PostDoc A conti fatti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PostDoc A conti fatti"

Transcript

1 PostDoc A conti fatti Commento per gli insegnanti Scu ola m ia d e Strumenti didattici disponibili presso: La Posta Svizzera PostDoc Servizio scolastico Casella postale Berna 9 postdoc@post.ch it (206089) PF La Posta Svizzera PostFinance Nordring Berna _umschlag ital sek I.indd :44

2 Parte generale Contesto generale e approccio Per i giovani di oggi è difficile vivere in una società dei consumi come la nostra e saper gestire il denaro. Mai come ora i giovani detengono un potere d acquisto elevato e, paradossalmente, mai come ora sono così indebitati. È quindi necessario dar loro gli strumenti per affrontare questa importante sfida. Dopo una breve introduzione al tema, questo strumento didattico offre ai giovani in formazione la possibilità di acquisire competenze, fa capire loro l importanza del denaro nella nostra società e li aiuta ad essere più consapevoli di sé e dei propri comportamenti. Senza voler fare moralismi, mira a coinvolgerli maggiormente nei processi di apprendimento e di applicazione pratica, introducendoli in piena autonomia a nuovi temi. Il sussidio PostDoc «A conti fatti» può essere combinato con il gioco online EventManager di PostFinance che trovate al link Obiettivi didattici e rapporto con i programmi d insegnamento Lo strumento didattico trasmette conoscenze e strategie d azione per gestire il denaro. Include inoltre un compito pratico con il quale gli allievi imparano i meccanismi di base dell elaborazione e della gestione di un progetto. A tal fine si può utilizzare anche il gioco didattico online EventManager. Il sussidio permette al docente un approccio orientato all azione. I materiali didattici si propongono di fare acquisire agli allievi le conoscenze e le competenze richieste dai programmi quadro d insegnamento (livello secondario II). Inoltre, si prestano a varie modalità di lavoro e di apprendimento (laboratorio, lavoro di gruppo, gestione di progetto, apprendimento multimediale ecc.). In Svizzera, i programmi didattici si basano su modelli di competenze e su obiettivi di apprendimento o di insegnamento diversi. Poiché in questa sede non ci è possibile illustrare tutti i programmi d insegnamento, ci basiamo su un modello di competenze generalizzato che può essere applicato a tutti i programmi didattici e che contempla competenze tecnico-professionali, metodologiche e sociali. Il presente sussidio riprende gli obiettivi didattici interdisciplinari previsti dai programmi quadro d insegnamento (scuole di maturità: economia e diritto, scuole professionali artigianali e industriali: insegnamento di cultura generale, scuole di commercio: economia e società). Aspetti dei piani didattici del livello secondario I Competenze propfessionali Futuro Sapere cosa significa «qualità della vita», capire l importanza che il denaro ha per ciascuno di noi, riflettere sul nostro futuro nella società Consumo Fare acquisti, allestire un budget, essere consapevoli delle proprie abitudini di consumo e dei propri bisogni Mondo del lavoro Conoscere processi di produzione, conoscere l offerta di servizi degli istituti finanziari, capire il contesto economico, conoscere gli spazi economici 1

3 Competenze metodologiche Lavorare in modo autonomo Sperimentare varie modalità di lavoro per ottenere informazioni, confrontarle e riflettere. Occuparsi di un argomento o di una questione per un periodo relativamente lungo. Pianificare e realizzare le varie fasi di lavoro, dalla scelta dell argomento alla presentazione [gioco didattico e un eventuale concorso in classe (progetto individuale)]. Analizzare, essere sistematici, mettere in relazione i concetti, pensare in base a modelli, sviluppare strategie (soprattutto durante il gioco). Lavorare con i media Sapersi orientare tra vari mezzi di informazione. Acquisire competenze nell uso di applicazioni informatiche. Elaborare le informazioni ottenute dai media, saper strutturare e riassumere contenuti. Competenze sociali Lavorare autonomamente Imparare a valutare i propri punti forti e i propri punti deboli. Orientarsi Ripensare valori e norme. Confrontarsi con idee, pensieri e visioni di altre persone e gruppi. Esercitarsi a cambiare prospettiva (possibile solo nell ambito del gioco didattico). Sviluppo e gestione di progetto I progetti sono strettamente correlati alla vita quotidiana e preparano le persone in formazione alle situazioni di vita reali. Anche in ambito scolastico i progetti sono sempre più importanti soprattutto perché stimolano le competenze tecnico-professionali, metodologiche e sociali e esigono che ciascuno sia in grado di organizzarsi e di assumere le proprie responsabilità. 2

4 Integrazione dello strumento didattico nell offerta globale EventManager (blended learning) Il nuovo strumento didattico di PostDoc destinato alle scuole del livello secondario II e il gioco didattico online EventManager formano un offerta didattica mista (blended learning). I singoli supporti e modalità (print e online) possono essere combinati a piacimento. Gli obiettivi didattici possono essere raggiunti lavorando sulla versione stampata o elettronica. Offerta di blended learning Complemento al presente strumento didattico A conti fatti Un unità d insegnamento per la prevenzione dell indebitamento concentrata in una sessione di 90 minuti. Può essere usata come lezione a sé stante o quale complemento allo strumento didattico usato in classe. «A conti fatti in 90 minuti» è disponibile gratuitamente, in qualsiasi momento, su 3

5 Spiegazioni sui contenuti dello strumento didattico e sui possibili scenari di insegnamento Le spiegazioni dei capitoli si articolano come segue. Dapprima vengono fornite indicazioni di fondo sul capitolo precisandone l importanza per il tema trattato (premessa). In seguito vengono illustrati gli obiettivi didattici dei sottocapitoli. Infine si traccia un possibile scenario di insegnamento (introduzione al tema, modalità di lavoro, approfondimento) e vengono indicate le soluzioni ai compiti e alle domande. Capitolo 1 > I soldi fanno girare il mondo introduzione : (pag. 2 3), tempo: 45 Premessa Oggi i giovani sono consumatori consapevoli. Risparmiare, programmare una spesa, acquistare e consumare merci e servizi fa parte del loro quotidiano. Non sempre, però, sono in grado di acquisire autonomamente le conoscenze necessarie per gestire i propri consumi e rendersi conto delle conseguenze dell indebitamento. Stimolando la riflessione sull uso del denaro indipendentemente dalla situazione finanziaria di ciascuno si vogliono gettare le basi per permettere ai giovani di acquisire la competenza al consumo. Si legge spesso che i giovani non hanno mai avuto un potere d acquisto così elevato come oggi. È quindi un apparente paradosso che i bambini e i giovani sono esposti al fenomeno della povertà più delle altre fasce della popolazione. Sapevate che in una famiglia meno si hanno soldi, più se ne parla? Per introdurre il tema è stato scelto un estratto di un brano musicale. Obiettivi didattici Ripercorrendo gli acquisti dell ultima settimana, i giovani riflettono sulle spese che hanno fatto e sul loro comportamento di consumo. Confrontano le loro risposte con quelle dei colleghi senza emettere giudizi di valore. Le persone in formazione capiscono che non tutti attribuiscono al denaro la stessa importanza (l importanza dipende anche dalla situazione economica di ciascuno). Scenario di insegnamento introduzione al tema Vi sono numerose canzoni che parlano di soldi. Prima del corso si può chiedere alle persone in formazione di cercare brani che trattano l argomento. I brani vengono ascoltati in classe e viene deciso quale aspetto trattare in classe (ad es. il potere del denaro, problema del riciclaggio ecc., cfr. canzone interpretata da Ivan Cattaneo). La classe ascolta il brano «Soldi soldi soldi» interpretato da Ivan Cattaneo e lo discute. La classe condivide le parole del cantante? Qualcuno la pensa diversamente? Se sì, sa dire perché? Musiche e testo sono disponibili al link Osservazione importante > nel compito 1 del capitolo 4 (pag. 25) si chiede alle persone in formazione di tenere una contabilità delle entrate e delle uscite sull arco di un mese. Raccomandiamo di impartire questo compito di lungo periodo fin dall inizio (ulteriori indicazioni al capitolo 4). 4

6 Modalità di lavoro Per l introduzione al tema (pag. 2) raccomandiamo la discussione in classe (20 ). Compito 1 (pag. 3): lavoro individuale (10 ) Compito 2 (pag. 3): lavoro a coppie (15 ) Premessa Ivan Cattaneo nasce a Bergamo il 18 marzo A dodici anni partecipa alle selezioni dello Zecchino d Oro e a quindici al Festival Sconosciuti di Ariccia. Frequenta il liceo artistico e impara a suonare la chitarra. Studia musica, incomincia a suonare in alcuni gruppi. Nel 1972 parte per Londra. Tornato in Italia, incide nel 1975 il suo primo album «UOAEI». Nel 1977 incide il secondo album. Seguono nel 1979 «Superivan» e nel 1980 «Urlo», probabilmente il miglior lavoro dell artista. A regalare il primo grande successo ad Ivan è il singolo «Polisex», destinato a diventare il suo brano più popolare di sempre. Nel 1981 decide di riprendere e riarrangiare i più grandi successi degli anni 60. Da questo progetto nasce l album «2060 Italian Graffiati». Il disco ha un successo inaspettato e Ivan diventa uno dei personaggi più noti del panorama musicale. Parallelamente, continua la sua carriera di cantautore che però non gli regala le stesse soddisfazioni. Nel 1983 Cattaneo incide un nuovo album di cover «Bandiera Gialla». Nonostante l enorme successo ottenuto con i due album di revival, sente di esser diventato solo un interprete di vecchi successi e di essersi allontanato troppo dalla sua idea originaria di cantautore. Decide dunque di rompere con la casa discografica che però gli impone di pubblicare un ultimo album di revival: nel 1986 esce «Vietato ai minori», dal quale è tratto il brano «Soldi soldi soldi». Dopo il suo ritiro dalla scena musicale, Cattaneo alterna la sua attività di cantante e musicista a quella di pittore e artista multimediale. Dopo ben tredici anni di silenzio discografico, il 21 ottobre del 2005, l artista pubblica un nuovo album dal titolo «Luna presente». Soluzioni Compito 1 (pag. 3): soluzioni individuali Compito 2 (pag. 3): soluzioni individuali Approfondimento Quanto contano i soldi per gli altri? Il compito 2 può essere approfondito con un gioco di ruolo a coppie, dove le persone in formazione simulano di essere: la donna/l uomo più ricca/o del mondo lo/a sportivo/a più pagato/a al mondo un mendicante una persona con molti debiti un/una working poor (persone che pur lavorando non riescono a provvedere al sostentamento del proprio nucleo familiare) un/una vincitore/trice della lotteria, che racconta come la vincita gli/le ha cambiato la vita un giocatore o uno scommettitore accanito. 5

7 Capitolo 2 > Le entrate di denaro (pag. 4 8), tempo: Premessa Il capitolo illustra le varie possibilità di generare entrate. La fonte di entrata più diffusa tra i giovani è la paghetta. Spesso, quando iniziano un apprendistato, i giovani non la ricevono più. I genitori continuano comunque a pagare buona parte delle spese. Un altra fonte di entrata è il salario che remunera il lavoro svolto. Chi dice salario dice deduzioni sociali, che figurano sulla busta paga parallelamente alle eventuali indennità. Il capitolo spiega inoltre il principio dei tre pilastri della previdenza. Il commercio di un prodotto presuppone necessariamente il possesso di conoscenze sulle varie possibilità esistenti per la vendita e l incasso Chi organizza un evento deve trovare uno o più sponsor. Per il suo impegno finanziario, lo sponsor si aspetta una contropartita (partecipazione all evento, pubblicità ecc.). Nel capitolo viene anche spiegata la differenza tra mecenate e sponsor. Per amministrare il denaro è opportuno aprire almeno un conto. Il tipo di conto dipende dalle esigenze personali. Oggi i bambini e i giovani hanno a disposizione mezzi finanziari per soddisfare i propri desideri e le proprie esigenze personali. Per insegnare ai figli come gestire le proprie finanze la maggior parte dei genitori versa una paghetta, il cui importo dipende dalle possibilità economiche e dalle abitudini della famiglia. Dai familiari i bambini ricevono soldi in regalo, ad esempio per il compleanno e per Natale. Quando sono più grandi ricevono un compenso per i lavoretti e l aiuto che prestano in casa o in giardino. La gestione del denaro si impara in primo luogo in famiglia. La stragrande maggioranza dei genitori è del parere che la paghetta permetta ai figli di imparare come usare il denaro, a decidere quali sono le spese prioritarie, ad essere responsabili del proprio denaro, a saper gestire il denaro in modo responsabile, a rinunciare a determinate spese a autodeterminarsi in un ambito ben definito. L importo della paghetta è una questione spesso discussa nelle famiglie. I centri di consulenza per la gestione del budget personale formulano raccomandazioni per genitori e figli. Obiettivi didattici Le persone in formazione si esprimono sull ammontare della loro paghetta e riflettono su come la utilizzano. Riconoscono che non tutti i lavori sono remunerati e riflettono sul valore del lavoro e del denaro. Gli studenti imparano a conoscere le diverse opportunità di vendita e di incasso e riflettono sui relativi vantaggi e svantaggi Conoscono la differenza tra sponsor e mecenate. Conoscono l importanza dello sponsoring per la promozione e la visibilità di un azienda. Sanno che esistono diversi tipi di deposito e sono in grado di decidere quale conto risponde meglio alle loro esigenze. Scenario di insegnamento Il capitolo 2 è pensato per essere elaborato in forma autonoma dalle persone in formazione. Per incentivare la riflessione sulle attività svolte individualmente o in coppia consigliamo al docente di prevedere una breve discussione in classe, passare in rassegna i risultati e assicurarsi che vengano assimilati. 6

8 Modalità di lavoro Compito 1 (pag. 5): lavoro individuale (10 ) Compito 2 (pag. 6): lavoro individuale (10 ) Compito 3 (pag. 5): lavoro individuale (10 ) Compito 4 (pag. 6): lavoro di gruppo (10 ) Compito 5 (pag. 7): lavoro a coppie (5 ) Compito 6 (pag. 7): lavoro individuale (5 ) Compito 7 (pag. 7): lavoro individuale (5 ) Compito 8 (pag. 7): lavoro individuale (5 ) Compito 9 (pag. 8): lavoro individuale (15 ) Soluzioni Compito 1 (pag. 5) Soluzioni individuali Compito 2 (pag. 6) Soluzioni individuali Tipici lavoretti non remunerati: fare i compiti, aiutare a apparecchiare la tavola e a rigovernare, fare ordine in camera, aiutare in una festa o un evento di beneficenza. Compito 3 (S. 6): Soluzioni individuali Compito 4 (S. 7): Vantaggi In generale: rapidità di accredito nessun rischio del credere con le modalità di pagamento PostFinance grazie alla garanzia di pagamento elevato potenziale di clienti: diversi milioni di utenti Risparmio sui costi: minori costi di personale elevato grado di automatizzazione nessun affitto di un locale commerciale Realizzazione di ricavi aggiuntivi: orari di apertura sette giorni su sette 24 ore su 24 possibilità di vendere contemporaneamente più prodotti a seconda del mercato online può essere possibile una vendita all asta Svantaggi Non è possibile pagare in contanti; spese e oneri di spedizione La merce non può essere visionata e non è immediatamente disponibile Maggiori difficoltà in caso di reclami o sostituzioni della merce In base alla modalità di pagamento prescelta possono venirsi a creare oneri per la fatturazione e il controllo dei pagamenti in entrata* * Se ci si avvale dei modi di pagamento PostFinance, lo shop online beneficia in ogni caso di una garanzia di pagamento. L importo viene addebitato direttamente sul conto, rendendo superflua la fatturazione. Quasi tutte le modalità di pagamento in e-payment consentono di automatizzare completamente il controllo delle operazioni di accredito. Quest ultimo viene assicurato mediante interfacce tra il server e programmi di contabilità finanziaria. 7

9 Purtroppo anche in internet sono frequenti i casi di truffa. Come è possibile tutelarsi dai truffatori online? Lo spiega sul proprio sito web, in qualità di garante della «Prevenzione Svizzera della Criminalità», la Conferenza delle direttrici e dei direttori dei dipartimenti cantonali di giustizia e polizia: Esempio dello shop online della Posta: sso.post.ch/shops/it/postshop Compito 5 (pag. 7) Soluzioni individuali Compito 6 (pag. 7) Fabbricante di sci > Gara di sci Produttore di medicinali > Clown per i bambini negli ospedali Marca di automobili > Corsa di formula 1 Istituto finanziario > Concerto di musica classica Compito 7 (pag. 7) Soluzioni individuali Compito 8 (pag. 7) Soluzioni individuali Compito 9 (pag. 8) a) Soluzioni individuali b) Un conto privato si presta per chi preleva regolarmente denaro e effettua pagamenti dal conto. Per chi invece vuole mettere da parte del denaro e non effettua prelievi o pagamenti regolari, il conto risparmio è più adeguato perché offre un tasso d interesse superiore. Approfondimento Trovate ulteriori informazioni e materiale supplementare al link (moduli e clip didattici) e nell unità didattica «A conti fatti in 90 minuti» alla pagina Trovate ulteriori approfondimenti al capitolo 3 «Come spendere il denaro». 8

10 Capitolo 3 > Come spendere il denaro (pag. 9 23), tempo: 270 o 6 lezioni Premessa I ragazzi e i giovani adulti sono un importante fattore economico: dispongono di denaro e lo spendono per acquistare beni e servizi all edicola sotto casa o al discount, nel negozio di elettronica o via Internet. Perché si sceglie di comprare in un negozio piuttosto che in un altro? I consumatori vogliono essere aiutati e consigliati nei loro acquisti. Oltre ad essere sommersi dai prodotti di marca, si imbattono sempre più spesso nei cosiddetti label, ovvero in quelle linee di prodotti che si caratterizzano, ad esempio, per il prezzo conveniente o per la provenienza dai circuiti del commercio equo. Spesso optano consapevolmente per il prodotto o la marca che più corrisponde al loro stile di vita. Perché si sceglie una determinata marca o un determinato label? I nostri acquisti sono influenzati dalla convenienza, dal marchio, dal consiglio di amici che hanno la nostra età o per lo meno gusti simili ai nostri, da label in sintonia col nostro stile di vita o semplicemente da una pubblicità accattivante? Riflettendo sul proprio comportamento di consumo si impara a conoscere e, se necessario, a mettere in discussione il proprio comportamento d acquisto. In fin dei conti, si tratta di usare bene e consapevolmente i molteplici supporti decisionali di cui disponiamo. Oggi, oltre al denaro contante, disponiamo di diversi strumenti di pagamento. L e-finance e l e-banking, ad esempio, ci permettono di fare acquisti via Internet. Ma possiamo pagare anche contro fattura, con carta di debito o addirittura con un semplice SMS. A partire dai 18 anni, c è anche la possibilità di usare la carta di credito, rischiando però di spendere più di quanto si ha. Ogni modalità di pagamento ha i suoi pro e i suoi contro. Il consumatore avveduto sa tener conto dei consigli generali per evitare gli abusi tipici delle varie modalità di pagamento. Le persone in formazione devono essere informate sulla problematica dell indebitamento e sui rischi legati al credito al consumo. Un esempio pratico permette loro di mettere a fuoco le insidie dell indebitamento e di elaborare soluzioni utili a non cadere in questa trappola. Il capitolo «Come spendere il denaro» torna sull argomento della gestione consapevole del denaro, già affrontato al capitolo 2, e lo approfondisce. È importante sottolineare che in una società consumistica come la nostra, dobbiamo dar prova di spirito critico se vogliamo che ci sia spazio anche per i valori e per l etica. Nell ambito di questo capitolo le persone in formazione imparano quali sono le diverse modalità di pagamento e i loro pro e contro. Infine, affrontano il tema delle spese all estero e del modo più sicuro per effettuare pagamenti in un paese straniero. 9

11 Obiettivi didattici Gli apprendisti analizzano il loro comportamento di consumo. Lo confrontano con quello degli altri e si rendono conto delle differenze e dei punti in comune. Si domandano perché, dove e a quale prezzo fanno acquisti. Sanno quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle varie offerte d acquisto (shopping online, centro commerciale, centro città, negozietti nelle vicinanze, shop del distributore di benzina). Conoscono strategie per confrontare prezzi e offerte. Conoscono il significato dei vari label e si familiarizzano con le offerte del commercio equo. Sanno quali sono i diversi strumenti di pagamento e i rispettivi pro e contro. Sanno come evitare gli abusi specifici di ogni modalità di pagamento. Sanno utilizzare le varie possibilità di versamento. Conoscono le valute estere e sanno calcolare il corso di acquisto e vendita delle in base al tasso di cambio. Scenario di insegnamento Anche il capitolo 3 può essere in gran parte elaborato autonomamente dagli apprendisti. È utile rendere accessibili anche ai compagni o al gruppo le soluzioni dei compiti risolti individualmente. Ciò può essere fatto a voce, con manifesti o poster o con presentazioni. Una volta risolti, i compiti vanno controllati sia da chi li ha svolti che dagli altri con l aiuto delle soluzioni contenute nel Commento per i docenti. Con l esempio pratico di Melanie M. «La spirale dei debiti», si vuole attirare l attenzione degli apprendisti sulla problematica dell indebitamento. Modalità di lavoro Compito 1a (pag. 10): lavoro individuale Compito 1b (pag. 10): lavoro di gruppo (1a + 1b: 20 ) Compito 2a (pag. 11): lavoro individuale Compito 2b (pag. 11): lavoro di gruppo (2a + 2b: 20 ) Suggerimenti & link (pag.12): eventualmente dedicare una lezione supplementare (45 ) Compito 3 (pag. 12): lavoro individuale (10 ) Compito 4 (pag. 13): lavoro individuale o a coppie (30 ) Compito 5 (pag. 16): lavoro individuale o a coppie (30 inclusa introduzione pag ) Compito 6 (pag. 17): lavoro a coppie (15 ) Compito 7 (pag. 18): lavoro individuale o a coppie (30 ) Compito 8 (pag. 19): lavoro individuale o a coppie (30 ) Compito 9 (pag. 21): lavoro individuale o a coppie (45 inclusa introduzione pag ) Compito 10 (pag. 22): lavoro individuale o a coppie (20 ) Compito 11 (pag. 23): lavoro individuale, discussione dei risultati in classe (20 ) Soluzioni Compito 1 (pag. 10) a) Soluzioni individuali b) Soluzioni individuali Compito 2 (pag. 11) a) Soluzioni individuali b) Soluzioni individuali 10

12 Compito 3 (pag. 12): soluzioni individuali Compito 4 (pag. 13): modalità di pagamento Vantaggio Svantaggio Denaro contante È una modalità di pagamento accettata ovunque. In caso di smarrimento, non c è modo di essere risarciti. Carta prepagata Vale quasi ovunque come denaro contante. Nessuna tassa di base. Può essere utilizzata dai minori di 18 anni come una carta di credito. Impedisce di spendere più di quanto si possiede. In alcuni posti non è accettata. Deve essere ricaricata regolarmente. Il prelievo di contanti presso i distributori automatici comporta l addebito di commissioni. Carta di debito È considerata al pari del denaro contante quasi ovunque. In caso di smarrimento viene sostituita. Alcuni negozi non sono convenzionati e accettano solo denaro contante. Fattura Non deve essere pagata subito ma di solito dopo 30 giorni. Le fatture che non si possono pagare possono essere cumulate. E-fattura Semplice (bastano tre clic), rapida (nessun numero di riferimento da digitare) e senza consumo di carta (ecologica). In assenza di una connessione a internet o in caso di guasti, interruzioni o sovraccarico dei sistemi EED non è possibile effettuare il pagamento. Pagamento mobile Il telefonino lo si ha sempre con sé. Non è molto diffuso. Prima di poterlo utilizzare occorre registrarsi. Carta di credito È uno strumento di pagamento internazionale. * dai 18 anni in su. Se alla fine del mese gli addebiti superano l avere in conto, vengono applicati interessi debitori elevati. 11

13 Compito 5 (pag. 16) Vantaggi e svantaggi delle varie modalità di pagamento Vantaggio Svantaggio Versamento allo sportello/a una filiale PostFinance e h Versamento mediante ordine di versamento scritto f i Ordine permanente g b Sistema di addebito diretto d j E-banking o e-finance a c Compito 6 (p. 17): Paese Valuta Abbreviazione Svizzera Franco svizzero CHF Germania Euro EUR Francia Euro EUR Italia Euro EUR Principato del Liechtenstein Franco svizzero CHF Austria Euro EUR Portogallo Euro EUR Inghilterrad Sterlina inglese GBP Svezia Corona svedese SEK Danimarca Corona danese DKK Norvegia Corona norvegese NOK Grecia Euro EUR Slovacchia Euro EUR Slovenia Euro EUR Croazia Kuna HRK Polonia Zloty PLN USA Dollaro americano USD 12

14 Compito 7 (pag. 18) Soluzioni in base ai corsi di cambio aggiornati Compito 8 (pag.19) a) La differenza dipende dal corso di cambio giornaliero. Se il corso non ha subito forti oscillazioni, realizzi una perdita. b) Vantaggi: nessuna perdita legata al corso di cambio; non occorre cambiare il denaro prima di partire in vacanza; non si ha immediatamente a disposizione denaro come mezzo di pagamento; il denaro contante perso o rubato non viene sostituito. Compito 9 (pag. 21) Melanie M. potrebbe aver trovato aiuto presso un centro di consulenza in materia di debiti e budget. Compito 10 (pag. 22) Tutte le soluzioni che prevedono restrizioni e rinunce sono corrette. Cellulare: Melanie potrebbe disdire l abbonamento del cellulare e passare a una carta prepagata. In questo modo, eliminerebbe i costi dell abbonamento e avrebbe telefonate ed SMS pagati in anticipo. Denaro contante: se Melanie portasse con sé meno soldi, limiterebbe meglio le spese. Dovrebbe tenere nel portafoglio solo il denaro che può veramente spendere. Serate in compagnia: Melanie può continuare a uscire, magari meno spesso e spendendo meno. Nella situazione finanziaria in cui si trova non può più permettersi di invitare le colleghe, ma ogni tanto potrebbe anche farsi invitare. Vestiti: Melanie ama vestirsi all ultima moda. Magari può comprare abiti firmati a buon mercato in un negozio dell usato. Compito 11 (pag. 23) Soluzioni individuali 13

15 Approfondimento L unità didattica «A conti fatti in 90 minuti» (unità didattica sulla gestione responsabile del denaro) introduce il tema dell indebitamento giovanile in modo divertente. La lezione può essere arricchita di idee e materiali complementari, utili a riflettere in modo più approfondito sui propri desideri d acquisto e sulla possibilità di finanziarli. L unità può servire ad introdurre il capitolo 3 o 4 oppure può essere elaborata separatamente. Allestita in collaborazione con l associazione Budget- und Schuldenberatung Basel Plusminus, specializzata nella consulenza in materia di debiti e budget, l unità didattica può essere scaricata gratuitamente da Questi due siti Internet sono gestiti dalla Budget- und Schuldenberatung Basel Plusminus (il secondo è quello dell associazione cui fanno capo i centri di consulenza in materia di debiti). Contengono svariate offerte, informazioni dettagliate e consigli utili su come gestire il denaro. Le offerte si rivolgono principalmente agli adulti, ma anche i giovani possono trovarvi suggerimenti utili, ad esempio alla rubrica «Spartipps ohne Ende». 14

16 Capitolo 4 > Allestire un budget (pag ), tempo: 90 (attenzione: prevedere un mese per l allestimento del budget personale!) Premessa In questo capitolo le persone in formazione riflettono sull uso che fanno del denaro e discutono su come gestirlo in modo responsabile. Imparano a tenere una piccola contabilità personale. Conoscono i concetti più importanti per l allestimento del budget e sanno utilizzare quest ultimo come uno strumento per il controllo delle finanze. Non tutti sono consapevoli di quanto spendono e come. Una volta sommate, le spese per i dolciumi, le bibite, gli snack, il cellulare, gli accessori e l abbigliamento possono totalizzare un importo considerevole a fine mese. Non dimentichiamo poi che non tutti dispongono delle stesse entrate: le famiglie decidono quanto possono destinare alla paghetta dei figli, all abbigliamento, all alimentazione ecc. in modo diverso e secondo le necessità e le possibilità individuali. Per imparare a gestire il denaro è fondamentale conoscere l entità delle proprie entrate e uscite. Le persone in formazione devono sapere quanto spendono i genitori per finanziare le loro spese fisse mensili (alloggio, assicurazioni, alimentazione). Per prevenire l indebitamento, è indispensabile una pianificazione finanziaria adeguata sotto forma di budget. Le persone in formazione esercitano le conoscenze sulla pianificazione finanziaria con l organizzazione di una serata musicale per la quale devono allestire un budget (pag. 26, compito 2). Che la pianificazione finanziaria non sia sempre facile anche per i professionisti, lo dimostra l intervista con un organizzatore di eventi navigato (pag. 27). Obiettivi didattici Le persone in formazione sanno quali punti devono essere considerati in un budget. Le persone in formazione conoscono i concetti di «spese fisse», «spese variabili» e «riserve». Imparano a utilizzare il budget come strumento di controllo finanziario. Sanno che la parte più consistente delle uscite è rappresentata dalle spese fisse, che vengono in genere coperte dai genitori. Cercano come bilanciare entrate e uscite Allestiscono un budget realistico per un evento. Scenario di insegnamento Il capitolo 4 richiede una pianificazione particolare a livello di insegnamento. Poiché le persone in formazione devono allestire un budget mensile, devono raccogliere dati sulle loro entrate e uscite per un mese intero. Raccomandiamo quindi di impartire quest attività già all inizio dell elaborazione del tema. Modalità di lavoro Compito 1 (pag. 25): lavoro individuale (45 : compito sull arco di un mese; come già spiegato nello scenario di insegnamento relativo al capitolo 1, è opportuno impartirlo già all inizio dell unità didattica) Compito 2 (pag. 26): lavoro individuale o a coppie (45 ) 15

17 Soluzioni Compito 1 (pag. 25) Soluzioni individuali È importante che le persone in formazione capiscano che molte delle spese fisse vengono assunte dai genitori. Una discussione con i genitori potrebbe essere istruttiva, ma non è indispensabile per questo compito. Per ragioni di protezione della personalità le persone in formazione possono anche non completare le voci di spesa che riguardano i genitori. Compito 2 (pag. 26) Le spese, pari a CHF 720.-, superano le entrate previste (CHF 600.-). Pertanto, per finanziare la serata musicale occorrono maggiori entrate. Per ottenerle, si può aumentare il prezzo dei biglietti d ingresso (con il rischio che verrà meno gente), prevedere un bar (in questo caso aumentano anche le uscite) o cercare sponsor o donatori. Soluzione possibile: Budget serata musicale Voci del budget Entrate in CHF Uscite in CHF Osservazioni Valore determinato Biglietti d ingresso 1000 dall esperienza (4x50 ingressi a CHF 5) Affitto impianto stereo e illuminazione Affitto locali, riscaldamento, elettricità Materiale di pulizia 40 Bar Sponsor - Donazioni 200 Le riserve servono a Riserve 960 finanziare nuovi acquisti o eventuali riparazioni. Totale Approfondimento Condurre un intervista con un professionista (persona che si occupa della pianificazione finanziaria nella scuola, nel comune, nell associazione ecc.). Allestire un budget realistico per l organizzazione di un evento (cfr. capitolo 6). 16

18 Capitolo 5 > Come risparmiare ed investire il denaro (pag ), tempo: 45 Premessa Il capitolo presenta varie possibilità per risparmiare e investire il denaro. Si risparmia ad esempio quando i mezzi disponibili non bastano per acquistare un determinato bene o se servono riserve per un imprevisto o per coprire spese future. Si vuole far capire che risparmiare può essere economicamente interessante. Si può investire, invece, quando non si prevede di utilizzare il denaro negli anni successivi. Il capitolo illustra le varie possibilità di risparmio e di investimento (rendimenti, sicurezza/rischio, elementi di liquidità). Permette alle persone in formazione di capire quali sono le possibilità che fanno al caso loro e di utilizzare correttamente termini quali «conto di risparmio», «deposito a termine», «obbligazioni» ecc. Considerata la complessità del sistema borsistico e delle possibilità limitate dei minorenni di investire denaro (limite d età a 18 anni) il capitolo presenta in primo luogo le possibilità per i giovani di risparmiare. Vengono comunque tematizzate le ulteriori possibilità di investimento e presentati i relativi vantaggi e svantaggi. Obiettivi didattici Le persone in formazione conoscono le differenze tra risparmiare e investire. Conoscono varie possibilità di risparmio e di investimento e sono in grado di menzionare i vantaggi e gli svantaggi (opportunità e rischi). Conoscono le differenze tra conti di risparmio, deposito a termine e obbligazioni. Sanno come funziona la Borsa e a cosa serve. Modalità di lavoro Compito 1 (pag. 28): lavoro individuale o a coppie (15 ) Compito 2 (pag. 30): lavoro individuale o a coppie (30 inclusa la preparazione a pag ) Soluzioni Compito 1 (pag. 28) Generalmente, su un conto di pagamento vengono fatte molte operazioni (versamenti e pagamenti) che generano costi all istituto finanziario. È per questa ragione che il tasso d interesse è inferiore a quello di un conto di risparmio. Inoltre, l istituto finanziario non può investire a lungo termine il denaro depositato sul conto di pagamento, mentre nel caso del conto di risparmio può pianificare meglio. Compito 2 (pag. 30) Vantaggio Svantaggio Conti di risparmio c g Obbligazioni di cassa a e Prestiti in obbligazioni f h Depositi a termine d b Approfondimento I termini più importanti sono riportati nel glossario di Borsa al link 17

19 Capitolo 6 > Progetto: pianificare ed organizzare un evento (pag ), tempo: giornata o settimana di progetto Premessa Nel mondo professionale i progetti hanno un importanza fondamentale. Anche in ambito scolastico questa modalità didattica viene sempre più utilizzata. La pianificazione, la realizzazione e la valutazione di un progetto sotto forma di evento permettono di consolidare le conoscenze sulla gestione del denaro. Dopo lo studio dei capitoli 1-5, le persone in formazione affrontano l attività di sviluppo e gestione progettuale fondamentale in ambito professionale e scolastico organizzando un evento di piccole o grandi dimensioni. I progetti hanno le seguenti caratteristiche: sono interdisciplinari e riferiti a una situazione specifica richiedono competenze individuali, sociali, metodologiche e tecniche risvegliano e stimolano l interesse dei partecipanti implicano organizzazione e responsabilità individuale hanno un interesse sociale. Obiettivi didattici Le persone in formazione realizzano autonomamente un progetto. Definiscono le tappe del progetto con una pianificazione di massima e una pianificazione dettagliata. Fissano gli obiettivi del progetto. Pianificano e allestiscono il budget. Si ripartiscono il lavoro. Cercano sponsor, inviano domande, telefonano a aziende o organizzano un appello a sponsor. Controllano la pianificazione. Valutano il progetto e pubblicano i risultati su una piattaforma Internet. 18

20 Scenario di insegnamento In base al tempo a disposizione (una giornata o una settimana) sono possibili diversi scenari. 1.Fissare gli obiettivi (pag. 33) In sede di formulazione degli obiettivi è opportuno che il formatore valuti la fattibilità degli obiettivi. Un progetto è sempre una scommessa. Gli obiettivi devono stimolare le persone in formazione senza metterle eccessivamente sotto pressione. Se sin dall inizio ritiene che gli obiettivi sono troppo ambiziosi, il formatore deve intervenire orientando le persone in formazione. Ciò permette di minimizzare il rischio di insuccesso e evita malumori. 2.Pianificazione e allestimento del budget (pag. 34) In questa fase sorgono varie domande sulla responsabilità personale in vista della realizzazione del progetto. Chi si assume la direzione del progetto? Come vengono ripartiti i compiti? Raccomandiamo di discutere le responsabilità in seno al gruppo in presenza del formatore che, se necessario, presta consulenza. La riuscita dipende dall impegno di tutti i partecipanti. La ripartizione dei compiti basata sugli interessi e le capacità di ciascuno stimola la motivazione e la responsabilità. Meglio quindi evitare le imposizioni. Un budget realistico e un calendario preciso (pag. 43) sono strumenti che parallelamente delle domande di controllo (pag. 44) aiutano i partecipanti a realizzare un evento di successo con addirittura un piccolo guadagno per la classe. 3.Controllo (pag. 36) Un controllo di qualità può essere fatto prima in seno al gruppo di progetto. Successivamente, i risultati possono essere discussi in classe. 4.Realizzazione (pag. 36) L evento è il risultato vero e proprio del progetto. Una ripartizione del lavoro equilibrata all interno del gruppo stimola la motivazione dei partecipanti. Il formatore può eventualmente intervenire controllando il calendario dettagliato. 5.Valutazione (pag. 36) Gli obiettivi fissati all inizio del progetto devono essere verificati in modo critico. Modalità di lavoro Lavoro di gruppo o a coppie Soluzioni Le soluzioni sono individuali. I progetti possono essere pubblicati sulla piattaforma Internet dove è possibile consultare quelli già realizzati. Sulla piattaforma sono inoltre disponibili modelli e documenti per la pianificazione dettagliata di un progetto. 19

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

CONOSCERE LA BORSA 2013

CONOSCERE LA BORSA 2013 CONOSCERE LA BORSA 2013 Informazioni guida per gli insegnanti Introduzione Che cosa è Conoscere la Borsa? I legami tra imprese, politica e mercato azionario sono spesso complessi e difficili da capire.

Dettagli

l presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione Europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e

l presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione Europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e l presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione Europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso

Dettagli

RISPARMIO Scheda di lavoro

RISPARMIO Scheda di lavoro Domande di comprensione Spuntate le affermazioni corrette, e motivate ogni volta la vostra risposta. Esercizio 1 Quali affermazioni sul risparmio sono corrette? Fornite una motivazione per ogni risposta.

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

Sondaggio bonus.ch sul leasing auto: chi prova il leasing non lo lascia più

Sondaggio bonus.ch sul leasing auto: chi prova il leasing non lo lascia più Sondaggio bonus.ch sul leasing auto: chi prova il leasing non lo lascia più Il pagamento in contanti rimane il mezzo di finanziamento preferito quando si acquista un autovettura, ma il leasing auto si

Dettagli

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice INSEGNAMENTO DI PSICOLOGIA DELL ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE LEZIONE I ORIENTAMENTO E PSICOLOGIA PROF.SSA ANNAMARIA SCHIANO Indice 1 L orientamento: significato e tipologie ---------------------------------------------------------------

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 15 Telefono cellulare e scheda prepagata CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come ricaricare il telefono cellulare con la scheda prepagata parole relative

Dettagli

Pagamenti, risparmio, investimento e previdenza

Pagamenti, risparmio, investimento e previdenza Pagamenti, risparmio, investimento e previdenza Per ogni esigenza il prodotto adatto. Panoramica dei nostri conti e delle nostre carte. PAGAMENTI Conto privato Conto privato con E-Set Conto indicato per

Dettagli

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR Strategie di Marketing e Segreti per Negoziare con Successo le Sponsorizzazioni per i Tuoi Eventi 2 Titolo SOLDI DAGLI SPONSOR Autore Filippo Maria Cailotto Editore

Dettagli

Orientamento in uscita - Università

Orientamento in uscita - Università ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. FALCONE - ASOLA (MN) Orientamento in uscita - Università prof. Ruggero Remaforte A.S.. 2012/2013 Premettendo che per orientare bisogna attivare non solo strumenti ma anche

Dettagli

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI Allegato 4 - Manerbio META EDUCATIVA: autonomia in ambito scolastico (classe 4/5 scuola primaria) DIMENSIONI CRITERI INDICATORI GESTIONALE OPERATIVA Uso degli strumenti Conoscere gli strumenti necessari

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 15 Telefono cellulare e scheda prepagata In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come ricaricare il telefono cellulare con la scheda prepagata parole relative all

Dettagli

È possibile organizzare corsi e cicli presso la propria sede (Classi on-site)?

È possibile organizzare corsi e cicli presso la propria sede (Classi on-site)? Qual è l orario dei corsi? I Corsi tenuti presso il Centro di Formazione Esri Italia hanno normalmente orario 9.30-17.30. Nel caso in cui i Corsi certificati siano tenuti presso la sede del cliente, sono

Dettagli

I libri di testo. Carlo Tarsitani

I libri di testo. Carlo Tarsitani I libri di testo Carlo Tarsitani Premessa Per accedere ai contenuti del sapere scientifico, ai vari livelli di istruzione, si usa comunemente anche un libro di testo. A partire dalla scuola primaria, tutti

Dettagli

Acquista in sicurezza online Contratti a distanza - aggiornamento normativa di riferimento

Acquista in sicurezza online Contratti a distanza - aggiornamento normativa di riferimento Acquista in sicurezza online Contratti a distanza - aggiornamento normativa di riferimento 1 I contratti a distanza sono caratterizzati dall essere stipulati senza la presenza fisica e simultanea di chi

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

«Comune amico dei bambini»

«Comune amico dei bambini» «Comune amico dei bambini» Un iniziativa dell UNICEF per situazioni di vita a misura di bambino in Svizzera Obiettivo Comuni amici dei bambini I bambini sono il nostro futuro. La Convenzione dell ONU sui

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012

GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012 GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012 L unità di Milano Città Studi del Centro matematita propone anche per l a.s. 2011-2012 una serie di problemi pensati per

Dettagli

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti?

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? DOMANDE FREQUENTI Palermo, Largo Esedra nr.3, tel. 091 6254431 ONLUS 1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? Le Università sono pubbliche o private riconosciute dal

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2014-2015

ANNO SCOLASTICO 2014-2015 ATTIVITÀ DI SPERIMENTAZIONE IN CLASSE PREVISTA NELL AMBITO DEL PROGETTO M2014 PROMOSSO DALL ACCADEMIA DEI LINCEI PER LE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Il Centro matematita,

Dettagli

Contabilità generale e contabilità analitica

Contabilità generale e contabilità analitica 1/5 Contabilità generale e contabilità analitica La sfida della contabilità analitica è di produrre informazioni sia preventive che consuntive. Inoltre questi dati devono riferirsi a vari oggetti (prodotti,

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A2

Università per Stranieri di Siena Livello A2 Unità 17 Il Centro Territoriale Permanente In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sui Centri Territoriali Permanenti per l istruzione e la formazione in età adulta parole

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico

Dettagli

Clientela commerciale Panoramica sui conti

Clientela commerciale Panoramica sui conti Clientela commerciale Panoramica sui conti Panoramica sui nostri conti e sulle nostre carte PAGAMENTI Conto indicato per Conto d affari (conto corrente) Il conto di base per esigenze aziendali Conto Euro

Dettagli

L isola del futuro. Guida per l insegnante

L isola del futuro. Guida per l insegnante Obiettivi educativi generali Compito di esplorazione - Dà risposte originali. - È capace di produrre molte idee. - Comprende la molteplicità dei punti di vista. Guida per l insegnante Compito di cristallizzazione

Dettagli

UN ESEMPIO DI VALUTAZIONE

UN ESEMPIO DI VALUTAZIONE UN ESEMPIO DI VALUTAZIONE Processo di Performance Review (PR) Luisa Macciocca 1 Che cos è una PR? La PR è un sistema formale di gestione della performance La gestione della performance è: un processo a

Dettagli

Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi.

Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi. PROGETTO SeT Il ciclo dell informazione Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi. Scuola media Istituto comprensivo di Fagagna (Udine) Insegnanti referenti: Guerra Annalja, Gianquinto

Dettagli

Leasing secondo lo IAS 17

Leasing secondo lo IAS 17 Leasing secondo lo IAS 17 Leasing: Ias 17 Lo Ias 17 prevede modalità diverse di rappresentazione contabile a seconda si tratti di leasing finanziario o di leasing operativo. Il leasing è un contratto per

Dettagli

1- Corso di IT Strategy

1- Corso di IT Strategy Descrizione dei Corsi del Master Universitario di 1 livello in IT Governance & Compliance INPDAP Certificated III Edizione A. A. 2011/12 1- Corso di IT Strategy Gli analisti di settore riportano spesso

Dettagli

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE Informazioni di approfondimento Come vengono gestiti i versamenti ai fondi pensione complementare? Prima dell adesione

Dettagli

Con l eurotariffa le chiamate internazionali dai telefoni mobili diventano meno care nell Unione europea: istruzioni per l uso del roaming

Con l eurotariffa le chiamate internazionali dai telefoni mobili diventano meno care nell Unione europea: istruzioni per l uso del roaming MEMO/07/251 Bruxelles, 25 giugno 2007 Con l eurotariffa le chiamate internazionali dai telefoni mobili diventano meno care nell Unione europea: istruzioni per l uso del roaming Cos è il roaming? Il roaming

Dettagli

Realizzate i vostri sogni: assicurazione risparmio vincolata a fondi d investimento con garanzia.

Realizzate i vostri sogni: assicurazione risparmio vincolata a fondi d investimento con garanzia. Realizzate i vostri sogni: assicurazione risparmio vincolata a fondi d investimento con garanzia. Ognuno di noi ha i propri sogni: una vita a due, dei bambini, una casa propria, un pensionamento senza

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio.

Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio. Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio. Pronti per il futuro. Per realizzare i desideri. È bello avere un obiettivo. Ancor

Dettagli

Debiti scolastici e finanziamenti

Debiti scolastici e finanziamenti Debiti scolastici e finanziamenti La questione dei finanziamenti per lo svolgimento degli interventi di recupero del debito scolastico è decisiva per la riuscita di tutta l iniziativa. Ma un intervento

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

Lavoro e salario Lavoro... 9 Salario da lavoro... 11 Cosa ne è del salario?... 12 L interazione tra salario e lavoro, consumo e produzione...

Lavoro e salario Lavoro... 9 Salario da lavoro... 11 Cosa ne è del salario?... 12 L interazione tra salario e lavoro, consumo e produzione... CONTENUTO Gestione di risorse limitate L imbarazzo della scelta... 4 Avere una visione d insieme... 5 Necessario o desiderabile?... 6 Quanto costa il mio tempo libero?... 7 Lavoro e salario Lavoro... 9

Dettagli

Acquista in sicurezza online

Acquista in sicurezza online con la collaborazione di Acquista in sicurezza online Contratti a distanza - aggiornamento normativa di riferimento Pensi che il PHISHING sia solo un tipo di pesca? Pensi che i COOKIE siano solo biscotti?

Dettagli

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÁ (DPR 249 del 1998 come modificato dal DPR 235 del 2007) Scuola Primaria.. classe.. a. s.

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÁ (DPR 249 del 1998 come modificato dal DPR 235 del 2007) Scuola Primaria.. classe.. a. s. PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÁ (DPR 249 del 1998 come modificato dal DPR 235 del 2007) Scuola Primaria.. classe.. a. s. 2014 15 L obiettivo del patto di corresponsabilità è quello di impegnare le

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

Il concetto di Dare/Avere

Il concetto di Dare/Avere NISABA SOLUTION Il concetto di Dare/Avere Comprendere i fondamenti delle registrazioni in Partita Doppia Sara Mazza Edizione 2012 Sommario Introduzione... 3 Il Bilancio d Esercizio... 4 Stato Patrimoniale...

Dettagli

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO 1. Il bambino sviluppa il senso dell identità personale, è consapevole delle proprie esigenze e dei propri sentimenti, sa controllarli ed esprimerli in modo adeguato

Dettagli

IL FONDO OGGI E DOMANI

IL FONDO OGGI E DOMANI IL FONDO OGGI E DOMANI Lo schema di gestione che ha caratterizzato il Fondo fin dalla sua origine nel 1986 prevede un unico impiego delle risorse su una linea assicurativa gestita con contabilità a costi

Dettagli

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011 I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Palermo 9 novembre 2011 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO Webquest Attività di indagine guidata sul Web, che richiede la partecipazione attiva degli studenti,

Dettagli

Cos è l ISC (Indicatore Sintetico del Conto Corrente) e cosa sono i Profili tipo d utilizzo

Cos è l ISC (Indicatore Sintetico del Conto Corrente) e cosa sono i Profili tipo d utilizzo Cos è l ISC (Indicatore Sintetico del Conto Corrente) e cosa sono i Profili tipo d utilizzo Come dice il nome, l ISC è un indicatore che riassume in un unica cifra il costo indicativo annuo di un conto

Dettagli

La Pianificazione Operativa o Master Budget

La Pianificazione Operativa o Master Budget La Pianificazione Operativa o Master Budget Questo corso è destinato ai vari imprenditori e manager delle piccole e medie imprese, che desiderano conoscere un sistema pratico e semplice per fare il piano

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 RICERCA-AZIONE Insegnare per competenze: Lo sviluppo dei processi cognitivi Scuola Elementare Fiorentino DESCRIZIONE DELL ESPERIENZA Docente: Rosa

Dettagli

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi Prima di spiegare prezzipazzi come funziona, facciamo il punto per chi non lo conoscesse. Nell ultimo periodo si fa un gran parlare di prezzipazzi ( questo il sito ), sito che offre a prezzi veramente

Dettagli

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI Un utilizzatore a valle di sostanze chimiche dovrebbe informare i propri fornitori riguardo al suo utilizzo delle sostanze (come tali o all

Dettagli

ING DIRECT. LA TUA BANCA A CONTI FATTI.

ING DIRECT. LA TUA BANCA A CONTI FATTI. ING DIRECT. LA TUA BANCA A CONTI FATTI. ING 10 volte DIRECT Se pensi alla banca il meno possibile, abbiamo lavorato bene. PER NOI Risparmiare non vuol dire rinunciare, ma saper scegliere. Fidarsi è bene,

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Comparazione dei Risultati dell Indagine

Comparazione dei Risultati dell Indagine Comparazione dei Risultati dell Indagine DOCTAE (Agr. nr. 2007-1983 001/001) Questo progetto è stato finanziato con il supporto della Commissione Europea. Questo documento riflette unicamente il punto

Dettagli

Entusiasmo? «Ho voce in capitolo sul mio denaro.» Helvetia Piano di garanzia. Ottimizzare garanzia e rendimento in modo individuale.

Entusiasmo? «Ho voce in capitolo sul mio denaro.» Helvetia Piano di garanzia. Ottimizzare garanzia e rendimento in modo individuale. Entusiasmo? «Ho voce in capitolo sul mio denaro.» Helvetia Piano di garanzia. Ottimizzare garanzia e rendimento in modo individuale. La Sua Assicurazione svizzera. Ecco come funziona le garanzie. Costruire

Dettagli

Manuale dell insegnante

Manuale dell insegnante Manuale dell insegnante Amicizia Tema: Amicizia Età: 9-11 anni Il progetto è cofinanziato dal Programma Comenius della Commissione Europea Il progetto è finanziato con il supporto della Commissione Europea.

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

Misure volte a gettare le fondamenta per un avvenire sicuro della CPE

Misure volte a gettare le fondamenta per un avvenire sicuro della CPE Risposte alle domande più frequenti (FAQ) Misure volte a gettare le fondamenta per un avvenire sicuro della CPE 1. Dal 2014, l aliquota di conversione legale LPP all età di 65 anni è del 6,8%. È ammissibile

Dettagli

QUESTIONARIO. Grazie

QUESTIONARIO. Grazie QUESTIONARIO Il questionario, anonimo, serve a rilevare in modo sistematico le opinioni degli studenti che hanno completato un corso di studi. Queste conoscenze potranno aiutare a valutare la qualità dei

Dettagli

Regolamento sugli investimenti

Regolamento sugli investimenti FONDAZIONE ABENDROT La Cassa pensioni all insegna della sostenibilità Regolamento sugli investimenti Stato 1.1.2007 Il Consiglio di fondazione della Fondazione Abendrot emana con l accordo della Commissione

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

Spiegazioni per la compilazione del modulo di richiesta (concessione di contributi federali per progetti secondo gli articoli 54/55 LFPr)

Spiegazioni per la compilazione del modulo di richiesta (concessione di contributi federali per progetti secondo gli articoli 54/55 LFPr) Dipartimento federale dell economia, della formazione e della ricerca DEFR Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione SEFRI Spiegazioni per la compilazione del modulo di richiesta

Dettagli

Riforma "Specialista del commercio al dettaglio" Direttive concernenti lo svolgimento di esami modulari per candidati specialisti del commercio al

Riforma Specialista del commercio al dettaglio Direttive concernenti lo svolgimento di esami modulari per candidati specialisti del commercio al Specialista del commercio al Riforma "Specialista del commercio al " Direttive concernenti lo svolgimento di esami modulari per candidati specialisti del commercio al (La designazione di persone o gruppi

Dettagli

Assicurazioni per proteggere al meglio i vostri figli

Assicurazioni per proteggere al meglio i vostri figli Assicurazioni per proteggere al meglio i vostri figli Con il nostro capitale di sostegno e le nostre assicurazioni risparmio e invalidità per bambini optate per una sicurezza finanziaria e un futuro sereno.

Dettagli

Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39

Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39 Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39 Corso di Principi Contabili e Informativa Finanziaria Prof.ssa Sabrina Pucci Facoltà di Economia Università degli Studi Roma Tre a.a. 2004-2005 prof.ssa Sabrina

Dettagli

partecipazione al rendimento trasparente

partecipazione al rendimento trasparente Realizzate il vostro obiettivo di risparmio a colpo sicuro. Assicurazione risparmio con partecipazione al rendimento trasparente Desiderate costituire un capitale di risparmio importante, per finanziare

Dettagli

Previdenza professionale sicura e a misura

Previdenza professionale sicura e a misura Previdenza professionale sicura e a misura Nella previdenza professionale la sicurezza delle prestazioni che garantiamo nel futuro è il bene più prezioso per Lei e per noi. Di conseguenza agiamo coscienti

Dettagli

CONTI CORRENTI A CONSUMATORI INDICATORE SINTETICO DI COSTO (ISC) E PROFILI DI OPERATIVITA

CONTI CORRENTI A CONSUMATORI INDICATORE SINTETICO DI COSTO (ISC) E PROFILI DI OPERATIVITA individuati CONTI CORRENTI A CONSUMATORI INDICATORE SINTETICO DI COSTO (ISC) E PROFILI DI OPERATIVITA Che cos è l ISC L INDICATORE SINTETICO DI COSTO (ISC) è un indice definito da Banca d Italia per quantificare,

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI INDICE: PREMESSA 1. FINALITA 2. CONTENUTI 3. LA COMMISSIONE ACCOGLIENZA 4. PRIMA FASE DI ACCOGLIENZA

Dettagli

Bachelor of Science in Ingegneria informatica

Bachelor of Science in Ingegneria informatica Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento tecnologie innovative Bachelor of Science in Ingegneria informatica www.supsi.ch/dti Obiettivi e competenze La formazione apre le

Dettagli

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE Unità 16 Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sul Test di italiano per ottenere il Permesso di soggiorno

Dettagli

Modelli di Programmazione Lineare e Programmazione Lineare Intera

Modelli di Programmazione Lineare e Programmazione Lineare Intera Modelli di Programmazione Lineare e Programmazione Lineare Intera 1 Azienda Dolciaria Un azienda di cioccolatini deve pianificare la produzione per i prossimi m mesi. In ogni mese l azienda ha a disposizione

Dettagli

PROTOTIPO DI FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTO CORRENTE OFFERTO A CONSUMATORI. Conto corrente NOME DEL CONTO

PROTOTIPO DI FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTO CORRENTE OFFERTO A CONSUMATORI. Conto corrente NOME DEL CONTO Allegato 3 PROTOTIPO DI FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTO CORRENTE OFFERTO A CONSUMATORI Conto corrente NOME DEL CONTO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca XXX ( 1 ) Via XXXXXXXX Tel.: XXXXXXX Fax: XXXXXX [sito internet/email]

Dettagli

Insieme per una migliore assicurazione.

Insieme per una migliore assicurazione. Insieme per una migliore assicurazione. Cassa di compensazione / Cassa assegni familiari / Previdenza professionale PROMEA 1 Assicurazioni sociali PROMEA. Con lo scopo di poter mettere a disposizione un

Dettagli

Creatrice d abbigliamento Creatore d abbigliamento

Creatrice d abbigliamento Creatore d abbigliamento Direttive concernenti l esame professionale superiore Creatrice d abbigliamento Creatore d abbigliamento Versione del 29 maggio 2015 Organo responsabile Unione svizzera dei mestieri della moda (USMM) Segreteria

Dettagli

Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa

Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa Catalogo 2013/2014 La Camera di Commercio di Pisa attraverso le proprie aziende speciali è da sempre impegnata

Dettagli

Profilo della formazione in linguistica applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali

Profilo della formazione in linguistica applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali 4.3.3.1.2. Profilo della formazione in linguistica applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali (SUP-LA) del 10 giugno 1999 1. Statuto La formazione in linguistica applicata di livello

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE La qualità del servizio passa attraverso la qualità delle persone 1. Lo scenario In presenza di una concorrenza

Dettagli

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO Studiare non è tra le attività preferite dai figli; per questo i genitori devono saper ricorrere a strategie di motivazione allo studio, senza arrivare all

Dettagli

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE INGLESE Scuola primaria di Gignese Classi I, II, II, IV, V COMPETENZE CHIAVE EUROPEE PL. 1 / 2 Comunicazione nelle lingue straniere Imparare ad

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Con l eurotariffa le chiamate internazionali dai telefoni mobili diventano meno care nell Unione europea: istruzioni per l uso del roaming

Con l eurotariffa le chiamate internazionali dai telefoni mobili diventano meno care nell Unione europea: istruzioni per l uso del roaming MEMO/07/251 Bruxelles, 25 giugno 2007 Con l eurotariffa le chiamate internazionali dai telefoni mobili diventano meno care nell Unione europea: istruzioni per l uso del roaming Il regolamento dell Unione

Dettagli

GUIDA DI APPROFONDIMENTO L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO (IVA)

GUIDA DI APPROFONDIMENTO L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO (IVA) WWW.SARDEGNAIMPRESA.EU GUIDA DI APPROFONDIMENTO L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO (IVA) A CURA DEL BIC SARDEGNA SPA 1 SOMMARIO INTRODUZIONE... 3 I REQUISITI... 3 I SOGGETTI PASSIVI.....4 LA CLASSIFICAZIONE

Dettagli

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen Il datore di lavoro Richard Mann Circa un anno e mezzo fa, nell ambito del progetto Integrazione di persone disabili presso la Posta, abbiamo assunto una nuova

Dettagli

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA Bologna Aprile 2009 L IMPORTANZA DEL MOMENTO In un mercato denso di criticità e nel medesimo tempo di opportunità, l investimento sulle

Dettagli

L insegnamento del Laboratorio di Fisica. Alcune considerazioni didattiche

L insegnamento del Laboratorio di Fisica. Alcune considerazioni didattiche L insegnamento del Laboratorio di Fisica Alcune considerazioni didattiche La Fisica nasce come scienza sperimentale, ma è spesso insegnata in modo soltanto teorico. Senza il supporto del laboratorio, si

Dettagli

Software per Helpdesk

Software per Helpdesk Software per Helpdesk Padova - maggio 2010 Antonio Dalvit - www.antoniodalvit.com Cosa è un helpdesk? Un help desk è un servizio che fornisce informazioni e assistenza ad utenti che hanno problemi nella

Dettagli

IAS 40 - OIC 16: Investimenti immobiliari

IAS 40 - OIC 16: Investimenti immobiliari IAS 40 - OIC 16: Investimenti immobiliari Roma, marzo/maggio 2015 Finalità e ambito di applicazione Un investimento immobiliare è una proprietà immobiliare posseduta per: Percepire canoni d affitto Ottenere

Dettagli

Che Cosa È GlobalAdShare (GAS)

Che Cosa È GlobalAdShare (GAS) Versione 1.0 Che Cosa È GlobalAdShare (GAS) GAS è una piattaforma che fornisce una serie di servizi pubblicitari ai propri membri. Il 100% dei profitti che vengono generati dagli acquisti dei pacchetti

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

Le basi della Partita Doppia in 1.000 parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis.

Le basi della Partita Doppia in 1.000 parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis. Le basi della Partita Doppia in 1.000 parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis. Qual è la differenza tra Dare e Avere? E tra Stato Patrimoniale e Conto Economico? In 1.000 parole riuscirete a comprendere

Dettagli

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE L applicazione elaborata da Nordest Informatica e disponibile all interno del sito è finalizzata a fornirvi un ipotesi dell impatto economico

Dettagli

Guida al Risparmio COSA FARE PER ORIENTARSI

Guida al Risparmio COSA FARE PER ORIENTARSI Guida al Risparmio COSA FARE PER ORIENTARSI Indice 1. Perché decidiamo di risparmiare?... 4 2. Perché il risparmio è sempre più importante?... 4 3. Quanto possiamo risparmiare?... 6 4. Cosa significa fare

Dettagli

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE Unità 16 Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sul Test di italiano per ottenere il Permesso di soggiorno CE parole

Dettagli

Norme di comportamento nell ambito della gestione patrimoniale (NCGP)

Norme di comportamento nell ambito della gestione patrimoniale (NCGP) Norme di comportamento nell ambito della gestione patrimoniale (NCGP) La presente direttiva viene emanata in applicazione dell art. 23 degli statuti e dell art. 1 lett. e) del RCD dell OAD FCT. I. Norme

Dettagli

Visita il sito www.epc.it

Visita il sito www.epc.it Guarda tutti i titoli in collana Visita il sito www.epc.it seguono diapositive di esempio del corso selezionato Durante la proiezione di questa diapositiva il relatore si presenta ed effettua un rapido

Dettagli

L Orientamento Scolastico Professionale

L Orientamento Scolastico Professionale Istituto Comprensivo di Cappella Maggiore anno scolastico 2013-2014 L Orientamento Scolastico Professionale una proposta Finalità dell incontro Condividere i modelli di Orientamento Scolastico Professionale

Dettagli