LICEO SCIENTIFICO STATALE Enrico Fermi - Cantù

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LICEO SCIENTIFICO STATALE Enrico Fermi - Cantù"

Transcript

1 CARTA DEI SERVIZI La Costituzione I principi generali. La Carta dei Servizi della scuola si fonda sui principi espressi negli articoli 3, 33 e 34 della Costituzione Italiana. Uguaglianza e trasparenza Il Liceo "Fermi" s'impegna a rispettare il principio generale secondo il quale nessuna discriminazione nell'erogazione del servizio scolastico può essere compiuta per motivi riguardanti sesso, razza, etnia, lingua, religione, opinioni politiche, condizioni psicofisiche e socioeconomiche. In particolare: 1) le classi prime saranno formate personalmente dal Dirigente Scolastico distribuendo gli studenti in modo che le sezioni risultino omogenee tra loro e ben equilibrate al loro interno. Pertanto, nella composizione delle classi, sarà preso in considerazione, come criterio principale, il giudizio di terza media, quindi la scuola di provenienza. Eventuali richieste dei genitori di inserimento dei figli in sezioni particolari, potranno essere accolte solo se non contrastano con i criteri generali; 2) qualora, nel passaggio dalla classe seconda alla classe terza, dovesse rendersi necessario ridurre il numero delle classi, si procederà allo scorporo della classe che avrà dato, in media, i risultati scolastici più bassi o di quella più scorretta dal punto di vista disciplinare; 3) per gli alunni che si mostrino meritevoli, ma con difficoltà economiche, la scuola interviene con propri contributi per i viaggi di istruzione, per attività didattiche facoltative (corsi di eccellenza) ed altre attività legate alla didattica; 4) la scuola offre a tutti, fino a quando il bilancio lo consente, la copertura delle spese di trasporto per la partecipazione a spettacoli, mostre e altre attività culturali fuori città; 5) i contributi chiesti agli alunni all atto dell iscrizione (esclusa l'iscrizione alla classe prima) vengono totalmente utilizzati per spese in conto capitale e per spese per il funzionamento didattico, cioè per acquisto e manutenzione di materiali e strumenti didattici messi a disposizione di tutti gli studenti. Regolarità del servizio La scuola, attraverso tutte le sue componenti, garantisce la regolarità e la continuità del servizio. In caso di sciopero di una delle componenti, si impegna ad avvisare tempestivamente le famiglie degli eventuali disagi che possono impedire il regolare svolgimento delle lezioni.

2 Accoglienza e integrazione Per i nuovi iscritti la scuola organizza le seguenti attività di accoglienza: incontri del Dirigente Scolastico e degli insegnanti con i genitori e gli studenti; visite guidate per la conoscenza e l uso corretto dell edificio e delle sue strutture; fornitura di una copia di tutti i regolamenti che riguardano la vita scolastica. Libertà di insegnamento La programmazione didattica salvaguarda la libertà di insegnamento degli insegnanti e si realizza nel rispetto della personalità dell alunno. I nostri corsi PARTE I I servizi scolatici. Il Liceo scientifico Enrico Fermi offre la possibilità di scegliere tra tre tipi di corsi. 1) Corsi di liceo scientifico tradizionale TRADIZIONALE classi I II III IV V tot. h/sett. MATERIE h h h h h ITALIANO LATINO INGLESE STORIA FILOSOFIA GEOGRAFIA MATEMATICA FISICA SCIENZE NATURALI DISEGNO ST.ARTE 2* 2* RELIGIONE EDUCAZIONE FISICA TOTALI * In alcuni corsi resta in vigore il monte ore tradizionale con 1 ora nella classe prima e 3 ore nella classe seconda.

3 2) Corsi di liceo scientifico con introduzione dei programmi del Piano Nazionale Informatica (P.N.I.) CORSO P.N.I. classi I II III IV V Tot.h.\sett. MATERIE h h h h h ITALIANO LATINO INGLESE STORIA FILOSOFIA GEOGRAFIA MATEMATICA FISICA SCIENZE NATURALI DISEGNO ST.ARTE RELIGIONE EDUCAZIONE FISICA TOTALI La differenza, in questi corsi, è data da un maggior numero di ore di matematica e fisica, con fisica sia orale che scritta. Queste ore vengono utilizzate per potenziare il corso di matematica e di fisica, sia per quanto riguarda i contenuti che per quanto riguarda le metodologie. In questa ottica - argomenti diversi affrontati in maniera diversa - viene inserito l utilizzo del computer come strumento di approfondimento di alcune tematiche particolari delle due discipline. 3) Corsi bilingue (inglese/francese inglese/tedesco) CORSO BILINGUE classi I II III IV V tot. h/sett. MATERIE h h h h h ITALIANO LATINO INGLESE FRANCESE\TEDESCO STORIA FILOSOFIA GEOGRAFIA MATEMATICA FISICA SCIENZE NATURALI DISEGNO ST.ARTE RELIGIONE EDUCAZIONE FISICA TOTALI

4 La differenza, in questi corsi, è data dall introduzione di una seconda lingua quinquennale (a scelta tra francese e tedesco) e dalla modifica della divisione del monte ore di inglese nel corso dei cinque anni: la suddivisione dell insegnamento della lingua inglese così articolata è funzionale a mantenere l orario del biennio nell ambito delle 30 ore settimanali, nello stesso tempo permette di acquisire una buona conoscenza di base. La nostra filosofia L obiettivo fondamentale di tutti i corsi è quello di fornire agli studenti una preparazione adeguata all'eventuale prosecuzione di ogni genere di studi o all inserimento nel mondo del lavoro, anche in mancanza di una professionalità specifica. Pertanto si evidenziano le seguenti finalità del corso di studi: FINALITA EDUCATIVE condurre lo studente a una sempre più compiuta consapevolezza di sé stimolare alla partecipazione alla vita democratica dentro e fuori la scuola promuovere il rispetto dell altro adottare il metodo dell argomentazione e del confronto critico, nel rispetto del pluralismo culturale. FINALITA DIDATTICHE i docenti, sulla base di quanto definito dai Dipartimenti delle varie discipline, predispongono una programmazione parallela per classi con contenuti, metodi e obbiettivi condivisi e comuni per gli alunni più deboli si attuano interventi integrativi di sostegno e di recupero per gli alunni più dotati si prevedono percorsi in grado di valorizzare la loro creatività e potenziare le loro capacità per tutti si mira a raggiungere una preparazione culturale ampia; autonomia di lavoro; capacità di imparare spendibile nei diversi campi (università, professione). FINALITA COGNITIVE utilizzare nell apprendimento un metodo di studio autonomo e adeguato acquisire i codici linguistici specifici per comprendere la società contemporanea cogliere i fondamenti logici che costituiscono una disciplina e la sua organizzazione concettuale, anche nei rapporti con altre discipline acquisire competenze in ordine alla comprensione, interpretazione, contestualizzazione di vari tipi di testo saper pianificare la propria produzione scritta tenendo conto dei linguaggi, delle finalità e dei contesti saper ricondurre concetti e fenomeni culturali alle condizioni che li hanno generati saper utilizzare gli apparati strumentali e sperimentali delle varie discipline

5 esercitare capacità di analisi, di sintesi, di valutazione secondo gli apporti delle specifiche discipline e nel rispetto dei loro metodi e lessici potenziare le proprie abilità fisiche in uno sviluppo armonico del corpo e della mente. I criteri di valutazione Per la valutazione dell andamento scolastico si terranno presenti questi elementi: profitto = lo studente comprende, impara, applica e collega i contenuti delle varie materie; metodo di studio = lo studente sa organizzare il suo lavoro; impegno = lo studente adempie i doveri scolastici; partecipazione = lo studente partecipa e contribuisce al lavoro comune. In particolare, per la valutazione del profitto (compiti e interrogazioni) si useranno i voti dall 1 al 10, così distribuiti: OBIETTIVI_ VOTO GIUDIZIO Obiettivi completamente raggiunti con arricchimenti personali di 9-10 Ottimo particolare qualità e profondità Obiettivi tutti completamente raggiunti 8 Buono Obiettivi fondamentali raggiunti 7 Discreto Obiettivi raggiunti solo nelle linee essenziali 6 Sufficiente Obiettivi in buona parte non raggiunti. 5 Insufficiente Le lacune però non sono gravi Gravi lacune in tutti gli obiettivi 4 Scarso Nessun obiettivo raggiunto 1-3 Gravemente insufficiente Il docente indicherà i contenuti sui quali verteranno le verifiche che saranno svolte durante l anno. Fatte sempre salve le conoscenze che riguardano la cultura e la preparazione generale. La scuola consegna ad ogni studente il registro personale dello studente. Qui vengono di volta in volta registrati i voti dei compiti in classe e delle interrogazioni, in modo che la famiglia ne sia subito informata. La valutazione finale (i voti in pagella) non sarà data solo dalla media matematica dei voti, ma sarà una valutazione globale che terrà conto di tutti gli elementi sopra citati, e cioè: profitto, partecipazione, impegno, metodo di studio.

6 Criteri di non promozione Il Collegio dei Docenti, vista l O.M. n. 56 del , ha deliberato di attenersi ai seguenti criteri in materia di scrutini finali: Saranno dichiarati non promossi gli studenti: a. che presentino insufficienze che il consiglio di classe ritenga complessivamente gravi e non recuperabili neppure con la frequenza di ulteriori corsi di recupero all inizio del prossimo anno scolastico; b. la cui preparazione a prescindere dal numero delle materie insufficienti sia giudicata, dal consiglio di classe, inadeguata per affrontare con profitto l anno scolastico successivo. In tale valutazione complessiva, si terrà conto: del numero e della gravità delle insufficienze registrate nel corso dell intero anno scolastico; delle attitudini e delle capacità dimostrate dallo studente nell organizzare il proprio studio; dell impegno dimostrato dallo studente nell assolvere ai doveri scolastici; dei risultati ottenuti con la frequenza ai corsi di recupero attivati dalla scuola; dell assolvimento o meno di eventuali debiti formativi relativi all anno scolastico precedente; della regolarità dimostrata nel frequentare le lezioni e le altre iniziative scolastiche; dell atteggiamento complessivo mantenuto nei confronti della vita scolastica e degli impegni ad essa connessi; di ogni altro elemento utile a valutare capacità, impegno e risultati conseguiti dallo studente. I rapporti con le famiglie I rapporti con le famiglie sono garantiti con le seguenti modalità: i docenti mettono a disposizione un ora ogni settimana per i colloqui individuali con i genitori, relativi alle singole materie; al termine del I quadrimestre il Consiglio di Classe convoca i genitori degli alunni in situazione critica dal punto di vista scolastico e/o disciplinare;

7 quando si presentano problemi generali della classe o problemi generali relativi a singoli alunni, il Dirigente Scolastico convoca il Consiglio di Classe interessato o il docente coordinatore della classe; il Dirigente Scolastico si occupa direttamente dei casi gravi relativi al profitto e al disagio scolastico; al termine dell anno scolastico, dopo la pubblicazione dei risultati degli scrutini finali, il Consiglio di Classe riceve i genitori degli studenti non ammessi alla classe successiva, che lo richiedano, per illustrare loro i motivi dell insuccesso. Inoltre, al fine di promuovere ogni forma di partecipazione, l Istituto: mette a disposizioni i propri locali per riunioni di genitori, alunni e docenti anche in orario extrascolastico; sollecita convocazioni individuali dei genitori su questioni specifiche relative al singolo alunno o convocazioni collettive relative all intera classe; favorisce lo svolgimento di assemblee di classe di genitori e alunni prima dei Consigli di Classe aperti alle tre componenti; garantisce la trasparenza e la accessibilità alla documentazione didattica e amministrativa (compiti, registri, verbali, eccetera) per chi ne abbia diritto; consente, ai genitori che ne facciano richiesta, di collegarsi al sistema di comunicazione telematico First Class che gestisce le comunicazioni interne all Istituto. I servizi didattici aggiuntivi La scuola organizza: corsi di recupero per gli alunni con difficoltà scolastiche; corsi di approfondimento per gli alunni di quinta, in preparazione all Esame di Stato. Oltre all insegnamento delle materie previste dai programmi ministeriali, la scuola, per promuovere un armonico sviluppo della personalità degli alunni, organizza iniziative diverse di anno in anno secondo le proposte dei docenti e l adesione degli studenti: corsi di eccellenza su materie attinenti i programmi scolastici o su argomenti di interesse generale; corsi di lingua finalizzati al conseguimento di certificati riconosciuti a livello europeo; corsi per il conseguimento del certificato ECDL (patente europea del computer) che può essere ottenuto sostenendo gli esami presso l Istituto; laboratori di cultura generale (laboratorio teatrale, laboratorio musicale) attività sportive agonistiche e amatoriali (campionati studenteschi, tornei interni); partecipazione a concorsi nazionali e internazionali (esempi: olimpiadi di matematica, di fisica, di scienze, mathématiques sans frontières, concorsi di prosa e poesia); interventi educativi finalizzati alla educazione alla salute e alla prevenzione del disagio giovanile;

8 incontri con le Università della regione per l orientamento in uscita dal liceo. Inoltre la scuola mette a disposizione degli studenti, anche oltre l orario scolastico, la biblioteca e i laboratori (fisica, chimica, scienze, informatica, lingue), la palestra e, in genere, le proprie strutture, secondo i criteri definiti dal Consiglio d Istituto. Il P.O.F e le regole dell istituto Dal 1 settembre 2000 tutte le scuole sono autonome ed esse definiscono la loro identità attraverso la proposta di un Piano dell Offerta Formativa (POF), elaborato dal Collegio dei Docenti e approvato dal Consiglio d Istituto. Il principio dell autonomia è stato consolidato con l entrata in vigore, dal 11/10/2001, delle norme di contabilità scolastica contenute nel Decreto Interministeriale n. 44 del 01/02/2001. Le norme stabiliscono un legame tra il bilancio annuale delle istituzioni scolastiche e le iniziative programmate, dando un impulso decisivo alla progettazione da parte dei docenti di attività sia di tipo didattico sia di tipo formativo. Il 3 marzo 2005 il Liceo ha conseguito la certificazione di qualità secondo la norma ISO 9000:2000. Pertanto in esso è operante un Sistema di Gestione della Qualità (SGQ). Le norme di Istituto sono raccolte in tre documenti diversi intitolati Istruzioni per l uso, rivolti alle tre diverse componenti della scuola (docenti, studenti, personale non docente), a cui sono consegnati all inizio dell anno scolastico. Dall anno scolastico è inoltre in vigore il Regolamento di disciplina per le studentesse e per gli studenti,esposto all Albo dell Istituto e consegnato agli studenti. Ogni Consiglio di Classe predispone annualmente la propria programmazione didattica, sulla base della programmazione per materia definita dai singoli dipartimenti della varie discipline. Fatta salva la specificità dei singoli Consigli di Classe, l obbiettivo condiviso è quello di una programmazione parallela per classi con contenuti, metodi e obiettivi comuni. Sistema gestione qualità Il liceo ha conseguito la certificazione di qualità nel 2005 e la riconferma di essa nel 2006 e nel Il funzionamento del SGQ è descritto nel MANUALE DELLA QUALITÀ (MQ), nei suoi allegati e negli strumenti applicativi. All interno dell Istituto sono presenti due referenti del SGQ: il Responsabile della Qualità (il Dirigente scolastico)ed il Gestore della Qualità (un docente appositamente incaricato). La verifica del sistema è eseguita mediante le procedure e le rilevazione previste dal Manuale della qualità (MQ). La norma ISO prescrive inoltre l esecuzione di periodiche rilevazione del grado di soddisfazione dell utenza e del personale. Ad esse si procede mediante la somministrazione di questionari alle

9 diverse componenti della scuola. Le rilevazioni riguardano sia la formazione curricolare, sia la formazione extracurricolare. La rete telematica Fin dal 1997 il Liceo Fermi ha aderito al programma Nuove Tecnologie Didattiche del M.P.I. E stato così realizzato il cablaggio dell intero edificio e della palestra e reso possibile il collegamento Internet da tutte le classi e da tutte le altre postazioni esistenti nella scuola (circa un centinaio). E inoltre in funzione un sistema interno di comunicazione gestito dal software First Class, utilizzato da docenti ed alunni, a cui possono collegarsi anche i genitori attraverso parametri personali di accesso. L Istituto si occupa anche della formazione dei docenti, degli alunni e dei genitori interessati all utilizzo di questi servizi. La qualità PARTE II I servizi amministrativi. L Istituto si impegna a rispettare i seguenti standard di qualità: trasparenza: è garantito l accesso a tutti i documenti scolastici, secondo quanto stabilito dalla legge 241/90; celerità delle procedure: le procedure verranno svolte secondo i tempi e i modi sotto elencati: Iscrizione: la scuola s'incarica di consegnare i moduli alle scuole medie, per l iscrizione alle classi prime, e direttamente agli studenti per l iscrizione alle classi successive. Certificati richiesti dall utente: sono rilasciati normalmente entro tre giorni, con un tempo massimo di cinque giorni dalla richiesta, fatti salvi eventuali tempi tecnici che dipendano dalle competenze di altri enti (esempio: originali del diploma dell Esame di Stato). Pagelle del primo quadrimestre: vengono consegnate direttamente agli studenti, entro una settimana dal termine degli scrutini. Esiti degli scrutini finali: sono esposti al pubblico il giorno immediatamente successivo all ultimo scrutinio. Gli uffici Gli uffici di segreteria sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle alle 13 e dalle 15 alle 17, il sabato dalle alle 13. Nei periodi di sospensione delle lezioni (cioè di vacanza) l'apertura degli sportelli avviene esclusivamente al mattino dalle ore 10,30 alle ore 13,00.

10 Il Dirigente Scolastico riceve tutti i giorni su appuntamento, da fissare con l ufficio di segreteria, e il sabato anche senza appuntamento (telefonare solo per verificare che sia in ufficio). Per informazioni di ogni genere è in funzione il centralino telefonico ( ) tutti i giorni dalle ore 8 alle ore 14, per lo smistamento delle richieste agli uffici e al personale di competenza. Il servizio fax ( ) è in funzione 24 ore su 24. Posta elettronica. Per contattare l'istituto via posta elettronica è possibile scrivere all'indirizzo liceofermi@liceofermi.cantu.co.it. Per comunicazioni dirette al Dirigente Scolastico utilizzare l'indirizzo silva@liceofermi.cantu.co.it oppure silva@ferminetwork.it Sitoweb. E' possibile reperire informazioni utili attraverso la consultazione del sito web d'istituto all'indirizzo Le bacheche Nell edificio sono inoltre a disposizione le seguenti bacheche: dei docenti, degli studenti, dei genitori, sindacale, orientamento universitario alle quali ogni componente può affiggere liberamente i propri comunicati, purché firmati e, per la componente studenti, autorizzati dal preside o dal suo vice. La scuola s'incarica di comunicare a tutte le componenti i seguenti dati: organigramma, orario di ricevimento dei genitori da parte dei docenti, elenco dei rappresentati negli organi collegiali. In apposite bacheche sono altresì affissi gli atti ufficiali degli organi collegiali. PARTE III L edificio. Il personale ausiliario s'adopera per garantire condizioni di igiene, dei locali e dei servizi, tali da offrire una permanenza confortevole agli alunni e al personale dell Istituto. Tutti sono tenuti a collaborare a tale opera e a segnalare eventuali mancanze. All albo dell Istituto sono affissi i dati relativi al rilevamento delle reali condizioni ambientali (cubatura aule, palestra, attrezzature, laboratori, superfici, rapporto allievi/spazio, dotazione sussidi didattici, ecc.).

11 Nell atrio di ogni piano sono esposte le planimetrie e i percorsi di evacuazione relativi al piano stesso. L accesso all Istituto, a tutte le strutture ed ai servizi, è privo di barriere architettoniche. Il Consiglio di Istituto fissa i criteri generali di utilizzo della struttura in orario extra-scolastico (e delibera d accordo con la proprietà le eventuali tariffe d uso), per chi ne faccia richiesta motivata, compatibilmente con l orario di servizio del personale non docente. PARTE IV La difesa degli utenti. Reclami I reclami possono essere espressi in forma orale, scritta, telefonica, via fax. Devono essere indirizzati al Dirigente Scolastico e devono contenere generalità, indirizzo e reperibilità del proponente. Anche quelli orali e telefonici devono essere successivamente sottoscritti. A tutti i reclami che rispettano tali modalità, il Dirigente Scolastico s'impegna a rispondere entro 15 giorni. Dei motivi dei reclami rivolti a titolo personale, sono informati tempestivamente, dal Dirigente Scolastico, il personale e i docenti interessati. Annualmente il Dirigente Scolastico informa il Consiglio d Istituto sulla tipologia e l ambito dei reclami presentati e sui conseguenti interventi attuati. PARTE V Conclusioni. Tutti gli organi collegiali, e i singoli componenti della scuola, possono avanzare proposte di modifica al P.O.F. che saranno discusse e vagliate dal Consiglio d'istituto.

MODALITA DI COMUNICAZIONE SCUOLA-GENITORI

MODALITA DI COMUNICAZIONE SCUOLA-GENITORI Pag. 1 di pag. 5 NORME UNI EN ISO 9001 : 2008 MODALITA DI COMUNICAZIONE SCUOLA-GENITORI INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RESPONSABILITA 4. PROCEDURA 4.1 Obiettivi e tempi della comunicazione

Dettagli

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) **** LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO (Art.11, comma 10, D.P.R 263/2012) I risultati di apprendimento attesi in esito ai percorsi di alfabetizzazione

Dettagli

I.I.S. Astolfo Lunardi

I.I.S. Astolfo Lunardi Piano dell offerta formativa IL Dirigente Scolastico Funzione Strumentale Pagina 1 di 1 POF - vers 02 - Copertina, 11/10/2010 Delibera CD n. 09 del 29/09/2010 Data stampa: 06/12/12 Delibera Cdi n. 17 del

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI FORMAZIONE PRE-ACCADEMICA

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI FORMAZIONE PRE-ACCADEMICA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI FORMAZIONE PRE-ACCADEMICA Articolo 1 (Premesse) 1. Il presente regolamento disciplina il funzionamento dei Corsi di formazione pre-accademica (definiti anche

Dettagli

Documentazione SGQ SIRQ Disposizioni rev 0 del 2/9/02 DOCUMENTAZIONE SGQ DELLA RETE SIRQ

Documentazione SGQ SIRQ Disposizioni rev 0 del 2/9/02 DOCUMENTAZIONE SGQ DELLA RETE SIRQ DOCUMENTAZIONE SGQ DELLA RETE SIRQ Dis. n. 216 La Carta dei Servizi UGUAGLIANZA Si accettano le domande d iscrizione prescindendo da qualunque forma di esclusione per motivi sociali o familiari. Si accolgono

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO G.B. GRASSI LICEO MUSICALE LECCO CARTA DEI SERVIZI

LICEO SCIENTIFICO G.B. GRASSI LICEO MUSICALE LECCO CARTA DEI SERVIZI LICEO SCIENTIFICO G.B. GRASSI LICEO MUSICALE LECCO CARTA DEI SERVIZI ANNO SCOLASTICO 2015-2016 1 PARTE TERZA I SERVIZI AMMINISTRATIVI ORARIO DI APERTURA DELL ISTITUTO art. 3.1 3.3 SERVIZI AMMINISTRATIVI

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI DELL ISTITUTO COMPRENSIVO CENTALLO - VILLAFALLETTO

CARTA DEI SERVIZI DELL ISTITUTO COMPRENSIVO CENTALLO - VILLAFALLETTO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CENTALLO VILLAFALLETTO Scuola dell infanzia Scuola primaria - Scuola secondaria di primo grado Via delle Scuole 8-12044 Centallo (CN) Tel. 0171214049 fax 0171214049 email cnic84300r@istruzione.it

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO L ISTITUZIONE SCOLASTICA E IL NUOVO SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE L Istituzione Scolastica ha proceduto alla definizione del proprio Curricolo operando l essenzializzazione

Dettagli

Liceo Scientifico Statale N. Copernico Viale Borgovalsugana n. 63 59100 Prato-tel. 0574596616-fax 0574592888 email pops02000g@istruzione.

Liceo Scientifico Statale N. Copernico Viale Borgovalsugana n. 63 59100 Prato-tel. 0574596616-fax 0574592888 email pops02000g@istruzione. Liceo Scientifico Statale N. Copernico Viale Borgovalsugana n. 63 59100 Prato-tel. 0574596616-fax 0574592888 email pops02000g@istruzione.it Prato, 17 dicembre 2007 Circolare n. Ai Docenti Agli Studenti

Dettagli

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP ISTITUTO COMPRENSIVO E. CURTI GEMONIO Pagina 1 di 6 GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP Entro i termini e i criteri previsti dalla legge, sulla base del numero di

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI DEL CPIA NAPOLI CITTA 1 (Riferita al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 07/06/1995)

CARTA DEI SERVIZI DEL CPIA NAPOLI CITTA 1 (Riferita al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 07/06/1995) CARTA DEI SERVIZI DEL CPIA NAPOLI CITTA 1 (Riferita al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 07/06/1995) La Carta dei servizi del CPIA Napoli città 1 ha quali principi ispiratori gli articoli

Dettagli

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO DELLE SCIENZE UMANE (Potenziamento Linguistico - Antropologico) Il Liceo delle Scienze Umane completa la formazione umanistica con materie relative all area psicologica, sociale e formativa allo

Dettagli

E-Mail: parentucelli@hotmail.com. http://www.parentucelli.com

E-Mail: parentucelli@hotmail.com. http://www.parentucelli.com 0187610831 E-Mail: parentucelli@hotmail.com http://www.parentucelli.com Gli ambienti Laboratori multimediali Informatico Linguistico Nuove Tecnologie Gli ambienti I Laboratori di Scienze Chimica Biologia

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore

Istituto d Istruzione Superiore Istituto d Istruzione Superiore Alfonso M. de Liguori Sant Agata de Goti Distretto scolastico n 8 82019 SANT AGATA DEI GOTI (BN) Tel. 0823/953117 0823/953140(fax) Via S. Antonio Abate n. 32 ANNO SCOLASTICO

Dettagli

Carta dei Servizi Scolastici. ITI Buonarroti Trento

Carta dei Servizi Scolastici. ITI Buonarroti Trento Carta dei Servizi Scolastici ITI Buonarroti Trento PREMESSA La Carta dei Servizi dell I.T.I. Buonarroti è il documento che riassume i principi ispiratori delle attività della scuola e rende esplicite tali

Dettagli

N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE

N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO ISTRUZIONE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016 ! Istituto d Istruzione Superiore G. Veronese Chioggia (Ve) PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016 Classe 1 B Indirizzo: Scienze Umane Coordinatrice: Agatea Valeria SITUAZIONE INIZIALE

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA Art. 1 - Finalità, durata, e modalità di assegnazione 1. La

Dettagli

Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07

Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07 Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07 Al termine del primo trimestre ( dicembre) Alla fine del mese di marzo inizio aprile ( valutazione intermedia) Alla fine dell anno scolastico.

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore Modugno - Via P. Annibale M. di Francia, Grumo - Via Roma, L ISTITUTO ECONOMICO La formazione tecnica e scientifica di base necessaria a un inserimento altamente

Dettagli

Carta dei servizi. La carta dei servizi della scuola ha come fonte di ispirazione fondamentale gli art. 3, 33 e 34 della Costituzione italiana.

Carta dei servizi. La carta dei servizi della scuola ha come fonte di ispirazione fondamentale gli art. 3, 33 e 34 della Costituzione italiana. ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE M A C E D O N I O M E L L O N I Viale Maria Luigia, 9/a 43125 Parma Tel 0521.282239 Fax 0521.200567 info@itemelloni.gov.it www.itemelloni.gov.it PRINCIPI FONDAMENTALI

Dettagli

CRITERI SCRUTINI E VALUTAZIONI FINALI

CRITERI SCRUTINI E VALUTAZIONI FINALI CRITERI SCRUTINI E VALUTAZIONI FINALI 1 Criteri specifici per lo scrutinio finale Sulla base delle deliberazioni degli anni precedenti, in base alla normativa vigente, tenuto conto che il voto di condotta

Dettagli

3. PROGETTO CURRICOLARE (Nuovo Ordinamento)

3. PROGETTO CURRICOLARE (Nuovo Ordinamento) La strategia di costruzione della personalità non può essere separata dal contesto cognitivo, così come il viceversa: dare istruzione significa fornire conoscenze e strumenti per interpretare se stessi

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

PROGETTO VIAGGI D ISTRUZIONE

PROGETTO VIAGGI D ISTRUZIONE PROGETTO VIAGGI D ISTRUZIONE Anno scolastico 2011-2012 PREMESSA I Viaggi d Istruzione effettuati durante l anno scolastico sono iniziative integrative dell attività didattica e del percorso formativo dei

Dettagli

Valutazione degli studenti

Valutazione degli studenti - La Valutazione Valutazione degli studenti Valutazione dei docenti Valutazione d Istituto Valutazione degli studenti Tipi di PROVE Interrogazioni Compiti scritti Relazioni Prove di comprensione Produzioni

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI INDICE: PREMESSA 1. FINALITA 2. CONTENUTI 3. LA COMMISSIONE ACCOGLIENZA 4. PRIMA FASE DI ACCOGLIENZA

Dettagli

Punto 1 Attività di sostegno e recupero durante l anno scolastico

Punto 1 Attività di sostegno e recupero durante l anno scolastico LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS CORSO MONTEVECCHIO 67 10129 TORINO In attuazione dell O.M. 5/11/2007, n. 92 e del D.M. 3/10/2007, n. 80 il Collegio dei docenti, riunito il giorno 17 dicembre

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI SASSO MARCONI

CARTA DEI SERVIZI DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI SASSO MARCONI Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA-ROMAGNA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SASSO MARCONI Via Porrettana, 258 40037 SASSO MARCONI (Bologna) Tel.:

Dettagli

Benvenuti in prima media!

Benvenuti in prima media! ISTITUTO COMPRENSIVO SELVAZZANO II Scuola Secondaria I grado M. Cesarotti di Selvazzano & «L. Da Vinci» di Saccolongo Benvenuti in prima media! Corresponsabilità educativa Importanza della famiglia per

Dettagli

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA Che cos è L indirizzo si caratterizza per lo studio delle lingue straniere in stretto collegamento con il latino e l italiano. L obiettivo primario è far acquisire

Dettagli

SCHEDA DEL PROGETTO N 07

SCHEDA DEL PROGETTO N 07 Allegato 2 PROGETTI MIGLIORATIVI DELL OFFERTA FORMATIVA Anno scolastico 2013/2014 CIRCOSCRIZIONE CONSOLARE: MADRID Scuola/iniziative scolastiche: SCUOLA STATALE ITALIANA DI MADRID SCHEDA DEL PROGETTO N

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. CALINI

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. CALINI LICEO SCIENTIFICO STATALE A. CALINI VIA MONTE SUELLO, 2 25128 BRESCIA tel. 030-304924 - fax 030-396105 E-MAIL: bscalini@ provincia.brescia.it LICEO STATALE B R E S C I A SCIENTIFICO A. CALINI via Monte

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI Regolamento (D.P.R. 22 giugno 2009, n. 122) Testo in vigore dal 20.08.2009 1 Art. 1 Oggetto del regolamento Finalità e caratteri della valutazione 2. La valutazione è espressione

Dettagli

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "ANTONIO GRAMSCI" Albano/Pavona ANNO SCOLASTICO 2014/15 Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente PREMESSA La formazione e l aggiornamento

Dettagli

LA CARTA DEI SERVIZI SCOLASTICI

LA CARTA DEI SERVIZI SCOLASTICI ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE GALLARATE LICEO SCIENTIFICO STATALE Leonardo da Vinci GINNASIO LICEO CLASSICO "Giovanni Pascoli" LA CARTA DEI SERVIZI SCOLASTICI Principi fondamentali La carta dei servizi

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI BALANGERO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI BALANGERO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI BALANGERO PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA Scuola Primaria Anno scolastico 2013/2014 Il Collegio dei Docenti della Scuola Primaria dell Istituto Comprensivo di Balangero condivide

Dettagli

PROFESSIONALE CHIMICO BIOLOGICO

PROFESSIONALE CHIMICO BIOLOGICO PROFESSIONALE CHIMICO BIOLOGICO Al termine dei cinque anni ottengo la maturità superando l'esame di stato e divento TECNICO PER LE PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI (D.P.C.M. 15/06/1995 n. 138) Anno scolastico 2016/2017

CARTA DEI SERVIZI (D.P.C.M. 15/06/1995 n. 138) Anno scolastico 2016/2017 CARTA DEI SERVIZI (D.P.C.M. 15/06/1995 n. 138) Anno scolastico 2016/2017 Ente promotore e gestore E il Centro Studi Don Bosco ONLUS - Società Cooperativa Sociale, con sede legale in Perugia via Cortonese,

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI DELLA CITTÀ DI IMOLA Approvato con deliberazione C.C.

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca 700 LECCE - Viale dell Università n. Tel. e Fax Pres.: 08.777 - Segr.: 08.09 Codice Istituto: LEPC0000R Web. www.liceopalmieri.it E-mail: palmieripres@tin.it

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 36 del 04.05.2006 Indice ART. 1 - OBIETTIVI...2 ART. 2 - FUNZIONI DELLA CONSULTA...2

Dettagli

La struttura del Rapporto di valutazione. Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento

La struttura del Rapporto di valutazione. Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento La struttura del Rapporto di valutazione Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento Il quadro di riferimento teorico del rapporto di valutazione Il Rapporto di valutazione utilizza il Quadro

Dettagli

PRESIDENZA E AMMINISTRAZIONE: Via Prolungamento Piazza Gramsci - Tel. 0836/571753 - e-mail: presmartano@tin.it - martuff@tin.it

PRESIDENZA E AMMINISTRAZIONE: Via Prolungamento Piazza Gramsci - Tel. 0836/571753 - e-mail: presmartano@tin.it - martuff@tin.it ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE Via Prolungamento Piazza Gramsci Tel. e Fax: 0836/575455 e-mail: itcmartano@lycosmail.com Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore "Salvatore Trinchese" http://utenti.tripod.it/martanoscuole

Dettagli

RELAZIONI FINALE FUNZIONE STRUMENTALE AL P.O.F. 2012/2013 AREA 5: GESTIONE TECNOLOGIE DIDATTICHE

RELAZIONI FINALE FUNZIONE STRUMENTALE AL P.O.F. 2012/2013 AREA 5: GESTIONE TECNOLOGIE DIDATTICHE Prof. Carmelo La Porta Al Dirigente Scolastico Liceo Scientifico E. Fermi RAGUSA RELAZIONI FINALE FUNZIONE STRUMENTALE AL P.O.F. 2012/2013 AREA 5: GESTIONE TECNOLOGIE DIDATTICHE Gli interventi effettuati

Dettagli

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI 5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI FUNZIONI STRUMENTALI: Sono funzioni strategiche nell organizzazione della scuola autonoma, che vengono assunte da docenti incaricati i quali, oltre alla

Dettagli

ATTIVITÀ DI RECUPERO E SOSTEGNO

ATTIVITÀ DI RECUPERO E SOSTEGNO ATTIVITÀ DI RECUPERO E SOSTEGNO Le attività di recupero costituiscono parte ordinaria e permanente del piano dell offerta formativa che ogni istituzione scolastica predispone annualmente (O.M. 92/07 art.

Dettagli

Prot. n 8401/A19 Augusta, 29 ottobre 2015

Prot. n 8401/A19 Augusta, 29 ottobre 2015 Prot. n 8401/A19 Augusta, 29 ottobre 2015 Ai docenti Al DSGA Atti Albo Oggetto: Delibera del Collegio dei docenti riunitosi in data 28 ottobre 2015 su convocazione prot. n 8150/A19 del 20 ottobre 2015

Dettagli

Area POTENZIAMENTO Scientifico

Area POTENZIAMENTO Scientifico Area POTENZIAMENTO Scientifico ALLEGATO 5c Necessità di miglioramento Il potenziamento delle competenze matematico-logiche e scientifiche, teso sia all individuazione di percorsi funzionali alla premialità

Dettagli

Alternanza Scuola Lavoro. Un opportunità per valorizzare e caratterizzare i l nostro liceo

Alternanza Scuola Lavoro. Un opportunità per valorizzare e caratterizzare i l nostro liceo Alternanza Scuola Lavoro Un opportunità per valorizzare e caratterizzare i l nostro liceo Riferimenti normativi Indicazioni europee; Normativa nazionale: L.196/97, Reg.142/98, (stage e tirocini formativi)

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A PROTOCOLLO D'INTESA TRA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE (di seguito denominato Ministero) E DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A (di seguito denominata Casa Editrice) VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n.

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE (integrato con modifiche apportate dal Senato Accademico con delibera n 994

Dettagli

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO Il fenomeno della elevata presenza

Dettagli

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO Progettazione disciplinare di dipartimento Pag. 1 di 5 ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO TECNOLOGIA classe prima FINALITA OBIETTIVI GENERALI Le finalità educative (obiettivi

Dettagli

5. PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI

5. PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI 5. PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI INTRODUZIONE NORMATIVA I minori stranieri presenti sul territorio nazionale hanno diritto all istruzione indipendentemente dalla regolarità

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DEL SERVIZIO E RILEVAMENTO DEI BISOGNI (PER LE FAMIGLIE)

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DEL SERVIZIO E RILEVAMENTO DEI BISOGNI (PER LE FAMIGLIE) ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI-AZZARITA-DE FILIPPO-UNGARETTI BARI Viale delle regioni 62-70123- BARI Tel 080 5371951 Fax 0805375520 Scuola Secondaria di I grado QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DEL SERVIZIO

Dettagli

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA Visto il D.P.R. n. 275/1999, art. 7, che prevede la possibilità per le istituzioni Scolastiche autonome di stipulare accordi di rete per perseguire

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi - Vicenza

Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi - Vicenza CORSO SERALE Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi - Vicenza Sede e orario segreteria Sede: ITIS ROSSI Via Legione Gallieno 6100 Vicenza Orario segreteria: tutti i giorni dalle 10 alle

Dettagli

REGOLAMENTO CORSI DI RECUPERO - a.s. 2009/2010

REGOLAMENTO CORSI DI RECUPERO - a.s. 2009/2010 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE FRANCESCO DE SANCTIS SANT ANGELO DEI LOMBARDI (AV) Tel e fax 082723116 E-mail avis014008@istruzione.it C.F. 91003710646 REGOLAMENTO CORSI DI RECUPERO - a.s.

Dettagli

CARVICO SOTTO IL MONTE G. XXIII VILLA D ADDA

CARVICO SOTTO IL MONTE G. XXIII VILLA D ADDA ISTITUTO COMPRENSIVO E. FERMI DI CARVICO SCUOLA SECONDARIA di CARVICO SOTTO IL MONTE G. XXIII VILLA D ADDA Estratto Piano dell Offerta Formativa Anno Scolastico 2015-2016 L OFFERTA FORMATIVA comune a tutti

Dettagli

Istituto "Michele Giua" - Cagliari - Assemini CARTA DEI SERVIZI

Istituto Michele Giua - Cagliari - Assemini CARTA DEI SERVIZI CARTA DEI SERVIZI PREMESSA Articolo 1 L Istituto considera finalità generali del proprio operare pedagogico i principi di cui agli artt. 3, 33, 34, della Costituzione Italiana. Articolo 2 La seguente carta

Dettagli

Integrazione scolastica degli alunni stranieri: dalle norme al progetto di scuola. I temi. Alunni stranieri a scuola:

Integrazione scolastica degli alunni stranieri: dalle norme al progetto di scuola. I temi. Alunni stranieri a scuola: Integrazione scolastica degli alunni stranieri: dalle norme al progetto di scuola Treviso, 23 maggio2008 Elio Gilberto Bettinelli I temi L integrazione scolastica degli alunni stranieri: dati, tendenze

Dettagli

PROFILO DEL LICEO LINGUISTICO. Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali.

PROFILO DEL LICEO LINGUISTICO. Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. PROFILO DEL LICEO LINGUISTICO Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. COSA RICHIEDE IL LICEO LINGUISTICO? Curiosità intellettuale Interesse nei

Dettagli

Piano Offerta Formativa Liceo Classico e Linguistico Statale G. Pico

Piano Offerta Formativa Liceo Classico e Linguistico Statale G. Pico Piano Offerta Formativa Liceo co e Linguistico Statale G. Pico Linee generali del POF Liceo G. Pico sulla base del nuovo ordinamento Liceo classico Il percorso del liceo classico è indirizzato allo studio

Dettagli

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014)

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014) Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014) ANALISI DI SITUAZIONE di partenza - LIVELLO COGNITIVO La classe 4 sezione

Dettagli

Prot.n.2170 /C27 Mesoraca 15/05/2015

Prot.n.2170 /C27 Mesoraca 15/05/2015 Prot.n.2170 /C27 Mesoraca 15/05/ Ai Docenti della Scuola Secondaria I Grado Oggetto: Adempimenti di fine anno Si comunicano ai Docenti gli adempimenti di fine anno: CONSIGLI DI CLASSE: Pag. 1 VALIDAZIONE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE PROGRAMMAZIONE DI CLASSE Anno scolastico2015/2016 CLASSE Vª sez. L Indirizzo SCIENZE APPLICATE A- SITUAZIONEINIZIALE DELLA CLASSE A.1. Dati desumibili da: esitiprove di ingresso, osservazioni, prime verifiche

Dettagli

LA DIDATTICA PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE. Dino Cristanini

LA DIDATTICA PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE. Dino Cristanini LA DIDATTICA PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE Dino Cristanini LE COMPONENTI DI UNA COMPETENZA CONOSCENZE ABILITÀ OPERAZIONI COGNITIVE DISPOSIZIONI COME PROMUOVERE LO SVILUPPO DI UNA COMPETENZA FAVORIRE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO REGINA ELENA VIA PUGLIE, 4 ROMA. VALUTAZIONE e QUALITA'

ISTITUTO COMPRENSIVO REGINA ELENA VIA PUGLIE, 4 ROMA. VALUTAZIONE e QUALITA' Questionari Distribuiti n 89 Elaborati n di cui in bianco n ISTITUTO COMPRENSIVO REGINA ELENA VIA PUGLIE, 4 ROMA VALUTAZIONE e QUALITA' ANNO SCOLASTICO 2011 / 2012 Rilevazione della qualità del servizio

Dettagli

I nuovi Istituti Tecnici

I nuovi Istituti Tecnici I nuovi Istituti Tecnici Regolamento recante norme concernenti il riordino degli Istituti Tecnici ai sensi dell articolo 64, comma 4, del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito dalla legge 6

Dettagli

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità Circolare n. 31 del 24/09/2014 Inoltro telematico a fiis00300c@istruzione.it in data 24/09/2014 Pubblicazione sul sito web (sezione Circolari / Comunicazioni DS) in data 24/09/2014 OGGETTO: Presentazione

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE GRAFICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RELATIVA ALLA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO

ISTITUTO PROFESSIONALE GRAFICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RELATIVA ALLA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO Istituto Istruzione Superiore A. Venturi Modena Liceo artistico - Istituto Professionale Grafica Via Rainusso, 66-41124 MODENA Sede di riferimento (Via de Servi, 21-41121 MODENA) tel. 059-222156 / 245330

Dettagli

Proposte di attività con le scuole

Proposte di attività con le scuole In collaborazione con i Comuni di Cismon del Grappa, Valstagna, San Nazario, Campolongo sul Brenta, Solagna, Pove del Grappa, Romano d Ezzelino, Bassano del Grappa OP!IL PAESAGGIO È UNA PARTE DI TE Proposte

Dettagli

ISTITUTO MAGISTRALE STATALE ADELAIDE CAIROLI Liceo Linguistico Liceo delle Scienze Umane Liceo Musicale

ISTITUTO MAGISTRALE STATALE ADELAIDE CAIROLI Liceo Linguistico Liceo delle Scienze Umane Liceo Musicale 1 di 7 GESTIONE CORSI DI RECUPERO E SOSTEGNO ISTITUTO MAGISTRALE STATALE ELAIDE CAIROLI Liceo Linguistico Liceo delle Scienze Umane Liceo Musicale PAVIA COPIA CONTROLLATA n. Data di revisione Rev. DETTAGLIO

Dettagli

PIANO ORGANIZZAZIONE I.D.E.I. A.S. 2014-2015. a cura di Stefania Turra ITI Marconi Pd

PIANO ORGANIZZAZIONE I.D.E.I. A.S. 2014-2015. a cura di Stefania Turra ITI Marconi Pd PIANO ORGANIZZAZIONE I.D.E.I. A.S. 2014-2015 2015 a cura di Stefania Turra ITI Marconi Pd OBIETTIVO Lo scopo dell Istituzione scolastica è il successo formativo degli studenti. Qualora il normale percorso

Dettagli

a. s. 2013-2014 PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 3B DOCENTE Coordinatore Teresa Persiano

a. s. 2013-2014 PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 3B DOCENTE Coordinatore Teresa Persiano a. s. 2013-2014 PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 3B DOCENTE Coordinatore Teresa Persiano 1. PROFILO DELLA CLASSE La classe, formata quest anno da 25 alunni, comprende 20 alunne e 1 alunno

Dettagli

Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè. Adozione testo definitivo del 02/05/2014

Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè. Adozione testo definitivo del 02/05/2014 Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè Adozione testo definitivo del 02/05/2014 Art.1 RIFERIMENTI ALLO STATUTO COMUNALE 1 Il presente Regolamento si ispira al Titolo III

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE FINALITA Il presente documento denominato Protocollo di Accoglienza è un documento che nasce da una più dettagliata esigenza d informazione relativamente all

Dettagli

SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE

SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE 1 ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE «ENRICO TOSI» BUSTO ARSIZIO INDIRIZZO:Marketing e Comunicazione SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE CONSIGLIO CLASSE 3 AC ANNO SCOLASTICO 010-011

Dettagli

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO AUTOANALISI D ISTITUTO SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO RAV A partire dal corrente anno scolastico tutte le scuole del Sistema Nazionale di Istruzione, statali e paritarie,

Dettagli

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTRUZIONE TECNICA ECONOMICA: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING, RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING, SISTEMI INFORMATIVI

Dettagli

INDICE PR 13 COMUNICAZIONE E GESTIONE DELLE INFORMAZIONI 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ

INDICE PR 13 COMUNICAZIONE E GESTIONE DELLE INFORMAZIONI 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ PAG 1 /7 INDICE 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ 5 MODALITÀ ESECUTIVE 5.1 Comunicazione verso l'esterno 5.1.1 Utenti dei corsi 5.1.2 Potenziali utenti 5.2

Dettagli

Prot. A/2 2309 Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE

Prot. A/2 2309 Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE DIRETTORE Prot. A/2 2309 Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE VISTO VISTA CONSIDERATO CONSIDERATO VISTA RITENUTA l Art. 3, comma 8 del D.M. 509/99 attraverso il quale le Università possono attivare, disciplinandoli

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello Pagina 1 di 6 Materia Lingua e cultura greca Anno Scolastico 2015-2016 secondo biennio Componenti del Consiglio di Materia: Docente Prof.ssa Lucia Piga (Coordinatore di Materia) Prof.ssa Enrica Piano Prof.ssa

Dettagli

PROGETTAZIONE PIANO DI PROGETTO. Orientamento in uscita e stage formativo WALTER ORNAGHI

PROGETTAZIONE PIANO DI PROGETTO. Orientamento in uscita e stage formativo WALTER ORNAGHI PIANO DI PROGETTO PROGETTO RESPONSABILE PROGETTO OUT Orientamento in uscita e stage formativo WALTER ORNAGHI Studentesse e studenti del IV e V anno dell Istituto DESTINATARI Docenti di scienze sociali

Dettagli

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati) QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati) 1) Pensi alla sua istituzione scolastica, comprensiva delle diverse sedi e dei diversi gradi di scuola. Quanto è d accordo con le seguenti affermazioni?

Dettagli

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016 Finalità della Scuola del primo ciclo Compito fondamentale della scuola del primo ciclo d istruzione, che comprende la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di primo grado, è la promozione del pieno sviluppo

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico Non si impara mai pienamente una scienza difficile, per esempio la matematica,

Dettagli

Protocollo per l accoglienza degli alunni stranieri

Protocollo per l accoglienza degli alunni stranieri LICEO G. MARCONI San Miniato Pisa Protocollo per l accoglienza degli alunni stranieri Questo documento intende presentare una modalità corretta e pianificata con la quale affrontare e facilitare l inserimento

Dettagli

Gestione della formazione del personale

Gestione della formazione del personale Gestione della formazione del personale INDICE 1. GENERALITA 2. RESPONSABILITA' 3. PROCEDURA o 3.1 Personale Docente 3.1.1 Corsi interni all Istituto 3.1.2 Corsi esterni o 3.2 Personale non docente o 3.3

Dettagli

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo NORD 2 - Brescia Via Costalunga, 15-25123 BRESCIA Cod. Min. BSIC88400D - Cod.Fisc. 80049710173 Tel.030307858-0308379448-9

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE REGOLAMENTO PER GLI STAGE emanato con D.R. n. 5146 del 2000, successivamente modificato con D.R. n. 9 del 16 gennaio 2007 e D.R. n. 198 del 29 novembre 2011 1/5 ART. 1 Ambito di applicazione 1.1 Il presente

Dettagli

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI Articolo 1 (Campo di applicazione) Il presente decreto si

Dettagli

Orientamento in uscita - Università

Orientamento in uscita - Università ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. FALCONE - ASOLA (MN) Orientamento in uscita - Università prof. Ruggero Remaforte A.S.. 2012/2013 Premettendo che per orientare bisogna attivare non solo strumenti ma anche

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTÀ DI ECONOMIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA INTERATENEO IN SCIENZE DELLA SICUREZZA ECONOMICO FINANZIARIA TITOLO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI E COMUNI

Dettagli

CREDITO SCOLASTICO credito scolastico punteggio attribuzione punteggio massimo crediti candidati interni candidati esterni

CREDITO SCOLASTICO credito scolastico punteggio attribuzione punteggio massimo crediti candidati interni candidati esterni SISTEMA DEI CREDITI CREDITO SCOLASTICO E CREDITO FORMATIVO Il credito scolastico tiene conto del profitto strettamente scolastico dello studente, il credito formativo considera le esperienze maturate al

Dettagli

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR E LA SOCIETA DANTE ALIGHIERI Protocollo d'intesa Tra

Dettagli