La sperimentazione della scheda BDI (Beni demoetnoantropologici immateriali)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La sperimentazione della scheda BDI (Beni demoetnoantropologici immateriali)"

Transcript

1 Corsi formativi per catalogatori di beni culturali L.R. 2/1986. Anno Assegnazione di contributo ex DGR n.3555 del 13 novembre 2007 La sperimentazione della scheda BDI (Beni demoetnoantropologici immateriali)

2 Premessa Nell ambito di processi formativi promossi dalla Regione del Veneto per gli operatori del settore demoetnoantropologico (corso di formazione per gli operatori dei musei etnografici, corso di base per i catalogatori dei beni DEA), si propone l attivazione di un corso di formazione riguardante la sperimentazione della scheda BDI. La messa a punto del tracciato, con la partecipazione di rappresentanti della Regione del Veneto, e la successiva pubblicazione del volume Strutturazione dei dati delle schede di catalogo Scheda BDI (2002) e delle esemplificazioni della scheda BDI (2006), hanno gettato le basi per procedere alla sperimentazione concreta. In alcune regioni italiane, compreso il Veneto, sono state promosse, in questi anni, campagne di catalogazione di beni immateriali demoetnoantropologici. Obiettivi L obiettivo del corso di formazione non è quello di fornire le informazioni di base per la catalogazione con la scheda BDI, ma di verificare le modalità della sperimentazione concreta condotta nel Veneto e in altre regioni italiane, nonché di evidenziare le problematiche legate all uso della scheda BDI, partendo dalle oggettive difficoltà di definizione del patrimonio immateriale. Destinatari Il corso si rivolge a coloro che hanno già frequentato il primo corso per la catalogazione dei beni DEA organizzato dalla Regione del Veneto, ai funzionari dei musei etnografici, ai ricercatori, ai laureandi, laureati, dottorandi e dottorati in discipline demoetnoantropologiche.

3 Sede Museo etnografico della provincia di Belluno e del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi (Cesiomaggiore- Belluno) Tempi e modalità Ottobre- Novembre Si prevedono 5 moduli di 4 ore, il Venerdì dalle ore 9 alle ore 13 Ad ogni partecipante verrà consegnato un fascicolo con i materiali riguardanti i singoli moduli: testi convenzione Unesco e documenti Icom su Musei e beni immateriali, esempi di schede, esempi di progetti, bibliografia. Alla fine del corso viene rilasciato un attestato di frequenza Organizzazione e responsabilità scientifica del corso di formazione: dott.ssa Daniela Perco, in collaborazione con dott.ssa Elisa Bellato

4 Programma del corso Modulo 1 - venerdì 31 ottobre Relatori: Daniela Perco- (Museo etnografico della provincia di Belluno e del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi) Elisa Bellato (Università di Verona) I beni immateriali demoetnoantropologici. Le problematiche connesse alla definizione del settore. Le iniziative UNESCO sull Intangible Heritage. I documenti ICOM sui Beni Immateriali e i Musei. Le iniziative del Ministero per i Beni e le attività Culturali. Esemplificazione delle tipologie di beni immateriali etnoantropologici, attraverso l'ascolto di brani sonori e la visione di documenti video e fotografici. Modulo 2 - venerdì 7 novembre Relatori: Giovanni Contini (Soprintendenza archivistica della Toscana) Renata Meazza (Regione Lombardia) Inventariazione, indicizzazione, conservazione e fruizione pubblica delle diverse tipologie di beni immateriali. Modulo 3 - Venerdì 14 novembre Workshop con Silvana Vernazza, (Soprintendenza Beni storico artistici Liguria), Marina Tranchina (ricercatrice-catalogatrice), Diego Mondo (Regione Piemonte), Alessia Glielmi (ricercatrice-catalogatrice). La schedatura del patrimonio di tradizione orale. Esperienze di catalogazione in Liguria e Piemonte.

5 Modulo 4 - Venerdì 21 novembre Relatrice: Roberta Tucci (Regione Lazio) La scheda BDI fra impostazione teorica e pratica di uso: l esperienza di catalogazione della Regione Lazio. Relatori: Gruppo catalogatori veneti Esperienze di schedatura dei beni demoetnoantropologici immateriali nel Veneto Modulo 5 - Venerdì 28 novembre Relatori: Iolanda Da Deppo.(Museo etnografico della provincia di Belluno e del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi) Michele Trentini (Museo degli Usi e Costumi della gente Trentina) Rilevamento di un bene immateriale nel territorio bellunese, con un etnografo e un antropologo visivo. Compilazione ragionata di gruppo della scheda BDI Chiusura del corso e consegna degli attestati di frequenza

Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte

Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte PROTOCOLLO D INTESA TRA LA DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DEL PIEMONTE E LA REGIONE PIEMONTE PER IL COORDINAMENTO DELLE ATTIVITÀ DI CATALOGAZIONE DEI BENI CULTURALI DEL TERRITORIO

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA CONCERNENTE GLI ARCHIVI DEI DOCUMENTI DELLA TRADIZIONE ORALE. tra

PROTOCOLLO D INTESA CONCERNENTE GLI ARCHIVI DEI DOCUMENTI DELLA TRADIZIONE ORALE. tra PROTOCOLLO D INTESA CONCERNENTE GLI ARCHIVI DEI DOCUMENTI DELLA TRADIZIONE ORALE tra la REGIONE VENETO, qui rappresentata dall Assessore alle Politiche per la Cultura e l Identità Veneta, Prof. Ermanno

Dettagli

FIRST!INTERNATIONAL!MOISA!SUMMER!SCHOOL!IN!ANCIENT!GREEK! MUSIC! PRIMA!SCUOLA!ESTIVA!INTERNAZIONALE!DI!MOISA!IN!MUSICA!GRECA! ANTICA!

FIRST!INTERNATIONAL!MOISA!SUMMER!SCHOOL!IN!ANCIENT!GREEK! MUSIC! PRIMA!SCUOLA!ESTIVA!INTERNAZIONALE!DI!MOISA!IN!MUSICA!GRECA! ANTICA! FIRSTINTERNATIONALMOISASUMMERSCHOOLINANCIENTGREEK MUSIC PRIMASCUOLAESTIVAINTERNAZIONALEDIMOISAINMUSICAGRECA ANTICA TRENTO,24:28GIUGNO2014 La prima edizione della Moisa Summer School in Ancient Greek Music

Dettagli

Lo stato dell arte del catalogo

Lo stato dell arte del catalogo Lo stato dell arte del catalogo Argomenti Il Catalogo nel mondo Il Catalogo in Italia Perché il Catalogo del patrimonio Quale patrimonio? Il patrimonio culturale si può suddividere in due categorie: beni

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Nome: Fissore Christiana

CURRICULUM VITAE. Nome: Fissore Christiana CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Nome: Fissore Christiana Data di nascita: 14/05/1970 Incarico attuale: Direttore,conservatore,responsabile per la progettazione e organizzazione delle attività didattiche

Dettagli

Ordine degli Avvocati di Verona

Ordine degli Avvocati di Verona Ordine degli Avvocati di Verona E un corso promosso in collaborazione tra l Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e l Ordine degli Avvocati di Verona dal taglio pratico rivolto agli

Dettagli

Il digitale in archivio: ruoli professionali e competenze web Incontri di aggiornamento sulla professione dell archivista

Il digitale in archivio: ruoli professionali e competenze web Incontri di aggiornamento sulla professione dell archivista Il digitale in archivio: ruoli professionali e competenze web Incontri di aggiornamento sulla professione dell archivista 15 e 16 giugno 2016 Archivio di Stato di Napoli Università degli studi di Napoli

Dettagli

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo LINEE GUIDA per la catalogazione dei beni culturali immateriali e per gli inventari del patrimonio culturale immateriale Premessa La distinzione fra catalogazione dei beni culturali immateriali e inventari

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Master and back. La formazione di eccellenza post lauream e la specializzazione professionale

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Master and back. La formazione di eccellenza post lauream e la specializzazione professionale La formazione di eccellenza post lauream e la specializzazione professionale Cagliari, 1 febbraio 2006 Iscritti all università per regione Anno 2004 - tasso di iscritti all università per regione di residenza

Dettagli

Focus Anticipazione sui principali dati della scuola statale A.S. 2015/2016. (Settembre 2015)

Focus Anticipazione sui principali dati della scuola statale A.S. 2015/2016. (Settembre 2015) Focus Anticipazione sui principali dati della scuola statale A.S. 2015/2016 (Settembre 2015) In occasione dell inizio dell anno scolastico si fornisce una breve sintesi dei principali dati relativi alla

Dettagli

Destinatari: giovani geometri e studenti dei primi anni di architettura o di ingegneria civile. Fino a 12 15 partecipanti.

Destinatari: giovani geometri e studenti dei primi anni di architettura o di ingegneria civile. Fino a 12 15 partecipanti. 1 Corso di formazione Introduzione alle tematiche di tutela, recupero e conservazione del patrimonio architettonico, paesaggistico ed ambientale del Tigullio e Paradiso Descrizione del corso Destinatari:

Dettagli

SCUOLA DI STORIA ORALE DELL AISO SECONDA EDIZIONE ESERCIZI CON LA MEMORIA: DALLA RICERCA ALLA CONSERVAZIONE, PRESENTAZIONE

SCUOLA DI STORIA ORALE DELL AISO SECONDA EDIZIONE ESERCIZI CON LA MEMORIA: DALLA RICERCA ALLA CONSERVAZIONE, PRESENTAZIONE SCUOLA DI STORIA ORALE DELL AISO SECONDA EDIZIONE Torino, 5/7 novembre 2012 Archivio di Stato di Torino (Piazza Castello 209) ESERCIZI CON LA MEMORIA: DALLA RICERCA ALLA CONSERVAZIONE, ESPERIENZE E BUONE

Dettagli

I costi di gestione del servizio di ristorazione: esperienze a confronto

I costi di gestione del servizio di ristorazione: esperienze a confronto IV Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale TESI DI LAUREA I costi di gestione del servizio di ristorazione: esperienze a confronto Relatori: Prof. Giuseppe Catalano Prof. Carlo Cambini

Dettagli

PERCORSO FORMATIVO OPERATORE FORESTALE RESPONSABILE

PERCORSO FORMATIVO OPERATORE FORESTALE RESPONSABILE Allegato B) PERCORSO FORMATIVO OPERATORE FORESTALE RESPONSABILE 1. SOGGETTI ATTUATORI DELLE INIZIATIVE DI FORMAZIONE Sono soggetti attuatori delle iniziative di formazione di cui al presente decreto i

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01)

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01) TITOLO DEL PROGETTO: Storiche biblioteche crescono ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO SETT e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01) OBIETTIVI DEL

Dettagli

PROGETTO INTRAPRENDERE

PROGETTO INTRAPRENDERE PROGETTO INTRAPRENDERE Biennio di attività 2011-2012 REALIZZATO DA: CON IL CONTRIBUTO DI: IN COLLABORAZIONE CON: COMUNI DELLA PROVINCIA DI MODENA OBIETTIVI DEL PROGETTO: Intraprendere è nato nel 2001 per

Dettagli

Regolamento di organizzazione e funzionamento del MUSEO ETNOGRAFICO COMUNALE DI SCHILPARIO

Regolamento di organizzazione e funzionamento del MUSEO ETNOGRAFICO COMUNALE DI SCHILPARIO Regolamento di organizzazione e funzionamento del MUSEO ETNOGRAFICO COMUNALE DI SCHILPARIO Premessa Il MUSEO ETNOGRAFICO COMUNALE di Schilpario successivamente indicato solamente come MUSEO ETNOGRAFICO

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SISTEMA MUSEALE DI ATENEO

REGOLAMENTO DEL SISTEMA MUSEALE DI ATENEO Alma Mater Studiorum-Università di Bologna NormAteneo sito di documentazione sulla normativa di Ateneo vigente presso l Università di Bologna REGOLAMENTO DEL SISTEMA MUSEALE DI ATENEO (Testo coordinato

Dettagli

Seminario per archivisti d imprese della moda. 23-24-25 ottobre 2014

Seminario per archivisti d imprese della moda. 23-24-25 ottobre 2014 Seminario per archivisti d imprese della moda 23-24-25 ottobre 2014 Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica Anna Maria Enriques Agnoletti dell Archivio di Stato di Firenze Viale Giovine Italia

Dettagli

Scuola di formazione permanente per delegati, dirigenti sindacali e operatori delle relazioni industriali promossa da Cgil, Cisl e Uil del Trentino

Scuola di formazione permanente per delegati, dirigenti sindacali e operatori delle relazioni industriali promossa da Cgil, Cisl e Uil del Trentino Scuola di formazione permanente per delegati, dirigenti sindacali e operatori delle relazioni industriali promossa da Cgil, Cisl e Uil del Trentino Contesto Obiettivi Il buon funzionamento del sistema

Dettagli

Workshop Accreditamento dei laboratori di prova: aspetti gestionali e tecnici, problematiche e prospettive

Workshop Accreditamento dei laboratori di prova: aspetti gestionali e tecnici, problematiche e prospettive Workshop Accreditamento dei laboratori di prova: aspetti gestionali e tecnici, problematiche e prospettive Rilevanza 21-22 SETTEMBRE 2005 Organizzato da ORGANISMO DI RICONOSCIMENTO DEI LABORATORI ISTITUTO

Dettagli

15243 17/12/2008. Identificativo Atto n. 1674 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

15243 17/12/2008. Identificativo Atto n. 1674 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO 15243 17/12/2008 Identificativo Atto n. 1674 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO INDICAZIONI REGIONALI PER PERCORSI FORMATIVI DI ASSISTENTE FAMILIARE IL DIRIGENTE DELLA UO ATTUAZIONE DELLE

Dettagli

UNIVERSITA CA FOSCARI VENEZIA CENTRO INTERATENEO PER LA RICERCA DIDATTICA E LA FORMAZIONE AVANZATA ASSOCIAZIONE ITALIANA FORMATORI VENETO

UNIVERSITA CA FOSCARI VENEZIA CENTRO INTERATENEO PER LA RICERCA DIDATTICA E LA FORMAZIONE AVANZATA ASSOCIAZIONE ITALIANA FORMATORI VENETO UNIVERSITA CA FOSCARI VENEZIA CENTRO INTERATENEO PER LA RICERCA DIDATTICA E LA FORMAZIONE AVANZATA ASSOCIAZIONE ITALIANA FORMATORI VENETO BANDO AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO in Tecnologie Didattiche

Dettagli

4 marzo 2015, Milano, Consumi e dipendenze: sguardi presenti e futuri

4 marzo 2015, Milano, Consumi e dipendenze: sguardi presenti e futuri Newsletter N. 158 04/03/15 CORSI, CONVEGNI, EVENTI NAZIONALI 4 marzo 2015, Milano, Consumi e dipendenze: sguardi presenti e futuri L incontro è promosso dal Forum Cittadino del Terzo Settore Città di Milano,

Dettagli

MASTER BREVE IN REVISORE CONDOMINIALE

MASTER BREVE IN REVISORE CONDOMINIALE in collaborazione con MASTER BREVE IN REVISORE CONDOMINIALE La nuova figura professionale prevista dalla riforma del condominio L.220/2012 IL CORSO È QUALIFICATO KIWA DURATA DEL CORSO: 56 ore con esame

Dettagli

Il ruolo dell ICCD nella diffusione dei modelli descrittivi del patrimonio archeologico

Il ruolo dell ICCD nella diffusione dei modelli descrittivi del patrimonio archeologico Pensare in rete, pensare la rete per la ricerca, la tutela e la valorizzazione del patrimonio archeologico Roma, 14 ottobre 2015 Il ruolo dell ICCD nella diffusione dei modelli descrittivi del patrimonio

Dettagli

Decreto Legislativo 2004 n. 42 MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI Compito istituzionale TUTELA DEL PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: Il Tempo e le Immagini: riordino del patrimonio documentario e fotografico del Comune di Venezia SETTORE e Area di Intervento: Settore: Patrimonio

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA CANDIDATURA AL BANDO VALORIZZAZIONE 2015 SEZIONE N. 2 GIACIMENTI CULTURALI

LINEE GUIDA PER LA CANDIDATURA AL BANDO VALORIZZAZIONE 2015 SEZIONE N. 2 GIACIMENTI CULTURALI LINEE GUIDA PER LA CANDIDATURA AL BANDO VALORIZZAZIONE 2015 SEZIONE N. 2 GIACIMENTI CULTURALI a. STUDIO SCIENTIFICO Lo studio dovrà essere redatto in un testo tra le 3.000 e le 10.000 battute e dovrà giustificare

Dettagli

Iniziativa formativa per esterni in materia di Gestione Separata INPS SCHEDA INFORMATIVA E MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Iniziativa formativa per esterni in materia di Gestione Separata INPS SCHEDA INFORMATIVA E MODALITÀ DI ISCRIZIONE Iniziativa formativa per esterni in materia di Gestione Separata INPS SCHEDA INFORMATIVA E MODALITÀ DI ISCRIZIONE Titolo: La Gestione Separata INPS, con particolare riferimento alle denunce Emens e all

Dettagli

Con il contributo della Regione, Assessorato Cultura, Spettacolo e Sport LEGGI REGIONALI N. 32/78 E 17/07 AVVISO PUBBLICO PER LA PRE- SENTAZIONE DI PROGETTI DI PROMOZIONE CULTURALE E DI SPETTACOLO ANNO

Dettagli

METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA edizione 2012

METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA edizione 2012 COLLEGIO IPASVI DI ROMA Polo Formazione Ricercatori Corso di formazione teorico-pratica blended on-line METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA edizione 2012 Elemento essenziale della sistematizzazione

Dettagli

ALLEGATO N. 1 alla D.D. n. 334 del 23/12/2013. Definizione attività specifiche delle aree. Conto consuntivo e rendicontazioni

ALLEGATO N. 1 alla D.D. n. 334 del 23/12/2013. Definizione attività specifiche delle aree. Conto consuntivo e rendicontazioni ALLEGATO N. 1 alla D.D. n. 334 del 23/12/2013. Definizione attività specifiche delle aree Titolo AREA BILANCIO Titolo AREA AFFARI GENERALI Attività Specifiche Trattamento economico del personale, degli

Dettagli

La salute della persona immigrata: comunicazione della diagnosi e presa in carico nelle malattie infettive

La salute della persona immigrata: comunicazione della diagnosi e presa in carico nelle malattie infettive Rev. 3, 20/06/08 Pag 1 di 6 La salute della persona immigrata: comunicazione della diagnosi e presa in carico nelle malattie infettive N ID Corso: Seconda Edizione 26-28 gennaio 2010 organizzato da Istituto

Dettagli

COLLEGIO IPASVI TREVISO Via Montello, 31 31100 Treviso Tel 0422 305011 Fax 0422 306034 SEMINARIO

COLLEGIO IPASVI TREVISO Via Montello, 31 31100 Treviso Tel 0422 305011 Fax 0422 306034 SEMINARIO COLLEGIO IPASVI TREVISO Tel 0422 305011 Fax 0422 306034 SEMINARIO IL MORAL DISTRESS (MD) PERCEPITO DAGLI INFERMIERI IN UN OSPEDALE DELLA PROVINCIA DI TREVISO: Presentazione dei Risultati di una Ricerca

Dettagli

REGIONE Avviso Unico Cultura 2014

REGIONE Avviso Unico Cultura 2014 BANDO LOMBARDIA REGIONE Avviso Unico Cultura 2014 Progetti di promozione Beneficiari educativa e culturale di preminente interesse Enti locali, Università, soggetti pubblici e soggetti privati no regionale

Dettagli

PRESENTAZIONE PROPOSTA FORMATIVA. Proposta formativa

PRESENTAZIONE PROPOSTA FORMATIVA. Proposta formativa PRESENTAZIONE PROPOSTA FORMATIVA.. Proposta formativa (Ai sensi del comma 6.2 delle Linee Guida e di Coordinamento attuative del Regolamento per l aggiornamento e sviluppo professionale continuo) La gestione

Dettagli

Istituto Istruzione Superiore V. Emanuele II Liceo Artistico G. Palizzi Lanciano. Prof.ssa C. Partipilo Prof.ssa A. Salvatore

Istituto Istruzione Superiore V. Emanuele II Liceo Artistico G. Palizzi Lanciano. Prof.ssa C. Partipilo Prof.ssa A. Salvatore Istituto Istruzione Superiore V. Emanuele II Liceo Artistico G. Palizzi Lanciano FUNZIONE STRUMENTALE : Prof.ssa Salvatore Angela COMMISSIONE: Dir. Dott.ssa P. Costantini Coll.Dir. Prof. N.Salomone Prof.ssa

Dettagli

organizzato da Centro Nazionale Malattie Rare (CNMR) in collaborazione con l Ufficio Relazioni Esterne (URE) ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ (ISS)

organizzato da Centro Nazionale Malattie Rare (CNMR) in collaborazione con l Ufficio Relazioni Esterne (URE) ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ (ISS) Farmaci orfani e accessibilità al trattamento delle malattie rare Programma educativo-informativo rivolto alle Associazioni di pazienti con malattie rare e loro familiari sull uso dei farmaci orfani organizzato

Dettagli

MARTEDI 3 NOVEMBRE 2015

MARTEDI 3 NOVEMBRE 2015 MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA CULTURALI E DEL TURISMO Direzione Generale Educazione e Ricerca in collaborazione con il Segretariato Regionale MiBACT per la Liguria e con il patrocinio della Fiera

Dettagli

TINTURA NATURALE E TECNICA DI TESSITURA AD ARAZZO

TINTURA NATURALE E TECNICA DI TESSITURA AD ARAZZO CORSO DI FORMAZIONE TINTURA NATURALE E TECNICA DI TESSITURA AD ARAZZO Le attività di formazione rappresentano il cuore del progetto TessArt è in quanto costituiscono il principale strumento per riportare

Dettagli

Il progetto: DOLOMITI - MONTAGNE E PAESAGGI: DA TEATRO DI GUERRA A SIMBOLO UNIVERSALE

Il progetto: DOLOMITI - MONTAGNE E PAESAGGI: DA TEATRO DI GUERRA A SIMBOLO UNIVERSALE Il progetto: DOLOMITI - MONTAGNE E PAESAGGI: DA TEATRO DI GUERRA A SIMBOLO UNIVERSALE Promosso da: Fondazione Dolomiti Dolomiten Dolomites Dolomitis Unesco Rete del patrimonio geologico (Provincia Autonoma

Dettagli

Istituto Superiore Regionale Etnografico COMITATO TECNICO SCIENTIFICO

Istituto Superiore Regionale Etnografico COMITATO TECNICO SCIENTIFICO Regione Autonoma della Sardegna Istituto Superiore Regionale Etnografico COMITATO TECNICO SCIENTIFICO DIRETTIVE SCIENTIFICHE PER IL TRIENNIO 2006/2008 E PROGRAMMA ANNUALE DI ATTIVITÀ 2006 Direttive scientifiche

Dettagli

Provincia Autonoma di Bolzano Commissione provinciale per la formazione continua Art. 49 della L.P. 5 marzo 2001 n. 7

Provincia Autonoma di Bolzano Commissione provinciale per la formazione continua Art. 49 della L.P. 5 marzo 2001 n. 7 Provincia Autonoma di Bolzano Commissione provinciale per la formazione continua Art. 49 della L.P. 5 marzo 2001 n. 7 Accreditamento ECM: griglia di valutazione per gli eventi formativi residenziali (nella

Dettagli

Progetto Competenze di base. Descrizione delle attività

Progetto Competenze di base. Descrizione delle attività Progetto Competenze di base Descrizione delle attività Gruppo di lavoro Gruppo di lavoro Alessia Mattei Antonella Mastrogiovanni Vincenzo D Orazio Frascati, 25 settembre 2009 Progetto Competenze di base

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N 45 del 20 giugno 2007

COMUNICATO UFFICIALE N 45 del 20 giugno 2007 . COMITATO REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA via Carducci, 22-34125 Trieste (TS) e-mail: friuli.sgs@figc.it internet: www.settoregiovanile.figc.it stagione sportiva 2006/2007 COMUNICATO UFFICIALE N 45 del

Dettagli

Art. 1 Finalità. Art. 2 Soggetti

Art. 1 Finalità. Art. 2 Soggetti LEGGE REGIONALE 17 agosto 1998, n. 26 Norme per la promozione ed il sostegno dell attività delle Università della Terza Età in Basilicata. (B.U.R. 21 agosto 1998, n. 46) Art. 1 Finalità 1. La Regione Basilicata

Dettagli

ATTIVITÀ DELLE SEZIONI PROVINCIALI DELL ANVVF SVOLTE NELL ANNO 2015

ATTIVITÀ DELLE SEZIONI PROVINCIALI DELL ANVVF SVOLTE NELL ANNO 2015 Associazione Nazionale Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale Iscritta al n. 161/2002 del Registro delle Persone Giuridiche presso l UfficioTerritoriale del Governo Roma Firmissima est inter pares amicitia

Dettagli

Produrre cibo nel Parco agricolo Sud Milano: interviste per il REIL- Registro eredità immateriali lombarde, tra ricerca etnografica e conservazione

Produrre cibo nel Parco agricolo Sud Milano: interviste per il REIL- Registro eredità immateriali lombarde, tra ricerca etnografica e conservazione Produrre cibo nel Parco agricolo Sud Milano: interviste per il REIL- Registro eredità immateriali lombarde, tra ricerca etnografica e conservazione Bianca Pastori e Sara Zanisi Scuola AISO 5-7 novembre

Dettagli

Il Cielo in una Scuola, con ROSAD: obiettivo giovani!

Il Cielo in una Scuola, con ROSAD: obiettivo giovani! La passione italiana per l astronomia abita qui! Associazione di promozione sociale Il Cielo in una Scuola, con ROSAD: obiettivo giovani! Presentazione del progetto 15 Maggio 2015 L Associazionismo astrofilo:

Dettagli

Progetto MuseiD-Italia. Umbria I Luoghi della Cultura

Progetto MuseiD-Italia. Umbria I Luoghi della Cultura Musei digitali in rete: presentazione dei risultati del progetto MuseiD-Italia Roma, 14 Dicembre, Biblioteca Nazionale Centrale Progetto MuseiD-Italia Umbria I Luoghi della Cultura Ministero per i Beni

Dettagli

REGOLAMENTO 01/2014 ASSOCIAZIONE DICUNT

REGOLAMENTO 01/2014 ASSOCIAZIONE DICUNT REGOLAMENTO 01/2014 ASSOCIAZIONE DICUNT PREMESSA L Associazione culturale senza scopo di lucro DICUNT, in base alle regole del proprio Statuto, stipula il presente Regolamento Interno che è parte integrante

Dettagli

La Psicologia in Lombardia: cornice normativa, attività e prospettive. G. De Isabella, U. Mazza, R. Telleschi

La Psicologia in Lombardia: cornice normativa, attività e prospettive. G. De Isabella, U. Mazza, R. Telleschi La Psicologia in Lombardia: cornice normativa, attività e prospettive G. De Isabella, U. Mazza, R. Telleschi Psicologia psicoterapia Piano Socio Sanitario Regionale (PSSR) 2002-2004 Psicologia Psichiatria

Dettagli

150 TIROCINI GREEN Marina Verderajme

150 TIROCINI GREEN Marina Verderajme 150 TIROCINI GREEN Marina Verderajme, Presidente ACTL ACTL CHI SIAMO ACTL - Associazione per la Cultura e il Tempo Libero, e un associazione di promozione sociale costituita a Milano nel 1986. Fin dalla

Dettagli

Manuale di Gestione Documentale (art. 5 DPCM 3/12/2013) Piano di formazione per il personale dell Amministrazione

Manuale di Gestione Documentale (art. 5 DPCM 3/12/2013) Piano di formazione per il personale dell Amministrazione Comune di Casavatore in collaborazione con Manuale di Gestione Documentale (art. 5 DPCM 3/12/2013) Piano di formazione per il personale dell Amministrazione Cod. MANGEDOC Rev. 1.0 Data: 06-11-2015 Sommario:

Dettagli

e formazione indipendente in farmacovigilanza

e formazione indipendente in farmacovigilanza SIFIF il sistema di informazione e formazione indipendente in farmacovigilanza XXIV Seminario Nazionale La valutazione dell'uso e della sicurezza dei farmaci: esperienze in Italia Roma 14 dicembre 2015

Dettagli

Chi può richiedere il Voucher Formativo?

Chi può richiedere il Voucher Formativo? COS E IL VOUCHER? Il Voucher è un buono che permette al beneficiario di disporre di un finanziamento pubblico, per accedere a corsi di alta formazione indicati e disciplinati nell apposito catalogo interregionale

Dettagli

INTEGRARE LA CSR NELL IMPRESA LA FORMAZIONE COME STRUMENTO DI CSR E IL CONTRIBUTO DI IBM ALLA FORMAZIONE SCIENTIFICA

INTEGRARE LA CSR NELL IMPRESA LA FORMAZIONE COME STRUMENTO DI CSR E IL CONTRIBUTO DI IBM ALLA FORMAZIONE SCIENTIFICA 2008 IBM Corporate Community Relations INTEGRARE LA CSR NELL IMPRESA LA FORMAZIONE COME STRUMENTO DI CSR E IL CONTRIBUTO DI IBM ALLA FORMAZIONE SCIENTIFICA ANGELO FAILLA Direttore Fondazione IBM Italia

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLE ATTIVITA' DI PROMOZIONE E SOSTEGNO DELLA RICERCA DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Approvato dal Consiglio direttivo nella seduta

Dettagli

INDUSTRIAL DESIGN [ID]

INDUSTRIAL DESIGN [ID] corso master INDUSTRIAL DESIGN [ID] Progetto: Irene Zingarelli Progettare per l industria richiede conoscenza profonda delle possibilità tecniche ed espressive di materiali e lavorazioni, comprensione

Dettagli

Focus Sedi, alunni, classi e dotazioni organiche del personale docente della scuola statale A.S. 2013/2014

Focus Sedi, alunni, classi e dotazioni organiche del personale docente della scuola statale A.S. 2013/2014 Focus Sedi, alunni, classi e dotazioni organiche del personale docente della statale A.S. 2013/2014 Premessa In questo Focus viene fornita un anticipazione dei dati relativi all a.s. 2013/2014 relativamente

Dettagli

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA Versione 01 25/10/2012 Indice PREMESSA... 2 1 ACCETTAZIONE CONDIZIONI GENERALI PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA... 2 2 DEFINIZIONE MODULI

Dettagli

Novate: raccontare una città

Novate: raccontare una città La conoscenza delle origini e della storia della propria La conoscenza delle origini e della storia della propria comunità e la valorizzazione del patrimonio artistico e comunità e la valorizzazione del

Dettagli

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale Centro per i servizi educativi del museo e del territorio Proposte didattiche

Dettagli

LA RIFORMA DEI BENI CULTURALI E IL RAPPORTO STATO-AUTONOMIE LOCALI

LA RIFORMA DEI BENI CULTURALI E IL RAPPORTO STATO-AUTONOMIE LOCALI DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE LE AMMINISTRAZIONI LOCALI E LA VALORIZZAZIONE E GESTIONE DEI BENI CULTURALI LA RIFORMA DEI BENI CULTURALI E IL RAPPORTO STATO-AUTONOMIE LOCALI PROF. LORENZO CASINI UNIVERSITÀ

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA Art. 1 - Finalità, durata, e modalità di assegnazione 1. La

Dettagli

in collaborazione con con il riconoscimento di In collaborazione con

in collaborazione con con il riconoscimento di In collaborazione con in collaborazione con Dipartimento di Scienze Antropologia Dipartimento di Studi Sociali e Politici con il riconoscimento di In collaborazione con Castello d Albertis Museo delle Culture del Mondo Genova,

Dettagli

Acustica in edilizia: Corso per Tecnico Acustico Edile ANIT Febbraio marzo aprile 2012

Acustica in edilizia: Corso per Tecnico Acustico Edile ANIT Febbraio marzo aprile 2012 Acustica in edilizia: Corso per Tecnico Acustico Edile Febbraio marzo aprile 2012 In collaborazione con Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della provincia di Bergamo e Scuola

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO

CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO L APPROCCIO IBSE NELLA DIDATTICA DELLE SCIENZE 20-21-22 agosto 2015 MUSE - Museo delle Scienze di Trento Presentazione Numerosi studi hanno dimostrato che l educazione

Dettagli

Professione Revisore degli enti locali Pisa, dal 28 ottobre al 19 novembre 2015

Professione Revisore degli enti locali Pisa, dal 28 ottobre al 19 novembre 2015 Professione Revisore degli enti locali Pisa, dal 28 ottobre al 19 novembre 2015 Patrocinato dall ordine dei Dottori commercialisti ed esperti contabili di Pisa ANCREL Liguria - Toscana Destinatari Dottori

Dettagli

Documentare, Conservare e trasmettere le lavorazioni Edili Tradizionali. PROGETTO Do.C.E.T CORSO PER CAPOCANTIERE NEL RECUPERO EDILIZIO

Documentare, Conservare e trasmettere le lavorazioni Edili Tradizionali. PROGETTO Do.C.E.T CORSO PER CAPOCANTIERE NEL RECUPERO EDILIZIO Documentare, Conservare e trasmettere le lavorazioni Edili Tradizionali PROGETTO Do.C.E.T CORSO PER CAPOCANTIERE NEL RECUPERO EDILIZIO IL CORSO è GRATUITO QUANDO INIZIA? Da metà settembre a fine dicembre

Dettagli

Le attività di formazione saranno svolte presso le strutture della Facoltà di Ingegneria dell'università degli Studi di Catania.

Le attività di formazione saranno svolte presso le strutture della Facoltà di Ingegneria dell'università degli Studi di Catania. REGOLAMENTO CORSI DI FORMAZIONE PER ESPERTI IN PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI ANTENNE E COMPONENTI RF CON TECNOLOGIA DIRECT PRINTING SU SUBSTRATI POLIMERICI INNOVATIVI. 1. Coordinamento didattico e responsabilità

Dettagli

CONVENZIONE tra UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE. Centro Linguistico di Ateneo (Centro di servizi per la didattica e la ricerca)

CONVENZIONE tra UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE. Centro Linguistico di Ateneo (Centro di servizi per la didattica e la ricerca) CONVENZIONE tra UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE Centro Linguistico di Ateneo (Centro di servizi per la didattica e la ricerca) e SOCIETA DANTE ALIGHIERI Comitato di Campobasso VISTA la legge 9 maggio

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 226 del 17-4-2015 O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 226 del 17-4-2015 O G G E T T O REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 226 del 17-4-2015 O G G E T T O Corso di formazione II livello per il personale addetto all'abbattimento (modulo carni

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE STUDENTI - AREA POST-LAUREAM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE STUDENTI - AREA POST-LAUREAM CORSO DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN CONSULENZA DEL LAVORO LAVORI IN CORSO 2 sede di Verona e sede di Vicenza A.A. 2012/13 CFU 6 Lingua Italiano Percentuale di frequenza obbligatoria

Dettagli

PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE 2015

PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE 2015 PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE 2015 Denominazione Ente: Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina Indirizzo: Via E. Mach, 2 38010 San Michele all Adige (TN) Recapito telefonico: 0461-650314

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

CONVENZIONE QUADRO TRA L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI SUOR ORSOLA BENINCASA DI NAPOLI L AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

CONVENZIONE QUADRO TRA L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI SUOR ORSOLA BENINCASA DI NAPOLI L AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI Allegato A alla delibera n. 458/15/CONS CONVENZIONE QUADRO TRA L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI SUOR ORSOLA BENINCASA DI NAPOLI E L AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI La presente convenzione quadro regola

Dettagli

Allattamento materno. I dati disponibili e e le azioni auspicabili. Silvano Piffer Laura Battisti. Osservatorio Epidemiologico-Apss-Trento

Allattamento materno. I dati disponibili e e le azioni auspicabili. Silvano Piffer Laura Battisti. Osservatorio Epidemiologico-Apss-Trento Allattamento materno I dati disponibili e e le azioni auspicabili Silvano Piffer Laura Battisti Osservatorio Epidemiologico-Apss-Trento Una priorità di sanità pubblica Miglior nutrimento per i neonati

Dettagli

COMMISSIONE GRANDI RISCHI. Programma Operativo

COMMISSIONE GRANDI RISCHI. Programma Operativo COMMISSIONE GRANDI RISCHI Programma Operativo Nel primo incontro della Commissione Grandi Rischi, tenutosi a Celano il 15 luglio, è stato discusso il documento preliminare e sono state individuati i primi

Dettagli

Il riconoscimento dei musei di qualità della Regione Emilia Romagna

Il riconoscimento dei musei di qualità della Regione Emilia Romagna Il riconoscimento dei musei di qualità della Regione Emilia Romagna Laura Carlini Responsabile del Servizio Musei e Beni Culturali FORUM PA e AIQ 10 x 10 storie di qualità Roma, 12 maggio 2011 IBC Istituto

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro! ADM Associazione Didattica Museale Progetto Vederci Chiaro! Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile del Dipartimento dei Servizi Educativi del Museo Civico di Storia Naturale

Dettagli

REGIONE LOMBARDIA Direzioni Generali Sanità, Famiglia e Istruzione, Formazione e Lavoro Deliberazione della Giunta Regionale n. 4260 del 7 marzo 2007 Modalità di riconoscimento dei crediti formativi spendibili

Dettagli

PROF. MAURIZIO BORGIONI Prof. Maurizio Borgioni Titolare della Cattedra di LETTURA DELLA PARTITURA presso il Conservatorio di Musica di Perugia Via Lavoro, 13 06127Perugia tel. 075/50.036.74 CORSO OPERATIVO

Dettagli

INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione sul Lavoro

INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione sul Lavoro INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione sul Lavoro Finanziamenti alle imprese ISI INAIL 2011 - INCENTIVI ALLE IMPRESE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO in attuazione dell'art. 11, comma 5, D.Lgs 81/2008 e s.m.i.

Dettagli

Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Corso di Laurea in Servizio Sociale Sede didattica: Cassino Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute socialserv.form@unicas.it Il

Dettagli

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARCHEOLOGI

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARCHEOLOGI ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARCHEOLOGI 1 CENSIMENTO NAZIONALE ARCHEOLOGI 2004-2006 1 CENSIMENTO NAZIONALE ARCHEOLOGI 2004-2006 Ideazione e coordinamento: dott. Tsao Cevoli Elaborazione dati: dott. Tsao Cevoli,

Dettagli

TECNICO DELLA CATALOGAZIONE, VALORIZZAZIONE, MONITORAGGIO E CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE

TECNICO DELLA CATALOGAZIONE, VALORIZZAZIONE, MONITORAGGIO E CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE TECNICO DELLA CATALOGAZIONE, VALORIZZAZIONE, MONITORAGGIO E CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE DESCRIZIONE CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE CON QUALIFICA REGIONALE RICONOSCIUTA A LIVELLO EUROPEO L

Dettagli

PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni

PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni (aggiornamento del 26 febbraio 2014) NOTA ALLA LETTURA La tabella sottostante riporta

Dettagli

REGIONE TOSCANA. Direzione Generale ORGANIZZAZIONE E RISORSE. Settore INFRASTRUTTURE E TECNOLOGIE PER LO SVILUPPO DELL'AMMINISTRAZIONE ELETTRONICA

REGIONE TOSCANA. Direzione Generale ORGANIZZAZIONE E RISORSE. Settore INFRASTRUTTURE E TECNOLOGIE PER LO SVILUPPO DELL'AMMINISTRAZIONE ELETTRONICA REGIONE TOSCANA Direzione Generale ORGANIZZAZIONE E RISORSE Settore INFRASTRUTTURE E TECNOLOGIE PER LO SVILUPPO DELL'AMMINISTRAZIONE ELETTRONICA Ing. Laura Castellani laura.castellani@regione.toscana.it

Dettagli

Alta formazione e Imprenditorialità accademica

Alta formazione e Imprenditorialità accademica Alta formazione e Imprenditorialità accademica Andrea Piccaluga picca@sssup.it Firenze, 13 marzo 2015 A. Piccaluga (2015) 1 2 0 1 5 progetti critiche idea proposte A. Piccaluga (2015) 2 2 progetti 1. Imprenditorialità

Dettagli

Progetto IdEA per un Eco-Sistema di Educatori ed Insegnanti

Progetto IdEA per un Eco-Sistema di Educatori ed Insegnanti Parco Agricolo Sud Milano Progetto IdEA per un Eco-Sistema di Educatori ed Insegnanti Informatori di Educazione Ambientale nei contesti scolastici "L'Educazione Ambientale un giorno sarà chiamata semplicemente

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Pianificazione Territoriale di Area Vasta e Dolomiti UNESCO

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Pianificazione Territoriale di Area Vasta e Dolomiti UNESCO REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Pianificazione Territoriale di Area Vasta e Dolomiti UNESCO Proposta nr. 19 del 27/08/2015 - Determinazione nr. 2036 del 27/08/2015

Dettagli

Percorso formativo ECM/ANCoM all interno del progetto IMPACT

Percorso formativo ECM/ANCoM all interno del progetto IMPACT Percorso formativo ECM/ANCoM all interno del progetto IMPACT Fabrizio Muscas Firenze, 29-30 Giugno 2012 Percorso formativo ECM/ANCoM all interno del progetto IMPACT La normativa La Normativa 38 ha riportato

Dettagli

Archivio fotografico Chiolini Inaugurazione sede definitiva

Archivio fotografico Chiolini Inaugurazione sede definitiva Archivio fotografico Chiolini Inaugurazione sede definitiva Sabato 28 marzo 2015, ore 11 Musei Civici del Castello Visconteo, Pavia L archivio fotografico Chiolini, dichiarato nel 1996 dalla Soprintendenza

Dettagli

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO COPIA Deliberazione N. 84 Del 28/04/2015 CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: Progetto "Consumare e risparmiare si può" in collaborazione

Dettagli

Corso di formazione. Roma, 3-5 novembre 2008 organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Dipartimento Ambiente e Connessa Prevenzione Primaria

Corso di formazione. Roma, 3-5 novembre 2008 organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Dipartimento Ambiente e Connessa Prevenzione Primaria Corso di formazione IL RISCHIO IN AMBIENTE DOMESTICO, STRADALE E DEL TEMPO LIBERO: ASPETTI EPIDEMIOLOGICI, DI PREVENZIONE E DI COMUNICAZIONE Roma, 3-5 novembre 2008 organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI

Dettagli

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale D i p a r ti me n t o Agricoltura, Tu r i s mo e C u l tura Programmi Culturali e Spettacolo - Servizio

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale D i p a r ti me n t o Agricoltura, Tu r i s mo e C u l tura Programmi Culturali e Spettacolo - Servizio OGGETTO : L.r. 31 ottobre 2006, n. 33, articolo 7: definizione dei criteri per l'erogazione di contributi alle Istituzioni di interesse regionale. N. 1146 IN 07/10/2010 LA GIUNTA REGIONALE del REGISTRO

Dettagli

INDICE DEI CORSI. 1.5 Durata 1.6 Docente 1.7 Materiale Didattico 1.8 Numero dei partecipanti 1.9 Costo..pag. 4

INDICE DEI CORSI. 1.5 Durata 1.6 Docente 1.7 Materiale Didattico 1.8 Numero dei partecipanti 1.9 Costo..pag. 4 CATALOGO FORMATIVO ANNO 2014/2015 A.N.F. MEDIANFORM SERVIZI PROFESSIONALI SRL Società unipersonale soggetta all attività di direzione e coordinamento da parte di ASSOCIAZIONE NAZIONALE FORENSE 1 INDICE

Dettagli

UNIVERSITA CA FOSCARI VENEZIA DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA E BENI CULTURALI LABORATORIO DI BENI CULTURALI CARTA DEI SERVIZI

UNIVERSITA CA FOSCARI VENEZIA DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA E BENI CULTURALI LABORATORIO DI BENI CULTURALI CARTA DEI SERVIZI UNIVERSITA CA FOSCARI VENEZIA DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA E BENI CULTURALI LABORATORIO DI BENI CULTURALI CARTA DEI SERVIZI Informazioni generali Strutture, spazi e attrezzature Consistenza e disponibilità

Dettagli