Intervento umanitario dell UNICEF ( 28/05/2004) Fonte:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Intervento umanitario dell UNICEF ( 28/05/2004) Fonte: www.unicef.it/notiziesl.htm"

Transcript

1 Intervento umanitario dell UNICEF ( 28/05/2004) Fonte: Quadro dell emergenza e sviluppi recenti QUADRO GENERALE La Sierra Leone emerge da una guerra civile protrattasi per circa dieci anni e il cui impatto sulle condizioni di vita e di salute della popolazione è risultato devastante. Il conflitto ha intaccato gravemente la capacità delle famiglie di soddisfare i propri bisogni primari, quali un alimentazione adeguata, l accesso all acqua potabile, ai servizi sociali di base e a quelli igienico-sanitari. Le donne e i bambini della Sierra Leone sono le vittime principali della diffusa povertà in cui versa il paese, come tragicamente dimostrano tassi di mortalità tra i più alti al mondo. Progressi significativi dal punto di vista della stabilità politica interna e dell assistenza umanitaria alla popolazione civile sono stati registrati nel corso dei 2 anni successivi la fine della guerra: grazie al miglioramento delle condizioni di sicurezza all interno del paese è stato possibile chiudere tutti i campi di accoglienza per sfollati. Ingente è stato inoltre il flusso di ex profughi che hanno fatto ritorno alle proprie terre di origine: dall aprile 2001, ex rifugiati sono rientrati in Sierra Leone. Nel solo 2003 sono stati oltre gli ex profughi rimpatriati dalla Guinea, dalla Liberia e da altri paesi della regione. Un controllo particolare alle frontiere con la Liberia è esercitato dalla Missione ONU (UNAMSIL) e dalle forze di sicurezza della Sierra Leone, per impedire l infiltrazione di combattenti liberiani e il conseguente pericolo di una destabilizzazione delle regioni di confine. Tra gli sviluppi di rilievo, la Corte Speciale per i crimini di guerra in Sierra Leone ha recentemente confermato l intenzione di non perseguire i bambini accusati di crimini di guerra. Sviluppi della situazione umanitaria Secondo un rapporto recentemente reso pubblico dall Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani, la situazione umanitaria è migliorata in modo significativo nel corso dell ultimo anno. Si sono registrati importanti progressi nel reinserimento sociale degli ex combattenti, il cui esito positivo, nel lungo periodo, dipende sostanzialmente dal rilancio dell economia nazionale, per lunghi anni bloccata dagli effetti devastanti della guerra. Il ripristino, a livello di distretto, delle istituzioni di governo locali e la ripresa dei procedimenti giudiziari in tutte le regioni del paese indicano un progresso significativo nel processo di decentralizzazione in atto. La condizione dell infanzia in Sierra Leone Nonostante la sensibile riduzione della mortalità infantile registrata nel corso degli ultimi anni - da 316 bambini morti ogni nati vivi nel 2001 al dato attuale di 284 decessi prima del 5 anno di vita la Sierra Leone rimane il primo paese al mondo per mortalità infantile sotto i 5 anni e per mortalità materna, con gestanti che, ogni parti, muoiono per complicazioni insorte durante la gravidanza o il parto stesso. Allo stesso modo, la Sierra Leone resta l ultimo paese al mondo per sviluppo umano, un indicatore che tiene conto non solo di grandezze macro economiche, ma anche di fattori indicativi della qualità della vita, quali il reddito pro capite (140 dollari annui), la speranza di vita media (34 anni), il livello d istruzione (il 64% degli adulti è analfabeta). Su una popolazione di abitanti, in Sierra Leone hanno meno di 18 anni, meno di 5. Gli indicatori sanitari descrivono insieme al tasso di mortalità materna e infantile - la difficile condizione dell infanzia in Sierra Leone: la copertura vaccinale contro le principali malattie dell infanzia non supera il 46% della popolazione infantile, il 50% dei bambini è

2 stato vaccinato contro la polio, il 70% contro il morbillo, l 80% contro la tubercolosi, un altro 50% contro difterite, pertosse e tetano. Il 9% dei bambini soffre di infezioni respiratorie acute; circa l 86% delle donne in gravidanza soffre di anemia, la percentuale di donne in gravidanza vaccinate contro il tetano neo natale - tra le principali cause, in Sierra Leone, di mortalità materna e infantile - è del 62%,. Sebbene il livello delle vaccinazioni sia ancora insufficiente, si deve però riscontrare la tendenza positiva degli ultimi anni: la copertura vaccinale contro le 6 principali malattie dell infanzia è passata dal 34% del dicembre 2002 al 41% del marzo 2003 al 46% del marzo Per ciò che riguarda lo stato nutrizionale della popolazione infantile, il 22% dei bambini è sottopeso alla nascita, il 27% malnutrito. Per quanto riguarda l istruzione, appena il 39% dei bambini e il 34% delle bambine frequenta la scuola elementare. SETTORI DI INTERVENTO L UNICEF è presente in Sierra Leone da oltre vent anni, operando attraverso 5 settori di intervento strategici per lo sviluppo: sanità e nutrizione, acqua e impianti igienico-sanitari, istruzione e sviluppo comunitario, protezione dei bambini a rischio, prevenzione e lotta all HIV/AIDS. Le aree del paese che necessitano di maggiore assistenza sono quelle in cui è in atto il processo di reinsediamento degli sfollati e degli ex rifugiati; i distretti che accolgono i principali programmi di reinserimento degli ex combattenti e le regioni che hanno subito le devastazioni più gravi durante la guerra. Durante il 2004, l UNICEF opererà per ripristinare i servizi sociali di base in tutto il paese e attuerà una serie di programmi integrati in 3 distretti selezionati: il distretto di Bombali, di Kono e di Koinadugu. Questi distretti coprono aree di confine in cui maggiori sono le difficoltà di accesso ai servizi di base, più gravi i danni causati dalla guerra e più alto l afflusso di profughi da paesi come Guinea e Liberia. La popolazione dei 3 distretti di intervento è stimata intorno a 1,7 milioni di persone, circa il 35% della popolazione totale della Sierra Leone. Obiettivi e interventi nel 2004 SANITA E NUTRIZIONE Nonostante i progressi conseguiti nel ripristino dei servizi sanitari e nutrizionali, ogni anno in Sierra Leone muoiono bambini per malattie prevenibili tramite vaccinazione e a causa di altre malattie come malaria, diarrea acuta e infezioni respiratorie. Gli obiettivi dell UNICEF nel settore sanitario sono: Migliorare i servizi di vaccinazione in tutto il paese, per conseguire una copertura vaccinale dell 80% contro le principali malattie dell infanzia; Ridurre la mortalità da morbillo - une delle principali cause di mortalità infantile in situazioni di emergenza innalzando al 90% la copertura vaccinale contro la malattia; Eradicare la poliomielite entro il Inoltre, nei 3 distretti selezionati l UNICEF attua un programma di gestione integrata delle malattie infantili e mira a potenziare l intero sistema dei servizi sanitari e dei Centri sanitari periferici, punto di riferimento delle comunità di villaggio limitrofe. Attraverso la rete dei Centri sanitari periferici, l UNICEF ha l obiettivo di fornire servizi sanitari adeguati alle comunità rurali situate nel raggio di 3 miglia dal Centro, secondo un approccio di sviluppo comunitario che mira a ridurre la malaria, le infezioni respiratorie acute, la malnutrizione e l incidenza dell anemia, soprattutto per le donne in gravidanza. Il programma ha inoltre l obiettivo di ridurre la malnutrizione infantile dal 27 al 20%, di dimezzare l incidenza della malaria e di accrescere il tasso di parti assistiti dal 42 al 75%.

3 Progetto Maternità Sicura Principali cause degli elevati tassi di mortalità materna e infantile durante la gravidanza sono la carenza e l alto costo dei servizi sanitari, l impreparazione del personale medico e infermieristico, la malnutrizione e il cattivo stato di salute delle gestanti: i bambini nati da madri denutrite o non assistite durante la gravidanza sono esposti ad un elevato rischio di malattie e di danni permanenti (dalle disfunzioni cardiache, al diabete, alle lesioni cerebrali). In particolare, l anemia - causata da un alimentazione povera di ferro, da infezioni intestinali e dalla malaria - affligge l 86% delle donne incinte, mentre il tetano neo natale, provocato dal taglio del cordone ombelicale con lame non sterilizzate, rappresenta una delle principali cause di mortalità infantile. Il progetto dell UNICEF Maternità sicura ( ) mira a ridurre sensibilmente la mortalità materna nei 100 villaggi in cui viene attuato. I suoi obiettivi principali sono: Estendere l assistenza pre e post-natale all 80% delle donne incinte; Assicurare nutrizione adeguata e cure di prevenzione contro anemia, malaria e parassitosi al 60% delle gestanti; Sensibilizzare e informare le comunità locali sulla lotta alla mortalità materna; Ristrutturare e ampliare la maternità dell ospedale pubblico del distretto di Kenema, il cui bacino di utenza è di oltre persone, di cui donne in età riproduttiva. Il Comitato Italiano per l UNICEF sostiene direttamente il progetto maternità sicura e, in particolare, opera una specifica raccolta fondi per la ristrutturazione e l ampliamento del reparto maternità dell ospedale pubblico di Kenema, nel sud-est del paese. Principali risultati del progetto maternità sicura Questi i principali risultati conseguiti dal progetto maternità sicura nel corso del 2003: 100 Centri sanitari periferici sono stati assistiti nel quadro del progetto maternità sicura - con medicinali, attrezzature, attività di formazione del personale e di supervisione, rendendoli in grado di offrire servizi sanitari a un totale di persone di 6 distretti del paese (Bombali, Kailahun, Kambia, Koinadugu, Kono, Moyamaba). 433 assistenti alla salute materna e infantile hanno completato un corso di formazione UNICEF di 2 anni, portando a il numero di assistenti sanitari qualificati in Sierra Leone. Ciò ha ridotto il numero di donne in gravidanza seguite da ciascun assistente, passando da 337 donne per assistente nel 2002 a 207 donne per assistente nel Corsi di aggiornamento per 80 assistenti e 700 levatrici tradizionali sulla diagnosi delle gravidanze a rischio e sulle procedure per indirizzare i casi individuati alle strutture sanitarie di base. Nel complesso, levatrici tradizionali hanno usufruito di corsi di aggiornamento tra il 2000 e il Corsi di formazione per 180 operatori dei Centri sanitari; 105 operatori sanitari sono stati formati sul monitoraggio nutrizionale. Fornite, in 6 distretti, apparecchiature radio e sistemi di trasmissione dati. L UNICEF ha esteso a tutte le strutture sanitarie le attività di prevenzione e controllo dell anemia, malaria e parassitosi, fornendo integratori a base di ferro, compresse di clorochina (contro la malaria) e di albedazolo (antiparassitario) per donne in gravidanza e provvedendo alla somministrazione di acido folico ad un totale di donne che ricevono assistenza prenatale. Nel 2003 il 38% delle donne in gravidanza ha beneficiato di trattamenti di prevenzione contro l anemia Oltre bambini sono stati curati con farmaci antiparassitari La copertura vaccinale contro il tetano neo natale è passata dal 25% del 2001 al 62% del 2003: in 7 distretti su 13 ha raggiunto il 75%

4 Esteso ulteriormente il sistema di microcredito, diretto a fornire alle comunità di villaggio gli strumenti economici indispensabili al ricovero ospedaliero delle donne con gravidanze a rischio, avviando al contempo un meccanismo di sviluppo comunitario volto all autosufficienza alimentare. Completati i lavori di ristrutturazione e ampliamento della maternità dell ospedale pubblico di Kenema. Nel complesso, l UNICEF ha contribuito a riabilitare 40 strutture sanitarie danneggiate durante la guerra. Altri risultati conseguiti nel 2003 Nel corso del 2003, gli interventi dell UNICEF nel settore sanitario e nutrizionale hanno permesso di raggiungere i seguenti risultati: Il 46% dei bambini sotto i 5 anni hanno ricevuto, a livello nazionale, il ciclo completo di vaccinazioni contro le principali malattie dell infanzia. La copertura vaccinale contro la tubercolosi è dell 80%, quella contro il morbillo del 70% se si fa riferimento alle vaccinazioni di routine, del 93% se si prendono in considerazione le campagne straordinarie di vaccinazione contro la malattia. Il 50% dei bambini sotto 1 anno di età è stato vaccinato contro la polio. La catena del freddo - la rete di ambienti frigorifero in cui sono conservati i vaccini è ora alimentata a energia solare in tutti e 13 i distretti del paese, rendendo il sistema più efficiente e sostenibile. 24 refrigeratori a energia solare sono stati installati in 114 Centri sanitari periferici dei distretti di Bombali, Kambia, Koinadugu e Kono. Alla fine del 2003, 668 Centri sanitari periferici risultavano in funzione (l 88% dei 730 esistenti prima della guerra), 352 dei quali sostenuti dall UNICEF nel periodo ACQUA E SERVIZI IGIENICO SANITARI Interventi UNICEF In Sierra Leone l accesso all acqua potabile rimane, su scala nazionale, un problema di importanza primaria. Una larga parte della popolazione, soprattutto tra gli ex profughi ritornati alle proprie terre di origine, risulta tuttora priva di un adeguato accesso a fonti idriche sicure. I programmi dell UNICEF nel settore idrico e igienico-sanitario mirano a ridurre del 10% - nei 3 distretti selezionati (Bombali, Kono e di Koinadugu) - l incidenza delle malattie legate al consumo di acqua contaminata e alle carenti condizioni igieniche, come il colera o la diarrea acuta. Gli interventi previsti consistono nella fornitura di acqua e nella creazione di impianti igienici nei Centri sanitari periferici e presso le strutture scolastiche. Gli interventi prevedono inoltre attività di educazione sanitaria nelle scuole e presso le comunità locali, dedicando particolare attenzione alla formazione delle bambine. L UNICEF è specializzata nell approvvigionamento idrico in situazioni di emergenza, attraverso il trasporto e la distribuzione d acqua potabile con autobotti; mediante operazioni di potabilizzazione delle fonti idriche; lo scavo di nuovi pozzi e il risanamento di quelli esistenti; l istallazione di pompe, di sistemi di rifornimento idrico e servizi igienico sanitari. Risultati conseguiti nel 2003 I principali risultati conseguiti dall UNICEF durante il 2003, nel quadro del settore idrico e igienico sanitario, sono i seguenti: Forniture di acqua potabile a un totale di persone, tra ex sfollati tornati alle proprie terre di origine e profughi liberiani. Creazione di infrastrutture idriche e di impianti igienici nei 4 campi di accoglienza per i profughi liberiani (Bandajuma, Tobanda, Taima, Largo), a beneficio di rifugiati. Forniture di acqua potabile a 79 scuole; creati servizi igienico-sanitari per bambini in età scolare. Costruzione di servizi igienici adeguati in 83 strutture pubbliche di 4 distretti, tra cui scuole, cliniche, centri d assistenza.

5 Costruzione di impianti igienici per tra ex profughi e sfollati tornati alle rispettive terre di origine. Il progetto per la manutenzione su base comunitaria delle pompe idrauliche istallate ha consentito la formazione di 312 tecnici sulla riparazione delle pompe ad azione manuale e dei membri di 130 comitati di villaggio e di 20 club sanitari locali sulla manutenzione delle infrastrutture idriche nelle varie comunità locali. Formazione di volontari (BFVs, Blue Flag Volunteers) di 8 distretti del paese sulla terapia di reidratazione orale, la manutenzione dei pozzi, il trattamento del colera e delle altre malattie causate dalla contaminazione dell acqua. Clorazione di oltre pozzi; costruzione di 156 pozzi a largo diametro e di 47 ad alta profondità; risanamento di 143 pozzi; completamento di 2 sistemi di pompaggio. Stato dell istruzione e interventi dell UNICEF ISTRUZIONE E SVILUPPO COMUNITARIO Nonostante i grandi sforzi compiuti dalle istituzioni per migliorare lo stato dell istruzione, la Sierra Leone è ben lontana dal garantire a tutti i bambini del paese l accesso a un istruzione di base di qualità. Tra i problemi principali figurano l insufficienza di strutture scolastiche, la carenza di materiali per l insegnamento e l apprendimento, l insufficiente disponibilità di personale insegnante qualificato. L obiettivo dell UNICEF nel settore istruzione è estendere l accesso ad un istruzione di qualità a bambini in età scolare: senza interventi massicci, il paese rischia di avere, nel prossimi futuro, una larga parte di popolazione analfabeta, con gravi ripercussioni sulle stesse potenzialità di sviluppo. A livello nazionale, l UNICEF coadiuva il Governo in una campagna per l accesso all istruzione, che si prefigge di conseguire, nei prossimi 4 anni, l iscrizione scolastica dei bambini. Nei 3 distretti d intervento selezionati (Bombali, Kono e Koinadugu), l UNICEF attua in 400 scuole programmi diretti a migliorare la qualità dell insegnamento e dell apprendimento. Attraverso lo sviluppo di scuole a base comunitaria, si mira a consentire l iscrizione elementare di ulteriori bambini; mentre diversi programmi specifici hanno l obiettivo di fornire una forma di istruzione informale ai bambini che, nel periodo della guerra, non hanno avuto accesso all istruzione. Nel 2003, bambini sono stati iscritti alla scuola formale: per sostenerne le opportunità di istruzione l UNICEF ha inviato materiali didattici sufficienti a oltre bambini. L UNICEF ha implementato una serie di programmi di istruzione informale per il reinserimento scolastico dei bambini che, a causa della guerra, sono rimasti esclusi dal circuito ordinario dell istruzione: il reinserimento scolastico rappresenta per i bambini non solo un modo per tornare alla normalità e riprendere l indispensabile percorso d apprendimento, ma ha anche un ruolo centrale nel recupero e reinserimento sociale degli ex-bambini soldato, per quelli che hanno superato i limiti di età per l istruzione scolastica ordinaria e, in generale, per tutti i bambini in condizioni di particolare disagio. Programmi di sviluppo comunitario Gli interventi di sviluppo comunitario prevedono programmi specificamente indirizzati alle donne - tra cui corsi di alfabetizzazione e per la formazione e costituzione di cooperative diretti ad avviare un circolo virtuoso di produzione e sviluppo. L obiettivo è garantire la sussistenza alimentare delle famiglie e lo sviluppo di piccole attività commerciali, in grado di dare impulso all economia familiare e comunitaria.

6 L UNICEF ha realizzato un programma di microcredito diretto ai gruppi di donne di villaggio e volto a fornire loro, insieme agli strumenti necessari ad avviare attività generatrici di reddito, un fondo di emergenza per far fronte ai casi di gravidanze a rischio, in cui è necessario un immediato ricovero ospedaliero nei centri urbani vicini. Si tratta, dunque, di un intreccio tra progetti di sicurezza alimentare e progetti per la lotta alla mortalità materna ed infantile (in particolare il progetto Maternità Sicura ): i gruppi di donne di villaggio ricevono una somma iniziale che in parte reinvestono in attività redditizie legate alla produzione alimentare e, per altra parte, devono mantenere disponibile quale fondo di emergenza per sostenere le spese legate al trasporto, al ricovero e all assistenza delle donne che presentano i sintomi di un parto a rischio. In tal modo, nelle varie comunità di villaggio si innesta un meccanismo di produzione e di sviluppo, predisponendo al contempo un sistema di emergenza per far fronte a situazioni in cui la mancanza di danaro, unita alle difficoltà di trasporto, impedisce il pronto ricovero delle gestanti, contribuendo spesso alla loro morte o a quella dei loro bambini. PROTEZIONE DEI BAMBINI A RISCHIO Recupero e reintegrazione degli ex bambini soldato Il fenomeno dei bambini soldato è forse l aspetto che più ha portato alla ribalta la drammatica guerra civile della Sierra Leone. I bambini della Sierra Leone sono stati vittime di violenze sistematiche e inaudite: violentati, marchiati a fuoco dai ribelli, sottoposti a torture e mutilazioni, drogati, costretti tanto a commettere atrocità quanto a subirne o a esserne comunque testimoni. Basti pensare che il 90% delle bambine rapite e arruolate sono state stuprate o che l iniziazione del bambino soldato di solito consisteva nell assassinio di persone appartenenti al suo stesso villaggio, quando non alla sua stessa famiglia. L UNICEF stima che nel 2000 oltre il 30% dei combattenti della Sierra Leone avesse un età inferiore ai 15 anni; al momento della fine ufficiale della guerra,nel gennaio del 2002, i bambini soldato smobilitati risultavano Ogni bambino che vive una situazione traumatica, quale è un conflitto armato, necessita di una terapia di recupero psicosociale: quando un bambino ha combattuto e commesso fatti di sangue tale riabilitazione psicologica presenta ostacoli ancora maggiori. Il reinserimento sociale degli exbambini soldato richiede un impegno lungo e complesso, di terapia del trauma subito, di rieducazione alla pace, di istruzione primaria. Inoltre, anche quando si riesce a rintracciarne le famiglie, gli ex bambini soldato vengono spesso rifiutati dalle proprie comunità di villaggio. Ciò vale tanto per i bambini costretti a macchiarsi di violenze che per le bambine violentate e rimaste incinte: per molte di loro la fine della guerra non ha segnato che il passaggio alla vita di strada e alla prostituzione. Nel corso del 2004, l UNICEF ha come obiettivo il reinserimento sociale di circa tra ex bambini soldato e bambini particolarmente disagiati, attraverso programmi di recupero e reinserimento sociale fortemente correlati con quelli di reinserimento scolastico e formazione lavoro. Ricongiungimento familiare I bambini non accompagnati, rimasti soli o per la morte dei genitori o perché persisi durante la fuga dalle zone di guerra, costituiscono una quota significativa del flusso di profughi e di sfollati causati dai conflitti armati. L UNICEF attua programmi per la ricerca delle famiglie dei bambini rimasti soli, allo scopo di realizzarne il ricongiungimento familiare. Durante la ricerca delle famiglie, l UNICEF si adopera perché i bambini siano affidati a parenti prossimi, alle cure di amici o di vicini o collocati temporaneamente in famiglie affidatarie o in centri di accoglienza (nei quali possono usufruire della necessaria assistenza psicosociale), ritenendo che l affidamento agli istituti o agli

7 orfanotrofi non rappresenti la misura più idonea per rispondere alle esigenze affettive e psicologiche dei bambini. Nel 2003, il programma di ricerca e riunificazione familiare dell UNICEF ha realizzato il ricongiungimento di 747 bambini (469 maschi e 278 femmine) con le rispettive famiglie; bambini separati dalle famiglie hanno ricevuto forme alternative di assistenza e 180 bambini liberiani (92 maschi e 88 femmine) sono stati ricongiunti alle proprie famiglie, prevalentemente nei campi profughi situati in Sierra Leone. Programmi di reinserimento sociale Il programma di reinserimento sociale dei bambini ricongiunti alle famiglie è passato da forme di assistenza in Centri di accoglienza a un sistema di sostegno a base comunitaria, in cui sono registrati bambini. Nel 2003, il programma ha consentito l accesso a scuola a bambini (248 bambine e bambini in 542 scuole): pacchetti scolastici contenenti materiali didattici e libri di testo sono stati distribuiti alle 542 scuole che hanno partecipato al programma, a beneficio di bambini e insegnanti. Altri 653 bambini (dai 15 anni in su) sono stati segnalati alla Commissione per il disarmo, la smobilitazione e reintegrazione degli ex combattenti, per ottenerne l inserimento nel programma di formazione-lavoro TEP (Training and Employment Programme). Assistenza per i bambini in condizioni di particolare disagio Due distinti progetti sono stati implementati a sostegno di 50 bambini costretti a lavorare nelle miniere di diamanti e di 140 bambini disabili, con l obiettivo di consentirne l accesso alla scuola. Un terzo progetto a favore dei bambini di strada è stato ostacolato dalla limitata disponibilità di fondi e ha potuto fornire sostegno solo a 390 bambini di Freetown, mentre non è stato possibile implementarlo in altre aree del paese. Abuso sessuale Una delle priorità dell UNICEF nel settore della protezione dei bambini a rischio è la campagna contro l abuso sessuale. L UNICEF ha finanziato seminari e corsi di formazione per i membri del Comitato di coordinamento sullo sfruttamento e abuso sessuale, allo scopo di preparare un gruppo di educatori in grado di fornire supporto tecnico a diverse ONG e altre agenzie dell ONU impegnate nell assistenza alle vittime delle violenze sessuali. Nel corso del 2003, l UNICEF ha inoltre sostenuto la formazione sulla prevenzione degli abusi di 540 tra poliziotti, operatori sociali e personale delle Ong; oltre 100 incontri sul tema degli abusi sono stati effettuati in scuole e comunità locali, informando e sensibilizzando sul problema persone e profughi. L UNICEF, in collaborazione con il Ministero della Sanità, nel 2003 ha sostenuto l apertura di un Centro di assistenza per le vittime di violenza sessuale nella maternità di un ospedale pubblico di Freetown, dove è possibile usufruire di servizi e di assistenza gratuiti: a marzo 2003 il centro aveva fornito assistenza a oltre 70 pazienti. Giustizia minorile Per contrastare il fenomeno della detenzione di minori nelle carceri per adulti, l UNICEF ha sostenuto la riabilitazione del Riformatorio di Freetown (sostituzione di porte e finestre, installazione di servizi idrici e igienico-sanitari) che dovrebbe funzionare da casa di correzione per i minori in conflitto con la legge, fino a quando questi non raggiungano la maggiore età. I lavori di riabilitazione del centro, che può ospitare 50 tra bambini e ragazzi, sono stati terminati nel gennaio L UNICEF ha inoltre sviluppato un protocollo per la tutela dei minori nel quadro delle attività della Commissione per la verità e riconciliazione istituita dopo la guerra in Sierra Leone.

8 Agli inizi del 2004, la Corte Speciale per i crimini di guerra in Sierra Leone ha confermato l intenzione di non perseguire i bambini accusati di crimini di guerra Attività di prevenzione e sensibilizzazione su HIV/AIDS L UNICEF è da anni impegnata in campagne di sensibilizzazione e nella distribuzione di materiali informativi sui pericoli dell HIV/AIDS e, recentemente, ha contribuito all istituzione di una commissione nazionale per lo sviluppo, nelle scuole e nelle associazioni giovanili, di iniziative per la promozione di comportamenti responsabili, capaci di ridurre i rischi di contagio. Oltre 50 ex combattenti hanno usufruito di attività di sensibilizzazione e informazione sui pericoli di HIV/AIDS (3/4 dei bambini soldato hanno contratto malattie sessuali durante la guerra e le percentuali di bambini infetti da AIDS sono salite vertiginosamente). I dati che emergono dallo rapporto UNICEF Knowledge, Attitude and Practice Adolescent Survey Report, che ha interessato alla fine del adolescenti della Sierra Leone, dimostrano quanto sia importante un azione di informazione e di sensibilizzazione ai fini della prevenzione: dei ragazzi interpellati, solo il 2% aveva effettuato il test sull AIDS e, se il 72,3% aveva sentito parlare della malattia, appena il 7,7% dimostrava un adeguata comprensione della modalità di trasmissione del virus

Bambini si nasce, grandi si diventa?

Bambini si nasce, grandi si diventa? Bambini si nasce, grandi si diventa? World Social Agenda 2011-2012 Nel 2000, 189 paesi membri dell'assemblea delle Nazioni Unite hanno sottoscritto la Dichiarazione del Millennio. Si sono impegnati a eliminare

Dettagli

La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa»

La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa» La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa» Cosa fa il WFP Chi sono i beneficiari interviene nelle emergenze umanitarie le vittime di guerre e di disastri naturali promuove lo sviluppo

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

di guerra e d Senza spettatori SIERRA LEONE

di guerra e d Senza spettatori SIERRA LEONE 26 Senza spettatori SIERRA LEONE La guerra in Sierra Leone DDal 1991 al 2001 la Sierra Leone ha vissuto 10 anni di una guerra fratricida scatenata dall interesse per le ricche miniere di diamanti presenti

Dettagli

Giornata dei diritti dei bambini

Giornata dei diritti dei bambini Giornata dei diritti dei bambini Il 20 novembre del 1989 è stata approvata dall Assemblea delle Nazioni Unite la Convezione dei Diritti dell Infanzia. In Italia, la convenzione è stata approvata nel 1991

Dettagli

40 miliardi di dollari. 150 paesi. Sconfiggere l estrema povertà nel mondo OBIETTIVO:

40 miliardi di dollari. 150 paesi. Sconfiggere l estrema povertà nel mondo OBIETTIVO: 40 miliardi di dollari 150 paesi OBIETTIVO: Sconfiggere l estrema povertà nel mondo Obiettivi TARGET: 1 Dimezzare la povertà assoluta e la fame nel mondo 2 Assicurare l istruzione elementare per tutti

Dettagli

Emergenza Siria. Forniamo tende e beni di primo soccorso e cerchiamo soluzioni durevoli per i rifugiati siriani

Emergenza Siria. Forniamo tende e beni di primo soccorso e cerchiamo soluzioni durevoli per i rifugiati siriani Emergenza Siria Forniamo tende e beni di primo soccorso e cerchiamo soluzioni durevoli per i rifugiati siriani Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati Anno di finanziamento e realizzazione

Dettagli

ADOTTA UNA STANZA ITALIA-AFRICA: Progetto di adozione delle strutture sanitarie di AMKA Onlus

ADOTTA UNA STANZA ITALIA-AFRICA: Progetto di adozione delle strutture sanitarie di AMKA Onlus ADOTTA UNA STANZA ITALIA-AFRICA: Progetto di adozione delle strutture sanitarie di AMKA Onlus FUNZIONAMENTO E GESTIONE DEI PROGETTI DI SANITARI DI AMKA ONLUS NEI CENTRI DI SALUTE DI KANIAKA E MOSE Il CENTRO

Dettagli

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Scheda progetto Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Il progetto si sviluppa in otto comuni delle province di Bergamo e Brescia. OBIETTIVI GENERALI La realizzazione del progetto si pone i seguenti

Dettagli

MEDICI CON L AFRICA CUAMM

MEDICI CON L AFRICA CUAMM MEDICI CON L AFRICA CUAMM SIAMO CONVINTI CHE LA SALUTE NON SIA UN BENE DI CONSUMO, MA UN DIRITTO UMANO FONDAMENTALE. Nata nel 1950, prima ONG in campo sanitario riconosciuta in italia, MEDICI CON L AFRICA

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: COMUNE DI MATINO 2) Codice di accreditamento: NZ03254 3) Albo e classe di iscrizione:

Dettagli

La salute della popolazione migrante: quale diritto, quale organizzazione, quale patto?

La salute della popolazione migrante: quale diritto, quale organizzazione, quale patto? Un patto per la salute degli immigrati: diritti, famiglia, tutela del lavoro, reti. Milano, 17 e 18 maggio 2007 TAVOLA ROTONDA La salute della popolazione migrante: quale diritto, quale organizzazione,

Dettagli

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO Delle strategie REGIONALI (B) a cura di Sara Barsanti Introduzione L area di valutazione del conseguimento delle strategie regionali (area B) ha

Dettagli

SERVIZI E INTERVENTI SOCIALI PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE

SERVIZI E INTERVENTI SOCIALI PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE SERVIZI E INTERVENTI SOCIALI PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE Rapporto sui dati delle Zone sociosanitarie/società della salute della Regione Toscana Anni 2007-2009 GENNAIO 2011 INDICE Nota metodologica

Dettagli

La convenzione dell ONU sui diritti del fanciullo riscritta dai bambini con Mario Lodi

La convenzione dell ONU sui diritti del fanciullo riscritta dai bambini con Mario Lodi La convenzione dell ONU sui diritti del fanciullo riscritta dai bambini con Mario Lodi Articolo 1: Il bambino (o bambina) è ogni essere umano fino a 18 anni. Articolo 2: Gli Stati devono rispettare, nel

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

LOTTA CONTRO IL LAVORO MINORILE E PROCEDURA DI RECUPERO DEI MINORI TROVATI AL LAVORO INDICE

LOTTA CONTRO IL LAVORO MINORILE E PROCEDURA DI RECUPERO DEI MINORI TROVATI AL LAVORO INDICE Pag 1 di 5 LOTTA CONTRO IL LAVORO INDICE 1.1 Introduzione 1.2 Scopo e campo di applicazione 1.3 Attività 1.3.1 Iniziative a tutela del bambino / giovane lavoratore 1.3.2 Verifica dell età in fase di assunzione

Dettagli

Evento benefico per un Ghana pulito

Evento benefico per un Ghana pulito Evento benefico per un Ghana pulito Un opera d arte per donare acqua limpida 20 novembre 2014 / ore 18.00 / Museo di casa Martelli, Firenze Chi è COSPE COSPE è un associazione privata, laica, senza scopo

Dettagli

Nord Uganda. Tra emergenza e ricostruzione. Interventi idrici nelle scuole del distretto di Kitgum

Nord Uganda. Tra emergenza e ricostruzione. Interventi idrici nelle scuole del distretto di Kitgum Nord Uganda Tra emergenza e ricostruzione Interventi idrici nelle scuole del distretto di Kitgum 1 1. NORD UGANDA. IL CONTESTO DELL INTERVENTO. Ad un anno e mezzo dall avvio dei negoziati di pace tra il

Dettagli

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE Mozione n. 684 presentata in data 3 giugno 2014 a iniziativa dei Consiglieri Busilacchi, D'Anna, Camela, Comi, Bugaro, Perazzoli, Pieroni, Badiali, Eusebi, Foschi, Natali Progetto di Parent Training L

Dettagli

Procedura di Responsabilità Sociale

Procedura di Responsabilità Sociale Pag. 1 di 5 INDICE 1. Generalità... 2 2. Responsabilità... 2 3. Procedura... 3 3.1 Piano di rimedio per bambini lavoratori... 3 3.2. Selezione ed assunzione di giovani lavoratori... 4 3.3. Comunicazione

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute Direzione generale della comunicazione e dei rapporti europei ed internazionali INFORMATIVA OMS: OBIETTIVI DI SVILUPPO DEL MILLENNIO Traduzione non ufficiale a cura di Katia Demofonti

Dettagli

Introduzione alla progettazione degli interventi di sviluppo CORSO ONLINE PRIMO INCONTRO

Introduzione alla progettazione degli interventi di sviluppo CORSO ONLINE PRIMO INCONTRO Introduzione alla progettazione degli interventi di sviluppo CORSO ONLINE PRIMO INCONTRO Roma, 27 aprile 2015 Carlos Costa Che cos è il progetto? Il progetto è un insieme di azioni programmate per essere

Dettagli

GESTIONE PROGETTO (in conformità modello MAE)

GESTIONE PROGETTO (in conformità modello MAE) GESTIONE PROGETTO (in conformità modello MAE) Codice: Titolo: Tipo: Durata: IFO2014MAPMOZ Fair Play: un itinerario di crescita, formazione e socializzazione per i bambini e bambine e adolescenti in un

Dettagli

COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA Cap 06060 P.zza della Repubblica n. 4 P.IVA 00436320543 Tel. 075.830186 e-mail: info@comune.paciano.pg.it fax. 075.830447 REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI AFFIDAMENTO

Dettagli

AMKA Onlus. www.assoamka.org ONLUS. Via Flaminia Nuova, 246 00191 Roma Tel + 39 06 64 76 0188 amka@assoamka.org

AMKA Onlus. www.assoamka.org ONLUS. Via Flaminia Nuova, 246 00191 Roma Tel + 39 06 64 76 0188 amka@assoamka.org chi? Amka è un Organizzazione no profit nata nel 2001 dall incontro di due culture differenti e dalla volontà di contribuire al miglioramento reale della vita delle popolazioni del Sud mondo. L Associazione

Dettagli

giovani l opportunità di un sereno e armonioso sviluppo;

giovani l opportunità di un sereno e armonioso sviluppo; Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Protocollo d Intesa tra MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA DIREZIONE GENERALE PER LO STUDENTE e CSI CENTRO SPORTIVO ITALIANO

Dettagli

(Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4 REGOLAMENTO AFFIDO ETERO-FAMILIARE E SOSTEGNO FAMILIARE

(Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4 REGOLAMENTO AFFIDO ETERO-FAMILIARE E SOSTEGNO FAMILIARE (Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4 REGOLAMENTO AFFIDO ETERO-FAMILIARE E SOSTEGNO FAMILIARE Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n.35 del 28/09/2011 Art. 1 Oggetto L affido familiare

Dettagli

SCOPRI kiwanis. Kiwanis è un organizzazione internazionale di volontari

SCOPRI kiwanis. Kiwanis è un organizzazione internazionale di volontari Varese SCOPRI kiwanis Kiwanis è un organizzazione internazionale di volontari impegnati ad aiutare un bambino ed una comunità alla volta, con l obiettivo di migliorare il mondo. L organizzazione, presente

Dettagli

Piano di Zona 2010-2012

Piano di Zona 2010-2012 AREA IMMIGRATI CODICE - I - COD. AZIONE PAG I - 01 Centri di accoglienza FAMIGLIA AMICA e VIVERE LA VITA per richiedenti Asilo Politico 235 I - 02 SENTIERI DI SPERANZA - Servizio di pronta accoglienza

Dettagli

Relazione descrittiva Progetto: Supporto Medico-Formativo Pediatrico per le comunità rurali della provincia di Takeo, Cambogia

Relazione descrittiva Progetto: Supporto Medico-Formativo Pediatrico per le comunità rurali della provincia di Takeo, Cambogia Relazione descrittiva Progetto: Supporto Medico-Formativo Pediatrico per le comunità rurali della provincia di Takeo, Cambogia Intervento per favorire l accesso a servizi sanitari pediatrici per l infanzia

Dettagli

Beira, Università Cattolica del Mozambico. Con noi per formare nuovi medici.

Beira, Università Cattolica del Mozambico. Con noi per formare nuovi medici. Beira, Università Cattolica del Mozambico. Con noi per formare nuovi medici. Beira/ Università Cattolica del Mozambico Con il tuo sostegno puoi aiutarci a realizzare il sogno di tanti giovani mozambicani

Dettagli

Sostegno e Accompagnamento Educativo

Sostegno e Accompagnamento Educativo Sostegno e Accompagnamento Educativo 1. Definizione La prestazione sostegno e accompagnamento educativo consiste nel fornire sia un supporto e una consulenza ai genitori nello svolgimento della loro funzione

Dettagli

L affido e le iniziative del Garante a tutela dell infanzia e dell adolescenza nelle Marche. Prof. Italo Tanoni www.ombudsman.marche.

L affido e le iniziative del Garante a tutela dell infanzia e dell adolescenza nelle Marche. Prof. Italo Tanoni www.ombudsman.marche. L affido e le iniziative del Garante a tutela dell infanzia e dell adolescenza nelle Marche Prof. Italo Tanoni www.ombudsman.marche.it Il quadro normativo di riferimento Norme regionali L.R. 20/ 2002 disciplina

Dettagli

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus Partire dalla culla.. Esiste un rapporto diretto tra il tempismo con cui ha luogo il processo

Dettagli

*Perché parliamo di. genere e salute. augusta.angelucci@alice.it

*Perché parliamo di. genere e salute. augusta.angelucci@alice.it *Perché parliamo di genere e salute augusta.angelucci@alice.it La conferenza di PechIno 1995 ha a introdotto i principi di : EMPOWERMENT E GENDER MAINSTREAMING 28/10/15 La Conferenza ha adottato la Piattaforma

Dettagli

Manifesto dei diritti dell infanzia

Manifesto dei diritti dell infanzia Manifesto dei diritti dell infanzia I bambini costituiscono la metà della popolazione nei paesi in via di sviluppo. Circa 100 milioni di bambini vivono nell Unione europea. Le politiche, la legislazione

Dettagli

UNA CASA SPECIALE per l accoglienza di famiglie con bambini che necessitano di cure sanitarie presso l ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma

UNA CASA SPECIALE per l accoglienza di famiglie con bambini che necessitano di cure sanitarie presso l ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma UNA CASA SPECIALE per l accoglienza di famiglie con bambini che necessitano di cure sanitarie presso l ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma Anno 2015 CHI SIAMO - SOS Villaggi dei Bambini SOS Villaggi

Dettagli

Organizzazione dei Servizi Sociali. Sono i due capisaldi posti alle fondamenta della società occidentale come oggi la conosciamo.

Organizzazione dei Servizi Sociali. Sono i due capisaldi posti alle fondamenta della società occidentale come oggi la conosciamo. 1 Organizzazione dei Servizi Sociali Minori e famiglia Scienze filosofiche e dell educazione Prof. Mauro Serio 2 Famiglia e lavoro Sono i due capisaldi posti alle fondamenta della società occidentale come

Dettagli

R e g i o n e L a z i

R e g i o n e L a z i o R e g i o n e L a z i Titolo del Progetto o del programma: Siamo sicuri che si può lavorare sicuri Identificativo della linea o delle linee di intervento generale/i: Prevenzione degli eventi infortunistici

Dettagli

PRENDERSI CURA DELLA SALUTE PROPRIA E DEGLI ALTRI

PRENDERSI CURA DELLA SALUTE PROPRIA E DEGLI ALTRI PRENDERSI CURA DELLA SALUTE PROPRIA E DEGLI ALTRI Principali Cause di Mortalità in Principali cause di mortalità in África 2.000 Africa 2.000 REGIONE AFRO D REGIONE AFRO E Causa (4,6 m. morti) % totale

Dettagli

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

Nozioni generali. Principali forme di trattamento tano essere di vitale importanza per il benessere psicofisico del paziente, pertanto vale sempre la pena impegnarsi, anche quando la sindrome non venga diagnosticata subito dopo la nascita. Principali

Dettagli

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA 14. CITTA MULTIETNICA SUPPORTARE INSERIMENTO IMMIGRATI Confermando il ruolo che il Centro Servizi per Stranieri ha assunto all interno delle politiche per l immigrazione,

Dettagli

PROGETTO IL SOGNO DI UNA CASA MISSIONI ESTIVE IN MESSICO

PROGETTO IL SOGNO DI UNA CASA MISSIONI ESTIVE IN MESSICO PROGETTO IL SOGNO DI UNA CASA MISSIONI ESTIVE IN MESSICO LE NOSTRE MISSIONI Le missioni sono progetti di sostegno integrale realizzate all estero in paesi che presentano situazioni di grande disagio e

Dettagli

Progetto Comes, sostegno all handicap

Progetto Comes, sostegno all handicap TITOLO Progetto Comes, sostegno all handicap TEMPI ANNO SCOLASTICO 2010/2011 Destinatari Minori disabili (fascia d età 3/14 anni) frequentanti la scuola dell obbligo, affetti da patologie varie: ipoacusia,

Dettagli

Educando nella Provincia di Varese 2012

Educando nella Provincia di Varese 2012 Scheda progetto Educando nella Provincia di Varese 2012 ANCI Lombardia coordina e organizza le azioni degli enti associati in materia di servizio civile definendo una precisa strategia metodologica comune

Dettagli

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE 2000 Adottato con deliberazione del Consiglio comunale n. 86 del 29 settembre ARTICOLO 1 - RIFERIMENTI LEGISLATIVI L affido è disposto dal Comune, o chi da esso delegato, in

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

L associazione. Nata nel 1991 dall incontro tra uno studente di medicina italiano e il dott. Sujit Bramochary

L associazione. Nata nel 1991 dall incontro tra uno studente di medicina italiano e il dott. Sujit Bramochary L associazione Nata nel 1991 dall incontro tra uno studente di medicina italiano e il dott. Sujit Bramochary Dal 1993 si attiva in Italia un gruppo di studenti per sviluppare progetti di cooperazione a

Dettagli

Diritti bambini. I dati riportati sono tratti da un

Diritti bambini. I dati riportati sono tratti da un Diritti bambini L assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1959 ha stilato la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo ampliata e integrata nel 1989 con la Dichiarazione dei Diritti del Bambino

Dettagli

Sostegno a distanza Gambia

Sostegno a distanza Gambia Sostegno a distanza Gambia 8ª Relazione sullo stato di avanzamento Data: 16 febbraio 2015 Periodo: settembre 2013 settembre 2014 INTRODUZIONE Il Sostegno a distanza in Gambia ha completato il suo ottavo

Dettagli

Disegno di Legge Regionale. Norme per contrastare e prevenire la violenza di genere. Art.1 Principi

Disegno di Legge Regionale. Norme per contrastare e prevenire la violenza di genere. Art.1 Principi Disegno di Legge Regionale Norme per contrastare e prevenire la violenza di genere Art.1 Principi La Regione Sicilia, in attuazione dei principi della Costituzione e delle leggi vigenti, delle risoluzioni

Dettagli

COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania. Regolamento per l affidamento familiare dei minori

COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania. Regolamento per l affidamento familiare dei minori COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania Regolamento per l affidamento familiare dei minori Adottato con deliberazione consiliare n 41 del 16/03/2000 COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania Regolamento per

Dettagli

proposta di legge n. 7

proposta di legge n. 7 REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA proposta di legge n. 7 a iniziativa dei Consiglieri Bugaro, Foschi, Romagnoli, Acquaroli, Zinni, D Anna, Natali, Massi, Ciriaci, Carloni, Marinelli presentata in

Dettagli

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2014-2018

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2014-2018 MACRO OBIETTIVO 7 Codici indicatori: 7.6.1 PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2014-2018 Programma: Mantenimento e Implementazione del Sistema per supportare le istituzioni scolastiche nella promozione della

Dettagli

Analisi dati questionario gradimento del sito web dell'istituto

Analisi dati questionario gradimento del sito web dell'istituto Analisi dati questionario gradimento del sito web dell'istituto Premessa La valutazione del grado di soddisfazione degli utenti rappresenta un importante aspetto nella gestione di qualsiasi organizzazione,

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA Il Servizio di Integrazione Scolastica

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione S.I.C.E.S. SrL Società

Dettagli

Centro Polifunzionale di Gavirate. Centro di Accoglienza di Cittiglio. Fondazione FELICITA MORANDI. Associazione IL PASSO onlus

Centro Polifunzionale di Gavirate. Centro di Accoglienza di Cittiglio. Fondazione FELICITA MORANDI. Associazione IL PASSO onlus Centro di Accoglienza di Cittiglio Centro Polifunzionale di Gavirate Fondazione FELICITA MORANDI Associazione IL PASSO onlus Luglio 2012 FONDAZIONE FELICITA MORANDI Servizi e interventi a favore dei minori

Dettagli

Pechino in breve: obiettivi strategici e azioni nelle dodici aree critiche della Piattaforma

Pechino in breve: obiettivi strategici e azioni nelle dodici aree critiche della Piattaforma Pechino in breve: obiettivi strategici e azioni nelle dodici aree critiche della Piattaforma A. Donne e povertà Obiettivo strategico A.1: Rivedere, adottare e applicarepolitiche macroeconomiche e startegie

Dettagli

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola)

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola) CONTA SU DI ME Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola) CASINA DEI BIMBI Dal 2001 l Associazione Casina dei Bimbi Onlus opera nel territorio delle province di Reggio Emilia, Modena e Parma

Dettagli

WeWorld & Besser Vacuum insieme per i bambini del Benin

WeWorld & Besser Vacuum insieme per i bambini del Benin WeWorld & Besser Vacuum insieme per i bambini del Benin Settembre 2015 www.weworld.it Chi siamo WeWorld Onlus è un Organizzazione Non Governativa di cooperazione allo sviluppo, riconosciuta dal Ministero

Dettagli

Contrasto alla malnutrizione infantile

Contrasto alla malnutrizione infantile nell Ospedale di Tosamaganga/Tanzania 1 Medici con Contrasto alla malnutrizione infantile nell Ospedale di Tosamaganga/Tanzania Marzo 2016 nell Ospedale di Tosamaganga/Tanzania 2 https://www.youtube.com/watch?v=ywqnuhdzvla

Dettagli

Meccanismo di monitoraggio. Convenzione del Consiglio d Europa sulla lotta contro la tratta degli esseri umani

Meccanismo di monitoraggio. Convenzione del Consiglio d Europa sulla lotta contro la tratta degli esseri umani Meccanismo di monitoraggio Convenzione del Consiglio d Europa sulla lotta contro la tratta degli esseri umani Obiettivi della Convenzione La Convenzione del Consiglio d Europa sulla lotta contro la tratta

Dettagli

ADOZIONI A DISTANZA Etiopia

ADOZIONI A DISTANZA Etiopia ADOZIONI A DISTANZA Etiopia Il Sole Onlus Nel 1997 nasce, a Como, l Associazione Il Sole Onlus. Il suo obiettivo è, fin da subito, garantire ai bambini, soprattutto nei Paesi in Via di Sviluppo, uguaglianza

Dettagli

Città di Ispica Prov. di Ragusa

Città di Ispica Prov. di Ragusa Città di Ispica Prov. di Ragusa REGOLAMENTO SULL AFFIDO FAMILIARE DI MINORI Art. 1 L amministrazione comunale attua l affidamento familiare allo scopo di garantire al minore le condizioni migliori per

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 30 DEL 09-09-1998 REGIONE LIGURIA

LEGGE REGIONALE N. 30 DEL 09-09-1998 REGIONE LIGURIA LEGGE REGIONALE N. 30 DEL 09-09-1998 REGIONE LIGURIA RIORDINO E PROGRAMMAZIONE DEI SERVIZI SOCIALI DELLA REGIONE E MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE 8 AGOSTO 1994 N. 42 IN MATERIA DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Protocollo d Intesa per la tutela dei minori Rom, Sinti e Camminanti tra Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e Opera Nomadi VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 26 marzo

Dettagli

EMERGENCY DAY 2013: CARATTERISTICHE GENERALI

EMERGENCY DAY 2013: CARATTERISTICHE GENERALI CHI SIAMO Emergency è un'associazione italiana indipendente e neutrale, nata per offrire cure medicochirurgiche gratuite e di elevata qualità alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà.

Dettagli

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI L ACCREDITAMENTO INTERNAZIONALE ALL ECCELLENZA Fondazione Poliambulanza ha ricevuto nel dicembre 2013 l accreditamento internazionale all eccellenza da parte di

Dettagli

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE Premessa L affidamento etero-familiare consiste nell inserire un minore in un nucleo familiare diverso da quello originario per un tempo determinato. È un esperienza di accoglienza

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 336. Istituzione della «Giornata nazionale della sicurezza sul lavoro» d iniziativa del senatore DE POLI

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 336. Istituzione della «Giornata nazionale della sicurezza sul lavoro» d iniziativa del senatore DE POLI Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 336 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore DE POLI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 29 MARZO 2013 Istituzione della «Giornata nazionale della sicurezza sul

Dettagli

Un percorso di cura verso casa.

Un percorso di cura verso casa. C ASL Monza e Brianza Un percorso di cura verso casa. Servizio di Assistenza Post-Acuta residenziale e domiciliare. In collaborazione con Mosaico Cure domiciliari Un percorso Punti di forza e obiettivi

Dettagli

Infezione da HIV e AIDS in Piemonte

Infezione da HIV e AIDS in Piemonte Infezione da HIV e AIDS in Piemonte anno 212 a cura di Chiara Pasqualini, Vittorio Demicheli si ringraziano i medici referenti del Sistema di Sorveglianza HIV/AIDS del Piemonte: O. Bargiacchi, S. Bonora,

Dettagli

Il futuro della medicina trasfusionale. 7 Corso Regionale di formazione per Operatori Centri di Raccolta Sangue Crotone 19-20 Settembre

Il futuro della medicina trasfusionale. 7 Corso Regionale di formazione per Operatori Centri di Raccolta Sangue Crotone 19-20 Settembre Il futuro della medicina trasfusionale 7 Corso Regionale di formazione per Operatori Centri di Raccolta Sangue Crotone 19-20 Settembre Il ruolo delle Associazioni nella gestione della raccolta Dottor Alberto

Dettagli

CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE. CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO

CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE. CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO Roma, 31 Marzo 2005 INDICE Premessa pag. 3 Destinatari ed Ambito di applicazione pag. 4 Principi generali pag.

Dettagli

Nestlé e l alimentazione dei lattanti nei Paesi in via di sviluppo: I quesiti principali

Nestlé e l alimentazione dei lattanti nei Paesi in via di sviluppo: I quesiti principali Nestlé e l alimentazione dei lattanti nei Paesi in via di sviluppo: I quesiti principali Nestlé e l alimentazione dei lattanti nei Paesi in via di svilup È vero che l Organizzazione Mondiale della Sanità

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute Dipartimento della sanità pubblica e dell innovazione Direzione generale dei rapporti europei ed internazionali INFORMATIVA OMS: ATTIVITÀ FISICA Traduzione non ufficiale a cura di

Dettagli

Decentramento e federalismo

Decentramento e federalismo Decentramento e federalismo Teoria economico-finanziaria dell ottimo livello di governo. Principi: ECONOMIA PUBBLICA (6) Le giustificazioni del decentramento e del federalismo sussidiarietà; responsabilità;

Dettagli

UNICEF. organizzazione. Paola Bianchi Presidente UNICEF Cosenza. 23 marzo 2010

UNICEF. organizzazione. Paola Bianchi Presidente UNICEF Cosenza. 23 marzo 2010 UNICEF Missione e organizzazione Paola Bianchi Presidente UNICEF Cosenza 23 marzo 2010 I momenti principali della storia dell UNICEF (1) 11 Dic. 1946: l Assemblea Generale dell ONU istituisce l UNICEF

Dettagli

Project for People ONLUS

Project for People ONLUS Project for People ONLUS Project for People è una ONLUS che dal 1993 realizza progetti di cooperazione e sviluppo in India, Benin (Africa) e Brasile. I valori dell Associazione sono il rispetto della cultura

Dettagli

Alcuni dati sui servizi educativi a favore dei minori stranieri

Alcuni dati sui servizi educativi a favore dei minori stranieri Città di Torino Divisione Servizi Educativi Settore Integrazione educativa Alcuni dati sui servizi educativi a favore dei minori stranieri a cura di Carla Bonino Gli interventi che la Divisione Servizi

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZIO EDUCATIVA TERRITORIALE

REGOLAMENTO SERVIZIO EDUCATIVA TERRITORIALE REGOLAMENTO SERVIZIO EDUCATIVA TERRITORIALE Allegato alla determinazione direttoriale n. 681/000/DIG/14/0024 del 06.06.2014 ART. 1 PRINCIPI GENERALI Il servizio Educativa Territoriale si inserisce come

Dettagli

Ruolo della famiglia nella gestione della disabilità

Ruolo della famiglia nella gestione della disabilità Associazione Culturale G. Dossetti MALATTIE RARE E DISABILITA Palazzo Marini Camera dei Deputati Roma,1 Dicembre 2006 Ruolo della famiglia nella gestione della disabilità Anna Maria Comito Presidente COFACE-Handicap

Dettagli

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

Dettagli

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE Bando pubblico per lo sviluppo della rete a Banda Larga nelle aree a fallimento di mercato finalizzato al superamento

Dettagli

********** IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. - VISTA la L. n. 184 del 04/05/83 Disciplina dell adozione e dell affidamento dei minori ;

********** IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. - VISTA la L. n. 184 del 04/05/83 Disciplina dell adozione e dell affidamento dei minori ; Consiglio di Amministrazione Deliberazione n. del OGGETTO: RECEPIMENTO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 79 11035 DEL 17/11/03 Approvazione linee d indirizzo per lo sviluppo di una rete di servizi

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE AFFIDAMENTO FAMILIARE DEI MINORI Approvato con Delibera C.C. 43/01 ART. 1 ART. 2 ART. 3

REGOLAMENTO COMUNALE AFFIDAMENTO FAMILIARE DEI MINORI Approvato con Delibera C.C. 43/01 ART. 1 ART. 2 ART. 3 REGOLAMENTO COMUNALE AFFIDAMENTO FAMILIARE DEI MINORI Approvato con Delibera C.C. 43/01 ART. 1 L amministrazione comunale attua l affidamento familiare allo scopo di garantire al minore le condizioni migliori

Dettagli

Il progetto di vita: qualità oltre la scuola

Il progetto di vita: qualità oltre la scuola Il progetto di vita: qualità oltre la scuola Maria Grosso Associazione Italiana Persone Down 30 anni di cambiamenti nell integrazione! Dalla istituzionalizzazione/separazione all inclusione ( all inclusione

Dettagli

04/11/2014. Convegno HSF 25-26 ottobr e 2014

04/11/2014. Convegno HSF 25-26 ottobr e 2014 Virus Ebola: 15 cose da sapere Continuano ad aumentare le vittime della malattia emorragica in Africa. Come si previene? Come si cura? È sicuro viaggiare? Procedure tecniche e operative Convegno HSF 25-26

Dettagli

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno Scopo della Fondazione La persegue quale scopo la promozione dell allattamento in Svizzera, in particolare mediante un informazione

Dettagli

natale 2015 sostieni Project for People scopri la campagna di Natale scegli il Natale solidale per la tua azienda CoNTaTTa la nostra area CSR aziende

natale 2015 sostieni Project for People scopri la campagna di Natale scegli il Natale solidale per la tua azienda CoNTaTTa la nostra area CSR aziende sostieni Project for People Tre paesi d intervento, tre tipologie di progetto sul campo, tre categorie di beneficiario, 22 anni d esperienza. scopri la campagna di Natale Pag. 2 Diritto all infanzia significa

Dettagli

piccola comunità madre.bambino vanessa

piccola comunità madre.bambino vanessa piccola comunità madre.bambino vanessa Obiettivi > favorire la ricongiunzione di nuclei familiari disgregati dalla tossicodipendenza, da disturbi psichici e da svantaggio sociale in genere, in un contesto

Dettagli

Vite da riprendersi Cambogia

Vite da riprendersi Cambogia Vite da riprendersi Cambogia Il Sole Onlus Nel 1997 nasce, a Como, l Associazione Il Sole Onlus. Il suo obiettivo è, fin da subito, di garantire ai bambini, soprattutto nei Paesi in Via di Sviluppo, uguaglianza

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Disposizioni in materia di ospedalizzazione domiciliare per i malati terminali N. 2739

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Disposizioni in materia di ospedalizzazione domiciliare per i malati terminali N. 2739 Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2739 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato CARLUCCI Disposizioni in materia di ospedalizzazione domiciliare per i malati terminali Presentata

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE DI INTERVENTI DI PROMOZIONE DEI DIRITTI UMANI E DELLA CULTURA DI PACE

PROGRAMMA TRIENNALE DI INTERVENTI DI PROMOZIONE DEI DIRITTI UMANI E DELLA CULTURA DI PACE CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO (SETTIMA LEGISLATURA) PROGRAMMA TRIENNALE DI INTERVENTI DI PROMOZIONE DEI DIRITTI UMANI E DELLA CULTURA DI PACE PERIODO 2004-2006 * Allegato alla deliberazione consiliare

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 Direzione Generale dell Immigrazione e delle Politiche di Integrazione Divisione II Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 A cura della

Dettagli

Salute e sicurezza sul lavoro

Salute e sicurezza sul lavoro Salute e sicurezza sul lavoro Migros promuove una gestione sistematica della salute in azienda e, proprio per questo, ha ricevuto il marchio Friendly Work Space. Questo garantisce l impegno e gli ottimi

Dettagli