moduli di formazione integrate nel progetto AEQUUS

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "moduli di formazione integrate nel progetto AEQUUS"

Transcript

1 moduli di formazione integrate nel progetto AEQUUS Lobbying Marketing e Comunicazione 1

2 INTRODUZIONE Modulo I Lobbying Nelle nostre associazioni della società di solito hanno una generosa accoglienza, ma non dobbiamo ignorare che a sua volta faccia domande da parte della società, che le loro azioni hanno un impatto sul benessere sociale. Questo ha principalmente per consolidare il lavoro ei risultati che le organizzazioni di sviluppare e realizzare. Pertanto le associazioni di gestione devono essere concentrati in gran parte ottenere. Spesso in tali progetti sono lanciati avviamento queste organizzazioni sono minacciate dalla mancanza di gestione di essi, dalle difficoltà di ottenere le risorse materiali e umane o la mancanza delle normative esistenti. Il corso è inteso come una guida per i capi delle associazioni o tavole fanno parte di partenariati in cui per accedere ai punti più rilevanti di un partenariato di gestione (fiscalità, gestione finanziaria, gestione delle risorse umane e la gestione in primo luogo borse di studio). In tutte queste aree sono previste fondamentali di gestione, fornendo spiegazioni, testi giuridici e modelli di stampa. OBIETTIVI Che i capi delle associazioni conoscere i requisiti di legge per la gestione di un'associazione Per gestire in modo efficace le risorse umane e materiali dell'associazione senza dimenticare lo scopo per cui è stata creata l'associazione. che gli sforzi di ricerca e di gestione di sovvenzioni e sussidi correttamente. Ottenere la conoscenza minima per gestire una organizzazione senza scopo di lucro amministrativo. Comprendere l'importanza degli aspetti tecnici della rivitalizzazione culturale all'interno dell'associazione. 2

3 Classi di partecipazione attraverso il quale cerca di analizzare i fondamenti e gli strumenti per una gestione professionale, consentendo agli studenti di condividere le loro esperienze. Una metodologia attiva partecipativa e consultiva. La metodologia attiva che si basa sulla valutazione di classe facilita il lavoro di gruppo, le loro esperienze dentro e fuori l'aula, le loro competenze sociali e la cooperazione si manifesta in un comune. Lo studente si avvale di unità di apprendimento, che sono esercitazioni, che facilita lo sviluppo del processo di apprendimento. Studi di casi e problemi relativi alle materie che vengono affrontate. formare gruppi di studio per discutere i casi e problemi. Sviluppo di attività pratiche permesso applicare i concetti teorici alle realtà specifiche che ciascuno dei partecipanti devono affrontare nella loro attività o attività nell'associazione. Le classi con esperti nella gestione delle associazioni che forniscono il contatto con diverse realtà a cui sono abituati gli studenti. Content Management partnership di formazione e di lobbying 1. INTRODUZIONE ALLA PARTNERSHIP Che cosa è una partnership, attività di lobbying Tipi di associazioni e gruppi di pressione Regolamento dell'organizzazione Organi dell'associazione Il funzionamento di una Associazione associazioni di pubblica utilità Allegato legislazione 2. Tecniche di valorizzazione socio-culturale 2.1 Il gruppo di lavoro fasi di sviluppo della vita dei gruppi. Home Group. La crescita e l'identificazione. integrazione 3

4 . A seconda degli obiettivi. Secondo la struttura. Di origine. A seconda del tipo di interazione Dimensioni del gruppo I principali problemi nella vita di un gruppo. Mancanza di partecipazione. La mancanza di unanimità. lungo silenzio. Instancabile oratore. Il gruppo sfugge Conflitti nel gruppo. tensione. frustrazione. Cause dei problemi di conflitto e di gruppo Il ruolo del capogruppo Tipi di gruppi Dinamiche di gruppo 2,2 Obiettivi della dinamica. formativo. psicoterapeutico. educativo. socializzazione. Lavoro di squadra Applicazioni della dinamica. Come concetti teorici rafforzare rote. La stimolazione del tema perseguito Learning Assessment. La consapevolezza dei problemi. Generalizzazione di apprendimento. Risoluzione dei conflitti Scegliere la dinamica del caso. Seguire obiettivi da raggiungere. Secondo le caratteristiche dei membri. A seconda della maturità e l'esperienza del gruppo. A seconda della dimensione del gruppo. Secondo la fisica 4

5 tempo. Secondo materiali. Caratteristiche dell'ambiente esterno. Capacità del / della intrattenitore / a tecniche di dinamica di gruppo. Gruppo di presentazione delle competenze. Tecniche di conoscenza di gruppo. Gruppo affermazione tecniche. Gruppo di comunicazione tecniche. Tecniche di cooperazione di gruppo. Tecniche di risoluzione dei conflitti. Gruppo di valutazione tecniche. Col passare del 3. TASSAZIONE IN PARTNERSHIP Responsabilità fiscale Tassazione delle donazioni, sponsorizzazioni, di sponsorizzazione e accordi di collaborazione commerciale Allegato Legislazione 4. I MATERIALI RISORSE 4.1 Gestione e controllo economico Informazioni esigenze interne - Il processo decisionale - Diffusione dei dati - per i bilanci - Contabilità - Bilance Obblighi di legge di interesse economico - Adempimento degli obblighi di legge (contabili e fiscali). Associazioni dichiarata di pubblico. Associazioni con attività economiche non dichiarate di pubblica utilità 5

6 . Associazioni senza attività economiche non dichiarate di pubblica utilità - Giustificazione delle sovvenzioni. legge applicabile 4.2 Ricerca per il finanziamento - Fonti proprie. probabilità. Servizi. altrui - Fonti esterne. pubblico sovvenzioni Convenzioni Prestazione di servizi. privato Donazioni Sponsorizzazioni Eventi 4.3 Monitoraggio del progetto - Monitoraggio secondo i piani - Supervisione di progetto interno - Progetto di monitoraggio esterno. Monitoraggio, controllo e audit. Analisi critica del progetto. Conclusioni e raccomandazioni 5. BORSE DI STUDIO PER ASSOCIAZIONI Introduzione e fasi successive Tipi di borse di studio e l'organizzazione delle istituzioni - Caratteristiche comuni 6

7 - Locale - I governi regionali - L'Amministrazione Statale - Agenzia europea per la. I criteri utilizzati Ricerca di informazioni - Per i governi locali - Per la centrale e autonomo - Per l'unione europea Moduli Il Progetto - Formato e contenuto del progetto. presentazione. basi. Destinatari / territorio. Obiettivi. Attività. valutazione. calendario. risorse materiali. Risorse Umane. preventivo. Allegati la documentazione e certificazioni Il bilancio e dei pagamenti di bilancio e le collezioni di Tesoreria Monitoraggio del progetto - Tracking Pianificazione. Cosa valutato Quando valutiamo. Chi valuterà. Come valutiamo - Strumenti e tecniche di valutazione del progetto - Definizione di indicatori di valutazione - Analisi dei risultati Memoria e giustificazione economica - Memorie - Caratteristiche della documentazione 7

8 - L'equilibrio economico - Allegati di supporto Conclusioni 6. RISORSE UMANE Stili di gestione delle risorse umane - organizzativa - Poteri e doveri della posizione / titolo - Lavoro di valutazione dei sistemi - Relazioni interdipartimentali gestione dei volontari Gestione del personale assunto - Lavoro e previdenza sociale - Tipi di contratti. Contratto commerciale per i liberi professionisti. contratto di lavoro - Tipi di contratti di lavoro 7. AMMINISTRATIVA Informazioni sui file generali File of Economic Literature RISORSE MATERIALI Materiale di cancelleria Folio, cartone... (Altro) Lavagna Cartelle per unità didattiche Penne, matite, pennarelli, gomme, ecc. Punzoni, cucitrici (vari) Unità Didattica 1. Introduzione alle Associazioni 2. Socioculturali Tecniche di Rivitalizzazione 3. La tassazione Associazioni 8

9 4. Risorse materiali 5. Borse di studio per Associazioni 6. Risorse Umane 7. Gestione amministrativa 8. Stato allegati Legislazione, dela Comunidad de Madrid e la normativa fiscale competente per le associazioni Elenco dettagliato del materiale di supporto utilizzato nella normale prassi che descrive le sue caratteristiche principali Overhead transparencial (LIESAN) opaco proiettore (PAXICOPE-XL) Proiezione dias (REFLECTA) Proiettore LCD (ACER PD113) Modulo II MARKETING E COMUNICAZIONE 9

10 INTRODUZIONE Il piano di marketing è volto a fissare le strategie di business che consentano di raggiungere il fatturato che raccolgono l'analisi economica e finanziaria. Dovrebbe servire a sfruttare le opportunità di business e vantaggi competitivi ad esso associati. Prezzi Strategia Prezzi dovrebbe commercializzazione del prodotto o servizio e confrontarle con la concorrenza. Successivo è quello di quantificare e calcolare il margine lordo se questo margine può supportare diversi tipi di costi e generare un profitto per l'azienda. Nel caso in cui il prezzo dei beni o dei servizi sono meno rispetto alla concorrenza, ciò viene indicato dal Piano Industriale alludendo alla maggiore efficienza produttiva, costi di manodopera più bassi, minori costi di distribuzione, ecc Se i costi sono stati superiori, il premio dovrebbe essere spiegato in termini di innovazione, qualità, affidabilità, prestazioni, servizi, ecc. Condizioni di vendita E 'necessario descrivere la composizione, il metodo di assunzione e qualificazione del team di vendita (propria e rappresentanti), sia inizialmente che nel medio e lungo termine. Poi si deve descrivere la politica delle banche commerciali e di difesa offerti ai distributori, rappresentanti e rivenditori, e confrontare con ciò che la concorrenza sta facendo. Essere presentate per ciascun rappresentante di vendita stimato o team di vendita membro, incentivi progettati per differenti volumi e dei costi to E si riferisce a periodi di collezioni di clienti e di altre considerazioni, come sconti, anticipazioni, sconti, ecc.tali di attività di vendita e la sua percentuale rispetto al fatturato complessivo stimato. Promozione e pubblicità Il piano di marketing deve descrivere le formule che verranno utilizzate per attirare i potenziali clienti. E 'importante sviluppare un piano media per raccogliere misure promozionali pensato di sostenere, come mailing, presentazioni in occasione di fiere, articoli e pubblicità su riviste, ecc. Canali di distribuzione 10

11 E 'importante studiare quali sono i canali di distribuzione utilizzati, la politica di sconto e margini a loro, l'importanza dei costi di distribuzione relativi ai costi di opportunità di marketing e di esportazione con riferimento alla distribuzione internazionale, trasporto, oneri assicurativi a clienti internazionali, ecc Servizio post-vendita e garanzia In caso di quantificare l'importanza per il potenziale cliente deve avere tali servizi. È necessario specificare il tipo di garanzia offerto la sua temporale, che si prenderà cura del servizio post-vendita e dei costi sostenuti, e confrontarle con quanto offerto dalla concorrenza. RICERCHE DI MERCATO Descrizione del mercato Analisi competitiva Analisi della domanda. Definizione di potenziale clientela. Analisi SWOT - Analisi del nostro ambiente. Che cosa può direttamente influenzare lo sviluppo del nostro business. Analisi competitiva. - Noi rispondere a domande come Chi è il nostro concorrenza diretta? Chi è il nostro concorso meno diretto, ma mi puoi dare idee? Che cosa è la saturazione del mercato? Devo recesso? - Posizione della concorrenza nel mercato - Strategie di studio che la concorrenza esiste - Analisi della posizione competitiva Internet dela Analisi della domanda. Target. - Ci focalizziamo il nostro target di clientela. Target. Definiamo e analizzare digitare: Azienda: Dimensioni, tipologia, settore, caratteristiche,... Persone: di genere, età, condizione,.. - Tarjet definire una primaria ed una secondaria. - Si rende conto l'eventuale estensione del nostro pubblico. Allora, chi potrebbe ottenere. SWOT Analysis 11

12 - Facciamo l'analisi SWOT e di debolezza, minacce, punti di forza e opportunità. Riempire la seguente tabella con almeno due o tre elementi in ciascuna casella PUNTI DI DEBOLEZZA PUNTI DI FORZA MINACCE OPPORTUNITA ' E 'necessario sviluppare un piano dettagliato che definisce il marketing e strategie di vendita, in quanto si impegnano i risultati favorevoli per essere ottenuta dalla business idea. All'interno di questo piano dovrà definire una politica di prezzo fisso, canali di distribuzione utilizzati, le azioni di pubblicità, comunicazione e pubbliche relazioni per l'applicazione, o campagne promozionali per il lancio, ecc. Questo piano deve essere coerente con lo studio preliminare di mercato. Inoltre, e in questo capitolo, si dovrebbe valutare ciò che l'azienda gli obiettivi e le previsioni di vendita previsti per i primi tre esercizi (orizzonte temporale del piano), le stime che si basano sia sulla strategia di prezzo che si applica come nell'analisi domanda precedentemente sviluppato. Politica commerciale: Descrivere i tipi di prezzi dei prodotti / servizi e per ogni set. Per stabilire il prezzo che dobbiamo tenere a mente: Quali sono i costi (fissi e variabili) in cui si intende sostenere, e quindi garantire l'ottenimento di un margine ragionevole. Margin (%) guadagno è determinato dalla formula: (Prezzo di vendita - Costi) / Prezzo. Nel caso di una società di servizi, che è classificato ora di lavoro, questo tasso è calcolato secondo la formula: (costo totale / Totale ore produttive) Supplemento + ora. Dovremo imparare ad avere un quadro di orientamento, i prezzi che vengono offerti sul mercato, in modo da essere ragionevolmente competitivi. Si dovrà tenere conto di altri fattori quali il prezzo si è disposti a pagare il cliente e il prodotto / servizio. La politica dei prezzi che disciplina la strategia di marketing dell'iniziativa (ad esempio, basso tasso di penetrazione, i prezzi come 12

13 la competizione a causa dei prezzi elevati per la qualità differenziata prodotto / servizio, ecc.). Inoltre, si dovrebbe decidere quali sconti criterio verrà applicato o quello che i termini di pagamento che richiedono ai clienti. D'altra parte dobbiamo anche calcolare il volume stimato di vendita, stagionalità considerando se presente. Per stimare il volume delle vendite verrà ignorato da una parte o la capacità di produzione della società del lavoro, dall'altro la quota di mercato è stato stimato nello studio di mercato preliminare. 1. Servizi o prodotti che offrono loro (ricordate quello che hai scritto nella sezione 3 del piano) 2. Prezzo d'acquisto dei prodotti (nel caso di una società di brokeraggio o di produzione) o il costo del servizio (se si tratta di una società di servizi) 3. Prezzo di vendita al dettaglio (P.V.P.) 4. Prezzo della concorrenza più vicina (ricordo che ha parlato al paragrafo 5) Questa tabella è molto importante perché informaras i margini di profitto, mentre, mostrano come vi levate in piedi contro la concorrenza. Promozione Strategia: In questo senso sarebbe la politica di promozione delle relazioni vendita, marketing e pubbliche e pubblicità. Alcune delle più comuni tecniche di promozione (che può essere indirizzato sia al consumatore finale, come distributori, agenti o rivenditori), tra i quali si può decantare l'imprenditore, sono i seguenti: Ridotto (per esempio, in una promozione di lancio). campionamento (l'invio di campioni gratuiti per pubblicizzare un prodotto, sia utenti finali e prescrittori). dimostrazioni del funzionamento di un prodotto nel negozio. Concorsi e lotterie (che è necessario per la prova di acquisto). 13

14 Buoni o coupon per acquisti futuri. Regali (omaggi con l'acquisto di un prodotto). Direct mail con un'offerta speciale. Partecipazione a fiere, seminari, conferenze, fiere, ecc. Le campagne di marketing sono particolarmente importanti in mercati altamente competitivi. Nelle aziende nuove campagne di lancio sarà necessario per promuovere la condivisione e l'accettazione tra i clienti potenziali, l'introduzione sul mercato della nuova società. Queste campagne dovrebbero mirare fondamentalmente attirare i clienti. Dovremo specificare: Quale obiettivo perseguito (reclutamento, il mantenimento, lo sviluppo, marchio, ecc.). Quali sono i segmenti di clientela saranno affrontati. Attraverso il canale di contatto che sarà lanciato (a seconda del tipo di cliente che si rivolge: mailing, radio, televisione o giornali locali, telefono, , ecc.). Per quanto tempo e in che tempi. Se si sarà periodica o puntuale. Quali messaggi o le offerte sono per essere rilasciato. Che dire costo e lo sforzo di rendere (sempre alla ricerca per la redditività e l'efficienza, ecc.) Per quanto riguarda la pubblicità e la comunicazione sarà notato che i media di pubblicità e di comunicazione (ad esempio, radio, giornali, cartelloni pubblicitari, mailing, sponsorizzazioni, telemarketing, e- mail,...) si intende utilizzare per far conoscere a mercato potenziale per l'azienda e dei prodotti che vende e per fornire supporto al lancio di altre azioni di marketing specifiche. Attualmente il re in questo settore sono le pagine Web e social media di trasmissione. Per decidere quali strumenti o attrezzi di pubblicità saranno utilizzati per valutare non solo il prezzo, ma anche il suo impatto sul pubblico di destinazione o, per esempio, il loro allineamento con l'immagine dell'azienda da comunicare ai clienti. Infine, vi renderete conto le spese di pubblicità e di comunicazione. 14

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

OLTRE LA BIRRA C E DI PIU : DAL MARKETING AL PACKAGING DI UN BIRRIFICIO ARTIGIANALE

OLTRE LA BIRRA C E DI PIU : DAL MARKETING AL PACKAGING DI UN BIRRIFICIO ARTIGIANALE OLTRE LA BIRRA C E DI PIU : DAL MARKETING AL PACKAGING DI UN BIRRIFICIO ARTIGIANALE Fermo, 31 Gennaio 2015 CHE COS E IL MARKETING? Il marketing può intendersi come il complesso di attività che un azienda

Dettagli

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE INDICE DEL BUSINESS PLAN 1. SINTESI DEL PROGETTO IMPRENDITORIALE 2. LA COMPAGINE IMPRENDITORIALE 3. LA BUSINESS

Dettagli

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE: IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:! definisce i bisogni e i desideri insoddisfatti! ne definisce l ampiezza! determina quali mercati obiettivo l impresa può meglio servire! definisce i prodotti

Dettagli

Analisi del mercato e stesura del piano di marketing. Dr.ssa Michela Floris

Analisi del mercato e stesura del piano di marketing. Dr.ssa Michela Floris Analisi del mercato e stesura del piano di marketing Dr.ssa Michela Floris L analisi del mercato L analisi della concorrenza L analisi della domanda Dr.ssa Michela Floris 2 L analisi della concorrenza

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni

GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni 1 Executive summary...2 2 Business idea...2 3 Analisi di mercato...2 4 Analisi dell ambiente competitivo...2 5 Strategia di marketing...3 5.1 SWOT Analysis...3

Dettagli

Capitolo 16. La vendita personale e la promozione delle vendite. Capitolo 16 - slide 1

Capitolo 16. La vendita personale e la promozione delle vendite. Capitolo 16 - slide 1 Capitolo 16 La vendita personale e la promozione delle vendite. Capitolo 16 - slide 1 La vendita personale e la promozione delle vendite Obiettivi di apprendimento Vendita personale Il ruolo della forza

Dettagli

Tecniche di Marketing. Parola chiave: Formula imprenditoriale. Formula imprenditoriale coerente

Tecniche di Marketing. Parola chiave: Formula imprenditoriale. Formula imprenditoriale coerente Tecniche di Marketing Progetto F.I.S.I.Agri 7 e 13 dicembre 2007 Luisa Baldeschi Parola chiave: Formula imprenditoriale La formula imprenditoriale è il cuore della pianificazione strategica La coerenza

Dettagli

Appendice 2 Piano di business preliminare

Appendice 2 Piano di business preliminare Appendice 2 Piano di business preliminare Sistema di valutazione di business idea e/o start-up innovative Piano di business preliminare DOCUMENTO DA RIEMPIRE A CURA DEL PROPONENTE Indice 1 Analisi tecnica

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

Percorsi per l Innovazione L Innovazione come vantaggio competitivo: metodi, strumenti e tecniche per promuovere l Innovazione in Azienda

Percorsi per l Innovazione L Innovazione come vantaggio competitivo: metodi, strumenti e tecniche per promuovere l Innovazione in Azienda Percorsi per l Innovazione L Innovazione come vantaggio competitivo: metodi, strumenti e tecniche per promuovere l Innovazione in Azienda Perchè innovare Innovare significa acquisire la capacità di adattarsi

Dettagli

Percorso di formazione continua nell ambito del progetto La strada per domani 2 Modulo qualità e sviluppo

Percorso di formazione continua nell ambito del progetto La strada per domani 2 Modulo qualità e sviluppo 1 2009-1-FR1-LEO05-07303 Percorso di formazione continua nell ambito del progetto La strada per domani 2 Modulo qualità e sviluppo Progetto Formativo: Business Plan 2 1 2 3 Definizione di Business Plan

Dettagli

Business plan. (schema di riferimento ) DENOMINAZIONE IMPRESA:

Business plan. (schema di riferimento ) DENOMINAZIONE IMPRESA: Business plan (schema di riferimento ) DENOMINAZIONE IMPRESA: 1 Dati progettuali di sintesi Nome impresa Indirizzo (sede legale) Forma giuridica Data di costituzione Numero soci Capitale sociale Attività

Dettagli

ISO/IEC 2700:2013. Principali modifiche e piano di transizione alla nuova edizione. DNV Business Assurance. All rights reserved.

ISO/IEC 2700:2013. Principali modifiche e piano di transizione alla nuova edizione. DNV Business Assurance. All rights reserved. ISO/IEC 2700:2013 Principali modifiche e piano di transizione alla nuova edizione ISO/IEC 27001 La norma ISO/IEC 27001, Information technology - Security techniques - Information security management systems

Dettagli

Seminario di Formazione Sales & Marketing Alberghiero SALES & MORE CONSULTING FORMAZIONE

Seminario di Formazione Sales & Marketing Alberghiero SALES & MORE CONSULTING FORMAZIONE Seminario di Formazione Sales & Marketing Alberghiero SALES & MORE CONSULTING FORMAZIONE Marketing Strategico L'analisi attenta del mercato di riferimento può aprire nuove prospettive al business alberghiero:

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. Gestione e sviluppo richiedono oggi comportamenti diversi

Dettagli

Il piano di marketing

Il piano di marketing Il piano di marketing I benefici di un piano aziendale (1) Il piano può essere uno strumento di comunicazione: nei confronti dei livelli superiori nei confronti dei livelli inferiori (perché possano capire

Dettagli

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE A.S. Dott.ssa Carmen Prizzon Il progetto Operazione complessa unica e di durata limitata rivolta a produrre un risultato specifico attraverso

Dettagli

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E 08/02/2011 Pag. 1 di 7 GESTIONE DELLA FORMAZIONE E DELL ADDESTRAMENTO DEL PERSONALE 1. SCOPO... 2 2. APPLICABILITÀ... 2 3. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1. Norme... 2 3.2. Moduli / Istruzioni... 2 4.

Dettagli

Costituzione dell azienda

Costituzione dell azienda START UP E PMI INNOVATIVE - DALL IDEA ALL IMPRESA: SVILUPPO E STRUMENTI NORMATIVI I vantaggi, le agevolazioni fiscali, i finanziamenti regionali Costituzione dell azienda Giovedì 26 novembre 2015 Gli Step

Dettagli

Corso di Marketing Industriale

Corso di Marketing Industriale U N I V E R S I T A' D E G L I S T U D I D I B E R G A M O Facoltà di Ingegneria Corso di Marketing Industriale Prof Ferruccio Piazzoni ferruccio.piazzoni@unibg.it Pianificazione e sviluppo di un nuovo

Dettagli

Distinguere tra bisogni di cura standard e individualizzati. Valutazione delle esigenze e traduzione di queste in azioni adeguate

Distinguere tra bisogni di cura standard e individualizzati. Valutazione delle esigenze e traduzione di queste in azioni adeguate Linee guida per la costruzione di test per la valutazione degli esiti dei percorsi di apprendimento per Coordinatori all interno delle strutture residenziali per anziani Queste linee guida sono rivolte

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE La qualità del servizio passa attraverso la qualità delle persone 1. Lo scenario In presenza di una concorrenza

Dettagli

Segmentare ovvero capire il contesto di mercato di riferimento

Segmentare ovvero capire il contesto di mercato di riferimento Lezione n. 5 Segmentare ovvero capire il contesto di mercato di riferimento Prof.ssa Clara Bassano Corso di Principi di Marketing A.A. 2006-2007 Verso la strategia aziendale Mission + Vision = Orientamento

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545 Capitolo 3 - Dalla strategia al piano editoriale GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545 Social Toolbox ed i contenuti presenti nel seguente documento (incluso a

Dettagli

Viene utilizzato in pratica anche per accompagnare e supportare adeguatamente le richieste di finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto.

Viene utilizzato in pratica anche per accompagnare e supportare adeguatamente le richieste di finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto. BUSINESS PLAN Un business plan o (piano di business, o progetto d'impresa) è una rappresentazione degli obiettivi e del modello di business di un'attività d'impresa. Viene utilizzato sia per la pianificazione

Dettagli

Le forme di promozione nei mercati esteri. Michela Floris micfloris@unica.it

Le forme di promozione nei mercati esteri. Michela Floris micfloris@unica.it Le forme di promozione nei mercati esteri Michela Floris micfloris@unica.it Cos è la promozione La promozione riguarda tutto quanto può informare il potenziale compratore circa il prodotto e può indurlo

Dettagli

Il perché della ricerca

Il perché della ricerca LA DOMANDA DI INFORMAZIONE AMBIENTALE VERSO LE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE Roberta Cucca Workshop: Informazione ambientale nella pubblica amministrazione. Esperienze a confronto. Università Bocconi, 27 settembre

Dettagli

Corso Marketing per il No-Profit. Pescara, 05 Febbraio 2016

Corso Marketing per il No-Profit. Pescara, 05 Febbraio 2016 Corso Marketing per il No-Profit Pescara, 05 Febbraio 2016 Il vero marketing per per la tua la azienda. tua azienda. Programma Introduzione Venerdì 5 Febbraio Il Marketing Strategico per il No Profit Sabato

Dettagli

Cos è il fundraising 1

Cos è il fundraising 1 La Raccolta di fondi richiede competenze e investimenti. Ha senso sviluppare un progetto di fundraising per un gruppo di organizzazioni nonprofit? La Campagna Lasciti, una strada percorribile. Intervento

Dettagli

IDENTIFICAZIONE DEI BISOGNI DEL CLIENTE

IDENTIFICAZIONE DEI BISOGNI DEL CLIENTE IDENTIFICAZIONE DEI BISOGNI DEL CLIENTE 51 Dichiarazione d intenti (mission statement) La dichiarazione d intenti ha il compito di stabilire degli obiettivi dal punto di vista del mercato, e in parte dal

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Il presente Allegato è parte integrante del bando di concorso Giovani e Idee di Impresa 3 e non può essere modificato nella composizione delle sue parti. Ogni componente del gruppo

Dettagli

PRESENTARE UN IDEA PROGETTUALE

PRESENTARE UN IDEA PROGETTUALE PRESENTARE UN IDEA PROGETTUALE LINEE GUIDA PER UNA EFFICACE PRESENTAZIONE DI UN BUSINESS PLAN INTRODUZIONE ALLA GUIDA Questa breve guida vuole indicare in maniera chiara ed efficiente gli elementi salienti

Dettagli

DIFFERENZIARE LE CAMPAGNE DI MARKETING La scelta del canale adeguato

DIFFERENZIARE LE CAMPAGNE DI MARKETING La scelta del canale adeguato Via Durini, 23-20122 Milano (MI) Tel.+39.02.77.88.931 Fax +39.02.76.31.33.84 Piazza Marconi,15-00144 Roma Tel.+39.06.32.80.37.33 Fax +39.06.32.80.36.00 www.valuelab.it valuelab@valuelab.it DIFFERENZIARE

Dettagli

IL BUDGET PUBBLICITARIO SILVIA LEGNANI

IL BUDGET PUBBLICITARIO SILVIA LEGNANI SILVIA LEGNANI IL BUDGET! È un programma di spesa, riferito ad un periodo di tempo stabilito.! Le voci che compongono il budget riguardano tutti i settori dell azienda.! IL BUDGET PUBBLICITARIO! È il programma

Dettagli

Cosa si intende per pubblicità

Cosa si intende per pubblicità Cosa si intende per pubblicità ADV: creare un messaggio ed inviarlo a qualcuno che a sua volta avrà una reazione. SOGGETTTO MEDIATICO A PAGAMENTO!!! Advertising: TV, RADIO, CARTA STAMPATA, MURALES INTERNET!!

Dettagli

Realizzazione MOVIDA per Sport&Management. Cos è il marketing

Realizzazione MOVIDA per Sport&Management. Cos è il marketing Cos è il marketing E quali le sue principali Il marketing è una precisa competenza manageriale, da sempre associata ad attività di promozione, vendita, pubblicità. Il marketing è responsabile delle valutazioni

Dettagli

Il Piano Strategico aziendale scelte di lungo periodo di complessivo adeguamento strutturale dell azienda

Il Piano Strategico aziendale scelte di lungo periodo di complessivo adeguamento strutturale dell azienda 5 Il Piano Strategico aziendale scelte di lungo periodo di complessivo adeguamento strutturale dell azienda 1 La strategia aziendale è costituita dall insieme di decisioni assunte al fine di consentire

Dettagli

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane.

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane. www.beon-dp.com Operiamo in ambito di: Sviluppo Assessment e development Center Valutazione e feedback a 360 Formazione Coaching CHI SIAMO BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione

Dettagli

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing Il continuum delle strutture tra efficienza ed efficacia Struttura funzionale Struttura divisionale Struttura a matrice Struttura orizzontale

Dettagli

PROGRAMMAZIONE IN BASE ALLE LINEE GUIDA : ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO OBIETTIVI MINIMI PER LA CLASSE 4 M S.I.A.

PROGRAMMAZIONE IN BASE ALLE LINEE GUIDA : ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO OBIETTIVI MINIMI PER LA CLASSE 4 M S.I.A. PROGRAMMAZIONE IN BASE ALLE LINEE GUIDA : ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO OBIETTIVI MINIMI PER LA CLASSE 4 M S.I.A. Tomo 1 Modulo1 1. Le società di persone. Gestire il sistema delle rilevazioni con

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

Formazione Continua Gratuita Avviso FART 2014/2015

Formazione Continua Gratuita Avviso FART 2014/2015 Formazione Continua Gratuita Avviso FART 2014/2015 1) Innovazione Organizzativa & Management 2) Innovazione Processi: Area Contabile Fiscale 3) Innovazione per la Gestione del Cliente Comunicazione & Marketing

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Perfare Perfare Percorsi aziendali di formazione e assistenza operativa MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Costruire un piano di azioni concrete per ottenere il massimo valore dall attuale

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

Pubblicità e Relazioni Pubbliche

Pubblicità e Relazioni Pubbliche Pubblicità e Relazioni Pubbliche Attenta analisi d ambiente e del mercato, dei consumatori e del prodotto Marketing OBIETTIVI: Immagine Espansione Quantitativa Crescita dell immagine Uso strumenti pubblicitari

Dettagli

Il Piano di Marketing

Il Piano di Marketing Marketing Alessandro De Nisco Università del Sannio Corso Strategico OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DELLA LEZIONE ANALIZZARE IL CONTENUTO E LE FASI PER LA REDAZIONE DI UN PIANO DI MARKETING ACQUISIRE LE INFORMAZIONI

Dettagli

Vinciamo insieme. Con il sostegno di :

Vinciamo insieme. Con il sostegno di : Vinciamo insieme. Con il sostegno di : Gli obiettivi Mantua Sport Network nasce per raggiungere quegli obiettivi sportivi e sociali che nessuna società sportiva - da sola - sarebbe in grado di ottenere:

Dettagli

CORSO A CATALOGO 2011. Ente di Formazione Professionale Promoform. Caratteristiche del percorso formativo

CORSO A CATALOGO 2011. Ente di Formazione Professionale Promoform. Caratteristiche del percorso formativo Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: Caratteristiche del percorso formativo Manager di organizzazioni no profit: creare,

Dettagli

INFORMAZIONI e ISCRIZIONI www.100corsi.it

INFORMAZIONI e ISCRIZIONI www.100corsi.it VITAMINE CREATIVE... per l industria culturale Soggetto ATTUATORE Soggetti PROMOTORI CODICE PG.12.02.4I.048 Il progetto Vitamine Creative è finalizzato a rendere disponibile un ampia e diversificata offerta

Dettagli

PROGETTO D IMPRESA. Guida alla Compilazione del Business Plan 1

PROGETTO D IMPRESA. Guida alla Compilazione del Business Plan 1 PROGETTO D IMPRESA Guida alla Compilazione del Business Plan 1 1 Il seguente format si ispira al modello di Business Plan proposto dal progetto Mambo del Comune di Bologna. INDICE DEL BUSINESS PLAN 1.

Dettagli

Alunni classi quarte Servizi Commerciali

Alunni classi quarte Servizi Commerciali UNITA DI APPRENDIMENTO 1bis Istruzione professionale: Indirizzo Servizi Commerciali Denominazione Gestione informatica dell Azienda, marketing on line e web marketing Utenti destinatari Alunni classi quarte

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione Marzo Aprile 2013 4 Edizione Milano Bruxelles Due moduli in Italia* e uno a Bruxelles con consegna dell attestato finale di partecipazione Basato sulle linee guida di Europa

Dettagli

17. SISTEMA COMUNICAZIONE E MARKETING

17. SISTEMA COMUNICAZIONE E MARKETING 17. SISTEMA COMUNICAZIONE E MARKETING Nel 2000 è stato istituito il Sistema Comunicazione e Marketing, in applicazione di una specifica normativa ed in attuazione del Piano Sanitario Regionale 1999-2001.

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

Design Briefing. Ester Liquori Design +39 328 0744522 info@esterliquoridesign.com www.esterliquoridesign.com

Design Briefing. Ester Liquori Design +39 328 0744522 info@esterliquoridesign.com www.esterliquoridesign.com Design Briefing Ester Liquori Design +39 328 0744522 www.esterliquoridesign.com Il questionario che segue ha lo scopo di aiutarci a raccogliere informazioni per il preventivo, la progettazione e le ulteriori

Dettagli

Dalla Business Idea al Business Plan - 1 -

Dalla Business Idea al Business Plan - 1 - Dalla Business Idea al Business Plan - 1 - Elementi base per il Business Plan - 2 - Imprenditore = Persona Da che cosa partire? dalle persone Un buon gruppo di neoimprenditori migliorerà l idea a fronte

Dettagli

Politica di Acquisto di FASTWEB

Politica di Acquisto di FASTWEB Politica di Acquisto di FASTWEB Edizione Settembre 2012 Editoriale Innovare per crescere ed essere sempre i primi, anche nell eccellenza con cui serviamo i nostri Clienti. Questo il principio ispiratore

Dettagli

MODELLO DI. Livello strategico

MODELLO DI. Livello strategico ALLEGATO II.1 MODELLO DI CARTA DI QUALITÀ DELL OFFERTA FORMATIVA ELEMENTI MINIMI La Carta della Qualità ha la finalità di esplicitare e comunicare al sistema committente/beneficiari gli impegni che l organismo

Dettagli

LA PROPOSTA FORMATIVA

LA PROPOSTA FORMATIVA LA PROPOSTA FORMATIVA FORMIAMO PERSONE, PRIMA DI FORMARE MANAGER E UOMINI DI AZIENDA IL METODO VALORIZZAZIONE DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI E CULTURALI TRASFERIBILITÀ DI QUANTO APPRESO AL CONTESTO LAVORATIVO

Dettagli

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN Idee e metodologie per la direzione d impresa Ottobre 2003 Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. REALIZZARE UN

Dettagli

Piano di marketing internazionale

Piano di marketing internazionale UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO CORSO DI MARKETING INTERNAZIONALE anno accademico 2004/2005 ISSUE 6: Piano di marketing internazionale Prof. Mauro Cavallone Dott.ssa Chiara Zappella Materiale didattico

Dettagli

Smart Balkans Forum. Il clima del business e Fund raising in Albania

Smart Balkans Forum. Il clima del business e Fund raising in Albania Smart Balkans Forum Il clima del business e Fund raising in Albania 1 Perche l Albania? Ottima posizione strategica. Accesso al libero mercato - FTA (Accordo di libero scambio) assicurandosi l accesso

Dettagli

La valutazione dell efficienza aziendale ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

La valutazione dell efficienza aziendale ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE La valutazione dell efficienza aziendale EFFICIENZA E LA CAPACITA DI RENDIMENTO O L ATTITUDINE A SVOLGERE UNA DETERMINATA FUNZIONE. E MISURATA DAL RAPPORTO TRA I RISULTATI CONSEGUITI E LE RISORSE IMPIEGATE

Dettagli

Supporto all avvio di progetti imprenditoriali. GAL media Valle d Aosta

Supporto all avvio di progetti imprenditoriali. GAL media Valle d Aosta Supporto all avvio di progetti imprenditoriali GAL media Valle d Aosta Questo manuale è parte del progetto LEADER Agir pour l innovation rurale Scopo del manuale Sostenere le neo imprese rurali o le imprese

Dettagli

PER LA SCUOLA COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO

PER LA SCUOLA COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2014-2020 PER LA SCUOLA COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO LA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE 2014-2020 LA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE E GLI OBBLIGHI DI PUBBLICITÀ La Strategia

Dettagli

Come sviluppare un marketing plan

Come sviluppare un marketing plan Come sviluppare un marketing plan Fasi del marketing plan 1. analisi della situazione; 2. definizione degli obiettivi; 3. individuazione del target; 4. sviluppo strategia di posizionamento 5. definizione

Dettagli

BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 1 AVEVO UN SOGNO E L HO REALIZZATO CON BIC LAZIO E LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA

BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 1 AVEVO UN SOGNO E L HO REALIZZATO CON BIC LAZIO E LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 1 AVEVO UN SOGNO E L HO REALIZZATO CON BIC LAZIO E LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 2 Nuove

Dettagli

Introduzione al processo di Marketing Management Cap. 1

Introduzione al processo di Marketing Management Cap. 1 Introduzione al processo di Marketing Management Cap. 1 Introduzione al processo di Marketing Management 1) La filosofia del marketing, ovvero il marketing concept 2) Che cos è il marketing 3) La funzione

Dettagli

Programmazione disciplina: Tecniche professionali dei servizi commerciali. Impostare ed elaborare le scritture di assestamento.

Programmazione disciplina: Tecniche professionali dei servizi commerciali. Impostare ed elaborare le scritture di assestamento. MODULO 0 LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO E LA CHIUSURA DEI CONTI RISULTATI DI APPRENDIMENTO Impostare ed elaborare le scritture di assestamento. Elaborare le scritture di chiusura CONOSCENZE Il concetto di

Dettagli

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE della Regione Art. 1 Costituzione E costituita su delibera della ConVol nazionale la Rete regionale ConVol della Regione come articolazione regionale della ConVol nazionale,

Dettagli

Concetto e sistema di Marketing

Concetto e sistema di Marketing Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Facoltà di Economia Corso di Laurea in INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE ECONOMIA, GESTIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE Prof. Fabio Musso A.A. 2008-09

Dettagli

presentazione dei servizi

presentazione dei servizi presentazione dei servizi Tel. +39.340.3398123 +39.347.8777371 Fax +39.0432.602005 magnoliaconsulenze@gmail.com http://magnoliaconsulenze.blogattivo.com chi siamo federico barcherini e alessandro braida

Dettagli

MODELLO DI BUSINESS PLAN

MODELLO DI BUSINESS PLAN MODELLO DI BUSINESS PLAN Predisporre una copertina con i riferimenti dei proponenti ed il nome del progetto. Note per la compilazione: Utilizzare un linguaggio semplice e comprensibile, possibilmente non

Dettagli

Strategia di marketing

Strategia di marketing Strategia di marketing La strategia di marketing è il complesso di azioni coordinate che un impresa realizza per raggiungere i propri obiettivi di marketing Elementi fondamentali della strategia di marketing

Dettagli

Sezione Industria del Turismo e del Tempo Libero

Sezione Industria del Turismo e del Tempo Libero Sezione Industria del Turismo e del Tempo Libero Programma di Attività 2011-2015 2015 ROBERTO N. RAJATA 12 maggio 2011 Introduzione Il turismo nella Regione Lazio è profondamente mutato nel corso degli

Dettagli

VIIª EDIZIONE DEL CORSO DI FORMAZIONE SULLA PROGETTAZIONE SOCIALE

VIIª EDIZIONE DEL CORSO DI FORMAZIONE SULLA PROGETTAZIONE SOCIALE Centro Orizzonte Lavoro Società Cooperativa Sociale S. r. l. - ONLUS QUALITÀ CERTIFICATA ISO 9001:2008 VIIª EDIZIONE DEL CORSO DI FORMAZIONE SULLA PROGETTAZIONE SOCIALE PREMESSA Le recenti politiche sociali,

Dettagli

Channel Assicurativo

Channel Assicurativo Intermedia Channel Channel Assicurativo La soluzione per essere protagonisti di una nuova stagione della consulenza assicurativa Il mercato Assicurativo 2007 Il decreto Bersani Nel giro di qualche mese

Dettagli

Corso di Marketing Industriale

Corso di Marketing Industriale U N I V E R S I T A' D E G L I S T U D I D I B E R G A M O Corso di Prof Ferruccio Piazzoni ferruccio.piazzoni@unibg.it La scelta della strategia di marketing I Mktg-L04 Principali scenari di sviluppo

Dettagli

I DIECI PRINCIPI DELL ECONOMIA

I DIECI PRINCIPI DELL ECONOMIA Corso di Laurea in Servizio Sociale Istituzioni di Economia Introduzione allo studio dell Economia I DIECI PRINCIPI DELL ECONOMIA (Capitolo 1) Il termine economia... Deriva da una parola greca che significa

Dettagli

MARKETING DEI PRODOTTI VITIVINICOLI

MARKETING DEI PRODOTTI VITIVINICOLI Anno Accademico 2008/09 MARKETING DEI PRODOTTI VITIVINICOLI Appunti dalle lezioni del Prof. Diego Begalli 5. STRATEGIA, PIANIFICAZIONE E CONTROLLO Pianificazione d azienda Pianificazione strategica Pianificazione

Dettagli

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Ruolo e attività del punto nuova impresa SISTEMA DOTALE E CULTURA D IMPRESA: UNA RETE DI SERVIZI PER IL TERRITORIO MANTOVANO a cura di Alessandra Ligabue PROMOIMPRESA Ruolo e attività del punto nuova impresa PromoImpresa, in qualità di Azienda

Dettagli

Le idee per il tuo futuro: un business possibile!

Le idee per il tuo futuro: un business possibile! Le idee per il tuo futuro: un business possibile! Antonio Usai ausai@uniss.it Marketing strategico e sviluppo nuovi prodotti Dipartimenti di scienze economiche e aziendali Università degli Studi di Sassari

Dettagli

Il Marketing Strategico

Il Marketing Strategico Il Marketing Strategico La mente del mercato aspetta solo di essere esplorata Definizione di Marketing Marketing: un processo attuo a definire, prevedere, soddisfare, creare, distribuire, promuovere beni

Dettagli

Padova, 13 gennaio 2011. Il cruccio del Provider: ci sono o ci faccio? Marisa Sartori e Mauro Zaniboni

Padova, 13 gennaio 2011. Il cruccio del Provider: ci sono o ci faccio? Marisa Sartori e Mauro Zaniboni Il cruccio del Provider: ci sono o ci faccio? Fase sperimentale ECM 2002 Fase a regime ECM Accordo Stato-Regioni Novembre 2009 LA NOVITA PIU RILEVANTE: Non si accreditano più gli EVENTI MA si accreditano

Dettagli

EMERGENCY DAY 2013: CARATTERISTICHE GENERALI

EMERGENCY DAY 2013: CARATTERISTICHE GENERALI CHI SIAMO Emergency è un'associazione italiana indipendente e neutrale, nata per offrire cure medicochirurgiche gratuite e di elevata qualità alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà.

Dettagli

OSSERVATORIO ECO-MEDIA

OSSERVATORIO ECO-MEDIA OSSERVATORIO ECO-MEDIA Indice Scenario Istituzione e Missione Organizzazione Attività Ricerca teorica Monitoraggio Divulgazione e promozione Iniziative editoriali Credits Scenario I temi dell ambiente

Dettagli

Un manifesto di Cna per dare più forza e più voce ai nuovi professionisti

Un manifesto di Cna per dare più forza e più voce ai nuovi professionisti Un manifesto di Cna per dare più forza e più voce ai nuovi professionisti Sono circa 10.000 in provincia di Bologna Sondaggio tra gli iscritti Cna: sono laureati e soddisfatti della loro autonomia Rivendicano

Dettagli

Lezione 14: introduzione al 2 modulo La comunicazione IN azienda Stella Romagnoli

Lezione 14: introduzione al 2 modulo La comunicazione IN azienda Stella Romagnoli Lezione 14: introduzione al 2 modulo La comunicazione IN azienda Stella Romagnoli La comunicazione in azienda Gli strumenti di comunicazione complessi: Co-branding e co-marketing Valorizzazione delle sponsorizzazioni

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA

SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA Q.TEAM SRL Società di Gruppo Medilabor HSE Via Curioni, 14 21013 Gallarate (VA) Telefono 0331.781670 Fax 0331.708614 www.gruppomedilabor.com Azienda con Sistema Qualità, Salute

Dettagli

MARKETING, COMUNICAZIONE, DEONTOLOGIA: il biglietto da visita del libero professionista

MARKETING, COMUNICAZIONE, DEONTOLOGIA: il biglietto da visita del libero professionista MARKETING, COMUNICAZIONE, DEONTOLOGIA: il biglietto da visita del libero professionista Bologna 24 novembre 2013 Roberta Arbellia Indagine Nursind e Cergas Bocconi ottobre 2013 Infermieri forte orgoglio

Dettagli

POLITICA DELLA QUALITA DELL AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ALIMENTARE

POLITICA DELLA QUALITA DELL AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ALIMENTARE POLITICA DELLA QUALITA DELL AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ALIMENTARE 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE Questo documento descrive le responsabilità della Direzione. Responsabilità che si esplicano nel comunicare

Dettagli

MODULO DIDATTICO 2 Trasparenza amministrativa: gli obblighi normativi per le scuole dopo il D.LGS. n. 33/2013

MODULO DIDATTICO 2 Trasparenza amministrativa: gli obblighi normativi per le scuole dopo il D.LGS. n. 33/2013 MODULO DIDATTICO 2 Trasparenza amministrativa: gli obblighi normativi per le scuole dopo il D.LGS. n. 33/2013 Introduzione al D. Lgs. n. 33/2013 1 of 21 MODULO DIDATTICO 2 Trasparenza amministrativa: gli

Dettagli

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus Partire dalla culla.. Esiste un rapporto diretto tra il tempismo con cui ha luogo il processo

Dettagli

SERVE ANCORA AVERE UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO?

SERVE ANCORA AVERE UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO? LA NUOVA ISO 9001 : 2008 SERVE ANCORA AVERE NEL 2009 UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO? Paolo Citti Ordinario Università degli Studi di Firenze Presidente AICQ Tosco Ligure 1 Si legge oggi sui giornali

Dettagli

Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni

Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni Fabio Ragaini, Gruppo Solidarietà Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni Quale valutazione dare

Dettagli