTELEVISIVO PUBBLICO (RAI) Approvato con delibera CORECOM n. 16/II/2005 del 15.07.2005,

Dettagli

DISPOSITIVO TECNICO FINALE NAZIONALE ISTITUTI DI 1 GRADO

DISPOSITIVO TECNICO FINALE NAZIONALE ISTITUTI DI 1 GRADO DISPOSITIVO TECNICO FINALE NAZIONALE ISTITUTI DI 1 GRADO PROGRAMMA ORARIO MERCOLEDI' 5 GIUGNO (Mattina) ORA CADETTI CADETTE 8.45 Ritrovo Giurie e Concorrenti 9.30 LUNGO - qualificazioni gruppo A 9.30 VORTEX

Dettagli

REGOLAMENTO GIOCHI TERZA EDIZIONE. Giochi Senza Quartiere

REGOLAMENTO GIOCHI TERZA EDIZIONE. Giochi Senza Quartiere REGOLAMENTO GIOCHI TERZA EDIZIONE Giochi Senza Quartiere NOTE GENERALI Nelle Pagine a seguire verranno descritti i regolamenti di tutti i Giochi della Terza Edizione di Giochi Senza Quartiere. In questa

Dettagli

D. LGS 81/2008. Informazione ai lavoratori

D. LGS 81/2008. Informazione ai lavoratori D. LGS 81/2008 L INFORMAZIONE E LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI L ADDESTRAMENTO Informazione ai lavoratori 1. Il datore di lavoro provvede affinché ciascun lavoratore riceva una adeguata informazione: a)

Dettagli

REGOLE PER L ESAME (agg.te settembre 2015)

REGOLE PER L ESAME (agg.te settembre 2015) Informatica e Programmazione (9 CFU) Ingegneria Meccanica e dei Materiali REGOLE PER L ESAME (agg.te settembre 2015) Modalità d esame (note generali) Per superare l esame, lo studente deve sostenere due

Dettagli

Facilitare, per quanto possibile, i contatti fra lo studente e la scuola italiana.

Facilitare, per quanto possibile, i contatti fra lo studente e la scuola italiana. Liceo Scientifico Statale Piero Gobetti di Torino Mobilità degli Studenti - Regolamento d Istituto a.s. 2015/16 Il documento presente si rivolge ai Genitori, agli Studenti e ai Docenti e costituisce norma,

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELL AREA DI SGAMBAMENTO PER CANI DI PARCO CESARE TOSCHI

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELL AREA DI SGAMBAMENTO PER CANI DI PARCO CESARE TOSCHI 2015 REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELL AREA DI SGAMBAMENTO PER CANI DI PARCO CESARE TOSCHI APPROVATO CON DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE DI PORTOMAGGIORE N 45 DEL 05.11.2015 SOMMARIO ART. 1 OGGETTO... 2

Dettagli

Oggetto: Regolamento per la composizione Calendario delle manifestazioni di Concorso Completo di Equitazione per l anno 2016.

Oggetto: Regolamento per la composizione Calendario delle manifestazioni di Concorso Completo di Equitazione per l anno 2016. Ai Comitati Organizzatori Comitati Regionali Segreterie di CCE All ANCCE Via email Roma, 27/11/2015 ADS/Prot.n. 08930 Dipartimento Concorso Completo Oggetto: Regolamento per la composizione Calendario

Dettagli

REGOLAMENTO CENTRO RICREATIVO DISABILI C.R.D.

REGOLAMENTO CENTRO RICREATIVO DISABILI C.R.D. COMUNE DI CARUGATE PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO CENTRO RICREATIVO DISABILI C.R.D. DEL COMUNE DI CARUGATE APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI C.C. N. 62 DEL 25/07/2007 ART. 1 Il Comune di Carugate ha attivato,

Dettagli

CAMPIONATO DEGLI AFFILIATI 2015 Divisione nazionale Serie A1 PROGRAMMA - REGOLAMENTO

CAMPIONATO DEGLI AFFILIATI 2015 Divisione nazionale Serie A1 PROGRAMMA - REGOLAMENTO CAMPIONATO DEGLI AFFILIATI 2015 Divisione nazionale Serie A1 PROGRAMMA - REGOLAMENTO SERIE A1 MASCHILE Alla serie A1 maschile prendono parte 16 squadre divise in quattro gironi da quattro squadre, con

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO DI ANCONA. Regolamento della Consulta provinciale delle professioni

CAMERA DI COMMERCIO DI ANCONA. Regolamento della Consulta provinciale delle professioni CAMERA DI COMMERCIO DI ANCONA Regolamento della Consulta provinciale delle professioni Regolamento approvato dal Consiglio camerale con deliberazione n.47 del 20.12.2012 INDICE ARTICOLO 1 (Oggetto del

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SCOLASTICO

REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SCOLASTICO REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SCOLASTICO Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 11 del 09.04.2013 Pagina 1 SOMMARIO ART. 1 OGGETTO 3 ART. 2 MODALITA DI ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO 3 ART. 3 UTENTI

Dettagli

CAPITOLATO GENERALE adottato ai sensi dell art. 3 del Regolamento dei Contratti

CAPITOLATO GENERALE adottato ai sensi dell art. 3 del Regolamento dei Contratti CAPITOLATO GENERALE adottato ai sensi dell art. 3 del Regolamento dei Contratti 1/7 ART. 1 OBBLIGATORIETA (Articolo 2 e 3 del Regolamento dei Contratti) 1.1. In virtù della delega contenuta nell articolo

Dettagli

ATTIVITA' DI BASE. Sei Bravo a Scuola di Calcio 2014/2015 4c4: un gioco polivalente

ATTIVITA' DI BASE. Sei Bravo a Scuola di Calcio 2014/2015 4c4: un gioco polivalente ATTIVITA' DI BASE Sei Bravo a Scuola di Calcio 2014/2015 4c4: un gioco polivalente Come nella passata edizione le squadre si affronteranno in due momenti, che per questa stagione sportiva si sintetizzano

Dettagli

1. Il presente regolamento ha lo scopo di recepire i principi previsti per le pubbliche amministrazioni in materia di limiti ad alcune tipologie di spesa di cui al comma 2, in esecuzione della deliberazione

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

F.I.S.A.C. Federazione Italiana Sport Acrobatici e Coreografici REGOLAMENTO ACROSPORT. Ed. 2007

F.I.S.A.C. Federazione Italiana Sport Acrobatici e Coreografici REGOLAMENTO ACROSPORT. Ed. 2007 F.I.S.A.C. Federazione Italiana Sport Acrobatici e Coreografici REGOLAMENTO ACROSPORT Ed. 2007 1 REGOLAMENTO ACROSPORT Edizione 2007 Il presente regolamento ha lo scopo di disciplinare in maniera uniforme

Dettagli

IPPODROMO CAPANNELLE - MERCOLEDì 2 GIUGNO 2010

IPPODROMO CAPANNELLE - MERCOLEDì 2 GIUGNO 2010 IPPODROMO CAPANNELLE - MERCOLEDì 2 GIUGNO 2010 HippoGroup Roma Capannelle, in collaborazione con la Soc.Ippica Capannelle e con il Comitato Regionale Fise Lazio, organizza per mercoledì 2 giugno 2010,

Dettagli

Forum Europeo delle Associazioni Sportive, Culturali e del Tempo Libero. Sezione Ginnastica Artistica Femminile

Forum Europeo delle Associazioni Sportive, Culturali e del Tempo Libero. Sezione Ginnastica Artistica Femminile Forum Europeo delle Associazioni Sportive, Culturali e del Tempo Libero Sezione Ginnastica Artistica Femminile In convenzione con: A.S.I. Alleanza Sportiva Italiana Settore Promozionale Agonistico TROFEO

Dettagli

REGOLAMENTO ALLIEVI MANCANZE E SANZIONI

REGOLAMENTO ALLIEVI MANCANZE E SANZIONI REGOLAMENTO ALLIEVI MANCANZE E SANZIONI Premessa: nelle situazioni in cui un allievo manca di rispetto ai docenti, al personale e ai compagni, vengono richieste scuse immediate e contemporaneamente viene

Dettagli

Alessandro Greppi Via dei Mille 27 23876 Monticello B.za (LC) www.issgreppi.gov.it

Alessandro Greppi Via dei Mille 27 23876 Monticello B.za (LC) www.issgreppi.gov.it PROGETTO FORMATIVO INDIVIDUALE PER TIROCINIO ESTIVO DI ORIENTAMENTO a.s. 2015/2016 (Convenzione n. del ) TIROCINANTE Nome e cognome Nato a Data di nascita Codice Fiscale Residenza Domicilio (solo se diverso

Dettagli

MODULO ISCRIZIONE TORNEO ESTIVO DI CALCIO A 5

MODULO ISCRIZIONE TORNEO ESTIVO DI CALCIO A 5 MODULO ISCRIZIONE TORNEO ESTIVO DI CALCIO A 5 Il sottoscritto nato a il residente a in via n in qualità di responsabile chiede di poter iscrivere la propria squadra ** al torneo estivo di calcio a 5, che

Dettagli

COMUNE DI ESCALAPLANO

COMUNE DI ESCALAPLANO COMUNE DI ESCALAPLANO Provincia di Cagliari STATUTO CONSULTA GIOVANI DI ESCALAPLANO CAPO I NORME ISTITUTIVE E ATTRIBUZIONI FONTI NORMATIVE Le disposizioni contenute nel presente statuto trovano il loro

Dettagli

CSP- CSE RSPP FSL - FFSL - CTS CTSS*

CSP- CSE RSPP FSL - FFSL - CTS CTSS* PROCEDURA GESTIONALE sigla:pd20 Pag. 1 di 5 DEL CSP- CSE RSPP FSL - FFSL - CTS CTSS* 0 1 emissione Rev. Data Motivazioni Convalida Approvazione Pag. 2 di 5 INDICE 1.0 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 2.0

Dettagli

Il presente supporto consente la gestione delle gare Giovanili. Premere il pulsante Immissione Dati Gara

Il presente supporto consente la gestione delle gare Giovanili. Premere il pulsante Immissione Dati Gara Il presente supporto consente la gestione delle gare Giovanili. Premere il pulsante Immissione Dati Gara Su questa pagina si devono inserire i dati caratteristici della gara Premere il pulsante Inserimento

Dettagli

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT REGOLAMENTO DEL TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (approvato nel Consiglio di Dipartimento del 19 febbraio 2014) Articolo 1 (Definizione

Dettagli

Traduzione a cura della FIGH su testi EHF - riproduzione vietata -

Traduzione a cura della FIGH su testi EHF - riproduzione vietata - Federazione Italiana Giuoco Handball HANDBALL Il gioco Uno sguardo alle regole Pallllamano Diisciiplliina Olliimpiica 1 PRINCIPI DI BASE DELLA PALLAMANO La Pallamano è uno sport di squadra basato sui principi

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4 1. REQUISITI GENERALI L Azienda DSU Toscana si è dotata di un Sistema di gestione per la qualità disegnato in accordo con la normativa UNI EN ISO 9001:2008. Tutto il personale del DSU Toscana è impegnato

Dettagli

SPORT ACQUATICI CINOFILI

SPORT ACQUATICI CINOFILI SPORT ACQUATICI CINOFILI 1 La gara di tuffi è una prova aperta a tutti cani di età superiore ai 12 mesi che godono di buona salute e che amano l acqua. Saranno allontanati coloro che avranno un comportamento

Dettagli

Stagione Sportiva 2013/2014 TEST TECNICI

Stagione Sportiva 2013/2014 TEST TECNICI TEST TECNICI PRECAMPIONATO SEZIONI 016_1314 TEST INTERATTIVI TECNICI ED ASSOCIATIVI 016_1314 Fra pochi momenti il via per l esecuzione del test Su calcio di rinvio, il pallone calciato con poca forza si

Dettagli

Forum Europeo delle Associazioni Sportive, Culturali e del Tempo Libero. Sezione Ginnastica Ritmica

Forum Europeo delle Associazioni Sportive, Culturali e del Tempo Libero. Sezione Ginnastica Ritmica Forum Europeo delle Associazioni Sportive, Culturali e del Tempo Libero Sezione Ginnastica Ritmica In convenzione con A.S.I. Alleanza Sportiva Italiana TROFEO ARCOBALENO Palestra CS Collelasalle, Roma

Dettagli

Consulta Regionale Volontariato di Protezione Civile

Consulta Regionale Volontariato di Protezione Civile Consulta Regionale Volontariato di Protezione Civile Regolamento Approvato nell Assemblea Generale del 20 Aprile 2002 1 Consulta regionale volontariato di protezione civile REGOLAMENTO Art. 1 (Oggetto

Dettagli

Casa di Riposo Monumento ai Caduti in Guerra Comune di SAN DONA DI PIAVE (VE)

Casa di Riposo Monumento ai Caduti in Guerra Comune di SAN DONA DI PIAVE (VE) Casa di Riposo Monumento ai Caduti in Guerra Comune di SAN DONA DI PIAVE (VE) SCHEDA DI VALUTAZIONE ANNO VALUTATO: Cognome... Nome... Profilo professionale:... VALUTATORE: Cognome... Nome... Sistema di

Dettagli

UNIONCAMERE LAZIO REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA ECONOMALE

UNIONCAMERE LAZIO REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA ECONOMALE UNIONCAMERE LAZIO REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA ECONOMALE INDICE Art. 1 - Oggetto e contenuto Art. 2 - Organizzazione e gestione della cassa economale Art. 3 - Fondi di anticipazione a favore del cassiere

Dettagli

VERBALE n. SCRUTINIO FINALE

VERBALE n. SCRUTINIO FINALE VERBALE n. SCRUTINIO FINALE (CLASSI PRIME E SECONDE del triennio ) Il giorno del mese di dell anno alle ore, nei locali del, si riunisce il Consiglio della Classe, con la sola presenza dei docenti, per

Dettagli

Lega nazionale sci Uisp REGOLAMENTO DI FORMAZIONE

Lega nazionale sci Uisp REGOLAMENTO DI FORMAZIONE Lega nazionale sci Uisp REGOLAMENTO DI FORMAZIONE approvato dal Consiglio nazionale di lega il 4 ottobre 2007 Premessa: Per i candidati Operatori Sportivi Volontari sono previsti i seguenti momenti corsuali:

Dettagli

COMUNE DI ORSARA DI PUGLIA Provincia Di FOGGIA

COMUNE DI ORSARA DI PUGLIA Provincia Di FOGGIA COMUNE DI ORSARA DI PUGLIA Provincia Di FOGGIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI PRESSO IL CENTRO CULTURALE COMUNALE sito in Via PONTE CAPO (Palazzo Ex Scuola Media) Approvato con deliberazione

Dettagli

Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI 2012 2013 per gli allievi con bisogni educativi speciali

Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI 2012 2013 per gli allievi con bisogni educativi speciali Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI 2012 2013 per gli allievi con bisogni educativi speciali 1 A.S. 2012 13 Bisogni educativi speciali. Documento pubblicato il 23.4.2013 1. Premessa A titolo di

Dettagli

Ogni Commissione può avere un numero massimo di candidati pari a 30 e un numero minimo di 15.

Ogni Commissione può avere un numero massimo di candidati pari a 30 e un numero minimo di 15. 3. Responsabilità Il regolamento deve essere applicato dai componenti della Commissione d esame nell ambito delle sessioni di certificazione regionale, oltre che dal personale adibito alle funzioni di

Dettagli

Corsi di avviamento allo sport

Corsi di avviamento allo sport Regolamento dei Corsi di avviamento allo sport di cui all art. 7 della Convenzione Quadro CIP INAIL La collaborazione attiva da molti anni tra il CIP e l INAIL, riconfermata con la sottoscrizione del nuovo

Dettagli

Associazione Sportiva AMP A.S.D.

Associazione Sportiva AMP A.S.D. ASSOCIAZIONE SPORTIVA AMP A.S.D. REGOLAMENTO ASSOCIAZIONE SPORTIVA AMP - A.S.D. (Associazione Sportiva Dilettantistica) REGOLAMENTO ART. 1 (AMMISSIONE DEI SOCI) L'ammissione dei soci è riservata al Consiglio

Dettagli

REGOLAMENTO PER CONCORSI ASI. annesso al Bando già pubblicato sul sito ASI

REGOLAMENTO PER CONCORSI ASI. annesso al Bando già pubblicato sul sito ASI REGOLAMENTO PER CONCORSI ASI COMMISSIONE CULTURA 7 AGOSTO 2013 annesso al Bando già pubblicato sul sito ASI L ASI (Automotoclub Storico Italiano) ha istituito i Concorsi Giulio Alfieri e Fabio Taglioni

Dettagli

Concorso nazionale Giovani talenti della musica - Alda Rossi da Rios

Concorso nazionale Giovani talenti della musica - Alda Rossi da Rios Soroptimist International d Italia Concorso nazionale Giovani talenti della musica - Alda Rossi da Rios R E G O L A M E N T O Art. 1 - Finalità del concorso Il Soroptimist International d Italia, allo

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria GUIDA OPERATIVA PER UTENTI SSA NELLA GESTIONE DELLE DELEGHE Pag. 1 di 13 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Autenticazione... 5 3. Utente non rappresentato

Dettagli

Lega nazionale ciclismo Uisp REGOLAMENTO DI FORMAZIONE

Lega nazionale ciclismo Uisp REGOLAMENTO DI FORMAZIONE Lega nazionale ciclismo Uisp REGOLAMENTO DI FORMAZIONE approvato dal Consiglio nazionale di lega il 28 aprile 2008 Art. 1 Ai sensi e per gli effetti degli articoli specifici dello Statuto dell UISP, è

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DEL CENTRO SOCIO-CULTURALE DI AZZANELLO DI PASIANO DI PORDENONE. ARTICOLO 1 Oggetto del regolamento.

REGOLAMENTO PER L USO DEL CENTRO SOCIO-CULTURALE DI AZZANELLO DI PASIANO DI PORDENONE. ARTICOLO 1 Oggetto del regolamento. REGOLAMENTO PER L USO DEL CENTRO SOCIO-CULTURALE DI AZZANELLO DI PASIANO DI PORDENONE ARTICOLO 1 Oggetto del regolamento Il Centro socio-culturale di Azzanello di Pasiano di Pordenone (di seguito nominato

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE REGOLAMENTO PER GLI STAGE emanato con D.R. n. 5146 del 2000, successivamente modificato con D.R. n. 9 del 16 gennaio 2007 e D.R. n. 198 del 29 novembre 2011 1/5 ART. 1 Ambito di applicazione 1.1 Il presente

Dettagli

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria GUIDA OPERATIVA PER UTENTI SSA NELLA GESTIONE DELLE DELEGHE PER LA RACCOLTA DELLE SPESE SANITARIE Pag. 1 di 14 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Autenticazione...

Dettagli

Corso di Formazione per Gestori Impianti Sportivi

Corso di Formazione per Gestori Impianti Sportivi Corso di Formazione per Gestori Impianti Sportivi La sicurezza sui luoghi di lavoro Il testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro Ing. Luca Magnelli Firenze 19 ottobre 2010 D.Lgs. 9 Aprile 2008 n.

Dettagli

COMUNE DI AZZANO SAN PAOLO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZAZIONE DI VOLONTARI NELLE STRUTTURE E NEI SERVIZI DEL COMUNE

COMUNE DI AZZANO SAN PAOLO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZAZIONE DI VOLONTARI NELLE STRUTTURE E NEI SERVIZI DEL COMUNE COMUNE DI AZZANO SAN PAOLO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZAZIONE DI VOLONTARI NELLE STRUTTURE E NEI SERVIZI DEL COMUNE Approvato dal Consiglio Comunale nella seduta del 24/05/2005 con deliberazione

Dettagli

COMUNE DI PALMARIGGI Provincia di Lecce REGOLAMENTO COMUNALE PER L ADOZIONE DI CANI RANDAGI RITROVATI SUL TERRITORIO COMUNALE

COMUNE DI PALMARIGGI Provincia di Lecce REGOLAMENTO COMUNALE PER L ADOZIONE DI CANI RANDAGI RITROVATI SUL TERRITORIO COMUNALE COMUNE DI PALMARIGGI Provincia di Lecce REGOLAMENTO COMUNALE PER L ADOZIONE DI CANI RANDAGI RITROVATI SUL TERRITORIO COMUNALE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 31 del 29.12.2015 1 INDICE

Dettagli

INTRODUZIONI DI ARMI, ESPLOSIVI E DI QUALSIASI MEZZO DI DISTRUZIONE E CATTURA DA PARTE DI PRIVATI ALL INTERNO DEL PARCO REGOLAMENTO

INTRODUZIONI DI ARMI, ESPLOSIVI E DI QUALSIASI MEZZO DI DISTRUZIONE E CATTURA DA PARTE DI PRIVATI ALL INTERNO DEL PARCO REGOLAMENTO INTRODUZIONI DI ARMI, ESPLOSIVI E DI QUALSIASI MEZZO DI DISTRUZIONE E CATTURA DA PARTE DI PRIVATI ALL INTERNO DEL PARCO REGOLAMENTO ART. 1) DEFINIZIONE Agli effetti e all applicazione del presente Regolamento

Dettagli

Rete WeDebate. Regolamento dell incontro amichevole. Debate Day. Seriate. 28 aprile 2016

Rete WeDebate. Regolamento dell incontro amichevole. Debate Day. Seriate. 28 aprile 2016 Rete WeDebate Regolamento dell incontro amichevole Debate Day Seriate 28 aprile 2016 1. Incontri amichevoli di Debate tra le scuole della rete Fra le scuole aderenti alla rete WeDebate hanno luogo incontri

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE

REGOLAMENTO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Approvato con deliberazione consiliare n. 11 del 23-02-2007 SOMMARIO ART. 1 - Costituzione e denominazione

Dettagli

Regolamento per la concessione in uso di beni immobili comunali

Regolamento per la concessione in uso di beni immobili comunali COMUNE DI GENONI PROVINCIA DI NUORO Regolamento per la concessione in uso di beni immobili comunali Approvato con delibera consiglio comunale n.11 del 26 Marzo 2003 Entrato in vigore in data 17/04/03 IL

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

NORME ATTIVITA' PROMOZIONALE 2013

NORME ATTIVITA' PROMOZIONALE 2013 NORME ATTIVITA' PROMOZIONALE 2013 ESORDIENTI M/F (6-11 anni) NORME GENERALI Gli Esordienti sono suddivisi in tre fasce d età secondo il seguente schema: Esordienti C 6-7 anni (nati negli anni 2007-2006)

Dettagli

COMITATO REGIONALE LIGURE

COMITATO REGIONALE LIGURE COMITATO REGIONALE LIGURE INTEGRAZIONE ALLE NORME ATTUATIVE NAZIONALI ANNO 2015 CATEGORIA GIOVANISSIMI PREMESSA Le presenti norme integrano quanto stabilito nel Regolamento Tecnico e nelle Norme Attuative

Dettagli