Relazione sul traffico per ampliamento del sito produttivo ex Durpress, a Chiari

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Relazione sul traffico per ampliamento del sito produttivo ex Durpress, a Chiari"

Transcript

1

2

3 REDATTO VERIFICATO APPROVATO DESCRIZIONE DATA REV. ING. RAGNOLI ING. SBARDELLA ARCH. SABATTI PRIMA EMISSIONE 30 agosto TITOLO DEL DOCUMENTO: RELAZIONE SUL TRAFFICO PER L AMPLIAMENTO DEL SITO PRODUTTIVO E EX-DURPRESS, NEL COMUNE DI CHIARI COMMITTENTE FORMATO A4 PROGETTO 2013/05-SUAP- Trafilerie-Gnutti TRAFILERIE CARLO GNUTTI SPA Via S. Bernardino, 23/A 25032, Chiari (BS) - ITALIA PAGINE 135 Pagina 2 di 135

4 Sommario 1 PREMESSA SITUAZIONE ATTUALE 1.2 RISULTATI ATTESI INQUADRAMENTO DELL INTERVENTO INQUADRAMENTO TERRITORIALE 2.2 INQUADRAMENTO URBANISTICO IL PROGETTO DELL AMPLIAMENTO DELL EX DURPRESS, OGGETTO DEL PROCEDIMENTO DI SUAP CLASSIFICAZIONE FUNZIONALE DELLE STRADE CLASSIFICAZIONE FUNZIONALE DELLO STATO DI FATTO STRADE IN GESTIONE ALLA LA PROVINCIA DI BRESCIA STRADE NON DI COMPETENZA PROVINCIALE 3.2 CLASSIFICAZIONE FUNZIONALE DI PROGETTO QUADRO CONOSCITIVO DATI DI TRAFFICO RILEVATI DALLA PROVINCIA DI BRESCIA, SEZIONE DI URAGO D OGLIO MONITORAGGIO DEL TRAFFICO FICO NEL MESE DI MAGGIO MONITORAGGIO DEL TRAFFICO FICO NEL MESE DI NOVEMBRE RILIEVI DI TRAFFICO NELLE SEZIONI STRADALI SIGNIFICATIVE SEZIONE DI RILIEVO FRONTE NUOVA SEDE TRAFILERIE GNUTTI S.P.A SEZIONE DI RILIEVO DI VIA GUGLIELMO ZANINI 4.3 RILIEVO DEL TRAFFICO SULLA ROTATORIA TRA VIA MILANO, LA STRADA SPBS11 PADANA SUPERIORE E VIA GUGLIELMO ZANINI MATRICI DEGLI SPOSTAMENTI RILEVATI VALUTAZIONE DELLA RIPARTIZIONE MODALE DEL TRAFFICO ACCESSIBILITÀ ACCESSIBILITÀ CON IL MEZZO PRIVATO 5.2 ACCESSIBILITÀ CON IL MEZZO PUBBLICO TRAFFICO INDOTTO E DOMANDA DI SOSTA 86 Pagina 3 di 135

5 6.1 SPOSTAMENTI CASA LAVORO 6.2 SPOSTAMENTI PER LA FORNITURA DELLE MATERIE PRIME E SERVIZI MATERIE PRIME ALTRE MATERIE PRIME E SMALTIMENTO RIFIUTI FORNITURA DI SERVIZI (PULIZIE, MENSA, ) E MANUTENZIONI 6.3 SPOSTAMENTI PER SPEDIZIONE DELLE MERCI (FORNITURE AI CLIENTI) 6.4 SPOSTAMENTI GENERATI PER ALTRI MOTIVI DI LAVORO 6.5 SPOSTAMENTI ATTRATTI (ESCLUSO TRASPORTO MERCI) 6.6 DETERMINAZIONE DELLA MATRICE DEGLI SPOSTAMENTI DELLE ORE DI PUNTA SPOSTAMENTI CASA LAVORO SPOSTAMENTI PER LA FORNITURA DELLE MATERIE PRIME ALTRI TIPI DI SPOSTAMENTI MATRICI DELLE ORE DI PUNTA, CUMULATIVE 6.7 DETERMINAZIONE DELLA MATRICE DEGLI SPOSTAMENTI NELLA GIORNATA SPOSTAMENTI CASA LAVORO SPOSTAMENTI PER LA FORNITURA DELLE MATERIE PRIME E SERVIZI SPOSTAMENTI PER SPEDIZIONE DELLE MERCI (FORNITURE AI CLIENTI) SPOSTAMENTI GENERATI PER ALTRI MOTIVI DI LAVORO E SPOSTAMENTI ATTRATTI MATRICE CUMULATIVA SULLA GIORNATA 6.8 DOMANDA DI SOSTA STATO DI FATTO E SCENARI DI PROGETTO DATI DI TRAFFICO DEI RILIEVI AUTOMATICI RICAVATI DA P.G.T.U DI CHIARI 7.2 STATO DI FATTO 7.3 SCENARIO 0 APERTURA AUTOSTRADA BREBEMI 7.4 SCENARIO 1 APERTURA AUTOSTRADA BREBEMI E RILANCIO EX DURPRESS VERIFICHE FUNZIONALI DELLA VIABILITÀ DI PROGETTO P CONCLUSIONI ANALISI DELL IMPATTO SUL TRAFFICO DELL INTERVENTO MEZZO PRIVATO MEZZO PUBBLICO 9.2 DETERMINAZIONE DEGLI SPAZI PERTINENZIALI A PARCHEGGIO Pagina 4 di 135

6 Sommario delle figure FIGURA 1 ESTRATTO ORTO FOTOGRAFICO FICO DI LOCALIZZAZIONE SU AREA VASTA FIGURA 2 ESTRATTO COERENZIATO DELLO STATO DEI LUOGHI DAL SISTEMA DELLA MOBILITÀ VIGENTE E DI PROGETTO FIGURA 3 LOCALIZZAZIONE DELL AREA PRODUTTIVA ALL INTERNO DELLA DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA CON PUNTO DI PRESA AEREA FIGURA 4 SEZIONE STRADALE DI VIA MILANO, NEL PUNTO IN CUI SI COLLEGHERÀ ALL AREA D INTERVENTO FIGURA 5 SINTESI DEI PARAMETRI URBANISTICI FIGURA 6 ESTRATTO COERENZIATO ALLO STATO DEI LUOGHI DAL PROGETTO DI PIANO FIGURA 7 CLASSIFICAZIONE AMMINISTRATIVA ISTRATIVA DELLE STRADE, STATO DI FATTO FIGURA 8 ESTRATTI GRAFICI DEL PIANO DEL TRAFFICO DELLA VIABILITÀ EXTRAURBANA (PTVE) FIGURA 9 CARTOGRAFIA DELLA VIABILITÀ CON LA LOCALIZZAZIONE DELLA POSTAZIONE DI MONITORAGGIO AL KM FIGURA 10 ANDAMENTO FLUSSO ORARIO TIPICO NELLA SETTIMANA DI MAGGIO COMPRESA FRA MERCOLEDÌ 02/05/12 E MARTEDÌ 08/05/12, NELLA DIREZIONE VERSO BRESCIA FIGURA 11 ANDAMENTO FLUSSO GIORNALIERO NELLA SETTIMANA DI MAGGIO COMPRESA FRA MERCOLEDÌ 02/05/12 E MARTEDÌ 08/05/12, NELLA DIREZIONE BRESCIA FIGURA 12 PERCENTUALE DI TRAFFICO LEGGERO E PESANTE PER LA SEZIONE DI MONITORAGGIO DI URAGO D OGLIO, DATO MEDIO PER LA GIORNATA TIPO,, DIREZIONE BRESCIA FIGURA 13 ANDAMENTO FLUSSO ORARIO TIPICO NELLA SETTIMANA DI MAGGIO COMPRESA FRA MERCOLEDÌ 02/05/12 E MARTEDÌ 08/05/12, NELLA DIREZIONE VERSO URAGO D OGLIO FIGURA 14 ANDAMENTO FLUSSO GIORNALIERO NELLA SETTIMANA DI MAGGIO COMPRESA FRA MERCOLEDÌ 02/05/12 E MARTEDÌ 08/05/12, NELLA DIREZIONE DI URAGO D OGLIO FIGURA 15 PERCENTUALE DI TRAFFICO LEGGERO E PESANTE PER LA SEZIONE DI MONITORAGGIO DI URAGO D OGLIO, DATO MEDIO PER LA GIORNATA TIPO,, DIREZIONE URAGO FIGURA 16 ANDAMENTO FLUSSO GIORNALIERO NELLA SETTIMANA DI MAGGIO COMPRESA FRA MERCOLEDÌ 02/05/12 E MARTEDÌ 08/05/12, BIDIREZIONALE FIGURA 17 VALORI DEL FLUSSO NEI GIORNI DELLA SETTIMANA DI MAGGIO COMPRESA A FRA MERCOLEDÌ 02/05/12 E MARTEDÌ 08/05/12, BIDIREZIONALE FIGURA 18 ANDAMENTO FLUSSO ORARIO RIO TIPICO NELLE GIORNATE DI NOVEMBRE - DIREZIONE BRESCIA FIGURA 19 COMPOSIZIONE DEL TRAFFICO FICO VIA PADANA SUPERIORE DIREZIONE BRESCIA RILIEVO GIORNALIERO FIGURA 20 ANDAMENTO FLUSSO GIORNALIERO DAL 05/11/12 AL 12/11/12 - DIREZIONE BRESCIA FIGURA 21 ANDAMENTO FLUSSO ORARIO RIO TIPICO NELLE GIORNATE DI NOVEMBRE - DIREZIONE URAGO D'OGLIO FIGURA 22 COMPOSIZIONE DEL TRAFFICO FICO VIA PADANA SUPERIORE DIREZIONE URAGO D OGLIO RILIEVO GIORNALIERO FIGURA 23 ANDAMENTO FLUSSO GIORNALIERO DAL 05/11/12 AL 12/11/12 DIREZIONE URAGO D OGLIO FIGURA 24 ANDAMENTO FLUSSO ORARIO RIO BIDIREZIONALE NELLE GIORNATE DI NOVEMBRE FIGURA 25 ANDAMENTO FLUSSO ORARIO RIO BIDIREZIONALE DAL 05/11/12 AL 12/11/ FIGURA 26 TABELLA DEI COEFFICIENTI D OMOGENEIZZAZIONE PER LE DIVERSE TIPOLOGIE VEICOLARI FIGURA 27 MAPPA DELLE SEZIONI DI I RILIEVO SULLA SPBS11 PADANA SUPERIORE E SU VIA GUGLIELMO ZANINI FIGURA 28 SEZIONE DI RILIEVO SULLA SPBS11 PADANA SUPERIORE, CON INDICAZIONE DELLE DIREZIONI RILEVATE FIGURA 29 DATI DI TRAFFICO PER LA GIORNATA DI MERCOLEDÌ 03/07/2013, RACCOLTI ALLA SEZIONE DI RILIEVO FRONTE TRAFILERIE GNUTTI S.P.A., LA DIREZIONE 1 DI RILIEVO È VERSO URAGO D OGLIO FIGURA 30 DATI DI TRAFFICO PER LA GIORNATA DI MERCOLEDÌ 03/07/2013, RACCOLTI ALLA SEZIONE DI RILIEVO FRONTE TRAFILERIE GNUTTI S.P.A., LA DIREZIONE 2 DI RILIEVO È VERSO CHIARI Pagina 5 di 135

7 FIGURA 31 RILIEVO DEI VALORI DI VELOCITÀ MEDIA, QUELLI RELATIVI ALLA 15 ED ALL 85 PERCENTILE DELLE VELOCITÀ, PER ALCUNI GIORNI FERIALI E FESTIVI, VERSO URAGO FIGURA 32 RILIEVO DEI VALORI DI VELOCITÀ MEDIA, QUELLI RELATIVI ALLA 15 ED ALL 85 PERCENTILE DELLE VELOCITÀ, PER ALCUNI GIORNI FERIALI E FESTIVI, VERSO LA ROTATORIA FIGURA 33 COMPOSIZIONE DEL TRAFFICO FICO MEDIO GIORNALIERO SULLA SPBS11 PADANA SUPERIORE FIGURA 34 SEZIONE DI RILIEVO DI VIA ZANINI, CON INDICAZIONE DELLE DIREZIONI RILEVATE FIGURA 35 DATI DI TRAFFICO PER LA GIORNATA DI MERCOLEDÌ 03/07/2013, RACCOLTI ALLA SEZIONE DI RILIEVO DI VIA GUGLIELMO ZANINI, LA DIREZIONE 1 DI RILIEVO È VERSO SUD FIGURA 36 DATI DI TRAFFICO PER LA GIORNATA DI MERCOLEDÌ 03/07/2013, RACCOLTI ALLA SEZIONE DI RILIEVO DI VIA GUGLIELMO ZANINI, LA DIREZIONE 2 DI RILIEVO È VERSO NORD FIGURA 37 RILIEVO DEI VALORI DI VELOCITÀ MEDIA, QUELLI RELATIVI ALLA 15 ED ALL 85 PERCENTILE DELLE VELOCITÀ, PER ALCUNI GIORNI FERIALI E FESTIVI, VERSO LA ROTATORIA FIGURA 38 RILIEVO DEI VALORI DI VELOCITÀ MEDIA, QUELLI RELATIVI ALLA 15 ED ALL 85 PERCENTILE DELLE VELOCITÀ, PER ALCUNI GIORNI FERIALI E FESTIVI, VERSO VAR SP FIGURA 39 COMPOSIZIONE DEL TRAFFICO FICO MEDIO GIORNALIERO SU VIA GUGLIELMO ZANINI FIGURA 40 CONVENZIONE UTILIZZATA A PER INDIVIDUARE LE POSTAZIONI DI RILIEVO SULLA LA ROTATORIA FRA VIA MILANO, LA STRADA SPBS11 E VIA GUGLIELMO ZANINI FIGURA 41 MATRICE DEGLI SPOSTAMENTI DELL ORA D DI PUNTA DELLA MATTINA [VEICOLI EQUIVALENTI/ORA] FIGURA 42 MATRICE DEGLI SPOSTAMENTI DELL ORA DI PUNTA DELLA SERA [VEICOLI EQUIVALENTI/ORA] FIGURA 43 RIPARTIZIONE MODALE MEDIA IN VIA MILANO, STIMATA SULLA BASE DEI DATI DELLE ORE DI PUNTA FIGURA 44 RIPARTIZIONE MODALE MEDIA SULLA SPBS11 VARIANTE CHIARI - ROVATO, STIMATA SULLA BASE DEI DATI DELLE ORE DI PUNTA FIGURA 45 GERARCHIA DELLA RETE VIARIA FIGURA 46 ACCESSIBILITÀ IN USCITA DEI MEZZI PESANTI, DALL AREA D INTERVENTO FIGURA 47 ACCESSIBILITÀ IN ENTRATA DEI MEZZI PESANTI, VERSO L AREA D INTERVENTO FIGURA 48 ACCESSIBILITÀ IN USCITA DEI MEZZI LEGGERI, DALL AREA D INTERVENTO FIGURA 49 ACCESSIBILITÀ IN ENTRATA DEI MEZZI LEGGERI, VERSO L'AREA D'INTERVENTO FIGURA 50 AUTOLINEE DEL TRASPORTO TO INTERURBANO IN PROVINCIA DI BRESCIA, SERVIZIO NELL'AREA BRESCIANA OVEST FIGURA 51 ACCESSIBILITÀ DEL TRASPORTO PUBBLICO NEL COMUNE DI CHIARI FIGURA 52 LINEA LS005 ORZINUOVI - CHIARI DIREZ. PONTOGLIO ANDATA FIGURA 53 LINEA LS005 ORZINUOVI - CHIARI DIREZ. PONTOGLIO RITORNO FIGURA 54 ORGANIZZAZIONE DEL TRASPORTO PUBBLICO NEL COMUNE DI CHIARI FIGURA 55 MATRICE DEGLI SPOSTAMENTI INDOTTI NELL ORA DI PUNTA DEL MATTINO 7:30 8:30 PER GLI SPOSTAMENTI CASA-LAVORO FIGURA 56 MATRICE DEGLI SPOSTAMENTI INDOTTI NELL ORA DI PUNTA DELLA SERA 17:30 18:30 PER GLI SPOSTAMENTI CASA-LAVORO FIGURA 57 MATRICE DEGLI SPOSTAMENTI INDOTTI NELLE ORE O DI PUNTA PER LA FORNITURA DI MATERIE PRIME FIGURA 58 MATRICE DEGLI SPOSTAMENTI INDOTTI NELL ORA DI PUNTA DEL MATTINO 7:30 8: FIGURA 59 MATRICE DEGLI SPOSTAMENTI INDOTTI NELL ORA DI PUNTA DELLA SERA 17:30 18: FIGURA 60 MATRICE DEGLI SPOSTAMENTI CASA-LAVORO NELLA GIORNATA FIGURA 61 MATRICE DEGLI SPOSTAMENTI PESANTI PER IL CONFERIMENTO DELLE MATERIE PRIME, NELLA GIORNATA FIGURA 62 MATRICE DEGLI SPOSTAMENTI EUIVALENTI PER IL CONFERIMENTO DELLE MATERIE PRIME, NELLA GIORNATA FIGURA 63 MATRICE DEGLI SPOSTAMENTI PER LA FORNITURA DI SERVIZI E PER LE MANUTENZIONI, NELLA GIORNATA 99 FIGURA 64 MATRICE DEGLI SPOSTAMENTI TI PER IL CONFERIMENTO DI ALTRE MATERIE PRIME, SERVIZI E MANUTENZIONI, NELL INTERA GIORNATA FIGURA 65 MATRICE DEGLI SPOSTAMENTI TI PER LA SPEDIZIONE DELLE MERCI (INTERA GIORNATA) FIGURA 66 MATRICE DEGLI SPOSTAMENTI EQUIVALENT PER LA SPEDIZIONE DELLE MERCI, SULL INTERA GIORNATA 100 FIGURA 67 MATRICE DEGLI SPOSTAMENTI GENERATE PER MOTIVE DI LAVORO CON AUTO AZIENDALE E/O VISITATORI, NELL INTERA GIORNATA FIGURA 68 MATRICE DEGLI SPOSTAMENTI TI DI MEZZI LEGGERI, INDOTTI NELLA GIORNATA Pagina 6 di 135

8 FIGURA 69 MATRICE DEGLI SPOSTAMENTI DI MEZZI PESANTI, INDOTTI NELLA GIORNATA FIGURA 70 MATRICE DEGLI SPOSTAMENTI EQUIVALENTI INDOTTI NELLA GIORNATA DAL NUOVO POLO PRODUTTIVO. 103 FIGURA 71 SONO EVIDENZIATE, NELLA TABELLA SOVRASTANTE, LE COMPRESENZE MASSIME ME DI MEZZI LEGGERI FIGURA 72 LA TABELLA RIPORTA EVIDENZIATO IL MASSIMO NUMERO DI STALLI CONTEMPORANEAMENTE OCCUPATI DA MEZZI PESANTI FIGURA 73 VALUTAZIONE GRAFICA DELLA DOMANDA DI SOSTA DEL NUOVO POLO PRODUTTIVO DI TRAFILERIE GNUTTI, COME SI NOTA IL MASSIMO NUMERO DI POSTI AUTO OCCUPATO SI HA ATTORNO ALLE 14:00 CON 70 P.A. OCCUPATI FIGURA 74 FLUSSI DI TRAFFICO NELL'INTERVALLO ORARIO ( ) ORA DI PUNTA DELLA MATTINA, DISTINTO IN QUARTI D'ORA FIGURA 75 FLUSSI DI TRAFFICO RILEVATI ALL INTERSEZIONE DI VIA ROMIGLIA-VIA PINZONI-VIA BALESTRIERI, NELL ORA DI PUNTA DEL MATTINO ( ), IN UNA GIORNATA FERIALE INVERNALE TIPO FIGURA 76 FLUSSI DI TRAFFICO RILEVATI ALL INTERSEZIONE DI VIA ROMIGLIA-VIA PINZONI-VIA BALESTRIERI, NELL ORA DI PUNTA DELLA SERA ( ), 18.30), IN UNA GIORNATA FERIALE INVERNALE TIPO FIGURA 77 SCENARIO STATO DI FATTO, FLUSSI VEICOLARI MEDI NELL'INTERVALLO ORARIO ( ) DELL ORA DI PUNTA DELLA MATTINA FIGURA 78 SCENARIO STATO DI FATTO, FLUSSI VEICOLARI MEDI EQUIVALENTI, NELLA GIORNATA (0-24) FIGURA 79 ESTRATTO DEL SITO INTERNET: : DIFFERENZA DEI FLUSSI DI TRAFFICO TRA UNO SCENARIO CON E SENZA BRE.BE.MI IN TERMINI DI VEICOLI EQUIVALENT, NELL ORA DI PUNTA DEL MATTINO. 113 FIGURA 80 TAVOLA SINOTTICA DELLA BREBEMI FIGURA 81 SCENARIO 0, FLUSSI VEICOLARI MEDI EQUIVALENTI, NELL'INTERVALLO ORARIO ( ) DELL ORA DI PUNTA DELLA MATTINA FIGURA 82 SCENARIO 0, FLUSSI VEICOLARI MEDI EQUIVALENTI, NELLA GIORNATA (0-24) FIGURA 83 MATRICE DEL TRAFFICO INDOTTO, UTILIZZATA PER IL CALCOLO DEI FLUSSI DI TRAFFICO NELL ORA DI PUNTA DELLA MATTINA FIGURA 84 MATRICE DEL TRAFFICO INDOTTO, UTILIZZATA PER IL CALCOLO DEI FLUSSI DI TRAFFICO NELLA GIORNATA FIGURA 85 SCENARIO 0, FLUSSI VEICOLARI MEDI EQUIVALENTI, NELLA GIORNATA (0-24) FIGURA 86 ROTATORIA A - MATRICE ORIGINE/DESTINAZIONE DELLO STATO DI FATTO FIGURA 87 ROTATORIA A - MATRICE ORIGINE/DESTINAZIONE DELLO SCENARIO FIGURA 88 ROTATORIA A - MATRICE ORIGINE/DESTINAZIONE DELLO SCENARIO FIGURA 89 ROTATORIA A - VERIFICHE FUNZIONALI PER ROTATORIE EXTRAURBANE, CON METODO SETRA FIGURA 90 ROTATORIA B - MATRICE ORIGINE/DESTINAZIONE DELLO SCENARIO FIGURA 91 ROTATORIA B - VERIFICA FUNZIONALE PER P ROTATORIE EXTRAURBANE, CON METODO SETRA FIGURA 92 MATRICE DEI MEZZI LEGGERI GERI PER GLI SPOSTAMENTI CHE AVVENGONO NELLA GIORNATA FIGURA 93 MATRICE DEI MEZZI PESANTI PER GLI SPOSTAMENTI CHE AVVENGONO NELLA GIORNATA FIGURA 94 TAVOLA 4 DEL PTVE LINEE PROGRAMMATICHE D INDIRIZZO FIGURA 95 MAPPA DEL TPL PER I COMUNI DI CHIARI E URAGO D OGLIO, LA FONTE CARTOGRAFICA È IL GEOPORTALE DELLA PROVINCIA DI BRESCIA Pagina 7 di 135

9 1 PREMESSA Il presente lavoro è relativo alla redazione di uno studio viabilistico per la realizzazione dell ampliamento dell insediamento produttivo ex-durpress, nel Comune di Chiari, da attuare con procedura di S.U.A.P. (DPR 160/2010). Verrà descritto il sistema viario inquadrando la gerarchia della rete attuale e di previsione. In questo contesto viene inserito il progetto di trasformazione ed il traffico indotto dallo stesso. Sarà effettuata un analisi delle relazioni fra l ambito di trasformazione, le linee di percorrenza del Trasporto pubblico locale (TPL) e i percorsi ciclopedonali con l obiettivo di verificare l efficacia del TPL rispetto alla domanda di trasporto stimata per il nuovo insediamento. Inoltre, sarà definita la quota di parcheggi minima rispetto alla dotazione complessiva. 1.1 Situazione attuale La diagnosi e l individuazione delle possibili linee d intervento per l analisi del traffico nell area d intervento ha richiesto una campagna d indagini atta a identificare i flussi di traffico. Obiettivo delle indagini è determinare l entità dei flussi di traffico lungo la rete viaria analizzata. Questo è stato possibile attraverso dei conteggi di traffico manuali e con l utilizzo di tecnologia radar. L elaborazione delle informazioni ha consentito la definizione dello stato di fatto e la descrizione dei flussi veicolari attuali, secondo le seguenti modalità: indagini sul traffico nelle ore di punta del mattino e della sera; andamento del traffico nell arco delle giornate feriali e festive. Le indagini sul traffico hanno consentito di verificare l intensità dai flussi di traffico e le eventuali criticità determinate dalle caratteristiche geometriche della viabilità attuale. 1.2 Risultati attesi Lo studio ha come obiettivo la verifica della funzionalità della rete viaria di accesso al nuovo intervento. Si procederà, inoltre, alla determinazione degli spazi pertinenziali a parcheggio necessari ai servizi specifici, attraverso il confronto fra domanda e offerta di sosta. Pagina 8 di 135

10 2 INQUADRAMENTO DELL INTERVENTO Lo studio viabilistico riguarda l unità d intervento per la quale è stato richiesto un ampliamento del sito produttivo, in occasione del rilancio della ex Durpress, nel comune di Chiari. L intervento è localizzato lungo la strada SPBS11 PADANA SUPERIORE che realizza verso sud il collegamento con Urago d Oglio, mentre verso nord è collegato al ring, attorno al centro storico di Chiari attraverso via Milano e a sud a via Rudiano. 2.1 Inquadramento territoriale Il progetto si sviluppa nel settore e sud-ovest del comune di Chiari (vd. Figura 1). Pagina 9 di 135

11 Figura 1 Estratto orto fotografico di localizzazione su area vasta. Pagina 10 di 135

12 Figura 2 Estratto coerenziato dello stato dei luoghi dal sistema della la mobilità vigente e di progetto. Pagina 11 di 135

13 Figura 3 Localizzazione dell area l area produttiva all interno della documentazione fotografica con punto di presa aerea. Area d intervento SPBS11 Figura 4 Sezione stradale di via Milano, nel punto in cui si collegherà all area d intervento. Pagina 12 di 135

14 2.2 Inquadramento urbanistico Il progetto dell ampliamento dell ex Durpress, oggetto del procedimento di SUAP Il presente progetto è finalizzato all espansione della ditta Trafilerie Carlo Gnutti s.p.a., da attivarsi secondo i contenuti e la procedura di cui al D.P.R. 7 settembre 2010 n.160 e s.m.i. Sportello Unico Attività Produttive (SUAP). L iniziativa procedimentale ha lo scopo di realizzare un edificio produttivo in ampliamento agli stabili già esistenti ex Durpress (di cui Trafilerie Carlo Gnutti S.p.A è proprietaria ) al fine di poter ottenere adeguati spazi aziendali, il tutto in un piano di potenziamento industriale e completamento dell attuale ciclo produttivo afferente alla lavorazione di estrusi e trafilati di leghe d alluminio acciaio della società Trafilerie Carlo Gnutti S.p.A. Tale procedura si colloca in modo autonomo, fondando, coerentemente ai disposti della normativa di materia, su motivazione prevalentemente intrinseche (esigenze produttive industriali), rispetto alle previsioni degli strumenti generali vigenti nei due comuni ove ricade l intervento (Piano di Governo del Territorio) per il quale la chiusura positiva dell iter determinerà gli effetti di variante, ai sensi del art. 8 del dpr 160/2012. Tale area risulta già parzialmente classificata dagli strumenti urbanistici vigenti quale ambito produttivo artigianale, rispettivamente in zona D1 Zona produttiva consolidata e di completamento (Comune di Urago d Oglio) e Attività produttive industriali (Comune di Chiari), nonché già oggetto di edificazione in forza di precedenti strumenti autorizzativi. Ai fini di consentire l attuazione del Progetto di Ampliamento ex Durpress per la realizzazione di uno stabilimento per il nuovo settore aziendale lavorazioni semilavorati e prodotti di alluminio si rende necessario variare l azzonamento degli strumenti urbanistici vigenti da zona agricola a produttiva e l assetto urbanistico del comparto di trasformazione, attraverso la procedura di SUAP. Figura 5 Sintesi dei parametri urbanistici. Pagina 13 di 135

15 Figura 6 Estratto coerenziato allo stato dei luoghi dal Progetto di Piano. Pagina 14 di 135

16 3 CLASSIFICAZIONE FUNZIONALE DELLE STRADE La classificazione funzionale delle strade individua uno schema di funzionamento della rete viaria. Il principale obiettivo della classificazione funzionale della viabilità è quello di gestire nel modo migliore il problema del conflitto fra le diverse funzioni che si svolgono nello spazio stradale. La classificazione e la gerarchizzazione degli elementi viari è finalizzata alla definizione di criteri tecnici e organizzativi adeguati a gestire nel miglior modo possibile la compresenza di diverse funzioni e attività che hanno luogo sulla strada. Si tratta di individuare, in particolare, gli elementi per i quali le condizioni geometriche ed urbanistiche rendono indispensabile delle misure per chiarire i ruoli da privilegiare. Per la classificazione funzionale delle strade, si fa riferimento al paragrafo 7.3 del documento di Scoping, di cui si riporta di seguito un estratto. Figura 7 Classificazione amministrativa delle strade, stato di fatto. Pagina 15 di 135

17 3.1 Classificazione funzionale dello stato di fatto Strade in gestione alla provincia di Brescia I comuni di Chiari e Urago d Oglio sono interessati dal passaggio di Strade Provinciali in gestione alla Provincia, così classificate, secondo l articolo 2 del Codice della Strada: BS SP 011 Orzinuovi-Acquafredda ; strade extraurbane secondarie; caratteristiche costruttive di tipo C ed F; BS SP 011d1 Orzinuovi Acquafredda-Variante Gottolengo ; strade extraurbane secondarie; caratteristiche costruttive di tipo C; BS SP 017 Adro-Chiari-Cizzago costruttive di tipo C ed F; strade extraurbane secondarie; caratteristiche BS SP 018 Travagliato-Urago d Oglio ; strade extraurbane secondarie; caratteristiche costruttive di tipo C; BS SP 060 Chiari-Castrezzato ; Castrezzato ; strade extraurbane secondarie; caratteristiche costruttive di tipo F; BS SP 061 Chiari-Pontoglio ; strade extraurbane secondarie; caratteristiche costruttive di tipo F; BS SP 072 Chiari-Roccafranca ; strade extraurbane secondarie; caratteristiche costruttive di tipo C Strade non di competenza provinciale Strade urbane comunali; caratteristiche costruttive di tipo F. 3.2 Classificazione funzionale di progetto Il SUAP non prevede l inserimento di nuova viabilità e sostanziali modifiche alla viabilità esistente, la quale sarà dotata di una nuova intersezione attraverso rotatoria funzionale d accesso cesso al comparto. Per un ulteriore verifica sono stati prodotti estratti delle tavole del PTVE con evidenziazione della porzione interessata dall ambito in esame (vd. Figura 8). Verificato il PTVE, il SUAP non risulta in contrasto con gli obiettivi e con le previsioni di progetto preordinate, in quanto localizzato in prossimità della SPBS11 e, e quindi, già ben servito dalla viabilità esistente e facilmente accessibile. L accesso all area sarà dato di nuova intersezione attraverso rotatoria con la viabilità esistente SPBS11. Pagina 16 di 135

18 Figura 8 Estratti grafici del Piano del Traffico della Viabilità Extraurbana (PTVE). Pagina 17 di 135

19 4 QUADRO CONOSCITIVO La domanda di mobilità urbana può essere descritta in termini di flussi veicolari relativamente alle sezioni significative della rete viaria. L area oggetto di insediamento per la realizzazione dell ampliamento dell insediamento produttivo ex Durpress, lungo la SPBS11 PADANA SUPERIORE, ha richiesto l analisi dei flussi che interessano essano la viabilità di accesso/uscita all area e dei nodi viabilistici costituiti dalle intersezioni relative alla viabilità principale. 4.1 Dati di traffico rilevati dalla Provincia di Brescia,, sezione di Urago d Oglio Il sistema di monitoraggio del traffico nella provincia di Brescia si compone da più di sessanta sezioni stradali attrezzate permanentemente con spire ad induzione magnetica. Questi dispositivi hanno la funzione di contare i veicoli in transito, rendendo possibile i il calcolo dei flussi veicolari e distinguere fra varie tipologie veicolari. Una singola spira installata su una corsia stradale consente la misura della portata veicolare sulla base del principio di funzionamento descritto di seguito. La Provincia di Brescia utilizza per il rilievo dei flussi veicolari strumenti ti Marksman 600 di Famas System, apparecchiature alimentate a batteria e gestibili da PC, collegabili a spire ad induzione elettromagnetica, inserite nella pavimentazione stradale. La spira induttiva è posizionata all'interno l'interno di solchi profondi 7 cm praticati nella pavimentazione stradale. La corrente elettrica fornita da un generatore a batteria attraversa il filo costituente la spira, generando un campo magnetico. Quando la massa metallica di un autoveicolo transita sulla spira si verifica una variazione di questo campo magnetico riducendo l'intensità della corrente circolante nella spira. Questa variazione produce un segnale elettrico (che dura per tutto il tempo di permanenza del veicolo nella zona di rilevazione) consentendo così la segnalazione della presenza del veicolo e quindi il conteggio. L'apparecchio registratore è dotato di un timer interno per cui il conteggio può essere tradotto in portate veicolari su prefissati intervalli di tempo. La Provincia di Brescia ha stabilito quest'ultimo parametro in modo che lo strumento registri i dati di flusso ad intervalli orari. I rilievi di traffico analizzati sono relativi alle spire poste lungo la viabilità in prossimità del comune di Urago D Oglio,, in particolare al km sulla strada SP EX SS 11 Padana Superiore direzione Brescia e direzione Urago d Oglio. I mesi a cui si fa riferimento sono: Maggio e Novembre Pagina 18 di 135

20 Figura 9 Cartografia della viabilità con la localizzazione della postazione di monitoraggio al km Pagina 19 di 135

21 4.1.1 Monitoraggio del traffico nel mese di Maggio 2012 Si sono analizzati i dati di traffico per la sezione di monitoraggio di Urago d Oglio; il periodo considerato è la settimana compresa tra mercoledì 02/05/12 e martedì 08/05/12. Figura 10 Andamento flusso orario tipico nella settimana di maggio compresa fra mercoledì 02/05/12 e martedì 08/05/12, nella direzione verso Brescia. Pagina 20 di 135

22 Figura 11 Andamento flusso giornaliero ro nella settimana di maggio compresa fra mercoledì 02/05/12 e martedì 08/05/12, nella direzione Brescia. Pagina 21 di 135

23 Figura 12 Percentuale di traffico leggero e pesante per la sezione di monitoraggio di Urago d Oglio, dato medio per la giornata tipo, direzione Brescia. Pagina 22 di 135

24 Figura 13 Andamento flusso orario tipico nella settimana di maggio compresa fra mercoledì 02/05/12 e martedì 08/05/12, nella direzione verso Urago d Oglio. Pagina 23 di 135

25 Figura 14 Andamento flusso giornaliero nella settimana di maggio compresa fra mercoledì 02/05/12 e martedì 08/05/12, nella direzione di Urago d Oglio. Pagina 24 di 135

26 Figura 15 Percentuale di traffico leggero e pesante per la sezione di monitoraggio di Urago d Oglio, dato medio per la giornata tipo, direzione Urago. Pagina 25 di 135

27 Figura 16 Andamento flusso giornaliero nella settimana di maggio compresa fra mercoledì 02/05/12 e martedì 08/05/12, bidirezionale. Pagina 26 di 135

28 Figura 17 Valori del flusso nei giorni della settimana di maggio compresa fra mercoledì 02/05/12 e martedì 08/05/12, bidirezionale. Pagina 27 di 135

29 I flussi veicolari giornalieri interessanti la viabilità della sezione considerata della SPBS11 Padana Superiore raggiungono gli: 8800 veicoli equivalenti (media giornaliera in direzione Brescia); 8500 veicoli equivalenti (media giornaliera in direzione Urago d Oglio) ); Inoltre, si è valutato l intervallo di punta della mattina ( ) per una giornata feriale tipo del mese di maggio. Nell ora di punta della mattina,, facendo una media nell intervallo bi-orario ( ) dei giorni feriali più significativi (martedì, mercoledì e giovedì): 600 veicoli equivalenti/ora in direzione Brescia; 550 veicoli equivalenti/ora in direzione Urago. Per quanto riguarda l ora di punta della sera, se si fa una media per l intervallo bi-orario ( ) si ottengono i seguenti valori di flusso medio: 700 veicoli equivalenti/ora in direzione Brescia; 600 veicoli equivalenti/ora in direzione Urago. Riassumendo, in corrispondenza del sito di monitoraggio, posto sulla SPBS11 PADANA SUPERIORE, in corrispondenza del confine tra le provincie di Brescia e Bergamo (km ), per il mese di maggio 2012, i valori al sito di monitoraggio della provincia erano: SPBS11 PADANA SUPERIORE, Urago d Oglio, 2012 Flussi di traffico [veicoli equivalenti] Ora di punta della mattina 7:30 8: Ora di punta della mattina 17:30 18: ore Pagina 28 di 135

30 4.1.2 Monitoraggio del traffico nel mese di Novembre 2012 Il periodo considerato va da lunedì 05/11/12 a lunedì 12/11/12. Nell analizzare i vari andamenti orari e giornalieri si è potuto individuare come giorni meno significativi il sabato e la domenica in direzione Brescia, mentre in direzione Urago d Oglio i flussi di tutti i giorni hanno un andamento molto simile tra loro, come dimostrano i grafici che seguono: Figura 18 andamento flusso orario tipico nelle giornate di Novembre - direzione Brescia Pagina 29 di 135

31 Figura 19 Composizione del traffico via Padana Superiore direzione Brescia rilievo giornaliero Pagina 30 di 135

32 Figura 20 andamento flusso giornaliero dal 05/11/12 al 12/11/12 - direzione Brescia Pagina 31 di 135

33 Figura 21 andamento flusso orario tipico nelle giornate di novembre - direzione Urago d'oglio Pagina 32 di 135

34 Figura 22 Composizione del traffico via Padana Superiore direzione Urago d Oglio rilievo giornaliero Pagina 33 di 135

35 Figura 23 andamento flusso giornaliero dal 05/11/12 al 12/11/12 direzione Urago d Oglio Pagina 34 di 135

36 Figura 24 andamento flusso orario bidirezionale nelle giornate di novembre Pagina 35 di 135

37 Figura 25 andamento flusso orario bidirezionale dal 05/11/12 al 12/11/12 Pagina 36 di 135

38 I flussi veicolari giornalieri riferiti al mese di Novembre interessanti la viabilità circostante l area di via Padana Superiore raggiungono gli: 8300 veicoli equivalenti (media giornaliera in direzione Brescia) 8100 veicoli equivalenti (media giornaliera in direzione Urago d Oglio) Inoltre, si è potuto valutare l ora di punta della mattina ( ) per una giornata feriale tipo del mese di novembre. Nell ora di punta della mattina ( ) dei giorni feriali più significativo mercoledì 7 novembre: 580 veicoli equivalenti/ora in direzione Brescia 540 veicoli equivalenti/ora in direzione Urago Per quanto riguarda l ora di punta della sera ( ): 679 veicoli equivalenti/ora in direzione Brescia 605 veicoli equivalenti/ora in direzione Urago Pagina 37 di 135

39 4.2 Rilievi di traffico nelle sezioni stradali significative I volumi di traffico sono stati misurati in corrispondenza di due sezioni stradali ritenute maggiormente significative per la viabilità del contorno al sito produttivo di nuova installazione.. Il rilievo è stato eseguito con apparecchiature conta - traffico, in grado di distinguere fra varie tipologie veicolari, secondo la seguente suddivisione: motocicli; autoveicoli; commerciali leggeri; commerciali pesanti e autobus; autoarticolati e autotreni. Si sono effettuati rilievi nella prima settimana del mese di luglio L elaborazione dei dati è avvenuta sulla base del quarto d ora e anche poi con aggregazione su base oraria. Quindi, i valori di flusso riportati nei grafici delle pagine seguenti sono flussi veicolari orari e/o al quarto d ora (distinti per tipologia veicolare e/o veicoli equivalenti). Sono stati rilevati anche i valori di velocità media, quelli relativi alla 15 ed all 85 percentile delle velocità, per l intero intervallo di rilievo. Dal flusso distinto nelle varie tipologie veicolari è desumibile quello espresso in veicoli equivalenti con l utilizzo dei i coefficienti di omogeneizzazione, riportati nella seguente tabella. TIPOLOGIE VEICOLARI COEFFICIENTE D OMOGENEIZZAZIONE Motocicli 0.5 Autoveicoli 1 Commerciali leggeri 1 Commerciali pesanti e autobus 2 Autoarticolati e autotreni 3 Figura 26 Tabella dei coefficienti d omogeneizzazione per le diverse tipologie veicolari. Pagina 38 di 135

40 Figura 27 Mappa delle sezioni di rilievo sulla SPBS11 Padana Superiore e su via Guglielmo Zanini. Pagina 39 di 135

41 4.2.1 Sezione di rilievo fronte nuova sede Trafilerie Gnutti S.p.A. Figura 28 Sezione di rilievo sulla SPBS11 Padana Superiore, con indicazione delle direzioni rilevate. Pagina 40 di 135

42 Il rilievo dei flussi di traffico bidirezionali, irezionali, nella sezione stradale della SPBS11 Padana superiore, fronte Trafilerie Gnutti S.p.A., ha permesso il conteggio dei flussi di traffico secondo uno schema simile al seguente: Figura 29 Dati di traffico per la giornata di mercoledì 03/07/2013, raccolti alla sezione di rilievo fronte Trafilerie Gnutti S.p.A., la direzione 1 di rilievo è verso Urago d Oglio. Pagina 41 di 135

43 Figura 30 Dati di traffico per la giornata di mercoledì 03/07/2013, raccolti alla sezione di rilievo fronte Trafilerie Gnutti S.p.A., la direzione 2 di rilievo è verso Chiari. Pagina 42 di 135

44 Pagina 43 di 135

45 Pagina 44 di 135

46 Pagina 45 di 135

47 Pagina 46 di 135

48 Pagina 47 di 135

49 Pagina 48 di 135

50 Pagina 49 di 135

51 180 Postazione: SP11_Fronte trafilerie_gnutti Direzione: 1 Inizio rilevamento: 03/07/ Fine rilevamento:07/07/ (mer-03) (mer-03) (mer-03) (mer-03) (mer-03) (mer-03) (mer-03) (mer-03) (mer-03) (mer-03) (gio-04) (gio-04) (gio-04) (gio-04) (gio-04) (gio-04) (gio-04) (gio-04) (gio-04) (gio-04) (ven-05) (ven-05) (ven-05) (ven-05) (ven-05) (ven-05) (ven-05) (ven-05) (ven-05) (sab-06) (sab-06) (sab-06) (sab-06) (sab-06) (sab-06) (sab-06) (sab-06) (sab-06) (sab-06) (dom-07) (dom-07) (dom-07) Velocità [km/h] (dom-07) (dom-07) (dom-07) (dom-07) (dom-07) (dom-07) Figura 31 Rilievo dei valori di velocità media, quelli relativi alla 15 ed all 85 percentile delle velocità, per alcuni giorni feriali e festivi, verso Urago. Pagina 50 di 135

52 160 Postazione: SP11_Fronte Trafilerie Gnutti Direzione: 2 Inizio rilevamento: 02/07/ Fine rilevamento:08/07/ (mar-02) (mar-02) (mar-02) (mer-03) (mer-03) (mer-03) (mer-03) (mer-03) (mer-03) (mer-03) (mer-03) (gio-04) (gio-04) (gio-04) (gio-04) (gio-04) (gio-04) (gio-04) (gio-04) (ven-05) (ven-05) (ven-05) (ven-05) (ven-05) (ven-05) (ven-05) (ven-05) (sab-06) (sab-06) (sab-06) (sab-06) (sab-06) (sab-06) (sab-06) (sab-06) (dom-07) (dom-07) (dom-07) (dom-07) (dom-07) (dom-07) (dom-07) (dom-07) Velocità [km/h] (lun-08) (lun-08) (lun-08) (lun-08) (lun-08) Figura 32 Rilievo dei valori di velocità media, quelli relativi alla 15 ed all 85 percentile delle velocità, per alcuni giorni feriali e festivi, verso la rotatoria. Pagina 51 di 135

53 Pagina 52 di 135

54 Pagina 53 di 135

55 Pagina 54 di 135

56 I dati di traffico che caratterizzano sinteticamente la sezione sono riportati di seguito, con aggregazione oraria, e indicazione dei flussi delle ore di punta. Pagina 55 di 135

57 I flussi di traffico, fronte Trafilerie Gnutti, sulla SPBS11 Padana Superiore sono caratterizzati da picchi nell ora di punta della mattina , e nell ora l ora di punta del pomeriggio 17:30 18:30. I flussi di traffico assumono valori approssimativi di 900 veicoli/ora bidirezionali nel picco del mattino 7:30 8:30 e di circa 1000 veicoli equivalenti/ora durante la punta serale 17:30 18:30. I volumi giornalieri bidirezionali si attestano su veicoli equivalenti/giorno. Si possono così riassumere i flussi caratteristici della la SPBS11 PADANA SUPERIORE nella sezione di rilievo, fronte Trafilerie Gnutti: SPBS11 PADANA SUPERIORE,, fronte Flussi di traffico Trafilerie Gnutti, 2013 [veicoli equivalenti] Ora di punta della mattina 7:30 8: Ora di punta della sera 17:30 18: ore Figura 33 Composizione del traffico medio giornaliero sulla SPBS11 PADANA SUPERIORE Pagina 56 di 135

58 4.2.2 Sezione di rilievo di via Guglielmo Zanini Figura 34 Sezione di rilievo di via Zanini, con n indicazione delle direzioni rilevate. Pagina 57 di 135

59 Il rilievo dei flussi di traffico bidirezionali, nella sezione di via Guglielmo Zanini, ha offerto come risultato il conteggio dei flussi di traffico: Figura 35 Dati di traffico per la giornata di mercoledì 03/07/2013, raccolti alla sezione di rilievo di via Guglielmo Zanini, la direzione 1 di rilievo è verso sud. Pagina 58 di 135

60 Figura 36 Dati di traffico per la giornata di mercoledì 03/07/2013, raccolti alla sezione di i rilievo di via Guglielmo Zanini, la direzione 2 di rilievo è verso nord. Pagina 59 di 135

61 Pagina 60 di 135

62 Pagina 61 di 135

63 Pagina 62 di 135

64 Pagina 63 di 135

65 Pagina 64 di 135

66 Pagina 65 di 135

67 Pagina 66 di 135

68 70 Postazione: Bretella di collegamento alla VAR SP17_vs Rotatoria Direzione: 1 Inizio rilevamento: 02/07/ Fine rilevamento:08/07/ Velocità [km/h] (mar-02) (mar-02) (mar-02) (mer-03) (mer-03) (mer-03) (mer-03) (mer-03) (mer-03) (mer-03) (mer-03) (gio-04) (gio-04) (gio-04) (gio-04) (gio-04) (gio-04) (gio-04) (gio-04) (ven-05) (ven-05) (ven-05) (ven-05) (ven-05) (ven-05) (ven-05) (ven-05) (sab-06) (sab-06) (sab-06) (sab-06) (sab-06) (sab-06) (sab-06) (sab-06) (dom-07) (dom-07) (dom-07) (dom-07) (dom-07) (dom-07) (dom-07) (dom-07) (lun-08) (lun-08) (lun-08) (lun-08) Figura 37 Rilievo dei valori di velocità media, quelli relativi alla 15 ed all 85 percentile delle velocità, per alcuni giorni feriali e festivi, verso la rotatoria. Pagina 67 di 135

69 70 Postazione: Bretella di collegamento alla VAR SP17 Direzione: 2 Inizio rilevamento: 02/07/ Fine rilevamento:08/07/ Velocità [km/h] (mar-02) (mar-02) (mar-02) (mer-03) (mer-03) (mer-03) (mer-03) (mer-03) (mer-03) (mer-03) (mer-03) (gio-04) (gio-04) (gio-04) (gio-04) (gio-04) (gio-04) (gio-04) (gio-04) (ven-05) (ven-05) (ven-05) (ven-05) (ven-05) (ven-05) (ven-05) (ven-05) (sab-06) (sab-06) (sab-06) (sab-06) (sab-06) (sab-06) (sab-06) (sab-06) (dom-07) (dom-07) (dom-07) (dom-07) (dom-07) (dom-07) (dom-07) (dom-07) (lun-08) (lun-08) (lun-08) (lun-08) Figura 38 Rilievo dei valori di velocità media, quelli relativi alla 15 ed all 85 percentile delle velocità, per alcuni giorni feriali e festivi, verso var SP 17. Pagina 68 di 135

70 Pagina 69 di 135

71 Pagina 70 di 135

72 Pagina 71 di 135

73 I dati di traffico che caratterizzano sinteticamente la sezione sono riportati di seguito: Pagina 72 di 135

74 I flussi di traffico sulla sezione stradale di via Guglielmo Zanini sono caratterizzati da picchi nell ora di punta del pomeriggio 17:30 18:30. I flussi di traffico hanno valori approssimativi di 200 veicoli/ora bidirezionali al mattino 7:30 8:30 e di circa 2500 veicoli equivalenti/ora durante la punta serale 17:30 18:30. I volumi giornalieri bidirezionali si attestano su 3000 veicoli equivalenti/giorno. Si possono così riassumere i flussi caratteristici della Bretella di collegamento con la variante alla SP 17, via Guglielmo Zanini, nella sezione di rilievo: Bretella di collegamento con la variante alla SP 17, via Guglielmo Zanini, 2013 Flussi di traffico [veicoli equivalenti] Ora di punta della mattina 7:30 8: Ora di punta della mattina 17:30 18: ore Figura 39 Composizione del traffico medio giornaliero su via Guglielmo Zanini. Pagina 73 di 135

75 4.3 Rilievo del traffico sulla rotatoria tra via Milano, la strada SPBS11 Padana Superiore e via Guglielmo Zanini Si sono eseguiti dei rilievi specifici per la rotatoria extraurbana all intersezione tra via Milano, la strada SPBS11 Padana Superiore, via Guglielmo Zanini (bretella di collegamento con la variante alla SP17). Le postazioni di rilevo in corrispondenza dei rami della rotatoria possono essere schematizzate come segue: Figura 40 Convenzione utilizzata per individuare le postazioni di d rilievo sulla rotatoria fra via Milano, la strada SPBS11 e via Guglielmo Zanini. Si distinguono le quattro postazioni che identificano i quattro rami: R1, R2, R3, R4. Per ciascun ramo sono stati contati i veicoli in ingresso, quelli in uscita ed i flussi per le principali manovre. Gli intervalli di rilievo si riferiscono all ora di punta del mattino 07:30 08:30 e della sera 17:30 18:30. Pagina 74 di 135

76 4.3.1 Matrici degli spostamenti rilevati Il rilievo dei flussi in rotatoria ha permesso di determinare le seguenti matrici degli spostamenti espressi in veicoli equivalenti/ora: Figura 41 Matrice degli spostamenti dell ora di punta della mattina [veicoli equivalenti/ora]. Figura 42 Matrice degli spostamenti dell ora di punta della sera [veicoli equivalenti/ora]. Pagina 75 di 135

77 4.3.2 Valutazione della ripartizione modale del traffico Figura 43 Ripartizione modale media in via Milano, stimata sulla base dei dati delle ore di punta. Figura 44 Ripartizione modale media sulla SPBS11 variante Chiari - Rovato, stimata sulla base dei dati delle ore di punta. Pagina 76 di 135

78 5 ACCESSIBILITÀ 5.1 Accessibilità con il mezzo privato L insediamento oggetto di SUAP è localizzato in prossimità della SPBS11 e, quindi, già ben servito dalla viabilità esistente e facilmente accessibile. L accesso all area sarà dato di nuova intersezione attraverso rotatoria con la viabilità esistente SPBS11. È garantita una connessione completa in tutte le direzioni in particolare con il futuro casello della Bre.Be.Mi. Inoltre, attraverso la bretella che realizza il collegamento alla variante SP17, sarà garantita una connessione molto rapida alla viabilità extraurbana principale (autostrada A4). Pagina 77 di 135

79 Figura 45 Gerarchia della rete viaria. Pagina 78 di 135

80 Figura 46 Accessibilità in uscita dei mezzi pesanti, dall area d intervento. Figura 47 Accessibilità in entrata dei mezzi pesanti, verso l area d intervento. Pagina 79 di 135

81 Figura 48 Accessibilità in uscita dei mezzi leggeri, dall area d intervento Figura 49 Accessibilità in entrata dei mezzi leggeri, verso l'area d'intervento Pagina 80 di 135

82 5.2 Accessibilità con il mezzo pubblico L accessibilità all area deve essere valutata in relazione a tutti i mezzi di trasporto ed è determinabile in base alla la presenza di fermate ed alla frequenza delle linee di autobus, urbani ed extraurbani, transitanti nella zona. Figura 50 Autolinee del trasporto interurbano in provincia di Brescia, servizio nell'area bresciana ovest. Pagina 81 di 135

83 Figura 51 Accessibilità del trasporto pubblico nel comune di Chiari. Pagina 82 di 135

84 Figura 52 linea LS005 Orzinuovi - Chiari direz. Pontoglio andata. Pagina 83 di 135

85 Figura 53 linea LS005 Orzinuovi - Chiari direz. Pontoglio ritorno. Pagina 84 di 135

86 localizzazione dell area d intervento Figura 54 Organizzazione del trasporto pubblico nel comune di Chiari. Pagina 85 di 135

87 6 TRAFFICO INDOTTO E DOMANDA DI SOSTA Dopo aver identificato i flussi che interessano l infrastruttura viaria, nel bacino d influenza del nuovo insediamento, è possibile valutare la variazione che questi, presumibilmente, subiscono a seguito della realizzazione del nuovo insediamento produttivo. Per l ora di punta del mattino e della sera. Come per l intera giornata feriale si è calcolato il traffico indotto dal nuovo insediamento, in base alla destinazione d uso contemplata dal progetto. Il traffico generato/attratto è stato calcolato sulla base delle informazioni fornite dalla committenza e che individuano il traffico indotto in base ai motivi degli spostamenti. Di seguito viene riportato il questionario compilato dalla committenza. 6.1 Spostamenti casa lavoro Il numero degli addetti e gli intervalli di durata dei vari turni sono definiti come di seguito:: I TURNO inizio turno: fine turno: 14:00 n addetti: 30 II TURNO inizio turno: 14:00 fine turno: 22:00 n addetti: 30 III TURNO inizio turno: 22:00 fine turno: 06:00 n addetti: 30 Inoltre, sono dettagliati gli intervalli di operatività anche per chi lavora con orari d ufficio come impiegati, quadri, dirigenti. Al mattino l ingresso è previsto alle ore 08:00 e l uscita è alle ore 12:30, mentre nel pomeriggio, l inizio dell attività lavorativa è previsto alle 13:30 e l uscita alle 17:00. Il numero delle persone che lavoreranno, svolgendo attività di impiegati, quadri e/o dirigenti, è di 8 persone. Pagina 86 di 135

88 SCHEDA DELLE PROVENIENZE PER GLI SPOSTAMENTI DA CASA AL LAVORO (e viceversa): in tabella è indicata una ripartizione percentuale degli spostamenti sulle principali direttrici di traffico in prossimità del nuovo insediamento produttivo. 1 2 TRAFILERIE GNUTTI 3 4 DIREZIONI PRINCIPALI DI PROVENIENZA 1 Bretella di collegamento con la A4 [ % ] 10 Variante alla SP17 Chiari Cologne - Palazzolo 2 via Milano Collegamento con il centro di Chiari 3 SPBS11 S11 variante Chiari Rovato Collegamento con la BREBEMI 4 via Milano (SPBS11) Collegamento con Urago d Oglio 40 Pagina 87 di 135

89 6.2 Spostamenti per la fornitura delle materie prime e servizi Materie prime Si ipotizza una produzione annua di t/anno sulle due linee di lavorazione (prodotto in uscita) al quale corrisponde una quantità di materia prima in ingresso di: 120% t/anno = t/anno (materie prime in ingresso) Se si trasportano in media 10t/viaggio, il numero dei viaggi necessari per il conferimento di tutto il materiale è di 3240 viaggi/anno (3240 in ingresso e 3240 in uscita). Il materiale di scarto o sfrido ammonterà complessivamente a 5400 t/anno che verranno trasportate dagli stessi mezzi che portano la materia prima (si( ipotizza che circa 1 mezzo su cinque esca carico di prodotti di scarto ottimizzando il suo viaggio). Supponendo che i giorni lavorativi in un anno siano 220 si determina un numero medio di 15 viaggi/giorno da 10t/viaggio, per il conferimento delle materie prime. Questi trasporti sono distribuiti omogeneamente nell intervallo di tempo dalle 08:00 alle 18: Altre materie prime e smaltimento rifiuti Oltre all approvvigionamento di materia prima, necessaria per le operazioni di estrusione, potrà essere necessaria la fornitura di altro genere di materia prima (carburanti, lubrificanti,.) e lo smaltimento di rifiuti derivati dalla produzione. Trattandosi di quantità ridotte (rispetto alle di produzione) difficili da stimare in tonnellate/anno si stimano 4 viaggi/giorno con furgone. I viaggi si realizzano nell intervallo di tempo compreso fra le 8:30 e le 17: Fornitura di servizi (pulizie, mensa, ) e manutenzioni Potranno essere necessarie operazioni di fornitura di servizi (pulizie, mensa ) e manutenzioni. Si possono ono prevedere circa 6 viaggi al giorno,, con furgone, per le manutenzioni e i servizi. Pagina 88 di 135

90 SCHEDA DELLE PROVENIENZE PER GLI SPOSTAMENTI DI CONFERIMENTO DELLE MATERIE PRIME e SERVIZI: : in tabella è indicata una ripartizione percentuale degli spostamenti sulle principali direttrici di traffico in prossimità del nuovo insediamento produttivo. 1 2 TRAFILERIE GNUTTI 3 4 DIREZIONI PRINCIPALI DI PROVENIENZA 1 Bretella di collegamento con la A4 [ % ] 60 Variante alla SP17 Chiari Cologne - Palazzolo 2 via Milano Collegamento con il centro di Chiari 3 SPBS11 variante Chiari Rovato 5 20 Collegamento con la BREBEMI 4 via Milano (SPBS11) Collegamento con Urago d Oglio 15 Pagina 89 di 135

91 6.3 Spostamenti per spedizione delle merci (forniture ai clienti) La spedizione delle merci, al raggiungimento di una capacità produttiva su due linee di t/anno, comporta che, trasportando o mediamente 10t/viaggio, siano necessari 2700 viaggi/anno. Supponendo che i giorni lavorativi in un anno siano 220 si determina un numero medio di 12 viaggi/giorno giorno da 10t/viaggio. Questi viaggi saranno omogeneamente distribuiti nell intervallo di tempo compreso fra le 08:30 e le 17:30. Pagina 90 di 135

92 SCHEDA DELLE PROVENIENZE PER GLI SPOSTAMENTI PER SPEDIZIONE DELLE MERCI A CLIENTI, TERZISTI E/O ALTRI: in tabella è indicata una ripartizione percentuale degli spostamenti sulle principali direttrici di traffico in prossimità del nuovo insediamento produttivo. 1 2 TRAFILERIE GNUTTI 3 4 DIREZIONI PRINCIPALI DI PROVENIENZA 1 Bretella di collegamento con la A4 [ % ] 45 Variante alla SP17 Chiari Cologne - Palazzolo 2 via Milano Collegamento con il centro di Chiari 3 SPBS11 variante Chiari Rovato - 50 Collegamento con la BREBEMI 4 via Milano (SPBS11) Collegamento con Urago d Oglio 5 Pagina 91 di 135

93 6.4 Spostamenti generati per altri motivi di d lavoro Gli addetti effettueranno degli spostamenti, per motivi legati al lavoro, utilizzando i mezzi aziendali (visite ai clienti/fornitori, incontri di lavoro ) quantificabili in 3 viaggi al giorno con l uso dei mezzi aziendali (auto).. Gli spostamenti saranno effettuati in prevalenza con l uso dell auto, distribuiti uniformemente fra le ore 09:00 e le 16:00. DIREZIONI PRINCIPALI DI PROVENIENZA 1 Bretella di collegamento con la A4 [ % ] 30 Variante alla SP17 Chiari Cologne - Palazzolo 2 via Milano Collegamento con il centro di Chiari 3 SPBS11 variante Chiari Rovato Collegamento con la BREBEMI 4 via Milano (SPBS11) Collegamento con Urago d Oglio Spostamenti attratti (escluso trasporto merci) Visitatori, rappresentanti e clienti effettueranno circa 3 viaggi al giorno da e verso la sede dell attività produttiva utilizzando come mezzo l auto.. Gli spostamenti dovuti a visitatori esterni avverranno nell intervallo orario dalle 9:00 alle 17:00. DIREZIONI PRINCIPALI DI PROVENIENZA 1 Bretella di collegamento con la A4 [ % ] 30 Variante alla SP17 Chiari Cologne - Palazzolo 2 via Milano Collegamento con il centro di Chiari 3 SPBS11 variante Chiari Rovato Collegamento con la BREBEMI 4 via Milano (SPBS11) Collegamento con Urago d Oglio 30 Pagina 92 di 135

COMUNE DI BRESCIA RELAZIONE SUL TRAFFICO PIANO ATTUATIVO PER INSEDIAMENTO DI ATTIVITÀ INDUSTRIALE IN ZONA PRODUTTIVA ESISTENTE

COMUNE DI BRESCIA RELAZIONE SUL TRAFFICO PIANO ATTUATIVO PER INSEDIAMENTO DI ATTIVITÀ INDUSTRIALE IN ZONA PRODUTTIVA ESISTENTE COMUNE DI BRESCIA PIANO ATTUATIVO PER INSEDIAMENTO DI ATTIVITÀ INDUSTRIALE IN ZONA PRODUTTIVA ESISTENTE RELAZIONE SUL TRAFFICO CONSULENZA SPECIALISTICA RELATIVA A: Studio mobilità e traffico BRESCIA MOBILITÀ

Dettagli

10 intersezioni e 1 sezione stradale. 12 sezioni in ingresso

10 intersezioni e 1 sezione stradale. 12 sezioni in ingresso La ricostruzione dei regimi di traffico veicolare lungo gli assi della rete viaria di Vimercate ha reso necessaria in fase preliminare l esecuzione di una campagna di rilevamento del traffico corredata

Dettagli

Comune di Desenzano del Garda. Provincia di Brescia

Comune di Desenzano del Garda. Provincia di Brescia Comune di Desenzano del Garda Provincia di Brescia INDAGINI DI TRAFFICO IN FUNZIONE DEL PIANO INTEGRATO DI INTERVENTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN PLESSO SCOLASTICO E DI UN INSEDIAMENTO RESIDENZIALE IN LOCALITA

Dettagli

Report Monitoraggio Traffico

Report Monitoraggio Traffico 2012 Campagna di Monitoraggio presso il Comune di Berlingo nel periodo da 26/06/2012 al 28/06/2012 Redatta Giovanni Santoro Verificata e Approvata Prof. Ing. Maurizio Tira Sommario Premessa... 3 Obiettivo

Dettagli

STUDI SULLA MOBILITA' E SUL TRAFFICO

STUDI SULLA MOBILITA' E SUL TRAFFICO STUDI SULLA MOBILITA' E SUL TRAFFICO Relazione Tecnica COMUNE DI POGGIBONSI PIANO STRUTTURALE APPROVAZIONE 1 Indice generale 1Premessa... 3 2Indagini conoscitive...4 2.1Rilievi di traffico...4 2.2Rilievi

Dettagli

Report Monitoraggio Traffico

Report Monitoraggio Traffico 214 Campagna di Monitoraggio nel Comune di Gussago nel periodo da 5/8/214 al 7/8/214 Reperimento dati Geom. Giovanni Santoro Redazione e verifica Prof. Ing. Maurizio Tira Sommario Premessa... 3 Obiettivo

Dettagli

SOMMARIO 1 PREMESSA... 3 1.1 CAMPAGNA D INDAGINE MARZO 2010... 6

SOMMARIO 1 PREMESSA... 3 1.1 CAMPAGNA D INDAGINE MARZO 2010... 6 SOMMARIO 1 PREMESSA... 3 1.1 CAMPAGNA D INDAGINE MARZO 21... 6 1.1.1 Sezione 1 Via Milanese... 7 1.1.2 Sezione 2 Via Carducci... 8 1.1.3 Sezione 3 Via Marelli nord... 9 1.1.4 Sezione 4 Via Fiume... 1 1.1.5

Dettagli

8.10: CONFRONTO SCENARIO TENDENZIALE CANTIERE B VISTA SUD EST

8.10: CONFRONTO SCENARIO TENDENZIALE CANTIERE B VISTA SUD EST Tavola 8.10: CONFRONTO SCENARIO TENDENZIALE CANTIERE B VISTA SUD EST - Flussi di traffico sulla rete viaria locale. Fascia oraria 7:30 8:30. Veicoli equivalenti Pagina 135/145 Tavola 8.11: CONFRONTO SCENARIO

Dettagli

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise Osservatorio Regionale sui Trasporti, la logistica e le infrastrutture in Molise Progetto promosso e finanziato dalla Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise Rapporto finale Gennaio 2008

Dettagli

CATEGORIE DI ATTIVITA CONSULENZE IN PROCEDIMENTI GIUDIZIARI 4.0 BONIFICA ACUSTICA/ PROGETTAZIONE ACUSTICA

CATEGORIE DI ATTIVITA CONSULENZE IN PROCEDIMENTI GIUDIZIARI 4.0 BONIFICA ACUSTICA/ PROGETTAZIONE ACUSTICA 1. Tabella delle categorie di attività CATEGORIE DI ATTIVITA MISURE RELAZIONI TECNICHE REQUISITI ACUSTICI DELLE SORGENTI SONORE NEI LUOGHI DI INTRATTENIMENTO DANZANTE E DI PUBBLICO SPETTACOLO ex DPCM 215/99

Dettagli

INDAGINE SUI FLUSSI DI TRAFFICO. Risultati dell indagine del traffico relativa al progetto Franciacorta Sostenibile

INDAGINE SUI FLUSSI DI TRAFFICO. Risultati dell indagine del traffico relativa al progetto Franciacorta Sostenibile INDAGINE SUI FLUSSI DI TRAFFICO Risultati dell indagine del traffico relativa al progetto Franciacorta Sostenibile Campagna di monitoraggio invernale Comune di Paratico Dal 16 al 18 febbraio 2011 Sommario

Dettagli

2.3 Offerta di sosta ZONA A ZONA B

2.3 Offerta di sosta ZONA A ZONA B 2.3 Offerta di sosta L analisi dell offerta e della domanda di sosta rappresenta un aspetto fondamentale per la valutazione degli interventi da attuare nell area. Al fine di operare l analisi dell offerta

Dettagli

B) L utenza rappresenta il 5% degli ingressi medi giornalieri, si ipotizza un utilizzo medio del posto auto di 6 ore, per un massimo di 12 ore

B) L utenza rappresenta il 5% degli ingressi medi giornalieri, si ipotizza un utilizzo medio del posto auto di 6 ore, per un massimo di 12 ore ODG: PROGETTO MOBILITA-PARCHEGGI DI SCAMBIO-UN NUOVO MODO DI VIVERE PERUGIA Allegato 1 ANALISI DELL UTENZA Le previsioni relative alla potenziale utenza delle aree adibite a parcheggio di scambio, sono

Dettagli

Velocità commerciali dei mezzi pubblici di superficie

Velocità commerciali dei mezzi pubblici di superficie Monitoraggio Area C Velocità commerciali dei mezzi pubblici di superficie 16 gennaio 31 marzo 2012 elaborato: RELAZIONE codifica: revisione: 00 120010017_00.docx data: redatto: verificato: approvato: 11/5/2012

Dettagli

Campagna di indagine sul traffico di attraversamento dell area urbana di Mantova

Campagna di indagine sul traffico di attraversamento dell area urbana di Mantova Campagna di indagine sul traffico di attraversamento dell area urbana di Mantova Risultati della campagna di indagine Giugno, 2011 Indice Il documento riporta le elaborazioni dei dati raccolti nella campagna

Dettagli

Report Monitoraggio Traffico

Report Monitoraggio Traffico 14 Campagna di Monitoraggio presso il Comune di Corzano nel periodo da 1/7/14 al 3/7/14 Reperimento dati Geom. Giovanni Santoro Analisi scientifica Prof. Ing. Maurizio Tira Sommario Premessa... 3 Obiettivo

Dettagli

REGIONE DEL VENETO. Impianto di messa in riserva e recupero di rifiuti speciali non pericolosi presso il Comune di San Pietro di Morubio

REGIONE DEL VENETO. Impianto di messa in riserva e recupero di rifiuti speciali non pericolosi presso il Comune di San Pietro di Morubio REGIONE DEL VENETO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI SAN PIETRO DI MORUBIO Impianto di messa in riserva e recupero di rifiuti speciali non pericolosi presso il Comune di San Pietro di Morubio DITTA A.E.T.

Dettagli

AGENZIA NAZIONALE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L ENERGIA E LO SVILUPPO ECONOMICO SOSTENIBILE

AGENZIA NAZIONALE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L ENERGIA E LO SVILUPPO ECONOMICO SOSTENIBILE AGENZIA NAZIONALE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L ENERGIA E LO SVILUPPO ECONOMICO SOSTENIBILE Impostazione della diagnosi energeticadelle attivita di Trasporto Generalità Secondo la norma UNI CEI EN16247-4,

Dettagli

PaReMo Modello di simulazione del traffico nelle Province medio-emiliane Luglio 2010 versione 1.0 POLINOMIA

PaReMo Modello di simulazione del traffico nelle Province medio-emiliane Luglio 2010 versione 1.0 POLINOMIA PaReMo Modello di simulazione del traffico nelle Province medio-emiliane Luglio 2010 versione 1.0 π POLINOMIA Polinomia srl Via Carlo Poerio 41 20129 MILANO Tel 02 20404942 Fax 02 29408735 PaReMo: modello

Dettagli

DITTA SCAPIN BRUNO PROGETTO IMPIANTO DI STOCCAGGIO RIFIUTI METALLICI SPECIALI NON PERICOLOSI

DITTA SCAPIN BRUNO PROGETTO IMPIANTO DI STOCCAGGIO RIFIUTI METALLICI SPECIALI NON PERICOLOSI COMUNE DI MALO PROVINCIA DI VICENZA REGIONE VENETO DITTA SCAPIN BRUNO PROGETTO IMPIANTO DI STOCCAGGIO RIFIUTI METALLICI SPECIALI NON PERICOLOSI RELAZIONE TECNICA ESPLICATIVA DI NON NECESSITA DELLA VALUTAZIONE

Dettagli

INDICE. Capitolo 1 - Introduzione...1. Capitolo 2 - Inquadramento generale dell intervento...5. Capitolo 3 Metodologia dello studio...

INDICE. Capitolo 1 - Introduzione...1. Capitolo 2 - Inquadramento generale dell intervento...5. Capitolo 3 Metodologia dello studio... INDICE Capitolo 1 - Introduzione...1 Capitolo 2 - Inquadramento generale dell intervento...5 2.1. Inquadramento dell area di studio...5 2.1.1. Conformazione del territorio...5 2.1.2. Principali infrastrutture

Dettagli

CITTA DI PISTICCI COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PRIVATE CRITERI PER IL RILASCIO AUTORIZZAZIONI COMMERCIALI INERENTI MEDIE STRUTTURE DI VENDITA

CITTA DI PISTICCI COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PRIVATE CRITERI PER IL RILASCIO AUTORIZZAZIONI COMMERCIALI INERENTI MEDIE STRUTTURE DI VENDITA CITTA DI PISTICCI (Provincia di Matera) COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PRIVATE CRITERI PER IL RILASCIO AUTORIZZAZIONI COMMERCIALI INERENTI MEDIE STRUTTURE DI VENDITA (Art. 8 D.Lgs. n. 114/98 ed art. 19

Dettagli

Progetto Preliminare Adottato con delibera del Consiglio Comunale n.. del.

Progetto Preliminare Adottato con delibera del Consiglio Comunale n.. del. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE DI PECETTO DI VALENZA Legge Regionale 5 dicembre 1977 n. 56 e successive modifiche ed integrazioni PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE Approvato con D.G.R.

Dettagli

Il piano della mobilità urbana nella regione Ile-de-France

Il piano della mobilità urbana nella regione Ile-de-France 27 Novembre 2012 Il piano della mobilità urbana nella regione Ile-de-France Laurence Debrincat, STIF Workshop sui Piani Urbani della Mobilità Sostenibile - Milano 2 Sommario Il contesto delle politiche

Dettagli

ASSESSORATO AI LAVORI PUBBLICI E VIABILITÁ RACCOMANDAZIONI PER LE ATTIVITÀ DEGLI UFFICI TECNICI COMUNALI

ASSESSORATO AI LAVORI PUBBLICI E VIABILITÁ RACCOMANDAZIONI PER LE ATTIVITÀ DEGLI UFFICI TECNICI COMUNALI ASSESSORATO AI LAVORI PUBBLICI E VIABILITÁ RACCOMANDAZIONI PER LE ATTIVITÀ DEGLI UFFICI TECNICI COMUNALI 1 AREA TECNICA Direttore Ing. Carlo Faccin Titolo Raccomandazioni ad indirizzo dell attività degli

Dettagli

Modifiche in materia Commerciale

Modifiche in materia Commerciale PROVINCIA DI BOLOGNA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE Modifiche in materia Commerciale VARIANTE NON SOSTANZIALE AL PTCP ai sensi dell art.27bis della L.R. 20/2000 e s.m.i. RECEPIMENTO DEI

Dettagli

«VALUTAZIONE DELL EFFICACIA DI UN PANNELLO A MESSAGGIO VARIABILE LOCALIZZATO NELLA PIANA DI LUCCA»

«VALUTAZIONE DELL EFFICACIA DI UN PANNELLO A MESSAGGIO VARIABILE LOCALIZZATO NELLA PIANA DI LUCCA» «VALUTAZIONE DELL EFFICACIA DI UN PANNELLO A MESSAGGIO VARIABILE LOCALIZZATO NELLA PIANA DI LUCCA» SISTEMI DI INFORMAZIONE I sistemi di informazione sono apparati costituiti da strumentazione connessa

Dettagli

COMUNE DI CORBETTA PROVINCIA DI MILANO. Piano di Classificazione Acustica. adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 22 del 30.04.

COMUNE DI CORBETTA PROVINCIA DI MILANO. Piano di Classificazione Acustica. adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 22 del 30.04. Allegato A COMUNE DI CORBETTA PROVINCIA DI MILANO CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE REVISIONE E AGGIORNAMENTO 2013 Piano di Classificazione Acustica adottato con deliberazione del Consiglio

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 22 DEL 4-07-1986 REGIONE LOMBARDIA. Promozione dei programmi integrati di recupero del patrimonio edilizio esistente

LEGGE REGIONALE N. 22 DEL 4-07-1986 REGIONE LOMBARDIA. Promozione dei programmi integrati di recupero del patrimonio edilizio esistente Legge 1986022 Pagina 1 di 5 LEGGE REGIONALE N. 22 DEL 4-07-1986 REGIONE LOMBARDIA Promozione dei programmi integrati di recupero del patrimonio edilizio esistente Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE

Dettagli

OGGETTO: misure di campo elettromagnetico effettuate presso la palazzina di via Bettolino Secondo,1 Caleppio di Settala (Milano).

OGGETTO: misure di campo elettromagnetico effettuate presso la palazzina di via Bettolino Secondo,1 Caleppio di Settala (Milano). Dipartimento Provinciale di Milano Sede di Milano Via Filippo Juvara, 22 20129 MILANO Tel. 0274872260/61 Fax 0270124857 U.O. Agenti Fisici Milano Prot. N. Da citare nella risposta Class. 3.3.5 Pratica

Dettagli

Piano degli spostamenti casa-lavoro dipendenti Maserati SpA

Piano degli spostamenti casa-lavoro dipendenti Maserati SpA Piano degli spostamenti casa-lavoro dipendenti Maserati SpA NORMATIVA DI RIFERIMENTO La funzione di Mobility Manager istituita dal Decreto del Ministero dell Ambiente del 27 marzo 1998 sulla mobilità sostenibile

Dettagli

Per dimostrare i benefici della citylogistics in presenza di condizioni favorevoli per farla decollare, abbiamo deciso di costruire un modello di

Per dimostrare i benefici della citylogistics in presenza di condizioni favorevoli per farla decollare, abbiamo deciso di costruire un modello di Per dimostrare i benefici della citylogistics in presenza di condizioni favorevoli per farla decollare, abbiamo deciso di costruire un modello di simulazione con l aiuto della società Flexcon di Torino

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Confronto attuale-futuro (con termovalorizzatore a Case Passerini) sistema rifiuti e riscaldamento

Confronto attuale-futuro (con termovalorizzatore a Case Passerini) sistema rifiuti e riscaldamento Capitolo 6 Risultati pag. 447 Confronto attuale-futuro (con termovalorizzatore a Case Passerini) sistema rifiuti e riscaldamento Come già detto nel paragrafo 5.8, i risultati riportati in questo paragrafo

Dettagli

Articolo originale. Articolo emendato

Articolo originale. Articolo emendato In seguito alla variante per l'area centrale del quartiere "Torri ex Gescal" Marx-Livorno viene inserita nelle Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Generale vigente - in aggiunta all'invariato

Dettagli

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI Divulgazione Implementazione/Modifica Software SW0003784 Creazione 23/01/2014 Revisione del 27/06/2014 Numero 1 Una gestione avanzata dei materiali strategici e delle materie

Dettagli

INTRODUZIONE ALL ANALISI DEI SISTEMI DI TRASPORTI

INTRODUZIONE ALL ANALISI DEI SISTEMI DI TRASPORTI INTRODUZIONE ALL ANALISI DEI SISTEMI DI TRASPORTI - Lezione 1 - Prof. Domenico Gattuso domenico.gattuso@unirc.it 0965/875218 Domenico Gattuso 1 CONTENUTI Nomenclatura di base Processo di Pianificazione

Dettagli

PIANO GENERALE DELLA PUBBLICITA

PIANO GENERALE DELLA PUBBLICITA Allegato A alla Delibera Consiglio comunale n. 157 del 16/12/02 COMUNE DI PERUGIA PIANO GENERALE DELLA PUBBLICITA Relazione INDICE 1. Fonti normative e finalità 2. Situazione attuale 3. Obiettivi operativi

Dettagli

LA PRIMA WEB APPLICATION PER REALIZZARE IL PIANO SPOSTAMENTI CASA-LAVORO

LA PRIMA WEB APPLICATION PER REALIZZARE IL PIANO SPOSTAMENTI CASA-LAVORO LA PRIMA WEB APPLICATION PER REALIZZARE IL PIANO SPOSTAMENTI CASA-LAVORO 1 SW MOBILITY MANAGER MobilityManager permette di analizzare nel dettaglio le abitudini di mobilità dei dipendenti al fine di individuarne

Dettagli

RELAZIONE VIABILE. Committente: GDC Cast S.p.A. Località: Via Vicenza, 62/bis 36071 Arzignano (VI) Progetto: AUMENTO CAPACITÀ PRODUTTIVA

RELAZIONE VIABILE. Committente: GDC Cast S.p.A. Località: Via Vicenza, 62/bis 36071 Arzignano (VI) Progetto: AUMENTO CAPACITÀ PRODUTTIVA RELAZIONE VIABILE Committente: GDC Cast S.p.A. Località: Via Vicenza, 62/bis 36071 Arzignano (VI) Progetto: AUMENTO CAPACITÀ PRODUTTIVA Data: 26 febbraio 2015 Autori: arch. Roberta Patt INDICE 1 INTRODUZIONE...2

Dettagli

Ditta : Società "I.M. s.r.l. Ubicazione intervento: Via I Maggio loc. Terrafino Comune di Empoli (FI)

Ditta : Società I.M. s.r.l. Ubicazione intervento: Via I Maggio loc. Terrafino Comune di Empoli (FI) Ditta : Società "I.M. s.r.l. Ubicazione intervento: Via I Maggio loc. Terrafino Comune di Empoli (FI) Indice Premessa................................................................................ 3 1.

Dettagli

DOCUMENTO A SUPPORTO DEL PIANO DI RISANAMENTO DELLA QUALITA DELL ARIA

DOCUMENTO A SUPPORTO DEL PIANO DI RISANAMENTO DELLA QUALITA DELL ARIA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l Ambiente dell Emilia-Romagna Via Po, n. 5 40139 - BOLOGNA tel 051/6223811 - fax 051/543255 P.IVA e C.F. 04290860370 Sezione Provinciale di Forlì-Cesena C.P. 345

Dettagli

STUDIO DI SETTORE TG73B ATTIVITÀ 63.40.1 ATTIVITÀ 63.40.2 ATTIVITÀ 64.12.0 SPEDIZIONIERI E AGENZIE DI OPERAZIONI DOGANALI INTERMEDIARI DEI TRASPORTI

STUDIO DI SETTORE TG73B ATTIVITÀ 63.40.1 ATTIVITÀ 63.40.2 ATTIVITÀ 64.12.0 SPEDIZIONIERI E AGENZIE DI OPERAZIONI DOGANALI INTERMEDIARI DEI TRASPORTI STUDIO DI SETTORE TG73B ATTIVITÀ 63.40.1 SPEDIZIONIERI E AGENZIE DI OPERAZIONI DOGANALI ATTIVITÀ 63.40.2 INTERMEDIARI DEI TRASPORTI ATTIVITÀ 64.12.0 ATTIVITÀ DEI CORRIERI POSTALI DIVERSI DA QUELLI DELLE

Dettagli

STUDIO DI SETTORE UG73B ATTIVITÀ 52.29.10 SPEDIZIONIERI E AGENZIE DI OPERAZIONI ATTIVITÀ 52.29.21 INTERMEDIARI DEI TRASPORTI

STUDIO DI SETTORE UG73B ATTIVITÀ 52.29.10 SPEDIZIONIERI E AGENZIE DI OPERAZIONI ATTIVITÀ 52.29.21 INTERMEDIARI DEI TRASPORTI STUDIO DI SETTORE UG73B ATTIVITÀ 52.29.10 SPEDIZIONIERI E AGENZIE DI OPERAZIONI DOGANALI ATTIVITÀ 52.29.21 INTERMEDIARI DEI TRASPORTI ATTIVITÀ 53.20.00 ALTRE ATTIVITÀ POSTALI E DI CORRIERE SENZA OBBLIGO

Dettagli

Case study City of Rome

Case study City of Rome Case study City of Rome aggio 2012 OVERVIEW Go-Mobility è una società che si occupa di pianificazione del traffico e indagini di mobilità. È tra le prime società in Italia ad utilizzare il sistema innovativo

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

MobilityManager. La prima web application per realizzare il Piano Spostamenti Casa-Lavoro

MobilityManager. La prima web application per realizzare il Piano Spostamenti Casa-Lavoro MobilityManager La prima web application per realizzare il Piano Spostamenti Casa-Lavoro 1 SW MOBILITY MANAGER MobilityManager permette di analizzare nel dettaglio le abitudini di mobilità dei dipendenti

Dettagli

Estratto dal settimanale Terra e Vita n. 16/2004, pagg. 51-52

Estratto dal settimanale Terra e Vita n. 16/2004, pagg. 51-52 Estratto dal settimanale Terra e Vita n. 16/2004, pagg. 51-52 Ve.Pro.L.G. Esempio d applicazione del software, nell assistenza tecnica per ottimizzare l impiego di acqua e di energia negli impianti di

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO APPROVATO DAL CONSIGLIO GENERALE NELL ADUNANZA DEL 28/06/2013 Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro 1 INDICE AMBITO DI APPLICAZIONE p. 3 TITOLO I: PRINCIPI

Dettagli

L INSTALLAZIONE DEI PANNELLI TERMICI E FOTOVOLTAICI

L INSTALLAZIONE DEI PANNELLI TERMICI E FOTOVOLTAICI PROVINCIA DI TRENTO COMUNE DI PREDAZZO PIANO REGOLATORE GENERALE D E L C O M U N E D I PREDAZZO REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSTALLAZIONE DEI PANNELLI TERMICI E FOTOVOLTAICI Arch. Luca Eccheli Via Cavour,

Dettagli

DISTRIBUZIONE PERCENTUALE PER TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ/INFRASTRUTTURE DELLE SORGENTI CONTROLLATE NEL LAZIO

DISTRIBUZIONE PERCENTUALE PER TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ/INFRASTRUTTURE DELLE SORGENTI CONTROLLATE NEL LAZIO DISTRIBUZIONE PERCENTUALE PER TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ/INFRASTRUTTURE DELLE SORGENTI CONTROLLATE NEL LAZIO Anno 2014 Inquadramento del tema Il rumore è fra le principali cause del peggioramento della qualità

Dettagli

DETERMINAZIONI IN ORDINE ALLE DIMENSIONI DELLE STRADE ED ALLE DISTANZE DI RISPETTO STRADALI E DEI TRACCIATI FERROVIARI DI PROGETTO

DETERMINAZIONI IN ORDINE ALLE DIMENSIONI DELLE STRADE ED ALLE DISTANZE DI RISPETTO STRADALI E DEI TRACCIATI FERROVIARI DI PROGETTO DETERMINAZIONI IN ORDINE ALLE DIMENSIONI DELLE ED ALLE DISTANZE DI RISPETTO STRADALI E DEI TRACCIATI FERROVIARI DI PROGETTO (articolo 70 della legge provinciale 5 settembre 1991, n. 22 articolo 64 della

Dettagli

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative Unione Industriale 19 di 94 4.2 SISTEMA QUALITÀ 4.2.1 Generalità Un Sistema qualità è costituito dalla struttura organizzata, dalle responsabilità definite, dalle procedure, dai procedimenti di lavoro

Dettagli

6.5. Risultati simulazioni sistema rifiuti e riscaldamento

6.5. Risultati simulazioni sistema rifiuti e riscaldamento Capitolo 6 Risultati pag. 301 6.5. Risultati simulazioni sistema rifiuti e riscaldamento Come già detto nel paragrafo 5.8, i risultati riportati in questo paragrafo fanno riferimento alle concentrazione

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona - C.A.P. 37036 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI Approvato dalla Giunta Comunale il 31.07.2012 INDICE PREMESSA A) LA VALUTAZIONE

Dettagli

QUALITA DEL SERVIZIO DI TRASMISSIONE LIVELLI ATTESI DELLA QUALITÀ DELLA TENSIONE PER L ANNO 2011

QUALITA DEL SERVIZIO DI TRASMISSIONE LIVELLI ATTESI DELLA QUALITÀ DELLA TENSIONE PER L ANNO 2011 QUALITA DEL SERVIZIO DI TRASMISSIONE LIVELLI ATTESI DELLA QUALITÀ DELLA TENSIONE PER L ANNO 2011 (artt. 31.2 32.4-33.5 della delibera dell Autorità per l energia elettrica e il gas n. 250/04) 1 INDICE

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI FANO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI FANO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI FANO 1 INDICE AMBITO DI APPLICAZIONE p. 3 TITOLO I: PRINCIPI GENERALI Art. 1 Finalità del processo di gestione del patrimonio

Dettagli

AUTORITA DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE NORMATIVA-TIPO RELATIVA AGLI AMBITI NORMATIVI DELLE FASCE DI INONDABILITÀ EX DGR 250/05

AUTORITA DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE NORMATIVA-TIPO RELATIVA AGLI AMBITI NORMATIVI DELLE FASCE DI INONDABILITÀ EX DGR 250/05 AUTORITA DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE NORMATIVA-TIPO RELATIVA AGLI AMBITI NORMATIVI DELLE FASCE DI INONDABILITÀ EX DGR 250/05 Documento approvato con DGR 1532 del 2.12.2005 - Allegato 2 - ALLEGATO 2

Dettagli

RELAZIONE PAESAGGISTICA

RELAZIONE PAESAGGISTICA RELAZIONE PAESAGGISTICA ai sensi dell art.159 del D.Lgs. 42/2004 e s.m.i. Allegata richiesta di attivazione della procedura di verifica di assoggettabilità a V.I.A. ai sensi dell art. 48 LR 10/2010 e dell

Dettagli

ATC s.p.a. PRONTOBUS IL NUOVO SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO A CHIAMATA. ATC s.p.a. DATI PRINCIPALI FASI DEL PROGETTO OBIETTIVO

ATC s.p.a. PRONTOBUS IL NUOVO SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO A CHIAMATA. ATC s.p.a. DATI PRINCIPALI FASI DEL PROGETTO OBIETTIVO ATC s.p.a. ATC s.p.a. ATC è titolare del contratto di servizio per il Trasporto Pubblico Locale nella Provincia della Spezia. I numeri principali aggiornati al 2007 sono: 33.000.000 valore della produzione;

Dettagli

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

RIDURRE I COSTI ENERGETICI! Otto sono le azioni indipendenti per raggiungere un unico obiettivo: RIDURRE I COSTI ENERGETICI! www.consulenzaenergetica.it 1 Controllo fatture Per gli utenti che sono o meno nel mercato libero il controllo

Dettagli

Il Sottoscritto. Residente in via.n... [ ] proprietario (od avente titolo) Codice Fiscale.. [ ] titolare della Ditta... con sede legale in...

Il Sottoscritto. Residente in via.n... [ ] proprietario (od avente titolo) Codice Fiscale.. [ ] titolare della Ditta... con sede legale in... RICHIESTA PARERE PREVENTIVO Il Sottoscritto Residente in via.n... Recapito telefonico in qualità di : [ ] proprietario (od avente titolo) Codice Fiscale.. [ ] titolare della Ditta......... con sede legale

Dettagli

ALLEGATO B C O M U N E D I D R A P I A PROVINCIA DI VIBO VALENTIA REGOLAMENTO PER LA MONETIZZAZIONE DELLE AREE STANDARD E DI URBANIZZAZIONE

ALLEGATO B C O M U N E D I D R A P I A PROVINCIA DI VIBO VALENTIA REGOLAMENTO PER LA MONETIZZAZIONE DELLE AREE STANDARD E DI URBANIZZAZIONE ALLEGATO B C O M U N E D I D R A P I A PROVINCIA DI VIBO VALENTIA REGOLAMENTO PER LA MONETIZZAZIONE DELLE AREE STANDARD E DI URBANIZZAZIONE data: MAGGIO 2015 1 SOMMARIO Art. 1 Normativa di riferimento

Dettagli

OGGETTO: parere in merito al regime autorizzativo di impianti fotovoltaici collocati su serre

OGGETTO: parere in merito al regime autorizzativo di impianti fotovoltaici collocati su serre DIREZIONE GENERALE PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE E NEGOZIATA, INTESE. RELAZIONI EUROPEE E RELAZIONI SERVIZIO AFFARI GENERALI, GIURIDICI E PROGRAMMAZIONE FINANZIARIA INTERNAZIONALI IL RESPONSABILE GIOVANNI

Dettagli

COMUNE DI FORLI' AREA PIANIFICAZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO

COMUNE DI FORLI' AREA PIANIFICAZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO 6 Allegato 1 COMUNE DI FORLI' AREA PIANIFICAZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO Servizio Pianificazione e Programmazione del Territorio Via delle Torri n. 13 47100 Forlì Unità Segreteria mariateresa.babacci@comune.forli.fo.it

Dettagli

RELAZIONE TECNICA INERENTE LO STUDIO DEL TRAFFICO RELATIVO AL P.G.T. DEL COMUNE DI SOVERE (BG)

RELAZIONE TECNICA INERENTE LO STUDIO DEL TRAFFICO RELATIVO AL P.G.T. DEL COMUNE DI SOVERE (BG) RELAZIONE TECNICA INERENTE LO STUDIO DEL TRAFFICO RELATIVO AL P.G.T. DEL COMUNE DI SOVERE (BG) PREMESSA Lo studio del traffico relativo al Piano del Governo del Territorio si articolerà in tre fasi distinte:

Dettagli

Ing. RICCARDO THIELLA Via Roma 33-36016 THIENE (VI) tel. 0445-361027 fax 0445-379832 @mail : info@studiothiella.com C.F. THL RCR 79L18 L840T

Ing. RICCARDO THIELLA Via Roma 33-36016 THIENE (VI) tel. 0445-361027 fax 0445-379832 @mail : info@studiothiella.com C.F. THL RCR 79L18 L840T STUDIO TECNICO Ing. RICCARDO THIELLA Via Roma 33-36016 THIENE (VI) tel. 0445-361027 fax 0445-379832 @mail : info@studiothiella.com C.F. THL RCR 79L18 L840T Thiene, 09-02-2015 OGGETTO: Realizzazione di

Dettagli

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE Bando pubblico per lo sviluppo della rete a Banda Larga nelle aree a fallimento di mercato finalizzato al superamento

Dettagli

Procedura concordata tra Regione e Province per l attuazione del 3 Programma di attuazione del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale

Procedura concordata tra Regione e Province per l attuazione del 3 Programma di attuazione del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale Procedura concordata tra Regione e Province per l attuazione del 3 Programma di attuazione del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale DOCUMENTO DI SINTESI Sommario: 1.Campo d intervento... 2.Obiettivi...

Dettagli

Comune di Cenate Sotto PGT Piano dei servizi 6 settembre 2012

Comune di Cenate Sotto PGT Piano dei servizi 6 settembre 2012 INDICE 1. Elementi costitutivi del... 2 2. Zona S1: aree per l'istruzione pubblica... 2 3. Zona S2: aree per servizi pubblici... 2 4. Zona S3: aree per attrezzature religiose... 2 5. Zona S4: aree pubbliche

Dettagli

OGGETTO: Modalità di svolgimento in piazza Pomposa di un mercato dei produttori agricoli biologici. IL SINDACO

OGGETTO: Modalità di svolgimento in piazza Pomposa di un mercato dei produttori agricoli biologici. IL SINDACO Comune di Modena Politiche Economiche, Società Partecipate e Sportello Unico L Assessore 22 settembre 2005 Prot. Gen. 2005/125195 IE 11299 OGGETTO: Modalità di svolgimento in piazza Pomposa di un mercato

Dettagli

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI Divulgazione Implementazione/Modifica Software SW0003784 Creazione 23/01/2014 Revisione del 25/06/2014 Numero 1 Una gestione avanzata dei materiali strategici e delle materie

Dettagli

COMUNE DI MONTEGIORGIO

COMUNE DI MONTEGIORGIO COMUNE DI MONTEGIORGIO (Provincia di ASCOLI PICENO) STUDIO PRELIMINARE DI FATTIBILITA FINALIZZATO ALL AMPLIAMENTO DEL CENTRO COMMERCIALE ROSSETTI Località: Via Faleriense Est, 81 63025 Montegiorgio (AP)

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ MANUALE GESTIONE QUALITÀ SEZ. 5.1 REV. 02 pagina 1/5 MANUALE DELLA QUALITÀ Rif.to: UNI EN ISO 9001:2008 PARTE 5: RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA

Dettagli

NORMATIVA DEL SISTEMA DI QUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE PER L ESECUZIONE DI LAVORI DI OPERE CIVILI SU LINEE IN ESERCIZIO

NORMATIVA DEL SISTEMA DI QUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE PER L ESECUZIONE DI LAVORI DI OPERE CIVILI SU LINEE IN ESERCIZIO NORMATIVA DEL SISTEMA DI QUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE PER L ESECUZIONE DI LAVORI DI OPERE CIVILI SU LINEE IN ESERCIZIO Indice Articolo 1 Istituzione del Sistema di qualificazione Articolo 2 Documentazione

Dettagli

ESTRATTO PLANOVOLUMETRICO DEL PIANO URBANISTICO E DELLE RELATIVE NORME DI ATTTUAZIONE

ESTRATTO PLANOVOLUMETRICO DEL PIANO URBANISTICO E DELLE RELATIVE NORME DI ATTTUAZIONE ESTRATTO PLANOVOLUMETRICO DEL PIANO URBANISTICO E DELLE RELATIVE NORME DI ATTTUAZIONE Norme di Attuazione 1^Variante Generale al PGT approvato con D.C.C. n. 33 dl 23.07.2008 o la modifica della tipologia

Dettagli

Deliverable 2.2.1. Report on Park & Ride actions in Bologna. Report sugli interventi Park & Ride a Bologna

Deliverable 2.2.1. Report on Park & Ride actions in Bologna. Report sugli interventi Park & Ride a Bologna Deliverable 2.2.1 Report on Park & Ride actions in Bologna Report sugli interventi Park & Ride a Bologna INTRODUZIONE Le politiche locali di gestione della mobilità hanno fra i principali obiettivi l incentivazione

Dettagli

LA MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE: METODOLOGIA

LA MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE: METODOLOGIA LA MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE: METODOLOGIA 1. Performance individuale del personale La performance individuale del lavoratore oggetto di misurazione e valutazione come ampiamente illustrato

Dettagli

C O M U N E D I E M P O L I SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

C O M U N E D I E M P O L I SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE C O M U N E D I E M P O L I SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE S E R V I Z I O U R B A N I S T I C A SETTORE AMBIENTE, SICUREZZA E ATTIVITA PRODUTTIVE S E R V I Z I O A M B I E N T E, S I C U R E Z Z

Dettagli

A Brescia su due ruote

A Brescia su due ruote Comune di Brescia - Assessorato alla Mobilità e Parchi A cura di E. Brunelli, V. Ventura Obiettivi per una politica a favore della mobilità ciclistica: CREAZIONE ED ESTENSIONE DELLA RETE CICLABILE SICUREZZA

Dettagli

Indagine sugli spostamenti casa lavoro dei dipendenti della Cgil di Rimini effettuata nel periodo maggio giugno 2012

Indagine sugli spostamenti casa lavoro dei dipendenti della Cgil di Rimini effettuata nel periodo maggio giugno 2012 effettuata nel periodo maggio giugno 2012 Una prima valutazione su quanto emerso dalle risposte al questionario. L iniziativa,vuole mettere la CGIL di Rimini nella condizione di dare l esempio (pensata,

Dettagli

IL MINISTRO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE

IL MINISTRO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE IL MINISTRO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE VISTO il decreto legislativo 23 maggio 2000, n.164, che all articolo 17, comma 1, stabilisce che, a decorrere dal 1 gennaio 2003, le imprese che intendono svolgere

Dettagli

Scheda A Descrizione del progetto di accompagnamento

Scheda A Descrizione del progetto di accompagnamento Scheda A Descrizione del progetto di accompagnamento Si ricorda che il Programma Housing della Compagnia di San Paolo finanzierà il progetto di accompagnamento per un massimo di 12 mesi 1. Denominazione

Dettagli

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) Revisione Approvazione n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA QUALITA Il nostro progetto

Dettagli

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo. L 320/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea IT 17.11.2012 REGOLAMENTO (UE) N. 1078/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per il monitoraggio che devono

Dettagli

PROVINCIA DI VENEZIA - MONITORAGGIO TRAFFICO 2000-2005

PROVINCIA DI VENEZIA - MONITORAGGIO TRAFFICO 2000-2005 204 APPENDICE A 205 L utilizzabilità dei provenienti dalle apparecchiature di rilevazione deve essere verificata attraverso la presenza di eventuali anomalie che possano rendere in tutto o in parte inutilizzabili

Dettagli

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Mantova

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Mantova I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia L incidentalità sulle strade della provincia di Mantova Novembre 2014 Per accedere al data-base dell incidentalità stradale

Dettagli

SOMMARIO. Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti: AGGIORNATO IL REDDITOMETRO APPLICABILE DAL 2011 PAG. 2

SOMMARIO. Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti: AGGIORNATO IL REDDITOMETRO APPLICABILE DAL 2011 PAG. 2 CIRCOLARE N. 23 DEL 16/12/2015 SOMMARIO Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti: AGGIORNATO IL REDDITOMETRO APPLICABILE DAL 2011 PAG. 2 IN SINTESI: È stato recentemente pubblicato sulla

Dettagli

Distribuzione delle Merci : dalle Regole ai Sistemi

Distribuzione delle Merci : dalle Regole ai Sistemi Piano Urbano del Traffico Urbano di Roma Capitale Distribuzione delle Merci : dalle Regole ai Sistemi Alessandro Fuschiotto Citytech, Roma 11 giugno 2014 La ZTL merci di Roma ha un estensione di 6 Km 2

Dettagli

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Milano

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Milano I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia L incidentalità sulle strade della provincia di Milano Novembre 2014 Per accedere al data-base dell incidentalità stradale

Dettagli

Valsat Sintesi non tecnica

Valsat Sintesi non tecnica Valsat Sintesi non tecnica Pagina 1 di 7 SOMMARIO 1 INTRODUZIONE... 3 2 CONTENUTI ED OGGETTO... 3 3 VERIFICA DI COERENZA... 4 4 ANALISI AMBIENTALI... 5 5 CONCLUSIONI... 7 Pagina 2 di 7 1 INTRODUZIONE La

Dettagli

Elaborazione dati MUD: l esperienza CiAl

Elaborazione dati MUD: l esperienza CiAl CiAl - Consorzio Imballaggi Alluminio N. Registro I-000492 Elaborazione dati MUD: l esperienza CiAl Gino Schiona, Direttore Generale Milano, 30 gennaio 2008 Network Sviluppo Sostenibile Camera di Commercio

Dettagli

REGOLAMENTO OPERATIVO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO ESTERNO DI VIDEOSORVEGLIANZA

REGOLAMENTO OPERATIVO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO ESTERNO DI VIDEOSORVEGLIANZA REGOLAMENTO OPERATIVO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO ESTERNO DI VIDEOSORVEGLIANZA Approvato con delibera consiglio comunale n. 175 del 22/11/2006 Modificato con delibera consiglio comunale n. 36 DEL 14/03/2013

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE VG73B ATTIVITÀ 52.29.10 SPEDIZIONIERI E AGENZIE DI OPERAZIONI DOGANALI ATTIVITÀ 52.29.21 INTERMEDIARI DEI TRASPORTI ATTIVITÀ 53.20.00 ALTRE ATTIVITÀ POSTALI E DI CORRIERE SENZA OBBLIGO

Dettagli

Allegato 1 CAPITOLATO TECNICO

Allegato 1 CAPITOLATO TECNICO Allegato 1 CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA APERTA Fornitura di gas e dei servizi connessi presso gli insediamenti della società Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. (di seguito RFI S.p.A. ) Capitolato tecnico

Dettagli

Newsletter n.83 Gennaio 2011

Newsletter n.83 Gennaio 2011 Newsletter n.83 Gennaio 2011 Approfondimento_41 STUDI DI FATTIBILITÀ: Dal DPR 207 del 5/10/2010 disposizioni per lo sviluppo, composizione e contenuti Schema dettagliato per project financing e dialogo

Dettagli

1.3.3. Domanda di sosta

1.3.3. Domanda di sosta 1.3.3. di sosta Il rilievo della domanda di sosta è stato effettuato nell area centrale di Formigine (vedi paragrafo sull offerta di sosta e l allegato per i dettagli) nella fascia oraria 10.30-11.30.

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE La qualità del servizio passa attraverso la qualità delle persone 1. Lo scenario In presenza di una concorrenza

Dettagli

1.2.3. Accessibilità ciclabile e pedonale del territorio

1.2.3. Accessibilità ciclabile e pedonale del territorio 1.2.3. Accessibilità ciclabile e pedonale del territorio La percorribilità pedonale degli spazi pubblici non risulta essere ottimale, soprattutto dal punto di vista della continuità. Numerose sono le strade

Dettagli

PRESCRIZIONI PARTICOLARI DIRETTIVA 2006/42/CE RELATIVA ALLE MACCHINE Allegato X Garanzia Qualità Totale

PRESCRIZIONI PARTICOLARI DIRETTIVA 2006/42/CE RELATIVA ALLE MACCHINE Allegato X Garanzia Qualità Totale Titolo PRESCRIZIONI PARTICOLARI DIRETTIVA 2006/42/CE RELATIVA ALLE MACCHINE Allegato X Garanzia Qualità Totale Riferimento Data entrata in vigore Approvato da PR PART ON/MACC/X Rev. 0 del 01/06/2016 IMQ

Dettagli